TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA"

Transcript

1 TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA Nell ambito del processo di completa liberalizzazione del mercato dell energia elettrica in Italia, l Autorità per l energia elettrica ed il gas (di seguito AEEG) ed il Ministero dello Sviluppo Economico hanno definito le modalità di erogazione della fornitura di energia elettrica per quei clienti che non hanno esercitato la facoltà di passare al mercato libero. Nel processo di definizione di tali regole è stato istituito il servizio di maggior tutela (Delibera n.156/07 dell Autorità per l Energia Elettrica e il gas del 27 giugno 2007 e s.m.i.), destinato a: - i clienti finali non domestici; - le piccole imprese, purché tutti i punti di prelievo di titolarità della singola impresa siano connessi in media o alta tensione (per piccole imprese, si intendono i clienti finali, diversi dai clienti domestici, aventi meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro). Nel servizio di maggior tutela le tariffe di riferimento sono definite dall AEEG. Il costo finale dell energia elettrica al cliente comprende componenti relative all utilizzo delle reti, componenti relative all attività di vendita, altri oneri necessari al funzionamento del sistema elettrico nazionale ed imposte. S individuano diverse tariffe a seconda della tipologia di misuratore presente sul punto di fornitura, della potenza impegnata e della tipologia contrattuale di cui all art. 3.2 del TIV. I misuratori presenti sul punto di fornitura possono essere monorari, cioè non idonei a rilevare i consumi distinti per fasce oppure multiorari, cioè idonei a rilevare i consumi nelle diverse ore del giorno. La struttura complessiva della tariffa di riferimento per i clienti non domestici, comprende: Servizi di vendita Servizi di rete Oneri generali Servizi di vendita Per Servizi di vendita si intendono le diverse attività poste in essere dall esercente la maggior tutela per acquistare e rivendere l energia elettrica al cliente finale. I servizi di vendita, comprendono le seguenti componenti: La componente PED, è volta a remunerare i costi di produzione ed importazione dell energia elettrica, le perdite di energia in rete ed il dispacciamento. Tale componente, infatti, deriva dall unione di altre due componenti: prezzo dell energia (PE) e prezzo del dispacciamento (PD). La prima, ha lo scopo di coprire i costi sostenuti per acquistare l energia elettrica; la seconda, invece, copre i costi del servizio di dispacciamento, ossia il servizio che garantisce in ogni istante l equilibrio tra la domanda e l offerta di energia elettrica. La Delibera n. 56/08 del 9 maggio 2008 dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (di seguito AEEG) e s.m.i. ha introdotto per i punti in bassa tensione per gli usi diversi con decorrenza 1 gennaio 2009 per i punti di prelievo con potenza disponibile superiore a 16,5 kw e 1 aprile 2009 per i punti di prelievo con potenza

2 disponibile non superiore a 16,5 kw l applicazione di corrispettivi PED multiorari per i clienti dotati di misuratore idoneo a rilevare i consumi distinti per fasce orarie. Di conseguenza, qualora il misuratore installato presso il punto di fornitura sia idoneo a rilevare i consumi distinti per fasce orarie, si applicheranno i corrispettivi PED multiorari cioè differenziati nelle fasce orarie F1 F2 ed F3. Tali corrispettivi risultano, inoltre, differenziati tra clienti con potenza disponibile non superiore a 16,5 kw e clienti con potenza disponibile superiore a 16,5 kw. Qualora invece il misuratore installato presso il punto di fornitura non sia idoneo a rilevare i consumi distinti in fasce orarie si applicherà il corrispettivo PED monorario, cioè avente valore indifferenziato nelle diverse ore del giorno. Qualora in corso di fornitura, il distributore locale proceda alla sostituzione e/o alla riprogrammazione del contatore, l applicazione dei corrispettivi PED multiorari sarà preceduta da un periodo transitorio (di 3 mesi per i punti di fornitura con potenza disponibile superiore a 16,5 kw e di 6 mesi per i punti di fornitura con potenza disponibile non superiore a 16,5 kw) durante il quale continuerà ad essere applicato il corrispettivo PED monorario. Le fasce orarie sono definite dall AEEG con delibera 181/06 e raggruppano le ore del giorno nelle modalità sotto riportate: o Fascia F1 (ore di punta): comprende le ore dalle alle 19.00, dal lunedì al venerdì, escluse le festività nazionali; o Fascia F2 (ore intermedie): comprende le ore dalle alle e dalle alle nei giorni dal lunedì al venerdì e le ore dalle alle nei giorni di sabato, escluse le festività nazionali; o Fascia F3 (ore fuori punta): comprende le ore dalle alle nei giorni dal lunedì al venerdì e tutte le ore della giornata nei giorni di domenica e festivi. la componente di prezzo di commercializzazione e vendita PCV, volta a coprire i costi fissi di gestione commerciale dei clienti; la componente di dispacciamento DISP BT, è costituita da una quota in /anno, accreditata al cliente indipendentemente dai consumi, e da una quota in /kwh, addebitata al cliente in proporzione al consumo annuo; La componente di perequazione PPE, è il corrispettivo posto a copertura degli squilibri del sistema di perequazione dei costi di acquisto dell'energia per il servizio di Maggior Tutela. Servizi di rete Per Servizi di rete si intendono le attività che consentono ai fornitori (sia che operino sul mercato libero sia che forniscano il Servizio di maggior tutela) di trasportare l energia elettrica sulle reti di trasmissione nazioni e di distribuzione locali fino al contatore, per consegnarla ai clienti. I servizi di rete per i clienti non domestici, sono fatturati mediante la Tariffa obbligatoria di Trasporto, che include i corrispettivi volti a remunerare i servizi di Trasmissione, Distribuzione e Misura, e altri oneri generali. Tale tariffa è costituita dai corrispettivi riguardanti i seguenti servizi: Servizio di Trasmissione dell energia elettrica, il quale è costituito da una quota in /kwh; Servizio di Distribuzione dell energia elettrica, è costituito da una quota in /punto di prelievo/anno (quota fissa), una quota /kw/anno (quota potenza) ed una quota /kwh (quota variabile). Il corrispettivo di distribuzione è differenziato sulla base della potenza impegnata (come risulta dalla tabella sotto riportata )

3 Servizio di Misura dell energia elettrica, è costituito da una quota in /punto di prelievo/anno; Servizio di prelievo di energia reattiva, espresso in euro/kvarh e differenziato per scaglioni di energia reattiva utilizzata. Oneri generali Sono costituiti dalle componenti A, MCT e UC (ai sensi delle delibere dell AEEG n. 348/07 e s.m.i. e n. 156/07 e s.m.i.) poste a copertura dei costi sostenuti nell interesse generale e degli oneri generali afferenti al sistema elettrico. Tali componenti risultano le seguenti: Componente A2 e MCT è posta a copertura dei costi legati allo smantellamento delle centrali nucleari e misure di compensazione territoriale; Componente A3 è posta a copertura dei costi per il finanziamento degli incentivi alle fonti rinnovabili e assimilate; Componente A4 è posta a copertura dei costi per il finanziamento dei regimi tariffari speciali; Componente A5 è destinata al finanziamento dell attività nazionale di ricerca e sviluppo nel campo della produzione, trasmissione e misura dell energia elettrica; Componente A6 è posta a copertura dei costi già sostenuti dalle imprese produttrici-distributrici e non recuperabili in seguito alla liberalizzazione del mercato (al momento è posta pari a zero); Componente AS è destinata alla copertura degli oneri derivanti dall'adozione di misure di tutela tariffaria per i clienti disagiati; Componente UC3 è posta a copertura dei meccanismi di perequazione dei costi di trasmissione, distribuzione e misura dell'energia elettrica nonché dei meccanismi di promozione delle aggregazioni e di integrazione dei ricavi; Componente UC4 è destinata alla copertura delle integrazioni tariffarie alle imprese elettriche minori; Componente UC6 è destinata alla copertura dei costi riconosciuti derivanti da recuperi di qualità del servizio elettrico; Componente UC7 è posta a copertura degli oneri derivanti da misure e interventi per la promozione dell efficienza energetica negli usi finali dell energia elettrica; Tali componenti sono definite direttamente dall'aeeg, ed i ricavi affluiscono alla Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico (CCSE). Imposte

4 Imposte legate ai consumi Forniture di illuminazione pubblica: Imposta erariale Pari a 0,00310 /kwh. Forniture altri usi in BT Imposta erariale Addizionale Enti Locali Pari a 0,00310 /kwh. Differenziata in base alla provincia in cui è ubicato il punto di prelievo Iva Illuminazione pubblica L Iva è applicata in misura pari al 20% sull importo complessivo, inclusivo di imposta erariale. Forniture altri usi in BT L IVA è applicata, sull importo comprensivo delle precedenti imposte, in misura pari al 20%. Hanno diritto all applicazione dell aliquota Iva ridotta del 10% le seguenti tipologie di imprese (imprese di cui al n. 103 della Tabella A, parte III, allegata al D.P.R n. 633 e successive modificazioni ): imprese estrattive e manifatturiere, comprese le imprese poligrafiche, editoriali e simili (come individuate nei gruppi dal IV al XV dai decreti ministeriali e , recanti la tabella dei coefficienti di ammortamento); imprese agricole; imprese che impiegano gas, gas metano e gas petroliferi liquefatti per la produzione di energia elettrica; imprese che destinano il gas fornito ad una centrale per la produzione combinata di energia elettrica e calore, di cui siano titolari in base a licenza di officina elettrica. Addizionali Provinciali

5

6

Allegato A TESTO INTEGRATO

Allegato A TESTO INTEGRATO TESTO INTEGRATO DELLE DISPOSIZIONI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI TRASMISSIONE, DISTRIBUZIONE E MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA Periodo di regolazione 2008-2011

Dettagli

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico COMUNICATO Energia: da aprile ancora in calo la bolletta elettricità, -1,1%, e forte riduzione per il gas -4,0% sull anno risparmi per 75 euro

Dettagli

CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI

CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI Allegato A alla deliberazione ARG/com 104/10 versione integrata e modificata dalle deliberazioni ARG/com

Dettagli

LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA

LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA GESTORE DEI SERVIZI ELETTRICI GSE SPA Direzione Operativa www.gse.it www.gsel.it 2 Commercializzazione dell energia energia elettrica

Dettagli

DISCIPLINA DELLO SCAMBIO SUL POSTO

DISCIPLINA DELLO SCAMBIO SUL POSTO DSPLNA DLLO SAMBO SUL POSTO Regole Tecniche Determinazione del contributo in conto scambio a decorrere dall anno 2013 ai sensi dell articolo 12 dell Allegato A alla delibera 570/2012/R/efr - DZON n. 1

Dettagli

Stampare in modalità fronte-retro

Stampare in modalità fronte-retro CODICE DI RETE TIPO PER LA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE ALLEGATO 2 DELIBERAZIONE 6 GIUGNO 2006, N. 108/06 COME MODIFICATO DALLE DELIBERAZIONI 2 OTTOBRE 2007, N. 247/07, 14 DI- CEMBRE 2007, N. 324/07,

Dettagli

V02-2012 Maggio 2012 EDISON E LA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

V02-2012 Maggio 2012 EDISON E LA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI V02-2012 Maggio 2012 EDISON E LA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI Edison Energia S.p.A. è Certificata ISO 9001:2008 EDISON E LA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI La Carta della Qualità dei Servizi di Edison

Dettagli

TESTO INTEGRATO DELLA REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DI VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE (TIQV)

TESTO INTEGRATO DELLA REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DI VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE (TIQV) Allegato A TESTO INTEGRATO DELLA REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DI VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE (TIQV) (Versione integrata con le modifiche apportate con le deliberazioni ARG/com

Dettagli

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1 Tariffe per la copertura degli oneri sostenuti dal GSE per lo svolgimento delle attività di gestione, di verifica e di controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno, a carico dei beneficiari

Dettagli

TESTO INTEGRATO DELLE ATTIVITÁ DI VENDITA AL DETTAGLIO DI GAS NATURALE E GAS DIVERSI DA GAS NATURALE DISTRIBUITI A MEZZO DI RETI URBANE (TIVG)

TESTO INTEGRATO DELLE ATTIVITÁ DI VENDITA AL DETTAGLIO DI GAS NATURALE E GAS DIVERSI DA GAS NATURALE DISTRIBUITI A MEZZO DI RETI URBANE (TIVG) TESTO INTEGRATO DELLE ATTIVITÁ DI VENDITA AL DETTAGLIO DI GAS NATURALE E GAS DIVERSI DA GAS NATURALE DISTRIBUITI A MEZZO DI RETI URBANE (TIVG) Valido dall 1 gennaio 2015 Versione modificata con le deliberazioni

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 16 GENNAIO 2013 6/2013/R/COM DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE E RATEIZZAZIONE DEI PAGAMENTI PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI NEI GIORNI DEL 20

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Attesto che il Senato della Repubblica, il 21 dicembre 2007, ha approvato il seguente disegno di legge, d iniziativa del Governo, già approvato dal Senato e modificato dalla Camera

Dettagli

L 114/64 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 27.4.2006

L 114/64 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 27.4.2006 L 114/64 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 27.4.2006 DIRETTIVA 2006/32/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 5 aprile 2006 concernente l'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi

Dettagli

Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche RAEE

Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche RAEE Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche RAEE Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati (ai sensi dell art. 40 del D.Lgs. 49/2014) Premessa

Dettagli

TESTO INTEGRATO DELLE CONDIZIONI TECNICHE ED ECONOMICHE PER LA

TESTO INTEGRATO DELLE CONDIZIONI TECNICHE ED ECONOMICHE PER LA Allegato A alla deliberazione ARG/elt 99/08 valido per le richieste di connessione presentate a partire dall 1 gennaio 2011 - Versione integrata e modificata dalle deliberazioni ARG/elt 79/08, ARG/elt

Dettagli

REGOLE PER IL MANTENIMENTO DEGLI INCENTIVI IN CONTO ENERGIA Documento tecnico di riferimento

REGOLE PER IL MANTENIMENTO DEGLI INCENTIVI IN CONTO ENERGIA Documento tecnico di riferimento REGOLE PER IL MANTENIMENTO DEGLI INCENTIVI IN CONTO ENERGIA Documento tecnico di riferimento INDICE PREMESSA 4 1 INTERVENTI SU IMPIANTI INCENTIVATI IN CONTO ENERGIA 6 1.1 SPOSTAMENTO DELL IMPIANTO 7 1.2

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l efficienza energetica, il nucleare CHIARIMENTI IN MATERIA DI DIAGNOSI ENERGETICA NELLE IMPRESE AI SENSI

Dettagli

l agenzia in f orma IL FISCO PER IL LAVORATORE DIPENDENTE E LE AGEVOLAZIONI SUGLI STRAORDINARI

l agenzia in f orma IL FISCO PER IL LAVORATORE DIPENDENTE E LE AGEVOLAZIONI SUGLI STRAORDINARI 5 2008 l agenzia in f orma IL FISCO PER IL LAVORATORE DIPENDENTE E LE AGEVOLAZIONI SUGLI STRAORDINARI INDICE 1. IL REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE 2 La definizione 2 I redditi assimilati al lavoro dipendente

Dettagli

Prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici

Prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici Prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici A cura di Silvia Berri Responsabile Comunicazione e Promozione CEI e Cristina Timò Direttore Tecnico CEI Nel contesto degli

Dettagli

OGGETTO: Impianti fotovoltaici Profili catastali e aspetti fiscali

OGGETTO: Impianti fotovoltaici Profili catastali e aspetti fiscali CIRCOLARE N.36/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Catasto e Cartografia Roma, 19 dicembre 2013 Allegati: 1 OGGETTO: Impianti fotovoltaici Profili catastali e aspetti fiscali 2 INDICE Premessa...4

Dettagli

CIRCOLARE N. 14/E. Roma, 27 marzo 2015

CIRCOLARE N. 14/E. Roma, 27 marzo 2015 CIRCOLARE N. 14/E Direzione Centrale Normativa Roma, 27 marzo 2015 OGGETTO: Reverse charge Estensione a nuove fattispecie nel settore edile, energetico, nonché alle cessioni di pallets recuperati ai cicli

Dettagli

EMANA la seguente. (Circolare pubblicata sul Supplemento Straordinario n. 3 alla G.U. n. 51 del 1 marzo 2012)

EMANA la seguente. (Circolare pubblicata sul Supplemento Straordinario n. 3 alla G.U. n. 51 del 1 marzo 2012) Il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico e d intesa con la Cassa Depositi e Prestiti EMANA la seguente Circolare del 16

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO Gli aggiornamenti più recenti proroga detrazione del 65% estensione dell agevolazione ad altri interventi aumento della ritenuta d acconto sui bonifici

Dettagli

REGOLE APPLICATIVE PER L ISCRIZIONE AI REGISTRI E PER L ACCESSO ALLE TARIFFE INCENTIVANTI DM 5 LUGLIO 2012 (QUINTO CONTO ENERGIA)

REGOLE APPLICATIVE PER L ISCRIZIONE AI REGISTRI E PER L ACCESSO ALLE TARIFFE INCENTIVANTI DM 5 LUGLIO 2012 (QUINTO CONTO ENERGIA) REGOLE APPLICATIVE PER L ISCRIZIONE AI REGISTRI E PER L ACCESSO ALLE TARIFFE INCENTIVANTI DM 5 LUGLIO 2012 (QUINTO CONTO ENERGIA) 7 agosto 2012 Indice Premessa... 5 1 Inquadramento generale e quadro normativo

Dettagli

NORME COMUNI PER LO SVILUPPO DEI MERCATI DEL GAS NATURALE E DELL'ENERGIA ELETTRICA

NORME COMUNI PER LO SVILUPPO DEI MERCATI DEL GAS NATURALE E DELL'ENERGIA ELETTRICA DECRETO LEGISLATIVO 1 giugno 2011, n. 93 Attuazione delle direttive 2009/72/CE, 2009/73/CE e 2008/92/CE relative a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica, del gas naturale e ad una

Dettagli

Documento per la consultazione. (invio osservazioni entro: 6 marzo 2015)

Documento per la consultazione. (invio osservazioni entro: 6 marzo 2015) CRITERI GENERALI PER LA DEFINIZIONE DI REGOLE PER IL MANTENIMENTO DEGLI INCENTIVI IN CONTO ENERGIA Documento tecnico di riferimento Documento per la consultazione (invio osservazioni entro: 6 marzo 2015)

Dettagli

dello Svilupp Il Ministro concerto con di energia attuazione attuazione; successive dell'energia per di criteri e

dello Svilupp Il Ministro concerto con di energia attuazione attuazione; successive dell'energia per di criteri e Il Ministro dello Svilupp po Economico di concerto con IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE ACQUISITO il concerto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 29 MAGGIO 2015 258/2015/R/COM PRIMI INTERVENTI IN MATERIA DI MOROSITÀ NEI MERCATI RETAIL DELL ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE E REVISIONE DEI TEMPI DELLO SWITCHING NEL SETTORE DEL GAS NATURALE

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE MASSIME DEI SERVIZI POSTALI RIENTRANTI NEL SERVIZIO UNIVERSALE L AUTORITA NELLA sua riunione di Consiglio del 19 dicembre 2013; VISTA la legge 31 luglio 1997, n.

Dettagli

Il principio del corrispettivo pattuito ha alcune eccezioni come ad esempio:

Il principio del corrispettivo pattuito ha alcune eccezioni come ad esempio: FATTURAZIONE In linea generale l Iva deve essere applicata sull ammontare complessivo di tutto ciò che è dovuto al cedente o al prestatore, quale controprestazione della cessione del bene o della prestazione

Dettagli