Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di"

Transcript

1 Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di MODELLO SCIA.a SCIA.a -20/1/2011 SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi dell articolo 19 della legge n.241/90 smi così come modificato dall articolo 49 della legge n.122/10 e della Lr n.19/01 smi dichiarazione sostitutiva di notorietà ai sensi del DPR n. 445/2000 smi RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO CONTROLLO ASSEGNATO data il responsabile del procedimento il dirigente CONTROLLO CONCLUSO data il responsabile del procedimento il dirigente ATTIVITÀ verificata la sussistenza dei requisiti e presupposti richiesti per la SCIA verificata la consistenza dello stato dei luoghi attraverso sopralluogo altro: richiesta di conformare l intervento alla normativa vigente nota protocollo n. del ordine di non effettuare l interevento segnalato ovvero di rimozione degli effetti e comunicazione all UOSAE nota protocollo n. del adozione di provvedimenti in autotutela ai sensi dell articolo 19, commi 3 e 4 della legge n.241/90 smi nota protocollo n. del ESITI SCIA assentibile SCIA non assentibile SCIA irricevibile o improcedibile IL SOTTOSCRITTO (la persona fisica riempie solo il quadro A1.1 la persona giuridica i quadri A1.1 e A1.2. Nel caso i dichiaranti fossero più d uno allegare i dati relativi in foglio a parte) A1.1 PERSONA FISICA (o legale rappresentante in caso di ente, società, ditta ecc.) residente in via cap località prov A1.2 PERSONA GIURIDICA (ente, società, ditta ecc.) denominazione / ragione sociale partita iva con sede in via cap località prov. IN QUALITÀ DI A1.3 (proprietario, locatario, usufruttuario ecc.) proprietario dell immobile o avente titolo, ai specificare sensi dell art. 23 del D.P.R. 380/01 s.m.i. e dell art. 22 del Regolamento Edilizio. modello SCIA.a - 20/1/2011 1

2 PER IL SEGUENTE IMMOBILE A2.1 UBICAZIONE via n. lettera lotto isolato scala piano A2.2 DATI CATASTALI censito al partita catasto fabbricati catasto terreni sezione foglio particella subalterno ai sensi e per gli effetti dell articolo 19 della legge n.241/90 smi così come sostituito dall articolo 49, commi 4 bis e 4 ter della legge n.122/10, SEGNALA CHE A3 (barrare la casella di interesse) contestualmente alla data di presentazione della presente SCIA al protocollo della Municipalità territorialmente competente, darà inizio ai lavori per l intervento edilizio A3.1 meglio specificato nell asseverazione (modello SCIA.b) e nei relativi elaborati progettuali; in data darà inizio ai lavori per l intervento edilizio meglio A3.2 specificato nell asseverazione (modello SCIA.b) e nei relativi elaborati progettuali; A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, formazione o uso di atti falsi, ai sensi dell articolo 76 del DPR n.445/00 smi e degli articoli 483, 495 e 496 del codice penale, sotto la propria responsabilità DICHIARA che l intervento risulta eseguibile con segnalazione certificata di inizio attività edilizia ai sensi dell articolo 19 della legge n.241/90 smi così come modificato dall articolo 49, comma 4 bis della legge n.122/10. In particolare lo stesso intervento rientra nei casi in cui la Lr n.19/01 smi consente la DIA e non ricade in zone/immobili sottoposti a vincoli ambientali, paesaggistici o culturali rilevanti ai fini dell esecuzione delle opere; che l allegato progetto è compilato in piena conformità alle norme di legge, ai vigenti regolamenti comunali e alle disposizioni organizzative riportate nelle note illustrative (allegato SCIA.1); di essere a conoscenza e di accettare le condizioni del Programma 100 della Relazione previsionale e programmatica per le quali l ammissibilità della presente segnalazione è subordinata all iscrizione all anagrafe dei contribuenti, ove dovuta, e al pagamento dei tributi locali (ICI, TARSU, TOSAP e COSAP). Dichiara, nello specifico, di essere adempiente agli obblighi tributari ovvero di aver provveduto al pagamento del dovuto, derivante dalla notifica di una o più cartelle e/o avvisi di pagamento. Precisa che: A4 (barrare la casella di interesse) A4.1 non sono in corso di istruttoria altri progetti edilizi sull area/immobile oggetto dell intervento per gli stessi immobili sono in corso di esecuzione/sono stati presentati progetti per le A4.2 seguenti opere edilizie presso l ufficio modello SCIA.a - 20/1/2011 2

3 A4.3 trattasi di variante alla D.I.A. o alla S.C.I.A. n. del / / A4.4 trattasi di S.C.I.A. per opere a completamento di D.I.A. o S.C.I.A. non più valida per decorso del termine di tre anni dalla sua presentazione: n. del / / Dichiara che le opere riguardano A5 (barrare la casella di interesse) suolo inedificato ovvero libero da costruzioni di qualunque tipo in cui non sono state A5.1 alterate le quote orografiche (cfr cartografia STR); A5.2 A5.3 A5.4 A5.5 immobile preesistente nelle sue attuali caratteristiche al 16/11/1935, data di entrata in vigore del Regolamento Edilizio, che ha introdotto l obbligo di richiedere la licenza; immobile realizzato/modificato/legittimato in virtù dei seguenti titoli abilitativi: - licenza/concessione/autorizzazione edilizia/permesso di costruire n. rilasciato il / / - denuncia di inizio attività prot. presentata in data / / - condono edilizio n rilasciato il / / - altro (art. 26 L. 47/85 per opere interne; L. 219/81 per gli immobili danneggiati dal sisma del 1980 ecc) immobile oggetto di Condono Edilizio per il quale è stato presentato modello di autocertificazione che ha ottenuto la verifica di conformità ma che ha in corso una rateizzazione per il pagamento delle somme dovute (ai sensi della delibera di G.C. n.3307 del 19/10/07, p. 3 del dispositivo); immobile interessato da domanda di condono edilizio presentata in data / /, protocollo n. non ancora esitato, ma non modificano, né riguardano le parti dell immobile oggetto della domanda di condono. Comunica di aver incaricato i seguenti soggetti per la progettazione ed esecuzione dell intervento: A6 PROGETTISTA (tecnico asseverante) iscritto all albo degli /collegio dei della provincia di al nr. con studio in (indirizzo) cap località prov telefono fax posta elettronica certificata A7 DIRETTORE DEI LAVORI iscritto all albo degli /collegio dei della provincia di al nr. con studio in (indirizzo) cap località prov modello SCIA.a - 20/1/2011 3

4 A8 COORDINATORE PER LA SICUREZZA iscritto all albo degli /collegio dei della provincia di al nr. con studio in (indirizzo) cap località prov A9 IMPRESA ESECUTRICE DEI LAVORI (la persona fisica riempie solo il quadro A9.1 la persona giuridica i quadri A9.1 e A 9.2. Nel caso di più imprese allegare i dati relativi in foglio a parte) A9.1 persona fisica (o legale rappresentante in caso di impresa di costruzioni, società, ditta ecc.) residente in via cap località prov A9.2 persona giuridica (impresa di costruzioni, società, ditta ecc.) denominazione / ragione sociale partita iva con sede in via cap località prov. Allega alla presente la seguente documentazione essenziale, pena l improcedibilità: A10 (barrare la casella di interesse) A10.1 Copia dell atto di proprietà o altro titolo comprovante la titolarità all esecuzione delle opere oppure dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà; Ricevuta di versamento dei diritti di segreteria di sul conto corrente A10.2 n. intestato al Comune di Napoli, Servizio di Tesoreria, indicando la causale ; Modello SCIA.b- Asseverazione relativa alla legittimità della consistenza A10.3 dell immobile oggetto dell intervento e alla conformità del progetto alla normativa urbanistica ed edilizia vigente; Relazione tecnica e descrittiva dell intervento da realizzare contenente le A10.4 attestazioni, gli elaborati del caso (richiamati nel modello SCIA.b) e la documentazione catastale (visura, stralcio di mappa e planimetria); Elaborato grafico su tavola unica (redatto secondo le indicazioni contenute nelle A10.5 note esplicative) con planimetrie, piante, prospetti, sezioni e particolari costruttivi, relativi allo stato attuale e di progetto dell intervento; Documentazione fotografica a colori dell immobile e delle parti dell immobile A10.6 oggetto dell intervento, con indicazione dei coni ottici e dei punti di vista significativi; A10.7 Autocertificazioni, attestazioni e asseverazioni o certificazioni nel caso in cui la legge preveda l acquisizione di atti di assenso dagli organi o enti preposti in relazione alle caratteristiche dell intervento da eseguire, oppure copia dei relativi atti di assenso (cfr allegato 2 - prospetto di sintesi); A10.8 Copia del mandato conferito al progettista asseveratore. modello SCIA.a - 20/1/2011 4

5 Ulteriore documentazione necessaria in relazione a specifici immobili ed interventi da eseguire: A11 (barrare la casella di interesse) Autocertificazione articolo 81 DPR n.380/01 smi (per interventi tesi all eliminazione A11.1 delle barriere architettoniche); Certificazione che la nuova attività non comporta una situazione peggiorativa sotto A11.2 il profilo delle emissioni rumorose (in caso di mutamento della destinazione d uso di unità immobiliari in attività produttive), ai sensi dell art. 7 del Piano di zonizzazione acustica; A11.3 Certificazione del Progetto Condono Edilizio, ai sensi della delibera di G.C. n.3307 del 19/10/07; Simulazione fotorealistica nel caso di progetti di trasformazione esterna dei fabbricati A11.4 nonché di modifica delle aree scoperte, comprendente un adeguato intorno dell area di intervento; Prospetto di auto-determinazione degli oneri di urbanizzazione e del costo di A11.5 costruzione completo di calcolo del volume vuoto per pieno e delle superfici e del computo metrico dei lavori edilizi da realizzare, determinato sulla base delle tariffe in vigore per le opere pubbliche della Regione Campania (se dovuto); A11.6 Ricevute di versamento dell intero importo del contributo di costruzione; A11.7 Modello ISTAT debitamente compilato e firmato (solo per le nuove costruzioni e gli ampliamenti); A11.8 Altro (specificare): Per la realizzazione di impianti serricoli ai sensi della Lr n.8/1995 smi: A11.9 Atto unilaterale d obbligo registrato e trascritto alla Conservatoria dei registri immobiliari; A11.10 Descrizione dell impianto di trattamento delle acque reflue e caratteristica degli scarichi; A11.11 Accordo tra i proprietari dei fondi finitimi, ove necessario; A11.12 Certificazione della Camera di Commercio attestante la qualifica richiesta. In caso di realizzazione di parcheggi ai sensi dell articolo 6, comma 1, Lr n.19/2001 smi: A11.13 Atto unilaterale d obbligo registrato e trascritto alla Conservatoria dei registri immobiliari; A11.14 Perizia giurata redatta da professionista iscritto all ordine dei dottori agronomi e forestali o periti agrari (ai sensi dell articolo 6, comma 7 ter Lr n.19/2001 smi); A11.15 Progetto di sistemazione della superficie sovrastante il parcheggio. Ai sensi della normativa vigente si allega la seguente documentazione specifica per l esecuzione dei lavori o si assume impegno ad inviare prima della data di effettivo inizio dei lavori, i quali dovranno essere intrapresi entro 1 anno dalla data di decorrenza del termine che abilita all esecuzione dell intervento: A12 (barrare la casella di interesse) Dichiarazione dell'organico dell impresa/e medio annuo, distinto per qualifica, nonché A12.1 dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti; Certificato di regolarità contributiva. Tale certificato può essere rilasciato, oltre che dall'inps e dall'inail, per quanto di rispettiva competenza, anche dalle casse edili le quali stipulano una apposita convenzione con i predetti istituti al fine del rilascio di un A12.2 documento unico di regolarità contributiva. (ATTENZIONE: IN ASSENZA DELLA CERTIFICAZIONE DELLA REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA, ANCHE IN CASO DI VARIAZIONE DELL'IMPRESA ESECUTRICE DEI LAVORI, È SOSPESA L'EFFICACIA DELLA SCIA); Autorizzazione in deroga per i cantieri edili ai sensi dell art. 12 del piano di A12.3 zonizzazione acustica approvato con delibera di C.C. n. 204 del 21 dicembre 2001; modello SCIA.a - 20/1/2011 5

6 A12.4 Autorizzazione sismica del competente ufficio tecnico della regione ove prevista (articolo 94 del DPR n.380/2001 smi e Lr n.9/83 smi). i intere Si impegna a inviare telematicamente comunicazione della data effettiva di ultimazione dei lavori debitamente firmata dal dichiarante, dal direttore dei lavori incaricato e dal titolare dell impresa esecutrice allegando gli elaborati del caso richiamati nelle note illustrative (cfr. punto 6, allegato SCIA.1). Inoltre si impegna a richiedere, ove previsto, certificato di agibilità, a norma degli articoli 24 e 25 del DPR n.380/2001 smi. A13 FIRMA DEL DICHIARANTE DATA IL DICHIARANTE (nel caso i dichiaranti fossero più d uno la presente va sottoscritta da tutti, ferma restando la possibilità di avvalersi dell istituto della delega) Questo modello va sottoscritto dal dichiarante e inviato telematicamente, unitamente a fotocopia firmata del documento d identità, secondo le modalità indicate al punto 2 delle note illustrative (cfr. allegato SCIA.1). modello SCIA.a - 20/1/2011 6

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA ai sensi degli articoli 22 e 23 del Dpr n.380/01 s.m.i. e della Lr n.19/01 s.m.i.

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA ai sensi degli articoli 22 e 23 del Dpr n.380/01 s.m.i. e della Lr n.19/01 s.m.i. Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA ai sensi degli articoli 22 e 23 del Dpr n.380/01 s.m.i. e della Lr n.19/01 s.m.i. MODELLO A cod. A-27/01/2010 dichiarazione

Dettagli

Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di

Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di MODELLO SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi dell articolo 19 della legge n.241/90 smi e dell articolo 5 della legge n.106/11

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi dell articolo 19 della legge n.241/90 smi e dell articolo 5 della legge n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi dell articolo 19 della legge n.241/90 smi e dell articolo 5 della legge n. Comune di Pimonte Provincia di Napoli All Area Tecnica Servizio Edilizia Privata MODELLO SCIA.a SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi dell articolo 19 della legge n.241/90 smi e

Dettagli

ISTANZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE ai sensi del titolo II, capo II del Dpr n.380/01 s.m.i. e della Lr n.19/01 s.m.i.

ISTANZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE ai sensi del titolo II, capo II del Dpr n.380/01 s.m.i. e della Lr n.19/01 s.m.i. al Servizio edilizia privata e sportello unico dell edilizia ISTANZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE ai sensi del titolo II, capo II del Dpr n.380/01 s.m.i. e della Lr n.19/01 s.m.i. MODELLO PC.a PC.a-06/07/2010

Dettagli

CITTA DI PIANO DI SORRENTO

CITTA DI PIANO DI SORRENTO CITTA DI PIANO DI SORRENTO All'Ufficio Protocollo SCIA MODELLO a SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ai sensi dell art. 19 della legge n.241/1990 smi e dell art. 5 del n. 70/2011 convertito

Dettagli

LAURITO. residente in indirizzo n cap località prov. sede in indirizzo n cap località prov. specificare

LAURITO. residente in indirizzo n cap località prov. sede in indirizzo n cap località prov. specificare Servizio sportello unico edilizia privata SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi dell articolo 22, co. 1 del Dpr n.380/01 smi e dell articolo 19 della legge n.241/90 smi LAURITO MODELLO

Dettagli

dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.

dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. Al Responsabile dello Sportello Unico per l'edilizia Piazza del Popolo, 88842 Cutro (KR) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' EDILIZIA (S.C.I.A.) (art. 9 della Legge 07 agosto 990, n. 24 e s.m.i.

Dettagli

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02 Protocollo Allo SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE DI SALUSSOLA (BI) DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt. 22-23, del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02 (da compilare nel

Dettagli

SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. Prot. gen.

SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. Prot. gen. Riservato all Ufficio Prot. gen. ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia: n. / OGGETTO: Lavori di da eseguirsi nel (appartamento, condominio, area scoperta, etc.), sito in Via civ. SEGNALAZIONE

Dettagli

AGIBILITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO ai sensi dell articolo 80 del RD n.773/1931 smi

AGIBILITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO ai sensi dell articolo 80 del RD n.773/1931 smi AGIBILITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO ai sensi dell articolo 80 del RD n.773/1931 smi Servizio sicurezza abitativa MODELLO AGS AGS - 08/05/2019 dichiarazione sostitutiva di notorietà ai sensi del Dpr n.445/2000

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli Riservato all Ufficio Prot. gen. ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia: n. / OGGETTO: Lavori di da eseguirsi nel (appartamento, condominio, area

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA Comune di Cantalice Area Tecnica Edilizia Privata ed Urbanistica Sportello Unico per l Edilizia Piazza della Repubblica 1, 02014 Cantalice SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) Per interventi

Dettagli

Sportello Unico per l Edilizia. Prot. Gen... Prot. Int...

Sportello Unico per l Edilizia. Prot. Gen... Prot. Int... COMUNE DI... PROVINCIA DI... Marca da bollo Sportello Unico per l Edilizia Prot. Gen.... Prot. Int.... Allo SPORTELLO UNICO per l EDILIZIA del COMUNE di... Via...... COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI DI ATTIVITÀ

Dettagli

... sottoscritt...nato a:...il... (cognome e nome e in caso di Società indicare il nome del Rappresentante Legale o Amm.re Unico e Ragione sociale)

... sottoscritt...nato a:...il... (cognome e nome e in caso di Società indicare il nome del Rappresentante Legale o Amm.re Unico e Ragione sociale) Spazio riservato all uff. Protocollo NUMERO CODICE FABBRICATO. Al COMUNE Di LOVERE (BG) c.a. Responsabile AREA GESTIONE TERRITORIO Modalità d invio: Pec comune.lovere@pec.regione.lombardia.it Fax. 035-983008

Dettagli

SEGNALA COMUNICA CHE:

SEGNALA COMUNICA CHE: Protocollo Al Comune di Magliano Romano Settore III e IV Urbanistica e LL.PP. Patrimonio Manutentivo Piazza Risorgimento, 1 00060 Magliano Romano (RM) OGGETTO: DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI COMUNE DI FIUMICELLO Pratica edilizia del Ufficio Tecnico Comunale Sportello Unico Edilizia Sportello Unico Attività Produttive Altra struttura comunque denominata competente in materia edilizia Indirizzo

Dettagli

Ill.mo Signor SINDACO del Comune di PALAZZO CANAVESE

Ill.mo Signor SINDACO del Comune di PALAZZO CANAVESE Ill.mo Signor SINDACO del Comune di PALAZZO CANAVESE C.a. Ufficio Tecnico Via Vittorio Emanuele II n 1 10010 Palazzo Canavese (TO) Oggetto: Titolo II, Capo III, D.P.R. 6/06/2001, n 380 e s.m.i. - Artt.

Dettagli

OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..

OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. ALLEGATO 4 Al Comune di CASSINELLE Ufficio Tecnico OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. Il/la sottoscritto/a (cognome e

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Al DIRIGENTE del 1 SETTORE Pianificazione del Territorio e Ambiente Riservato all ufficio COMUNE DI PONTEDERA Provincia di PISA Pratiche edilizie di riferimento Pratica edilizia

Dettagli

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N.

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N. PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N. ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI GAVI OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6

Dettagli

COMUNE DI VIETRI SUL MARE Comune di antica tradizione ceramica Provincia di Salerno SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA UFFICIO DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ

COMUNE DI VIETRI SUL MARE Comune di antica tradizione ceramica Provincia di Salerno SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA UFFICIO DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ Riservato all Ufficio Prot. gen. ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia: n. / OGGETTO: lavori di da eseguirsi nel (appartamento, condominio, ufficio, locale commerciale etc.), sito in Via

Dettagli

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N.

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N. PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N. ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI GAVI OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6

Dettagli

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA sportello.unico.edilizia.privata@pec.comune.napoli.it Pratica edilizia Del Protocollo Integrazione documentale Osservazioni alla comunicazione motivi ostativi

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI (art. 21, comma 6, LR 19/2009)

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI (art. 21, comma 6, LR 19/2009) Al Comune di Ufficio Tecnico Comunale Sportello Unico Edilizia Sportello Unico Attività Produttive Altra struttura comunque denominata competente in materia edilizia Pratica edilizia del Protocollo Indirizzo

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015 e art.90 comma 9 del D.Lgs.81/08 e s.m.i.)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015 e art.90 comma 9 del D.Lgs.81/08 e s.m.i.) Area Governo e Sviluppo del Territorio Unità Operativa Architettura Pubblica e Privata - SUAPE SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Al Comune di Pratica edilizia Ufficio Tecnico Comunale Sportello Unico Edilizia Sportello Unico Attività Produttive Altra struttura comunque denominata competente in materia edilizia Indirizzo del Protocollo

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI (art. 21, comma 6, LR 19/2009)

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI (art. 21, comma 6, LR 19/2009) Area Pianificazione Territoriale e Ambiente Pratica edilizia Ufficio Tecnico Comunale Sportello Unico Edilizia Sportello Unico Attività Produttive Altra struttura comunque denominata competente in materia

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Al Comune di ZOAGLI Pratica edilizia Sportello Unico Attività Produttive del Sportello Unico Edilizia Indirizzo: Piazza XXVII Dicembre, 2 16035 Zoagli (GE) Protocollo _ da compilare a cura del SUE/SUAP

Dettagli

COMUNIC... tel... iscritto all Albo/Ordine... della Provincia di... al n...

COMUNIC... tel... iscritto all Albo/Ordine... della Provincia di... al n... PROTOCOLLO COMUNALE AL RESPONSABILE PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI BUSSI SUL TIRINO PROVINCIA DI PESCARA Pratica n.... (riservato all Ufficio Tecnico) OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi

Dettagli

C H I E D E. il rilascio della concessione edilizia per la realizzazione delle opere consistenti in lavori consistenti sommariamente in

C H I E D E. il rilascio della concessione edilizia per la realizzazione delle opere consistenti in lavori consistenti sommariamente in Modello 06: Concessione edilizia Spazio riservato all Ufficio Protocollo Marca da bollo 14,62 Al Dirigente del Settore II Comune di Roccapalumba Oggetto: Richiesta di concessione edilizia l sottoscritt

Dettagli

Denuncia inizio attività edilizia

Denuncia inizio attività edilizia Denuncia inizio attività edilizia PROTOCOLLO COMUNALE AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DEL COMUNE DI SERDIANA Via Mons. Saba n. 10 09040 SERDIANA (CA) Pratica n.... (riservato

Dettagli

Pratica Edilizia n / /S.C.I.A. (a cura degli Uffici Comunali)

Pratica Edilizia n / /S.C.I.A. (a cura degli Uffici Comunali) MODULISTICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (S.C.I.A.) (ART. 49 COMMA 4 BIS LEGGE 122/2010) ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del Comune di SAN GIORIO DI SUSA PIAZZA V MARTIRI N. 1 10050

Dettagli

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (Per interventi edilizi di cui all art. 6 del D.P.R. n. 380/01 così come modificato dalla Legge 73/2010) DENUNCIANTE 1

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (Per interventi edilizi di cui all art. 6 del D.P.R. n. 380/01 così come modificato dalla Legge 73/2010) DENUNCIANTE 1 Timbro Ufficio Protocollo COMUNE DI LATINA ALL UFFICIO DENUNCIA INIZIO ATTIVITA C/o Ufficio Antiabusivismo COMUNE DI LATINA 04100 LATINA) ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (Per interventi edilizi di cui all art.

Dettagli

COMUNE DI PADRIA PROVINCIA DI SASSARI. UFFICIO TECNICO Piazza del Comune, PADRIA (SS) tel. 079/ fax 079/807323

COMUNE DI PADRIA PROVINCIA DI SASSARI. UFFICIO TECNICO Piazza del Comune, PADRIA (SS) tel. 079/ fax 079/807323 COMUNE DI PADRIA PROVINCIA DI SASSARI UFFICIO TECNICO Piazza del Comune, 1-07015 PADRIA (SS) tel. 079/807018 fax 079/807323 Mail:ufficiotecnico@comune.padria.ss.it COD.FISC.-P.IVA 00297880908 Prot. n Del

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Al Comune di _ Pratica edilizia Sportello Unico Attività Produttive del Sportello Unico Edilizia Indirizzo _ Protocollo _ da compilare a cura del SUE/SUAP PEC / Posta elettronica _ COMUNICAZIONE INIZIO

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI COMUNE DI SELLANO (Provincia di Perugia) SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015, dell art., 125 comma 6 della L.R. 1/2015 e art.90

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire Cartella Edilizia da compilarsi a cura del dichiarante, Direttore dei Lavori, Impresa Esecutrice COMUNE DI CAMISANO VICENTINO SPORTELLO UNICO EDILIZIA COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino

Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i. come modificati

Dettagli

COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo

COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo TIMBRO UFFICIO PROTOCOLLO COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI SALMOUR SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) (ai sensi

Dettagli

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO PIANO CASA REGIONE VENETO DENUNCIA D INIZIO ATTIVITÀ ai sensi Legge Regionale n 14 del 08.07.2009 e succ. modifiche ed integrazioni e D.P.R. 380/01 e successive modifiche e integrazioni RISERVATO ALL UFFICIO

Dettagli

Città di POMPEI Provincia di Napoli

Città di POMPEI Provincia di Napoli Città di POMPEI Provincia di Napoli V Settore Tecnico P.G. Marca da bollo Comunicazione di interventi di manutenzione straordinaria ex art. 6, comma 2, DPR 380/2001 come modificato dalla L. 73 del 22 maggio

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ COMUNE DI VECCHIANO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ Dati relativi all Immobile: (ai sensi dell art. 82 e 84 della LRT n 1/05) Ubicazione: frazione........ Via... n.....; Identificativi catastali: Terreni Fabbricati

Dettagli

Pratica edilizia. Al Comune di. del. Sportello Unico Attività Produttive Sportello Unico Edilizia. Protocollo

Pratica edilizia. Al Comune di. del. Sportello Unico Attività Produttive Sportello Unico Edilizia. Protocollo Al Comune di Pratica edilizia Sportello Unico Attività Produttive Sportello Unico Edilizia del Protocollo SCIA SCIA con richiesta contestuale di atti presupposti Indirizzo PEC / Posta elettronica SEGNALAZIONE

Dettagli

! "#$%!&$$'$( & )*#&$

! #$%!&$$'$( & )*#&$ Riservato all ufficio edilizia $ &$$'$( & )*#&$ protocollo LAVORI DI UBICAZIONE Comune di. CATASTO Per i seguenti interventi edilizi di cui all art. 13 comma 1 e 2 della L.R. 15/2013 (Barrare la casella

Dettagli

FRONTESPIZIO Cartella permesso di costruire ristrutturazione edilizia

FRONTESPIZIO Cartella permesso di costruire ristrutturazione edilizia FRONTESPIZIO Cartella permesso di costruire ristrutturazione edilizia Comune di Bellinzago Lombardo Sportello Unico per l Edilizia (S.U.E.) "Servizio Urbanistica" Via Roma n. 46 Piano terra 20066 Bellinzago

Dettagli

C. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

C. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI C. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI PER OPERE DIRETTE A SODDISFARE OBIETTIVE ESIGENZE CONTINGENTI E TEMPORANEE E AD ESSERE IMMEDIATAMENTE RIMOSSE AL CESSARE DELLA NECESSITÀ E, COMUNQUE, ENTRO UN TERMINE NON

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i.

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i. Spett.le Responsabile del Settore Territorio e Ambiente presso COMUNE DI BREMBATE SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA ( Art. 10, 22, comma 7, 36, 37 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 L.R. 30 luglio 2009, n. 14) ) Spazio riservato al Comune marca da bollo Al RESPONSABILE dello SPORTELLO UNICO

Dettagli

COMUNICA DICHIARA IL DICHIARANTE. Il sottoscritto, codice fiscale iscritto all ordine professionale

COMUNICA DICHIARA IL DICHIARANTE. Il sottoscritto, codice fiscale iscritto all ordine professionale Al Signor Sindaco del Comune di Pedara Ufficio Tecnico -Urbanistica Oggetto: D.I.A. (Denuncia di Inizio Attività) RELATIVA ALLA SEGUENTE ATTIVITA EDILIZIA. IL_ sottoscritt_ nat_ a prov.. il.. e residente

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività

Segnalazione certificata di inizio attività Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario SUAP SUE SCIA SCIA UNICA (SCIA più altre segnalazioni, comunicazioni e notifiche) SCIA CONDIZIONATA (SCIA o SCIA Unica più istanze per acquisire atti di assenso)

Dettagli

COMUNE DI PASTENA (PROVINCIA DI FROSINONE)

COMUNE DI PASTENA (PROVINCIA DI FROSINONE) Modello U.02 C.I.L. COMUNE DI PASTENA (PROVINCIA DI FROSINONE) via Porta Napoli - CAP 03020 - tel. 0776 546531 fax 0776 546261 e-mail:comunedipastena@libero.it Prot. gen. n. del Prot. U.T. n. del Pratica

Dettagli

C. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

C. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI C. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI PER OPERE DIRETTE A SODDISFARE OBIETTIVE ESIGENZE CONTINGENTI E TEMPORANEE E AD ESSERE IMMEDIATAMENTE RIMOSSE AL CESSARE DELLA NECESSITÀ E, COMUNQUE, ENTRO UN TERMINE NON

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R , n. 380)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R , n. 380) COMUNE DI FOLLINA Ufficio Urbanistica Edilizia Privata Via Martiri della Libertà n. 5 Tel. 0438/9733209 Fax 0438/970008 Riservato all Ufficio PRATICA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi degli artt. 22

Dettagli

Modulistica edilizia C. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

Modulistica edilizia C. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ALLEGATO 4 Modulistica edilizia C. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI PER OPERE DIRETTE A SODDISFARE OBIETTIVE ESIGENZE CONTINGENTI E TEMPORANEE E AD ESSERE IMMEDIATAMENTE RIMOSSE AL CESSARE DELLA NECESSITÀ E,

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA. DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA. DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA Prot. ai sensi dell art.24 del D.P.R.380/01 (così come modificato dall art. 3 del d.lgs. 222/2016) nonché dell art 19 L.241/90 AL COMUNE DI TAVERNERIO

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Pratica edilizia del Al Comune di SAN PIETRO VERNOTICO Piazza Giovanni Falcone 72027 - San Pietro Vernotico (BR) Protocollo da compilare a cura del SUE/SUAP PEC: protocollo@pec.spv.br.it Sportello Unico

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Pratica edilizia Al Comune di TORRICE (FR) del Sportello Unico Attività Produttive Sportello Unico Edilizia Indirizzo Via Aspromonte PEC / Posta elettronica protocollo.torrice@pec.it Protocollo da compilare

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Al Comune di Pratica edilizia Sportello Unico Attività Produttive del Sportello Unico Edilizia Indirizzo Protocollo da compilare a cura del SUE/SUAP PEC / Posta elettronica COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

Dettagli

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA Allo Sportello Unico Edilizia Comune di Atripalda Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) PER IL SEGUENTE INTERVENTO EDILIZIO, RICADENTE NEI CASI DI CUI ALL'ART. 22 (commi 1 e 2) DEL

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Al Comune di Pratica edilizia Sportello Unico Attività Produttive del Sportello Unico Edilizia Indirizzo Protocollo da compilare a cura del SUE/SUAP PEC / Posta elettronica COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma RM

Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma RM Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma RM ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE SANITARIE

Dettagli

SERVIZIO TECNICO settore Urbanistica Edilizia Privata

SERVIZIO TECNICO settore Urbanistica Edilizia Privata Comune di San Bartolomeo al Mare Provincia di Imperia Protocollo Data SERVIZIO TECNICO settore Urbanistica Edilizia Privata COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Il/La sottoscritto/a residente in Prov. C.A.P. email

Dettagli

Provincia di Potenza. Settore LL.PP. - Urbanistica ed Edilizia Privata - Manutentivo - Patrimonio - Protezione Civile

Provincia di Potenza. Settore LL.PP. - Urbanistica ed Edilizia Privata - Manutentivo - Patrimonio - Protezione Civile COMUNE DI MARATEA Provincia di Potenza Settore LL.PP. - Urbanistica ed Edilizia Privata - Manutentivo - Patrimonio - Protezione Civile Tel.: 0973/874242-244 - 287-291 - Fax 874240 PEC sue.maratea@pec.it

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) Art. 22 commi 1 e 3 del D.P.R. 380/2001

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) Art. 22 commi 1 e 3 del D.P.R. 380/2001 Spazio riservato per il protocollo AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI ANTRODOCO SETTORE URBANISTICA Corso Roma n 15 02013 Antrodoco (RI) DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) Art. 22 commi 1 e 3 del D.P.R. 380/2001

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) ex legge n.241, art.19 - LEGGE 122/2010

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) ex legge n.241, art.19 - LEGGE 122/2010 Spazio riservato al Comune AL COMUNE DI TARANO PROVINCIA DI RIETI Sportello Unico dell'edilizia OGGETTO : SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) ex legge 07.08.1990 n.241, art.19 - LEGGE

Dettagli

COMUNE DI COLCERESA PROVINCIA DI VICENZA AREA TECNICA. del

COMUNE DI COLCERESA PROVINCIA DI VICENZA AREA TECNICA. del COMUNE DI COLCERESA PROVINCIA DI VICENZA AREA TECNICA Al Comune di Mason Vicentino Pratica edilizia Sportello Unico Attività Produttive del Sportello Unico Edilizia Indirizzo: Via Roma 86-36060 Colceresa

Dettagli

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 Al Comune di Pratica edilizia SUAP SUE Indirizzo PEC / Posta elettronica del Protocollo CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (art. 6, comma 1 lett. e-bis D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) da compilare a

Dettagli

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Fabbricato in via fg. mapp. COMMITTENTE : tel. TECNICO ASSEVERATORE: tel. Pratica edilizia n. protocollo P.E. n. Comune

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Pratica edilizia del COMUNE DI S. STINO DI LIVENZA Città Metropolitana di Venezia Protocollo da compilare a cura del SUE/SUAP Sportello Unico Attività Produttive Sportello Unico Edilizia Indirizzo PEC

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Al Comune di Sportello Unico Attività Produttive Pratica edilizia del Sportello Unico Edilizia Indirizzo Protocollo da compilare a cura del SUE/SUAP PEC / Posta elettronica COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i. Settore Governo del Territorio Mod CIA_09 / 02.2017 COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i. ( Da presentarsi DOPO l ottenimento degli eventuali altri atti

Dettagli

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA Al Comune di Indirizzo Pratica edilizia del q SUAP q SUE PEC / Posta elettronica Protocollo da compilare a cura del SUE/SUAP CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA DATI DEL TITOLARE (in caso di più titolari,

Dettagli

CON LA PRESENTE DENUNCIA

CON LA PRESENTE DENUNCIA ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA CANTOIRA OGGETTO: DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA A SENSI DEL TESTO UNICO PER L EDILIZIA DI CUI D.P.R. 06.06.2001 N. 380 MODIFICATO ED INTEGRATO CON D. LGS. N. 301/2002.

Dettagli

Al COMUNE DI CHIESINA UZZANESE. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) Art. 6 del D.Lgs. n 28/2011. Il/la sottoscritto/a (1)...

Al COMUNE DI CHIESINA UZZANESE. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) Art. 6 del D.Lgs. n 28/2011. Il/la sottoscritto/a (1)... Al PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) Art. 6 del D.Lgs. n 28/2011 Il/la sottoscritto/a (1)... nato a...... Prov. il residente a... Prov.... C.A.P.. in Via/Piazza... n.... Cod.fisc. in qualità

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015 e art.90 comma 9 del D.Lgs.81/08 e ss.mm.ii.)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (Ai sensi dell art., 121 comma 3 della L.R. 1/2015 e art.90 comma 9 del D.Lgs.81/08 e ss.mm.ii.) COMUNE DI PIEGARO PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Matteotti, 7 - C.A.P. 06066 - Part. IVA 00448170548 www.comune.piegaro.pg.it - P.E.C.: comune.piegaro@postacert.umbria.it Tel. 075.8358934/8358936 / fax 075.8358290

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE. Prot. gen.

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE. Prot. gen. Riservato all Ufficio Prot. gen. ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia: n. / OGGETTO: lavori di da eseguirsi nel (appartamento, condominio, ufficio, locale commerciale etc.), sito in Via

Dettagli