Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca
|
|
- Assunta Corsi
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Tecnico Tecnologico: Chimica e Materiali, Elettronica e Automazione, Meccanica e Meccatronica, Trasporti e Logistica Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Via Alfieri, Fidenza (Pr) Tel Fax PEC: Sito: Comunicato ai genitori delle classi prime N. 19 del 28 settembre Oggetto: istruzioni per l utilizzo del registro elettronico Infoschool Gent.mi Genitori, Per facilitare l utilizzo del registro elettronico di Infoschool da parte di chi tra di Voi non conosce già dalla scuola media questo portale web, si allegano le istruzioni elaborate dalla società software che lo ha realizzato. Tali istruzioni vanno integrate con quanto riportato nel comunicato N. 8 del , già consegnato a tutti gli studenti in formato cartaceo e reperibile come file sulla homepage del sito web d istituto. Se dopo aver letto questi due documenti, riterrete importante ricevere ulteriori chiarimenti, l Istituto organizzerà uno specifico incontro con docenti della scuola che possono mostrare le funzionalità del registro. Per richiedere l organizzazione di questo incontro, potete inviare una all indirizzo: oppure consegnare, anche attraverso i Vostri figli, una richiesta scritta alla vicepresidenza, specificando: nome, cognome e classe dello studente ed esprimendo una preferenza per uno o più giorni della settimana e relativa fascia oraria in cui si vorrebbe che fosse organizzato l incontro. Dopo aver raccolto tutte le eventuali richieste che perverranno entro il , l Istituto organizzerà l incontro in un giorno e ad un orario compatibili con la maggioranza delle preferenze espresse. Infine Vi invito a segnalare direttamente alla Vicepresidenza, anche telefonicamente ( ), tutte le eventuali difficoltà o dubbi che possiate avere riguardo l uso di qualche particolare funzionalità del registro elettronico. Cordiali saluti, il Dirigente scolastico Dott.ssa Rita Montesissa
2 COMUNICAZIONE SCUOLA - FAMIGLIA GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DI SCUOLATTIVA DA PARTE DEI GENITORI Il genitore, per consultare le informazioni relative al proprio figlio, dovrà accedere al sito della scuola e cliccare sul link apposito. In alternativa può digitare l indirizzo web.spaggiari.eu. Una volta avuto accesso al sito inserire il proprio codice utente e la propria password (consegnati dalla segreteria didattica). Cliccare successivamente su Conferma. 1
3 Appariranno le seguenti voci di menu (che nelle pagine seguenti andremo a vedere nel dettaglio): 1) OGGI Cliccando su questa voce è possibile verificare la presenza dell alunno in classe (per ogni ora), le lezioni del giorno e l argomento trattato. 2
4 Legenda: AL = assenza a lezione PL = presenza a lezione RB = ritardo breve R = ritardo U = uscita 2) DIDATTICA E uno strumento a disposizione del docente per inviare del materiale didattico alla classe. Cliccandoci sopra si potrà consultare e/o scaricare il materiale allegato. 3
5 L icona Compiti indica che un docente ha assegnato dei compiti a casa all alunno. Cliccando sulla parola Download sarà possibile scaricarli e quindi svolgerli. Una volta eseguiti si potranno inviare al docente tramite la funzione di Upload (scegliere il file e poi cliccare su Esegui). 3) ASSENZE Funzione per la consultazione delle assenze dell alunno. Si potrà visionare il calendario aggiornato con le presenze e le assenze, giustificate e non giustificate. Tramite l apposita icona materia del proprio figlio. è possibile ottenere una stampa dettagliata delle assenze per 4
6 4) VOTI In questa sezione sono visualizzabili le votazioni attribuite dai docenti a compiti in classe ed interrogazioni. Tramite questa icona si potranno leggere anche eventuali comunicazioni (legate al voto) del docente alla famiglia (es. motivazioni e lacune). 5) COLLOQUIO Questa funzione dà la possibilità di prenotare il colloquio con il docente desiderato. E sufficiente cliccare in corrispondenza del docente e dell ora. Il programma indicherà l ordine di prenotazione e chiederà un numero di cellulare per la comunicazione tempestiva di eventuali disdette. Il programma segnala il caso in cui non ci si possa più prenotare per esaurimento posti disponibili. 6) SPORTELLO Cliccando su questa sezione è possibile prenotare l attività di sportello con il docente desiderato. 5
7 7) LEZIONI In questa sezione è possibile consultare il riepilogo di tutte le lezioni svolte dai docenti, suddivise per materia. Oltre agli argomenti delle lezioni, sarà possibile visualizzare i programmi e le relazioni caricate dai docenti, tramite le apposite icone. 8) AGENDA E uno strumento a disposizione per consultare le comunicazioni dei docenti inserite in Agenda, come ad esempio esercitazioni e verifiche programmate, compiti per casa. 9) NOTE Contiene l elenco delle annotazioni inserite dai docenti ed eventuali note disciplinari assegnate all alunno nel registro di classe. 10) BACHECA Contiene le comunicazioni inviate dalla segreteria didattica. E possibile scaricare eventuali file allegati. 6
8 11) SCRUTINI E possibile consultare gli esiti degli scrutini e le lettere pubblicate dalla scuola. E inoltre possibile confermare l adesione ad eventuali corsi di recupero assegnati. 12) ACCOUNT Cliccando su Gestisco i miei dati è possibile inserire un indirizzo mail con il quale accedere o recuperare la password dimenticata. 7
LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale Socio-Psico-Pedagogico Scienze Sociali
LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale Socio-Psico-Pedagogico Scienze Sociali Vicolo Stimate n. 4 Tel. 045/8007311 Fax 045/8030091 37122 VERONA E-mail: info@liceomontanari.it
BREVE GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA DA PARTE DEI GENITORI
BREVE GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA DA PARTE DEI GENITORI Il genitore, per consultare le informazioni relative l andamento scolastico del proprio figlio, dovrà accedere al
POTETE ACCEDERE ANCHE DAL SITO WEB DEL NOSTRO ISTITUTO
Cari genitori quest anno l Istituto Comprensivo di Ranica mette a disposizione delle famiglie uno strumento di comunicazione teso a proiettare la Scuola verso un nuovo respiro di innovazione e modernità.
GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO INFOSCHOOL SEZIONE SCUOLATTIVA : I SERVIZI PER LA FAMIGLIA
GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO INFOSCHOOL SEZIONE SCUOLATTIVA : I SERVIZI PER LA FAMIGLIA CREDENZIALI DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA Per l accesso al registro elettronico si utilizza, fino
Guida alla consultazione del registro elettronico Spaggiari
Ai genitori: Guida alla consultazione del registro elettronico Spaggiari ℵ La scuola consegnerà al genitore un documento nel quale saranno indicate le credenziali d accesso (nome utente e password) per
Una funzione comunicativa esterna ed interna. Una funzione meta-riflessiva per i Docenti e il Consiglio di Classe. Una funzione di
ISTITUTO COMPRENSIVO UNGARETTI - MELZO A.S. 2015/2016 IL REGISTRO ELETTRONICO Una funzione comunicativa esterna ed interna. Una funzione meta-riflessiva per i Docenti e il Consiglio di Classe. Una funzione
BREVE GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO SCUOLA ATTIVA
BREVE GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO SCUOLA ATTIVA Cari genitori quest anno il III C D De Amicis di Napoli mette a disposizione delle famiglie uno strumento di comunicazione teso a proiettare
BREVE GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO SCUOLATTIVA DA PARTE DEI GENITORI
BREVE GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO SCUOLATTIVA DA PARTE DEI GENITORI Con questa semplice guida la nostra scuola intende portarvi in ricognizione nel nuovo strumento di cui si è dotata:
GUIDA PER GENITORI ALLA CONSULTAZIONE DI CLASSEVIVA
Istituto Comprensivo "Volta" di Mandello del Lario (LC) Comunicazione SCUOLA-FAMIGLIA GUIDA PER GENITORI ALLA CONSULTAZIONE DI CLASSEVIVA Dal corrente anno scolastico tutti i genitori potranno seguire
CLASSEVIVA. MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad - 1 -
CLASSEVIVA MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad - 1 - Sommario 1. Accesso al sistema...3 2. Menu del docente...4 3. Registro delle mie classi...4 3.1. Registro di classe...4 3.1.1. Appello
MANUALE UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO PER I GENITORI
MANUALE UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO PER I GENITORI Indice generale COME ENTRARE NEL REGISTRO ELETTRONICO...2 DIGITARE INDIRIZZO URL NEL BROWSER...2 INSERIRE UTENTE E PASSWORD...3 CAMBIO PASSWORD...4
CLASSEVIVA. MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad -1 -
CLASSEVIVA MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad -1 - Sommario 1. Accesso al sistema... 3 2. Menu del docente... 4 3. Registro delle mie classi... 5 3.1. Registro di classe... 5 3.1.1. Appello
CLASSEVIVA. MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad
CLASSEVIVA MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad -1- Sommario 1. Accesso al sistema... 3 2. Menu del docente... 4 3. Registro delle mie classi... 4 3.1. Registro di classe... 4 3.1.1. Appello
1. PREMESSA. Collegarsi direttamente al sito seguente: https://nuvola.madisoft.it/login
MANUALE DI SINTESI PER L UTILIZZO DI NUVOLA DA PARTE DEI GENITORI N.B. per un migliore utilizzo di nuvola si consiglia di utilizzare il browser google chrome (funziona correttamente anche utilizzando Mozzilla
RE Genitori e Alunni
RE Genitori e Alunni Premessa Alcune delle funzionalità prima presenti in SISSIWEB sono state trasferite nella più accattivante interfaccia di RE, tra queste ci sono quelle legate al rapporto scuola famiglia
REGISTRO ELETTRONICO Argo ScuolaNext
REGISTRO ELETTRONICO Argo ScuolaNext Profilo di Accesso: GENITORI Per accedere al registro elettronico si consiglia di utilizzare il browser Mozilla Firefox, invece di altri programmi per la navigazione:
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI Digitare l indirizzo web: www.axiositalia.com. Sulla pagina principale cliccare su Accedi a SISSIWeb Nel caso in cui la scuola abbia inserito il
SCUOLANET UTENTE FAMIGLIA
1 Con Scuolanet, le famiglie hanno la possibilità di consultare da casa o da qualsiasi accesso ad Internet i dati più importanti relativi alla vita scolastica dei loro figli. Istruzioni per il primo accesso
NB MAI SALVARE LA PASSWORD! MAI RIVELARE LA PASSWORD!!!
Collegarsi al sito web.spaggiari.eu Corso di formazione registro elettronico Per l accesso bisogna inserire i seguenti dati: 1. Cod scuola (uguale per tutti): PTLS0001 2. Utente: numerico es. 1010381 3.
Linee guida iscrizione a Istanze on line compilazione del modello B
Graduatorie di istituto triennio 2014/16 Linee guida iscrizione a Istanze on line compilazione del modello B a cura della UIL Scuola Brindisi PREMESSA Per la ricezione e la compilazione del modello B di
RE Registro Elettronico
1 RE Registro Elettronico Guida per le Famiglie APPLICAZIONE RE CLOUD FAMILY DATA CREAZIONE DOCUMENTO 17/12/2015 VERSIONE 1.0 DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO 17/12/2015 2 SOMMARIO PIATTAFORMA WEB DI AXIOS...
CLASSEVIVA. MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad. Rev. 00 BOZZA del 25/08/2010 - 1 -
CLASSEVIVA MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad Rev. 00 BOZZA del 25/08/2010-1 - INDICE 1. Accesso al sistema...3 2. Registro di Classe...4 3. Appello elettronico...6 4. Giustificazioni...7
Rev. 1.3. Manuale Docente OMNIA REGISTRO ELETTRONICO. Darwin Technologies S.R.L.S.
Rev. 1.3 OMNIA REGISTRO ELETTRONICO Darwin Technologies S.R.L.S. Sommario 1.Introduzione... 2 2.Primo Accesso... 2 3.Desktop di Lavoro... 2 4.Bacheca Personale... 3 5.Profilo Personale... 3 6.Registro
RE Registro Elettronico SISSIWEB
RE Registro Elettronico e SISSIWEB Guida per le Famiglie Copyright 2013, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Novità di questa versione... 3 Novità versione precedente... 4 Piattaforma Web di Axios...
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI Digitare l indirizzo web: www.axiositalia.com. Sulla pagina principale cliccare su Accedi a SISSIWeb Nel caso in cui la scuola abbia inserito il
STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti
STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...
LICEO STATALE CARLO PORTA ERBA
LICEO STATALE CARLO PORTA ERBA MANUALE PROCEDURE DI UTILIZZAZIONE REGISTRO ELETTRONICO MESSAGGISTICA INTERNA (aggiornamento del 28 ottobre 2014) REGISTRO ELETTRONICO ACCESSO Da scuola: cliccare sull icona
La piattaforma. ischool: Didattica Online
La piattaforma ischool: Didattica Online La piattaforma ischool: Didattica Online fornisce una serie di servizi online didattici ed extradidattici per gli utenti del liceo scientifico Arturo Tosi di Busto
Guida rapida all uso del registro Scuolanext 2.0
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FEDERICO II DI SVEVIA MASCALUCIA Guida rapida all uso del registro Scuolanext 2.0 Prof.ssa Maio Rosaria a.s. 2014/2015 PRIMA PARTE Sommario CAMBIO PASSWORD... 4 ACCESSO...
ARGO SCUOLANEXT MANUALE UTENTE 2.4.0. Modulo Famiglia. Manuale d uso Rev.24/11/2014. Pagina 1 di 28
2.4.0 Modulo Famiglia Manuale d uso Rev.24/11/2014 Pagina 1 di 28 Sommario Premessa...4 Profili di Accesso ai servizi...4 Modulo Famiglia...5 Istruzioni per il primo accesso a Scuolanet...5 Dati Anagrafici...7
Guida attivazione Registro Elettronico Docente Versione 26-08-2013
Guida attivazione Registro Elettronico Docente Versione 26-08-2013 Nel browser internet digitare: www.msw.it e cliccare su Servizi Online v. 2 (indifferentemente su linea 1, 2, 3). Gli accessi su indirizzi
RE Registro Elettronico SISSIWEB
RE Registro Elettronico e SISSIWEB Guida per le Famiglie Copyright 2013, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Novità di questa versione... 3 Novità versione precedente... 4 Piattaforma Web di Axios...
OrizzonteScuola.it. riproduzione riservata
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE SU ISTANZE ON LINE A) Prima parte della registrazione - B) Identificazione presso una Segreteria scolastica statale C) Primo accesso e cambio del Codice Personale - D) Validazione
RE Registro Elettronico SISSIWEB
RE Registro Elettronico e SISSIWEB Guida per le Famiglie Copyright 2013, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Novità di questa versione... 3 Piattaforma Web di Axios... 4 Premessa... 4 Avvertenze... 5
RE Registro Elettronico
RE Registro Elettronico Premessa Il RE Registro Elettronico è la sezione della piattaforma WEB che consente, ai Docenti, di utilizzare le funzionalità di Registro di classe e di Registro del professore.
ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO
ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO Le procedure che verranno di seguito illustrate devono essere di norma eseguite in classe durante le ore di lezione, ma possono essere eseguite da qualsiasi
COME ISCRIVERSI AI CORSI FAD
Registrazione alla piattaforma E-Learning Per poter accedere alla piattaforma E-Learning è necessario registrarsi, cliccando sul tasto REGISTRATI in basso a sinistra: Inserire tutti i dati richiesti 1,
Linee guida per l iscrizione agli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI STUDENTE
Linee guida per l iscrizione agli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI STUDENTE Pagina 1 di 11 Sommario Area riservata Studente....3 1 Iscrizione appelli d esame...4 1.1. L attività didattica E presente
IL REGISTRO ELETTRONICO DI ARGO ScuolaNeXt
IL REGISTRO ELETTRONICO DI ARGO ScuolaNeXt 1- Come faccio per accedere al registro elettronico di Argo ScuolaNeXt? 2- Come faccio per aprire il registro di classe? 3- Come faccio se invece devo fare supplenza
PRIMO PASSO: entrare nel sito web.spaggiari.eu
PRIMO PASSO: entrare nel sito web.spaggiari.eu Il registro è un SISTEMA WEB, quindi: si può operare nel registro solo con una connessione internet attiva; i dati inseriti non si salvano nella memoria del
DIDANET INDICE DELLE FIGURE...2 MODALITA DI ACCESSO...3 INTRODUZIONE...3 SEGRETERIA...4 DIDATTICA...7 PROFILO E ASSISTENZA... 12
GUIDA DIDANET AREA FAMIGLIA INDICE DELLE FIGURE...2 MODALITA DI ACCESSO...3 INTRODUZIONE...3 HOME PAGE...3 NORME GENERALI DI NAVIGAZIONE... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. SEGRETERIA...4 RIEPILOGATIVI
Argo DidUp. Vi troverete nel portale Argo da dove potete lanciare l applicativo <Argo DidUp>
Argo DidUp Per lanciare la nuova applicazione basta aprire il browser Mozilla FireFox e digitare nella barra indirizzi www.portaleargo.it oppure entrare nel nostro sito www.isisvoltaaversa.gov.it cliccare
Breve Manuale Area Riservata del Sito del Liceo Amaldi
Breve Manuale Area Riservata del Sito del Liceo Amaldi L accesso all area riservata può essere fatto dal sito principale del Liceo ossia all indirizzo: www.liceoamaldi.it. Nella pagina iniziale, è disponibile
OrizzonteScuola.it. riproduzione riservata
GUIDA ALLA NAVIGAZIONE SU ISTANZE ON LINE A) Credenziali d accesso - B) Dati personali - C) Codice personale - D) Telefono cellulare E) Posta Elettronica Certificata (PEC) - F) Indirizzo e-mail privato
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI Digitare l indirizzo web: www.axiositalia.com. Sulla pagina principale cliccare su Accedi a SISSIWeb Nel caso in cui la scuola abbia inserito
Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande
Sistema GEFO Guida all utilizzo Presentazione delle domande INDICE 1 LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO...3 1.1 L AREA BANDI: INSERIMENTO DI UN NUOVO PROGETTO...3 1.1.1 Il modulo progetto...12
ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0
ACQUISTO 2013 PEC ONLINE Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 Per acquistare una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail è necessario compilare
Guida Rapida Registro Elettronico
Guida Rapida Registro Elettronico (per il corretto funzionamento della procedura si raccomanda di svolgere le Operazioni Preliminari indicate alla fine del documento presente) Ogni professore, dotato di
GUIDA ALLA PRENOTAZIONE DEGLI APPELLI ON-LINE (STUDENTE)
Direzione Didattica e Ricerca Servizi didattici GUIDA ALLA PRENOTAZIONE DEGLI APPELLI ON-LINE (STUDENTE) Aggiornata al 31/10/2007 Sistema integrato per la gestione della didattica INDICE: 1. ACCESSO AL
1. OPEN DAY (SCUOLA APERTA)
Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Tecnico Tecnologico: Chimica e Materiali, Costruzioni, Ambiente e Territorio Elettronica e Automazione, Meccanica ed Energia, Trasporti
A.S. 2013/2014. Guida alla compilazione del Registro. Elettronico. Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci - TORINO
Guida alla compilazione del Registro Elettronico Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci - TORINO A.S. 2013/2014 Questa breve guida contiene la descrizione sulla funzionalità del Registro Elettronico utilizzato
Introduzione 3. Primo accesso 7 Modifica password 9. Info studente 12
1 Sommario Introduzione 3 Accesso alla Student Card System4 Primo accesso 7 Modifica password 9 Info studente 12 Anagrafica 13 Iscrizione 14 Tasse 15 Piano studi 16 Prenotazione appelli 18 Criteri di verbalizzazione
Prenotazione on-line degli esami
Prenotazione on-line degli esami Prenotazione on-line degli esami... 1 1 Accesso all area web... 2 2 Prenotazione esami... 4 3 Bacheca prenotazioni... 7 4 Bacheca esiti rifiuto del voto... 8 1 Accesso
SCRUTINIO ON LINE PRIMO PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE
SCRUTINIO ON LINE PRIMO PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad Novembre 2014 rev. 2.0 Pagina 1 SOMMARIO 1. Accesso al sistema pag. 3 2. Il docente e la proposta di voto pag. 4 2.1.
REGISTRO ELETTRONICO SPAGGIARI. MANUALE OPERATIVO PER I DOCENTI Rev. 00 del 21/11/2012
REGISTRO ELETTRONICO SPAGGIARI MANUALE OPERATIVO PER I DOCENTI Rev. 00 del 21/11/2012 INDICE 1. Accesso alla propria area riservata 2 2. I menu Registri 3 3. Spiegazioni dettagliate dei Registri 4 4. Videata
REGISTRO ELETTRONICO SPAGGIARI. MANUALE OPERATIVO PER I DOCENTI Rev. 00 del 21/11/2012
REGISTRO ELETTRONICO SPAGGIARI MANUALE OPERATIVO PER I DOCENTI Rev. 00 del 21/11/2012 INDICE 1. Accesso alla propria area riservata 2 2. I menu Registri 3 3. Spiegazioni dettagliate dei Registri 4 4. Videata
ARGO SCUOLANET UTENTE FAMIGLIA
1 2 Con Scuolanet, le famiglie hanno la possibilità di consultare da casa o da qualsiasi accesso ad Internet i dati più importanti relativi alla vita scolastica dei loro figli. Istruzioni per il primo
con l orario settimanale del docente, attraverso il quale ci si può spostare direttamente sulla classe, ora e materia da firmare.
1) Come faccio per accedere al registro elettronico di Argo ScuolaNeXt? Per aprire il registro elettronico di Argo ScuolaNeXt bisogna accedere al sito Web www.portaleargo.it e selezionare la voce Argo
INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO
2 SOMMARIO Introduzione... 3 Primo accesso... 3 Guida all utilizzo... 5 Prenotazione colloquio... 6 Pagelle... 9 Modifica profilo... 10 Recupero credenziali... 11 3 INTRODUZIONE Il ilcolloquio.net nasce
ISTRUZIONI REGISTRO ELETTRONICO SCUOLANEXT
ISTRUZIONI REGISTRO ELETTRONICO SCUOLANEXT Per l utilizzo di ScuolaNEXT è obbligatorio impiegare il browser Mozilla Firefox, possibilmente aggiornato all ultima versione disponibile dal relativo sito:
Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online. Redatto dalla Segreteria Studenti
Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Redatto dalla Segreteria Studenti Pag. 2 a 18 1. INTRODUZIONE GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ONLINE DEGLI
Manuale d uso del. Modulo Famiglia 3.3.0. release. Scuolanext
Manuale d uso del Modulo Famiglia release 3.3.0 Scuolanext vers. 21/01/2016 Sommario Premessa... 4 Profili di Accesso ai servizi... 4 Modulo Famiglia... 5 Distinzione tra accesso Genitori e Alunni... 5
Manuale d istruzione SBS
Manuale d istruzione SBS Sommario MODALITA REGISTRAZIONE... 2 MODALITA LOGIN... 7 ACQUISTO CORSI... 12 CARRELLO ACQUISTI... 18 Inizio.... 18 Fase 1.... 19 Fase 2.... 20 Fase 3.... 21 Fase 3 bis.... 22
Indicazioni per l inserimento dei voti online tramite il programma Argo Scrutinio Web
Indicazioni per l inserimento dei voti online tramite il programma Argo Scrutinio Web EVENTUALE CAMBIO DEL BROWSER DI NAVIGAZIONE: NB: La piattaforma Argo WEB che verrà utilizzata sia per l inserimento
SCUOLANET consente a Dirigenti, Docenti e Genitori, una completa interazione con i dati della scuola, attraverso internet.
SCUOLANET consente a Dirigenti, Docenti e Genitori, una completa interazione con i dati della scuola, attraverso internet. Il Dirigente Scolastico ha l'accesso più completo ai servizi di Scuolanet: Controlla
Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DELLE IMPRESE
Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DELLE IMPRESE Questa breve guida intende fornire un aiuto nella procedura di inserimento dei dati richiesti per la candidatura al Bando
MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE...3 GESTIONE LISTA ISCRITTI...4 INSERIMENTO
Didargo modulo Docenti
Didargo modulo Docenti ANDARE SU MOZZILLA FIREFOX (sistema windows ) sistema apple (safari o mozzilla) DIGITARE: PORTALE ARGO (l indirizzo è il seguente) https://www.securep-argo.com/argoweb/home.seam
Olischool MANUALE UTENTE
Olischool MANUALE UTENTE Versione 1.1 MRDigital Olischool Manuale Utente Gennaio 2014 Informazioni generali Olischool è la piattaforma di comunicazione scuola famiglia che permette al mondo scuola di inviare
Progetto: Verbalizzazione online
Progetto: Verbalizzazione online Guida PROVA SCRITTA CON RITIRO CONSENTITO - lato docente Indicazioni per la gestione della verbalizzazione online di una prova scritta con pubblicazione degli esiti e accettazione/rifiuto
GUIDA GENERALE ALL USO DEL NUOVO SITO WEB
GUIDA GENERALE ALL USO DEL NUOVO SITO WEB Una volta digitato l indirizzo del sito web www.mavarellipascoli.it, compare questa schermata (qui vediamo la metà superiore della pagina). Link dal quale accedere
KION S.p.A. DIDANET OLTRE IL REGISTRO ELETTRONICO - MANUALE UTENTE - DOCENTI -
KION S.p.A. DIDANET OLTRE IL REGISTRO ELETTRONICO - MANUALE UTENTE - DOCENTI - Sommario INTRODUZIONE... 5 ACCESSO A DIDANET: REGISTRO ELETTRONICO e PIATTAFORMA... 5 Login Unica... 5 Cambio Contesto...
ARGO SCUOLANEXT MANUALE UTENTE. Modulo Famiglia. Manuale d uso Rev. 09/09/2013. Pagina 1 di 23
Modulo Famiglia Manuale d uso Rev. 09/09/2013 Pagina 1 di 23 Sommario Premessa...3 Profili di Accesso ai servizi...3 Modulo Famiglia...4 Istruzioni per il primo accesso a Scuolanet...4 Servizi Alunno...6
Versione 2.2 del 22 10 2014
Pc Dealer s.r.l. Via Pentelete, 137-80044 - OTTAVIANO ( Na ) Tel. 081-8279343 pbx - Fax 081 8279834 E-Mail: info@pcdealer.it Sito internet : www.pcdealer.it Nota introduttiva : il presente manuale nasce
PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE REGISTRO ELETTRONICO
Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. PROCEDURA 4.1 Registro elettronico 4.1.1 Preparazione 4.1.2 Gestione 4.1.3 Istruzioni operative Prima emissione Gruppo Qualità Responsabile
MANUALE UTENTE ARGO ALUNNI WEB. Argo Alunni Web. Guida Sintetica Modalità: Accesso Docente. Release 1.0.1 del 04-02-2011.
Argo Alunni Web Guida Sintetica Modalità: Accesso Docente Release 1.0.1 del 04-02-2011 Pagina 1 di 12 Sommario APPENDICE A - ACCESSO DOCENTE...... 3 Premessa............ 3 Creazione del profilo: Accesso
Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame
Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Redatto da: Rosaria NISI Giuseppe MANNINO Antonio CURCURUTO Distribuito da: Cecum pag. 1 di 9 1.
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio
MASTERCOM PRO SITO PER I GENITORI GUIDA PER L'UTENTE
MASTERCOM PRO SITO PER I GENITORI GUIDA PER L'UTENTE Questa breve guida ha lo scopo di illustrare ai genitori le funzionalità del sito MasterCom PRO loro dedicato. Prendere visione di queste informazioni
COMUNE DI PADOVA SETTORE SERVIZI SCOLASTICI
AI GENITORI DI. SCUOLA:. CLASSE:.. Oggetto: Servizio prenotazione mensa scolastica a.s. 2015/16. A partire dal 01/10/2015 il pasto per Vostro figlio risulterà prenotato automaticamente ad ogni rientro
GUIDA OPERATIVA PER L UTILIZZO DEL REGISTRO ONLINE ARGO SCUOLANEX GUIDA N. 2 ISTITUTO D' ISTRUZIONE SUPERIORE IITI "VERONA TRENTO"
GUIDA OPERATIVA PER L UTILIZZO DEL REGISTRO ONLINE ARGO SCUOLANEX GUIDA N. 2 ISTITUTO D' ISTRUZIONE SUPERIORE IITI "VERONA TRENTO" MENU «REGISTRI» Icona «Gestione Data Blocco Registro» Icona «Cambia Classe»
Manuale d istruzione SBS
Manuale d istruzione SBS Sommario MODALITA REGISTRAZIONE... 2 MODALITA LOGIN... 7 ACQUISTO CORSI... 12 CARRELLO ACQUISTI... 18 Inizio.... 18 Fase 1.... 19 Fase 2.... 20 Fase 3.... 21 Fase 3 bis.... 22
Università degli Studi della Basilicata. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online
Università degli Studi della Basilicata Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Pagina 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AREA WEB
Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica - ISCRIZIONE AGLI APPELLI D ESAME -
Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica - ISCRIZIONE AGLI APPELLI D ESAME - Indice PREMESSA... 2 1 ISCRIZIONE AGLI APPELLI... 3 2 BACHECA ISCRIZIONI... 10 3 BACHECA ESITI...
ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC
ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE Per potere inserire la domanda di iscrizione online alla classe prima occorre innanzi tutto avere un indirizzo
MASTERCOM REGISTRO ELETTRONICO DI CLASSE
MASTERCOM REGISTRO ELETTRONICO DI CLASSE L indirizzo internet per accedere al registro di classe attraverso Mozilla Firefox è: https://82.185.224.202/registro/index.php Si utilizza in due modalità: orario
I registri elettronici
CRESOWEB I registri elettronici 1. Il registro Elettronico del docente 2. Il registro di classe 3. Caricamento dei voti per lo scrutinio Operazioni Iniziali Collegarsi in Internet Collegarsi con il sito
Portale KK non solo registro elettronico
Portale KK non solo registro elettronico Unica videata per il Docente per compilare il Registro Personale e il Registro di Classe Associazione della Programmazione annuale all attività giornaliera del
SCUOLANET UTENTE DOCENTE
1 ACCESSO A SCUOLANET Si accede al servizio Scuolanet della scuola mediante l'indirizzo www.xxx.scuolanet.info (dove a xxx corrisponde al codice meccanografico della scuola). ISTRUZIONI PER IL PRIMO ACCESSO
REGEL - Registro Docenti
REGEL - Registro Docenti INFORMAZIONI GENERALI Con il Registro Docenti online vengono compiute dai Docenti tutte le operazioni di registrazione delle attività quotidiane, le medesime che si eseguono sul
Liceo Scientifico G. Galilei Macerata
Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Questa breve guida contiene la descrizione delle principali funzioni del Registro Elettronico M@sterCom PRO. L interfaccia del Registro Elettronico M@sterCom PRO è
ARGO SCUOLANET UTENTE DOCENTE
1 ACCESSO A SCUOLANET Si accede al servizio Scuolanet della scuola, mediante l'indirizzo www.xxx.scuolanet.info (dove a xxx corrisponde al codice meccanografico della scuola). ISTRUZIONI PER IL PRIMO ACCESSO
REGISTRO ELETTRONICO ARGO SCUOLANEXT
ISTITUTO COMPRENSIVO CUNEO-OLTRESTURA REGISTRO ELETTRONICO ARGO SCUOLANEXT SCUOLANEXT consente la piena digitalizzazione della scuola: completa gestione dei registri elettronici di classe e del professore,
NUOVA PROCEDURA ISCRIZIONE/REGISTRAZIONE APPELLI D ESAME
NUOVA PROCEDURA ISCRIZIONE/REGISTRAZIONE APPELLI D ESAME L iscrizione agli appelli d esame viene fatta dal portale studenti (o Area riservata) all indirizzo https://studentionline.unipv.it/ Le credenziale
servizi on line: ScuolaNext
servizi on line: ScuolaNext Da quest'anno la scuola adotta registri on line (come previsto dall'art. 7 del DL 6.7.2012, n. 95, coordinato con la Legge di conversione 7.8.2012, n. 135), che permettono a
Liceo Andrea Maffei L'agorà virtuale ISTRUZIONI PER L USO. L'agorà virtuale del Liceo 'Andrea Maffei' ISTRUZIONI PER L USO Registro elettronico
L'agorà virtuale del Liceo 'Andrea Maffei' ISTRUZIONI PER L USO Registro elettronico 1 INDICE Premessa... 3 Il portale del Liceo 'Andrea Maffei'... 4 Come accedere al REGISTRO ELETTRONICO... 4 Modifica
E.C.M. Educazione Continua in Medicina. MyEcm. Manuale utente
E.C.M. Educazione Continua in Medicina MyEcm Manuale utente Versione 1.3.3 Ottobre 2014 E.C.M. Manuale utente per Indice 2 Indice Revisioni 3 1. Introduzione 4 2. Registrazione 5 3. Accesso a myecm 8 3.1
Valutazione della Didattica On-Line
Valutazione della Didattica On-Line Il questionario di valutazione delle attività didattiche è uno strumento finalizzato a rilevare l opinione degli studenti al fine di migliorare la didattica e l organizzazione
GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON LINE DELLA DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON LINE DELLA DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Per la compilazione della domanda di pre-iscrizione ai corsi di laurea magistrale accedi allo Sportello internet
PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE.
PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE. CHI NON DISPONE DI QUESTO BROWSER O NON NE HA UNA VERSIONE AGGIORNATA (ATTUALMENTE