Personaggi sportivi ARMANDO PICCHI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Personaggi sportivi ARMANDO PICCHI"

Transcript

1 Personaggi sportivi ARMANDO PICCHI Armando Picchi è nato a Livorno il 20 giugno 1935 ed è deceduto a San Romolo in provincia di Genova il 26 maggio E stato un calciatore di ruolo difensore ed un allenatore di calcio. È considerato uno dei migliori liberi nella storia del calcio italiano. Ha iniziato la sua carriera tra le file del Livorno, dove è rimasto per cinque anni (dal 1954 al 1959) affermandosi come terzino destro, prima di trasferirsi alla Spal. Nel 1960 è approdato all Inter, dove ha iniziato a ricoprire il ruolo di libero, militandovi fino al 1967 collezionando in totale 257 presenze e 2 reti. Da capitano (succedendo a Bruno Bolchi nel 1962) ha conquistato tre campionati italiani nonché due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali. Ha concluso la sua carriera nel 1969 giocando per il Varese. Meno fortunata l'esperienza con la Nazionale Italiana di calcio, con la quale ha esordito nel 1964 senza tuttavia prendere parte ad alcuna rassegna continentale. Da tecnico ha guidato dapprima il Varese (nella doppia veste di allenatore e calciatore) e poi, una volta terminata definitivamente l'attività agonistica, il Livorno. Nel 1970 è chiamato dalla Juventus, che ha guidato con buoni risultati fino alla prematura scomparsa avvenuta nel A livello individuale, detiene assieme ad altri cinque compagni il primato di cinque presenze in Coppa Intercontinantale con la maglia dell'inter. Nel 1971, è stato insignito dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio della Targa d'oro alla memoria. Sempre nel 1971 è stato istituito il Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi".

2 CARATTERISTICHE TECNICHE Armando Picchi in nerazzurro assieme al "Mago" Helenio Herrera. Il tecnico argentino fu l'artefice del suo spostamento da terzino a libero; tuttavia col tempo, il loro rapporto s'incrinò fino alla rottura Iniziò la carriera calcistica, giocando da attaccante, venendo successivamente arretrato in difesa da Mario Magnozzi durante i suoi anni da allenatore del Livorno. Si affermò quindi come terzino destro, ruolo in cui si mostrò grintoso e scattante, segnalandosi anche per la propensione al gioco d'attacco. Col suo approdo a Milano venne gradualmente trasformato dall'allenatore Helenio Herrera, in libero e grazie alla sua grande personalità, posto al comando della retroguardia come una sorta di "allenatore in campo". A tal proposito, lo scrittoregiornalista Mario Gherarducci scrisse «L l'interpretazione che Armando fornisce del ruolo di "libero" è esemplare ma discussa. È lui l'ultima barriera davanti al portiere, è lui che non sguarnisce mai la difesa, è lui che calamita ogni pallone anche senza essere un fenomeno nel gioco aereo». Questo stile di gioco, che lo portò a limitare notevolmente le sortite offensive, fu una delle cause delle poche apparizioni di Picchi nella Nazionale Italiana di Calcio, infatti il commissario tecnico dell Italia dal 1962 al 1966 Edmondo Fabbri e il centrocampista azzurro Gianni Rivera, lo ritenevano troppo difensivista.

3 CARRIERA NEI CLUB Armando Picchi in posa con la maglia dell'inter, laureatasi campione d'italia l'anno prima Debuttò nel Livorno nella stagione , ottenendo rapidamente il posto da titolare dopo lo spostamento da mezzala a terzino. Rimase in Toscana per cinque stagioni, giocando 105 partite con 5 gol all'attivo. Nel 1959 fu ingaggiato dalla Spal, allora militante in Serie A, voluto dal presidente Paolo Mazza che così trascrisse le sue impressioni sul giocatore: «terzino molto scattante, ottimo nel destro, più debole nel sinistro, un po' scarso nel gioco di testa. Ha tendenza a portarsi in avanti. Prenderlo subito». Con la squadra biancazzurra si classificò al quinto posto in campionato, massimo traguardo raggiunto dagli spallini. Al termine dell'annata, l'inter lo acquistò col pagamento di 24 milioni di lire, oltre alla cessione definitiva di Oscar Massei, Enzo Matteucci e Ambrogio Valadè. Nella squadra nerazzurra iniziò a giocare da terzino destro, ruolo che già aveva ricoperto a Livorno e Ferrara. Conclusa la stagione , Helenio Herrera lo spostò al centro come libero, ruolo del quale in breve tempo divenne uno dei massimi interpreti. Dopo la partenza di Bruno Bolchi, nel 1964 divenne inoltre il capitano

4 della squadra. Con la Grande Inter vinse tre campionati italiani, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali. Dopo aver giocato in nerazzurro 257 partite complessive con 2 gol segnati, al termine della stagione venne ceduto al Varese. Da qualche tempo, Armando Picchi era ormai entrato in rotta con Helenio Herrera per via della ferrea disciplina pretesa da quest'ultimo; arrivato alla soglia dei 32 anni, nell'estate del 1967 il presidente nerazzurro Angelo Moratti cedette all'ultimatum del tecnico argentino («o via lui o via io») congedando il capitano nerazzurro, che non lesinò frecciate all'ex allenatore: «se l'inter deve qualcosa al Mago, quanto deve il Mago a noi giocatori? Molto, forse moltissimo». Con il club varesino disputò due annate in massima serie, nell'ultima delle quali si cimentò nel doppio ruolo di giocatoreallenatore prima di appendere definitivamente le scarpette al chiodo nel Armando Picchi all'ingresso in campo prima di Atalanta-Inter CARRIERA IN NAZIONALE Esordì con la Nazionale Italiana a Genova il 4 novembre 1964 in Italia-Finlandia 6-1, subito dopo essere diventato Campione del mondo di club con l'inter. Sotto la gestione Edmondo Fabbri, non ebbe grande spazio e non venne convocato per il Mondiale del Sotto la gestione Ferruccio Valcareggi, peraltro coadiuvato da Helenio Herrera, venne convocato per tutte le partite delle qualificazioni agli Europei del 1968; il 6 aprile 1968, durante Italia-Bulgaria, subì la frattura del bacino e fu quindi impossibilitato a partecipare alla fase finale della manifestazione continentale. Il

5 grave infortunio pose fine alla sua carriera in Nazionale; quello rimase infatti l'ultimo incontro con la maglia azzurra, dopo aver collezionato 12 presenze. CARRIERA DA ALLENATORE Armando Picchi allenatore della Juventus nella stagione , pochi mesi prima della sua scomparsa Cominciò da allenatore-giocatore nel Varese nella stagione , quando per un solo punto la squadra biancorossa mancò la salvezza in massima serie. L'anno successivo, ritiratosi definitivamente dall'attività agonistica, subentrò ad Aldo Puccinelli alla guida del Livorno, in Serie B; prese la squadra della sua città in piena zona retrocessione, portandola a risalire la china fino al nono posto finale. Fin da queste prime esperienze, Armando Picchi mostrò delle sapienti qualità in panchina, che fecero presagire una carriera di pari livello a quella da calciatore. Lasciata la formazione amaranto, venne chiamato da Italo Allodi (già suo dirigente durante gli anni all Inter) e Giampiero Boniperti alla Juventus, per guidare una rinnovata formazione composta in larga parte da promettenti elementi (tra cui gli i giovani Roberto Bettega, Fabio Capello e Franco Causio);nella stagione , a 35 anni, era a sua volta il più giovane tecnico della Serie A. L'azzardo pagò, coi torinesi che, mentre in campionato vissero sì una stagione di assestamento ma comunque nelle posizioni di vertice, in campo continentale inanellarono un ottimo cammino in Coppa delle Fiere ( oggi Europa League e precedentemente Coppa Uefa). Tuttavia, i sintomi della malattia che lo porterà alla prematura scomparsa lo costrinsero a lasciare la guida dei bianconeri già nei primi mesi del 1971, sostituito

6 da Čestmír Vycpálek: la sua ultima presenza a bordocampo fu il 7 febbraio, a Bologna, espulso per proteste. La giovane Juventus da lui allestita che di fatto gettò le basi per la plurivittoriosa formazione degli anni 1970 chiuse il torneo al quarto posto, raggiungendo quella finale di Coppa delle Fiere (persa contro il Leeds United) cui Armando Picchi non poté assistere, spirato il giorno prima della sfida d'andata. LA SCOMPARSA Scomparve infatti all'età di 35 anni, per le conseguenze di una forma di amiloidosi. Il giorno dei funerali, che si svolsero in forma pubblica nonostante il volere contrario della famiglia, l'intera cittadinanza di Livorno si fermò a rendergli onore e ricordo. Nel 1990 gli venne intitolato lo stadio comunale della città di Livorno. NELLA CULTURA DI MASSA Un suo ritratto è presente nel film-documentario di Rossano Vittori prodotto dall Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d Italia in collaborazione con Rai Teche, Istituto Luce e Mediateca Regionale Toscana.

L'Allenatore, Mister Ciro Ferrara

L'Allenatore, Mister Ciro Ferrara L'Allenatore, Mister Ciro Ferrara Ciro Ferrara (Napoli, 11 febbraio 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, attualmente alla guida della Sampdoria. Ciro Ferrare e'

Dettagli

SPECIALE TOTTI GLI ESORDI

SPECIALE TOTTI GLI ESORDI SPECIALE TOTTI GLI ESORDI La sua prima squadra di calcio è la Fortitudo, nella quale inizia a giocare a calcio all'età di sette anni. In seguito si trasferisce prima alla Smit Trastevere, dove disputa

Dettagli

Verso la SERIE A LO STADIO DI SIENA

Verso la SERIE A LO STADIO DI SIENA Verso la SERIE A LO STADIO DI SIENA Inaugurato nel 1938 in piena epoca fascista, anche questo ne rispetta lo stile molto lineare di costruzione. Di proprietà della Città di Siena, puo' ospitare circa 15.000

Dettagli

Dejan Mijatovic José Mourinho 1

Dejan Mijatovic José Mourinho 1 Dejan Mijatovic José Mourinho 1 1. Introduzione...3 2. Biografia José Mourinho...4 3. Carriera dello The Special One...5 4. Conclusione...7 5. Bibliografia...8 Dejan Mijatovic José Mourinho 2 1. Introduzione

Dettagli

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Campionati Europei Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Campionati Europei Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista NAZIONALE NA HOCKEY SU PISTA Campionati Europei 2016 Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista NAZIONALE NA HOCKEY PISTA Albo d Oro Campionati Europei ANNO SEDE 1 2 3 ALTRI PODI 1926 1927 1928

Dettagli

? EMILOV VALERI BOJINOV

? EMILOV VALERI BOJINOV Anno Squadra? EMILOV VALERI BOJINOV Nato a Goriahovitza (BULGARIA) il 15-02-1986 1.78 m 78 Kg ATTACCANTE Conta 11 presenze e 1 rete nella Nazionale Bulgara (?) Conta 1 presenza e 1 rete nella Nazionale

Dettagli

IV TORNEO ROGNONI - FRUSTALUPI CATEGORIA PULCINI SETTEMBRE Con il patrocinio di:

IV TORNEO ROGNONI - FRUSTALUPI CATEGORIA PULCINI SETTEMBRE Con il patrocinio di: 16 SETTEMBRE 2012 IV TORNEO ROGNONI - FRUSTALUPI CATEGORIA PULCINI 2002 CENTRO SPORTIVO Vittorio Cappellini via Bolognese 44, Capostrada, PT Con il patrocinio di: LE FAMIGLIE ROGNONI E FRUSTALUPI IN COLLABORAZIONE

Dettagli

SPECIALE TOTTI LA MATURAZIONE

SPECIALE TOTTI LA MATURAZIONE SPECIALE TOTTI LA MATURAZIONE L'arrivo sulla panchina giallorossa di Zdeněk Zeman costituisce per Totti un periodo di maturazione mentale e fisica. Dal punto di vista tecnico e tattico, dimostra di essere

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017 REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017 IMPOSTAZIONI SQUADRE Crediti iniziali squadre= 1000 N. portieri 3 N. difensori 8 N. centrocampisti 8 N. attaccanti 6 Tot. rosa 25 Fonte quotazioni/ruoli: Milano Le squadre

Dettagli

Milan Associazione Calcio

Milan Associazione Calcio Milan Associazione Calcio 1962-63 Sede Presidente Direttore Tecnico Allenatore Capitano Campo sportivo Campionato Serie A Coppa Italia Coppa dei Campioni Coppa dell Amicizia Vittorie non ufficiali LA SOCIETA

Dettagli

Alle Società Affiliate 2015/2016 Settore Hockey Agli Organi Periferici FISG

Alle Società Affiliate 2015/2016 Settore Hockey Agli Organi Periferici FISG Segreteria Hockey Milano, 7 luglio 2016 AB/bt prot. 630 Alle Società Affiliate 2015/2016 Settore Hockey Agli Organi Periferici FISG L O R O S E D I.- =============== OGGETTO: CAMPIONATI ITALIANI HOCKEY

Dettagli

17 DAVID SERGIO TREZEGUET

17 DAVID SERGIO TREZEGUET Anno Squadra 17 DAVID SERGIO TREZEGUET Nato a Rouen (FRANCIA) il 15-10-1977 1.90 m 80 Kg ATTACCANTE Conta 66 presenze e 32 reti nella Nazionale Francese Conta 4 presenze e 9 reti nella Nazionale Francese

Dettagli

GIANLUCA VIALLI. Gianluca Vialli

GIANLUCA VIALLI. Gianluca Vialli GIANLUCA VIALLI nasce a Cremona il 9 luglio 1964. Icona del calcio italiano degli anni 80 e 90, ha vestito la maglia della Nazionale italiana ai Mondiali del 1986 e del 1990. Nel 1996, dopo aver vinto

Dettagli

Martina Franca calcio: tra ufficialità dell'iscrizione

Martina Franca calcio: tra ufficialità dell'iscrizione Martina Franca calcio: tra ufficialità dell'iscrizione in Lega Pro, mercato e ringraziamenti a Muschio Schiavone Il Consiglio Federale delibera di accogliere il ricorso dell A.S. Martina Franca 1947 S.R.L.

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2009 2010 GIOVEDI' 2 GIUGNO PAUSA PRANZO VENERDI' 3 GIUGNO 21,00 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2009-2010 ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.D. CASTELVETRO IN COLLABORAZIONE

Dettagli

Proposta di integrazione del CDA di Juventus FC

Proposta di integrazione del CDA di Juventus FC Torino, 12 ottobre 2010 COMUNICATO STAMPA Proposta di integrazione del CDA di Juventus FC In vista dell Assemblea degli Azionisti Juventus, convocata per il giorno 27 ottobre 2010, l azionista EXOR S.p.A.,

Dettagli

I calciatori savonesi che ce l hanno fatta

I calciatori savonesi che ce l hanno fatta 1 I calciatori savonesi che ce l hanno fatta Giovedì 18 gennaio 2018 Nella storia dello sport italiano più popolare sono stati pochi i calciatori nati nella provincia di Savona ad arrivare fino alla serie

Dettagli

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996 REGOLAMENTO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE FASE PROVINCIALE Art.1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 La Manifestazione è riservata alle strutture di base della FIGC e prevede la partecipazione

Dettagli

SUPER COPPA INTERLEGA

SUPER COPPA INTERLEGA SUPER COPPA INTERLEGA CHAMPIONS LEAGUE EUROPA LEAGUE Premessa Tutte le operazioni devono essere effettuate sul Sito Ufficiale all indirizzo : http://supercoppainterlega.altervista.org/ Tutte le informazioni

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2006 2007 SABATO 4 GIUGNO SERRMAZZONI CARPI F.C. A.C. CARPI SERRAMAZZONI CARPI F.C. SERRAMAZZONI DOMENICA 5 GIUGNO 17,40 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2006-2007 ART. 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Juventus The National Stadium of Wales - Cardiff Sabato, 3 giugno 2017 20.45CET (19.45 ora locale) Giornata 13 - Finale Real Madrid CF Ultimo aggiornamento

Dettagli

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2016/17 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo)

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo) Da www.acmilan.com BERRETTI TRICOLORE! 31/05/2009 10.00.00 Giovani milanisti campioni d'italia: la squadra Berretti batte la Juve anche nella gara di ritorno e conquista il tricolore. Ieri 2-1, con reti

Dettagli

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista NAZIONALE NA HOCKEY SU PISTA Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista NAZIONALE NA HOCKEY PISTA Albo d Oro Campionati Europei Juniores ANNO SEDE 1 2 3 4 1953 1955/56 1957 1960 1962 1964 1966

Dettagli

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS DATA DI STAMPA: 02/07/2013 IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE TUTTI QUELLI EMESSI IN DATA PRECEDENTE PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS CALCIO A 5/7 MASCHILE E FEMMINILE FIRENZE, 9-10 LUGLIO

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Juventus Juventus Stadium - Torino Mercoledì, 18 ottobre 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo D - Giornata 3 Sporting Clube de Portugal SPONSOR

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA AS Roma (Andata: 1-1) Stadio Olimpico - Roma Martedì, 23 agosto 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Spareggi, ritorno FC Porto Ultimo aggiornamento

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE

REGOLAMENTO GENERALE REGOLAMENTO GENERALE 1.1 > SUDDIVISIONE DELLA LEGA Le squadre partecipanti alla Lega Io amo il Foggia sono 20 con divisione in due gironi. 1.2 > NOME E LOGO DELLA SQUADRA Ogni partecipante può scegliere

Dettagli

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 Per non tesserati, Maggiorenni Link sito web http://stadiodellosportsmcv.jimdo.com/campionato-acsi/ Inizio

Dettagli

APPENDICE REGOLAMENTO FANTACALCIO

APPENDICE REGOLAMENTO FANTACALCIO APPENDICE REGOLAMENTO FANTACALCIO Iscrizione: per partecipare è necessario versare una quota annuale di 50. Crediti disponibili: 500 crediti più 50 dopo l asta a disposizione per il mercato libero da sommare

Dettagli

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga).

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga). Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga). Si farà asta in ogni girone per la composizione delle rose. Il torneo sarà suddiviso in Torneo Apertura

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE Prenderanno parte alla manifestazione 24/34 squadre che daranno vita alle seguenti Serie: SERIA A (12 squadre) SERIE

Dettagli

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga).

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga). Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga). Si farà asta in ogni girone per la composizione delle rose. Il torneo sarà suddiviso in Torneo Apertura

Dettagli

CALCIO GIOVANILE: AUDACE AC E NEW SORBOLO CAMPIONI PROVINCIALI AICS A SALSO

CALCIO GIOVANILE: AUDACE AC E NEW SORBOLO CAMPIONI PROVINCIALI AICS A SALSO CALCIO GIOVANILE: AUDACE AC E NEW SORBOLO CAMPIONI PROVINCIALI AICS A SALSO AUDACE AC E NEW SORBOLO CAMPIONI PROVINCIALI AICS A SALSO Grande successo alla seconda edizione della Winter Cup riservata alla

Dettagli

ORDINAMENTO F.A.N.P. LEAGUE Sommario (Clicca per raggiungere la pagina desiderata) COMPETIZIONI

ORDINAMENTO F.A.N.P. LEAGUE Sommario (Clicca per raggiungere la pagina desiderata) COMPETIZIONI ORDINAMENTO F.A.N.P. LEAGUE Sommario (Clicca per raggiungere la pagina desiderata) COMPETIZIONI... 1 F.A.N.P. CAMPIONATO... 3 F.A.N.P. CUP... 4 F.A.N.P. SUPER CUP... 5 CONSEGNA FORMAZIONI... 5 COMPETIZIONI

Dettagli

ilmalpensante.com Max Solano 20/11/2016

ilmalpensante.com Max Solano 20/11/2016 Atalanta, Pescara, Lazio e Milan. Sono le partite che porteranno la Roma alla sfida del 17 dicembre allo Juventus Stadium. Quattro partite per capire se i campioni d Italia avranno una possibile antagonista

Dettagli

TARVISIO SAN DANIELE DEL FRIULI MUSSOLENTE SOPRAMONTE PICCOLI CALCIATORI CRESCONO

TARVISIO SAN DANIELE DEL FRIULI MUSSOLENTE SOPRAMONTE PICCOLI CALCIATORI CRESCONO TARVISIO SAN DANIELE DEL FRIULI MUSSOLENTE SOPRAMONTE 2017 PICCOLI CALCIATORI CRESCONO Presenze Reti Campionato italiano Serie A 260 77 Serie B 215 73 Capocannoniere Serie B 91/92 con 19 reti Serie C 26

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Leicester City FC Leicester City Stadium - Leicester Martedì, 22 novembre 2016 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo G - Giornata 5 Club Brugge KV

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Real Madrid CF Stadio San Siro - Milano Sabato, 28 maggio 2016 20.45CET (20.45 ora locale) Giornata 13 - Finale Club Atlético de Madrid Ultimo aggiornamento

Dettagli

Calcio Lupatotino I Mitici Anni 60 tra vittorie e retrocessioni

Calcio Lupatotino I Mitici Anni 60 tra vittorie e retrocessioni Calcio Lupatotino I Mitici Anni 60 tra vittorie e retrocessioni Ricerca storica di Franco Lerin Con il contributo di Flavio Sprea per la parte fotografica con immagini tratte dal sito Asd San Giovanni

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA FC Porto Estádio do Dragão - Oporto Mercoledì, 17 agosto 2016 20.45CET (19.45 ora locale) Spareggi, Andata AS Roma Ultimo aggiornamento 16/08/2016

Dettagli

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga).

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga). Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga). Si farà asta in ogni girone per la composizione delle rose. Il torneo sarà suddiviso in Torneo Apertura

Dettagli

San Siro STORIA edificato il 19 settembre 1926

San Siro STORIA edificato il 19 settembre 1926 San Siro Lo stadio di San Siro, la struttura che ospita le partite di Milan e Inter, noto come Stadio Giuseppe Meazza, prende il nome dal quartiere di Milano in cui è situato, nome che a sua volta deriva

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

Fanta Cartoon Rosanero

Fanta Cartoon Rosanero Regolamento Fanta Cartoon Rosanero Introduzione Fanta Cartoon Rosanero 2016/2017 è basato sulle reali prestazioni dei calciatori partecipanti al Campionato italiano di calcio di Serie A 2016-2017. Creazione

Dettagli

GS VIRTUS Sedriano ASD

GS VIRTUS Sedriano ASD Memorial TALO Edizione 2016 Un torneo di calcio per ricordare un amico di Sedriano appassionato di sport. Questa la principale motivazione che ha spinto inizialmente un gruppo di amici e la famiglia ad

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 216-217 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Presentiamo un analisi di confronto sugli infortuni dei giocatori partecipanti

Dettagli

Regolamento Asta Fantacalcio

Regolamento Asta Fantacalcio Regolamento Asta Fantacalcio Sito Web: http://www.calcioexperiments.com Quota Iscrizione: 12 Euro Budget a disposizione: 250 crediti Fase 1 (lista giocatori) Mercato Estivo Entro lunedì 5 Settembre 2016

Dettagli

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE di TEMPIO PAUSANIA Via Roma, 8 07029 Tempio Pausania Tel. 079631386 fax 079635159 Internet: http://tempio.figc-sardegna.it/

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

FUTEVOLEI RIO 2016. Italia. Partenrship. Sponsor I Padrini. Come nasce Chi lo fa nascere Le Nazioni Invitate. Il Team

FUTEVOLEI RIO 2016. Italia. Partenrship. Sponsor I Padrini. Come nasce Chi lo fa nascere Le Nazioni Invitate. Il Team FUTEVOLEI RIO 2016 Italia Partenrship Come nasce Chi lo fa nascere Le Nazioni Invitate Il Team Sponsor I Padrini https://www.facebook.com/rio2016futevolei/ L EVENTO Il 4 APRILE 2016, in una riunione del

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM Assenze (N ) Assenze (N ) ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 215-216 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Proponiamo un analisi di confronto degli infortuni

Dettagli

(NORME TECNICHE DI GIOCO)

(NORME TECNICHE DI GIOCO) (NORME TECNICHE DI GIOCO) CALCIO A 5 PGS 2016/2017 CATEGORIA LIBERI 1. Tempi di gioco Le partite si svolgeranno in due tempi di 20 minuti ciascuno, con un intervallo tra il primo ed il secondo tempo di

Dettagli

LEGA FANTACALCISTICA "PRATO 1996" FANTACALCIO 2016/2017 [21 anno] REGOLE SCHEMI E PUNTEGGI

LEGA FANTACALCISTICA PRATO 1996 FANTACALCIO 2016/2017 [21 anno] REGOLE SCHEMI E PUNTEGGI LEGA FANTACALCISTICA "PRATO 1996" FANTACALCIO 2016/2017 [21 anno] REGOLE SCHEMI E PUNTEGGI 1 COME GIOCARE La formazione deve essere composta da 25 giocatori di serie A, i giocatori possono essere comprati

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA FC Porto Estádio do Dragão - Oporto Mercoledì, 22 febbraio 2017 20.45CET (19.45 ora locale) Ottavi di finale, Andata Juventus Ultimo aggiornamento

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento.

REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento. REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento. La manifestazione oggetto del presente regolamento avrà inizio

Dettagli

DISPOSIZIONI ALLIEVI PER LA STAGIONE

DISPOSIZIONI ALLIEVI PER LA STAGIONE Federazione Ticinese di Calcio Sezione Tecnica Settore Competizione DISPOSIZIONI ALLIEVI PER LA STAGIONE 2017-2018 DETERMINAZIONE CLASSIFICHE La classifica delle squadre di un gruppo sarà stabilita in

Dettagli

XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO

XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO 1. Possono partecipare al torneo a 8 giocatori, squadre composte da giocatori maschi in possesso di tessera CAI che abbiano compiuto i 16 anni. 2. Non sono

Dettagli

Campionato di Calcio a 7

Campionato di Calcio a 7 Campionato di Calcio a 7 Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale n 29 del 29/04/2014 U.I.S.P. - Lega Calcio Via Catenaia, 12-52100 Arezzo Tel. 0575/27095 - Fax 0575/28157 Sito web: www.uisp.it/arezzo

Dettagli

Presenze Presenze Minuti (dal 0 in poi) Gol Squalifiche Totali Serie A Serie A Serie B Regionali

Presenze Presenze Minuti (dal 0 in poi) Gol Squalifiche Totali Serie A Serie A Serie B Regionali ELISA LECCE Dati agonistici aggiornati a: 12 marzo 2012-03-12 ELISA LECCE Data di nascita 03/02/1993 luogo di nascita Sapri ( Salerno ) - Italia nazione Italia altezza peso forma ruolo Centrocampista sito

Dettagli

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida Il doppio ex difensore di Napoli e Bologna Yuri Garics ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco le sue parole: Tra Napoli e Bologna non ho

Dettagli

Pelé è da sempre considerato da molti

Pelé è da sempre considerato da molti PELE Edson Arantes do Nascimento, detto PELE è nato a Três Corações il 23 ottobre 1940 in Brasile; Pelé è da sempre considerato da molti esperti come il miglior calciatore di tutti i tempi insieme a Maradona;

Dettagli

REGOLAMENTO SWOSIT SUPER LEAGUE

REGOLAMENTO SWOSIT SUPER LEAGUE REGOLAMENTO SWOSIT SUPER LEAGUE Sommario 1. Durata e modalità di gioco....1 2. Squadre da usare nella competizione....2 3. Durata torneo...3 4. Tavolini e match non giocati....4 5. Swosit Super League

Dettagli

L Old Subbuteo Club Salerno Forever. presenta

L Old Subbuteo Club Salerno Forever. presenta L Old Subbuteo Club Salerno Forever presenta Cenni storici L'UEFA Champions League, già Coppa dei Campioni d'europa, detta semplicemente Champions League, è il massimo torneo calcistico europeo per squadre

Dettagli

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME Bologna Cappella Farnese, Palazzo Comunale 22 febbraio 2009 Ore 11.30 Cos è l Italia Basket Hall of Fame I Premiati 2008 Il trofeo I Premiati 2006 I Premiati 2007 Link SOMMARIO

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2017/18 CARTELLE STAMPA Juventus Juventus Stadium - Torino Mercoledì, 18 ottobre 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo D - Giornata 3 Sporting Clube de Portugal Ultimo

Dettagli

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C EDIZIONE 8

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C EDIZIONE 8 Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C EDIZIONE 8 Sono aperte le iscrizioni all ottava edizione della Manifestazione Sportiva non agonistica dilettantistica di calcio

Dettagli

A parità di punti tra 3 o più squadre nel girone valgono nell ordine ai fini della classifica finale i seguenti criteri:

A parità di punti tra 3 o più squadre nel girone valgono nell ordine ai fini della classifica finale i seguenti criteri: 1 Modalità di gioco Alla Fantaleague parteciperanno tutti i giocatori iscritti per la stagione calcistica 2017/2018. Il girone sarà composto da 20 squadre con scontri diretti d andata e ritorno per un

Dettagli

UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE

UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE di Giulio Cadeo Allena da anni a Varese, come allenatore delle giovanili, portando la squadra iuniores al secondo posto alle finali Nazionali lo scorso anno. Assistente

Dettagli

1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC

1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC 1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC REGOLAMENTO Art. 1 Iscrizione e tesseramento Potranno partecipare all'attività le squadre regolarmente iscritte per la stagione in corso, avendo versato la quota

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto :

Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto : Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto : A1...... A2...... A3... paolo Cont... Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto : A4...... A5...... A6... paolo

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA Milan Stadio Giuseppe Meazza - Milano Mercoledì, 18 settembre 2013 20.45 CET (20.45 ora locale) Gruppo H - Giornata 1 Celtic Ultimo aggiornamento

Dettagli

FESTA DEI PICCOLI AZZURRI STADIO A. BRAGLIA (MODENA)

FESTA DEI PICCOLI AZZURRI STADIO A. BRAGLIA (MODENA) Lega Calcio UISP Modena Via IV Novembre 40/H - 41124 Modena (MO) Email: legacalcio@uispmodena.it Tel: 059 348801 - Fax: 059 348810 Lega Calcio UISP Carpi Via B. Peruzzi 22-41012 Carpi (MO) Tel: 059 643696

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Borussia Dortmund (Andata: 0-1) BVB Stadion Dortmund - Dortmund Mercoledì, 8 marzo 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Ottavi di finale, ritorno SL

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.FIORANO SRL INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO 26 MEMORIAL CLAUDIO SASSI IN COLLABORAZIONE CON: ASSOCIAZIONE

Dettagli

Campionato di Calcio a 7

Campionato di Calcio a 7 Campionato di Calcio a 7 Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale n 31 del 06/05/2014 U.I.S.P. - Lega Calcio Via Catenaia, 12-52100 Arezzo Tel. 0575/27095 - Fax 0575/28157 Sito web: www.uisp.it/arezzo

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI 2017/2018

REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI 2017/2018 REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI 2017/2018 1) TESSERAMENTO DEI CALCIATORI I cartellini per l attività amatoriale saranno forniti dalle Delegazioni Provinciali e Distrettuali, alle Società che si saranno

Dettagli

N.09 COMUNICATO UFFICIALE FORENSE DEL CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO

N.09 COMUNICATO UFFICIALE FORENSE DEL CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO F.I.A.S.F. Federazione Italiana Associazioni Sportive Forensi COMUNICATO UFFICIALE FORENSE N.09 DEL 02.04.2013 F.I.G.C. FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Delegazione Provinciale di Ferrara 42 CAMPIONATO

Dettagli

Regolamento Torneo Valtellina FantaCup 2012/2013

Regolamento Torneo Valtellina FantaCup 2012/2013 Regolamento Torneo Valtellina FantaCup 2012/2013 Introduzione Il torneo Valtellina FantaCup, organizzato da CalcioValtellina.com, è basato sulle Regole Ufficiali della Federazione Fantacalcio, pubblicate

Dettagli

Petrarca Rugby Petrarca Rugby

Petrarca Rugby Petrarca Rugby Petrarca Rugby 1947 Il Petrarca Rugby è un club italiano di rugby a 15, sezione rugbistica della Fondazione Unione Sportiva Petrarca, di Padova. Fondato nel 1947, è uno dei più blasonati club rugbistici

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 8 DEL 25 LUGLIO 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 8 DEL 25 LUGLIO 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 8 DEL 25 LUGLIO 2017 REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PRIMAVERA 1 TIM 2017/2018 TROFEO GIACINTO FACCHETTI 1) SOCIETA PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE La Lega Nazionale Professionisti

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045.

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045. Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA STADIO BENTEGODI, CANCELLO 20-37138 VERONA Tel. 045.565244 Fax 045.565316 e-mail: verona@figc.it 2017 PULCINI Sei Bravo a... Scuola di

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA Malmö FF Malmö New Stadium - Malmö Mercoledì, 30 settembre 2015 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo A - Giornata 2 Real Madrid CF Ultimo aggiornamento

Dettagli

QUALIFICAZIONI EUROPEE - STAGIONE 2016/18 CARTELLE STAMPA

QUALIFICAZIONI EUROPEE - STAGIONE 2016/18 CARTELLE STAMPA QUALIFICAZIONI EUROPEE - STAGIONE 2016/18 CARTELLE STAMPA Galles Cardiff City Stadium - Cardiff Lunedì, 5 settembre 2016 20.45CET (19.45 ora locale) Gruppo D - Giornata 1 Moldavia Ultimo aggiornamento

Dettagli

CAMPIONATO HOCKEY SU GHIACCIO UNDER 14 Comitato Trentino/Veneto 2016/2017 REGOLAMENTO CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 14:

CAMPIONATO HOCKEY SU GHIACCIO UNDER 14 Comitato Trentino/Veneto 2016/2017 REGOLAMENTO CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 14: PRIMA FASE: La prima fase è organizzata rispettivamente dal Comitato Alto Adige, dal Comitato Lombardia, Comitato Trentino. Fase di qualificazione. DIRITTO DI PARTECIPAZIONE Hanno diritto a partecipare

Dettagli

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE COMUNICATO STAMPA

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE COMUNICATO STAMPA RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE COMUNICATO STAMPA ACCADEMIA CALCIO BARI POINT ORGANIZZA XIV^ COPPA GAETANO SCIREA TORNEO INTERNAZIONALE UNDER 16 DAL 1 AL 10 GIUGNO 2010 SI GIOCA A: BARI

Dettagli

Come sempre chi necessiti di ulteriori informazioni può contattare Stefano FERRARI all indirizzo mail o al nr

Come sempre chi necessiti di ulteriori informazioni può contattare Stefano FERRARI all indirizzo mail o al nr Pag. 1 a 15 Cari Amici, innanzi tutto grazie a tutte le formazioni che hanno aderito alla quarta edizione del TORNEO NAZIONALE GIOVANILE PARMA PALLAMANO. In realtà le richieste sono arrivate anche da altre

Dettagli

Il mio Albero di Natale

Il mio Albero di Natale Carlo Ancelotti a cura di Giorgio Ciaschini Il mio Albero di Natale Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-017143-7 Prima edizione: novembre 2013 L Editore

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PRIMAVERA TIM 2011/2012 TROFEO GIACINTO FACCHETTI

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PRIMAVERA TIM 2011/2012 TROFEO GIACINTO FACCHETTI COMUNICATO UFFICIALE N. 12 DEL 29 LUGLIO 2011 REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PRIMAVERA TIM 2011/2012 TROFEO GIACINTO FACCHETTI 1) SOCIETA PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE La Lega Nazionale Professionisti

Dettagli

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA UEFA EUROPA LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA Southampton FC St Mary s Stadium - Southampton Giovedì, 3 novembre 2016 21.05CET (20.05 ora locale) Gruppo K - Giornata 4 FC Internazionale Milano

Dettagli

CAMPIONATO SOCIALE A SQUADRE STAGIONE REGOLAMENTO

CAMPIONATO SOCIALE A SQUADRE STAGIONE REGOLAMENTO CAMPIONATO SOCIALE A SQUADRE STAGIONE 2017-2018 REGOLAMENTO La formazione delle squadre avviene su scelta del caposquadra, che predisporrà formazioni di almeno 6 e massimo 12 giocatori. Eventuali deroghe

Dettagli

Curriculum Vitae. Consorti Gabriele

Curriculum Vitae. Consorti Gabriele Curriculum Vitae di Consorti Gabriele CONSORTI Data di nascita 12 Maggio 1964 Luogo di nascita Nazionalità San Benedetto del Tronto (AP) Italiana CELLULARE: 338.5021496 (Italia) mail: gabrieleconsortipippo64@gmail.com

Dettagli