Cablaggio Armadi e Relativa Composizione. Cablaggio Tabella delle Permutazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cablaggio Armadi e Relativa Composizione. Cablaggio Tabella delle Permutazioni"

Transcript

1 Testo del Problema Un istituto scolastico di nuova costruzione deve pianificare la realizzazione di una rete locale di computer per lo scambio delle informazioni interne (materiali didattici, materiali amministrativi, ecc.) tra la direzione, i dipendenti amministrativi, gli insegnanti e gli studenti. L'istituto prevede le seguenti stanze: 6 Aule 2 laboratori adiacenti una presidenza, un ufficio personale ed un ufficio didattico La collocazione dei computer dovrà essere la seguente: due PC in ciascun ufficio. Tali pc potranno comunicare solo tra di loro e solo con un server amministrativo 2 pc in ogni aula (uno per il registro elettronico, uno per la didattica) 1 in ciascun laboratorio ( di cui due riservati ai docenti) L'accesso alla rete internet da parte dei diversi client è possibile rispettando le seguenti limitazioni: I pc degli studenti dei laboratori possono accedere alla rete internet solo per il servizio web (porta 8) e solo per un ristretto numero di siti contenuti nel file di testo white-list.txt i pc dei docenti nei laboratori hanno libero accesso alla rete internet cosi come i pc ad uso didattico delle aule i pc degli uffici non possono accedere ad internet i pc del registro elettronico non hanno accesso ad internet Si tenga inoltre in conto il fatto che i laboratori dovranno poter comunicare solo al loro interno e che i pc dei docenti dovranno poter accedere al registro elettronico L'istituto dispone inoltre di un server web pubblico che contiene le notizie generali sulla scuola, le circolari, l'orario, i progetti avviati, ecc. All'interno dell'istituto è presente, inoltre, un altro server web raggiungibile solo da un pc per ognuna delle classi per la gestione del registro elettronico. I dati del registro elettronico Ipotesi aggiuntive La scuola si trova al centro di una grande area metropolitana non soggetta a particolari disturbi elettromagnetici La scuola è disposta su tre piani; al piano terra terra si trovano tutti gli uffici, al primo piano le aule e al secondo piano i due laboratori. Al piano terra ed al primo piano si trova anche un locale tecnico. Non è presente alcuna rete preesistente. Si realizza quindi l intera cablatura in cavo UTP cat.5. secondo i criteri del cablaggio strutturato (EIA/TIA 569 B) La rete interna è basata sullo standard 82.3u (fast ethernet) a livello 1 e 2 ISO/OSI e sullo standard TCP/ a livello 3 e 4 ISO/OSI. Il collegamento ad internet avviene attraverso una connessione ADSL fornita da un ISP La Scuola si fa assegnare l'indirizzo pubblico La Scuola ha registrato, inoltre, il dominio istitutoxyz.eu. Il servizio DNS e mail sono affidati in hosting. L unico servizio in housing è il servizio web per il sito dell istituto. I materiali amministrativi da condividere tra gli uffici sono file di diverso formato. I materiali vengono dunque condivisi tramite un server FTP Il server web contiene anche l'interprete php in quanto, la gestione delle assenze viene gestita da script php. Il server Web ha anche integrato il DBMS mysql e, di conseguenza, funge anche da server di database Si sceglie di raggruppare i PC in questo modo DMZ

2 Nodi: Server web, Interfacce dei router Registro elettronico Nodi: Un pc per aula, router reg elettronico eth1 Richieste. Isolate da tutto Rete laboratori Sottorete docenti Nodi: pc docenti, router Richieste: accesso ai soli laboratori e registro elettronico. Accesso libero ad internet Sottorete alunni Nodi: pc alunni, router Richieste. Accesso solo ai laboratori e accesso limitato ad internet Rete uffici Nodi: uffici e router Richieste: Isolate da tutto Cablggio Schema Logico del Cablaggio Cablaggio Armadi e Relativa Composizione MC TC-AULE TC-LAB-GEN PP-Principale PP-Aule PP-Lab-GEN SW-Principale SW-Aule-Did SW-lab-GEN SW-uffici SW-Aule-Registro RLab1 Server Uffici Server-webregistro RLab2 Server Web Sito RAule RUffici TC-LAB-1 TC-LAB-2 PP-LAB-1 PP-LAB-2 SW-LAB-1-ST SW-LAB-2_DOC Cablaggio Tabella delle Permutazioni

3 PERMUTAZIONI MC DA A Patch PP-Principale#1 TO-pres#A sw-uffici#1 PP-Principale#2 TO-pres#B sw-uffici#2 PP-Principale#3 TO-UP#A sw-uffici#3 PP-Principale#4 TO-UP#B sw-uffici#4 PP-Principale#7 PP-Aule#1 sw-principale#1 PP-Principale#8 PP-LAB-GEN sw-principale#1 Sw-uffici#7 Ruffici#eth1 Sw-principale#3 Ruffici#eth Modem#rj11 Linea ADSL PERMUTAZIONI AULE DA A Patch PP-Aule#1 PP-Principale#7 RAule#eth PP-Aule#2 To-Aula1#A Sw-aule-did#2 PP-Aule#3 To-Aula1#B Sw-aule-reg#1 PP-Aule#4 To-Aula2#A Sw-aule-did#2 PP-Aule#5 To-Aula2#B Sw-aule-reg#2 PP-Aule#6 To-Aula3#A Sw-aule-did#3 PP-Aule#7 To-Aula3#B Sw-reg-3#7 PP-Aule#8 To-Aula4#A Sw-aule-did#4 PP-Aule#9 To-Aula4#B Sw-aule-reg#4 Server-webregistro#eth Sw-aule-reg#6 RAule#eth1 Sw-aule-did#5 RAule#eth2 Sw-aule-reg#5 PERMUTAZIONI LAB GEN DA A Patch PP-LAB-GEN#1 PP-Principale#8 sw-lab-gen#1 PP-LAB-GEN#2 PP-LAB-1#1 Rlab1#eth1 PP-LAB-GEN#3 PP-LAB-1#1 Rlab2#eth1 Rlab1#eth sw-lab-gen#2 Rlab2#eth sw-lab-gen#3 PERMUTAZIONI LAB-1 DA A Patch PP-LAB-1#1 PP-LAB-GEN#2 sw-lab-1#1 PP-LAB-1#2 TOLAB1DOC#A sw-lab-1#2

4 PP-LAB-1#3 TOLAB1DOC#B sw-lab-1#3 PP-LAB-1#4 TO-LAB1ST1#A sw-lab-1#4 PP-LAB-1#5 TO-LAB1ST1#B sw-lab-1#5 PERMUTAZIONI LAB-2 DA A Patch PP-LAB-2#1 PP-LAB-GEN#3 sw-lab-2#1 PP-LAB-2#2 TOLAB2DOC#A sw-lab-2#2 PP-LAB-2#3 TOLAB2DOC#B sw-lab-2#3 PP-LAB-2#4 TO-LAB2ST1#A sw-lab-2#4 PP-LAB-2#5 TO-LAB2ST1#B sw-lab-2#5 Cablaggio Schema Logico Componenti Attivi

5 Livello di rete Decisione divisione in reti/sottoreti Come già ipotizzato in precedenza si andranno ad implementare le seguenti reti Rete Collegamento-DMZ Rete registro elettronico Rete didattica Aule Rete Uffici Rete laboratorio 1 Rete laboratorio 2 Si ipotizza di utilizzare la rete 1.../8 per la dmz-collegamento e di suddividere la rete /16 in sottoreti per le altre 5 reti Livello di rete Scegliere la maschera di sottorete e dividere gli indirizzi nei gruppi da assegnare alle sottoreti La rete DMZ non richiede sottoreti quindi avrà: Indirizzo di rete 1.../8 Indirizzo di BC Range da a La rete /16 va divisa in 5 sottoreti con al massimo una ventina di host. Per la scelta della maschera di sottorete ci sono diverse possbilità; per semplicità si scheglie come maschera in modo da avere il terzo ottetto che indica la rete ed il quarto che indica l host Avremo quindi La rete didattica aule Indirizzo di rete Indirizzo di BC Range da a La rete registro elettronico Indirizzo di rete Indirizzo di BC Range da a La rete Uffici Indirizzo di rete Indirizzo di BC Range da a La rete lab1 Indirizzo di rete Indirizzo di BC Range da a La rete lab2 Indirizzo di rete Indirizzo di BC Range da a

6 Livello di rete schema della Rete

7 Livello di rete Tabella indirizzi Tabella indirizzi Rete Rete CollegamentoDMZ Rete didattica Aule Rete registro elettronico Rete Uffici Rete laboratorio 1 Rete laboratorio 2 Indirizzo 1.../ Host Nome host Server Web Raule#eth Ruffici#eth Rlab1#eth Rlab2#eth Rmain#eth1 Raule#eth1 PcdidAula1... PcdidAula6 Indirizzo Raule#eth Server R-Elet PcRegAula PcRegAula Ruffici#eth PcPres ServerUffici Rlab1#eth PcDoc Pcstud Rlab2#eth PcDoc Pcstud

8 Livello di rete - Tabelle di instradamento statico dei router Tabella Router Aule Destinazione/SNM Prossimo nodo Interfaccia 1.../ default Tabella Router Uffici Destinazione/SNM Prossimo nodo Interfaccia 1.../ default Tabella Router LAB1 Destinazione/SNM Prossimo nodo Interfaccia 1.../ default Tabella Router LAB2 Destinazione/SNM Prossimo nodo Interfaccia 1.../

9 default Livello di rete - Indicazioni per la configurazione di un nodo e di un router e/o comandi per la configurazione di un nodo e di un router Di seguito si riportano i comandi per la configurazione del primo pc del primo laboratorio ifconfig eth up route add -net default netmask... gw dev eth Di seguito i comandi per la tabella di instradamento del router aule Le prime tre righe vengono configurate in automatico impostando gli indirizzi route add -net gw dev eth route add -net gw dev eth route add -net gw dev eth route add -net default netmask... gw dev eth Servizi di sistema Firewall Impostazioni NAT, PAT Impostiamo sul Rmain la traduzione di tutti gli indirizzi sorgente in uscita nell unico indirizzo pubblico iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -j SNAT to Giriamo tutte le richieste che arrivano sulla porta 8 dell indirizzo pubblico all effettivo indirizzo del serrver web (1...1) iptables -t nat -A PREROUTING -i eth1 -j DNAT to Servizi di sistema Firewall Filtaggio pacchetti Le politiche da implementare possono essere così riassunte: Richeste da garantire per la dmz (rete 1.../8) Bloccare richieste provenienti da siti inseriti in black list Bloccare il traffico in provenienza dalla wan con indirizzo ip privato re richieste solo aventi porta destinazione relativa ai servizi offerti (in questo caso si offre solo il servizio web e quindi si accettano in entrata verso la DMZ solo pacchetti con porta destinazione 8.) Far uscire dalla DMZ solo pacchetti che hanno porta sorgente collegata ai servizi offerti re (a differenza di quanto visto per la LAN client ) pacchetti con flag syn pari a 1 Preveire attacchi di tipo DoS (deny of Service) Richieste da garantire per la lan (rete /16) bloccare il traffico in provenienza dalla wan con indirizzo ip privato bloccare i pacchetti provenienti dalla wan con porta sorgente non standard e porta destinazione standard bloccare i pacchetti provenienti dalla lan e diretti verso la wan con porta sorgente standard e porta destinanzione non standard bloccare i pacchetti provenienti dalla wan con flag syn a 1 vengano bloccatti tutti i pacchetti con ip sorgente inserito in una lista nera. Il Testo, inoltre, richiede esplicitamente le seguenti limitazioni: I pc degli studenti dei laboratori possono accedere alla rete internet solo per il servizio web (porta 8) e solo per un ristretto numero di siti contenuti nel file di testo whitelist.txt i pc dei docenti nei laboratori hanno libero accesso alla rete internet cosi come i pc ad uso didattico delle aule i pc degli uffici non possono accedere ad internet i pc del registro elettronico non hanno accesso ad internet Si sceglie di suddividere i filtri tra i diversi router/firewall applicando le regole nel router/firwall più vicino alla rete per cui sono richiesti i filtri. La scelta è del tutto arbitraria è, in alternativa, si

10 potrebbe implementare tutti i filtri nel router main. Questa implementazione è lasciata per esercizio. Le richiesste verranno così suddivise: Sul router Main ciò che riguarda la DMZ Bloccare richieste provenienti da siti inseriti in black list (questa richiesta proteggerà anche la LAN e, quindi non servirà ripeterla sugli altri router firewall) Bloccare il traffico in provenienza dalla wan con indirizzo ip privato (questa richiesta proteggerà anche la LAN e, quindi non servirà ripeterla sugli altri router firewall) re in entrata dalla wan solo pacchetti con porta destinazione la porta 8 e indirizzo destinazione il server web. Far uscire dalla DMZ solo pacchetti che hanno porta sorgente collegata ai servizi offerti (porta 8) re (a differenza di quanto visto per la LAN client ) pacchetti con flag syn pari a 1 Preveire attacchi di tipo DoS (deny of Service) Sul router Uffici non servirà applicare le politiche di sicurezza minime in quanto tutto il traffico da/verso la wan va scartato. Di conseguenza il router uffici dovrà permettere solo la comunicazione con le altre sottoreti. Sul router Aule bisogna distinguere il discorso tra le due interfacce Sull interfaccia collegata alla rete registro elettronico (eth2) non servirà applicare le politiche di sicurezza minime in quanto tale rete sarà scollegata dalla rete internet. Tale rete dovrà solo poter comunicare con le altre sottoreti Sull interfaccia collegata alla rete didattica aule (eth1) bisognerà applicare solo le politiche di sicurezza minima. bloccare il traffico in provenienza dalla wan con indirizzo ip privato (non serve: tali pacchetti sono stati già filtrati nel router main) bloccare i pacchetti provenienti dalla wan con porta sorgente non standard e porta destinazione standard bloccare i pacchetti provenienti dalla lan e diretti verso la wan con porta sorgente standard e porta destinanzione non standard bloccare i pacchetti provenienti dalla wan con flag syn a 1 vengano bloccatti tutti i pacchetti con ip sorgente inserito in una lista nera (non serve: tali pacchetti sono stati già filtrati nel router main) Sui router dei laboratori bisognerà: Applicare le politiche di sicurezza minima per la lan (elencate precedentemente) Permettere qualsiasi tipo di navigazione ai pc docenti (supponiamo il primo indirizzo di ogni rete) Permettere solo il servizio web e solo verso alcuni siti agli altri PC Conseguentemente Sul router Main andranno impostate le seguenti regole. DEFAULT: ACCETTA Sorgente Destinazione sorgente destinazione Interfaccia Interfaccia Ingresso Uscita Syn/Dos Comportamento Inseriti in black list tutte 1.../8 Eth / 12 Eth Eth

11 / Non standard 8 (NOTA IL PAT è fatto in prerouting) Limite di tempo (se n al secondo n+1 non si applica questa regola e si applica la successiva si scarta Eth (NAT in postrouting ) 8 Eth (NAT in postrouting ) Eth Risulta semplice trasformare ogni riga della tabella in comandi iptabels. Tale trasformazione è lasciata per esercizio. Sul router Uffici andranno impostate le seguenti regole. DEFAULT: RIFIUTA Sorgente Destinazione sorgente destinazione Interfaccia Interfaccia Ingresso Uscita Syn/Dos Comportamento / /8 Risulta semplice trasformare ogni riga della tabella in comandi iptabels. Tale trasformazione è lasciata per esercizio. Sul Router aule andranno impostate le seguenti regole. DEFAULT: ACCETTA Sorgente Destinazione sorgente destinazione Interfaccia Interfaccia Ingresso Uscita Syn/Dos Comportamento /16 Eth2 (registro elettronico) /8 Eth2 (registro elettronico) Eth2 (registro elettronico) Non standard Eth Standard Eth Eth SYN Risulta semplice trasformare ogni riga della tabella in comandi iptabels. Tale trasformazione è lasciata per esercizio.

12 Sul router laboratotio 1andranno impostate le seguenti regole. DEFAULT: ACCETTA Sorgente Destinazione sorgente destinazione Interfaccia Interfaccia Ingresso Uscita Syn/Dos Comportamento Non standard Eth Standard Eth Eth Eth Inclusi in white list 8 Eth Eth (pc docente) SYN Risulta semplice trasformare ogni riga della tabella in comandi iptabels. Tale trasformazione è lasciata per esercizio. Le regole da impostare sul Router laboratorio 2 sono uguali a quelle appena esposte per il pc laboratorio 1

Realizzare una rete scolastica che consenta di:

Realizzare una rete scolastica che consenta di: Realizzare una rete scolastica che consenta di: a) collegare ad internet: due laboratori ; i computer degli uffici; i computer della presidenza, della vicepresidenza e della biblioteca; b) creare un archivio

Dettagli

Lezione Uno: Indirizzi privati, NAT e PAT Nei primi anni di diffussione dei protocolli della pila TCP/IP, non prevedendone il successo, gli indirizzi

Lezione Uno: Indirizzi privati, NAT e PAT Nei primi anni di diffussione dei protocolli della pila TCP/IP, non prevedendone il successo, gli indirizzi Lezione Uno: Indirizzi privati, NAT e PAT Nei primi anni di diffussione dei protocolli della pila TCP/IP, non prevedendone il successo, gli indirizzi ip sono stati assegnati in modo indiscrimintao e di

Dettagli

IP forwarding Firewall e NAT

IP forwarding Firewall e NAT IP forwarding Firewall e NAT A.A. 2004/2005 Walter Cerroni IP forwarding Linux può funzionare da gateway tra due o più reti IP host1 host2 linux-gw 192.168.11.0/24 192.168.10.0/24 Il kernel deve essere

Dettagli

4a. Esercizi sul livello di Rete - Indirizzamento

4a. Esercizi sul livello di Rete - Indirizzamento 4a. sul livello di Rete - Indirizzamento 4a- o A una rete IP è assegnato l insieme di indirizzi definiti da indirizzo: 208.57.0.0, netmask: 255.255.0.0. Occorre partizionare la rete in modo da servire

Dettagli

Tre catene (chains) di base, si possono definire altre catene (convenzionalmente in minuscolo)

Tre catene (chains) di base, si possono definire altre catene (convenzionalmente in minuscolo) iptables passo-passo Prima del kernel 2.0 ipfwadm, dal kernel 2.2 ipchains, dopo il kernel 2.4 iptables Firewall (packet filtering, Nat (Network Address Translation)) NetFilter (layer del kernel per il

Dettagli

Dispositivi di rete 10 Docente: Marco Sechi Modulo 1 ROUTER È un dispositivo di rete che si posiziona sul livello 3 del modello OSI. Pertanto un Router (dall'inglese instradatore) è un dispositivo che

Dettagli

Proteggere la rete I FIREWALL (seconda parte)

Proteggere la rete I FIREWALL (seconda parte) Proteggere la rete I FIREWALL (seconda parte) Index Architetture di rete con Firewall A cosa serve il NAT Cosa sono gli Intrusion Detection System Esistono molte architetture possibili per inserire un

Dettagli

Firewall e NAT A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Protezione di host: personal firewall

Firewall e NAT A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Protezione di host: personal firewall Firewall e NAT A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Protezione di host: personal firewall Un firewall è un filtro software che serve a proteggersi da accessi indesiderati provenienti dall esterno della rete Può

Dettagli

SORGENTE] INDIRIZZO DESTINAZIONE INDIRIZZO DESTINAZIONE WILD CARD

SORGENTE] INDIRIZZO DESTINAZIONE INDIRIZZO DESTINAZIONE WILD CARD Sesta Lezione: Filtraggio dei pacchetti In pachet tracer è possibile impostare sui router delle regole per eseguire un filtrtaggio dei pacchetti. I concetti sono simili a quelli visti con il comando iptables

Dettagli

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP 4b. sul livello di Rete Inoltro in IP 4b-1 o Un router riceve sull interfaccia eth1 una serie di pacchetti. L interfaccia ha come indirizzo MAC bbbb:6c3c:5656:3b34 e l indirizzo IP: 131.175.21.254. Il

Dettagli

Sicurezza nelle reti

Sicurezza nelle reti Sicurezza nelle reti Manipolazione indirizzi IP 1 Concetti Reti Rete IP definita dalla maschera di rete Non necessariamente concetto geografico Non è detto che macchine della stessa rete siano vicine 2

Dettagli

Prima Lezione: Introduzione

Prima Lezione: Introduzione Prima Lezione: Introduzione Le Virtual Lan (V-LAN) permettono di separare i domini di boardcasting di pc collegati allo stesso switch o alla stessa rete fisica. In altre parole il loro uso consente di

Dettagli

L indirizzo IP. Created by A. Deriu, P. Cogoni, R. Spiggia, A. Massidda

L indirizzo IP. Created by A. Deriu, P. Cogoni, R. Spiggia, A. Massidda L indirizzo IP Created by A. Deriu, P. Cogoni, R. Spiggia, A. Massidda L indirizzo IP E un indirizzo a 32 bit (4 byte) rappresentato come serie di 4 numeri decimali compresi tra 0 e 255, separati dal punto

Dettagli

Appunti configurazione firewall con distribuzione Zeroshell (lan + dmz + internet)

Appunti configurazione firewall con distribuzione Zeroshell (lan + dmz + internet) Appunti configurazione firewall con distribuzione Zeroshell (lan + dmz + internet) Il sistema operativo multifunzionale creato da Fulvio Ricciardi www.zeroshell.net lan + dmz + internet ( Autore: massimo.giaimo@sibtonline.net

Dettagli

Prima Lezione: Indirizzi IP Bit di rete Bit di host

Prima Lezione: Indirizzi IP Bit di rete Bit di host Prima Lezione: Indirizzi IP Gli scopi del livello di rete sono unire più reti (rete X e rete y nel disegno) instradare e indirizzare i pacchetti attraverso le diverse reti Se un pacchetto P deve andare

Dettagli

Laboratorio di. Reti Informatiche. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017. Ing. Niccolò Iardella

Laboratorio di. Reti Informatiche. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017. Ing. Niccolò Iardella Laboratorio di Reti Informatiche Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017 Ing. Niccolò Iardella niccolo.iardella@unifi.it 1 Esercitazione 7 Configurazione del firewall 2 Programma

Dettagli

Reti. insieme di computer (host) interconnessi. Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile

Reti. insieme di computer (host) interconnessi. Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile Reti Rete insieme di computer (host) interconnessi Tipologie interconnessioni Ad anello (token ring). Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile i pacchetti di dati possono girare

Dettagli

Prima prova parziale traccia della soluzione

Prima prova parziale traccia della soluzione Reti Avanzate / Sicurezza dei Dati, A.A. 2015 2016 Prima prova parziale traccia della soluzione Mauro Brunato Giovedì 7 aprile 2016 Siete stati incaricati di progettare e realizzare la rete interna di

Dettagli

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Indirizzamento

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Indirizzamento Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Esercizi Indirizzamento Esercizio 1 A una rete IP è assegnato l insieme di indirizzi definiti da: address: 208.57.0.0 netmask: 255.255.0.0

Dettagli

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Indirizzamento

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Indirizzamento Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Esercizi Indirizzamento Esercizio 1 o A una rete IP è assegnato l insieme di indirizzi definiti da: n address: 208.57.0.0 n netmask: 255.255.0.0

Dettagli

ELEMENTI BASE DI NETWORKING

ELEMENTI BASE DI NETWORKING Paolo Tozzo Elementi base di networking 1 ELEMENTI BASE DI NETWORKING Per poter creare una rete tra due o più computer sono necessari (oltre ai computer ) una scheda di rete per ogni pc, cavi di rete,

Dettagli

PREMESSA GENERALE Abbiamo deciso di svolgere, per sommi capi, tutti gli argomenti che si potevano affrontare rispondendo alla traccia proposta.

PREMESSA GENERALE Abbiamo deciso di svolgere, per sommi capi, tutti gli argomenti che si potevano affrontare rispondendo alla traccia proposta. ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO SPERIMENTALE PROGETTO ABACUS INDIRIZZO INFORMATICA TEMA DI SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI PREMESSA GENERALE Abbiamo deciso

Dettagli

Corso MIUR C2 Modulo 8. Firewall. Ing. Giampaolo Mancini Ing. Fabio De Vito

Corso MIUR C2 Modulo 8. Firewall. Ing. Giampaolo Mancini Ing. Fabio De Vito Corso MIUR C2 Modulo 8 Firewall Ing. Giampaolo Mancini Ing. Fabio De Vito 11/02/04 15.15.03 Sommario Concetto di firewalling Funzionalità di un firewall Filtro sui pacchetti in ingresso Filtro sui pacchetti

Dettagli

Prova 2-8 Luglio 2016

Prova 2-8 Luglio 2016 Cognome Nome Matricola STUDENTE BRAVO SOLUZIONI Prova 2-8 Luglio 2016 Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2 ore Si usi lo spazio bianco dopo ogni esercizio per la risoluzione E1 E2 E3

Dettagli

Navigazione protetta a misura di scuola!

Navigazione protetta a misura di scuola! Navigazione protetta a misura di scuola! Un server firewall all-in-one, per garantire sicurezza e incrementare le potenzialità e le funzionalità della rete scolastica. Facile da gestire grazie all intuitiva

Dettagli

netkit-static-routing Traduzione a cura di G. Ianni e G. Bennardo, Università della Calabria

netkit-static-routing Traduzione a cura di G. Ianni e G. Bennardo, Università della Calabria Traduzione a cura di G. Ianni e G. Bennardo, Università della Calabria Avviso di copyright Tutte le pagine/slides di questa presentazione, che include ma non è limitato a, immagini, foto, animazioni, video,

Dettagli

Indirizzi IP, Classi, Subnetting, NAT

Indirizzi IP, Classi, Subnetting, NAT Indirizzi IP, Classi, Subnetting, NAT L'indirizzamento IP permette di identificare ogni host all'interno di una rete TCP/IP. Grazie all'utilizzo delle classi di indirizzi ed al subnetting è possibile organizzare

Dettagli

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica NAT & Firewalls 1 NAT(NETWORK ADDRESS TRANSLATION) MOTIVAZIONI NAT(Network Address Translation) = Tecnica di filtraggio di pacchetti IP con sostituzione

Dettagli

maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti. esercizi su sicurezza delle reti

maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti. esercizi su sicurezza delle reti 20062010 maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti esercizi su sicurezza delle reti 1 20062010 maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti screened subnet gastone.2

Dettagli

C) supponendo che la scuola voglia collegarsi in modo sicuro con una sede remota, valutare le possibili soluzioni (non risolto)

C) supponendo che la scuola voglia collegarsi in modo sicuro con una sede remota, valutare le possibili soluzioni (non risolto) PROGETTO DI UNA SEMPLICE RETE Testo In una scuola media si vuole realizzare un laboratorio informatico con 12 stazioni di lavoro. Per tale scopo si decide di creare un unica rete locale che colleghi fra

Dettagli

Seconda Prova in itinere Esempio

Seconda Prova in itinere Esempio Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Seconda Prova in itinere Esempio Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 1h45m Usare

Dettagli

Introduzione al NATTING

Introduzione al NATTING Introduzione al NATTING I Router CISCO sono in grado di svolgere funzioni proprie di un firewall, in particolare possono effettuare la trasformazione degli indirizzi IP PRIVATI usati dai pc della rete

Dettagli

ACCESS CONTROL LIST. ACCESS CONTROL LIST standard

ACCESS CONTROL LIST. ACCESS CONTROL LIST standard ACCESS CONTROL LIST Le ACL (Access Control List) sono una lista di istruzioni da applicare alle interfacce di un router allo scopo di gestire il traffico, filtrando i pacchetti in entrata e in uscita.

Dettagli

Questa configurazione non offre alcuna protezione. Si usa un hub che serve per "condividere" la connessione a internet su tutte le sue porte.

Questa configurazione non offre alcuna protezione. Si usa un hub che serve per condividere la connessione a internet su tutte le sue porte. VLAN Le VLAN (Virtual Local Area Network) non sono altro che dei gruppi di dispositivi collegati alla stessa rete fisica, che si comportano come se fossero collegati ad un unica singola rete indipendente

Dettagli

Scritto da Administrator Lunedì 01 Settembre 2008 06:29 - Ultimo aggiornamento Sabato 19 Giugno 2010 07:28

Scritto da Administrator Lunedì 01 Settembre 2008 06:29 - Ultimo aggiornamento Sabato 19 Giugno 2010 07:28 Viene proposto uno script, personalizzabile, utilizzabile in un firewall Linux con 3 interfacce: esterna, DMZ e interna. Contiene degli esempi per gestire VPN IpSec e PPTP sia fra il server stesso su gira

Dettagli

Esercizio 2.3 Uso del patch panel

Esercizio 2.3 Uso del patch panel Introduzione Il patch panel è un componente passivo che fa parte del sistema di cablaggio strutturato. E un pannello forato contenuto in un armadio in grado di ospitare connettori da parete. Sui connettori

Dettagli

Introduzione. Il routing permette la comunicazione tra due nodi differenti anche se non sono collegati direttamente

Introduzione. Il routing permette la comunicazione tra due nodi differenti anche se non sono collegati direttamente Routing Introduzione Il livello 3 della pila ethernet ha il compito di muovere i pacchetti dalla sorgente attraversando più sistemi Il livello di network deve quindi: Scegliere di volta in volta il cammino

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI. Eserczio

ESERCIZI SVOLTI. Eserczio ESERCIZI SVOLTI Eserczio In uno schema di multiplazione con etichetta l informazione d utente è trasferita mediante PDU composte da H=5 byte relativi a PCI e L=48 byte di carico utile. Si assuma che le

Dettagli

Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo

Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DISCIPLINARI DEI MODULI - SCELTA DEI CONTENUTI Modulo Unità didattiche

Dettagli

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016 Ipotesi progettuali Studio medico situato in un appartamento senza reti pre-esistenti con possibilità di cablaggio a muro in canalina. Le dimensioni in gioco possono far prevedere cavi non troppo lunghi

Dettagli

Filtraggio del traffico IP in linux

Filtraggio del traffico IP in linux Filtraggio del traffico IP in linux Laboratorio di Amministrazione di Sistemi L-A Dagli appunti originali di Fabio Bucciarelli - DEIS Cos è un firewall? E un dispositivo hardware o software, che permette

Dettagli

Manuale di Configurazione Parametri di Rete

Manuale di Configurazione Parametri di Rete Manuale di Configurazione Parametri di Rete Windows XP (Pagina 1 di 10) Introduzione Una rete locale (LAN Local Area Network) permette di connettere più computer fra loro. La LAN, utilizzata per navigare

Dettagli

NAT: Network Address Translation

NAT: Network Address Translation NAT: Network Address Translation Prima di tutto bisogna definire che cosa si sta cercando di realizzare con NAT 1. Stai cercando di consentire agli utenti interni di accedere a Internet? 2. Stai cercando

Dettagli

INDIRIZZI IP SUBNETTING

INDIRIZZI IP SUBNETTING INDIRIZZI IP SUBNETTING Indirizzi IP Nella loro implementazione corrente (IPv4), gli indirizzi IP consistono di 4 byte - e forniscono un totale di 32 bit di informazione disponibile Gli indirizzi IP vengono

Dettagli

Guida Tecnica. Configurazione del Router ZyXEL P-660H-D1 per la visione da remoto di alcuni DVR Brahms, anche con IP dinamico.

Guida Tecnica. Configurazione del Router ZyXEL P-660H-D1 per la visione da remoto di alcuni DVR Brahms, anche con IP dinamico. Guida Tecnica Configurazione del Router ZyXEL P-660H-D1 per la visione da remoto di alcuni DVR Brahms, anche con IP dinamico. Se abbiamo la necessità di visionare da remoto un DVR, è opportuno configurare

Dettagli

Crittografia e sicurezza delle reti. Firewall

Crittografia e sicurezza delle reti. Firewall Crittografia e sicurezza delle reti Firewall Cosa è un Firewall Un punto di controllo e monitoraggio Collega reti con diversi criteri di affidabilità e delimita la rete da difendere Impone limitazioni

Dettagli

Dal menù Network/Interface/Ethernet configurare le interfacce WAN e LAN con gli opportuni ip:

Dal menù Network/Interface/Ethernet configurare le interfacce WAN e LAN con gli opportuni ip: NAT 1-1 CON DOPPIA INTERFACCIA WAN E RANGE DI IP PUBBLICI (Firmware 2.20) Dal menù Network/Interface/Ethernet configurare le interfacce WAN e LAN con gli opportuni ip: L apparato per capire se la sua interfaccia

Dettagli

CORSO DI RETI DI CALCOLATORI II (Docente Luca Becchetti) Esercizi su instradamento e tabelle di routing 1

CORSO DI RETI DI CALCOLATORI II (Docente Luca Becchetti) Esercizi su instradamento e tabelle di routing 1 CORSO DI RETI DI CALCOLATORI II (Docente Luca Becchetti) Esercizi su instradamento e tabelle di routing 1 1. Si proponga una topologia di rete corrispondente alla seguente porzione della tabella di instradamento

Dettagli

Corso avanzato di Reti e sicurezza informatica

Corso avanzato di Reti e sicurezza informatica Corso avanzato di Reti e sicurezza informatica http://www.glugto.org/ GNU/Linux User Group Torino Rilasciato sotto licenza CC-by-nc-sa. 1 DISCLAIMER L'insegnante e l'intera associazione GlugTo non si assumono

Dettagli

Elementi sull uso dei firewall

Elementi sull uso dei firewall Laboratorio di Reti di Calcolatori Elementi sull uso dei firewall Carlo Mastroianni Firewall Un firewall è una combinazione di hardware e software che protegge una sottorete dal resto di Internet Il firewall

Dettagli

ITIS Fauser Novara Sistemi e reti prof. R. Fuligni

ITIS Fauser Novara Sistemi e reti prof. R. Fuligni Esercizi sulle VPN VPN Site-To-Site 1. Un azienda sottoscrive alcuni contratti presso un ISP per fornire connettività Internet alle sue tre filiali. Si suppone che l infrastruttura dell ISP sia composta

Dettagli

Sommario Introduzione ai protocolli di rete Il protocollo NetBEUI Il protocollo TCP/IP Configurazione statica e dinamica del TCP/IP

Sommario Introduzione ai protocolli di rete Il protocollo NetBEUI Il protocollo TCP/IP Configurazione statica e dinamica del TCP/IP Protocolli di rete Sommario Introduzione ai protocolli di rete Il protocollo NetBEUI Il protocollo TCP/IP Configurazione statica e dinamica del TCP/IP Strumenti di diagnostica TCP/IP Installazione e rimozione

Dettagli

Introduzione alle reti ed al TCP/IP

Introduzione alle reti ed al TCP/IP Introduzione alle reti ed al TCP/IP Il termine rete si riferisce idealmente a una maglia di collegamenti. In pratica indica un insieme di componenti collegati tra loro in qualche modo a formare un sistema.

Dettagli

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt)

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt) Fondamenti di Internet e Reti Proff. A. Capone, M. Cesana, I. Filippini, G. Maier Cognome Nome Matricola Appello Esempio d esame Tempo complessivo a disposizione per lo svolgimento: 2h15m Usare lo spazio

Dettagli

Esercizio progettazione rete ex-novo

Esercizio progettazione rete ex-novo Esercizio progettazione rete ex-novo Si vuole cablare un edificio di due piani di cui si riporta la piantina. In ognuna delle stanze numerate devono essere predisposti 15 punti rete, ad eccezione della

Dettagli

PACKET FILTERING IPTABLES

PACKET FILTERING IPTABLES PACKET FILTERING IPTABLES smox@shadow:~# date Sat Nov 29 11:30 smox@shadow:~# whoami Omar LD2k3 Premessa: Le condizioni per l'utilizzo di questo documento sono quelle della licenza standard GNU-GPL, allo

Dettagli

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Una azienda specializzata nella fornitura di servizi Internet quali hosting, housing, email, file server, in pratica un ISP (Internet Service Provider)

Dettagli

Reti locali Mauro Nanni

Reti locali Mauro Nanni Reti locali Mauro Nanni Con il termine «rete locale» o LAN viene indicato l insieme degli apparati e delle linee di connessione che permettono di collegare tra di loro le stazioni di lavoro all interno

Dettagli

Indirizzamento IP. Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione

Indirizzamento IP. Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Indirizzamento IP -Indirizzamento classful -Subnetting e Supernetting -Indirizzamento classless Reti TCP/IP Reti a pacchetto (datagram) Mediante

Dettagli

Il livello 3 della pila ISO/OSI. Il protocollo IP e il protocollo ICMP

Il livello 3 della pila ISO/OSI. Il protocollo IP e il protocollo ICMP Il livello 3 della pila ISO/OSI Il protocollo IP e il protocollo ICMP IL LIVELLO 3 - il protocollo IP Il livello 3 della pila ISO/OSI che ci interessa è l Internet Protocol, o più brevemente IP. Visto

Dettagli

Indirizzi IP questi sconosciuti o quasi!! netmask

Indirizzi IP questi sconosciuti o quasi!! netmask Indirizzi IP questi sconosciuti o quasi!! netmask subnetting supernetting nella configurazione di qualsiasi macchina con indirizzamento ip abbiamo i seguenti parametri da impostare Indirizzo IP: e' indirizzo

Dettagli

Reti Locali (LAN) e Reti Locali Virtuali (VLAN)

Reti Locali (LAN) e Reti Locali Virtuali (VLAN) Reti Locali (LAN) e Reti Locali Virtuali (VLAN) A.A. 2009/2010 Walter Cerroni Evoluzione delle reti locali (LAN) Ethernet (IEEE 802.3) 10 Mb/s CSMA/CD topologia a bus su cavo coassiale (10Base5, 10Base2)

Dettagli

SIMULAZIONE ESAME DI STATO - PRIMO QUADRIMESTRE

SIMULAZIONE ESAME DI STATO - PRIMO QUADRIMESTRE 1 SIMULAZIONE ESAME DI STATO - PRIMO QUADRIMESTRE Indirizzo: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione: INFORMATICA Materia: SISTEMI E RETI Il candidato (che potrà eventualmente avvalersi delle conoscenze

Dettagli

Autore: Bandiera Roberto 2016

Autore: Bandiera Roberto 2016 Access List per controllare il traffico interno di una rete Si vogliono applicare alcune tipiche aziendale. politiche di sicurezza per controllare il traffico interno di una rete Si considera la rete aziendale

Dettagli

Prot.1240 Cellatica, 22.03.2016 CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 AMMINISTRAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI CELLATICA-COLLEBEATO C.F.

Prot.1240 Cellatica, 22.03.2016 CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 AMMINISTRAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI CELLATICA-COLLEBEATO C.F. Prot.1240 Cellatica, 22.03.2016 CUP ASSEGNATO F99D15001370006 Denominazione e Codice Fiscale CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE Spett.le Telecom Italia S.p.A. ICT Solutions

Dettagli

Instradamento in IPv4

Instradamento in IPv4 Antonio Cianfrani Instradamento in IPv4 Funzione di instradamento nei Router IP I Router IP hanno la funzione di instradare i datagrammi in rete: ricevono un datagramma da una interfaccia, eseguono alcune

Dettagli

Esercitazione 7 Sommario Firewall introduzione e classificazione Firewall a filtraggio di pacchetti Regole Ordine delle regole iptables 2 Introduzione ai firewall Problema: sicurezza di una rete Necessità

Dettagli

Connessione ad Internet

Connessione ad Internet Connessione ad Per connettersi ad è necessario: Avere un provider che ci assicuri la connettività Disporre di un modem o di un router geografico (connessione alla WAN) La connettività può essere diretta

Dettagli

Routing statico. Routing statico. Tolleranza ai guasti. Routing statico. Fase di progetto. 09CDUdc Reti di Calcolatori.

Routing statico. Routing statico. Tolleranza ai guasti. Routing statico. Fase di progetto. 09CDUdc Reti di Calcolatori. Fixed directory routing Regole di instradamento impostate una tantum dall amministratore di sistema 09Udc Reti di alcolatori Orizzonte di visibilità limitato allo stato dei link adiacenti Semplice da realizzare

Dettagli

Guida all avviamento di Bomgar B300

Guida all avviamento di Bomgar B300 Guida all avviamento di Bomgar B300 La presente guida illustra l impostazione iniziale di Bomgar Box. Per eventuali domande, rivolgersi al numero +01.601.519.0123 o support@bomgar.com. Prerequisiti Assicurarsi

Dettagli

Antonio Cianfrani. Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP)

Antonio Cianfrani. Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) Antonio Cianfrani Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) Il protocollo DHCP Il protocollo DHCP consente ad un router di configurare dinamicamente gli host all interno di una LAN. Parametri da configurare:

Dettagli

Autore: Bandiera Roberto 2016

Autore: Bandiera Roberto 2016 Configurare il servizio DHCP in uno Switch Multilayer per più VLAN Si vuole attivare la configurazione dinamica degli indirizzi IP nelle diverse VLAN di una rete aziendale. Questo risulta particolarmente

Dettagli

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Inoltro

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Inoltro Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Esercizi Inoltro Esercizio 1 o Si consideri la rete in figura dove le interfacce sono identificate con lettere maiuscole: Router eth0 A D

Dettagli

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza Sommario Indice Tabelle... 3 Indice Figure... 4 1. Rappresentazione struttura base LAN... 5 2. Accesso al PLC da remoto... 5 2.1 Configurazione Modem/Router

Dettagli

Informazioni Generali (1/2)

Informazioni Generali (1/2) Prima Esercitazione Informazioni Generali (1/2) Ricevimento su appuntamento (tramite e-mail). E-mail d.deguglielmo@iet.unipi.it specificare come oggetto Reti Informatiche 2 Informazioni Generali (2/2)

Dettagli

SUPPORTO TECNICO ROUTER ADSL OFFICE CONNECTION CREATO DA FABIO SCARDONI

SUPPORTO TECNICO ROUTER ADSL OFFICE CONNECTION CREATO DA FABIO SCARDONI CONFIGURAZIONE BASE DEL ROUTER ADSL OFFICE CONNECTION OCS4P ( CONNESIONE ETHERNET, ENCAPSULATION PPPoE) Collegare il cavo Rj-11 della linea ADSL al router, collegare il router con il cavo Rj-45 all hub,

Dettagli

FIREWALL. Firewall - modello OSI e TCP/IP. Gianluigi Me. me@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2005/06. Modello OSI. Modello TCP/IP. Application Gateway

FIREWALL. Firewall - modello OSI e TCP/IP. Gianluigi Me. me@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2005/06. Modello OSI. Modello TCP/IP. Application Gateway FIREWALL me@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2005/06 Firewall - modello OSI e TCP/IP Modello TCP/IP Applicazione TELNET FTP DNS PING NFS RealAudio RealVideo RTCP Modello OSI Applicazione Presentazione

Dettagli

Internet come funziona?

Internet come funziona? Internet come funziona? Cos'è una rete e cos'è la Rete: Reti locali e geografiche Protocolli Architettura Client/Server Architettura P2P (Peer-to-peer) Internet ( web!) e i suoi servizi: World Wide Web

Dettagli

ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO SPERIMENTALE PROGETTO ABACUS Indirizzo: INFORMATICA Tema di: SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI Un istituto scolastico deve partecipare

Dettagli

Testo Esame di Stato 2003-2004 YABC ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE. CORSO SPERIMENTALE PROGETTO «ABACUS» Indirizzo: INFORMATICA

Testo Esame di Stato 2003-2004 YABC ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE. CORSO SPERIMENTALE PROGETTO «ABACUS» Indirizzo: INFORMATICA A.S. 2003-2004 Testo Esame di Stato 2003-2004 YABC ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO SPERIMENTALE PROGETTO «ABACUS» Indirizzo: INFORMATICA Tema di: SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISSIONE

Dettagli

YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE www.mauriziocozzetto.it/docs/sistemiabacus%20soluzionetema20032004proposta2.doc - Testo Esame di Stato 2003-2004 YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO SPERIMENTALE - PROGETTO "ABACUS"

Dettagli

Scritto da Administrator Domenica 14 Settembre :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Giugno :38

Scritto da Administrator Domenica 14 Settembre :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Giugno :38 L'indirizzamento IP permette di identificare ogni host all'interno di una rete TCP/IP. Grazie all'utilizzo delle classi di indirizzi ed al subnetting è possibile organizzare e gestire in modo più efficiente

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-502T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

Instradamento IP. Appunti di reti di computer. Prof. Marco Marchisotti. Istituto Superiore Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL)

Instradamento IP. Appunti di reti di computer. Prof. Marco Marchisotti. Istituto Superiore Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Appunti di reti di computer Instradamento IP Prof. Marco Marchisotti prof. Marco Marchisotti Instradamento IP (Rev.1) 1 Architettura della rete Configurazione di rete di Pippo: Indirizzo IP: 199.40.6.84

Dettagli

Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata

Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata 3/4/2006 Laura Ricci Laura Ricci 1 RIASSUNTO DELLA LEZIONE Classfull IP Addressing Subnetting CIDR: Classless Adddressing Laura Ricci 2 INTERCONNESSIONE DI RETI:

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016. I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016. I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF. PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.SSA MARZIA CONTI CLASSE 5AL INFORMATICO LIVELLI DI PARTENZA Dalle prime lezioni

Dettagli

Esempio 1.3 Ipotesi di soluzione seconda prova Sistemi Abacus 2004

Esempio 1.3 Ipotesi di soluzione seconda prova Sistemi Abacus 2004 Esempio 1.3 Ipotesi di soluzione seconda prova Sistemi Abacus 2004 La traccia di seconda prova di Sistemi Abacus 2004 è sostanzialmente centrata sul programma sul nostro programma di preparazione all esame

Dettagli

MC-link. Connessione e configurazione del router PRESTIGE 642R per l accesso ad MC-link in ADSL a cura del supporto tecnico di MC-link

MC-link. Connessione e configurazione del router PRESTIGE 642R per l accesso ad MC-link in ADSL a cura del supporto tecnico di MC-link MC-link Connessione e configurazione del router PRESTIGE 642R per l accesso ad MC-link in ADSL a cura del supporto tecnico di MC-link Per la connessione del router PRESTIGE 642R ad un singolo computer

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO

INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO okfabian@yahoo.com Fabian Chatwin Cedrati Ogni scheda di rete ha un indirizzo MAC univoco L'indirizzo IP invece viene impostato dal Sistema Operativo HUB 00:50:DA:7D:5E:32

Dettagli

Sicurezza applicata in rete

Sicurezza applicata in rete Sicurezza applicata in rete Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei

Dettagli

YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Pag 1/1 Sessione ordinaria 2008 N o 088102/08 Seconda prova scritta YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Indirizzo: INFORMATICA CORSO SPERIMENTALE Progetto ABACUS Tema di: SISTEMI DI ELABORAZIONE

Dettagli

Lo svolgimento della prova è a cura del prof. Giorgio Meini 1

Lo svolgimento della prova è a cura del prof. Giorgio Meini 1 Traccia di soluzione della prima simulazione della prova scritta di Sistemi e reti per l indirizzo Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica dell Istituto tecnico settore tecnologico (MIUR

Dettagli

b r o a d b A N d r o u t e r 4 p o r t s 1 0 / m b p s

b r o a d b A N d r o u t e r 4 p o r t s 1 0 / m b p s b r o a d b A N d r o u t e r 4 p o r t s 1 0 / 1 0 0 m b p s M A N U A L E N I - 7 0 7 5 3 2 i ta l i a n o b r o a d b a n d r o u t e r 4 p o r t s 1 0 / 1 0 0 m b p s Prima di tutto, vogliamo ringraziarvi

Dettagli

SUBNETTING E SUPERNETTING

SUBNETTING E SUPERNETTING SUBNETTING E SUPERNETTING Struttura degli indirizzi IP Network ID 0 1 0 Host ID Classe A Classe B 1 1 0 Classe C 1 1 1 0 1 1 1 1 3 bit Classe D (multicast) Classe E (sperimentale) Network ID : Host ID

Dettagli

WAN 80.80.80.80 / 24. L obiettivo è quello di mappare due server web interni (porta 80) associandoli agli indirizzi IP Pubblici forniti dall ISP.

WAN 80.80.80.80 / 24. L obiettivo è quello di mappare due server web interni (porta 80) associandoli agli indirizzi IP Pubblici forniti dall ISP. Configurazione di indirizzi IP statici multipli Per mappare gli indirizzi IP pubblici, associandoli a Server interni, è possibile sfruttare due differenti metodi: 1. uso della funzione di Address Translation

Dettagli

Laboratorio di Reti Locali e Geografiche

Laboratorio di Reti Locali e Geografiche Laboratorio di Reti Locali e Geografiche A.A. 2008/2009 Walter Cerroni Il corso Complemento pratico/applicativo dei corsi dell area di Reti di Telecomunicazioni Obiettivo: effettuare esperienze didattiche

Dettagli

Lo strato di trasporto Firewall e NAT

Lo strato di trasporto Firewall e NAT Lo strato di trasporto Firewall e NAT A.A. 2009/2010 Walter Cerroni Il livello di trasporto in Internet APP. collegamento logico tra i processi applicativi APP. TCP UDP collegamento logico tra i due host

Dettagli

Assegnazione indirizzi IP

Assegnazione indirizzi IP Indirizzamento IP Assegnazione indirizzi IP L'assegnazione della classe ad una rete sia un'operazione di grande delicatezza. Una rete di classe C non ha grandi prospettive di crescita. Una rete di classe

Dettagli

Reti (introduzione) Internet in breve: insieme di reti locali (LAN) interconnesse da router. 2 tipi di LAN

Reti (introduzione) Internet in breve: insieme di reti locali (LAN) interconnesse da router. 2 tipi di LAN Reti (introduzione) Internet in breve: insieme di reti locali (LAN) interconnesse da router 2 tipi di LAN Ethernet Wireless (spiegare in breve la crittografia WPA ) Compito dei router: indirizzamento pacchetti

Dettagli

NAT e PAT. Prof. Pier Luca Montessoro

NAT e PAT. Prof. Pier Luca Montessoro e PAT Prof. Pier Luca Montessoro Network Address Translation RFC 1631, 2663 Offre connettività a per le reti con indirizzamento privato : vantaggi Limita il numero di indirizzi IP pubblici necessari per

Dettagli