NOZIONI INTRODUTTIVE DI CARATTERE DEFINITORIO DEL DOCUMENTO ELETTRONICO E DELLA FIRMA ELETTRONICA. RIFERIMENTI NORMATIVI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOZIONI INTRODUTTIVE DI CARATTERE DEFINITORIO DEL DOCUMENTO ELETTRONICO E DELLA FIRMA ELETTRONICA. RIFERIMENTI NORMATIVI"

Transcript

1 IL DOCUMENTO ELETTRONICO E LA FIRMA ELETTRONICA PROF.SSA FRANCESCA MITE

2 Indice 1 NOZIONI INTRODUTTIVE DI CARATTERE DEFINITORIO DEL DOCUMENTO ELETTRONICO E DELLA FIRMA ELETTRONICA. RIFERIMENTI NORMATIVI CONNESSIONI DEL DOCUMENTO INFORMATICO E DELLA FA FIRMA ELETTRONICA NEL CODICE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE di 16

3 1 Nozioni introduttive di carattere definitorio del documento elettronico e della firma elettronica. Riferimenti normativi La rete Internet, nel corso degli ultimi anni, ha segnato profondamente l intera produzione normativa; infatti la crescente e continua affermazione delle tecnologie informatiche ha investito tutta la società, rendendo così protagonisti di nuove forme di relazioni contrattuali e non, i privati, ma anche le pubbliche amministrazioni. Ciò ha fatto sì che nozioni quali documento informatico e firma elettronica abbiano oggi una collocazione nel linguaggio normativo. Proviamo ad indagare tempi e modalità di adeguamento da parte del nostro ordinamento giuridico ai nuovi strumenti propri della tecnologia informatica. Fermo restando che la spinta all adeguamento di cui sopra è partita dal legislatore comunitario, anche il nostro legislatore ha provato a confrontarsi con i nuovi strumenti offerti dalla tecnologia. Orbene, quanto ai riferimenti normativi in materia di documento elettronico e firma elettronica a livello nazionale, si ricordano i seguenti provvedimenti: la legge 4 gennaio 1968 n. 15, Norme sulla documentazione amministrativa e sulla legalizzazione e autenticazione di firme con la quale si è consentito ai privati e alla Pubblica Amministrazione di sostituire tutti gli atti, per i quali la legge prevedeva la loro conservazione, con loro riproduzione fotografica; abrogata nel La presente legge è stata abrogata dall art. 77, D. Lgs. 28 dicembre 2000, n. 443 e dall art. 77, D.P.R. 28 dicembre 2000, n Vedi, anche, l art. 2, L. 24 novembre 2000, n. 340 e gli artt. 60, 61, 62, 64 e 66 del testo unico di cui al D.P.R. 30 dicembre 2003, n di 16

4 la legge 15 ottobre 1986, n , che ha disciplinato la trasmissione a distanza di atti relativi agli affari contenziosi consultivi ed amministrativi tra avvocature dello Stato; la legge 241 del 7 agosto 1990 sul procedimento amministrativo 3, (così come modificata dalla L. 11 febbraio 2005, n. 15) che ha aggiornato la definizione di «documento amministrativo», includendovi ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale; Il D. lgs del 12 febbraio 1993 n. 39, (ancora in vigore), dal titolo: Norme in materia di servizi informativi automatizzati delle amministrazioni pubbliche 4, con il quale si autorizza la predisposizione degli atti amministrativi con sistemi informativi automatizzati e la sostituzione della firma autografa, eventualmente richiesta per la validità degli atti, con l indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile. In questo modo si è dato vita alla prima forma di spersonalizzazione della sottoscrizione. Più precisamente l art. 3 dispone: 2 DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 agosto 1986, n Autorizzazione all Avvocatura dello Stato ad assumere la rappresentanza e la difesa in giudizio dell Istituto per il diritto allo studio universitario di Roma «La Sapienza» - I.DI.S.U. e I.S.E.F. Pubblicato nella Gazz. Uff. 8 ottobre 1986, n LEGGE 7 agosto 1990, n Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. Pubblicata nella Gazz. Uff. 18 agosto 1990, n DECRETO LEGISLATIVO 12 febbraio 1993, n. 39 Norme in materia di sistemi informativi automatizzati delle amministrazioni pubbliche, a norma dell art. 2, comma 1, lettera mm), della L. 23 ottobre 1992, n Pubblicato nella Gazz. Uff. 20 febbraio 1993, n. 42. Nel presente decreto il termine «Autorità», indicante l «Autorità per l informatica nella pubblica amministrazione», deve intendersi sostituito con il termine «Centro», indicante il «Centro nazionale per l informatica nella pubblica amministrazione», ai sensi di quanto disposto dall art. 176, D.Lgs. 30 giugno 2003, n Princìpi e modalità per la realizzazione della Rete unitaria della pubblica amministrazione sono stati stabiliti con Dir.P.C.M. 5 settembre di 16

5 «1. Gli atti amministrativi adottati da tutte le pubbliche amministrazioni sono di norma predisposti tramite i sistemi informativi automatizzati. 2. Nell ambito delle pubbliche amministrazioni l immissione, la riproduzione su qualunque supporto e la trasmissione di dati, informazioni e documenti mediante sistemi informatici o telematici, nonché l emanazione di atti amministrativi attraverso i medesimi sistemi, devono essere accompagnate dall indicazione della fonte e del responsabile dell immissione, riproduzione, trasmissione o emanazione. Se per la validità di tali operazioni e degli atti emessi sia prevista l apposizione di firma autografa, la stessa è sostituita dall indicazione a stampa, sul documento prodotto dal sistema automatizzato, del nominativo del soggetto responsabile». la legge 15 marzo 1997 n. 59, detta legge Bassanini 5, che aveva come scopo semplificare la comunicazione tra pubbliche amministrazioni e tra pubblica amministrazione e cittadini, evitando le informazioni ridondanti e l intaso delle poste grazie all utilizzo del mezzo informatico. In essa per la prima volta si afferma che gli atti e i documenti formati dalla Pubblica Amministrazione con strumenti informatici e telematici, nonché i contratti stipulati nelle medesime forme, nonché la loro archiviazione e trasmissione con strumenti informatici sono validi ed efficaci e rilevanti a tutti gli effetti di legge. E si definisce il documento informatico come quell atto che viene redatto in forma digitale e che, per avere valenza giuridica, deve necessariamente essere confezionato attraverso l utilizzo di un sistema sicuro che ne garantisca l integrità e la provenienza. 5 LEGGE 15 marzo 1997, n. 59. Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa. Pubblicata nella Gazz. Uff. 17 marzo 1997, n. 63, S.O 5 di 16

6 Quest ultima disposizione si poneva come precetto meramente programmatico, ma a dare concreta applicazione alla nuova disciplina sono stati alcuni importanti regolamenti attuativi e tra questi: d.p.r. 513/97 6, con cui, superando l astrattezza e programmaticità della Bassanini, si è compiuta la sostanziale assimilazione tra documento informatico e documento cartaceo, nonché entro certi limiti della sottoscrizione autografa e della firma digitale; siffatto decreto, tuttavia, è stato abrogato con DPR 445/00, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa 7 adottato per recepire la Direttiva comunitaria 1999/93 con la quale il Legislatore europeo ha introdotto una serie di classificazioni e diversificazioni connesse all elaborazione della nozione di firma elettronica. Tale provvedimento definisce DOCUMENTO INFORMATICO la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti (per rispondere alla necessità di un organica codificazione della materia) DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 aprile 2003, n. 137, Regolamento recante disposizioni di coordinamento in materia di firme elettroniche a norma dell articolo 6 DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 1997, n Regolamento recante criteri e modalità per la formazione, l archiviazione e la trasmissione di documenti con strumenti informatici e telematici, a norma dell articolo 15, comma 2, della L. 15 marzo 1997, n. 59. Pubblicato nella Gazz. Uff. 13 marzo 1998, n. 60. Il presente decreto è stato abrogato dall art. 77, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 444 e dell art. 77, D.P.R. 28 dicembre 2000, n DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 dicembre 2000, n Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (Testo A). Pubblicato nella Gazz. Uff. 20 febbraio 2001, n. 42, S.O. Il presente testo unico raccoglie le disposizioni legislative e regolamentari contenute nel D.Lgs. 28 dicembre 2000, n. 443 e nel D.P.R. 28 dicembre 2000, n Tali disposizioni sono contrassegnate nel testo, rispettivamente, con le lettere «L» e «R». 6 di 16

7 13 del D.Lgs. 23 gennaio 2002, n Tale provvedimento ha integralmente modificato il precedente DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82, Codice dell amministrazione digitale 9. (Per l approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati per l avvio on line di istanze di prevenzione incendi, vedi il Decreto 12 luglio 2007). Il codice de quo è stato recentemente modificato dal D.lgs 235/ Tale provvedimento ha abrogato gran parte delle disposizioni anteriori. Specificamente volto a razionalizzare gli aspetti giuridici e tecnici connessi all utilizzazione del documento informatico e delle diverse tipologie di firme elettroniche. Ex art. 1 del codice in questione per documento informatico deve intendersi qualunque rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti. Il Codice dell Amministrazione digitale è un testo unico che riunisce e riordina diverse norme, riorganizzando la materia delle informazioni e dei documenti in formato digitale; non riguarda, come può sembrare dal nome, solo la pubblica amministrazione: gran parte di queste norme si applicano anche ai privati. Le norme più significative che contiene sono disposizioni sul documento informatico, la firma elettronica e la firma digitale. Relativamente agli aspetti strettamente tecnologici, si segnala il DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 22 febbraio Regole tecniche in materia di 8 DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 aprile 2003, n. 137, Regolamento recante disposizioni di coordinamento in materia di firme elettroniche a norma dell articolo 13 del D.Lgs. 23 gennaio 2002, n. 10. Pubblicato nella Gazz. Uff. 17 giugno 2003, n DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82, Codice dell amministrazione digitale. Pubblicato nella Gazz. Uff. 16 maggio 2005, n. 112, S.O. Per l approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati per l avvio on line di istanze di prevenzione incendi, vedi il Decreto 12 luglio DECRETO LEGISLATIVO 30 dicembre 2010, n Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante Codice dell amministrazione digitale, a norma dell articolo 33 della legge 18 giugno 2009, n. 69. Pubblicato nella Gazz. Uff. 10 gennaio 2011, n. 6, S.O. 7 di 16

8 generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali, ai sensi degli articoli 20, comma 3, 24, comma 4, 28, comma 3, 32, comma 3, lettera b), 35, comma 2, 36, comma 2, e 71 del codice dell amministrazione digitale 11. Ad oggi, quindi, i riferimenti più significativi si riducono agli ultimi due. Fermo restando che la materia è in continua evoluzione generando continuamente provvedimenti normativi nuovi. Il legislatore ha quindi avviato una rivoluzione culturale basata sull applicazione dell innovazione tecnologica alle attività della Pubblica Amministrazione e dei privati, garantendo validità agli atti e documenti formati con l ausilio di strumenti informatici. Il processo normativo, tuttavia, si è avviato con molta lentezza a causa della difficoltà di conciliare due esigenze: da un lato bisognava regolamentare i nuovi sistemi e le nuove forme di documento, dall altro occorreva lasciare intatte tutte le garanzie offerte dal documento cartaceo. Si è ritenuto doveroso evidenziare i riferimenti normativi in materia di documento informatico e le definizioni fornite da ciascuno dei provvedimenti che sono stati adottati al riguardo, oltre che per completezza espositiva, anche in considerazione del fatto che secondo la dottrina il documento informatico rientra nel concetto di scritto, tutte le volte che viene citato dalla legislazione di riferimento. Sulla base di questa considerazione si può affermare che l attività di documentazione 12 può essere svolta tramite un computer e può interessare sia un dato presente fisicamente sul computer, 11 DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 22 febbraio Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali, ai sensi degli articoli 20, comma 3, 24, comma 4, 28, comma 3, 32, comma 3, lettera b), 35, comma 2, 36, comma 2, e 71 del codice dell amministrazione digitale. Pubblicato nella Gazz. Uff. 21 maggio 2013, n Un documento è la rappresentazione di un fatto, indipendentemente dal fatto che la rappresentazione sia costituita, o contenga, parole. Anche una fotografia è un documento, poiché rappresenta in un certo momento una certa realtà. Il 8 di 16

9 sia un flusso elettronico intercorrente tra due computer distanti tra loro e collegati per mezzo di un modem. documento è anche indipendente dal supporto cartaceo: possono essere documenti una registrazione, o un video, anche senza audio. 9 di 16

10 2 Connessioni del documento informatico e della fa firma elettronica nel Codice della Pubblica Amministrazione digitale Delineato il profilo normativo, occorre soffermarsi in maniera più particolareggiata sulle tipologie di documenti informatici e sul relativo valore probatorio, stante la disciplina di cui al Codice dell amministrazione digitale. Orbene, come si è già evidenziato, a norma dell art. 1 del Codice de quo, d.lgs 82/ per documento informatico deve intendersi qualunque rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti. Ciò detto, meritano particolare considerazione gli aspetti giuridici e tecnici connessi all utilizzazione del documento informatico e delle diverse tipologie di firme elettroniche, che rilevano ai fini della sottoscrizione e del valore probatorio. Anche il documento informatico, come qualsiasi altro documento, deve recare una firma, deve essere sottoscritto. La sottoscrizione autografa consiste nella scrittura di pugno del patronimico (nome e cognome) in calce ad un documento e svolge tre funzioni fondamentali 1) Funzione indicativa: 13 Codice dell amministrazione digitale. Pubblicato nella Gazz. Uff. 16 maggio 2005, n. 112, S.O. Per l approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati per l avvio on line di istanze di prevenzione incendi, vedi il Decreto 12 luglio di 16

11 identificare l autore del documento; 2) Funzione dichiarativa: permette di affermare che il documento a cui la sottoscrizione è stata apposta è stato formato per conto di chi sottoscrive; 3) Funzione probatoria: consente di provare l identità del firmatario. Ciò detto, occorre domandarsi in che modo siffatte funzioni possono essere svolte in ipotesi di documento non già cartaceo ma informatico. Il documento informatico sono dedicati in maniera significativa per quel che attiene all efficacia probatoria gli artt. 20 e 21. Orbene, l art 20 statuisce che: «1. Il documento informatico da chiunque formato, la memorizzazione su supporto informatico e la trasmissione con strumenti telematici conformi alle regole tecniche di cui all articolo 71 sono validi e rilevanti agli effetti di legge, ai sensi delle disposizioni del presente codice. 1-bis. L idoneità del documento informatico a soddisfare il requisito della forma scritta e il suo valore probatorio sono liberamente valutabili in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualità, sicurezza, integrità ed immodificabilità, fermo restando quanto disposto dall articolo 21». Questo articolo, al comma 1 bis afferma che il documento informatico (privo di firma) è idoneo a soddisfare la forma scritta per fini informativi. Tuttavia, la sua idoneità non è fissata a priori, ma viene valutata caso per caso dal giudice, a cui il legislatore rimette la propria volontà. I criteri sui quali il giudice deve basare la sua decisione sono quattro: qualità, sicurezza, integrità e immodificabilità. Osserviamo che la sicurezza in sé non è solo una caratteristica del documento, bensì di tutto il processo aziendale che deve essere sicuro: sarebbe opportuno che vi venissero utilizzati sistemi di crittografia sicuri come quello a chiave asimmetrica, che vi fosse una descrizione delle scelte aziendali effettuate in materia di sicurezza, dei processi organizzativi. Tutta 11 di 16

12 questa documentazione è molto importante venga prodotta, in quanto un domani potrebbe essere necessario portarla di fronte a un giudice. In tal modo, quindi, si introduce un principio di carattere generale di libera valutabilità in giudizio del documento informatico come documento scritto in base a specifiche caratteristiche di qualità, sicurezza, integrità ed immodificabilità. Alla luce di quanto sopra evidenziato, si comprende, quindi, come la materia in argomento sia contraddistinta da una stretta correlazione tra principi giuridici e concetti di natura tecnicoinformatica, la cui definizione rappresenta un requisito imprescindibile per l applicazione delle norme. Al riguardo si segnala una pronuncia del Tribunale di Chieti, secondo cui: «I contratti che trasferiscono la proprietà di beni immobili e quelli che hanno ad oggetto l impegno ad un futuro trasferimento dei suddetti beni debbono farsi per iscritto, a pena di nullità, ex art. 1350, n. 1, c.c., e art c.c.; il requisito della forma scritta ad substantiam può essere soddisfatto soltanto attraverso la redazione dell atto in forma pubblica o per scrittura privata e, dunque, attraverso la predisposizione di documenti cartacei che trovano nella sottoscrizione autografa del dichiarante un requisito indefettibile di validità, ovvero attraverso la predisposizione di un documento informatico sottoscritto con firma elettronica qualificata o con firma digitale ai sensi dell art. 20, comma 2, del D.Lgs n. 82/2005» 14. L art. 21, dedicato alla disciplina del documento informatico sottoscritto con firma elettronica afferma che «1. Il documento informatico, cui è apposta una firma elettronica, sul piano probatorio è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualità, sicurezza, integrità e immodificabilità. 2. Il documento informatico sottoscritto con firma elettronica avanzata, qualificata o digitale, formato nel rispetto delle regole 14 Trib. Chieti, 21/02/2008, Massima redazionale, di 16

13 tecniche di cui all articolo 20, comma 3, che garantiscano l identificabilità dell autore, l integrità e l immodificabilità del documento, ha l efficacia prevista dall articolo 2702 del codice civile. L utilizzo del dispositivo di firma elettronica qualificata o digitale si presume riconducibile al titolare, salvo che questi dia prova contraria» 15. Secondo l art. 21, comma 2 bis: «Salvo quanto previsto dall articolo 25 (firma autenticata) 16, le scritture private di cui all articolo 1350, primo comma, numeri da 1 a 12, del codice civile, se fatte con documento informatico, sono sottoscritte, a pena di nullità, con firma elettronica qualificata o con firma digitale. Gli atti di cui all articolo 1350, numero 13), del codice civile soddisfano comunque il requisito della forma scritta se sottoscritti con firma elettronica avanzata, qualificata o digitale». Dalla lettura degli artt. 20 e 21 del Codice dell amministrazione digitale - d.lgs 82/2005, si deduce che l efficacia probatoria del documento informatico è connessa alla tipologia di firma elettronica utilizzata per la sua sottoscrizione. 15 c.c. art Efficacia della scrittura privata. La scrittura privata [c.c. 1967, 2652, n. 2, 2701, 2705, 2715, 2716, 2821, 2835] fa piena prova [c.c. 1835], fino a querela di falso [c.p.c. 221], della provenienza delle dichiarazioni da chi l ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa è legalmente considerata come riconosciuta [c.c. 2682, n. 3, 2703; c.p.c. 214, 215]. 16 Art. 25. Firma autenticata. 1. Si ha per riconosciuta, ai sensi dell articolo 2703 del codice civile, la firma elettronica o qualsiasi altro tipo di firma avanzata autenticata dal notaio o da altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato. 2. L autenticazione della firma elettronica, anche mediante l acquisizione digitale della sottoscrizione autografa, o di qualsiasi altro tipo di firma elettronica avanzata consiste nell attestazione, da parte del pubblico ufficiale, che la firma è stata apposta in sua presenza dal titolare, previo accertamento della sua identità personale, della validità dell eventuale certificato elettronico utilizzato e del fatto che il documento sottoscritto non è in contrasto con l ordinamento giuridico. 3. L apposizione della firma digitale da parte del pubblico ufficiale ha l efficacia di cui all articolo 24, comma Se al documento informatico autenticato deve essere allegato altro documento formato in originale su altro tipo di supporto, il pubblico ufficiale può allegare copia informatica autenticata dell originale, secondo le disposizioni dell articolo 23, comma di 16

14 La definizione di documento informatico, del resto, è strettamente connessa con quella di firma elettronica per tale intendendosi quel procedimento informatico di autenticazione o di autorizzazione tramite il quale si accerta la paternità di un documento informatico. Più precisamente, quando il documento informatico non è sottoscritto o lo è solo tramite una firma elettronica semplice, esso acquista un valore probatorio estremamente limitato, ricadendo nella sfera di libera valutazione ad opera dei giudici; al contrario, nell ipotesi in cui la sottoscrizione avvenga con firma elettronica qualificata o digitale, il documento informatico soddisfa il requisito della forma scritta ed è equiparato alla scrittura privata di cui all art c.c. 17, con relativa presunzione di paternità in capo al sottoscrittore. Per scrittura privata si intende un documento scritto in qualunque forma purché sottoscritto e datato. La scrittura privata fa piena prova delle dichiarazioni, non già dei fatti, fino a che non si disconosce la firma apposta (art c.c.). Il riconoscimento può essere fatto da chi lo ha firmato, ovviamente, ma può anche essere un riconoscimento legale: se la firma non è riconosciuta da chi l ha apposta, la controparte può richiedere una perizia calligrafica. Risulta evidente che solo il documento informatico sottoscritto con firma elettronica qualificata o digitale è idoneo a soddisfare il requisito legale della forma scritta, assumendo così il medesimo valore probatorio della scrittura privata. Diversamente, il documento informatico non sottoscritto o sottoscritto solo tramite firma elettronica semplice ha un efficacia limitata ed è ovvio che in tal caso sarà il giudice a determinare il suo valore probatorio in ragione dei caratteri di qualità, sicurezza ed integrità che l atto presenta in concreto. 17 c.c. art Efficacia della scrittura privata. La scrittura privata fa piena prova [c.c. 1835], fino a querela di falso [c.p.c. 221], della provenienza delle dichiarazioni da chi l ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa è legalmente considerata come riconosciuta. 14 di 16

15 Stante, quindi, il collegamento tra firma elettronica utilizzata per la sottoscrizione e valore probatorio dell atto, nel nostro ordinamento esistono quattro forme di documentazione elettronica: 1) il documento informatico non sottoscritto; 2) il documento informatico sottoscritto con firma elettronica semplice; 3) il documento elettronico sottoscritto con firma avanzata (qualificata o digitale); 4) il documento informatico sottoscritto con firma elettronica (semplice o avanzata) autenticata, (sottoscrizione elettronica autenticata da un notaio o da altro pubblico ufficiale) 18 Solo 3 e 4 sono idonei a soddisfare il requisito legale della forma scritta, assumendo il medesimo valore probatorio della scrittura privata. La n. 4 assume il valore della scrittura ex articolo 2703 c.c. della sottoscrizione autenticata, appunto 19. Laddove per scrittura privata autenticata si intende un documento sottoscritto e datato in cui la sottoscrizione è autenticata da un notaio o altro pubblico ufficiale autorizzato. Il notaio accerta le identità dei firmatari (mediante documento di identità), e attesta le identità e che le firme sono state apposte in sua presenza. Per contestare una scrittura privata autenticata, si deve quindi fare una querela di falso nei confronti del notaio per quanto riguarda l attestazione di autenticità. La procedura per apporre una firma autenticata ha un funzionamento analogo alla scrittura privata autenticata: ci si presenta dal notaio (o dal pubblico ufficiale) con un documento di identità e il certificato della firma, e si appone la firma in sua presenza. Dopo di che il notaio aggiunge al 18 In tal caso il pubblico ufficiale attesta non solo la paternità della firma, ma anche la validità del certificato associato alla firma, la coerenza del documento sottoscritto con l ordinamento giuridico e la corrispondenza tra contenuto del documento e volontà del sottoscrittore. 19 c.c. art Sottoscrizione autenticata. Si ha per riconosciuta [c.p.c. 215] la sottoscrizione autenticata dal notaio o da altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato [c.p.c. 214]. L autenticazione consiste nell attestazione da parte del pubblico ufficiale che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza. Il pubblico ufficiale deve previamente accertare l identità della persona che sottoscrive. 15 di 16

16 documento una parte in cui attesta che la firma è stata apposta in sua presenza previa verifica da parte sua dell identità del firmatario e del suo certificato e firma questa dichiarazione con la propria firma digitale. Non solo, il notaio afferma rectius accerta, anche che l atto non sia contrario all ordinamento giuridico, cosa che non è tenuto a fare nel caso della scrittura privata autenticata. La firma autenticata esclude l utilizzo del dispositivo di firma da parte di un altro, e di conseguenza esclude la possibilità di disconoscimento della firma. Ne deriva un efficacia probatoria maggiore rispetto alla scrittura privata autenticata: la firma è già legalmente riconosciuta. Quanto alla firma elettronica autenticata e alle ipotesi in cui siffatta tipologia di firma è richiesta sotto il profilo probatorio, si segnala in giurisprudenza Trib. Vicenza, 21/04/2009 in Giur. It., 2010, 2, 346 secondo cui: Il trasferimento di quote di società a responsabilità limitata sottoscritto con firma digitale necessita dell autentica delle sottoscrizioni da parte del notaio al fine dell iscrizione nel registro delle imprese. Quanto ai nn. 1 e 2 il valore probatorio di tali documenti è determinato ex post, a seguito di un procedimento di valutazione effettuato dal giudice considerando i caratteri di qualità, sicurezza ed integrità che l atto in concreto presenta. 16 di 16

Diritto dei Mezzi di Comunicazione. Indice

Diritto dei Mezzi di Comunicazione. Indice INSEGNAMENTO DI DIRITTO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE LEZIONE XI IL DOCUMENTO ELETTRONICO PROF. ERNESTO PALLOTTA Indice 1 Il documento elettronico----------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

NOZIONI INTRODUTTIVE DI CARATTERE DEFINITORIO DEL DOCUMENTO ELETTRONICO E DELLA FIRMA ELETTRONICA. RIFERIMENTI NORMATIVI

NOZIONI INTRODUTTIVE DI CARATTERE DEFINITORIO DEL DOCUMENTO ELETTRONICO E DELLA FIRMA ELETTRONICA. RIFERIMENTI NORMATIVI IL DOCUMENTO ELETTRONICO E LA FIRMA ELETTRONICA (PARTE PRIMA) PROF.SSA FRANCESCA MITE Indice 1 NOZIONI INTRODUTTIVE DI CARATTERE DEFINITORIO DEL DOCUMENTO ELETTRONICO E DELLA FIRMA ELETTRONICA. RIFERIMENTI

Dettagli

Dicembre La Firma Digitale

Dicembre La Firma Digitale 1 La Firma Digitale Agenda 2 Introduzione La normativa La tecnologia: - la crittografia, il certificatore, i dispositivi Validità nel tempo I vantaggi Introduzione 3 La firma digitale è un sistema che

Dettagli

Perugia, 13 settembre Avv. Maurizio Reale

Perugia, 13 settembre Avv. Maurizio Reale Le notifiche degli avvocati tramite PEC La conservazione a norma del documento informatico Perugia, 13 settembre 2017 Avv. Maurizio Reale COSA DOBBIAMO CONSERVARE? COSA POSSIAMO CONSERVARE? PERCHE DOBBIAMO

Dettagli

Sanità 2.0: quali strumenti per le Strutture Sanitarie?

Sanità 2.0: quali strumenti per le Strutture Sanitarie? Materiale didattico - Avv. Silvia Stefanelli Sanità 2.0: quali strumenti per le Strutture Sanitarie? PROFILI GIURIDICI SU DOCUMENTO INFORMATICO E IDENTITÀ DIGITALE Segreteria Organizzativa Via V.Gemito,

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE Prof.ssa Annarita Ricci Università degli Studi G. D Annunzio Chieti Pescara annarita.ricci@unich.it IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Regolamento eidas n. 910/2014

Dettagli

Documento informatico, firme elettroniche e conservazione nel CAD

Documento informatico, firme elettroniche e conservazione nel CAD Documento informatico, firme elettroniche e conservazione nel CAD Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Studio legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Il quadro normativo

Dettagli

Firme elettroniche e documenti informatici

Firme elettroniche e documenti informatici Firme elettroniche e documenti informatici Pordenone, 12 maggio 2017 Avv. David D'Agostini Informatica & Diritto Proprietà intellettuale e industriale Trattamento dei dati personali I&D e privacy Documenti

Dettagli

Documento informatico e firme elettroniche nel CAD

Documento informatico e firme elettroniche nel CAD Documento informatico e firme elettroniche nel CAD Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Studio legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Il documento informatico Documento

Dettagli

Questioni teoriche e prassi operativa nel PCT

Questioni teoriche e prassi operativa nel PCT Questioni teoriche e prassi operativa nel PCT Prof. Avv. Giusella Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Il documento informatico Il quadro normativo (1/2) Percorso

Dettagli

firma digitale tra sicurezza per l utente ed esigenza della Rete

firma digitale tra sicurezza per l utente ed esigenza della Rete E Privacy 2003 Firenze, Palazzo Vecchio 14 giugno 2003 firma digitale tra sicurezza per l utente ed esigenza della Rete Presidente Centro Studi di Informatica Giuridica www.csig.it presidente@csig.it Cos

Dettagli

IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO Decreto Ministeriale 23 dicembre 2013 numero 163 C A R M E L O L E O T T A

IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO Decreto Ministeriale 23 dicembre 2013 numero 163 C A R M E L O L E O T T A IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO Decreto Ministeriale 23 dicembre 2013 numero 163 BUSTO 11 LUGLIO 2014 ARSIZIO SINDACATO AVVOCATI C A R M E L O L E O T T A ATTIVITA TELEMATICHE TRAMITE S.I.Gi.T. abilitazione

Dettagli

Il nuovo CAD. Prof. Avv. Giusella Finocchiaro. Studio legale Finocchiaro.

Il nuovo CAD. Prof. Avv. Giusella Finocchiaro. Studio legale Finocchiaro. Il nuovo CAD Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Studio legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Il nuovo CAD Il nuovo Codice dell Amministrazione digitale D.lgs.

Dettagli

Firma elettronica e firma digitale

Firma elettronica e firma digitale La direttiva europea n. 93 del 13 dicembre 1999 relativa ad un quadro comunitario per le firme elettroniche distingue tra firma elettronica e firma elettronica avanzata. Nel testo della direttiva non si

Dettagli

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. G.U. 16 maggio 2005, n Supplemento Ordinario n.

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. G.U. 16 maggio 2005, n Supplemento Ordinario n. Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 G.U. 16 maggio 2005, n. 112 - Supplemento Ordinario n. 93 1 Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente codice si intende per: p. documento informatico: la rappresentazione

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82. Codice dell'amministrazione digitale. Vigente al:

DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82. Codice dell'amministrazione digitale. Vigente al: DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. Vigente al: 19 1 2015 Capo II DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE; ((TRASFERIMENTI)), LIBRI E SCRITTURE Sezione I Documento

Dettagli

firme elettroniche (artt. 1) documento informatico (artt. 1, 20-25) Posta elettronica certificata (artt. 1 e 6,48) Pagamenti con modalità telematiche

firme elettroniche (artt. 1) documento informatico (artt. 1, 20-25) Posta elettronica certificata (artt. 1 e 6,48) Pagamenti con modalità telematiche ART. 15 Rilevanza non più solo a documento cartaceo, ma a documento informatico stabilendone la rilevanza a tutti gli effetti di legge Demanda a successiva emanazione regolamentare le modalità di applicazione

Dettagli

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell amministrazione digitale 1. Capo I Principi generali Sezione I Definizioni, finalità e ambito di applicazione A RT. 2 * Comma sostituito dall art. 2,

Dettagli

PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H

PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H Percorso formativo su Semplificazione e nuovo Codice dell Amministrazione Digitale H - 4 - FSE - 2012-1 COPIE E DUPLICATI

Dettagli

Il documento informatico e le firme elettroniche

Il documento informatico e le firme elettroniche Il documento informatico e le firme elettroniche Lezione n. 2 Claudio Di Cocco 1 Il documento Documenti = tutti quegli oggetti materiali che sono in qualsiasi maniera idonei a rappresentare o a dare conoscenza

Dettagli

Firma Digitale. Avv. Gianmarco Cenci

Firma Digitale. Avv. Gianmarco Cenci Firma Digitale 1 Avv. Gianmarco Cenci g.cenci@studiocenci.it Le Funzioni della Firma Digitale rendere manifesta la provenienza di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici verificare

Dettagli

di Gea Arcella notaio in Buja

di Gea Arcella notaio in Buja L'atto pubblico informatico: la novella alla legge notarile ed il D.L. 179 di Gea Arcella notaio in Buja garcella@notariato.it Trieste 14 febbraio 2013 1 1. La forma pubblica amministrativa e il D.L. 179

Dettagli

Regione Campania DISCIPLINARE DI ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA

Regione Campania DISCIPLINARE DI ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 38 del 09 agosto 2004 Allegato A1 Regione Campania DISCIPLINARE DI ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA MANUALE DI GESTIONE DEI DOCUMENTI

Dettagli

Città di Giugliano in Campania

Città di Giugliano in Campania Città di Giugliano in Campania Provincia di Napoli REGOLAMENTO DISCIPLINA ORGANIZZATIVA PER CONTRATTI STIPULATI IN MODALITA ELETTRONICA Approvato con Delibera del Commissario Straordinario n.28 del 15.03.2013

Dettagli

Valore legale del documento informatico e della posta elettronica certificata

Valore legale del documento informatico e della posta elettronica certificata Confindustria Udine 6 maggio 2011 Valore legale del documento informatico e della posta elettronica certificata Avv. David D'Agostini Sommario - principali definizioni (d.lgs. 82/05 aggiornato da d.lgs.

Dettagli

COMUNE DI ROCCA D EVANDRO PROVINCIA DI CASERTA Medaglia d Argento al Merito Civile. Contratti stipulati in modalità elettronica REGOLAMENTO

COMUNE DI ROCCA D EVANDRO PROVINCIA DI CASERTA Medaglia d Argento al Merito Civile. Contratti stipulati in modalità elettronica REGOLAMENTO REGOLAMENTO CONTRATTI STIPULATI IN MODALITA ELETTRONICA Approvato con delibera del Consiglio Comunale N 5 Del 13/03/2013 DISCIPLINA ORGANIZZATIVA PER CONTRATTI STIPULATI IN MODALITA ELETTRONICA ARTICOLO

Dettagli

Paolo Monachina. Il S.I. del POR FSE 2014/20 Scambio elettronico dei dati

Paolo Monachina. Il S.I. del POR FSE 2014/20 Scambio elettronico dei dati Paolo Monachina Il S.I. del POR FSE 2014/20 Scambio elettronico dei dati Da dove veniamo S.I.R.U. Sistema Informativo del P.O.R. FSE 2007/13 Obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell occupazione

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA ELETTRONICA

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA ELETTRONICA DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA ELETTRONICA Approvato con Deliberazione di G.C. n. 44 del 07/03/2013 1 INDICE Art. 1 Finalità...pag. 3 Art. 2 Redazione e sottoscrizione...pag

Dettagli

BOZZA Pagina 1 di 11

BOZZA Pagina 1 di 11 Schema di D.P.C.M. gg mm 2011 Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, conservazione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici, nonché di formazione

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 1999/93/CE SULLA FIRMA ELETTRONICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

DECRETO LEGISLATIVO RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 1999/93/CE SULLA FIRMA ELETTRONICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO LEGISLATIVO RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 1999/93/CE SULLA FIRMA ELETTRONICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la direttiva 1999/93/CE del Parlamento

Dettagli

Dal cartaceo al digitale: la dematerializzazione degli a1

Dal cartaceo al digitale: la dematerializzazione degli a1 Dal cartaceo al digitale: la dematerializzazione degli a1 La formazione del documento digitale:il documento e la firma digitale, gli originali e le copie Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Mantova,

Dettagli

Il quadro normativo (fiscale) di riferimento in tema di fattura elettronica e archiviazione elettronica

Il quadro normativo (fiscale) di riferimento in tema di fattura elettronica e archiviazione elettronica Francesco Guelfi Il quadro normativo (fiscale) di riferimento in tema di fattura elettronica e archiviazione elettronica Milano, Studio Legale Tributario a participant in EYLaw 1 Agenda Disposizioni in

Dettagli

PROCESSO TELEMATICO. Lo stato dell arte della normativa e le regole generali

PROCESSO TELEMATICO. Lo stato dell arte della normativa e le regole generali PROCESSO TELEMATICO Lo stato dell arte della normativa e le regole generali TUTTO INIZIA DODICI ANNI FA. art. 4 del d.p.r. 123/2001 Tutti gli atti e i provvedimenti del processo possono essere compiuti

Dettagli

L Aspetto giuridico dei contratti di compravendita su Internet

L Aspetto giuridico dei contratti di compravendita su Internet L Aspetto giuridico dei contratti di compravendita su Internet Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale Lavorando in Rete, è necessario il rispetto delle condizioni e presupposti di legittimazione

Dettagli

LA FIRMA DIGITALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO

LA FIRMA DIGITALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO LA FIRMA DIGITALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO Con il decreto legislativo n. 39 del 12/02/1993 sono state dettate le norme in materia di sistemi informativi automatizzati della Pubblica Amministrazione. La

Dettagli

IL CONTROLLO FORMALE S.I.S.- SISTEMA INFORMATIVO SISMICA BOLOGNA, 28 GENNAIO 2016 /ORE 9:00 13:00. Arch./Ing. Grilli Germano

IL CONTROLLO FORMALE S.I.S.- SISTEMA INFORMATIVO SISMICA BOLOGNA, 28 GENNAIO 2016 /ORE 9:00 13:00. Arch./Ing. Grilli Germano IL CONTROLLO FORMALE - L ISTRUTTORIA DEI PROGETTI - LA PROCURA SPECIALE - FIRME ANALOGICHE E IN DIGITALE - DOCUMENTI ANALOGICI E IN DIGITALE - EFFICACIA DEI DOCUMENTI INFORMATICI - CERTIFICATO DI RUOLO

Dettagli

Il valore giuridico del documento elettronico: condizioni e applicazioni

Il valore giuridico del documento elettronico: condizioni e applicazioni Il valore giuridico del documento elettronico: condizioni e applicazioni Riconoscimento del valore giuridico al documento informatico Gli atti, dati e documenti formati dalla pubblica amministrazione e

Dettagli

Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza

Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA ORGANIZZATIVA PER CONTRATTI PUBBLICI DI APPALTI STIPULATI IN MODALITA ELETTRONICA Approvato con deliberazione n.1279

Dettagli

Proposte per superare gli aspetti critici della dematerializzazione

Proposte per superare gli aspetti critici della dematerializzazione Proposte per superare gli aspetti critici della dematerializzazione Prof. ing. Pierluigi Ridolfi Presidente della Commissione per la gestione telematica del flusso documentale e dematerializzazione Convegno

Dettagli

Servizio di Firma Elettronica Avanzata BMW Bank GmbH Succursale Italiana Caratteristiche tecniche e conformità

Servizio di Firma Elettronica Avanzata BMW Bank GmbH Succursale Italiana Caratteristiche tecniche e conformità Servizio di Firma Elettronica Avanzata BMW Bank GmbH Succursale Italiana Caratteristiche tecniche e conformità Il presente documento, (il Documento ) è redatto da BMW Bank GmbH Succursale Italiana (in

Dettagli

Testo Unico sulla documentazione amministrativa

Testo Unico sulla documentazione amministrativa Testo Unico sulla documentazione amministrativa Testo Unico in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) (Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001) ** * ** IL PRESIDENTE

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 dicembre 2011. Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

La gestione dell istruttoria su pratiche digitali

La gestione dell istruttoria su pratiche digitali La gestione dell istruttoria su pratiche digitali - PREMESSA - LA PROCURA SPECIALE - FIRME ANALOGICHE E IN DIGITALE - DOCUMENTI ANALOGICI E IN DIGITALE - EFFICACIA DEI DOCUMENTI INFORMATICI - CERTIFICATO

Dettagli

NORMATIVA DI ARCHIV.IO

NORMATIVA DI ARCHIV.IO NORMATIVA DI ARCHIV.IO Sommario Perché Archiv.IO garantisce la conservazione dei tuoi documenti con validità legale?... 3 Ma sono obbligato a conservare la copia cartacea?... 5 Perché Archiv.IO garantisce

Dettagli

CARMINE GALLUZZI ANCITEL LOMBARDIA

CARMINE GALLUZZI ANCITEL LOMBARDIA LA SFIDA DELLA DEMATERIALIZZAZIONE NELLA PA: CRITICITÀ, OPPORTUNITÀ E BUONE PRASSI LE FIRME ELETTRONICHE LE TIPOLOGIE DI FIRMA 1/2 D.LGS. 82/2005 ART. 1 q) firma elettronica: l'insieme dei dati in forma

Dettagli

NOTA INFORMATIVA SULLA FIRMA GRAFOMETRICA

NOTA INFORMATIVA SULLA FIRMA GRAFOMETRICA NOTA INFORMATIVA SULLA FIRMA GRAFOMETRICA Documento predisposto ai sensi del DPCM 22-02-2013 regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate

Dettagli

La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche. D.P.R. n.

La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche. D.P.R. n. La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche D.P.R. n. 513/1997 Art. 12 - Trasmissione del documento 1. Il documento informatico

Dettagli

IL DOCUMENTO INFORMATICO

IL DOCUMENTO INFORMATICO IL DOCUMENTO INFORMATICO Premessa. Da oltre un decennio si è registrato un graduale abbandono dei tradizionali documenti cartacei in favore dei documenti su supporto informatico. La diffusione delle ICT

Dettagli

Rubrica legale ICT Security Febbraio 2003 Autore: Riccardo Genghini Studio Notarile Genghini Originali e copie nel mondo digitale

Rubrica legale ICT Security Febbraio 2003 Autore: Riccardo Genghini Studio Notarile Genghini  Originali e copie nel mondo digitale ORIGINALI E COPIE NEL MONDO DIGITALE Sommario - Introduzione al concetto di copia - La funzione dell originale nel mondo giuridico e nel mondo informatico - La copia digitale di un originale analogico

Dettagli

VI Forum Centri Servizi Digitali. Le firme elettroniche nel CAD La firma grafometrica Milano, 20 giugno 2013

VI Forum Centri Servizi Digitali. Le firme elettroniche nel CAD La firma grafometrica Milano, 20 giugno 2013 VI Forum Centri Servizi Digitali Le firme elettroniche nel CAD La firma grafometrica Milano, 20 giugno 2013 Quadro normativo firma digitale D.Lgs. 7 marzo 2005, n.82 (modificato con L. 17 dicembre 2012,

Dettagli

CONTRATTI DI LICENZA E DI CESSIONE DI MARCHIO

CONTRATTI DI LICENZA E DI CESSIONE DI MARCHIO - APTA CONTRATTI DI LICENZA E DI CESSIONE DI MARCHIO Verifiche preliminari FELTRINELLI & BROGI APTA CONSULENTI IN PROPRIETÀ INDUSTRIALE PATENT & EUROPEAN TRADEMARK ATTORNEYS APTA 1 MARCHIO Diritto di vietare

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 27 del 15/09/2016 Proposta: DLV/2016/28 del 14/09/2016 Struttura proponente: Oggetto: Autorità

Dettagli

Michela Rossi La sottoscrizione autografa consiste nella scrittura a mano delnomeedelcognomeincalceadundocumento.

Michela Rossi La sottoscrizione autografa consiste nella scrittura a mano delnomeedelcognomeincalceadundocumento. Documento informatico e Firma digitale Michela Rossi michela.rossi@unibo.it Firma autografa e documento La sottoscrizione autografa consiste nella scrittura a mano delnomeedelcognomeincalceadundocumento.

Dettagli

V lezione. Il Codice dell Amministrazione Digitale. E-government e processo civile

V lezione. Il Codice dell Amministrazione Digitale. E-government e processo civile UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO a.a. 2006-2007 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA SEMINARIO 2 SEMESTRE L'INFORMATICA A SUPPORTO DELLA GIUSTIZIA. PROCESSO CIVILE TELEMATICO E FIRMA DIGITALE V lezione Il Codice

Dettagli

FIRMA DIGITALE E DOCUMENTO ELETTRONICO PAOLO LOTTI TAR PIEMONTE

FIRMA DIGITALE E DOCUMENTO ELETTRONICO PAOLO LOTTI TAR PIEMONTE FIRMA DIGITALE E DOCUMENTO ELETTRONICO PAOLO LOTTI TAR PIEMONTE QUADRO NORMATIVO RECENTE Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82, Codice dell Amministrazione Digitale DPCdM 13 gennaio 2004, Regole tecniche

Dettagli

Firme elettroniche e documento informatico

Firme elettroniche e documento informatico Firme elettroniche e documento informatico 9 dicembre 2004 Problemi fondamentali Quando si impiegano tecnologie informatiche per formare, trasmettere e memorizzare documenti su supporto non cartaceo è

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, L AUTENTICAZIONE DELLE SOTTOSCRIZIONI E COPIE, NONCHE DELL AUTOCERTIFICAZIONE

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, L AUTENTICAZIONE DELLE SOTTOSCRIZIONI E COPIE, NONCHE DELL AUTOCERTIFICAZIONE REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, L AUTENTICAZIONE DELLE SOTTOSCRIZIONI E COPIE, NONCHE DELL AUTOCERTIFICAZIONE CAPO I NORME GENERALI Art.1 Oggetto del regolamento Il presente

Dettagli

Il recente Dpcm del 22 febbraio

Il recente Dpcm del 22 febbraio Firma elettronica avanzata: oltre alle regole tecniche disposti anche obblighi di informazione e trasparenza Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 febbraio 2013 - Commento REGOLE TECNICHE

Dettagli

1) fornisce al mittente la prova dell avvenuta spedizione di un messaggio.

1) fornisce al mittente la prova dell avvenuta spedizione di un messaggio. Massima DI n. 6 IL VALORE GIURIDICO DELLA TRASMISSIONE VIA PEC La Posta Elettronica Certificata (PEC) non rappresenta un mezzo idoneo ad attribuire la paternità di un documento informatico inviato o allegato

Dettagli

a cura di Mara Bonitta - I.S. "Malignani" Udine - 21 febbraio 2017

a cura di Mara Bonitta - I.S. Malignani Udine - 21 febbraio 2017 Azione # 11 PNSD Digitalizzazione dei servizi amministrativi e gestione documentale: documento informatico e sua produzione, firma digitale, flussi documentali, conservazione a norma 1 Azione #11 P.N.S.D.

Dettagli

23 - INDICE DELLA MATERIA AMMINISTRAZIONE DIGITALE E GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI

23 - INDICE DELLA MATERIA AMMINISTRAZIONE DIGITALE E GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI 23 - INDICE DELLA MATERIA AMMINISTRAZIONE DIGITALE E GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI M111 Master formazione, gestione e conservazione informatica dei documenti delle P.A...pag. 2 E269 Dall archivio

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delibera 56/99 (adottata il 7 maggio 1999) REGOLAMENTO PER LE AUDIZIONI PERIODICHE DELLE FORMAZIONI ASSOCIATIVE DI CONSUMATORI E UTENTI, DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DELLE

Dettagli

FIRMA ELETTRONICA AVANZATA

FIRMA ELETTRONICA AVANZATA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA Normativa di riferimento Questa Scuola, nell ambito dello sviluppo di processi innovativi volti a ridurre l uso della carta e aumentare l efficienza dei processi, ha scelto di

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 273 09.09.2016 Unico: la conservazione elettronica Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico A cura di Devis Nucibella In Unico 2016 i contribuenti

Dettagli

AGENZIA DEL TERRITORIO

AGENZIA DEL TERRITORIO AGENZIA DEL TERRITORIO PROVVEDIMENTO 8 settembre 2011 Estensione agli Uffici provinciali di Milano, Napoli, Roma e Torino del regime transitorio di facoltatività della trasmissione per via telematica del

Dettagli

La trasmissione del documento

La trasmissione del documento Dal cartaceo al digitale: la dematerializzazione degli a1 La PEC e la trasmissione del documento informatico Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Mantova, 17 maggio 2013 1 La trasmissione del documento

Dettagli

Certificati Qualificati. Policy per i certificati qualificati di firma digitale con limitazioni d uso e di valore

Certificati Qualificati. Policy per i certificati qualificati di firma digitale con limitazioni d uso e di valore Certificati Qualificati Policy per i certificati qualificati di firma Redatto da: Verificato da: Approvato da: Fulvio Parisi Clienti e Servizi Adriano Santoni Resp. Operations Mauro Finizio Amministratore

Dettagli

02/10/2010 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. P.A. e informazioni. Ignoranza informatica nella P.A.

02/10/2010 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. P.A. e informazioni. Ignoranza informatica nella P.A. ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE Informatica e Pubblica Amministrazione A.A. 2010-11 1 P.A. e informazioni Enorme mole di informazioni Informazioni distribuite e frammentate Necessità di integrare informazioni

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 25 del 24/02/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 25 del 24/02/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 25 del 24/02/2014 LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 Modifiche e integrazioni alle leggi regionali 15 novembre 2007, n. 34, 7 agosto 2013, n. 27 e 11 febbraio

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Avvertenze... Guida alla consultazione... COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione della Repubblica italiana...

INDICE SOMMARIO. Avvertenze... Guida alla consultazione... COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione della Repubblica italiana... Avvertenze... Guida alla consultazione... V VI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Costituzione della Repubblica italiana... 3 NORME GENERALI 1. LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241. Nuove norme in materia di

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E FIRMA DIGITALE

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E FIRMA DIGITALE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E FIRMA DIGITALE Le norme, i principi, gli strumenti normativi e le problematiche Camera Civile Como Auditorium Biblioteca Comunale Como 30 marzo 2012 Il Codice dell Amministrazione

Dettagli

Norme in materia di documentazione Amministrativa LEGGE 5 OTTOBRE 2011 N. 159

Norme in materia di documentazione Amministrativa LEGGE 5 OTTOBRE 2011 N. 159 Norme in materia di documentazione Amministrativa LEGGE 5 OTTOBRE 2011 N. 159 Suddivisione della legge La legge è suddivisa in VII Titoli: Titolo I: Disposizioni e principi generali; Titolo II: Accertamenti

Dettagli

Dott.ssa Michela Rossi Corso di laurea Giurisprudenza Informatica giuridica 2012/2013

Dott.ssa Michela Rossi Corso di laurea Giurisprudenza Informatica giuridica 2012/2013 Documento informatico e Firma digitale Dott.ssa Michela Rossi Corso di laurea Giurisprudenza Informatica giuridica 2012/2013 Firma autografa e documento La sottoscrizione autografa consiste nella scrittura

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COPIA N 69 del 22.09.2015 OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELL'AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA E ISTITUZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

INDICE. Parte I PROCESSO CIVILE TELEMATICO, DOCUMENTO INFORMATICO E FASCICOLO INFORMATICO

INDICE. Parte I PROCESSO CIVILE TELEMATICO, DOCUMENTO INFORMATICO E FASCICOLO INFORMATICO INDICE Parte I PROCESSO CIVILE TELEMATICO, DOCUMENTO INFORMATICO E FASCICOLO INFORMATICO CAPITOLO 1 DOCUMENTO INFORMATICO ED INFORMATIZZAZIONE DEL PROCESSO A) Premessa......................................

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Servizi per l egovernment. La diffusione della firma digitale in Ateneo

Università degli Studi di Napoli Federico II Servizi per l egovernment. La diffusione della firma digitale in Ateneo Università degli Studi di Napoli Federico II Servizi per l egovernment C.S.I. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Area Tecnica egovernment La diffusione della firma digitale in Ateneo Napoli, 4

Dettagli

LA FIRMA DIGITALE ASPETTI LEGALI E VALORE PROBATORIO

LA FIRMA DIGITALE ASPETTI LEGALI E VALORE PROBATORIO LA FIRMA DIGITALE ASPETTI LEGALI E VALORE PROBATORIO Il documento informatico: profili tecnici Il documento informatico comunemente inteso altro non è che la rappresentazione percepibile di un numero enorme

Dettagli

TABELLA DI CONCORDANZA. per il recepimento della direttiva 2014/33/UE

TABELLA DI CONCORDANZA. per il recepimento della direttiva 2014/33/UE TABELLA DI CONCORDANZA per il recepimento della direttiva 2014/33/UE Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

IC-GEN-Presentazione Smart Firma Digitale e PEC

IC-GEN-Presentazione Smart Firma Digitale e PEC IC-GEN-Presentazione Smart - 160212 Firma Digitale e PEC Sommario Aspetti tecnici e normativi della Firma Digitale Posta elettronica Certificata (funzionamento) 1 I flussi di ieri e di oggi Si crea il

Dettagli

Provincia autonoma di Trento Soprintendenza per i Beni culturali Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale

Provincia autonoma di Trento Soprintendenza per i Beni culturali Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale Provincia autonoma di Trento Soprintendenza per i Beni culturali Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale LINEE GUIDA PER LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI PRODOTTI DALLE AMMINISTRAZIONI

Dettagli

Il/La sottoscritto/a...

Il/La sottoscritto/a... COMUNICAZIONE SOSPENSIONE ATTIVITA DOMANDA DI PROROGA SOSPENSIONE ATTIVITA All Ufficio Attività Produttive Del Comune di Borgo San Lorenzo COMUNICAZIONE SOSPENSIONE ATTIVITA ( art.70 L.R. 07.02.2005 n

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA Assessorato dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità DECRETO 3 marzo 2011 (G.U.R.S. n. 13 del 25 marzo 2011) Disposizioni in materia di certificazione energetica degli edifici nel territorio della

Dettagli

PROCURA SPECIALE. ai sensi co.3 bis art.38 DPR.445/2000. nella persona di:

PROCURA SPECIALE. ai sensi co.3 bis art.38 DPR.445/2000. nella persona di: PROCURA SPECIALE ai sensi co.3 bis art.38 DPR.445/2000 Codice di identificazione della pratica: SUAP CCIAA Io sottoscritto/a in qualità di: cognome nome richiedente/ titolare/ legale rappresentante dell'impresa/società

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 493 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 56 DEL 13/06/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 493 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 56 DEL 13/06/2016 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 493 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 56 DEL 13/06/2016 OGGETTO: ATTI PRODOTTI DAI SISTEMI INFORMATIVI MECCANIZZATI

Dettagli

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale ALLEGATO 2 al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e degli Archivi Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale 3 All. 2 Regole e modalità di

Dettagli

La gestione dell'istruttoria. su pratiche digitali. (problematiche e soluzioni)

La gestione dell'istruttoria. su pratiche digitali. (problematiche e soluzioni) La gestione dell'istruttoria su pratiche digitali (problematiche e soluzioni) Ing. Alberto Cervellati Servizio Tecnico Bacino Romagna Regione Emilia-Romagna SIS Attività informative e formative http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/sismica/

Dettagli

Adempimenti comunali in merito alle autorizzazioni commerciali per le medie strutture di vendita

Adempimenti comunali in merito alle autorizzazioni commerciali per le medie strutture di vendita ALLEGATO B INDICAZIONI AI COMUNI SUI PROCEDIMENTI RELATIVI ALLE COMUNICAZIONI PER GLI ESERCIZI DI VICINATO ED ALLE AUTORIZZAZIONI PER LE MEDIE STRUTTURE DI VENDITA Adempimenti comunali in merito alle autorizzazioni

Dettagli

dircomm.it il diritto commerciale d oggi

dircomm.it il diritto commerciale d oggi Silvestro, Sottoscrizione autentica e legalizzazione degli atti g... http://www.dircomm.it/2013/n.1/02.html dircomm.it il diritto commerciale d oggi XII.1 gennaio-aprile 2013 STUDÎ & COMMENTI PAOLO SILVESTRO

Dettagli

Guida alla presentazione della domanda di iscrizione degli atti di trasferimento delle quote di partecipazione nelle Srl senza l intervento del notaio

Guida alla presentazione della domanda di iscrizione degli atti di trasferimento delle quote di partecipazione nelle Srl senza l intervento del notaio Guida alla presentazione della domanda di iscrizione degli atti di trasferimento delle quote di partecipazione nelle Srl senza l intervento del notaio Premesse e riferimenti normativi L Art. 36, comma

Dettagli

Gli strumenti tecnologici della pubblica amministrazione digitale. XXVIII Convegno Nazionale ANUSCA Riccione 18 Novembre 2008

Gli strumenti tecnologici della pubblica amministrazione digitale. XXVIII Convegno Nazionale ANUSCA Riccione 18 Novembre 2008 Gli strumenti tecnologici della pubblica amministrazione digitale XXVIII Convegno Nazionale ANUSCA Riccione 18 Novembre 2008 Avvertenze per l uso ===== 2 ===== Nei prossimi 15 minuti parleremo di strumenti

Dettagli

un particolare tipo di firma elettronica qualificata basata su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro,

un particolare tipo di firma elettronica qualificata basata su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, un particolare tipo di firma elettronica qualificata basata su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente al titolare tramite la chiave privata e

Dettagli

GRADAZIONE PROBATORIA DELLE FIRME ELETTRONICHE NEL TUDA

GRADAZIONE PROBATORIA DELLE FIRME ELETTRONICHE NEL TUDA FIRME ELETTRONICHE E DIGITALI PER IL COMMERCIO ELETTRONICO E L E-GOVERNMENT GRADAZIONE PROBATORIA DELLE FIRME ELETTRONICHE NEL TUDA Avv. Luca Giacopuzzi www.lucagiacopuzzi.it Otranto, 8 ottobre 2004 LE

Dettagli

Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica.

Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica. ALLEGATO A) Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica. 1. Premessa Nell ottica di agevolare i rapporti tra cittadini, imprese,

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO CALABRIA I POTERI DI AUTENTICA DEGLI AVVOCATI

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO CALABRIA I POTERI DI AUTENTICA DEGLI AVVOCATI CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO CALABRIA I POTERI DI AUTENTICA DEGLI AVVOCATI NORMATIVA e formule per le diverse ATTESTAZIONI DI CONFORMITA COMMISSIONE INFORMATICA - ANNO 2016 - I POTERI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA' ELETTRONICA

REGOLAMENTO PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA' ELETTRONICA REGOLAMENTO PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA' ELETTRONICA Approvato con deliberazione n. 11/CC del 28 gennaio 2016 1 Art. 1 Definizioni 1. Si riportano alcune definizioni tratte dal D.Lgs.

Dettagli

Allegato Modulo Procura speciale

Allegato Modulo Procura speciale COMUNE DI BORGO VAL DI TARO Provincia di PARMA PROCURA SPECIALE (c. 3bis art. 38, DPR 445/2000 art. 65 D.Lgs. 85/2005 e s.m.i. Art. 1387 C.C.) allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) allo Sportello

Dettagli

Firme elettroniche e documento informatico

Firme elettroniche e documento informatico Problemi fondamentali Firme elettroniche e documento informatico Corso Nuove tecnologie e diritto Lezione 6-1 giugno 2004 Quando si impiegano tecnologie informatiche per formare, trasmettere e memorizzare

Dettagli

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE Prefazione... XV TOMO I Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI NORMATIVA BASE 1. Costituzione della Repubblica Italiana (in G.U., 27 dicembre 1947, n. 298)... 5 2. R.d. 18 novembre

Dettagli

I nuovi ordinamenti didattici, i servizi agli studenti, le relazioni con il pubblico nelle segreterie studenti

I nuovi ordinamenti didattici, i servizi agli studenti, le relazioni con il pubblico nelle segreterie studenti I nuovi ordinamenti didattici, i servizi agli studenti, le relazioni con il pubblico nelle Il fascicolo digitale degli studenti La posta elettronica certificata Perché parlare di fascicolo digitale? La

Dettagli

La conservazione sostitutiva dei documenti

La conservazione sostitutiva dei documenti La conservazione sostitutiva dei documenti Corso Nuove tecnologie e diritto a.a. 2007/2008 Claudia Cevenini claudia.cevenini@unibo.it Conservazione dei documenti 1/3 I documenti degli archivi, le scritture

Dettagli