Piano, piano, dolce Carlotta: cronaca di un Europa in cammino (F. CARINCI)...» 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano, piano, dolce Carlotta: cronaca di un Europa in cammino (F. CARINCI)...» 1"

Transcript

1 INDICE SOMMARIO Elenco degli autori pag. XXV Abbreviazioni delle principali riviste » XXVII Introduzione Piano, piano, dolce Carlotta: cronaca di un Europa in cammino (F. CARINCI) » 1 1. L idea dell Europa » 3 2. L incerta alba: il Trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell acciaio (1951), il Trattato che istituisce la Comunità economica europea (1957) e il Trattato che istituisce la Comunità europea dell energia atomica (1957) » 4 3. Un occhiata anticipatrice sull intera giornata » 9 4. La tiepida mattina: l Atto unico europeo (1986) » La solare ora meridiana: il Trattato di Maastricht e l Accordo sulla politica sociale (1992) » Segue. Il Trattato di Amsterdam (1997), la Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea (2000) e il Trattato di Nizza (2001) » Una siesta pomeridiana, sogno e risveglio: il Trattato costituzionale europeo (2004) e il Trattato di Lisbona (2007) » La meditazione vespertina: alla ricerca di un anima che non c è.....» 28 Capitolo I Assetti istituzionali » Il diritto internazionale del lavoro ed il ruolo della Organizzazione internazionale del Lavoro (G. CASALE) » Introduzione » La struttura dell Organizzazione » L attività di impostazione di standard: il Codice internazionale del Lavoro » Il sistema di vigilanza delle Convenzioni O.i.l. (artt. 19 e 22 Costituzione O.i.l.). L applicazione e la promozione di norme internazionali del lavoro » L impatto del sistema di vigilanza regolare » Rappresentanza e procedure di reclamo » Il Comitato O.i.l. sulla Libertà di Associazione » 45 VII

2 Altri strumenti pag I codici di condotta » Le risoluzioni e le conclusioni » Le imprese multinazionali » Alla ricerca di un nucleo di diritti sociali: la Dichiarazione O.i.l. del giugno » La Dichiarazione del giugno 2008: un approccio integrato per il rispetto, la promozione e la realizzazione di principi e diritti fondamentali sul lavoro » Un Patto globale per il Lavoro » Conclusioni: problematiche aperte in materia di attuazione dei principi fondamentali e dei diritti sul lavoro » Le istituzioni e gli organi comunitari (M. COLUCCI) » Introduzione » Il Consiglio europeo » La composizione e le funzioni » Il Consiglio europeo nel Trattato di Lisbona » La Commissione europea e la sua composizione......» Il collegio dei Commissari » L istituzione e il suo personale » Le funzioni » Proporre gli atti legislativi » Eseguire le politiche dell UE (la comitologia ) e il bilancio.» Custode dei Trattati » Rappresentare l UE sulla scena internazionale » La Commissione secondo il Trattato di Lisbona......» Il Parlamento europeo » Composizione » Funzioni » Potere normativo » La procedura legislativa ordinaria (codecisione)......» Le altre procedure fino all entrata in vigore del Trattato di Lisbona » Il controllo democratico » Il potere di bilancio » Il Parlamento europeo secondo il Trattato di Lisbona....» Un nuovo ruolo per i Parlamenti nazionali » Il Consiglio dell Unione europea » Composizione » Funzioni » Potere normativo » Coordinamento delle politiche degli Stati membri.....» Approvazione del bilancio dell UE » Politica estera e di sicurezza comune » Il Consiglio secondo il Trattato di Lisbona » 65 VIII

3 La Corte di Giustizia pag Il Tribunale » Il Tribunale della Funzione pubblica dell Unione europea..» La Corte dei Conti europea » Gli organi consultivi » Il Comitato economico e sociale europeo » Il Comitato delle Regioni » Il Comitato per l Occupazione » Organi finanziari » La Banca europea per gli Investimenti » La Banca centrale europea (B.c.e.) » Le agenzie comunitarie » Fondazione europea per il Miglioramento delle Condizioni di Vita e di Lavoro (Eurofound) » La Fondazione europea per la Formazione (E.t.f.).....» Il Centro europeo per lo Sviluppo della Formazione professionale (C.e.de.fo.p.) » L Agenzia europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (EU- O.s.h.a.) » Conclusioni » Le fonti (M. COLUCCI) » Introduzione » Il primato del diritto comunitario » L efficacia diretta del diritto comunitario » Il diritto primario » I trattati » Natura e ambito di applicazione » I principi generali del diritto » Il diritto internazionale consuetudinario » Gli accordi internazionali » Il diritto derivato » I regolamenti » Le direttive » Le decisioni » Le raccomandazioni e i pareri » Altri tipi di atti nel settore della P.e.s.c » I contratti collettivi » Gli atti atipici » Il sistema delle fonti nel Trattato che istituisce una Costituzione per l Europa » Procedura legislativa (rinvio), forma e redazione degli atti giuridici » La semplificazione del diritto comunitario derivato.....» Conclusioni » 88 IX

4 1.4. Il processo (P. BIAVATI, R. BONATTI) pag Il sistema giurisdizionale dell Unione ed i rapporti con gli ordinamenti nazionali (R. BONATTI) » Il controllo sui comportamenti delle istituzioni: ricorso per annullamento e ricorso in carenza (R. BONATTI) » Le forme di controllo indiretto degli atti delle istituzioni (R. BONATTI) » L azione per risarcimento dei danni causati dall Unione (R. BONATTI) » Il controllo sul comportamento degli Stati membri: l azione per inadempimento (R. BONATTI) » La pregiudiziale comunitaria di validità o di interpretazione (R. BONATTI) » Il Tribunale della Funzione pubblica (R. BONATTI)......» Problemi e prospettive della giurisdizione europea (P. BIAVATI)» I rapporti tra norme comunitarie e norme italiane (P. MANZINI)...» Il quadro delle norme primarie dell Unione europea....» Segue. Le altre norme principali e loro posizione nella gerarchia delle fonti » Diretta applicabilità ed effetti diretti del diritto comunitario nell ordinamento nazionale » Portata e limiti dell efficacia diretta delle direttive.....» Segue. I caratteri dell efficacia diretta delle altre fonti comunitarie » Il principio del primato nel quadro dell ordinamento comunitario » Il principio del primato nel quadro dell ordinamento italiano.» Le frontiere del primato: dalla responsabilità extracontrattuale per violazione del diritto comunitario da parte del giudice al problema del rispetto della cosa giudicata » 126 Capitolo II Lo sviluppo della dimensione sociale comunitaria: un analisi genealogica (E. ALES) » Dimensione economica e dimensione sociale nel Trattato di Roma: alle origini di un asimmetria strutturale » Lo sviluppo della dimensione sociale comunitaria quale obiettivo politico autonomo attraverso l attribuzione di competenze regolative: dall Atto unico europeo al Trattato di Amsterdam ( ) » Il coordinamento non regolativo (cooperativo) delle politiche occupazionali e sociali e l enunciazione dei diritti fondamentali dell Unione europea ( ) » La dimensione sociale comunitaria tra passato consolidato e futuro incerto» 168 X

5 Capitolo III Libertà di concorrenza fra imprese: i vincoli del diritto sociale (A. PIZZOFERRATO) pag L avvento del Trattato di Lisbona e le aspettative sul versante sociale..» Disciplina antitrust: abuso di posizione dominante e intese anticoncorrenziali » Gli incentivi all occupazione ed il divieto di aiuti di Stato » Autonomia collettiva e restrizioni delle libertà economiche fondamentali.» Ragioni del mercato e ragioni di protezione del lavoro: un diverso contemperamento è possibile? » 190 Capitolo IV Multilevel governance e trasformazioni del diritto del lavoro nazionale (R. SALOMONE) » Metodo e premesse » Profilo storico » Individuazione e delimitazione del campo di indagine » Distribuzione di competenze e principi applicativi nel diritto comunitario.» Le competenze in materia sociale e il ruolo degli attori sociali» Le competenze in materia di politica occupazionale e il metodo aperto di coordinamento » L applicazione del diritto comunitario: il primato......» Segue. La sussidiarietà e la proporzionalità » Segue. Il favore e la non regressione » Gli attori istituzionali sub-nazionali » Ruolo degli attori sociali nell attuazione del diritto comunitario.....» 218 Capitolo V Il contrasto al sommerso e le iniziative comunitarie e domestiche a favore della promozione di lavoro dichiarato, stabile e sicuro (R. NUNIN) » Dieci anni dopo : la strategia europea per l occupazione e la lotta contro il lavoro sommerso alla prova dei fatti » La Comunicazione della Commissione «Rafforzare la lotta al lavoro sommerso» [COM (2007) 628 def.] » Attrattiva economica del lavoro sommerso » Riforma e semplificazione amministrativa » Rafforzamento della sorveglianza e sistema sanzionatorio..» Miglioramento della cooperazione transfrontaliera all interno dell Unione europea » Sensibilizzazione » Le conclusioni della Commissione nella Comunicazione dell ottobre 2007: verso nuove linee di politica del diritto sul lavoro sommerso?......» Incentivi economici per contrastare il lavoro irregolare e vincoli comunitari. Lavoro di qualità e sostegno alla creazione di nuova occupazione (rinvio).» Vigilanza sul lavoro e sistema sanzionatorio » 239 XI

6 5.6. Il nodo del lavoro sommerso nei servizi domestici e di cura: ineffettività di un mero intervento repressivo/sanzionatorio pag Sanzioni promozionali ed indici di congruità: un modello italiano di best practice » La partecipazione nella gestione dei processi di emersione ed il ruolo dei soggetti collettivi » Il ruolo dei servizi per l impiego nella promozione del buon lavoro...» 247 Capitolo VI Libera circolazione dei lavoratori subordinati (S. NAPPI) » Il fondamento giuridico della libera circolazione dei lavoratori......» Le norme comunitarie in materia di libertà di circolazione » La nozione comunitaria di lavoratore subordinato » Segue. E la tendenziale inclusione in quella nozione del lavoro autonomo e delle prestazioni coordinate e continuative » I diritti di circolazione » L accesso per la ricerca di occupazione » Il divieto di discriminazioni nell accesso all impiego e nella determinazione delle condizioni di lavoro fondate sulla nazionalità » Il diritto di continuare a soggiornare nel territorio dello Stato membro anche alla conclusione dell attività lavorativa...» Il diritto di godere di un sistema di sicurezza sociale e la nozione di assicurato sociale » Le deroghe alla libera circolazione » I lavoratori neocomunitari » Le principali figure speciali » L impiego alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche degli Stati membri » Il lavoro sportivo » Il ricongiungimento familiare dei lavoratori migranti » La circolazione dei lavoratori cittadini di paesi terzi » 280 Capitolo VII Libera prestazione dei servizi e distacco dei lavoratori (E. TRAVERSA) » Introduzione: la libera circolazione dell impresa e dei suoi lavoratori quale espressione della libertà di prestazione dei servizi all interno dell Unione europea » Evoluzione della legislazione e della giurisprudenza comunitarie in materia di distacco di lavoratori: diritto di soggiorno dei lavoratori e regimi di sicurezza sociale » Evoluzione della legislazione e della giurisprudenza comunitarie in materia di norme imperative applicabili al rapporto di lavoro dei lavoratori distaccati» 295 XII

7 7.4. La giurisprudenza della Corte di Giustizia avente ad oggetto l art. 49 (56) Tratt. CE nei casi di distacco di lavoratori da uno Stato membro ad un altro (periodo anteriore all applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco di lavoratori nell ambito di una prestazione di servizi ).... pag Diritto di lavoro e di soggiorno dei lavoratori cittadini di paesi terzi residenti in uno Stato membro » Obblighi derivanti da regimi di sicurezza sociale non coordinati a livello comunitario » Obblighi in materia di salario minimo » Obblighi di informazione e di tenuta di determinati documenti» La direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell ambito di una prestazione di servizi » Considerazioni generali » Esame degli artt. 1, 2 e 3 della direttiva e corrispondenti norme legislative di recepimento nell ordinamento italiano.» Esame degli artt. 4, 5 e 6 della direttiva » La direttiva generale servizi 2006/123/CE » La giurisprudenza della Corte di Giustizia successiva all entrata in vigore della direttiva 96/71/CE » Diritto di lavoro e di soggiorno dei lavoratori cittadini di paesi terzi residenti in uno Stato membro » Obblighi in materia di salario minimo e relative garanzie e modalità di controllo previste dalle legislazioni degli Stati membri di accoglienza » La deroga basata su ragioni di ordine pubblico di cui all art. 3, 10, della direttiva » Il diritto di intraprendere azioni collettive contro un datore di lavoro di un altro Stato membro » Le chiavi di lettura della sentenza Laval » Discriminazione nell applicazione della legge svedese sulla tregua sociale » Applicabilità ai fatti della causa aquodella direttiva 96/71/CE» Valutazione della legge svedese relativa alla tregua sociale sulla base dell art. 49 (56) Tratt. CE » Conclusione » 329 Capitolo VIII Professioni intellettuali, riconoscimento dei titoli e dei diplomi e formazione professionale » Professioni regolamentate e mercato (A. MONTANARI) » Premessa » Professioni e libera circolazione nell Unione europea....» L attuazione della libertà di circolazione dei professionisti..» La direttiva 2005/36/CE sul riconoscimento delle qualifiche professionali » 340 XIII

8 Il regime del riconoscimento per la libera prestazione dei servizi pag Segue. Eperlalibertàdi stabilimento » Il recepimento della direttiva nell ordinamento italiano: il d.lgs , n » La professione forense e la libera circolazione degli avvocati» La direttiva 77/249/CEE sulla libera prestazione di servizi da parte degli avvocati » Segue. L attuazione della direttiva 77/249/CEE nell ordinamento italiano: il caso Gebhard » La direttiva 98/5/CE e le prospettive della libertà di stabilimento degli avvocati » La figura dell avvocato assimilato » L esercizio in forma comune della professione......» L applicazione della direttiva 98/5/CE con particolare riferimento al recepimento nell ordinamento italiano......» Professioni e concorrenza » Le tariffe » La pubblicità » L esercizio in forma integrata della professione......» Le prospettive del sistema italiano » Il rapporto di agenzia fra ordinamento comunitario e ordinamento interno (M. MISCIONE) » La direttiva comunitaria 86/653/CEE » La nozione di agente nel diritto comunitario » La disciplina del rapporto in ambito europeo » L estinzione del rapporto contrattuale e le sue conseguenze.» L attuazione in Italia della direttiva 86/653/CEE......» L interpretazione della Corte di Giustizia » Fondo sociale europeo e politiche comunitarie sulla formazione professionale (A. MISCIONE) » La formazione in ambito internazionale » Evoluzione della formazione nel diritto comunitario: dal Trattato di Roma al Trattato di Amsterdam » Segue. Dalla Strategia europea per l Occupazione alla Strategia di Lisbona » La formazione professionale nella giurisprudenza della Corte di Giustizia » Il ruolo della formazione nella politica sociale europea...» Gli strumenti per la realizzazione di una politica formativa: i fondi strutturali » Il Fondo sociale europeo: genesi, struttura e funzionamento.» Il nuovo Fondo sociale europeo » L attuazione delle politiche formative in Italia » 396 XIV

9 Capitolo IX Il contributo comunitario alla disciplina dei rapporti di lavoro standard pag Il principio di non discriminazione nelle fonti comunitarie primarie e la sua declinazione nella regolamentazione derivata (la direttiva 2000/78/CE e la direttiva 2000/43/CE) (L. PIGNATARO) » Brevi cenni sulle caratteristiche dell ordinamento comunitario e sul ruolo dei diritti fondamentali in seno ad esso.....» Il principio di non discriminazione come principio fondamentale nell ordinamento comunitario: le disposizioni pertinenti del Trattato UE e CE [gli artt. 12 (18) Tratt. CE, 13 (19) Tratt. CE, l art. 39 (45) Tratt. CE, l art. 43 (49) Tratt. CE, l art. 141 (157) Tratt. CE] e la Carta dei diritti fondamentali.....» Il principio di non discriminazione tra lavoratori di nazionalità diverse » Il principio di non discriminazione tra lavoratori di sesso diverso » Il principio di non discriminazione sancito dall art. 13 del Trattato, l art. 14 della Convenzione dei diritti dell uomo e l art. 21 della Carta dei diritti fondamentali » La legislazione derivata di applicazione del principio di non discriminazione enunciato all art. 13 Tratt. CE: la direttiva 2000/43/CE e la direttiva 2000/78/CE e la giurisprudenza della Corte in materia » L attuazione delle direttive 2000/43/CE e 2000/78/CE nel diritto italiano » Conclusioni » Parità e non discriminazione per ragioni di genere (O. LA TEGOLA)..» Introduzione » Il panorama delle fonti nel diritto comunitario » Le direttive comunitarie sui divieti di discriminazione per motivi di genere » La direttiva 2006/54/CE » Il divieto di discriminazione retributiva » La nozione di discriminazione diretta per motivi di genere nel diritto comunitario » Segue. E nel diritto interno » L ordine di discriminare » Le molestie connesse al genere di appartenenza......» Le molestie sessuali » Le fattispecie di legittima differenziazione rispetto alla discriminazione diretta per motivi di genere nel diritto comunitario » 450 XV

10 Segue. E nel diritto interno pag La nozione di discriminazione indiretta per motivi di genere.» La fattispecie di legittima differenziazione rispetto alla discriminazione indiretta per motivi di genere nel diritto comunitario » Segue. E nel diritto interno » Le discriminazioni multiple » La protezione avverso il licenziamento e gli altri atti e comportamenti ritorsivi » Le azioni di difesa contro le discriminazioni » L onere della prova » Il meccanismo sanzionatorio » Il piano di rimozione delle discriminazioni accertate....» Le azioni positive » Il dialogo sociale » I congedi parentali (direttiva 96/34/CE) (S. PALLADINI) » L impronta comunitaria nella disciplina dei congedi parentali» La redistribuzione equilibrata fra i sessi dei ruoli di responsabilità familiare » Il ruolo della famiglia nella politica comunitaria......» Oggetto e campo di applicazione » Declinazione dei diritti » Assenze dal lavoro per cause di forza maggiore......» Disposizioni finali » La posizione della Corte di Giustizia » La revisione dell accordo quadro del 1995 in materia di congedo parentale » La disciplina nazionale » I congedi per la cura dei familiari » I congedi formativi » Orario e tempi di lavoro (V. FERRANTE) » Origini e ragioni dell intervento comunitario » L iter di approvazione della direttiva 93/104/CE......» Finalità, contenuto e campo di applicazione della direttiva.» La nozione di orario di lavoro » Riposo giornaliero e durata della prestazione lavorativa...» Il riposo settimanale » Le ferie annuali » Il lavoro notturno: definizione e durata » Il lavoro notturno: altre garanzie a tutela dei lavoratori...» Le ipotesi di deroga » La proposta di revisione della direttiva comunitaria....» I settori diversi » 507 XVI

11 9.5. La direttiva 91/533/CEE sull obbligo del datore di informare il lavoratore delle condizioni applicabili al contratto di lavoro e la prova del contratto (D. CASALE) pag Breve premessa: l informazione nei rapporti di lavoro....» La direttiva 91/533/CEE » Il d.lgs. n. 152/1997 e le altre disposizioni italiane d attuazione della direttiva 91/533/CEE » Le comunicazioni obbligatorie alle autorità pubbliche....» La prova documentale del contratto di lavoro » 527 Capitolo X Il contributo comunitario alla disciplina dei rapporti di lavoro atipici » Il lavoro a tempo parziale (A. BOSCATI, S. FERRARIO) » La disciplina comunitaria » Cenni introduttivi (A. BOSCATI) » Il lavoro a tempo parziale nella normativa comunitaria. Evoluzione storica (S. FERRARIO) » La direttiva 97/81/CE (S. FERRARIO) » Le finalità della direttiva 97/81/CE (A. BOSCATI) » Ambito oggettivo e soggettivo di applicazione della direttiva 97/81/CE (A. BOSCATI) » La disciplina delineata dalla direttiva 97/81/CE. In particolare: il divieto di discriminazione (A. BOSCATI) » Segue. La possibilità del lavoro a tempo parziale : eliminazione degli ostacoli e volontarietà del part-time (A. BOSCATI).» La giurisprudenza della Corte di Giustizia successiva all emanazione della direttiva 97/81/CE (A. BOSCATI) » La disciplina nazionale » Il lavoro a tempo parziale nella normativa italiana: l evoluzione storica (S. FERRARIO) » Segue. Le molteplici attuazioni della direttiva 97/81/CE (S. FERRARIO) » Il d.lgs. n. 61/2000 (S. FERRARIO) » L attuazione della direttiva 97/81/CE: il divieto di discriminazione (S. FERRARIO) » Il principio di volontarietà: la trasformazione del rapporto su richiesta del datore... (S. FERRARIO) » o del lavoratore (S. FERRARIO) » I contenuti originali del d.lgs. n. 61/2000. L ambito di applicazione (S. FERRARIO) » Le tipologie di lavoro a tempo parziale (S. FERRARIO)....» La soluzione delle incertezze in materia di forma (S. FERRARIO)» Gli interventi di principio del legislatore nazionale (S. FERRARIO) » 557 XVII

12 Le modifiche al sistema delle fonti disciplinanti il lavoro a tempo parziale (S. FERRARIO) pag Segue. Osservazioni critiche alle modifiche apportate alla sistematica delle fonti (S. FERRARIO) » L attuazione delle finalità occupazionali della direttiva 97/81/ CE: la flessibilizzazione del rapporto (S. FERRARIO).....» Il lavoro supplementare (S. FERRARIO) » Segue. I margini di intervento della fonte collettiva nella regolamentazione del lavoro supplementare (S. FERRARIO)..» Le clausole elastiche (S. FERRARIO) » Segue. Le clausole flessibili: la normativa vigente... (S. FERRARIO) » e la sua compatibilità con Corte cost , n. 210 (S. FERRARIO) » Ulteriori osservazioni sulle clausole elastiche e flessibili (S. FERRARIO) » Segue. Il lavoro straordinario (S. FERRARIO) » L attuazione delle finalità occupazionali della direttiva 97/81/ CE: la predisposizione legislativa di incentivi (A. BOSCATI)..» Gli incentivi a favore dei datori (A. BOSCATI) » Gli incentivi a favore dei lavoratori (A. BOSCATI)......» La disciplina previdenziale: cenni (A. BOSCATI) » Lavoro a tempo parziale e settore agricolo (A. BOSCATI)...» Lavoro a tempo parziale e pubblico impiego (A. BOSCATI)..» Segue. La disciplina applicabile al lavoro a tempo parziale nel settore pubblico (A. BOSCATI) » Il lavoro tramite agenzia interinale (F. PANTANO) » La direttiva 2008/104/CE sul lavoro tramite agenzia interinale» La fornitura di manodopera nella realtà produttiva europea e gli orientamenti del legislatore comunitario » L intervento del legislatore comunitario sulla fattispecie interpositoria: la liberalizzazione delle restrizioni oggettive.» La tutela dei lavoratori tramite agenzia interinale e la disciplina del rapporto di lavoro temporaneo: la parità di trattamento » Le deroghe » Il lavoro tramite agenzia e la sua funzione promozionale per l occupazione stabile » La tutela delle condizioni di lavoro » La tutela collettiva dei lavoratori tramite agenzia interinale e i diritti di rappresentanza » Le misure di prevenzione degli abusi » L impatto della disciplina comunitaria sull interpretazione dell art. 20, 18 c., d.lgs. n. 276/2003: verso la fine del divieto di interposizione? » 592 XVIII

13 Le ricadute della direttiva 2008/104/CE sulla regolamentazione interna del rapporto di lavoro pag Il principio di parità di trattamento nel diritto interno...» Le clausole che impediscono la stabilizzazione del rapporto con l utilizzatore » La rappresentanza collettiva dei lavoratori somministrati nel diritto interno » Il sistema sanzionatorio » Il lavoro a tempo determinato (M. COTTONE) » La storia del contratto a tempo determinato » La direttiva 99/70/CE con l allegato accordo quadro » Campo di applicazione e contenuti della direttiva.....» La clausola di non regresso » La disciplina italiana del contratto di lavoro a tempo determinato prima dell attuazione della direttiva......» Il recepimento in Italia della direttiva 99/70/CE con il d.lgs. n. 368/ » I più recenti sviluppi della disciplina del contratto a tempo determinato: dalla l. n. 247/2007 alla l. n. 133/ » Gli interrogativi aperti dal d.lgs. n. 368/2001: la posizione del contratto a termine rispetto al contratto a tempo indeterminato tra subalternità e alternatività » Segue. Il significato della clausola aperta » Segue. Latemporaneitàdelle ragioni » La proroga del contratto di lavoro a termine » Scadenza del termine, successione di contratti e sanzioni..» Parità di trattamento, formazione e obblighi di informazione.» Le specifiche esclusioni ed il ruolo della contrattazione collettiva » Il nuovo diritto di precedenza » Il contratto a termine nel pubblico impiego e l interpretazione della Corte di Giustizia » L accordo collettivo europeo sul telelavoro (M. COTTONE)......» Introduzione al telelavoro e primi interventi europei....» L iter di approvazione dell accordo collettivo europeo sul telelavoro » Il telelavoro secondo l accordo collettivo europeo » I contenuti dell accordo collettivo europeo sul telelavoro..» I tentativi di attuazione in Italia dell accordo collettivo europeo sul telelavoro » L attuazione dell accordo collettivo europeo sul telelavoro con l accordo interconfederale » L esperienza del telelavoro nel pubblico impiego.....» 615 XIX

14 Capitolo XI Salute e sicurezza sul lavoro (M. LAI) pag Premessa » L evoluzione normativa: dalle origini all Atto unico europeo (1986)....» La direttiva quadro 89/391/CEE ( ) » Il contributo della Corte di Giustizia » La nuova strategia della Commissione in materia di salute e sicurezza del lavoro » La tutela delle lavoratrici madri e la protezione dei giovani sul lavoro..» 675 Capitolo XII Vicende dell impresa e riflessi lavoristici......» Il trasferimento di imprese (M. NOVELLA) » La ratio della disciplina europea nell evoluzione del contesto di riferimento » I destinatari della direttiva. Il datore di lavoro » Segue. I destinatari della direttiva. Il lavoratore......» Significato della c.d. clausola di favor » La nozione di entità economica organizzata » Il requisito del mantenimento dell identità e la nozione di ramo d impresa » Il titolo giuridico del trasferimento » Successione in appalto e trasferimento d impresa.....» Il mantenimento delle condizioni del rapporto di lavoro...» Segue. La modifica delle condizioni di lavoro di fonte contrattuale collettiva » Conservazione del rapporto di lavoro e protezione contro il licenziamento » Modificazioni sostanziali del rapporto e dimissioni.....» Profili di tutela collettiva. L informazione e la consultazione sindacale e la protezione delle funzioni dei rappresentanti dei lavoratori » Trasferimento e crisi dell impresa » Riflessioni conclusive » I licenziamenti collettivi (A. TOPO) » La disciplina dei licenziamenti collettivi nell ordinamento comunitario: le fonti » La disciplina dei licenziamenti collettivi nell ordinamento comunitario: ambito di applicazione e presupposto causale.» La disciplina dei licenziamenti collettivi nell ordinamento comunitario: la tutela procedurale » La disciplina dei licenziamenti collettivi nell ordinamento comunitario: la tutela sanzionatoria » I licenziamenti nell ordinamento italiano prima della l. n. 223/ 1991 e la condanna della Repubblica italiana ad opera della Corte di Giustizia delle Comunità europee » 725 XX

15 Attuazione della disciplina comunitaria nell ordinamento italiano: la l , n. 223 (l ambito d applicazione e la nozione di licenziamento) pag Attuazione della disciplina comunitaria nell ordinamento italiano: la l , n. 223 (i profili procedurali)....» I licenziamenti collettivi nella legge italiana: i criteri di scelta» Accordi sindacali sui licenziamenti collettivi: legittimazione al contratto ed efficacia soggettiva » Licenziamenti collettivi nelle imprese coinvolte in procedure concorsuali » Licenziamenti collettivi e trasferimento d azienda.....» La mobilità » Garanzie dei crediti e insolvenza del datore di lavoro (M. AIMO)...» Premessa » Il fondamento giuridico: dall art. 100 Tratt. CEE all art. 137 (153) Tratt. CE » Gli obiettivi » Il campo di applicazione » Quali sono i lavoratori tutelati » La nozione di insolvenza » Gli organismi di garanzia » Gli organismi competenti in caso di rapporti di lavoro transnazionali » Il contenuto della garanzia » La nozione di retribuzione e le indennità per licenziamento irregolare » I limiti della garanzia: periodo protetto, massimali e divieti di cumulo » La tutela dei crediti previdenziali (obbligatori e complementari) » La normativa italiana di recepimento: un attuazione a fasi successive » Il d.lgs. n. 80/1992, alla luce dell interpretazione della Corte di Giustizia » Il d.lgs. n. 186/ » Informazione, consultazione e partecipazione (F. LUNARDON).....» Informazione, consultazione, partecipazione nell Unione europea » Le difficoltà dell armonizzazione: sistemi a canale unico e sistemi a canale doppio » L evoluzione normativa tra diritto societario e relazioni industriali » Le direttive degli anni » La svolta di Maastricht » 767 XXI

16 Le prospettive del Trattato costituzionale europeo (art. II-87) pag Il trittico di direttive c.d. di seconda generazione: l approccio fisiologico e soft della nuova partecipazione » Gli ambiti di applicazione » I soggetti dell informazione e consultazione: l opzione lavoratori/sindacati » La Delegazione speciale di Negoziazione » Il soggetto destinatario dei diritti di informazione e consultazione » Il continuum informazione, consultazione, partecipazione.» Modi, tempi e strumenti: il trend evolutivo interno alle direttive del 1994, 2001, 2002 e » Le peculiarità della direttiva 2002/14/CE » Gli oggetti » Gli obiettivi: controllo delle decisioni, procedimentalizzazione dell esercizio dei poteri datoriali e teoria dell effetto utile..» Le sanzioni » I rimedi previsti dal legislatore italiano » L attuazione delle direttive europee: il ruolo della fonte contrattuale collettiva » Il nodo dell attuazione della direttiva 2002/14/CE nell ordinamento italiano » Questioni minori » Le pronunce della Corte di Giustizia » Favor partecipationis, conflitto e concertazione in Europa.» 794 Capitolo XIII Sindacato europeo e contrattazione collettiva (M. MARTONE) » L evoluzione del dialogo sociale europeo » Gli attori dell azione collettiva a livello comunitario » Gli accordi collettivi nell ordinamento comunitario. La contrattazione indotta e rinforzata e la contrattazione libera. Il problema dell efficacia» La crisi della contrattazione collettiva comunitaria e la ripresa del dialogo sociale mediante la contrattazione collettiva transnazionale » 815 Capitolo XIV Indice sommario Diritto internazionale privato del lavoro e ordinamento comunitario (A. MONTANARI) » Premessa » Il ruolo della Convenzione di Roma nel sistema comunitario » La conversione della Convenzione nel reg. CE n. 593/2008 (Roma I)...» I principi fondamentali per la determinazione della legge applicabile...» Il regime previsto per i contratti di lavoro » La nozione di contratto di lavoro » 830 XXII

17 14.7. I criteri di individuazione della legge applicabile al contratto di lavoro in mancanza di scelta delle parti pag L incidenza delle norme di applicazione necessaria » L incidenza dell ordine pubblico » La giurisdizione. Cenni » 836 Capitolo XV La previdenza obbligatoria nelle disposizioni comunitarie (G. CIOCCA) » La sicurezza sociale nelle disposizioni comunitarie » Il metodo di coordinamento aperto » Il reg. CEE n. 1408/1971 ed il reg. CE n. 883/ » L esportabilità delle prestazioniprevidenziali » Il principio di non discriminazione e la parità di trattamento uomo-donna nella disciplina comunitaria della sicurezza sociale » La questione dell età pensionabile e l ordinamento interno » Il principio dell unicità della legislazione applicabile » La totalizzazione dei periodi assicurativi » Il divieto di cumulo delle prestazioni » 856 Capitolo XVI La previdenza complementare nell ordinamento comunitario (G. ZAMPINI) » L ordinamento comunitario nell originaria impostazione: un ordinamento socialmente frigido? » L ordinamento comunitario negli sviluppi più recenti: un ordinamento socialmente sensibile? » Le direttive comunitarie in materia di previdenza complementare....» L attuazione nell ordinamento italiano delle direttive comunitarie in materia di previdenza complementare » La portabilità della posizione individuale tra ordinamento comunitario e principi costituzionali » 876 Indice bibliografico » 883 Indice analitico » 969 XXIII

INDICE PRINCIPI E FONTI

INDICE PRINCIPI E FONTI INDICE Premessa alla settima edizione... pag. XIII Legenda...» XV Parte Prima PRINCIPI E FONTI Capitolo Primo PRINCIPI ISPIRATORI ED EVOLUZIONE STORICA DELLE POLITICHE COMUNITARIE 1. I precedenti: i principi

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA INDICE Premessa alla settima edizione... Pag. XIII Premessa alla sesta edizione...» XIV Premessa alla quinta edizione...» XV Premessa alla quarta edizione...» XVII Premessa alla terza edizione...» XIX

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - DIRITTO PRIVATO/DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - DIRITTO

Dettagli

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... INDICE Prefazione alla quinta edizione... Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... XV XVII XVIII XIX XX

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE 1. Il sogno di Kant... Pag. 1 1.1. Stati senza Pace...» 1 1.2. Oltre lo Stato...» 3 1.3. Un prototipo sovranazionale...» 6 1.4. L Europa e Kant...» 8 Schema

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - DIRITTO PRIVATO/DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - DIRITTO

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA IX Presentazione... VII PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO I STORIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA: L EUROPA COMUNITARIA E LA SUA EVOLUZIONE 1. L origine delle Comunità europee: il Trattato

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO II

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO II XI Presentazione... VII PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO I STORIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA: L EUROPA COMUNITARIA E LA SUA EVOLUZIONE FINO AL MOMENTO ATTUALE

Dettagli

LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA ROBERTO ADAM ANTONIO TIZZA N O LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA Terza edizione lu8ymamd0tlmu8 G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice Pag- Presentazione Presentazione alla seconda edizione Presentazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA di DINO RINOLDI

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA di DINO RINOLDI Prefazione alla IV edizione... Prefazione alla I edizione... Avvertenza... Abbreviazioni.... Bibliografia generale.... pag. VII IX XIII XXIII XXVII CAPITOLO I LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA

Dettagli

INDICE I ORIGINE STORICA E FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO

INDICE I ORIGINE STORICA E FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO INDICE I ORIGINE STORICA E FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO 1. Il diritto internazionale del lavoro... 1 2. Origine storica del diritto internazionale del lavoro... 3 3. Ruolo delle organizzazioni

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI INTRODUZIONE 1. Diritto e vita... 1 2. Fra metodo e filosofia... 4 3. Dal testo alla cosa... 5 4....e dalla cosa al testo: a) il linguaggio... 8 5. b) Alla ricerca della ratio : per un interpretazione

Dettagli

SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA

SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA Collana di Studi sull integrazione europea 12 ENNIO TRIGGIANI SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA CACUCCI EDITORE 2015 proprietà letteraria riservata 2015 Cacucci Editore - Bari Via Nicolai, 39-70122 Bari

Dettagli

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione...

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione... Parte I Nozioni Introduttive. Il rapporto di lavoro Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» 17 2. La gerarchia delle fonti...» 18 3. Il Titolo V della Costituzione...» 30 Capitolo

Dettagli

Elementi di diritto dell'unione Europea

Elementi di diritto dell'unione Europea Ugo Draetta PROFESSORE ORDINARIO DI DIRUTO INPTCRNAZIONALE E DELL'UNIONE EUROPEA UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO A 388292 Elementi di diritto dell'unione Europea Parte istituzionale Ordinamento e struttura

Dettagli

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini Presentazione........................................ Avvertenza......................................... XIII XV CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini 1. Introduzione.....................................

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LA GENESI DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LA GENESI DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ Nota preliminare... VII Abbreviazioni... XVII Premessa... XXI CAPITOLO I LA GENESI DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ 1. La nascita dell idea della sussidiarietà... 1 1.1. La Commissione europea: il Rapporto

Dettagli

INDICE. Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE. 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1

INDICE. Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE. 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1 INDICE Presentazione... Pag. xv Avvertenze...» xvii Abbreviazioni...» xix Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1 2. Il consumatore

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO Premessa... Pag. V Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 1. Il lavoro... Pag. 3 2. Il lavoro subordinato...» 4 3. Subordinazione socioeconomica e subordinazione giuridica.»

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO Iscritta presso il Ministero della Giustizia al n. 234 del Registro degli Organismi di Mediazione CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA Direzione scientifica:

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA Girolamo Strozzi - Roberto Mastroianni DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA PARTE ISTITUZIONALE Quinta edizione G. Giappichelli Editore Torino INDICE Premessa alla quinta edizione XI Premessa alla prima edizione

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro Premessa... pag. 5 Parte I Nozioni Introduttive. Il rapporto di lavoro Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» 17 2. La gerarchia delle fonti...» 18 3. Il Titolo V della Costituzione...»

Dettagli

Indice. Capitolo I Diritto del lavoro e diritto sociale europeo. Un'analisi delle fonti Silvana Sciarra

Indice. Capitolo I Diritto del lavoro e diritto sociale europeo. Un'analisi delle fonti Silvana Sciarra Gli Autori Prefazione Capitolo I Diritto del lavoro e diritto sociale europeo. Un'analisi delle fonti Silvana Sciarra 1. Una breve premessa. Gli obiettivi dell'unione europea nelle politiche sociali 2.

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO II IL LAVORATORE SUBORDINATO. Sezione I Il tipo contrattuale

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO II IL LAVORATORE SUBORDINATO. Sezione I Il tipo contrattuale Abbreviazioni... pag. XXII CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO 1. Alle origini del diritto del lavoro... 1 2. Il periodo corporativo... 6 3. La codificazione... 9 4. La Costituzione... 11 5. La legislazione

Dettagli

INDICE CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ

INDICE CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ Premessa alla seconda edizione........................ Premessa alla prima edizione......................... pag. XI XIII CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ 1. Principi e criteri

Dettagli

INDICE. Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii PARTE PRIMA

INDICE. Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii PARTE PRIMA INDICE Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii Capitolo I PARTE PRIMA L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni... INDICE SOMMARIO Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni... V VII XIII Capitolo 1 - Storia e fondamento della previdenza sociale 1. Origini del sistema

Dettagli

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI IX Introduzione.... XV CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI 1. La Costituzione.... 1 2. Le leggi costituzionali. A) Le leggi di revisione costituzionale.....

Dettagli

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali Indice Prefazione alla terza edizione 7 Prefazione alla seconda edizione 8 Prefazione alla prima edizione 9 Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie

Dettagli

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI Per concorsi pubblici e abilitazione forense propone: I COMPENDI D AUTORE : Diritto Civile Diritto Penale Procedura

Dettagli

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA INDICE SOMMARIO Prefazioni... Notizie sugli autori... Guida alla consultazione... Cronologia essenziale... XI XVII XXIII XXXI I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA Preambolo... 3 TITOLO I. Disposizioni comuni

Dettagli

Istituzioni di Diritto dell Unione europea

Istituzioni di Diritto dell Unione europea UGO VILLANI UGO VILLANI Istituzioni di Diritto dell Unione europea Istituzioni di Diritto dell Unione europea In copertina: GUSTAV KLIMT, Il fregio di Beethoven, particolare: Inno alla gioia UGO VILLANI

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione.... XIII XV XVII Capitolo I REGOLAMENTI COMUNITARI E LEGGI NAZIONALI 1. Il «cammino comunitario»

Dettagli

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Presentazione...................................... VII Capitolo I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1.1. Il quadro normativo.............................

Dettagli

INDICE. xiii xv xvii xxi PARTE PRIMA. Capitolo I L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INDICE. xiii xv xvii xxi PARTE PRIMA. Capitolo I L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INDICE Presentazione della quarta edizione... Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xiii xv xvii xxi PARTE PRIMA Capitolo I

Dettagli

INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO INDICE Abbreviazioni.................................. Prefazione.................................... pag. XXI XXV CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO 1. Alle origini del diritto del lavoro...................

Dettagli

INDICE. PARTE I Disciplina dell orario di lavoro e dei riposi. CAPITOLO 1 Pluralità delle fonti di regolazione dell orario di lavoro

INDICE. PARTE I Disciplina dell orario di lavoro e dei riposi. CAPITOLO 1 Pluralità delle fonti di regolazione dell orario di lavoro INDICE PARTE I Disciplina dell orario di lavoro e dei riposi CAPITOLO 1 Pluralità delle fonti di regolazione dell orario di lavoro 1. I molteplici interessi coinvolti nella regolazione dell orario di lavoro...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO. Prefazione CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE INDICE SOMMARIO Prefazione XIII CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1. Premessa 1 2. Origine della previdenza sociale 3 3. La previdenza sociale nel periodo precorporativo e corporativo

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI Parte I Capitolo I L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE 1. - Definizione, origini e diffusione dello sport... Pag. 3 2. - L ordinamento sportivo nell ambito della pluralità

Dettagli

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO INDICE Prefazione alla prima edizione... Pag. XV Prefazione alla seconda edizione...» XIX Prefazione alla terza edizione...» XXI Prefazione alla quarta edizione...» XXIII Prefazione alla quinta edizione...»

Dettagli

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI Capitolo 1.1. IL DIRITTO 1.1.1. Diritto e società... 3 1.1.2. La norma giuridica... 4 1.1.3. L ordinamento giuridico... 6 1.1.4. Diritto

Dettagli

SOMMARIO. Parte I LAVORO AGILE. Capitolo I DEFINIZIONE E AVVIO DEL LAVORO AGILE. Capitolo II TUTELE PER IL LAVORO AGILE

SOMMARIO. Parte I LAVORO AGILE. Capitolo I DEFINIZIONE E AVVIO DEL LAVORO AGILE. Capitolo II TUTELE PER IL LAVORO AGILE SOMMARIO Presentazione... Nota sull Autore... III V Parte I LAVORO AGILE Capitolo I DEFINIZIONE E AVVIO DEL LAVORO AGILE 1.1. Portata applicativa della legge n. 81/2017... 3 1.2. Definizione... 4 1.3.

Dettagli

Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO

Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO Sommario Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO 1. Collocamento DEFINIZIONE E COMPETENZE 4 1. Funzione 4 2. Compiti 4 2.1 Stato 4 2.2 Regioni 5 2.3 Province 5 2.4 Borsa continua del lavoro 5 FUNZIONAMENTO

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Avvertenze per la lettura e supporto informatico... Elenco delle abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Avvertenze per la lettura e supporto informatico... Elenco delle abbreviazioni... INDICE SOMMARIO Prefazione.................................................. Avvertenze per la lettura e supporto informatico.................... Elenco delle abbreviazioni......................................

Dettagli

Le fonti del diritto del lavoro

Le fonti del diritto del lavoro Le fonti del diritto del lavoro 1 1.1 1.2 La gerarchia delle fonti Il contratto collettivo: da quello «corporativo» a quello «di diritto comune» 1.3 Altre norme della Costituzione che fanno riferimento

Dettagli

INDICE. Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE. Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI INDICE Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI 1. Premessa...... pag. 1 2. La crisi del modello tradizionale di fonte del diritto.......» 3 3. La crisi delle fonti nazionali.........»

Dettagli

Indice * Presentazione. Capitolo I Contratto di lavoro, subordinazione e organizzazione. Capitolo II La stipulazione del contratto di lavoro

Indice * Presentazione. Capitolo I Contratto di lavoro, subordinazione e organizzazione. Capitolo II La stipulazione del contratto di lavoro Indice * Presentazione X Capitolo I Contratto di lavoro, subordinazione e organizzazione 1. Il contratto di lavoro come espressione di autonomia negoziale privata: potenzialità e limiti 1 2. La fattispecie

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 RISARCIMENTO DEL DANNO PER TARDIVA ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 RISARCIMENTO DEL DANNO PER TARDIVA ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII Introduzione L EFFETTIVITAv DEL DIRITTO COMUNITARIO ED IL CROLLO DEL DOGMA DELL IRRESPONSABILITAv DEL POTERE LEGISLATIVO 1 Parte Prima RISARCIBILITAv

Dettagli

LA MODERNIZZAZIONE DELLA DISCIPLINA SUGLI AIUTI DI STATO

LA MODERNIZZAZIONE DELLA DISCIPLINA SUGLI AIUTI DI STATO LA MODERNIZZAZIONE DELLA DISCIPLINA SUGLI AIUTI DI STATO Il nuovo approccio della Commissione europea e i recenti sviluppi in materia di public e private enforcement a cura di CRISTINA SCHEPISI G. GIAPPICHELLI

Dettagli

INDICE SOMMARIO I COSTITUZIONE PRINCIPI FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO I COSTITUZIONE PRINCIPI FONDAMENTALI pag. Elenco degli Autori... IX Notizie sugli Autori... XI Premessa alla prima edizione... XIII Premessa alla quarta edizione... XV Elenco delle abbreviazioni... XXIII PRINCIPI FONDAMENTALI I COSTITUZIONE

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1. Considerazioni preliminari.... Pag. 1 2. Origine della previdenza sociale....» 4 3. La previdenza sociale nel periodo precorporativo

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. VII PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI CAPITOLO I DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO: DEFINIZIONE, FONDAMENTO ED EVOLUZIONE STORICA 1. Il Diritto

Dettagli

AGENTI E RAPPRESENTANTI

AGENTI E RAPPRESENTANTI SOMMARIO Presentazione... III Nota sugli autori... IV ACCESSO AGLI ATTI Accesso agli atti Punti di attenzione... 3 Gestione in sintesi... 3 [F00101a] Richiesta di accesso agli atti... 5 AGENTI E RAPPRESENTANTI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE INDICE SOMMARIO Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1. Considerazioni preliminari... Pag. 3 2. Origine della previdenza sociale...» 6 3. La previdenza sociale nel periodo precorporativo

Dettagli

INDICE CAPITOLO I L IMMIGRAZIONE NEL TRATTATO DI ROMA

INDICE CAPITOLO I L IMMIGRAZIONE NEL TRATTATO DI ROMA VII Abbreviazioni.... XIII Introduzione... 1 CAPITOLO I L IMMIGRAZIONE NEL TRATTATO DI ROMA 1. Individuazione delle fonti della politica migratoria nel Trattato di Roma. Assenza di disposizioni specifiche

Dettagli

INDICE SOMMARIO XIII XXIII XVII

INDICE SOMMARIO XIII XXIII XVII pag. Elenco degli Autori... Notizie sugli Autori... Premessa alla prima edizione... Premessa alla terza edizione... Elenco delle abbreviazioni... IX XI XIII XV XXIII I COSTITUZIONE PRINCIPI FONDAMENTALI

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI INDICE Presentazione... pag. XIII INTRODUZIONE Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI 1. Premessa... pag. 1 2. La crisi del modello tradizionale di fonte del diritto...» 3 3. La crisi delle fonti nazionali...»

Dettagli

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI SEZIONE II LE NORME SULLE FONTI

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI SEZIONE II LE NORME SULLE FONTI INDICE - SOMMARIO Presentazione.... Pag. XIII INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI 1. Premessa.... Pag. 2 2. La crisi del modello tradizionale di fonte del diritto....» 4 3. La crisi delle fonti

Dettagli

SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO

SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 3 1. l diritto del lavoro: nozione. 3 2. Il sistema delle fonti del diritto del lavoro. 3 3. Le fonti del diritto internazionale

Dettagli

INDICE 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO. Presentazione. p. XI » XIII. Abbreviazioni

INDICE 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO. Presentazione. p. XI » XIII. Abbreviazioni INDICE Presentazione Abbreviazioni p. XI» XIII 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 1.1. Autorità e libertà nell amministrazione pubblica italiana 1.1.1. L autorità nella pubblica amministrazione:

Dettagli

LE PERSONE GIURIDICHE

LE PERSONE GIURIDICHE Prefazione.... Presentazione... Presentazione alla nuova edizione... VII IX XI PARTE PRIMA LE PERSONE GIURIDICHE Capitolo I Concetti generali 1. Nozione................................ 3 2. Brevi cenni

Dettagli

INDICE NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

INDICE NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE CAPITOLO PRIMO NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE 1. Il processo di enucleazione del diritto tributario internazionale... pag. 1 2. Le origini...» 2 3. L evoluzione successiva...»

Dettagli

INDICE. Prefazione...

INDICE. Prefazione... INDICE Prefazione... p. XV 1 Lo jus variandi ed il demansionamento... 1 1.1 Lo ius variandi e i suoi limiti... 1 1.1.1 Gli articoli 2103 e 2095 c.c... 2 1.2 Il concetto di equivalenza delle mansioni...

Dettagli

INDICE LAVORO NERO E LAVORO IRREGOLARE

INDICE LAVORO NERO E LAVORO IRREGOLARE INDICE Prefazione... XV I LAVORO NERO E LAVORO IRREGOLARE 1 Il problema definitorio: lavoro nero, lavoro sommerso e lavoro irregolare... 3 1.1 Considerazioni introduttive. Il lavoro nero come problematica

Dettagli

LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE IL QUADRO NORMATIVO ITALIANO ED EUROPEO SEMINARIO LA DISCRIMINAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE IL QUADRO NORMATIVO ITALIANO ED EUROPEO SEMINARIO LA DISCRIMINAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE IL QUADRO NORMATIVO ITALIANO ED EUROPEO SEMINARIO LA DISCRIMINAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO Rimini, 18 aprile 2016 Le fonti di diritto primario dell Unione Europea TRATTATO DI

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti...» 1. Capitolo Secondo L evoluzione storica...» 27

INDICE. Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti...» 1. Capitolo Secondo L evoluzione storica...» 27 INDICE Abbreviazioni......................... p. XI Avvertenza alla sesta edizione.................» XV Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti..............» 1 1. Diritto del lavoro e diritto

Dettagli

Parte I Origini ed evoluzione della previdenza sociale (Antonino Sgroi)

Parte I Origini ed evoluzione della previdenza sociale (Antonino Sgroi) Indice Parte I Origini ed evoluzione della previdenza sociale (Antonino Sgroi) 1. La crisi della previdenza sociale 15 2. Nascita ed evoluzione dei sistemi di previdenza sociale fuori dall Italia 17 2.1.

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE I VERSO UN SISTEMA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI

INDICE-SOMMARIO PARTE I VERSO UN SISTEMA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI PARTE I VERSO UN SISTEMA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI Capitolo I ALLE ORIGINI DELLA RIFORMA: IL FUNZIONAMENTO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI DURANTE LA GRANDE CRISI 1. L origine della riforma: la grande crisi

Dettagli

SOMMARIO. Parte I DIRITTO DEL LAVORO. Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO. Capitolo II AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE

SOMMARIO. Parte I DIRITTO DEL LAVORO. Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO. Capitolo II AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE SOMMARIO Presentazione... V Nota Curatore e Autori... VII Parte I DIRITTO DEL LAVORO Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 1. I principi generali del diritto e la Costituzione... 3 2. Le fonti internazionali...

Dettagli

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136 INDICE SEZIONE I LA FONTE COSTITUZIONALE 9 1. Considerazioni introduttive e metodologiche 9 2. Pluralità di significati e valore della Costituzione 14 3. La Costituzione come fonte normativa 19 4. Le leggi

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO. Capitolo I IL FENOMENO E LE NOZIONI DI IMPRESA. Sez. 1 - Il sistema del diritto delle imprese

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO. Capitolo I IL FENOMENO E LE NOZIONI DI IMPRESA. Sez. 1 - Il sistema del diritto delle imprese Autori....................................... XIII Avvertenze..................................... XV Prefazione di ALBERTO MAZZONI.......................... XVII PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO Capitolo

Dettagli

INDICE. Presentazione Avvertenze Abbreviazioni

INDICE. Presentazione Avvertenze Abbreviazioni INDICE Presentazione Avvertenze Abbreviazioni p. IX» XI» XIII CAPITOLO PRIMO LA DISCIPLINA DELL INGRESSO E DEL SOGGIORNO DEI CITTA- DINI DELL UNIONE EUROPEA E DEI LORO FAMILIARI di Annita Larissa Sciacovelli

Dettagli

INDICE. CAPITOLO I L interposizione lecita nei rapporti di lavoro subordinati

INDICE. CAPITOLO I L interposizione lecita nei rapporti di lavoro subordinati INDICE CAPITOLO I L interposizione lecita nei rapporti di lavoro subordinati Parte I. Le fonti di disciplina dell interposizione lecita... 1 1. Le fonti interne della disciplina... 1 2. La direttiva europea

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I UNO SGUARDO AL PASSATO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I UNO SGUARDO AL PASSATO INDICE-SOMMARIO Prefazione di Michele Tiraboschi................................ XI Capitolo I UNO SGUARDO AL PASSATO 1. Le tipologie contrattuali a contenuto formativo prima della legge n. 30/2003.................................................

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I INDICE SOMMARIO Prefazione all undicesima edizione........................ Abbreviazioni.................................... V VII INTRODUZIONE CAPITOLO I A. L ASSICURAZIONE COME OPERAZIONE ECONOMICA...............

Dettagli

1. Diritto del lavoro e diritto sindacale... p Le fonti del diritto sindacale...» 4

1. Diritto del lavoro e diritto sindacale... p Le fonti del diritto sindacale...» 4 indice Abbreviazioni..... p. XI Avvertenza alla settima edizione........................... Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti» XVII 1. Diritto del lavoro e diritto sindacale..... p.

Dettagli

SPAZIO EUROPEO E DIRITTI DI GIUSTIZIA

SPAZIO EUROPEO E DIRITTI DI GIUSTIZIA ANGELA DI STASI SPAZIO EUROPEO E DIRITTI DI GIUSTIZIA IL CAPO VI DELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI NELL APPLICAZIONE GIURISPRUDENZIALE con la collaborazione di Stefania Negri Gaetano D Avino Daniela

Dettagli

INDICE SOMMARIO EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO Capitolo primo EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO Sez. I. Dai diritti nazionali del lavoro al diritto del lavoro nell economia globalizzata... Pag. 1 1. Le ragioni della

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I FONTI ED AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RINVIO PREGIUDIZIALE CAPITOLO I LE FONTI

INDICE SOMMARIO. Parte I FONTI ED AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RINVIO PREGIUDIZIALE CAPITOLO I LE FONTI INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE FATTORI CHE GIUSTIFICANO LO STUDIO DEL RINVIO PREGIUDIZIALE INTERPRETATIVO NEL PROCESSO TRIBUTARIO. OGGETTO E FINALITAv DEL PRESENTE LAVORO... 1 Parte I FONTI ED AMBITO DI

Dettagli

INDICE VOLUME I. Parte I I FONDAMENTI DEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO. CAPITOLO I L idea

INDICE VOLUME I. Parte I I FONDAMENTI DEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO. CAPITOLO I L idea INDICE VOLUME I Prefazione... Gli autori... I contributi.... Abbreviazioni... V IX XI XIII Parte I I FONDAMENTI DEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO CAPITOLO I L idea 1. Premessa... 3 2. Il diritto privato europeo

Dettagli

INDICE. Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE

INDICE. Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE CAPITOLO PRIMO IL DIRITTO PRIVATO DELL UNIONE EUROPEA E L ATTIVITÀ DI ARMONIZZAZIONE, UNIFORMAZIONE, UNIFICAZIONE 1. Premessa... Pag. 5 2. Le peculiarità...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo II

INDICE SOMMARIO. Capitolo II INDICE SOMMARIO Premessa.... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione....» XV Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI 1. Amministrazione in senso generico... Pag. 1 2. L amministrazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE IL LAVORO TRA AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE OGGI. 1. La crisi della dicotomia polarizzata lavoro subordinato lavoro autonomo

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE IL LAVORO TRA AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE OGGI. 1. La crisi della dicotomia polarizzata lavoro subordinato lavoro autonomo INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE IL LAVORO TRA AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE OGGI 1. La crisi della dicotomia polarizzata lavoro subordinato lavoro autonomo.........................................................

Dettagli

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. La natura dell uomo, i suoi bisogni e i suoi interessi... 4 2. La gestione dei bisogni umani: economia, morale, politica e

Dettagli

Gli autori... LA RETE E IL CONTRATTO

Gli autori... LA RETE E IL CONTRATTO INDICE SOMMARIO Introduzione di VINCENZO CUFFARO... Gli autori... XI XIX PARTE PRIMA LA RETE E IL CONTRATTO CAPITOLO 1 EVOLUZIONE NORMATIVA DEL CONTRATTO DI RETE NEL SISTEMA DELLE FONTI di JACOPO BASSI

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA SOMMARIO Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA Capitolo 1 - Cassa integrazione guadagni ordinaria 1. Nozione... 3 2 Fonti... 3 3. Presupposti e cause

Dettagli

FONTI DEL DIRITTO UE

FONTI DEL DIRITTO UE FONTI DEL DIRITTO UE Autonomia dell ordine giuridico UE: fra sistema giuridico internazionale e nazionale Il sistema delle fonti giuridiche: diritto primario, intermedio e secondario Situazione prima del

Dettagli

SOMMARIO. INTRODUZIONE Adriano Di Pietro SEZIONE I PRINCIPI COMUNI CAPITOLO I

SOMMARIO. INTRODUZIONE Adriano Di Pietro SEZIONE I PRINCIPI COMUNI CAPITOLO I SOMMARIO INTRODUZIONE Adriano Di Pietro... pag. XV SEZIONE I PRINCIPI COMUNI CAPITOLO I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ NEL DIRITTO COMUNITARIO: RIFLESSIONI IN MATERIA TRIBUTARIA Valeria Mastroiacovo 1 Il principio

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I DALLA MATERIA ECONOMICA DELL ASSICURAZIONE ALLA FORMA GIURIDICA

INDICE SOMMARIO. Capitolo I DALLA MATERIA ECONOMICA DELL ASSICURAZIONE ALLA FORMA GIURIDICA INDICE SOMMARIO Prefazione.... Abbreviazioni.... xiii xviii Capitolo I DALLA MATERIA ECONOMICA DELL ASSICURAZIONE ALLA FORMA GIURIDICA 1. Ladistribuzionedeiprodottiassicurativi... 1 2. Alle radici del

Dettagli

Indice. Capitolo I Evoluzione legislativa del trasferimento di azienda.

Indice. Capitolo I Evoluzione legislativa del trasferimento di azienda. Indice Introduzione Capitolo I Evoluzione legislativa del trasferimento di azienda. 1.1 La nozione di trasferimento accolta dall art. 2112 c.c.. 1.2 La Direttiva 187/77 CEE. 1.2.1 La Legge 428 del 1990

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna... INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna... XV XVII Parte Prima LE ORDINANZE DI PAGAMENTO DI SOMME

Dettagli

L AZIONE ESTERNA DELL UNIONE EUROPEA E IL PRINCIPIO DELLA COERENZA

L AZIONE ESTERNA DELL UNIONE EUROPEA E IL PRINCIPIO DELLA COERENZA L AZIONE ESTERNA E IL PRINCIPIO DELLA COERENZA INDICE PARTE PRIMA IL FONDAMENTO DELLE COMPETENZE ESTERNE CAPITOLO PRIMO DAL PRINCIPIO DI ATTRIBUZIONE AL PARALLELISMO DELLE COMPETENZE E OLTRE 1. Introduzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione...» XV. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione...» XV. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI INDICE SOMMARIO Premessa... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione...» XV Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI 1. Amministrazione in senso generico... Pag. 1 2. L amministrazione

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE Petra GAY Compendio di DIRITTO COSTITUZIONALE Aggiornato a: Legge n. 18 del 2015 (Responsabilità civile dei magistrati); Legge n. 90 del 2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Pag. XIX Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie...» XXI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Pag. XIX Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie...» XXI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni... Pag. XIX Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie...» XXI PARTE PRIMA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO Capitolo I ATTI PRELIMINARI ALL ASSUNZIONE

Dettagli

INDICE CAPITOLO II LE FONDAZIONI IN GENERALE

INDICE CAPITOLO II LE FONDAZIONI IN GENERALE INDICE Prefazione.... XIII CAPITOLO I CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE. L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO: EXCURSUS. LE LINEE E LE FINALITAv DELLA RICERCA 1. Considerazioni introduttive... 1 2. Le premesse

Dettagli

AGENTI E RAPPRESENTANTI

AGENTI E RAPPRESENTANTI SOMMARIO Presentazione... V Nota sugli autori... VI ACCESSO AGLI ATTI Accesso agli atti Punti di attenzione... 3 Gestione in sintesi... 3 [F00101a] - Richiesta di accesso agli atti... 5 AGENTI E RAPPRESENTANTI

Dettagli