dal Revisore dei Conti degli Enti Locali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "dal Revisore dei Conti degli Enti Locali"

Transcript

1 C U R R I C U L A S C I E N T I F I C O E D I D A T T I C O Cognome, Nome BASILE, GIANPAOLO ISTRUZIONE E FORMAZIONE SCIENTIFICA E PROFESSIONALE si elencano le esperienze professionali più esplicative delle competenze dal ad oggi iscritto all albo RePrise (Register of Expert Peer Reviewers for Italian Scientific Evaluation), detenuto dal CINECA, nelle sezioni della Ricerca industriale competitiva e per lo sviluppo sociale, Diffusione della cultura scientifica, Valutazione economico-finanziaria e Revisione amministrativo-contabile per il settore: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DIFESA; ASSICURAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIA. dal Revisore dei Conti degli Enti Locali dal ad oggi Presidente dell AssociazioneEuropa2020 ( L Associazione nasce dall esigenza di fornire informazioni e supporto nella progettazione su bandi, opportunità ed attività promosse dall Unione Europea. L Ente sviluppa attività di informazione, formazione, progettazione e coordinamento di attività relative all utilizzo di bandi europei, a favore di PMI, Istituzioni pubbliche e Università. Le attività si sostanziano nell organizzazione di momenti di informazioneincontro con Euro-deputati, responsabili di misure europee sia in Italia che presso il Parlamento Europeo a Bruxelles. Pagina 1 - Curriculum vitae di [

2 dal al 2017 responsabile della pianificazione strategica e della realizzazione dell area vasta del comune, tra 38 comuni della provincia di Avellino. Coordinatore e progettista in numerose partecipazioni europee a favore di misure come: SME Instrument, Horizon, UrbactIII, UIA, ErasmusPlus. dal al 2015 revisore monocratico in società in house dell ente Provincia di Avellino operante nel settore dell ambiente, denominata COSMARI. dal ad oggi presidente di Business Systems Laboratory ( da 2001 a 2004 Dottorato di Ricerca in Scienze della Comunicazione Valutazione della Cultura del Sistema Impresa Secondo un Approccio Simbolico dal ad oggi revisore contabile in numerose società di capitali, operanti in diversi settori come: fabbricazione apparecchiature elettroniche, fabbricazione termocaldaie, case di cura, società calcistiche professionistiche di serie B, imprese di costruzione Iscrizione n. 421 albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per la Circoscrizione dei Tribunali di Avellino, Ariano Irpino e Sant Angelo dei Lombardi Dottore Commercialista 1999 Ministero della Giustizia, D.M. 15/10/1999, G.U.R.I. Suppl. n.87 - IV Serie Speciale del 2/11/1999 Revisore Contabile dal 1993 al 1998 Consulente full time in area finance e controllo di gestione per primaria società di consulenza aziendale. Attività svolte a favore di PMI operanti nell area geografica Nord-Est. dal 1998 al 1999 Componente team di progetto di primaria società di consulenza di marketing strategico, nell ambito dell analisi strategica dei mercati on-line relativi al settore bancario e finanziario Laurea in Economia e Commercio con tesi in Finanza Aziendale dal titolo Analisi di bilancio e diagnosi strategica Caso Aziendale: Italdata S.p.a. Finanza Aziendale. LAUREATO Pagina 2 - Curriculum vitae di [

3 CURRICULUM SCIENTIFICO Pubblicazioni: Volumi monografici e Contributi in Volumi 1. Basile, G., Ferri, M.A. (2016), Il sistema culturale del distretto, in Leone, S. (a cura di) Creatività e Cultura. Le potenzialità della filiera culturale. ISBN: Aracne, Canterano (Roma). Pagina 3 - Curriculum vitae di [ 2. Basile, G., Ferri, M.A. (2016), Spunti di management e marketing, in Leone, S. (a cura di) Creatività e Cultura. Le potenzialità della filiera culturale. ISBN: Aracne, Canterano (Roma). 3. Capolupo, N., Basile, G. and Scozzese, G. (2016), Sentiment Analysis as a Tool to Understand the Cultural Relationship between Consumer and Brand, in Kumar, A., Kumar, S. and Panda, KT.K, Handbook of Research on Intelligent Techniques and Modeling Applications in Marketing Analytics, IGI Global, ISBN: , DOI: / Basile G. and Dominici G. (2016). A Complex Adaptive System Framework for Management and Marketing Studies, in S.S. Ercetin (Ed.) Springer Proceedings in Complexity - Chaos, Complexity and Leadership, pp , Heidelberg: Springer. 5. BASILE G., Diana, P. and Vitale, M.P. a cura di (2016), La definizione identitaria di un territorio rurale. Benessere e antichi mestieri nell Alta Irpinia, FrancoAngeli, ISBN BASILE G. (2014). Consonant, Resonant, and Social Relations between Firm and Consumer. In: Hans Ruediger Kaufmann, Mohammad Fateh Ali Khan Panni. Handbook of Research on Consumerism in Business and Marketing: Concepts and Practices. p , Hershey, PA: IGI Global, Business Science Reference, ISBN/ISSN: , doi: / ch Palumbo, F., Dominici, G., and, Basile G. (2014), The Culture on the Palm Of Your Hand: How to Design a User Oriented Mobile App for Museums. in Management of Cultural Products: E-Relationship Marketing and Accessibility, Perspectives. Hershey, Pennsylvania: IGI-GLOBAL PUBLISHING, ISBN/ISSN: , doi: / Ferri, M.A., Dominici, G., Basile, G., and Aiello, L. (2014), Cultural Product Management from environment to territorial context: configuration of main relationships. in Management of Cultural Products: E-Relationship Marketing and Accessibility Perspectives. Hershey, Pennsylvania: IGI- GLOBAL PUBLISHING, ISBN/ISSN: , doi: / Basile G., (2013), Relazioni tra impresa e individuo-consumatore. Il ruolo sociale del brand, Franco Angeli, Milano, ISBN: Basile G., (2013), Consonant, resonant and social relations between firm and consumer, in Kaufmann, H.R. and Panni M.F.A.K., Consumerism in Business and Marketing: Concepts and Practices, IGI Global, (printing)

4 11. Basile G., (2012), Developments in Studies on the Relationship between Firm and Consumer: A Structurationist View, in Kaufmann, H.R. and Panni M.F.A.K. Customer-Centric Marketing Strategies: Tools for Building Organizational Performance (Editorial Advisory Board), IGI Global, pp. 1-16, ISBN (hardcover) 12. Siano A., Basile G. (2010). Brand and Consumer Relationship: a Sociological View. In: Kaufmann H. R.. International Consumer Behavior: A Mosaic of Eclective Perspectives- Handbook on International Consumer Behavior. Access. UK., pp , ISBN Siano A., Confetto M. G., Vignali G., Basile G. (2009). The social dimension of buying: Opportunities resulting from new retailing forms, in G. Vignali, C. Viganli, Fashion Marketing & Theory, Access Press UK, ISBN , pp Basile G. (2006). Attivazione dei Contesti e Sensemaking: Presupposti per il Rilascio di Risorse da parte dei Sovra-Sistemi. In: BARILE S., L'Impresa come Sistema. Contributi sull Approccio Sistemico Vitale (ASV). pp , Torino: GIAPPICHELLI, ISBN/ISSN: Siano A., Basile G. (2004). Il Controllo di Gestione delle Imprese Editoriali. In: Antonelli V., D'Alessio R. Casi di Controllo di Gestione.Metodi, Tecniche, Casi Aziendali di Settore. pp , Milano: Ipsoa, ISBN: Basile G. (2002). Le decisioni tattiche di comunicazione: la programmazione dei tempi e degli spazi di intervento e la determinazione del budget (Cap. VI); l'implementazione ed il controllo del piano di comunicazione (Cap.VII). In: Siano A. a cura di, coautori G. Basile, A. Cicalese, M. G. Confetto, S. Leone, A. Lopaldi, V. Novi. Il piano di comunicazione aziendale. Elementi costitutivi - CUSL editore - Salerno Articolo in Rivista 1. Capolupo, N., Basile, G. and Chionna, R. (2017), The role of content analysis in the brand consumer relationship: a Systemic view. in corso di pubblicazione 2. Basile, G., Dominici, G. and M. Tani (2016), A Complex Adaptive Systems view. The Strategic Planning of the City of Avellino, Italy, Systemic Practice and Action Research, ISSN X DOI /s BASILE G., Scozzese, G. and Ferri, M.A. (2016), Marketing and management: a complex adaptive system view, World Review of Entrepreneurship, Management and Sustainable Development, Vol.12, Nos.2/3, pp , Inderscience Enterprises Ltd. 4. BASILE G., Miano, F. and Scozzese, G. (2014). Sustainable Place Marketing and Management: an holistic approach. Two Italian Cases. INTERNATIONAL JOURNAL OF MANAGEMENT CASES, vol. 16; p , ISSN: Pagina 4 - Curriculum vitae di [

5 5. Czinkota, M., Kaufmann, H. R. and Basile, G. (2014). The relationship between legitimacy, reputation, sustainability and branding for companies and their supply chains., Industrial Marketing Management, vol. 01; p , ISSN: , doi: Dominici G, Basile G., Palumbo, F. (2013). Viable Systems Approach and Consumer Culture Theory: A Conceptual Framework. Journal of Organisational Transformation & Social Change, vol. 10; p , ISSN: Kaufmann H.R., Louriero S.M.C., Basile G., Vrontis D., (2012), The increasing dynamics between consumers, social groups and brands, Qualitative Market Research: An International Journal; Vol. 15 Iss: 4, pp , DOI: / , Publisher: Emerald Group Publishing Limited 8. Basile G. (2011), Implications of Sociological Theories for Brand and Consumer Relationship Studies, International Journal of Management Cases, vol. 13.3; pp ISBN Siano A., Basile G., Vollero A. (2010). Communication Approaches in Knowledge Development Empirical Evidence from an Italian Industrial District. International Journal Management Cases, vol. 12, Issue 3, pp , ISSN Basile G., Addeo F., Spagnuolo R. (2010). Local products as a key for economic development drive by tourism: a case study research in Irpinia. International Journal of Management Cases, vol. 12, Issue 2, pp , ISSN Ferri A. M., Basile G., Aiello L. (2010). The Relationship Between Integrated Cultural Product Brand and Individual: a Conceptual Framework. International Journal of Management Cases, vol. 12, Issue 2, pp , ISSN Palazzo M., Kaufmann H. R., Vollero A., Basile G. (2010). The role played by community in the relationship firm-customer: the online expert investment communities. International Journal of Management Cases, vol. 12, Issue 2, pp ISSN Siano A., Piciocchi P., Vollero A., Basile G. (2009). Communication, Cultural Trends, and Competitive Advantage in BTOB Markets. A Survey on Smes in the Province of Avellino. Esperienze d Impresa, n.2/2009, pp Siano A., Basile G. (2009). Brand-Consumer relationship: from attractiveness to commitment. International Journal of Management Cases, vol. 11 Issue 2; pp , ISSN: Basile G. (2007). Relazioni Sistemiche tra Impresa e Consumatore, Esperienze D'Impresa, vol. 2; pp , ISSN: Basile G. (2005). La Cultura d Impresa: Aspetti Definitori e Considerazioni in una prospettiva Sistemico-Vitale. Esperienze d'impresa, Pagina 5 - Curriculum vitae di [

6 Pagina 6 - Curriculum vitae di [ vol. 2; pp , ISSN:

7 Contributo in Atti di Convegno 1. Basile, G., Cucari, N., Ferri, M.A. and Orlando, B., The For Benefit Company in Italy. A business model able to link the social firm legitimacy with profit investment?, Covegno Sinergie-SIMA, 2017, Value Co-creation: le sfide di management per le imprese e la società. Pagina 7 - Curriculum vitae di [ 2. Capolupo, N., Basile, G. and Chionna, R. (2017), The role of content analysis in the brand consumer relationship: a Systemic view. 14 th Circle International Conference, Kozminsky University, Warsaw, Poland. 3. Basile G., Diana, P., Bonetti E. (2013). Influenzati ed Influenzatori. Le Relazioni di Dipendenza Reciproca tra Territori, Prodotti Tipici ed Eventi. In: Smart life dall'innovazione tecnologica al mercato. Università degli Studi di Milano Bicocca, SIMKT Conference, 3-4 ottobre 2013, p. 1-14, ISBN/ISSN: Dominici G., Palumbo F., Basile G (2012). La Customer Satisfaction dei Servizi Bibliotecari Universitari. Uno Studio Empirico su Due Biblioteche Universitarie Italiane con il Modello di Kano. In: Marketing Internazionale ed Effetto Country of Origin IX Convegno Annuale Società Italiana Marketing. Benevento, Settembre 2012, pp. 1-9, ISBN: Basile, G., and Kaufmann, H. (2012). Legitimacy and Reputation: Key Factors for Corporate Social Status and Competitive Advantage. In D. Vrontis, Y. Weber, H. Kaufmann, & S. Tarba, 5th Annual EuroMed Conference of the EuroMed Academy of Business Building New Business Models For Success Through Competitiveness and Responsibility, Cyprus: EuroMed Press, pp Basile G. (2011), Relationship Between Brand-Individual: Influences from and to Contexts, in: 4nd Annual Conference of the EuroMed Academy of Business. Elounda, Creta, October 2011, pp , ISBN: Kaufmann H.R., Louriero S.M.C., Basile G., Vrontis D. (2010), New consumer role in brand community: from attractiveness to an active member and embedded learning. In: 3nd Annual EuroMed Conference of the EuroMed Academy of Business. Business Developments Across Countries And Cultures, pp , ISBN: Siano A., Vollero A., Basile G. (2009). Sme Communication Trends in B-TO-B Markets. An Exploratory Survey in an Italian Industrial District. In: Ankara University International Conference Marketing and Enterpreunership AUMEC Antalya - TURKEY, 6-9 Aprile 2009, pp , ISBN/ISSN: Piciocchi P., Bassano C., Vollero A., Basile G. (2009). Communication Through Internet-Based Technologies (IBT) for Promoting Competitiveness in Italian Jewelry Districts. In: Proceedings of the 14th International Conference on Corporate and Marketing Communication. University of Nicosia, Cyprus, Aprile 23-24, ISBN/ISSN: Siano A., Kaufmann H. R., Basile G., Kitsios A. (2009). The Evolution of New Consumer Roles in Branding. In: 2nd Annual EuroMed Conference.

8 Salerno, October 26-28, pp.1-21, doi: /EUROMED 2009 Editorial Boards, Reviewer and Memberships dal ad oggi membro dell editorial board di International Journal of Management Cases ( dal ad oggi membro dell editorial board di Business Systems Review ( dal ad oggi membro dell editorial board di WSEAS Review ( dal 2013 membro dell editorial board International Journal of Sales, Retailing and Marketing ( dal ad oggi membro International Journal of Markets and Business Systems ( dal ad oggi membro dell editorial board di International Journal of Electronic Marketing and Retailing (IJEMR) dal ad oggi reviewer per International Journal of Regional Development ( dal 2016 ad oggi membro dell Editorial Advisory Board di Kybernetes (The International Journal of Cybernetics, Systems and Management Sciences) k 2017 Guest Editor per Special Issue "Governance Change in Organizational and Territorial Systems", Rivista: System (ISSN ). Attività di Ricerca CISUS - Centro Interdipartimentale per la diffusione delle Scienze Umane e Sociali e per la costruzione di capitale umano - Università degli Studi di Salerno - Periodo: Studio-Ricerca avente per oggetto Antichi Mestieri, sull Artigianato Artistico e Tipico. Committente: GAL Irpinia Gruppo di Azione Locale Irpinia Via Del Corso Villa De Marco n Montella (AV) Fondi di Finanziamento: Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania Asse 4 - Approccio LEADER - 2. Studio-Ricerca avente per oggetto lo Sviluppo delle Conoscenze per il Miglioramento della Qualità della Vita nell Area del PSL Irpinia. Committente: GAL Irpinia Gruppo di Azione Locale Irpinia Via Del Corso Villa De Marco n Montella (AV) Fondi di Finanziamento: Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania Asse 4 - Approccio LEADER - Centro di Ricerca TECNO-BIOS SRL, Apollosa (BN) Progetto: Sperimentazione MULTI.BANCA: nuove strategie e strumenti per lo sviluppo di servizi innovativi per multicanalità attraverso il canale web per la banca. Attività: valutazione cella corporate personality, analisi dei valori, della mission e delle strategie aziendali. Durata: 10/07/ /11/2013. Pagina 8 - Curriculum vitae di [

9 2013 Partecipazione al Lifelong Learning Programme Erasmus for Intensive Programmes (IP) dal titolo Sono un Migrante (SUM) in qualità di Teacher Vincitore della Borsa di Studio e Ricerca presso l Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione per la seguente attività: Analisi e ricerche sulla percezione del sistema Irpinia: studio ed individuazione di prospettive di sviluppo del territorio CURRICULUM DIDATTICO Università Italiane dal 2016 ad oggi Professore a contratto per l insegnamento di Destination Management, CDT in Scienze del Turismo, Facoltà di Economia, Universitas Mercatorum, Roma. dal al 2015 Professore a Contratto per l insegnamento di Marketing del Sistema Territorio Laurea Magistrale in Sociologia e Politiche del Territorio - Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e della Comunicazione - Università degli Studi di Salerno Professore nell ambito dell Erasmus Intensive Programme SUM: Sono Un Migrante, tenutosi presso Università degli Studi di Salerno. dal 2012-al 2013 Professore a Contratto per l insegnamento di Comunicazione Aziendale - Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Economia dal 2009-al 2010 Professore a Contratto Laboratorio di Analisi e Ricerche del Territorio - Laurea Triennale in Sociologia - Università degli Studi di Salerno - dal 2005-al 2010 Professore a Contratto per l insegnamento di Marketing - Laurea Triennale in Sociologia - Università degli Studi di Salerno - Università Straniere dal 2012 ad oggi Visiting Professor presso la Vitez University (Bosnia and Herzegovina) nell ambito del: - MBA, in International Management - PhD, in International Management ( ISTRUZIONE E FORMAZIONE SCIENTIFICA Pagina 9 - Curriculum vitae di [

10 Date Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione da 2003 al 2009 SUMMER SCHOOLS 2009 Sesta Scuola Estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale: L analisi dei gruppi: cluster analysis. Organizzata dalla Paideia e dall Università degli Studi di Salerno Dipartimenti di Scienze della Comunicazione e di Sociologia e Scienza della Politica, Borgo di Terravecchia Giffoni Valle Piana (Sa), 7-12 settembre Tutorial ARS 2009: Introduction to the Analysis of Network Data via UciNet; Workshop ARS 2009: Models and Methods for Relational Data. University of Salerno on July Quinta Scuola Estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale: Analisi dei Reticoli. Organizzata dalla Paideia e dall Università degli Studi di Salerno Dipartimenti di Scienze della Comunicazione e di Sociologia e Scienza della Politica, Borgo di Terravecchia Giffoni Valle Piana (Sa), 8-11 settembre Scuola estiva di Metodologia della didattica, organizzata dall Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), Pinerolo, 6-16 settembre Scuola estiva sul Metodo e la ricerca sociale, organizzata dalla Paideia e dall Università degli Studi di Salerno Dipartimenti di Scienze della Comunicazione e di Sociologia e Scienza della Politica, Borgo di Terravecchia Giffoni Valle Piana (Sa), agosto Workshop sull Analisi dei dati censuali ; organizzato dai Dipartimenti di Scienze della Comunicazione e di Sociologia e Scienza della Politica dell Università degli Studi di Salerno, Gaiano (SA) settembre Qualifica conseguita Scuola estiva di Metodologia della ricerca, organizzata dall Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), Palermo, settembre. PARTECIPANTE Pagina 10 - Curriculum vitae di [

11 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONO BUONO BUONO FRANCESE BUONO ELEMENTARE ELEMENTARE Ai sensi della L.196/2003 autorizzo al trattamento dei dati personali da me trasmessi Avellino, 31 maggio 2017 In Fede Pagina 11 - Curriculum vitae di [

Gianpaolo BASILE. Curriculum Attività Didattica. Titoli

Gianpaolo BASILE. Curriculum Attività Didattica. Titoli Gianpaolo BASILE Dati anagrafici Nato ad Avellino il 29/06/69 Residente in: via Molinelle, 6 83024 MONTEFORTE IRPINO (AV) Cell. 329 43 557 43 Stato civile: celibe Cittadinanza italiana E-mail: gibasile@unisa.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Curriculum Vitae. Aprile Maggio 2013 Corso di Econometria Applicata Professoressa Jolanda Lo Cascio Università degli Studi di Palermo.

Curriculum Vitae. Aprile Maggio 2013 Corso di Econometria Applicata Professoressa Jolanda Lo Cascio Università degli Studi di Palermo. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICA Cognome PALUMBO Recapiti Edificio 13, Facoltà di economia, Dipartimento S.E.A.S., 4 piano, stanza 4.12, tel. 09123895265 E-mail federica.palumbo02@unipa.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 Contacts details Dipartimento di Sistemi Economici Giuridici e Sociali Univeristy of Sannio Via delle Puglie, 82 82100 Benevento (BN) Phone: +39.0824.305780 Mobile

Dettagli

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE Professore a contratto di Marketing Relazionale a.a. 2015-16 Dipartimento Lettere e Filosofia Uniclam TITOLI: - Dottore di ricerca in Economia indirizzo Direziona aziendale

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PLEBANI FABRIZIO Nazionalità italiana Data di nascita 12/06/1977 ESPERIENZA

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Ruolo attuale: Ricercatore confermato di Economia e gestione delle imprese di ruolo nel Dipartimento di Economia e Diritto dell Università degli

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERNESTINA BOSONI Indirizzo CON STUDIO IN PIACENZA, PIAZZA CAVALLI 68/A Telefono 0523/338660 Fax 0523/338526

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Pasquale di Biase Foggia - 03/11/1972 pasquale.dibiase@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli - Dottore di Ricerca in Scienze Bancarie e Finanziarie

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Elena Calzolaio. Consulente di Direzione ATTUALMENTE PROGETTI DI CONSULENZA

Elena Calzolaio. Consulente di Direzione ATTUALMENTE PROGETTI DI CONSULENZA Elena Calzolaio Consulente di Direzione ATTUALMENTE Svolgo attività di consulenza direzionale e formazione per aziende di vari settori con competenze nelle aree Marketing e Business Planning. I miei attuali

Dettagli

Dipartimento di ECONOMIA. Università Ca Foscari Venezia

Dipartimento di ECONOMIA. Università Ca Foscari Venezia Dipartimento di ECONOMIA Università Ca Foscari Venezia 1868 - Regia Scuola Superiore di Commercio, prima in Italia, seconda in Europa prepararsi al futuro con corsi costantemente aggiornati, ed una storia

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome KONSTANTINOS LANGAS Indirizzo PAVAROLO (TO) VIA DEL MONDO 16/A Telefono 335 6439413 Fax E-mail langas@proti.it

Dettagli

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 - Nome E-mail Cittadinanza. AIELLO Lucia l.aiello@unimercatorum.

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 - Nome E-mail Cittadinanza. AIELLO Lucia l.aiello@unimercatorum. Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome E-mail Cittadinanza AIELLO Lucia l.aiello@unimercatorum.it ITA Titoli di studio Data di conseguimento Titolo conseguito Titolo della Tesi Titolo dottorato Data

Dettagli

Dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre Azienda Sanitaria Locale Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale AL

Dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre Azienda Sanitaria Locale Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale AL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZANETTA GIAN PAOLO Anno di nascita 1948 Inquadramento attuale DIRETTORE GENERALE DELL A.O.U. CITTA DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO Sede

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Riccardo MACCHIONI Qualifica professore ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli Luogo di nascita Napoli Data di nascita 25 luglio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASALINI ALFONSO VALENTINO Indirizzo Telefono 3207130227 Fax E-mail 12, VIA PANORAMICA, 81028, SANTA MARIA A VICO, (CE), ITALIA alfonsocasalini@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo

Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo DATI PERSONALI Filomena Izzo Ricercatrice in Economia e Gestione delle Imprese, SSD: SECS-P/08, presso la Facoltà di Economia della S.U.N. e-mail: filomena.izzo@unina2.it

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Siti web: corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2017/ingegneria-informatica/ e cclii.dis.uniroma1.it Ingegneria Informatica L'ingegneria informatica è

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo EDOARDO RIVOLA VIA CILIEGI, 44 D, VIAREGGIO 55049 (LU) Telefono +39 0584 905327 Fax +39 0584 699968

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome D ARGENIO COSTANTINO Indirizzo ///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIAZZA TRENTO TRIESTE Telefono 039 2372377 Fax 039 2372521 E-mail politichegiovanili@comune.monza.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUTTO ANGELO Indirizzo Telefono Cellulare E-mail pec Nazionalità ; angelo.brutto@comune.cosenza.it Italiana Data di nascita 4 APRILE 1984 Codice Fiscale BRTNGL84D04H490F ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) LAZAZZERA FILOMENA 38, via Morelli e Silvati. 83100, Avellino, Italia E-mail Cittadinanza filomena.lazazzera@libero.it

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre 1975 email: cristina.ciartano@gmail.com nazionalità: italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae Prof. Mauro Zavani Curriculum Vitae Dipartimento di Economia Marco Biagi Viale Berengario 51 41100 Modena (Italy) Posizione Attuale Dal 2003 ad oggi Professore Ordinario Settore scientifico disciplinare

Dettagli

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica INFORMAZIONI PERSONALI ZAGARIA CLAUDIA VIALE OLIMPICO100, 81031 AVERSA (Italia) 0818112906 3333840331 claudia.zagaria@unina.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 7 luglio 2014 29 aprile 2014 marzo 2013 marzo 2014

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017)

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017) Curriculum vitae di Mario Minoja (aggiornato al 21 gennaio 2017) INDICE: 1. Dati anagrafici 2. Titoli di studio 3. Afferenze accademiche e attività didattica 4. Attività scientifica e pubblicazioni 5.

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POMANTE UGO Indirizzo VIA ADA NEGRI, N 57 00137 ROMA (RM), ITALIA Telefono 06-82097572 Cellulare 338-9240358

Dettagli

Quali sono le determinanti della web-quality di un e-commerce?

Quali sono le determinanti della web-quality di un e-commerce? Quali sono le determinanti della web-quality di un e-commerce? Applicazione del modello di Kano al caso Scalia Group XXVIII Convegno annuale di Sinergie Management in a Digital World: Decisions, Production,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI FABIO SPAGNUOLO ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI FABIO SPAGNUOLO ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO SPAGNUOLO Indirizzo Telefono Fax

Dettagli

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 -

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Il presente rapporto costituisce una sintesi dei lavori svolti nell ambito di due aree all interno del gruppo di studio

Dettagli

Valerio De Martino. Esperienze lavorative

Valerio De Martino. Esperienze lavorative Valerio De Martino CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Luogo e data di nascita: Napoli, 5 maggio 1964 Residenza: Via San Giacomo Dei Capri 125 Palazzo Calypso 80131 Napoli Stato Civile: Coniugato Recapiti telefonici:

Dettagli

Telefono ;

Telefono ; F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CONCETTA FERRARA 23,VIA PIEDIGROTTA, Napoli, Italy Telefono 081 66 31 18; 338 98 21 203 E-mail Ordine professionale di appartenenza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALFREDO IMPARATO Indirizzo E-mail Nazionalità Data di nascita e codice fiscale VIA TURATI 8 20121 MILANO

Dettagli

Via Lungo Terravecchia n. 2, Paola (CS)

Via Lungo Terravecchia n. 2, Paola (CS) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Lungo Terravecchia n. 2, 87027 Paola (CS) Telefono 0982/587168 Fax 0982/642381 E-mail Pec sg@studiosganga.com giorgio.sganga@pec.commercialisti.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VIA LOMBARDIA 3, FORLI segreteria@atr.fc.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

Via Lungo Terravecchia n. 2, Paola (CS)

Via Lungo Terravecchia n. 2, Paola (CS) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Lungo Terravecchia n. 2, 87027 Paola (CS) Telefono 0982/587168 Fax 0982/642381 E-mail Pec sg@studiosganga.com giorgio.sganga@pec.commercialisti.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E P A S Q U A L E L O R I A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PASQUALE LORIA VIA G S DE CRESCENZO, 9 84133 SALERNO (+39) 089 753079 (privato); (+39)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FELICE PENNACCHIO. Nome e Cognome. Indirizzo e domicilio. Telefono. Fax.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FELICE PENNACCHIO. Nome e Cognome. Indirizzo e domicilio. Telefono. Fax. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome FELICE PENNACCHIO Indirizzo e domicilio Telefono Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita

Dettagli

:: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese

:: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese Michelle Bonera :: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese industriali presso l Università Commerciale Luigi Bocconi

Dettagli

N I C O L A M O S C A R I E L L O

N I C O L A M O S C A R I E L L O N I C O L A M O S C A R I E L L O nicola.moscariello@unina2.it nicola.moscariello@gmail.com INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di Nascita: 14 Giugno1977 Luogo di

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base affine gruppo A12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante

Dettagli

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell. Vincenzo Capizzi Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nato a: Padova, 21 maggio 1971. Residente a: Via Principe Eugenio, n. 25, 20155 Milano, Italia. Telefono: Indirizzo E-mail: Ufficio: +39-02-58365966; Cell.:+39-347-9779051

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Settore Amministrativo Date Ottobre 2003-Maggio 2004 Contratto di subordinato a tempo determinato con incarico D3 Referente tecnico progetto Articolo 6 del FSE e riconversione Monitoraggio dell occupazione

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di fabrizio.santoboni@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Ricercatore di Economia degli Intermediari Finanziari (SECS-P/11) ATTUALI INCARICHI DIDATTICI

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cardamone Anna Maria Via M. Torcia,12/C 88100 Catanzaro Telefono 333 4248341 Fax E-mail annamariacardamone@libero.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi CURRICULUM VITAE Matteo Rossi Contacts details DEMM Department Univeristy of Sannio Via delle Puglie, 82 82100 Benevento (BN) Phone: +39.0824.305780 Mobile Phone +39.328.9548286 - +39.334.9684639 e-mail:

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE Classe: LM-77 Scienze economico-aziendali. Sede: Venezia. Corso di laurea magistrale in ECONOMA E GESTONE DELLE AZENDE Obiettivi formativi: l corso di laurea magistrale in Economia e Gestione delle Aziende

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dott : Mouhcine Tallaki Data e luogo di nascita: 08/05/1981, Fès, Marocco Indirizzo : via Bentivoglio 155, 44122 Ferrara Telefono cellulare: 320 7233050 Email: mouhcine.tallaki@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Partecipazione ai progetti di ricerca annuali finanziati con Fondi di Ricerca di Ateneo, responsabile scientifico Prof. Riccardo Resciniti

Partecipazione ai progetti di ricerca annuali finanziati con Fondi di Ricerca di Ateneo, responsabile scientifico Prof. Riccardo Resciniti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: DONATELLA FORTUNA Indirizzo: via Avellino n. 18, 82100, Benevento Telefono: 3491450428 Email: donatella.fortuna@unisannio.it Data di nascita: 29/07/1976 Luogo

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ufficio Rosa Iovinella Piazza Prampolini, 1 Reggio Emilia Telefono 0522 456681-456195 Fax E-mail

Dettagli

Dal 1992 ad oggi. Aziende di vari settori produttivi. Componente del Collegio Sindacale

Dal 1992 ad oggi. Aziende di vari settori produttivi. Componente del Collegio Sindacale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome Giovanni TUMBIOLO Indirizzo Via Furia Tranquillina, 3 91026 Mazara del Vallo (IT) Cell. 348/3300316

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Indirizzo David Francesco Sagulo Via Ponte a Giogoli n. 1-50019 Sesto Fiorentino Italia Telefono 055 3436000 Fax 055 3436193 E-mail David.sagulo@adassociati.com

Dettagli

da luglio 2009 Comune di Lecce Via Rubichi 1

da luglio 2009 Comune di Lecce Via Rubichi 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Rollo Paolo Via Rubichi n. 1 Residenza Municipale - 73100 Lecce Telefono +393357492320 Fax E-mail

Dettagli

Amministratore delegato. Sovrintendente stabilimento. Sovrintendente manutenzione

Amministratore delegato. Sovrintendente stabilimento. Sovrintendente manutenzione !"#$% &'! % &' () *+ , Amministratore delegato Vice presidente finanza Vice presidente produzione Direttore risorse umane Capo contabile Analista di budget Sovrintendente stabilimento Sovrintendente manutenzione

Dettagli

GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, BERGAMO.

GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, BERGAMO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ufficio GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, 2 24100 BERGAMO Tel +035 2052615 E-mail daniele.gervasio@unibg.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Anno 2015 Qualifica conseguita Professore

Dettagli

CRISTINA GIANFELICI

CRISTINA GIANFELICI CRISTINA GIANFELICI cristina.gianfelici@unibo.it Professore a contratto di Bilanci Aziendali Master in Amministrazione Finanza e Controllo Bologna Business School Università di Bologna OTHER ACADEMIC POSITIONS

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Email Pec Nazionalità Amenta Valentina Via Francesco De Sanctis, 6 Pisa +39 3397436214 valentina.amenta@iit.cnr.it

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

Il DISA-MIS. E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo. Strategie Innovazione Sistemi informativi

Il DISA-MIS. E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo. Strategie Innovazione Sistemi informativi Il DISA-MIS E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo Sapere di impresa Strategie Innovazione Sistemi informativi Sviluppo sostenibile Valorizzazione delle risorse umane

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

Principali attività di insegnamento svolta presso istituzioni universitarie

Principali attività di insegnamento svolta presso istituzioni universitarie CURRICULUM VITAE Dati personali Nome: Alessandro Mechelli Professore Ordinario di Economia Aziendale presso l Università degli Studi della Tuscia Direttore del Dipartimento di Economia e Impresa dell Università

Dettagli

BOCCHIOLA MILENA ANGELA 17, Viale Libertà, 27100, Pavia, Italia.

BOCCHIOLA MILENA ANGELA 17, Viale Libertà, 27100, Pavia, Italia. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0382/28047 BOCCHIOLA MILENA ANGELA 17, Viale Libertà, 27100, Pavia, Italia Fax 0382/538248

Dettagli

Gianpaolo Baronchelli, Ph.D Assistant Professor of International Business

Gianpaolo Baronchelli, Ph.D Assistant Professor of International Business Gianpaolo Baronchelli, Ph.D Assistant Professor of International Business Department of Management, Economics and Quantitative Methods- Università degli Studi di Bergamo Via dei Caniana,2 24127 Bergamo

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di Economia e Gestione delle Imprese

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di Economia e Gestione delle Imprese FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di Economia e Gestione delle Imprese SSD SECS-P/08 9 CFU A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Mario Risso

Dettagli

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Docenti MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: E3301M097 - ECONOMIA AZIENDALE Corso di studio: E3301M - ECONOMIA E COMMERCIO Anno regolamento: 2015 CFU: 9 Anno corso:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Davide Cognome(i) Barberis Indirizzo(i) 403, c.so Moncalieri, 10133, Torino, Italia Domicilio Telefono(i) 6, via Real Collegio, 10024, Moncalieri,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIORGIA DEIURI VIA ISONZO 32 SAN CANZIAN D ISONZO (GO) Telefono 328/6320776 Fax E-mail deiurigiorgia@gmail.com

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E prof. Daniela Salvioni ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 1.11.1994 - attuale Datore di lavoro Recapiti Tipo di impiego Università degli Studi di Brescia P.zza Mercato, 15 Brescia

Dettagli

[Fabio Forlani] CURRICULUM VITAE

[Fabio Forlani] CURRICULUM VITAE [Fabio Forlani] CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome FORLANI FABIO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date 2006-2015 Tipo di azienda o settore Università degli Studi,

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di Laura Castaldi

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di Laura Castaldi CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di Laura Castaldi POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE Ricercatrice di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Economia della Seconda Università

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Impossibile visualizzare l'immagine. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) LAZAZZERA FILOMENA Indirizzo(i) 38, via Morelli e Silvati. 83100, Avellino, Italia Telefono(i)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Lisa Bellanti Via G. Pascoli 9, 54100, Massa, Italia Telefono +39-3200291233 E-mail lisabellanti77@hotmail.com,

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Pate Paolo Indirizzo n.19, C.so Italia, Bari - Italia Telefono Fax

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Pate Paolo Indirizzo n.19, C.so Italia, Bari - Italia Telefono Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pate Paolo Indirizzo n.19, C.so Italia, 70122 - Bari - Italia Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di Nascita 26/03/1967 ESPERIENZE

Dettagli

Laurea magistrale in Economia aziendale Economia

Laurea magistrale in Economia aziendale Economia Laurea magistrale in Economia aziendale Economia CURRICULUM AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDE FIGURE STRUTTURE A FIGURE A SUPPORTO DELLE AZIENDE E DEL TERRITORIO IMPRESE INDUSTRIALI, CEO STUDI DI DOTTORE

Dettagli

Responsabile Servizio Risorse Umane

Responsabile Servizio Risorse Umane F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANETTA DOMENICO Indirizzo Servizio Risorse Umane Piazza Mercato 15, 25121 Brescia Telefono 030 2988290-335.7920142 Fax E-mail domenico.panetta@unibs.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Mario Moschetti Via Provinciale 11 23816 Barzio (LC) + 39 344 1327907 mario.moschetti@live.it

Dettagli

SMA Campania S.p.A.

SMA Campania S.p.A. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE FIGLIO MICHELE Indirizzo VIA DELLA GIUSTIZIA,19 Telefono 348.8757166 Fax E-mail mdefiglio@smacampania.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016 Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà PORTOGALLO Denominazione equipollente presso Università straniera Data Approvazione AVEIRO E-marketing Digital marketing 18/05/2016 Analisi Finanziaria

Dettagli

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti:

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Riccardo Silvi Monica Bartolini Franco Visani Anna Raffoni La ricerca in Management Accounting: la nostra prospettiva accounting is fundamentally

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA STEFANO BRESCIANI 1

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA STEFANO BRESCIANI 1 CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA DI STEFANO BRESCIANI 1 Torino, ottobre 2014 1 Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Management, Sezione di Economia e direzione delle imprese,

Dettagli

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) EC12 Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) Curriculum Economia internazionale 047EC Advanced Accounting (9 cfu) 058EC Demografia

Dettagli

CURRICULUM VITAE di ALEX ALMICI

CURRICULUM VITAE di ALEX ALMICI CURRICULUM VITAE di ALEX ALMICI TITOLO DI STUDIO E ACCADEMICI Assegnista di ricerca in Economia Aziendale Dottore di ricerca in Economia Aziendale, titolo conseguito l 11.03.2004 presso la Facoltà di Economia

Dettagli