CATALOGO VENDEMMIA SOLUZIONI PER L ENOLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CATALOGO VENDEMMIA SOLUZIONI PER L ENOLOGIA"

Transcript

1 CATALOGO VENDEMMIA SOLUZIONI PER L ENOLOGIA VIA DELL INDUSTRIA, 51 T F ERBUSCO (BS) info@oeno.it - C.F. e P.IVA

2 ENZIMI La gamma di preparazioni enzimatiche Oenozym è stata ideata grazie all esperienza applicativa di cantina, per garantire l elevata efficacia in tutte le applicazioni; grazie al particolare processo produttivo si ottengono prodotti purificati da attività cinnamil-esterasica ed esenti da attività antocianiche, ulteriore garanzia di ottenimento di vini di alta qualità. Tutti le preparazioni enzimatiche sono in forma microgranulare o liquida, contengono diverse attività enzimatiche, dosate e miscelate in funzione dell azione richiesta; sono prodotti da Aspergillus niger oppure da Trichoderma harzianum non OGM e sono standardizzati con maltodestrine o KCl. ENZIMI PECTOLITICI OENOZYM RED FRUIT OENOZYM BLANC OENOZYM BLANC EXTRA L OENOZYM FLOTATION L OENOZYM RED COLOR ENZIMI BETAGLUCANASICI OENOZYM BETA ENZIMI BETAGLUCOSIDASICI OENOZYM BLANC AROM LISOZIMA OENOZYM LYSO

3 ENZIMI PER BIANCO E ROSATO OENOZYM BLANC - Chiarifica statica o flottazione. Preparazione enzimatica pectolitica indicata per il trattamento di mosti destinati alla produzione di vini bianchi e rosati. Il suo impiego è consigliato nella chiarifica statica o in flottazione. Garantisce un illimpidimento accelerato dei mosti e allo stesso tempo un buon compattamento delle fecce. Dosi: Chiarifica e flottazione 2-3 g/hl OENOZYM BLANC AROM - Chiarifica e macerazione per vini bianchi varietali. Preparazione enzimatica pectolitica con attività β-glucosidasica utilizzabile per la chiarifica e l estrazione dei precursori aromatici di mosti destinati alla produzione di vini bianchi particolarmente aromatici. La sua azione garantisce oltre ad un buon illimpidimento, la formazione di fecce compatte ed un aumento del carattere varietale. Dosi: 1 3 g/hl OENOZYM BLANC EXTRA - Macerazione pellicolare e chiarifica statica. Preparazione enzimatica a base di pectinasi ed emicellulasi da utilizzarsi durante la pressatura di uve bianche, permette l utilizzo di pressioni inferiori, consente un azione illimpidente rapida ed è largamente consigliato nelle fasi di macerazione pellicolare e di chiarifica di mosti destinati alla produzione di grandi vini bianchi. Dosi: Macerazione 2 3 g/hl Chiarifica 1 3 g/hl OENOZYM FLOTATION L - Flottazione Preparazione enzimatica liquida specifica per il trattamento di mosti destinati alla produzione di vini bianchi chiarificati tramite flottazione. La sua azione garantisce un rapido illimpidimento del mosto ed un processo di flottazione rapido. Dosi: Flottazione 1 3 g/hl VINIFICAZIONE IN ROSSO OENOZYM RED COLOR - Vini rossi con elevata intensità colorante destinati all invecchiamento. Preparazione enzimatica purificata a base di pectinasi ed emicellulasi, formulata per il trattamento del pigiato destinato alla produzione di grandi vini rossi con elevata intensità colorante; la particolare azione svolta sui composti parietali delle cellule dell uva favoriscono l estrazione del colore e delle frazioni polifenoliche già nelle prime fasi della macerazione. Può essere impiegato con successo anche in processi che prevedono macerazioni lunghe. Dosi: 1 3 g/100 kg uva. OENOZYM RED FRUIT - Produzione di vini rossi morbidi e fruttati. È un formulato adatto alle macerazioni brevi, dove favorisce la liberazione dei precursori aromatici che sono responsabili delle note di frutta rossa, permettendo di ottenere vini rossi morbidi e strutturati in stile nuovo mondo. Dosi: 1 3 g/100 kg uva.

4 BATTERI ML La fermentazione Malo-Lattica è il processo di conversione dell acido malico in lattico, ad opera dei batteri lattici ed in particolare Oenococcus Oeni. Questa trasformazione ha un impatto organolettico importante, conferendo al vino un acidità più contenuta con un profilo più morbido e vellutato. BATTERI MALOLATTICI OENOBACTER PH OENOBACTER AG OENOBACTER PH - Oenococcus Oeni per FML in vini a basso ph Oenobacter PH è un ceppo indicato per effettuare la fermentazione malolattica in vini bianchi e rossi con ph basso, selezionato per effettuare una disacidificazione biologica di basi spumante e di vini bianchi ad elevata acidità; la fermentazione malolattica porta ad una diminuzione delle sensazioni acide ed erbacee, esaltando la pulizia olfattiva e conferendo un profilo complesso ed elegante. Il ceppo Oenobacter PH è un basso produttore di amine biogene. OENOBACTER AG - Oenococcus Oeni per FML in vini ad elevato grado alcolico. Oenobacter AG è un ceppo indicato per effettuare la fermentazione malolattica in vini bianchi e rossi con grado alcolico elevato; la fermentazione malolattica porta ad una diminuzione delle sensazioni acide ed erbacee, migliora la rotondità e la morbidezza, esalta le caratteristiche fruttate del vino apportando complessità. Il ceppo Oenobacter AG è un basso produttore di amine biogene.

5

6 LIEVITI La fermentazione alcolica è il passaggio fondamentale per la produzione di vino, durante il quale oltre all alcool e alla CO2, si ha da parte del lievito produzione di aromi e di metaboliti secondari, responsabili delle caratteristiche organolettiche del vino. I lieviti Oenovin sono il frutto della rigorosa selezione dei ceppi e di un processo produttivo attento alla qualità ed al rispetto della capacità fermentativa del lievito secco attivo. La vasta gamma di ceppi disponibili permette al vinificatore di valorizzare al meglio ogni tipologia di vino prodotta. LIEVITI PER VINI BIANCHI E ROSATI OENOVIN SW SUPER WHITE OENOVIN VARIENTAL 1 OENOVIN FRC OENOVIN REIMS OENOVIN SAUVIGNON LIEVITI PER VINI ROSSI OENOVIN C OENOVIN RS - RED STRUCTURE OENOVIN RA - 4 LIEVITI CRIOFILI OENOVIN CRIO WHITE OENOVIN CRIO RED

7 LIEVITI OENOVIN PER BIANCHI E ROSATI OENOVIN SUPER WHITE - S. Cerevisiae S. Cerevisiae (galattosio -) Vini bianchi con elevata intensità aromatica, fermentazioni a bassa temperatura. Lievito indicato nella produzione di vini bianchi aromatici ed equilibrati, fermenta a basse temperature producendo una gamma aromatica intensa e persistente. Oenovin Super White si adatta senza difficoltà alla fermentazione di mosti puliti conferendo al vino un elevato aroma fruttato dalle caratteristiche intense e stabili, le note predominanti sono quelle tioliche (passion fruit, agrumi, pera) ed esteri (frutti esotici ed albicocca). OENOVIN VARIETAL 1 - S. Cerevisiae Vini bianchi eleganti con aromi di tipo terpenico. Lievito indicato nella produzione di vini bianchi con profilo aromatico intenso ed elegante, è un lievito rivelatore di aromi terpenici, fermenta a basse temperature ed ha una buona resistenza sia alla SO2 sia all alcool. Grazie al particolare metabolismo dei lipidi e degli aminoacidi, questo ceppo permette di produrre vini con aromi floreali e fruttati stabili. OENOVIN FRC - S. Cerevisiae (galattosio -) Vini bianchi e presa di spuma in bottiglia. Lievito selezionato (ex r.f. Bayanus) indicato per il trattamento di mosti destinati alla produzione di vini bianchi, o nella successiva fase di rifermentazione. Adatto alla vinificazione di tutti i tipi di mosto, anche in condizioni difficili, Oenovin FRC permette un consumo completo degli zuccheri. È un prodotto caratterizzato da un ottima attitudine all elaborazione di vini spumanti ottenuti con metodo classico. OENOVIN REIMS - S. Cerevisiae (galattosio -) Vini bianchi e presa di spuma in autoclave. Lievito selezionato adatto alla vinificazione di tutti i tipi di mosto, anche in condizioni difficili nelle quali permette un consumo completo degli zuccheri. Oenovin Reims possiede un ottima attitudine all'elaborazione di vini spumanti, specialmente rifermentati in autoclave. OENOVIN SAUVIGNON - S. Cerevisiae Fermentazione mosti da uve con precursori tiolici. Lievito selezionato adatto alla vinificazione di uve Sauvignon, Albana e Verdicchio dove permette la produzione di vini prodotti dall aroma penetrante intenso ma allo stesso tempo delicato che ricorda il peperone giallo e verde, la pesca a pasta gialla, le foglie di salvia, mentre se la fermentazione è condotta a bassa temperatura si ha una deviazione verso gli aromi di frutta tropicale. LIEVITI OENOVIN PER ROSSI OENOVIN C S. Cerevisiae Grandi vini rossi da invecchiamento, morbidi ed eleganti Lievito selezionato specifico per la vinificazione di grandi vini rossi, dove si ricerca un colore stabile ed intenso, accompagnato da una notevole morbidezza e dalla rotondità in bocca. Oenovin C-166 è particolarmente indicato per la fermentazione di uve rosse destinate alla produzione di vini morbidi con potenziale di affinamento anche molto lungo. Può essere utilizzato in co-inoculo con batteri malolattici. OENOVIN RS (RED STRUCTURE) - S. Cerevisiae Vini rossi eleganti e potenti. Lievito indicato nella produzione di vini rossi di alta gamma, complessi, con note speziate e vanigliate, ideale per vini destinati all'invecchiamento nei quali esalta struttura, morbidezza e finezza olfattiva. Oenovin RS (Red Structure) è apprezzato in tutto il mondo per la forte resistenza all'alcol, la cinetica fermentativa rapida. OENOVIN RA-4 - S. Cerevisiae Vini fruttati ed eleganti. Lievito varietale per vini rossi morbidi e fruttati. Il suo utilizzo garantisce la produzione di vini fruttati caratterizzati da aromi di frutti di bosco e frutti rossi. Alla fine della fermentazione alcolica rilascia mannoproteine, le quali assicurano morbidezza e rotondezza al prodotto finito. Le sue caratteristiche fermentative rendono Oenovin Red Arom un lievito idoneo nella produzione di vini stile nuovo mondo, dove le potenzialità d invecchiamento non devono superare i 4-5 anni.

8 LIEVITI OENOVIN CRIOFILI I lieviti criofili Oenovin sono ottenuti per ibridazione tra S. Cerevisiae e S. Uvarum, processo che permette di ottenere naturalmente ceppi con ottime capacità fermentative a basse temperature con un profilo aromatico intenso e persistente. OENOVIN CRIO WHITE - S. Cerevisiae Lievito criofilo per vini bianchi aromatici. Lievito criofilo per le fermentazioni in bianco, si adatta ad ogni tipo di processo fermentativo condotto a bassa temperatura (da 12 a 15 C), anche in condizioni di iperiduzione, permettendo l ottenimento di vino con un profilo aromatico molto intenso, dove esprime note di frutta tropicale, pompelmo e pesca ed esalta gli aromi di tipo solforato; il quadro aromatico è stabile nel tempo. OENOVIN CRIO RED - S. Cerevisiae Lievito criofilo per vini rosati e rossi aromatici. Lievito criofilo per le fermentazioni in rosato ed in rosso, si adatta ad ogni tipo di processo fermentativo condotto a bassa temperatura (da 12 a 15 C), permettendo l ottenimento di vino con un profilo aromatico molto intenso, dove esprime note di frutti rossi, ciliegia e rosa. Può essere utilizzato per ottenere vini rosati dal forte impatto organolettico, oppure nella vinificazione di uve rosse con macerazione a bassa temperatura.

9

10 NUTRIENTI La corretta gestione della fermentazione alcolica è alla base della buona riuscita della vinificazione ed è indispensabile sia per il completo esaurimento degli zuccheri presenti nel mosto, sia per ottenere vini in linea con le esigenze qualitative ed organolettiche ricercate. È quindi opportuno già dalla fase di reidratazione, mettere il lievito in condizioni ottimali per poter affrontare la moltiplicazione cellulare iniziale e di poter successivamente essere in grado di terminare la fermentazione in maniera regolare. È quindi indispensabile un controllo della disponibilità di APA (azoto prontamente assimilabile) del mosto ed una gestione ragionata dei diversi nutrienti, in modo da fornire al lievito ogni tipo di elemento nutrizionale di cui necessita. Un altro fattore fondamentale per una corretta gestione della fermentazione è l apporto di ossigeno, necessario per l assorbimento dei nutrienti azotati, la sintesi degli steroli e degli acidi grassi poliinsaturi. L ossigeno deve essere apportato quando il mezzo è saturo di CO2 e la popolazione ha raggiunto un livello sufficiente, in questa fase l ossigeno aggiunto verrà utilizzato dalle cellule dei lieviti e non causerà fenomeni ossidativi nella massa in fermentazione. REIDRATAZIONE OENOBOOST FERMENTAZIONE ALCOLICA OENOACTIV OENOGLU OENO DAP PLUS OENOSTARTER FINE FERMENTAZIONE E RIPRESA FERMENTATIVA OENOSTARTER PLUS

11 ATTIVANTI DI FERMENTAZIONE E NUTRIENTI OENOACTIV - Attivante di fermentazione complesso Attivante di fermentazione composto da scorze di lievito, ammonio fosfato e tiamina cloridrato 0,2%. Oenoactiv è un nutriente che migliora la disponibilità di azoto prontamente assimilabile nel mosto, permette di mantenere una buona permeabilità delle membrane del lievito e ne aumenta la tolleranza all alcool. Dosi: A metà fermentazione: g/hl. Riavvio della fermentazione: g/hl. Si raccomanda il controllo dell APA prima della vinificazione. OENOSTARTER - Attivante di fermentazione per fermentazioni difficili e per favorire la massima espressione aromatica. Attivante di fermentazione il cui utilizzo garantisce un rapido avvio della fermentazione alcolica ed il completamento nella massima sicurezza. Grazie alla sua composizione 100% a base di scorze di lievito Oenostarter assicura un nutrimento ottimale per i lieviti garantendone lo sviluppo e la vitalità anche nella fase finale. L uso di Oenostarter durante l avvio della fermentazione assicura la completa alimentazione del lievito. Le scorze di lievito apportano azoto assimilabile, steroli e acidi grassi a lunga catena essenziali per un buona moltiplicazione dei lieviti e per condurre la fermentazione alcolica in sicurezza. Dosi: Inizio fermentazione: 10 g/hl. Riavvio della fermentazione: g/hl. Rallentamento della fermentazione: g/hl. OENOSTARTER PLUS - Attivante adatto alla fermentazione in condizioni difficili e con alti gradi alcolici potenziali. Attivante di fermentazione 100% a base di scorze di lievito naturalmente ricche di steroli, vitamine e microelementi. È particolarmente adatto alla fermentazione in condizioni difficili e con alti gradi alcolici potenziali. Il suo utilizzo assicura un rapido avvio della fermentazione alcolica e completamento nella massima sicurezza, garantendo lo sviluppo e la vitalità dei lieviti anche nella fase finale. Dosi: Inizio fermentazione: 10 g/hl. Riavvio della fermentazione: g/hl. Rallentamento della fermentazione: g/hl. Si raccomanda il controllo dell APA prima della vinificazione. OENOGLU - Vini bianchi e rosati freschi e fruttati Coadiuvante di fermentazione specifico per vini bianchi e rosati composto da scorze di lievito naturalmente ricche in peptidi antiossidanti. Il ceppo di lievito selezionato ed il processo di produzione hanno determinato un aumento di polisaccaridi e oligopeptidi, assicurando un prodotto in grado di prevenire l imbrunimento dei vini preservandone la freschezza ed il profilo aromatico. Il suo impiego è indispensabile per assicurare un aumento della resistenza alle ossidazioni dei vini bianchi e rosati. Dosi: nel mosto direttamente al riempimento della vasca g/hl, si consiglia di assicurare una adeguata protezione verso le ossidazioni del mosto con ac. Ascorbico e SO2. OENOBOOST - Nutrimento per lieviti da utilizzare in fase di reidratazione. Prodotto naturale a base di scorze di lievito naturalmente ricco di tutti i componenti specifici per garantire un ottima funzionalità del metabolismo dei lieviti, in particolare amminoacidi e oligopeptidi. Contiene elevate quantità di vitamine indispensabili alla crescita dei lieviti (es: pantotenato, biotina), minerali (es: magnesio, zinco e manganese) ed aminoacidi essenziali. L uso di OENOBOOST permette di condurre fermentazioni difficili (a causa del grado alcolico elevato, dallo stato sanitario delle uve precario, dalla scarsa presenza di ossigeno, ecc.) in sicurezza, consentendo al lievito l espressione aromatica per la quale è stato scelto. Applicazioni: Dosi: 20 g/hl in reidratazione del lievito selezionato.

12

13 TANNINI VINIFICAZIONE IN BIANCO E ROSATO: i tannini hanno un ruolo antiossidante immediato, tanto che uso sulle uve e sui mosti in pressatura, riduce sensibilmente i fenomeni ossidativi. L attività antiossidasica che presentano alcuni tannini Proantocianidinici e Gallici, può rendersi ulteriormente efficace nella protezione dei mosti dalla presenza di ossigeno disciolto. L attività chelante che i tannini ellagici e gallici hanno nei confronti dei metalli responsabili dell ossidazione chimica, ritarda i processi ossidativi in dopo la fermentazione alcolica. VINIFICAZIONE IN ROSSO: la macerazione è la base della vinificazione in Rosso, processo dal quale dipendono in larga misura la struttura, il colore e gran partre delle caratteristiche organolettiche del vino. L estrazione del colore (antociani) dalla buccia, inizia in fase acquosa. La materia colorante, se non protetta in maniera adeguata può subire fenomeni ossidativi. I tannini che potrebbero contribuire alla sua stabilizzazione (vinacciolo estratti in fase alcolica) non sono disponibili in soluzione, ma essendo presenti solo le frazioni più pesanti si ha formazione di copolimeri precipitabili, tanto che la maggior parte della frazione antocianica tende a scomparire già nelle prime ore di vinificazione. L uso di tannini esogeni a carattere antiossidante e antiossidasico, congiuntamente al tannino proantocianidinico da vinacciolo o di ridotta massa molecolare, può contribuire a preservare la materia colorante rendendola stabile nel tempo. TANNINI DA VINIFICAZIONE EXTRATAN WHITE EXTRATAN RED EXTRATAN RED PLUS EXTRATAN GALLA TANNINI DA AFFINAMENTO EXTRATAN AMERICAN OAK EXTRATAN FRENCH OAK EXTRATAN BUCCIA EXTRATAN VINACCIOLO EXTRATAN MOSCATO EXTRATAN T-OAK

14 TANNINI DA VINIFICAZIONE PER VINI BIANCHI E ROSATI EXTRATAN GALLA - Protezione dalle ossidazioni dei vini bianchi. Il suo utilizzo garantisce non solo di migliorare la resistenza all ossidazione, ma anche di intervenire sulla frazione aromatica aumentandone l intensità. L uso di Extratan Galla su mosti provenienti da uve ammuffite garantisce un effetto antiossidasico legandosi e inibendo le laccasi rilasciate dalla muffa stessa; in questo caso si consiglia di eseguire l aggiunta nelle prime fasi della vinificazione. Dosi: 5 30 g/hl mosto, il dosaggio può essere aumentato per il trattamento di uve in cattivo stato sanitario. EXTRATAN WHITE - Protezione dalle ossidazioni dei vini bianchi, tannino strutturante. La sua azione si indirizza verso la produzione di vini bianchi e rosati dall aroma pulito e complesso; il suo utilizzo garantisce non solo di migliorare la resistenza all ossidazione, ma anche di intervenire sulla struttura del vino, soprattutto in caso di uve poco mature o in cattivo stato sanitario. Dosi: 5 30 g/hl mosto, il dosaggio può essere aumentato per il trattamento di uve in cattivo stato sanitario. TANNINI DA VINIFICAZIONE PER VINI ROSSI EXTRATAN RED - Stabilizzazione della materia colorante, coadiuvante di collaggio. Extratan Red è un tannino ellagico ottenuto mediante un processo esclusivo di estrazione idroalcolica dal legno di castagno maturato all aperto, il suo utilizzo contribuisce alla stabilizzazione della materia colorante, proteggendo il vino da possibili fenomeni di ossidazione. Dosi: 5 30 g/q.le, il dosaggio può essere aumentato per il trattamento di uve in cattivo stato sanitario, abbinandone l uso con Extratan Galla. EXTRATAN RED PLUS - Stabilizzazione della materia colorante. Extratan Red Plus è una miscela di tannini di ellagici e proantocianidinici, l utilizzo favorisce la stabilizza zione della materia colorante, proteggendo il vino da possibili fenomeni di ossidazione. Inibisce le attività ossidasiche conferendo struttura al vino. Dosi: g/q.le, il dosaggio può essere aumentato per il trattamento di uve in cattivo stato sanitario, abbinandone l uso con Extratan Galla. EXTRATAN COLOR PLUS - Complessità e struttura per vini rossi importanti. L uso di Extratan Color Plus è consigliato nella produzione di vini rossi dove nelle prime fasi di vinificazione, aggiunto precocemente aiuta infatti a fissare al meglio gli antociani estratti durante le prime fasi della macerazione, assicurando così vini caratterizzati da un elevata intensità del colore. Dosi: 5 30 g/q.le, il dosaggio può essere aumentato per il trattamento di uve in cattivo stato sanitario, abbinandone l uso con Extratan Galla.

15 TANNINI DA AFFINAMENTO EXTRATAN FRENCH OAK - Extratan French Oak è estratto da rovere francese del Massiccio Centrale (Quercus robur), può essere impiegato dalle prime fasi di affinamento del vino, per incrementare la struttura e la complessità, sviluppando note di cocco e vaniglia. Se utilizzato durante l affinamento in fusti di legno vecchi e non più in grado di cedere tannini, apporta struttura e permette un evoluzione del vino similare a quella ottenuta in fusti di quercia francese. Applicazioni: affinamento e formulazione liqueur d expedition. Dosi: 5 30 g/hl, in abbinamento con Prestige Liqueur e/o Prestige Gold. EXTRATAN AMERICAN OAK - Extratan American Oak è ottenuto dal durame del legno di rovere americano (Quercus alba), lasciato ad essiccare per 36 mesi all aperto, successivamente tostato ed estratto con un processo lento mediante l utilizzo di una soluzione idroalcolica. La presenza di sostanze derivanti dall idrolisi della lignina sulla materia prima selezionata, conferisce una nota boisè particolarmente delicata e vanigliata. Applicazioni: affinamento, complementare all invecchiamento in legno. Dosi: 5 20 g/hl, in abbinamento con Prestige Liqueur e/o Prestige Gold. EXTRATAN BUCCIA - Conferisce al vino eleganza e finezza, arrotondando le spigolosità date di tannini verdi e poco polimerizzati. Extratan Buccia è un ottimo coadiuvante di chiarifica poiché interagisce con le proteine in virtù dell'elevata massa molecolare che massimizza le forze di Van der Walls. Nelle fasi di pre-imbottigliamento ha la capacità di risolvere delle brusche "chiusure" soprattutto a carico di vini che hanno subito un affinamento in legno squilibrato e presentano delle sensazioni di secchezza proprio sul finale. Applicazioni: affinamento ed incremento della struttura. Dosi: 5 20 g/hl. EXTRATAN T OAK - Extratan T Oak è un tannino ellagico consigliato per il trattamento di vini rossi, rosati e bianchi; è ottenuto dal durame del legno di quercia francese tramite un processo di estrazione innovativo; questo processo assicura l estrazione della frazione tannica meno aggressiva e dalle note più dolci, mentre la tostatura conferisce una serie di sostanze che contribuiscono ad ottenere un profilo aromatico similare a quello ottenuto nel corso dell'affinamento in botti di rovere. Applicazioni: affinamento e finissaggio pre imbottigliamento. Dosi: Produzione di vini bianchi: 0,5-5 g/hl Produzione di vini rossi: 5-15 g/hl Produzione di vini rosati: 2-10 g/hl EXTRATAN VINACCIOLO - Tannino indicato nella stabilizzazione del colore, i legami covalenti che si stabiliscono fra questo tannino e gli antociani creano dei co-polimeri di ridotta massa molecolare che rimangono solubili o presenti sotto forma di aggregati colloidali meno soggetti a precipitazione. Applicazioni: stabilizzazione della materia colorante, diminuzione dell astringenza. Dosi: 5 30 g/hl il dosaggio può essere aumentato per il trattamento di uve in cattivo stato sanitario, abbinandone l uso con Extratan Galla.

Gruppo L.E.T. Poggibonsi (Si), Italy

Gruppo L.E.T. Poggibonsi (Si), Italy Gruppo L.E.T. Poggibonsi (Si), Italy ATTIVANTE SF ENZIMA PL ENZIMA PM LIEVITO AB LIEVITO SB LIEVITO SC TANNINO C TANNINO G TANNINO Q TANNINO QG GOMMA ARABICA S Attivante SF Attivante di fermentazione complesso

Dettagli

ALLferm Red Saccharomyces Cerevisiae r.f. Cerevisiae

ALLferm Red Saccharomyces Cerevisiae r.f. Cerevisiae ALLferm Red Saccharomyces Cerevisiae r.f. Cerevisiae Eccellente per la produzione di vini rossi giovani Ceppo particolarmente idoneo alla produzione di vini novelli pronti, freschi e fruttati. Libera sostanze

Dettagli

Come intervenire in cantina sul prodotto al fine di determinare determinate caratteristiche e/o eliminarne difetti. Anna Piotti

Come intervenire in cantina sul prodotto al fine di determinare determinate caratteristiche e/o eliminarne difetti. Anna Piotti Come intervenire in cantina sul prodotto al fine di determinare determinate caratteristiche e/o eliminarne difetti Anna Piotti Partire da un uva di qualità e sana Utilizzare ragionevolmente la solforosa

Dettagli

2.2.5. Macerazione Fig. 61: Vino rosso opzioni per la lavorazione delle uve. 2.2.7. Chiarifiche e Stabilizzazioni

2.2.5. Macerazione Fig. 61: Vino rosso opzioni per la lavorazione delle uve. 2.2.7. Chiarifiche e Stabilizzazioni 2.2.3. Processo di vinificazione 2.2.4. Fermentazione 2.2.5. Macerazione Fig. 61: Vino rosso opzioni per la lavorazione delle uve La stato di salute delle uve, unitamente alla oscenza delle caratteristiche

Dettagli

TECNICHE DI VALORIZZAZIONE DEGLI AROMI DEL VINO. Piacenza, 22 Aprile 2009 Gianni Triulzi R&D Enartis

TECNICHE DI VALORIZZAZIONE DEGLI AROMI DEL VINO. Piacenza, 22 Aprile 2009 Gianni Triulzi R&D Enartis TECNICHE DI VALORIZZAZIONE DEGLI AROMI DEL VINO Piacenza, 22 Aprile 2009 Gianni Triulzi R&D Enartis Elenco argomenti trattati Aroma: è davvero così importante? Aromi Primari: Produrre, Prevenire Aromi

Dettagli

PROVE DI CHIARIFICA su mosto di uve Trebbiano di Lugana

PROVE DI CHIARIFICA su mosto di uve Trebbiano di Lugana DEGUSTAZIONE 10/03/11 PROVE DI CHIARIFICA su mosto di uve Trebbiano di Lugana Si è svolta questa prova su mosto di uve bianche (Trebbiano di Lugana) al fine di indagare come cinque diversi chiarificanti

Dettagli

BATTERI LATTICI NELLA PRODUZIONE VINICOLA. Dr.ssa Marialuisa Callegari Università Cattolica del Sacro Cuore

BATTERI LATTICI NELLA PRODUZIONE VINICOLA. Dr.ssa Marialuisa Callegari Università Cattolica del Sacro Cuore BATTERI LATTICI NELLA PRODUZIONE VINICOLA Fermentazione alcolica Saccharomyces cerevisiae è il lievito responsabile della fermentazione alcolica che corrisponde alla prima reale trasformazione del materiale

Dettagli

Osservazioni sul colore e sulla tecnologia dei vini rosati. Rocco Di Stefano

Osservazioni sul colore e sulla tecnologia dei vini rosati. Rocco Di Stefano Osservazioni sul colore e sulla tecnologia dei vini rosati Rocco Di Stefano Gli antociani monomeri e polimeri e altri derivati degli antociani (vitisine, pinotine, flavanil-pirano antocianine e pigmenti

Dettagli

-Glucosio e fruttosio. -Saccarosio. -Zuccheri minori. -Le sostanze pectiche. -I polisaccaridi esocellulari dei microrganismi

-Glucosio e fruttosio. -Saccarosio. -Zuccheri minori. -Le sostanze pectiche. -I polisaccaridi esocellulari dei microrganismi I CARBOIDRATI DEL MOSTO E DEL VINO -Glucosio e fruttosio -Saccarosio -Zuccheri minori -Le sostanze pectiche -I polisaccaridi esocellulari dei microrganismi Prof. - Vincenzo Leo - Chimica enologica - ITA

Dettagli

ENZIMI. essere rispondente al Regolamento CE 1332/2008; non derivare da Organismi Geneticamente Modificati;

ENZIMI. essere rispondente al Regolamento CE 1332/2008; non derivare da Organismi Geneticamente Modificati; ENZIMI ENZIMI La sicurezza alimentare rappresenta oggi una priorità ed i vinificatori devono essere in grado di garantirla. Da sempre EVER è attenta alla precisione e alla sicurezza delle sue soluzioni

Dettagli

OenoHow vino rosso in 10 step

OenoHow vino rosso in 10 step OenoHow vino rosso in 10 step 1Ricevimento uve Le uve devono essere: Sane (minor presenza di muffa e altri patogeni) più integre possibile (per evitare eccessi di feccia) raccolte da meno tempo possibile

Dettagli

BURACO MARCHE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA ROSSO

BURACO MARCHE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA ROSSO BURACO MARCHE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA ROSSO Vino dal colore rosso rubino intenso con sfumature violacee, dal profumo persistente, complesso, ampio leggermente speziato ricorda la ciliegia matura

Dettagli

4a Lezione-schede I VINI SPUMANTI - BOLLICINE

4a Lezione-schede I VINI SPUMANTI - BOLLICINE SCHEMA PER LA VALUTAZIONE DEGLI SPUMANTI METODO CLASSICO Per le Bollicine l approccio all analisi organolettica e sensoriale parte innanzitutto dalla coltivazione delle uve necessarie per la produzione

Dettagli

Begerow Product Line. Selettore per la scelta degli enzimi SIHAZYM

Begerow Product Line. Selettore per la scelta degli enzimi SIHAZYM Begerow Product Line Selettore per la scelta degli enzimi SIHAZYM & estrazione dei precursori dai pigiati L impiego di enzimi per il vino costituisce un procedimento semplice e delicato per molte fasi

Dettagli

www.landitaliasrl.it

www.landitaliasrl.it La Collina dei Ciliegi propone vini di categoria superiore e affermata individualità. I vigneti prosperano sulle levigate colline della Valpantena Veronese. Si tratta di terreni ben soleggiati, delicatamente

Dettagli

Schede tecniche LA SOURCE

Schede tecniche LA SOURCE Schede tecniche LA SOURCE s.a.s di Celi Stefano & C. Società Agricola - C.F. e P. IVA 01054500077 Loc. Bussan Dessous, 1-11010 Saint-Pierre (AO) - Cell: 335.6613179 - info@lasource.it Documento scaricato

Dettagli

PINOT GRIGIO FRIULI COLLI ORIENTALI D.O.C. : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% FORMA DI ALLEVAMENTO : cordone speronato basso

PINOT GRIGIO FRIULI COLLI ORIENTALI D.O.C. : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% FORMA DI ALLEVAMENTO : cordone speronato basso PINOT GRIGIO : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% : in bianco, solo acciaio NOTE GUSTATIVE : colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo elegante di frutta matura, fiori di campo e fieno

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Alkoomi. Australia Frenkland River, Sud-Est dell Australia

SCHEDA TECNICA. Alkoomi. Australia Frenkland River, Sud-Est dell Australia Frankland River Shiraz PROVENIENZA Australia Frenkland River, Sud-Est dell Australia 100% Shiraz ALCOOL 14.00 % ZUCCHERO 5.60 g/l 0.30 g/l VINIFICAZIONE: Breve macerazione in vasche d acciaio dopo la spremitura,

Dettagli

Salento Rosato IGP. ABBINAMENTO: Piatti di pesce importanti, cucina mediterranea, carni bianche. Produzione media 10.000 bottiglie.

Salento Rosato IGP. ABBINAMENTO: Piatti di pesce importanti, cucina mediterranea, carni bianche. Produzione media 10.000 bottiglie. Salento Rosato IGP NOME: Il nome del vino deriva dal tipico colore del rosato Cerasuolo, color ciliegia, chiamata appunto "Cerasa". UVE DI PROVENIENZA: Da uve selezionate Negroamaro, coltivate nel vigneto

Dettagli

Caratteristiche dei vitigni e riconoscimento delle uve. - caratteristiche botaniche della specie Vitis vinifera

Caratteristiche dei vitigni e riconoscimento delle uve. - caratteristiche botaniche della specie Vitis vinifera Modulo n. 1 Caratteristiche dei vitigni e riconoscimento delle uve - caratteristiche botaniche della specie Vitis vinifera Durata in ore 20 - fasi fenologiche della vite, dalla gemma al grappolo maturo

Dettagli

Reg (CE) di attuazione del 479/08 (bozza) Additivi e coadiuvanti già ammessi nella trasformazione dei prodotti bio

Reg (CE) di attuazione del 479/08 (bozza) Additivi e coadiuvanti già ammessi nella trasformazione dei prodotti bio Sostanza GRUPPO RISTRETTO Uso Accettabile? si/no, con limitazioni ulteriori? ORWINE ITALIA Uso Accettabile? si/no, con limitazioni ulteriori? Reg (CE) di attuazione del 479/08 (bozza) Additivi e coadiuvanti

Dettagli

Soluzioni allergen free per una chiarifica razionale dei mosti e dei vini, secondo la Dir. 2007/68/CE

Soluzioni allergen free per una chiarifica razionale dei mosti e dei vini, secondo la Dir. 2007/68/CE Chiarificanti P Soluzioni allergen free per una chiarifica razionale dei mosti e dei vini, secondo la Dir. 2007/68/CE A seguito dell entrata in vigore della direttiva comunitaria 2007/68/CE, i vini che

Dettagli

ELIGIO MAGRI Torre de Roveri - (Bergamo) - Italia info@eligiomagri.it www.eligiomagri.it

ELIGIO MAGRI Torre de Roveri - (Bergamo) - Italia info@eligiomagri.it www.eligiomagri.it Az. Vitivinicola ELIGIO MAGRI Torre de Roveri - (Bergamo) - Italia info@eligiomagri.it www.eligiomagri.it L azienda vitivinicola Eligio Magri nasce negli anni ottanta grazie all impegno e alla tenacia

Dettagli

2) Pressatura La separazione del mosto avviene con pressatura soffice e veloce, per ridurre il contatto del mosto con le parti solide.

2) Pressatura La separazione del mosto avviene con pressatura soffice e veloce, per ridurre il contatto del mosto con le parti solide. T Questo metodo prevede la presa di spuma in grossi recipienti ermeticamente chiusi a tenuta di pressione. Inventato dall astigiano Martinotti, il metodo è stato brevettato in Francia nel 1907 dall ing.

Dettagli

L arte di fare il vino. Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica

L arte di fare il vino. Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica L arte di fare il vino Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica Un arte ma anche una sfida L industria enologica è oramai nota in tutto il mondo ma la capacità di produrre vini di qualità è

Dettagli

Catalogo Prodotti Enologici

Catalogo Prodotti Enologici Catalogo Prodotti Enologici 2011-2012 Perfecting enology around the world EnzIMI Enartis Zym 6 ATTIVANTI E COADIUVANTI DI FERMENTAZIONE 10 LIEVITI ENARTIS FERM 12 tannini enartis tan 21 COADIUVANTI BIOLOGICI

Dettagli

IRPINIA FIANO D.O.P. Irpinia Fiano vino bianco D.O.P. Uve: Fiano 100%, vigneti aziendali.

IRPINIA FIANO D.O.P. Irpinia Fiano vino bianco D.O.P. Uve: Fiano 100%, vigneti aziendali. IRPINIA FIANO D.O.P. Irpinia Fiano vino bianco D.O.P. Fiano 100%, vigneti aziendali. pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in acciaio e affinamento in bottiglia. colore giallo verdolino,

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI ENOLOGICI

CATALOGO PRODOTTI ENOLOGICI CATALOGO PRODOTTI ENOLOGICI LIEVITI GAMMA ZYMAFLORE Zymaflore VL1 Zymaflore VL2 Zymaflore VL3 Zymaflore ST Zymaflore X5 Zymaflore X16 Zymaflore FX10 Zymaflore F15 Zymaflore RB2 Zymaflore RB4 Zymaflore

Dettagli

Progettare la qualità del vino"

Progettare la qualità del vino Progettare la qualità del vino" Prof. Vincenzo Gerbi Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) - Università degli studi di Torino Il vino è oggetto di molta comunicazione, ma non

Dettagli

RAINOLDI CHIURO SONDRIO

RAINOLDI CHIURO SONDRIO GRUMELLO D.O.C.G. Vino proveniente dalla sottozona della Valtellina Superiore che prende il nome dall omonimo castello risalente al XI secolo. Rosso di alta personalità con buone caratteristiche di corpo

Dettagli

PROFILO AZIENDALE LA STORIA A Fantècolo di Provaglio d'iseo, un piccolo borgo incastonato tra le colline moreniche della Franciacorta, dal 1990 i fratelli Alfredo e Alberto hanno selezionato e acquistato

Dettagli

PFITSCHER MONTAGNA - BOLZANO

PFITSCHER MONTAGNA - BOLZANO PINOT BIANCO Langefeld Pinot Bianco In botti d acciaio ad una temperatura controllata di 16. Affinamento di gusto e aroma su lieviti. Tenue verde-giallo Intenso aroma fruttato, con raffinate note di mele

Dettagli

VINI BIANCHI SPUMANTI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini.

VINI BIANCHI SPUMANTI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini. VINI BIANCHI SPUMANTI ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini.net Asti DOCG Spumante Si presenta come il più tipico e piacevole spumante

Dettagli

www.aziendaagricolapriore.it

www.aziendaagricolapriore.it www.aziendaagricolapriore.it 1904 da allora 3 generazione della famiglia Mingotti si sono succedute con passione alla guida dell Azienda Agricola Priore. Oggi l attività è diretta da Bruno e Alessandro

Dettagli

ALTO ADIGE CHARDONNAY DOC

ALTO ADIGE CHARDONNAY DOC ALTO ADIGE CHARDONNAY DOC Chardonnay 65 hl / ettaro Le uve vengono pigiate subito dopo la consegna, e il vino viene fermentato a temperatura controllata. Fino all'imbottigliamento il vino viene affinato

Dettagli

Grappa di Moscato. Alambicco discontinuo a bagnomaria. Distillazione. Vergine di Moscato (uve a bacca bianca) fermentata in appositi contenitori.

Grappa di Moscato. Alambicco discontinuo a bagnomaria. Distillazione. Vergine di Moscato (uve a bacca bianca) fermentata in appositi contenitori. Grappa Grappa: : si ottiene distillando la vinaccia d uva (buccia e viticcioli) Acquavite Acquavite: : si ottiene distillando l uva intera fermentata risultando così più elegante e fruttata di una grappa.

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda Gli Spinola sono una delle famiglie più antiche d Europa e il Castello di Tassarolo, costruito nel 12 secolo, era una volta uno stato proprio, con la propria zecca, ancora esistente, e la propria

Dettagli

M. CHAPOUTIER CÔTES DU RHONE VALLÉE DU RHÔNE- FRANCIA

M. CHAPOUTIER CÔTES DU RHONE VALLÉE DU RHÔNE- FRANCIA CÔTES DU RHÔNE BELLERUCHE Côtes du Rhône Contrôlée Principalmente Grenache et Syrah CARATTERISTICHE DEL SUOLO: I vigneti coprono quattro dipartimenti su differenti territori (alluvionali, argillocalcarei,

Dettagli

Antica dal 2013. Repubblica Ceca

Antica dal 2013. Repubblica Ceca Repubblica Ceca Premium Regent 4.00 Birra bionda luppolata, nobile, mediamente amara, piacevole al gusto. Una vera lager, tipica birra della Boemia del Sud che soddisferà anche il consumatore più esigente.

Dettagli

Industria Italiana Caffè

Industria Italiana Caffè La nostra azienda La nostra Azienda, presente nel settore dal oltre 40 anni, nasce come impresa artigiana che con passione e dedizione nel tempo, da una parte ha mantenuto le tradizioni e dall altra ha

Dettagli

Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino

Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino Scuola secondaria di 1 grado A. Moro Mesagne Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino BRINDISI DOC Vino rosso a denominazione di origine controllata prodotto nella zona di Mesagne e Brindisi A

Dettagli

RISOLUZIONE OIV-OENO 462-2014. CODICE DI BUONE PRATICHE VITIVINICOLE PER EVITARE O LIMITARE LA CONTAMINAZIONE DA BRETTANOMYCES spp.

RISOLUZIONE OIV-OENO 462-2014. CODICE DI BUONE PRATICHE VITIVINICOLE PER EVITARE O LIMITARE LA CONTAMINAZIONE DA BRETTANOMYCES spp. RISOLUZIONE OIV-OENO 462-2014 CODICE DI BUONE PRATICHE VITIVINICOLE PER EVITARE O LIMITARE LA CONTAMINAZIONE DA BRETTANOMYCES spp. L ASSEMBLEA GENERALE, Considerate le azioni del Piano strategico OIV 2009-2012

Dettagli

SORRETTOLE TIPOLOGIA: Chianti d.o.c.g. SUPERFICE VIGNETO: ettari 4,5 ESPOSIZIONE E PENDENZA: Sud, 25-30 %(3,5 ha) NordEst 25% (1 ha). ANNO D IMPIANTO: 1999 e 2003. UVAGGIO: Sangiovese 80 % Colorino 10

Dettagli

Pacherhof. Müller Thurgau 2014. Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

Pacherhof. Müller Thurgau 2014. Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco. Müller Thurgau 2014 Vitigno: Müller Thurgau Altitudine: 720 m Caratteristica: vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è delicato con note erbacee e di noce moscata. Il

Dettagli

IASMA ECO 4. Origine: Incrocio Moscato Ottonel x Malvasia di Candia

IASMA ECO 4. Origine: Incrocio Moscato Ottonel x Malvasia di Candia IASMA ECO 4 Origine: Incrocio Moscato Ottonel x Malvasia di Candia CARATTERISTICHE ED ATTITUDINI COLTURALI IASMA ECO 4 Vitigno di buona vigoria con epoca di germogliamento media, acino medio ellittico

Dettagli

Campo Vecchio DOC Frascati 2013

Campo Vecchio DOC Frascati 2013 Campo Vecchio DOC Frascati 2013 Tipologia vino: Bianco secco Alcol: 13,5% 1 anno di produzione: 1994 Uvaggio: Malvasia di Candia 70%, Trebbiano Toscano e Bombino 30% Resa uva per ettaro: 100 ql/ha Fermentazione:

Dettagli

Mimmo Paone. Bianco Alcamo DOC. Cabernet Sauvignon IGT

Mimmo Paone. Bianco Alcamo DOC. Cabernet Sauvignon IGT 11,5 Bianco Alcamo DOC Zona di produzione: Alcamo Trapani Uve: Cataratto e Graganico coltivati in Sicilia Colore: Giallo con riflessi verdi. Profumo: Molto intenso abbastanza persistente, fine floreale

Dettagli

La vera innovazione... ISIOX. Protegge la vita del tuo vino!

La vera innovazione... ISIOX. Protegge la vita del tuo vino! La vera innovazione... ISIOX Protegge la vita del tuo vino ISIOX - IL NATURALE EQUILIBRIO DEI GAS GAS DI PROCESSO: N 2 C Ar O2 Gas IN C O2 C H S 2 SOTTRAZIONE NATURALE DEI GAS VINO Gas OUT ISIOX ISIOX

Dettagli

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico 2014 22.000 bottiglie 100% Verdicchio Fermentazione in bianco a temperatura controllata in contenitori d acciaio e successivo affinamento in vasche

Dettagli

F.LLI SPERI PEDEMONTE (VALPOLICELLA) - VERONA

F.LLI SPERI PEDEMONTE (VALPOLICELLA) - VERONA VALPOLICELLA CLASSICO Vino rosso secco Valpolicella Vallata di Negrar, San Pietro in Cariano, Fumane Corvina Veronese 60%, Rondinella 30%, Molinara 10% COLORE: Rosso rubino brillante caratteristico dei

Dettagli

Affinchè possa esprimere al meglio le proprie caratteristiche, deve essere servito alla temperatura di 6/8 C.

Affinchè possa esprimere al meglio le proprie caratteristiche, deve essere servito alla temperatura di 6/8 C. Prestigioso spumante ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay, rigorosamente selezionate in fase di vendemmia. Spumantizzato con il metodo classico o tradizionale, viene affinato in cantina per almeno 5

Dettagli

TRAMINER AROMATICO "GLÉRE"

TRAMINER AROMATICO GLÉRE TRAMINER AROMATICO "GLÉRE" Vendemmia - 2009 Provenienza - vigneti di Camino al Tagliamento (Udine) Tipo di terreno - alluvionale, sassoso Uve - 100% Traminer Aromatico Friuli D.O.C. Grave Vinificazione

Dettagli

SCHEDE TECNICHE. Via Antonello da Messina Lotto n 7 98049 Villafranca Tirrena - Messina Tel. +39 0903378556 - Fax +39 090337162 www.cantinemadaudo.

SCHEDE TECNICHE. Via Antonello da Messina Lotto n 7 98049 Villafranca Tirrena - Messina Tel. +39 0903378556 - Fax +39 090337162 www.cantinemadaudo. SCHEDE TECNICHE CERASUOLO DI VITTORIA Denominazione di Origine Controllata e Garantita Dal colore rosso ciliegia e dal profumo fruttato, il suo sapore asciutto ed armonico si abbina con tutti i caratteri

Dettagli

GAMMA CHARME LA PRIMA GAMMA SPECIFICA PER VINI RIFERMENTATI IN AUTOCLAVE

GAMMA CHARME LA PRIMA GAMMA SPECIFICA PER VINI RIFERMENTATI IN AUTOCLAVE GAMMA CHARME LA PRIMA GAMMA SPECIFICA PER VINI RIFERMENTATI IN AUTOCLAVE Con la nascita di Enartis, Esseco ha voluto dare un segnale forte della sua volontà di essere sempre più vicino ai produttori di

Dettagli

La Vinicola Broni SpA P.Iva 00794080150 Via Circonvallazione 93, 27043 Broni (Pavia) - Italy T. +39 0385 51528 F. +39 0385 54396 www.vinicolabroni.

La Vinicola Broni SpA P.Iva 00794080150 Via Circonvallazione 93, 27043 Broni (Pavia) - Italy T. +39 0385 51528 F. +39 0385 54396 www.vinicolabroni. BARBERA La Barbera è uno dei vitigni piú coltivati nel comprensorio dell Oltrepò. Ha un tenore zuccherino che varia dal 16 al 20-22% in peso a seconda delle UVE BASE: Barbera 100% GRADAZIONE ALCOOLICA:

Dettagli

Uve:!Cabernet'Sauvignon'60%','Syrah'40%' ' Raccolta':'manuale'nella'prima'decade'di'settembre'per'il'Syrah'e'nella'seconda'decade'per'il' Cabernet.

Uve:!Cabernet'Sauvignon'60%','Syrah'40%' ' Raccolta':'manuale'nella'prima'decade'di'settembre'per'il'Syrah'e'nella'seconda'decade'per'il' Cabernet. cultivating*organic*recognized*excellence* TaruccoPERALTA2010 SchedaTecnica Denominazione:ROSSOIGPSICILIA LuogodiProvenienzadelleuve:CONTRADATaruccoBisacquino(PA) Uve:CabernetSauvignon60%,Syrah40% Raccolta:manualenellaprimadecadedisettembreperilSyrahenellasecondadecadeperil

Dettagli

Viticoltori in Carpesica

Viticoltori in Carpesica Viticoltori in Carpesica Viticoltori in Carpesica Fare vino è agricoltura antica, un complesso insieme di scienza e arte, di fortuna e semplice duro lavoro. Succede d'immedesimarsi con la vigna per sentire

Dettagli

i bianchi i rossi i fermi TREBBIANINO DOC MALVASIA DOC MALVASIA DOC ORTRUGO DOC FRIZZANTE DOLCE FRIZZANTE FRIZZANTE FRIZZANTE GUTTURNIO DOC

i bianchi i rossi i fermi TREBBIANINO DOC MALVASIA DOC MALVASIA DOC ORTRUGO DOC FRIZZANTE DOLCE FRIZZANTE FRIZZANTE FRIZZANTE GUTTURNIO DOC ORTRUGO DOC FRIZZANTE TREBBIANINO DOC FRIZZANTE MALVASIA DOC FRIZZANTE MALVASIA DOC FRIZZANTE DOLCE GUTTURNIO DOC FRIZZANTE BONARDA DOC FRIZZANTE BARBERA IGT FRIZZANTE BONARDA DOC FRIZZANTE DOLCE i rossi

Dettagli

Cod. EM6U4. Prove di stabilità dei Vini

Cod. EM6U4. Prove di stabilità dei Vini Cod. EM6U4 Prove di stabilità dei Vini Test di tenuta all aria Operazione: Prelevare 1 bicchiere di vino da testare; lasciare all aria per 12 24 ore; Vino limpido, quasi invariato, senza depositi; giudizio:

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI. BASE LINE : art. 001-002-013-015-014-005-006-007-008-009. SILVER LINE:art.010-011-012-070-071-072. BLACK LINE: art.

CATALOGO PRODOTTI. BASE LINE : art. 001-002-013-015-014-005-006-007-008-009. SILVER LINE:art.010-011-012-070-071-072. BLACK LINE: art. CATALOGO PRODOTTI BOGGERO GIACOMO Via La Serra n 20 Vaglio Serra (AT) P.IVA 01444360059 cod.fisc.bgg GCM 86A28 A479Y BASE LINE : art. 001-002-013-015-014-005-006-007-008-009 SILVER LINE:art.010-011-012-070-071-072

Dettagli

BARBERA D ALBA VITIGNO: Barbera 100%

BARBERA D ALBA VITIGNO: Barbera 100% BARBERA D ALBA VITIGNO: Barbera 100% d Alba sottozona Castelletto. Terreno di medio potata Guyot, su colline di forte pendenza (40%) esposte a sud-est. RESA PER ETTARO: 60 ettolitri. VINIFICAZIONE: La

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda MALVIRÀ, vecchio nome piemontese della casa dove si trovava fino a qualche anno fa la cantina, deve la sua origine alla posizione del cortile che invece di trovarsi a sud come vuole la tradizione,

Dettagli

La terra parla, noi l ascoltiamo. www.valdamonte.it

La terra parla, noi l ascoltiamo. www.valdamonte.it La terra parla, noi l ascoltiamo 347 M.S.L.M Media fascia collinare della Valle Versa, nel comune di Santa Maria con esposizione ad ovest. ALTITUDINE: 340-350 mslm ETA DEI VIGNETI: 10 anni UVAGGIO: barbera

Dettagli

RISOLUZIONE OIV-OENO 439-2012

RISOLUZIONE OIV-OENO 439-2012 RISOLUZIONE OIV-OENO 439-2012 PRATICHE ENOLOGICHE SPECIFICHE PER I VINI AROMATIZZATI, LE BEVANDE A BASE DI PRODOTTI VITIVINICOLI E LE BEVANDE A BASE DI VINO L'ASSEMBLEA GENERALE CONSIDERATA la risoluzione

Dettagli

RISOLUZIONE ECO 3/2004 LIVELLO DI BASE RICHIESTO PER IL CONFERIMENTO DI DIPLOMA AI PROFESSIONISTI COINVOLTI NELLE PRATICHE ENOLOGICHE

RISOLUZIONE ECO 3/2004 LIVELLO DI BASE RICHIESTO PER IL CONFERIMENTO DI DIPLOMA AI PROFESSIONISTI COINVOLTI NELLE PRATICHE ENOLOGICHE LIVELLO DI BASE RICHIESTO PER IL CONFERIMENTO DI DIPLOMA AI PROFESSIONISTI COINVOLTI NELLE PRATICHE ENOLOGICHE L ASSEMBLEA GENERALE, su proposta della Commissione III «Economia», sulla base dei lavori

Dettagli

TIPO DI VINO: NOME / ETICHETTA: CLASSIFICAZIONE: COMUNE DI PROVENIENZA:

TIPO DI VINO: NOME / ETICHETTA: CLASSIFICAZIONE: COMUNE DI PROVENIENZA: Verdè TIPO DI VINO: Bianco frizzante NOME / ETICHETTA: Verdè CLASSIFICAZIONE: IGT Collina del Milanese COMUNE DI PROVENIENZA: San Colombano, Miradolo Terme, Graffignana Valbissera, Marzano, Trianon, Livelloni

Dettagli

Importante conoscere per le diverse cultivar

Importante conoscere per le diverse cultivar Approfondimenti su: indici qualità dell uva e loro relazione con l uso di coadiuvanti enologici LUCA ROLLE Di.Va.P.R.A. Microbiologia e Industrie Agrarie Importante conoscere per le diverse cultivar cinetica

Dettagli

Roero Arneis D.O.C.G.

Roero Arneis D.O.C.G. Cascina San Pietro Vorremmo essere compagni del gusto e del piacere ogni giorno; ecco perchè accanto alla Selezione Bricco del Conte, proponiamo un articolata gamma di vini che sappiano accompagnare gli

Dettagli

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Nome: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Colore: colore giallo paglierino Profumo: fruttato

Dettagli

BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE

BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE i Ç WÉÄv BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE Provenienza: Lombardia Varietà delle uve: Trebbiano di Lugana, Chardonnay Descrizione: morbido dal perfetto equilibrio con la componente acido/sapida,

Dettagli

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO SOSTITUTO DEL PASTO PER SPORTIVI Prima dell allenamento, scegli una nutrizione che ti dà sicurezza. Nutrizione bilanciata ricca di carboidrati, proteine, vitamine e minerali, Formula 1 Pro è un sostituto

Dettagli

I VInI speciali sono.

I VInI speciali sono. Vini speciali Vini speciali I VInI speciali sono. I vini liquorosi sono ottenuti da mosto d uva parzialmente fermentato, o da uve un po appassite. Per i vini liquorosi si tiene conto anche del grado alcolico

Dettagli

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT col di luna OFFICINAPHOTODESIGN.COM col di luna FARE VINO È AGRICOLTURA ANTICA, UN

Dettagli

Carta Vini. Datemi libri, frutta, vino, un buon clima e un pò di musica fuori dalla porta, suonata da qualcuno che non conosco.

Carta Vini. Datemi libri, frutta, vino, un buon clima e un pò di musica fuori dalla porta, suonata da qualcuno che non conosco. Carta Vini Datemi libri, frutta, vino, un buon clima e un pò di musica fuori dalla porta, suonata da qualcuno che non conosco. John Keats CASTORE Cincinnato Bellone Lazio IGT Bianco Uva: Bellone 100% VIGNETI:

Dettagli

Uve: Uve: vitigno autoctono di uve DOC Pignoletto. antico vitigno autoctono GDC di uve Trebbiano. Vigneto: Vigneto:

Uve: Uve: vitigno autoctono di uve DOC Pignoletto. antico vitigno autoctono GDC di uve Trebbiano. Vigneto: Vigneto: vitigno autoctono di uve DOC Pignoletto. antico vitigno autoctono GDC di uve Trebbiano. sesto d impianto 3x1 (3.333 ceppi per ettaro) allevato a Guyot, esposizione nord est - collina. decantazione statica,

Dettagli

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.

Dettagli

Bruno Pistoni consulente enogastronomico

Bruno Pistoni consulente enogastronomico DA MOSTO A VINO La vinificazione vera e propria inizia con la trasformazione del mosto in vino, ma è frequente parlare di vinificazione già al momento della vendemmia. Questa viene fatta quando i grappoli

Dettagli

Fattoria Sardi Giustiniani. Lucca. Versilia

Fattoria Sardi Giustiniani. Lucca. Versilia Giustiniani Lucca La fattoria si trova in centro Italia, nel nord-ovest della Toscana, più precisamente nella campagna incastrata tra le Alpi Apuane, l Appenino ed il mar Tirreno a soli 5 km dalle mura

Dettagli

VITICOLTORI SULL ISOLA D ISCHIA. seconda decade di Settembre. Valori indicativi alcool: 13,00% vol. vendemmia. Colore: Giallo Paglierino

VITICOLTORI SULL ISOLA D ISCHIA. seconda decade di Settembre. Valori indicativi alcool: 13,00% vol. vendemmia. Colore: Giallo Paglierino PITHECUSA BIANCO INDICAZIONE GEOGRAPHICA TIPICA - EPOMEO ISCHIA Varietà uve: Fiano & Biancolella Zona di produzione: IGT Epomeo Sistema di allevamento: Gouyot ( 5/6gemme per ceppo ) Epoca di vendemmia:

Dettagli

LEGNO IMPREGNATO IN AUTOCLAVE

LEGNO IMPREGNATO IN AUTOCLAVE Il brico dalle mille idee... LEGNO IMPREGNATO IN AUTOCLAVE Il legno all esterno e l impregnazione in autoclave 2 Il deterioramento del legno all esterno I manufatti in legno esposti all'esterno sono sottoposti

Dettagli

AUSILABTM Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria

AUSILABTM Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria AUSILAB Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria CARLO ERBA Reagents Partner nelle scelte del Professionista di Laboratorio in Ricerca, Sanità e Industria CARLO ERBA Reagents, un brand

Dettagli

Per vini spumanti, frizzanti e rifermentazioni harmat P 2051 Ha velocità di fermentazione eccezionalmente elevata e non copre l aroma varietale. Le scarse esigenze nutrizionali, l elevato potere alcoligeno,

Dettagli

RISOLUZIONE OIV-OENO 498-2013 MODIFICA DELLE SCHEDE CONCERNENTI LE PRATICHE ENOLOGICHE RELATIVE AGLI ENZIMI

RISOLUZIONE OIV-OENO 498-2013 MODIFICA DELLE SCHEDE CONCERNENTI LE PRATICHE ENOLOGICHE RELATIVE AGLI ENZIMI RISOLUZIONE OIV-OENO 498-2013 MODIFICA DELLE SCHEDE CONCERNENTI LE PRATICHE ENOLOGICHE RELATIVE AGLI ENZIMI L ASSEMBLEA GENERALE, Visto l Articolo 2, paragrafo 2 ii, dell Accordo del 3 aprile 2001 che

Dettagli

: prima decade di ottobre con diradamento dei grappoli all invaiatura

: prima decade di ottobre con diradamento dei grappoli all invaiatura SCHEDE PRODOTTO PIROMÁFO La parola di origine greca piromáfo letteralmente significa combattente il fuoco. Localmente questo termine viene utilizzato per indicare un terreno resistente alla siccità. Anche

Dettagli

CHE COSA E JUICE PLUS+ COMPLETE?

CHE COSA E JUICE PLUS+ COMPLETE? Buongiorno e complimenti per avere scelto Juice Plus+ COMPLETE. Con la tua decisione, hai scelto di essere una persona che può fare la differenza, nella tua vita e in quella dei tuoi cari, dando il tuo

Dettagli

SAN FELICE. VIGORELLO Toscana Igt Vendemmia 1995

SAN FELICE. VIGORELLO Toscana Igt Vendemmia 1995 SAN FELICE VIGORELLO Toscana Igt Vendemmia 1995 Ubicazione vigneto Altitudine Esposizione Estensione dei vigneti vigneti Capanno di Gosto e Vigna del Mugelli nelle tenute dell Agricola San Felice (Castelnuovo

Dettagli

Quotidiani d irpinia

Quotidiani d irpinia Quotidiani d irpinia LE SORBOLE BIANCO CAMPANIA BIANCO INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Gradevole, dai freschi sentori leggermente agrumati, trova nella sapidità il suo legame più intimo con il territorio.

Dettagli

La Vinificazione in rosso

La Vinificazione in rosso La Vinificazione in rosso STRUTTURA DELL ACINO VINIFICAZIONE IN ROSSO Il vino rosso è ottenuto per macerazione: la macerazione alcolica è infatti accompagnata dalla dissoluzione dei costituenti delle parti

Dettagli

VALTÈNESI: DEFINIZIONE DELLE PECULIARITÀ ORGANOLETTICHE

VALTÈNESI: DEFINIZIONE DELLE PECULIARITÀ ORGANOLETTICHE Progetto: VALTÈNESI: DEFINIZIONE DELLE PECULIARITÀ ORGANOLETTICHE Definizione delle caratteristiche e delle peculiarità dei Vini di Valtènesi. Indagini organolettiche e valutazione delle attitudini enologiche

Dettagli

E ARRIVATO IL «SUCCO DELLA VITA» SUCCO al 100%, non da concentrato, Senza additivi, coloranti e aromi, né acqua o zuccheri aggiunti

E ARRIVATO IL «SUCCO DELLA VITA» SUCCO al 100%, non da concentrato, Senza additivi, coloranti e aromi, né acqua o zuccheri aggiunti E ARRIVATO IL «SUCCO DELLA VITA» SUCCO al 100%, non da concentrato, Senza additivi, coloranti e aromi, né acqua o zuccheri aggiunti Nuova Linea di Succhi dalle spiccate proprietà benefiche: per rinforzare

Dettagli

Passione e... Tradizione. La qualità che parla piacentino

Passione e... Tradizione. La qualità che parla piacentino L amore per i vini Passione e... Tradizione La qualità che parla piacentino Gutturnio, Bonarda, Barbera e Ortrugo sono questi i vini che fanno grande la produzione vinicola piacentina e che costituiscono

Dettagli

ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO ROSSO

ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO DI MONTALCINO DOC MONTALCINO SANGIOVESE 100% MONTALCINO BOTTE GRANDE BOTTIGLIA 13,5 RUBINO CARICO Note aromatiche di frutta rossa, tannino morbido 18 BRUNELLO DI MONTALCINO COLLELCETO

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

C A G N U L A R I - I S O L A D E I N U R A G H I I. G. T.

C A G N U L A R I - I S O L A D E I N U R A G H I I. G. T. C A G N U L A R I - I S O L A D E I N U R A G H I I. G. T. Zona di produzione: Vigneti siti nelle colline calcaree del comune di Usini con viti allevate ad alberello. Tecnica di Produzione: Vinificazione

Dettagli

TARUCCO PERALTA I.G.P.

TARUCCO PERALTA I.G.P. TARUCCO PERALTA I.G.P. Varietà: Cabernet Sauvignon, Syrah Classificazione: rosso IGP Sicilia Luogo di nascita: fondo Tarucco, 15 ha (13 vigneto e 2 uliveto) situati tra i 400 ed i 500 m., in Bisacquino,

Dettagli

Ammendante Compostato Misto

Ammendante Compostato Misto Ammendante Compostato Misto Cos è il Compost? Il Compost deriva da rifiuti, come buona parte dei fertilizzanti, dal letame alla farina di carne, dal cuoio idrolizzato al solfato ammonico. Il Compost non

Dettagli

Il Pianeta dei Bambini...il Benessere dei Bimbi

Il Pianeta dei Bambini...il Benessere dei Bimbi Il Pianeta dei Bambini...il Benessere dei Bimbi PRODOTTI PER LA CURA DEL TUO BAMBINO BAGNO DOCCIA Il Bagno Doccia Il Pianeta dei Bambini ha cura della pelle dei bambini e la deterge delicatamente. E ideale

Dettagli

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C.

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Passione e... Tradizione L amore per i vini Cantine Bacchini: vini per passione e per tradizione Dal 1964 le Cantine Bacchini sono tra i protagonisti della scena enologica

Dettagli

Villa Girardi. Amarone. Bardolino Classico

Villa Girardi. Amarone. Bardolino Classico CARTA DEI VINI 15% Amarone Vino rosso secco Zona di produzione: Valpolicella Classica Doc Uve: Corvina veronese, Rondinella e Molinara Vinificazione: 3 anni in botti di rovere di Slavonia da 35 hl Colore:

Dettagli

EDIZIONE XII MANUALE D ACQUISTO

EDIZIONE XII MANUALE D ACQUISTO EDIZIONE XII MANUALE D ACQUISTO Colognola ai Colli (Vr) Tel. 045 7675023 Fax 045 7675380 email: tebaldi@tebaldi.it Egregio CLIENTE Colognola ai Colli, 30 maggio 2012 MANUALE D ACQUISTO 2012 In allegato,abbiamo

Dettagli