STUDIO DI PREFATTIBILITA'

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STUDIO DI PREFATTIBILITA'"

Transcript

1 STUDIO DI PREFATTIBILITA' INTERVENTI URGENTI DI RESTAURO CONSERVATIVO E CONSOLIDAMENTO SPONDALE FUNZIONALE ALLA FRUIZIONE CICLOPEDONALE DELLE ALZAIE ED ALLO SVILUPPO DELLA NAVIGAZIONE DEL NAVIGLIO MARTESANA COMUNI VARI

2 INDICE 1. PREMESSA OBIETTIVI GENERALI DA PERSEGUIRE E STRATEGIE PER IL LORO RAGGIUNGIMENTO NORME TECNICHE DA RISPETTARE E VINCOLI DI LEGGE RELATIVI AL CONTESTO IN CUI L INTERVENTO È PREVISTO FUNZIONI CHE DOVRÀ SVOLGERE L INTERVENTO E REQUISITI DA RISPETTARE COPERTURA FINANZIARIA TEMPISTICA PROGETTUALE PREVISTA - FASI E SEQUENZA DELLA PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE QUADRI ECONOMICI...12

3 1. PREMESSA Il Consorzio Est Ticino Villoresi si occupa della bonifica idraulica e dell irrigazione del comprensorio di competenza, esteso per quasi ettari nell area idrografica compresa tra il Ticino, l Adda, il Lambro e il Po. Gestisce a questo fine le acque superficiali e di falda e si occupa altresì di valorizzare le acque e la rete a fini energetici, paesaggistici, turistici e ambientali. Tra i canali affidati dalla Regione Lombardia al Consorzio vi è il Naviglio Martesana, il quale deriva le sue acque dalla diga di Concesa sull Adda (Trezzo sull Adda) ed è lungo 38 Km sino a Milano. L alzaia di servizio del canale, alternativamente posta in sponda destra o sinistra, è stata parzialmente trasformata in un percorso ciclopedonale. Il Naviglio Martesana è un canale storico, le cui origini risalgono al XV secolo, nato con funzioni sia di via navigabile, tra l Adda e la città di Milano, sia di canale irriguo per un comprensorio posto ad est della città ed ampio ettari. Nel suo percorso attraversa i territori dei comuni di Trezzo sull'adda, Vaprio d'adda, Cassano d'adda, Inzago, Bellinzago Lombardo, Gessate, Gorgonzola, Bussero, Cassina de' Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Vimodrone e Cologno Monzese; dopo aver attraversato superficialmente anche il territorio di Milano, da via Idro fino alla Cassina de' Pomm, il canale scorre sotterraneo al di sotto di via Melchiorre Gioia. Rispetto all originaria conformazione del canale, nel tempo si sono succeduti numerosi interventi che hanno parzialmente alterato i rivestimenti di sponda e fondo, sono tuttavia ancora presenti numerose tratte in cui si rilevano rivestimenti in materiale lapideo o in murature miste di tipologia riconducibile a quella originaria. Le caratteristiche tecniche e costruttive dei rivestimenti spondali del Naviglio, i materiali utilizzati e l impossibilità di attuare manutenzioni, sia ordinarie che straordinarie, con la necessaria assiduità, essendo i due periodi di asciutta del canale limitati a circa giorni ciascuno, hanno portato ad un progressivo deterioramento delle murature, sino a crolli parziali o totali delle stesse. Tali condizioni, in particolar modo nei tratti posti a sostegno della strada alzaia che costeggia tutto il corso d acqua e che oggi è in gran parte destinata anche all uso ricreativo come percorso ciclopedonale, non risultano compatibili con la corretta funzionalità idraulica del Naviglio e danno luogo a precarie condizioni di sicurezza sia relative al transito lungo le alzaie, sia per l esercizio della navigazione in considerazione del possibile cedimento di rilevati spondali. Pagina 3

4 2. OBIETTIVI GENERALI DA PERSEGUIRE E STRATEGIE PER IL LORO RAGGIUNGIMENTO L obiettivo generale del Consorzio è quello di realizzare, sfruttando l elemento unificante delle vie d acqua, ed in particolare del Naviglio Martesana, azioni condivise e sinergiche in grado di valorizzare temi e sviluppare azioni di comune interesse quali gli elementi rappresentativi del paesaggio, la conoscenza e fruizione dei territori attraversati e delle vie d acqua. La volontà è quella di creare un collegamento ciclopedonale tra la città di Milano ed il corso del fiume Adda, con i suoi itinerari ciclabili all interno del Parco Adda Nord, affiancandosi al V Arco Villoresi, corridoio ecologico dall'adda al Ticino che ricrea una "cerniera verde" che abbraccia un territorio esteso su cinque province, attraversando altrettanti pachi regionali e addirittura undici parchi locali di interesse sovra comunale. La messa in rete dei percorsi lungo Naviglio Martesana e quelli lungo il Canale Villoresi ed il Naviglio Grande e, indirettamente, Naviglio Pavese e Bereguardo, moltiplica le opzioni e i livelli di fruizione e le possibili interconnessioni con il sistema delle idrovie regionali e sovra regionali, integrandosi con l anello verde-azzurro che verrà realizzato in ambito Expo Implementare quanto previsto dall anello verde-azzurro permette ulteriormente di integrare le funzioni tradizionali dei canali con nuove valenze fruitive, di valorizzazione del paesaggio, di connessione ecologica, e significa: preservare l infrastrutturazione idrografica operata nei secoli dalle società insediate, per la bonifica e l irrigazione del territorio e il trasporto su acqua, in quanto sistema di specifica connotazione e grande rilevanza anche culturale della pianura lombarda; incrementare la fruizione dei territori attraversati, utilizzando le Vie d acqua quale elemento strategico della rete di mobilità dolce che collega i bacini turistici del lago Maggiore, del lago di Como e di Milano attraverso i fiumi (Adda e Ticino) e i canali (i Navigli, emblema della civiltà idraulica in Lombardia); potenziare il patrimonio naturalistico per incrementare la biodiversità garantendo la conservazione del patrimonio biologico attraverso il collegamento delle aree protette; tutelare e valorizzare i sistemi lineari paesaggistici dei Canali come matrice della rete verde paesaggistica regionale della fascia dell'alta pianura; contenere il consumo di suolo, preservandolo per usi agricoli e fruitivi. Pagina 4

5 Lo stesso Consorzio ETVilloresi ha tra le proprie finalità statutarie la gestione del territorio del comprensorio di bonifica, la tutela del territorio rurale, nonché la promozione e realizzazione di azioni di salvaguardia ambientale e paesaggistica, di valorizzazione economica sostenibile e di risanamento delle acque, e per dare attuazione alle finalità sopra enunciate ha sviluppato rapporti di collaborazione con la Regione, le Province, i Parchi Regionali, i PLIS, nonché altri Enti ed Istituti pubblici e privati. Pur tuttavia tra gli obiettivi è necessario sottolineare che il Regolamento di Polizia Idraulica recentemente approvato da Regione Lombardia sottolinea che la funzione primaria delle alzaie è chiaramente legata all uso di mezzi per la manutenzione ordinaria, straordinaria e monitoraggio del canale da parte dell Ente gestore e che l uso plurimo dell alzaia, con particolare riferimento alla fruizione ciclopedonale è tollerata a rischio del pedone/ciclista. Gli interventi che dovranno essere sviluppati a livello progettuale si pongono quindi come elemento di base imprescindibile per il futuro raggiungimento degli obiettivi sopra esposti, riguardando la messa in sicurezza ed il consolidamento dell infrastruttura costituita dal Naviglio Martesana e dalle sue sponde ed alzaie. In assenza di tali interventi non possono essere garantite le minime condizioni di funzionalità idraulica del Naviglio e di percorribilità delle sue alzaie. Molti degli studi e delle ricerche prodotte negli ultimi anni sul tema dei Navigli Lombardi, tra i quali il Master Plan Navigli, evidenziano l assoluta necessità di individuare con urgenza le priorità di intervento in seguito ad una adeguata valutazione dello stato delle sponde. Quello che, a grandi linee, emerge dagli studi e dai diversi monitoraggi svolti, è che la condizione statica delle sponde dei navigli dipende soprattutto dal ruolo da loro svolto per il sostegno delle diverse tipologie di rive (il differente uso può essere così distinto, sponda sottesa a: terreni agricoli / giardini, la meno sollecitata; alzaie - la strada di servizio del canale, spesso utilizzate anche come percorsi ciclabili; viabilità ordinaria comunale e sovracomunale, soggetta a notevoli sollecitazioni). Alla suddivisione delle sponde in relazione ai carichi mobili presenti o assenti sulle rive, ovvero alla loro sollecitazione che è maggiore nelle sponde sottese alla viabilità, minore in quelle sottese all alzaia e quasi nulla nelle sponde sottese ai terreni agricoli corrispondono diverse strutture tipologiche: miste ciottoli mattoni, in ciottoli, ricostruite prevalentemente in calcestruzzo, ecc. I problemi connessi con il mantenimento in esercizio dei muri di sponda secondo appropriati criteri conservativi, hanno un duplice aspetto: il primo riferito alla sicurezza strutturale a cui sono collegati i calcoli e le verifiche proprie dell ingegneria ed il secondo di ordine tecnico-conservativo, per quanto attiene all impiego di materiali, di metodologie esecutive e di appropriate tecniche di intervento. Vi è la necessità di conciliare le esigenze della sicurezza strutturale, ovvero fare in modo che il muro garantisca adeguati margini di sicurezza rispetto al cedimento nelle peggiori condizioni di esercizio prevedibili, con quelle di conservazione proprie del restauro. Nel corso degli anni i Pagina 5

6 paramenti murari dei Navigli sono stati probabilmente oggetto della sovrapposizione di una serie di interventi manutentori o di ricostruzione prevalentemente eseguiti in modo estemporaneo e in assenza di linee guida generali che inquadrassero gli interventi nell ottica del rispetto del manufatto e della sua valenza costruttiva. Il Piano strategico per la valorizzazione dell area dei Navigli Lombardi recentemente approvato da Regione Lomabrdia e condiviso con la Sovrintendenza per i Beni Architettonici si configura pertanto come Quadro di Riferimento Programmatico per gli Interventi Infrastrutturali da prevedere per la messa in sicurezza dei Navigli, proponendo le tipologie di intervento, l ordine di priorità e il costo preventivabile individuando: - gli interventi di consolidamento da effettuarsi per ragioni di sicurezza lungo le alzaie carrabili, ciclabili e/o pedonali; - gli interventi di consolidamento necessari in seguito a crolli o cedimenti spondali in prossimità del territorio rurale; - interventi di pulizia o manutenzione straordinaria da effettuarsi al fine di preservare lo stato dell alveo; - altri interventi infrastrutturali necessari per garantire il buon funzionamento del sistema idraulico. Dall analisi svolta lungo le aste dei navigli è emerso che la stabilità delle sponde rappresenta un problema strutturale diffuso e complesso. Il dissesto spondale comporta non solo pericoli per la continuità funzionale del canale, ma anche rischi legati alle infrastrutture direttamente connesse con l asta (strade alzaie, edifici, linee tecnologiche, ecc.). Per tale motivo l analisi svolta ha avuto come obiettivo principale l individuazione delle situazioni di dissesto maggiormente evidenti, definendo le diverse priorità lungo i tratti dei cinque navigli. Le modalità di intervento di consolidamento spondale dipendono evidentemente dalla tipologia del materiale con cui sono realizzate le sponde. Nella precedente analisi sono state individuate delle categorie tipologiche ben definite: per ciascuna tipologia di materiale sono stati definiti degli interventi tipo, finalizzati al ripristino della stabilità della sponda, distinti anche in funzione della presenza o meno di infrastrutture, tipicamente rappresentate dalla strada alzaia. 3. NORME TECNICHE DA RISPETTARE E VINCOLI DI LEGGE RELATIVI AL CONTESTO IN CUI L INTERVENTO È PREVISTO La progettazione dovrà rispettare le norme e i vincoli vigenti nelle diverse materie e discipline pertinenti con l opera. A titolo indicativo ma non esaustivo, si segnalano: Pagina 6

7 Norme nazionali e regionali in materia di lavori pubblici; DM 14/1/2008 Norme Tecniche per le costruzioni e s.m.i.; Norme nazionali e regionali in materia di espropriazione per pubblica utilità; Norme nazionali e regionali in materia ambientale e paesaggistica: Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42; Legge 9 gennaio 2006, n. 14; D.Lgs. 157/2006, D.C.R. VII/197/2001 Piano Territoriale Paesistico Regionale, Dichiarazione di notevole interesse pubblico nell ambito di tutela paesaggistica del Naviglio Martesana, stabilita con Dgr 8/3095 del 1 agosto 2006; Norme nazionali e regionali in materia di canali e le opere di bonifica (LR 31/2008); Norme tecniche dei P.T.C.P. adottati e/o vigenti in Provincia di Milano; Norme tecniche del P.T.R. (PTRA Navigli e PPR), PTC del Parco Adda Nord; Norme tecniche dei P.G.T.; Regolamento di Polizia Idraulica del Consorzio Est Ticino Villoresi. 4. FUNZIONI CHE DOVRÀ SVOLGERE L INTERVENTO E REQUISITI DA RISPETTARE Gli interventi oggetto di progettazione riguarderanno interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle murature spondali e degli argini del Naviglio Martesana, applicando tecniche di intervento che si rifacciano, ove possibile, all Abaco degli Interventi, elaborato all interno del Piano strategico per la valorizzazione dell area dei Navigli Lombardi ; Attraverso gli studi ed indagini in precedenza citate è stato possibile individuare una serie di tratti spondali in cui risultano particolarmente urgenti interventi di messa in sicurezza e ripristino, al fine di garantire la funzionalità idraulica del canale e le condizioni necessarie alla navigazione ed alla fruizione ciclopedonale delle alzaie. In considerazione della localizzazione degli interventi, della loro tipologia e di precedenti lotti di intervento già progettati od eseguiti, è possibile individuare tre lotti di intervento che saranno oggetto della presente progettazione: - Interventi di messa in sicurezza del Naviglio Martesana per garantire la funzionalità idraulica e le condizioni per la navigabilità: 2 lotto interventi in comune di Vaprio d Adda - Interventi urgenti di restauro conservativo e consolidamento spondale funzionale alla fruizione ciclopedonale delle alzaie ed allo sviluppo della navigazione del Pagina 7

8 Naviglio Martesana - 3 lotto - Comuni di Trezzo sull'adda, Vaprio d'adda e Cassano d'adda - Interventi urgenti di restauro conservativo e consolidamento spondale funzionale alla fruizione ciclopedonale delle alzaie ed allo sviluppo della navigazione del Naviglio Martesana - 4 lotto - Comuni di Bellinzago, Gessate, Gorgonzola, Cassina de Pecchi e Cernusco sul Naviglio Per quanto attiene la progettazione del 2 lotto, gli interventi sono riconducibili a: - impermeabilizzazione e consolidamento della sponda sinistra del Naviglio per un tratto di circa 15 m in corrispondenza della progressiva km Si prevede di realizzare una cortina di micropali, disposti su due file ravvicinate, posti a circa 60 cm dal paramento di sponda sinistra del Naviglio. La profondità della palificata sarà pari a 12 m, (2 m circa al di sotto del fondo dell Adda). - manutenzione della scogliera di protezione spondale presente in alveo del fiume Adda in corrispondenza della confluenza con il F. Brembo. La scogliera, posta in un punto particolarmente critico dal punto di vista idrodinamico per la presenza della confluenza, è particolarmente cruciale in quanto protegge l argine di sponda sinistra del Naviglio Martesana, dal pericolo di scalzamenti. L intervento interesserà un tratto di circa 50 m e sarà realizzato con massi della pezzatura minima di 60 cm, accompagnato da un intervento di mitigazione ambientale attraverso la piantumazione della scogliera con essenze autoctone. - Il terzo intervento previsto nel presente progetto riguarda il tratto compreso fra le progressive km e fra il ponte sul F. Adda a Vaprio ed il ponte sul Naviglio detto Cavachina. Gli interventi previsti, interesseranno un tratto lungo circa 360 m riguardano la demolizione della platea esistente sul fondo del canale, la sabbiatura dello spritz beton di rivestimento in sponda sinistra del naviglio, lo scavo e stenditura di uno strato di materiale drenante confinato con tessuto non tessuto, la realizzazione di nuova platea armata ed il rifacimento dello spritz beton in sponda sinistra. - sistemazione del tratto a valle dello sbarramento sul Naviglio Martesana a servizio della presa Italgen. Si prevede il rifacimento della platea del canale per una lunghezza pari a 70 m. In particolare il fondo del canale sarà protetto dall erosione per un tratto di circa 20 m a valle dell opera di sbarramento mediante un rivestimento in pietra naturale che proteggerà la sottostante platea. Pagina 8

9 La progettazione sarà sviluppata a partire da una progettazione preliminare già redatta dal Consorzio e riguarderà il livello definitivo ed esecutivo. Per quanto attiene la progettazione del 3 e 4 lotto, gli interventi sono riconducibili a ripristini, consolidamenti e rifacimenti di tratti di sponda del Naviglio, di seguito elencati: 3 lotto - Comuni di Trezzo sull'adda, Vaprio d'adda e Cassano d'adda Comune Numero interventi Lunghezza complessiva (m) Trezzo sull Adda Vaprio d Adda Cassano d Adda lotto - Comuni di Bellinzago, Gessate, Gorgonzola, Cassina de Pecchi, Cernusco sul Naviglio Comune Numero interventi Lunghezza complessiva (m) Bellinzago Gessate 5 75 Gorgonzola Cassina de Pecchi 2 92 Cernusco sul Naviglio La progettazione sarà sviluppata a partire dai rilievi che verranno effettuati a cura del Consorzio e secondo le tipologie riconducibili all Abaco degli Interventi, elaborato all interno del Piano strategico per la valorizzazione dell area dei Navigli Lombardi e riguarderà il livello definitivo ed esecutivo. In allegato al presente documento si riportano le planimetrie indicative dei tratti di intervento dei lotti 3 e 4 e l Abaco degli Interventi. Pagina 9

10 5. COPERTURA FINANZIARIA Gli interventi sono stati presentati per essere ammessi a finanziamento attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Programma Operativo Regionale 2007/2013 Obiettivo Competitività Regionale ed Occupazione Asse 4 Expo Pagina 10

11 6. TEMPISTICA PROGETTUALE PREVISTA - FASI E SEQUENZA DELLA PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Le tempistiche per la redazione delle varie fasi progettuali saranno definite saranno meglio definite in relazione alle scadenze previste dal succitato finanziamento, in via indicativa possono essere indicate le seguenti tempistiche: Progettazione definitiva 26 ottobre 2012 Progettazione esecutiva 15 gennaio 2013 Inizio lavori 4 marzo 2013 Collaudo 18 aprile 2015 Per quanto riguarda l esecuzione dei lavori si intendono periodi utili per le lavorazioni unicamente quelli ricompresi nelle asciutte primaverili ed autunnali del Naviglio Martesana, indicativamente svolte tra inizio marzo e metà aprile e tra fine settembre e metà novembre. Pagina 11

12 7. QUADRI ECONOMICI Si riporta di seguito il quadro economico generale previsto per gli interventi in progetto, precisando che gli importi risultano indicativi e suscettibili di una diversa suddivisione tra i vari lotti di intervento: IMPORTO LAVORI A.1.1) IMPORTO LAVORI E SICUREZZA 2 lotto Vaprio d Adda ,00 A.1.2) IMPORTO LAVORI E SICUREZZA 3 lotto Trezzo sull A., Vaprio d A, Cassano d A ,00 A.1.3) IMPORTO LAVORI E SICUREZZA 4 lotto di Bellinzago, Gessate, Gorgonzola, Cassina de Pecchi, Cernusco sul ,00 Naviglio A) importo totale lavori e sicurezza ,00 SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE B) importo totale somme a disposizione ,00 TOTALE GENERALE (A+B) ,00 Pagina 12

13 ALLEGATI STUDIO DI PREFATTIBILITA' INTERVENTI URGENTI DI RESTAURO CONSERVATIVO E CONSOLIDAMENTO SPONDALE FUNZIONALE ALLA FRUIZIONE CICLOPEDONALE DELLE ALZAIE ED ALLO SVILUPPO DELLA NAVIGAZIONE DEL NAVIGLIO MARTESANA COMUNI VARI

14

15

16

17

STUDIO DI PREFATTIBILITA' PROGETTO ANELLO VERDE AZZURRO

STUDIO DI PREFATTIBILITA' PROGETTO ANELLO VERDE AZZURRO STUDIO DI PREFATTIBILITA' PROGETTO ANELLO VERDE AZZURRO INDICE 1. PREMESSA... 3 2. OBIETTIVI GENERALI DA PERSEGUIRE E STRATEGIE PER IL LORO RAGGIUNGIMENTO... 7 3. NORME TECNICHE DA RISPETTARE E VINCOLI

Dettagli

INVESTIMENTO previsto in euro. TOTALE FINANZIAMENTO disponibile richiesta al POR % POR

INVESTIMENTO previsto in euro. TOTALE FINANZIAMENTO disponibile richiesta al POR % POR Allegato A alla delibera n. xxxx del 4 aprile 2012 Ricognizione progetti POR Navigli 1. Progetti prioritari n. Naviglio Interessato ENTE PROPONENTE PROGETTO (titolo) comune in cui si realizza l'intervento

Dettagli

OPERATIVITÀ E CONCERTAZIONE : l attività del CdB EST TICINO VILLORESI

OPERATIVITÀ E CONCERTAZIONE : l attività del CdB EST TICINO VILLORESI 8a CONFERENZA ORGANIZZATIVA ANBI Alghero 810 maggio 2013 OPERATIVITÀ E CONCERTAZIONE : l attività del CdB EST TICINO VILLORESI Arch. LAURA BURZILLERI Il Comprensorio e la rete ETV Diga del Panperduto Canale

Dettagli

Esperienza di salvaguardia ambientale su un grande intervento di riordino irriguo

Esperienza di salvaguardia ambientale su un grande intervento di riordino irriguo 27 marzo 2007 Facoltà di Agraria dell Universit Università degli Studi di Milano Esperienza di salvaguardia ambientale su un grande intervento di riordino irriguo dott. arch.. Fausto Cremascoli Inquadramento

Dettagli

Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE Anna Rossi Struttura Paesaggio www.ptr.regione.lombardia.it La Convenzione europea per il paesaggio impone l attenzione paesaggistica su tutto il territorio considerandone

Dettagli

Capitolo 2. Territorio: caratteristiche fisiche e strutturali

Capitolo 2. Territorio: caratteristiche fisiche e strutturali Capitolo 2 Territorio: caratteristiche fisiche e strutturali Variabili e indicatori utilizzati: Superficie territoriale Superficie Agricola Utilizzata (SAU) Superficie Agricola Totale Numero aziende agricole

Dettagli

RIEPILOGO LAVORI IN CORSO SUL CANALE MARTESANA 2014 2015

RIEPILOGO LAVORI IN CORSO SUL CANALE MARTESANA 2014 2015 RIEPILOGO LAVORI IN CORSO SUL CANALE MARTESANA 2014 2015 INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL NAVIGLIO MARTESANA PER GARANTIRE LA FUNZIONALITÀ IDRAULICA E LE CONDIZIONI PER LA NAVIGABILITÀ. INTERVENTI

Dettagli

TRA. Comune di Luino (Va ) (partita IVA ), in. persona del Sindaco pro tempore avv. Andrea Pellicini, domiciliato

TRA. Comune di Luino (Va ) (partita IVA ), in. persona del Sindaco pro tempore avv. Andrea Pellicini, domiciliato CONVENZIONE GENERALE QUADRO RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER LA VALORIZZAZIONE AMBIENTALE, TURISTICA,RI- CREATIVA DELLA VIA D ACQUA LOCARNO MILANO VENEZIA CON RIFERIMENTO ALLE CONNESSIONI CON

Dettagli

Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Sala del Consiglio della Città metropolitana - 25 marzo 2015

Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Sala del Consiglio della Città metropolitana - 25 marzo 2015 Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Sala del Consiglio della Città metropolitana - 25 marzo 2015 Arch. Laura Burzilleri Direttore Generale La riapertura

Dettagli

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500 DOCUMENTO DI PIANO - OSSERVAZIONI DP osservazioni DP osservazioni ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni DOCUMENTO DI PIANO QUADRO RICOGNITIVO DP 1m 1 Stato di attuazione

Dettagli

V arco verde-azzurro

V arco verde-azzurro Est Ticino Villoresi - Consorzio di bonifica via Ariosto 30-20145 Milano tel. +39 02 4856 1301 - fax +39 02 4801 3031 sito www.etvilloresi.it - mail info@etvilloresi.it Est Ticino Villoresi Consorzio di

Dettagli

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale PROGETTO STRATEGICO SPECIALE (PSS) VALLE DEL FIUME PO Moncalieri, 10 ottobre 2008 La coerenza del PSS con la Mariella Olivier Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia PSS

Dettagli

PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI NELL'ASTER PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI PROGETTO PRELIMINARE ASTER. Comuni dell'aster

PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI NELL'ASTER PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI PROGETTO PRELIMINARE ASTER. Comuni dell'aster PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI NELL'ASTER 04 25.03.2013 emesso PB RDM AGA Comune: Provincia: Regione: Settore: ARCHITETTONICO Elaborato: Comuni dell'aster Committente: Livello di progettazione: Titolo:

Dettagli

SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA

SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA La Spezia, 19/05/2016 Con DGR 1086 del 12/10/2015, sono stati impegnati 530.000 per consentire alla Provincia di La Spezia di realizzare un intervento di parziale

Dettagli

NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA 1 NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA ADEGUATE ALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO, N.122/2 IN DATA 30 DICEMBRE 2008, DI APPROVAZIONE DEL PIANO TITOLO I DISPOSIZIONI

Dettagli

A - OPERE DI REGOLAZIONE E SOLLEVAMENTO DELLE ACQUE

A - OPERE DI REGOLAZIONE E SOLLEVAMENTO DELLE ACQUE 1 2 DIGHE DEL PANPERDUTO - Interventi di consolidamento del nodo idraulico delle opere di presa sul fiume Ticino. Messa in sicurezza 1 A fase DIGHE DEL PANPERDUTO - Interventi di consolidamento del nodo

Dettagli

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler Il PPR e i nuovi strumenti del piano per promuovere un ruolo di governance e per

Dettagli

Prime riflessioni sull esperienza del Piano territoriale d Area della Franciacorta

Prime riflessioni sull esperienza del Piano territoriale d Area della Franciacorta XXXVII Conferenza scientifica annuale AISRe Prime riflessioni sull esperienza del Piano territoriale d Area della Franciacorta Michele PEZZAGNO, Maurizio TIRA Ancona, 21 settembre 2016 Core del PTRA 18

Dettagli

CONSORZIO PARCO DEL MOLGORA Parco Locale di Interesse Sovracomunale

CONSORZIO PARCO DEL MOLGORA Parco Locale di Interesse Sovracomunale CONSORZIO PARCO DEL MOLGORA Parco Locale di Interesse Sovracomunale Osservazioni al Piano Faunistico Venatorio della Provincia di Milano gennaio 2012 Premessa Le osservazioni sotto riportate hanno lo scopo

Dettagli

IL CASO STUDIO DEL TORRENTE SEVESO

IL CASO STUDIO DEL TORRENTE SEVESO IL CASO STUDIO DEL TORRENTE SEVESO le criticità le opportunità la sfida le criticità: livello di rischio idrogeologico elevato Studio idraulico dell AdBPO al fine di integrare il PAI CORSO SULLA RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI L elenco degli elaborati di seguito riportato costituisce quadro di riferimento generale e completo del redigendo Piano di Governo del Territorio. Gli elaborati riportati

Dettagli

Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale

Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale LA GESTIONE DELLA VEGETAZIONE RIPARIALE TRA RISCHIO IDRAULICO, TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E DEL PAESAGGIO Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale Enzo Valbonesi Francesco Besio

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I A

C O M U N E D I C E R V I A C O M U N E D I C E R V I A SISTEMAZIONE DELLA FASCIA RETROSTANTE GLI STABILIMENTI BALNEARI DA VIALE TOTI ALLA XII TRAVERSA, A MILANO MARITTIMA I STRALCIO E II STRALCIO PRIME INDICAZIONI E INDICAZIONI

Dettagli

L esperienza del Patto per lo sviluppo del Sistema Verde

L esperienza del Patto per lo sviluppo del Sistema Verde L esperienza del Patto per lo sviluppo del Sistema Verde Milano, 26 Novembre 2012 Laura Burzilleri - Direttore Consorzio Est Ticino Villoresi Agostino Marino - Regione Lombardia, DG Sistemi Verdi e Paesaggio,

Dettagli

ITINERARIO CICLOTURISTICO ADDA

ITINERARIO CICLOTURISTICO ADDA ITINERARIO CICLOTURISTICO ADDA Brezza: piste cicloturistiche connesse a Vento un bando di: Itinerario cicloturistico Adda 2 COME E E NATO IL PROGETTO Il progetto ITINERIARIO CICLOTURISTICO ADDA nasce a

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PADOVA Settore Pianificazione Urbanistica PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE adottata ai sensi della lettera l del 4 comma dell art.50 della L.R. 61/85 così come previsto dall art.48 della L.R.11/2004.

Dettagli

Il ruolo delle aree di pertinenza fluviale negli indirizzi della pianificazione sostenibile: un progetto pilota

Il ruolo delle aree di pertinenza fluviale negli indirizzi della pianificazione sostenibile: un progetto pilota Il Piano Territoriale di Coordinamento strumento di pianificazione per la sostenibilità dello sviluppo: l esperienza del P.T.C.P. di Pistoia a confronto Montecatini Terme, 7 Ottobre 2009 Il ruolo delle

Dettagli

Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale

Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale Milano, 12 Marzo 2012 Tavolo Regionale sulla Rete Ecologica Attuazione della RER: le buone pratiche per la pianificazione Paolo Nastasio Alice Tanfoglio DGR 10415/09

Dettagli

Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo

Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo ERSAF ha completato gli interventi di manutenzione diffusa lungo il torrente Molgora, volti a garantire

Dettagli

Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell approccio regionale

Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell approccio regionale LA GESTIONE DELLA VEGETAZIONE RIPARIALE TRA RISCHIO IDRAULICO E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E DEL PAESAGGIO Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell

Dettagli

Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero

Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero A. Paoletti, C. Passoni (*), A. Lombardi (**), C. Veronelli (***) (*) ETATEC Studio Paoletti (Società d

Dettagli

2. IL PATTO CITTA - CAMPAGNA

2. IL PATTO CITTA - CAMPAGNA 2. IL PATTO CITTA - CAMPAGNA A partire dalle criticità delle urbanizzazioni contemporanee e dai processi di degrado dei paesaggi rurali, il Patto Città-Campagna cerca di elevare la qualità dell abitare

Dettagli

PIANO PROVINCIALE PISTE CICLABILI

PIANO PROVINCIALE PISTE CICLABILI -superficie totale 2.141 Kmq. della Provincia; - n 897999 di abitanti (al 31/12/2006); - n 104 di comuni; - rete stradale (dati 1995): autostrade per 74 Km, strade statali e regionali per 240 Km, strade

Dettagli

Una Via d'acqua per Expo 2015 Un canale per l'agricoltura

Una Via d'acqua per Expo 2015 Un canale per l'agricoltura VII CONFERENZA ORGANIZZATIVA NAZIONALE ANBI 1 Una Via d'acqua per Expo 2015 Un canale per l'agricoltura 14-15-16 MARZO 2012 - NAPOLI Una via d acqua per Expo 2015 Un nuovo canale per l agricoltura La

Dettagli

BA_09. AMBITO PGT : Verde urbano ( PGT adottato), Area boscata (PGT approvato in fase di pubblicazione). PROFILO DESCRITTIVO DELL AREA

BA_09. AMBITO PGT : Verde urbano ( PGT adottato), Area boscata (PGT approvato in fase di pubblicazione). PROFILO DESCRITTIVO DELL AREA SCHEDA n. : BA_09 AMBITO PGT : Verde urbano ( PGT adottato), Area boscata (PGT approvato in fase di pubblicazione). Data: 31.10.2011 Rilevatore: CG/cv DENOMINAZIONE: : Via Presolala/Via Resegone (ambito

Dettagli

Obiettivo Operazione A

Obiettivo Operazione A Obiettivo Operazione A Aumentare la consapevolezza del valore dell ambiente Tutelare e valorizzare le risorse naturali Obiettivo Operazione B2: tutelare e recuperare elementi architettonici dei paesaggi

Dettagli

Allegato B alle disposizioni attuative del Piano delle regole del Piano di governo del territorio

Allegato B alle disposizioni attuative del Piano delle regole del Piano di governo del territorio Area Tecnica e Sviluppo del Territorio Via Dante 21, Robecco sul Naviglio (Mi) Allegato B alle disposizioni attuative del Piano delle regole del Piano di governo del territorio Criteri d intervento relativi

Dettagli

Incontri di informazione pubblica

Incontri di informazione pubblica Piano di Gestione del rischio di alluvioni Distretto Idrografico Padano Incontri di informazione pubblica Parma, 21 maggio 2015 LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE NEI CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA Mario Clerici

Dettagli

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4 Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica Norme di Attuazione: Titolo 4 Elaborati grafici di riferimento: Tavola 1 OBIETTIVI DEL PTCP COORDINAMENTO dei diversi STRUMENTI

Dettagli

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni L adeguamento del PTCP Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica di Carlo Peraboni 16 luglio 2009 2 L approvazione della Legge 12/05 ha rappresentato un importante momento di riflessione

Dettagli

7. Il Piano di Assetto idrogeologico Le fasce fluviali

7. Il Piano di Assetto idrogeologico Le fasce fluviali 148 7. Il Piano di Assetto idrogeologico 7.1. Le fasce fluviali Il corso del fiume Lambro nel territorio del Comune di Giussano è interessata dalle fasce fluviali del Piano stralcio per Assetto Idrogeologico

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti FINANZIAMENTO FONDI CIPE S.P. n. 159 Bretella San Martino S.S. 598 Lavori di consolidamento e messa in sicurezza in agro del Comune di San RELAZIONE TECNICA

Dettagli

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere Valutazione Ambientale preliminare del PUC di Sanremo Criticità ambientali e obiettivi Arch. Andrea Cavaliere Sanremo, Palafiori 2 marzo 2011 VAS VAS Procedura finalizzata a integrare le considerazioni

Dettagli

REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo arch. Roberta Caprodossi arch. Massimo Spigarelli

REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo arch. Roberta Caprodossi arch. Massimo Spigarelli REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo 2013 Visione guida alcune linee strategiche Rappresentazione ideogrammatica degli interventi strategici proposti in

Dettagli

Programma di gestione della vegetazione ripariale dei fiumi Secchia e Panaro dalle Casse di espansione al confine provinciale Ordinanza n.

Programma di gestione della vegetazione ripariale dei fiumi Secchia e Panaro dalle Casse di espansione al confine provinciale Ordinanza n. Programma di gestione della vegetazione ripariale dei fiumi Secchia e Panaro dalle Casse di espansione al confine provinciale Ordinanza n. 3 del 5 Giugno 2014 Interventi urgenti relativi al programma di

Dettagli

All. 1 del. CdA 16/2014 QUADERNO DELLE OPERE TIPO PER IL PARCO

All. 1 del. CdA 16/2014 QUADERNO DELLE OPERE TIPO PER IL PARCO All. 1 del. CdA 16/2014 QUADERNO DELLE OPERE TIPO PER IL PARCO LUGLIO 2014 0 - PREMESSA In attesa di poter definire il Piano Attuativo del Parco e di vedere regolato da norme tecniche comuni lo sviluppo

Dettagli

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto Regolamento recante istruzioni tecniche per la redazione degli strumenti della pianificazione provinciale e comunale in materia di cave e torbiere, di recupero di cave dimesse o in abbandono e di riutilizzo

Dettagli

Studio tecnico arch. Marielena Sgroi

Studio tecnico arch. Marielena Sgroi 0 NOTA : LE PARTI MODIFICATE SONO SCRITTE IN COLORE BLU LE PARTI MODIFICATE A SEGUITO ACCOGLIMENTO ERRORI MATERIALI VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE SONO SCRITTE IN COLORE BLU LE PARTI STRALCIO DEL P.T.R.

Dettagli

workshop IL VALORE DELLO SPAZIO FLUVIALE Pavia, 16 giugno 2017

workshop IL VALORE DELLO SPAZIO FLUVIALE Pavia, 16 giugno 2017 La valutazione dei processi idromorfologici nella progettazione di opere per la sicurezza idraulica. L'esperienza di AIPo Federica Filippi geologo - Agenzia Interregionale per il fiume Po Antonio Arena

Dettagli

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio Luglio 2009 Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ALLEGATO A Il contesto socio-economico e territoriale del nord Milano. Le indicazioni

Dettagli

MOBILITA' SOSTENIBILE

MOBILITA' SOSTENIBILE La mobilità sostenibile è basata sull utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici ma vi sono anche altre modalità di trasporto ecologico e sano: le BICI. Va dunque sviluppata la rete di percorsi e piste ciclabili

Dettagli

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA COMUNE DI GENOVA Progetto Integrato PRA MARINA 2 1. Parco Lungo 2. Mercato a 0 Km 1.5 Riqualificazione piazza Sciesa 3.1 Parcheggio di Interscambio 3.2 Approdo Nave bus 4. Accesso al Parco di Ponente 5.

Dettagli

Mincio IL MINCIO E I SUOI TERRITORI. Contratti di Fiume. 8 giugno 2016 Mantova. Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

Mincio IL MINCIO E I SUOI TERRITORI. Contratti di Fiume. 8 giugno 2016 Mantova. Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Mincio IL MINCIO E I SUOI TERRITORI I Contratti di Fiume 8 giugno 2016 Mantova Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Il Tema COME RENDERE PIU EFFICIENTI ED EFFICACI LE POLITICHE DI

Dettagli

Progetto Strategico Speciale VALLE DEL FIUME PO

Progetto Strategico Speciale VALLE DEL FIUME PO Progetto Strategico Speciale VALLE DEL FIUME PO Valutazione Ambientale Strategica Ai sensi dell art. 13 del D.lgs. 152/2006 e smi Proposte di modifiche al Documento di Progetto avanzate nella fase preliminare

Dettagli

Il sostegno di Fondazione Cariplo per la mobilità ciclabile

Il sostegno di Fondazione Cariplo per la mobilità ciclabile Il sostegno di Fondazione Cariplo per la mobilità ciclabile 18 novembre 2016 Milano Progetto BITIBI: Seminario nazionale Federico Beffa 02 6239313 federicobeffa@fondazionecariplo.it Dal 2008 al 2011 BANDO

Dettagli

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale SCHEDA DESCRITTIVA PCIR 09 Navigli Allegato 2 Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 09 Navigli Lunghezza: 66 Km Territori provinciali attraversati: Milano Collegamenti con: altri percorsi ciclabili

Dettagli

6 ambito progettuale grotta rossa tratto compreso tra ss 16 e viale euterpe

6 ambito progettuale grotta rossa tratto compreso tra ss 16 e viale euterpe 6 ambito progettuale grotta rossa tratto compreso tra ss 16 e viale euterpe Project manager: gruppo dirigenti: master plan e progettazione urbanistica: progettazione urbana: progettazione opere pubbliche:

Dettagli

Le compensazioni ambientali nella pianificazione per la tutela ed il governo del territorio

Le compensazioni ambientali nella pianificazione per la tutela ed il governo del territorio Le compensazioni ambientali nella pianificazione per la tutela ed il governo del territorio Le compensazioni nei Piani Territoriali Regionali d Area (PTRA) Direzione Generale Territorio e Urbanistica arch.

Dettagli

Opere di Difesa del Suolo Idrogeologica Ambientale

Opere di Difesa del Suolo Idrogeologica Ambientale zdescrizione SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI Il progetto riguarda l esecuzione di opere di difesa spondale del fiume Livenza all interno dell abitato di Sacile realizzate attraverso diversi interventi.

Dettagli

- ESTE (PD) 14 giugno

- ESTE (PD) 14 giugno Associazione Nazionale Urbanisti e Pianificatori Territoriali e Ambientali con il patrocinio di Comune di Este Consorzio di Bonifica Adige Euganeo PREVENZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO: UN COMPITO PER LA PIANIFICAZIONE

Dettagli

Comune di Pero. Individuazione del Reticolo Idrico Minore e regolamentazione delle attività di Polizia Idraulica REGOLAMENTO DI POLIZIA IDRAULICA

Comune di Pero. Individuazione del Reticolo Idrico Minore e regolamentazione delle attività di Polizia Idraulica REGOLAMENTO DI POLIZIA IDRAULICA Comune di Pero Provincia di Milano Individuazione del Reticolo Idrico Minore e regolamentazione delle attività di Polizia Idraulica ex D.G.R. n. 7/7868 e succ. mod. e int. REGOLAMENTO DI POLIZIA IDRAULICA

Dettagli

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Bellelli Sara Provincia di Mantova

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Bellelli Sara Provincia di Mantova Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Bellelli Sara Provincia di Mantova AREA MORENICA MANTOVANA: PROGETTI, PATRIMONIO, TESORI NASCOSTI, EVENTI PATRIMONIO Villa Mirra, Cavriana, 5 maggio 2008

Dettagli

VARIANTE DI CASSANO ALLA SP EX SS 11 PADANA SUPERIORE

VARIANTE DI CASSANO ALLA SP EX SS 11 PADANA SUPERIORE VARIANTE DI CASSANO ALLA SP EX SS 11 PADANA SUPERIORE Presentazione del 6 maggio 2009 Pagina 1 di 22 L intervento si colloca interamente nell ambito del territorio comunale di Cassano d Adda. Si tratta

Dettagli

RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO e CRONOPROGRAMMA

RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO e CRONOPROGRAMMA Consorzio Nord Milano Servizio Sviluppo Via Clerici, 150 20099 - Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 022410161 - Fax: 02241016220 E_mail: progetti@cert.parconord.milano.it AMPLIAMENTO CICLABILI RETE MIBICI DEL

Dettagli

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA REGIONE VENETO SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE DIREZIONE TUTELA DELL AMBIENTE PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 EDILIZIA Sequenza di processo Progettazione edile e gestione del Area di Attività ADA 1.4: Gestione

Dettagli

3 ambito progettuale parco marecchia

3 ambito progettuale parco marecchia 3 ambito progettuale parco marecchia Project manager: gruppo dirigenti: master plan e progettazione urbanistica: progettazione urbana: progettazione opere pubbliche: Lavorare in team si lavora in team.

Dettagli

I COSTI DELLA SICUREZZA AGGIORNAMENTO 2012

I COSTI DELLA SICUREZZA AGGIORNAMENTO 2012 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DELL AQUILA Commissione Sicurezza I COSTI DELLA SICUREZZA AGGIORNAMENTO 2012 GIOVEDÌ 12 LUGLIO 2012 ORE 9.00 SALA CONVEGNI ANCE L AQUILA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA

Dettagli

C i t t à d i O m e g n a

C i t t à d i O m e g n a Riqualificazione di Via Tito Speri, Piazza Don Andrea Beltrami, Piazza Filippo Maria Beltrami PREMESSA DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE La presente relazione viene redatta ai sensi dell articolo

Dettagli

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42 VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI COORDINAMENTO EDILIZIA SCOLASTICA SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA NUOVE OPERE DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42 Allegato 4: Linee guida all elaborazione

Dettagli

Arch. PhD Ilaria Tabarrani

Arch. PhD Ilaria Tabarrani INFRASTRUTTURE E PAESAGGIO LA PROGETTAZIONE INTEGRATA DELLE OPERE INFRASTRUTTURALI: lo studio per la stesura del documento di indirizzo per la progettazione dei nuovi assi viari della Piana di Lucca. Arch.

Dettagli

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale

Dettagli

Ri-ciclare metropolitano. Mobilità lenta sulla Riviera del Brenta

Ri-ciclare metropolitano. Mobilità lenta sulla Riviera del Brenta 84 TERRITORIO PER AZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DICEA (DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE) Francesca Fabris, Lucia Mosca, Claudia Valotto, Stefano Zani Sopra: la tavola del

Dettagli

COMUNE DI NURECI PROVINCIA DI ORISTANO T E C N I C O

COMUNE DI NURECI PROVINCIA DI ORISTANO T E C N I C O COMUNE DI NURECI PROVINCIA DI ORISTANO U F F I C I O T E C N I C O STUDIO DI FATTIBILITÀ (ART. 128 D.LGS. 163/2006) LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE E DEI MARCIPIEDI DEL CENTRO ABITATO E MESSA

Dettagli

L Indice di Funzionalità Fluviale (IFF): applicazione al fiume Soligo

L Indice di Funzionalità Fluviale (IFF): applicazione al fiume Soligo CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER GEOMETRI A.A. 2004-05 Corso di Estimo ambientale, riqualificazione fluviale ed ingegneria naturalistica- II sezione: riqualificazione fluviale ed ingegneria naturalistica

Dettagli

PIANO D AREA DELL AEROPORTO G.D ANNUNZIO DI MONTICHIARI BS

PIANO D AREA DELL AEROPORTO G.D ANNUNZIO DI MONTICHIARI BS PIANO D AREA DELL AEROPORTO G.D ANNUNZIO DI MONTICHIARI BS La Provincia di Brescia si è dotata del proprio P.T.C.P. PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE approvato il 21/04/2004 con Delibera

Dettagli

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali Relatore: Ing. Massimo Sartorelli Sondrio, 15 marzo 2012 RIPRISTINO DELL ECOCOMPATIBILIT ECOCOMPATIBILITÀ DEL TRATTO FINALE

Dettagli

- Funzioni principali H1 Funzioni ricettive Funzioni direzionali tutte

- Funzioni principali H1 Funzioni ricettive Funzioni direzionali tutte Art. 54 - Ambito di completamento 1 Via Milano Ambito di completamento Area di localizzazione dell edificazione Area verde in cessione Area verde privato a. Obiettivi di progetto Obiettivo generale d intervento

Dettagli

LA TESTIMONIANZA DEL CONSORZIO ETVILLORESI: VALORIZZARE LE ACQUE DEI CANALI VERSO EXPO 2015

LA TESTIMONIANZA DEL CONSORZIO ETVILLORESI: VALORIZZARE LE ACQUE DEI CANALI VERSO EXPO 2015 I VENTI DELL INNOVAZIONE EXPO 2015: ACQUA Centro Congressi Ville Ponti di Varese, 19 giugno 2014 LA TESTIMONIANZA DEL CONSORZIO ETVILLORESI: VALORIZZARE LE ACQUE DEI CANALI VERSO EXPO 2015 Arch. Laura

Dettagli

25/02/2013. La Rete Ecologica della Regione Lombardia. Le fasi principali e i risultati raggiunti

25/02/2013. La Rete Ecologica della Regione Lombardia. Le fasi principali e i risultati raggiunti Le fasi principali e i risultati raggiunti Fase 2 Contenuti e risultati La Rete Ecologica della Regione Lombardia La Rete Ecologica nella Pianura Padana e nell Oltrepo pavese collinare e montano dott.

Dettagli

LA VARIANTE DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. La Variante del Piano Paesaggistico Regionale: a che punto siamo CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE

LA VARIANTE DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. La Variante del Piano Paesaggistico Regionale: a che punto siamo CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler La Variante del Piano Paesaggistico Regionale: a che punto siamo [Centro Studi PIM] PROGRAMMA 2 UNA NUOVA GENERAZIONE DI PIANI PAESAGGISTICI

Dettagli

Misura M07 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (art.20)

Misura M07 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (art.20) Misura M7 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (art.2) Sottomisura 7.6 - Sostegno per studi/investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio

Dettagli

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE sigla numero data PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda C.d.G. 37 09.10.2012 Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA ACCORDO DI PRO- GRAMMA TRA REGIONE LOMBARDIA, CONSOR- ZIO DI BONIFICA EST TICINO VILLORESI E NAVI- GLI

Dettagli

L OLONA ENTRA IN CITTÀ: ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso

L OLONA ENTRA IN CITTÀ: ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso PREGNANA MILANESE Con il contributo di L OLONA ENTRA IN CITTÀ: ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso Giulio Conte (*), Angelo Lombardi (**), Elisabetta Amariti

Dettagli

Tecnica dei lavori stradali. Cenni sulla redazione del progetto stradale

Tecnica dei lavori stradali. Cenni sulla redazione del progetto stradale TLS Ingegneria Edile AA 2012/2013 Tecnica dei lavori stradali Cenni sulla redazione del progetto stradale Prof. Ing. Vittorio Ranieri v.ranieri@poliba.it LA DISCIPLINA ITALIANA SUI LAVORI PUBBLICI LEGGE

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO

COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO PIANO-PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE, TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AREA CONNESSA ALLA VILLA ALARI IN CERNUSCO SUL NAVIGLIO E ALLA PORZIONE DI TERRITORIO AGRICOLO A SUD DEL

Dettagli

Gabriele Negrini 9 maggio 2011

Gabriele Negrini 9 maggio 2011 Gabriele Negrini 9 maggio 2011 Sviluppo della navigazione fluviale e fruizione turistica dei territori Sviluppo dei collegamenti idroviari fra le città d arte Potenzialità del trasporto idroviario Il Sistema

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228 Provincia di Pisa REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS. 18.05.2001, N. 228 Approvato con D.C. n. 60 del 29.09.2011, dichiarata immediatamente

Dettagli

IL CANALE VILLORESI I comuni e le province interessate

IL CANALE VILLORESI I comuni e le province interessate V arco Villoresi occasione di tutela e valorizzazione ecologico-fruitiva del territorio a Nord di Milano 1 Cos è un CONSORZIO DI BONIFICA (quadro normativo di riferimento: L.R. 31/2008) Il Consorzio di

Dettagli

LA RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA LOMBARDO DELLE AREE PROTETTE

LA RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA LOMBARDO DELLE AREE PROTETTE LA RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA LOMBARDO DELLE AREE PROTETTE UO Parchi, tutela della biodiversità DG Ambiente, energia e sviluppo sostenibile Regione Lombardia marzo 2017 Art. 1 (Finalità e oggetto) 1.

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE INDICE PREMESSA 2 A. MANUALE D USO 3 A.1 PREMESSA 3 A.2 UBICAZIONE E DESCRIZIONE DELL OPERA 3 A.3 INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI PIÙ IMPORTANTI DELL OPERA 4 A.4 OPERE IDRAULICHE 4 A.4.1 Opere idrauliche di

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione Consolidamento strutturale del Castelvecchio di Rivara Canavese nell ottica del restauro

Dettagli

PROPOSTA DI ATTO ISTITUTIVO DELL AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO TORRAZZUOLO - PROVINCIA DI MODENA

PROPOSTA DI ATTO ISTITUTIVO DELL AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO TORRAZZUOLO - PROVINCIA DI MODENA PROPOSTA DI ATTO ISTITUTIVO DELL AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO TORRAZZUOLO - PROVINCIA DI MODENA 1. Istituzione Ai sensi della L.R. 6/2005 art. 53 - è istituita l Area di riequilibrio ecologico (di seguito

Dettagli

Provincia di Parma SETTORE TUTELA DEL TERRITORIO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Provincia di Parma SETTORE TUTELA DEL TERRITORIO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Provincia di Parma SETTORE TUTELA DEL TERRITORIO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE P.I.A.E. PIANO INFRAREGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE ai sensi dell art. 27 della L.R.24 marzo 2000 n.

Dettagli

Il Piano di Governo del Territorio L INFRASTRUTTURA AMBIENTALE RETE ECOLOGICA COMUNALE

Il Piano di Governo del Territorio L INFRASTRUTTURA AMBIENTALE RETE ECOLOGICA COMUNALE Il Piano di Governo del Territorio L INFRASTRUTTURA AMBIENTALE RETE ECOLOGICA COMUNALE CONNETTIVITÀ URBANA Milano, 31 marzo 2015 RIFERIMENTI NORMATIVI DELLA RETE ECOLOGICA Art. 9 LR 12/2005 - Piano

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO. FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERADELL OPERA (ai sensi dell Allegato XVI del D.Lgs n 81 del 9 aprile 2008)

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO. FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERADELL OPERA (ai sensi dell Allegato XVI del D.Lgs n 81 del 9 aprile 2008) INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA TRAVERSA MARECCHIA N LOCALITA' PONTE VERUCCHIO (RN) IN LOCALITÀ PONTE VERUCCHIO (RN) PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO FASCICOLO CON

Dettagli

Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N del

Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N del Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N. 14194 del 18.12.2014 Servizi affidati: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, Direzione Lavori, coordinamento per la

Dettagli

RELAZIONE PAESAGGISTICA

RELAZIONE PAESAGGISTICA RELAZIONE PAESAGGISTICA PREMESSA La presente Relazione Paesistica viene redatta per consentire all Amministrazione competente di disporre della base di riferimento essenziale per la verifica della compatibilità

Dettagli

Deliberazione del Consiglio. del n. 24

Deliberazione del Consiglio. del n. 24 Deliberazione del Consiglio del 29-08-2011 n. 24 OGGETTO: RATIFICA DECRETO DEL PRESIDENTE N. 8 DEL 18 LUGLIO 2011 APPROVAZIONE DEL PROGETTO CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI NEL PARCO

Dettagli

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC INCONTRI DI URBANISTICA Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale Comune di Sant Ilario d Enza 1. Dal PRG al PSC Percorso di partecipazione Ascoltare il territorio Assessorato all

Dettagli