Cosa troverete in questo documento. Come abbiamo fatto. Sommario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cosa troverete in questo documento. Come abbiamo fatto. Sommario"

Transcript

1

2 Milano, 3 ottobre 2017 Ben ritrovati, Alphatesters. In questo documento Alpha Test analizza la Graduatoria nominale di Medicina-Odontoiatria e Veterinaria pubblicata su Universitaly. Sommario Analisi Graduatoria Medicina-Odontoiatria... 2 Pubblicazione Graduatoria... 3 Analisi Graduatoria Veterinaria Pubblicazione Graduatoria Cosa troverete in questo documento Punteggi minimi ultimo (ultimo assegnato e ultimo prenotato) per ogni corso e sede Quante chances di ammissione ci sono per ciascuna delle preferenze che avete indicato Confronto con il primo scorrimento dello scorso anno: cosa è lecito aspettarsi Che alternative avete in ciascuno degli stati disponibili e quale procedura dovete seguire Come abbiamo fatto Il MIUR ha pubblicato la graduatoria su web. Noi le abbiamo elaborate in un unico file excel da cui estrapoliamo i dati che vi comunichiamo. Una cosa importante: QUESTA ANALISI È STATA REALIZZATA DALLA REDAZIONE DI ALPHA TEST E NON HA NESSUN CARATTERE DI UFFICIALITA. I dati, però, sono stati trattati con cura e sono stati ricavati dalla graduatoria pubblicata dal MIUR; in quest ottica, ne garantiamo l attendibilità. Copyright Alpha Test

3 MEDICINA-ODONTOIATRIA Graduatoria Con la pubblicazione della graduatoria, siamo in grado di darvi i dati ufficiali sui candidati al test: Anno Si sono iscritti al test in Hanno fatto il test in Sono in graduatoria in Dati MIUR Tramite i punteggi anonimi, abbiamo visto che gli atenei con il maggior numero di candidati in posizione utile anche per quest anno restano Bologna, Milano Statale, Padova, Milano Bicocca e Pavia, assieme a Verona e Napoli Federico II. Cosa significa? Che sapevamo già che saranno anche per quest anno gli atenei con l esaurimento più veloce di tutti i posti a disposizione. Ateneo indicato come 1 scelta Candidati risultati vincitori Posti disponibili Medicina+Odontoiatria Differenza tra i vincitori e i posti a bando Bologna Milano Statale Padova Milano Bicocca Pavia Verona Napoli Federico II Torino Palermo Modena-Reggio Emilia Catania Udine Brescia Pisa Salerno Piemonte Orientale (Vercelli) Trieste Foggia Perugia Firenze Politecnica delle Marche (Ancona) Cagliari Bari Molise (Campobasso) Sassari Genova Insubria (Varese) L'Aquila Messina Ferrara Parma Chieti-Pescara Catanzaro Roma Tor Vergata Siena Napoli Vanvitelli Roma La Sapienza Dati MIUR, elaborazione Alpha Test I numeri indicati in verde evidenziano posti ancora disponibili nella sede in analisi, che verranno quindi assegnati ai candidati che hanno incluso questa sede nelle proprie preferenze successive. I numeri in rosso evidenziano invece un esubero tra i candidati collocati utilmente in graduatoria e i posti disponibili: questi candidati parteciperanno all'assegnazione di un posto ma in una preferenza diversa dalla prima. Copyright Alpha Test

4 Punteggi minimi per corso e sede 2017 vs 2016 MEDICINA Università Graduatoria 3 Ottobre 2017 Graduatoria 4 Ottobre 2016 posizione punteggio posizione punteggio Confronto tra 2017 e 2016 Differenza posizioni Differenza punteggio Milano Bicocca , , ,3 Pavia , , ,8 Milano , ,2 Bologna , , ,9 Padova ,3 54-4,3 Verona , , ,3 Modena -Reggio Emilia , , ,1 Udine , ,8 Brescia , , ,6 Ferrara , ,9-6 -4,2 Torino I , , ,2 Varese Insubria , , ,4 Vercelli , , ,6 Parma , , ,3 Trieste , ,1 Firenze , , ,8 Genova , , ,5 Pisa , , ,3 Napoli Federico II , , ,8 Palermo , , ,4 Catania , , ,1 Siena , , ,9 Perugia , ,8 Politecnica delle Marche , ,4 Policlinico - Roma La Sapienza , , ,9 S. Andrea - Roma La Sapienza , ,8 Salerno , ,2 Foggia , , ,8 Polo Pontino - Roma La Sapienza , , ,8 Messina , ,4 Roma Tor Vergata , , ,1 Bari , , ,7 Chieti - Pescara , , ,6 L'Aquila , , Cagliari , , ,2 Molise (Campobasso) , ,1 Napoli Vanvitelli , , ,9 Sassari , , ,8 Catanzaro , , ,6 Torino II , ,3 * La sede Torino II per l'a.a. 2017/2018 è stata destinata a Medicina in Inglese IMAT Dati MIUR, elaborazione Alpha Test Copyright Alpha Test

5 Odontoiatria Università Graduatoria 3 Ottobre 2017 posizione punteggio Graduatoria 4 Ottobre 2016 posizione punteggio Se vi ricordate, nell Analisi Alpha Test sui punteggi anonimi 2017 avevamo detto che il test 2017 è stato in linea con quello dello scorso anno Confronto tra 2017 e 2016 Differenza posizioni Differenza punteggio Padova , , ,5 Verona , , ,7 Milano Bicocca , , ,4 Torino , , ,3 Brescia , , ,2 Bologna , , ,7 Pisa , , ,6 Catania , , ,4 Ferrara , , ,7 Milano , , ,6 Modena - Reggio Emilia , , ,6 Pavia , ,1 6-4,3 Palermo , , ,5 Varese Insubria , , Firenze , , ,7 Bari , , ,2 Genova , , ,5 Napoli Federico II , , ,9 Parma , ,6 Perugia , ,6 Trieste , ,9 53-4,5 Messina , , ,8 Napoli Vanvitelli , , ,8 Roma La Sapienza , , ,8 Salerno , , ,2 Sassari , , ,4 Catanzaro , ,6 Politecnica delle Marche , ,6 Roma Tor Vergata , , ,6 Chieti - Pescara , , ,8 Foggia , , ,8 L'Aquila , , ,8 Cagliari , ,5 * Il corso di laurea di Odontoiatria a Cagliari non è stato attivato per l'a.a. 2017/2018 Dati MIUR, elaborazione Alpha Test Copyright Alpha Test

6 Considerando il numero di candidati che sono fisicamente in graduatoria, abbiamo di fronte un concorso con numeri analoghi al 2016 per candidati, ma con una discesa dei punteggi minimi. Avevamo anche detto che all uscita della graduatoria, il PMT * (59,9) sarebbe potuto scendere subito, anche di 1000 posizioni (* = Punteggio Minimo Teorico) Ecco i Punteggi Minimi Effettivi (PME) alla pubblicazione della graduatoria del 3 Ottobre: PME Medicina 2017: Catanzaro 59,7 punti (posizione 9195) 0,2 punti e 258 posizioni di differenza rispetto al PMT PME Odontoiatria 2017: L Aquila 58,7 punti (posizione 9991) 1,2 punti e 1054 posizioni di differenza rispetto al PMT Basandoci sui dati dello scorso anno avevamo quindi fatto una proiezione, dicendo: se anche quest anno gli ultimi prenotati Medicina e Odontoiatria si fossero trovati circa 1000 posti sotto la posizione 8937, Il PMT Medicina si sarebbe potuto attestare tra il punteggio 59,1 e 59,3 Il PMT Odontoiatria si sarebbe potuto attestare tra il punteggio 58,5 e 58,7 Il punteggio per Medicina è sceso meno del previsto Copyright Alpha Test

7 Una ragione secondo noi plausibile per questa differenza riguarda il numero di candidati in attesa : non solo quest anno ci sono 400 candidati in attesa in meno rispetto all anno scorso in tutta la graduatoria (date un occhio al prossimo paragrafo) ma di questi ce ne sono ben 300 in meno rispetto all ultimo prenotato Medicina dell anno scorso. Questo fenomeno può essere stato causato da vari fattori, compresa la riduzione dei posti a concorso. ATTENZIONE: per MEDICINA MILANO BICOCCA potrebbero aver già finito teoricamente i posti: il punteggio minimo corrisponde all ultimo assegnato. Vi ricordiamo inoltre che: l ultimo in assoluto a Medicina 2016 era a L AQUILA in posizione (1.838 posizioni in più rispetto al candidato che ha totalizzato il PMT 2016) e aveva totalizzato 61,8 punti l ultimo in assoluto a Odontoiatria 2016 era a L AQUILA in posizione (2.893 posizioni in più rispetto al candidato che ha totalizzato il PMT 2016) e aveva totalizzato 60,9 punti Uno sguardo alla Graduatoria di quest anno La pubblicazione della graduatoria è l appuntamento che, da sempre, vede: il maggior numero di assegnati: quest anno sono 5.732, il 64,1% dei posti a disposizione; l anno scorso erano il 64,5% del totale dei posti (5.952 assegnati) alla pubblicazione della graduatoria e il 4,3% del totale dei posti (403 assegnati) al primo scorrimento. il maggior numero di prenotati: quest anno sono 3.180, il 35,6% dei posti a disposizione; l anno scorso erano il 35% del totale dei posti (3.237 prenotati) alla pubblicazione della graduatoria e il 25% del totale dei posti (2.333 prenotati) al primo scorrimento. Questi dati sono destinati a diminuire sensibilmente con gli scorrimenti di graduatoria. Ecco i dati relativi alla graduatoria di quest anno: Data Assegnati Prenotati Immatricolati Posti Rinuncia Rinuncia dopo immatricolazione Iscritti al 2 anno Posti esauriti In attesa Fine posti 03/10/ Primo scorrimento: cosa aspettarsi? Dati MIUR, elaborazione Alpha Test Come abbiamo visto nell analisi Alpha Test riguardo i punteggi anonimi, per farsi un idea di cosa sarà lecito aspettarsi con la pubblicazione delle graduatorie ha senso considerare il comportamento delle prime assegnazioni Perché? Copyright Alpha Test

8 Perché il primo scorrimento vede la % di immatricolati più alta di tutta la graduatoria: l anno scorso erano 6.453, il 70% del totale dei posti disponibili; dopo il primo scorrimento erano 7.439, ovvero il 10% in più, per un totale di 80% di posti coperti da immatricolazione e non più in gioco. non tutti i candidati hanno Medicina e Odontoiatria come piano A: durante il primo scorrimento si registrano anche oltre 500 rinunce che diventano quindi posti riassegnati ad altri candidati in graduatoria. L anno scorso, per esempio, le rinunce che si sono registrate con la pubblicazione della graduatoria sono state 646, pari al 7% del totale dei posti in gioco. Sulla base del punteggio che avete totalizzato potete farvi un idea di dove potrete ottenere un posto. Per ciascuna delle sedi che avete inserito tra le vostre preferenze, potete svolgere questa semplice verifica: Immatricolarsi o aspettare? Considerate dove siete in graduatoria Siete entro 150 posizioni dal PME di una vostra scelta? La possibilità di ottenere un posto in questa scelta è PRATICAMENTE SICURA e con ogni probabilità avverrà già entro il primo scorrimento di graduatoria. Siete tra 150 e 300 posizioni dal PME di una vostra scelta? La possibilità di ottenere un posto in questa scelta è ALTA ma bisogna considerare tutti gli scorrimenti di graduatoria, soprattutto se vi separano da 400 a 500 posizioni da questa scelta. Questo ragionamento vale anche per le scelte di fascia alta, che esauriscono velocemente i posti disponibili. Siete tra 300 e 600 posizioni dal PME di una vostra scelta? La possibilità di ottenere un posto in questa scelta è DISCRETA; i posti nelle sedi più ambite (Milano Bicocca, Milano Statale, Pavia, Verona) è possibile che non arrivino fino a voi, ma avete BUONE chances di concorrere per le altre vostre scelte che non abbiamo qui citato. Siete oltre 600 posizioni dal PME di una vostra scelta? La possibilità di ottenere un posto in questa scelta è BASSA; diventa necessario sfoderare il piano b che, siamo certi, avete già elaborato mentre aspettate gli scorrimenti di graduatoria. Copyright Alpha Test

9 Fino a quando aspettare? Dipende dalla vostra posizione in graduatoria Il consiglio generale è di aspettare almeno il primo scorrimento. Tra i vari aspetti, considerate che molti candidati hanno affrontato anche il test di Veterinaria e il test di Medicina in inglese - IMAT (di quest ultimo sono ancora in attesa di conoscere il loro esito e il loro destino). Di solito con i primi 2 scorrimenti si immatricola l 80% dei vincitori A partire dal 3 scorrimento, i posti residuali potrebbero essere circa 1000 tra Medicina e Odontoiatria e così via a scendere. In quest ottica capite bene che ciò che accade dal 4 scorrimento di graduatoria in poi riguarda numeri sempre inferiori e, quindi da oggi alla fine di ottobre si deciderà l ammissione per la maggior parte dei candidati Questo cosa significa, in pratica? Che, se siete giunti al 4 scorrimento risultando ancora prenotati in una sede lontana 1000 posti dalle preferenze per voi più ambite, è importante considerare l eventualità di immatricolarvi nella sede in cui siete prenotati, per non perdere tempo prezioso che vi potrebbe consentire di iniziare a prendere base nel vostro ateneo e, nel caso di vittoria in una sede lontana da casa, farvi avviare la ricerca della camera o appartamento nella nuova città. La domanda che vi suggeriamo di porvi, in questo caso, è: Meglio entrare subito in una scelta che non è la prima (e iniziare le lezioni dall inizio o perdendone il meno possibile) o attendere anche settimane o mesi senza avere la certezza di migliorare significativamente la mia posizione?. A voi, alphatesters, l ardua sentenza. Copyright Alpha Test

10 I vari status: cosa fare e entro quando Chiudiamo la nostra analisi con un riepilogo sintetico dei vari status e dei relativi impegni da assolvere: ASSEGNATO: il candidato assegnato ha 4 giorni lavorativi per immatricolarsi, compreso il giorno di pubblicazione della graduatoria o dello scorrimento. Entro i tempi indicati deve procedere all immatricolazione presso la sede in cui ha ottenuto un posto. Se siete assegnati e non vi immatricolate entro i tempi previsti, il MIUR vi considera rinunciatari e venite esclusi dalla graduatoria, senza alcuna possibilità di concorrere per altri posti o altre scelte. PRENOTATO: il candidato prenotato ha di fronte a sé due vie. Può decidere di immatricolarsi nella sede in cui risulta prenotato entro 4 giorni lavorativi (sempre considerando anche il giorno di pubblicazione della graduatoria o dello scorrimento). Se invece preferisce aspettare, deve cliccare sempre entro 4 giorni lavorativi sul bottone relativo all interesse nel proseguire con gli scorrimenti di graduatoria. Se continuate a risultare prenotati e volete continuare a concorrere per scorrimenti su preferenze più alte, questa azione va ripetuta a ogni scorrimento di graduatoria sempre entro il termine di 4 giorni lavorativi contando il giorno di pubblicazione dello scorrimento. In questo modo, potete conservare il vostro posto in graduatoria che può solo migliorare e mai peggiorare. Se siete prenotati nella vostra 10ima scelta, quindi, non potrete mai risultare assegnati alla vostra 11ma e così via. IN ATTESA: i candidati in attesa sono collocati in posizione utile in graduatoria (sono quindi in una fascia di punteggio che sta lasciando spazio ad assegnazioni e prenotazioni) ma il Cineca non rileva al momento un posto disponibile all interno delle proprie scelte. La dicitura in attesa lascia molte speranze accese soprattutto per candidati che hanno inserito un numero elevato di preferenze: per loro può produrre una prenotazione nell arco di un paio di scorrimenti. In ogni caso va vissuta con pazienza e sperando in un pizzico di fortuna. N.B. Anche i candidati in attesa devono cliccare sul box di conferma interesse! Ricordatevi di farlo a ogni pubblicazione di scorrimento, se volete restare in graduatoria. FINE POSTI: il candidato in fine posti è un candidato che, al momento, non rileva un posto disponibile nell ambito delle sue scelte. Viene dopo i candidati in attesa, che più facilmente concorreranno per scorrimenti di graduatoria. Essere fine posti non significa essere fuori: i candidati fine posti vengono anch essi considerati dagli scorrimenti di graduatoria. Copyright Alpha Test

11 N.B. Anche i candidati fine posti devono cliccare sul box di conferma interesse! Ricordatevi di farlo a ogni pubblicazione di scorrimento, se volete restare in graduatoria. Se alla luce di un attenta lettura del documento vi restassero delle domande, come al solito Elena e Mauro vi aspettano sulla Pagina Facebook Alpha Test per chiarire ogni dubbio! Copyright Alpha Test

12 MEDICINA VETERINARIA Graduatoria Con la pubblicazione della graduatoria, siamo in grado di darvi i dati ufficiali sui candidati al test: Anno Si sono iscritti al test in Hanno fatto il test in Sono in graduatoria in Dati MIUR Tramite i punteggi anonimi, abbiamo visto che gli atenei con il maggior numero di candidati in posizione utile anche per quest anno restano Padova e Milano Statale. Cosa significa? Che sappiamo già che saranno gli atenei con l esaurimento più veloce di tutti i posti a disposizione. Ateneo statale Candidati risultati vincitori Posti disponibili veterinaria Differenza tra i vincitori e i posti a bando Padova Milano Statale Pisa Napoli Federico II Messina Parma Torino Bologna Camerino Bari Sassari Perugia Teramo TOTALE Dati MIUR, elaborazione Alpha Test I numeri indicati in verde evidenziano posti ancora disponibili nella sede in analisi, che verranno quindi assegnati ai candidati che hanno incluso questa sede nelle proprie preferenze successive. I numeri in rosso evidenziano invece un esubero tra i candidati collocati utilmente in graduatoria e i posti disponibili: questi candidati parteciperanno all'assegnazione di un posto ma in una preferenza diversa dalla prima. Copyright Alpha Test

13 Punteggi minimi per Veterinaria 2017 vs 2016 Veterinaria Università Graduatoria 3 Ottobre 2017 posizione punteggio Graduatoria 4 Ottobre 2016 posizione Dati MIUR, elaborazione Alpha Test ATTENZIONE: per Padova e Messina potrebbero aver già finito teoricamente i posti: il punteggio minimo corrisponde all ultimo assegnato. Se vi ricordate, nell Analisi Alpha Test sui punteggi anonimi 2017 avevamo detto che il test 2017 è stato in linea con quello dello scorso anno Considerando il numero di candidati fisicamente in graduatoria, si conferma un concorso con numeri analoghi al 2016 per candidati, ma con una discesa dei punteggi minimi. Avevamo anche detto che all apertura della graduatoria, il PMT * (60,6) sarebbe potuto scendere subito, anche di 100 posizioni ( * Punteggio Minimo Teorico) punteggio Confronto tra 2017 e 2016 Differenza posizioni Differenza punteggio Padova , ,3-8 3,8 Milano , ,8 70 2,6 Napoli Federico II , , ,4 Parma , ,4-13 4,3 Bologna , ,2-84 5,4 Pisa , ,6 7 3,8 Torino , ,6 22 3,8 Messina , , ,2 Perugia , ,8-9 4,1 Camerino , ,2-34 4,6 Bari , ,4-12 4,5 Teramo , ,4-24 4,6 Sassari , ,8 4 4,3 Copyright Alpha Test

14 Basandoci sui dati dello scorso anno avevamo quindi fatto una proiezione, dicendo: se anche quest anno gli ultimi prenotati di Medicina Veterinaria si fossero trovati circa 100 posti sotto la posizione 655, Il PMT Veterinaria si sarebbe potuto attestare tra il punteggio 59,4 e 59,6 Ecco infatti i punteggi minimi effettivi alla pubblicazione della graduatoria del 3 Ottobre: PME Veterinaria 2017: Sassari 59,5 punti (posizione 734) 1,1 punti e 79 posizioni di differenza rispetto al PMT Tenete presente che: l ultimo in assoluto a Veterinaria 2016 era a MESSINA in posizione (796 posizioni in più rispetto al candidato che ha ottenuto il PMT 2016) e aveva totalizzato 55,7 punti Uno sguardo alla Graduatoria di quest anno Fa fede, in questa sezione, quanto già espresso rispetto alla Graduatoria di Medicina-Odontoiatria. Riportiamo, a completamento, i dati relativi alla graduatoria di Veterinaria di quest anno: Data Assegnati Prenotati Immatricolati Posti Rinuncia Rinuncia dopo immatricolazione Iscritti al 2 anno Posti esauriti In attesa Fine posti 03/10/ Primo scorrimento: cosa aspettarsi? Dati MIUR, elaborazione Alpha Test Come abbiamo visto insieme nell analisi Alpha Test riguardo i punteggi anonimi, per farsi un idea di cosa sarà lecito aspettarsi con la pubblicazione delle graduatorie ha senso considerare il comportamento delle prime assegnazioni Perché? Copyright Alpha Test

15 Perché i primi scorrimenti vedono la % di immatricolati più alta di tutta la graduatoria: l anno scorso erano 238 immatricolati dopo il primo scorrimento, il 36,3% del totale dei posti disponibili; dopo il secondo scorrimento erano 445, il 68% del totale dei posti. Con il terzo scorrimento, gli immatricolati erano l 83% del totale dei posti. Perché non tutti i candidati hanno Veterinaria come piano A: durante il primo scorrimento si registrano numerose rinunce che diventano posti riassegnati ad altri candidati in graduatoria (l anno scorso, per essere precisi, le rinunce con la pubblicazione della graduatoria sono state 890 che, su gli allora 655 posti, erano quasi il doppio dei posti disponibili!) Sulla base del punteggio che avete totalizzato potete comporvi un idea di dove potrete ottenere un posto nella sede che vi interessa. Immatricolarsi o aspettare? Considerate dove siete in graduatoria Siete entro 20 posizioni dal PME di una vostra scelta? La possibilità di ottenere un posto in questa scelta è PRATICAMENTE SICURA e con ogni probabilità avverrà già entro il primo scorrimento di graduatoria. Siete tra 20 e 50 posizioni dal PME di una vostra scelta? La possibilità di ottenere un posto in questa scelta è ALTA ma bisogna considerare tutti gli scorrimenti di graduatoria, soprattutto se vi separano da 40 a 50 posizioni da questa scelta. Questo ragionamento vale anche per le scelte di fascia alta, che esauriscono velocemente i posti disponibili. Siete tra 50 e 100 posizioni dal PME di una vostra scelta? La possibilità di ottenere un posto in questa scelta è DISCRETA; i posti nelle sedi più ambite (come Padova o Milano) è possibile che non arrivino fino a voi, ma avete BUONE chances di concorrere per le altre vostre scelte che non abbiamo qui citato. Siete oltre 100 posizioni dal PME di una vostra scelta? La possibilità di ottenere un posto in questa scelta è BASSA; diventa necessario sfoderare il piano b che, siamo certi, avete già elaborato mentre aspettate gli scorrimenti di graduatoria. Copyright Alpha Test

16 Fino a quando aspettare? Dipende dalla vostra posizione in graduatoria Il consiglio generale resta anche per voi di aspettare COMUNQUE il primo scorrimento nel caso siate prenotati in una scelta che non vi convince ma siate solo a 1 o 2 scelte dalla vostra prima preferenza. La scelta che desiderate di più potrebbe essere davvero a un passo. Se siete prenotati in una scelta e avete 100 o più posizioni in graduatoria che vi separano dalla preferenza dei vostri sogni, valutate seriamente che cosa fare, soprattutto dopo il secondo scorrimento di graduatoria. Di solito con i primi 3 scorrimenti si immatricola quasi l 80% dei vincitori In quest ottica capite bene che ciò che accade dal 4 scorrimento di graduatoria in poi riguarda numeri sempre inferiori e, quindi da oggi alla fine di ottobre si deciderà l ammissione per la maggior parte dei candidati Se, giunti a questa fase, risultate ancora prenotati in una sede lontana 100 posti dalle preferenze per voi più ambite, è doveroso considerare l eventualità di immatricolarsi nella sede in cui siete prenotati, per non aspettare tempo prezioso che vi potrebbe consentire di iniziare a prendere base nel vostro ateneo e, nel caso di vittoria in una sede lontana da casa, farvi avviare la ricerca della camera o appartamento nella nuova città. La domanda che vi suggeriamo di porvi, in questo caso, è: Meglio entrare subito in una scelta che non è la prima (e iniziare le lezioni dall inizio o perdendone il meno possibile) o attendere anche settimane o mesi senza avere la certezza di migliorare significativamente la mia posizione?. A voi, alphatesters, l ardua sentenza. Copyright Alpha Test

17 I vari status: cosa fare e entro quando Chiudiamo la nostra analisi con un riepilogo sintetico dei vari status e dei relativi impegni da assolvere: ASSEGNATO: il candidato assegnato ha 4 giorni lavorativi per immatricolarsi, compreso il giorno di pubblicazione della graduatoria o dello scorrimento. Entro i tempi indicati deve procedere all immatricolazione presso la sede in cui ha ottenuto un posto. Se siete assegnati e non vi immatricolate entro i tempi previsti, il MIUR vi considera rinunciatari e venite esclusi dalla graduatoria, senza alcuna possibilità di concorrere per altri posti o altre scelte. PRENOTATO: il candidato prenotato ha di fronte a sé due vie. Può decidere di immatricolarsi nella sede in cui risulta prenotato entro 4 giorni lavorativi (sempre considerando anche il giorno di pubblicazione della graduatoria o dello scorrimento). Se invece preferisce aspettare, deve cliccare sempre entro 4 giorni lavorativi sul bottone relativo all interesse nel proseguire con gli scorrimenti di graduatoria. Se continuate a risultare prenotati e volete continuare a concorrere per scorrimenti su preferenze più alte, questa azione va ripetuta a ogni scorrimento di graduatoria sempre entro il termine di 4 giorni lavorativi contando il giorno di pubblicazione dello scorrimento. In questo modo, potete conservare il vostro posto in graduatoria che può solo migliorare e mai peggiorare. Se siete prenotati nella vostra 10ima scelta, quindi, non potrete mai risultare assegnati alla vostra 11ma e così via. IN ATTESA: i candidati in attesa sono collocati in posizione utile in graduatoria (sono quindi in una fascia di punteggio che sta lasciando spazio ad assegnazioni e prenotazioni) ma il Cineca non rileva al momento un posto disponibile all interno delle proprie scelte. La dicitura in attesa lascia molte speranze accese soprattutto per candidati che hanno inserito un numero elevato di preferenze: per loro può produrre una prenotazione nell arco di un paio di scorrimenti. In ogni caso va vissuta con pazienza e sperando in un pizzico di fortuna. N.B. Anche i candidati in attesa devono cliccare sul box di conferma interesse! Ricordatevi di farlo a ogni pubblicazione di scorrimento, se volete restare in graduatoria. FINE POSTI: il candidato in fine posti è un candidato che, al momento, non rileva un posto disponibile nell ambito delle sue scelte. Viene dopo i candidati in attesa, che più facilmente concorreranno per scorrimenti di graduatoria. Essere fine posti non significa essere fuori: i candidati fine posti vengono anch essi considerati dagli scorrimenti di graduatoria. N.B. Anche i candidati fine posti devono cliccare Copyright Alpha Test

18 sul box di conferma interesse! Ricordatevi di farlo a ogni pubblicazione di scorrimento, se volete restare in graduatoria. Se alla luce di un attenta lettura del documento vi restassero delle domande, come al solito Elena e Mauro vi aspettano sulla Pagina Facebook Alpha Test per chiarire ogni dubbio! Copyright Alpha Test

19 Copyright Alpha Test

Cosa troverete in questo documento

Cosa troverete in questo documento Milano, 4 ottobre 2016 Ben ritrovati, Alphatesters. Il 4 Ottobre su Universitaly.it il MIUR ha pubblicato la Graduatoria nominale con i punteggi che avete totalizzato. Alpha Test ha analizzato questi dati

Dettagli

Cosa troverete in questo documento

Cosa troverete in questo documento Milano, 11 ottobre 2017 Ben ritrovati, Alphatesters. In questo documento Alpha Test analizza la Graduatoria nominale di Medicina-Odontoiatria e Veterinaria pubblicata su Universitaly. Sommario Medicina-Odontoiatria...

Dettagli

Cosa troverete in questo documento. Cosa NON troverete in questo documento

Cosa troverete in questo documento. Cosa NON troverete in questo documento Milano, 20 settembre 2017 - Ciao a tutti, Alphatesters. Il 19 settembre su Accesso Programmato il MIUR ha pubblicato i punteggi anonimi che avete totalizzato il 5 settembre al test di Medicina, suddivisi

Dettagli

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti ALLEGATO 4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia anno accademico 2016/2017 Ai fini

Dettagli

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI CLASSIFICA MEDI ATENEI: da 10000 a 20000 iscritti POSIZ. ATENEO SERVIZI BORSE STRUTTURE WEB 2006 1 ANCONA 93 103 110 90 99 2 SASSARI 83 109 105 85 95,5 3 TRENTO 92 93 91 98 93,5 4 FERRARA 74 92 95 102

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2012 consultabile seguendo il link: http://www.censismaster.it/media/nota_metodologica_2012_2013

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link:

Dettagli

Statistiche Nazionali sull'ammissione a Medicina e Chirurgia 2004/2005

Statistiche Nazionali sull'ammissione a Medicina e Chirurgia 2004/2005 Page 1 of 5 Statistiche Nazionali sull'ammissione a Medicina e Chirurgia 2004/2005 Posti a Concorso Ammessi Simulazione Nazionale Università Comunitari Non Comun. Schede Valide Indice Diff. Punt. Max Punt.

Dettagli

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni Ricercatori di area 6 - Scienze mediche Antonella Polimeni Ricercatori di area 06 - Scienze mediche Tutti gli atenei - Totale 4178 Ricercatori a tempo indeterminato, 3527 RTD, 651 RTD L.240/10 tipo A;

Dettagli

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010 Agraria 24 35 52 Economia 41 46 65 Farmacia 12 26 43 Giurisprudenza 39 32 83 Lett. filosofia 43 41 63 BARI Ling. lett. stran. 16 25 33 Med. veter. 19 22 38 Medicina e chirurgia 78 97 188 Sc. Politiche

Dettagli

INFERMIERISTICA PEDIATRICA. Non comunitari non ricompresi nella legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26.

INFERMIERISTICA PEDIATRICA. Non comunitari non ricompresi nella legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26. Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica

Dettagli

Test di Ammissione A Medicina

Test di Ammissione A Medicina Test di Ammissione A Medicina 2011-2012 Analisi dei dati dal test nazionale Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Gruppo di Lavoro Selezione

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

RISULTATI TEST SCIENZE 2018

RISULTATI TEST SCIENZE 2018 RISULTATI TEST SCIENZE 1.0-12 ottobre CLASSE DI BIOTECNOLOGIE CARTACEO B CARTACEO F CARTACEO SEnglish TI TOLC- B TOLC - ITOLC - SND TOT Biotecnologie 9 1 1 8 3 1 19 42 Bari 1 1 Basilicata 1 1 Bologna 1

Dettagli

Classifica Censis Repubblica 2015

Classifica Censis Repubblica 2015 Classifica Censis Repubblica 2015 Classifica Censis 2015 relativa agli atenei statali. Le università sono state suddivise in cinque gruppi in base al numero degli iscritti nell anno 2013-2014: I fino a

Dettagli

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso Studenti iscritti al 2 anno nel 2002-03 (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso Descrizione Università Provincia sede della facoltà Agraria Architettura Economia Farmacia

Dettagli

Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1

Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica

Dettagli

Test di Ammissione a Medicina Nazionale

Test di Ammissione a Medicina Nazionale Test di Ammissione a Medicina Nazionale Analisi dei punteggi soglia Conferenza Permanente dei Presidenti di Giuseppe Familiari, Antonio Lanzone, Italia Di Liegro, Vittorio Locatelli, Sergio Morini, Raffaella

Dettagli

ATENEI. f.to IL MINISTRO Letizia Moratti

ATENEI. f.to IL MINISTRO Letizia Moratti Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) Biologia I T A L I A PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

Graduatoria Nazionale 2015

Graduatoria Nazionale 2015 Graduatoria Nazionale 2015 Cosa aspettarsi dal prossimo scorrimento e su cosa riflettere mentre lo state aspettando 12/10/2015 Un immagine vale più di mille parole. E questa, che abbiamo estrapolato dalla

Dettagli

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n.

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA ABRUZZO 347 39 Chieti-Pescara 241 23 L'aquila

Dettagli

VISTA la legge 30 luglio 2002, n. 189 e in particolare, l art.26;

VISTA la legge 30 luglio 2002, n. 189 e in particolare, l art.26; VISTA la legge 14 luglio 2008, n. 121 Conversione in legge del decreto legge 16 maggio 2008, n.85 recante disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell'art.1, commi

Dettagli

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LAUREE TRIENNALI GRUPPO SCIENTIFICO SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE SCIENZE MATEMATICHE 1 TRIESTE 106,0

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Professioni sanitarie Infermieristiche e Prefessioni sanitaria Ostetrica afferenti alla classe SNT/1 Regioni / Atenei INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA Chieti 239 10 L'Aquila 290 10

Dettagli

Determinazione dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1

Determinazione dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Determinazione dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Corso di Laurea in INFERMIERISTICA (abilitante alla professione sanitaria di

Dettagli

CORSI DI LAUREA TRIENNALE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA A.A

CORSI DI LAUREA TRIENNALE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA A.A Elab. A.Mastrillo Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti TORINO 1 618 471 106 30 348 25 253 110 1.225 50 348 30 40 15 157

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Numero posti disponibili per studenti comuninitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge 30.07.2002 n. 189, art.26 Professioni

Dettagli

CONFERMA DI INTERESSE

CONFERMA DI INTERESSE (nome e cognome) Codice prova: AVVISO 01/10/2014 Proroga del termine di chiusura delle graduatorie nazionali di cui ai DDMM n. 85/2014 e n. 140/2014 visualizza ATTENZIONE (avviso del 18/12/2014) E' stato

Dettagli

CORSI DI LAUREA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA A.A RAPPORTO DOMANDE ISCRIZIONE SU POSTI A BANDO

CORSI DI LAUREA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA A.A RAPPORTO DOMANDE ISCRIZIONE SU POSTI A BANDO Elab. A Mastrillo CORSI DI LAUREA FACOLTA' DI ICINA E CHIRURGIA A.A. 2017-18 PROFESSIONI SANITARIE ICINA + ODONTOIATRIA Domande Posti D/P Corsi Sedi Domand domandedomande Posti D/P Domande domande e 2016

Dettagli

Professioni Sanitarie: la tua università compone la graduatoria per

Professioni Sanitarie: la tua università compone la graduatoria per Professioni Sanitarie: la tua università compone la graduatoria per punteggio o preferenza? 2015 Sintesi analitica delle modalità di assegnazione dei posti a concorso per i corsi di laurea triennali delle

Dettagli

Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1

Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA ABRUZZO 354 33 CHIETI-PESCARA 245 20 L'AQUILA

Dettagli

I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell ateneo non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata

I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell ateneo non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata AREA 1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE Rispetto alla media nazionale

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link: http://www.censisguida.it/document/it/nota_metodologica/universita

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Ricerca universitaria: finanziati dal Miur 945 progetti per 137 milioni di euro. Oltre 20.000 i ricercatori partecipanti

Dettagli

VQR VQR

VQR VQR fino al totale Aosta 148 147 99,3 97 81 83,5 8 89 91,8 Bari 4.593 4.284 93,3 2742 2559 93,3 3 2562 93,4 Bari Politecnico 901 841 93,3 512 510 99,6 0 510 99,6 Basilicata 825 789 95,6 607 533 87,8 0 533

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004 ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI Esempi di analisi sulla coorte /2004 LEGENDA Coorte Immatricolati nell a.a. /2004. Per gli anni successivi vengono considerati gli studenti che sono rimasti nell Ateneo.

Dettagli

La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) Primi risultati sintetici ANVUR

La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) Primi risultati sintetici ANVUR La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2011-2014 Primi risultati sintetici ANVUR Roma, 19 dicembre 2016 La VQR 2011-2014 in cifre Alla VQR hanno partecipato 94 Università statali e non statali,

Dettagli

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA Agli inizi di marzo è uscita la notizia che entro giugno ( si direbbe tra il 9 e il 19 giugno) la tribolata vicenda dei TFA dovrebbe trovare attuazione con le prime prove preselettive,

Dettagli

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57 Institutes Posted by Italy - 2010/11/01 11:57 http://ealm.apf.it/ealm/images/italyinst.jpg :arrow: Ancona Università Politecnica delle Marche Sede di Medicina Legale /images/img-maz/loghi/ancona.jpg :arrow:

Dettagli

Valutazione della Didattica da parte degli Studenti A.A. 2009/10. Aula Magna Palazzo Centrale 9 marzo 2010

Valutazione della Didattica da parte degli Studenti A.A. 2009/10. Aula Magna Palazzo Centrale 9 marzo 2010 Valutazione della Didattica da parte degli Studenti A.A. 2009/10 Aula Magna Palazzo Centrale 9 marzo 2010 A cosa serve? La rilevazione dell opinione degli studenti frequentanti permette di individuare

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia anno accademico 2013-2014 Comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge 30 luglio

Dettagli

Medicina Odontoiatria

Medicina Odontoiatria LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) Medicina Odontoiatria I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI - MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it Medicina e chirurgia,

Dettagli

Decreto Ministeriale 2 luglio 2013 n. 592

Decreto Ministeriale 2 luglio 2013 n. 592 Decreto Ministeriale 2 luglio 2013 n. 592 Definizione dei posti disponibili per le immatricolazioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie a.a.2013/2014 VISTA la legge 14 luglio 2008, n. 121 "Conversione

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

CORSI DI LAUREA TRIENNALE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA A.A

CORSI DI LAUREA TRIENNALE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA A.A 1 Elab. A.Mastrillo CORSI DI LAUREA TRIENNALE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2012-13 Classe 1 Classe 2 INFERMIERE Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom. Posti Dom.

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 3 Foggia 2 Cagliari 2 3 Firenze 4 Pisa Siena 4 Genova 3 Torino 5 L'Aquila 2 Chieti 6 Messina 2 Catania 7 Milano 4 Brescia Pavia 8 Milano S. Raffaele 1 9 Milano

Dettagli

IL SISTEMA E GLI ATTORI

IL SISTEMA E GLI ATTORI IL SISTEMA E GLI ATTORI GIORNATE DI INCONTRO CON I NUCLEI DI VALUTAZIONE OIV Roma, 28 febbraio -1 e 2 marzo 2017 IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ANVUR ATENEO NdV EPR nazionali e esteri Istituzioni

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Numero posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286,

Dettagli

immatricolati triennali-cu italia Immatri colati 2014/15 Immatrico lati 2013/14 % sul totale ,84% 276 0,10% 246 0,09% 30 12,20%

immatricolati triennali-cu italia Immatri colati 2014/15 Immatrico lati 2013/14 % sul totale ,84% 276 0,10% 246 0,09% 30 12,20% immatricolati triennali-cu italia Tipologia Ateneo Non statale-ee.ll. non Statale ee.ll. Non Statale ee.ll. Tot Non Statale-Pubb Ateneo Libera Università d Valle d'aosta "Kore" Enna Immatri colati 2014/15

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza) ORDINANZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza) ORDINANZA N. 00311/2013 REG.PROV.CAU. N. 10329/2012 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso

Dettagli

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri «Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri Aree interne del Paese Assegnazione FFO Università Aree interne Ateneo 2015

Dettagli

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) Farmacia I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it Chimica e tecnologia

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

BORSE DI STUDIO 2001/2002

BORSE DI STUDIO 2001/2002 BORSE DI STUDIO Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 1 0 0 0 2 Bari 3 0 0 0 3 Brescia 1 0 0 0 4 Cagliari 1 0 0 0 5 Catania 1 0 0 0 6 Chieti 1 0 0 0 7 Firenze 3 0 0 0 8 Genova 2 0 0 0 9 L'Aquila

Dettagli

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Dati relativi ai cicli in corso XXIX XXXI Tiziana Lazzari Bologna, 29 aprile 2016 Atenei con insegnamento MSTO 01 senza dottorato Bari Bergamo Cassino

Dettagli

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica La distribuzione territoriale della nuova

Dettagli

TEST di VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO. SESSIONI AUTUNNO RELAZIONE BREVE.

TEST di VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO. SESSIONI AUTUNNO RELAZIONE BREVE. TEST di VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO. SESSIONI AUTUNNO 2012. RELAZIONE BREVE. Sono state effe?uate due sessioni. Una giornata per sessione nelle prove cartacee. Prove su più giorni nello svolgimento

Dettagli

IL CONFRONTO NAZIONALE

IL CONFRONTO NAZIONALE Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2011-2014 IL CONFRONTO NAZIONALE Nel quadriennio 2011-2014, oggetto dell indagine, la situazione italiana migliora praticamente ovunque, anche se permangono

Dettagli

VQR 2011-2014. Dati statistici sul conferimento prodotti delle università

VQR 2011-2014. Dati statistici sul conferimento prodotti delle università VQR 2011-2014 Dati statistici sul conferimento delle università Il giorno 14 marzo 2016 si à conclusa regolarmente la fase di conferimento dei della ricerca da parte delle università italiane per la VQR

Dettagli

Parassiti d Italia Una rete al servizio del Sistema Sanitario Nazionale Roma, ottobre 2011

Parassiti d Italia Una rete al servizio del Sistema Sanitario Nazionale Roma, ottobre 2011 Didattica & Ricerca in Parassitologia IL SSD VET/06 NEGLI ATENEI ITALIANI Parassiti d Italia Una rete al servizio del Sistema Sanitario Nazionale Roma, 20 21 ottobre 2011 Obiettivi Aggiornare i dati sull

Dettagli

Dr. Ezio Casale Ordine medici e Odontoiatri- Chieti

Dr. Ezio Casale Ordine medici e Odontoiatri- Chieti Dr. Ezio Casale Ordine medici e Odontoiatri- Chieti Accesso al corso di laurea in medicina e chirurgia L. 264 / 1999 M.I.U.R. a) Numero programmato Offerta formativa Fabbisogno regionale b) Prove di ammissione

Dettagli

Diploma di maturità. Numero programmato. Prove ammissione

Diploma di maturità. Numero programmato. Prove ammissione FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI Brioni 4 maggio ACCESSO ALLA FACOLTA DI MEDICINA CONTENUTI DEL PROGRAMMA DI STUDIO Dr. Ezio Casale Presidente Ordine Medici e Odontoiatri

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante Riforma dell organizzazione del Governo, a norma dell articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e, in particolare,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto interministeriale n. 210 Del 26 marzo 2013 Decreto Interministeriale,concernente il contingente del personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra le

Dettagli

Valutazione della Didattica da parte degli Studenti A.A. 2009/10. Aula Magna Palazzo Centrale 28 ottobre 2009

Valutazione della Didattica da parte degli Studenti A.A. 2009/10. Aula Magna Palazzo Centrale 28 ottobre 2009 Valutazione della Didattica da parte degli Studenti A.A. 2009/10 Aula Magna Palazzo Centrale 28 ottobre 2009 RIFERIMENTI NORMATIVI LEGGE 370/99 La legge 370/99 richiede a ciascun Ateneo l acquisizione

Dettagli

VQR Dati statistici sul conferimento prodotti delle università

VQR Dati statistici sul conferimento prodotti delle università VQR 2011-2014 Dati statistici sul conferimento delle università Il giorno 14 marzo 2016 si à conclusa regolarmente la fase conferimento dei della ricerca da parte delle università italiane per la VQR 2011-2014.

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica Affari 1 Bari 3 1 * Puglia 4 Foggia 2 Cagliari 2 1 * Sardegna 3 3 3 Firenze 4 4 Pisa Siena 4 Genova 3 3 Torino 5 L'Aquila 2 2 Chieti 6 Messina 2 2 Catania 7 Milano 4

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 1172 del 19 dicembre 2018 Oggetto: elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti

Dettagli

1. VALUTAZIONE DELLA PROVA

1. VALUTAZIONE DELLA PROVA SINTESI DEL DECRETO MINISTERIALE 30 giugno 2016 n. 546 MEDICINA/ODONTOIATRIA MEDICINA VETERINARIA Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

Architettura Urbanistica

Architettura Urbanistica LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO: LM-4 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA Architettura Urbanistica I T A L I A Politecnico di BARI http://www.unipoliba.it

Dettagli

L alta formazione nell'università di Sassari

L alta formazione nell'università di Sassari 1 L alta formazione nell'università di Sassari prof. Attilio Mastino PRO RETTORE Contenuti consultabili anche via Internet: http://ateneo.uniss.it 2 nella sezione Eventi speciali Tasse studentesche 3 PRIMA

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Politecnica delle Marche 3 Modena Parma 2 Bari 2 Foggia 3 Cagliari 1 4 Firenze 3 Pisa Siena 5 Genova 2 Torino 6 L'Aquila 2 Chieti 7 Messina 2 Catania 8 Milano 3 Brescia

Dettagli

Lo sapete che le graduatorie di professioni sanitarie non sono tutte uguali?

Lo sapete che le graduatorie di professioni sanitarie non sono tutte uguali? Milano, 25 luglio 2016 Lo sapete che le graduatorie di professioni sanitarie non sono tutte uguali? Ogni anno, infatti, realizziamo questo documento per offrirvi una panoramica sintetica delle scelte e

Dettagli

PREMIO TESI DI LAUREA

PREMIO TESI DI LAUREA PREMIO TESI DI LAUREA nell ambito della Salute e Sicurezza sul lavoro www.fondazioneaifos.org Relatore: Paolo Carminati PARMA, martedì 29 gennaio 2019- dalle ore 14.30 alle ore 17.30 con il patrocinio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI.0001820.12-07-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E PER LA RICERCA Direzione generale per lo studente,

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 37 41 52 Economia 53 49 64 Farmacia 17 29 41 Giurisprudenza 49 32 82 Lettere e Filosofia 53 41 65 Lingue e Letterature straniere

Dettagli

Conferenza di Ateneo sulla valutazione della ricerca 26 giugno Marco Catarci Dipartimento di Scienze della Formazione

Conferenza di Ateneo sulla valutazione della ricerca 26 giugno Marco Catarci Dipartimento di Scienze della Formazione Conferenza di Ateneo sulla valutazione della ricerca 26 giugno 2014 Marco Catarci marco.catarci@uniroma3.it Dipartimento di Scienze della Formazione 1 Composizione e linee di ricerca del Dipartimento Composizione

Dettagli

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 2893 1203/11 08 522 SASSARI CP IT 68L 01000 03245 522 0 08 1203 11 522 SASSARI RS IT 19M 01000 03245 522 1 08 1203 11 523 ORISTANO CP IT 31N 01000 03245 523 0 08 1203 11 523 ORISTANO RS IT 79O 01000

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Personale A.T.A. Determinazione contingente per: Mobilità professionale biennio 2009/10 e 2010/11 PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Provincia Posti x mobilità professionale per il biennio 2009/10-2010/11 Chieti

Dettagli

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive Fonte: Controcampus.it Per gli studenti che hanno sostenuto il test di Professioni Sanitarie

Dettagli

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale % totale AGRIGENTO 300 71.552,00 41.617,00 - - - 53.400,00 1.137,00 4.464,00 66.246,00 2.440,00 215,00-6.597,00 247.668,00 3 - - - - - - - 7.553,00 4.535,00 1.884,00 1.726,00-4.451,00 20.149,00 267.817,00

Dettagli

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8 Collaboratore Scolastico Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Collaboratore Scolastico Tecnico Cuoco (Addetto Aziende Agrarie) Disponibilità Contingente Disponibilità Contingente Disponibilità

Dettagli

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE Università

Dettagli

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente Riepilogo nazionale Anno scolastico 2007/08 Titolari Posti Profilo professionale (dati noti al o.d. 14 giugno 2007/08 2007) Disponibilità

Dettagli

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA 16-07-2008 Scuola Il Ministero ha comunicato oggi che sono stati autorizzati dal Ministero dell Economia solo 450 posti

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

ATENEI. Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1

ATENEI. Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica

Dettagli

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 24% Centro 25%

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 24% Centro 25% IMMATRICOLAZIONI ANNO ACCADEMICO 2007/2008 1 Vengono presentati i primi dati sulle immatricolazioni al Sistema Universitario per l a.a. 2007-2008. Il fenomeno osservato è la prima immatricolazione al sistema,

Dettagli

La formazione universitaria: valutazione e nuovi indicatori. 1 IV Conferenza di Ateneo sulla Didattica, 17 maggio 2010 Laura Manca

La formazione universitaria: valutazione e nuovi indicatori. 1 IV Conferenza di Ateneo sulla Didattica, 17 maggio 2010 Laura Manca 1 IV Conferenza di Ateneo sulla Didattica, 17 maggio 2010 Laura Manca Una specie a rischio di estinzione. 2 IV Conferenza di Ateneo sulla Didattica, 17 maggio 2010 Laura Manca Qualità dell Offerta Formativa

Dettagli

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia GENNAIO 2012 TORINO 48,0% +2,6 97,51 FIRENZE 58,0% +2,4 114,86 GENOVA 39,2% -1,6 91,89 PISA 51,2% -3,0 89,23 MILANO 67,8% +2,4 119,28 SIENA 55,0% +1,5 91,34 COMO 37,6% +4,7 89,45 ANCONA 38,1% -0,4 87,95

Dettagli

Lo sapete che le graduatorie di Professioni Sanitarie non sono tutte uguali?

Lo sapete che le graduatorie di Professioni Sanitarie non sono tutte uguali? Milano, 28 luglio 2017 Lo sapete che le graduatorie di Professioni Sanitarie non sono tutte uguali? Ogni anno, infatti, realizziamo questo documento per offrirvi una panoramica sintetica delle scelte e

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli