Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 2 di 7 07/03/ :10 Sulmona, Complesso Monumentale Abbazia S. Spirito al Morrone Convegno/Conferenza: La Natura delle donne Pescara, Museo Casa Natale di Gabriele D'Annunzio Mostra: Grandi madri grandi donne Dal 08 marzo 2014 al 30 giugno 2014 Palermo, Casa Professa Incontro/Presentazione: La Festa delle donna a Casa Professa Facoltativa; Url prenotazioni: Capaccio, Museo Archeologico Nazionale di Paestum Incontro/Presentazione: Festa della donna al Museo Archeologico Nazionale di Paestum Ariano Irpino, Antiquarium di Ariano Irpino Incontro/Presentazione: La donna nel tempo Palermo, Palermo - Centro storico via dei Biscottari Visita guidata: Il Cammino delle Donne nella Giudecca di Palermo - Aliame seu meskita judeorum ; Telefono prenotazioni: Palermo, Palermo - Centro storico via dei Biscottari Visita guidata: Il Cammino delle Donne nella Giudecca di Palermo - Aliame seu meskita judeorum ; Telefono prenotazioni: Cosenza, Palazzo Arnone - Sala delle Udienze Inaugurazione: Cesare Berlingeri Compenetrazione Cosenza, Palazzo Arnone - Sala delle Udienze Inaugurazione: Cesare Berlingeri Compenetrazione Bologna, Pinacoteca nazionale di Bologna Incontro/Presentazione: 8 marzo festa della donna Caserta, Reggia di Caserta Apertura straordinaria: Vanvitelli Segreto. Una regina dietro le quinte Percorso tematico alla Reggia di Caserta per la Festa della donna Dal 08 marzo 2014 al 09 marzo 2014

2 3 di 7 07/03/ :10 Ascea, Parco Archeologico di Velia Convegno/Conferenza: Dee, donne, rituali Calci, Museo Nazionale della certosa Monumentale di Calci Incontro/Presentazione: Laura Parra Racconta Cividate Camuno, Museo Nazionale Archeologico di Cividate Camuno Inaugurazione: Inaugurazione nuovo ingresso e spazio espositivo Capo di Ponte, Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane Visita guidata: Essere donna al tempo delle incisioni ; Telefono prenotazioni: Torino, Biblioteca Naziuonale Universitaria di Torino Mostra: L Antico Egitto nelle ricerche dell Università di Torino: dall Isola di Nelson all Isola di File Dal 08 marzo 2014 al 02 maggio 2014 Sirmione, Museo archeologico delle 'Grotte di Catullo' Visita guidata: Lesbia e le altre... donne in età romana Milano, Milano, Antiquarium A. Levi Incontro/Presentazione: Le donne di Alessandro Mantova, Museo Archeologico Nazionale di Mantova Visita guidata: Archeologia al femminile Ravenna, Ravenna, Museo Nazionale Convegno/Conferenza: Clarissima foemina Ingelrada. Alcune donne nel Medioevo ravennate Ravenna, Ravenna, Museo Nazionale Convegno/Conferenza: Clarissima foemina Ingelrada. Alcune donne nel Medioevo ravennate Ravenna, Ravenna, Museo Nazionale Convegno/Conferenza: Clarissima foemina Ingelrada. Alcune donne nel Medioevo ravennate

3 4 di 7 07/03/ :10 Palmi, Archivio di Stato di Reggio Calabria Sezione di Palmi Mostra: Generazioni di Donne Facoltativa; Telefono prenotazioni: Dal 08 marzo 2014 al 20 marzo 2014 Palmi, SEZIONE DI ARCHIVIO DI STATO DI PALMI Agenda Personale: GENERAZIONI DI DONNE Facoltativa; Telefono prenotazioni: Dal 08 marzo 2014 al 20 marzo 2014 Senigallia, Rocca Roveresca Attività didattica: Festa della Donna Arezzo, Museo Nazionale d'arte Medievale e Moderna Mostra: Andrea Pozzo ritratto di Antonia Griffoli Arrighi, una donna d'altri tempipresentazione della nuova acquisizione del Museo Nazionale d Arte Medievale e Moderna di Arezzo Nemi, Museo delle Navi Romane Convegno/Conferenza: "DONNE: FIGLIE, MOGLI, SORELLE, MADRI, STREGHE,SANTE..." Avella, Antiquarium Incontro/Presentazione: Donna Sempre. La Giornata della Donna ad Avella ; Telefono prenotazioni: 081/ Dal 08 marzo 2014 al 15 marzo 2014 Perugia, Soprintendenza archivistica per l Umbria, via Martiri dei Lager 65 - Perugia Convegno/Conferenza: La poetessa Alinda Bonacci Brunamonti e le sue carte Atripalda, Dogana dei Grani Mostra: Tesori di arte barocca nella chiesa di Santo Spirito di Castelbaronia ; Telefono prenotazioni: nessuna prenotazione Dal 08 marzo 2014 al 31 marzo 2014 Civita Castellana, Civita Castellana, Museo dell'agro Falisco - Forte Sangallo Visita guidata: La Signora della Casa: essere donna nel mondo dei Falisci Roma, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Incontro/Presentazione: Affascinanti, potenti, ribelli Obbligatoria; Telefono prenotazioni: Biella, Museo del Territorio Biellese - Biella Attività didattica: Cose di donne Obbligatoria

4 5 di 7 07/03/ :10 Fuscaldo, Istituto Tecnico Industriale Statale E.Fermi di Fuscaldo Mostra: Convegno: 8 marzo Giornata Internazionale della Donna : Per quanto tempo ancora? Cosenza, Biblioteca Nazionale Cosenza Mostra: Mostra bibliografica: 100 anni del Cosenza calcio Pavia, Archivio di Stato di Pavia Mostra: 8 Donne per l'8 marzo - quando Donna è sinonimo di Arte Facoltativa; Telefono prenotazioni: ; Url prenotazioni: Dal 08 marzo 2014 al 16 marzo 2014 Firenze, Palazzo Incontri, Sala Verde Agenda Personale: I Bronzi di Riace dal mare all antica Kaulonia. Dal restauro fiorentino alla ricollocazione nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria Mercogliano, Biblioteca statale di Montevergine Incontro/Presentazione: Giornata della donna Attimi di riflessioni:tra storia e attualità ; Telefono prenotazioni: Modena, Biblioteca Estense Universitaria - Sala dell'oratorio Convegno/Conferenza: "A far belle le donne" ; Telefono prenotazioni: ; Url prenotazioni: Ferrara, Museo Archeologico Nazionale Agenda Personale: Esiste "l'arte delle donne"? Cosenza, Archivio di Stato, Complesso Monumentale di San Francesco di Paola. Incontro/Presentazione: Presentazione del romanzo "La totalità dei fatti" di Francesco Maria Caligiuri. Facoltativa; Telefono prenotazioni: Dal 08 marzo 2014 al 14 marzo 2014 Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Visita guidata: Il Museo per le famiglie Marzabotto, Museo Nazionale Etrusco 'Pompeo Aria' Visita guidata: Donne devote e Dee nella città etrusca di Marzabotto Ancona, Ancona, Assonautica, Via Mascino,3H (Triangolone Marina Dorica) Incontro/Presentazione: Il porto di di Ancona. Memoria e futuro

5 6 di 7 07/03/ :10 Ultimo giorno 08 marzo, 2014 Melfi, Musei archeologici nazionali della Basilicata Apertura straordinaria: Apertura prolungata dei Musei della Basilicata Dal 07 marzo 2014 al 08 marzo 2014 Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Mostra: Egidio Ambrosetti "Il Poeta del Bronzo" Dal 21 febbraio 2014 al 08 marzo 2014 Trieste, Biblioteca Statale Stelio Crise Mostra: AMAZONEN. Fotografie di Esther Haase e Jackie Hardt. Dal 20 febbraio 2014 al 08 marzo 2014 Cosenza, Biblioteca Nazionale Cosenza Mostra: Personale di pittura di Maria Cristina De Pasquale: Nei silenzi le scarpette rosse Dal 22 febbraio 2014 al 08 marzo 2014 Quarto d'altino, Museo Archeologico Nazionale di Altino Agenda Personale: "Ehi ragazzo c'è qualcosa per te" - mostra e presentazione del volume per ragazzi Facoltativa Dal 14 febbraio 2014 al 08 marzo 2014 Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra: Mostra " Arte e Scienza tra Settecento e Ottocento" ; Telefono prenotazioni: 011/ Dal 06 febbraio 2014 al 08 marzo 2014 Roma, Biblioteca dell Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana mostra: VERDI A ROMA. Mostra storico-documentaria Dal 13 dicembre 2013 al 08 marzo 2014 Lucca, Archivio di Stato di Lucca - Palazzo Guidiccioni mostra: IMAGO E OMBRA La bambola tra gioco costume e sogno Dal 07 dicembre 2013 al 08 marzo 2014 Lucca, Archivio di Stato mostra: Imago e ombra. La bambola tra gioco, costume e sogno. Dal 07 dicembre 2013 al 08 marzo 2014 Ricerca tutti gli Eventi Meno tasse per chi investe in cultura Contatti Bandi Privacy Note Legali Mappa del sito Modulistica Note accessibilità Servizi di egovernment attivi Servizi di egovernment di futura attivazione Come fare per Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Via del Collegio Romano, Roma

6 7 di 7 07/03/ :10 Numero Verde: URP: (+39) Centralino MiBACT: (+39) Torna alla navigazione interna 2014 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Ultimo aggiornamento :26:49 Rif: 50

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti 500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti Regione Ambito umanistico Ambito informatico Ambito tecnico Ambito gestionale Abruzzo 28 20 2 3 3 Istituto 4 DELL'ABRUZZO 2 SOPRINTENDENZA

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato a settembre

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

MIBACT: la riforma Franceschini e i nuovi assetti istituzionali

MIBACT: la riforma Franceschini e i nuovi assetti istituzionali Soprintendenza arc cheologia, belle arti e paesaggio per le province di CO-LC-MB-PV-SO-VA Morbegno (SO) 25/11/2016 Istituto Comprensivo Damiani Arch. Silvia Zanzani CORSO IL RACCONTO DEI LUOGHI. STORIE

Dettagli

NUMERO DIPENDENTI DEL MINISTERO DIVISI PER ISTITUTO

NUMERO DIPENDENTI DEL MINISTERO DIVISI PER ISTITUTO MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO (MIBACT) Direzione Generale Organizzazione GARA D APPALTO, AI SENSI DEL D. LGS.VO 50 DEL 18 APRILE 2016, DEI SERVIZI DI GOVERNANCE DEI SISTEMI

Dettagli

Direzione Generale Bilancio - Servizio II Ufficio Statistica

Direzione Generale Bilancio - Servizio II Ufficio Statistica 1 CALABRIA Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria Museo Archeologico Nazionale di Napoli Museo di Capodimonte REGGIO DI CALABRIA NAPOLI NAPOLI Museo Archeologico Nazionale 106.269 104.329 210.598

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR Regione sede cod. ICCD ente sigla Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR TORINO 154 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte del Museo delle

Dettagli

pag. 3 PERSONALE IN SERVIZIO COMPLESSIVO.. 22.228 POSTI DISPONIBILI COMPLESSIVI.. 667 (3% su tutto il personale)

pag. 3 PERSONALE IN SERVIZIO COMPLESSIVO.. 22.228 POSTI DISPONIBILI COMPLESSIVI.. 667 (3% su tutto il personale) pag. 3 PERSONALE IN SERVIZIO COMPLESSIVO.. 22.228 DISPONIBILI COMPLESSIVI.. 667 (3% su tutto il personale) ASSEGNATI. 661 (3% sul personale di ogni singolo Ufficio) RESIDUI.. 6.../. pag. 4 ABRUZZO Soprintendenza

Dettagli

Ministero. e del turismo ARCHIVI. dei beni e delle attività culturali

Ministero. e del turismo ARCHIVI. dei beni e delle attività culturali Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ARCHIVI Denominazione Istituto Provincia Comune ABRUZZO Archivio di stato dell'aquila Archivio di stato dell'aquila sezione Avezzano Archivio

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

CAPITOLO/ PG 4 PERSONALE IN SERVIZIO IMPORTO BUDGET 4001/4501

CAPITOLO/ PG 4 PERSONALE IN SERVIZIO IMPORTO BUDGET 4001/4501 REGIONE LOMBARDIA TURISMO PER LA LOMBARDIA CAPITOLO/ PG 4 PERSONALE IN SERVIZIO IMPORTO BUDGET 27 13.688,00 PALAZZO DUCALE DI MANTOVA 105 53.230,00 POLO MUSEALE DELLA LOMBARDIA 63 31.938,00 PINACOTECA

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC LISTA CODICI SOPPRESSI E VECCHIE DENOM. Regione sede cod. ICCD ente sigla Piemonte TORINO 64 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte SBA TORINO 66 Soprintendenza per i beni architettonici e

Dettagli

ANTROPOLOGO ARCHEOLOGO ARCHITETTO BIBLIOTECARIO ARCHIVISTA BIOLOGO

ANTROPOLOGO ARCHEOLOGO ARCHITETTO BIBLIOTECARIO ARCHIVISTA BIOLOGO MiBACT ABRUZZO I (A) AMMINISTRATIV O (B) AMMINISTRATIV O Segretariato regionale per l'abruzzo - L'AQUILA -1-1 -2-2 -1-1 -1-2 -7-9 Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la città dell'aquila

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE

ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE Totale Nazionale Tipologia avvocati uomini donne uomini % donne % Avvocato Professore 1500 892 608 59,47% 40,53% Avvocato Enti Pubblici 4689

Dettagli

#museitaliani Roma, 8 gennaio 2015

#museitaliani Roma, 8 gennaio 2015 #museitaliani Roma, 8 gennaio 2015 I numeri della riforma Franceschini Il boom degli incassi, dei visitatori e degli ingressi gratuiti L introduzione della rivoluzione tariffaria nei musei dello Stato

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (Allegato 7) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Marianna Dionigi Via Santa Maria della Pace, n. 55-00040 Lanuvio (Roma) Centralino O6/93.76.188-06/93.78.10.20

Dettagli

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA ANCONA UFFICIALI DI POLIZIA AGENTI DI POLIZIA ANCONA 1 1 1 ASCOLI PICENO 1 1 1 CAMERINO 0 0 0 FERMO 0 0 0 MACERATA 0 1 1 PESARO 1 0 1 URBINO 0 1 1 BARI UFFICIALI DI POLIZIA AGENTI DI POLIZIA BARI 1 1 2

Dettagli

ELENCO MUSEI aggiornato al 15 giugno 2016

ELENCO MUSEI aggiornato al 15 giugno 2016 ELENCO MUSEI aggiornato al 15 giugno 2016 MILANO Acquario Civico Casa Milan - Museo Mondo Milan Casa Museo Boschi Di Stefano Civico Museo Archeologico Cripta di San Giovanni in Conca Fondazione Stelline

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Sopravvenienze medie negli anni 2006/2010 presso i tribunali (dati del Ministero della giustizia)

Sopravvenienze medie negli anni 2006/2010 presso i tribunali (dati del Ministero della giustizia) Sopravvenienze medie negli anni 2006/2010 presso i tribunali (dati del Ministero della giustizia) 1. Roma 221.304 (Tribunale con sede in capoluogo di provincia) 2. Napoli 198.136 (Tribunale con sede in

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT Totale Nazionale Tipologia Albo Uomini Donne % uomini % donne Tot Avvocati Avvocati 119632 106213 52,97% 47,03% 225845 Avv. Straniero 2754 2196 55,64% 44,36% 4950 Avv. Ente Pubblico 2104 2584 44,88% 55,12%

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6%

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6% regione per per prezzo 2q euros/m2 aumentano di più Veneto 9,8% Sardegna 4,7% Molise 4,3% più caro Lazio 11,5 Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4 Calabria -4,0% Basilicata 5,3 calano di più Valle D Aosta

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio III - Concorsi e Assunzioni ALL. A DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO POSTI

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO DECRETO 23 gennaio 2016 Modifiche al decreto 23 dicembre 2014, recante «Organizzazione e funzionamento dei musei statali». (16A01944) (GU n.59

Dettagli

ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2

ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio III - Concorsi e Assunzioni ALL. A DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO POSTI

Dettagli

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Corte d'appello - Ancona ANCONA Ancona ca.ancona@civile.ptel.giustiziacert.it Scarica certificato Ancona ANCONA

Dettagli

ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila

ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila ABRUZZO Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila 2 Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la città

Dettagli

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. PROFESSI ONISTI LIV.1 PROFESSI ONISTI LIV.2 TOTALE Automobile Club di Acireale

Dettagli

Proposte didattiche per le scuole

Proposte didattiche per le scuole Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale Centro per i servizi educativi del museo e del territorio Proposte didattiche

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

Il Consiglio superiore della magistratura, nella seduta del 20 febbraio 2003,

Il Consiglio superiore della magistratura, nella seduta del 20 febbraio 2003, Elenco delle sedi da assegnare agli uditori giudiziari nominati con D.M. 18 gennaio 2002 (Circolare n. P-3536/2003 del 20 febbraio 2003 - Deliberazione 20 febbraio 2003) Il Consiglio superiore della magistratura,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali C.I. Under 23 2017 aventi diritto Campionato Italiano Individuale Seniores di Pesca alla Trota con Esche Naturali in Torrente - QUORUM 2018 ZONA A/1 Aosta Aosta 10 12 22 11,00 1,70 2 1 1 3 Alessandria

Dettagli

Accelerare la giustizia. Piano Straordinario per la digitalizzazione. Uffici giudiziari hanno dato la disponibilità ad aderire al Piano

Accelerare la giustizia. Piano Straordinario per la digitalizzazione. Uffici giudiziari hanno dato la disponibilità ad aderire al Piano Accelerare la giustizia Piano Straordinario per la digitalizzazione Uffici giudiziari hanno dato la disponibilità ad aderire al Piano Roma,1 aprile 2011 2 CORTI DI APPELLO Corte d'appello di BRESCIA Corte

Dettagli

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 16 novembre 2015 ore 10.30 Sezione 1

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia Con determinazione direttoriale n. 22086 dell 8 ottobre 2015 è stata ripartita la dotazione organica complessiva

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

INDICEdelVOLUME PARTE PRIMA. Archeologia: storia di una parola 2. Dalla traccia alla sua interpretazione: facciamo un esempio 4

INDICEdelVOLUME PARTE PRIMA. Archeologia: storia di una parola 2. Dalla traccia alla sua interpretazione: facciamo un esempio 4 III PARTE PRIMA I beni culturali Capitolo 1 Archeologia 2 1 Che cos è l archeologia? 2 Archeologia: storia di una parola 2 2 A cosa serve l archeologia? 3 Un poeta archeologo? 3 3 Le fonti dell archeologia

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre) ABRUZZO L' Aquila Comune A013 2 2 ABRUZZO L' Aquila Comune A059 1 1 ABRUZZO L' Aquila Comune AN77 1 1 ABRUZZO Chieti Sostegno AD00 11 11 ABRUZZO Chieti Sostegno ADAA 7 7 ABRUZZO Chieti Comune A007 1 1

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega) ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 0/ 0/7 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega LEGA: ATTIVITA' SUBACQUEE ABRUZZO Regionale PESCARA ATTIVITA' SUBACQUEA ARA ABRUZZO Regionale PESCARA

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV TAV.20 - Altre macchine agricole operatrici e motori vari nazionali ed estere secondo la classe di potenza ed il ciclo motore Province - Regioni - Ripartizioni - Situazione al 31 XII 2002 PROVINCE CLASSI

Dettagli

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni * Numero di Bancari in Italia negli anni 1998-2009 * Analisi statistica a cura di: Dipartimento Ricerche - Tidona Comunicazione Data di pubblicazione: Marzo 2010 Per gli aggiornamenti visitare la pagina:

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014 Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014 UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DI 2 F DIRIGN T DI 2 GNRAL Automobile Club

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

VPO Vice Procuratori Onorari (GOT) (4) Nr. Procure

VPO Vice Procuratori Onorari (GOT) (4) Nr. Procure Elenco 1 Ordine crescente del parametro " in Organica" in % 1 LANCIANO piccolo 3 36.445 5 3 0 15 11 4 27% 2 LANUSEI piccolo 3 19.955 3 2 1 33% 12 11 1 8% 3 ROVERETO piccolo 3 46.414 6 3 0 14 11 3 21% 4

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

DISTRETTO DI CAMPOBASSO - Totale posti 4. Sostituto Tribunale Cosenza. DISTRETTO DI CATANIA - Totale posti 15 Giudice Tribunale Caltagirone

DISTRETTO DI CAMPOBASSO - Totale posti 4. Sostituto Tribunale Cosenza. DISTRETTO DI CATANIA - Totale posti 15 Giudice Tribunale Caltagirone ELENCO DELLE Sedi destinate ai M.O.T. (delibera del 5 ottobre 2017) DISTRETTO DI ANCONA - Totale posti 3 Giudice Tribunale Ascoli Piceno Giudice Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI - Totale posti 23 Giudice

Dettagli

Allegato 1 - Riconduzione al regime di contabilità ordinaria (articolo 1, comma 2)

Allegato 1 - Riconduzione al regime di contabilità ordinaria (articolo 1, comma 2) Ministero della Difesa 0001252 - COMANDO GENERALE CARABINIERI Ministero della Difesa 0001254 - DIR AMMINISTR. ESERCITO Ministero della Difesa Ministero della Difesa Allegato 1 - Riconduzione al regime

Dettagli

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI A LLEGATO I ANCONA CORTE D'APPELLO ANCONA 4 ANCONA TRIBUNALE ANCONA 14 ANCONA TRIBUNALE ASCOLI PICENO ANCONA TRIBUNALE FERMO 9 ANCONA TRIBUNALE MACERATA 4 ANCONA TRIBUNALE PESARO 10 ANCONA TRIBUNALE URBINO

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia POSTI GIUDICANTI DISTRETTO DI ANCONA (9 posti) Giudice Tribunale Ancona 2 posti (civile) Giudice Tribunale Ascoli Piceno 2 posti (promiscuo) Giudice Tribunale Macerata Giudice Tribunale Pesaro 2 posti

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

ELENCO SEDI ESPOSITIVE CHE ADERISCONO ALLA MOSTRA

ELENCO SEDI ESPOSITIVE CHE ADERISCONO ALLA MOSTRA ALLEGATO N.1 ELENCO SEDI ESPOSITIVE CHE ADERISCONO ALLA MOSTRA ABRUZZO SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL ABRUZZO 1. CHIETI Museo archeologico Nazionale dell'abruzzo 2. CHIETI Museo la Civitella

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente Riepilogo nazionale Anno scolastico 2007/08 Titolari Posti Profilo professionale (dati noti al o.d. 14 giugno 2007/08 2007) Disponibilità

Dettagli

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI Elenco 2 Ordine alfabetico di # bacino di per abitanti al % 1 AGRIGENTO medio 33 10.043 12 14.911 1.948 13,1% 2 ALESSANDRIA medio 29 13.011 12 6.057 939 15,5% 3 ANCONA grande 29 16.340 18 10.177 1.404

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 Nome Cognome Alessio POZZI +39 0226593357 +39 3486506109 alessio.pozzi@fujitsu-siemens.com PIEMONTE VAL D AOSTA

Dettagli

Realizzazione grafica Beatrice Orsini

Realizzazione grafica Beatrice Orsini 2015 Giardini in festa Dopo le tante iniziative per la valorizzazione degli alberi monumentali della nostra regione, l Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna ha promosso a fine settembre

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01 APPENDICE Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01 Circoli didattici Istituti comprensivi Scuola di base di I grado di II grado Scuola secondaria Istituti d'istruzione superiore

Dettagli

Legislazione dei Beni Culturali

Legislazione dei Beni Culturali Legislazione dei Beni Culturali Corso di laurea in Archeologia e Storia delle Arti docente: Mario Tocci A.A. 2015/2016 IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI (M I B A C) ELEMENTI ORGANIZZATIVI

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato 23/2009 3 novembre 2009 L imprenditoria femminile artigiana sul territorio 6 Osservatorio Confartigianato Donne Impresa In questa nota proponiamo le tabelle

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI Comitato Nazionale Alcide De Gasperi e l Europa Attività del Comitato Nazionale Mostre Fondazione

Dettagli

Durata media effettiva dei procedimenti definiti (*) in materia di esecuzioni immobiliari per distretto e circondario. Anno 2015

Durata media effettiva dei procedimenti definiti (*) in materia di esecuzioni immobiliari per distretto e circondario. Anno 2015 Durata media dei procedimenti definiti (*) in materia di esecuzioni immobiliari per distretto e circondario. Anno 2015 Distretto Circondario Definiti Ancona Ancona 420 1.261 3,5 Ascoli Piceno 608 3.610

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 1999 Provincia N CV I. Costruzione nazionale AGCO MILANO 2 528 2 528 AGRIFULL AVELLINO

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF IRPEF Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini" 9.875,58 26.700,63 3.422,10 Museo Nazionale d'arte Orientale 10.523,16

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico CURRICULUMVITAE DATI ANAGRAFICI: SIMONA MONTAGNANI nata a Siena il 24 Novembre 1967, domicilio in Firenze Via Pisana 799. Cellulare: 349/1280516 E.mail: info@simonamontagnani.it.web:www.simonamontagnani.it

Dettagli

APPENDICE STATISTICA

APPENDICE STATISTICA APPENDICE STATISTICA Tavola A1 - Statistiche sulla distribuzione del premio... 10 Tavola A2 - ibuzione del premio... 10 Tavola A3 - per classe di età... 11 Tavola A4 - per classe di età... 11 Tavola A5

Dettagli

Indicatori di domanda e offerta in materia civile dei Tribunali italiani (per circondario). Anno 2011 Sedi completamente rispondenti.

Indicatori di domanda e offerta in materia civile dei Tribunali italiani (per circondario). Anno 2011 Sedi completamente rispondenti. Indicatori di domanda e offerta in materia civile dei Tribunali italiani (per circondario). Anno 2011 Sedi completamente rispondenti. Popolazione (cens. 2011) Movimento Indicatori (*) domanda della giustizia

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

I n t e r c e t t a z i o n i numeri e costi

I n t e r c e t t a z i o n i numeri e costi I n t e r c e t t a z i o n i numeri e costi anno n bersagli costo totale (milioni) costo unitario 2001 32.000 165 5.156 2002 45.000 230 5.111 2003 77.615 256 3.298 2004 92.781 263 2.835 2005 106.429 302

Dettagli

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA LOMBARDIA BIBLIOTECA. Via Edmondo De Amicis MILANO. Elenco delle pubblicazioni disponibili per lo scambio

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA LOMBARDIA BIBLIOTECA. Via Edmondo De Amicis MILANO. Elenco delle pubblicazioni disponibili per lo scambio SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA LOMBARDIA BIBLIOTECA Via Edmondo De Amicis 11 20123 MILANO Elenco delle pubblicazioni disponibili per lo scambio Novembre 2014 ATTI Nuove ricerche archeologiche in Provincia

Dettagli

"I MUSEI DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA IN ITALIA. ANALISI DELLA SITUAZIONE E PROSPETTIVE" indice

I MUSEI DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA IN ITALIA. ANALISI DELLA SITUAZIONE E PROSPETTIVE indice "I MUSEI DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA IN ITALIA. ANALISI DELLA SITUAZIONE E PROSPETTIVE" indice 0.- Introduzione 1.- Le acque italiane: mari, laghi, fiumi, lagune, ipogei. 1.1.Premessa 1.2.Mare 1.3.Fiumi 1.4.Laghi

Dettagli

Regione PSN - POSTI DISPONIBILI SU INFANZIA DOPO MOBILITA' Ambiti Posti Comuni su ambito Docenti traferiti su ambito Posti comuni liberi su ambito dopo chiamata diretta Posti Sostegno su ambito Docenti

Dettagli

Croce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana Croce Rossa Italiana Fase I OFFERTA DI MOBILITA Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore 12.00... 1 Sezione 1 Partecipazione... 2 Tab. 1.1 - Amministrazioni partecipanti alla rilevazione dei fabbisogni per

Dettagli

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere A richiesta di numerosi associati trascriviamo il decreto del Ministero della Difesa emesso il 21 dicembre 2006 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

CANTIERI APERTI. Comunicazione e partecipazione amministrativa. Programma della manifestazione DIREZIONE GENERALE PER IL BILANCIO E

CANTIERI APERTI. Comunicazione e partecipazione amministrativa. Programma della manifestazione DIREZIONE GENERALE PER IL BILANCIO E CANTIERI APERTI Comunicazione e partecipazione amministrativa Programma della manifestazione MOLISE 13-15 MAGGIO Elefante antico, circa 700.000 anni fa, Museo del Paleolitico di Isernia DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010 Risultati finali elezioni Fondo Espero del 2-3 - 4 marzo 2010 SCRUTINIO A LIVELLO NAZIONALE (eseguito il 05/03/2010 alle ore 11:58) Preferenza Numero di voti LISTA 6: CISL SCUOLA 7374 LISTA 1: FLC CGIL

Dettagli