CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luciana Bertero Data di nascita 14/11/1961 Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Coordinatore del personale sanitario del servizio di Medicina del Lavoro e delle attività di prevenzione sanitaria della funzione di Medico Competente Numero telefonico ufficio / 3 Fax dell ufficio istituzionale luciana.bertero@aslcn1.it TITOLI DI STUDIO E PREFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Diploma di Assistente Sanitario conseguito nell anno 1982 Diploma di Infermiere Professionale conseguito nell anno 1980 Dal 1980 al 1983 Infermiera Professionale presso reparti di medicina ed ematologia dell Ospedale San Giovanni Battista Molinette di Torino. Dal 1983 al 1993 ha prestato servizio presso l U.S.L. 61 di Savigliano in qualità di assistente sanitaria presso il Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale (dal 1989 con funzioni di coordinamento). Dal 1993 al 1997 ha prestato servizio in qualità di Assistente Sanitaria Coordinatore presso il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ed Unità Operativa Tutela e Salute dei Lavoratori dell USSL 61 di Savigliano. Dal 1987 al 1994 ha svolto attività di docenza presso Scuole di Infermieri Professionali. Dal 1995 al 1997 ha coordinato per l A.S.L attività di rilevazione e di gestione dati relativi a progetti regionali in tema Malattie Infettive trasmissibili e di infortuni professionali. Dal 1997 è Assistente Sanitaria Coordinatore presso la S.C. Servizio di Medicna del Lavoro/Medico Competente di Savigliano.

2 Dal 1997 svolge in modo continuativo attività di informazione e formazione del personale dipendente ASL, attualmente anche del personale AMOS e partecipa come docente ai corsi OSS, su temi di sicurezza e salute negli ambienti di lavoro Incontro formativo -Rischio da agenti biologici personale sanitario dei Distretti ex ASL Incontro formativo -Rischio da agenti biologici personale sanitario dei Poliambulatori, Consultorio, SERT ex ASL Incontro formativo -Rischio da agenti biologici Tecnici Sanitari Radiologia Medica ex ASL Incontro formativo Infortuni a Rischio da agenti biologici personale sanitario operante in Pronto Soccorso 2005 Organizzazione del corso: L Assistente Sanitario: Professionista della salute pubblica Organizzato per Ass. Sanitari dell ASL 17 tenutosi a Savigliano dal 14/04/2005 al 01/10/ Organizzazione del Corso: Modelli di progettazione in promozione della salute Organizzato per Ass. Sanitari dell ASL 17 tenutosi a Racconigi dal 03/10/2006 al 26/10/ Organizzazione del Corso: Relazioni Interpersonali e Comunicazione Professionale alla luce dell Enneagramma corso base Organizzato per Ass. Sanitari dell ASL CN 1 Tenutosi a Savigliano il 04 e 05/10/ Organizzazione del corso: Epidemiologia e Statistica: strumenti di comprensione del territorio Organizzato dagli Ass. Sanitari dell ASL CN 1 Tenutosi a Racconigi dal 04/11/2008 al 21/11/ Attività di informazione e formazione sui rischi professionali D.Lgs 81/08 e s.m.i. rivolta agli studenti del corso di laurea Terapisti della Riabilitazione dell ASL CN Attività di informazione e formazione sui rischi professionali rivolta ai lavoratori dell ASL CN1 D.Lgs 81/08 e s.m.i. Dal 2003 a tutt oggi attività di informazione e formazione come docente agli allievi partecipanti ai corsi OSS (riqualifica OTA OSS, ADEST OSS e di prima qualifica), sui rischi professionali connessi alla tipologia della loro attività sanitaria/ospedaliera Utilizzo D.P.I D.Lgs 81/08 e s.m.i. Dal 2008 attività di informazione e formazione sui rischi professionali D.Lgs. 81/08 e s.m.i. rivolta al personale sanitario AMOS Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese scolastico scolastico

3 Francese scolastico scolastico Capacità nell uso di tecnologie Buona conoscenza degli applicativi microsoft del pacchetto Office. Utilizza strumentazione per esecuzione di: Audiometria Spirometria ECG Ergovision Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) E autrice di diverse pubblicazioni scientifiche in tema di salute e sicurezza degli operatori sanitari I. ELENCO PUBBLICAZIONI: G.D. Poggi, C. Leone, U. Milanesio, E. Sema, C. Mina, D. Macagno, L. Bertero, N. Mirrione, M.A. Todaro, A. Baratti SQUADRE PRONTO INTERVENTO: FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO, ATTREZZATURA E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE. CRITERI DI SCELTA E DOTAZIONE Atti Conv. DPI 2000, Modena G.D. Poggi, C. Leone, U. Milanesio, E. Sema, C. Mina, D. Macagno, L. Bertero, N. Mirrione, M.A. Todaro, A. Baratti CRITERI PER LA SCELTA DI GUANTI AD USO SANITARIO Atti Conv. DPI 2000, Modena A. Baratti, M.A. Todaro, L. Bertero, D. Macagno, C. Mina, N. Mirrione, C. Leone, U. Milanesio, E. Sema, G.D. Poggi RISCHI PER LA SALUTE E SORVEGLIANZA SANITARIA DEI MEDICI VETERINARI DI UN A.S.L. PIEMONTESE. Folia Med. 71 (3) 75-83, Partecipazione a convegni e seminari: Corso sui problemi tecnici dell emaferesi Roma 25/03/ Convegno studio sull informatica medica usl 61 Savigliano 27/06/ Forum OMS Salute per tutti nell anno 2000 Cuneo 5 6/11/ Organizzazione e sviluppo professionale Il ruolo dei quadri infermieristici Torino 6 7/05/1988

4 - Recenti acquisizioni su antigene AU e AIDS Torino 25/11/ Aggiornamento su vaccinazioni obbligatorie e facoltative Savigliano 23/11/ Spirometria in ambito professionale Torino 12 13/05/ Aggiornamento per operatori dei servizi di prevenzione in Audiologia Torino 20 21/10/ Malattie infettive, trasmissione per via parenterale Savigliano 22 23/10/ Seminario per l integrazione delle attività di igiene e Sicurezza del Lavoro nella futura USL 17 Fossano, Saluzzo, Savigliano 18/11 25/11 16/12/ Corso di addestramento all uso del software EPINFO per la trasmissione notifiche malattie infettive Torino /05/ Corso di aggiornamento per Assistenti Sanitari Scuola ASV Torino /04/ /05/ Le vaccinazioni oggi: quali strategie per la protezione individuale e collettiva Cuneo 24/10/ Il nuovo calendario vaccinale Dipartimento di Sanità Pubblica Torino 13/05/ L ecosistema ospedale 2 3 4/06/ Attualità del rischio infettivo: Strategie di intervento in Sanità Pubblica Cuneo 16/04/ Riunione di coordinamento per l attività del Sistema di Sorveglianza della Regione

5 Piemonte per gli Incidenti Occupazionali Grugliasco 12/05/ Il codice deontologico Ipasvi Cuneo 13/05/ Riunione sull Osservatorio permanente per la ricerca attiva delle allergopatie professionali Torino 20/10/ Corso di formazione per la rilevazione/valutazione del rischio da movimentazione carichi in area sanitaria 06/10-16/11/ La protezione collettiva ed individuale DPI nella sanità: rischi biologici e chimici Sondrio 8 9/10/ Convegno di aggiornamento sulle Infezioni Ospedaliere Cuneo 03/12/ Corso di aggiornamento per infermieri in endoscopia digestiva Savigliano 31/03/ Riunione di coordinamento per l attività del Sistema di Sorveglianza della Regione Piemonte per gli Incidenti Occupazionali Presentazione di SIROH Grugliasco 10/05/ DPI 2000 Modena 22/09/ La malattia influenzale prevenzione, clinica e terapia Saluzzo 07/10/ Conferenza Nazionale degli Ospedali per la promozione della salute Interculturalità, comunicazione per la salute Sicurezza: Nuove frontiere per l Ospedale che promuove la salute Reggio Emilia 16 17/11/ Riunione di coordinamento per l attività del Sistema di Sorveglianza della Regione Piemonte per gli Incidenti Occupazionali Torino 07/03/2001

6 - Seminario. Il percorso dei DPI, dall obbligo all effettiva utilizzazione Milano 13/03/ Consenso Informato: opportunità o problema? ASL 17 19/05/ Corso di formazione di Windows base Savigliano 4 4/10/ Corso Operatori front-line Savigliano 5 6-7/11/ Corso Gruppi di miglioramento Savigliano /11/ Comunicazione, Sicurezza, Salute ed Ergonomia in Ospedale: una gestione integrata Bologna 5 6/12/ Corso antincendio base teorico e pratico Savigliano 15/04/ Riunione di coordinamento per l attività del Sistema di Sorveglianza della Regione Piemonte per gli Incidenti Occupazionali Torino 17/05/ Metodologia di valutazione delle prestazioni del personale del comparto Savigliano 20/09/ La vaccinazione antinfluenzale: aspetti sanitari, economici e organizzativi SISP ASL 15-14/09/2002 (Crediti formativi 2) - Il Burn Out dell Operatore Sanitario OMeO di Torino 05/10/ Dipartimento di Prevenzione: un rapporto più stretto con il territorio tra attività di vigilanza e promozione della salute ASL /11/2002 (Crediti formativi 7) Approccio ergonomico movimentazione manuale pazienti strutture sanitarie ASL 5 Servizio di Epidemiologia - Tenutosi all ASL 17 11/03/2003 (Crediti formativi 6)

7 - Corso Regionale sulla sicurezza nella manipolazione dei farmaci chemioterapici antiblastici ASL 5 Servizio di Epidemiologia - Tenutosi all ASL 17 10/03/2003 (Crediti formativi 4) - Dispositivi di protezione individuale in ambito sanitario, chimico e biologico ASL 5 Servizio di Epidemiologia - Tenutosi all ASL 17 12/03/2003 (Crediti formativi 6) - Il ruolo dei Servizi di Prevenzione tra emergenza e quotidianità ASL 20 di Alessandria e Regione Piemonte 09/10/2003 (Crediti formativi 3) - Sicurezza e salute nelle strutture sanitarie: corso di formazione per dirigenti e preposti Savigliano 10/10/ La responsabilità per colpa grave nelle aziende sanitarie ed ospedaliere Savigliano 06/11/2003 Docente all evento: - Prevenzione del Rischio da Agenti Biologici nelle strutture sanitarie ASL 17 (Crediti formativi 24) - Conoscenze, comportamenti e responsabilità professionali in U.O. ad alto rischio ASL 17 (Crediti formativi 6) Progetto di ricerca: messa a punto e validazione di indicatori di verifica di efficacia del processo di riduzione dei rischi e dei danni connessi all assistenza di paziente non autosufficienti nei reparti di degenza delle strutture sanitarie derivante dall applicazione dell indice di esposizione MAPO Incontro gruppo di lavoro Milano 15/01/ La dermatite allergica da contatto e la dermatite atopica Torino 26/04/ Gli incidenti stradali dalla sorveglianza alle strategie di prevenzione Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.LL Tenutosi a Santuario di Vicoforte (CN) 17/04/2004 (Crediti formativi 4)

8 - L Ospedale nel terzo Millenio Giornate di Tecnologia e Sicurezza nelle Strutture Ospedaliere ASL 18 Alba Bra 6-7/05/2004 (Crediti formativi 10) - Radiazioni Ionizzanti: la protezione del lavoratore, la tutela del paziente ASL 17 16/09/2004 (Crediti formativi 5) - Dirigenza delle Professioni sanitarie, infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione di ostetrica AsNAS e ASL 1 Torino 30/09/2004 (Crediti formativi 4) - Corso di formazione base emergenza incendio ed evacuazione presidi ospedalieri ASL 17 20/10/2004 (Crediti formativi 4) - IL CONSENSO INFORMATO Ipasvi di Cuneo 05/11/2004 (Crediti formativi 6) Disagio psico sociale, benessere organizzativo e qualità dei servizi in sanità OMCeO Torino 25/02/2005 (Crediti formativi 4) - Progetto Promozione Salute in Piemonte Impariamo a vivere meglio AsNAS Sez. piemonte Torino 30/03/ L Assistente Sanitario: Professionista della salute pubblica Organizzato dagli Ass. Sanitari dell ASL 17 tenutosi a Savigliano dal 14/04/2005 al 01/10/2005 (Crediti formativi 31) - Il Danno da esposizione occupazionale a rumore ASL 12 di Biella 20-21/05/2005 (Crediti formativi 10) - Prevenzione promozione ed educazione alla salute: Metodologia - ASL 15 27/05/2005 (Crediti formativi 7) - Tecnologie al servizio della sicurezza in ambito ospedaliero ASL 19 Asti 07/06/2005 (Crediti formativi 4) - L indagine sulla funzionalità respiratoria in

9 Medicina del Lavoro ASO Novara 30/09/ Tutela della riservatezza e trattamento dei dati personali nelle aziende sanitaria ASL 17-11/10/2005 (Crediti formativi 4) - La diffusione del Monossido di Carbonio fra Fisica e Medicina: controllo di qualità degli esami e verifica dei valori di riferimento Università di Brescia 21/05/2005 (Crediti formativi 6) Convegno: APPROVATA LA LEGGE SUGLI ORDINI - Torino 11/03/ L Ospedale nel Terzo Millenio Alba dal 17 al 19/05/2006 (Crediti formativi 11) - La sicurezza in casa: Epidemiiologia e promozione della salute AsNAS Torino 25 26/05/2005 (Crediti formativi 19) - La sindrome del Tunnel carpale in Piemonte: stime di occorrenza e possibili modelli di sorveglianza Dipartimento di traumatologi, Ortopedia e Medicina del lavoro dell Università degli Studi di Torino Torino 26/09/2006 (Crediti formativi 6) - Allergologia Professionale ASL 12 Biella 20 ottobre e 10 novembre 2006 (Crediti formativi 12) - Modelli di progettazione in promozione della salute Organizzato dagli Ass. Sanitari dell ASL 17 tenutosi a Racconigi dal 03/10/2006 al 26/10/2006 (Crediti formativi 15) Fattori di rischio nei Call Center: risultati dello studio R.O.C.C. e altre esperienze DORS Regione Piemonte 16/05/ Il metodo OCRA nei nuovi standard internazionali ISO e CEN sul lavoro ripetitivo Organizzato da Fondazione Ospedale

10 Maggiore Policlinico, Mangiagalli, Regina Elena di Milano - 20/06/ Relazioni Interpersonali e Comunicazione Professionale alla luce dell Enneagramma corso base Organizzato dagli Ass. Sanitari dell ASL CN 1 Tenutosi a Savigliano il 04 e 05/10/2007 (Crediti formativi 15) - Le patologie della colonna correlate alla movimentazione manuale dei carichi Organizzato dall ASL 14 e tenutosi a Torino il e 29/10/2007 (Crediti formativi 18) - Disabili e lavoro Dipartimento di traumatologi, Ortopedia e Medicina del lavoro dell Università degli Studi di Torino ASTI 30/10/2007 (Crediti formativi 5) - Aspetti Medico-legali e giuridici del consenso informato ASL 17 Savigliano 13/11/ Prevenzione dell obesità nei luoghi di lavoro: un percorso di progettazione partecipata DoRS Regione Piemonte Grugliasco dal 15/11/2007 al 13/12/2007 (Crediti formativi 13) Prevenzione dell obesità nei luoghi di lavoro: un percorso di progettazione partecipata DoRS Regione Piemonte Grugliasco 17/01/ /02/ /03/2008 (Crediti formativi 20) - Prevenzione dell obesità nei luoghi di lavoro: un percorso di progettazione partecipata DoRS Regione Piemonte Grugliasco 22/04/ /05/2007 (Crediti formativi 8) - La salute riproduttiva in ambiente di vita e di lavoro:stato delle conoscenze, priorità di ricerca, indicazioni per la gestione del rischio Torino 15/09/2008 (Crediti formativi 6) - Riforma della medicina o medicina che informa ASL CN1 Tenutosi a Cuneo il 06/10/2008 (Crediti formativi 4)

11 - Epidemiologia e Statistica: strumenti di comprensione del territorio Organizzato dagli Ass. Sanitari dell ASL CN 1 Tenutosi a Racconigi dal 04/11/2008 al 21/11/2008 (Crediti formativi 17) Sviluppare le competenze manageriali dei coordinatori ASL CN1 Tenutosi a Cuneo dal 14/01/2009 la 29/01/2009 (Crediti formativi 23) - L Etica delle responsabilità ASL CN1 Tenutosi a Bra il 02/02/2009 (Crediti formativi 4) - Il Lavoratore, Gestione del rischio chimico e Sorveglianza Sanitaria ASL CN1 Medicna del lavoro Savigliano dal 11/03/2009 al 21/05/2009 (Crediti formativi 13) - Accertamento di assenza di Alcool dipendenza e di assunzione di Sostanze Stupefacenti in lavoratori addetti a mansioni che comportano rischi per la sicurezza di terzi Dipartimento di traumatologi, Ortopedia e Medicina del lavoro dell Università degli Studi di Torino Orbassano 29/04/2009 (Crediti formativi 7) - Sviluppo delle funzioni assistenziali ed organizzative nelle strutture sanitarie ASL CN1 Tenutosi a Savigliano il 11/05/2009 (Crediti formativi 5) - Programma operativo MedOffice corso base ASL CN1 Medicna del lavoro Savigliano 28/05/2009 (Crediti formativi 7) - Presentazione nuovo piano PEIMAF alla luce del sistema HMIMMS ASL CN1 Tenutosi a Savigliano il 22/09/2009 (Crediti formativi 2) - D.Lgs 81/2008 Alcool e Tossicodipendenze, Stress lavoro correlato e Gestione informatizzata sorveglianza sanitaria ASL CN1 Medicna del lavoro Savigliano

12 dal 08/10/2009 al 12/12/2009 (Crediti formativi 13) - Le problematiche legate al Risk Management corso base ASL CN1 Tenutosi a Savigliano il 26/10/2009 (Crediti formativi 8) Rischi psicosociali e stress lavoro correlato nelle organizzazioni sanitarie, valutazione, gestione e intervento. Modulo A Torino 18/03/ Convegno Nazionale Rischiio biologico psicosociale e biomeccanico per i lavoratori della Sanità Pavia 3 4-5/03/2010

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGONA PATRIZIA Data di nascita 04/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI OLBIA Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MASI EGIDIO Data di nascita 14/09/1946. Responsabile - S.C. Medicina Legale. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MASI EGIDIO Data di nascita 14/09/1946. Responsabile - S.C. Medicina Legale. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASI EGIDIO Data di nascita 14/09/1946 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL CN1 Responsabile - S.C. Medicina Legale

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott.ssa IRENE PANDIANI PNDRNI54R71L049H Nata a Taranto il 31/10/1954 e residente a Taranto in via Pupino 113 La sottoscritta Irene Pandiani dichiara: DI AVER CONSEGUITO:

Dettagli

Anna Rita GERBINO CURRICULUM VITAE. Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 FORMAZIONE SCOLASTICA

Anna Rita GERBINO CURRICULUM VITAE. Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 FORMAZIONE SCOLASTICA Anna Rita GERBINO Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 CURRICULUM VITAE FORMAZIONE SCOLASTICA Nel 1989 ha conseguito il diploma di Perito Industriale Chimico Capotecnico,

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Data di nascita 29.08.1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico ufficio Indirizzo e-mail istituzionale Monica

Dettagli

ORBASSANO- TORINO UTIC/LABORATORIO EMODINAMICA (SCDO CARDIOLOGIA) /704.

ORBASSANO- TORINO UTIC/LABORATORIO EMODINAMICA (SCDO CARDIOLOGIA) /704. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BERTOLO PIERANGELA Data di nascita 26 MAGGIO 1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COLLABORATORE PROFESSIONALE

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO E DIDATTICO di Giovanna LUCENTI TITOLI DI STUDIO Diploma di Laurea Specialistica per Infermiere e Ostetrica conseguito presso L università degli studi di Genova nell

Dettagli

[Cognome, Nome] Barabino Alessandro. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese

[Cognome, Nome] Barabino Alessandro. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. BARABINO ALESSANDRO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale [Cognome, Nome] Barabino

Dettagli

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNO FAUSTO Indirizzo 1, Via II^ Variante, 84040, Cannalonga, Italia Telefono

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto Claudio FAGLIANO, nato a Cuneo il 17.03.1958, diplomatosi nel 1978 presso il Liceo Scientifico G. Peano di Cuneo si è iscritto, nello stesso anno, al

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE CATANZARO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE CATANZARO INFORMAZIONI PERSONALI Nome NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente ASL

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro Recapiti: ufficio 0131 865883 e-mail: efreggiaro@aslal.it / enricafreggiaro@libero.it Professione: Infermiere Sede lavorativa: ASL AL Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL DI NAPOLI 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II fascia

Dettagli

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico INFORMAZIONI PERSONALI Nome armando stella Data di nascita 25/03/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente di Struttura Semplice Responsabile - Ufficio Relazioni

Dettagli

presso l Università degli studi di Roma La Sapienza Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali(incarichi ricoperti)

presso l Università degli studi di Roma La Sapienza Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali(incarichi ricoperti) MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI Nome Picciau Luigi Data di nascita 01.03.1954 Qualifica Dirigente Medico I Livello Amministrazione ASL di Cagliari Incarico attuale Resp.le del Poliambulatorio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROMA, N. 382-87055 SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) Telefono 0984/979213 0984/970710 Fax 0984/979213

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello ASL DI Staff - IGIENE E MEDICINA

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ceccarelli Rosina Data di nascita 17/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CPSE INFERMIERA Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Luigi Seghezzi Via Campagna 10, 21041 Albizzate (VA) Telefono +39 0331.992026 Cellulare: +39 328.2026743 E-mail luigi.seghezzi@aogallarate.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Morabito Indirizzo Loc. Serre 9/U 12051 ALBA (Cn) Telefono 0173/35524 Fax 0173/316480 E-mail fmorabito@aslcn2.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Danese Marina Data di nascita 26/09/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico 1 livello ASL DI Staff - igiene epidemiologia

Dettagli

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEREGO LAURA Data di nascita 16/03/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente di Struttura Complessa ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINELLI LOREDANA Data di nascita 17.09.1951 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ULSS n. Bussolengo VR Incarico attuale Responsabile Struttura complessa

Dettagli

Ruolo del medico competente: consulente globale?

Ruolo del medico competente: consulente globale? Ruolo del medico competente: consulente globale? Mario Margonari Dipartimento Area della Medicina Preventiva Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Milano Attori della prevenzione Datore

Dettagli

Bianca Maria Gentilozzi. Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza

Bianca Maria Gentilozzi. Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza CURRICULUM VITAE DI Bianca Maria Gentilozzi aggiornato al luglio 2014 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza Bianca Maria Gentilozzi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass I Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) NUGARA ROSARIA Nata a San Giovanni Gemini (AG) Il 10 dicembre 1959 Tel. mobile 338 3630524 lavoro 011/8212415 Dipendente di ruolo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Mastrapasqua INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Mastrapasqua INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Mastrapasqua Data di nascita 4 Gennaio 1969 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MARCOBERARDINO EZIO Indirizzo Telefono Fax O85.425 E-mail VIA eziodimarcoberardino@ausl.pe.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. LORENZO BISTOLFI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. LORENZO BISTOLFI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. LORENZO BISTOLFI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BISTOLFI LORENZO Data di nascita 15 Gennaio 1955 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione

Dettagli

P O M P E I V I V I A N A

P O M P E I V I V I A N A C O R S O G A L L I E R A 2 1 / 2 A G E N O V A 1 6 1 4 2 T E L. : 3 3 9 7 1 5 0 8 0 4 E - M A I L : p o m p ei v i v i a n a @ h o t m a i l. co m P O M P E I V I V I A N A INFORMAZIONI PERSONALI Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C CURRICULUM VITAE ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAZZARELLI GABRIELLA Data di nascita 10/12/57

Dettagli

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Indirizzo Helga ZEN Telefono 3357247663 Fax E-mail Nazionalità Via Roma, n. 11, 11100 Aosta (AO)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FLORIS MARIO SATURNINO Indirizzo 182 VIA MARCONI, 09045, QUARTU S. ELENA Telefono 070 6094735-3281774698

Dettagli

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Carmelo Russo INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/04/1960 Luogo di nascita: Zafferana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. pastorelli emanuela Data di nascita 26/12/1961. Dirigente ASL II fascia - Diezione Medica Ospedaliera

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. pastorelli emanuela Data di nascita 26/12/1961. Dirigente ASL II fascia - Diezione Medica Ospedaliera INFORMAZIONI PERSONALI Nome pastorelli emanuela Data di nascita 26/12/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico ASL DI VERCELLI Dirigente ASL II fascia

Dettagli

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. "Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca"

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Rosa Achille Data di nascita 21/07/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Veterinario Dirigente I Livello ASL DI NAPOLI 2 NORD Responsabile

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI Nome Casula Maria Teresa Data di nascita 03/03/1958 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL di Cagliari Incarico attuale Geriatra Numero telefonico dell

Dettagli

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANCINI MARIA SILVIA Data di nascita 14/03/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE AMMINISTRATIVO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Ignazia Scibetta Nazionalità Italiana di nascita 05.07.1953 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Andrea Amato Data di nascita 22.12.1957 Qualifica Collaboratore Tecnico Professionale Amministrazione Incarico attuale Coordinatore

Dettagli

- Il ha conseguito presso l'universita' di Torino la Specializzazione in Nefrologia Medica con 70 su 70 e Lode.

- Il ha conseguito presso l'universita' di Torino la Specializzazione in Nefrologia Medica con 70 su 70 e Lode. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero telefonico uff. Fax dell ufficio E-mail istituzionale ALFONSO PACITTI 13/03/1950 Direttore

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER DATI PERSONALI nata a BOLZANO il 02-10-1970 Profilo breve Medico del lavoro presso la Struttura Medico Competente TITOLI DI STUDIO 20-10-2000 Diploma di specializzazione

Dettagli

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Data di nascita Sesso Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Lanzone Isabella

INFORMAZIONI PERSONALI. Lanzone Isabella ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Lanzone Isabella Nome Data di nascita 29.03.1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente amministrativo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore di Unità

Dettagli

Bestoso Elena. Farmacista Dirigente I livello ASL3 Genovese

Bestoso Elena. Farmacista Dirigente I livello ASL3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT.SSA BESTOSO ELENA INFORMAZIONI PERSONALI Bestoso Elena Nome Data di nascita 10/02/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Farmacista

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome rossi fiore Data di nascita 02/09/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio medico veterinario dirigente 1 livello ASL DI NAPOLI 2 NORD

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome CHIARA BOVO Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 06.07.1962 Luogo di Residenza Cadoneghe (PD) E-mail mcq142002@yahoo.it C.F. BVOCHR62L46G224A

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr.ssa Rita Petricca

CURRICULUM VITAE Dr.ssa Rita Petricca CURRICULUM VITAE Dr.ssa Rita Petricca DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: Rita Petricca Luogo e data di nascita: Napoli, 30/10/1958 Residenza: Via P.Paolo Pasolini 43 P.co La Selva 1 Caserta Cittadinanza:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Paolo Brusadelli Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate Via Santi Cosma e Damiano, 10-20871 Vimercate

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (durata corso: 4 anni)

Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (durata corso: 4 anni) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (durata corso: 4 anni) Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Coordinatore Prof.

Dettagli

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ignazia Scibetta VIA DI BARZINO 11 EMPOLI (FI) Telefono 335/7468006 0571/591711 Fax 0571/702580

Dettagli

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Bartolini Claudio c.bartolini@usl3.toscana.it Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Informazioni personali

Informazioni personali Informazioni personali Nome / Cognome Salvatore Currao Indirizzo Via Umberto n 2 San Pietro Clarenza (CT) Telefono 095/3781612 347/7046508 E-Mail s.currao@ao-ve.it Cittadinanza Es. Italiana Data di nascita

Dettagli

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO 480 98168 MESSINA Telefono 3489201644 Fax E-mail silvia904@virgilio.it

Dettagli

Villa Maria Pia Hospital"

Villa Maria Pia Hospital C U R R I C U L U M V I T A E a INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANZARONE SALVATORE Indirizzo VIA C. BATTISTI,1 10024 MONCALIERI Telefono 011 2078382 Cellulare 3389104129 E-mail lanzar1@libero.it Nazionalità

Dettagli

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba ANNAMARIA BERGUI Regione Bricco n 5 12040 PIOBESI D ALBA (CUNEO) Telefono ufficio 0173 362129-442280 ambergui@aslcn2.it OGGETTO curriculum formativo professionale QUALIFICA La sottoscritta Annamaria BERGUI

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Siciliano Giustina Dati personali Data di nascita:2404 1959 Luogo di nascita: CASAGIOVE (CE) Residenza: Via del Santuario n 4 81034 MONDRAGONE ISTRUZIONE : Diploma di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIO FILIPPO FOSSALI Indirizzo VIA A.DE PRETIS 66/6 20142 MILANO Telefono 028136602 cell 3388944738 Fax

Dettagli

Chirichella Paolo Data di nascita 09/11/1951 Qualifica Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Coordinatore - T.S.L.B.

Chirichella Paolo Data di nascita 09/11/1951 Qualifica Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Coordinatore - T.S.L.B. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Chirichella Paolo Data di nascita 09/11/1951 Qualifica Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Coordinatore - T.S.L.B. Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL DI CASERTA 1 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II fascia -

Dettagli

INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia

INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia INBOX: CVfac_simile curriculum.giacomodoc.doc (214 di 215) Sposta Copia Questo messaggio a Elimina Rispondi Rispondi a Tutti Inoltra Redirigi Lista Nera Sorgente Messaggio Salva con Nome Stampa Segnala

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome BASCAPÈ Nome BARBARA Indirizzo VIA FRANCESCO LOMONACO 9 Telefono 0382 433607 Fax 0382 433777 E-mail barbara.bascape@grupposandonato.it

Dettagli

COORDINATORE INFERMIERISTICO PUBBLICA POSIZIONE ORGANIZZATIVA AREA MEDICA.

COORDINATORE INFERMIERISTICO PUBBLICA POSIZIONE ORGANIZZATIVA AREA MEDICA. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome FRIZZIERO MARISA Data di nascita 15/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 47 D.P.R. N. 445/2000) Il SOTTOSCRITTO GRAZIANO ANTONIO codice

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 30/04/1954 Qualifica Amministrazione D'ONOFRIO BRUNO LUIGI DIRIGENTE MEDICO Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto - T.S.L.B. D'ARAGONA Posizione Organizzativa - Servizio Prevenzione e Prevenzione

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto - T.S.L.B. D'ARAGONA Posizione Organizzativa - Servizio Prevenzione e Prevenzione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lepore Emilio Data di nascita 26/10/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Collaboratore Professionale Sanitario Esperto - T.S.L.B. AZIENDA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIBILRAS GRAZIO Nazionalità Italiana Data di nascita 08/08/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE GIANNITTI MARIA. Cognome Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE GIANNITTI MARIA. Cognome Nome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome GIANNITTI MARIA Data di nascita 02/08/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRETTORE MEDICO A.O.S.G. MOSCATI DI AVELLINO DIRETTORE DI PRESIDIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIRALI, FRANCESCO ATS Valpadana, Sede territoriale di Cremona, Dipartimento P.A.C., Servizio Accreditamento,

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI Cognome e nome NICOLARDI LUIGI Data di nascita 17/03/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO AZIENDA ULSS 10 VENETO ORIENTALE DIRETTORE DEL SERVIZIO IGIENE E SANITA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FIORELLA CADORIA VIALE LANDI 5 SALÒ Telefono 0365 296611 Fax E-mail fiorella.cadoria@aslbrescia.it

Dettagli

CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CROSO DATI PERSONALI COMPETENZE ACQUISITE

CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CROSO DATI PERSONALI COMPETENZE ACQUISITE COGNOME NOME : ANTONELLA CROSO Professione : Dirigente Infermieristico Sede lavorativa : ASL Biella Fax: 0163/459585 E-mail: antonella.croso@aslbi.piemonte.it CURRICULUM CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Dettagli

Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA

Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Barbieri Raffaella Data di nascita 31/10/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRETTORE SERVIZI SOCIALI ASL DI MASSA Responsabile -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DURELLO RENATO Indirizzo Telefono 0331.498631 Fax 0331.498675 E-mail Rdurello@ast-milano.it Nazionalità italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM VITAE DR.SSA PAOLA TANZI STUDI: 1977 Diploma di maturità classica Liceo-Ginnasio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Fioretti Rosa Maria Data di nascita 27/05/56 Qualifica Psicologo Amministrazione ASST Melegnano-martesana Incarico attuale Dirigente Psicologo Numero

Dettagli

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC 94016 PIETRAPERZIA EN Telefono 0935 516052 Fax 0935 516061 E-mail luigiguarneri1@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome FERRUCCIO PASCALI Data di nascita 28.6.1953 Qualifica DIRIGENTE PSICOLOGO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale -DIRIGENTE PSICOLOGO PRESSO LA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Como Gasperino 20/08/1957 Calatafimi (TP) Dirigente Medico di Igiene,Epidemiologia e Sanità Pubblica Amministrazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità SCANU Loredana Italiana Data di nascita 06/06/1964 E-mail istituzionale Recapito telefonico 3385612382 scanuloredana@asl8cagliari.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gualano Anna Maria Rosaria Data di nascita 26/05/1961

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gualano Anna Maria Rosaria Data di nascita 26/05/1961 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gualano Anna Maria Rosaria Data di nascita 26/05/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - Direttore

Dettagli

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SICILIANO GIOVANNI Data di nascita 28.07.1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Responsabile Direzione Medica di Presidio Ospedaliero

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCELLO CAPURRO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCELLO CAPURRO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCELLO CAPURRO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Capurro Marcello Data di nascita Genova, 19 marzo 1952 Qualifica Dirigente Medico di I livello

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Il sottoscritto ai sensi degli art.46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del DPR 445/2000,

Dettagli

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI LOREDANA CECCHETTI INFORMAZIONI PERSONALI LOREDANA CECCHETTI Telefono 051-6478161 Fax 051-6478160 e-mail loredana.cecchetti@ausl.bologna.it Cellulare 3497540770 Sesso Femmina Data di

Dettagli

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS) F ORMATO E UROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piccolo Michele Via Ferrari, 29 87040 Castrolibero (CS) Telefono 0984/ 462678 * 333/9573334 Fax E-mail dott.michelepiccolo@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gian Paolo Testa Indirizzo VIA INDIPENDENZA, 3 Telefono 0382-431382 Fax E-mail Paolo_testa@ats-pavia.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli