REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ E TURISMO IN SICILIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ E TURISMO IN SICILIA"

Transcript

1 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ E TURISMO IN SICILIA

2 Copyright 2005 Edizioni Anteprima s.r.l. Progetto grafico: Toni Saetta Impaginazione: Carlo Saladino Stampa: ANTEPRIMA s.r.l. Via Castellana, Palermo

3 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ E TURISMO IN SICILIA

4

5 PRESENTAZIONE 9 PARTE I I GIACIMENTI AGROALIMENTARI DEI PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ 1. PREMESSA. 2. I PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ I COMPARTI PRODUTTIVI LA FRUTTA L OLIO E LE OLIVE I FORMAGGI IL VINO GLI ORTAGGI 3.6 LA CARNE E I DERIVATI 3.7 GLI ALTRI PRODOTTI. 4. LE IMPRESE AGROALIMENTARI MARKETING ORIENTED IL CONTESTO GENERALE RIPARTIZIONE DELLE IMPRESE AGROALIMENTARI PER PROVINCIA LA DISTRIBUZIONE DELLE IMPRESE AGROALIMENTARI I GIACIMENTI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ LA DELIMITAZIONE SECONDO I PRODOTTI DI QUALITÀ LE IMPRESE AGROALIMENTARI NEI COMUNI PRESCELTI I GIACIMENTI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ DELLA SICILIA IL GIACIMENTO OCCIDENTALE IL GIACIMENTO CENTRALE IL GIACIMENTO ORIENTALE IL GIACIMENTO MERIDIONALE... ALLEGATI.... BIBLIOGRAFIA INDICE DELLE TABELLE.... INDICE DELLE MAPPE

6 PARTE II TURISMO E PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ PREMESSA A. TURISMO ED AGRICOLTURA 1. LE RELAZIONI TURISMO-AGRICOLTURA LE CIFRE IN ITALIA IL GAP INFORMATIVO SULLE RELAZIONI ECONOMICHE TRA AGRICOLTURA E TURISMO MERCATO E CONSUMO AGRICOLO P R O D O T T IT I P I C I E C O M P O RTA M E N T I D IA C Q U I S TO D E I T U R I S T I ENOGASTRONOMIA E PRODOTTI TIPICI: FATTORE DI INFLUENZA PER LA SCELTA O LA MOTIVAZIONE DEL VIAGGIO IDENTIKIT DEL TURISTA ENOGASTRONOMICO L OFFERTA TURISTICA: I PRODOTTI, LA NOTORIETÀ E LA COMMERCIALIZZAZIONE LE PRODUZIONI TIPICHE E LORO NOTORIETÀ LE MODALITÀ DI OFFERTA SUL MERCATO LA RISTORAZIONE DESIDERATA E LE REALTÀ ECCELLENTI IN ITALIA FOCUS SULLA REALTÀ REGIONALE AMPIEZZA E CARATTERISTICHE DELLA DOMANDA TURISTICA IN SICILIA L OFFERTA GASTRONOMICA IN SICILIA: NOTORIETÀ ED INIZIATIVE BIBLIOGRAFIA

7 B. I RISULTATI DELLA RICERCA 1. I PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ E LA DOMANDA TURISTICA COMUNICARE ED ATTRARRE I TURISTI N O TO R I E T, ÀC O N S U M IE DA C Q U I S T ID E IP R O D O T T IA G R I C D O IQ L IU A L I T À TURISTA E PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ IN SICILIA IL TURISTA-CONSUMATORE IL TURISTA-ACQUIRENTE IL GIUDIZIO DEI TURISTI: OPINIONI E GRADO DI SODDISFAZIONE IL PESO DELL ENOGASTRONOMIA SUL MERCATO TURISTICO REGIONALE IL PUNTO DI VISTA DEL F&B E DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE. 3.1 IL COMPARTO DEL F&B I PUNTI VENDITA NELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE LE SCHEDE DEL PRODOTTO C. - ALLEGATI 1. NOTA METODOLOGICA ANALISI DELLA STAMPA NAZIONALE I N D A G I N IS U L C A M P OE D E F I N I Z I O N ED E LP I A N O D I C A M P I O N A M E N TO 2. INDAGINE SUI TURISTI IN SICILIA INDAGINE SUL FOOD & BEVERAGE INDAGINE SUI PUNTI VENDITA... INDICE DELLE TABELLE INDICE DEI GRAFICI

8

9 9 PRESENTAZIONE Agricoltura e Turismo in Sicilia sono due grandi settori dell economia regionale; coniugare una interazione fra i due settori sembra azione strategica ai fini dello sviluppo economico e territoriale. Lo studio è stato promosso per dare un contributo di conoscenza e spunti di azione operativa nei due settori e per evidenziarne gli aspetti sinergici. Lo studio è stato realizzato dal Coreras con finanziamento dell Ente di Sviluppo Agricolo. La Parte I I GIACIMENTI AGROALIMENTARI DEI PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ - è stata progettata, coordinata e redatta da Caterina Patrizia Di Franco e Simona Bacarella, ricercatori del Dipartimento di Economia dei Sistemi A g r o F o r e s t a l i dell Università degli Studi di Palermo. Caterina Patrizia Di Franco ha curato la stesura dei paragrafi 1, 2, 3, 5.1, 5.3, 5.5, 5.6. Simona Bacarella ha curato la stesura dei paragrafi 4, 5.2, 5.4, 5.7. La Parte II T U R I S M O E P R O D O T T I A G R I C O L I D I Q U A L I T À è stata progettata, coordinata e redatta da Maria Sabrina Leone. Per la elaborazione statistica ha collaborato la Dott.ssa Donatella Cangialosi, per le indagini e le rilevazioni hanno collaborato i Dott.ri Ivana Marino, Elena Maugeri, Gioacchino Pappalardo. Il supporto tecnico ed organizzativo è stato fornito dalla T&T S.r.L., Territorio e Turismo, di Palermo ed in particolare da: Domenico Di Gregorio per l attività di ricerca documentaria e l elaborazione dei dati; Manuela Iudica per il supporto nell attività di rilevazione; Floriana Lauricella per il supporto nell attività di rilevazione e per il supporto grafico ed organizzativo. Antonino Bacarella Presidente del Coreras

10

11 PARTE I I GIACIMENTI AGROALIMENTARI DEI PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ

12

13 13 1. PREMESSA Lo studio, ha come obiettivo l individuazione di potenziali giacimenti agroalimentari di qualità in Sicilia, al fine di definire le possibili interrelazioni tra la domanda e l offerta turistica. I caratteri distintivi della struttura di un giacimento agroalimentare tradizionalmente sono identificati da una concentrazione di prodotti tale da essere sfruttata economicamente, per cui il giacimento agro a l i m e n t a re di qualità p u ò essere definito: un area in cui si rileva una concentrazione di prodotti agricoli e zootecnici di qualità e nel contempo una significativa presenza economica di imprese agroalimentari capaci di valorizzarli commercialmente. Pertanto, partendo da tale definizione, si sono indagate le componenti prodotti di qualità e imprese agroalimentari. I prodotti agroalimentari di qualità, possono essere identificati con i prodotti certificati e tutelati ai sensi della vigente normativa comunitaria e nazionale, oppure con quelli tradizionali e/o tipici cioè con i prodotti agricoli e zootecnici caratteristici di una determinata località. I prodotti agroalimentari certificati e tutelati, sono identificati dalla seguente nomenclatura: Denominazione di Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP), e regolamentati dal Reg. (CE) 2081/92. La DOP identifica la denominazione di un prodotto la cui produzione, trasformazione ed elaborazione devono avere luogo in un area geografica determinata. L I G P identifica un prodotto che oltre a godere di una certa fama, esprima il legame con il territorio. Per i vini, la normativa che ne garantisce la costante tipicità e la qualità (legge 164/92) prevede la seguente classificazione: Denominazione di Origine Protetta e Garantita ( DOCG), Denominazione di Origine Protetta (DOC) e Indicazione Geografica Tipica (IGT). La DOCG e la DOC è attribuita ai vini di qualità ottenuti da uve provenienti da zone particolarmente vocate e rispettando le disposizioni di specifici Disciplinari di Produzione, che stabiliscono il nome, la tecnica colturale, gli uvaggi, le rese massime ottenibili (in uva e in vino), la zona di vinificazione e le loro caratteristiche. L IGT è attribuita ai vini che devono essere ottenuti, per almeno l 85%, da uve raccolte nella zona geografica di cui portano il nome. Per la componente relativa alle imprese agroalimentari, sono state considerate le imprese in grado di innescare processi di interrelazione e di sinergia tra le aziende agricole e zootecniche locali ed i mercati finali al consumo, cioè le imprese marketing-oriented; per le quali sono stati utilizzati sia lo studio che la banca dati del CORERAS.

14 14 L attività di ricerca si è articolata su diversi punti, in primo luogo sono state individuate le potenzialità agroalimentari del territorio siciliano. A tal fine, attraverso una ricerca documentaria, sono state acquisite tutte le informazioni e le notizie utili ai fini dello studio; consultando diverse fonti: 5 Censimento ISTAT dell Agricoltura, Annuario Statistico Regionale; Annuario INEA, risorse web. Inoltre, dall esame del dato documentario, si è proceduto al controllo diretto sul territorio e alla raccolta dei dati sui prodotti agricoli ed agroalimentari di qualità. Le sezioni di divulgazione e di assistenza tecnica dell Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia e dell Ente di Sviluppo Agricolo e l Istituto Regionale della Vite e del Vino di Palermo, hanno fornito notizie specifiche e aggiornate sulle singole realtà produttive territoriali. Successivamente sono stati aggiornati i dati relativi ai prodotti a certificazione di qualità riconosciuti o in corso di riconoscimento, presso l Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia Servizio VIII Tutela, Valorizzazione e Promozione dei prodotti agroalimentari Unità Operativa n 40. Nel presente studio, ai fini della delimitazione dei giacimenti, sono stati considerati i prodotti di qualità a valenza locale, cioè quelli che interessano un areale di produzione circoscritto ad un ambito territoriale ricadente in uno o più comuni, mentre a parte sono descritti i prodotti a valenza regionale. Tutti i prodotti di qualità censiti, quindi, sono stati ripartiti nei relativi comparti: frutta, ortaggi, vino, olio, formaggi, carni e derivati e altro. Quest ultimo comprende: miele, lenticchia, cappero e manna. Per i vini sono state considerate le produzioni di DOC e IGT; per i formaggi sono stati inclusi tutti i prodotti a base di latte classificati come formaggi storici fabbricati tradizionalmente dalla vigente normativa (D.A. dell Agricoltura e delle Foreste della Regione Siciliana del 28/12/98; D.M. delle Politiche Agricole e Forestali del 18/7/00 e dell 8/5/01 sull elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali) che include anche le produzioni DOP. Tutti gli altri comparti comprendono sia prodotti già riconosciuti dalla normativa (marchi di qualità), sia quelli che hanno avviato le procedure di riconoscimento, che quelli che sono stati identificati caratteristici di un determinato territorio ma che non hanno nessun procedimento di riconoscimento in corso. Per l elaborazione dei dati si è reso necessario creare degli appositi fogli elettronici, dove per ogni prodotto rilevato sono stati riportati i comuni di produzione, la provincia e il comparto. I dati acquisiti sono stati, pertanto, ordinati in relazione al territorio comunale e riportati in apposite carte tematiche. Sono state redatte diverse mappe distinte per comparto produttivo; nell ambito di ciascun comparto si è proceduto ad evidenziare le diverse tipologie di prodotti tipici.

15 Al fine di valutare le risorse e di delimitare i giacimenti agroalimentari di qualità della regione, tutti i comuni sono stati classificati in base al numero di prodotti tipici presenti. Successivamente si è proceduto ad una ulteriore mappatura, sfruttando diverse colorazioni che identificano il comune secondo la classe di prodotti tipici. Le imprese agroalimentari marketing oriented, presenti in ambito regionale, sono state ripartite in undici comparti produttivi: prosciutti e salumi, formaggi, orticolo fresco, conserve vegetali, olio, pane, frutta e agrumi, vino e distillati, miele, pasta, droghe, essenze ed estratti industriali e dolciari. Per l elaborazione dei dati e per la mappatura si è proceduto utilizzando la stessa metodologia adottata per i prodotti tipici. La delimitazione dei potenziali giacimenti è stata effettuata sulla base del numero di prodotti a valenza locale, rilevati in ogni comune; in particolare sono stati inclusi i comuni interessati da almeno quattro prodotti tipici. 15

16

17 17 2. I PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ I prodotti di qualità siciliani, provenienti dall attività agricola e zootecnica, rappresentano una risorsa rilevante; complessivamente sono stati censiti 129 prodotti di cui 122 a valenza locale, appartenenti a vari comparti produttivi e distribuiti in tutto il territorio regionale. Il comparto che presenta il maggior numero di prodotti è quello della frutta ( Tab. 1 e Tab. 1bis), che con 43 prodotti rappresenta ben il 33,3% dei prodotti tipici siciliani, seguono il vino con ben 26 prodotti, i formaggi con 18, gli ortaggi con 17 e l olio-olive con 13 prodotti. Molto più modesta risulta la presenza di prodotti provenienti dal comparto altro e carne-derivati, rispettivamente con 8 e 4 prodotti. I prodotti a valenza regionale riguardano prevalentemente il comparto formaggi (6 prodotti) e marginalmente quello del vino, gli altri comparti non risultano interessati da queste produzioni. La frutta è presente in tutte le province, il maggior numero di prodotti si rinviene nella provincia di Catania (quattordici prodotti); un numero rilevante di prodotti lo si ritrova anche ad Agrigento (dieci prodotti) ed a Palermo (nove prodotti). Anche il comparto olio-olive interessa tutta la regione, la maggiore quantità di prodotti però si ha in provincia di Trapani (4 prodotti), a cui seguono Agrigento e Catania con tre prodotti ciascuna.

18 18 Tab. 1 bis - Paniere dei prodotti di qualità e tipici della Sicilia I formaggi a valenza locale si producono soprattutto in provincia di Palermo che raccoglie il 50% della produzione tipica siciliana, mentre non risultano formaggi tipici, nelle province di Caltanissetta e Catania. Le produzioni di vino interessano prevalentemente la provincia di Trapani (8 prodotti), a cui seguono quelle di Agrigento e Palermo; solamente la provincia di Enna non ha produzioni di qualità.

19 19 Gli ortaggi, diffusi un po in tutto il territorio, ad esclusione della provincia di Enna, si ritrovano in maggiore misura a Ragusa (6 prodotti), Caltanissetta (quattro), Siracusa e Palermo (3 prodotti ciascuna). Altri prodotti tipici si rinvengono in tutta l isola ad eccezione della provincia di Agrigento. Infine la carne e derivati si ritrova esclusivamente nelle province di Catania, Enna, Messina e Palermo. Il numero di prodotti per provincia varia da un minimo di 7 (Enna) ad un massimo di 30 (Palermo); quest ultima provincia raccoglie ben il 25% del complesso dei prodotti tipici presenti nella regione, e tutti i comparti produttivi vi sono rappresentati. Seguono le province di Agrigento e Catania con 23 e Trapani con 20 prodotti. I prodotti tipici già riconosciuti dalla vigente normativa sono 51 (il 39,5% del complesso), mentre 23 prodotti sono in attesa del riconoscimento (Tab. 2). I comparti che presentano un elevato numero di prodotti certificati sono quelli del vino e dei formaggi; per tutti gli altri comparti si rileva un numero esiguo di prodotti, compreso tra quattro (olio-olive) e uno (ortaggi ed altro); per il comparto carne e derivati non risultano prodotti con marchio di qualità. I prodotti in attesa di certificazione riguardano la frutta, l olio-olive, gli ortaggi, i formaggi e la carne-derivati, per gli altri due comparti non sono state rilevate procedure in corso. La frutta è il comparto che presenta il più elevato numero di prodotti in corso di certificazione, ciò è da correlare con l elevato numero di prodotti riscontrato in questo comparto, per l olio-olive si rileva una notevole dinamicità del settore evidenziata dall elevata percentuale di prodotti in attesa di riconoscimento.

20 20 I prodotti tipici a valenza locale, sono distribuiti in 378 comuni, il 97% del territorio amministrativo siciliano, (Tab. 3); tutti i territori comunali delle province di Messina, Palermo, Enna, Caltanissetta e Ragusa risultano interessati alle produzioni tipiche, seguono le province di Agrigento con il 98%, Trapani e Siracusa rispettivamente con il 96 e il 95% dei comuni, ed infine Catania con l 84% dei comuni. Il comparto più largamente diffuso risulta quello dell olio-olive che interessa ben 318 comuni (l 82% dei comuni regionali); la provincia di Messina si colloca al primo posto per numero di comuni interessati alla produzione, seguita da Palermo. Relativamente alla diffusione a livello provinciale Palermo, Enna e Caltanissetta risultano interamente interessate alla produzione, Messina per il 99%, Ragusa e Trapani per il 92% e Siracusa per il 76% dei comuni provinciali. Agrigento e Catania presentano una minore diffusione territoriale, la coltura, infatti, interessa rispettivamente il 40% e il 34% dei comuni. Segue la frutta con 212 comuni (il 54% dei comuni siciliani), localizzati principalmente nelle province di Messina (50 comuni), Agrigento (42), Catania (39), e Palermo (26); la diffusione a livello provinciale vede primeggiare le province di Agrigento (98%) Siracusa e Trapani (rispettivamente il 76 e il 75% dei territori amministrativi), seguite da Catania (67%), e Caltanissetta (55%). Le rimanenti quattro province presentano una diffusione provinciale inferiore al 50%. Il comparto vino interessa 100 comuni (26% dei comuni regionali), distribuiti

21 principalmente nelle province di Trapani, Catania (rispettivamente 23 comuni) e Palermo (22 comuni). La provincia con spiccata fisionomia vitivinicola risulta Trapani dove il 96% dei territori amministrativi contribuisce alla produzione di vino, seguono Ragusa con il 58% e Catania con il 40% dei comuni. I formaggi tipici sono prodotti in 91 comuni, il 23% del totale regionale, di cui 30 nella sola provincia di Palermo e 27 in quella di Messina. A livello provinciale Ragusa è l unica provincia interamente interessata alla produzione, in tutte le altre province la produzione interessa meno del 40% dei comuni. I rimanenti comparti presentano una diffusione più limitata sul territorio, interessando un numero di comuni variabile da 74 (carne e derivati) a 42 (ortaggi). Gli ortaggi, anche se presenti in un esiguo numero di comuni, si ritrovano in tutte le province, fatta eccezione per quella di Enna. La carne e derivati, invece interessano solamente quattro province della regione (Catania, Enna, Messina e Palermo). Gli altri prodotti sono presenti in modo massiccio nei comuni della provincia di Messina ed assenti in provincia di Agrigento. 21

22

23 23 3. I COMPARTI PRODUTTIVI 3.1 LA FRUTTA Il comparto, che comprende le specie arboree ed erbacee che producono frutti direttamente commestibili allo stato fresco o secco, è stato suddiviso in quattro sezioni: agrumi, fruttiferi, ortaggi da frutta e frutta secca. In Sicilia sono presenti 43 tipologie di frutti tipici, la sezione più articolata è quella relativa ai fruttiferi con 21 prodotti, seguono gli agrumi con 9 prodotti, la frutta secca con 7 prodotti e gli ortaggi da frutta con 6 produzioni tipiche (Tab. 4). La provincia con il più elevato numero di frutta tipica è Catania (14 prodotti), a cui seguono Agrigento e Palermo (rispettivamente dieci e nove prodotti), Messina e Siracusa con sei prodotti. Prodotti (n ) Le rimanenti province presentano da un minimo di uno (Ragusa) ad un massimo di tre prodotti (Caltanissetta). Gli agrumi tipici risultano prevalentemente in provincia di Siracusa (quattro prodotti) e di Palermo (tre prodotti); mentre non è stata rilevata la presenza nelle province di Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani. I fruttiferi, si riscontrano in quasi tutte le province, fatta eccezione per Ragusa e Siracusa; il maggior numero di prodotti si ottiene nel catanese (otto prodotti), nell agrigentino (cinque prodotti) e nel palermitano (quattro prodotti). Gli ortaggi da frutta sono presenti soprattutto ad Agrigento e Catania (due prodotti per ciascuna provincia), le altre province si attribuiscono un solo prodotto ad eccezione di Caltanissetta e di Enna dove non è stata rilevata la presenza di orticoli tipici. Infine, per la frutta secca, presente solamente in cinque province, si rinvengono

24 24 due prodotti in provincia di Catania e di Agrigento e un solo prodotto nelle province di Messina, Palermo e Siracusa. La frutta tipica, coltivata in ben 212 comuni dell isola (Tab. 5, Mappa 1), è rappresentata a livello territoriale prevalentemente dalla frutta secca (24% dei comuni regionali) e dagli agrumi (20% dei comuni); i fruttiferi e gli orticoli interessano, rispettivamente il 18 e il 12% dei comuni siciliani. In termini di valore assoluto, le province di Catania e di Palermo presentano il più elevato numero di comuni interessati alla coltivazione degli agrumi, mentre se il raffronto viene fatto in termini relativi al numero di comuni della provincia, Siracusa risulta la provincia a più spiccata fisionomia agrumicola, dato che il 67% dei comuni della provincia risulta interessato alla coltura. Gli agrumi interessano tre aree della regione e precisamente l area litoranea del palermitano compresa tra i comuni di Altavilla Milicia ad est e di Partinico ad ovest; l area agrigentina che complessivamente comprende sette comuni; ed infine l area compresa tra il litorale ionico della provincia di Messina e le province di Catania e Siracusa. I fruttiferi, risultano localizzati prevalentemente nell areale compreso tra le province di Agrigento, Enna e Caltanissetta e in provincia di Catania. Gli ortaggi da frutta soprattutto nel trapanese e nel messinese, mentre la frutta secca interessa principalmente le province di Agrigento (40 comuni), Messina (25 comuni) e di Catania (11 comuni). Gli agrumi comprendono l arancia, il limone e il mandarino, la prima viene coltivata nelle province di Agrigento, Catania e Messina; il limone in quelle di

25 23 Catania, Messina, Palermo e Siracusa mentre il mandarino esclusivamente in provincia di Palermo. Per l arancia sono stati riscontrati quattro produzioni di qualità e fra questi solamente l arancia rossa di Sicilia, coltivata in 29 comuni del catanese, è a marchio IGP; per l arancia di Ribera, riscontrata in 7 comuni dell agrigentino, è stata avviata la procedura per la certificazione (Tab. 6, Mappa 2). Le altre due arance, l ovale di Sicilia e l ovale messinese, prodotte rispettivamente nei comuni di Siracusa, Floridia e Palazzolo Acreide del siracusano e nei comuni di Naso e San Salvatore di Fitalia del messinese, non risultano riconosciute dalla vigente normativa. Per il limone sono state riscontrate tre produzioni tipiche di cui due non certificate: il verdello e il siracusano; il primo ha un area di coltivazione più ampia, interessando complessivamente ventidue comuni delle province di Catania, Messina e Siracusa; mentre il secondo è circoscritto alla sola provincia di Siracusa dove è presente nei comuni di Noto, Floridia, Siracusa e Palazzolo A c r e i d e. Mentre per il verdello Conca d Oro, coltivato in sedici comuni del palermitano, è in corso l istruttoria per il riconoscimento a IGP. Il mandarino è rappresentato da due prodotti, l avana e il tardivo di Ciaculli, coltivati entrambi nel palermitano. Il primo si riscontra esclusivamente nel comune di Palermo mentre il secondo nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Misilmeri, Palermo, Santa Flavia e Villabate. Nessuna delle due produzione, attualmente, è a marchio di qualità. La sezione fruttiferi, si presenta più articolata rispetto le altre, dato che comprende ben nove specie diverse (Tab. 7, Mappa 3) e ventuno prodotti. Tr a

26 24 questi, l uva da tavola di Canicattì e l uva da tavola di Mazzarrone sono IGP, mentre il ficodindia Etna, la pesca Moio Alcantara e la pesca di Leonforte sono in fase di istruttoria per il riconoscimento a IGP, il ficodindia Belice è in fase di riconoscimento a DOP. Il maggior numero di prodotti tipici si ha per la pesca (sette prodotti), a cui seguono il ficodindia e l uva (entrambe tre prodotti). La nespola e la ciliegia sono rappresentate da due prodotti, la susina, la mela, il kaki e l albicocca da un solo prodotto. Per quanto attiene la dislocazione territoriale, la nespolona di Giarre e la nespola di Trabia, si producono negli omonimi comuni rispettivamente nelle province di Catania e di Palermo. La ciliegia dell Etna e la ciliegia di Chiusa Sclafani, vengono coltivate rispettivamente nel comune di Giarre (Catania) e nell omonimo comune della provincia di Palermo. La susina di Monreale è presente nei comuni di Palermo, Monreale e Altofonte della provincia di Palermo. La pesca, oltre a presentare un elevato numero di prodotti tipici si rinviene in ben cinque province. Nella provincia di Agrigento si ritrovano la pesca Valle Platani e la pesca di Bivona, che interessano rispettivamente i comuni di Cammarata e di San Giovanni Gemini e i comuni di Bivona e di Alessandria della Rocca.

27 25 La pesca Delia, oltre ad essere coltivata nell omonimo comune si ritrova anche nei comuni di Caltanissetta e Sommatino in provincia di Caltanissetta. Nell ennese è coltivata la pesca di Leonforte in un area compresa tra i comuni di A g i r a, Assoro, Calascibetta, Enna e Leonforte. La pesca Moio Alcantara si estende fra due province: Catania e Messina, nella prima si ritrova nel solo comune di Castiglione di Sicilia e nella seconda nei comuni di Francavilla, Malvagna, Moio Alcantara, Motta Camastra e Roccella Valdemone. In provincia di Catania si ritrova anche la percoca tardiva di Caltagirone nell omonimo comune. Infine, la pesca nettarina messinese viene coltivata nei comuni di Manforte San Giorgio, San Pier Niceto e Torregrotta. La mela si ritrova esclusivamente a Catania, con un solo prodotto: mela dell Etna che viene prodotta nella fascia dell alta collina etnea comprendente i comuni di Milo, Sant Alfio e Zafferana Etnea. Il kaki è coltivato esclusivamente nel comune di Misilmeri in provincia di Palermo. Il ficodindia è presente in quattro province con tre produzioni: ficodindia Santa Margherita, coltivato in provincia di Agrigento nei comuni di Menfi, Montevago e Santa Margherita Belice; ficodindia di San Cono, si ritrova nelle province di Caltanissetta (Mazzarino, Riesi e Niscemi), Catania (San Cono e San Michele di Ganzania) e Enna ( Piazza Armerina) ed il ficodindia dell Etna in provincia di Catania (Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Paternò, Ragalna, e S. Maria di Licodia). L albicocca è rappresentata da un solo prodotto: albicocca di Ribera, coltivata nell omonimo comune in provincia di Agrigento. Infine, l uva è presente con tre produzioni: l uva da tavola di Canicattì, coltivata nelle province di Agrigento (quattordici comuni) e di Caltanissetta (undici comuni); l uva da tavola di Mazzarrone nell omonimo comune di Catania e l uva zibibbo di Pantelleria rinvenuta nell omonimo comune della provincia di Trapani. La sezione ortaggi da frutta comprende solamente tre tipologie di prodotti e sei produzioni tipiche (Tab. 8, Mappa 4). Tra quest ultime il melone d inverno e il melone di Pachino si trovano nella fase di istruttoria per il riconoscimento a IGP; per tutti gli altri prodotti non è stata attivata procedura per il riconoscimento.

28 28 La fragola è presente con tre prodotti: fragola Etna, fragolina Ribera e fragola Nebrodi; la prima è coltivata nei comuni di Bronte e di Maletto (Catania), la seconda nei comuni di Ribera e di Sciacca (Agrigento) e l ultima in tredici comuni dei Nebrodi (Messina). L anguria catanese è coltivata esclusivamente nel comune di Ramacca. Il melone di Pachino interessa le province di Ragusa (Ispica) e di Siracusa (Noto, Portopalo di Capopassero e Pachino), invece il melone d inverno è coltivato in un area più ampia che ricade nelle province di Palermo (sei comuni), di Agrigento (un comune) e di Trapani (diciassette comuni). La frutta secca, rappresentata da tre specie, la mandorla, la nocciola e il pistacchio, comprende sette produzioni tipiche, di cui la mandorla Agrigento, la mandorla Avola e il pistacchio verde di Bronte sono nella fase di istruttoria per la certificazione DOP. Per le tre nocciole invece, e stata chiesta la consulenza per il riconoscimento ad IGP Sicilia (Tab. 9, Mappa 5). La mandorla di Agrigento è ottenuta complessivamente in cinquantatre comuni, ricadenti nelle province di Agrigento (quaranta comuni), Enna (quattro comuni) e Caltanissetta (nove comuni); mentre la mandorla Avola in provincia di Siracusa nei comuni di Avola e Noto. Tra le nocciole, la nocciola Nebrodi è quella che presenta un ambito territoriale più esteso ritrovandosi in venticinque comuni del messinese; la nocciola Etna è coltivata in cinque comuni etnei e la nocciola Polizzi Generosa nell omonimo comune del palermitano.

29 Il pistacchio è rappresentato da due prodotti: pistacchio verde di Bronte e pistacchio Agrigentino, il primo si ritrova in provincia di Catania in sei comuni (Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Camporotondo Etneo e Paternò), il secondo è coltivato in tre comuni (Agrigento, Campobello di Licata e Racalmuto). 29

30 30

31 31

32 32

33 33

34 34

35 L OLIO E LE OLIVE Il comparto comprende l olio e le olive per un numero complessivo di tredici prodotti tipici; l olio è la tipologia che presenta un numero di prodotti di gran lunga superiore (Tab. 10). Tutte le province siciliane sono interessate alla produzione di olio, Agrigento e Trapani si distinguono per la presenza di tre prodotti, mentre le province di Caltanissetta, Palermo, Ragusa e Siracusa producono un solo tipo di olio; in una situazione intermedia si collocano Catania, Enna e Messina che contribuiscono con la produzione di due prodotti. I prodotti riconosciuti sono attualmente tre: Monti Iblei, Val di Mazara e Valli trapanesi; quelli in corso di riconoscimento cinque e precisamente: Monte Etna e Valdemone in fase di riconoscimento, Valle del Belice, Colline ennesi e Colli nisseni in fase di istruttoria. Le olive, presenti con tre prodotti, si producono in provincia di Agrigento, di Catania, di Palermo e di Trapani; La Nocellara del Belice è l unica ad avere ottenuto il riconoscimento a DOP, invece per la Giarraffa di Giuliana è in corso la fase di istruttoria per il riconoscimento a IGP. Prodotti (n ) Il comparto, trova un ampia diffusione a livello territoriale, interessando ben 318 comuni; le province di Palermo, Enna e Caltanissetta sono coinvolte interamente, seguono le province di Messina, Trapani e Ragusa che presentano oltre il 90% di comuni olivicoli (Tab. 11, Mappa 6).

36 36 Relativamente ai tipi di olio prodotti e alla dislocazione territoriale, l olio agrigentino si produce in una piccola area compresa tra i comuni di Sciacca, Caltabellotta, Burgio, Calamonaci, Lucca Sicula, Ribera e Villafranca Sicula. Gli stessi comuni sono interessati anche alla produzione dell olio Val di Mazara che presenta però un bacino di produzione più ampio, aggiungendosi i comuni di Agrigento, Alessandria della Rocca, Bivona, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Montevago, Sambuca di Sicilia e Santa Margherita del Belice e l intera provincia di Palermo. L olio Menfi proviene da un territorio compreso tra i comuni di Menfi (Agrigento) e di Castelvetrano (Trapani). In quest ultima provincia si produce anche l Olio Valli Trapanesi, in un areale che comprende i comuni di: Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Gibellina, Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Petrosino, Poggioreale, Salemi, San Vito lo Capo, Trapani, Valderice e Vita. L olio Valle del Belice è prodotto in un area che comprende i territori amministrativi di Castelvetrano, Campobello di Mazara, Partanna, Poggioreale, Salaparuta e Santa Ninfa. L olio monte Etna ha un areale di produzione ricadente nei versanti da sudovest a nord del monte Etna, comprendendo i comuni di Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Camporotondo Etneo, Castiglione di Sicilia, Maletto, Maniace, Motta S. Anastasia, Paternò, Ragalna, Randazzo, Santa Maria di Licodia, San Pietro Clarenza in provincia di Catania, il comune di Centuripe in provincia di Enna, e i territori comunali di Malvagna, Mojo Alcantara, Roccella Va l d e m o n e, Santa Domenica Vittoria in provincia di Messina.

37 37 In tutto il territorio della provincia di Messina, ad eccezione del territorio di Floresta, viene prodotto anche l olio Valdemone. L olio Monti Iblei proviene da una vasta area compresa tra le province di Siracusa, Ragusa e Catania, complessivamente 32 comuni così distribuiti: Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Carlentini, Cassaro, Ferla, Francofonte, Lentini, Melilli, Noto, Pachino, Palazzolo Acreide, Rosolini, Siracusa, Solarino e Sortino in provincia di Siracusa; Acate, Comiso, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Ispica, Modica, Monterosso Almo, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria in provincia di Ragusa; Caltagirone, Grammichele, Licodia Eubea, Mineo, Mazzarrone e Vizzini in provincia di Catania L olio colline ennesi è ottenuto in tutta la provincia di Enna escluso il comune di Centuripe. L olio colli nisseni si produce in tutta la provincia di Caltanissetta. Le tre olive, Nocellara del Belice, Nocellara Etnea e Giarraffa di Giuliana, vengono coltivate rispettivamente in provincia di Trapani (Castelvetrano, Campobello di Mazara e Partanna), in provincia di Catania (Adrano, Camporotondo Etneo, Motta Anastasia, Misterbianco e San Pietro Clarenza) e l ultima in provincia di Palermo (Giuliana, Bisacquino e Chiusa Sclafani) e in quella di Agrigento (Sambuca di Sicilia).

38 38

39 I FORMAGGI Il comparto formaggi, interessato sia da produzioni a valenza locale che da quelle a valenza regionale; è costituito da dieci tipologie e diciotto produzioni tipiche. I prodotti a valenza regionale sono sei e riguardano la provola, la ricotta, il pecorino, il caprino e il canestrato; mentre le dodici produzioni a valenza locale riguardano sette delle tipologie riscontrate (Tab.12). La provola e il caciocavallo sono le tipologie con il più elevato numero di prodotti (quattro per la prima e tre per la seconda), seguite dalla vastedda, dalla ricotta e dal caprino (due prodotti per ciascuna); per tutte le altre tipologie si riscontra un solo prodotto. I prodotti a valenza locale si ottengono in sette province fra le quali Palermo raccoglie la metà delle produzioni locali; le produzioni di provola e di caciocavallo interessano quattro province, la vastedda si produce in tre province (Agrigento, Palermo e Trapani), tutte le altre tipologie di formaggio denotano una dislocazione territoriale confinata ad una sola provincia. I formaggi a valenza regionale risultano prevalentemente a pasta pressata, solamente la provola siciliana e la ricotta sono rispettivamente a pasta filata e allo stato fresco (Tab. 12 bis). Dal latte bovino si ottengono il canestrato e la provola siciliana, il primo può essere ottenuto anche misto con latte ovino e/o caprino. I formaggi caprini, riguardano due prodotti: il formaggio di capra e il padduni, mentre quelli ovini solamente il pecorino sicliano, quest ultimo è l unico formaggio a valenza regionale con la Denominazione di Origine Protetta (DOP), le altre produzioni sono classificate formaggi storici.

40 40 La ricotta è ottenuta dal siero di latte di vacca, pecora e capra che può essere lavorato singolarmente o miscelato (ricotta mista). I formaggi tipici a valenza locale, prodotti in novantuno comuni (Tab. 13), sono rappresentati a livello territoriale, così come per il numero di produzioni, prevalentemente dalla provola (54 comuni), dal caciocavallo (49 comuni) e dalla vastedda (26 comuni), gli altri formaggi presentano un areale di produzione costituito da un minimo di uno (Piacentino), ad un massimo di dodici comuni (ricotta). I formaggi ottenuti dal latte bovino sono quelli più numerosi e più largamente diffusi, infatti oltre a presentare ben nove produzioni si ritrovano in quasi tutte le province, ad esclusione di Enna; i formaggi ovini invece, rappresentati da tre prodotti, si rinvengono in sette province.

41 41 Tra le produzioni di formaggi, solamente il caciocavallo ragusano è a certificazione DOP, mentre la vastedda della Valle del Belice è nella fase di istruttoria per il riconoscimento a DOP; tutti gli altri, ad esclusione del caciocavallo delle Madonie, sono classificati dalla vigente normativa formaggi storici (Tab. 14, Mappa 7). Il fiore sicano, unico formaggio bovino a pasta pressata, si produce nelle province di Agrigento e di Palermo, rispettivamente nei comuni di Cammarata, Bivona e Santo Stefano di Quisquina, e nei comuni di Castronovo di Sicilia, Palazzo Adriano e Prizzi. In provincia di Messina, in ventitre comuni dei Monti Nebrodi, si produce la provola dei Nebrodi. Le altre due provole, la provola Madonie e la provola ragusana, si ottengono nel palermitano (17 comuni) la prima, e nell intera provincia di Ragusa e nei comuni di Noto e Palazzolo Acreide della provincia di Siracusa la seconda. Il caciocavallo comprende tre produzioni: caciocavallo palermitano, caciocavallo Madonie e caciocavallo ragusano. Il primo, ha una area di produzione individuabile nella provincia di Palermo (Carini, Cinisi, Torretta e Godrano) ed in alcuni comuni della provincia di Trapani. Il caciocavallo Madonie, interessa ventidue comuni del palermitano; mentre per il caciocavallo ragusano l area di produzione comprende l intero territorio della provincia di Ragusa ed i comuni di Noto, Palazzolo Acreide e Rosolini in provincia di Siracusa.

42 42 La vastedda palermitana, formaggio bovino a pasta filata, è prodotta nei medesimi areali del caciocavallo palermitano. Infine, la ricotta iblea, ottenuta con siero di latte vaccino, risulta legata alla produzione di caciocavallo dell intera provincia di Ragusa. Tra i formaggi ottenuti con latte ovino la vastedda della valle del Belice è l unica che presenta un area di produzione ricadente in tre province: Palermo, Trapani ed Agrigento e complessivamente interessa quattordici comuni; mentre il maiorchino è prodotto in sette comuni del messinese (versante nord dei Peloritani) e il piacentino esclusivamente nel comune di Enna.

43 43

44 IL VINO Il comparto comprende le produzioni DOC e IGT, le prime sono presenti con diciannove prodotti e le seconde con sette (Tab. 15). I prodotti a valenza regionale riguardano esclusivamente la IGT Sicilia, tutti gli altri vini presentano un areale produttivo dislocato territorialmente in uno o più comuni. La provincia con il più elevato numero di prodotti a valenza locale è Trapani (otto) seguita da Palermo ed Agrigento (sei prodotti per provincia), in tutte le altre province, fa eccezione Enna dove non si sono rilevati vini di qualità, il numero di prodotti è compreso tra due (Catania, Messina e Ragusa) e tre (Caltanissetta e Siracusa). Le produzioni DOC, anche se presenti in otto province, interessano prevalentemente Trapani, Agrigento (cinque prodotti) e Palermo (quattro prodotti), mentre le IGT si limitano a quattro province, e il 50% dei prodotti ricade in quella di Trapani. A livello territoriale, risultano interessati alla produzione di vini di qualità complessivamente cento comuni dell isola dove si rileva la produzione di vini DOC, mentre l I G T si rinviene in soli quattordici comuni che coincidono con quelli a DOC (Tab. 16). Le province di Trapani, Catania e Palermo raccolgono il 68% dei comuni interessati alla produzione, nelle altre province la diffusione territoriale risulta molto più contenuta interessando un numero di comuni per provincia variabile fra cinque (Messina) e sette (Agrigento, Caltanissetta e Ragusa).

45 Nella parte occidentale dell isola si ottiene la DOC Menfi che presenta un area di produzione ricadente nei comuni di Menfi, Sciacca e Sambuca di Sicilia in provincia di Agrigento e Castelvetrano in provincia di Trapani (Tab. 17, Mappa 8). In provincia di Agrigento si ottiene pure, la Sambuca di Sicilia nell omonimo comune. Nelle medesima provincia, si producono anche la Santa Margherita di Belice (Santa Margherita Belice e Montevago) e la Sciacca (Sciacca e Caltabellotta). La DOC Delia Nivolelli ha una zona di produzione compresa tra i territori comunali di Marsala, Mazara del Vallo, Petrosino e Salemi in provincia di Trapani. La DOC Marsala si ottiene nell intero territorio della provincia di Tr a p a n i, esclusi i comuni di Pantelleria, Favignana e Alcamo Il Moscato di Pantelleria ha una zona di produzione che coincide con il territorio dell omonima isola della provincia di Trapani. 45

46 46 La DOC Alcamo ha un vasto territorio di produzione che comprende le province di Trapani e Palermo. Per la prima provincia i comuni di produzione risultano: Alcamo, Calatafimi, Castellammare del Golfo e Gibellina; per Palermo: Balestrate, Camporeale, Monreale, Partinico, San Cipirello e San Giuseppe Jato La DOC Contessa Entellina proviene da vigneti coltivati in tutto il territorio comunale dell omonimo comune in provincia di Palermo. In provincia di Palermo è prodotta anche la DOC Monreale che oltre ad interessare l omonimo comune si ritrova a Camporeale, Corleone, Piana degli Albanesi, Roccamena, San Cipirello, San Giuseppe Jato e Santa Cristina Gela. Per la Contea di Sclafani il territorio destinato alla produzione ricade in tre province e interessa nel complesso 14 comuni così distribuiti: Alia, A l i m i n u s a, Caltavuturo, Castellana Sicula, Castronovo di Sicilia, Cerda, Montemaggiore Belsito, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Sclafani Bagni e Valledolmo in provincia di Palermo; Cammarata in provincia di Agrigento; Vallelunga Pratameno e Villalba in provincia di Caltanissetta. La Riesi si produce in provincia di Caltanissetta nei comuni di Butera, Mazzarino e Riesi. Nella parte orientale della regione si produce la Faro esclusivamente nel comune di Messina. Altra produzione vinicola della provincia di Messina è la Malvasia delle Lipari che viene prodotta nell omonimo arcipelago. L Etna è prodotta nei seguenti comuni etnei: Acireale, Aci Sant Antonio, Belpasso, Biancavilla, Castiglione di Sicilia, Giarre, Linguaglossa, Mascali, Milo, Nicolosi, Paternò, Pedara, Piedimonte Etneo, Randazzo, Santa Maria di Licodia, Sant Alfio, Santa Venerina, Trecastagni, Viagrande e Zafferana Etnea, tutti appartenenti alla provincia di Catania. Nella parte meridionale della regione si produce la DOC Eloro in una zona localizzata nei comuni di Noto, Pachino, Portopalo di Capo Passero e Rosolini in provincia di Siracusa, ed Ispica, in provincia di Ragusa; il Moscato di Noto nei comuni di Avola, Noto, Rosolini e Pachino in provincia di Siracusa, e il Moscato di Siracusa nell omonimo comune. La DOC Cerasuolo di Vittoria si produce in una vasta area che include gran parte dei comuni della provincia di Ragusa (Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Ragusa, Santa Croce Camerina e Vittoria), alcuni in provincia di Caltanissetta (Butera, Gela, Mazzarino, Niscemi e Riesi), ed altri in provincia di Catania (Caltagirone, Licodia Eubea e Mazzarrone). Le sei Indicazioni Geografiche Tipiche a valenza locale, in gran parte ricadono nella parte occidentale dell isola, solamente la Salina si rinviene nella Sicilia orientale, la zona di produzione per quest ultima coincide con i territori dell arcipelago delle Eolie.

47 In provincia di Trapani si ottengono tre produzioni che riguardano la Camarro prodotta nel comune di Partanna; la Colli Ericini nei comuni di Buseto Palizzolo, di Custonaci e di Valderice; la Salemi che comprende l intero territorio amministrativo dell omonimo comune. In provincia di Palermo nel comune di Cerda si produce la Fontanarossa di Cerda, mentre nel comune di Contessa Entellina e nei comuni agrigentini di Montevago, Menfi e Santa Margherita Belice si ottiene la Valle Belice. La IGT Sicilia, unico prodotto a valenza regionale, è una denominazione che può essere conferita a tutte le tipologie di vini prodotti nell isola che rispondano alle caratteristiche indicate dal disciplinare di produzione. 47

48 48

49 GLI ORTAGGI Il comparto comprende nove differenti specie e diciassette produzioni tipiche; la produzione si ottiene in tutte le province ad eccezione di quella di Enna; nei territori di Ragusa, Siracusa e Palermo si concentra ben il 67% dei prodotti (Tab. 18). Il pomodoro e il carciofo sono le specie con il più elevato numero di prodotti (rispettivamente quattro e tre), seguite dalla patata con due prodotti; per tutte le altre specie si riscontra un solo prodotto. Tra gli ortaggi solamente il pomodoro di Pachino è a certificazione di qualità, il pomodoro di Vittoria, la melanzana di Vittoria e il peperone di Vittoria sono in corso di riconoscimento a DOP; per tutti gli altri non è stata rilevata nessuna procedura per il riconoscimento. Prodotti (n ) Il comparto, trova una limitata diffusione territoriale, solamente 42 comuni risultano interessati alla produzione, la quale si concentra prevalentemente nelle province di Palermo, Ragusa e Siracusa (Tab. 19, Mappa 9). La carota è la specie che presenta il più ampio areale di coltivazione interessando complessivamente 14 comuni ricadenti in provincia di Ragusa e Siracusa; mentre il carciofo, coltivato in 12 comuni, si rinviene in ben cinque province. La patata e il pomodoro sono coltivate rispettivamente nelle province di Messina e Siracusa e nelle province di Agrigento, Ragusa e Siracusa. La melanzana e il peperone si rinvengono nelle province di Ragusa e Caltanissetta. Tutte le altre specie presentano un areale di coltivazione limitato oltre che ad una sola provincia anche ad un esiguo numero di comuni.

50 50 Il carciofo spinoso di Menfi è una varietà diffusa in un areale compreso tra i territori di Menfi, Sambuca di Sicilia e Sciacca in provincia di Agrigento e il territorio di Castelvetrano in provincia di Trapani. Il carciofo violetto di Niscemi noto anche come carciofo violetto catanese è una popolazione locale, coltivata nella bassa piana di Catania nel comune di Ramacca, Niscemi e Gela in provincia di Caltanissetta. Il carciofo spinoso di Palermo viene coltivato in un territorio, a nord-est del capoluogo, che comprende i comuni di Caccamo, Cerda, Montemaggiore Belsito, Sciara e Termini Imerese. Il pomodorino di Licata viene coltivato nell omonima piana dell agrigentino. Il pomodoro di Vittoria e il pomodoro ciliegino di Vittoria sono due produzioni di pomodori, coltivati in ambiente protetto, lungo la fascia costiera dell omonimo comune e nei comuni di Ragusa, Santa Croce Camerina, Acate e Scicli in provincia di Ragusa e Gela (Caltanissetta) il primo; e nei comuni di Ispica, Ragusa e Santa Croce Camerina il secondo. Il pomodoro di Pachino è presente in un territorio che interessa i comuni di Noto, Pachino e Portopalo di Capo Passero in provincia di Siracusa. La patata del Messinese è coltivata in una zona compresa tra i comuni di Falcone, Furnari e Villafranca, mentre la patata precoce di Siracusa viene coltivata lungo la fascia costiera della provincia nei comuni di Avola, Noto, Pachino, Portopalo di Capopassero e Siracusa. La zucchina lunga di Misilmeri nota anche come Lagenaria viene coltivata nel territorio dell omonimo comune e nella fascia costiera della provincia di Palermo che comprende i comuni di Trabia e di Termini Imerese. La carota di Sicilia (Ispica) oltre ad essere diffusa nell omonimo comune, si coltiva anche nei comuni di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Santa Croce

51 Camerina, Scicli e Vittoria nel ragusano, e nei comuni del siracusano di Canicattini Bagni, Floridia, Noto, Pachino, Rosolini, Solarino e Siracusa. La cipolla di Giarratana viene coltivata in un area che corrisponde al territorio comunale dello stesso comune in provincia di Ragusa. L aglio di Paceco ha un territorio di coltivazione che corrisponde con il territorio dell omonimo comune e le zone più interne del comune di Trapani. Il broccolo di Misilmeri si ritrova oltre che nella stessa località anche nel territorio di Palermo. Il cavolo rapa di Acireale, noto anche come Trunzu di Aci si rinviene nei comuni di Aci Bonaccorsi, Acicatena e Acireale. Infine, il peperone e la melanzana di Vittoria si rinvengono nel medesimo areale del pomodoro di Vittoria. 51

52 52

53 LA CARNE E I DERIVATI Il comparto è rappresentato da soli quattro prodotti provenienti da tre differenti razze; tre dei prodotti sono destinati al consumo fresco, mentre fra i derivati è presente solamente il salame (Tab. 20). L allevamento ovino e caprino interessa la provincia di Palermo, quello suino le province di Catania, Enna e Messina. I due prodotti ottenuti dagli allevamenti di suini, il suino dei Nebrodi e il salame di Sant Angelo di Brolo, sono in corso di certificazione a DOP, trovandosi il primo nella fase di istruttoria e il secondo in quella di riconoscimento Prodotti (n ) Per i prodotti provenienti dagli allevamenti ovini e caprini, non è stata riscontrata certificazione di qualità, né tanto meno procedura in corso. Nei monti Nebrodi, in cinquatadue comuni, ricadenti tra le province di Catania (Bronte, Maniace, Maletto e Randazzo), Enna (Cerami e Troina) e Messina (quarantasei comuni) è allevato il suino nero dei Nebrodi (Tab. 21, Mappa 10). Il Salame Sant Angelo di Brolo si ottiene nell omonimo comune nebrodense. L allevamento degli ovini e dei caprini è praticato in ventidue comuni dei monti Madonie che si estendono in provincia di Palermo.

54 54

55 GLI ALTRI PRODOTTI In questo comparto si ritrovano quattro tipologie ed otto prodotti tipici; il miele è la tipologia con un maggiore assortimento di prodotti (Tab. 22). Prodotti (n ) Fra le province isolane solamente per Agrigento non risultano prodotti, Messina, Catania e Palermo presentano due produzioni, in tutte le altre si rinviene solo un prodotto. Per il miele, la manna e la lenticchia non risultano produzioni certificate e nemmeno in corso di riconoscimento. Per il cappero, si nota, invece, una certa dinamicità, infatti il cappero di Pantelleria è ad Identificazione Geografica Protetta, e il cappero Salina, è nella fase di comunicazione. Il comparto, complessivamente interessa settanta comuni, la provincia di Messina, con quarantasette comuni, è quella che rappresenta maggiormente il comparto (Tab. 23, Mappa 11). Nelle altre province i comuni interessati alla produzione sono poco numerosi, raggiungendo il maggior valore in provincia di Siracusa con otto comuni. Il miele è la tipologia più diffusa interessando ben sessantuno comuni delle province di Catania, Enna, Messina, Ragusa e Siracusa. Il cappero coltivato in cinque comuni, si rinviene nelle province di Messina e Trapani, mentre la lenticchia è coltivata in due comuni ricadenti rispettivamente nella provincia di Caltanissetta e in quella di Palermo, infine la manna interessa due comuni della provincia di Palermo. Il cappero è presente con due produzioni che si ritrovano esclusivamente nelle isole della regione, in particolare il cappero Salina è diffuso in tutto il territorio delle isole Eolie in provincia di Messina, il cappero Pantelleria è diffuso solamente nel territorio dell isola di Pantelleria in provincia di Trapani.

ELENCO SPORTELLI BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERANTI IN SICILIA

ELENCO SPORTELLI BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERANTI IN SICILIA BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO PROVINCIA SPORTELLI TELEFONO BCC Don Rizzo Alcamo (TP) 9 0924 591111 1. Agenzia di Sede (Alcamo) Trapani 2. Agenzia di città (Alcamo) 3. Agenzia di Calatafimi 4. Castellammare

Dettagli

I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Trapani 78,00. I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Petralia Sottana 78,00

I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Trapani 78,00. I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Petralia Sottana 78,00 Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste Dipartimento per gli Interventi Strutturali in Agricoltura IX Servizio Regionale Assistenza Tecnica, Sperimentazione, Ricerca Applicata e Divulgazione

Dettagli

CENSIMENTO DEI PIANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE

CENSIMENTO DEI PIANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Presidenza Dipartimento della Protezione Civile CENSIMENTO DEI PIANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE (Aggiornamento settembre 03) ELENCO DEI COMUNI (PER PROVINCIA)

Dettagli

Rif. Prot. n. Oggetto: Progetto VALORE PAESE DIMORE. Invito a manifestare interesse per la partecipazione al progetto

Rif. Prot. n. Oggetto: Progetto VALORE PAESE DIMORE. Invito a manifestare interesse per la partecipazione al progetto Direzione Regionale Sicilia Trasmessa via e-mail Non segue originale Palermo, Prot. n. 2013/ /DRSI/POTS Agli Enti di cui all allegato elenco E p.c. All ANCI Sicilia ancisicilia@pec.it Rif. Prot. n. Oggetto:

Dettagli

http://www.lavinium.com/denom/sicilden.shtml

http://www.lavinium.com/denom/sicilden.shtml 1 di 7 19/08/2011 12.16 venerdì 19 Ago. 111 ore 12:16 Le Doc della Sicilia D.O.C.G.: 1 D.O.C.: 22 Denominazione Cerasuolo di Vittoria (D.M. 13/9/2005 - G.U. n.224 del 26/9/2005) Alcamo (D.M. 30/9/1999

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI - SERVIZIO 4

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI - SERVIZIO 4 REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI - SERVIZIO 4 Tabella "A" Riparto risorse del Fondo investimento dei comuni anno 2018 destinate ai

Dettagli

Luogo Fisico Comune Provincia Altro. Territori di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Catania, Palermo. Allevamento della Capra Girgentana

Luogo Fisico Comune Provincia Altro. Territori di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Catania, Palermo. Allevamento della Capra Girgentana Categoria Sottocategoria Valenza Lim Luogo Fisico Comune Provincia Altro I luoghi storici del gusto 1. I luoghi della produzione degli ingredienti Allevamento della Capra Girgentana Territori di Agrigento,

Dettagli

POSTAZIONI POSTE IN TURNI UNICI DI H24

POSTAZIONI POSTE IN TURNI UNICI DI H24 POSTAZIONI POSTE IN TURNI UNICI DI H24 H 1 AG S. MARGHERITA BELICE - ALFA 10 /010 1,1 MSB 2 CT MALETTO - Alfa Bravo 6 /082 1,1 MSB 3 CT MIRABELLA IMBACCARI - Bravo 4 /079 0,8 MSB 4 CT MAZZARRONE - Bravo

Dettagli

Ragusa, il capoluogo di provincia più a sud d Italia, si estende sulla parte meridionale dei Monti Iblei.

Ragusa, il capoluogo di provincia più a sud d Italia, si estende sulla parte meridionale dei Monti Iblei. La provincia di Ragusa e il settore agricolo Progetto AGRIPONIC: Promozione e diffusione della tecnologia aeroponica in agricoltura LA CITTA DI RAGUSA Ragusa, il capoluogo di provincia più a sud d Italia,

Dettagli

Zone Scout della Regione Sicilia

Zone Scout della Regione Sicilia Zone Scout della Regione Sicilia DIOCESI DELLA REGIONE SICILIA ZONE SICILIANE PROVINCE-LOCALITÀ DIOCESI CONCORDIA AGRIGENTO-SCIACCA AGRIGENTO EREA ENNA - CALTANISSETTA MERIDIONALE PIAZZA ARMERINA ETNEA

Dettagli

Precipitazioni giornaliere (mm) dal 07/11/2018 al 17/11/2018

Precipitazioni giornaliere (mm) dal 07/11/2018 al 17/11/2018 ENNA giornaliere (mm) dal // al // Agira 0 0 0 4.8 1.2 0 Aidone 0.2 0 0 9.4 0.2 0 Calascibetta 0 0 0 2.8 0 0 Enna 0.2 0 0 4.2 0 0 Nicosia 0.2 0 0 2 0 0.4 Piazza Armerina 0 0 0 8.2 0.2 0.2 0 0 0 3.6 0 //

Dettagli

LE MULTE NEI COMUNI DELLA SICILIA Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate

LE MULTE NEI COMUNI DELLA SICILIA Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate PROVINCIA: AGRIGENTO Agrigento 1.126.388 19,0 Alessandria della Rocca 3.625 1,2 Bivona 1.980 0,5 Burgio 164 0,1 Caltabellotta 4.193 1,0 Camastra 807 0,4 Campobello di Licata 15.000 1,5 Canicattì 303.285

Dettagli

Le assenze dei dipendenti pubblici. Aprile Regione Sicilia

Le assenze dei dipendenti pubblici. Aprile Regione Sicilia Le assenze dei dipendenti pubblici Aprile 2012 Regione Sicilia (Aprile 2012/Aprile 2011) (1/7) COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA -81,63 0,16 COMUNE DI LETOJANNI -79,85 0,44 COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA -79,69

Dettagli

GUIDA ALL AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI TRAPANI

GUIDA ALL AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI TRAPANI GUIDA ALL AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI TRAPANI L AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI TRAPANI COLTIVAZIONI AGRARIE... 4 VITE E VINO... 5 Uva da vino... 6 Vino... 7 INDICE CEREALI... 8 Frumento duro... 9 Avena...

Dettagli

REGIONE SICILIA ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI

REGIONE SICILIA ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI REGIONE SICILIA ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Prot. 51739 Data 08 Agosto2013 Circolare 8 agosto 2013 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTA AI COMUNI DI SICILIA PER LA COSTITUZIONE DELL ACCORDO

Dettagli

Il biologico in Sicilia

Il biologico in Sicilia Quaderno della Il biologico in Sicilia 7 Chi promuove il progetto Filiera Corta Bio nella regione AGRINOVA e una cooperativa agricola di produttori e tecnici agronomi ed ha come scopo sociale la diffusione

Dettagli

PARAMETRI CONTRIBUTIVI 2007 EX ANTE - GARANZIA GRANDINE - COLTURE AUTUNNO-INVERNALI

PARAMETRI CONTRIBUTIVI 2007 EX ANTE - GARANZIA GRANDINE - COLTURE AUTUNNO-INVERNALI BASILICATA Matera Altri comuni della provincia di Matera ARANCE 1,74 1,91 BASILICATA Matera BERNALDA ARANCE 1,77 1,95 BASILICATA Matera MONTALBANO JONICO ARANCE 1,74 1,91 BASILICATA Matera MONTESCAGLIOSO

Dettagli

Liquidità per Debiti della PA D.L. 35/2013 -FONTE CCDDPP TOTALE IMPORTO AMMESSO

Liquidità per Debiti della PA D.L. 35/2013 -FONTE CCDDPP TOTALE IMPORTO AMMESSO Liquidità per Debiti della PA D.L. 35/2013 -FONTE CCDDPP ENTE TOTALE IMPORTO PROVINCIA AMMESSO DATA SCADENZA ANTICIPAZIONE COMUNE DI AGRIGENTO AG 9.946.474,88 31/05/2042 COMUNE DI ALESSANDRIA DELLA ROCCA

Dettagli

Elaborazione flash. Peso delle MPI e dell artigianato della Sicilia L incidenza sociale dell artigianato nelle Province e nei principali Comuni

Elaborazione flash. Peso delle MPI e dell artigianato della Sicilia L incidenza sociale dell artigianato nelle Province e nei principali Comuni Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia Elaborazione flash L incidenza sociale dell artigianato nelle Province e nei principali Comuni Le micro e piccole imprese. In Sicilia, secondo gli ultimi dati Istat

Dettagli

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI DECRETO 28 dicembre 2005. Conferma dei requisiti delle associazioni turistiche pro loco della Sicilia per l'anno 2005. IL DIRIGENTE GENERALE

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO ENTI LOCALI Elezioni Amministrative del Rilevazione votanti alle ore 12/2

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO ENTI LOCALI Elezioni Amministrative del Rilevazione votanti alle ore 12/2 AGRIGENTO Votanti % Votanti % Votanti % ARAGONA 14.116 1.256 8,90% 13.989 1.197 8,56% 127 59 0,34% BIVONA 4.080 598 14,66% 4.054 742 18,30% 26-144 -3,65% BURGIO 3.573 439 12,29% 3.542 485 13,69% 31-46

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Affluenza - Riepilogo Regionale

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Affluenza - Riepilogo Regionale REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA Elezioni Amministrative del 10 Giugno 2018 Affluenza Riepilogo Regionale Domenica 10 Giugno 2018 COMUNI ELETTORI

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE INTERVENTI STRUTTURALI

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE INTERVENTI STRUTTURALI (Il testo viene riportato solo a scopo informativo e non se ne garantisce la rispondenza al testo della stampa ufficiale) DECRETO 24 dicembre 2003. Zone agricole svantaggiate situate nel territorio della

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Affluenza - Riepilogo Regionale

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Affluenza - Riepilogo Regionale REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA Elezioni Amministrative del 0607 Maggio 2012 Affluenza Riepilogo Regionale Domenica 06 Maggio 2012 Lunedì 07 Maggio

Dettagli

ELENCO AVENTI DIRITTO AL VOTO AGRIGENTO

ELENCO AVENTI DIRITTO AL VOTO AGRIGENTO AGRIGENTO 1 Aragona AG 13 Montevago AG 2 Calamonaci AG 14 Naro AG 3 Caltabellotta AG 15 Porto Empedocle AG 4 Cammarata AG 16 Racalmuto AG 5 Castrofilippo AG 17 Realmonte AG 6 Cattolica Eraclea AG 18 San

Dettagli

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA Vimercate, Dicembre 2014 Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA 1/4 Nel patrimonio agroalimentare italiano possiamo annoverare oltre: 400 Formaggi 250 Salumi 800 Vini 120 conserve

Dettagli

ENTI LOCALI INTERESSATI ALLA TORNATA ELETTORALE - ANNO 2012

ENTI LOCALI INTERESSATI ALLA TORNATA ELETTORALE - ANNO 2012 ENTI LOCALI INTERESSATI ALLA TORNATA ELETTORALE - ANNO 2012 ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA REGIONALE PROVINCE REGIONALI Popolazione Legale Consiglieri assegnati CALTANISSETTA 274.035

Dettagli

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013 Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013 Provincia Regionale di Ragusa Piani Integrati di Sviluppo Territoriale Progetto Viaggio

Dettagli

La Tariffa del Servizio Idrico Integrato

La Tariffa del Servizio Idrico Integrato La Tariffa del Servizio Idrico Integrato LA TARIFFA: Convenzione di gestione ATO1 Palermo 14-06-2007 Ai sensi dell articolo n.18 della Convenzione di Gestione: a) La tariffa costituisce il corrispettivo

Dettagli

LINEE STRATEGICHE E DI INDIRIZZO POLITICO PER LA PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO DELLA SICILIA CATEGORIA SITO COMUNI IN CUI RICADE IL SITO

LINEE STRATEGICHE E DI INDIRIZZO POLITICO PER LA PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO DELLA SICILIA CATEGORIA SITO COMUNI IN CUI RICADE IL SITO Allegato 11 - Elenco comuni di cui alle Aree identificate dalle Linee strategiche e di indirizzo politico per la programmazione dello sviluppo della Sicilia LINEE STRATEGICHE E DI INDIRIZZO POLITICO PER

Dettagli

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA REGIONALE

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA REGIONALE REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI ******* ENTI LOCALI INTERESSATI ALLA TORNATA ELETTORALE DEL 15 / GIUGNO 200 (29 / 30 GIUGNO 200

Dettagli

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24 AUSL N 2 CALTANISSETTA ZONE CARENTI AL 01 - SETTEMBRE 2008 DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24 MAZZARINO

Dettagli

Visto il D.P.R.S. 4 novembre 2002 ed, in particolare, il cap. 7 che definisce e identifica 55 distretti socio-sanitari;

Visto il D.P.R.S. 4 novembre 2002 ed, in particolare, il cap. 7 che definisce e identifica 55 distretti socio-sanitari; DECRETO PRESIDENZIALE 22 settembre 2009. Definizione dei distretti sanitari della Regione ai sensi dell'art. 12 della legge regionale 14 aprile 2009, n. 5. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Visto lo Statuto

Dettagli

Elenco alfabetico delle istanze pervenute ai sensi dell'avviso Pubblico di cui al D.D.G. 490/Istr. Del 22/02/ /03/16 2 Aci Catena

Elenco alfabetico delle istanze pervenute ai sensi dell'avviso Pubblico di cui al D.D.G. 490/Istr. Del 22/02/ /03/16 2 Aci Catena Elenco alfabetico delle istanze pervenute ai sensi dell'avviso Pubblico di cui al D.D.G. 490/Istr. Del 22/02/2016. Ente Locale 1 Aci Castello 7872 09/03/16 2 Aci Catena 8598 09/03/16 3 Aci Sant'Antonio

Dettagli

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni amministrative del 13-14 maggio 2007. Indizione comizi. Con decreto dell'assessore regionale per la famiglia, le politiche

Dettagli

Elenco dei comuni ricadenti nella Rete Ecologica Siciliana (RES) 1

Elenco dei comuni ricadenti nella Rete Ecologica Siciliana (RES) 1 PO FESR Sicilia 2014/2020 - Asse 6 Azione 6.6.1 Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n 9-5-2003 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 21 41 PROGETTI DI CUI ALL ART. 39, 2 COMMA, LEGGE 104/92 AMMESSI AL FINANZIAMENTO - STANZIAMENTO 2001/2003 Allegato A Provincia di Agrigento

Dettagli

COMUNI CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 323 AZIONE A Provincia Comuni GAL di appartenenza

COMUNI CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 323 AZIONE A Provincia Comuni GAL di appartenenza COMUNI CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 323 AZIONE A Provincia Comuni GAL di appartenenza CALTANISSETTA Niscemi Santa Caterina Villarmosa CATANIA Calatabiano Caltagirone Castel di Iudica

Dettagli

www.isolabiosicilia.it

www.isolabiosicilia.it Consorzio Isola Bio Sicilia Consorzio per la valorizzazione dei prodotti biologici e lo sviluppo rurale Struttura e finalità del consorzio www.isolabiosicilia.it Generalità sul consorzio Il Consorzio Isola

Dettagli

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza Deposito a Risparmio 480 CATANIA CORSO SICILIA 2261912 Deposito a Risparmio 576 MESSINA CRISPI 473612 Deposito a Risparmio 576 MESSINA CRISPI 477212 Deposito a Risparmio 679 PALERMO PACINOTTI 92114 Deposito

Dettagli

Comuni parzialmente delimitati (imprese ubicate nei fogli di mappa e particelle di cui al D.A )

Comuni parzialmente delimitati (imprese ubicate nei fogli di mappa e particelle di cui al D.A ) PROVINCIA DI AGRIGENTO 1. Burgio 2. Cammarata 3. Campobello di Licata 4. Casteltermini 5. Cianciana 6. Comitini 7. Grotte 8. Joppolo Giancaxio 9. Lampedusa e Linosa 10. Naro 11. Racalmuto 12. San Giovanni

Dettagli

Elenco enti destinatari allegato alla nota prot. 2015/20189/DR-Sicilia del 17/12/2015

Elenco enti destinatari allegato alla nota prot. 2015/20189/DR-Sicilia del 17/12/2015 Elenco enti destinatari allegato alla nota prot. 2015/20189/DR-Sicilia del 17/12/2015 Abruzzo e Molise dre_abruzzomolise@pce.agenziademanio.it Calabria dre_calabria@pce.agenziademanio.it Campania dre_campania@pce.agenziademanio.it

Dettagli

WWF ITALIA - STRUTTURE TERRITORIALI LOCALI

WWF ITALIA - STRUTTURE TERRITORIALI LOCALI Regione Denominazione STL Comuni interessati Sicilia Caltanissetta Intera provincia di Caltanisseta Sede Legale caltanissetta@wwf.it Provincia Caltanissetta Responsabile Accordo WWF invio scheda SI NO

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA

PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA ASSESSORATO AMBIENTE TUTELA AMBIENTALE - PARCHI E RISERVE ECOLOGIA PIANO PROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI ANCHE PERICOLOSI ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SMALTIMENTO

Dettagli

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni amministrative del 15/16 giugno 2008. Indizione dei comizi. Con decreto dell'assessore regionale per la famiglia, le

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

SEUS S.C.P.A ALLEGATO 1 ELENCO POSTAZIONI

SEUS S.C.P.A ALLEGATO 1 ELENCO POSTAZIONI PR COMUNE DENOMINAZIONE INDIRIZZO EQUIPAGGIO AG AGRIGENTO AGRIGENTO - ALFA 1 /001 C.Da Consolida MSA A/S + 1 INFERMIERE + 1 MEDICO H 24 1 per turno 8 ore AG AGRIGENTO AGRIGENTO - ALFA 3 /003 Viale Della

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA PREMESSA La certificazione volontaria di prodotto nasce dalla necessità da parte delle Organizzazioni che operano nel settore agroalimentare (Aziende produttrici, vitivinicole,ecc.)

Dettagli

PUNTI A) E B) DEL REGOLAMENTO

PUNTI A) E B) DEL REGOLAMENTO PUNTI A) E B) DEL REGOLAMENTO Pagina 1 di 5 1) CEFALU' SI RAGGIUNGE DALL'AUTOSTRADA: A [ ] CATANIA-SIRACUSA B [ ] PALERMO-CATANIA C [*] PALERMO-MESSINA 2) COME SI CHIAMA L'AEROPORTO DI CATANIA? A [ ] FALCONE-

Dettagli

Ultima Elezione A 01. Prov. COMUNI Ult. Elez. Scad. Nat. Sistema Elettorale. AG BIVONA P 02 P 07 Maggioritario

Ultima Elezione A 01. Prov. COMUNI Ult. Elez. Scad. Nat. Sistema Elettorale. AG BIVONA P 02 P 07 Maggioritario AMMINISTRAZIONI NELLE QUALI SI APPROSSIMA LA CONCLUSIONE DEL QUINQUIENNIO DI CARICA PROVINCIA REGIONALE Ultima Elezione Scadenza Naturale RAGUSA A 01 P 07 Prov. COMUNI Ult. Elez. Scad. Nat. Sistema Elettorale

Dettagli

ORGANIZZAZIONE NAZIONALE VOLONTARI GIUBBE D'ITALIA ONVGI ARAGONA iscritta 28/07/2005

ORGANIZZAZIONE NAZIONALE VOLONTARI GIUBBE D'ITALIA ONVGI ARAGONA iscritta 28/07/2005 REGIONE provincia comune Denominazione localita stato data_iscr_env COMPAGNIA GIUBBE VERDI DELLA VALLE DEI SICILIA Agrigento Agrigento TEMPLI iscritta 01/07/2008 SICILIA Agrigento Agrigento DI PROTEZIONE

Dettagli

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 11/12/2015

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 11/12/2015 Elaborazione flash Osservatorio MPI Confartigianato 11/12/2015 SPECIALE NATALE 2015 L'artigianato alimentare ed il made in Italy di prodotti alimentari e bevande in Al III trimestre 2015 il settore dell

Dettagli

Disposizione attuative L.R. 25/2011, art. 10, comma 5 ALLEGATO A

Disposizione attuative L.R. 25/2011, art. 10, comma 5 ALLEGATO A ALLEGATO A TABELLA DEI PRODOTTI AGRICOLI DECRETO 17 giugno 2011: Individuazione dei beni che possono essere oggetto delle attività agricole connesse di cui all'articolo 32, comma 2, lettera c), del testo

Dettagli

Piano Nazionale di e-government. Regione Siciliana. Progetto Se.O.L. Servizi On-Line. Catania, 8 Novembre 2006. ing.

Piano Nazionale di e-government. Regione Siciliana. Progetto Se.O.L. Servizi On-Line. Catania, 8 Novembre 2006. ing. Provincia Regionale di Catania Piano Nazionale di e-government Regione Siciliana Progetto Se.O.L. Servizi On-Line Catania, 8 Novembre 2006 1 Motivazioni del Progetto A fronte dell avviso del Ministro per

Dettagli

CAP ESERCIZIO FINANZIARIO 2010

CAP ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 AGRIGENTO 1 AGRIGENTO COMUNALE 7.500,00 7.500,00 2 AGRIGENTO SCUOLA MEDIA STATALE ANNA FRANK 500,00 500,00 3 AGRIGENTO 2 CIRCOLO DIDATTICO 500,00 500,00 4 ALESSANDRIA DELLA ROCCA COMUNALE 750,00 750,00

Dettagli

LA SICILIA. Posizione grafica: isola più grande del mar Mediterraneo.

LA SICILIA. Posizione grafica: isola più grande del mar Mediterraneo. LA SICILIA Nome: Sicilia Posizione grafica: isola più grande del mar Mediterraneo. Confini: a Nord si affaccia sul Tirreno, a Sud-Ovest sul Mar di Sicilia, a Est sul Mar Ionio. Caratteristiche del Territorio:

Dettagli

Luci e ombre della cooperazione vitivinicola in Abruzzo

Luci e ombre della cooperazione vitivinicola in Abruzzo CASE STUDY Luci e ombre della cooperazione vitivinicola in Abruzzo Emilio Chiodo Il settore vitivinicolo in Abruzzo Il settore vitivinicolo riveste un importanza rilevante nell economia Abruzzese, così

Dettagli

Comune di LOMBRIASCO. Provincia di TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI

Comune di LOMBRIASCO. Provincia di TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI Comune di LOMBRIASCO Provincia di TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI Approvato con D.C.C. n. 5 del 28.02.2008 Art. 1 - oggetto del regolamento

Dettagli

Il biologico in Toscana

Il biologico in Toscana Quaderno della Il biologico in Toscana 7 Chi promuove il progetto Filiera Corta Bio nella regione CTPB - Coordinamento Toscano Produttori Biologici - e un associazione nata nel 1983 a Firenze per iniziativa

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 08 AGOSTO 2014

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 08 AGOSTO 2014 LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 08 AGOSTO 2014 RICONOSCIMENTO E COSTITUZIONE DEI DISTRETTI RURALI, DEI DISTRETTI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ E DEI DISTRETTI DI FILIERA IL CONSIGLIO REGIONALE Ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Costituzione dell'enoteca/elaioteca regionale.

Art. 1 Finalità. Art. 2 Costituzione dell'enoteca/elaioteca regionale. Regione Puglia L.R. 29 luglio 2008, n. 20 (1). Costituzione dell'enoteca/elaioteca regionale. (1) Pubblicata nel B.U. Puglia 1 agosto 2008, n. 124. Art. 1 Finalità. 1. La Regione Puglia promuove la costituzione

Dettagli

Regione: Sicilia. Popolazione straniera residente. Provincia Comune Abitanti

Regione: Sicilia. Popolazione straniera residente. Provincia Comune Abitanti Agrigento Alessandria della Rocca 3.051 56 Agrigento Bivona 3.869 69 Agrigento Burgio 2.740 51 Agrigento Calamonaci 1.363 25 Agrigento Caltabellotta 3.789 106 Agrigento Camastra 2.092 60 Agrigento Castrofilippo

Dettagli

ALLEGATO 7 PSR SICILIA 2014/2020 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE

ALLEGATO 7 PSR SICILIA 2014/2020 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE ALLEGATO 7 PSR SICILIA 2014/2020 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE Palermo, Luglio 2014 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE Studi CE sulle piccole razze

Dettagli

La produzione di uva e di vino Anno 2005

La produzione di uva e di vino Anno 2005 La produzione di uva e di vino Anno 2005 31 Gennaio 2006 L Istat diffonde i principali risultati 1 della produzione di uva e di vino in Italia, con riferimento all anno 2005. Essi derivano da stime effettuate

Dettagli

Tabella "A" Elenco progetti Ammessi. Progetto Comune Prov. Importo

Tabella A Elenco progetti Ammessi. Progetto Comune Prov. Importo N. Prot. Ingresso data protocollo Ingresso Tabella "A" Progetto Comune Prov. Importo 1 20863 09-mag-17 Aidone EN 1.140.000,00 7 29651 05-lug-17 San Fratello ME 234.515,00 9 29723 05-lug-17 Potenziamento

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Provincia Comuni GAL di appartenenza. Acquaviva Platani Terre del Nisseno. Cattolica Eraclea. Joppolo Giancaxio Sicani

Provincia Comuni GAL di appartenenza. Acquaviva Platani Terre del Nisseno. Cattolica Eraclea. Joppolo Giancaxio Sicani Allegato 1 COMUNI DELLE AREE C E D CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 312 PER L'AZIONE A Provincia Comuni GAL di appartenenza AGRIGENTO Alessandria della Rocca Aragona Acquaviva Platani Bivona

Dettagli

Terra di acqua e di fuoco..

Terra di acqua e di fuoco.. Terra di acqua e di fuoco.. PROGETTO 24 maggio - 02 giugno 2013 Dopo lo sbarco dei Mille anche noi sbarchiamo in Sicilia per farne 1000. MAPPA DELL ISOLA TAPPE DESCRIZIONE SABATO 25 MAGGIO PRIMA TAPPA:

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Repubblica Italiana. Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE L'ASSESSORE

Repubblica Italiana. Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE L'ASSESSORE D.A. n. 749/Gab. Repubblica Italiana Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE Visto lo Statuto della Regione; L'ASSESSORE Vista la l.r. 22 dicembre 1999, n. 28 di riforma della

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO D.D.S. n. 0010 Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Assessorato Infrastrutture e Mobilità Dipartimento Infrastrutture Mobilità e Trasporti Servizio 5 - Edilizia varia Gestione Patrimonio

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4342 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme per la promozione delle attività turistiche legate al vino piemontese e istituzione

Dettagli

Elenco delle zone svantaggiate ai sensi della Direttiva (CEE) n. 268/75

Elenco delle zone svantaggiate ai sensi della Direttiva (CEE) n. 268/75 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE UNIONE EUROPEA DELLO SVILUPPO RURALE ALIMENTARI E FORESTALI FEASR E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

BRANCA E/G AGESCI SICILIA SQUADRIGLIE CHE CONQUISTANO IL GUIDONCINO VERDE 2017

BRANCA E/G AGESCI SICILIA SQUADRIGLIE CHE CONQUISTANO IL GUIDONCINO VERDE 2017 1 Alpinismo ACIREALE 2 Giaguari GALATEA nuova 2 Alpinismo ACIREALE 3 Tigri GALATEA nuova 3 Alpinismo ACIREALE 4 Falchi GALATEA nuova 4 Alpinismo ACIREALE 4 Koala GALATEA nuova 5 Alpinismo ALCAMO 4 Leoni

Dettagli

COMUNI CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 312 PER L'AZIONE A. Provincia Comuni GAL di appartenenza. Acquaviva Platani Terre del Nisseno

COMUNI CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 312 PER L'AZIONE A. Provincia Comuni GAL di appartenenza. Acquaviva Platani Terre del Nisseno Allegato 1 COMUNI CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 312 PER L'AZIONE A Provincia Comuni GAL di appartenenza AGRIGENTO Alessandria della Rocca Aragona Acquaviva Platani Bivona Burgio Calamonaci

Dettagli

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014.

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014. Corso Francia 329 10142 Torino Tel. 011 4343026 011 4345493 Fax 011 4349456 Confcooperative Piemonte Fedagri Corso Francia 329 10142 Torino www.piemonte.confcooperative.it/federazioni.htm www.gestcooper.itfederagro@gestcooper.it

Dettagli

POPOLAZIONE SERVITA DATI ISTAT 2011

POPOLAZIONE SERVITA DATI ISTAT 2011 Aragona Burgio Calamonaci Caltabellotta Camastra Cammarata COMUNI PROV. R Campobello di Licata Canicattì Casteltermini Castrofilippo Cattolica Eraclea Comitini Favara Grotte Joppolo Giancaxio Licata Lucca

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

Le visite del Governatore ai Club (in ordine alfabetico)

Le visite del Governatore ai Club (in ordine alfabetico) Le visite del Governatore ai (in ordine alfabetico) Aci Castello Acireale Aetna Nord - Ovest Agrigento Alcamo Giovedì 14 Luglio Aragona - Colli Sicani Augusta Martedì 20 Dicembre Bagheria Barcellona Pozzo

Dettagli

GIORNO MESE CIRCOSCRIZIONE ZONA CLUB ATTIVITA' ORA SABATO 5 AGOSTO SECONDA 5 PANTELLERIA VISITA AMMINISTRATIVA

GIORNO MESE CIRCOSCRIZIONE ZONA CLUB ATTIVITA' ORA SABATO 5 AGOSTO SECONDA 5 PANTELLERIA VISITA AMMINISTRATIVA GIORNO MESE CIRCOSCRIZIONE ZONA CLUB ATTIVITA' ORA SABATO 5 AGOSTO SECONDA 5 PANTELLERIA VISITA AMMINISTRATIVA MARTEDI 19 SETTEMBRE PRIMA 1 PALERMO MEDITERRANEA TELECONF. AMMINISTRATIVA 18,30 MARTEDI 19

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

La Casa del Sorriso Onlus Servizio Civile Nazionale

La Casa del Sorriso Onlus Servizio Civile Nazionale La Casa del Sorriso Onlus Servizio Civile Nazionale A seguito dell entrata in vigore della legge statale 6 marzo 2001, n. 64, istitutiva del Servizio civile nazionale, la Casa del Sorriso, dopo avere compiutamente

Dettagli

PROVINCIA DI AGRIGENTO

PROVINCIA DI AGRIGENTO PROVINCIA DI AGRIGENTO CEREALI LEGUMINOSE DA GRANELLA OLEAGINOSE FORAGGERE ELENCO COLTURE Rese e prezzi medi (triennio 2009/2011) Prezzo medio /q. Resa media q./ha Prezzo medio ottenuto nell'anno 2012

Dettagli

Fondazione per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità

Fondazione per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità Fondazione per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità Fondazione Qualivita - Piazza Matteotti, 30-53100 Siena, Italy - Tel +39 0577 202545 - Fax +39 0577 202562 e-mail info@qualivita.it

Dettagli

BRANCA E/G AGESCI SICILIA GV 2017: DIARI DI BORDO PERVENUTI IN SEGRETERIA REGIONALE

BRANCA E/G AGESCI SICILIA GV 2017: DIARI DI BORDO PERVENUTI IN SEGRETERIA REGIONALE N. Specialità di Squadriglia Gruppo Squadriglia Zona Tipo di Specialità 1 Alpinismo ACIREALE 2 Giaguari GALATEA nuova 2 Alpinismo ACIREALE 3 Tigri GALATEA nuova 3 Alpinismo ACIREALE 4 Falchi GALATEA nuova

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel II semestre 2013 Settore residenziale

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel II semestre 2013 Settore residenziale NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel II semestre Settore residenziale a cura dell Ufficio Provinciale di Fausto Gueli (referente OMI) data di pubblicazione: 20 giugno 2014 periodo di

Dettagli

Certificazione dei prodotti agricoli: le esperienze del mondo produttivo. A cura del dott. Franco Parola

Certificazione dei prodotti agricoli: le esperienze del mondo produttivo. A cura del dott. Franco Parola Certificazione dei prodotti agricoli: le esperienze del mondo produttivo A cura del dott. Franco Parola Tracciabilità - Rintracciabilità Lotti - Filiera Dal campo alla tavola La filiera è l insieme di

Dettagli

LT1_SIC_02 L accessibilità territoriale dei servizi sanitari

LT1_SIC_02 L accessibilità territoriale dei servizi sanitari Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro per la Coesione Territoriale Ministero della Salute Dipartimento della programmazione e dell ordinamento del Servizio sanitario nazionale Direzione generale

Dettagli

Dipartimento Regionale Interventi Infrastrutturali per l'agricoltura

Dipartimento Regionale Interventi Infrastrutturali per l'agricoltura Dipartimento Regionale Interventi Infrastrutturali per l'agricoltura SOTTOMISURA 321/A Servizi essenziali e infrastrutture rurali Azione 1 Servizi commerciali rurali PSR SICILIA 2007/2013 SOTTOMISURA 321/A1

Dettagli

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI DECRETO 19 dicembre 2007. Approvazione delle graduatorie dei progetti di cui al bando di selezione per l'attuazione del 1 e 2 programma del

Dettagli

Il biologico in Piemonte

Il biologico in Piemonte Quaderno della Il biologico in Piemonte 7 Chi promuove il progetto Filiera Corta Bio nella regione Agri.Bio. Piemonte è stata fondata, nel 2007, quale associazione regionale di promozione dell agricoltura

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE FRIULI-VENEZIA

Dettagli

Dai censimenti ai registri statistici: l uso delle fonti amministrative per la produzione dell informazione statistica

Dai censimenti ai registri statistici: l uso delle fonti amministrative per la produzione dell informazione statistica L agricoltura in Sardegna I dati del Censimento per la valutazione e programmazione delle politiche regionali Dai censimenti ai registri statistici: l uso delle fonti amministrative per la produzione dell

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA L'ASSESSORE

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA L'ASSESSORE D. A. n. 02/GAB Dip. Reg. Agricoltura.- Servizio 7 Unità Operativa n. S7.01 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Dettagli

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione Bioeccellenze dei Parchi Italiani LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione Il Progetto Le Filiere Biologiche Virtuose dei Parchi Italiani /1 Le aree protette

Dettagli