Casellario Centrale Infortuni Rapporto Statistico 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Casellario Centrale Infortuni Rapporto Statistico 2013"

Transcript

1 Rapporto Statistico 2013 Casellario Centrale Infortuni Rapporto Statistico 2013 Casellario Centrale Infortuni Roma - Via Roberto Ferruzzi, 38 casellario@inail.it INAIL - Direzione Centrale Comunicazione Roma - P.le Giulio Pastore, 6 dccomunicazione@inail.it Casellario Centrale Infortuni

2 Rapporto Statistico 2013 Casellario Centrale Infortuni

3 Il Casellario Centrale Infortuni È una banca dati pubblica che raccoglie tutti gli infortuni che hanno prodotto invalidità permanente o morte e sono stati accertati da un Istituto Assicuratore. (Decreto legislativo n. 38 del 23 febbraio Capo IV). Componenti Comitato di Gestione del Casellario Centrale Infortuni Lorenzo FANTINI Claudio MERCURI Ester ROTOLI Agatino CARIOLA Vittorio VERDONE Antonietta MUNDO Cristiano TEMPESTA Michele LEPORE Gianna BARBIERI Presidente Dirigente responsabile del Casellario In rappresentanza dell INAIL In rappresentanza dell INAIL settore navigazione In rappresentanza dell ANIA In rappresentanza dell INPS In rappresentanza dell ENPAIA Esperti in materia di assicurazione e di discipline statistiche INAIL - Casellario Centrale Infortuni Roma - Via Roberto Ferruzzi, 38 casellario@inail.it Rapporto Statistico 2013 Si ringrazia per la collaborazione il dr. Andrea BUCCIARELI della Consulenza Statistico Attuariale INAIL Finito di stampare nel mese di novembre 2013 dalla Tipografia INAIL di Milano

4 Indice Pag. Premessa 9 Struttura 11 Nota Metodologica 13 PARTE PRIMA INFORTUNI COMPLESSIVI E MALATTIE PROFESSIONALI Tav. 1.0 Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il per anno e per tipologia di copertura assicurativa - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 1.1 Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il per anno, sesso e classe di età (grandi fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 1.2 Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il per anno, sesso e classe di età (piccole fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 1.3 Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il per anno e classe di grado d'invalidità - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 1.4 Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il per anno e mese di accadimento/manifestazione - Valori Assoluti e Valori Percentuali PARTE SECONDA INFORTUNI DA RESPONSABILITA' CIVILE AUTO Tav. 2.1 Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno, sesso e classe di età (grandi fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 2.2 Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno, sesso e classe di età (piccole fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 2.3 Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e classe di grado d'invalidità - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 2.4 Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e mese di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 2.5 Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e giorno della settimana di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali

5 Tav. 2.6 Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e regione di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 2.7 Sinistri con Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e regione di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 2.8 Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e regione di accadimento - Media Infortunati per Sinistro Tav. 2.9 Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e regione di accadimento - Frequenza Relativa di Infortunio per Residenti e Frequenza Relativa di Infortunio per Parco Veicolare Tav Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno (di accadimento) e nazionalità di nascita (top 10 escluso Italia) - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e sede della lesione - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per natura della lesione e sede della lesione - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni da RC Auto NON MORTALI avvenuti nel definiti e comunicati al CCI a tutto il per natura della lesione, regione di accadimento e sede della lesione TESTA Grado Medio d'invalidità Tav Infortuni da RC Auto NON MORTALI avvenuti nel definiti e comunicati al CCI a tutto il per natura della lesione, regione di accadimento e sede della lesione COLLO Grado Medio d'invalidità Tav Infortuni da RC Auto NON MORTALI avvenuti nel definiti e comunicati al CCI a tutto il per natura della lesione, regione di accadimento e sede della lesione ARTI SUPERIORI Grado Medio d'invalidità Tav Infortuni da RC Auto NON MORTALI avvenuti nel definiti e comunicati al CCI a tutto il per natura della lesione, regione di accadimento e sede della lesione BUSTO Grado Medio d'invalidità Tav Infortuni da RC Auto NON MORTALI avvenuti nel definiti e comunicati al CCI a tutto il per natura della lesione, regione di accadimento e sede della lesione ARTI INFERIORI Grado Medio d'invalidità Tav Infortuni da RC Auto NON MORTALI avvenuti nel definiti e comunicati al CCI a tutto il per sesso, classe di età e regione di accadimento Grado Medio d'invalidità

6 Tav Infortuni da RC Auto NON MORTALI avvenuti nel definiti e comunicati al CCI a tutto il per natura della lesione COLPO DI FRUSTA e regione di accadimento - Valori Assoluti PARTE TERZA INFORTUNI DA ASSICURAZIONE FACOLTATIVA Tav. 3.1 Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno, sesso e classe di età (grandi fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 3.2 Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno, sesso e classe di età (piccole fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 3.3 Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e classe di grado d'invalidità - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 3.4 Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e mese di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 3.5 Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e giorno della settimana di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 3.6 Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e regione di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 3.7 Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e regione di accadimento - Frequenza Relativa di Infortunio per Residenti Tav. 3.8 Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e sede della lesione - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 3.9 Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e natura della lesione - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e qualifica professionale - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno e tipo di causa - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno ed agente materiale - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno (di accadimento) e nazionalità di nascita (top 10 escluso Italia) - Valori Assoluti e Valori Percentuali

7 Tav Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per natura della lesione e sede della lesione - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per natura della lesione e tipo di causa - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per sede della lesione e tipo di causa - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per classe di grado d'invalidità e tipo di causa - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per agente materiale e tipo di causa - Valori Assoluti e Valori Percentuali PARTE QUARTA INFORTUNI LAVORATIVI Tav. 4.1 Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno, sesso e classe di età (grandi fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 4.2 Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno, sesso e classe di età (piccole fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 4.3 Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno e classe di grado d'invalidità - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 4.4 Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno e mese di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 4.5 Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno e giorno della settimana di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 4.6 Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno e regione di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 4.7 Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno e regione di accadimento - Frequenza Relativa di Infortunio per Residenti Tav. 4.8 Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno e sede della lesione - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 4.9 Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno e natura della lesione - Valori Assoluti e Valori Percentuali

8 Tav Infortuni Lavorativi IN ITINERE avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno e giorno della settimana di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni Lavorativi STRADALI avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno e giorno della settimana di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno e qualifica professionale - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno e gestione - Valori Assoluti e Valori Percentuali PARTE QUINTA MALATTIE PROFESSIONALI Tav. 5.1 Malattie Professionali manifestatesi nel periodo definite a tutto il e comunicate al CCI per anno, sesso e classe di età (grandi fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 5.2 Malattie Professionali manifestatesi nel periodo definite a tutto il e comunicate al CCI per anno, sesso e classe di età (piccole fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 5.3 Malattie Professionali manifestatesi nel periodo definite a tutto il e comunicate al CCI per anno e classe di grado d'invalidità - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 5.4 Malattie Professionali manifestatesi nel periodo definite a tutto il e comunicate al CCI per anno e mese di manifestazione - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 5.5 Malattie Professionali manifestatesi nel periodo definite a tutto il e comunicate al CCI per anno e tipo di malattia - Valori Assoluti e Valori Percentuali Tav. 5.6 Malattie Professionali manifestatesi nel periodo definite a tutto il e comunicate al CCI per anno e gestione - Valori Assoluti e Valori Percentuali PARTE SESTA TEMPI DI DEFINIZIONE Tav. 6.1 Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il per anno di accadimento/manifestazione ed anno di definizione - Valori Assoluti Incrementali, Valori Assoluti Cumulati, Valori Percentuali Incrementali e Valori Percentuali Cumulati Tav. 6.2 Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno di accadimento ed anno di definizione - Valori Assoluti Incrementali, Valori Assoluti Cumulati, Valori Percentuali Incrementali e Valori Percentuali Cumulati

9 Tav. 6.3 Infortuni da Assicurazione Facoltativa avvenuti nel periodo definiti e comunicati al CCI a tutto il per anno di accadimento ed anno di definizione - Valori Assoluti Incrementali, Valori Assoluti Cumulati, Valori Percentuali Incrementali e Valori Percentuali Cumulati Tav. 6.4 Infortuni Lavorativi avvenuti nel periodo definiti a tutto il e comunicati al CCI per anno di accadimento ed anno di definizione - Valori Assoluti Incrementali, Valori Assoluti Cumulati, Valori Percentuali Incrementali e Valori Percentuali Cumulati Tav. 6.5 Malattie Professionali manifestatesi nel periodo definite a tutto il e comunicate al CCI per anno di manifestazione ed anno di definizione - Valori Assoluti Incrementali, Valori Assoluti Cumulati, Valori Percentuali Incrementali e Valori Percentuali Cumulati

10 PREMESSA Il Casellario Centrale Infortuni è una banca dati pubblica che raccoglie gli infortuni professionali e non professionali, le malattie professionali e i sinistri afferenti al ramo RC Auto, che hanno prodotto invalidità permanente o morte e che sono stati accertati da un Istituto Assicuratore pubblico o privato (Decreto legislativo n. 38 del 23 febbraio Capo IV). Queste informazioni sono necessarie agli Istituti Assicuratori pubblici e privati per verificare le preesistenze infortunistiche e patologiche dei singoli infortunati, ma nel loro insieme svolgono anche un utile finalità antifrode. Inoltre le stesse informazioni, aggregate con criteri statistici, consentono di proporre una lettura che guarda al fenomeno infortunistico nel suo complesso e nelle sue diverse articolazioni. Il Rapporto statistico del Casellario, giunto alla sua quinta edizione, riferisce in merito a tutti gli infortuni / malattie professionali accaduti, sia in ambito professionale che extraprofessionale, nel quinquennio 2008/2012. L analisi proposta può essere letta non solo per contrastare i comportamenti fraudolenti in campo assicurativo, ma anche per le politiche pubbliche in materia di prevenzione degli eventi dannosi che si verificano soprattutto sulla strada. In questa direzione vanno ricercate tutte le sinergie possibili con le Istituzioni e le Organizzazioni che sono interessate alla materia infortunistica, al fine di contribuire fattivamente non solo alla diminuzione degli eventi infortunistici e tecnopatici, ma anche per offrire un ulteriore strumento di controllo a fini antifrode. Il mio ringraziamento va alla struttura organizzativa del Casellario e a tutti coloro che hanno fornito la propria competente collaborazione per la preparazione del Rapporto. Lorenzo Fantini 9

11

12 STRUTTURA Il presente Rapporto Statistico è articolato in 6 parti, in ciascuna delle quali sono riportati i dati relativi agli Infortuni avvenuti e alle Malattie Professionali manifestatesi nel periodo , definiti e comunicati al CCI a tutto il Causa i tempi tecnici di definizione necessariamente prolungati, alla data di rilevazione sussistono (in particolare per quanto riguarda l'anno 2012) quote consistenti di casi in corso di definizione, non presenti, quindi, in questo elaborato. Le tabelle sono espresse sia in Valori Assoluti che in Valori Percentuali. Nella prima parte, dove sono riportati i dati relativi agli Infortuni Complessivi (Infortuni da RC Auto, Infortuni da Assicurazione Facoltativa ed Infortuni Lavorativi) ed alle Malattie Professionali, si è voluto fornire un quadro generale dell ambito infortunistico. È stata prodotta una prima tabella di sintesi ove vengono illustrati, per tipologia di copertura assicurativa, l insieme dei dati oggetto del Rapporto Statistico; le successive tabelle sono state generate: per sesso e classe di età, per classe di grado d invalidità e per mese di accadimento/manifestazione. Nella seconda parte vengono presi in considerazione i dati relativi agli Infortuni da Responsabilità Civile Auto, per i quali sono state generate le tabelle: per sesso e classe di età, per classe di grado d invalidità, per mese di accadimento, per giorno della settimana di accadimento, per regione di accadimento, per sede della lesione e per nazionalità di nascita. Si è provveduto a realizzare due tabelle, entrambe per regione di accadimento, una con il numero dei sinistri (con infortuni), l altra con la media degli infortunati per sinistro. È stato effettuato uno studio della frequenza relativa di infortunio, su base regionale, sia con riferimento alla Popolazione Residente (di fonte ISTAT) che al Parco Veicolare (di fonte ACI). Per gli anni 2011 e 2012, si è provveduto ad effettuare uno studio per natura della lesione e sede della lesione. Per quanto riguarda, invece, il solo 2012, sono state sviluppate tabelle con il grado medio di invalidità: per sede della lesione, natura della lesione e regione di accadimento e per sesso, classe di età e regione di accadimento. Infine, si è analizzata l incidenza del colpo di frusta sul totale degli infortuni su base regionale. La terza parte contiene i dati relativi agli Infortuni da Assicurazione Facoltativa, per i quali sono state generate le tabelle: per sesso e classe di età, per classe di grado d invalidità, per mese di accadimento, per giorno della settimana di accadimento, per regione di accadimento, per sede della lesione, per natura della lesione, per qualifica professionale, per il tipo di causa dell evento, per agente materiale e per nazionalità di nascita. Per gli anni 2011 e 2012, si è provveduto ad effettuare ulteriori studi: per natura della lesione e sede della lesione, per natura della lesione e tipo di causa, per sede della lesione e tipo di causa, per classe di grado d invalidità e tipo di causa, per agente materiale e tipo di causa. La quarta parte prende in esame i casi di Infortuni Lavorativi, per i quali si è provveduto a generare le tabelle: per sesso e classe di età, per classe di grado d invalidità, per mese di accadimento, per giorno della settimana di accadimento, per regione di accadimento, per sede della lesione, per natura della lesione, per qualifica professionale e per settore di attività. Inoltre, è stato effettuato uno studio sugli Infortuni in Itinere (ovvero quegli infortuni avvenuti nel tragitto casa-lavoro-casa) e sugli Infortuni Stradali, per giorno della settimana di accadimento. I dati di provenienza INAIL sono aggiornati alla data di definizione del La quinta parte si occupa di statisticare le Malattie Professionali, essa si compone delle tabelle: per sesso e classe di età, per classe di grado d invalidità, per mese di manifestazione, per tipo di malattia e per settore di attività. I dati di provenienza INAIL sono aggiornati alla data di definizione del Nella sesta ed ultima parte sono studiati i Tempi di Definizione degli Infortuni e/o delle Malattie Professionali producendo delle tabelle ove vengono rappresentati i dati per anno di accadimento/manifestazione e per anno di definizione. Tali tabelle sono espresse in: Valori Assoluti Incrementali, Valori Assoluti Cumulati, Valori Percentuali Incrementali e Valori Percentuali Cumulati. 11

13

14 NOTA METODOLOGICA Si riportano di seguito le note esplicative redatte dagli esperti statistici del Comitato di Gestione del CCI, dell Ania e della Consulenza Statistico Attuariale dell Inail. INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI Nella presente pubblicazione statistica, i dati relativi agli Infortuni sul Lavoro e alle Malattie Professionali si riferiscono agli eventi avvenuti/manifestatesi nel periodo e definiti con un grado di menomazione uguale o superiore all 1%. Occorre precisare per quanto riguarda gli infortuni sul lavoro che il dato statistico necessita di un periodo di consolidamento che si quantifica in un triennio di osservazione rispetto all anno di avvenimento entro il quale si definiscono oltre il 99% dei casi. Pertanto, se il triennio è da ritenere sufficientemente consolidato, il biennio necessita ancora, a causa dei tempi tecnici di definizione, di un periodo di osservazione congruo. I dati sono elaborati considerando le gestioni assicurative dell Industria e servizi, dell Agricoltura e dei Dipendenti del Conto Stato. Le statistiche sono aggiornate alla data di rilevazione del 30 aprile 2013 che coincide con la data di rilevazione per il primo aggiornamento semestrale della Banca Dati Statistica Inail. Si ricorda come a partire dal 31 maggio 2010 con d.l. n. 78 l Ipsema, istituto assicuratore per il settore marittimo, sia stato incorporato in Inail. Infortunio sul lavoro Secondo il d.p.r del 30/06/1965 Testo unico delle disposizioni per l assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali : all art. 2 L assicurazione comprende tutti i casi di infortunio avvenuti per causa violenta in occasione di lavoro, da cui sia derivata la morte o un inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, ovvero un inabilità temporanea assoluta che comporti l astensione dal lavoro per più di tre giorni. Il nuovo Testo unico sulla sicurezza sul lavoro del 30 aprile 2008 n. 81 richiederà all Inail di raccogliere e registrare a fini statistici anche gli infortuni di durata superiore ad un giorno. Nella pubblicazione sono presi in esame gli infortuni e le malattie professionali definiti per i quali si è concluso positivamente l iter sanitario e amministrativo e che hanno prodotto un grado di inabilità superiore o pari all 1%. Sono quindi compresi i casi che hanno dato luogo ad un indennizzo per inabilità temporanea, permanente o morte ed i cosiddetti regolari senza indennizzo (casi riconosciuti dall Istituto per i quali non è prevista una prestazione economica). Tipo di Definizione: Temporanea: sono casi che hanno comportato una inabilità temporanea assoluta per un periodo limitato, superiore a tre giorni, durante il quale è erogata una indennità giornaliera fino alla completa guarigione clinica. Nella pubblicazione sono considerate solo le temporanee che presentano un grado di menomazione da 1% a 5%. Permanente: menomazione che comporta una riduzione dell integrità psicofisica con postumi permanenti di grado uguale o superiore al 6% (art. 13 del d.lgs. 38/2000). Per la menomazione permanente di grado compreso tra il 6% e il 15% è prevista l erogazione di un capitale per l indennizzo del danno biologico. Per la menomazione permanente di grado pari o superiore al 16% è prevista l erogazione di una rendita che si compone di due quote: una per l indennizzo del danno biologico, l altra per l indennizzo del danno patrimoniale. Mortale con o senza superstiti: si tratta di soggetti deceduti in seguito all infortunio sul lavoro o alla malattia professionale. Regolari senza indennizzo: pur trattandosi di eventi riconoscibili come veri e propri infortuni sul lavoro, l Inail non ha erogato prestazioni economiche; si tratta di casi particolari, per esempio, di dipendenti dello Stato che hanno avuto un infortunio che ha determinato assenza dal lavoro ma non postumi permanenti o la morte (soltanto in questi ultimi due casi l Inail indennizza l assicurato; se si determina soltanto un periodo di inabilità temporanea l indennizzo è a carico dello Stato) o ancora le punture d ago del personale sanitario. 13

15 Infortunio sul lavoro in itinere Si tratta di infortunio avvenuto nel tragitto tra sede del lavoro e abitazione (casa-lavoro-casa) salvo il caso di interruzione o deviazione del tutto indipendente dal lavoro o, comunque, non necessitata. Se non c è un servizio mensa aziendale comprende anche lo spostamento dal luogo di lavoro a quello del pasto. L interruzione o la deviazione è necessitata quando è dovuta a causa di forza maggiore, ad esigenze essenziali ed improrogabili o all adempimento di obblighi penalmente rilevanti. Comprende anche l uso del mezzo di trasporto privato purché necessitato; in questo caso sono esclusi gli infortuni cagionati direttamente dall abuso di alcolici, psicofarmaci e stupefacenti. Con l attuazione del d.lgs. 38/2000 art.12 l infortunio in itinere rientra tra gli infortuni indennizzabili quando si presentano le condizioni su esposte. Infortunio sul lavoro in occasione di lavoro Si tratta di infortunio strettamente collegato all attività lavorativa. Sono, pertanto, tutti gli infortuni al netto di quelli in itinere. Infortunio sul lavoro stradale A partire dal 2004 per i casi di infortunio denunciati all Inail è stata introdotta una specifica codifica per gli incidenti che prevedono il coinvolgimento di un mezzo di trasporto, chiamati d ora in poi, per brevità, stradali 1, intesi come infortuni avvenuti nella pubblica via e causati da circolazione stradale, indipendentemente dal fatto che l infortunio sia occorso nell esercizio di un attività lavorativa o in itinere. La valorizzazione dell informazione all atto dell acquisizione della denuncia di infortunio da parte dell operatore delle unità territoriali dell Inail è necessaria al proseguimento dell iter amministrativo che porta all eventuale azione di surroga. A titolo di esempio, rientrano in questa definizione sia l incidente capitato all autotrasportatore nell esercizio della sua attività che l investimento del pedone da parte di un autoveicolo se riguarda un lavoratore che si sta recando al lavoro (in itinere). Non deve, invece, essere considerato come incidente stradale, l incidente fra autoveicoli o causato da autoveicoli all interno di un cantiere di lavoro in quanto lo stesso non può considerarsi incidente stradale in senso stretto, né legato a particolare rischio da circolazione di autoveicoli. Malattia professionale Secondo il d.p.r del 30/06/1965 Testo unico delle disposizioni per l assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali : all art. 3 L assicurazione è altresì obbligatoria per le malattie professionali indicate nella tabella allegato n. 4, le quali siano contratte nell esercizio e a causa delle lavorazioni specificate nella tabella stessa ed in quanto tali lavorazioni rientrino tra quelle previste nell art. 1. Per la presente pubblicazione sono state elaborate le malattie professionali manifestatesi nel quinquennio che hanno comportato un riconoscimento di un grado di inabilità pari o superiore all 1%. Per epoca di manifestazione della malattia professionale non si intende il momento dell insorgenza della malattia; se questa ha determinato assenza dal lavoro, coincide con il primo giorno di assenza, in caso contrario con la data di attestazione di probabile malattia professionale da parte del medico curante. Natura della lesione Tipo di pregiudizio psicofisico conseguente ad un azione lesiva. Sede della lesione Parte del corpo interessata dalla lesione. Ripartizioni geografiche Nord-ovest: Piemonte, Valle d Aosta, Lombardia, Liguria Nord-est: Trento, Bolzano-Bozen, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna Centro: Toscana, Umbria, Marche, Lazio Sud: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria 1 Sono per la massima parte incidenti da circolazione stradale e dell eventuale quota,, trascurabile, relativa a quelli ferroviari o aerei (n.b. esclusi comunque quelli del personale di volo, non assicurato) non si darà evidenza per motivi di significatività statistica. 14

16 INFORTUNI DA RC AUTO E ASSICURAZIONE FACOLTATIVA I dati presentati in questo rapporto e relativi al settore assicurativo privato riguardano: gli infortuni subiti da individui non responsabili a seguito di incidenti stradali (ossia conducenti non responsabili, terzi trasportati e passanti), che vengono coperti dall assicurazione obbligatoria della responsabilità civile verso terzi. gli infortuni professionali ed extra-professionali che a seguito di copertura volontaria e facoltativa vengono risarciti dal settore assicurativo privato. La copertura volontaria per gli infortuni copre cioè l assicurato sia per i danni derivanti dallo svolgimento dell attività professionale sia per i danni subiti durante ogni altra attività che non abbia carattere professionale (es. tempo libero, attività sportiva dilettantistica, ecc ). Fra questi rientrano anche gli infortuni dei conducenti di veicoli che, pur essendo responsabili dell incidente, vengono risarciti sulla base di una copertura facoltativa aggiuntiva alla RC Auto. Va precisato che, in caso di infortunio sul lavoro per il quale oltre alla copertura dell Inail vi sia anche una copertura su base volontaria, l assicurato verrà risarcito da entrambi gli enti assicurativi (pubblico e privato). in entrambi i casi (assicurazione RC Auto obbligatoria e assicurazione infortuni facoltativa) la normativa vigente stabilisce che le imprese forniscano al Casellario Centrale Infortuni (CCI) i soli casi di danni con invalidità permanente o con esito mortale. Sono quindi esclusi tutti i casi di individui che pur avendo subito una lesione, risolvono l evento con una inabilità temporanea. Inoltre la comunicazione del dato da parte delle imprese al CCI avviene solo dopo che la lesione è stata completamente definita. Questo significa che il numero degli infortuni riportato nei vari anni non è espressione del numero degli infortuni accaduti, ma di quelli che alla data di osservazione sono stati definiti. Si ricorda, peraltro, che nel caso di danni fisici i tempi necessari per la completa definizione del danno sono generalmente molto lunghi (anche oltre 10 anni). Occorrerà pertanto un ampio numero di anni di osservazione per avere la corretta quantificazione degli infortuni accaduti nei vari anni. oltre a questo aspetto, occorre tenere presente che l alimentazione della banca dati da parte delle imprese, soprattutto per quanto concerne gli infortuni da RC Auto è migliorata progressivamente nel tempo e, quindi, un numero via via crescente di casi è stato inviato al CCI. Quanto precede implica che eventuali valutazioni di trend fra anni diversi risulterebbero poco significative. i confronti temporali sul numero di infortuni risarciti dal settore assicurativo vanno inoltre interpretati in relazione al momento di osservazione degli stessi. Infatti, il numero di infortuni accaduti nei vari anni (dal 2008 al 2012), definiti e comunicati al 30 aprile 2013, possono risentire, in particolare l ultimo anno, della diversa estensione del periodo di osservazione rispetto all anno di accadimento. 15

17

18 Parte Prima Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo definiti/e (*) e comunicati/e al C.C.I. a tutto il dati di provenienza Imprese Assicuratrici Inail (**) Enpaia Inpgi (*) Infortuni e Malattie che hanno prodotto invalidità permanente o morte e sono stati/e accertati/e da un Istituto Assicuratore (**) Fonte: archivi della Banca Dati Statistica e del Settore Navigazione 17

19 Tavola Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo , definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il , per anno e tipologia di copertura assicurativa - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI ASSOLUTI TIPOLOGIA DI COPERTURA ASSICURATIVA INFORTUNI DA RC AUTO INFORTUNI DA ASSICURAZIONE FACOLTATIVA INFORTUNI LAVORATIVI INFORTUNI COMPLESSIVI (1) MALATTIE PROFESSIONALI TOTALE (2) VALORI PERCENTUALI TIPOLOGIA DI COPERTURA ASSICURATIVA INFORTUNI DA RC AUTO 66,0% 68,2% 67,1% 64,3% 46,2% INFORTUNI DA ASSICURAZIONE FACOLTATIVA 18,1% 17,6% 18,1% 19,1% 22,2% INFORTUNI LAVORATIVI 14,1% 12,4% 12,5% 13,7% 25,5% INFORTUNI COMPLESSIVI 98,3% 98,1% 97,7% 97,1% 93,9% MALATTIE PROFESSIONALI 1,7% 1,9% 2,3% 2,9% 6,1% (1) E' la somma degli "Infortuni da RC Auto", "Infortuni da Assicurazione Facoltativa" e "Infortuni Lavorativi" (2) E' la somma tra gli "Infortuni Complessivi" e le "Malattie Professionali" INFORTUNI DA RC AUTO INFORTUNI DA ASSICURAZIONE FACOLTATIVA INFORTUNI LAVORATIVI MALATTIE PROFESSIONALI

20 Tavola Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo , definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il , per anno, sesso e classe di età (grandi fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI ASSOLUTI CLASSI DI ETA' Maschi Fino a Da 15 a Da 25 a Oltre TOTALE Femmine Fino a Da 15 a Da 25 a Oltre TOTALE Maschi + Femmine Fino a Da 15 a Da 25 a Oltre TOTALE

21 Segue Tavola Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo , definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il , per anno, sesso e classe di età (grandi fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI PERCENTUALI CLASSI DI ETA' Maschi Fino a 14 1,7% 1,7% 1,7% 1,6% 1,5% Da 15 a 24 16,6% 17,1% 16,2% 15,1% 11,3% Da 25 a 54 64,6% 63,8% 63,7% 63,1% 63,1% Oltre 54 17,1% 17,4% 18,4% 20,2% 24,2% Incidenza % Maschi 61,9% 61,4% 60,6% 60,7% 63,5% Femmine Fino a 14 2,0% 2,0% 2,0% 2,0% 1,7% Da 15 a 24 16,1% 16,2% 15,7% 14,9% 11,1% Da 25 a 54 62,0% 61,7% 61,5% 60,5% 59,3% Oltre 54 19,9% 20,0% 20,7% 22,6% 27,9% Incidenza % Femmine 38,1% 38,6% 39,4% 39,3% 36,5% Maschi + Femmine Fino a 14 1,8% 1,8% 1,8% 1,8% 1,6% Da 15 a 24 16,4% 16,7% 16,0% 15,0% 11,2% Da 25 a 54 63,6% 63,0% 62,8% 62,1% 61,7% Oltre 54 18,2% 18,4% 19,3% 21,2% 25,5% 20

22 Tavola Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo , definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il , per anno, sesso e classe di età (piccole fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI ASSOLUTI CLASSI DI ETA' Maschi Fino a Da 18 a Da 30 a Da 42 a Da 54 a Da 66 a Oltre TOTALE Femmine Fino a Da 18 a Da 30 a Da 42 a Da 54 a Da 66 a Oltre TOTALE Maschi + Femmine Fino a Da 18 a Da 30 a Da 42 a Da 54 a Da 66 a Oltre TOTALE

23 Segue Tavola Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo , definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il , per anno, sesso e classe di età (piccole fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI PERCENTUALI CLASSI DI ETA' Maschi Fino a 17 4,3% 4,3% 4,1% 3,8% 3,2% Da 18 a 29 25,2% 25,6% 24,4% 23,0% 17,7% Da 30 a 41 29,0% 28,4% 27,8% 26,7% 24,9% Da 42 a 53 23,0% 22,8% 23,7% 24,6% 27,9% Da 54 a 65 12,6% 12,9% 13,6% 14,9% 18,2% Da 66 a 77 4,9% 5,0% 5,1% 5,6% 6,4% Oltre 77 1,1% 1,1% 1,3% 1,5% 1,6% Incidenza % Maschi 61,9% 61,4% 60,6% 60,7% 63,5% Femmine Fino a 17 4,4% 4,4% 4,4% 4,1% 3,4% Da 18 a 29 24,7% 24,8% 24,1% 22,8% 17,4% Da 30 a 41 26,8% 26,3% 25,7% 24,6% 21,8% Da 42 a 53 22,5% 22,8% 23,4% 24,0% 27,0% Da 54 a 65 13,7% 14,0% 14,6% 15,7% 20,2% Da 66 a 77 6,2% 6,0% 6,2% 6,8% 7,8% Oltre 77 1,7% 1,7% 1,8% 2,0% 2,3% Incidenza % Femmine 38,1% 38,6% 39,4% 39,3% 36,5% Maschi + Femmine Fino a 17 4,3% 4,3% 4,2% 3,9% 3,2% Da 18 a 29 25,0% 25,3% 24,3% 22,9% 17,6% Da 30 a 41 28,2% 27,6% 26,9% 25,9% 23,8% Da 42 a 53 22,8% 22,8% 23,6% 24,4% 27,6% Da 54 a 65 13,0% 13,3% 14,0% 15,2% 18,9% Da 66 a 77 5,4% 5,4% 5,5% 6,0% 6,9% Oltre 77 1,3% 1,3% 1,5% 1,7% 1,9% 22

24 Tavola Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo , definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il , per anno e classe di grado d'invalidità - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI ASSOLUTI GRADO/ESITO MORTALE Da 11 a Da 16 a Da 26 a Da 36 a Da 51 a Da 76 a ESITO MORTALE TOTALE VALORI PERCENTUALI GRADO/ESITO MORTALE ,0% 34,9% 37,0% 38,6% 33,8% 2 27,2% 27,4% 26,0% 24,2% 20,1% 3 12,1% 11,8% 11,4% 11,0% 12,0% 4 7,1% 6,6% 6,6% 6,7% 8,6% 5 3,5% 3,3% 3,2% 3,1% 3,5% 6 4,2% 3,8% 3,9% 4,2% 6,6% 7 2,2% 2,1% 2,1% 2,2% 2,9% 8 2,0% 1,8% 1,9% 2,0% 2,6% 9 1,3% 1,1% 1,2% 1,2% 1,5% 10 1,2% 1,1% 1,2% 1,2% 1,6% Da 11 a 15 2,5% 2,4% 2,4% 2,4% 2,8% Da 16 a 25 2,0% 1,8% 1,8% 1,8% 2,4% Da 26 a 35 0,5% 0,5% 0,4% 0,4% 0,4% Da 36 a 50 0,3% 0,2% 0,2% 0,2% 0,2% Da 51 a 75 0,2% 0,1% 0,1% 0,1% 0,1% Da 76 a 100 0,1% 0,1% 0,1% 0,1% 0,1% ESITO MORTALE 0,7% 0,7% 0,6% 0,6% 0,7% 23

25 Tavola Infortuni Complessivi e Malattie Professionali avvenuti/manifestatesi nel periodo , definiti/e e comunicati/e al CCI a tutto il , per anno e mese di accadimento/manifestazione - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI ASSOLUTI MESE DI ACCADIMENTO/ MANIFESTAZIONE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE TOTALE VALORI PERCENTUALI MESE DI ACCADIMENTO/ MANIFESTAZIONE GENNAIO 7,3% 8,2% 8,5% 8,7% 13,6% FEBBRAIO 7,3% 7,7% 8,2% 8,5% 12,5% MARZO 7,7% 8,9% 8,8% 9,4% 11,6% APRILE 8,0% 8,3% 8,6% 9,3% 9,3% MAGGIO 8,5% 9,0% 8,9% 9,7% 10,4% GIUGNO 8,2% 8,5% 8,3% 8,9% 9,6% LUGLIO 8,9% 8,9% 8,6% 8,7% 8,6% AGOSTO 7,0% 6,6% 6,6% 7,0% 6,3% SETTEMBRE 8,8% 8,4% 8,3% 8,2% 6,0% OTTOBRE 9,9% 8,9% 8,7% 8,1% 5,5% NOVEMBRE 9,4% 8,2% 8,5% 7,2% 3,9% DICEMBRE 9,1% 8,5% 8,2% 6,4% 2,7% 24

26 Parte Seconda Infortuni da Responsabilità Civile Auto avvenuti nel periodo definiti (*) e comunicati al C.C.I. a tutto il dati di provenienza Imprese Assicuratrici (*) Infortuni che hanno prodotto invalidità permanente o morte e sono stati accertati da un Istituto Assicuratore 25

27 Tavola Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo , definiti e comunicati al CCI a tutto il , per anno, sesso e classe di età (grandi fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI ASSOLUTI CLASSI DI ETA' Maschi Fino a Da 15 a Da 25 a Oltre TOTALE Femmine Fino a Da 15 a Da 25 a Oltre TOTALE Maschi + Femmine Fino a Da 15 a Da 25 a Oltre TOTALE Maschi + Femmine Fino a 14 Da 15 a 24 Da 25 a 54 Oltre

28 Segue Tavola Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo , definiti e comunicati al CCI a tutto il , per anno, sesso e classe di età (grandi fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI PERCENTUALI CLASSI DI ETA' Maschi Fino a 14 2,1% 2,0% 2,0% 1,9% 1,8% Da 15 a 24 21,9% 22,3% 21,4% 20,6% 19,0% Da 25 a 54 61,5% 61,4% 61,5% 61,0% 59,9% Oltre 54 14,6% 14,3% 15,1% 16,6% 19,3% Incidenza % Maschi 57,1% 57,3% 56,3% 55,7% 56,3% Femmine Fino a 14 2,1% 2,1% 2,1% 2,0% 1,8% Da 15 a 24 19,1% 19,3% 18,9% 18,2% 16,3% Da 25 a 54 61,0% 61,2% 61,2% 60,7% 59,5% Oltre 54 17,8% 17,4% 17,8% 19,1% 22,4% Incidenza % Femmine 42,9% 42,7% 43,7% 44,3% 43,7% Maschi + Femmine Fino a 14 2,1% 2,1% 2,0% 1,9% 1,8% Da 15 a 24 20,7% 21,0% 20,3% 19,5% 17,8% Da 25 a 54 61,3% 61,3% 61,4% 60,8% 59,7% Oltre 54 15,9% 15,6% 16,3% 17,7% 20,7% 27

29 Tavola Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo , definiti e comunicati al CCI a tutto il , per anno, sesso e classe di età (piccole fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI ASSOLUTI CLASSI DI ETA' Maschi Fino a Da 18 a Da 30 a Da 42 a Da 54 a Da 66 a Oltre TOTALE Femmine Fino a Da 18 a Da 30 a Da 42 a Da 54 a Da 66 a Oltre TOTALE Maschi + Femmine Fino a Da 18 a Da 30 a Da 42 a Da 54 a Da 66 a Oltre TOTALE

30 Segue Tavola Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo , definiti e comunicati al CCI a tutto il , per anno, sesso e classe di età (piccole fasce) - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI PERCENTUALI CLASSI DI ETA' Maschi Fino a 17 5,5% 5,4% 5,1% 4,8% 4,7% Da 18 a 29 31,8% 32,3% 31,2% 30,1% 27,6% Da 30 a 41 29,1% 28,9% 28,7% 27,9% 26,8% Da 42 a 53 18,1% 18,1% 18,7% 19,5% 20,3% Da 54 a 65 9,5% 9,4% 10,0% 10,7% 11,7% Da 66 a 77 4,6% 4,5% 4,7% 5,2% 6,3% Oltre 77 1,5% 1,4% 1,6% 1,9% 2,5% Incidenza % Maschi 57,1% 57,3% 56,3% 55,7% 56,3% Femmine Fino a 17 5,0% 4,9% 4,8% 4,6% 4,2% Da 18 a 29 28,6% 28,8% 28,4% 27,3% 24,7% Da 30 a 41 27,7% 27,5% 27,1% 26,4% 25,1% Da 42 a 53 19,7% 20,1% 20,6% 21,2% 22,1% Da 54 a 65 11,0% 11,1% 11,4% 11,9% 13,0% Da 66 a 77 6,0% 5,6% 5,7% 6,2% 7,6% Oltre 77 2,0% 1,9% 2,0% 2,3% 3,3% Incidenza % Femmine 42,9% 42,7% 43,7% 44,3% 43,7% Maschi + Femmine Fino a 17 5,3% 5,2% 5,0% 4,7% 4,5% Da 18 a 29 30,4% 30,8% 30,0% 28,9% 26,3% Da 30 a 41 28,5% 28,3% 28,0% 27,2% 26,0% Da 42 a 53 18,8% 19,0% 19,5% 20,2% 21,1% Da 54 a 65 10,2% 10,1% 10,6% 11,2% 12,3% Da 66 a 77 5,2% 5,0% 5,1% 5,7% 6,9% Oltre 77 1,7% 1,6% 1,8% 2,1% 2,9% 29

31 Tavola Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo , definiti e comunicati al CCI a tutto il , per anno e classe di grado d'invalidità - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI ASSOLUTI GRADO/ESITO MORTALE Da 11 a Da 16 a Da 26 a Da 36 a Da 51 a Da 76 a ESITO MORTALE TOTALE VALORI PERCENTUALI GRADO/ESITO MORTALE ,9% 42,9% 46,4% 50,0% 53,8% 2 30,8% 31,1% 29,4% 27,3% 21,8% 3 11,6% 11,2% 10,6% 9,9% 10,0% 4 5,4% 4,8% 4,5% 4,4% 5,1% 5 3,0% 2,8% 2,5% 2,4% 2,9% 6 1,7% 1,5% 1,4% 1,4% 1,8% 7 1,2% 1,0% 1,0% 0,9% 1,1% 8 1,0% 0,8% 0,7% 0,7% 0,8% 9 0,7% 0,5% 0,5% 0,5% 0,5% 10 0,5% 0,4% 0,4% 0,4% 0,4% Da 11 a 15 1,4% 1,3% 1,2% 1,0% 0,8% Da 16 a 25 0,9% 0,7% 0,7% 0,5% 0,4% Da 26 a 35 0,3% 0,2% 0,2% 0,1% 0,1% Da 36 a 50 0,2% 0,1% 0,1% 0,1% 0,0% Da 51 a 75 0,1% 0,1% 0,1% 0,0% 0,0% Da 76 a 100 0,1% 0,1% 0,1% 0,0% 0,0% ESITO MORTALE 0,4% 0,4% 0,3% 0,3% 0,3% 30

32 Tavola Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo , definiti e comunicati al CCI a tutto il , per anno e mese di accadimento - Valori Assoluti e Valori Percentuali VALORI ASSOLUTI MESE DI ACCADIMENTO GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE TOTALE VALORI PERCENTUALI MESE DI ACCADIMENTO GENNAIO 7,0% 7,9% 8,6% 8,8% 16,3% FEBBRAIO 6,9% 7,7% 8,2% 8,5% 12,7% MARZO 7,6% 8,9% 8,7% 9,5% 12,1% APRILE 7,9% 8,5% 8,8% 9,6% 10,0% MAGGIO 8,5% 9,1% 9,0% 9,8% 10,8% GIUGNO 8,1% 8,6% 8,3% 9,1% 9,7% LUGLIO 8,8% 8,9% 8,5% 8,9% 8,6% AGOSTO 7,0% 6,6% 6,5% 6,9% 6,0% SETTEMBRE 8,9% 8,4% 8,2% 8,1% 5,5% OTTOBRE 10,2% 9,0% 8,6% 8,0% 4,4% NOVEMBRE 9,9% 8,2% 8,5% 6,9% 2,6% DICEMBRE 9,4% 8,4% 8,1% 6,1% 1,3% 31

Casellario Centrale Infortuni

Casellario Centrale Infortuni Casellario Centrale Infortuni Rapporto Statistico 2012 Il Casellario Centrale Infortuni È una banca dati pubblica che raccoglie tutti gli infortuni che hanno prodotto invalidità permanente o morte e sono

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO: REGIO DECRETO L. n. 30/1898 ISTITUISCE L ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO: REGIO DECRETO L. n. 30/1898 ISTITUISCE L ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO NORMATIVA DI RIFERIMENTO: REGIO DECRETO L. n. 30/1898 ISTITUISCE L ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO (DA CUI SUCCESSIVAMENTE NASCE L INAIL) DPR 547/1955 NORME PER LA PREVENZIONE

Dettagli

Gli infortuni sul lavoro nel Friuli Venezia Giulia. Servizio statistica dicembre 2008

Gli infortuni sul lavoro nel Friuli Venezia Giulia. Servizio statistica dicembre 2008 Gli infortuni sul lavoro nel Friuli Venezia Giulia Servizio statistica dicembre 2008 Servizio statistica REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Corso Cavour, 1 34100 Trieste telefono: 040 3772218 fax:

Dettagli

Ruolo e compiti dell INAIL

Ruolo e compiti dell INAIL Ruolo e compiti dell INAIL Nuovo Polo Salute e Sicurezza NORMATIVA DI RIFERIMENTO D.P.R. 1124/65 TESTO UNICO delle disposizioni per l assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie

Dettagli

Cos è l INAIL. (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro)

Cos è l INAIL. (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) Cos è l INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) E l Istituto che in Italia gestisce l assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali. In Italia

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

INAIL ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO E LE MALATTIE PROFESSIONALI

INAIL ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO E LE MALATTIE PROFESSIONALI INPS 1) ASSICURAZIONE PER L INVALIDITA, LA VECCHIAIA E I SUPERSTITI 2) ASSICURAZIONE CONTRO LA TIBERCOLOSI 3) ASSICURAZIONE CONTRO LA DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA 4) PROVVEDIMENTI PER LA TUTELA FISICA ED

Dettagli

ing. Domenico Mannelli Le banche dati: dal dato alla prevenzione

ing. Domenico Mannelli Le banche dati: dal dato alla prevenzione ing. Domenico Mannelli Le banche dati: dal dato alla prevenzione Menomazione della capacità lavorativa o morte provocata da causa violenta in occasione dei lavori CAUSA VIOLENTA ELEMENTO DETERMINANTE IN

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE NUOVO REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA INABILITA E DELLA INVALIDITA (Testo modificato con Ministeriale del 20 maggio 2010 - G.U. n. 128 del 4 giugno

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010 Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO La ricerca sviluppata ha preso in esame tutte le segnalazioni pervenute al Centro Operativo Nazionale del

Dettagli

L ATLANTE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLA REGIONE VENETO

L ATLANTE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLA REGIONE VENETO L ATLANTE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLA REGIONE VENETO Evoluzione normativa negli anni 1990/2001 Ampliamento dei soggetti assicurati Estensione del rischio assicurato Nuovo sistema di tutela del danno

Dettagli

Prot. n. 16568 del 21/03/2014. Oggetto: Invio modulistica INAIL

Prot. n. 16568 del 21/03/2014. Oggetto: Invio modulistica INAIL Prot. n. 16568 del 21032014 Ai Medici 118 Oggetto: Invio modulistica INAIL Direttore Centrale Operativa 118 Via Roma 56 53100 SIENA tel. 0577 536853 fax 0577 536118 e-mail: si118@usl7.toscana.it Il medico

Dettagli

FEDERAGENTI. Scheda prodotto - Ovunque Sereni

FEDERAGENTI. Scheda prodotto - Ovunque Sereni FEDERAGENTI Scheda prodotto - Ovunque Sereni LA COPERTURA Cos è Programma Ovunque Sereni? E una Polizza assicurativa che offre indennizzi in caso di infortunio comportanti la Morte o l Invalidità Permanente

Dettagli

NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE. Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL

NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE. Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL 1 MALATTIE PROFESSIONALI L incontro odierno costituisce un importante

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi INAIL: sconto sui premi 2013/2014 al 14,17% Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l INAIL, con la determina del 11.03.2014

Dettagli

INFORTUNIO SUL LAVORO E

INFORTUNIO SUL LAVORO E I CONCETTI DI INFORTUNIO SUL LAVORO E MALATTIA PROFESSIONALE Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e vita Convegno di studio e approfondimento: «Quando lo studente è un lavoratore.

Dettagli

IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA

IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Fabio Voller Dirigente Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana Incidenti stradali

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO Numero 0 Ottobre 2003 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO (Dati al 30 giugno 2003) EXECUTIVE SUMMARY. Con questo numero zero, il Servizio Statistiche e Studi Attuariali dell ANIA avvia

Dettagli

Bergamo, 1 marzo 2007. Spett. Delegazioni Sindacali Aziendali DIRCREDITO FABI FALCRI FIBA-CISL FISAC-CGIL UIL.CA

Bergamo, 1 marzo 2007. Spett. Delegazioni Sindacali Aziendali DIRCREDITO FABI FALCRI FIBA-CISL FISAC-CGIL UIL.CA Oggetto: Contributo economico per figli, coniuge e genitori disabili Siamo lieti di comunicare che la Banca ha deciso di erogare un contributo annuo di 5.000, a partire dall anno 2007, riservato ai Dipendenti,

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO REGIONI REGOLAMENTAZIONE ORE E MODALITA APPRENDISTATO APPRENDISTATO Lazio no Valle D Aosta no Friuli Venezia Giulia si 500 ore annue per tre anni per apprendisti fra i 15 e 18 anni 400 ore annue per tre

Dettagli

Circolare N.168 del 15 dicembre 2011. Premi assicurativi 2011-2012. E in corso l invio delle comunicazioni sulla classificazione ai fini tariffari

Circolare N.168 del 15 dicembre 2011. Premi assicurativi 2011-2012. E in corso l invio delle comunicazioni sulla classificazione ai fini tariffari Circolare N.168 del 15 dicembre 2011 Premi assicurativi 2011-2012. E in corso l invio delle comunicazioni sulla classificazione ai fini tariffari Premi assicurativi 2011/2012: è in corso l invio delle

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Giugno 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Relazione illustrativa al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Roma, 30 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PIANO DI RIMODULAZIONE ESTIVA DEGLI UFFICI POSTALI ANNO 2014 Il piano

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO -- Numero 2 -- Marzo 2004 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO () EXECUTIVE SUMMARY Con la disponibilità dei dati per l intero 2003 relativi ad un campione di imprese esercitanti il

Dettagli

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro Adelina Brusco, Daniela Gallieri Ancona, 9 giugno 2009 Assicurati e Infortuni sul lavoro sono rilevati tramite il codice fiscale che individua il Paese di nascita

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2012 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

Circolare n. 41/E. Roma, 21 luglio 2003

Circolare n. 41/E. Roma, 21 luglio 2003 Circolare n. 41/E Roma, 21 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Convenzioni internazionali in materia di doppia imposizione- Tassazione delle pensioni pagate ai sensi della legislazione

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni:

Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni: 1 Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni: quante sono, a chi vanno, quanto rendono Rilevazioni sui trattamenti pensionistici condotta dall Istituto nazionale di statistica in collaborazione

Dettagli

Ennio Savino Dirigente Medico INAIL

Ennio Savino Dirigente Medico INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Ennio Savino Dirigente Medico INAIL Il medico di Medicina Generale rappresenta spesso il primo riferimento per il paziente vittima

Dettagli

46 Quaderni di ricerca n. 3 - novembre, 2014. 4 Su alcuni indicatori di qualità del sistema

46 Quaderni di ricerca n. 3 - novembre, 2014. 4 Su alcuni indicatori di qualità del sistema 46 Quaderni di ricerca n. 3 - novembre, 2014 4 Su alcuni indicatori di qualità del sistema Nel complesso dei dati osservati e sinteticamente riproposti nelle tabelle, il sistema di valutazione di cui alla

Dettagli

LA NORMATIVA SULL ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO E LE MALATTIE PROFESSIONALI

LA NORMATIVA SULL ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO E LE MALATTIE PROFESSIONALI Lezione n.2 LA NORMATIVA SULL ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO E LE MALATTIE PROFESSIONALI Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali E' l'assicurazione sociale

Dettagli

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti 17. Criminalità: le sostanze stupefacenti Nel 2004 Roma è risultata tra le prime città italiane per sequestri di droghe tradizionali, soprattutto di cocaina (487,4 Kg, pari al 15,2% dei sequestri complessivi

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 11 dicembre 2013, n. 0235/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la concessione dei contributi di

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL L'INAIL ha presentato i dati degli infortuni e delle malattie professionali relativi all'anno 2012. Nel 2012 si è avuto

Dettagli

APPROFONDIMENTI NORMATIVI E GIURIDICI

APPROFONDIMENTI NORMATIVI E GIURIDICI PER GLI ENTI DI PATRONATO 1 APPROFONDIMENTI NORMATIVI E GIURIDICI INFORTUNIO IN ITINERE: EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE SUCCESSIVA ALL ART. 12 DEL D.LGS 38/2000 TERMINI PRESCRIZIONALI RENDITE UNIFICATE DA

Dettagli

FAQ (Risposte alle domande più frequenti) AGGIORNAMENTO AL 16/06/2015

FAQ (Risposte alle domande più frequenti) AGGIORNAMENTO AL 16/06/2015 Modalità di redazione dell elenco anagrafe delle Opere incompiute di cui all art.44-bis del DL 6/12/2011 n.201, convertito con modificazioni dalla legge 22/12/2011 n.214, ed in riferimento al Decreto 13

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

RETE DI AGENZIE PER LA SICUREZZA TREVISO

RETE DI AGENZIE PER LA SICUREZZA TREVISO RETE DI AGENZIE PER LA SICUREZZA TREVISO Silvana Amico INAIL Treviso GESTIONE PER CONTO INSEGNANTI E ALUNNI Relazione 21 marzo 2007 INTRODUZIONE L ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 72 09.04.2014 INAIL: riduzione dei premi 2014 Lo sconto sui premi INAIL, per l anno 2014, è pari al 14,17% Categoria: Previdenza

Dettagli

RIFERIMENTI STORICI E NORMATIVI

RIFERIMENTI STORICI E NORMATIVI FONDO VOLO (VL) E un fondo sostitutivo dell assicurazione generale obbligatoria ed ha la finalità di provvedere alla liquidazione delle pensioni del personale di volo: piloti, assistenti di volo e tecnici

Dettagli

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL L'INAIL ha presentato i dati degli infortuni e delle malattie professionali relativi all'anno

Dettagli

IMPRESE COMMERCIALI I DATORI DI LAVORO E L INAIL

IMPRESE COMMERCIALI I DATORI DI LAVORO E L INAIL IMPRESE COMMERCIALI I DATORI DI LAVORO E L INAIL L INAIL tutela il lavoratore contro i danni fisici ed economici derivanti da infortuni o malattie causati dall attività lavorativa, ed esonera il datore

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Milano Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

GLI INFORTUNI NELLE SCUOLE. Maria GULLO e Marilù TOMACIELLO INAIL Piemonte

GLI INFORTUNI NELLE SCUOLE. Maria GULLO e Marilù TOMACIELLO INAIL Piemonte Maria GULLO e Marilù TOMACIELLO INAIL Piemonte Perché questa particolare attenzione sugli infortuni? L'analisi degli incidenti/infortuni costituisce un momento di Art. 29 comma 3 Dlgs 81/08 fondamentale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati.

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati. Circolare n. 5/2013 Pagina 1 di 6 A tutti i Clienti Loro sedi Circolare n. 5/2013 del 7 marzo 2013 SICUREZZA SUL LAVORO OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO Come noto, il D.Lgs

Dettagli

Settembre 2014. Gennaio. Settembre 2015. di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI.

Settembre 2014. Gennaio. Settembre 2015. di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 30/09/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

MILANO BONCOMPAGNI INAIL NON SOLO ASSICURAZIONE MA UN SISTEMA INTEGRATO PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E PER LA COMPETITIVITA DELLE IMPRESE

MILANO BONCOMPAGNI INAIL NON SOLO ASSICURAZIONE MA UN SISTEMA INTEGRATO PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E PER LA COMPETITIVITA DELLE IMPRESE MILANO BONCOMPAGNI INAIL NON SOLO ASSICURAZIONE MA UN SISTEMA INTEGRATO PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E PER LA COMPETITIVITA DELLE IMPRESE MILANO BONCOMPAGNI Il mutato quadro normativo intervenuto in tempi

Dettagli

Certificati di malattia digitali

Certificati di malattia digitali Certificati di malattia digitali Decreto legislativo n. 150/2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni Roma,

Dettagli

Testo Unico Legge n. 1124 del 1965 Decreto Legislativo n. 38 del 2000

Testo Unico Legge n. 1124 del 1965 Decreto Legislativo n. 38 del 2000 Testo Unico Legge n. 1124 del 1965 Decreto Legislativo n. 38 del 2000 INCA PIEMONTE - 2010 1 L ASSICURAZIONE INAIL LA CAUSA VIOLENTA - L OCCASIONE DI LAVORO L INFORTUNIO IN ITINERE GLI OBBLIGHI DEL LAVORATORE

Dettagli

PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI

PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI Allegato 3 Convenzione Nazionale CISL - UGF PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI Condizioni riservate alle Strutture Sindacali (Nazionali, Regionali, Territoriali e di Categoria) e alle Società ed Enti di loro

Dettagli

Sanità pubblica e ricerca epidemiologica

Sanità pubblica e ricerca epidemiologica Sanità pubblica e ricerca epidemiologica Le patologie asbesto correlate di origine professionale anche in funzione dell operatività del Fondo vittime dell amianto Angela Goggiamani LA TUTELA ASSICURATIVA

Dettagli

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2014

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2014 FIAS Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali Commissione centrale d esame Esame professionale 2014 Assicurazione militare (AM) Numero della/del candidata/o: Durata dell esame:

Dettagli

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio 2012. Michele Belluscio

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio 2012. Michele Belluscio Fisica Sanitaria Roma, 17 Febbraio 2012 Michele Belluscio Fisica Sanitaria: Attività La Fisica Sanitaria svolge attività connesse, in modi e misure diverse, con: -Radioterapia oncologica -Medicina nucleare

Dettagli

Gennaio Ottobre 2015. Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere.

Gennaio Ottobre 2015. Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/10/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Guida alla lettura dei dati... 30

Guida alla lettura dei dati... 30 Censimento Auto PA Rapporto Novembre 2013 Aggiornamento dati al 01 novembre 2013 Copertura totale 95.0% degli enti, 97.0% delle autovetture Saldo da inizio anno 3 741 autovetture ( 6.4 % della disponibilità

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

Gli Infortuni sul lavoro

Gli Infortuni sul lavoro . Gli Infortuni sul lavoro Diminuiscono gli infortuni ma non per tutti! Gli infortuni, tra gli anni 80 e gli anni 90, si attestano attorno ad 1 milione di eventi l anno; gli infortuni mortali oscillano

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

Regolamenti Isvap 21, 22, 25, 26, 27 attuativi del Codice delle Assicurazioni Private

Regolamenti Isvap 21, 22, 25, 26, 27 attuativi del Codice delle Assicurazioni Private Regolamenti Isvap 21, 22, 25, 26, 27 attuativi del Codice delle Assicurazioni Private 1 Regolamento Isvap n. 21 del 28 marzo 2008 2 Regolamento concernente i principi attuariali e le regole applicative

Dettagli

Lesioni micropermanenti: indicati i nuovi importi per il risarcimento dei danni da incidenti stradali

Lesioni micropermanenti: indicati i nuovi importi per il risarcimento dei danni da incidenti stradali Lesioni micropermanenti: indicati i nuovi importi per il risarcimento dei danni da incidenti stradali Il ministero dello Sviluppo economico ha emanato il decreto (27 maggio 2010 pubblicato sulla Gazzetta

Dettagli

1) Progetti di Servizio civile nazionale da realizzarsi in ambito regionale per l avvio di complessivi 3.516 volontari.

1) Progetti di Servizio civile nazionale da realizzarsi in ambito regionale per l avvio di complessivi 3.516 volontari. Avviso agli enti. Presentazione di progetti di servizio civile nazionale per complessivi 6.426 volontari (parag. 3.3 del Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione

Dettagli

UDI. La responsabilità civile. chi è terzo e chi non lo è, forme assicurative della responsabilità civile (RC) verso terzi

UDI. La responsabilità civile. chi è terzo e chi non lo è, forme assicurative della responsabilità civile (RC) verso terzi La responsabilità civile Responsabilità civile verso terzi chi è terzo e chi non lo è, forme assicurative della responsabilità civile (RC) verso terzi Responsabilità civile verso i prestatori d opera (RCO)

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 2 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Settembre 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

559/C.8862.10089.D.A(1) Roma, 4 giugno 1998. OGGETTO: Autorizzazione ex art 134 T.U.L.P.S. - consulenti incaricati.

559/C.8862.10089.D.A(1) Roma, 4 giugno 1998. OGGETTO: Autorizzazione ex art 134 T.U.L.P.S. - consulenti incaricati. .DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE AFFARI GENERALI SERVIZIO POLIZIA AMM.VA E SOCIALE 559/C.8862.10089.D.A(1) Roma, 4 giugno 1998 OGGETTO: Autorizzazione ex art 134 T.U.L.P.S. - consulenti

Dettagli

DATI DI SINTESI DELL EVOLUZIONE DELLE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE: REGIMI DI TUTELA E MERCATO LIBERO

DATI DI SINTESI DELL EVOLUZIONE DELLE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE: REGIMI DI TUTELA E MERCATO LIBERO DATI DI SINTESI DELL EVOLUZIONE DELLE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE: REGIMI DI TUTELA E MERCATO LIBERO (Deliberazione ARG/com 202/08 - Primo report) Dal 1 luglio 2007 tutti i clienti

Dettagli

Situazione assicurativa del Ministero degli Affari Esteri

Situazione assicurativa del Ministero degli Affari Esteri Situazione assicurativa del Ministero degli Affari Esteri Il Ministero degli Affari Esteri ha l obbligo di stipulare polizze assicurative per diverse tipologie di personale. Si precisano di seguito le

Dettagli

Oggetto: Legge 3 agosto 2004, n. 206 (Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice).

Oggetto: Legge 3 agosto 2004, n. 206 (Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice). Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale TFS-TFR e Previdenza Complementare Ufficio I Roma, 28/10/2008 Ai Dirigenti Generali Centrali e Compartimentali

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

LE CARATTERISTICHE [ SIGILLO ] VADEMECUM. Che cosa è. A chi si rivolge. Che cosa offre. Quali somme sono assicurate

LE CARATTERISTICHE [ SIGILLO ] VADEMECUM. Che cosa è. A chi si rivolge. Che cosa offre. Quali somme sono assicurate LE CARATTERISTICHE Che cosa è E una polizza collettiva contro gli infortuni professionali ed extraprofessionali, che può essere sottoscritta esclusivamente dai titolari di conti correnti di una delle Banche

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI inarcassa in Cifre Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari Ufficio Studi e Ricerche

Dettagli

Gennaio. Luglio L 2015 472 383. In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo.

Gennaio. Luglio L 2015 472 383. In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/0/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI. e, p.c.

36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI. e, p.c. SERVIZIO STUDI SEZIONE STUDI UFFICIO STATISTICA Roma 7 dicembre 2011 Prot. n. All.ti n. 4 36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI Alle Rappresentanze per l Italia delle imprese

Dettagli

7. Assistenza primaria

7. Assistenza primaria 7. Assistenza primaria BSIP Marka Assistenza primaria 7.1. Medicina di base L assistenza distrettuale, allo scopo di coordinare ed integrare tutti i percorsi di accesso ai servizi sanitari da parte del

Dettagli

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche Premessa al REGOLAMENTO Il 22 novembre 2014 le Associazioni A.B.I., A.C.T.I.F., AFI. GE., AFI.T., A.I.M.I., L.A.A. e U.P.I.L.G., hanno dato vita al Registro Nazionale Professionale delle, Associazione

Dettagli

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE a cura di Maria Rita Gilardi Roma, 23 gennaio 2006 1 Articolo 1 Totalizzazione

Dettagli

I Costi Sociali degli Incidenti Stradali Anno 2008

I Costi Sociali degli Incidenti Stradali Anno 2008 I Costi Sociali degli Incidenti Stradali Anno 2008 I Costi Sociali degli Incidenti Stradali La stima dei costi sociali intende quantificare il danno economico subito dalla società, e conseguentemente dal

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 18 luglio 2006, n. 254 1

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 18 luglio 2006, n. 254 1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 18 luglio 2006, n. 254 1 Regolamento recante disciplina del risarcimento diretto dei danni derivanti dalla circolazione stradale, a norma dell'articolo 150 del decreto

Dettagli

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D Asm Rovigo PROGETTO TECNICO IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D PRESENTATO DA INDICE 1. IL CONTESTO DI RIFERIMENTO... 3 2. LA DETERMINAZIONE

Dettagli

Sezione 1 Enti rispondenti e auto registrate

Sezione 1 Enti rispondenti e auto registrate Censimento Auto PA Rapporto Febbraio 2014 Aggiornamento dati al 01 marzo 2014 Copertura totale 95.1% degli enti, 97.0% delle autovetture Saldo rispetto all 1/1/2013-4 663 autovetture (-8.0 % della disponibilità

Dettagli