Curriculum Vitae Michele Cocuzza MICHELE COCUZZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Michele Cocuzza MICHELE COCUZZA"

Transcript

1 Informazioni Personali MICHELE COCUZZA Via Santi Cosma e Damiano n 10, Vimercate MB michele.cocuzza@aovimercate.orgl Sesso Maschio Data di nascita 06/09/1969 Nazionalità ITALIANA Posizione ricoperta Dirigente Medico (Reparto di Ortopedia e Traumatologia) Iscrizione ad associazioni professionali Ordine dei Medici della Provincia di Monza e Brianza Istruzione e Formazione Professionale Il ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso la stessa Università con votazione 104/110. Il ha conseguito l Abilitazione all esercizio della professione di Medico Chirurgo con votazione 182/200. Dal al 20/12/2010 è stato iscritto all Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Siracusa. Dal 21/12/2010 è iscritto all'albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Monza e Brianza. Nel 1995 ha frequentato il 101 Corso Allievi Ufficiali dell Aeronautica Militare Italiana. Nel 1996 ha prestato servizio di leva con qualifica di Sottotenente Medico, presso il 51 Stormo di Istrana (TV), con la qualifica di responsabile del Pronto Soccorso e facente parte di equipaggio fisso di volo, della 651 squadriglia elicotteri, adibita al recupero e soccorso aereo. Nel 1996 si è iscritto alla Scuola di Specializzazione di Ortopedia e Traumatologia dell Università di Milano, diretta dal Prof. Luigi Parrini. Il ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con votazione 70/70 con lode, discutendo la tesi Il Trattamento Chirurgico nella Rottura Massiva Irreparabile della Cuffia dei Rotatori della Spalla. Durante il corso di specializzazione in ortopedia e traumatologia ha frequentato il reparto di chirurgia della spalla diretto dal Dott. F. Odella, presso l Istituto ortopedico G. Pini di Milano. Dal 2000 al 2006 ha seguito la Nazionale di sci alpino con la qualifica di Medico Sportivo della FISI. Unione europea, Pagina 1 / 7

2 Dal 2002 al 2006 con la qualifica di Medico della Federazione Italiana Karate, ha prestato servizio durante gli incontri nazionali e internazionali Dal 15/11/2001 al 31/03/03 ha prestato servizio presso il pronto soccorso della clinica S. Rita in Milano, con la qualifica di Medico specialista ortopedico. Dal 07/11/01 al 30/04/02, con la qualifica di Medico specialista volontario ha frequentato il reparto di chirurgia della spalla diretto dal Dott. F. Odella, presso l Istituto ortopedico G. Pini di Milano. Dal 02/05/02 al 31/03/03, con la qualifica di Medico specialista volontario ha frequenta il reparto di traumatologia d urgenza, diretto dal Dott. F. Maggi, presso l Istituto ortopedico G. Pini di Milano. Dal 01/04/2003, con la qualifica di Dirigente Medico, disciplina Ortopedia e Traumatologia, gli è stato assegnato un incarico a tempo determinato di mesi otto, presso l Ospedale Uboldo di Cernusco S/N. Dal 01/12/2003, con la qualifica di Dirigente Medico, disciplina Ortopedia e Traumatologia, gli è stato assegnato un secondo incarico a tempo determinato di mesi otto, presso l Ospedale Uboldo di Cernusco S/N. Dal 01/09/2004, con la qualifica di Dirigente Medico, disciplina Ortopedia e Traumatologia, gli è stato assegnato un incarico a tempo determinato di mesi otto, presso l Ospedale Uboldo di Cernusco S/N. Dal 01/05/2005, con la qualifica di Dirigente Medico, disciplina Ortopedia e Traumatologia, gli è stato assegnato un secondo incarico a tempo determinato di mesi otto, presso l Ospedale Uboldo di Cernusco S/N. Dal 01/07/2005 al 01/01/2006 con la qualifica di Dirigente Medico, disciplina Ortopedia e Traumatologia, gli è stato assegnato un terzo incarico a tempo determinato di mesi sei, presso l Ospedale Uboldo di Cernusco S/N. Dal 01/02/2006 al 04/08/2006 con contratto di incarico libero professionale, con la qualifica di Medico Specialista, ha lavorato presso la U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell Azienda Ospedaliera Ospedale Civile di Vimercate. Dal 07/08/2006 con la qualifica di Dirigente Medico, disciplina Ortopedia e Traumatologia, lavora presso l Azienda Ospedaliera Ospedale Civile di Vimercate, a tempo indeterminato. Tipologia del lavoro svolto durante il percorso formativo. Gestione clinica preoperatoria e postoperatoria del paziente sottoposto a chirurgia ortopedica di elezione, del politraumatizzato, della chirurgia in Day Surgery. Gestione ambulatoriale diagnostico-chirurgica, post operatoria e di follow-up ortopedica. Esperienza documentata di attività chirurgica ortopedica protesica, traumatologica, artroscopica Partecipazione a Corsi e Congressi e Publicazioni Corso di aggiornamento in Ortopedia e Reumatologia tenuto dal Prof. F. Fantini, Milano 8-10 Unione europea, Pagina / 7

3 luglio Convegno sulle Advances in Sport Traumatology La caviglia: lesioni capsulolegamentose Istituto Ortopedico G.Pini, Milano 11 dicembre 1998 Congresso nazionale, in qualità di relatore sul tema Fratture e fratture-lussazioni della Spalla Roma marzo 1999 Corso di perfezionamento in chirurgia ortopedica, sul tema La Protesi di Spalla Scultra tenuto presso L Istituto Ortopedico G. Pini, Milano 29 marzo 1999 XIV Congresso Nazionale della Socetà Italiana di Artroscopia, Forte dei Marmi maggio 1999 Incontro di studio sul Il Trattamento Riabilitativo delle Lesioni della Cuffia dei Rotatori Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano 5 giugno 1999 Incontro di Aggiornamento sul tema La Spalla: non sono tutte Periartriti tenuto dal Dott. F. Odella, presso L Istituto Clinico Humanitas, Milano 2 ottobre Congresso nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, Roma 7-10 novembre 1999 Convegno S.L.O.T.O. (Sodalizio Lombardo Ortopedici Traumatologi Ospedalieri), tenuto presso L Istituto Ortopedico G. Pini, Milano 11 dicembre 1999 V Incontro, patrocinato dalla S.I.O.T. e dalla S.I.C.S. e G., in qualita di relatore sul tema Artropatia da Rottura Inveterata della Cuffia dei Rotatori, Bologna 12 febbraio 2000 II Seminario di Aggiornamento in Ortopedia e Chirurgia della Mano tenuto presso L Ospedale Niguarda Cà Grande, Milano 20 maggio2000 V Congresso Nazionale Della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (S.I.C.S. e G.), in qualita di relatore sui temi: L intervento di Delbet con cerchiaggio coraco-claveare in Dacron nelle lussazioni acromion-claveari inveterate. Risultati e complicanzioni, Il trattamento degli insuccessi e delle complicazioni dell intervento di Latarjet giugno Congresso Nazionale O.T.O.D.I., Catania giugno Corso Nazionale di Istruzione sul tema La Fissazione Esterna in Italia, Milano settembre 2000 Congresso sul tema Le fratture dell estremo prossimale d omero Dall apparecchio gessato alla protesi, Vigevano 6 ottobre Congresso Nazionale S.I.O.T. sul tema L Ortopedia del 2000, Torino ottobre th Annual Meeting American Academy of Orthopaedic Surgeons 28 febbraio - 4 marzo 2001, San Francisco. Corso di Chirurgia del Ginocchio organizzato dalla Società Italiana di Artroscopia svoltosi a Napoli marzo th Congress of the European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology, Rodi 7 giugno 2001 XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Artroscopia 2001: Artroscopia nello Sport corso teorico pratico di chirurgia artroscopica, Castellanza settembre 2001 Top Seminars in Ortopedia sul tema I Chiodi Endomidollari Bloccati tenutosi al Forum Boehringer Ingelheim, Reggello (FI) settembre 2001 Incontro di studio sul tema Indicazione e Uso delle Radiofrequenze nell Artroscopia del Ginocchio, della Spalla e delle Piccole Articolazioni Istituto Ortopedico G. Pini Milano 08/11/2001 Unione europea, Pagina 3 / 7

4 Consensus Conference Le Pseudoartrosi, tenutosi a Sesto di Pusteria (BZ) dal 26 Gennaio al 02 Febbraio 2002 Giornate Fiorentine di Ortopedia e Traumatologia, in qualità di relatore sul tema Le Fratture dell arto superiore nell anziano, Firenze 09/02/2002 I Corso di aggiornamento interattivo in ortopedia sul tema La Spalla Dolorosa, San Donato M/se, 23/02/2002 Neapolitan International Shoulder Conference (N.I.S.C.), in qualità di relatore sul tema L intervento secondo Latarjet nell instabilità di spalla Napoli marzo 2002 Incontro teorico pratico AO EDUCATIONAL MEETING AO NAILING DAY tenutosi il giorno 14/09/2002 presso Istituto Ortopedico G. Pini Milano. Incontro di studio sul tema Le Revisioni delle Protesi del Ginocchio, Istituto Ortopedico G. Pini Milano 07/10/ Congresso Nazionale S.I.O.T., Le artropatie degenerative: le certezze, le prospettive, le speranze, in qualità di relatore sul tema Le protesi di spalla Scultra: risultati clinici prospettici Venezia ottobre Congresso Nazionale S.I.O.T Attestato di partecipazione società specialistiche A.I.S.O. Venezia 20/10/2002 Congresso sul tema Sintesi Interna ed Esterna nell Arto Inferiore, Ospedale San Carlo di Milano 16/11/2002 Corso Propedeutico di Chirurgia della Spalla, Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI) 01/12/ th Annual Meeting American Academy of Orthopaedic Surgeons febbraio 2003, New Orleans. Corso teorico pratico di Chirurgia della Mano, organizzato presso la Facoltà di Medicina di Montpellier Francia, dal 27/02/2003 al 01/03/2003. Congresso internazionale Piastrine 2003 tenutosi l Universita degli Studi di Milano il aprile Top Seminars in Ortopedia sul tema Traumi e Ripresa Sportiva tenutosi al Forum Boehringer Ingelheim, Reggello (FI) maggio 2003 Corso teorico pratico, organizzato presso l Istituto Ortopedico Galeazzi Università di Milano il 07/06/2003, sul tema Rischio tromboembolico nel paziente chirurgico: approccio multidisciplinare e moderne Linee Guida 34 Congresso Nazionale O.T.O.D.I., Vieste giugno 2003 Attestato di partecipazione al Simposio Le patologie infiammatorie acute e croniche Napoli 06/09/2003 Convegno Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito, 1 Corso SICSeG, Agrigento ottobre 2003 Corso di formazione-informazione sulla radioprotezione tenutosi a Cernusco sul Naviglio il 20/11/2003 Corso di aggiornamento in Chirurgia protesica dell Anca organizzato da A.O. Istituto Ortopedico Gaetano Pini, dicembre 2003 Milano Corso di Artroscopia di Spalla, organizzato dall Istituto Ortopedico Gaetano Pini, il 16 gennaio 2004 Unione europea, Pagina / 7

5 XIX Corso Teorico Pratico di Chirurgia Artroscopia, Bologna Febbraio th Annual Meeting American Academy of Orthopaedic Surgeons marzo 2004, San Francisco Corso di formazione teorico pratico sulla tecnica infiltrative intrarticolare, tenutosi a San Donato Milanese, Dipartimento Scienze Medico Chirurgiche Policlinico, il giorno 03 aprile 2004 Corso di aggiornamento sul tema Basic Life Support and Early Defibrillation tenutosi a Cernusco sul Naviglio il 21/05/2004 Corso di formazione sul Bendaggio Funzionale tenutosi a Brescia in data giugno 2004 Partecipazione al seminario di aggiornamento sul tema Etica in Sanità tenutosi presso Villa Borromea di Cassano D Adda il 01/07/2004 Partecipazione allo stage Chirurgia Artroscopica del Ginocchio settembre 2004 tenutosi a Milano Meeting interdisciplinare SIA SCHWARZ PHARMA sul IL RISCHIOTROMBOEMBOLICO IN ORTOPEDIA, tenutosi presso l Ospedale Militare di Milano, sabato 11 settembre In attesa di accredito ECM Corso sul tema Le Patologie del polso e l artroscopia tenutosi a Legnano il 15/10/ Congresso Nazionale S.I.O.T., I trapianti ossei e i sostituti dell osso. Le deformità angolari e rotatorie degli arti inferiori Napoli ottobre 2004 Partecipazione allo stage Chirurgia Artroscopica del Ginocchio aprile 2005 tenutosi all Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano XVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Artroscopia Catania, maggio 2005 Corso teorico pratico sul tema Diagnostica Ultrasonografica Vascolare, Roma giugno 2005 Partecipazione al Corso di Aggiornamento sulle Protesi di Spalla, Roma giugno 2005 Corso teorico pratico su cadavere di livello avanzato La spalla degenerativa presso l università di Barcellona il luglio 2005 Partecipazione al Congresso Giornate Cardiologiche e Neurologiche Sardegna il ottobre 2005 Master SIOT protesi d anca dalla mininvasiva alla revisione presso il Policlinico di Monza dal 15 al 17 maggio In attesa di accredito ECM Corso di aggiornamento Patologia della spalla: clinica e trattamento Latina, maggio 2006 Partecipazione all VIII Congresso Nazionale Della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (S.I.C.S. e G.), giugno 2006 In attesa di accredito ECM. VI Corso AO base per strumentisti di sala operatoria, Castellaneta Mare (Taranto) 29 giugno 1 luglio 2006, in qualità di segretario scientifico. Partecipazione al Convegno La Documentazione Sanitaria, il consenso informato e la scheda di segnalazione nella gestione del rischio clinico, Ospedale di Vimercate, 18/04/2007 Corso torico pratico su cadavere di chirurgia Shoulder Cadaver Workshop Parigi, 17 luglio 2007 Partecipazione al congresso, 7 annual advanced hands on Knee reconstruction course Special topics: articular cartilage iniuries and biotechnology solutions. Orthopaedic Learning Center Unione europea, Pagina 5 / 7

6 Rosemont, Illinois USA 04may 06 may 2008 Partecipazione all evento formativo Il Modello Dell Ospedale Per Intensità di Cure Intervento di Sensibilizzazione Ed 13 Vimercate 27/05/2009 Partecipazione in qualità di relatore al al corso di formazione La Profilassi del Tromboembolismo venoso in chirurgia ortopedica nei pazienti internistici ed oncologici:dalla clinicia quotidiana alle evidenze scientifiche. Vimercate 30/05/2009 Partecipazione in qualità di relatore al Congresso Everything about the Hip Como 28/06/2009 Partecipazione all evento formativo Incontro confronto con l esperienza di riorganizzazione in atto negli ospedali dell azienda sanitaria di Firenze Ed. 2 Vimercate 02/10/2009 Partecipazione al corso International Trauma Instructional Course Zurigo 24-26/02/2010 Partecipazione all AOTrauma Course teorico pratico Osteosintesi mininvasiva e artroscopica assistita dell arto inferiore, Corso su preparati anatomici e casi clinici Lucerna Svizzera 7-9/11/2010 Partecipazione al XIV congresso S.L.O.T.O. Le nuove frontiere dell Ortopedia 11/12/2010 Partecipazione al corso teorico pratico I tendencias y manejo da la cirugìa primaria de rodilla con o sin navegaciòn celebrado en Miami del 05 al 08 de Marzo del 2011 Partecipazione all Orthonews 8 edizione, in qualita di autore del seguente lavoro l importanza della riduzione della tuberositànella protesizzazione nelle fratture a 4 frammenti tenutosi a Crans Montana il /03/2011 Partecipazione al corso di aggiornamento Tutto sulla fissazione esterna temporanea, indicazioni, timing e gestione presso Citieffe. Calderara di Reno (BO) 16/06/2011 Partecipazione in qualità di relatore al congresso corso di formazione per MMG sulle patologie dell apparato muscolo-scheletrico, tenutosi il 11-18/10/2011 Cavenago di Brianza Vimercate (MB) Programma Nazionale per la Formazione degli Operatori Sanitari, Aggiornamento in tema di fissazione esterna temporanea 01/12/2012 Programma Nazionale per la Formazione degli Operatori Sanitari, Approccio Multidisciplinare per l identificazione del Paziente a rischio di TEV e gestione in chirurgia orotpedica maggiore 01/12/2012 Programma Nazionale per la Formazione degli Operatori Sanitari, Tissue Sparing Surgery in chirurgia protesica: chirurgia di risparmio dei tessuti e delle complicanze 02/12/2012 Partecipazione al corso teorico pratico sull artroscopia di spalla, tenutosi c/o ConMed/Linvatec Deutschland Francoforte, il 23-24/03/2012. Partecipazione al AOTrauma Pelvic Course teorico-pratico, tenutosi a Graz (Austria), il 10-13/09/2012 Caratteristiche personali Autonomo in Sala Operatoria, autonomia problem solving e team working nella gestione clinica Attenzione e scrupolo nella cura del paziente Buone capacità nel gestire le relazioni interpersonali Buona attitudine al lavoro scientifico Unione europea, Pagina / 7

7 Lingue Inglese (livello di conoscenza scolastico) Francese (livello di conoscenza scolastico) Il Sottoscritto Cocuzza Michele nato a Catania in data 06/09/1969 autorizza al trattamento dei dati Personali (D.Lgs 196/2003). Vimercate 28/06/2013 Unione europea, Pagina 7 / 7

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA

Dettagli

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate 1. DATI ANAGRAFICI Nome Nazionalità Gennaro Fiorentino Italia Data di nascita 18 agosto 1973 Luogo di nascita e-mail Napoli (ITA) gfiorentino@ausl.pr.it Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

R O B E R T O S I M O N E T T A

R O B E R T O S I M O N E T T A T e l. : + 3 9. 3 4 7 3 3 1 3 6 2 4 E - m a i l : r o b e r t o s i m o n e t t a @ l i b e r o. i t C U R R I C U L U M V I T A E R O B E R T O S I M O N E T T A INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Roberto Cognome:

Dettagli

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO Nome PELAGOTTI MARIO Data di nascita 13/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di impiego DIRIG. I LIV. (EX 10 TP) Date (da - a) 01/01/1997-31/12/2011 Tipo di impiego

Dettagli

MATERASSI MARCO CV EUROPEO

MATERASSI MARCO CV EUROPEO Nome MATERASSI MARCO Data di nascita 13/07/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO Nome COPPACCHIOLI DOMIZIANO Data di nascita 18/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971;

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; CURRICULUM VITAE Cognome: CERVERA; Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971; Residenza: Via Domenico Cirillo, n 13 NAPOLI; Stato Civile: coniugato

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Ibba Rita Data di nascita 08/03/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Distretto

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Staff - U.O.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Staff - U.O.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10/07/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio GILIBERTI RUGGIERO DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO ASL DI NAPOLI 2 NORD Staff

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO DOTT. LOMBARDO EMANUELE. Aiuto di Ortopedia Istituto Ortopedico Villa Salus Augusta dal 1992 al 2000

CURRICULUM FORMATIVO DOTT. LOMBARDO EMANUELE. Aiuto di Ortopedia Istituto Ortopedico Villa Salus Augusta dal 1992 al 2000 CURRICULUM FORMATIVO DOTT. LOMBARDO EMANUELE Laurea in Medicina e Chirurgia 1989 Specializzazione in Ortopedia 1995 Aiuto di Ortopedia Istituto Ortopedico Villa Salus Augusta dal 1992 al 2000 Aiuto di

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NURCHIS PIERPAOLO Data di nascita 16/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - S.S.D.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA ANDREA Telefono 338.2043648 VIA CLAUDIO ACHILLINI, 45 00141 - ROMA - ITALIA Sito E-mail Andreamazza67@gmail.com

Dettagli

Curriculum vitae Dr.ssa Sara Violini

Curriculum vitae Dr.ssa Sara Violini Curriculum vitae Dr.ssa Sara Violini Nome : Sara Violini Data di nascita: 27 luglio, 1978 Luogo di nascita: Urbino Indirizzo: via belvedere 11 Bologna 40123 Cellulare 3402572967 Diploma Liceo scientifico

Dettagli

OCCUPAZIONE DESIDERATA/SETTORE PROFESSIONALE: CHIRURGIA DELLA MANO, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

OCCUPAZIONE DESIDERATA/SETTORE PROFESSIONALE: CHIRURGIA DELLA MANO, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BAZZONI DAVIDE VIA GIAMBELLINO 119, 20146 MILANO (MI) Telefono 024223177 Cell: 3388428863 E- mail Nazionalità Data di nascita davidebazzoni@hotmail.com italiana 10

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Cosimo TUDISCO nato a Roma il 23 aprile 1954 residente in Roma, Titoli di studio 1972 Diploma di maturita' classica. 1979 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

Data di nascita: 23/03/1964. Residenza: NOICATTARO (BA). Numero telefonico: 338/6397170

Data di nascita: 23/03/1964. Residenza: NOICATTARO (BA). Numero telefonico: 338/6397170 Dati personali Cognome e Nome: VAVALLE GIOVANNI Data di nascita: 23/03/1964 Residenza: NOICATTARO (BA). Indirizzo posta elettronica: gvavalle@libero.it; vavalleg@gmail.com Numero telefonico: 338/6397170

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARESE LAURA CAMILLA Telefono 0362-984464 E-mail ododisabili_carate@aovimercate.org Nazionalità Italiana Data di nascita 07/12/1956

Dettagli

Dott. Claudio Gilardoni

Dott. Claudio Gilardoni ELENCO PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI IN ITALIA: feb-90 PONTE DI LEGNO 2 SETTIMANA AGGIORNAMENTO IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA mar-90 BRESCIA 6 CORSO ITALIANO DI RIABILITAZIONE E ORTESI DELLA MANO E

Dettagli

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Mario Vaccarili Data di nascita 20/10/1971 Amministrazione Azienda DSU Chieti Incarico attuale Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero

Dettagli

CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI ISTRUZIONE

CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI ISTRUZIONE CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI Antonella Camardo nata a Ferrara il 20/10/1977. Residente a Cortina d Ampezzo (BL), Frazione Cademai 49/E Recapito telefonico: 349/6445541 E-mail:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM VITAE DR.SSA PAOLA TANZI STUDI: 1977 Diploma di maturità classica Liceo-Ginnasio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZOLINI MARCO GIUSEPPE AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO B. VIA PIO II, 3-20152 MILANO Telefono 0240222349 Fax 0240222265 E-mail

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BALLA LUIGI Data di nascita 17/06/62 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ULSS 17 ESTE (PD) Incarico attuale Dirigente Medico Ortopedico

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA DATI PERSONALI nato a TRENTO il 26-10-1965 Profilo breve il Dott. Biscaglia Roberto (Trento, 26.10.1965), in servizio da 16 anni (01.03.2000) presso la U.O. di Ortopedia

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI. Data di nascita 22 febbraio 1956

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI. Data di nascita 22 febbraio 1956 CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Dottor GASPARINI CLAUDIO Data di nascita 22 febbraio 1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico disciplina ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa ANASTASIO Elisa Indirizzo VIA CIVITAVECCHIA 5, 88063, Catanzaro Telefono 3358364937 Fax E-mail elisa.anastasio@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO UO MEDICINA RIABILITATIVA Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio

DIRIGENTE MEDICO UO MEDICINA RIABILITATIVA Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GAROZZO ROSALIA Data di nascita 03-06-1962 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione OSPEDALE BASSINI Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO UO MEDICINA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI DA COL MAURO Nato a Sesto San Giovanni il 4 agosto 1963 Studio: via Cesare Battisti 120 Sesto San Giovanni tel. 0222477594 FORMAZIONE E STUDI - D.O. (diploma in osteopatia)

Dettagli

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome BARBARINI MARIO Data di nascita 21/09/1959 Qualifica Titolo di Studio Nome ed indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Telefono Ufficio

Dettagli

Stefano Parduzzi. via L. Böhler 5 39100 Bolzano ( Italia) Ortopedia Bolzano 0471 908677 stefano.parduzzi@asbz.it

Stefano Parduzzi. via L. Böhler 5 39100 Bolzano ( Italia) Ortopedia Bolzano 0471 908677 stefano.parduzzi@asbz.it INFORMAZIONI PERSONALI Stefano Parduzzi via L. Böhler 5 39100 Bolzano ( Italia) Ortopedia Bolzano 0471 908677 stefano.parduzzi@asbz.it Sesso M Data di nascita 20/12/1957 Nazionalità italiana POSIZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NARDI LARA Indirizzo Codice Fiscale Fax E-mail Nazionalità e luogo di nascita Via Acquacoperta 43, 87050,

Dettagli

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna III Corso di Aggiornamento INNOVAZIONI IN ORTOPEDIA, TRAUMATOLOGIA E RIABILITAZIONE: FAST- TRACK SURGERY - FAST- TRACK REHABILITATION Dalla chirurgia ricostruttiva artroscopica, meniscale, cartilaginea,

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO. Nato a Torino il 18.09.1947.

CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO. Nato a Torino il 18.09.1947. CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO Nato a Torino il 18.09.1947. Attuali Incarichi ricoperti presso l ASL Al. Direttore S.O.C. Ortopedia e Traumatologia presso l Ospedale S. Spirito di Casale Monferrato

Dettagli

Ingmar Angeletti. ingmar.a@tiscali.it info@rihabilita.it www.rihabilita.it

Ingmar Angeletti. ingmar.a@tiscali.it info@rihabilita.it www.rihabilita.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ingmar Angeletti Indirizzo Via S. Bernardino 47 Telefono 3400528774 Fax E-mail ingmar.a@tiscali.it info@rihabilita.it

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Andrea Barbanera INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO ED ESPERIENZE PROFESSIONALI

CURRICULUM VITAE. Dott. Andrea Barbanera INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO ED ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE Dott. Andrea Barbanera INFORMAZIONI PERSONALI LUOGO E DATA DI NASCITA Genova (GE) 26 Gennaio 1969 ORDINE PROFESSIONALE Ordine dei Medici di Genova (GE) n. 13016 INCARICO ATTUALE Direttore

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

DOCENZA UNIVERSITARIA

DOCENZA UNIVERSITARIA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via San Melchiade Papa, 6, 00167 Roma (Italia) +39 338 771 0028 lscozzo@scamilloforlanini.rm.it OCCUPAZIONE DESIDERATA DOCENZA UNIVERSITARIA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO - FISIATRA

DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO - FISIATRA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Cognome TANZARELLA Nome VINCENZO Data di Nascita 11.07.54 Qualifica (1) DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO - FISIATRA Amministrazione ASL BRINDISI Struttura di Appartenenza OSPEDALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICECI ELISABETTA Indirizzo Via Costanza,

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA DOTT. SSA SILVIA FELLONE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA DOTT. SSA SILVIA FELLONE 1 ISTRUZIONE 1994 Consegue il Diploma di Maturità Scientifica (con votazione 56/60) Vincitrice di pubblico concorso, si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Roma

Dettagli

GILARDONI ALICE VIA SARDELLO 2, NOZZA DI VESTONE (BS) Telefono 3482289678. alice.gilardoni@gmail.com

GILARDONI ALICE VIA SARDELLO 2, NOZZA DI VESTONE (BS) Telefono 3482289678. alice.gilardoni@gmail.com CURRICULUM VITAE Nome Indirizzo GILARDONI ALICE VIA SARDELLO 2, NOZZA DI VESTONE (BS) Telefono 3482289678 E-mail alice.gilardoni@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 16/09/1991 FORMAZIONE ACCADEMICA

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marseglia Giuseppe Data di nascita 02/06/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marseglia Giuseppe Data di nascita 02/06/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marseglia Giuseppe Data di nascita 02/06/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI TARANTO - TA Dirigente - Ortopedia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ALESSANDRA ESPOSITO Italiana Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Novembre

Dettagli

16 febbraio presso Centro congressi Cosmo Hotel Torri di Vimercate - Monza INFORMAZIONI GENERALI

16 febbraio presso Centro congressi Cosmo Hotel Torri di Vimercate - Monza INFORMAZIONI GENERALI Convegno nazionale di medicina preventiva e riabilitativa applicata allo sport 16 febbraio 2014 Evento di formazione ed aggiornamento per medici, operatori della salute, della riabilitazione e dello sport

Dettagli

Il ginocchio del bambino, dell adulto, dell anziano, dello sportivo: meccanismi di lesione, cure mediche, chirurgiche e riabilitive ;

Il ginocchio del bambino, dell adulto, dell anziano, dello sportivo: meccanismi di lesione, cure mediche, chirurgiche e riabilitive ; Pietro Mercanti Studi Diploma di Maturità superiore e qualifica di Odontotecnico. Diploma Universitario di Fisioterapista conseguito il 6/11/2002 con il punteggio di 105/110 discutendo la tesi intitolata

Dettagli

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI INFORMAZIONI PERSONALI Cognome NASCA Nome MARIA GIUSEPPA Data di Nascita TROINA (EN), 21-11-1957 Qualifica PEDIATRA DI FAMIGLIA E-mail istituzionale mariagiuseppa.nasca@crs.lombardia.it telefono 333-5968933

Dettagli

Dr Marco Giaracuni Medico chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Dr Marco Giaracuni Medico chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Dr Marco Giaracuni Medico chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Nato a Galatina (Le) il 23/11/1981 Residente a Roma cell 3285944051 Email: m.giaracuni@gmail.com C.Fisc: GRCMRC81S23D862D CURRICULUM

Dettagli

Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO CULTURALE. Responsabile Servizio Minori e Asili Nido

Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO CULTURALE. Responsabile Servizio Minori e Asili Nido MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E POSIZIONE ORGANIZZATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: BRUGNETTA GABRIELE Data di nascita 25 APRILE 1962 Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO

Dettagli

Borse di studio, Premi e soggiorni all estero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO

Borse di studio, Premi e soggiorni all estero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alberto Ventura Via Davanzati, 42-20158 MILANO Telefono 00390239322793 Fax 00390239322793 E-mail Alberto.ventura@doctoral.it Nazionalità Italiana Data di nascita 15/03/1958

Dettagli

Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro

Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro Dati personali Nome Francesco Turturro Data nascita 13 Aprile 1952 Luogo di nascita Giovinazzo (Ba) Incarico attuale Dirigente Medico I Livello, UOC Ortopedia

Dettagli

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ceccarelli Rosina Data di nascita 17/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CPSE INFERMIERA Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dettagli

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax MARTA JAVARONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/4628083 Fax E-mail m.javarone@toscanapromozione.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Firenze

Dettagli

rmercedes@tiscali.it

rmercedes@tiscali.it C U R R I C U L U M V I T A E DOTT.SSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANO MERCEDES Indirizzo VIA EDUARDO DE FILIPPO N 39- CASALNUOVO DI NAPOLI, 80013 Telefono 3394426215- abit. 0818424299 Fax E-mail rmercedes@tiscali.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino CURRICULUM VITAE dott. Giuseppe Santucci * Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda facoltà di Medicina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SUSANNA MASSIMILIANO Via A. Ligabue,63 30027 San Donà di Piave (VE) Telefono 0421 227448 Fax 0421

Dettagli

TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO

TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO COGNOME ALONGI NOME GIOVANNI DOMENICO DATA DI NASCITA 21/04/1981 STATO CIVILE CELIBE CATEGORIA PROTETTA NO Iscrizione ordine DEI MEDICI DI CALTANISSETTA Specializzazione in ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Durata

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Gallo Data di nascita 10 luglio 1959 Qualifica Dirigente Analista Amministrazione ASL

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950 INFORMAZIONI PERSONALI Nome NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO

Dettagli

Giorgio Matteo Berto, M.D.

Giorgio Matteo Berto, M.D. CURRICULUM VITAE Giorgio Matteo Berto, M.D. Nome Giorgio Matteo Berto Indirizzo Via Don Sturzo 1/3 Monza Telefono 346 5175275 Fax 02 24209308 E-mail giorgiomatteoberto@gmail.com ISTRUZIONE Laurea in Medicina

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome QUARTARONE MASSIMILIANO Indirizzo Via S. Tafuri 203, 96018, Pachino (SR), Italia Telefono 380 6805085 328 8457217 Fax E-mail massimo.quartarone@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Giuseppe Gigliotti. Data di nascita 14 agosto 1959

CURRICULUM VITAE Dott. Giuseppe Gigliotti. Data di nascita 14 agosto 1959 CURRICULUM VITAE Dott. Giuseppe Gigliotti Cognome Nome Gigliotti Giuseppe Data di nascita 14 agosto 1959 Qualifica Dirigente medico di 1 livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO Incarico

Dettagli

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Ingrosso Indirizzo Viale delle ginestre 55 Salerno cap 84134 Telefono 331.2497547

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Il sottoscritto Dr. Manuele Tredici, sotto la propria responsabilità (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000), dichiara: - E nato a Pistoia il 18/05/1961 -

Dettagli

CURRICULUM VITAE. -Conseguimento dell Idoneità a Primario di Ortopedia e Traumatologia nella sessione 1986, con punti 88/100.

CURRICULUM VITAE. -Conseguimento dell Idoneità a Primario di Ortopedia e Traumatologia nella sessione 1986, con punti 88/100. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mandrino Mario Data di nascita 06/07/1950 Amministrazione Aslcn1 Incarico attuale Dirigente Medico Numero telefonico ufficio 0175215264 Fax dell ufficio 0175215369

Dettagli

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445) Il sottoscritto Dott. Armido QUADRI Codice Fiscale QDRRMD43D27B102V Nato a Bovezzo (BS) il 27/04/1943 Residente a omissis CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46

Dettagli

Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442 E-mail Elisabetta.tizzani@fastwebnet.

Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442 E-mail Elisabetta.tizzani@fastwebnet. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD CORSO FORMAZIONE COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PROFESSIONI NELLAGESTIONEDELLEPATOLOGIECARDIOVASCOLARI. Ilcorsosicomponedidueincontrididuegiorniciascuno.Ilprogrammaconsisteinlezioni,

Dettagli

All. 2 Diploma di Composizione, Azio Corghi, Accademia Santa Cecilia, Roma, 2005

All. 2 Diploma di Composizione, Azio Corghi, Accademia Santa Cecilia, Roma, 2005 Titoli di studio All. 1 Diploma accademico di secondo livello per la formazione dei docenti della scuola secondaria abilitante all insegnamento del pianoforte (classe di concorso Aj77), Conservatorio G.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Dio Giovanni Data di nascita 24/07/1963. Dirigente Medico di Fisiatria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Dio Giovanni Data di nascita 24/07/1963. Dirigente Medico di Fisiatria INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Dio Giovanni Data di nascita 24/07/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico di Fisiatria ASP DI ENNA Responsabile -

Dettagli

Dott. GIANNETTI ROBERTO ANTONIO Via E.Cerboni, 121/A, 56121 PISA (PI), Italy 348-8737158 050-984132 giannetti.roberto@gmail.com

Dott. GIANNETTI ROBERTO ANTONIO Via E.Cerboni, 121/A, 56121 PISA (PI), Italy 348-8737158 050-984132 giannetti.roberto@gmail.com CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Dott. GIANNETTI ROBERTO ANTONIO Via E.Cerboni, 121/A, 56121 PISA (PI), Italy 348-8737158 050-984132 giannetti.roberto@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Roberto Sciortino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SCIORTINO ROBERTO VIA RAFFAELLO MONDINI,11-90143 PALERMO Telefono Ab.091348000 Cell. 3391484414, 3357391230 Fax 091348000

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIUNDO ANTONINO Data di nascita 24/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Dirigente ASL I fascia - U.O.

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Direttore DAI Gastroenterologia e Malattie Infettive Direttore di Unità Operativa - U.O. Chirurgia Generale

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Direttore DAI Gastroenterologia e Malattie Infettive Direttore di Unità Operativa - U.O. Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Buccianti Piero Data di nascita 29/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico AZIENDA Direttore DAI Gastroenterologia

Dettagli

Telefono 051/3172790. Telefono 3402556897. Fax 0516478635. g.cioffi@ausl.bologna.it. Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità

Telefono 051/3172790. Telefono 3402556897. Fax 0516478635. g.cioffi@ausl.bologna.it. Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI GERARDA CIOFFI Telefono 051/3172790 Telefono 3402556897 Fax 0516478635 e-mail g.cioffi@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE

Dettagli

STEFANIA NARDUZZI. Osteopata D.O. m. R.O.I n 1519 Terapista della Riabilitazione

STEFANIA NARDUZZI. Osteopata D.O. m. R.O.I n 1519 Terapista della Riabilitazione STEFANIA NARDUZZI Osteopata D.O. m. R.O.I n 1519 Terapista della Riabilitazione ISTRUZIONE - Diploma Magistrale conseguito presso l Istituto Maria S.S. Bambina in Roma nell anno1984\85 votazione 54\60

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DARIO MAGGIONI Indirizzo Via Privata Mons. Crippa, 12 20048- Carate Brianza (MI) Telefono +390362-905922

Dettagli

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR Telefono 3332940931 Fax 05757570724 E-mail mr.chiasserini@alice.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it

Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Passaretti Alessandra Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it Sesso Femminile Data di nascita 07/05/1988 Nazionalità

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA MAGGIOTTO 12 TREVISO 31100 Telefono 04221742005 Fax E-mail cgioia@ulss.tv.it Nazionalità Italiana Data di nascita 16/03/1965

Dettagli

1C, Via G. Morandi, Novara.

1C, Via G. Morandi, Novara. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRA BETTINI Telefono 3286007868 E-mail 1C, Via G. Morandi, 28100 Novara beppe39@fastwebnet.it alessandra.bettini@maggioreosp.novara.it

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Mastrapasqua INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Mastrapasqua INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Mastrapasqua Data di nascita 4 Gennaio 1969 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Domenico Vitale Data di nascita 28.02.1961

CURRICULUM VITAE. Domenico Vitale Data di nascita 28.02.1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Vitale Data di nascita 28.02.1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio Fax dell Ufficio E-mail istituzionale Dirigente

Dettagli

Specialista in Neurochirurgia.

Specialista in Neurochirurgia. Dott. Federico Pessina Specialista in Neurochirurgia Ruolo Aiuto Io in Humanitas Email federico.pessina@humanitas.it Unità operativa Neurochirurgia a indirizzo oncologico Aree mediche di interesse Aree

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI GIANLUCA MELITO ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome e Cognome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI GIANLUCA MELITO ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome e Cognome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo GIANLUCA MELITO ICP MILANO U.O. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA P.O. BASSINI Telefono Reparto: 02-57998188 Studio Medici: 02-57995094 Ambulatorio/Sala

Dettagli

CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI

CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail EMANUELE NESPOLI dott.nespoli@libero.it

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE per le procedure valutative aziendali

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE per le procedure valutative aziendali CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE per le procedure valutative aziendali Io sottoscritto/a Dainesi Daniele. nato il 2-6-59.. qualifica.. Medico Ortopedico.. Unità Operativa Orto2 Codogno....... P. O:.........

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050992101 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA Dirigente - UO PEDIATRIA 1 UNIV

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato C U R R I C U L U M V I T A E Prof PIERGIORGIO DANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERGIORGIO DANELLI Indirizzo 20123 Milano Via V. Monti, 33 Telefono 02/39043206 Fax 02/50319860 E - mail piergiorgio.danelli@unimi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli