CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA Provincia di Monza e Briamza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA Provincia di Monza e Briamza"

Transcript

1 CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA Provincia di Monza e Briamza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 TN DATA 03 luglio 2013 OGGETTO: Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Determinazione delle tariffe er l anno d imosta 2013 (TARES) - 11 giorno tre (03) del mese di luglio 2013, alle ore nella sala delle adunanze consiliari in Besana in Brianza Via Roma n.1 sede municiale Villa Borella - a seguito di invito diramato dal Sindaco in data 27 giugno 2013 Prot.n , si è riunito il Consiglio Comunale in seduta ordinaria, ubblica, di rima convocazione. Assume la residenza il Sindaco, Vittorio Gatti, con la arteciazione del Segretario Comunale Dott.ssa Emanuela Maggi. Eseguito l aello, risultano: 01 GATTI Vittorio 02 ADONE Vito 03 ALFIERI Alberto Emanuele 04 CASIRAGHI Luciana 05 CEREDA Davide 06 CRIPPA Dario Maria 07 CRIPPA Diego 08 DUCA Giovanni 09 GALLENDA Enno 10 MERL1NI Matteo 11 POZZOLI Emanuele a 12 RIVA Alcide 13 ROMANO Flaviano 14 VILLA Giovanni 15 CAZZANIGA Sergio Gianni 16 MAURI Maddalena 17 PROVANO Luigi 18 PREDA Simone 19 RIVA Giusee 20 VILLA Elena 21 MAURI Antonio a a a Assessori Extra-consiliari VILLA Paolo 11 Presidente, accertato il numero legale er oter deliberare validamente, invita il Consiglio Comunale ad assumere le rorie determinazioni sulla roosta di deliberazione indicata in oggetto.

2 OGGETTO: Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) Determinazione tariffe er l anno d imosta delle IL CONSIGLIO COMUNALE UDITA la relazione dell assessore Paolo Villa e gli interventi di alcuni Consiglieri, dei quali è stata fatta registrazione su nastro magnetico che, così trascritta dalla Ditta incaricata, verrà allegata alla deliberazione di arovazione del verbale della resente seduta; VISTO l art. 14 del Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, come modificato dall art. 1, comma 387 della legge 24 dicembre 2012, n. 228 legge di stabilità 2013, e dall art. 10, comma 2 del decreto legge 8 arile 2013, n. 35, convertito dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, che istituisce, a decorrere dal I gennaio 2013, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES); VISTI, in articolare, i seguenti commi dello stesso articolo: - Il comma 8, il quale revede che il tributo è corrisosta in base a tariffa commisurata ad anno solare cui corrisonde un autonoma obbligazione tributaria; - li comma 9, il quale revede che la tariffa è commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti rodotti er unità di suerficie, in relazione agli usi e alla tiologia di attività svolte, sulla base dei criteri determinati con il regolamento di cui al decreto del Presidente della Reubblica 27arile 1999, n. 158; - Il comma 11 il quale revede che la tariffa è comosta da una quota determinata in relazione alle comonenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti, riferite in articolare agli investimenti er le oere ed ai relativi ammortamenti, e da una quota raortata alle quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito e all entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata la coertura integrale dei costi di investimento e di esercizio, ivi incluso i costi er il conferimento in discarica di cui all art. 15 del decreto legislativo 13gennaio2003, n. 36; - Il comma 13, il quale revede che alla tariffa determinata in base alle disosizioni di cui sora, si alica una maggiorazione ari a 0,30 euro er metro quadrato, a coertura dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni, i quali ossono, con deliberazione del consiglio comunale, modificare in aumento la misura della maggiorazione fino a 0,40 euro, anche graduandola in ragione della tiologia dell immobile e della zona ove è ubicato, - il comma 22 il quale revede che, con regolamento da adottarsi ai sensi dell art. 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, il consiglio comunale determina la discilina er l alicazione del tributo, concernente tra l altro la classificazione delle categorie di attività con omogenea otenzialità di roduzione dei rifiuti, la discilina delle riduzioni tariffarie, la discilina di eventuali riduzioni ed esenzioni, l individuazione di categorie di attività roduttive di rifiuti seciali alle quali alicare, nell obiettiva difficoltà dì delimitare le suerfici ove tali rifiuti si formano, ercentuali di riduzione risetto all intera suerficie su cui l attività viene svolta ed i termini di resentazione della dichiarazione e del versamento del tributo; - il comma 23, il quale revede che il consiglio comunale deve arovare le tributo entro il termine fissato da norme statali er l arovazione del,j tjjffeel revisione, in conformità al iano finanziario del servizio di gestione dei f41 i,.utpa \

3 redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed arovato dall autorità cometente; VISTO l art. 3, comma I del Decreto del Presidente della Reubblica 27 arile 1999, n. 158 il quale revede che gli enti locali, in relazione al iano finanziario, individuano il costo comlessivo del servizio e determinano la tariffa; VISTO l art. 4 dello stesso decreto, il quale revede che: - la tariffa è articolata nelle fasce di utenza domestica e non domestica comma 1; - l ente locale riartisce tra le categorie di utenza domestica e non domestica l insieme dei costi da corire attraverso la tariffa, secondo criteri razionali comma 2; RICHIAMATA la roria deliberazione n. 23 del 3 luglio 2013, con la quale è stato arovato il Regolamento er l istituzione e l alicazione Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES); RICHIAMATA la roria deliberazione n. 24 del 3 luglio 2013, con la quale è stato arovato il Piano Finanziario rèlàtivo al servizio di gestione dei rifiuti urbani er l anno 2013; PRESO ATTO che il Piano Finanziario arovato revede, a fronte di una roduzione globale annua di rifiuti (QT) er l anno 2013 stimata in Kg , un costo comlessivo del servizio comrensivo anche delle attività di gestione, accertamento e riscossione della tariffa, ari a ,00, dei quali ,00 relativi ai costi fissi, ari ai 56,82%, ed ,00 relativi ai costi variabili, ari ai 43,18%; DATO ATTO che la riartizione dei costi tra le due macrocategorie di utenza, domestica e non domestica, la quale deve avvenire secondo criteri razionali, ed utilizzando uno dei sistema revisti dalle linee guida er la redazione del iano finanziario e delle tariffe redatto dal Ministero dell Economia e delle Finanze, è stata effettuata nel modo seguente: - è stato determinato il quantitativo di rifiuti riferito all insieme delle utenze non domestiche (Qnd), sulla base dei coefficienti di roduttività Kd, i quali esrimono la otenziale roduzione annua di rifiuti esressa in Kg er metro quadrato, e quindi misurano, er ciascuna categoria di utenza, la roduzione di rifiuti in eso er unità di suerficie, anche se resunta; a tal fine il coefficiente Kd, revisto un minimo ed un massimo, è stato alicato nella misura massima, in quanto corrisondente al quantitativo massimo di rifiuti assimilati er ogni categoria di attività, e quindi conferibile al servizio ubblico, in base all art. 3 del regolamento er l alicazione del tributo; - è stato determinato il quantitativo di rifiuti riferito all insieme delle utenze domestiche (Qd) er differenza tra la roduzione globale annua dei rifiuti stimata er il 2013 (QT) ed il domestiche (Qnd); quantitativo di rifiuti riferito all insieme delle utenze non - il quantitativo di rifiuti riferito alle utenze non domestiche (Qnd) è ari a Kg ,26; il quantitativo di rifiuti riferito alle utenze domestiche (Qd) è ari a Kg ,7 - dato dalla differenza tra la roduzione globale annua stimata (QT) ed il qua riferito alle utenze non domestiche (Qnd), cioè Kg , ,-e 4

4 DATO ATTO, ertanto, ai fini della riartizione dei costi fissi e variabili tra le due macrocategorie di utenza, che l incidenza dei rifiuti non domestici risulta ari al 31,09% del totale, e quella dei rifiuti domestici ari ai 68,91 %; conseguentemente, sia i costi fissi che quelli variabili sono attributi alle utenze non domestiche in ragione del 31,09% ed alle utenze domestiche in ragione del 68,91%; VISTO l art. 10,comma 2, lettera c) del decreto legge 8 arile 2013, n. 35, convertito dalla legge 6 giugno 2013, n. 64 il quale revede che, er il solo anno 2013, la maggiorazione standard ari a 0,30 euro er metro quadrato è riservata allo Stato ed è versata in un unica soluzione unitamente all ultima rata del tributo; VISTO l art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, come modificato dall ari. 27, comma 8, della legge 28 dicembre, n. 448, il quale revede che il termine er arovare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali er la deliberazione del bilancio di revisione, ed hanno effetto dal I gennaio dell anno di riferimento; VISTO l ari. 1, comma 381 della legge 24 dicembre 2012, n. 228 legge di stabilità 2013, ubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2012, S.O. n. 212/L, come modificato dall ari. 10, comma 4-quater, lettera b) del decreto legge 8 arile 2013, n. 35, convertito dalla legge 6 giugno 2013, n. 64 ubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 132 del 7 giugno 2013, con il quale il termine ordinario revisto dall ari. 151, comma I del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 er deliberare l arovazione del bilancio di revisione è stato differito al 30 settembre 2013; VISTA la roosta di tariffe er l anno d imosta 2013 elaborate sulla base del Piano finanziario, distinte er le utenze domestiche e non domestiche, e rieilogate nei rosetti a) e b), allegati alla resente deliberazione e arte integrante e sostanziale della stessa; DATO ATTO che l elaborazione delle tariffe er le utenze domestiche e non domestiche è stata effettuata in conformità a quanto revisto dall ari. 14 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 211, e dal decreto del Presidente della reubblica 27 arile 1999, n. 158; DATO ATTO che la roosta di Piano tariffario è stata esaminata dalla cometente Commissione Consiliare nella seduta del 18 giugno 2013; RITENUTO, ertanto, di arovare le tariffe rooste; ACQUISITI i areri favorevoli di regolarità tecnica e finanziaria del Resonsabile dell Area Risorse e Organizzazione e del Resonsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267; VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; VISTO lo Statuto comunale; A VOTI UNANIMI, esressi er alzata di mano dai n. 17 Consiglieri resentl DELIBERA

5 1) arovare le tariffe del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) er l anno 2013, distinte er le utenze domestiche e non domestiche, come risultanti dai rosetti a) e b) allegati alla resente deliberazione e arte integrante della stessa; 2) di dare atto che le tariffe arovate con il resente atto deliberativo hanno effetto dal 10 gennaio 2013, data di istituzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES); 3) di trasmettere, ai sensi dell art. 13, comma 15 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, coia della resente deliberazione entro 30 giorni dalla sua adozione al Ministero dell Economia e delle Finanze Diartimento delle Finanze Direzione Federalismo Fiscale Roma; 4) di disorre la ubblicazione della resente deliberazione sul sito internet, nella sezione Tasse e Tributi Doo dichè, IL CONSIGLIO COMUNALE Considerata l urgenza di rovvedere in merito, Visto l art. 134, comma 4, del D.Lgs n.267 del , Con voti unanimi, esressi er alzata di mano dai n. 17 Consiglieri resenti in aula DELIBERA di dichiarare la resente deliberazione immediatamente eseguibile. Allegati: - a) Tariffe utenze domestiche anno d imosta 2013; - b) Tariffe utenze non domestiche anno d imosta 2013

6 COMUNE DI BESANA IN BRIANZA Provincia di Monza e Brianza PARERE IN MERITO A PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE (Art. 49 Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n.267) OGGETTO: Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) - Arovazione del Piano Finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani er l anno SERVIZIO PROPONENTE: Tributi PARERE DI REGOLARITA TECNICA Visto l argomento sora riortato, ritenuta oortuna la roosta di cui trattasi ed avendone verificata la regolarità tecnica, il sottoscritto Rag. Mario Ronzoni esrime arere favorevole ai sensi dell art.49 del Decreto Legislativo n. 267/2000. Besana in Brianza, t IL RESPONSABILE AREA RISORSE ORGANIZZAZIONE PARERE del Resonsabile del Settore Finanziario: Preso atto di quanto sora ed avendo quindi verificata la regolarità contabile il sottoscritto RONZONI MARIO, esrime arere favorevole. IL RESPONSABIL -i.. SERVIZIO FINANZARIO RaI3y$E/A

7 6oiù 0, ,89110 FAMILIARE (1mg Inucleo 2 0, , , , , ,20311 NUCLEO Parte Fissa base al comonenti 4 0, ,97753 N. COMPONENTI Parte Variabile In 1 0, ,30078 \ o// 4 TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI Allegato a) TARIFFE ANNO D IMPOSTA 2013 UTENZE DOMESTICHE

8 b) CATEGORIA Parte Fissa Parte Variabile Tariffa totale ATTIVITA PRODUTTIVE DI RIFIUTI ASSIMILA11 1, irnq Jrnq /mq 1 luoghi di , di 10 Uffici, 12 istituti di 13 libreria, altri 15 filatelia, di mercato beni durevoli1, Attività tio 18 Attività 19 Attività di 21 Attività di Bar, 2, fiori al di misti di mercato generi alimentari 20 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, 2 Cinematografi e teatri culto Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta Cameggi, distributori carburanti Stabilimenti balneari Esosizioni, autosaloni Alberghi con ristorante Alberghi senza ristorante 1 Case 0, , , , , , ,95639 cura e rioso 1,63033 Osedali 1,74445 Banche ed agenzie, studi rofessionali credito cartoleria, ferramenta e 1, ,89668 Negozi abbigliamento, calzature, beni durevoli 1, Edicola, farmacia, tabaccaio, lurilicenze 1,80966 Negozi articolari quali Banchi tende e tessuti, taeti, caelli e ombrelli, antiquariato artigianali artigianali tio botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista 0,97820 botteghe: arrucchiere, barbiere, estetista 1, ,33687 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 1, , , , ,90709 industriali con caannoni artigianali roduzione roduzione beni secifici 22 Ristoranti, trattorie, osterie, izzerie, ub 23 Mense, birrerie, hamburgherie Suermercato, ane e asta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 26 Plurilicenze alimentari e/o miste 27 Ortofrutta, escherie, e iante, izza 28 Iermercati 9 Banchi caffè, asticceria generi Discoteche, night club TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI TARIFFE ANNO D IMPOSTA 2013 UTENZE NON DOMESTICHE taglio 6, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Allegato 16, , , , , , , ,17585

9 Besana in J3.za, Besana in B.za Besana in B.za,. :ii / IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Emanuela Maggi N:\ oemanumaggi IL SERETARIO COMUNALE Dot Ernanq,r4n1 Si attesta che la resente deliberazione viene ubblicata all Albo Pretorio on line di questo Comune (n. del Registro) dal giorno LI 2fli. e vi rimarrà er 15 giorni consecutivi, ai sensi dell art.124. cki1& l ì1lgs. 267/2000. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE 6..! IL RETARIO COMUNALE DATA UFFICIO PER RICEVUTA CONSEGNATA PER L ESECUZIONE ALL UFFICIO: Besana in Brianza,..<, F,d(. :i ubblicazione, ai sensi dell art.134, comma 3, del D.Lgs 267/2000 è divenuta esecutiva in data., decorsi 10 giorni dalla sua j è stata ubblicata er il eriodo soracicì ;ii/ senza oosizioni legislativo 18 agosto 2000, n.267. è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del Decreto Certifico che la resente deliberazione: CERTIFICATO DI ESECUTWITA E REFERTO DI PUBBLICAZIONE ()I (\ Letto, confermato e sottoscritto

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI TARIFFE ESERCIZIO 2013 DATI DI BASE abitanti al 31/12/2012 n. 25.267 COSTI

Dettagli

ORIGINALE. CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA Provincia di Monza e Brianza N.175 IN DATA

ORIGINALE. CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA Provincia di Monza e Brianza N.175 IN DATA Sindaco ORIGINALE MDSGO8 CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA Provincia di Monza e Brianza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.175 IN DATA 29 07 201 6 OGGETTO: Atto d indirizzo er l organizzazione dell

Dettagli

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO COMUNE DI SAVIGNO LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 Allegato n. 1 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE CODICE ENTE 10869 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 13 dell'08/04/2013 Prot. n. 2460 OGGETTO: Approvazione tariffe per l'applicazione

Dettagli

APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2014 E FISSAZIONE RATE SCADENZA.

APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2014 E FISSAZIONE RATE SCADENZA. COMUNE DI GALLIO ROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 27.08.2014 OGGETTO: AROVAZIONE DELLE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2014 E FISSAZIONE RATE SCADENZA.

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. Prospetto di raffronto

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. Prospetto di raffronto REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI Prospetto di raffronto Allegato A) alla deliberazione consiliare n. 44 dd. 29.12.2016 IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Valerio

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2013 DATI DI RUOLO I dati riportati sono stati estratti dalle banche Dati della Tariffa attualmente utilizzata. Utenze

Dettagli

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo VIA PAPA GIOVANNI XXIII N 8 CAP 24026 Tel. 035-7170700 Fax 035-7170711 Deliberazione n 20 del 07/06/2013 COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO:

Dettagli

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 32 MOSCHIANO (AV) Telefono 1.249916 - fax 1.245942) AVVISO TARI 217 (Tassa sui rifiuti) Con delibera

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona - UFFICIO TRIBUTI - Allegato C Alla deliberazione Consiglio Comunale n.ro 37 del 20.7.2015 TARIFFE ANNO 2015 - UTENZE NON DOMESTICHE Categoria Descrizione

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014 Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste AREA-A2 Servizio: TRIBUTI Ufficio: TRIBUTI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1073097 del 12/02/2014 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007 COMUNE DI FONTEVIVO [ ] ORIGINALE [ x ] COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007 OGGETTO: TARIFFE IGIENE AMBIENTALE ANNO 2007. L anno duemilasette il giorno ventidue del

Dettagli

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Comune di Besenello TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Anno 2012 Statistiche utenze Riepilogo del numero di utenze attive nel giorno di riferimento, delle relative metrature e dei costi suddivisi secondo la tipologia

Dettagli

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014 Allegato "B" alla delibera di C.C. n. 16 del 09/04/2014 Il Segretario generale F.to dott.ssa Adriana Salini COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014 TASSA RIFIUTI TARI TARIFFE ANNO 2014 Costi

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI 1 PREMESSA Il comma 639 dell art. 1 della Legge 27/12/2013 n 147 ( Legge di stabilità per l anno 2014) prevede che, a decorrere dal 1 gennaio

Dettagli

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X Comune di Borriana VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N. 15 OGGETTO: Approvazione Bilancio di Previsione anno 2013 Bilancio Pluriennale, Relazione Previsionale e Programmatica 2013-2015

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI 1 PREMESSA Il comma 639 dell art. 1 della Legge 27/12/2013 n 147 ( Legge di stabilità per l anno 2014) prevede che, a decorrere dal 1 gennaio

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2015 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

I.U.C (Imposta Unica Comunale)

I.U.C (Imposta Unica Comunale) I.U.C. 2015 (Imposta Unica Comunale) PER L'ANNO 2015 È CONFERMATA L IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) basata sui presupposti impositivi costituiti dall imposta municipale propria (Imu), di natura patrimoniale,

Dettagli

CITTÀ DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI ALESSANDRIA COPIA CITTÀ DI ALESSANDRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143 / 1120M - 213 OGGETTO: tariffe tares 2013. presa d atto Il giorno venti del mese di maggio dell anno duemilaquattordici alle ore 15:30

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL REGIONE PIEMONTE COMUNE DI CELLA MONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA TEL. (0142) 488161 FAX (0142) 489962 C.A.P. 15034 CODICE FISCALE N. 00467190062 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE

Dettagli

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 83020 MOSCHIANO (AV) Telefono 081.8249916 - fax 081.8245942) AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti) Con

Dettagli

TARI Servizio rifiuti

TARI Servizio rifiuti COMUNE DI OSPITALETTO TARI Servizio rifiuti Determinazione delle tariffe 2014 Costi fissi Costi variabili Costi totali Totale costi 595.000,00 44,07% 755.000,00 55,93% 1.350.000,00 Copertura prevista 100,00%

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2017 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.ro Reg. - 61 - L'anno duemilacinque il giorno tre del mese di marzo alle ore 15.45 nella Residenza Municipale. Convocata con appositi avvisi, la Giunta

Dettagli

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. Comune di NOLA Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2014 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del COSTI DEL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE (da piano finanziario)

Dettagli

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

COSTI FISSI E VARIABILI 2013 Allegato sub B alla Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 28 giugno 2013 COSTI FISSI E VARIABILI 2013 COSTI FISSI CG CSL Costi Spazzamento e Lavaggio strade e piazze pubbliche 27.300,00 CG AC Altri

Dettagli

PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA... 1 CHI PAGA... 1 QUANDO E COME SI PAGA... 2 MODALITÀ DI CALCOLO... 3 TARIFFE

PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA... 1 CHI PAGA... 1 QUANDO E COME SI PAGA... 2 MODALITÀ DI CALCOLO... 3 TARIFFE TARI Tassa Rifiuti SOMMARIO PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA... 1 CHI PAGA... 1 QUANDO E COME SI PAGA... 2 MODALITÀ DI CALCOLO... 3 TARIFFE 2014... 3 ESENZIONI- RIDUZIONI- AGEVOLAZIONI-ADEMPIMENTI... 5 PRESUPPOSTO

Dettagli

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano ORIGINALE Data: 20/05/2013 N. 16 DELIBERAZIONE COMMISSARIALE (CON POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO) RETTIFICATA CON DELIBERAZIONE COMMISSARIALE (CON POTERI

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Determinazione della tariffa per il servizio di gestione dei rifiuti urbani per l anno 2010.

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Determinazione della tariffa per il servizio di gestione dei rifiuti urbani per l anno 2010. Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Tributi DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 060 del 26.04.2010 OGGETTO: Determinazione della tariffa per il servizio di gestione dei rifiuti urbani per l anno 2010.

Dettagli

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA COPIA DELIBERAZIONE N. 5 in data: 29-04-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza: Ordinaria di Prima convocazione - SEDUTA Pubblica

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA COMUNE DI LONGARE RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2010 SORARIS SpA 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del Servizio fornito, com è descritto

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Misure tariffarie per l'anno 2013 scheda: Costi TARES 2013 COMUNE DI LUCCA - TARES ANNO 2013 file: Calcolo

Dettagli

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares)

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares) ALLEGATO A COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Gestione ambientale verificata Reg. N IT-000639 Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares) APPROVAZIONE TARIFFE ANNO 2013 PROSPETTO

Dettagli

REGOLAMENTO TARI PUNTUALE ALLEGATO 1 UTENZE DOMESTICHE CLASSIFICAZIONE CALCOLO DELLA QUOTA FISSA

REGOLAMENTO TARI PUNTUALE ALLEGATO 1 UTENZE DOMESTICHE CLASSIFICAZIONE CALCOLO DELLA QUOTA FISSA REGOLAMENTO TARI PUNTUALE ALLEGATO 1 UTENZE DOMESTICHE CLASSIFICAZIONE CATEGORIE UTENZE DOMESTICHE 1 Nucleo familiare con n. 1 componente 2 Nucleo familiare con n. 2 componenti 3 Nucleo familiare con n.

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa) Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa) COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade

Dettagli

COMUNE DI CIVITACAMPOMARANO (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI CIVITACAMPOMARANO (Provincia di Campobasso) COMUNE DI CIVITACAMPOMARANO (Provincia di Campobasso) COPIA N DI PROT DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 11 DEL 17-07-2013. SESSIONE Ordinaria DI Prima CONVOCAZIONE OGGETTO: Approvazione del piano finanziario

Dettagli

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016. Comune di BOSCHI SANT ANNA Oggetto: Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI L. 147 del 27.12.2013 D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 Competenza: UFFICIO TRIBUTI DEL COMUNE DI BOSCHI SANT

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 DEL 27/05/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 DEL 27/05/2015 REGIONE PIEMONTE COMUNE DI CELLA MONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA TEL. (0142) 488161 FAX (0142) 489962 C.A.P. 15034 CODICE FISCALE N. 00467190062 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE

Dettagli

ALLEGATO 2 A BC DEA F F F A E A

ALLEGATO 2 A BC DEA F F F A E A ALLEGATO 2 A BC DEA F F F A E A COSTI costi stimati del servizio ANNO 2015 PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE CG SERVIZIO RACC-SALT RSU 4.946.314,68 4.946.314,68 CG SPAZZAENTO 3.362.418,78 3.362.418,78

Dettagli

COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica N. 12 del 05.04.2016 OGGETTO: Approvazione

Dettagli

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE Comuni fino a abitanti NORD

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE Comuni fino a abitanti NORD TARIFFE UTENZE DOMESTICHE DATI DELLE UTENZE DOMESTICHE TARIFFE 201 n Stot(n) N(n) Ps Fisso /mq Variabile 1 18.492,30 197 0% 1,108 24,72 1,032 2 23.805,50 225 100% 1,292 55,62 1,203 3 19.061,00 171 100%

Dettagli

Articolazione tariffaria

Articolazione tariffaria III Settore Regolamento per la disciplina del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Annualità 2013 Articolazione tariffaria Documento allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n del 2013 DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona

COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona Piano Tariffario 2014 (approvato con delibera Consiglio Comunale n. 38 del 14/07/2014) Piano Tariffario 2014 Ai sensi del vigente Regolamento per l applicazione della

Dettagli

TARI - ANNO 2016 ALLEGATO 1 UTENZE DOMESTICHE CLASSIFICAZIONE E COEFFICIENTI. Categoria Descrizione ka kb

TARI - ANNO 2016 ALLEGATO 1 UTENZE DOMESTICHE CLASSIFICAZIONE E COEFFICIENTI. Categoria Descrizione ka kb TARI - ANNO 2016 ALLEGATO 1 UTENZE DOMESTICHE CLASSIFICAZIONE E COEFFICIENTI Categoria Descrizione ka kb 1 Domestiche un componente 0,84 0,8 2 Domestiche due componenti 0,98 1,21 3 Domestiche tre componenti

Dettagli

COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia Via Pietro Trebeschi, 8 25045 CASTEGNATO (BS) Tel. 030/2146811 Fax: 030/2140319 Cod. fiscale e P.IVA 00841500176 http://www.comunecastegnato.org DELIBERA DEL CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE C O P I A DELIBERA N. 14 COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA INTEGRATA AMBIENTALE ANNO 2011 - APPROVAZIONE DELLE TARIFFE PER LE UTENZE

Dettagli

Comune di Cormons Provincia di Gorizia ORIGINALE

Comune di Cormons Provincia di Gorizia ORIGINALE Comune di Cormons Provincia di Gorizia ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 24/03/2014 OGGETTO: Tassa sui Rifiuti (TARI); esame ed approvazione Piano Finanziario e tariffe per l'anno

Dettagli

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI VILLA D'OGNA COMUNE DI VILLA D'OGNA Provincia di Bergamo Codice Ente 10245 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Straordinaria di Prima convocazione seduta Sigla Numero Data C.C. 43 30-09-2013 COPIA

Dettagli

TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI - TARES

TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI - TARES TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI - TARES Dal 1 gennaio 2013, in sostituzione della tassa sm altimento rifiuti (TARSU), è stato istituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES),

Dettagli

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 9 del

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 9 del COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 9 del 31-05-2016 Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione Seduta Pubblica OGGETTO: Conferma

Dettagli

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche Prospetto riassuntivo CG - Costi operativi di Gestione 725.506,21 CC- Costi comuni 109.194,73 CK - Costi d'uso del capitale 28.283,17 Minori entrate per riduzioni 2.458,89 Agevolazioni 0,00 Contributo

Dettagli

COMUNE DI LONATE CEPPINO Provincia di Varese

COMUNE DI LONATE CEPPINO Provincia di Varese C.E. 11949 COMUNE DI LONATE CEPPINO Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL 30/09/2014. OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO - INDICI QUALITATIVI E QUANTITATIVI DI PRODUZIONE

Dettagli

COMUNE DI INVORIO PROVINCIA DI NOVARA V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.28 DEL 18/09/2013

COMUNE DI INVORIO PROVINCIA DI NOVARA V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.28 DEL 18/09/2013 C o p i a Al b o COMUNE DI INVORIO PROVINCIA DI NOVARA V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.28 DEL 18/09/2013 OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES)

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015 Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015 Comune di PORLEZZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade 177.500,00

Dettagli

Città di Iglesias III Settore. Disciplina del tributo comunale sui rifiuti (TARI) Annualità Articolazione tariffaria

Città di Iglesias III Settore. Disciplina del tributo comunale sui rifiuti (TARI) Annualità Articolazione tariffaria Disciplina del tributo comunale sui rifiuti (TARI) Annualità 2014 Articolazione tariffaria Documento allegato alla Deliberazione del Consiglio comunale n del 2014 DETERMINAZIONE QUANTITÀ DI RIFIUTI PRODOTTI

Dettagli

TARI Servizio rifiuti

TARI Servizio rifiuti COMUNE DI BRANDICO TARI Servizio rifiuti Determinazione delle tariffe 2014 Costi fissi Costi variabili Costi totali Totale costi 57.000,00 48,31% 61.000,00 51,69% 118.000,00 Copertura prevista 100,00%

Dettagli

CITTA DI SAMARATE Provincia di Varese TARI TASSA SUI RIFIUTI COMPONENTE IUC INFORMATIVA 2016

CITTA DI SAMARATE Provincia di Varese TARI TASSA SUI RIFIUTI COMPONENTE IUC INFORMATIVA 2016 CITTA DI SAMARATE Provincia di Varese TARI TASSA SUI RIFIUTI COMPONENTE IUC INFORMATIVA 2016 Aggiornata al 30/4/2016 1 Il comma 639 dell art. 1 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità

Dettagli

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 11/04/2016 APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE TARI ANNO 2016. Nr. Progr.

Dettagli

COMUNE DI A N D R E I S Prov. di Pordenone

COMUNE DI A N D R E I S Prov. di Pordenone Delibera n. 10 COMUNE DI A N D R E I S Prov. di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI (TARES). APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO FISSAZIONE TARIFFE,

Dettagli

COMUNE DI PONTINIA PROVINCIA DI LATINA

COMUNE DI PONTINIA PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI PONTINIA PROVINCIA DI LATINA ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 32 Del 18-11-2013 Prot. N. Del Oggetto: Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - de= terminazione tariffe

Dettagli

INFORMATIVA TARES 2013

INFORMATIVA TARES 2013 Città di Trecate Settore ragioneria economato tributi Ufficio tributi INFORMATIVA TARES 2013 A decorrere dal 1 gennaio 2013 sono stati soppressi tutti i vigenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti

Dettagli

COMUNE DI BRUMANO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI BRUMANO (Provincia di Bergamo) COMUNE DI BRUMANO (Provincia di Bergamo) COPIA DELIBERAZIONE N. 22 del 20.09.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Esame ed approvazione piano finanziario e tariffe TARES. ADUNANZA

Dettagli

ALL. "C" COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

ALL. C COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ALL. "C" COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE TABELLA 1 - RIEPILOGO COSTI ANNO 2015 ANALISI DEI COSTI TOTALE CGIND - Costi di gestione del ciclo dei RSU indifferenziati

Dettagli

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA COPIA COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA COPIA ATTO N. 31 DEL 16.09.2013 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RISCOSSIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) PER L'ANNO 2013

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2017

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2017 COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2017 1 1 - PREMESSA L elaborazione della componente tariffaria per i servizi di igiene ambientale

Dettagli

Comune di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria

Comune di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria Comune di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE N. 14 del 30 luglio 2015 OGGETTO: Approvazione piano finanziario ed aliquote IUC TARI anno 2015. L anno

Dettagli

COMUNE DI TERRANOVA DA SIBARI

COMUNE DI TERRANOVA DA SIBARI COMUNE DI TERRANOVA DA BARI PROVINCIA DI COSENZA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE N. 24 DEL 16/11/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TARES E PIANO FINANZIARIO ANNO 2013 L anno duemilatredici,

Dettagli

APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO TARI E TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L ANNO 2015.

APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO TARI E TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L ANNO 2015. COMUNE DI GALLIO ROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 29.12.2014 OGGETTO: AROVAZIONE IANO FINANZIARIO TARI E TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ER L ANNO 2015.

Dettagli

Verbale della Deliberazione di Giunta Comunale

Verbale della Deliberazione di Giunta Comunale C O P I A Verbale della Deliberazione di Giunta Comunale N 6 del 17-01-2012 Oggetto: TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI - DETERMINAZIONE TARIFFE ANNO 2012 L'anno 2012 addì 17 del mese di Gennaio alle

Dettagli

PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA... 1 CHI PAGA... 1 QUANDO E COME SI PAGA... 2 MODALITÀ DI CALCOLO... 3 TARIFFE 2015... 3

PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA... 1 CHI PAGA... 1 QUANDO E COME SI PAGA... 2 MODALITÀ DI CALCOLO... 3 TARIFFE 2015... 3 TARI Tassa Rifiuti SOMMARIO PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA... 1 CHI PAGA... 1 QUANDO E COME SI PAGA... 2 MODALITÀ DI CALCOLO... 3 TARIFFE 2015... 3 ESENZIONI- RIDUZIONI- AGEVOLAZIONI-ADEMPIMENTI... 5 PRESUPPOSTO

Dettagli

COMUNE DI SOZZAGO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SOZZAGO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI SOZZAGO PROVINCIA DI NOVARA Delib.n. 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza in sessione ordinaria di I convocazione seduta pubblica. OGGETTO: Imposta Unica Comunale anno 2017.

Dettagli

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O COPIA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA ALESSANDRIA C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 2 9 OGGETTO:

Dettagli

C O M U N E D I G A M B E L L A R A PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII, GAMBELLARA (VICENZA)

C O M U N E D I G A M B E L L A R A PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII, GAMBELLARA (VICENZA) COPIA Deliberazione N 19 del 30.05.2014 Protocollo N del Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica. O G G E T T O DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE

Dettagli

APPROVAZIONE DELLE TARIFFE RELATIVE ALLA TASSA COMUNALE SUI RIFIUTI (TA.RI.) - ANNO 2015

APPROVAZIONE DELLE TARIFFE RELATIVE ALLA TASSA COMUNALE SUI RIFIUTI (TA.RI.) - ANNO 2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Del. Nr. 102 Immediatamente Eseguibile Oggetto: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE RELATIVE ALLA TASSA COMUNALE SUI RIFIUTI (TA.RI.) - ANNO 2015 L anno duemilaquindici

Dettagli

COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND Costi spazzamento e lavaggio strade CSL Costi raccolta e trasporto CRT 853.

COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND Costi spazzamento e lavaggio strade CSL Costi raccolta e trasporto CRT 853. NUMERO ABITANTI 26.717 ALLEGATO A CALCOLO ANNO 2017 COMUNE DI CHIVASSO COSTI OPERATIVI DI GESTIONE (CG) COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND 2.844.444 Costi spazzamento e lavaggio strade CSL

Dettagli

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA DELIBERAZIONE N.2 Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO DEGLI INTERVENTI RELATIVI AL SERVIZIO GESTIONE

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 24 /2013

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 24 /2013 COMUNE DI OZZANO MONFERRATO Provincia di Alessandria Via Santa Maria 1 15039 OZZANO M.TO (AL) Tel. 0142.487153 Fax 0142.487938 E_mail: segreteria@comune.ozzanomonferrato.al.it P.IVA 00452830060 ORIGINALE

Dettagli

(Provincia di Vibo Valentia)

(Provincia di Vibo Valentia) (Provincia di Vibo Valentia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL Consiglio COMUNALE N. 56 Reg. Del. OGGETTO: Approvazione Piano Finanziario E Tariffe Del Tributo Comunale

Dettagli

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di Lodi

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di Lodi COPIA COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA DELIBERAZIONE N. 12 DEL 31.03.2017 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 COMUNE DI GHISALBA Provincia di Bergamo 24050 P.zza Garibaldi 2 P.Iva 00709980163 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO, PIANO TARIFFARIO

Dettagli

coefficienti Kb - anno 2016

coefficienti Kb - anno 2016 Tabella a) coefficienti Kb - anno 206 Componenti nucleo familiare minimo massimo 0,6 0,8 2,4,8,6 3,8 2,3 2 4 2,2 3 2,2 5 2,9 3,6 2,9 6 o più 3,4 4, 3,4 Tabella b) Cinematografi e teatri 0,30 0,43 0,43

Dettagli

Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE COMUNE DI COMUN NUOVO PROVINCIA DI BERGAMO Codice ente 10082 DELIBERAZIONE N. 3 in data: 21.03.2016 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA

Dettagli

COMUNE DI TORRILE Provincia di PARMA

COMUNE DI TORRILE Provincia di PARMA ORIGINALE Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 14 del 16/02/2006 OGGETTO TARIFFA RIFIUTI ANNO 2006. APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO. DETERMINAZIONE TARIFFE E COEFFICIENTI KC-KD-KB. L'anno duemilasei addì sedici

Dettagli

TARI - TASSA SUI RIFIUTI

TARI - TASSA SUI RIFIUTI TARI - TASSA SUI RIFIUTI Cos è la TARI La TARI, Tassa sui rifiuti, è uno dei tre tributi che compongono l Imposta Comunale Unica (Iuc). I proventi di questa tassa coprono interamente i costi del servizio

Dettagli

N 3 del OGGETTO: IUC - COMPONENTE TARI: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI PER L'ANNO 2017

N 3 del OGGETTO: IUC - COMPONENTE TARI: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI PER L'ANNO 2017 COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 3 del 31-03-2017 OGGETTO: IUC - COMPONENTE TARI: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI PER L'ANNO 2017 L anno duemiladiciassette

Dettagli

INFORMATIVA - TARI 2017 Tributo Servizio Rifiuti

INFORMATIVA - TARI 2017 Tributo Servizio Rifiuti INFORMATIVA - TARI 2017 Tributo Servizio Rifiuti COME SI CALCOLA LA TARI La TARI, si compone di una parte fissa ed una variabile, oltre al tributo provinciale, senza applicazione diretta dell iva al contribuente

Dettagli

COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016

COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 Dettaglio utenze domestiche N. componenti Mq. Superficie occupata Nr. Utenze 1 30.181 238 1 4.214 26 composter 1 1.429 9

Dettagli

TARES Tassa Rifiuti e Servizi

TARES Tassa Rifiuti e Servizi TARES Tassa Rifiuti e Servizi Che cosa è la Tares? Chi la deve pagare? Come si calcola? Come e quando si paga? 1 Che cosa è la Tares? A decorrere dal 1 gennaio 2013 è istituito in tutti i Comuni del territorio

Dettagli

Servizio di Igiene Urbana. Verso la tariffa puntuale nella

Servizio di Igiene Urbana. Verso la tariffa puntuale nella Servizio di Igiene Urbana Una città più pulita è una città più tua Incontri con la cittadinanza Verso la tariffa puntuale nella gestione dei rifiuti L Assessore ai Tributi/Urbanistica/PIT Pierluca Ghibelli

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Codice ente ADUNANZA del 10708 5 24.07.2014 DELIBERAZIONE N. 42 Soggetta invio capigruppo Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO : IMPOSTA

Dettagli

DICHIARAZIONE TARI PER UTENZE NON DOMESTICHE COMUNE DI

DICHIARAZIONE TARI PER UTENZE NON DOMESTICHE COMUNE DI DICHIARAZIONE TARI PER UTENZE NON DOMESTICHE COMUNE DI Dati dell attività che occupa i locali e le aree operative: Denominazione /Cognome e nome (per ditta individuale) Con sede legale / residenza a via

Dettagli

COMUNE DI RIO SALICETO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RIO SALICETO Provincia di Reggio Emilia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA NR. 52 DEL 11/11/2013 Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SERVIZI (TARES) ANNO 2013 Adunanza ordinaria di prima convocazione

Dettagli

VÉÅâÇx w c xàüt _ zâüx PROVINCIA DI SAVONA

VÉÅâÇx w c xàüt _ zâüx PROVINCIA DI SAVONA VÉÅâÇx w c xàüt _ zâüx PROVINCIA DI SAVONA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Settore Bilancio - Finanza - Controllo di gestione - Servizio informatica - DICHIARAZIONE UTENZE NON DOMESTICHE 1. CONTRIBUENTE - (COMPILARE

Dettagli

materiale pari al 22,77% pari al 77,23%

materiale pari al 22,77% pari al 77,23% 1 - INDIVIDUAZIONE COSTI FISSI E COSTI VARIABILI PIANO FINANZIARIO DI CASELLE LANDI - LODI TARIFFA = PARTE FISSA + PARTE VARIABILE somma di: PF (dati 212) somma di: PF (dati 212) CSL costi spazzamento

Dettagli

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 Tabella n. 1 Riepilogo costi ANNO 2016 TOTALE CGIND - Costi di gestione del ciclo dei RSU indifferenziati CLS

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I. 00250450160 * * * COPIA * * * N.11 del 07-04-2016 Codice Comune 10174 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL

Dettagli

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO Provincia di Modena Deliberazione della Giunta Comunale N. 59 del 24/04/2014 OGGETTO: FONDO MITIGAZIONE TARSU TARES. UTILIZZO DELLE SOMME RESIDUE. Pubblicata all'albo Pretorio

Dettagli