Informatica e laboratorio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informatica e laboratorio"

Transcript

1 Informatica e laboratorio Corso di Laurea in Geologia Internet, World Wide Web, ipertesti, posta elettronica

2 Internet Internet è l infrastruttura di rete che connette le più svariate reti di calcolatori in tutto il mondo utilizzando il protocollo TCP/IP Internet offre vari servizi WWW World Wide Web (o semplicemente Web) Posta elettronica FTP File Transfer protocol IRC Internet Relay Chat

3 Architettura client server In un architettura client server ci sono due calcolatori connessi alla rete: un client che sottopone richieste al server un server in grado di rispondere alle richieste formulate da un client Ovviamente la comunicazione fra client e server può avvenire solo se i due hanno stabilito un protocollo comune di comunicazione Molti servizi su Internet si basano su una struttura clientserver

4 World Wide Web: la ragnatela globale Il World Wide Web, o WWW, o Web, o W3 è la rete costituita da server che forniscono accesso alle loro informazioni su Internet tramite il protocollo http Internet e WWW non sono sinonimi (anche se nel linguaggio comune sono usati come tali) Internet è l'infrastruttura WWW è un servizio per la gestione di documenti su Internet

5 World Wide Web: la ragnatela globale WWW si basa su un'architettura client server Un web server è un server su cui è in esecuzione un programma in grado di pubblicare pagine web tramite il protocollo HTTP Un web client è un programma (browser) in grado di visitare pagine web (usando il protocollo HTTP) L insieme dei server e i collegamenti tra essi mediante il protocollo HTTP formano una ragnatela (web) virtuale

6 Il protocollo HTTP Il protocollo di comunicazione usato dal web e che regola la trasmissione dei documenti ipertestuali si chiama HyperText Transfer Protocol (HTTP) Si basa sul protocollo TCP/IP I documenti devono però essere in uno specifico formato HyperText Markup Language (HTML)

7 La struttura ipertestuale È possibile "navigare" tra le pagine di documenti che si trovano sul medesimo computer o su computer diversi, magari a migliaia di chilometri l'uno dall'altro i riferimenti ad altri documenti sono specificati tramite link È semplice da usare mediante l uso di interfacce grafiche (browser) con modalità di interazione point and click

8 Ipertesti L'ipertesto è un testo che può essere letto sequenzialmente oppure seguendo i "link (rimandi) associati alle sue diverse parti II lettore può scegliere il percorso di lettura che preferisce, assecondando liberamente i suoi interessi

9 Ipertesti In ogni punto del documento può comparire un punto di ancoraggio (anchor) per relazioni (link) ad un altra parte del medesimo documento (hyperlink) ad un altro documento il linea viene visualizzato dai browser in modo diverso dal testo (in genere sottolineato) la selezione (point and click) viene interpretata dal browser come una richiesta di visualizzare il documento specificato dalla relazione

10 Ipertesti esempio

11 Multimedialità Indica l insieme delle tecnologie finalizzate alla gestione integrata di informazioni basate su media differenti testi singole immagini immagini in movimento (animazioni, filmati) suoni programmi

12 Il successo del web I protocolli precedentemente usati per il trasferimento dei file (FTP) prevedevano che i documenti fossero copiati sulla macchina per essere consultati le fasi di download e consultazione erano distinte Tramite il web è possibile consultare direttamente i documenti online il trasferimento dei documenti viene effettuato automaticamente, in modo trasparente all utente

13 Il successo del web Consente di accedere in modo uniforme a informazioni di varia natura immagini, animazioni, suoni, filmati... (multimedialità) Con l introduzione di componenti attive (form, applet, javascript, php, ) è anche possibile utilizzare i browser web per trasmettere informazioni dall utente al server

14 Browser I browser sono programmi che implementano il protocollo HTTP, quindi permettono di visitare pagine web Spesso sono multiprotocollo: sono in grado di comunicare con altri tipi di server La connessione con il server si realizza in cinque fasi: l utente utilizza il browser per preparare una richiesta il browser invia la richiesta (request) il server riceve la richiesta e opera per soddisfarla recupera il documento richiesto il server invia la risposta (response) il browser riceve la risposta, la interpreta e la presenta all utente

15 Browser Lo stato della richiesta corrente è visualizzato nella barra di stato del browser alla base del browser, indica quale percentuale del documento è già stata trasferita Se l indirizzo, è sbagliato il browser segnalerà un messaggio di errore Se il web server non è funzionante o non è raggiungibile per qualche ragione, il browser lo segnala con un messaggio

16 L identificazione delle risorse Per poter essere utilizzate le varie risorse disponibili sulla rete (i documenti sui server) devono essere identificabili in modo univoco I browser identificano le risorse tramite indirizzi detti URL (Uniform Resource Locator) Un indirizzo URL è così composto protocollo://server:porta_tcp:/file_path_completo

17 Esempio di indirizzo URL Dato che la porta associata al protocollo HTTP è fissa e nota (la 80) non è necessario specificarla Il nome dei file index.html (o index.php...)è il default se non viene specificato il nome del file completo, viene automaticamente cercato un file dal nome index.html (oppure index.php...)

18 Terminologia utile Utilizzando e configurando i browser ci si imbatte spesso in alcuni termini che sono importanti per un uso corretto del web proxy motore di ricerca cookie applet javascript

19 I proxy Un proxy è un server (computer + programma) che svolge la funzione di "agente" per gli utenti di altri computer Configurando il proprio browser in modo che usi un proxy, le richieste di un documento non saranno fatte dal proprio computer direttamente al sito remoto, ma dal proxy server, che si preoccupa poi di fornirci il documento

20 Funzione dei proxy Il proxy dispone di una propria "cache", una memoria nella quale memorizza tutti i documenti recuperati negli ultimi tempi Se un utente richiede di caricare un documento che è già presente nella cache, il proxy provvede a spedirglielo direttamente senza contattare il sito remoto, e quindi in tempi più brevi Se il documento non è presente nella cache, il proxy contatta il sito remoto, recupera il documento, lo spedisce all utente e lo memorizza nella cache nel caso altri lo richiedano

21 I motori di ricerca Un motore di ricerca è un server che fornisce un servizio di ricerca di documenti sulla rete per parole chiave Il motore di ricerca periodicamente legge i documenti sulla rete e li indicizza in base a delle parole chiave L utente specifica delle parole chiave e in risposta il motore di ricerca gli fornisce una lista di link ai documenti contenenti quella parola chiave

22 I motori di ricerca I motori di ricerca più famosi

23 Motori di ricerca esempio

24 Una maschera di ricerca

25 Cookie Meccanismo per la conservazione delle informazioni sullo stato della connessione mediante il valore di alcuni parametri E' possibile utilizzare i cookie per fare in modo che, ogni volta che il browser carica qualcosa da un sito, spedisca un cookie con le preferenze dell utente Il sito remoto potrà spedire delle pagine personalizzate

26 Uso dei cookie Facendo shopping in un sito di vendita via Internet, si possono inserire i prodotti che interessano nel "carrello della spesa il server spedirà al browser un cookie, che contiene l'indicazione della scelta d'ora in poi, ogni volta che si visiterà una pagina dello stesso sito, il browser segnalerà al server che quel certo oggetto è già stato selezionato, rispedendogli il "cookie"

27 Applet, JavaScript Consentono di inserire dei programmi all interno di page web applet: sono programmi eseguibili scritti in Java possono essere eseguiti direttamente all interno di un browser mediante l interprete Java che si interfaccia con il browser JavaScript: è un linguaggio di scripting il codice del programma è contenuto direttamente nella pagina web e viene interpretato ed eseguito dal browser al momento del caricamento del documento

28 Posta elettronica Sistema di messaggistica e scambio di file che riproduce alcuni aspetti del sistema postale rende pressochè trasparente la comunicazione fra applicativi/reti/protocolli diversi è forse il servizio di rete più popolare, anche per la facilità d uso Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

29 Protocolli di posta elettronica SMTP (Simple Mail Transfer Protocol): per inviare messaggi POP (Post Office Protocol): per ricevere messaggi Protocolli utili per la gestione della posta quando il programma di posta locale, in realtà, non risiede sul computer dell utente ma su quello del suo provider Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

30 L ufficio postale Il protocollo SMTP implementa alcuni servizi dell ufficio postale sistema distributivo trasparente notifica di utente ignoto/mancata consegna effettiva lettura non garantita fermo posta: non perdiamo messaggi restando scollegati autenticazione del mittente non garantita (chi scrive?) Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

31 Protocolli di posta elettronica POP Post Office Protocol per la gestione della posta quando il programma di post locale non risiede sul computer dell utente ma su quello del suo provider permette di scaricare la posta gestisce l accesso dell utente alla casella di posta, fornendo funzioni di autenticazione utente e di gestione della casella di posta Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

32 Condizioni generali Ogni utente ha un indirizzo name può essere la login di un utente reale o di una lista di distribuzione server, generalmente, è un server su cui gira il programma di gestione della posta domain è l indirizzo dell organizzazione presso la quale si trova il server Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

33 Condizioni generali Ad esempio Per ogni parametro sono possibili alias Il si legge at Gli indirizzi sono case insensitive: possono essere scritti usando indifferentemente le lettere minuscole o maiuscole Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

34 Formato del messaggio (SMTP) Date: ora e data di spedizione From: login del mittente (automatica) To: uno o più indirizzi Subject: oggetto del messaggio (una linea vuota) Il messaggio vero e proprio (per definizione del protocollo SMTP solo in formato ASCII) Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

35 Formato del messaggio (SMTP) Altri campi dell intestazione sono Reply to: indirizzo cui inviare la risposta Cc: carbon copy, equivale a per conoscenza Bcc: non mostra gli indirizzi dei co destinatari Encrypted: tecnica crittografica usata Received: gateway che ha inoltrato il mess. Message ID: identificativo univoco del mess. Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

36 Formato del messaggio (SMTP) Attachments (allegati) immagini, testo formattato con word processor, file audio sono spediti come allegato (attachment) con una codifica ASCII ad hoc (MIME) il file viene ricopiato in coda al messaggio ed arriva al destinatario con la stessa forma (nome, tipo,...) Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

37 Formato del messaggio (SMTP) Attachments permettono la distribuzione mirata ed attiva di novità, aggiornamenti, ecc. ma anche la distribuzione indiscriminata di spam e di virus alternativa alla distribuzione universale (a meno di siti riservati) e passiva attraverso la pubblicazione sul web Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

38 Software lato server Il software lato server è il programma che si occupa di instradare e distribuire i messaggi è presente su alcune macchine che svolgono la funzione di server di posta elettronica sendmail, comunemente in ambiente Unix/Linux exchange, comunemente in ambiente Microsoft Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

39 Software lato server sendmail e gli altri permettono di comunicare effettivamente sull internetwork, rendendo i protocolli e il percorso dei messaggi sostanzialmente trasparente ali utenti finali risolvere gli indirizzi con il nome effettivo del server del destinatario (tabelle di alias) accumulare i messaggi non ancora consultati (utenti scollegati, interruzione della rete,...) Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

40 Software lato client Il software lato client, sul nostro computer, è il programma che permette di ricevere e leggere messaggi e attachment cancellare/salvare i messaggi e attachments rispondere ai messaggi oppure inoltrarli per conoscenza tenere alias mnemonici degli indirizzi più usati e di liste di distribuzione Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

41 Software lato client Pine (Unix/Linux, formato testo) KMail,... (Linux, formato grafico) Outlook (windows) Eudora (Win, Mac) i browser Navigator e Internet Explorer, direttamente (tutti i sistemi operativi per cui ne esiste una versione) Internet, World Wide Web, Ipertesti, posta elettronica Tratto dal gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni

Informatica e laboratorio

Informatica e laboratorio Informatica e laboratorio Corso di Laurea in Geologia Internet, World Wide Web, ipertesti, posta elettronica World Wide Web: la ragnatela globale Il World Wide Web, o WWW, o Web, o W3 è la rete costituita

Dettagli

Information overflow. Posta elettronica. Condizioni generali Ogni utente ha un indirizzo. Formato del messaggio (SMTP)

Information overflow. Posta elettronica. Condizioni generali Ogni utente ha un indirizzo. Formato del messaggio (SMTP) Information overflow Esempi di risultati di ricerca con AltaVista dipartimento chimica milano 1,050,997 pagine trovate. dipartimento AND chimica AND milano 5,527 pagine trovate +dipartimento +chimica -fisica

Dettagli

Reti informatiche. 2. Internet e navigazione

Reti informatiche. 2. Internet e navigazione Reti informatiche 2. Internet e navigazione Un po di storia Il 1969 viene considerato l anno di nascita di Internet, quando l Università del Michigan e quella di Wayne stabilirono la prima connessione

Dettagli

Architettura client-server

Architettura client-server Architettura client-server In un architettura client-server ci sono due calcolatori connessi alla rete: un client che sottopone richieste al server un server in grado di rispondere alle richieste formulate

Dettagli

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA INFORMATICA Prof. MARCO CASTIGLIONE Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA 1.1 Introduzione Internet è una rete di calcolatori collegati tra loro e fisicamente posizionati in tutto il mondo RETE

Dettagli

Internet. Servizi forniti da Internet. Reti di accesso da casa. II parte. Posta elettronica Trasferimento di dati Collegamento remoto Word Wide Web

Internet. Servizi forniti da Internet. Reti di accesso da casa. II parte. Posta elettronica Trasferimento di dati Collegamento remoto Word Wide Web Internet Da leggere: Cap.2 Sawyer & Williams (testo A) II parte Servizi forniti da Internet Posta elettronica Trasferimento di dati Collegamento remoto Word Wide Web Per accedere a qualsiasi di questi

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli

Parte II.4 World Wide Web

Parte II.4 World Wide Web Parte II.4 World Wide Web Elisabetta Ronchieri Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Insegnamento di Informatica Dicembre 1, 2015 Argomenti World Wide Web URL Pagine Web World Wide

Dettagli

Progettazione Siti Web: Web

Progettazione Siti Web: Web Progettazione Siti Web: Web Dr. Ing. Information Management Systems (IMS) Research Group, Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Università degli Studi di Padova {silvello}@dei.unipd.it Corso di

Dettagli

Appunti di Sistemi A cura del prof. ing. Mario Catalano. Internet e il Web

Appunti di Sistemi A cura del prof. ing. Mario Catalano. Internet e il Web Appunti di Sistemi A cura del prof. ing. Mario Catalano Internet e il Web 1 Internet Internet è un insieme di reti informatiche collegate tra loro in tutto il mondo. Tramite una connessione a Internet

Dettagli

World Wide Web. WWW e Tim Berners Lee

World Wide Web. WWW e Tim Berners Lee World Wide Web Storia Definizione Terminologia Tecnologie FdI 2013/2014 GMDN 2014 1 WWW e Tim Berners Lee Il World Wide Web è una collezione di informazioni fra loro collegate e mantenute su calcolatori

Dettagli

Sommario. Introduzione 1. 1 Introduzione a Internet e al Web 3. 2 Conoscere Internet Explorer 19. iii. Convenzioni adottate 2

Sommario. Introduzione 1. 1 Introduzione a Internet e al Web 3. 2 Conoscere Internet Explorer 19. iii. Convenzioni adottate 2 Sommario Introduzione 1 Convenzioni adottate 2 1 Introduzione a Internet e al Web 3 Cos è Internet 4 Che cos è il World Wide Web 6 Come funziona WWW 8 Uniform Resource Locator (URL) 10 Servizi Internet

Dettagli

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 8 Internet: servizi applicativi 1 Servizi applicativi World Wide Web: consultazione interattiva di ipermedia

Dettagli

Modulo 7. Reti informatiche

Modulo 7. Reti informatiche Modulo 7 Reti informatiche Internet Lan - Wan Hub LAN (Local Area Network ) Mirko Fornai - Concetti di base delle tecnologie ICT 3/45 Vantaggi delle reti Poter condividere file Poter stampare da un unica

Dettagli

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Mariarosaria Napolitano Architettura TCP/IP Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Contesto e Prerequisiti Contesto E' rivolto agli studenti del V anno degli Istituti Tecnici Industriali

Dettagli

Le reti telematiche. Le reti telematiche. Utilità (2) Utilità. Problemi da affrontare. Schema di comunicazione

Le reti telematiche. Le reti telematiche. Utilità (2) Utilità. Problemi da affrontare. Schema di comunicazione Una rete consiste in un certo numero di dispositivi autonomi interconnessi capaci di comunicare e di condividere le proprie risorse con gli altri Pagina 1 Pagina 2 Utilità Permettono di condividere risorse

Dettagli

Business Communications Manager e CallPilot 100/150

Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Aggiornamenti per la Guida dell'utente di Desktop Messaging Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Questa guida è un aggiunta alla Guida dell utente di CallPilot 5.0 Desktop Messaging e contiene

Dettagli

Architetture Client/Server. Un architettura è centralizzata quando i dati e le applicazioni (programmi) risiedono in un unico nodo elaborativo

Architetture Client/Server. Un architettura è centralizzata quando i dati e le applicazioni (programmi) risiedono in un unico nodo elaborativo Basi di Dati Architetture Client/Server D B M G Architettura centralizzata Un architettura è centralizzata quando i dati e le applicazioni (programmi) risiedono in un unico nodo elaborativo Tutta l intelligenza

Dettagli

Tecnologia dell Informazione

Tecnologia dell Informazione Tecnologia dell Informazione Il Sistema Operativo Windows Materiale Didattico a cura di Marco Musolesi Università degli Studi di Bologna Sede di Ravenna Facoltà di Giurisprudenza Corso di Laurea in Operatore

Dettagli

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso Guida all uso Guida all accesso ed all utilizzo delle caselle di posta elettronica dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto Dati aggiornati al 29/12/ 1. Caratteristiche del

Dettagli

POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA

POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA La posta elettronica (e-mail o email, dall'inglese «electronic mail») è un servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer o altro dispositivo

Dettagli

Internet e il World Wide Web

Internet e il World Wide Web Internet e il World Wide Web 20 novembre 2006 Rete Informatica Supporto tecnologico su cui si basano servizi per la diffusione, gestione e controllo dell informazione Posta elettronica (e-mail) World Wide

Dettagli

Introduzione. Java HTTP. G. Prencipe

Introduzione. Java HTTP. G. Prencipe Java html e http G. Prencipe prencipe@di.unipi.it Introduzione Tutte le comunicazioni tra client e server Web avvengono mediate il (HyperText Transfer Protocol, attualmente alla versione 1.1), che è un

Dettagli

Internet come funziona?

Internet come funziona? Internet come funziona? Cos'è una rete e cos'è la Rete: Reti locali e geografiche Protocolli Architettura Client/Server Architettura P2P (Peer-to-peer) Internet ( web!) e i suoi servizi: World Wide Web

Dettagli

Capitolo 16 I servizi Internet

Capitolo 16 I servizi Internet Capitolo 16 I servizi Internet Storia di Internet Il protocollo TCP/IP Indirizzi IP Intranet e indirizzi privati Nomi di dominio World Wide Web Ipertesti URL e HTTP Motori di ricerca Posta elettronica

Dettagli

Laboratorio di Informatica (Chimica)

Laboratorio di Informatica (Chimica) Laboratorio di Informatica (Chimica) Lezione 04: Applicazioni Web. Walter Cazzola Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università à degli Studi di Milano. e-mail: cazzola@dico.unimi.it Walter Cazzola

Dettagli

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD5. Internet = Web?

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD5. Internet = Web? CORSO DI INFORMATICA UD5. Internet = Web? Bruno Ronsivalle Cosa si intende per Internet? Come si accede a Internet? Internet e Web sono la stessa cosa? Cosa significa WWW? Cosa si intende per ipertesto?

Dettagli

Reti informatiche (2)

Reti informatiche (2) Reti informatiche (2) Lunedì: ore 11-13 Giovedì: ore 15-17 Padovani Alessandro - padovani@csr.unibo.it - IP: indirizzamento Perché la comunicazione tra computer vada a buon fine è necessario che ognuno

Dettagli

Acquisizione di Capacità Informatiche

Acquisizione di Capacità Informatiche Acquisizione di Capacità Informatiche Moduli della lezione Lezione del 27 Maggio 2015 2a parte: Internet: WWW e i loro servizi Internet: il WWW e i loro servizi Struttura di Internet Servizi di Internet

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 3. Introduzione a Internet Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://pages.di.unipi.it/milazzo milazzo di.unipi.it Corso di Laurea

Dettagli

Programmazione Web. Introduzione

Programmazione Web. Introduzione Programmazione Web Introduzione 2014/2015 1 Un'applicazione Web (I) 2014/2015 Programmazione Web - Introduzione 2 Un'applicazione Web (II) 2014/2015 Programmazione Web - Introduzione 3 Un'applicazione

Dettagli

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area posta... 5 Scrivi un nuovo messaggio... 5 Selezione ricevuta di consegna... 5 Inserimento

Dettagli

Contenuti. Applicazioni di rete e protocolli applicativi

Contenuti. Applicazioni di rete e protocolli applicativi Contenuti Architettura di Internet Principi di interconnessione e trasmissione World Wide Web Posta elettronica Motori di ricerca Tecnologie delle reti di calcolatori Servizi Internet (come funzionano

Dettagli

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di calcolatori Protocolli di Trasmissione: Il modello ISO/OSI L architettura TCP/IP Protocolli di trasmissione Un protocollo di

Dettagli

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI DOMAIN NAME SYSTEM: ESEMPIO www.unical.it 160.97.4.100 100 host 160.97.29.5 dominio i di II livelloll dominio di (organizzazione: università) I livello (nazione) www.deis.unical.it

Dettagli

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Internet Explorer. Navigare in Internet

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Internet Explorer. Navigare in Internet Navigare in Internet 1 Cos è Internet In informatica per rete si intende un insieme di computer collegati tra loro e in grado di condividere risorse e/o servizi 2 Internet è la rete delle reti, che collega

Dettagli

DOMINI E HOSTING Concetti generali

DOMINI E HOSTING Concetti generali DOMINI E HOSTING Concetti generali 1 Che differenza c è tra Internet e il Web? 2 Internet Rete di computer mondiale ad accesso pubblico, costituita da centinaia di milioni di computer collegati tra loro

Dettagli

Modulo 7: RETI INFORMATICHE

Modulo 7: RETI INFORMATICHE Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 7: RETI INFORMATICHE Il modulo 7 della Patente europea del computer si divide in due parti:

Dettagli

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi.

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet: la rete delle reti Alberto Ferrari Connessioni

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche michele.perilli@unifg.it mlperilli@gmail.com Internet: argomenti! Modalità di collegamento alla rete Internet! Struttura ed

Dettagli

Introduzione al linguaggio HTML

Introduzione al linguaggio HTML Introduzione al linguaggio HTML 1 Richiami introduttivi (1) sito Internet (sito Web o sito WWW) insieme delle pagine che si riferiscono ad uno stesso utente, argomento o azienda, registrate su un server

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

Internet. La rete di computer che copre l intero pianeta. FASE 1 (1969-1982)

Internet. La rete di computer che copre l intero pianeta. FASE 1 (1969-1982) Internet La rete di computer che copre l intero pianeta. FASE 1 (1969-1982) ARPAnet: Advanced Research Project Agency Network Creata per i militari ma usata dai ricercatori. Fase 1 300 250 200 150 100

Dettagli

Navigare, scaricare, condividere. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezione 3 - DOCENTE Marsili M.

Navigare, scaricare, condividere. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezione 3 - DOCENTE Marsili M. Navigare, scaricare, condividere SERVER SERVER INTERNET SERVER SERVER Internet: è una rete di comunicazione virtuale (detta autostrada dell informazione) Vi si accede tramite una connessione alla rete

Dettagli

C O N C E T T I DI N A V I G A Z I O N E I N R E T E 1

C O N C E T T I DI N A V I G A Z I O N E I N R E T E 1 1 CONCETTI DI NAVIGAZIONE IN RETE 2 Internet, World Wide Web (WWW), Uniform Resource Locator (URL), collegamento ipertestuale (hyperlink) Internet e un immensa rete costituita da milioni di computer in

Dettagli

INTERNET: DEFINIZIONI Internet: E l insieme mondiale di tutte le reti di computer interconnesse mediante il protocollo TCP/IP. WWW (World Wide Web): Sinonimo di Internet, è l insieme dei server e delle

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP 2.1 Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti

Dettagli

Corso di Informatica. Internet. Servizi. Connessione 11/10/2007

Corso di Informatica. Internet. Servizi. Connessione 11/10/2007 Corso di Informatica Ing. Dario Sguassero Internet Internet Internetè la rete delle reti ossia l'unione di migliaia di reti per la distribuzione di servizi in formati comuni Creata negli anni 60 dagli

Dettagli

I servizi di Internet. Impariamo a conoscere i servizi di Internet

I servizi di Internet. Impariamo a conoscere i servizi di Internet I servizi di Internet Impariamo a conoscere i servizi di Internet Internet e la navigazione Internet è una rete globale di calcolatori collegati tra loro e comunicanti attraverso un protocollo di comunicazione

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti wireless

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

CONFRONTO CON ISO/OSI

CONFRONTO CON ISO/OSI PROTOCOLLO TCP/IP CENNI STORICI Negli anni 70 la DARPA (Defence Advanced Research Project Agency) definì il protocollo su cui poi si sarebbe basata la rete Internet IP (Internet Procotocol) TCP (Transmission

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet

Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto Reti di Calcolatori ed Internet Perchè vogliamo una nuova macchina e come la otteniamo? Architettura dei Servizi di Rete Sistema operativo della rete

Dettagli

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza Sommario Indice Tabelle... 3 Indice Figure... 4 1. Rappresentazione struttura base LAN... 5 2. Accesso al PLC da remoto... 5 2.1 Configurazione Modem/Router

Dettagli

Aspetti SW delle reti di calcolatori. L architettura del sistema. La struttura di Internet 22/04/2011

Aspetti SW delle reti di calcolatori. L architettura del sistema. La struttura di Internet 22/04/2011 Aspetti SW delle reti di calcolatori L architettura del sistema contenuto della comunicazione sistema per la gestione della comunicazione sottosistema C sottosistema B sottosistema A protocollo applicativo

Dettagli

Architetture Applicative Il Web

Architetture Applicative Il Web Architetture Applicative Il Web Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 18 Marzo 2014 Architetture Architetture Web L Architettura Client-Server HTTP Protocolli di Comunicazione Fondamenti

Dettagli

Laboratorio Multimediale Lezione n. 1

Laboratorio Multimediale Lezione n. 1 Laboratorio Multimediale Lezione n. 1 Corso di Laurea in Matematica, a.a. 2006-2007 9 ottobre 2005 Il login login è il processo di autenticazione al sistema. Per effettuare il login è necessario avvere

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi U.T.E. Università della Terza Età Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese INTERNET Ing. Giovanni Pozzi Posta elettronica (e-mail) La posta elettronica o e-mail (dalla inglese «electronic mail»,

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Internet (Parte 1) Reti di Computer Cosa

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione La Rete Internet Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Che cos è Internet? Il punto

Dettagli

Come funziona internet

Come funziona internet Come funziona internet Architettura client server URL/URI Richiesta (Request) Risposta (Response) Pagina url e uri Uno Uniform Resource Identifier (URI, acronimo più generico rispetto ad "URL") è una stringa

Dettagli

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi U.T.E. Università della Terza Età Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese INTERNET Ing. Giovanni Pozzi Posta elettronica (e-mail) La posta elettronica o e-mail (dalla inglese «electronic mail»,

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Corso di Informatica Generale (Roberto BASILI) Teramo, 13 Dicembre, 2000 Architettura dei Servizi di Rete Collegamenti Internet ed i Servizi

Dettagli

Le Reti (gli approfondimenti a lezione)

Le Reti (gli approfondimenti a lezione) Le Reti (gli approfondimenti a lezione) Per migliorare la produttività gli utenti collegano i computer tra di loro formando delle reti al fine di condividere risorse hardware e software. 1 Una rete di

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Reti di computer. PROVIDER = Fornitore (di connettività)

Reti di computer. PROVIDER = Fornitore (di connettività) Cos è una rete di computer 2 computer + un cavo (proprio o affittato) più computer in un edificio e vari cavi più computer in un area geografica limitata (LAN) tanti computer in un area geografica ampia

Dettagli

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server Parte VIII Indice Reti di calcolatori topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server Internet indirizzi Internet principali servizi VIII.1 Collegamenti tra più calcolatori

Dettagli

Internet. Servizi applicativi

Internet. Servizi applicativi Internet Internet 1 Servizi applicativi World Wide Web: consultazione interattiva di ipermedia con modalità point-and-click browser e navigazione configurazione e sicurezza i motori di ricerca accesso

Dettagli

InterNet: rete di reti

InterNet: rete di reti Internet e il web: introduzione rapida 1 InterNet: rete di reti Una rete è costituita da diversi computer collegati fra di loro allo scopo di: Comunicare Condividere risorse Ogni computer della rete può,

Dettagli

Luca Tesei. Laboratorio di Sviluppo Web: Le Basi. Modulo IFTS. Fermo 31/03, 03/04, 07/ Prof. Luca Tesei Università di Camerino 1

Luca Tesei. Laboratorio di Sviluppo Web: Le Basi. Modulo IFTS. Fermo 31/03, 03/04, 07/ Prof. Luca Tesei Università di Camerino 1 Luca Tesei Laboratorio di Sviluppo Web: Le Basi Modulo IFTS Fermo 31/03, 03/04, 07/04 2017 Prof. Luca Tesei Università di Camerino 1 Informazioni di Contatto Email docente: luca.tesei@unicam.it Telefono:

Dettagli

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia Informatica Dipartimento di Economia Ing. Cristiano Gregnanin Corso di laurea in Economia 8 novembre 2016 1 / 28 Rete informatica La rete informatica è la condivisione d informazioni o servizi. un computer

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Prof. Pagani Corrado HTML

Prof. Pagani Corrado HTML Prof. Pagani Corrado HTML IPERTESTI E MULTIMEDIALITÀ Un ipertesto è un insieme di documenti messi in relazione tra loro per mezzo di parole chiave sensibili (link). Può essere visto come una rete; i documenti

Dettagli

La rete e il World Wide Web

La rete e il World Wide Web World Wide Web: la ragnatela globale La rete e il World Wide Web Master Catagolazione AA 2009/10 Maria A. Alberti WWW (detto web, ragnatela) è la rete costituita dai server che forniscono accesso alle

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Fac-simile TVI Informatica Facoltà di Economia Università degli studi di Bergamo

Fac-simile TVI Informatica Facoltà di Economia Università degli studi di Bergamo Fac-simile TVI Informatica Facoltà di Economia Università degli studi di Bergamo Il test è stato formulato tenendo conto dei contenuti dei moduli 1, 2, 3 e 7 del Syllabus 5.0 ECDL Core. 1 di 22 Se nella

Dettagli

Informatica di Base. World Wide Web

Informatica di Base. World Wide Web Informatica di Base World Wide Web Presentazione realizzata con materiale originale di Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni Servizi applicativi World

Dettagli

La rete Internet. Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria. Università degli Studi di Brescia. Docente: Massimiliano Giacomin

La rete Internet. Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria. Università degli Studi di Brescia. Docente: Massimiliano Giacomin La rete Internet Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Elementi di Informatica e Programmazione Università di Brescia 1 Che

Dettagli

IL SITO WEB. Concetti generali

IL SITO WEB. Concetti generali IL SITO WEB Concetti generali CONCETTI GENERALI Il sito Internet è un insieme di pagine web legate tra loro che si riferiscono allo stesso utente. TIPOLOGIE SITI INTERNET Possono essere: STATICI, consentono

Dettagli

Le reti telematiche. Alberti, Boldi, Bruschi, Bucalo, Ferrari, Gaito, Lanzarotti, Palano,Provetti, Rosti, Zanaboni. Le reti telematiche

Le reti telematiche. Alberti, Boldi, Bruschi, Bucalo, Ferrari, Gaito, Lanzarotti, Palano,Provetti, Rosti, Zanaboni. Le reti telematiche Le reti telematiche Le reti telematiche XX secolo: era dell informazione dominano l elaborazione e la distribuzione delle informazioni Nascono le reti di telecomunicazioni Si sviluppano le componenti hw

Dettagli

Pillole di...informagica ovvero l'informatica per le insegnanti della scuola dell'infanzia

Pillole di...informagica ovvero l'informatica per le insegnanti della scuola dell'infanzia Pillole di...informagica ovvero l'informatica per le insegnanti della scuola dell'infanzia Le definizioni riportate in queste pagine possono essere non rigorose in qualche caso e hanno pura finalità divulgativa.

Dettagli

Architettura di rete. Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI. Modello di riferimento OSI. Modelli di riferimento. architettura di rete

Architettura di rete. Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI. Modello di riferimento OSI. Modelli di riferimento. architettura di rete I semestre 02/03 Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Architettura di rete architettura di rete insieme delle specifiche funzionali

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Reti e Internet. Anna F. Leopardi 1 Di 19

Reti e Internet. Anna F. Leopardi 1 Di 19 Reti e Internet Anna F. Leopardi 1 Di 19 Sommario LE RETI INFORMATICHE Lan, Man, Wan INTERNET Breve storia di Internet Servizi Il Web: standard e browser Motori di ricerca E-mail Netiquette Sicurezza Glossario

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 10 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Nomenclatura: 1 La rappresentazione di uno schema richiede una serie di abbreviazioni per i vari componenti. Seguiremo

Dettagli

10 Creare. collegamenti ipertestuali

10 Creare. collegamenti ipertestuali 13Ac-Cap10.qxd 29-12-2006 14:56 Pagina 189 10 Creare collegamenti ipertestuali Collegamenti ipertestuali Campi di tipo Collegamento ipertestuale Collegamento ipertestuale in una maschera o report Convertire

Dettagli

Internet Terminologia essenziale

Internet Terminologia essenziale Internet Terminologia essenziale Che cos è Internet? Internet = grande insieme di reti di computer collegate tra loro. Rete di calcolatori = insieme di computer collegati tra loro, tramite cavo UTP cavo

Dettagli

Manuale d Uso di Web Mail 4u

Manuale d Uso di Web Mail 4u Con l utilizzo di Web Mail 4u è possibile accedere alla propria casella di posta elettronica 4u mediante un qualunque browser (Internet Explorer, Netscape, Mozilla ecc.). Per accedere alla pagina web e

Dettagli

Applicazioni delle reti. Dalla posta elettronica al telelavoro

Applicazioni delle reti. Dalla posta elettronica al telelavoro Applicazioni delle reti Dalla posta elettronica al telelavoro Servizi su Internet La presenza di una infrastruttura tecnologica che permette la comunicazione tra computer a distanze geografiche, ha fatto

Dettagli

Internet e Motori di ricerca

Internet e Motori di ricerca Università di Roma Tor Vergata Anno Accademico 2013 2014 Internet e Motori di ricerca Struttura della rete Tipologia rete geografica Users o Clients Rete Host IMP o Server di rete IMP Interface Message

Dettagli

Video sulle misure di memoria 10/25/

Video sulle misure di memoria 10/25/ Video sulle misure di memoria 10/25/2016 15 Internet Internet: Insieme di reti di elaboratori interconnesse mediante il protocollo di trasmissione TCP/IP. E anche noto come World Wide Web, o più semplicemente

Dettagli

Introduzione all uso di Internet. Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it

Introduzione all uso di Internet. Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it Introduzione all uso di Internet Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it TIPI DI RETI ( dal punto di vista della loro estensione) Rete locale (LAN - Local Area Network): collega due o piu computer in

Dettagli

Le reti telematiche. Le reti telematiche. Utilità. Le reti telematiche. Utilità (2) Schema di comunicazione

Le reti telematiche. Le reti telematiche. Utilità. Le reti telematiche. Utilità (2) Schema di comunicazione Le reti telematiche XX secolo: era dell informazione Le reti telematiche dominano l elaborazione e la distribuzione delle informazioni Nascono le reti di telecomunicazioni Si sviluppano le componenti hw

Dettagli

Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft XP Outlook 2006

Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft XP Outlook 2006 Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft XP Outlook 2006 Client Posta - Microsoft Outlook Express 2006 Pag. 1 di 20 Indice 1 Introduzione a Microsoft Outlook Express 2006...3 2 Scheda account

Dettagli

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva DATEV KOINOS Azienda Cloud Guida introduttiva INDICE 1. Accesso al servizio pag. 3 2. Profilo utente pag. 4 3. Prima attivazione pag. 5 4. Accesso alle applicazioni pag. 5 5. Upload dei file da disco locale

Dettagli

Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP

Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP Livello Applicativo Indirizzo mnemonico (es. www.unical.it) www telnet Porte TCP (o UDP) Indirizzo IP 160.97.4.100 Indirizzi Ethernet 00-21-52-21-C6-84

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni Reti di Calcolatori Il Livello delle Applicazioni Il DNS Gli indirizzi IP sono in formato numerico: sono difficili da ricordare; Ricordare delle stringhe di testo è sicuramente molto più semplice; Il Domain

Dettagli

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet Sistemi e Tecnologie Informatiche - Prof. Gregorio Cosentino 1 Internet Una rete globale che connette milioni di computer in tutto il mondo, anarchica

Dettagli