Bibliografia. Umberto Palagi attività di ricerca. Articolo in atti di congressi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bibliografia. Umberto Palagi attività di ricerca. Articolo in atti di congressi"

Transcript

1 Bibliografia Umberto Palagi attività di ricerca Articolo in atti di congressi U. PALAGI, Aspetti medico legali delle vaccinazioni,con particolare riferimento a quelle del personale sanitario Anno: 1997 Conferenza: Le vaccinazioni del personale sanitario Località: Pisa Pagina iniziale: 65 Numero pagine: Editore: Azienda Ospedaliera Pisana Keywords: vaccinazioni personale sanitario medicina legale U. PALAGI M.A. LOMBARDI, La responsabilità professionale nella terapia del dolore Anno: 1997 Conferenza: VII Congresso Nazionale Società Italiana Clinici del Dolore Località: Pisa Pagina iniziale: 441 Numero pagine: 70 Editore: Archimedia Comunicazione & Immagine - Pisa Data: 1997 Keywords: terapia del dolore responsabilità professionale M.A. LOMBARDI S. BATTAGLIA F. CALDI U. PALAGI, Ethical and forensic aspects of genetic tests in occupational medicine Anno: 1998 Lingua: inglese Conferenza: Collaboration between East and West: new European frontiers in occupational medicine Località: Pisa Pagina iniziale: 81 Numero pagine: 15 Editore: Stamperia Pisana

2 Data: 1999 Keywords: occupational medicine bioethics legal medicine U. PALAGI; Odontoiatria e diritto Anno: 2000 Conferenza: Introduzione alla sessione "Chirurgia dell apparato stomatognatico" Località: Siena Pagina iniziale: 63 Pagina finale: 74 Numero pagine: 12 Editore: Marco Di Paolo - Angelo Momicchioli Casa editrice: Tipografia Senese Data: 2000 Keywords: Medicina Legale Odontoiatria Diritto Articolo su rivista scientifica «Index Medicus, Science Citation Index» M.A. LOMBARDI U. PALAGI, Il consenso informato,con particolare riguardo alla sperimentazione farmacologica Anno: 1996 Lingua: italiana Rivista: Jura Medica ISSN: Volume: IX Numero: 1 Pagina iniziale: 7 Numero pagine: 37 Data: 1996 Keywords: bioetica consenso informato sperimentazione farmacologica responsabilità professionale del medico U. PALAGI N. MARINI M.A. LOMBARDI, La valutazione della capacità di lavoro specifica:una proposta operativa Anno: 1996 Lingua: italiana Rivista: Jura Medica ISSN: Volume: IX Numero: 2 Pagina iniziale: 277

3 Numero pagine: 11 Data: 1996 Keywords: capacità lavorativa specifica valutazione medico legale M.A. LOMBARDI S. BATTAGLIA F. CALDI U. PALAGI, Aspetti medico-legali e sociali dell emofilia Anno: 1999 Rivista: Rivista Italiana di Medicina Legale ISSN: Volume: XXI Numero: 3 Pagina iniziale: 727 Numero pagine: 36 Data: 1999 Keywords: emofilia medicina legale P. GIROLAMI U. PALAGI, Imputabilità e pericolosità sociale tra essere e dover essere.notazioni medico giuridiche Anno: 1999 Rivista: La Giustizia Penale Volume: CIV Numero: IV Pagina iniziale: 146 Numero pagine: 8 Data: 1999 Keywords: criminologia imputabilità pericolosità sociale Capitolo, parte o articolo in libro U. PALAGI M.A. LOMBARDI, Andrologia 96 Anno: 1996 Titolo parte: Problematiche di riconoscimento nelle FIVET e nelle spermioimmissioni strumentali eterologhe Pagina iniziale: 233 Numero pagine: 12 Città: Bologna Editore: Monduzzi Editore Casa editrice: Monduzzi Editore Keywords: fecondazione assistita problematiche medico legali

4 Note: In data 20 ottobre 1998, la International Proceedings Division della Monduzzi Editore di Bologna ci ha comunicato che il volume Andrologia 96 è stato recensito dall ISI nei seguenti titoli: - Index to Scientific & Technical Proceeding on CD-ROM - ISI/IST&B online database - Current Book Contens-CC/Clinical Medicine U. PALAGI M.A. LOMBARDI, Edocere Medicos.La componente umanistica nella formazione del medico Anno: 2000 Titolo parte: Il consenso informato Pagina iniziale: 75 Numero pagine: 20 Città: Firenze Editore: Edizioni Regione Toscana Casa editrice: Edizioni Regione Toscana Keywords: formazione del medico bioetica consenso informato M.A. LOMBARDI - F. CALDI - U. PALAGI, Problematiche di rilevante interesse in medicina legale del lavoro Anno: 2002 Titolo parte: Torsione del funicolo spermatico Pagina iniziale: 133 Pagina finale: 153 Numero pagine: 21 Città: Lucca Casa editrice: Edizioni S.Marco Litotipo Keywords: torsione del funicolo medicina legale M.A. LOMBARDI - F. CALDI - U. PALAGI, Problematiche di rilevante interesse in medicina legale del lavoro Anno: 2002 Titolo parte: Le malattie professionali non tabellate Pagina iniziale: 97 Pagina finale: 131 Numero pagine: 35 Casa editrice: Edizioni SMarco Litotipo - Lucca

5 M.A. LOMBARDI - F. CALDI - U. PALAGI, Problematiche di rilevante interesse in medicina legale del lavoro Anno: 2002 Titolo parte: Un singolare caso di mesotelioma pleurico professionale.aspetti generali,legislativi e problematiche medico legali Pagina iniziale: 5 Pagina finale: 95 Numero pagine: 91 Città: Lucca Casa editrice: Edizioni S.Marco Litotipo,Lucca Keywords: malattie professionali mesotelioma pleurico medicina legale Libro di ricerca U. PALAGI M.A. LOMBARDI, Aspetti assicurativi delle sperimentazioni cliniche Anno: 2001 Volume: uno Casa editrice: Edizioni Plus Università di Pisa Numero pagine: 87 Keywords: medicina legale sperimentazione clinica Libro, manuale o trattato U. PALAGI M.A. LOMBARDI F. PALAGI ORENGO, Argomenti per una medicina legale dell età evolutiva Anno: 1997 Editore: Pacini Editore Numero pagine: 574 Keywords: Medicina Legale età evolutiva U. PALAGI F. CALDI S. BATTAGLIA M.A. LOMBARDI, La responsabilità professionale nella prevenzione delle tromboembolie venose post-traumatiche e post-chirurgiche

6 Anno: 1999 Editore: Università degli Studi di Pisa Numero pagine: 61 Keywords: tromboembolie venose prevenzione responsabilità professionale Rapporto finale di ricerca pubblicato Azienda USL 5: R. Faillace G. Campinoti D. Talini D. Monteverdi M. Pistoleri E. Berti, Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell Università di Pisa: U. PALAGI M.A. LOMBARDI S. BATTAGLIA F. CALDI V. MANDARANO, La prevenzione delle patologie muscoloscheletriche. Un progetto di informazione per il settore della lavorazione del legno Anno: inglese Istituzione: Progetto Europeo SCIP Data: ottobre 2000 Keywords: Medicina del lavoro prevenzione patologie muscoloscheletriche lavorazione del legno Note: Si tratta di un progetto approvato e finanziato dalla Agenzia Europea per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro E-Bilbao: Prevenzione delle disfunzioni mio-osteopatiche professionali (99/S /EN) nel quadro della settimana europea per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. Sono state approntate una pubblicazione scritta ed una videocassetta Da: (consultata in rete il )

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi GIUSEPPE ASSENSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ASSENSO Giuseppe Indirizzo Via Piazzetta, 13-04020 Ventotene (LT) Cellulare (+ 39) 3333427796 Telefono E-mail giuseppeassenso@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome BUSARDO IGNAZIO Data di nascita 29/10/1953 PALERMO Posto di lavoro

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LONGONI MAURO Nazionalità Italiana Data di nascita 20.8.1955 Stato civile Coniugato con due figli ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data corso Qualifica

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA b) PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/G1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/14 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome AGABITI ROSEI ENRICO Indirizzo 15, CORSO CAVOUR 25100 BRESCIA - ITALY Telefono 030 396044 Fax 030 3388147 E-mail agabiti@med.unibs.it Nazionalità italiana

Dettagli

Specialista in Radiodiagnostica e Radioterapia. Responsabile Servizio Neuroradiologia

Specialista in Radiodiagnostica e Radioterapia. Responsabile Servizio Neuroradiologia Dott. Marco Grimaldi Specialista in Radiodiagnostica e Radioterapia Ruolo Responsabile Servizio Neuroradiologia Io in Humanitas Unità operativa Neuroradiologia Aree mediche di interesse Aree di ricerca

Dettagli

Capitolo di libro. Capitolo di un libro (italiano o inglese) curato da altri o anche da se stesso. Curatela/Monografia/Libro

Capitolo di libro. Capitolo di un libro (italiano o inglese) curato da altri o anche da se stesso. Curatela/Monografia/Libro Rivista internazionale Per Lavoro su rivista internazionale si intende: Lavoro in extenso pubblicato su rivista interamente in lingua inglese, impattata, con referaggio e presente su PubMed I dati sono

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Bruno Data di nascita 08/02/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi:

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi: CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Della Gatta Osvaldo Data di nascita 26/03/1950 Qualifica Dirigente I livello Amministrazione Monaldi Incarico Attuale UOS dei percorsi chirurgici Numero

Dettagli

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, 27100 Pavia Telefono 0331/449485 Fax E-mail stefano.deservi@ao-legnano.it Nazionalità

Dettagli

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Via Siena 1 16146 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail alberto_demicheli@tin.it;

Dettagli

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Piero Morino Indirizzo Via Pietro Tacca 21 Telefono 00390556814669 329 6507650 335 6126030 Fax 00390557954021

Dettagli

La medicina complementare nel Sistema Sanitario Regionale della Toscana

La medicina complementare nel Sistema Sanitario Regionale della Toscana La medicina complementare nel Sistema Sanitario Regionale della Toscana Di seguito una sintetica panoramica dei principali provvedimenti emanati in Regione Toscana per l integrazione delle medicine complementari

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Brigida Stagno

CURRICULUM VITAE. Brigida Stagno CURRICULUM VITAE Brigida Stagno DATI ANAGRAFICI: Data di nascita:12/02/60 Luogo di nascita:roma STUDI: Lug. 1978 Maturità classica conseguita con votazione 50/60 Ott. 1984 Lug. 1988 Laurea in Medicina

Dettagli

Convegno Gruppo di Lavoro Farmacologia Oncologica SIF e Convengo Monotematico 2012 SIF LA FARMACOLOGIA ONCOLOGICA TRA INNOVAZIONE ED EVIDENZA CLINICA

Convegno Gruppo di Lavoro Farmacologia Oncologica SIF e Convengo Monotematico 2012 SIF LA FARMACOLOGIA ONCOLOGICA TRA INNOVAZIONE ED EVIDENZA CLINICA Convegno Gruppo di Lavoro Farmacologia Oncologica SIF e Convengo Monotematico 2012 SIF LA FARMACOLOGIA ONCOLOGICA TRA INNOVAZIONE ED EVIDENZA CLINICA Siena, 30 Novembre-1 Dicembre 2012 Comitato organizzatore

Dettagli

GIORDANO ANTONIO CV EUROPEO

GIORDANO ANTONIO CV EUROPEO Nome GIORDANO ANTONIO Data di nascita 09/03/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Ghirri Paolo 16/11/1956 Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Dirigente - UO Neonatologia Universitaria

Ghirri Paolo 16/11/1956 Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Dirigente - UO Neonatologia Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Ghirri Paolo 16/11/1956 Dirigente Medico AZIENDA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA Dirigente - UO PEDIATRIA 1 UNIV

Dettagli

INDICE. Parte prima BIOETICA GENERALE

INDICE. Parte prima BIOETICA GENERALE INDICE Prefazione... v Prefazione alla terza edizione... Introduzione... 1 VII Parte prima BIOETICA GENERALE Capitolo I LE ORIGINI DELLA BIOETICA E IL METODO DEI PRINCIPI 1. Il metodo dei principi nella

Dettagli

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO VERONESI Indirizzo via Ripamonti 435, 20141 Milan, Italy. Telefono +39 02 57489 729-221 Fax +39 02 57489 780 E-mail paolo.veronesi@

Dettagli

ORBASSANO- TORINO UTIC/LABORATORIO EMODINAMICA (SCDO CARDIOLOGIA) /704.

ORBASSANO- TORINO UTIC/LABORATORIO EMODINAMICA (SCDO CARDIOLOGIA) /704. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BERTOLO PIERANGELA Data di nascita 26 MAGGIO 1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COLLABORATORE PROFESSIONALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI GAVINO MACIOCCO

CURRICULUM VITAE DI GAVINO MACIOCCO CURRICULUM VITAE DI GAVINO MACIOCCO Nome Gavino Maciocco Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Codice fiscale italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1968-1972 1972-1986 Nome e indirizzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca Dati anagrafici Cognome Nome Data di nascita Provincia di nascita FANZINI ANNAMARIA 26/05/1954 PIACENZA Ruolo Decorrenza Giuridica della nomina da Dirigente Regione di prima nomina in qualità di Dirigente

Dettagli

Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it. dal 2 Aprile 1990 a tutt oggi

Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it. dal 2 Aprile 1990 a tutt oggi CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo Paola Fasoli Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia Telefono 037236830-3389081644 E-mail Nazionalità paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it

Dettagli

Responsabile di Sezione Autonoma

Responsabile di Sezione Autonoma Prof. Alessandro Zerbi Chirurgia Generale Ruolo Responsabile di Sezione Autonoma Io in Humanitas Unità operativa Sezione Autonoma di Chirurgia del Pancreas Aree mediche di interesse Aree di ricerca di

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPA Cognome GRACEFFA Recapiti Policlinico P. Giaccone, Dip. DICHIRONS, Scuola di Medicina e Chirurgia, 0916552511 E-mail giuseppa.graceffa@unipa.it AMBITI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERSIANI NICCOLÒ ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA AZIENDALE (R.D. SECS P/07) Presso la

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTONIO BONGIORNO ST. 48, ALESSIO NARBONE PALERMO ITALY AB 6, VITO LA MANTIA - PALERMO ITALY Telefono

Dettagli

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA Disciplina: MEDICINA LEGALE Docente: Prof.ssa Jutta BIRKHOFF Varese Prof. Mario PICOZZI Como Prof. Massimo CRISTINA Busto Arsizio 1. Cenni di diritti penale e civile 2. La deontologia 3. Il trattamento

Dettagli

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG)

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG) C U R R I C U L U M V I T A E Dr. Massimiliano Piselli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavorativo PISELLI MASSIMILIANO Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi

Dettagli

CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3)

CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3) CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3) Dati personali Nome e cognome: Debora Pasca Data di nascita: 19/04/1975 Nazionalità: Italiana Indirizzo: Via delle

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCOLI MARA Indirizzo Telefono Fax E-mail mandimara@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa ANASTASIO Elisa Indirizzo VIA CIVITAVECCHIA 5, 88063, Catanzaro Telefono 3358364937 Fax E-mail elisa.anastasio@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Silvio Caligaris Via Vittorio Trainini 2 25133 Brescia Telefono Abit. 030 2006797 cell. 329 2146625

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano Pescara

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano Pescara Nome Indirizzo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano 10 65127 Pescara Codice fiscale e partita IVA RNZCST72H51G482Q 01753240686 Telefono 08568744 3476124582 Fax e-mail

Dettagli

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO. AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Claudio Carlo Data di nascita 15.02.1953 Qualifica Direttore Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

consentire maggiore visibilità alla SIEDP nei confronti di interlocutori regionali sanitari, politici e amministrativi.

consentire maggiore visibilità alla SIEDP nei confronti di interlocutori regionali sanitari, politici e amministrativi. Cari/e Colleghi/e, vorrei propormi a Voi come candidato per il ruolo di Referente Regionale toscano della SIEDP per l'endocrinologia nei prossimi 2 anni. L obiettivo che Vi prospetto è quello di continuare

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo GIANCARLO ACCARINO Telefono 089 341616 E-mail aziendale E-mail personale Fax 089 341434

Dettagli

Giovanni Faglia. Professore Ordinario di Endocrinologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università

Giovanni Faglia. Professore Ordinario di Endocrinologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Giovanni Faglia Professore Emerito di Endocrinologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di. Fondatore e dell Istituto di Scienze Endocrine e della Seconda Scuola di Specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Dott. Fabio Mazzeo E-mail fabio.mazzeo@meyer.it Cittadinanza Italiana Sesso Settore professionale Maschile Medico chirurgo - Oftalmologo

Dettagli

Data di Nascita 26/06/1957. Struttura di Appartenenza DISTRETTO DI COMO. Numero telefonico. 031/ dell ufficio Fax dell Ufficio

Data di Nascita 26/06/1957. Struttura di Appartenenza DISTRETTO DI COMO. Numero telefonico. 031/ dell ufficio Fax dell Ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Cognome CASARTELLI Nome RENATO Data di Nascita 26/06/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL PROVINCIA DI COMO Struttura di Appartenenza DISTRETTO DI COMO Incarico attuale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) AGGIORNAMENTI IN SENOLOGIA E CARDIOLOGIA Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

CESARE GREGORETTI. S.da delle Terrazze 56/ Torino

CESARE GREGORETTI. S.da delle Terrazze 56/ Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CESARE GREGORETTI S.da delle Terrazze 56/12 10133 Torino Telefono +39 346 0160420 Fax E-mail C.GREGORETTI@GMAIL.COM; CESARE.GREORETTI@UNIPA.IT

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959 Qualifica Amministrazione Dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Incarico attuale Dirigente - Medicina generale

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI GAVINO MACIOCCO

CURRICULUM VITAE DI GAVINO MACIOCCO CURRICULUM VITAE DI GAVINO MACIOCCO Nome Indirizzo Gavino Maciocco Via E. Gasperi 18, 50131 Firenze Telefono 347 7113428 Fax 055 4598935 E-mail gavino.maciocco@unifi.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/M2 (Medicina Legale e del Lavoro) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 (Medicina

Dettagli

Presidio Ospedaliero Pineta Grande

Presidio Ospedaliero Pineta Grande Informazioni personali Cristiano Giardiello 13 luglio 1960 Qualifica: Medico Chirurgo Disciplina: Chirurgia Generale d Urgenza e Metabolica Incarico attuale: Responsabile U.O.C. Recapiti telefonici: 0823

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO BIASI

Curriculum Vitae di STEFANO BIASI Curriculum Vitae di STEFANO BIASI DATI PERSONALI nato il 02-11-1956 Profilo breve Medico Psichiatra a tempo pieno presso l'unità Operativa n.5 di Psichiatria (dal 08.04.2015). Sede di lavoro presso il

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

"Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012

Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012 "Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica Holiday Inn Napoli 26 Maggio 2012 8,30 Registrazione dei partecipanti 9,00 Introduzione al corso M. Andolfo 9,15 EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

Maria De Gaudio. Via Tito Livio ; Trebisacce (Italia) cell

Maria De Gaudio. Via Tito Livio ; Trebisacce (Italia) cell INFORMAZIONI PERSONALI Maria De Gaudio Via Tito Livio ; 5 87075 Trebisacce (Italia) 0981-58053 cell. 3204632002 mdegaudio@libero.it Sesso F Data di nascita 01.04.1954 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442 E-mail Elisabetta.tizzani@fastwebnet.

Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442 E-mail Elisabetta.tizzani@fastwebnet. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442

Dettagli

INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ

INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ I CASI HIV, HCV E LEUCEMIA LINFATICA CRONICA 16 GIUGNO 2016 FIRENZE SALA FESTE, PALAZZO BASTOGI - VIA CAVOUR 18 INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ I CASI HIV, HCV E LEUCEMIA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX E-MAIL GIUSTARINI CARLO NAZIONALITÀ ITALIANA DATA DI NASCITA 30 MAGGIO 1953 COMUNE DI NASCITA 56048

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome PUSATERI, ENZA MARIA Data di nascita 23/12/57 Posto di lavoro

Dettagli

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

BONANNO CHIARA CV EUROPEO Nome BONANNO CHIARA Data di nascita 22/05/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1976 Dipartimento di Scienze Farmacologiche dell diretto dal Prof.

Dettagli

I ANNO. I Anno 60 I SEMESTRE 31 II SEMESTRE 29. CFU Esame/Prova in Itinere. in Itinere

I ANNO. I Anno 60 I SEMESTRE 31 II SEMESTRE 29. CFU Esame/Prova in Itinere. in Itinere I ANNO I Anno 60 I SEMESTRE 3 II SEMESTRE 29 Anatomia Umana (I) 5 Prova Biochimica (I) 6 Prova Biologia e Genetica (I) 5 Prova Biologia e Genetica (II) Chimica e Propedeutica Biochimica 9 Esame Fisica

Dettagli

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 CERVELLATI DANILO Titoli Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 Luglio 1978 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso

Dettagli

INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia

INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia Questo messaggio a Elimina Rispondi Rispondi a Tutti Inoltra Redirigi Lista Nera Sorgente Messaggio Salva con Nome Stampa Segnala

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello ASL DI Staff - IGIENE E MEDICINA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARESE LAURA CAMILLA Telefono 0362-984464 E-mail ododisabili_carate@aovimercate.org Nazionalità Italiana Data di nascita 07/12/1956

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MASTROPASQUA BERARDINO VIA VOLTURNO 29; BRUGHERIO (MB) Telefono 02-57 999 368 Fax 02 57 999 636

Dettagli

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO Nome LITTORI FRANCESCA Data di nascita 01/10/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

TITOLI DI STUDIO E LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (27 ottobre 1979) ALTRI TITOLI PROFES. SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA-GINECOLOGIA (1984)

TITOLI DI STUDIO E LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (27 ottobre 1979) ALTRI TITOLI PROFES. SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA-GINECOLOGIA (1984) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI GENERALI Nome SALVATORE GENTILE Data di nascita 01 Febbraio 1955 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Dirigente Medico ASL FG - P.O. Manfredonia Direttore Medico f.f.

Dettagli

Macro unità operativa Dipartimento di Ginecologia, Divisone di Ginecologia e Medicina della Riproduzione - Humanitas Fertility Center

Macro unità operativa Dipartimento di Ginecologia, Divisone di Ginecologia e Medicina della Riproduzione - Humanitas Fertility Center Dott. Renzo Benaglia Ruolo Assistente Io in Humanitas Unità operativa Ginecologia e Medicina della Riproduzione Aree mediche di interesse Il mio interesse si concentra da sempre sulla Infertilità e sterilità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Qualifica Incarico attuale Dirigente Medico Primo Livello Medico Igiene Sanità Pubblica e Nutrizione Telefono 0586614450 Fax

Dettagli

DELL'UNTO SANDRO CV EUROPEO

DELL'UNTO SANDRO CV EUROPEO Nome DELL'UNTO SANDRO Data di nascita 07/04/1954 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIRIG. I LIV. (EX 10 TP) Date (da - a) 01/01/1997-31/12/2011 Tipo di impiego

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Danese Marina Data di nascita 26/09/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico 1 livello ASL DI Staff - igiene epidemiologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Crocco Giovanna Data di nascita 07/01/1954. Dirigente - U.O.C. ASSISTENZA SANITARIA DSTT

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Crocco Giovanna Data di nascita 07/01/1954. Dirigente - U.O.C. ASSISTENZA SANITARIA DSTT INFORMAZIONI PERSONALI Nome Crocco Giovanna Data di nascita 07/01/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente - U.O.C. ASSISTENZA SANITARIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARCHETTI ENRICO VIA G. DI VITTORIO, 87 05100 TERNI Telefono 0744204794 Fax 0744204793 E-mail enrico.marchetti@uslumbria2.it

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Stabilimento SANTA CHIARA n.edificio Unità Operativa /Sezione/etc n. ingresso EDIFICIO 1: U.O. Pediatria U.O. Oncoematologia Pediatrica SSN S.D. Anestesia e Terapia

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il 22.05.1964. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 31.10.89 con il massimo dei voti e la lode (110/110 e

Dettagli

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE Il Dr. Gianluca Franceschini è professore aggregato, per il settore scientificodisciplinare MED/18 CHIRURGIA GENERALE, presso

Dettagli

Capitolo Primo. La procreazione medicalmente assistita

Capitolo Primo. La procreazione medicalmente assistita INDICE SOMMARIO Prefazione di Umberto Veronesi... Pag. IX Introduzione di Maurizio de Tilla e Lucio Militerni...» XIX Capitolo Primo La procreazione medicalmente assistita di Mariarosa Tedesco 1.1. Introduzione...»

Dettagli

Bestoso Elena. Farmacista Dirigente I livello ASL3 Genovese

Bestoso Elena. Farmacista Dirigente I livello ASL3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT.SSA BESTOSO ELENA INFORMAZIONI PERSONALI Bestoso Elena Nome Data di nascita 10/02/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Farmacista

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo Profilo professionale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome GIUSEPPE MONARI Indirizzo Roma Telefono Codice Fiscale. Nazionalità ITALIANA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome GIUSEPPE MONARI Indirizzo Roma Telefono  Codice Fiscale. Nazionalità ITALIANA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE MONARI Indirizzo Roma Telefono E-mail giuseppe.monari42@libero.it Codice Fiscale Nazionalità ITALIANA Data di nascita 08/04/1942 GENOVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI VENERINO POLETTI

CURRICULUM VITAE DI VENERINO POLETTI CURRICULUM VITAE DI VENERINO POLETTI Curriculum di studio e formazione 1.Diploma di Maturità scientifica (Liceo Scientifico Ricci Curbastro-Lugo ) con 60/60 nel Giugno 1975 e Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo P.O. NOSTRA SIGNORA DI BONARIA - VIA ROMA 1-09037 SAN GAVINO MONREALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vocino Vanna Data di nascita 12/01/1956. Dirigente ASL II fascia - Psicologia. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vocino Vanna Data di nascita 12/01/1956. Dirigente ASL II fascia - Psicologia. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vocino Vanna Data di nascita 12/01/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ASL DI PRATO Dirigente ASL II fascia - Psicologia

Dettagli

PROGRAMMA LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON RETINOPATIA DIABETICA LE SFIDE IN REGIONE TOSCANA

PROGRAMMA LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON RETINOPATIA DIABETICA LE SFIDE IN REGIONE TOSCANA LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON RETINOPATIA DIABETICA LE SFIDE IN REGIONE TOSCANA Con la partecipazione di Stefania Saccardi Assessore al Diritto alla Salute, al Welfare e all Integrazione Socio-Sanitaria

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Titoli di Studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA il 20\3\1982 con punti 110\110 e lode

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Titoli di Studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA il 20\3\1982 con punti 110\110 e lode INFORMAZIONI PERSONALI Cognome MARINELLI Nome PAOLA Data di Nascita 20\11\1956 Qualifica (1) DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO Amministrazione AZIENDA SANITARIA BRINDISI Struttura di Appartenenza DISTRETTO S.S.

Dettagli

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale Eventi organizzati dalla Scuola Superiore dell Avvocatura e con la collaborazione di Ordini e Istituzioni nell anno 2009 e partecipazione ad eventi promossi da Ordini e Istituzioni Forensi Padova - Rovigo,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Farinella Cristina Data e luogo di nascita 29/12/1980 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio 0921920544-0921920546 Fax

Dettagli

Responsabile - DIREZIONE SANITARIA AZIENDALE

Responsabile - DIREZIONE SANITARIA AZIENDALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MACUZZI ANDREA Data di nascita 27/04/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRETTORE SANITARIO ASL DI MASSA CARRARA Responsabile - DIREZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome Indirizzo Telefono Sesso Nazionalità Luogo e Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome Indirizzo Telefono Sesso  Nazionalità Luogo e Data di nascita F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Sesso E-mail Nazionalità Luogo e Data di nascita doris.barcellona@unica.it Italiana ISTRUZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI DATI PERSONALI nato il 30-12-1956 PROFILO BREVE In questi anni di servizio in qualità i traumatologo - Ortopedico ho eseguito comuni interventi traumatologici d elezione

Dettagli

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione [ Convegno ] Bookmarks 2014. Un anno di epatologia. X Edizione, 11-12 dicembre 2014 [Programma] Giovedì, 11 dicembre ore 8.30 ore 10.15 ore 10.30 ore 10.50 ore 11.10 ore 12.10 ore 12.40 ore 13.00 ore 14.00

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax  Nazionalità Data di nascita C.F. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. CLAUDIO MAZZOLA Esperienza professionale Date Luglio 2016 Presidente

Dettagli

INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ

INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ OSPEDALE e TERRITORIO INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ I CASI HIV, HCV E LEUCEMIA LINFATICA CRONICA 16 GIUGNO 2016 FIRENZE SALA FESTE, PALAZZO BASTOGI - VIA CAVOUR 18 INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALIMBERTI CARLO ANDREA Indirizzo ISTITUTO NEUROLOGICO NAZIONALE C.MONDINO, VIA MONDINO 2, PAVIA Telefono

Dettagli

Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica

Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biologia e Zoologia Generale compresa la genetica e la biologia delle razze Istologia ed Embriologia

Dettagli