Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver"

Transcript

1 Telecamere AHD 720p/1080p Day & Night a Led Manuale di Istruzione e d Uso Valido per i seguenti modelli: TB731B121-A/L Bullet Camera AHD 1MP/720p 42 Led - 2,8~12mm 12Vcc TB323B121-A/L Bullet Camera AHD 1MP/720p 36 Led - 2,8~12mm 12Vcc TB351B121-A/L Bullet Camera AHD 1MP/720p 8 Led Array - 2,8~12mm 12Vcc/24Vca TB389B121-A/L Bullet Camera AHD 1MP/720p 2 Led Array - 2,8~12mm 12Vcc/24Vca TB451C221-A/L Bullet Camera AHD 2MP/1080p 8 Led Array - 2,8~12mm 12Vcc/24Vca TB489C221-A/L Bullet Camera AHD 2MP/1080p 2 Led Array - 2,8~12mm 12Vcc/24Vca TB589C221-A/L Bullet Camera AHD 2MP/1080p 4 Led Array - 2,8~12mm 12Vcc/24Vca TB451CS221-A/L Bullet Camera AHD Starlight 2MP/1080p 8 Led Array - 2,8~12mm 12Vcc TB451CS255-A/L Bullet Camera AHD Starlight 2MP/1080p 8 Led Array - 5~50mm 12Vcc TB452LC221-A/L Bullet Camera AHD Starlight 2MP/1080p 42 Led 2.8~12mm Motorizzato 12Vcc TB456CS23-A/L Bullet Camera AHD Starlight 2MP/1080p 2 Led Array 3.6mm 12Vcc TD334B121-A/L Minidome AHD 1MP/720p Antivandalo 36 Led - 2,8~12mm 12Vcc TD336B121-A/L Minidome AHD 1MP/720p Antivandalo 18 Led - 2,8~12mm 12Vcc/24Vca TD363B121-A/L Minidome AHD 1MP/720p 24 Led - 2,8~12mm 12Vcc TD121B121-A/L Minidome AHD 1MP/720p 30 Led - 2,8~12mm 12Vcc TD361B13-A/L Minidome AHD 1MP/720p 1 Led Array - 3,6mm 12Vcc TD390B13-A/L Minidome AHD 1MP/720p 1 Led Array - 3,6mm 12Vcc TD440C221-A/L Minidome AHD 2MP/1080p 36 Led - 2,8~12mm 12Vcc TD421C221-A/L Minidome AHD 2MP/1080p 30 Led - 2,8~12mm 12Vcc TD463C221-A/L Minidome AHD 2MP/1080p 24 Led - 2,8~12mm 12Vcc TD434C221-A/L Minidome AHD 2MP/1080p Antivandalo 36 Led - 2,8~12mm 12Vcc TD434LC221-A/L Minidome AHD 2MP/1080p Antivandalo 36 Led - 2,8~12mm Motorizzato 12Vcc TD412C23-A/L Minidome AHD 2MP/1080p Antivandalo 24 Led - 3,6mm 12Vcc TD470C23-A/L Minidome AHD 2MP/1080p Antivandalo 24 Led - 3,6mm 12Vcc Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

2 Indice Avvertenze & Precauzioni 3 Termini e Simboli di Sicurezza 3 Conformità alle Norme FCC 3 Conformità alle Norme CE 3 Precauzioni di Carattere Generale 4 Limitazioni e Decadimento della Garanzia 5 Connessioni 5 Collegamento ad un Monitor 5 Collegamento dell alimentazione 6 Controllo delle funzioni della telecamera tramite Bus dati su Coax 7 Installazione 8 Regolazione dell Inquadratura 8 Menù OSD 10 Risoluzione dei Problemi 17 Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

3 Avvertenze & Precauzioni Gentile Cliente, La ringraziamo per aver scelto uno dei nostri prodotti il cui corretto utilizzo garantisce soluzioni di altissima qualità ed affidabilità nel tempo. Questo manuale fornisce informazioni ed istruzioni dettagliate per l uso del prodotto. Leggerlo con attenzione prima di effettuare l installazione per poter sfruttare a pieno le caratteristiche del dispositivo e riporlo in luogo sicuro per future ed utili consultazioni. ATTENZIONE PER RIDURRE IL RISCHIO DI SHOCK ELETTRICI NON APRIRE L APPARATO, O INTRODURRE UTENSILI AL SUO INTERNO. IN CASO DI NECESSITA RIVOLGERSI A PERSONALE TECNICO SPECIALIZZATO. Termini e Simboli di Sicurezza Nel manuale potrebbero comparire le seguenti indicazioni: Il simbolo del lampo racchiuso all'interno di un triangolo equilatero serve ad avvisare della presenza all'interno del dispositivo di una tensione pericolosa non isolata elettricamente che può essere di intensità sufficiente per costituire un serio pericolo alla salute (scossa elettrica) delle persone. Il simbolo del punto esclamativo racchiuso in un triangolo equilatero, è utilizzato nella documentazione a corredo del prodotto, per informare l utente della presenza di istruzioni importanti il suo corretto utilizzo e la sua manutenzione (assistenza). Conformità alle Norme FCC: Questa apparecchiatura è stata verificata e ritenuta conforme ai limiti imposti per un dispositivo digitale di classe A, in conformità al Capitolo 15 delle Normative FCC. Tali limiti sono stati imposti per fornire una ragionevole protezione nei confronti delle interferenze dannose quando l apparecchiatura viene utilizzata in ambiente commerciale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia sotto forma di frequenze radio e se non è stata installata e non utilizzata secondo quanto scritto manuale di istruzioni, può generare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Il funzionamento di questa apparecchiatura in un area residenziale potrebbe generare delle interferenze dannose. In questo caso l utente dovrà provvedere, a proprie spese, ad eliminare le interferenze. Direttive dell Unione Europea: Il dispositivo risulta conforme alla Direttiva dell'unione Europea sulla compatibilità elettromagnetica (2004/108/CE). La Direttiva europea nota come Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE) è volta a ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente e sulla salute umana provocato dallo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Ai fini dello smaltimento, del recupero o del riciclaggio adeguati, le apparecchiature contrassegnate da questo simbolo devono essere restituite al fornitore locale a seguito dell'acquisto di un'attrezzatura nuova analoga oppure consegnate presso gli appositi punti di raccolta. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

4 Avvertenze Modifiche o alterazioni apportate all apparecchiatura, se non sono state espressamente approvate dal Costruttore fanno decadere la garanzia e l autorizzazione per l Utente al suo utilizzo. Precauzioni di carattere generale Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di provvedere all installazione della telecamera e di conservarlo in un luogo sicuro ed in buone condizioni per consultazioni future e per la manutenzione della telecamera stessa. L installazione deve essere effettuata in modo e luogo appropriato, al fine di garantire il corretto funzionamento del dispositivo e la migliore qualità dell immagine. L installazione e la manutenzione della telecamera devono essere effettuate solo da personale tecnico qualificato e nel completo rispetto delle normative di sicurezza vigenti. All interno dell apparecchiatura non ci sono parti che possono essere soggette a manutenzione da parte dell'utente. Tutti gli interventi di manutenzione devono essere effettuati solo da personale autorizzato e qualificato. Attenersi scrupolosamente ai criteri di installazione dettati dalla regola del buon senso e grado di protezione dell apparecchiatura IP66/IP67 (CEI ) a seconda del modello ed in ogni caso lontano dalla possibilità di risultare immersa in acqua. Mantenere il vetro o il plexiglass anteriore sempre pulito per garantire la migliore qualità delle immagini. Prestare particolare attenzione a non lasciare impronte digitali o aloni sul vetro. Togliere la pellicola protettiva soltanto al termine dell installazione e solo dopo aver richiuso la telecamera. Pulire se necessario il plexiglass con un panno morbido ed umido per evitare graffiature. Non utilizzare detergenti o panni abrasivi. Se qualsiasi tipo di liquido penetra nella telecamera, bisogna scollegarla immediatamente dall'alimentazione e farla controllare da un tecnico autorizzato prima di rimetterla in funzione. Non installare la telecamera in luoghi soggetti a temperature al limite del funzionamento del dispositivo o in luoghi con alto tasso di umidità dell aria. Non installare la telecamera in luoghi in cui vi sia presenza di vapori di gas o di petrolio. Non installare la telecamera in luoghi soggetti a condizione di illuminazione instabili. Notevoli variazioni di luce o peggio il flickering di una lampada al neon possono compromettere il normale funzionamento del dispositivo. Non toccare per nessun motivo la telecamera con le mani bagnate. Non esporre la telecamera a fonti radioattive perché si provocano danni gravi al sensore. Prestare particolare attenzione a NON utilizzare fonti di alimentazione diverse da quelle specificate. Non puntare l obiettivo della telecamera contro forti fonti di illuminazione che potrebbero danneggiare il sensore e produrre gli effetti Blooming e Smear. Durante la fase di installazione evitare di puntare direttamente sugli occhi i Led IR (se accesi). Assicurarsi che la telecamera non sia stata danneggiata o abbia subito shock esterni durante il trasporto, la fase di immagazzinamento o l installazione. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

5 Limitazioni e decadimento della garanzia In nessun caso il rivenditore sarà responsabile verso nessun altra parte o persona per quanto segue: Danni personali o qualsiasi danno provocato da un uso inappropriato o da negligenza da parte dell Utente. Smontaggio non autorizzato, riparazione o modifica del prodotto da parte dell Utente. Inconvenienti o perdite derivanti dai casi in cui le immagini non vengono visualizzate, per qualsiasi ragione o motivazione compreso ogni tipo di guasto o problema del prodotto. Qualsiasi problema, con conseguenti inconvenienti, perdite o danni, derivanti dal sistema in combinazione con i dispositivi di terzi. Qualsiasi richiesta di danni o qualsiasi azione intrapresa da qualsiasi persona od organizzazione che costituisca un soggetto fotogenico, a causa di una violazione della privacy che abbia come risultato il fatto che un immagine della telecamera di sorveglianza, compresi i dati con essa memorizzati, per qualche ragione diventi pubblica o venga utilizzata per scopi diversi dalla sorveglianza. Connessioni Collegamento ad un Monitor (AHD o PAL) Per il tipo di alimentazione fare riferimento allo specifico modello UP Joystick per accedere al Menù di Connettore BNC (75ohm) Assicurarsi che la telecamera non sia alimentata prima di effettuare i collegamenti. Collegare l uscita video della telecamera all ingresso video del Monitor (AHD o PAL input). Il tipo di connessione potrebbe variare in base al tipo di monitor utilizzato. Controllare che l alimentazione sia quella corretta e prevista per il modello di telecamera utilizzato. Commutazione segnale Video in AHD o PAL Tastiera a 5 pulsanti: Per passare dalla risoluzione AHD (Default) alla risoluzione 960H, premere il pulsante [ LEFT ] per 5 secondi e viceversa per tornare alla risoluzione 960H.. Joystick: Per passare dalla risoluzione AHD (Default) alla risoluzione 960H, premere il pulsante verso [ LEFT ] per 5 secondi. Premere verso [ RIGHT ] per passare alla risoluzione AHD. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

6 Collegamento dell alimentazione Si raccomanda l utilizzo di unità di alimentazione adeguata. Si consiglia 12Vdc/1A oppure 12Vdc/1,5A. Controllare sempre che lo standard e il tipo di alimentazione sia quello richiesto dall apparecchiatura. È buona norma collegare e alimentare la telecamera solo al termine dell installazione. I valori espressi nella seguente tabella sono da considerarsi alla temperatura di 20 C [68 F]. Sezione Conduttori (AWG) Valore Resistenza (Ώ/m) Caduta di Tensione ( V/m) 24 AWG (0,22mm²) 22 AWG (0,33mm²) 20 AWG (0,52mm²) 18 AWG (0,83mm²) All aumentare della sezione del conduttore in rame corrisponde una diminuzione del valore della resistenza (Ώ /m) e quindi della caduta di tensione sul cavo stesso. Considerare quindi attentamente in fase di progettazione la lunghezza e sezione di cavo. Distanze eccessive tra l alimentatore e la telecamera potrebbero compromettere il corretto funzionamento della telecamera. Lo standard accettabile di variazione della tensione di alimentazione è il seguente: 12Vdc ±10% 24Vac ±10% Nota: Il valore di caduta di tensione sul cavo potrebbe leggermente discostarsi dai valori sopra riportati in quanto potrebbe dipendere dalla qualità del cavo e dal costruttore. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

7 Controllo delle funzioni della telecamera tramite comunicazione su cavo coassiale (verificare la disponibilità della funzione nel modello scelto). Cavo Coassiale 75 Standard di trasmissione AHD DVR Uscita Video [ VGA, PAL, HDMI ] TASTIERA MONITOR BUS di collegamento Dati RS485 Le prescrizioni inerenti al cavo coassiale da utilizzare sono gli stessi di quelli utilizzati con i segnali PAL. L unica differenza sono senza dubbio le performance raggiungibili, se il cavo è di buona/ottima qualità sono possibili distanze dell ordine di 400/500mt. Nel caso si fosse in presenza di distanze maggiori si raccomanda l impiego di amplificatori di segnale [ AHD ]. Nota: Se nella trasmissione si impiegano dispositivi di amplificazione di segnale, accertarsi che tali dispositivi siano adatti e supportino, se previsto, il trasferimento dei segnali di controllo tramite cavo coassiale. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

8 Installazione Attenzione : le seguenti indicazioni riguardano telecamere con grado di protezione IP66/67 per impieghi in esterni. Es. di Installazione a SOFFITTO Es. di Installazione a PARETE Questa sezione indica come installare la telecamera a soffitto o a parete con passaggio cavi protetto. Utilizzando la pratica dima in dotazione alla confezione della telecamera, verificare la solidità della struttura su cui si intende fissare la telecamera, segnare i punti con una matita e praticare i fori necessari al suo fissaggio. Praticare poi il foro centrale in cui dovrà passare il cavo di collegamento. Attenzione: I tasselli in dotazione ricoprono la maggior parte delle casistiche di fissaggio, ma potrebbero non essere adatti al tipo di supporto (parete/soffitto) che ci si sta apprestando ad utilizzare per fissare la telecamera. Regolazione dell inquadratura Questa telecamera può essere facilmente regolata in tutte le direzioni. Una volta correttamente fissata a parete/soffitto puntarla nella direzione desiderata e procedere al suo bloccaggio (potrebbe variare da modello a modello) serrando le viti con la chiave a brugola in dotazione. Vedasi nello specifico il bloccaggio di una telecamera di tipo bullet. Istruzioni Speciali Per garantire un ottima qualità di immagine anche in condizione di scarsa luminosità, tutti i modelli sono dotati di funzione Day & Night con rimozione del filtro IR per commutare automaticamente da colore a B/N e viceversa. Inoltre tutti i modelli sono equipaggiati con illuminatori a Led IR integrati a 850nm, per una adeguata illuminazione dell area ripresa. Prestare attenzione a non installare la telecamera molto vicino a forti fonti di illuminazione oppure in punti soggetti alla riflessione di luce che potrebbero compromettere il corretto funzionamento della commutazione Day & Night e la relativa accensione degli illuminatori Led. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

9 Attenzione : le seguenti indicazioni riguardano telecamere tipo minidome o per impieghi in interni. Togliere la calotta di protezione della telecamera ruotando il coperchio stesso, sganciandolo, ruotandolo in senso antiorario o svitando le viti, a seconda del suo tipo di ancoraggio alla minidome. Installazione a SOFFITTO Installazione a PARETE Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

10 Menù OSD ATTENZIONE: Leggere le seguenti indicazioni con molta attenzione prima di procedere con la messa in servizio della telecamera. Gestione del Menù OSD A seconda dei modelli di telecamera sono disponibili due strumenti di controllo/comando: Pulsante/Joystick La fotografia rappresenta il mini joystick Come entrare nella programmazione della telecamera 1. Premere il pulsante [ SET ] per entrare nella pagina iniziale del Menù. 2. Selezionare argomento/funzione di interesse utilizzando i pulsanti di scorrimento verso alto/basso [ UP ] / [ DOWN ]. 3. Attraverso i pulsanti sinistro [ LEFT ] o destro [ RIGHT ] selezionare le differenti modalità di funzionamento. 4. Posizionarsi su [ EXIT ] e premere [ SET ] per uscire dalla modalità di impostazione (setting) salvando la configurazione. Commutazione segnale Video in AHD o PAL Joystick: Per passare dalla risoluzione AHD (Default) alla risoluzione 960H, premere il pulsante verso [ LEFT ] per 5 secondi. Premere verso [ RIGHT ] per passare alla risoluzione AHD. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

11 LENS [OBIETTIVO] MANUAL: Configura l iris dell ottica in modalità manuale (default). DC: Configura l iris dell ottica in modalità autoiris. Qualora configurando in DC l immagine risultasse abbagliata, significa che il modello di telecamera utilizza ottica manuale pertanto riposizionare in MANUAL. EXIT: Selezionando EXIT si esce dal menù di configurazione come segue: SAVE&END: si salvano i parametri impostati. RESET: si salva la configurazione di default. EXPOSURE [ESPOSIZIONE] SHUTTER: scegliendo AUTO si abilita l Autoshutter (scelta consigliata). In questa condizione è attivo il controllo automatico dello Shutter (otturatore elettronico) per la luminosità della scena. AGC (Automatic Gain Control): Il posizionamento su un valore definisce la massima escursione automatica dell AGC (si consiglia di mantenere il valore di default 15 ). SENS-UP: permette di aumentare la luminosità delle immagini in condizioni di buio o di scene molto scure. E possibile scegliere tra i valori AUTO oppure X2~X30. Il valore determina il limite entro il quale il Sens-Up gestisce l intervento in modalità automatica. Valori molto elevati producono immagini sempre luminose, ma possono generare trascinamento di soggetti ripresi in movimento veloce. BRIGHTNESS: Regola la luminosità: valori impostabili da 1 a 100 (default 40). D-WDR: Digital Wide Dinamic Range è la funzione che permette di migliorare la qualità delle immagini in condizioni di forti contrasti sulla scena. Tre posizioni selezionabili, ON OFF AUTO (default OFF). DEFOG: se abilitata questa funzione migliora il contrasto in condizioni di una scena estremamente piatta (ad es. nebbia, smog, etc.). Due posizioni selezionabili, OFF AUTO (default OFF). RETURN: permette di tornare al menù precedente scegliendo se salvare o meno le impostazioni effettuate. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

12 BACKLIGHT [CONTROLUCE] BACKLIGHT: Tre posizioni selezionabili OFF/BLC/HSBLC (OFF default). BLC: Funzione che se abilitata compensa l illuminazione di un soggetto in primo piano che risulta retroilluminato rispetto alla forte illuminazione della scena di background. Si ottiene così una più uniforme distribuzione della luce e una più chiara immagine del soggetto in primo piano. HSBLC (High Light Control): controlla forti abbagliamenti di picchi luminosi quali ad esempio i fari di una vettura proiettati direttamente contro la telecamera, annullandone completamente l effetto. EXIT: permette di uscire dal menù con la possibilità di salvare i dati impostati o di ritornare alla configurazione di default. WHITE BALANCE [BILANCIAMENTO DEL BIANCO] WHITE BAL: Configura le modalità di gestione del bilanciamento del bianco come segue: ATW: Auto Tracking White Balance Lasciando in ATW la telecamera si adatta automaticamente e costantemente in funzione della temperature di colore della scena ripresa (posizione di default - scelta consigliata). Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver. 1.2 AWB: Impostando AWB la telecamera legge la temperatura di colore della scena soltanto quando si attiva la funzione e ne mantiene i valori anche se la scena cambia. MANUAL: Impostando MANUAL è possibile modificare manualmente i valori Blue e Red di bilanciamento, da 0 a 100 (default 50). In questo caso la telecamera rispetterà il valore impostato. OUTDOOR (Esterno): Impostando OUTDOOR la telecamera si adatta prevalentemente alla temperatura di colore predominante della luce esterna. INDOOR (Interno): Impostando INDOOR la telecamera si adatta prevalentemente alla temperatura di colore di luce ad incandescenza. AWC-SET: Impostando AWC, occorre prima della scelta anteporre un foglio bianco davanti all obiettivo in modo che ne copra tutta la scena; in questo modo la telecamera assumerà come valore di bianco quello del foglio e regolerà di conseguenza i valori di temperatura da attribuire alla scena ripresa. EXIT: Selezionando EXIT si esce dal menù di configurazione come segue: SAVE&END: si salvano i parametri impostati. RESET: si salva la configurazione di default. 12

13 DAY & NIGHT [FUNZIONE GIORNO/NOTTE] EXT [ESTERNO]: condizione di default. In questa modalità la commutazione Day/Night su comando ricevuto da sensore posto sulla telecamera (scelta consigliata). BLACK & WHITE: impostare questa modalità per forzare la telecamera a riprodurre immagini in Bianco e Nero in qualsiasi condizione di luce. COLOR: impostare questa modalità per forzare la telecamera a riprodurre immagini a Colori in qualsiasi condizione di luce. AUTO: selezionando questa posizione la commutazione avviene attraverso l analisi dell immagine stessa. La telecamera riproduce immagini a colori quando l illuminazione è sufficiente e passa automaticamente in b/n nel momento in cui l illuminazione è insufficiente a riprodurre immagini a colori senza rumore di fondo. NOTA : se ci si trova nelle condizioni di dover selezionare questa modalità di funzionamento [AUTO] occorre necessariamente impostare i valori di soglia della commutazione nel modo seguente : D-N (AGC) = 220 D-N (DELAY) = 10 N-D (AGC) = 80 N-D (DELAY) = 10 EXIT: permette di uscire dal menù con la possibilità o meno di salvare i dati impostati. SMART IR (controllo intelligente dell illuminazione dei led della telecamera) SMART IR è l importante funzione che permette, se abilitata, di restituire immagini prive di abbagliamento quando i led della telecamera sono accesi ed illuminano soggetti posti a breve distanza dalla telecamera stessa. Come attivarlo? Dalla pagina del Menù Principale e alla riga di comando DAY & NIGHT selezionare B&W e premere il pulsante centrale [ SET ] dello strumento di controllo (sia esso a 5 o a 1 pulsante) per confermarne la scelta e compare: 1. BURST: Selezionando OFF si elimina la componente Burst del segnale colore, migliorando la qualità del segnale video monocromatico. 2. IR SMART: LEVEL: Regolare da 0 a 15 il livello di intervento dello Smart IR; a valore più alto corrisponde un intervento maggiore. AREA: Permette di regolare l area di intervento dello Smart IR: POSITION: Con le frecce è possibile settare l area di intervento SIZE: con le frecce è possibile regolare la dimensione O/V dell area di intervento. Effettuate le impostazioni premere 2 volte SET per tornare al menù principale premere RETURN in posizione [SAVE & END]. ATTENZIONE: dopo aver programmato la funzione SMART IR impostare nuovamente la funzione DAY & NIGHT in EXT. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

14 NR [RIDUZIONE DIGITALE DEL RUMORE] NR: Nois Reduction la funzione permette di ridurre o annullare il rumore presente nel segnale video, generato da riprese in condizioni di scarsa illuminazione. E possibile configurare il NR nelle 2 seguenti modalità: 1. 2DNR: MIDDLE è la posizione di default. Si utilizza in caso di scene con movimento limitato. 2. 3DNR: MIDDLE è la posizione di default. Si utilizza in caso di scene con oggetti in movimento veloce. In entrambi i casi è possibile disattivare la funzione (OFF) oppure impostare 3 livelli di intervento, LOW/MIDDLE/HIGHT : a un livello superiore corrisponde un maggiore intervento del DNR. 3. RETURN: permette di tornare al menù precedente scegliendo se salvare o meno le impostazioni effettuate. SPECIAL [ FUNZIONI SPECIALI ] 1. CAM TITLE (Titolazione Telecamera): ON: attiva la titolazione a video in sovraimpressione all immagine. OFF: disattiva la titolazione a video in sovraimpressione all immagine. E possibile impostare fino a 15 caratteri alfanumerici. 2. D-EFFECT: effetti speciali digitali, in questa sezione è possibile selezionare le seguenti funzioni : FREEZE: congela in una istantanea l immagine ripresa dalla telecamera. MIRROR: ruota orizzontalmente le immagini riprese. NEG. IMAGE: Converte l immagine ripresa nel suo negativo. RETURN: permette di tornare al menù precedente scegliendo se salvare o meno le impostazioni effettuate. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

15 3. MOTION (MOTION DETECTOR) MOTION: in quest area è possibile impostare tutti i valori per la rilevazione motion detector della telecamera. SELECT: seleziona l area (AREA 1~4) in cui attivare la funzione MOTION. Nel menù SELECT è possibile dis/abilitare le Aree Motion come segue: ON: abilita la ricerca del movimento nella scena. OFF: disabilita la ricerca del movimento nella scena. DISPLAY: ON: abilita la rappresentazione a video della funzione motion. OFF: disabilita la rappresentazione a video della funzione motion. SENSITIVITY: consente di programmare il valore di sensibilità delle Aree Motion. I valori sono impostabili da 0 a 100; a valore più alto corrisponde una maggior sensibilità. COLOR: sceglie il colore di identificazione dell Area Motion (verde di default). TRANS: definisce il livello di trasparenza dell Area Motion (1.00 di default). ALARM: definisce i parametri di allarme DEFAULT: Selezionare questa posizione per ripristinare i valori di default (iniziali). RETURN: permette di tornare al menù precedente scegliendo se salvare o meno le impostazioni effettuate. 4. PRIVACY [AREE MASCHERATE] PRIVACY: la funzione permette di impostare e configurare le aree mascherate sull immagine. SELECT: seleziona l area (AREA 1~4) in cui attivare la funzione PRIVACY. Nel menù SELECT è possibile dis/abilitare le Aree Privacy come segue: ON: permette di impostare le Aree Privacy. OFF: disabilita la funzione di impostazione delle Aree Privacy. DISPLAY: ON: abilita la rappresentazione a video delle Aree Privacy. OFF: disabilita la rappresentazione a video delle Aree Privacy. COLOR: sceglie il colore di identificazione dell Area Privacy (Default: colore bianco). TRANS: definisce il livello di trasparenza dell Area Privacy (Default: 1.00). RETURN: permette di tornare al menù precedente scegliendo se salvare o meno le impostazioni effettuate. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

16 5. LANGUAGE [ LINGUA ] LANGUAGE: è possibile scegliere la lingua del menu OSD (Default: Inglese) tra 10 delle principali lingue internazionali. 6. DEFECT: se abilitata la funzione compensa automaticamente eventuali pixel guasti. 7. RS485: se è presente la porta di comunicazione seriale RS485 permette di configurare la velocità di comunicazione (2400 / 4800 / 9600 / / 38400). ID: permette di impostare il numero identificativo della telecamera 8. RETURN: permette di tornare al menù precedente scegliendo se salvare o meno le impostazioni effettuate. ADJUST [REGOLAZIONI] Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver SHARPNESS (Nitidezza): configura i parametri per la nitidezza dell immagine. OFF: Impostazione esclusa AUTO: Permette di programmare i criteri di nitidezza dell immagine: LEVEL: permette di programmare il livello di nitidezza da 0 a 10 (Default: 5). START AGC: Default: 128 END AGC: Default: 160 La telecamera gestisce il livello di nitidezza impostato in funzione dei parametri di settaggio START AGC e END AGC, che si consiglia di lasciare ai valori di default. 2. MONITOR: permette di configurare l uscita video per il tipo di monitor: LCD (default) oppure CRT 3. LSC (Lens Shading Compensation): se abilitata, la funzione effettua la correzione dell'ombreggiatura dell'obiettivo attorno agli oggetti e ai quattro angoli del video. 4. VIDEO OUT: definisce lo standard PAL (Default) oppure NTSC MONITOR OUT: Permette di configurare il rapporto d aspetto di uscita del segnale video tra: 4:3 oppure 16:9 Funzione disponibile SOLO con telecamere 720p COMET: definisce un particolare standard trasmissivo. Lasciare alla configurazione di default OFF poiché in caso contrario le immagini saranno costantemente riprodotte in bianco e nero. RETURN: permette di tornare al menù precedente scegliendo se salvare o meno le impostazioni effettuate. 16

17 EXIT [USCITA DAL MENU] EXIT: uscita dal menu di configurazione. Selezionando EXIT si esce dal menù come segue: SAVE&END: si salvano i parametri impostati. RESET: si salva la configurazione di default. Soluzione dei problemi Problemi Non si visualizza nulla sullo schermo. L immagine visualizzata non è chiara. L immagine è scura. visualizzata La telecamera non funziona correttamente e scalda eccessivamente. Il menu DAY/NIGHT non funziona. Sfondo luminoso, primo piano scuro. La funzione SENS-UP non è attiva. Fastidioso sfarfallio dell immagine. I colori non sono corretti Il sistema di controllo su coassiale non funziona. Gli illuminatori Led non si accendono. L immagine è di scarsa qualità. Con immagine in B/N il soggetto risulta abbagliato dagli IR Led. Soluzione Verificare la compatibilità fra lo standard video in uscita dalla telecamera (AHD o PAL) e lo standard del videoregistratore o monitor. Verificare il cavo e la presenza di alimentazione. Verificare che il collegamento tra telecamera e monitor sia corretto. Verificare se l ottica è pulita e pulirla delicatamente con un panno umido. Verificare ed eventualmente regolare le impostazioni del monitor. Assicurarsi che la telecamera non sia esposta direttamente ad una luce intensa. Se necessario cambiare inquadratura. Regolare il controllo del contrasto del monitor. Se è presente un dispositivo intermedio impostare correttamente il 75Ω/Hi-Z (verificare il valore dell impedenza). Verificare che la fonte di alimentazione della telecamera sia conforme ai requisiti richiesti. Verificare che il menu DAY NIGHT sia impostato su EXT. Abilitare la funzione BLC oppure riposizionare la telecamera per attenuare sfondo luminoso e/o illuminare in primo piano per uniformare l illuminazione di scena. Verificare che nel Menu Impostazione Esposizione lo SHUTTER sia stato impostato su A. FLK o su FIXED. Verificare che la telecamera non sia direzionata verso forti fonti di illuminazione (sole) o verso una luce a fluorescenza. Verificare nel Menu di Impostazione le impostazioni del WHITE BAL. Verificare che le distanze tra telecamera e monitor rientrino tra quelle raccomandate. L illuminazione presente sulla scena è sufficiente. La funzione Day & Night del menù è forzata su Color. Verificare che sia stato utilizzato cavo idoneo e che siano state rispettate le distanze indicate. Verificare se l alimentatore eroga potenza sufficiente. Abilitare la funzione SMART IR alla riga Day & Night del Menù Principale. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

18 Note BETTINI S.r.l. Via E Grieg, Saronno (VA) Tel Fax info@bettinivideo.com http: La società Bettini si riserva la facoltà di modificare i dati contenuti nel presente documento senza preavviso. Manuale Telecamere AHD Gennaio 2017 Ver

TB323B121-A/L Bullet Camera 1/3" AHD 1MP/720p 36 Led - 2,8~12mm 12Vcc TB351B121-A/L Bullet Camera 1/3" AHD 1MP/720p 8 Led Hi Power - 2,8~12mm

TB323B121-A/L Bullet Camera 1/3 AHD 1MP/720p 36 Led - 2,8~12mm 12Vcc TB351B121-A/L Bullet Camera 1/3 AHD 1MP/720p 8 Led Hi Power - 2,8~12mm Telecamere AHD 720p/1080p Day & Night a Led Manuale di Istruzione e d Uso Valido per i seguenti modelli: TB323B121-A/L Bullet Camera 1/3" AHD 1MP/720p 36 Led - 2,8~12mm 12Vcc TB351B121-A/L Bullet Camera

Dettagli

TELECAMERA IR VARIFOCAL

TELECAMERA IR VARIFOCAL (c) Il taglio dei cavi e dei connettori comporta la caduta della garanzia GARANZIA 3 ANNI DALLA DATA DI PRODUZIONE TELECAMERA IR VARIFOCAL 1/3 DSP Color Day/Night IR Camera Risoluzione 600/700TVL, 12Vcc,

Dettagli

Programmazione Menu OSD Telecamere AHD serie 130S- 130V-200V-200S

Programmazione Menu OSD Telecamere AHD serie 130S- 130V-200V-200S Programmazione Menu OSD Telecamere AHD serie 130S- 130V-200V-200S GasiaShop P.Iva: 03957290616 Programmazione Menu OSD Telecamere AHD serie 130V-130S-200V-200S Le telecamere AHD dispongono di numerose

Dettagli

Telecamere T70S-HV12IR T70S-HV92IR T70S-HV50IR. Telecamere cilindriche a led WDR Day & Night

Telecamere T70S-HV12IR T70S-HV92IR T70S-HV50IR. Telecamere cilindriche a led WDR Day & Night Le straordinarie telecamere cilindriche a Led Day & Night con rimozione del filtro IR, della serie T70S, grazie alla funzione WDR (Wide Dynamic Range) di ultima generazione ed al nuovo CCD Sony Super HAD

Dettagli

Manuale Utente 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ

Manuale Utente 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ HR0921/ver.1.0 User Manual Sommario Manuale Utente... 1 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ... 1 MENU SET-UP... 3 SPECIAL MENU... 4 MENU SET UP... 5 CAMERA

Dettagli

Telecamere T60-S. Telecamere WDR Day & Night cilindriche con/senza led

Telecamere T60-S. Telecamere WDR Day & Night cilindriche con/senza led Le straordinarie telecamere cilindriche della serie T60S con e senza Led, Day & Night con rimozione del filtro IR e con funzione Color Cut (modelli senza led), grazie alla funzione WDR (Wide Dynamic Range)

Dettagli

GasiaShop Via Giorgio Perlasca, Caserta P.Iva:

GasiaShop Via Giorgio Perlasca, Caserta P.Iva: GasiaShop P.Iva: 03957290616 Le telecamere con DSP SONY EFFIO dispongono di numerose funzioni programmabili che si configurano attraverso un menu a schermo (OSD). La pulsantiera di controllo per il menu

Dettagli

Telecamere IR CIR , CIR Novità. Contenuto della confezione: Caratteristiche principali

Telecamere IR CIR , CIR Novità. Contenuto della confezione: Caratteristiche principali Telecamere IR CIR700-3.6, Novità CIR700-3.6 Caratteristiche principali - Funzione Day&Night - Led IR per visione notturna - CCD 1/3 Sony Super HAD - DSP Sony Effio - Alta risoluzione 700 TVL - ATR 128x,

Dettagli

TELECAMERA BOX HD-SDI, 2 MEGAPIXEL ART. HDCAM502A

TELECAMERA BOX HD-SDI, 2 MEGAPIXEL ART. HDCAM502A TELECAMERA BOX HD-SDI, 2 MEGAPIXEL ART. HDCAM502A Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare l apparecchio e conservarlo per riferimento futuro Via Don Arrigoni, 5 24020 Rovetta S.Lorenzo

Dettagli

Telecamere T59S3. Telecamere Day & Night Effio-V con rimozione del filtro IR

Telecamere T59S3. Telecamere Day & Night Effio-V con rimozione del filtro IR La nuova telecamera Day & Night, grazie al CCD Sony Super HAD II (960H) ed al D.S.P. Sony Effio-V di ultima generazione, riproduce immagini in altissima risoluzione (800 linee a colori), ricche di dettagli

Dettagli

Videocamera di sorveglianza

Videocamera di sorveglianza YLVA 2+ IT Videocamera di sorveglianza cod. 112248 x2 V1 www.avidsen.com A - IMPORTANTE 1 - INTRODUZIONE Videocamera di sorveglianza aggiuntiva compatibile con tutti i monitor Avidsen della serie Ylva.

Dettagli

821 TELECAMERA CCD. Manuale d uso

821 TELECAMERA CCD. Manuale d uso Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni........ pag. 1 Avvertenze e Note.. pag. 2 Caratteristiche.. pag. 3 Connessioni.. pag. 4 Dichiarazione Conformità... pag. 5 Precauzioni: 1. Non smontare la telecamera:

Dettagli

KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI

KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI 4810060 MANUALE ISTRUZIONI Nb. le presenti istruzioni sono valevoli anche per i codici Sice 4810061, 4810070, 4810080 1 Contenuto

Dettagli

Manuale di configurazione della telecamera wedge TruVision HD-TVI 1080P

Manuale di configurazione della telecamera wedge TruVision HD-TVI 1080P Manuale di configurazione della telecamera wedge TruVision HD-TVI 1080P P/N 1073184-IT REV A ISS 22MAR17 Copyright Marchi commerciali e brevetti Produttore Informazioni di contatto Assistenza clienti 2017

Dettagli

Telecamere TD101S3-IR TD101S3. Minidome da interno a Led Day & Night Effio-V

Telecamere TD101S3-IR TD101S3. Minidome da interno a Led Day & Night Effio-V Le nuove minidome da interno a Led e Day & Night con rimozione del filtro IR, grazie al CCD Sony Super HAD II (960H) ed al D.S.P. Sony Effio-V di ultima generazione, riproduce immagini in altissima risoluzione

Dettagli

Telecamere TDA101S3-IR. Minidome antivandalo a Led Day & Night Effio-V

Telecamere TDA101S3-IR. Minidome antivandalo a Led Day & Night Effio-V La nuova minidome da esterno antivandalo a Led Day & Night con rimozione del filtro IR, grazie al CCD Sony Super HAD II (960H) ed al D.S.P. Sony Effio-V di ultima generazione, riproduce immagini in altissima

Dettagli

TELECAMERA 700 LINEE TC MU

TELECAMERA 700 LINEE TC MU TELECAMERA 700 LINEE TC 2812700 MU Manuale d'uso e installazione Rev 2.0 CARATTERISTICHE 1/3" Sony 960H CCD,EFFIO-E WDR DSP Alta risoluzione 700TVL sensibilità 0.0002Lux/F1.2 Day & night meccanico con

Dettagli

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Telecamera Day & Night a Colori CCD cod. 559590013 con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione

Dettagli

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod. 559590004 Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE NON

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

TELECAMERA BULLET FULL-HD COD. AHCAM702A

TELECAMERA BULLET FULL-HD COD. AHCAM702A TELECAMERA BULLET FULL-HD COD. AHCAM702A Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere attentamente il presente manuale e conservarlo a portata di mano per future consultazioni. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

Dettagli

Telecamera Day/Night AHD / CVBS 1200 TVL, 1.3 Mpx IR CUT filter, 4 Maxi-IR LED (lunga portata) HRT0550AHD HRT0622AHD. Manuale di installazione

Telecamera Day/Night AHD / CVBS 1200 TVL, 1.3 Mpx IR CUT filter, 4 Maxi-IR LED (lunga portata) HRT0550AHD HRT0622AHD. Manuale di installazione Telecamera Day/Night AHD / CVBS 1200 TVL, 1.3 Mpx IR CUT filter, 4 Maxi-IR LED (lunga portata) HRT0550AHD HRT0622AHD Manuale di installazione ver.1.0 NORME GENERALI DI SICUREZZA Sicurezza delle persone

Dettagli

Telecamere IP TD19M. Principali caratteristiche. Minidome IP Megapixel Day & Night a Led Standard

Telecamere IP TD19M. Principali caratteristiche. Minidome IP Megapixel Day & Night a Led Standard La nuova gamma di minidome IP Bettini Idea serie rappresenta un eccellente compromesso fra prestazioni, qualità e prezzo rispondendo così alla sempre più frequente richiesta del mercato di soluzioni di

Dettagli

6039-EV TELECAMERA CCD Manuale d uso

6039-EV TELECAMERA CCD Manuale d uso 6039-EV TELECAMERA CCD Manuale d uso CARATTERISTICHE TECNICHE: Apparecchio CCD TELECAMERA 6039-EV CCD IN- FRAROSSI 1/3"SONY EFFIO chipset 673AKA RISOLUZIONE ORIZZONTALE 650 TV Linee - 700 di notte Pixels

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Rev. 1.0 VIDEOtrend MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO www.videotrend.net PR-M10D+ Monitor LCD 10,4 INDICE: 1 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA 1.1 UTILIZZO DEL MONITOR 1.2 PRECAUZIONI 2 DOTAZIONE 3 CONNESSIONI

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

AITTCXN60SC ATTENZIONE!

AITTCXN60SC ATTENZIONE! AITTCXN60SC ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. 1 Componenti e accessori Funzioni della staffa 2 Installazione della telecamera 3 1. Forare la

Dettagli

SEC 2350 Telecamera di sorveglianza >> Manuale di istruzioni

SEC 2350 Telecamera di sorveglianza >> Manuale di istruzioni www.karmaitaliana.it SEC 2350 Telecamera di sorveglianza >> Manuale di istruzioni Presentazione del prodotto Complimenti per la sua ottima scelta. Ci complimentiamo vivamente per la Sua scelta, il prodotto

Dettagli

Speed-dome CSD600CAM. Caratteristiche Principali CSD600CAM-27 CSD600CAM-37

Speed-dome CSD600CAM. Caratteristiche Principali CSD600CAM-27 CSD600CAM-37 Speed-dome CSD600CAM CSD600CAM-27X CSD600CAM-37X Speed Dome ad alta velocità con moduli da 27X e 37X La CSD600CAM è il nuovo modulo di telecamera speed-dome sviluppato da Fracarro che fornisce le migliori

Dettagli

Telecamere IP TB19M. Principali caratteristiche. Bullet Camera IP Megapixel Day & Night a Led Standard

Telecamere IP TB19M. Principali caratteristiche. Bullet Camera IP Megapixel Day & Night a Led Standard La nuova gamma di telecamere IP Bettini Idea serie rappresenta un eccellente compromesso fra prestazioni, qualità e prezzo rispondendo così alla sempre più frequente richiesta del mercato di soluzioni

Dettagli

LINCE ITALIA S.p.A. REG. N UNI EN ISO 9001:2000

LINCE ITALIA S.p.A. REG. N UNI EN ISO 9001:2000 LINCE ITALIA S.p.A. REG. N. 4796 UNI EN ISO 9001:2000 Art. 7568 Art. 7569 MANUALE UTENTE 1 AVVERTENZE L utilizzo improprio del cavo di alimentazione può provocare malfunzionamenti del dispositivo. Estrarre

Dettagli

VKC /IR Numero articolo: Telecamera da 1/3", day/night, SBLC, 3,8-9,5 mm, 600 TVL, illuminazione IR, 12 VCC/24 VCA

VKC /IR Numero articolo: Telecamera da 1/3, day/night, SBLC, 3,8-9,5 mm, 600 TVL, illuminazione IR, 12 VCC/24 VCA Numero articolo: 92702 Telecamera da 1/3", day/night, SBLC, 3,8-9,5 mm, 600 TVL, illuminazione IR, 12 VCC/24 VCA Caratteristiche principali 1/3" Sony Super HAD CCD Filtro IR meccanico (ICR) Aree protette

Dettagli

GCA-B4327V. TVCC > Telecamere Analogiche > Minidome Esterno. Minidome AntiVandalo, 700TVL, ICR, mm, WDR, 28 LEDs. Sommario

GCA-B4327V. TVCC > Telecamere Analogiche > Minidome Esterno. Minidome AntiVandalo, 700TVL, ICR, mm, WDR, 28 LEDs. Sommario Minidome AntiVandalo, 700TVL, ICR, 2.8-10.5mm, WDR, 28 LEDs Dome Anti Vandalismo (IK10) Wide Dynamic Range (WDR) per riprese in controluce Meccanismo a 3 assi, installazione a parete/soffitto, superficie

Dettagli

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione...

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione... Indice 1. Prima dell uso... 19 2. Caratteristiche... 19 3. Nomi dei tasti... 20 4. Funzioni... 20 5. Collegamenti... 23 6. Installazione... 24 7. Risoluzione dei problemi... 25 8. Specifiche... 25 18 1.

Dettagli

XQQC0400 QUAD A COLORI

XQQC0400 QUAD A COLORI PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XQQC0400 QUAD A COLORI PRECAUZIONI L unità

Dettagli

Menu delle telecamere analogiche

Menu delle telecamere analogiche Menu delle telecamere analogiche DINION 4000 AN it Manuale d'uso rapido Menu delle telecamere analogiche Menu di impostazione it 3 1 Menu di impostazione Premere il pulsante centrale del tastierino di

Dettagli

600TVL IR LEDs Bullet Camera

600TVL IR LEDs Bullet Camera PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XTAU1225 600TVL IR LEDs Bullet Camera Manuale

Dettagli

XMST XMST1711 XMST1911 Monitor LCD

XMST XMST1711 XMST1911 Monitor LCD PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XMST1511 - XMST1711 XMST1911 Monitor LCD

Dettagli

GCA-B5326V. TVCC > Telecamere Analogiche > Minidome Esterno. Minidome Analogica AntiVandalo, 700TVL, ICR, mm, 28 LEDs.

GCA-B5326V. TVCC > Telecamere Analogiche > Minidome Esterno. Minidome Analogica AntiVandalo, 700TVL, ICR, mm, 28 LEDs. Minidome Analogica AntiVandalo, 700TVL, ICR, 2.8-10.5mm, 28 LEDs Dome Anti Vandalismo (IK10) Meccanismo a 3 assi, installazione a parete/soffitto, superficie e controsoffitto Ottica varifocale TAMRON:

Dettagli

AITTCSIR36LW AITTCSDR02LW

AITTCSIR36LW AITTCSDR02LW AITTCSIR36LW AITTCSDR02LW ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. AITTCSIR36LW o Aspetto e dimensioni o Accessori Versione documento: 1.0 o Installazione

Dettagli

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK700 Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE TVK700 - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un prodotto

Dettagli

Telecamera Mini-Dome Day/Night HRD195AHD. AHD / CVBS 1200 TVL, 1.3 Mpx. Manuale di installazione

Telecamera Mini-Dome Day/Night HRD195AHD. AHD / CVBS 1200 TVL, 1.3 Mpx. Manuale di installazione Telecamera Mini-Dome Day/Night AHD / CVBS 1200 TVL, 1.3 Mpx Manuale di installazione v.1.0 NORME GENERALI DI SICUREZZA Sicurezza delle persone Leggere e seguire le istruzioni Tutte le istruzioni per la

Dettagli

Telecamere TB70-V12IR TB70-V50IR TB60-V12IR. Telecamere Bullet a Led Day & Night Effio-V

Telecamere TB70-V12IR TB70-V50IR TB60-V12IR. Telecamere Bullet a Led Day & Night Effio-V Le nuove telecamere Bullet a Led da esterno TB70- V12IR, e Day & Night con rimozione del filtro IR, grazie al CCD Sony Super HAD II (960H) ed al D.S.P. Sony Effio-V di ultima generazione, riproducono immagini

Dettagli

Video Quad Processor

Video Quad Processor Video Quad Processor Manuale d istruzioni CAUTION Questo è un dispositivo intelligente. Collegare il cavo video sul primo ingresso ed accendere. Il dispositivo individuerà il sistema automaticamente PAL/NTSC

Dettagli

Manuale di configurazione della telecamera HD-TVI TruVision da 3 MPX

Manuale di configurazione della telecamera HD-TVI TruVision da 3 MPX Manuale di configurazione della telecamera HD-TVI TruVision da 3 MPX P/N 1073217-IT REV B ISS 19JAN17 Copyright Marchi commerciali e brevetti Produttore Informazioni di contatto Assistenza tecnica 2017

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

AITTCSIR42E ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista.

AITTCSIR42E ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. AITTCSIR42E ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. Dimensioni della telecamera Regolazioni Focus & Zooom Menu OSD / Uscita video secondaria Installazione

Dettagli

AITTCSIR42V ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista.

AITTCSIR42V ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. AITTCSIR42V ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. IMPOSTAZIONI PARAMETRI TELECAMERA Utilizzo del menu sullo schermo (OSD) Visualizzare con un monitor

Dettagli

STARLIGHT BULLET Manuale d uso

STARLIGHT BULLET Manuale d uso STARLIGHT BULLET Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni......... pag. 1 Avvertenze e Note... pag. 2 Funzioni dell apparecchio.....pag. 3 Caratteristiche.. pag. 3 Connessioni.. pag. 4 Dichiarazione Conformità...

Dettagli

TVB-2080Z10IR Numero articolo: Telecamera HD-TVI 1/3", giorno/notte, 1920x1080, WDR, Zoom AF 10x, infrarossi, 12/24 V

TVB-2080Z10IR Numero articolo: Telecamera HD-TVI 1/3, giorno/notte, 1920x1080, WDR, Zoom AF 10x, infrarossi, 12/24 V Numero articolo: 212939 Telecamera HD-TVI 1/3", giorno/notte, 1920x1080, WDR, Zoom AF 10x, infrarossi, 12/24 V Caratteristiche principali Sensore CMOS 1/3" 2.0 MP Progressive Scan Trasmissione video HD-TVI

Dettagli

IPK2HL CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE DOWNLOAD APPLICAZIONE

IPK2HL CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE DOWNLOAD APPLICAZIONE IPK2HL CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE DOWNLOAD APPLICAZIONE Scaricare l'applicazione YooSee Scannerizzare il codice QR utilizzando una qualunque applicazione per la lettura di QRCode (Es. QrcScan, Quick Scan)

Dettagli

Telecamera Bullet HD-SDI

Telecamera Bullet HD-SDI BPT S.p.A. a Socio Unico Via Cornia, 1-33079 Sesto al Reghena PN - Italy www.bpt.it-info@bpt.it XTSDI20BV IT 2 Mega Pixel Telecamera Bullet HD-SDI Manuale utente XTSDI20BV 24807640 12-09-13 Grazie per

Dettagli

TELECAMERA CON REGISTRATORE DIGITALE Cod. FR179

TELECAMERA CON REGISTRATORE DIGITALE Cod. FR179 Manuale operativo TELECAMERA CON REGISTRATORE DIGITALE Cod. FR179 Dimensioni: millimetri Alla prima accensione è necessario regolare la data e l ora (visualizzata dal monitor) quindi la telecamera va alimentata

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

NexusPub. Manuale Tecnico : Sezione Apoint Mini Dome. rev (0 1/0 7/ ) Sicurezza ed e-government APOINT S.R.L.

NexusPub. Manuale Tecnico : Sezione Apoint Mini Dome. rev (0 1/0 7/ ) Sicurezza ed e-government APOINT S.R.L. NexusPub APOINT S.R.L. Sicurezza ed e-government Manuale Tecnico : Sezione Apoint Mini Dome rev. 10. 2. 1 (0 1/0 7/2 0 14 ) NexusPub è stato realizzato con il contributo tecnologico di 0 rev. 10.2.1_010714

Dettagli

Telecamere IP TB60M331-I/IR TB70M356-I/IR

Telecamere IP TB60M331-I/IR TB70M356-I/IR Le nuove telecamere IP Megapixel MASTER Bettini e rappresentano in termini di affidabilità e prestazioni un punto di riferimento nel mondo dei dispositivi dedicati ai sistemi di videosorveglianza su rete.

Dettagli

TELECAMERE IP SERIE EASY. Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future

TELECAMERE IP SERIE EASY. Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future TELECAMERE IP SERIE EASY Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 Connessione alla rete Questa serie di prodotti supporta l'accesso e la gestione con web browser.

Dettagli

Next MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUAL PROGRAM DMX 512 OUT AUTO PROGRAM SPEED MIRROR POSITION 12V-DC IN IRIS COLOUR GOBO SHUTTER

Next MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUAL PROGRAM DMX 512 OUT AUTO PROGRAM SPEED MIRROR POSITION 12V-DC IN IRIS COLOUR GOBO SHUTTER Next 1 2 3 4 5 6 MANUAL Next DMX 512 OUT BLK AUTO SEL RND SPEED 255 255 255 255 128 128 128 128 0 0 0 0 IRIS COLOUR GOBO SHUTTER MIRROR POSITION 12V-DC IN I MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO INDICE Complimenti

Dettagli

Manuale di programmazione

Manuale di programmazione TELECAMERE DAY & NIGHT I-MAX HR1411 / v.1.0 Sommario Manuale di programmazione... 1 MENU - MENU PRINCIPALE-tabella... 3 MENU PRESET (EASY OSD CONFIGURAZIONI AUTOMATICHE )-tabella... 3 MENU MAIN SETUP-tabella...

Dettagli

HDB-2080Z03IR D Numero articolo: Telecamera HD-SDI 1/3", WDR, giorno/notte, 1920x1080, 3-9 mm, Zoom AF 3x, infrarossi, 12/24 V

HDB-2080Z03IR D Numero articolo: Telecamera HD-SDI 1/3, WDR, giorno/notte, 1920x1080, 3-9 mm, Zoom AF 3x, infrarossi, 12/24 V Numero articolo: 211417 Telecamera HD-SDI 1/3", WDR, giorno/notte, 1920x1080, 3-9 mm, Zoom AF 3x, infrarossi, 12/24 V Caratteristiche principali Sensore CMOS 1/3" 2.0 MP Progressive Scan Trasmissione video

Dettagli

MANUALE UTENTE. 18" Class Slim HD Widescreen Monitor L185V

MANUALE UTENTE. 18 Class Slim HD Widescreen Monitor L185V MANUALE UTENTE 18" Class Slim HD Widescreen Monitor L185V INDICE 1 Per iniziare Il pacchetto include Installation 2 Pannello di controllo / Pannello posteriore Panello di controllo Panello posteriore 3

Dettagli

009 AHD TELECAMERA CCTV

009 AHD TELECAMERA CCTV 009 AHD TELECAMERA CCTV Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.... pag. 2 Avvertenze e Note... pag. 3 Funzioni..... pag. 4 Caratteristiche.. pag. 5 OSD... pag.6 Connessioni.. pag. 7 Dichiarazione Conformità...

Dettagli

TCC-80 (cod. KUTCC80)

TCC-80 (cod. KUTCC80) TCC-80 (cod. KUTCC80) Telecamera a colori con LED IR, Varifocal 6~50mm, in custodia IP66 TCC-80FH (cod. KUTCC80FH) Telecamera a colori con LED IR, Varifocal 6~50mm, ventilatore e riscaldatore in custodia

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. ACER AL1715

Il tuo manuale d'uso. ACER AL1715 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di ACER AL1715. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso ACER AL1715 (informazioni,

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4 INDICE 1. Caratteristiche tecniche 4 1.1 Modulo KITPTTECH 4 1.1.1 Funzionalità 4 1.1.2 Dati tecnici 4 1.1.3 Ingressi e uscite 5 1.1.4 Consumi 5 1.1.5 Condizioni di esercizio 5 2. Installazione 6 2.1 Fissaggio

Dettagli

Manuale d uso e d installazione 15SUNSHINE

Manuale d uso e d installazione 15SUNSHINE Manuale d uso e d installazione 15SUNSHINE Introduzione 3 INTRODUZIONE Il GEONAV 15 SUNSHINE è il nuovo monitor GEONAV che consente di visualizzare il segnale video proveniente da qualsiasi dispositivo

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015 ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 1 10/2015 SICUREZZA E CORRETTO UTILIZZO Attenersi scrupolosamente alle istruzioni allegate al fine di garantire la sicurezza e la lunga durata del prodotto. L'inosservanza

Dettagli

Tastiera per Speed Dome

Tastiera per Speed Dome - Tastiera per Speed Dome HRNB03 Manuale d utilizzo Versione 0.1 Dicembre 2004 SOMMARIO 0.0 Precauzioni d uso...3 1.0 Pannello frontale...4 2.0 Pannello posteriore...6 3.0 Istallazione della tastiera...7

Dettagli

# #! " "! " " " % & % &'( # % " &" # ) " #"

# #!  !    % & % &'( # %  & # )  # $ % & % &'( % & ) % &* ) *+ %, &)-./%$ & 0 1 % & 2 0 .34455*6 170859:;:

Dettagli

AITTCZIR56A ATTENZIONE!

AITTCZIR56A ATTENZIONE! AITTCZIR56A ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. 1 Aspetto della telecamera 2 MENU OSD Indice o Utilizzo delle icone del menù.. 4 o MAIN MENU -

Dettagli

Configurazione del sensore C-MOS

Configurazione del sensore C-MOS Pagina:1 Configurazione del sensore C-MOS Serie RH - Telecamere IP ONVIF Pagina:2 Introduzione Le telecamere serie RH dispongono di numerose opzioni di funzionamento configurabili. E possibile configurare

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano EASY-USB Funzioni Convertitore USB - UART TTL Serie di prodotto Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione.

Dettagli

500mA-Usb alimentatore Manuale d uso

500mA-Usb alimentatore Manuale d uso 500mA-Usb alimentatore Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni........pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni..pag. 4 Etichetta.pag. 5 Dichiarazione Conformità...pag. 6 Skynet

Dettagli

PLATEVIEW ZOOM. Modello con tastierino interno GUIDA RAPIDA ALL UTILIZZO

PLATEVIEW ZOOM. Modello con tastierino interno GUIDA RAPIDA ALL UTILIZZO PLATEVIEW ZOOM Modello con tastierino interno GUIDA RAPIDA ALL UTILIZZO Contenuto Prima di procedere all installazione del dispositivo, verificare che il contenutoo della confezione sia tutto presente

Dettagli

GCA-B5326V. TVCC > Telecamere Analogiche > Minidome Esterno. Minidome Analogica AntiVandalo, 700TVL, ICR, mm, 28 LEDs

GCA-B5326V. TVCC > Telecamere Analogiche > Minidome Esterno. Minidome Analogica AntiVandalo, 700TVL, ICR, mm, 28 LEDs Minidome Analogica AntiVandalo, 700TVL, ICR, 2.8-12 mm, 28 LEDs Dome Anti Vandalismo (IK10) Meccanismo a 3 assi, installazione a parete/soffitto, superficie e controsoffitto Ottica varifocale TAMRON: f

Dettagli

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito www.extech.com Introduzione Congratulazioni per aver acquistato

Dettagli

Bullet Camera IP Megapixel Day & Night Standard

Bullet Camera IP Megapixel Day & Night Standard La nuova telecamera IP Bettini Idea rappresenta un eccellente compromesso fra prestazioni, qualità e prezzo, rispondendo così alla richiesta del mercato di soluzioni di elevato livello tecnologico, proposte

Dettagli

Video processore Quad Manuale di istruzioni

Video processore Quad Manuale di istruzioni Video processore Quad Manuale di istruzioni Modello n.:46104 & 46204 Comelit Group S.p.A. Via Don B.Arrigoni,5 24020 Rovetta S. Lorenzo Bergamo http:www.comelit.it E mail: commerciale.italia@comelit.it

Dettagli

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale GasiaShop P.Iva: 03957290616 SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni...pag. 4 Dichiarazione

Dettagli

Manuale di configurazione della telecamera 1080P HD-TVI TruVision

Manuale di configurazione della telecamera 1080P HD-TVI TruVision Manuale di configurazione della telecamera 1080P HD-TVI TruVision P/N 1073162-IT REV A ISS 31MAR16 Copyright Marchi commerciali e brevetti Produttore Informazioni di contatto Assistenza tecnica 2016 United

Dettagli

1. Prima dell uso. Attenzione. Italiano

1. Prima dell uso. Attenzione. Italiano Indice 1. Prima dell uso... 31 2. Caratteristiche... 32 3. Nomi dei pulsanti del monitor... 32 4. Funzioni del monitor... 32 5. Nomi dei pulsanti del telecomando... 36 6. Funzioni del telecomando... 36

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

BP-Y01 SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE

BP-Y01 SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni.. pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 Pagina

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Illuminatori IR - WL Manuale di installazione

Illuminatori IR - WL Manuale di installazione Illuminatori IR - WL Manuale di installazione Angolo di illuminazione ridotto Angolo di illuminazione esteso Le specifiche presenti in questo manuale possono essere soggette a cambiamenti senza preventivo

Dettagli

8. VIDEO OUT 9. Pulsanti di comando 10. Spia LED POWER 11. Spia LED PAL 12. Selettore di canale 13. VIDEO IN

8. VIDEO OUT 9. Pulsanti di comando 10. Spia LED POWER 11. Spia LED PAL 12. Selettore di canale 13. VIDEO IN Informazioni sul prodotto TRASMETTORE RICEVORE. Antenna 2. VGA OUT 3. VGA IN 4. AUDIO IN 5. S-VIDEO 6. tensione di alimentazione 7. Tasti di comando PULSANTI DI COMANDO Cavi tipo 8. VIDEO OUT 9. Pulsanti

Dettagli

SELETTORE A/V CON CONVERTITORE SEGNALE VIDEOCOMPOSITO/S-VIDEO. Modello: SAV-42. Manuale d'uso. Prodotto importato e distribuito da:

SELETTORE A/V CON CONVERTITORE SEGNALE VIDEOCOMPOSITO/S-VIDEO. Modello: SAV-42. Manuale d'uso. Prodotto importato e distribuito da: Traduzione: Studio Tecnico Mauro - 36100 VICENZA - E-mail: studiotecnicomauro@tin.it SELETTORE A/V CON CONVERTITORE SEGNALE VIDEOCOMPOSITO/S-VIDEO Modello: SAV-42 Manuale d'uso Prodotto importato e distribuito

Dettagli

Manuale per il collegamento e l uso

Manuale per il collegamento e l uso Manuale per il collegamento e l uso Art. 5211 Monitor LCD TFT P R E C A U Z I O N I D I S I C U R E Z Z A AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O DI SCOSSA ELETTRICA NON ESPORRE QUESTO PRODOTTO

Dettagli

ACCESSORI PER LA SERIE ULISSE

ACCESSORI PER LA SERIE ULISSE 2016/04/01 ACCESSORI PER LA SERIE ULISSE UPTIRN ILLUMINATORI A LED Protezione antivandalismo (IK10) Alimentazione 24Vac/12-24Vdc Angolo di diffusione: 10, 30, 60 Lunghezze d onda: 850nm, 940nm, luce bianca

Dettagli

Serie SSC-E450/E470 Telecamere a colori. Per una sorveglianza perfetta anche di notte

Serie SSC-E450/E470 Telecamere a colori. Per una sorveglianza perfetta anche di notte Serie SSC-E450/E470 Telecamere a colori Per una sorveglianza perfetta anche di notte Caratteristiche Qualità eccezionale dell immagine Tecnologia CCD SuperExwave all avanguardia La serie SSC-E450/E470

Dettagli

ADATTATORE DA VGA E USB A HDMI VGA / USB TO HDMI ADAPTER

ADATTATORE DA VGA E USB A HDMI VGA / USB TO HDMI ADAPTER www.techly.it VGA / USB TO HDMI ADAPTER Manuale d istruzione User s manual IDATA HDMI-VGA3 IT MANUALE D'ISTRUZIONE INDICE 1.0 Introduzione...3 2.0 Specifiche...4 3.0 Contenuto della confezione...5 4.0

Dettagli

SETUP MENU. Per navigare all'interno del MENU OSD usare il jaypad che ha le seguenti funzioni:

SETUP MENU. Per navigare all'interno del MENU OSD usare il jaypad che ha le seguenti funzioni: SETUP MENU Per navigare all'interno del MENU OSD usare il jaypad che ha le seguenti funzioni: Enter (premere) per entrare nel menu e nei vari sub menu U sta per Sopra D sta per Sotto L sta per sinistra

Dettagli

TELECAMERA CCD A COLORI DAY & NIGHT CON AUTOFOCUS E ZOOM ART.40861

TELECAMERA CCD A COLORI DAY & NIGHT CON AUTOFOCUS E ZOOM ART.40861 TELECAMERA CCD A COLORI DAY & NIGHT CON AUTOFOCUS E ZOOM ART.40861 Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare l apparecchio e conservarlo per riferimento futuro. Via Don Arrigoni, 5 24020

Dettagli

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI HOOK-3x DSI Manuale di istruzioni ITALIANO HOOK-3x DSI lowrance.com Copyright 2015 Navico Tutti i diritti riservati. Lowrance e Navico sono marchi registrati di Navico. Navico potrebbe ritenere necessario

Dettagli

Telecamere IP TD102M321-I/IR. Minidome IP Megapixel Day & Night da interno Standard

Telecamere IP TD102M321-I/IR. Minidome IP Megapixel Day & Night da interno Standard La nuova minidome da interno IP da 3 Megapixel serie MASTER rappresenta in termini di affidabilità e prestazioni un punto di riferimento nel mondo dei dispositivi dedicati ai sistemi di videosorveglianza

Dettagli

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE SENSORE DI PARCHEGGIO 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato

Dettagli

Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500

Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500 1 Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500 Progettata per migliorare la ricezione dei segnali digitali HD Vi ringraziamo per aver acquistato questo modello di antenna da interno. Prima dell installazione

Dettagli

MINICAMERE MICROCAMERE E MINIDOME

MINICAMERE MICROCAMERE E MINIDOME SEZIONE 3 (REV.B) MICAMERE E MIDOME Scaricabile dal sito www.urmetdomus.com nell area Manuali Tecnici. sez.3 1 MANUALE TECNICO TVCC - Sezione 3 DICE SEZIONE 3 MANUALE TECNICO TVCC Sez. Pag. BIANCO / NERO

Dettagli