Coordinamento Editoriale Ufficio Stampa FSSI Via Flaminia Nuova, Roma Tel Fax

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Coordinamento Editoriale Ufficio Stampa FSSI Via Flaminia Nuova, Roma Tel Fax"

Transcript

1 La Squadra Italiana

2 Coordinamento Editoriale Ufficio Stampa FSSI Via Flaminia Nuova, Roma Tel Fax Progetto Grafico e Impaginazione: Claudia Petracchi 2 Tutti i dati relativi alla squadra e la composizione della squadra stessa, sono aggiornati al 8 luglio 2013.

3 Provo un piacere particolare nel redigere queste poche righe che, per la prima volta a mia firma, accompagnano una pubblicazione ufficiale della Federazione Sport Sordi Italia dedicata alla Squadra Italiana, che difenderà i colori del nostro Paese alla XXII edizione dei Deaflympics. Opuscoli come questo hanno il magico potere di raccogliere emozioni e speranze, crogiuolo ideale di sacrifici e duro lavoro. C è un po di tutto dietro le biografie di atleti che, da anni, attendono di potersi confrontare sul palcoscenico più atteso, quello più ambito. Vi preparate a vivere, in quel di Sofia, dieci giorni di spettacolo multietnico e culturale, di competizioni mozzafiato e agonismo ai massimi livelli, elementi che sapranno mettere da parte, almeno per quel breve periodo, ogni problema vissuto fino alla vigilia, qualunque difficoltà sostenuta per affrontare il massimo evento agonistico per atleti sordi con la consapevolezza di aver dato tutto, con il cuore in tumulto e il fisico pronto a lanciare la propria sfida. La recente ripartenza, il nuovo corso intrapreso sotto la sapiente guida del Commissario Straordinario, Felice Pulici, hanno il loro ideale punto d inizio proprio da qui, da questa competizione e da queste pagine che presentano un gruppo di ragazze e ragazzi pronti per la massima rassegna intercontinentale per gli atleti non udenti, ansiosi di recitare nel teatro più ambito, al massimo delle proprie possibilità, uno spartito sul quale avete speso ogni energia e ogni istante del vostro recente percorso. Ho una certezza: saprete rappresentare l Italia nel migliore dei modi, diventando modello di riferimento per qualità tecniche ed umane e ideali messaggeri di un Italia che, attraverso lo sport, è diventata simbolo d integrazione sociale e avamposto di diritto allo sport per tutti, nessuno escluso. Fate di questa festa sportiva un grimaldello ideale per scalfire l immenso muro delle impari opportunità. Auguri sinceri a tutti gli atleti di battere i record più prestigiosi e vivete con orgoglio l onore di indossare quella Maglia Azzurra, simbolo di un Italia che sa vincere in ogni parte del mondo. Luca Pancalli Presidente Comitato Italiano Paralimpico 3

4 Rivolgo il mio più sincero incoraggiamento agli atleti, ai tecnici e ai dirigenti chiamati a comporre la delegazione azzurra che dal 26 luglio al 4 agosto sarà protagonista a Sofia, nella XXII edizione delle Deaflympics. Voglio esprimere la vicinanza della Federazione agli atleti che sicuramente onoreranno la manifestazione con l orgoglio e l impegno consueto grazie ai quali hanno ottenuto la possibilità di prendere parte a questo importante appuntamento. A loro dico di entusiasmarci, di regalarci pagine di emozioni indelebili, con quella passione spontanea che sa esaltare lo sport come straordinario strumento di affermazione sociale. Sono sicuro che sapranno essere un formidabile esempio di talento e capacità, contribuendo a diffondere nel mondo l immagine più bella del movimento e proponendosi come un importante modello di integrazione e di riscatto morale. L occasione mi consente di ringraziare questi fantastici atleti, perché capaci di coniugare le indiscutibili qualità tecniche alle eccelse doti umane, rappresentando quotidianamente un punto di riferimento per chiunque abbia la fortuna di lavorare con loro. Siete un patrimonio da valorizzare e da tutelare, per questo mi auguro che le Deaflympics vi consacrino nell èlite dello sport mondiale, premiando la vostra condotta rigorosa ed encomiabile. A nome della Federazione vi rinnovo il sostegno più convinto, certo che la nostra missione saprà onorare il selettivo proscenio, impreziosendo prestazioni all altezza delle aspettative, per un esperienza che rimarrà scolpita nel cuore di tutti, perché le Deaflympics scrivono la vostra storia di atleti e di uomini. Felice Pulici Commissario Straordinario FSSI 4

5 Breve storia dello Sport dei Sordi Italiani La data di inizio del movimento sportivo dei sordi viene convenzionalmente indicata nel 1924 con la disputa dei primi Giochi Mondiali Deaflympic di Parigi, pur sapendo che già molto tempo prima nei vari stati venivano organizzati tornei e gare tra atleti sordi soprattutto a livello di Istituti Speciali. In Italia in quel periodo non c era ancora una organizzazione nazionale che si occupasse dello sport dei sordi e ancora nessuna società sportiva si era costituita. A Parigi il francese Rubens-Alcais assieme al belga Dresse, allora giovanissimo, fondò il CISS (Comiteè International des Sport des Sourdes) e indisse, nello stesso anno 1924, i Giochi Mondiali Silenziosi (attuali Deaflympics), ai quali aderì l Italia grazie alla firma Roberto De Marchi, sordo italiano emigrato, firmò l adesione dell Italia. De Marchi non solo rappresentò l Italia, come costituente, ai primi Giochi Mondiali, ma partecipò anche come atleta vincendo due Medaglie d Oro. Le prime società sportive italiane di Sordi si costituirono l anno seguente. Nel 1925 la Società Sportiva Silenziosa di Milano e il Club Sportivo Ottavio Assarotti di Genova. L organizzazione nazionale venne istituita nel 1929 per volontà di Emilio Pacenza, un sordo napoletano, trasferito per lavoro a Milano, di grande capacità e rara intelligenza. Ad Emilio Pacenza dunque, spetta il titolo di fondatore del Comitato Sport Silenzioso d Italia (CSSI) che manterrà questo nome fino al I primi anni della neonata organizzazione sportiva furono molto difficili, tanto che tra Amsterdam 1928, Norimberga 1931, Londra 1935 e Stoccolma 1939, l Italia partecipò solo all edizione tedesca dei Giochi. Dopo la 2ª Guerra Mondiale le cose migliorarono, tanto che ai Giochi di Copenaghen 1949 gli atleti italiani parteciparono grazie all intervento dell Ente Nazionale Sordi (ENS), da poco costituito per merito del sordo Antonio Magarotto, 5

6 e all appoggio dell On. Giulio Andreotti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L Italia da quel momento in poi ha sempre partecipato alle Deaflympics. Un momento importante del Movimento Silenzioso Italiano è rappresentato dal 1 novembre 1953, quando i Delegati delle Società Sportive Italiane decisero all unanimità di voler proseguire il cammino non più come Comitato ma come Federazione Sportiva Nazionale, affidando le competenze amministrative e organizzative dello Sport Silenzioso Italiano all ENS con la nuova denominazione di Centro di Educazione Fisica e Sportiva (CEFS), che mantenne le stesse funzioni del CSSI, affidandone la direzione ai Dirigenti dell Ente Nazionale Sordomuti, ed eleggendo tra questi una Commissione Federale composta di tre persone esperte in campo sportivo. Il CEFS fu operante per due anni fino al 1955 quando fu costituita la nuova Federazione Sport Silenziosi d Italia (FSSI), quale Organo del Centro di Educazione Fisica e Sport dell Ente Nazionale Sordomuti. La Locandina dei Giochi di Milano del La Tribuna d Onore dell Arena, gremita di sordi e amanti dello sport

7 Mario Mauri all Arena di Milano, prima di scandire il Giuramento dell Atleta Sordo Il podio del Tiro a Segno a Milano Giovanni Calissano (ITA) La Locandina dei Giochi di Roma del 2001 Le cose non mutarono fino al 1990 quando la FSSI aderì alla Federazione dei Disabili, prima come FISHa poi FISD, uscendone dopo 5 anni molto travagliati per costituirsi in Federazione Italiana Sport Silenziosi (FISS), non più associata FISD, com era stato in quel periodo, ma aggregata solo al CONI in qualità di Disciplina Associata. A seguito delle dolorose vicende FISS, nel settembre 2003 nasce il Comitato Sportivo Sordi Italiani (CSSI) che, con Atto Costitutivo del 18 giugno 2005, diventa la nuova Federazione Sport Sordi Italia (FSSI), tutt ora operante e riconosciuta dall International Comite Sport Deaf (ex Comitato Internazionale dello Sport Silenzioso-CISS) e dall ESDO (Organizzazione Europea dello Sport dei Sordi). Il 4 febbraio del 2006 la FSSI viene riconosciuta dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e attualmente come Federazione Sportiva Paralimpica nella cui organizzazione risultano affiliate 105 Società che praticano 44 discipline sportive. In conclusione, nelle varie partecipazioni alle Deaflympics Estive e Invernali le Medaglie vinte dagli atleti sono state complessivamente 391, così suddivise: Deaflympics Estive: 137 d Oro, 100 d Argento e 121 di Bronzo; Deaflympics Invernali: 11 d Oro, 9 d Argento e 13 di Bronzo. 7

8 L Italia a Sofia 2013 Gli atleti italiani gareggeranno in 11 dei 19 sport in programma alle XXII Summer Deaflympics di Sofia 2013 Basket Bowling Ciclismo Mountain Bike Judo Karate 8 Nuoto Orientamento Pallavolo Tennis Tennistavolo

9 Programma Gare della Squadra Italiana - Deaflympic Sofia 26 Luglio 4 Agosto Lunedi Martedi Mercoledì Giovedì V enerdì Sabat o Domenica Lunedì Mart edì Mercoledì Giovedì V enerdì Sabat o Domenica Lunedì A A A A O C D ICSD ICSD ICSD Cerimonia Congresso ICSD Basket F. Bowling F. Bowling M. Mountain Bike Ciclismo J udo karat e Orient ament o Nuot o Tennis Tavolo Tennis Pallavolo Fem. Pallavolo Mas Luglio Luglio Luglio Luglio Luglio Luglio Luglio Luglio Luglio Luglio Agosto Agosto Agosto Agosto Agosto A - Arrivo O - Apertura C - Chiusura D - Partenza 9

10 Programma Ufficiale Gare - Deaflympic Sofia 26 Luglio 4 Agosto 25 Giovedì 26 Venerdì 27 Sabato 28 Domenica 29 Lunedì 30 Martedì 31 Mercoledì 1 Giovedì 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 10 Atletica Badminton Basket Beach Volley Bowling Monuntain Bike Ciclismo Calcio Pallamano Judo Karate Orientamento Tiro a segno Nuoto Tennis Tavolo Taekwondo Tennis Pallavolo Lotta

11 La Delegazione Italiana Commissario Straordinario Capo Delegazione Vice Capo Delegazione Team Manager Responsabile Tecnico Rappresentanti Atleti Delegati Fssi Interpreti Media Medico Federale Area Medica Magazziniere Felice Pulici Guido Zanecchia Pier Alessandro Samueli Massimiliano Bucca Fabio Gelsomini Debora Tonoli Giuseppe Pignataro Paola Valli Daniela Palumbo Paola Bonifazi Paola Palombi Davide Conti Orazio Carafa Gaetano De Caro Antonino Guzzardi Massimiliano Morelli Massimo Gigli Marco Trombetta Gianni Maria Crisafulli Alessandra Biagiola Maria Corsaro Eutizio Taddei 11

12 Basket Femminile Beatrice Terenzi Sara Braida Direttore Tecnico Allenatore Anna Bonomi Desenzano del Garda (BS) 16/10/1987 A.S.D Sordi Pesaro Pivot Michela Bottini Bergamo 20/01/1983 Unione Sportiva Sordi Bergamo Guardia Sara Canali Alzano Lombardo (BG) 11/12/1994 A.S.D. Sordi Pesaro Play 12

13 Basket Femminile Simona Cascio Messina 08/06/1989 A.S.D. Sordi Pesaro Pivot Benedetta Galimberti Milano 01/03/1980 A.S.D. Sordi Pesaro Play-Guardia Giulia Michela Guida Torino 01/09/1991 Asd Sordi Pesaro Ala Anzhela Ovcharova Mirnopillya (Ucraina) 12/07/1973 A.S.D. Sordi Pesaro Guardia 13

14 Basket Femminile Verusca Pastorelli Gubbio (PG) 24/04/1972 A.S.D. Sordi Pesaro Play Christina Taurino Bedburg (Germania) 28/01/1988 A.S.D Sordi Pesaro Guardia Silvia Franco Catanzaro 03/04/1990 A.S.D. Sordi Pesaro 14

15 Bowling Maschile Salvatore Gallo Alberto Casaldi Direttore Tecnico Allenatore Raffaele Giorgio Latina 13/12/1977 GS ENS Latina Singles-Six Games Doubles-Six Games Teams-Six Games Doubles-Six Games Masters Davide Sacchi Parma 21/04/1966 ASD C.S. Sordi Faenza Singles-Six Games Doubles-Six Games Teams-Six Games Doubles-Six Games Masters Stefano Quaranta Mercato Saraceno (FC) 21/04/1968 ASD C.S. Sordi Faenza Singles-Six Games Doubles-Six Games Teams-Six Games Doubles-Six Games Masters Vincenzo Tagliata Siracusa 31/07/1969 GS ENS Latina Singles-Six Games Doubles-Six Games Teams-Six Games Doubles-Six Games Masters 15

16 Bowling Femminile Anna Maiale Vigevano (PV) 16/06/1962 ASD GSS Genova Singles-Six Games Doubles-Six Games Teams-Six Games Doubles-Six Games Masters Giuseppa Torrisi Catania 16/09/1963 ASD C.S. Sordi Faenza Singles-Six Games Doubles-Six Games Teams-Six Games Doubles-Six Games Masters Monica Vento Genova 13/03/1963 ASD GSS Genova Singles-Six Games Doubles-Six Games Teams-Six Games Doubles-Six Games Masters 16 Annamaria Zardi Faenza (RA) 11/09/1973 ASD C.S. Sordi Faenza Singles-Six Games Doubles-Six Games Teams-Six Games Doubles-Six Games Masters

17 Ciclismo Roberto Malacarne Bruno Garroni Direttore Tecnico Allenatore Giorgio Maria Carbone Marco Collina Angelo Favilli Roma 01/03/1990 GSN ENS Carlo Comitti Roma ASD m. sprint Individual time trial Individual road race Points race Imola (BO) 26/04/1972 Gruppo Sportivo Sordi Modena ASD m. sprint Individual time trial Individual road race Points race Volterra (PI) 06/08/1983 GS ENS Lucca m. sprint Individual time trial Individual road race Points race 17

18 Ciclismo Renate Telser Silandro (BZ) 09/06/1976 GSS Altoatesini Bolzano m. sprint Individual time trial Individual road race Cross-country 18

19 Mountain Bike Roberto Malacarne Bruno Garroni Direttore Tecnico Allenatore Luigi Cucco Chieri (TO) 18/10/1973 A.S.D.C. Real E Non Solo Cross-Countryolympic (XCO) m. sprint Individual time trial Individual road race Points race Gianfranco Monaco Trento 04/07/1977 GSS Trentini A.S.D. Cross-Countryolympic (XCO) Patrizio Savioli Assisi (PG) 05/05/1965 Asd Polisportiva Ternana Sordi Cross-Countryolympic (XCO) 19

20 Judo Mirko Lanzoni Direttore Tecnico Aleandro Tristano Cerignola (FG) 19/11/1991 A.C.S.D.S. M.R.C. Men 60kg - 48kg 20

21 Karate Gerardo Di Gruccio Luca Nicosanti Direttore Tecnico Allenatore Oronzo Barletta Grottaglie (TA) 08/01/1970 P.S.P. Rubino Napoli Karate kumite individual men: -67Kg Team kumite men Michele Caffi Brescia 27/03/1977 ASD L. Pavoni Sordi Brescia Karate kumite open men Team kumite men Pasquale Longobardi Vico Equense (NA) 16/02/1995 P.S.P. Rubino Napoli Karate kumite individual men: +84 Kg Karate kumite open men Team kumite men 21

22 Karate Manuel Tocchini Morotti Lucca 19/06/1982 GS ENS Lucca ASD Karate kumite individual men: -84 Kg Team kumite men Maurizio Tornincasa San Cipriano D Aversa (NA) 23/10/1968 P.S.P. Rubino Napoli Karate kumite individual men: -75 Kg Team kumite men Michele Zolfo Velletri (RM) 01/03/1981 GS ENS Carlo Comitti Roma ASD Karate kata individual men Team kumite men 22

23 Nuoto Niccolò Florenzano Allenatore Luca Germano Firenze 26/05/1988 Rari Nantes Florentia (Tesserato FSSI) delfino stile libero 1500 stile libero 50 delfino 50 stile libero 23

24 Orientamento Claudio Della Maggiora Direttore Tecnico Luigi Lerose Cariati (CS) 11/07/1977 GSS Trieste Sprint distance Middle distance Long distance 24

25 Pallavolo Femminile Loredana Bava Stefano Bernardi Direttore Tecnico Allenatore Sara Batresi Vaprio D Adda (MI) 31/08/1988 Gruppo Sportivo Sordi Modena ASD Opposto Federica Biasin Brescia 08/06/1995 A.S.D. L. Pavoni Brescia Universale Valentina Broggi Cantù (CO) 24/10/1989 A.S.D. L. Pavoni Brescia Libero Alice Calcagni Padova 14/09/1995 A.S.D. GSS Ancona Palleggiatrice 25

26 Pallavolo Femminile Natalia Colombo Milano 15/10/1996 Gruppo Sportivo Sordi Modena ASD Centrale Laura Fabbiani Vizzolo Predabissi (MI) 11/11/1983 A.S.D. GSS Ancona Opposto Silvia Fiorin Verona 10/03/1977 Gruppo Sportivo Sordi Modena ASD Palleggiatrice Ilaria Galbusera Bergamo 03/02/1991 A.S.D. L. Pavoni Brescia Palleggiatrice 26

27 Pallavolo Femminile Claudia Gennaro Roma 07/03/1991 A.S.D. L. Pavoni Brescia Palleggiatrice Areti Georgopulu Patrasso (Grecia) 28/06/1981 A.S.D. L. Pavoni Brescia Schiacciatrice Alice Tomat Palmanova (UD) 22/06/1993 A.S.D. GSS Ancona Universale Katia Zucchelli Alzano Lombardo (BG) 05/02/1992 A.S.D. GSS Ancona Libero 27

28 Pallavolo Maschile Marco Sabbatini Romano Piaggesi Direttore Tecnico Allenatore Valerio Aquilani Roma 20/11/1990 GS ENS Latina Opposto Emanuele Biasin Brescia 08/04/1990 A.S.D. L. Pavoni Brescia Laterale Ermanno Bucciarelli Sassuolo (MO) 05/11/1970 GS ENS Latina Laterale Teodoro Fischetto Lucca 15/01/1973 A.S.D L. Pavoni Brescia Palleggiatore 28

29 Pallavolo Maschile Miko Bolis Bergamo 10/06/1979 ASD Lodovico Pavoni Brescia Centrale Marco Guidotti Firenze 16/03/1983 A.S.D. GSS Ancona Palleggiatore Simone Ianiro Roma 05/04/1992 GS ENS Latina Centrale Massimo Marsili Loreto (AN) 24/01/1965 A.S.D. GSS Ancona Centrale 29

30 Pallavolo Maschile Luigi Musacchio Roma 19/04/1992 GS ENS Latina Opposto Diego Pieroni Senigallia (AN) 03/11/1982 A.S.D GSS Ancona Centrale Ivo Romagnoli Jesi (AN) 08/01/1970 A.S.D. GSS Ancona Libero Lorenzo Verdecchia Pisa 16/11/1993 A.S.D. GSS Ancona Laterale 30

31 Tennis Marina Rocco Giancarlo Cerioli Direttore Tecnico Allenatore Barbara Oddone Genova 05/04/1970 Tatoon Baby del Tennis (Tesserato FSSI) Singolo f. / doppio f. Susanna Ricci Bitti Faenza (RA) 10/10/1988 GS ENS Carlo Comitti Roma ASD Singolo f. / doppio f. 31

32 Tennistavolo Roberto Trolese Ruben Gaybakyan Direttore Tecnico Allenatore Anna Podda Cagliari 26/07/1988 Azzurra Cagliari (Tesserato FSSI) Singolo/Doppio Luca Crespi Milano 25/11/1966 ASD GS ENS La Spezia Singolo/Doppio Oscar Dal Fabbro Sacile (PD) 21/03/1960 ASD GSS Ravenna Singolo/Doppio 32

INVITO CONVEGNO TEMATICO. Novantesimo Anniversario dello Sport Silenzioso: Integrazione e Futuro, oltre il suono delle parole.

INVITO CONVEGNO TEMATICO. Novantesimo Anniversario dello Sport Silenzioso: Integrazione e Futuro, oltre il suono delle parole. INVITO CONVEGNO TEMATICO Novantesimo Anniversario dello Sport Silenzioso: Integrazione e Futuro, oltre il suono delle parole. Il Presidente del Coes, Comitato Organizzatore Eventi Speciali e la Societa

Dettagli

28-29 GIUGNO in Collaborazione. Unione Culturale Sportiva Sordomuti Cavensi Onlus

28-29 GIUGNO in Collaborazione. Unione Culturale Sportiva Sordomuti Cavensi Onlus in Collaborazione Unione Culturale Sportiva Sordomuti Cavensi Onlus Via P. Atenolfi, n. 64-84013 Cava de Tirreni (SA) Tel / Fax 089 443652 28-29 GIUGNO 2014 Bowling the club Salerno Via case rosse - Salerno

Dettagli

F.S.S.I. - Via Flaminia Nuova 830-00191 Roma - C.F. 97388210581 P.Iva 10464691004 Tel. 06 36856315 - Fax: 06 36856376 - Sito: www.fssi.

F.S.S.I. - Via Flaminia Nuova 830-00191 Roma - C.F. 97388210581 P.Iva 10464691004 Tel. 06 36856315 - Fax: 06 36856376 - Sito: www.fssi. SOCIETA AVENTI DIRITTO A 5 QUOTE A.S.D. "TEATE 88" ENS CHIETI 66100 CHIETI A.S.D. E.N.S. TERAMO 64100 TERAMO A.S.D. G.S. E CULTURALE SILENZIOSI POTENZA 85100 POTENZA A.S.D. POLISPORTIVA SILENZIOSA ADRIATICA

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Sono otto gli atleti pugliesi convocati dalle rispettive federazioni sportive per partecipare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Dettagli

PolisPortiva università foro italico asd università degli studi di roma foro italico BENVENUTI. e BUON ANNO ACCADEMICO!!!

PolisPortiva università foro italico asd università degli studi di roma foro italico BENVENUTI. e BUON ANNO ACCADEMICO!!! PolisPortiva università foro italico asd università degli studi di roma foro italico BENVENUTI e BUON ANNO ACCADEMICO!!! PolisPortiva università foro italico asd università degli studi di roma foro italico

Dettagli

FIDAL - F.S.S.I. RECORD ITALIANO

FIDAL - F.S.S.I. RECORD ITALIANO FIDAL - F.S.S.I. RECORD ITALIANO ATLETICA LEGGERA Maschile Femminile Juniores maschile Juniores femminile NUOTO Assoluti Maschile Assoluti Femminile Juniores maschile Juniores femminile ATLETICA LEGGERA

Dettagli

Relazione del campionato italiano di Beach Volley Fssi

Relazione del campionato italiano di Beach Volley Fssi Relazione del campionato italiano di Beach Volley Fssi VENERDI 19 GIUGNO : Nel pomeriggio si sono incontrati presso il bagno Giada a Lido Adriano (Ravenna), il CT Beach Volley Fssi Angelini e un consigliere

Dettagli

Martedì 13, alle ore 21.30, presso la sede del Comitato Organizzatore, via Santa Sofia, s.n.

Martedì 13, alle ore 21.30, presso la sede del Comitato Organizzatore, via Santa Sofia, s.n. CALCIO A CINQUE DA MERCOLEDI 14 A DOMENICA 18 GIUGNO maschili 3 giornate di qualificazione, 1 di semifinali ed 1 per la finale Campo Catania PalaCatania Corso Indipendenza, 227 Riunione tecnica Martedì

Dettagli

Rassegna Stampa. Venerdì 12 agosto 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 12 agosto 2016 Rassegna Stampa Venerdì 12 agosto 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

BOWLING ROMA TIAM VIALE REGINA MARGHERITA, 181 00198 ROMA

BOWLING ROMA TIAM VIALE REGINA MARGHERITA, 181 00198 ROMA BOWLING ROMA TIAM VIALE REGINA MARGHERITA, 181 00198 ROMA Dal 22 al 23 giugno si svolgerà presso il Bowling Roma Tiam di Roma il Campionato Italiano F.S.S.I. di Bowling, Torneo di Gold Cup e Doppio Misto

Dettagli

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA ALBO DEGLI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA PROG. PROT. DATA ARRIVO PENALE LAVORO - RECUPERO 1 579 13/06/2016 Avv. Giorgio

Dettagli

LONDRA In primo piano nuoto, tuffi, scherma, judo e tiro

LONDRA In primo piano nuoto, tuffi, scherma, judo e tiro In diretta sui 12 canali Sky Olimpiadi HD (e su Sky Olimpiadi 3D) tutte le gare e le medaglie del 30 luglio. E con il mosaico interattivo anche tutte le gare in contemporanea LONDRA 2012 In primo piano

Dettagli

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia GENNAIO 2012 TORINO 48,0% +2,6 97,51 FIRENZE 58,0% +2,4 114,86 GENOVA 39,2% -1,6 91,89 PISA 51,2% -3,0 89,23 MILANO 67,8% +2,4 119,28 SIENA 55,0% +1,5 91,34 COMO 37,6% +4,7 89,45 ANCONA 38,1% -0,4 87,95

Dettagli

C.S.K.W. SAN GEMINI BOLLETTINO DI FINE 2016 E DI INIZIO 2017:

C.S.K.W. SAN GEMINI BOLLETTINO DI FINE 2016 E DI INIZIO 2017: C.S.K.W. SAN GEMINI BOLLETTINO DI FINE 2016 E DI INIZIO 2017: Vi rammentiamo la interessantissima presentazione del libro del M Bonafede per Sabato prossimo ad Amelia; avremmo sincero piacere di riempire

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

Memorial Carlo Bacchin 7 (Varese) - 1 Giornata Sabato. Azzurra Nuoto Buccinasco

Memorial Carlo Bacchin 7 (Varese) - 1 Giornata Sabato. Azzurra Nuoto Buccinasco Memorial Carlo Bacchin 7 (Varese) - 1 Azzurra Nuoto Buccinasco Belloni Sveva - 1998 FEMMINE PT. RECORD PRECEDENTE 02'18''49 511 02'16''96 Berno Anna - 2004 (Esordienti Bonvento Bianca - 2003 02'43''79

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 2 del 14/06/2013 XXII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA

Comunicato Ufficiale N 2 del 14/06/2013 XXII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di BRESCIA Via Bazoli, 6 (Centro San Filippo) 25127 BRESCIA Tel. 030 310491 - Fax 030 310470 Fax Giudice Sportivo 030 3730716 Sito Internet:

Dettagli

Rassegna Stampa. Giovedì 30 giugno 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 30 giugno 2016 Rassegna Stampa Giovedì 30 giugno 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

5-21 agosto A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016

5-21 agosto A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016 5-21 agosto 2016. Sono queste le date cerchiate in rosso sui calendari degli appassionati di sport. A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016, l appuntamento più importante del quadriennio,

Dettagli

TORNEO ORDINE INGEGNERI 2017

TORNEO ORDINE INGEGNERI 2017 TORNEO INGEGNERI 2017 Comunicato Ufficiale 1 del 09 Giugno 2017 1.- RISULTATI GARE DEL 08/06/2017 GIRONE A 08/06/2017 INGEGNERI ANCONA - INGEGNERI ORISTANO 6-1 08/06/2017 INGEGNERI SIRACUSA - INGEGNERI

Dettagli

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004 COMUNICATO N. 5 XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004 A rettifica di quanto riportato nel comunicato N. 3 si precisa che: 1) sono stati

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

Rassegna Stampa. Parametri di Ricerca impostati: Testo Cercato : fisdir

Rassegna Stampa. Parametri di Ricerca impostati: Testo Cercato : fisdir Rassegna Stampa Parametri di Ricerca impostati: Testo Cercato : fisdir Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GALLI GIUSEPPE DAVIDE ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiano PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GALLI GIUSEPPE DAVIDE ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiano PER IL CURRICULUM VITAE Italiano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GALLI GIUSEPPE DAVIDE Nazionalità Data di nascita Sesso ESPERIENZA LAVORATIVA 07/2014 Tecnico

Dettagli

La Nostra Storia. Ferrarin ArturO

La Nostra Storia. Ferrarin ArturO La Nostra Storia Fondata nel 1978 da Dino Carpena e Natale Pugliese, allora professore di educazione fisica nella scuola media Ferrarin del quartiere Forlanini, a due passi dall aeroporto di Linate e da

Dettagli

SPORT San Paolo d Argon. offerta attività sportiva

SPORT San Paolo d Argon. offerta attività sportiva SPORT 2017 San Paolo d Argon offerta attività sportiva ARGONAUTI ASD Basket Massimo cell. 347 9637646 Umberto cell. 338 3517539 e-mail: info@argonautibasket.it sito web: www.argonautibasket.it facebook:

Dettagli

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE TORNE0 2x2 M OPEN TORNE0 2x2 FEMMINILE TORNEO YOUNG 8 STABILIMENTI 10 CAMPI DI GIOCO MUSICA DAL VIVO SPEAKER UFFICIALE BEACH PARTY ESIBIZIONE OSPITI VIP Con il patrocinio Comune di Ancona TORNE0 2x2 M

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia Comitato Regionale F.S.S.I. Toscana c/o ENS Via A. Manzoni, Firenze _

Federazione Sport Sordi Italia Comitato Regionale F.S.S.I. Toscana c/o ENS Via A. Manzoni, Firenze _ Comitato Regionale F.S.S.I. Toscana c/o ENS Via A. Manzoni, 13 50121 Firenze _ Fax: 055/242028 - e-mail: toscana@fssi.it - Cod. fisc. 97388210581 - sito:www.fssi.it Firenze Stadio Comunale A. Franchi -

Dettagli

presenta Serie E Maschile

presenta Serie E Maschile presenta VI Edizione Campionato a Squadre Amatoriale Maschile e Femminile Metropolis Area Roma e dintorni con Fase Nazionale 3 Dicembre 2016-9 Aprile 2017 (Fase Locale) 29 Aprile - 4 Giugno 2017 (Fase

Dettagli

LE MIE GARE AGGIORNATE AL 26/03/2017

LE MIE GARE AGGIORNATE AL 26/03/2017 LE MIE GARE AGGIORNATE AL 26/03/2017 Atleta AIMOLA FRANCESCA Totale Km: 26,197 Totale Punti: 143 12/03/2017 BRESCIA HALF MARATHON 21,097 02 : 26 : 30 6,56 34 19/03/2017 STRATEATERNO COUNTRY 5,100 00 :

Dettagli

CAMPIONATO EUROPEO U22

CAMPIONATO EUROPEO U22 CAMPIONATO EUROPEO U22 Dal 2 al 7 settembre a Saragozza (Spagna) la Nazionale Under 22 impegnata negli Europei di categoria Dal 2 al 7 settembre si disputeranno a Saragozza (Spagna) gli ottavi Campionati

Dettagli

2 Memorial Aniello Rapicano - 3 km - Meta di Sorrento (NA), 17 settembre 2016 Classifica generale

2 Memorial Aniello Rapicano - 3 km - Meta di Sorrento (NA), 17 settembre 2016 Classifica generale Classifica generale 1 69 SCHIATTARELLA LUCA 1998 27'57''.6 JUNIORES M POSILLIPO CAM018764 2 68 FRIGERIO ROBERTO 2000 27'58''.2 RAGAZZI M POSILLIPO CAM024022 3 8 Carucci Ivan 27/08/1999 28'54''.2 juniores

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI MASTER

CAMPIONATI ITALIANI MASTER Forio D'Ischia Parco Negombo - 14/05/2011 PROGRAMMA UFFICIALE - 14/05/2011 0930 MATTINA Nuoto ostacoli mt100 M25 Femminile - Serie 1) STAMINI Claudia ITA 1982 Latina Aquateam 1'3000 2) BURANI Alice ITA

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica REGIONE ABRUZZO CODICE ROSSO Il Comune nel sistema della Protezione Civile 2 Convegno dei Comuni sulla Protezione Civile con il patrocinio della

Dettagli

Sotto l egida del: Comitato Regionale Liguria Settore Karate. Organizza: 2 TROFEO INTERREGIONALE GOLFO DEI POETI

Sotto l egida del: Comitato Regionale Liguria Settore Karate. Organizza: 2 TROFEO INTERREGIONALE GOLFO DEI POETI L ASD Sotto l egida del: Comitato Regionale Liguria Settore Karate Organizza: 2 TROFEO INTERREGIONALE GOLFO DEI POETI KARATE Domenica 23 Novembre 2008 Presso il Palazzetto dello Sport di Via Carlo Alberto

Dettagli

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano Nella piscina olimpionica all aperto del Palazzetto dello Sport di Loano si svolgerà la XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto

Dettagli

L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N aprile 2017

L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N aprile 2017 INIZIATIVE PROVINCIALI L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N. 30 19 aprile 2017 PROMEMORIA APRILE Scadenza iscrizioni Torneo degli Oratori Venerdì 28 aprile Calcio a 5 - Categorie Under 14, Allievi, Juniores,

Dettagli

4 Trofeo CITTA' DI MILANO Milano, marzo 2014

4 Trofeo CITTA' DI MILANO Milano, marzo 2014 Femmine Pos. Nominativo Società Gara San Marino Milano TOTALI 1 CARAMIGNOLI Martina Rita 800mt STILE LIBERO 845 879 1724 2 MIZZAU Alice 840 866 1706 3 CARLI Diletta 840 851 1691 4 MUSSO Erica 850 833 1683

Dettagli

Elenco atleti Campioni Italiani e/o medagliati ai Mondiali nella stagione agonistica 2012 (solo Titoli Italiani e/o podi Mondiali)

Elenco atleti Campioni Italiani e/o medagliati ai Mondiali nella stagione agonistica 2012 (solo Titoli Italiani e/o podi Mondiali) Elenco atleti Campioni Italiani e/o medagliati ai Mondiali nella stagione agonistica 2012 (solo Titoli Italiani e/o podi Mondiali) Alessandro Mansutti (CC Saturnia) Campione del Mondo Juniores nell 8+

Dettagli

CIRCOLARE n 72 data 18/11/2016 Oggetto Comunicazione dell orario di ricevimento antimeridiano a.s

CIRCOLARE n 72 data 18/11/2016 Oggetto Comunicazione dell orario di ricevimento antimeridiano a.s CIRCOLARE n 72 data 18/11/2016 Oggetto Comunicazione dell orario di ricevimento antimeridiano a.s. 2016-2017 Alla cortese attenzione - dei docenti - degli studenti - dei genitori degli studenti dell IISS

Dettagli

Ordine degli Ingegneri d'italia

Ordine degli Ingegneri d'italia Comunicato ufficiale n 1 del 11/0/20 A1-BRESCIA A2-TORINO A3-COSENZA A4-TREVISO GRUPPO A ORA CAMPO GRUPPO PARTITA gio 11 giugno 1.00 PICCHI A A1-BRESCIA A3-COSENZA 2 1 gio 11 giugno 1.00 PICCHI A A2-TORINO

Dettagli

UFFICIO COMUNICAZIONE NOTA DI STAMPA DEL 23FEBBRAIO2015

UFFICIO COMUNICAZIONE NOTA DI STAMPA DEL 23FEBBRAIO2015 COMITATO REGIONALE / SETTORE KARATE CALABRIA PER IL MONDO PER TUTTE LE INFORMAZIONI - www.karatecalabria.it CORRISPONDENZA VIA E-MAIL UFFICIO COMUNICAZIONE NOTA DI STAMPA DEL 23FEBBRAIO2015 28 CAMPIONATI

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE PER GRUPPI DI SPECIALITA CATEGORIA ESORDIENTI FEMMINILE

CAMPIONATO PROVINCIALE PER GRUPPI DI SPECIALITA CATEGORIA ESORDIENTI FEMMINILE CAMPIONATO PROVINCIALE PER GRUPPI DI SPECIALITA Anna Molino (SAL Catania) 1^ Velocitá e Ostacoli 4^ Misto Sara Licciardello (Atl. Virtus Acireale) 2^ Velocitá e Ostacoli Alice Russo (Trecastagni Sport

Dettagli

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Martedì 14 Giugno Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Atenei e Fondazioni Universitarie al servizio dell innovazione e dell economia della conoscenza: sinergia per il futuro del paese.

Dettagli

11 1 th hwo W r o ld l d InterUn U iversity Games Mi M lan a o n,,o tto O b tto r b e e

11 1 th hwo W r o ld l d InterUn U iversity Games Mi M lan a o n,,o tto O b tto r b e e 11 th World InterUniversity Games Milano, Ottobre 2009 Presentazione 11 edizione, è questo il traguardo raggiunto dai World InterUniversity Games. Un dato che basta da solo a spiegare tutta la tradizione

Dettagli

Il Gruppo Sportivo Forestale

Il Gruppo Sportivo Forestale Il Gruppo Sportivo Forestale ai XXXI Giochi Olimpici Estivi di Rio de Janeiro 5 21 agosto 2016 L Olimpiade di Rio I Giochi della XXXI Olimpiade (Jogos da XXXI Olimpíada) si terranno a Rio de Janeiro, in

Dettagli

Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico e Gruppo Sportivo FIAMME AZZURRE

Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico e Gruppo Sportivo FIAMME AZZURRE Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico e Gruppo Sportivo FIAMME AZZURRE Protocollo d intesa tra il COMITATO ITALIANO PARALIMPICO ed il GRUPPO SPORTIVO FIAMME AZZURRE Il Comitato Italiano

Dettagli

Anno Formativo /10/2014 Presentazione attività sede di Padova. FuoriClasse

Anno Formativo /10/2014 Presentazione attività sede di Padova. FuoriClasse Anno Formativo 2014-15 22/10/2014 Presentazione attività sede di Padova FuoriClasse FUORICLASSE è per tutti i ragazzi e le ragazze un occasione unica per poter svolgere una serie di attività motorie ed

Dettagli

ATTIVITÀ IN PISCINA CAMPI ESTIVI GINNASTICA AL PARCO. Piazza Gramsci, 21 (Centro Cittadino)

ATTIVITÀ IN PISCINA CAMPI ESTIVI GINNASTICA AL PARCO.  Piazza Gramsci, 21 (Centro Cittadino) ATTIVITÀ IN PISCINA CAMPI ESTIVI GINNASTICA AL PARCO imola@uisp.it www.uisp.it/imolafaenza/ Piazza Gramsci, 21 (Centro Cittadino) 0542 31355 1 campi estivi Sport, Gioco & Avventura 2014 SCUOLA ELEMENTARE

Dettagli

Ufficio Tecnico BM/ Roma, 20 giugno 2017 Società Affiliate

Ufficio Tecnico BM/ Roma, 20 giugno 2017 Società Affiliate Ufficio Tecnico BM/ Roma, 20 giugno 2017 Società Affiliate CIRCARE 50/2017 Comitati e Delegazioni Regionali e, p.c. Componenti il Consiglio federale Oggetto: Coppa Italia delle Regioni 2017 Memorial Gino

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI FSSI PESCA SPORTIVA ALLA CARPA Lago Le Spiagge - Turritecava (Lucca) 25 maggio 2008 CLASSIFICHE DI SETTORE

CAMPIONATI ITALIANI FSSI PESCA SPORTIVA ALLA CARPA Lago Le Spiagge - Turritecava (Lucca) 25 maggio 2008 CLASSIFICHE DI SETTORE CAMPIONATI ITALIANI FSSI PESCA SPORTIVA ALLA CARPA Lago Le Spiagge - Turritecava (Lucca) 25 maggio 2008 CLASSIFICHE DI SETTORE SETTORE A 1 MASSA F. UCSS CAVENSI SA A 14.900 5 2 MATTEUCCI F. US ENS FIRENZE

Dettagli

Commissione Tributaria Provinciale di TORINO

Commissione Tributaria Provinciale di TORINO Commissione Tributaria Provinciale di TORINO Strada Antica di Collegno, 259-10146 - TORINO - Prot. n 54/RP/2009 1 Presidente di 1 ROGGERO PAOLO febbraio-06 Vice Presidente di 1 ALBRILE PAOLA giugno-96

Dettagli

41 Campionato Nazionale Forense di Calcio

41 Campionato Nazionale Forense di Calcio F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara via Veneziani, 63/A 44100 Ferrara Tel. 0532 770294 Fax 0532 770392 e-mail: info@figcferrara.it web: www.figcferrara.it / www.lnd.it 41 Campionato Nazionale Forense

Dettagli

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Dipartimento della Pubblica Sicurezza Stagione sportiva 2014/2015 Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Determinazione n. 22/2015 del 13 maggio 2015 L Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni

Dettagli

Scritto da Maria Grazia Silvestri Mercoledì 19 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo :47

Scritto da Maria Grazia Silvestri Mercoledì 19 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo :47 Il vicepresidende regione toscana Stefania Saccardi, il presidente FIPAV Carlo Magri, il CT Mauro Berruto ed il presidente toscano FIPAV Elio Sità, hanno presentato la World League 2014 nella sala stampa

Dettagli

I numeri della FIJLKAM

I numeri della FIJLKAM www.fijlkam.it I numeri della FIJLKAM Tesserati: circa 120.000 Società: 2.600 Praticanti totali: oltre 550.000 Target: in forte crescita, eterogeneo per sesso ed età, livello culturale medio/alto. Il Medagliere*

Dettagli

1 a Settimana Europea dello Sport 1 st European Week of Sport-EWoS

1 a Settimana Europea dello Sport 1 st European Week of Sport-EWoS 1 a Settimana Europea dello Sport 1 st European Week of Sport-EWoS Ufficio Sport PORTOVENERE - LA SPEZIA - LERICI - SARZANA Italy 11-13 Settembre 2015 1 st European Week of Sport-EWoS Dal 7 al 13 settembre

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

LA NAZIONALE DI FONDO E GRAN FONDO UOMINI

LA NAZIONALE DI FONDO E GRAN FONDO UOMINI LA NAZIONALE DI FONDO E GRAN FONDO UOMINI STEFANO RUBAUDO Nato a: Torino il 16 dicembre 1972 Società: Fiamme Gialle/Aurelia Nuoto Allenatore: Valerio FUSCO Carriera: nel 1991 medaglia d oro nei 5 Km agli

Dettagli

Categoria Esordienti 1997

Categoria Esordienti 1997 Categoria Esordienti 1997 Gruppo A 02-04-10 11:00 pietrasanta oltreserchio a.s.d. alcione 02-04-10 11:00 torre del lago vigejunior gello 2004 02-04-10 17:00 la pruniccia oltreserchio a.s.d. vigejunior

Dettagli

Commissione Tributaria Provinciale di TORINO

Commissione Tributaria Provinciale di TORINO Commissione Tributaria Provinciale di TORINO Strada Antica di Collegno, 259-10146 - TORINO - Prot. N. 5/RP/2010 1 Presidente di 1 ROGGERO PAOLO febbraio-06 Vice Presidente di 1 ALBRILE PAOLA giugno-96

Dettagli

LONDRA In primo piano nuoto, canottaggio e sciabola

LONDRA In primo piano nuoto, canottaggio e sciabola In diretta sui 12 canali Sky Olimpiadi HD (e su Sky Olimpiadi 3D) tutte le gare e le medaglie del 29 luglio. E con il mosaico interattivo anche tutte le gare in contemporanea LONDRA 2012 In primo piano

Dettagli

1 Trofeo Libertas "PAMA ARCHERY"

1 Trofeo Libertas PAMA ARCHERY A.S.D. POLISPORTIVA P.A.M.A. - Sezione tiro con l'arco (R0) Milazzo - Campo sportivo GROTTA POLIFEMO, -0-01 1 SANTANGELO Antonino 100 1 Assoluti Arco Olimpico Maschile Santangelo A. Giannola S. 0 DI GREGORIO

Dettagli

Vincere da Grandi. Il progetto. Concept

Vincere da Grandi. Il progetto. Concept Vincere da Grandi Il progetto È un progetto sportivo, educativo e sociale, nato dalla collaborazione sinergica tra il CONI e Lottomatica, grazie al Gioco del Lotto. Concept Vincere da Grandi ha offerto,

Dettagli

24 27 SETTEMBRE 2015 PROGRAMMA

24 27 SETTEMBRE 2015 PROGRAMMA 24 27 SETTEMBRE 2015 PROGRAMMA La 17 edizione della manifestazione promozionale Sport Exhibition si terrà presso il polo sportivo PalaRavizza - Campo CONI dal 24 al 27 settembre. Le mattinate di giovedì

Dettagli

Aquathlon Classico - Master

Aquathlon Classico - Master number Name Gender Category Birth year Club 38 Nostro Ilaria F S2 1990 Tesseramento Fitri Giornaliero 39 Marsala Concetta F S4 1977 Polisportiva Odysseus Messina 40 Grimaldi Simona F M1 1973 Multisport

Dettagli

PARTECIPAZIONE Maschi Femmine Atletica leggera su pista Dama 14 5 Campestre 20 3 Scacchi Tennistavolo 10 2 Nuoto 1 Diversabile -- DAMA

PARTECIPAZIONE Maschi Femmine Atletica leggera su pista Dama 14 5 Campestre 20 3 Scacchi Tennistavolo 10 2 Nuoto 1 Diversabile -- DAMA RELAZIONE FINALE ATTIVITA SPORTIVA SCOLASTICA E GIOCHI STUDENTESCHI a. s. 2010/2011 DESTINATARI: n 120 alunni (n 1 diversamente abili) dell I.I.S.S. E. Medi di Galatone FINALITA : Nell ambito dell organizzazione

Dettagli

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Viale Europa, 1221 S.Concordio 55100 Lucca Email: gsenslucca@fssi.it - Tel 058356042 Fax 0583584029 CF 92013390460 ORGANIZZA SABATO 27 SETTEMBRE

Dettagli

Coppa di Lega e Rassegna Rappresentative 2009 Castellaneta Marina

Coppa di Lega e Rassegna Rappresentative 2009 Castellaneta Marina LEGA NAZIONALE CALCIO UISP --------------------------------------------------------------------------------- Coppa di Lega e Rassegna Rappresentative 2009 Castellaneta Marina Comunicato Ufficiale n. 01

Dettagli

LISTA N MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE

LISTA N MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE LISTA N. 26 - MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE S11 DARIO DI FRANCESCO 16 gennaio 1960 ROMA (RM) 1 MASSIMILIANO TOTI 15 maggio 1965 ROMA (RM) 2 MIRKO BUCCI 29 maggio 1979 ROMA (RM) 3 SIMONE

Dettagli

11 giugno Gara regionale 200 e 500 & canoagiovani - Piana Degli Albanesi (PA) RISULTATI GARE

11 giugno Gara regionale 200 e 500 & canoagiovani - Piana Degli Albanesi (PA) RISULTATI GARE gara 1 10:00 K1 4,20 200 m. Allievi B Maschile 1ª serie 1 4 55109 INSERILLO EMANUELE [2005] 13076 CIRCOLO NAUTICO PALERMO ASD 00'00"00 2 2 3 56583 DAMIANO ALBERTO [2005] 13091 TECNONAVAL TEAM CANOA ASD

Dettagli

CAMPIONATI REG.LI SPRINT 2013

CAMPIONATI REG.LI SPRINT 2013 CAMPIONATI REGLI SPRINT 2013 Basia Umbra dal 05/05/2013 al 05/05/2013 ELENCO ISCRITTI 05/05/2013 - ore 1530 - CAMP REG SPRINT 2012 ORD COGNOME E NOME ANNO SOCIETA' TISCRIZ 100 Farfalla - Assoluti Femminile

Dettagli

Il tavolo delle autorità alll Assemblea Federale 2015 al Salone d Onore del CONI.

Il tavolo delle autorità alll Assemblea Federale 2015 al Salone d Onore del CONI. 527 Il tavolo delle autorità alll Assemblea Federale 2015 al Salone d Onore del CONI. 528 Il Presidente CONI Giovanni Malagò riceve la maglia azzurra dal Presidente Mario Scarzella al Salone d Onore del

Dettagli

Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Dipartimento della Pubblica Sicurezza Dipartimento della Pubblica Sicurezza Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2010/2011 nr. 7/2011 del 17 febbraio 2011 IL COMITATO DI ANALISI PER LA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME Bologna Cappella Farnese, Palazzo Comunale 22 febbraio 2009 Ore 11.30 Cos è l Italia Basket Hall of Fame I Premiati 2008 Il trofeo I Premiati 2006 I Premiati 2007 Link SOMMARIO

Dettagli

T R I B U N A L E TELEFONI D A T A N O M I N A T I V O STUDIO ABITAZIONE

T R I B U N A L E TELEFONI D A T A N O M I N A T I V O STUDIO ABITAZIONE T R I B U N A L E COMANDI di: CERVETERI, CAMPO DI MARE, LADISPOLI, S.SEVERA, S.MARINELLA, CIVITAVECCHIA, TOLFA, ALLUMIERE, TARQUINIA, LIDO, MONTALTO DI CASTRO, PESCIA ROMANA, FIUMICINO, BRACCIANO TELEFONI

Dettagli

Federico BOCCHIA (30) 50 m SL RP: (2013) Parma, 24 Ott x93 Club: De Akker Team Bologna All.: Massimiliano Mazzoli GO Esordiente

Federico BOCCHIA (30) 50 m SL RP: (2013) Parma, 24 Ott x93 Club: De Akker Team Bologna All.: Massimiliano Mazzoli GO Esordiente Rio 2016 NUOTO 35 nuotatori (18 uomini e 17 donne) Uomini 4x100 m SL, 4x100 m Misti, 4x200 m SL. Donne 4x100 m SL, 4x100 m Misti, 4x200 m SL. Squadra ufficializzata il 1 Luglio 2016. Uomini Marco BELOTTI

Dettagli

GEOVILLAGE SPORTING CLUB A.S.D. - SAR- 9 TAPPA CIRCUITO OPEN SARDEGNA- TORNEO GRAZIA D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE NC

GEOVILLAGE SPORTING CLUB A.S.D. - SAR- 9 TAPPA CIRCUITO OPEN SARDEGNA- TORNEO GRAZIA D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE NC GEOVILLAGE SPORTING CLUB A.S.D. - SAR- 9 TAPPA CIRCUITO OPEN SARDEGNA- TORNEO GRAZIA D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE 4.5+4.6+4NC 22/08/2016-04/09/2016 iscritti n 13 Tabellone compilato il 20/08/2016 alle

Dettagli

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Dipartimento della Pubblica Sicurezza Stagione sportiva 2016/2017 Determinazione n. 12/2017 del 29 marzo 2017 L Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Riunitosi in data 29 marzo 2017, alle

Dettagli

DOCENTE MATERIA CLASSE GIORNO ORARIO 1A 1C 1D 2A 2C 2E 3A 3C 3E 2C 2E BASSO EMANUELA (QUONDAMATTEO CATERINA) GEOGRAFIA BRUNI MAURA INGLESE

DOCENTE MATERIA CLASSE GIORNO ORARIO 1A 1C 1D 2A 2C 2E 3A 3C 3E 2C 2E BASSO EMANUELA (QUONDAMATTEO CATERINA) GEOGRAFIA BRUNI MAURA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO DA VINCI -UNGARETTI SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA 1 GRADO Sede Operativa del Centro Territoriale Permanente Educazione Adulti O.M.455/97 C.P.9523/98 Soggetto Accreditato dalla

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE BIO/05 - ZOOLOGIA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082706ABI05550 per il settore BIO/05 bandita il 27/06/2008 presso Univ. L'AQUILA - Fac. SCIENZE MAT.FIS.NAT. Commissario CANDIA

Dettagli

PROGRAMMA SALONE DELLO SPORT

PROGRAMMA SALONE DELLO SPORT PROGRAMMA SALONE DELLO SPORT GIOVEDI 07 APRILE dalle ore 17.00 alle ore 21.00: Trofeo di Boxe FIJLKAM (Judo) - TATAMI dalle ore 10.00 alle ore 15.30 dalle 17.30 alle 22.00 prove e dimostrazioni di Judo

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Volley: A e A2 maschile Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 39 Corriere dello Sport Stadio 9/06/207 ITALIA ULTIMA NELLA W.LEAGUE MAI COSI' MALE 2 37 Il Secolo XIX 9/06/207 CHAMPIONS, ITALIA

Dettagli

MOVIMENTI FUNZIONARI

MOVIMENTI FUNZIONARI DS CORTIS Paolo MOVIMENTI FUNZIONARI UFFICIO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DIRETTORE UFFICIO ANALISI E AFFARI GENERALI DIRETTORE DS SIGGILLINO Giovanni UFFICIO ANALISI E AFFARI GENERALI DIRETTORE

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 10 2016 A23205 AVV. DI MARTINO MARIELLA 3 10 2016 A43519 AVV. COSIMI BENEDETTO 3 10 2016 A43567 AVV. DI CLEMENTE GINO LUCA 4 10 2016 A41710 AVV. PASCUCCI ELEONORA 5 10 2016 A41777 AVV. ADILARDI MARIA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Comitato Provinciale Palermo Via Sardegna, 66 Tel Fax: Palermo

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Comitato Provinciale Palermo Via Sardegna, 66 Tel Fax: Palermo FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Comitato Provinciale Palermo Via Sardegna, 66 Tel. 091.516495 Fax: 091.6703472-90144 Palermo Palermo, 29 ottobre 2013 CAMPIONATO INVERNALE OPEN A SQUADRE MASCHILE 2013 2014

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA ASSOCIAZIONI SPORTIVE FORENSI

FEDERAZIONE ITALIANA ASSOCIAZIONI SPORTIVE FORENSI FEDERAZIONE ITALIANA 39 Campionato Nazionale Forense di Calcio ASSOCIAZIONI SPORTIVE FORENSI 39 Campionato Nazionale Forense di Calcio F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara Via Veneziani, 63/A 44100

Dettagli

Sezione sportivo monselicense. atleta normodotato. Sadocco Marco. punteggio 30 motivazione

Sezione sportivo monselicense. atleta normodotato. Sadocco Marco. punteggio 30 motivazione Sezione sportivo monselicense atleta normodotato Sadocco Marco ASD Nuovo Monselice Calcio Calcio In estate ha fatto una scelta controcorrente: lasciare il calcio di alto livello (la serie D con cui ha

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

GARA NAZ. SLALOM 2^ PROVA C.IT. SOCIETA

GARA NAZ. SLALOM 2^ PROVA C.IT. SOCIETA CANOANIUM CLUB A.SD. C1 SENIOR FEMMINILE 1 93 MASSARENTI CAROLINA ITA CANOA CLUB FERRARA A.SD. 1 01:50.21 110,21 2 02:07.33 2 129,33 110,21 0,00 2 92 BETTUZZI ANASTASIA ITA A.SD.CANOA CLUB BOLOGNA 2 01:56.89

Dettagli

CICLISMO PROMOZIONALE AL PARCO DELLE CAVE A MILANO

CICLISMO PROMOZIONALE AL PARCO DELLE CAVE A MILANO 13 Giugno 2015 Trofeo AVIS Parco delle Cave 2015 CICLISMO PROMOZIONALE AL PARCO DELLE CAVE A MILANO Dopo la tappa di esordio lo scorso sabato 18 Aprile al Parco della Martesana a Milano, in cooperazione

Dettagli

1 TORNEO CIMIANO YOUNG LEAGUE

1 TORNEO CIMIANO YOUNG LEAGUE 1 TORNEO CIMIANO YOUNG LEAGUE 7-29 MAGGIO 2016 ESORDIENTI 2003 C.S MARIO CASADEI - VIA DON G. CALABRIA, 16 (MM2 CIMIANO) MILANO IL SALUTO DEL PRESIDENTE La Polisportiva Dilettantistica Cimiano, che ho

Dettagli

6Ore Individuale FINALE di CATEGORIA

6Ore Individuale FINALE di CATEGORIA 6Ore Individuale FINALE di CATEGORIA Evento L 1 COSTI FABIO M 1972 L PODISTICA BIASOLA 35 4 73,391 06:00:00 12.23 04:54 2 BUSETTI FABIO M 1974 L G.S.AVIS OGGIONO 35 2 72,175 06:00:00 12.02 04:59 3 BIGNOTTI

Dettagli

AGOSTO TEMPO DI VACANZE

AGOSTO TEMPO DI VACANZE IL PUNTO di Luigi Carniti 19 agosto 2011 AGOSTO TEMPO DI VACANZE Foto di gruppo degli atleti di Soncino della Cremona sportiva Arvedi Riflettori spenti sulla nostra atletica provinciale, con la maggior

Dettagli

Centro Universitario Sportivo

Centro Universitario Sportivo Centro Universitario Sportivo C.U.S. Centro Universitario Sportivo via del Bastione 3-62032 Camerino MC tel. 0737 402109 - fax 0737 630047 - cus@unicam.it segreteria impianti sportivi Le Calvie tel/fax

Dettagli

Il Resto del Carlino - Carlino Sport - Classifica atleti Bologna

Il Resto del Carlino - Carlino Sport - Classifica atleti Bologna 1 Elisa Grandi F 19 anni Bologna Taekwondo Fita A.S.D. Lupi 6236 2 Alesja Allushi F 16 anni San Lazzaro di Savena Taekwondo Fita A.S.D. Lupi 4583 3 Stefano Grandi M 17 anni Bologna Cinofilia A.S.D. Amici

Dettagli