ASPETTI ECONOMICO- COMMERCIALI DI UNA MODERNA CORILICOLTURA IN ITALIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASPETTI ECONOMICO- COMMERCIALI DI UNA MODERNA CORILICOLTURA IN ITALIA"

Transcript

1 Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Agrarie ASPETTI ECONOMICO- COMMERCIALI DI UNA MODERNA CORILICOLTURA IN ITALIA Carlo Pirazzoli Alessandro Palmieri Giornate tecniche nazionali sul nocciolo Caprarola (VT), luglio 2017

2 C. Pirazzoli, A. Palmieri ASPETTI ECONOMICO-COMMERCIALI DI UNA MODERNA CORILICOLTURA IN ITALIA LO SCENARIO INTERNAZIONALE

3 Fonti: FAO NOCCIOLO: SUPERFICI COLTIVATE E PRODUZIONE MONDIALE TURCHIA: 72% superficie, ha 65% produzione, ton ( ) ITALIA: 10% superficie, ha 12% produzione, ton ( ) Superficie (in ettari) Produzione (in tonnellate)

4 Produzione (.000 tonnellate) Fonti: FAO PRODUZIONE MONDIALE DI NOCCIOLE IN GUSCIO PER PAESE % 75% 70% 71% 63% Turchia Italia Georgia Stati Uniti Azerbaijan Cina Iran Altri

5 Prezzi alla produzione (Euro/Kg) PREZZI ALLA PRODUZIONE DELLE NOCCIOLE IN GUSCIO IN ITALIA E TURCHIA Fonti: ISMEA

6 TENDENZE IN ATTO NELLA FILIERA DELLE NOCCIOLE FORTE CONCENTRAZIONE PRODUTTIVA IN TURCHIA >> PRICE MAKER ESTREMA VOLATILITA DEI PREZZI, CONNESSA ALL OFFERTA TURCA RUOLO RILEVANTE DEGLI SGUSCIATORI >> GESTIONE DEGLI STOCK PROBLEMI CLIMATICI, OBSOLESCENZA DEGLI IMPIANTI ED INSTABILITA SOCIO-POLITICA HANNO RESO MENO CERTE LE FORNITURE DALLA TURCHIA NELLE ULTIME CAMPAGNE DOMANDA MONDIALE E TENDENZIALMENTE IN CRESCITA E PREZZI IN AUMENTO, ANCHE A CAUSA DEL CALO DELL OFFERTA NECESSARIE NUOVE STRATEGIE PER LE INDUSTRIE DOLCIARIE: ACQUISIZIONE DI TERRENI E PRODUZIONE DIRETTA STIMOLO A NUOVI IMPIANTI >> OUTGROWING (ITALIA/ESTERO)

7 Suerficie (.000 ettari) Fonti: FAO GLI INVESTIMENTI NEGLI ALTRI PRINCIPALI PAESI PRODUTTORI Azerbaijan Iran Georgia Spagna Stati Uniti Cina Cile Canada Serbia

8 EXPORT MONDIALE DI NOCCIOLE SGUSCIATE Turchia Georgia Italia Azerbaijan Germania Paesi Bassi Spagna USA Altri paesi tonnellate Media 2011/13 Media 2008/10 Media 2005/07 Fonti: FAO

9 EXPORT DI NOCCIOLE SGUSCIATE DALLA TURCHIA PER PAESE (media 2015/16) Fonti: ISMEA/GTA Australia 1,7% Brasile 1,8% Cina 2,3% Canada 7,1% Messico 1,6% Egitto 1,5% Altri 13,4% Italia 34,6% Russia 1,4% Svizzera 4,9% Polonia 6,6% Francia 11,4% Germania 11,8%

10 EXPORT DI NOCCIOLE SGUSCIATE DALLA TURCHIA PER CAMPAGNA Euro/kg 12, ,00 8,00 6,00 4,00 2,00-16% Italia (1.000 kg) Altri Paesi (1.000 kg) Prezzo medio Export (euro/kg) 35% Fonti: ISMEA/GTA

11 C. Pirazzoli, A. Palmieri ASPETTI ECONOMICO-COMMERCIALI DI UNA MODERNA CORILICOLTURA IN ITALIA LA SITUAZIONE ITALIANA

12 Superficie in produzione (.000 ettari) Fonti: ISTAT SUPERFICI A NOCCIOLO (IN PRODUZIONE) PER REGIONE 70 TOTALE +3% Altre Regioni 40 Sicilia -15% 30 Campania -10% 20 Lazio -% 10 Piemonte +60%

13 Fabbisogno (.000 tonnellate) Fonti: ISMEA/GTA STIMA DEL FABBISOGNO DI NOCCIOLE IN GUSCIO IN ITALIA STIMA AUTO-APPROVVIGIONAMENTO: dal 100 al 63 % / / / / / / / / / / / / / / / /15 Produzione interna Saldo Import-Export

14 LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA OSCILLAZIONI PRODUTTIVE INTERNE E NECESSITA DI IMPORT STANTE LA RILEVANTE DOMANDA VARIABILITA DEI PREZZI, ANCHE LUNGO LA CAMPAGNA E NECESSARIO PER LE INDUSTRIE DOLCIARIE CAUTELARSI SULLA DISPONIBILITA DI PRODOTTO, NONCHE SULLA SUA QUALITA, TRACCIABILITA E SOSTENIBILITA AMBIENTALE QUESTIONE SCARTI DI LAVORAZIONE >> POSSIBILE REIMPIEGO IN LOCO PRESSO LE IMPRESE DI PRODUZIONE (PROBLEMA COSTI DI TRASPORTO PER EVENTUALI ALTRI IMPIEGHI) SFIDE DELL INNOVAZIONE DI PROCESSO >> PRECOCIZZARE L ENTRATA IN PRODUZIONE, AUMENTARE LA RESA, MIGLIORARE LA MECCANIZZAZIONE (potatura e raccolta)

15 C. Pirazzoli, A. Palmieri ASPETTI ECONOMICO-COMMERCIALI DI UNA MODERNA CORILICOLTURA IN ITALIA ANALISI ECONOMICO- FINANZIARIA DELLA MODERNA CORILICOLTURA IN ITALIA

16 PARAMETRI TECNICO-ECONOMICO- STRUTTURALI DEI CASI ANALIZZATI Caratteristiche aziendali Localizzazione Zona collinare ( m.s.l.m.) Giacitura Prevalentemente pianeggiante, meccanizzabile Estensione a nocciolo 20 ettari Tipologia di impresa Ipotesi 1 Imprenditore puro Ipotesi 2 Diretto coltivatrice (@50% manodopera familiare, terreno in proprietà) Costo della manodopera Specializzata 13 /ora Non specializzata 11 /ora Caratteristiche impianto Sesto e densità 3,5 x 5 m. (570 piante/ha) Varietà di riferimento Mix cv. T.G. Romana, T.G.Trilobata, Lunga S.Giovanni, T.Avellino, T.Giffoni, Nocchione Irrigazione a goccia Durata 30 anni Resa a regime 2,475 ton/ha (dal 10 al 30 anno) Raccolta Meccanizzata (a partire dal 6 anno)

17 DETTAGLIO DEI COSTI NELL ANNO DI IMPIANTO (EURO/HA) Voce di costo Tipologia di impresa Imprenditore puro % Coltivatore diretto % Preparazione del terreno Materie prime 606 6, ,9 Manodopera 172 2,0 - - Costi fissi meccanizzazione 143 1, ,9 Piantumazione * Piante certificate , ,3 Materie prime 192 2, ,5 Manodopera 421 4, ,6 Costi fissi meccanizzazione 4 0,0 4 0,0 Gestione agronomica Materie prime , ,6 Manodopera 370 4,2 - - Costi fissi meccanizzazione 159 1, ,1 Impianto idraulico , ,7 Costi fissi aziendali 700 8, ,5 TOTALE , ,0 * i dati sono mediati per piantumazione manuale e meccanica

18 Euro/ha Fonti: elaborazione su dati ISMEA COSTO DELLA FASE DI IMPIANTO E ALLEVAMENTO AL NETTO DEL VALORE DELLA PRODUZIONE RACCOLTA COSTO FASE IMPIANTO E ALLEVAMENTO (r=2%, Prezzo = 2,5 /Kg): TOTALE CUMULATO: /ha (I. puro) /ha (C. dir.) QUOTA ANNUA AMMORTAMENTO: /ha (I. puro) 773 /ha (C. dir.) durata totale impianto: 30 anni durata piena produzione: 23 anni Anni Coltivatore Diretto Imprenditore Puro

19 FLUSSO ANNUO MEDIO DI COSTO A REGIME (dal 10 al 30 ANNO, euro/ha) Voce di costo Tipologia di impresa Imprenditore puro % Coltivatore diretto % Materie prime , ,9 Fertilizzanti , ,9 Agrofarmaci 375 9, ,4 Spese energetiche , ,9 Canone irrigazione 250 6, ,6 Manodopera , ,1 Operazioni ante-raccolta , ,3 Raccolta e trasporto , ,7 Altre spese , ,0 Costi fissi meccanizzazione 253 6, ,7 Assicurazione e costi fissi aziendali , ,3 TOTALE , ,0 Impiego di manodopera salariata (ore/ha) Operazioni ante-raccolta 54 55, ,3 Raccolta e trasporto 43 44, ,7 TOTALE , ,0

20 Euro/Ha Fonti: elaborazione su dati ISMEA COSTO TOTALE DI PRODUZIONE (dati medi annui euro/ha) /Ha /Ha Imprenditore Puro Coltivatore Diretto Materie prime Manodopera Quota ammortamento Altre spese

21 Euro/Kg Fonti: elaborazione su dati ISMEA COSTO TOTALE DI PRODUZIONE (dati medi annui euro/kg) 2,40 2,20 2,10 /Kg 2,00 1,80 0,44 1,68 /Kg 1,60 1,40 1,20 1,00 0,80 0,42 0,47 0,35 0,32 0,23 0,60 0,40 0,77 0,77 0,20 0,00 Imprenditore Puro Coltivatore Diretto Materie prime Manodopera Quota ammortamento Altre spese

22 Costo medio di produzione (Euro/Kg) COSTO TOTALE DI PRODUZIONE AL VARIARE DELLA RESA PRODUTTIVA Fonti: elaborazione su dati ISMEA 3,75 3,50 3,25 3,00 2,75 2,50 2,25 2,00 1,75 1,50 1,25 1,00 0,75 0,50 0,25 0,00 2,00 2,25 2,50 2,75 Resa produttiva media (t/ha) Imprenditore Puro Coltivatore Diretto

23 Prezzi alla produzione (Euro/Kg) Fonti: ISMEA PREZZO MEDIO (IN GUSCIO) PER CAMPAGNA E VARIETA DI NOCCIOLE 4,20 4,10 4,00 3,90 3,80 3,70 3,60 3,50 3,40 3,30 3,20 3,10 3,00 2,90 2,80 2,70 2,60 2,50 2,40 2,30 2,20 2,10 2,00 2,48 2,35 3,04 3,58 2,35 2,21 2,89 3,40 2,28 2,13 2,80 3,33 2,63 2,61 3,69 3,72 3,14 3,16 Tutte le Varietà Lunga S. Giovanni T. Avellino T. Giffoni T. Gentile Romana 2,34 2,51 2,66 2,83 3,49 T. Gentile Trilobata 4,05 media ultime 15 media ultime 10 media ultime 5 media ultime 3

24 Euro/ha FLUSSO ECONOMICO ANNUO PER CORILETO IRRIGUO MECCANIZZATO PER UN IMPRENDITORE PURO Fonti: elaborazione su dati ISMEA RESA MEDIA: 2,475 ton/ha >> >>...30 ECONOMICA AGRONOMICA PIENA PRODUZIONE Anni Ricavi (P=2,5 /Kg) Costo totale di produzione Saldo (ricavi-costi)

25 Euro/ha Fonti: elaborazione su dati ISMEA FLUSSI NETTI DI CASSA ATTUALIZZATI (AZIENDA CONDOTTA DA IMPRENDITORE PURO) DATI PER ETTARO - TASSO: 2% VAN, 30 ANNI: 2,5 /Kg, /ha 3,0 /Kg, /ha 3,5 /Kg, /ha Anni P=2,5 Euro/Kg P=3,0 Euro/Kg P=3,5 Euro/Kg

26 Euro/ha Fonti: elaborazione su dati ISMEA FLUSSI NETTI DI CASSA ATTUALIZZATI (AZIENDA CONDOTTA DA COLTIVATORE DIRETTO) DATI PER ETTARO - TASSO: 2% VAN, 30 ANNI: 2,5 /Kg, /ha 3,0 /Kg, /ha 3,5 /Kg, /ha Anni P=2,5 Euro/Kg P=3,0 Euro/Kg P=3,5 Euro/Kg

27 SRI (%) SAGGIO DI RENDIMENTO INTERNO IN FUNZIONE DEL PREZZO ALLA PRODUZIONE Fonti: elaborazione su dati ISMEA Imprenditore puro Coltivatore Diretto ,00 2,25 2,50 2,75 3,00 3,25 3,50 Prezzo alla produzione (Euro/Kg)

28 CONFRONTO DEI RENDIMENTI FINANZIARI DEL NOCCIOLO CON ALTRE SPECIE FRUTTICOLE Fonti: elaborazione propria Valori del Saggio di Rendimento Interno (%) sulla base dei prezzi (min/max) delle ultime campagne SPECIE IMPRENDITORE PURO COLTIVATORE DIRETTO min max min max NOCCIOLO PERO negativo PESCO negativo negativo negativo 1 ALBICOCCO ACTINIDIA negativo 6 negativo 16

29 C. Pirazzoli, A. Palmieri ASPETTI ECONOMICO-COMMERCIALI DI UNA MODERNA CORILICOLTURA IN ITALIA CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

30 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE IL MERCATO TURCO, 65-70% DELLA PRODUZIONE MONDIALE, EVIDENZIA DA ALCUNI ANNI PROBLEMI DI INCERTEZZA QUALI- QUANTITATIVA DELL OFFERTA E INSTABILITA SOCIO-POLITICA OBBLIGATORIO TROVARE NUOVI FORNITORI PER GARANTIRE GLI OBIETTIVI DI CRESCITA DELL INDUSTRIA DOLCIARIA L ITALIA VANTA IL PRIMO CONSUMATORE MONDIALE DI NOCCIOLE (FERRERO, ACQUISTA IL 25-30% DELLA PRODUZIONE MONDIALE)

31 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE A FRONTE DI UNA FORTE CRESCITA DELLA DOMANDA (LA RICHIESTA FERRERO NEL PERIODO 2007/2015 E AUMENTATA DI CIRCA TONS DI SGUSCIATO) ESISTONO SPAZI IMPORTANTI PER UN AUMENTO DEGLI INVESTIMENTI IN ITALIA (anche mila ettari) MA OCCORRE PROFESSIONALITA E NON IMPROVVISAZIONE DA PARTE DEI PRODUTTORI INTERESSATI E CONTRATTI DI ACQUISTO SERI DA PARTE DELL INDUSTRIA BASATI SU PREZZI IL PIU POSSIBILE STABILI OCCORRE RAGGIUNGERE QUALITA, TRACCIABILITA IN UN OTTICA DI SOSTENIBILITA AMBIENTALE >> OPPORTUNITA PER IL SISTEMA ITALIA

32 Swot analysis Sostenibilità economico-finanziaria di un investimento corilicolo PUNTI DI FORZA - CON I PREZZI MEDI DEGLI ULTIMI ANNI IL NOCCIOLO E IN GRADO DI OFFRIRE INTERESSANTI RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI OPPORTUNITA - A CONFRONTO CON ALTRI INVESTIMENTI FRUTTICOLI, PUO GARANTIRE, CON OPPORTUNI CONTRATTI DI ACQUISTO, SODDISFACIENTI REMUNERAZIONI DEL LAVORO E DEI CAPITALI OGGI E IN FUTURO - IN ITALIA GLI INVESTIMENTI SONO POSSIBILI ANCHE IN AREE DEDICATE A FRUTTA FRESCA, PURCHE IRRIGABILI E MECCANIZZABILI PUNTI DI DEBOLEZZA - LUNGO ORIZZONTE TEMPORALE DELL INVESTIMENTO - LENTA ENTRATA IN PRODUZIONE E TEMPO DI RECUPERO DEL CAPITALE MINACCE - INVESTIMENTI IN FRUTTICOLTURA ORA NON CONVENIENTI POTREBBERO DIVENTARLO UN DOMANI E CON RENDIMENTI FINANZIARI PIU ELEVATI DI QUELLI DEL NOCCIOLO - AVVERSITA PATOLOGICHE - DANNI DA FAUNA SELVATICA

33 C. Pirazzoli, A. Palmieri ASPETTI ECONOMICO-COMMERCIALI DI UNA MODERNA CORILICOLTURA IN ITALIA GRAZIE PER L ATTENZIONE Si ringrazia il Dott. M. Schiano Lo Moriello (ISMEA) per l assistenza nella fornitura dei dati Giornate tecniche nazionali sul nocciolo Caprarola (VT), luglio 2017

LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA

LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA Luci ed ombre di una filiera legata a doppio filo con il territorio Benevello (CN), 29 novembre 2012 1 Superfici investite e produzione LE PRINCIPALI AREE DI PRODUZIONE

Dettagli

LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA. Roma, 20 Aprile 2015

LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA. Roma, 20 Aprile 2015 LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA Roma, 20 Aprile 2015 1 Superfici investite e produzione LE PRINCIPALI AREE DI PRODUZIONE Turchia, Georgia ed Azerbaijan TREND SUPERFICIE COLTIVATA E PRODUZIONE MONDIALE

Dettagli

NOCCIOLO Organizzazione economica per una filiera competitiva

NOCCIOLO Organizzazione economica per una filiera competitiva NOCCIOLO Organizzazione economica per una filiera competitiva Perugia, 23 maggio 2016 Rete Rurale Nazionale Autorità di gestione: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Via XX Settembre,

Dettagli

IL MERCATO CORILICOLO: REALTA LOCALI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE TURBOLENTO MARIO SCHIANO LO MORIELLO ASA MERCATI E SUPPORTO ALLE DECISIONI

IL MERCATO CORILICOLO: REALTA LOCALI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE TURBOLENTO MARIO SCHIANO LO MORIELLO ASA MERCATI E SUPPORTO ALLE DECISIONI IL MERCATO CORILICOLO: REALTA LOCALI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE TURBOLENTO MARIO SCHIANO LO MORIELLO ASA MERCATI E SUPPORTO ALLE DECISIONI AVELLINO 20 MAGGIO 2010 IL QUADRO PRODUTTIVO I PREZZI ALL ORIGINE

Dettagli

SCHEDA SETTORE: FRUTTA IN GUSCIO

SCHEDA SETTORE: FRUTTA IN GUSCIO SCHEDA SETTORE: FRUTTA IN GUSCIO Le caratteristiche della filiera Le aziende agricole L outlook www.ismea.it www.ismeaservizi.it Aggiornata al 29/09/2014 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it

Dettagli

LA COMPETITIVITA DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE

LA COMPETITIVITA DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE Centro Servizi Ortofrutticoli Dipartimento di Scienze Agrarie Alma Mater Studiorum Università di Bologna LA COMPETITIVITA DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE Alessandro Palmieri Carlo

Dettagli

La competitività della produzione italiana:

La competitività della produzione italiana: Alessandro Palmieri Carlo Pirazzoli Dipartimento di Scienze agrarie Università di Bologna La competitività della produzione italiana: analisi dei costi di produzione in Italia in relazione ai principali

Dettagli

NOCCIOLO: COLTURA PER L AMBIENTE Analisi opportunità e criticità IL SETTORE CORILICOLO ITALIANO. Cherasco, 14 giugno 2014

NOCCIOLO: COLTURA PER L AMBIENTE Analisi opportunità e criticità IL SETTORE CORILICOLO ITALIANO. Cherasco, 14 giugno 2014 NOCCIOLO: COLTURA PER L AMBIENTE Analisi opportunità e criticità IL SETTORE CORILICOLO ITALIANO Cherasco, 14 giugno 2014 Dati censimento agricoltura 2010 numero di aziende (n.) superficie (ettari) dimensione

Dettagli

LA FILIERA ITALIANA DELL ORTOFRUTTA FRESCA

LA FILIERA ITALIANA DELL ORTOFRUTTA FRESCA LA FILIERA ITALIANA DELL ORTOFRUTTA FRESCA Le dinamiche recenti www.ismea.it www.ismeamercati.it 10/05/2017 1 PRODUZIONE, MERCATO ALL ORIGINE www.ismea.it www.ismeamercati.it TREND DELLE SUPERFICI INVESTITE

Dettagli

Nocciolo, Noce e Castagno tecnica e opportunità Settore corilicolo: analisi e proposte

Nocciolo, Noce e Castagno tecnica e opportunità Settore corilicolo: analisi e proposte Nocciolo, Noce e Castagno tecnica e opportunità Settore corilicolo: analisi e proposte Cherasco, 11 giugno 2016 Andamento superfici mondiali in ettari 905,116 902,644 898,615 2012 2013 2014 Fonte: elaborazione

Dettagli

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria Direzione Servizi per lo sviluppo rurale I numeri della filiera del pomodoro da industria Roma, giugno 2017 I numeri della filiera del pomodoro da industria La produzione Nel 2016, i volumi mondiali di

Dettagli

L analisi microeconomica!

L analisi microeconomica! L analisi microeconomica! Progetto di valorizzazione del Tartufo della Marca di Camerino Dott.Agr. Francesco Bonelli 31 marzo 2009 L'ANALISI ECONOMICA Analisi microestimativa Analisi macroestimativa Ipotesi

Dettagli

Cherasco Giugno Relatori Giacomo Bianchi Ferrero Purchase Department Fabio Piretta Ferrero Hazelnut Company

Cherasco Giugno Relatori Giacomo Bianchi Ferrero Purchase Department Fabio Piretta Ferrero Hazelnut Company Cherasco Giugno 2015 1 Relatori Giacomo Bianchi Ferrero Purchase Department Fabio Piretta Ferrero Hazelnut Company I 3 FATTORI CHIAVE MERCATO «L offerta é limitata» QUANTITA «Grandi volumi necessari» STRATEGIA

Dettagli

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA Incontro del comitato di prodotto dell Organismo interprofessionale Ortofrutta Italia www.ismea.it www.ismeamercati.it IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA SOMMARIO 1 Lo scenario

Dettagli

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI RAFFAELE BORRIELLO ISMEA 13 giugno 2017 MERCATO MONDIALE DELLA CARNE 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 2005 2007 2009 2011 TREND

Dettagli

ANALISI. ECONOMICO-FINANZIARIA DELLA VITE IN EMILIA ROMAGNA: i casi del lambrusco e del sangiovese. Alessandro Palmieri e Carlo Pirazzoli

ANALISI. ECONOMICO-FINANZIARIA DELLA VITE IN EMILIA ROMAGNA: i casi del lambrusco e del sangiovese. Alessandro Palmieri e Carlo Pirazzoli 30 31 ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DELLA VITE IN EMILIA ROMAGNA: i casi del lambrusco e del sangiovese. Alessandro Palmieri e Carlo Pirazzoli I risultati sono presentati per le cv. Sangiovese nell areale

Dettagli

IL MERCATO DELLE FRAGOLE

IL MERCATO DELLE FRAGOLE IL MERCATO DELLE FRAGOLE TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 21/01/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA aumento dei costi di produzione (concimi,

Dettagli

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA aumento dei costi di produzione

Dettagli

IL MERCATO DELL AGLIO

IL MERCATO DELL AGLIO IL MERCATO DELL AGLIO TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA indice autoapprovvigionamento e propensione

Dettagli

IL MERCATO DEL MELONE

IL MERCATO DEL MELONE IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA aumento dei costi di produzione (concimi,

Dettagli

i casi actinidia e melo

i casi actinidia e melo I costi di produzione in frutticoltura: i casi actinidia e melo I costi di produzione del melo in Piemonte Davide Nari e Graziano Vittone MATERIALI E METODI DATI Raccolti da un campione rappresentativo

Dettagli

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI AGGIORNAMENTO GIUGNO 2015 Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/06/2015 I FLUSSI DI PRODOTTO IN ITALIA CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE

Dettagli

Esprime il costo sostenuto dall impresa per ottenere la produzione frutticola, escludendo tutte le spese riguardanti la struttura aziendale.

Esprime il costo sostenuto dall impresa per ottenere la produzione frutticola, escludendo tutte le spese riguardanti la struttura aziendale. 288 COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE Nel calcolo del costo per unità prodotta è di fondamentale importanza la produttività del frutteto in quanto è in grado di aumentare o scendere in modo ragguardevole

Dettagli

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Università di Bologna Lo scenario generale (i fattori di cambiamento) POLITICHE Riforma PAC Innovazione Misure specifiche VINCOLI Terra Acqua

Dettagli

LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI NELLA FILIERA CORILICOLA Stefano Franzero, Direttore UNAPROA

LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI NELLA FILIERA CORILICOLA Stefano Franzero, Direttore UNAPROA LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI NELLA FILIERA CORILICOLA Stefano Franzero, Direttore UNAPROA 1. Scenario di riferimento nazionale Nel nostro Paese la superficie coltivata a nocciolo è di 67.308 ettari

Dettagli

COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE

COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE COSTI DI PRODUZIONE L analisi dei costi di produzione oggigiorno è uno strumento essenziale per tutte le aziende frutticole al fine di ottimizzare dal punto di vista gestionale e operativo

Dettagli

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria Corso di Trasporti e Ambiente DOCENTE prof. Antonio Comi LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria 1 Analisi Finanziaria Consiste nel determinare, attraverso l analisi dei

Dettagli

Manta, 1 Luglio 2011 I COSTI DI PRODUZIONE IN FRUTTICOLTURA. La produzione. e i consumi. Centro Servizi Ortofrutticoli

Manta, 1 Luglio 2011 I COSTI DI PRODUZIONE IN FRUTTICOLTURA. La produzione. e i consumi. Centro Servizi Ortofrutticoli e i consumi ELISA MACCHI / LUCIANO TRENTINI ELISA MACCHI / LUCIANO TRENTINI 8.. 7.. FRUTTA - Unione Europea (27) Trend delle superfici e delle produzioni UE (27) - FRUTTA: Trend delle superfici i e delle

Dettagli

KIWI 2014/2015 Stime di produzione e commercializzazione

KIWI 2014/2015 Stime di produzione e commercializzazione 8 OTTOBRE 2014 VERONA ELISA MACCHI DIRETTORE CSO KIWI 2014/2015 Stime di produzione e commercializzazione Stime di produzione LE SUPERFICI A KIWI IN ITALIA In Italia nel 2014 sono stimati complessivamente

Dettagli

IMPORTAZIONI & ESPORTAZIONI NEL SISTEMA FORESTA-LEGNO-MOBILI

IMPORTAZIONI & ESPORTAZIONI NEL SISTEMA FORESTA-LEGNO-MOBILI IMPORTAZIONI & ESPORTAZIONI NEL SISTEMA FORESTA-LEGNO-MOBILI Oggetto: Analisi delle serie storiche delle importazioni, delle esportazioni e delle produzioni del legno in Italia e dei relativi indici commerciali.

Dettagli

IL MERCATO DEL RADICCHIO

IL MERCATO DEL RADICCHIO IL MERCATO DEL RADICCHIO TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 11/02/2015 I FLUSSI DI PRODOTTO IN ITALIA * CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE

Dettagli

Il contesto economico nel 2013

Il contesto economico nel 2013 Il contesto economico nel 2013 Gran parte del mondo è ancora alle prese con i problemi e le cicatrici ereditate dalla crisi Gli Stati Uniti si interrogano sulla sostenibilità di lungo periodo della politica

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in ripresa In Italia calo dei raccolti di mais e soia Aumenta l import di mais e soia Scenario produttivo e prospettive di mercato per la campagna 2017/18

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti e soia: tendenze e dinamiche recenti In ripresa i prezzi agricoli del mais. mentre cedono quelli della soia I primi sette mesi della campagna di commercializzazione 2015/16 sono stati caratterizzati dalla

Dettagli

Il mais: prodotto strategico per

Il mais: prodotto strategico per Il mais: prodotto strategico per l agricoltura italiana Prof. Vasco Boatto Dip. Tesaf Università di Padova Cristian Bolzonella Contagraf - Università di Padova Analisi di scenario del mercato maidicolo

Dettagli

Bologna, 22 marzo 2016 COMPETITIVITA E SVILUPPO DELL AGROALIMENTARE ITALIANO DENIS PANTINI. Direttore Area Agroalimentare - NOMISMA spa

Bologna, 22 marzo 2016 COMPETITIVITA E SVILUPPO DELL AGROALIMENTARE ITALIANO DENIS PANTINI. Direttore Area Agroalimentare - NOMISMA spa Bologna, 22 marzo 2016 COMPETITIVITA E SVILUPPO DELL AGROALIMENTARE ITALIANO DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare - NOMISMA spa OUTLINE Evoluzione dei mercati e reazione dell industria alimentare

Dettagli

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri Mappa del Posizionamento Internazionale Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri Mappa del Posizionamento Internazionale COSA È E uno strumento informativo

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calo dei raccolti di mais e stabili quelli di soia Aumenta l import di mais e soia Offerta mondiale record Prospettive del mercato

Dettagli

Verona, 12 Ottobre KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione

Verona, 12 Ottobre KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione Verona, 12 Ottobre 2016 KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione Tomas Bosi In Italia nel 2016 sono stimati poco oltre 24.350 ettari in produzione (età > di 2 anni) coltivati a kiwi, pari

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calano i raccolti di mais Peggiora il deficit di mais e soia Scenario produttivo mondiale per la campagna 2017/18 La campagna commerciale

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE L INDUSTRIA ITALIANA UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE Centro Studi & Cultura di Impresa I PRINCIPALI PRODUTTORI NEL 2015 Cina 19.910 +8,4% Giappone Germania

Dettagli

Giornata dimostrativa Costi di produzione nella olivicoltura e metodi innovativi di riciclo dei sottoprodotti della lavorazione delle olive

Giornata dimostrativa Costi di produzione nella olivicoltura e metodi innovativi di riciclo dei sottoprodotti della lavorazione delle olive CONSORZIO VOLONTARIO FITOSANITARIO E DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO PER LA PROVINCIA DI SIENA PSR 2007-2013 Regione Toscana PROGETTO INTEGRATO DI FILIERA UN FILO D OLIO : Gestione razionale delle risorse umane

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

Sergio Ardissone SPreSAL ASL di Asti

Sergio Ardissone SPreSAL ASL di Asti Sergio Ardissone SPreSAL ASL di Asti IL NOCCIOLO PRODUZIONE INTERNAZIONALE DEL NOCCIOLO La diffusione del nocciolo, che con mandorlo e noce ha origini asiatiche, è avvenuta grazie ai Fenici e ai Greci,

Dettagli

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5%

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5% Agricoltura biologica in Italia: nel, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5% Nel, secondo l ultimo rapporto pubblicato dal SINAB (Sistema d Informazione Nazionale sull Agricoltura Biologica),

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

QUANTO COSTA PRODURRE 1 KG D UVA?

QUANTO COSTA PRODURRE 1 KG D UVA? 13 GENNAIO 2017 QUANTO COSTA PRODURRE 1 KG D UVA? DOTT. AGR. GABRIELE GADENZ CORSO DI LAUREA IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA FACOLTA DI AGRARIA UNIVERSITA DI PISA EQUAZIONE DEL TORNACONTO: SCHEMA GENERALE DEL

Dettagli

Mercato del grano: dieci anni di instabilità

Mercato del grano: dieci anni di instabilità Mercato del grano: dieci anni di instabilità Le cronache recenti trasmettono, come mai in precedenza, l allarme degli agricoltori italiani per il crollo dei prezzi di vendita della produzione di grano:

Dettagli

Analisi economico-finanziaria delle produzioni frutticole: costi e. in Europa

Analisi economico-finanziaria delle produzioni frutticole: costi e. in Europa Centro Servizi Ortofrutticoli Dipartimento di Economia e Ingegneria agrarie Alma er Studiorum Università di Bologna Analisi economico-finanziaria delle produzioni frutticole: costi e redditività dell'actinidia

Dettagli

M E L O COSTO COLTURALE MEDIO NEL PERIODO DI PIENA PRODUZIONE (3-18 ANNO) PER UN ETTARO DI MELE RIFERITO AL

M E L O COSTO COLTURALE MEDIO NEL PERIODO DI PIENA PRODUZIONE (3-18 ANNO) PER UN ETTARO DI MELE RIFERITO AL MELO Fusetto 214 M E L O COSTO COLTURALE MEDIO NEL PERIODO DI PIENA PRODUZIONE (3-18 ANNO) PER UN ETTARO DI MELE RIFERITO AL 214 Si è preso in esame un ettaro di Melo cv. "Golden Delicious" su E.M. 9 allevato

Dettagli

IL SOLLEVATORE TELESCOPICO PER LA MECCANIZZAZIONE DELLA COLTURA DEL NOCCIOLO

IL SOLLEVATORE TELESCOPICO PER LA MECCANIZZAZIONE DELLA COLTURA DEL NOCCIOLO IL SOLLEVATORE TELESCOPICO PER LA MECCANIZZAZIONE DELLA COLTURA DEL NOCCIOLO Marco PERLO, MERLO SpA Eugenio CAVALLO, Alba, 19 Febbraio 2009 Produzione circa 12.000 t Superficie circa 10.000 ha Cuneo Asti

Dettagli

Produzione vendibile: 314 milioni (2012/2013) Aziende, capi e produzioni (2013; 2014)

Produzione vendibile: 314 milioni (2012/2013) Aziende, capi e produzioni (2013; 2014) Sardegna Inquadramento economico e strutturale del settore lattiero caseario ovino Fonti statistiche: Istat, ANZ Produzione vendibile: 314 milioni (212/213) 19% PV regionale (44% zootecnica); 49% PV ovi-caprina

Dettagli

ANALISI DELLA REDDITIVITÁ. ERRATA CORRIGE: la presente relazione sostituisce quella inserita all interno degli atti del convegno.

ANALISI DELLA REDDITIVITÁ. ERRATA CORRIGE: la presente relazione sostituisce quella inserita all interno degli atti del convegno. Sede legale, amministrativa e filiera Ortoflorofrutticola: via dell Arrigoni, 120 47023 Cesena (FC) Sede filiera Vitivinicola e Olivo-oleicola: via Tebano 45 48018 Faenza (RA) Sede filiera Grandi Colture

Dettagli

Aspetti economici delle filiere agroenergetiche: valutazioni economiche delle colture lignocellulosiche

Aspetti economici delle filiere agroenergetiche: valutazioni economiche delle colture lignocellulosiche LA PRODUZIONE DI BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE PER LA FILIERA BIO-ENERGETICA BIELLA 23 settembre 2011 Aspetti economici delle filiere agroenergetiche: valutazioni economiche delle colture lignocellulosiche

Dettagli

F.V.G. - Export vini:

F.V.G. - Export vini: F.V.G. - Export vini: A) A) Dati Dati 2010 2010 (provvisori) B) B) Dati Dati e comparazioni anni anni 2006/2010 2006/2010 24 24 giugno giugno 2011 2011 Franco Franco Passaro Passaro Direttore Direttore

Dettagli

ASPETTI ECONOMICI DELLA DIFFUSIONE DELLA BATTERIOSI DEL KIWI IN ITALIA:

ASPETTI ECONOMICI DELLA DIFFUSIONE DELLA BATTERIOSI DEL KIWI IN ITALIA: Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Agrarie ASPETTI ECONOMICI DELLA DIFFUSIONE DELLA BATTERIOSI DEL KIWI IN ITALIA: stima dei maggiori costi annui di produzione e calcolo

Dettagli

Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine

Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine Mauro Bruni mbruni@areteonline.net 18 maggio 2017 Indice dell intervento 1. Fondamentali di mercato e prezzi 2. Previsioni di produzione in

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 le conserve di tartufo Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno

Dettagli

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA Dott.ssa Russo Valentina Introduzione L olio di oliva è stato da sempre ritenuto parte integrante del patrimonio storico, culturale e sociale di molti popoli

Dettagli

La situazione produttiva e commerciale in Europa

La situazione produttiva e commerciale in Europa Roma 26 febbraio 2015 Patata da consumo fresco (Osservatorio Economico) La situazione produttiva e commerciale in Europa Luciano Trentini Centro di Documentazione per la Patata La situazione produttiva

Dettagli

Presentazione Annuario Istat-Ice 2016

Presentazione Annuario Istat-Ice 2016 Presentazione Annuario Istat-Ice 2016 Commercio estero ed attività internazionali delle imprese Giorgio Alleva Presidente dell Istituto Nazionale di Statistica Outline Le principali novità dell Annuario

Dettagli

scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa

scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa economia mondiale in rallentamento evoluzione del Pil mondiale (tassi di crescita medi di periodo) fonte: Prometeia, Aggiornamento

Dettagli

KIWI 2010/11. e commercializzazione. Elisa Macchi, Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli. Verona, 7 ottobre 2010

KIWI 2010/11. e commercializzazione. Elisa Macchi, Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli. Verona, 7 ottobre 2010 KIWI 21/11 Stime di produzione e commercializzazione Elisa Macchi, Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli Verona, 7 ottobre 21 METODOLOGIA La stima della produzione viene effettuata sulla base

Dettagli

Le sfide dell olivicoltura toscana

Le sfide dell olivicoltura toscana Le sfide dell olivicoltura toscana Giovanni Belletti Dipartimento di Scienze Economiche UNIFI I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Perché l olivo in Toscana Diffusione capillare

Dettagli

Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n 4 Ottobre 2010

Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n 4 Ottobre 2010 Quadro del Settore lattiero-caseario Report n 4 Ottobre 2010 Le Produzioni di Latte Oceania La Nuova Zelanda, in particolare nel mese di Settembre, è stata colpita da intense perturbazioni che hanno rallentato

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Produzione di mais e soia in flessione Dopo due annate record, l offerta mondiale di mais per la campagna di commercializzazione 2015/16 evidenzia, in base alle

Dettagli

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Gabriele Canali (1) e Maria Giovanna Righetto (2) (1) Professore di Economia agroalimentare, SMEA - Alta Scuola

Dettagli

a cura di Francesco Rinaldi Ceroni

a cura di Francesco Rinaldi Ceroni 2014 I COSTI DI PRODUZIONE DI COLTURE ARBOREE a cura di Francesco Rinaldi Ceroni Albicocco Cv. "PINKCOT" COSTI 2014 A L B I C O C C O 2014 COSTO COLTURALE MEDIO NEL PERIODO DI PIENA PRODUZIONE (3-18 ANNO)

Dettagli

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016 IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE 04 aprile 2016 Il sistema produttivo piemontese 1. Sono tante o poche? 2. Sono di più o di meno rispetto al passato? 442.862 imprese registrate

Dettagli

I settori produttivi

I settori produttivi dinamica e territorializzazione Direzione sistema statistico regionale Venezia, 18 marzo 2009 1 I contenuti L analisi strutturale delle imprese Distribuzione territoriale La dinamica temporale Le mappe

Dettagli

SCHEDA SETTORE: AGRUMI

SCHEDA SETTORE: AGRUMI SCHEDA SETTORE: AGRUMI Le caratteristiche della filiera Le aziende agricole L outlook www.ismea.it www.ismeaservizi.it Aggiornata al 30/09/2014 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it

Dettagli

I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere. Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013

I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere. Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013 I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013 Produzione ed esportazioni di kiwi italiano Tradizionalmente il prodotto kiwi è fortemente indirizzato

Dettagli

La filiera dell olio di oliva in Italia

La filiera dell olio di oliva in Italia La filiera dell olio di oliva in Italia Roberto D Auria Analista di Mercato ISMEA Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare Jesi, 26 marzo 2004 I principali mercati al consumo Il mercato più

Dettagli

Il Prodotto Italia e l internazionalizzazione: come evolvono gli scenari e quali sono i mercati più promettenti per l impresa italiana?

Il Prodotto Italia e l internazionalizzazione: come evolvono gli scenari e quali sono i mercati più promettenti per l impresa italiana? Il Prodotto Italia e l internazionalizzazione: come evolvono gli scenari e quali sono i mercati più promettenti per l impresa italiana? Trasformare miliardi di numeri in poche informazioni con forte valenza

Dettagli

Il mercato della frutta in Italia

Il mercato della frutta in Italia Il mercato della frutta in Italia Negli ultimi mesi il mercato della frutta è stato contraddistinto dai prodotti tipici del periodo estivo ed in particolare da pesche, nettarine, uve da tavola, meloni,

Dettagli

Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana

Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana Ufficio di supporto agli organi collegiali Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana L Italia in confronto con i paesi dell OCSE Ufficio di supporto agli organi collegiali Notiziario

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione per il frumento Buoni esiti produttivi nazionali La campagna di commercializzazione 2015/16 è stata contraddistinta da una tendenza flessiva delle

Dettagli

Le imprese milanesi nel contesto internazionale

Le imprese milanesi nel contesto internazionale Le imprese milanesi nel contesto internazionale 2012 acura del Centro Studi Assolombarda Mercati esteri: scenari e posizionamento delle imprese dell area milanese 19 marzo 2013 Il biglietto da visita dell

Dettagli

L industria cartaria Introduzione e dati di mercato

L industria cartaria Introduzione e dati di mercato L industria cartaria Introduzione e dati di mercato Paolo Zaninelli Dati: Assocarta 2011 Industria cartaria nel mondo 371 milioni di tonnellate prodotte nel 2009 a livello globale, in crescita nel 2010

Dettagli

A C T I N I D I A. ACTINIDIA - Costi 2014

A C T I N I D I A. ACTINIDIA - Costi 2014 A C T I N I D I A COSTO COLTURALE MEDIO NEL PERIODO DI PIENA PRODUZIONE (3-24 ANNO) PER UN ETTARO DI ACTINIDIA RIFERITO AL 2014 Si è preso in esame un ettaro di Actinidia cv. " Hayward " nel comprensorio

Dettagli

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL 02.12.2013 L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL Nei primi dieci mesi del 2013 il disavanzo dell interscambio commerciale della Turchia

Dettagli

Cremona, 29 ottobre 2010

Cremona, 29 ottobre 2010 Cremona, 29 ottobre 2010 I costi di produzione e di trasformazione del latte nel 2009 Il costo di produzione in Italia nel 2009 Il confronto con alcuni partner Ue L analisi del quinquennio 2005-09 Il costo

Dettagli

ANALISI ECONOMICA DELLA COLTIVAZIONE DEL SUSINO IN ITALIA

ANALISI ECONOMICA DELLA COLTIVAZIONE DEL SUSINO IN ITALIA ANALISI ECONOMICA DELLA COLTIVAZIONE DEL SUSINO IN ITALIA Alessandro Palmieri, Carlo Pirazzoli 12 13 I casi di studio Il lavoro presentato è tratto dal report Costi, prezzi e competitività nella filiera

Dettagli

7 Ottobre 2015 VERONA KIWI 2015/2016. Stime di produzione e commercializzazione ELISA MACCHI DIRETTORE CSO

7 Ottobre 2015 VERONA KIWI 2015/2016. Stime di produzione e commercializzazione ELISA MACCHI DIRETTORE CSO 7 Ottobre 2015 VERONA ELISA MACCHI DIRETTORE CSO Stime di produzione LE SUPERFICI A KIWI IN ITALIA In Italia nel 2015 sono stimati complessivamente circa 24.440 ettari in produzione (età > di 2 anni) coltivati

Dettagli

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità L economia vista dai mercati a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 59000 58500 58828 Totaleimpreseregistrate. Reggio Emilia. Serie

Dettagli

SCHEDA SETTORE: ORTAGGI, LEGUMI E PATATE

SCHEDA SETTORE: ORTAGGI, LEGUMI E PATATE SCHEDA SETTORE: ORTAGGI, LEGUMI E PATATE Le caratteristiche della filiera Le aziende agricole L outlook www.ismea.it www.ismeaservizi.it Aggiornata al 25/09/2014 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it

Dettagli

Montepulciano (SI) 13 diretta olivicola 3,5 Superintensivo. Azienda E Descrizione. Oliveto intensivo

Montepulciano (SI) 13 diretta olivicola 3,5 Superintensivo. Azienda E Descrizione. Oliveto intensivo GESAAF Università degli Studi di Firenze PIF Un Filo d Olio Progetto Misura 124 MODOLIVI Allegato: Dati generali Azienda Comune SAU totale (ha) Forma conduzione Indirizzo produttivo Superficie oliveti

Dettagli

La castanicoltura in Italia. Luciano Trentini

La castanicoltura in Italia. Luciano Trentini La castanicoltura in Italia Luciano Trentini Il castagno, in Italia Presenta le caratteristiche di una produzione tipica di pregio con una forte valenza ambientale e paesaggistica Castagno dei cento cavalli

Dettagli

Lo stato di salute della filiera del legnoarredo. Il legnoarredo e Il territorio. 2016: si consolida la ripresa

Lo stato di salute della filiera del legnoarredo. Il legnoarredo e Il territorio. 2016: si consolida la ripresa RAPPORTO FLA 2016 Lo stato di salute della filiera del legnoarredo 2016: si consolida la ripresa L andamento del nostro settore nel 2015 e nel 2016 ha mostrato segnali di ripresa significativi dopo i lunghi

Dettagli

L export di vino veneto e i flussi internazionali

L export di vino veneto e i flussi internazionali e i flussi internazionali Regione Veneto Lonigo, 22 dicembre 215 Gli argomenti L agroalimentare I flussi internazionali Importatori, consumi e tendenze Lonigo, 22 dicembre 215 2 La filiera agroalimentare:

Dettagli

Gli effetti dell aumento delle importazioni UE di riso

Gli effetti dell aumento delle importazioni UE di riso Gli effetti dell aumento delle importazioni UE di riso Milano, 10 marzo 2016 La produzione mondiale di riso Le importazioni di riso dai PMA Il trend dei prezzi mondiali Il trend dei prezzi internazionali

Dettagli

NOCCIOLO LA COLTIVAZIONE IL MERCATO SPECIALE UN APPROFONDIMENTO MONOGRAFICO DI 52 PAGINE LE PROSPETTIVE SANSAVINI: LA SPINTA DELL INDUSTRIA

NOCCIOLO LA COLTIVAZIONE IL MERCATO SPECIALE UN APPROFONDIMENTO MONOGRAFICO DI 52 PAGINE LE PROSPETTIVE SANSAVINI: LA SPINTA DELL INDUSTRIA SUPPLEMENTO AL N 5 DEL 3 FEBBRAIO 2017 - ANNO LVIII ISSN 2421-356X Settimanale - New Business Media s.r.l. - via Eritrea, 21-20157 MILANO - Poste Italiane S.p.A. - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (Conv.

Dettagli

Focus sul settore alimentare

Focus sul settore alimentare Focus sul settore alimentare Trasformare miliardi di numeri in poche informazioni con forte valenza strategica Direttore centro studi Unioncamere Partire dai numeri Registro imprese Smail Coeweb Comtrade

Dettagli

Frumento tenero. Panificabile francese

Frumento tenero. Panificabile francese Aprile 2014 In sintesi Per tutto il 2013 e i primi mesi del corrente anno, il mercato del frumento e del mais è stato contraddistinto dalla strutturale volatilità che caratterizza le commodities, pur manifestando

Dettagli

La produzione dell Unione europea pag. 2. Prezzi all origine per varietà e per piazza pag. 4. Gli scambi con l estero dell Italia pag.

La produzione dell Unione europea pag. 2. Prezzi all origine per varietà e per piazza pag. 4. Gli scambi con l estero dell Italia pag. Indice La produzione dell Unione europea pag. 2 Prezzi all origine per varietà e per piazza pag. 4 Gli scambi con l estero dell Italia pag. 7 Le esportazioni del Marocco pag. 14 Acquisti per il consumo

Dettagli

Considerazioni sulla convenienza economica del kiwi alla luce della problematica emergente della batteriosi da PSA

Considerazioni sulla convenienza economica del kiwi alla luce della problematica emergente della batteriosi da PSA Considerazioni sulla convenienza economica del kiwi alla luce della problematica emergente della batteriosi da PSA Graziano Vittone e Davide Nari COME SI DETERMINA IL COSTO DI PRODUZIONE? COSTI ESPLICITI

Dettagli

Il mercato della frutta in Italia

Il mercato della frutta in Italia Il mercato della frutta in Italia Negli ultimi mesi il mercato della frutta è stato contraddistinto dai prodotti tipici del periodo autunnale e invernale. In particolare l offerta nazionale è stata caratterizzata

Dettagli

ANALISI ECONOMICA della filiera del latte italiano

ANALISI ECONOMICA della filiera del latte italiano LA SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ PER IL LATTE ITALIANO ANALISI ECONOMICA della filiera del latte italiano 23 febbraio 2016 Senato della Repubblica Biblioteca "Giovanni Spadolini" - Sala degli Atti parlamentari,

Dettagli

IL MERCATO DEL KIWI TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE. Mario Schiano lo Moriello Ismea.

IL MERCATO DEL KIWI TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE. Mario Schiano lo Moriello Ismea. IL MERCATO DEL KIWI TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/07/2013 GLI ELEMENTI DI CRITICITA emergenza fitosanitaria a causa del PSA aumento

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli