Periodico romano di approfondimento culturale: arti, lettere, spettacolo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Periodico romano di approfondimento culturale: arti, lettere, spettacolo"

Transcript

1 VESPERTILLA - Anno XIV - n 3 maggio-giugno 2017-prezzo 5 euro...non più una cultura che consoli nelle sofferenze, ma una cultura che protegga dalle sofferenze, che le combatta e le elimini... Elio Vittorini, 1945 Periodico romano di approfondimento culturale: arti, lettere, spettacolo Scrivere non è descrivere. Dipingere non è rappresentare. George Braque

2 2 La tradizione è salvaguardia del fuoco, non adorazione della cenere. Gustav Mahler Padana Spedizioni S.a.S. VESPERTILLA Doganalisti specializzati in Mostre d Arte Padova Rovigo Vicenza Tutte le operazioni doganali e le istanze presso la Sovrintendenza alle Belle Arti per reperti archeologici e opere d arte provenienti dall estero e inviati all estero per esposizioni e scambi culturali. PADANA SPEDIZIONI S.A.S. SPEDIZIONI E TRASPORTI INTERNAZIONALI Padova-Zona Industriale-Corso Stati Uniti, 18 Telefono (049) Telefax (049) laura@padanaspedizioni.com Codice fiscale e Partita I.V.A Direttore Responsabile: Serena Petrini Direttore Editoriale: Luigi Silvi Condirettore: Ilaria Lombardi Vicedirettori: Francesca Martellini Segretaria di Direzione: Maria Pia Monteduro Hanno collaborato a questo numero: Michela Barbieri, Ilaria Buccomino, Micaela De Filippo, Daniele Dimauro, Ada Foschi, Silvia Guidi, Marina Humar, Eugenia Leonardi, Maria Pia Monteduro, Sibilla Panerai, Piermarco Parracciani, Maria Rosa Patti, Viviana Ranaglia, Silvia Roman, Laura Ruzickova, Luigi Silvi, Ofelia Sisca. La collaborazione sotto ogni forma è gratuita Impaginazione grafica: Maria Pia Monteduro Editore: Associazione Culturale ANTICAMente via Sannio 21, Roma INFO rivista.vespertilla@live.it vespertilla@tiscali.it Pubblicazione registrata presso il Tribunale Civile di Roma n Stampa: Copypoint - via de Funari Roma

3 3 ARTE XX E XXI SECOLO SOMMARIO SE CREO QUALCOSA USANDO IL CUORE, MOLTO FACILMENTE FUINZIONERÀ... Marc Chagall. L artista che dipingeva fiabe d amore, Torino, Galleria Elena Salamon Arte Moderna, di Ada Foschi PAG. 4 GLI AUTORI GIULIANI DELLA COLLEZIONE MALABOTTA DONATI AL MUSEO REVOLTELLA La donazione Malabotta al Museo Revoltella, Trieste, Museo Revoltella, Galleria d Arte Moderna, di Luigi Silvi PAG. 10 ALFIERE DELLA GIULIANITÀ NEL TRIVENETO Marcello Mascherini a Padova, Padova, Palazzo Zuckermann, di Luigi Silvi PAG. 30 INCLUSIONI DI SCARTI Arman , Roma, Palazzo Cipolla, di Luigi Silvi PAG. 58 NATURA-CULTURA Giuseppe Penone/Matrice, Roma, Palazzo della Civilità Italiana, di Luigi Silvi PAG. 88 QUANDO LA SCOPERTA DELL ANTICO RILANCIA L ARTE CONTEMPORANEA Treasure from the Wreck of the Unbelievable, Venezia, Palazzo Grassi, Punta della Dogana, di Silvia Roman PAG. 104 IO TI ODIO Lucienne Bloch: dentro la vita di Frida Kahlo, Roma, Thesign Gallery, di Ada Foschi PAG. 116 TEMATICHE IDENTITARIE Tiempo de la Intiucion, Padiglione di Cuba, 57esima Biennale di Venezia, di Sibilla Panerai PAG. 126 PERFORMANCE CHE DURANO UN ANNO Doing Time, Tehching Hsieh, Padiglione Taiwn 57esima Biennale di Venezia, di Sibilla Panera PAG. 132

4 132 Arte PERFORMANCE CHE DOING TIME, TEHCHING HSIEH, Padiglione Taiwan, Palazzo delle Prigioni, 57sima Bien 57. Esposizione Internazionale d'arte, Venezia 2017, Padiglione Taiwan, Tehching Hsieh, One Year Performance, 1980 artist & Sean Kelly Gallery.

5 133 Arte DURANO UN ANNO nale di Venezia - 81, New York. Tehching Hsieh. Courtesy of the Intensa e struggente la personale del performer Tehching Hsieh (Nan-Chou, 1950) a cura di Adrian Heathfield, a rappresentare Taiwan alla Biennale di Venezia al Palazzo delle Prigioni. Il concetto di tempo è centrale all interno del suo lavoro, come possibilità del far combaciare in maniera estrema arte e vita, tempo interiore e pratica performativa. Questo avviene nelle performance che lo hanno reso celebre, seppure il suo riconoscimento sia arrivato dieci anni dopo il termine della sua attività artistica, dato che Hsieh ha smesso di fare arte nel Una scelta del resto comprensibile se si pensa alla fatica estrema delle sue azioni, le famose One year performance, iniziate nel 1978 dopo il trasferimento negli Stati Uniti a Manhattan nel 1974, soggiornando come irregolare fino a buona parte degli Anni Ottanta. Si tratta di un ciclo di cinque performance della durata di un anno ciascuna, senza interruzione, in cui il fare arte diviene una missione di vita, riflettendo su tematiche dal forte impatto sociale e politico. In mostra sono esposte, attraverso documenti, fotografie e video, Time Clock Piece ( ) e Outdoor Piece ( ), due opere monumentali incentrate sul rapporto tra uomo, società e natura. Nella prima Hsieh ha timbrato un cartellino da lavoro ogni ora, ogni giorno per dodici mesi e nella seconda ha vissuto per un anno in strada all aperto come un homeless, segnando su una mappa ogni giorno tutte le vie percorse e i soldi spesi. Il direttore del Taipei Fine Art Museum Ping Lin in occasione dell annuncio della sua partecipazione alla Biennale aveva dichiarato che le opere di Hsieh sono progetti vitali in grado di fare luce sulla condizione umana universale. Entrano così in gioco i concetti di resilienza, resistenza fisica e comprensione delle problematiche sociali: si pensi, ad esempio, all attuale condizione dei migranti, mentre il tempo viene utilizzato alla stregua di un media creativo, col quale modificare la percezione e la visione del proprio corpo di fronte al pubblico. L artista compie una lenta e costante ricerca di significato che lo porta a mettere in crisi il proprio equilibrio psicofisico e a limitare la libertà di espressione in maniera continuativa, uscendo volontariamente dall ordine sociale e interrompendo i rapporti umani. Il suo tempo diviene un unico presente in cui ogni azione conta sopra ogni cosa. L opera Cage Piece ( ) è stata presentata al MOMA di New York nel 2009 e, nello stesso anno, Time Clock Piece ( ) è stata esposta al Guggenheim Museum di New York nella mostra The Third Mind: American Artists Contemplate Asia, Sue opere sono anche nelle collezioni della Tate Modern e da M+ di Hong Kong. Adrian Heathfield, curatore e scrittore britannico con particolare esperienza nella live-art, nella danza e nel teatro sperimentale, è stato curatore della Biennale di Sidney (2016) ed è co-direttore della Bergen Assembly (2016). È co-autore della pubblicazione Out of Now The Lifeworks of Tehching Hsieh, insieme allo stesso artista. In mostra sono visibili anche alcune azioni realizzate prima di arrivare in America, oltre a un filmato inedito, che documenta una performance che si credeva perduta, e a un documentario appositamente realizzato dal fotografo Hugo Glendinning e dal curatore Adrian Heathfield. Sibilla Panerai

6

7 135 Arte 57. Esposizione Internazionale d'arte, Venezia 2017, Padiglione Taiwan, Tehching Hsieh, One Year Performance, , New York. Tehching Hsieh. Courtesy of the artist & Sean Kelly Gallery.

8 136 Arte... La vera terra dei barbari non è quella che non ha mai conosciuto l arte, ma quella che, disseminata di capolavori, non sa né apprezzarli né conservarli... (Marcel Proust) 57. Esposizione Internazionale d'arte, Venezia 2017, Padiglione Taiwan, Tehching Hsieh, One Year Performance, , New York. Tehching Hsieh. Courtesy of the artist & Sean Kelly Gallery.

IL CORPO DELLA PITTURA

IL CORPO DELLA PITTURA PROGETTO ESPOSITIVO Il Museo di arte contemporanea di Treviso, Casa Robegan, ospita la prima personale trevigiana dell artista Claudio Massini, intitolata IL CORPO DELLA PITTURA. La mostra è il primo appuntamento

Dettagli

2 di 6 17/09/ :45

2 di 6 17/09/ :45 do@time: Workshop curatoriale internazionale con Marta Kuzma, alla... 1 di 6 17/09/2013 10:45 2 di 6 17/09/2013 10:45 Cai Guo Qiang a Rio Sotheby's gallery? Call for curatore al Met ArtRio Costruire comunità,

Dettagli

Riceviamo e pubblichiamo. Nell ambito dell Estate Fiorentina 2015 WANTED LO SCHERMO DELL'ARTE FILM FESTIVAL / NOTTI DI MEZZA ESTATE

Riceviamo e pubblichiamo. Nell ambito dell Estate Fiorentina 2015 WANTED LO SCHERMO DELL'ARTE FILM FESTIVAL / NOTTI DI MEZZA ESTATE Riceviamo e pubblichiamo Nell ambito dell Estate Fiorentina 2015 WANTED e LO SCHERMO DELL'ARTE FILM FESTIVAL / NOTTI DI MEZZA ESTATE presentano in anteprima nazionale un film di DOUG AITKEN USA, 2014,

Dettagli

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti. Franco Fontana Modena il 9 dicembre 1933 Comincia a fotografare nel 1961 come amatore, già nel 1968 viene allestita la sua prima mostra e quell anno rappresenta una svolta sostanziale nel suo percorso

Dettagli

Scegli il contemporaneo!

Scegli il contemporaneo! Scegli il contemporaneo! è un progetto culturale continuativo a cura di Senza titolo, dedicato alla città di Roma, pensato per il pubblico italiano e straniero che desidera intraprendere un percorso di

Dettagli

DICONO DELL ARTE 2015

DICONO DELL ARTE 2015 08.05.2015 GLI STATI GENERALI DELLA CRITICA D ARTE DICONO DELL ARTE 2015 incontri dedicati al mondo dell arte isola di contemporanea san servolo venezia incontri dedicati al mondo dell arte contemporanea

Dettagli

Alessandra Mottola Molfìno L'ETICA DEI MUSEI

Alessandra Mottola Molfìno L'ETICA DEI MUSEI :ALE Alessandra Mottola Molfìno L'ETICA DEI MUSEI UMBERTO ALLEMANDI & C. IUAV -VENEZIA F 2153 BIBLIOTECA CENTRALE ALESSANDRA MOTTO LA MOLFINO L'ETICA DEI MUSEI Un viaggio tra passato e futuro dei musei

Dettagli

Marcello Mariana: «Der wanderer. L uomo di fronte al paesaggio»

Marcello Mariana: «Der wanderer. L uomo di fronte al paesaggio» a v v e n t u r e d e l l o s g u a r d o Copyright FrancoAngeli Marcello Mariana: «Der wanderer. L uomo di fronte al paesaggio» a cura di Francesco Infussi Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura

Dettagli

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO ROVIGO 27 FEBBRAIO - 5 GIUGNO 2016 INGRESSO LIBERO DAL 600 AL 900: UNA MAPPA DI NUOVI TRAGITTI Il

Dettagli

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30 ArteAnticaNews Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n. 33 - settembre 2017 Museo del Tessuto e della Tappezzeria Vittorio Via di Casaglia, 3 Inaugurazione venerdì 6 ottobre, ore 17.00

Dettagli

4 OTTOBRE 2008 QUARTA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

4 OTTOBRE 2008 QUARTA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO 4 OTTOBRE 2008 QUARTA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO La Galleria d Arte Moderna Palazzo Forti, membro di Amaci, partecipa anche quest anno alla Giornata del Contemporaneo con alcune iniziative: la mostra Fermi

Dettagli

L organizzazione e la gestione dell esposizione

L organizzazione e la gestione dell esposizione LA CONSERVAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELL ARCHIVIO D ARCHITETTURA Corso di formazione specialistica Venezia, 30 novembre - 2 dicembre 2009 Roma, 25-27 gennaio 2010 Programma Venezia, 30 novembre, 1, 2

Dettagli

I mai visti di Marino col pennello, il museo di Pistoia svela il proprio asso della manica

I mai visti di Marino col pennello, il museo di Pistoia svela il proprio asso della manica Pagina 1 di 5 I mai visti di Marino col pennello, il museo di Pistoia svela il proprio asso della manica Pistoia riscopre la passione di Marino Marini per la pittura. Se a Palazzo Fabroni l omaggio alla

Dettagli

In mostra a Milano Bellotto e Canaletto, famosi pittori del Settecento europeo

In mostra a Milano Bellotto e Canaletto, famosi pittori del Settecento europeo IL GALILEO - Anno 7, Numero 1, Gennaio 2017- Mensile di scienza tecnologia politica cultura- Mensile telematico. www.il-galileo.eu - Direttore responsabile Giuseppe Prunai e mail: redazione@il-galileo.eu

Dettagli

Valore d esposizione The Opening, P420, Bologna

Valore d esposizione The Opening, P420, Bologna Valore d esposizione The Opening, P420, Bologna Valore d esposizione The Opening, P420, Bologna 28 FEBBRAIO 2015 Pagina 1 di 6 FRANCO VACCARI, ESPOSIZIONE IN TEMPO REALE NUM.6, IL CIECO ELETTRONICO, 1973

Dettagli

FABIO VALENTI. (Fuel pump)

FABIO VALENTI. (Fuel pump) (Fuel pump) FABIO VALENTI Nasce a Cantù (Como) nel 1967. Inizia a dipingere sistematicamente dal 1988. L amore per il disegno si sviluppa da bambino frequentando la bottega del padre intagliatore del legno.

Dettagli

www.biennalepeschieradelgarda.com Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale. Marcel Proust La prima edizione della Biennale Internazionale sulle Rive

Dettagli

Pedro Cano. Matera, maggio 2009

Pedro Cano. Matera, maggio 2009 Pedro Cano Matera, 25 30 maggio 2009 Dal 25 al 30 maggio 2009, presso la Casa del Pellegrino Le Monacelle, a Matera, si è tenuto il seminario di pittura ad acqua tenuto da uno dei maestri del genere, il

Dettagli

PIANETA GIOVANI, PROGETTO SETTE NOTE - SI CERCANO GIOVANI ARTISTI, GRAFICI E UN REDATTORE

PIANETA GIOVANI, PROGETTO SETTE NOTE - SI CERCANO GIOVANI ARTISTI, GRAFICI E UN REDATTORE PIANETA GIOVANI, PROGETTO SETTE NOTE - SI CERCANO GIOVANI ARTISTI, GRAFICI E UN REDATTORE ECCO I BANDI - LA SCADENZA E' RAVVICINATA. L'AMBITO DI SELEZIONE E' TERRITORIALE 7note musica e arte contemporanea

Dettagli

L Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer

L Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer L Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer 22 novembre 2016 5 febbraio 2017. Museo Diocesano, Milano Ritorna, dopo anni d assenza, la manifestazione, un capolavoro per Milano presso il Museo Diocesano. Il

Dettagli

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture NEL LAZIO Time is Out of Joint Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea

Dettagli

FIGURE FLUTTUANTI Dal disegno al video

FIGURE FLUTTUANTI Dal disegno al video FIGURE FLUTTUANTI Dal disegno al video Chiara Loiudice Anno 2016 2 Di segnare non è altro che l incontro casuale tra un gesto e una superficie in grado di registrarne il percorso; per altri si tratta di

Dettagli

TREASURE ROOMS. ARTISTA E PRODUZIONE Mauro Fiorese In collaborazione con Boxart, Verona (IT)

TREASURE ROOMS. ARTISTA E PRODUZIONE Mauro Fiorese In collaborazione con Boxart, Verona (IT) TREASURE ROOMS ARTISTA E PRODUZIONE In collaborazione con Boxart, Verona (IT) INDICE 1. OPERE 2. Mission 3. Sedi e poli museali coinvolti 4. CV OPERE Depositi del Museo di Castelvecchio - Verona, 2014

Dettagli

COMUNE DI RUTIGLIANO (Bari) Città d Arte 25 Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta "Città di Rutigliano"

COMUNE DI RUTIGLIANO (Bari) Città d Arte 25 Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta Città di Rutigliano COMUNE DI RUTIGLIANO (Bari) Città d Arte wwwcomunerutiglianobait 25 Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta "Città Rutigliano" 1 / 6 Arriva dal Veneto il vincitore del 2013: Luigi Scuro Bassano

Dettagli

Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo Sandro Serradifalco UN EVENTO IDEATO DA: Serena Carlino e Rino Lucia

Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo Sandro Serradifalco UN EVENTO IDEATO DA: Serena Carlino e Rino Lucia UN EVENTO IDEATO DA: Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo Sandro Serradifalco SEZIONE ITALIANA CURATA DA: Serena Carlino e Rino Lucia MEAM Barcellona Affluenza alla 1ª Edizione del 2015 UNA PRESENZA

Dettagli

1 Edizione COSI LO VEDIAMO NOI ESPOSIZIONE PITTORICA IN DIVENIRE. Cooperativa sociale. Servizi per la disabilità. Via Savioli 6/a Abano Terme PD

1 Edizione COSI LO VEDIAMO NOI ESPOSIZIONE PITTORICA IN DIVENIRE. Cooperativa sociale. Servizi per la disabilità. Via Savioli 6/a Abano Terme PD a 1 Edizione ESPOSIZIONE PITTORICA IN DIVENIRE Servizi per la disabilità Via Savioli 6/a Abano Terme PD COSI LO VEDIAMO NOI Cooperativa sociale N u o v a I d e a Hanno partecipato al progetto: Alessia

Dettagli

MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016

MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016 MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016 COMUNICATO La Sezione Territoriale ANSE - VENETO organizza un Raduno Regionale dei soci che si terrà a Vicenza venerdi 23 settembre 2016 Programma di massima della

Dettagli

Iniziative Mostre. Si viaggia Fotografie di Silvia Fubini Museo del Trasporto Ferroviario, Bussoleno 28 febbraio-29 maggio 2004

Iniziative Mostre. Si viaggia Fotografie di Silvia Fubini Museo del Trasporto Ferroviario, Bussoleno 28 febbraio-29 maggio 2004 Iniziative Mostre Si viaggia Fotografie di Silvia Fubini Museo del Trasporto Ferroviario, Bussoleno 28 febbraio-29 maggio 2004 Iniziative Arte Nell ambito del Progetto Cultura Materiale è stata promossa

Dettagli

Il nuovo Piano di Gestione del Centro Storico di Firenze: verso un documento condiviso. Comune di Firenze Direzione Cultura e Turismo Ufficio UNESCO

Il nuovo Piano di Gestione del Centro Storico di Firenze: verso un documento condiviso. Comune di Firenze Direzione Cultura e Turismo Ufficio UNESCO Il nuovo Piano di Gestione del Centro Storico di Firenze: verso un documento condiviso Comune di Firenze Direzione Cultura e Turismo Ufficio UNESCO Cos è il Piano di Gestione Obbligo principale di un sito

Dettagli

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. Centro Studi EducArte

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. Centro Studi EducArte Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona Anno Centro Studi EducArte La capacità di fare rete: arte e discipline differenti in relazione dott.ssa Stefania Como counseling.art@gmail.com

Dettagli

28 a Biennale Internazionale dell'umorismo nell'arte

28 a Biennale Internazionale dell'umorismo nell'arte 28 a edizione Tolentino 27 agosto / 27 settembre 2015 28 a Biennale Internazionale dell'umorismo nell'arte Tolentino 27 agosto/27 settembre 2015 REGOLAMENTO ART. 1 OGGETTO Il Comune di Tolentino indice

Dettagli

MOSTRE PERSONALI. CENTURY GALLERIES Henley on Thames, Oxon London ( U.K. ) Dal 17 al 29 Giugno 1984

MOSTRE PERSONALI. CENTURY GALLERIES Henley on Thames, Oxon London ( U.K. ) Dal 17 al 29 Giugno 1984 MOSTRE CENTURY GALLERIES Henley on Thames, Oxon London ( U.K. ) Dal 17 al 29 Giugno 1984 PERSONALI ART GALLERY L ARCA Via dei Cappuccini ( Angolo via Veneto ) - ROMA Dal 15 al 29 Giugno 1985 ART S ATELIER

Dettagli

JAGO - Jacopo Cardillo

JAGO - Jacopo Cardillo JAGO - Jacopo Cardillo Breve Curriculum Vitae Jacopo Cardillo, nato nel 1987 a Frosinone, vive e lavora in Italia tra Anagni (Frosinone) e Pietrasanta/Azzano (Lucca). Ha studiato presso il Liceo artistico

Dettagli

(L'offerta sarà attivata al raggiungimento del numero minimo per la formazione del gruppo)

(L'offerta sarà attivata al raggiungimento del numero minimo per la formazione del gruppo) 04/12 ore 10:30 visita guidata + laboratorio di archeologia sperimentale Intrecci e trame: la tessitura nell Antichità uno splendido panorama e visitare due piccole chiese oggi adibite a spazi espositivi.

Dettagli

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi (Bologna, 1890 1964) è stato un protagonista della pittura italiana del Novecento. A Bologna è visitabile il Museo Morandi che raccoglie

Dettagli

Il Borgo di Castelnuovo

Il Borgo di Castelnuovo e presentano Il Borgo di Castelnuovo Un progetto in contemporanea con la Festa della Madonna della Salute a Mestre rivolto a tutta la cittadinanza ed alle Associazioni che operano nel campo dell assistenza,

Dettagli

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA A CURA DI DANIEL BUSO DEADLINE 15 MAGGIO 2017 EDIZIONE 2017 CA DEI CARRARESI SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA DI COSA SI TRATTA? SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

Dettagli

Regolamento di PALAZZO LOMELLINI Arte Contemporanea

Regolamento di PALAZZO LOMELLINI Arte Contemporanea Regolamento di PALAZZO LOMELLINI Arte Contemporanea Deliberazione Consiglio Comunale n. 70 del 14/07/2014 Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE PALAZZO LOMELLINI Arte Contemporanea, già Civica Galleria d Arte Contemporanea,

Dettagli

PRINCIPALI ESIGENZE DEGLI ARTISTI

PRINCIPALI ESIGENZE DEGLI ARTISTI PRINCIPALI ESIGENZE DEGLI ARTISTI FINANZIAMENTI TUTELA LEGALE E INTELLETTUALE MOBILITÀ: RAPPORTI E APPOGGI IN DIVERSE CITTÀ EUROPEE PER DIFFONDERE LA PROPRIA ARTE, SPAZI CONDIVISI IN CUI LAVORARE, SPAZI

Dettagli

Convegno a cura di Rete Fotografia

Convegno a cura di Rete Fotografia Calendario Convegno a cura di Rete Fotografia 27 ottobre 2017 15.00 19.00 Memoria, identità, futuro. La valorizzazione della fotografia e dei suoi archivi nell era del web Milano, Palazzo Reale, sala conferenze

Dettagli

Le banche per i giovani e il territorio 2017

Le banche per i giovani e il territorio 2017 Festival della Cultura Creativa Le banche per i giovani e il territorio 2017 CALENDARIO PALAZZO BRANCIFORTE 3-9 aprile 2017 Dal 3 al 9 aprile si svolgerà su larga parte del territorio nazionale il Festival

Dettagli

Flavio Caroli. Il volto dell amore

Flavio Caroli. Il volto dell amore Flavio Caroli Il volto dell amore Nel millenario percorso compiuto dall arte per raffigurare il corpo, il volto e l anima dell uomo, l immagine dell amore occupa un ruolo centrale: la rappresentazione

Dettagli

Benchmarking Mostre virtuali/ Percorsi tematici

Benchmarking Mostre virtuali/ Percorsi tematici 5.3.9 Benchmarking Mostre virtuali/ Percorsi tematici Istituzione responsabile e nazione Solomon R. Guggenheim Museum Stati Uniti d America Maggiori informazioni nella pagina dei Credits Titolo mostra

Dettagli

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI MILANO

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI MILANO CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI MILANO Via Conservatorio, 12 PARTECIPANTI: SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO ORE 10,00-12,00 Saluti iniziali e presentazione TESTIMONI DI LIBERTA : Write for Rights di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Michela Tonelli Indirizzo(i) Via Damasco 25 00146 Roma (Italia) Telefono(i) +39 06/5402320 Cellulare: +39 3200359606 E-mail Codice

Dettagli

Dialoghi di architettura moderna

Dialoghi di architettura moderna Salone del RESTAURO 2011 FerraraFiere 30 marzo 2 aprile modern Incontri al Modern Corner dell Ordine Architetti di Bologna L Ordine degli Architetti di Bologna partecipa al Salone del Restauro 2011 offrendo

Dettagli

Centro Internazionale della Grafica di Venezia METROPOLIS progetto a cura di Andreas Kramer

Centro Internazionale della Grafica di Venezia METROPOLIS progetto a cura di Andreas Kramer Centro Internazionale della Grafica di Venezia METROPOLIS progetto a cura di Andreas Kramer Il METROPOLIS é un progetto artistico di carattere internazionale. La partecipazione si svolge su invito METROPOLIS

Dettagli

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA ECOINFORMA N. 4 APRILE 2016 Aprile dolce dormire? Nemmeno per idea!!! Le attività e gli appuntamenti da non perdere sono molteplici! *VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA Partirà il 19 APRILE il Corso di

Dettagli

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi L esperienza della letteratura Studiare 3 con successo Laboratori interattivi CD-rom studente allegato al Vol. 1 a cura di Marianna Marrucci e Valentina Tinacci

Dettagli

GENERE: DIVULGAZIONE

GENERE: DIVULGAZIONE IL CAPITALE di Philippe Daverio è un programma televisivo settimanale condotto da Philippe Davvero in onda la domenica su RAI 3 nel gennaio 2012 e in replica il martedì in seconda serata su RAI 5. Ogni

Dettagli

Cognome e Nome Titolo di Studio Sede di Lavoro Sede A Sede B Sede C Punt.

Cognome e Nome Titolo di Studio Sede di Lavoro Sede A Sede B Sede C Punt. BELLUNO C1 DE MIN DAVIDE Geometra UNITA' DI PROGETTO PROTEZIONE CIVILE BELLUNO MALESI TINDARA Laurea in Scienze Politiche DIREZIONE URBANISTICA BELLUNO ZANNIN FEDERICA Maturita' Magistrale DIREZIONE AFFARI

Dettagli

Petala aurea Johan & Levi editore, 2010

Petala aurea Johan & Levi editore, 2010 Joh an & Lev evi edi tore, 201 0 Petala aurea Petala aurea Lamine di ambito bizantino e longobardo dalla Collezione Rovati A cura di Marco Sannazaro e Caterina Giostra Petala Aurea Lamine di ambito bizantino

Dettagli

Musei in Mostra / Spazio ZonArte A cura del Dipartimento Educazione Fondazione Merz in collaborazione con Thype! e Archivio Tipografico

Musei in Mostra / Spazio ZonArte A cura del Dipartimento Educazione Fondazione Merz in collaborazione con Thype! e Archivio Tipografico ZonArte ad Artissima 2012 PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Work in progress non stop ZonArte caratterizza Musei in Mostra come spazio dinamico, in continuità con il progetto presentato a documenta (13) Kassel,

Dettagli

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. settembre 2017 Centro Studi EducArte

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. settembre 2017 Centro Studi EducArte Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona Anno settembre 2017 Centro Studi EducArte Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona - I Anno

Dettagli

SEMINARIO TEMATICO A.A. 2015/2016. NEL CHIOSTRO DELLE GEOMETRIE(2) nutrire lo spazio

SEMINARIO TEMATICO A.A. 2015/2016. NEL CHIOSTRO DELLE GEOMETRIE(2) nutrire lo spazio SEMINARIO TEMATICO A.A. 2015/2016 NEL CHIOSTRO DELLE GEOMETRIE(2) nutrire lo spazio Responsabile seminario : Prof. Arch. Carlo Terpolilli ICAR/14, Università degli Studi di Firenze Direttore seminario:

Dettagli

Attività educativa per bambini dai 6 anni in su. I partecipanti potranno realizzare e dipingere un automobile ispirata ai dipinti di Giacomo Balla.

Attività educativa per bambini dai 6 anni in su. I partecipanti potranno realizzare e dipingere un automobile ispirata ai dipinti di Giacomo Balla. 10 anni! Una festa per grandi e piccini. Sabato 22 settembre Collezione permanente Visite guidate per adulti alla collezione permanente alle ore 10, 11, 15, 16. Possibilità di sperimentare i QRCode, realizzati

Dettagli

Luca Leonardi Curriculum Vitae

Luca Leonardi Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCA LEONARDI Indirizzo Via DONATI 16, 55047, SERAVEZZA (LU) Telefono 0584 756243, 347 7227628 E-mail lucaleon@gmail.com Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Viareggio,

Dettagli

fiori blu collana editore Electa

fiori blu collana editore Electa collana fiori blu editore Electa Barbara Ferriani Marina Pugliese restauratrice, dirige a Milano un noto laboratorio, insegna Restauro dell'arte Contemporanea all'accademia di Belle Arti di Brera ed è

Dettagli

PUGLIA ARTE CONTEMPORANEA LA FONDAZIONE MUSEO PINO PASCALI ALLA 54. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D ARTE - LA BIENNALE DI VENEZIA

PUGLIA ARTE CONTEMPORANEA LA FONDAZIONE MUSEO PINO PASCALI ALLA 54. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D ARTE - LA BIENNALE DI VENEZIA LA FONDAZIONE MUSEO PINO PASCALI ALLA 54. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D ARTE - LA BIENNALE DI VENEZIA Titolo dell esposizione: Pino Pascali. Ritorno a Venezia / Puglia Arte Contemporanea Evento collaterale

Dettagli

COMPILAZIONE A CURA DELLA DITTA. Trasporto via autocarro/ aereospecificare. costi costruzion e/noleggio imballi. Costi Corrieri Andata A/R

COMPILAZIONE A CURA DELLA DITTA. Trasporto via autocarro/ aereospecificare. costi costruzion e/noleggio imballi. Costi Corrieri Andata A/R Mostera SECESSIONE E AVANGUARDIA. L'ARTE PRIMA DELLA GRANDE GUERRA. 1905-1915, Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, 30 ottobre 2014-15 febbraio 2015 ALLEGATO B1 - DETTAGLIO OFFERTA COME DA

Dettagli

Postwar Era: una storia recente. Omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein

Postwar Era: una storia recente. Omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein Postwar Era: una storia recente. Omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein Fino al 4 aprile la Collezione Peggy Guggenheim, presso Palazzo Venier dei Leoni (Dorsoduro, Venezia) ospiterà la mostra Postwar

Dettagli

UN TRENO IN VIA BURANELLO Sguardo dal finestrino

UN TRENO IN VIA BURANELLO Sguardo dal finestrino BANDO DI CONCORSO UN TRENO IN VIA BURANELLO Sguardo dal finestrino Il Teatro Archivolto e l Accademia Ligustica in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana, Associazione Sampierdarena e le donne, il

Dettagli

Marino Ficola Un tau senza titolo

Marino Ficola Un tau senza titolo Marino Ficola Un tau senza titolo \ Parco della Scultura di Castelbuono (Bevagna) Arte, Natura e Spiritualità Sostengono il Parco della Scultura Bevagna (Pg) MARINO FICOLA UN TAU SENZA TITOLO 2011 Nascere

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

L IMMAGINE DELLE CITTÀ

L IMMAGINE DELLE CITTÀ L IMMAGINE DELLE CITTÀ La Provincia di Ancona tra vedutismo e cartografia a cura di Fabio Mariano Provincia di Ancona il lavoro editoriale L assetto di un territorio e lo sviluppo delle città non vengono

Dettagli

LAURA CARLINI FANFOGNA

LAURA CARLINI FANFOGNA PAOLA DESANTIS Già direttrice del Museo e della città etrusca di Marzabotto e della città romana di Claterna) Direttrice Archeologa Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Basilica di Pomposa e Museo

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di PADOVA - Via 8 Febbraio, 2 - PADOVA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di PADOVA - Via 8 Febbraio, 2 - PADOVA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome MARIN Chiara Indirizzo Valle S. Felicita 6-36060 - Romano d'ezzelino ( VI) E-mail chiaramarin81@gmail.com Cittadinanza ITA Data di nascita 06/11/1981 Titoli

Dettagli

Descrizione Solo in fotoriproduzione (dall'originale conservato nella Galleria internazionele d Arte Moderna Ca Pesaro)

Descrizione Solo in fotoriproduzione (dall'originale conservato nella Galleria internazionele d Arte Moderna Ca Pesaro) 1 Catalogo della Esposizione degli artisti dissidenti di Ca' Pesaro nella Galleria Geri-Boralevi 15 luglio - 15 agosto 1920 Venezia : Istituto veneto di arti grafiche 1920 2 Catalogo della esposizione

Dettagli

Escape. storie dentro e fuori. Bando & Regolamento. Antologia di nuovi autori dietro e al di là delle sbarre

Escape. storie dentro e fuori. Bando & Regolamento.  Antologia di nuovi autori dietro e al di là delle sbarre Escape storie dentro e fuori Antologia di nuovi autori dietro e al di là delle sbarre Bando & Regolamento www.conaltrimezzi.com Un anno e mezzo in carcere. Un anno e mezzo di laboratorio di scrittura creativa

Dettagli

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica 21 febbraio Giornata Internazionale della Guida Turistica La Giornata Internazionale della Guida Turistica è stata istituita nel 1990 dalla Federazione Mondiale delle Guide Turistiche (World Federation

Dettagli

Scienze storico-artistiche A.A. 2010/2011 FSU

Scienze storico-artistiche A.A. 2010/2011 FSU Scienze storico-artistiche A.A. 2010/2011 FSU Il Corso di studi in Scienze storico-artistiche si articola in sei percorsi formativi consigliati: 1. Storia dell arte medievale 2. Storia dell arte moderna

Dettagli

La Biennale di Venezia Biennale College - Teatro Venezia 1.08 >

La Biennale di Venezia Biennale College - Teatro Venezia 1.08 > La Biennale di Venezia Biennale College - Teatro Venezia 1.08 > 11.08 2013 Progetto di Àlex Rigola Direttore Settore Teatro La Biennale di Venezia ha reimpostato la sua missione in tutti i suoi campi.

Dettagli

Vicepresidente della Commissione Tecnica Permanente sull Art Banking AIPB (Associazione Italiana Private Banking) Ordine Nazionale dei Giornalisti

Vicepresidente della Commissione Tecnica Permanente sull Art Banking AIPB (Associazione Italiana Private Banking) Ordine Nazionale dei Giornalisti Domenico Filipponi Laurea presso l Università La Sapienza di Roma ALBI Vicepresidente della Commissione Tecnica Permanente sull Art Banking AIPB (Associazione Italiana Private Banking) Ordine Nazionale

Dettagli

Bahamas. Giugno. Non c è

Bahamas. Giugno. Non c è New York Miami Orlando- Bahamas 13-28 Giugno Non c è c nulla di più fantastico della Grande Nela- New York, il meglio del meglio. Nessuna altra città è altrettanto arrogante da definirsi Capitale del Nondo

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA LICEO SCIENTIFICO C. Jucci PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE COMPETENZE CHIAVE CITTADINANZA DI AREE CULTURALI Conoscere

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA OGGETTO OGGETTO Catalogo Musei LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA Provincia MO Comune Modena Cap 41121 Indirizzo Corso Canalgrande,

Dettagli

1994 : Diploma parauniversitario di Designer del Gioiello. Corso triennale presso l istituto Arte Design Tecnica Milano.

1994 : Diploma parauniversitario di Designer del Gioiello. Corso triennale presso l istituto Arte Design Tecnica Milano. CURRICULUM VITAE ANGELA TONALI Nata a Pavia il 29 maggio 1972 Indirizzo: viale dei Mille 3/A 29121 Piacenza Cell.: +39 338 9670845 e-mail: info@angelatonali.com web: www.angelatonali.com Skype: at_design

Dettagli

1. Voglio finanziare un progetto 2. Devo trovare i fondi 3. Lancio una campagna di raccolta fondi AREA RACCOLTA FONDI INDIVIDUI Campagne integrate di raccolta fondi Data TUTTI IN CLASSE INSIEME x 100.000

Dettagli

DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO PROFILI GENERALI DI DIRITTO SOSTANZIALE PROCESSUALI

DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO PROFILI GENERALI DI DIRITTO SOSTANZIALE PROCESSUALI ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FIRENZE COMITATO PARI OPPORTUNITA CORSO DI AGGIORNAMENTO IN DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO PROFILI GENERALI DI DIRITTO SOSTANZIALE E TUTELE PROCESSUALI Firenze 6-13-20-27 ottobre

Dettagli

PENSO POSITIVO. TURISMO, ATTRATTORI CULTURALI E OPPORTUNITA DI LAVORO IL MERCHANDISING DEI MUSEI ITALIANI: UN PROGETTO IN CORSO

PENSO POSITIVO. TURISMO, ATTRATTORI CULTURALI E OPPORTUNITA DI LAVORO IL MERCHANDISING DEI MUSEI ITALIANI: UN PROGETTO IN CORSO PENSO POSITIVO. TURISMO, ATTRATTORI CULTURALI E OPPORTUNITA DI LAVORO IL MERCHANDISING DEI MUSEI ITALIANI: UN PROGETTO IN CORSO Arch. Erminia Sciacchitano Direzione Generale Ministero per i beni e le attività

Dettagli

Il programma serale dalle 20.00 alle 24.00 avrà come protagonisti la cucina ivoriana di Mama Africa

Il programma serale dalle 20.00 alle 24.00 avrà come protagonisti la cucina ivoriana di Mama Africa VENERDI' 18 DICEMBRE 09 ALL'UNIVERSITA' DI PALERMO - LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGR Venerdì 18 dicembre dalle 9.00 alle 24.00, in occasione della Giornata Internazionale dei migranti, il gruppo studentesco

Dettagli

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali che aiutino i piccoli a incontrare questo splendido universo.

Dettagli

DAVIDE SABA PORTFOLIO

DAVIDE SABA PORTFOLIO DAVIDE SABA PORTFOLIO BIOGRAFIA Davide Saba, nato a Moncalieri (TO) nel 1980 e cresciuto in Sardegna, vive e lavora a Bologna, dove ha frequentato l Accademia di Belle Arti. Dal 2009 abbandona i colori

Dettagli

Venezia Iniziative Culturali

Venezia Iniziative Culturali Il primo piano nobile di palazzo Franchetti è dedicato all esposizione di mostre temporanee. Il restauro ha rispettato il progetto iniziale delle sale utilizzando sete ignifughe Rubelli che richiamano

Dettagli

Mostra Artisti Gutai dagli anni 50 ai giorni nostri a cura di Compagnia dell Arte

Mostra Artisti Gutai dagli anni 50 ai giorni nostri a cura di Compagnia dell Arte Mostra Artisti Gutai dagli anni 50 ai giorni nostri a cura di Compagnia dell Arte La nostra Galleria intende portare alla Fiera di Padova un progetto sullo storico gruppo giapponese Gutai,, anche embricandolo

Dettagli

Balancè Spazio d Arte

Balancè Spazio d Arte Balancè Spazio d Arte Corsi e Ricerca Aggregazione e Spettacolo BALANCE SPAZIO D ARTE Via Stamperia 25/2 Torre Pellice (To) 338-4497829 balancedanza@gmail.com www.balancedanza.it Associazione Culturale

Dettagli

Un giardino luminoso, recintato, dove riflettere sulla luce e abbandonarsi ai diversi effetti luminosi.

Un giardino luminoso, recintato, dove riflettere sulla luce e abbandonarsi ai diversi effetti luminosi. Un giardino luminoso, recintato, dove riflettere sulla luce e abbandonarsi ai diversi effetti luminosi. Un angolo di città protetto dove immergersi nella luce come negli antichi hortus conclusus. Luogo

Dettagli

Il termine museo deriva dal greco antico mouseion, la casa delle Muse, figlie di Zeus e protettrici delle arti e delle scienze.

Il termine museo deriva dal greco antico mouseion, la casa delle Muse, figlie di Zeus e protettrici delle arti e delle scienze. Il termine museo deriva dal greco antico mouseion, la casa delle Muse, figlie di Zeus e protettrici delle arti e delle scienze. Il Museo di Alessandria, sorto nell antica Grecia, prima della nascita di

Dettagli

Arte a Nervi. Pittura scultura e mostre fotografiche. Febbraio - luglio 2015

Arte a Nervi. Pittura scultura e mostre fotografiche. Febbraio - luglio 2015 Arte a Nervi Pittura scultura e mostre fotografiche Febbraio - luglio 2015 Castello di Nervi - Passeggiata A.Garibaldi 22 Salone Municipale - Piazza Duca Abruzzi 6 In collaborazione con Associazione Nazionale

Dettagli

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo Il Neorealismo Questo movimento culturale si sviluppa in Italia dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, tra il 1945 e il 1955. Nasce dal bisogno di interpretare i problemi e i bisogni reali della società,

Dettagli

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze IERI I Musei Allestimenti storici dei Musei fiorentini nelle immagini del

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano

La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano Il 29 aprile di ogni anno, dal 1982 ad oggi, si festeggia in tutto il mondo l arte del movimento, la danza. La Giornata Internazionale della Danza è promossa

Dettagli

IMPRESA CULTURA CREATIVITÀ, PARTECIPAZIONE, COMPETITIVITÀ. - Focus Roma e Lazio - L andamento della domanda culturale nella Capitale e nella regione

IMPRESA CULTURA CREATIVITÀ, PARTECIPAZIONE, COMPETITIVITÀ. - Focus Roma e Lazio - L andamento della domanda culturale nella Capitale e nella regione IMPRESA CULTURA CREATIVITÀ, PARTECIPAZIONE, COMPETITIVITÀ 12 Rapporto Annuale Federculture 2016 - Focus Roma e Lazio - L andamento della domanda culturale nella Capitale e nella regione In termini di spesa

Dettagli

Il Premio Guggenheim Impresa e Cultura, nato nel 1997, è promosso da Ministero del

Il Premio Guggenheim Impresa e Cultura, nato nel 1997, è promosso da Ministero del PREMIO GUGGENHEIM Il Premio Guggenheim Impresa e Cultura, nato nel 1997, è promosso da Ministero del Commercio con l Estero, Regione Veneto, Confindustria, Philip Morris Europe e il Sole 24 Ore con il

Dettagli

Comune di Castelsilano. Quando il colore diventa poesia. La sua arte nasce come il gioco di un essere libero

Comune di Castelsilano. Quando il colore diventa poesia. La sua arte nasce come il gioco di un essere libero Comune di Castelsilano Quando il colore diventa poesia PEPPINO SCALISE La sua arte nasce come il gioco di un essere libero Peppino Scalise nasce a Castelsilano il 28/08/58 La sua formazione artistica,

Dettagli

Mostra sul Complesso Museale I Mercati di Traiano Roma

Mostra sul Complesso Museale I Mercati di Traiano Roma Ministero degli Affari Esteri Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale Mostra sul Complesso Museale I Mercati di Traiano Roma La mostra sui Mercati di Traiano, straordinario monumento

Dettagli

I soci fondatori di Psicoattività

I soci fondatori di Psicoattività Claudio Tonzar - nato il 21/03/1963 a Monfalcone (GO). Psicologo-Psicoterapeuta, dottore di ricerca, è ricercatore universitario confermato e professore aggregato di Psicologia scolastica e dell orientamento

Dettagli

Maurizio Biordi Museo degli Sguardi. Coordinamento e direzione Maurizio Biordi. Curatore Alessandra Falconi

Maurizio Biordi Museo degli Sguardi. Coordinamento e direzione Maurizio Biordi. Curatore Alessandra Falconi Sede della mostra: Museo degli Sguardi Raccolte Etnografiche del Comune di Rimini Via delle Grazie 12-Covignano di Rimini-tel. 0541/751224-704421 Orario di apertura: sabato, domenica e festivi 10-13/16-19

Dettagli

PIANO ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE

PIANO ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA LAVARONE LUSERNA SCUOLA PRIMARIA DI LAVARONE a.s. 2016 2017 PIANO ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE QUARTA Ins. Chiara Corradi Veicolarista Susanne Krehan COMPETENZA ABILITÀ

Dettagli