CONFESERCENTI Domenica, 19 giugno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONFESERCENTI Domenica, 19 giugno 2016"

Transcript

1 CONFESERCENTI Domenica, 19 giugno 2016

2 CONFESERCENTI Domenica, 19 giugno /06/2016 Gazzetta di Modena Pagina 9 Camera di commercio, da un flop all' altro 1 18/06/2016 lanuovaprimapagina.it Giunta camerale, ecco tutti i compensi: ma c' è chi li nasconde 3 18/06/2016 lanuovaprimapagina.it Post Torreggiani, spunta il nome della continuità Cna ora vuole... 4

3 19 giugno 2016 Pagina 9 Gazzetta di Modena Camera di commercio, da un flop all' altro Dopo i veti incrociati e le candidature bruciate, ora si cerca una rosa. Alla fine sceglierà Bonaccini? Una telenovela a tratti esilarante, come una situation comedy. È la ricerca (vana) del nuovo presidente della Camera di Commercio. Ieri era convocata la riunione per arrivare a scoprire la candidatura presidenziale in sostituzione del dimissionario Maurizio Torreggiani. Invece nulla di fatto. Eppure Rete Imprese Italia che riunendo le principali associazioni (Cna, Lapam, Confcommercio e ) avrebbe da sola i numeri per fare il presidente, non è stata in grado di presentare «l' autorevole candidatura del mondo imprenditoriale». O, meglio, la candidatura c' era ma è stata bruciata ad arte. A fare il nome è stata la Cna, sì proprio quella che il giorno delle dimissioni di Maurizio Torreggiani aveva affermato «Cna non rivendica ruoli nella scelta del prossimo presidente, perché Cna non è interessata a rendite di posizionamento autoreferenziali». Invece negli ultimi due giorni, di fronte ai veti incrociati tra Confcommercio, Lapam e Cna stessa, ha pensato di riprendere in mano il pallino, in virtù del fatto che la presidenza in questo mandato è sua. Venerdì, invocando discrezione, il presidente Cna Venturi, ha contattato gli omologhi delle altre associazioni in Rete imprese Italia proponendo la figura di Gian Carlo Cerchiari imprenditore stimato più dedito al lavoro che a ruoli attivi nelle associazioni, ritenuto figura ideale. Una proposta che a parole sembrava piacere. Anche Munari di Lapam, che rivendicava la presidenza pareva convinto, a patto di avere rassicurazioni notarili (non ottenute) su una sua futura presidenza. Tutto fatto quindi? No perché il vincolo di riservatezza è stato appositamente violato da qualcuno delle quattro associazioni. Il nome è stato prontamente spifferato a un quotidiano, facendo apparire la figura di Cerchiari come emanazione di Torreggiani. Un ritratto probabilmente ingeneroso, e che è servito a Cerchiari, a capire di essere finito in un covo di furbetti e quindi a farsi indietro. Così ieri Rete Imprese ha ripetuto la figuraccia di due giorni prima: «Ehm... Non abbiamo il candidato...» A quel punto Confindustria per non bruciare i suoi candidati non ha fatto nomi. Che fare? Si è convenuto di avviare un doppio giro di consultazioni. Il segretario della Camera Stefano Bellei e il vice presidente Giorgio Vecchi, avranno il compito di raccogliere indicazioni per comporre una rosa. Una volta creata una rosa di nomi partirà un secondo giro di raccolta indicazioni di Continua > 1

4 19 giugno 2016 Pagina 9 < Segue Gazzetta di Modena voto. Chi più otterrà voti diventerà il candidato da eleggere. La rosa dovrebbe emergere dai 33 attualmente presenti nel consiglio, nel quale in sostituzione di Torreggiani sono entrati in quota Cna Cerchiari e il neo direttore Andrea Tosi. Chi finirà nella rosa? Le indiscrezioni parlano dello stesso Cerchiari che potrebbe accettare sulla spinta di un' ampia condivisione della sua candidatura; di una donna, Silvia Manicardi (Lapam), o di un industriale indicato da Confindustria, preso da fuori e fatto entrare in quota industriali in consiglio. Circola il nome di Stefani della System. Fantasie? Può essere. Meno fantasiosa in questa situazione l' ipotesi che alla fine il presidente sarà nominato dal governatore regionale Stefano Bonaccini. E non sarà presidente, ma commissario. Uno smacco per il sistema modenese. Per la gioia, sussurra qualcuno, di Torreggiani che potrebbe dire: «vedete dopo di me... il diluvio». (a.m.) 2

5 18 giugno 2016 lanuovaprimapagina.it Giunta camerale, ecco tutti i compensi: ma c' è chi li nasconde Va bene, Torreggiani con i suoi vari incarichi (Cna, Camera, Unioncamere...) guadagnava complessivamente oltre 238mila euro all' anno. Ma ora che si è dimesso da tutto (resta comunque dipendente Cna), vale la pena fotografare anche i compensi dei suoi 'colleghi' in Camera di commercio. E da questo punto di vista la trasparenza è tutt' altro che di casa. Scorrendo solo i dati dei componenti della giunta camerale si capisce bene quanto la trasparenza sia un valore quantomeno a 'corrente alternata'. A livello generale i membri della giunta di via Ganaceto guadagnano 520 euro a riunione di giunta e 390 euro a riunione di Consiglio. Sugli altri compensi ognuno pubblica un po' quello che crede. L' ex presidente di Legacoop Lauro Lugli è il più preciso: per lui nel 2013 un compenso di euro come presidente Legacoop, euro come presidente Abitcoop e euro come direttore e dipendente Abitcoop: totale oltre 120mila euro ai quali si sommano i compensi camerali. Giorgio Vecchi non dice quanto guadagna come presidente Ascom, ma in compenso pubblica di avere ottenuto nel 2012 un reddito di impresa dalla sua azienda di 1883 euro. Gaetano De Vinco, ex presidente di Confcooperative, dice di guadagnare euro da Confcooperative, 8000 euro come presidente di Federsolidarietà e euro come presidente di Domus Assistenza. Più euro dalla Camera. Quasi 140mila euro totali. Cristiano Fini della Cia dichiara euro come presidente Cia, euro come presidente di «Agricoltura e vita soc coop», euro come consigliere di «Riunite e Civ» e euro come titolare della sua azienda agricola. Tra i componenti della giunta camerale non dichiarano invece i propri compensi il direttore di Confindustria Giovanni Messori, Erio Luigi Munari della Lapam, Rossella Po e Massimo Silingardi di. Da notare come Vecchi e Fini (ma il discorso si potrebbe allargare ad altri funzionari a partire da Torreggiani stesso) guadagnino (in base ai dati pubblicati) molto più dal loro ruolo in associazione che dall' attività di impresa di cui sono titolari. 3

6 18 giugno 2016 lanuovaprimapagina.it Post Torreggiani, spunta il nome della continuità Cna ora vuole Cerchiari e Confindustria acconsente Sfumano le strade che portano a Vecchi e Munari. E si apre anche la pista 'quote rosa' Il re sole Maurizio Torreggiani se n' è andato. Il suo tentativo di scalata romana, i conti in rosso di Cna e Camera di Commercio, i calci a uomo a terra degli ex amici (in primis di Giancarlo Muzzarelli) lo hanno fatto crollare e a poco o nulla è valso il tentativo di salvare il salvabile della sua figura da parte di Cna. E' finita dopo 23 anni l' era di Torreggiani da Campogalliano e l' ente camerale (da molti ritenuto inutile, ma comunque ancora determinante centro di potere) si trova a due anni dalla scadenza del Consiglio senza una guida. Il braccio di ferro, come abbiamo scritto due giorni fa, è tra Confindustria e quello che resta di Rete Imprese (alla disperata ricerca di una unità impossibile al solo scopo di fermare gli industriali). Il pranzo di lavoro di giovedì (lavoro... boh) tra presidenti e direttori di Cna,, Lapam e Ascom si è chiuso con un nulla di fatto. Si è certificata solamente la spaccatura profondissima e l' impossibilità di convergere sui due nomi in campo: quello di Giorgio Vecchi (che come vice Torreggaini si sente in diritto a prescindere di fare da traghettatore) e quello di Erio Luigi Munari della Lapam (al quale re sole, quando ancora era sul suo scranno, aveva promesso solennemente con voce profonda: 'tutto questo un giorno sarà tuo' mostrando dal monte le ville bianche sul pendio in un giorno di fine estate). La terza via Con Vecchi e Munari 'bruciati' Cna starebbe pensando di proporre essa stessa un nome dal proprio paniere casalingo (finora ha sostenuto Vecchi di Ascom). Partendo dal presupposto di 'pescare' tra gli attuali consiglieri camerali, al momento le attenzioni del colosso Cna (600 dipendenti e un buco ancora da quantificare ma che spaventa) si sono concentrate su Gian Carlo Cerchiari che potrebbe essere anche l' uomo Cna che sostituirà Torreggiani in giunta. Presidente della «Sistemi integrati srl», 66 anni, Cerchiari è di fatto un nome in piena e totale continuità con Torreggiani del quale ha seguito passo passo il percorso e l' ascesa. Per diversi anni infatti è stato vicepresidente della Cna modenese sotto il regno di re sole ed è presidente regionale di Cna Industria. Visto il profilo della sua azienda il nome potrebbe andare benissimo anche a Confindustria e rappresentare quindi (se dovesse esserci ok di Rete imprese sempre meno 'rete' e sempre più spaccata sull' asse Cna Ascom, vicini agli industriali, e Lapam e del duo Bertoni Silingardi isolati) una sintesi ideale. Alla faccia della Continua > 4

7 18 giugno 2016 < Segue lanuovaprimapagina.it discontinuità... Quote rosa? Ma qualcuno nel mondo dorato camerale si comincia a chiedere se non sia il caso di puntare per una discontinuità vera, magari anche di genere. Va ricordato che se Rete Imprese volesse avrebbe da sola i numeri, 17 voti, per eleggere il nuovo presidente ed è per questo che Confindustria con Valter Caiumi (che vede Munari come il fumo negli occhi) ha detto di voler aspettare il nome degli artigiani prima di mettere sul tavolo, eventualmente, il proprio (Franco Stefani della System?) Dal punto di vista dei candidati femminili qualcuno, anche in casa Cna, non vedrebbe di cattivo occhio l' ascesa dell' esponente Lapam Silvia Manicardi (anche perchè Munari a fine mandato in Lapam e alla ricerca di nuove chance ormai è completamente isolato e appoggiato solo dai suoi fedelissimi). Senza dimenticare che Cna esprime un nome in Consiglio camerale di vera rottura con Torreggiani (viste le sue recenti prese di posizione contro l' establishment dell' associazione) e cioè quello della presidente nazionale Cna Fita Cinzia Franchini. Le associazioni di agricoltori Infine i rappresentanti del mondo dell' agricoltura: Cia, Coldiretti e Confagricoltura due sere fa si sono riunite. Anche qui la spaccatura la fa da padrona. Il nome di punta sarebbe quello di Eugenia Bergamaschi che però risulta non gradito a Rete Imprese. E così la stessa Bergamaschi si sta facendo promotrice della linea pro comissariamento (soluzione che scatta entro 90 giorni se non si trova un sostituto di Torreggiani). E che cada Sansone e tutti i filistei. 5

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente: DECRETO n 144 del 01/07/2016 Num. Reg. Proposta: PPG/2016/148 del 27/06/2016 Oggetto: SOSTITUZIONE DI UN CONSIGLIERE NELLA CAMERA DI COMMERCIO

Dettagli

Sono presenti i componenti signori: Sono presenti i seguenti membri del Collegio dei Revisori:

Sono presenti i componenti signori: Sono presenti i seguenti membri del Collegio dei Revisori: ESPOSTO ALL'ALBO CAMERALE DAL AL IL SEGRETARIO GENERALE (avv. Stefano Bellei) DELIBERA N 86 IN DATA 16/06/2015 RIUNIONE N 6 DEL GIORNO 16/06/2015 Presidente : MAURIZIO TORREGGIANI Sono presenti i componenti

Dettagli

CONFESERCENTI Martedì, 07 giugno 2016

CONFESERCENTI Martedì, 07 giugno 2016 CONFESERCENTI Martedì, 07 giugno 2016 CONFESERCENTI Martedì, 07 giugno 2016 07/06/2016 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 2 «Serve un presidente di alto profilo Basta giochetti o tutti a... 1 07/06/2016

Dettagli

ASSOCIAZIONE MAGISTRATI

ASSOCIAZIONE MAGISTRATI ASSOCIAZIONE MAGISTRATI SEZIONE PROVINCIALE DI MODENA SEZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA In collaborazione con CONVEGNO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE E DIRITTO DEL LAVORO

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente DECRETO Num. 81 del 19/05/2017 BOLOGNA Proposta: PPG/2017/84 del 15/05/2017 Struttura proponente: Assessorato proponente:

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA. Signori Azionisti,

ASSEMBLEA ORDINARIA. Signori Azionisti, Moncler S.p.A. Via Stendhal n. 47, 20144 Milano Capitale sociale i.v. Euro 50.024.891,60 Codice fiscale ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 04642290961 Relazione illustrativa del Consiglio di

Dettagli

Presentazione dei risultati dell indagine Silvia Campana Bergamo Formazione

Presentazione dei risultati dell indagine Silvia Campana Bergamo Formazione Presentazione dei risultati dell indagine Silvia Campana Bergamo Formazione PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE PER LE IMPRENDITRICI BERGAMASCHE: PREMESSA (1) OBIETTIVI Il questionario,

Dettagli

Approvato dal Dipartimento dell istruzione e della cultura con risoluzione dipartimentale n. 71 del 13 maggio 1998

Approvato dal Dipartimento dell istruzione e della cultura con risoluzione dipartimentale n. 71 del 13 maggio 1998 Scuola media di Viganello Regolamento interno Norme complementari agli atti ufficiali in vigore, in particolare: - Legge della scuola, del 0.0.990 - Legge sulla scuola media, del.0.97 - Regolamento di

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

*** VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA *** L'anno 2014 (duemilaquattordici), il giorno 28 del mese di maggio, alle

*** VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA *** L'anno 2014 (duemilaquattordici), il giorno 28 del mese di maggio, alle C.A.A.B. Scpa Società Consortile Centro Agro Alimentare di Bologna Sede sociale in Bologna via Paolo Canali, 1 Capitale sociale in Euro 51.941.871,31 interamente versato Registro delle Imprese di Bologna

Dettagli

ACCERTAMENTO TRIBUTARIO: PRESUNZIONI, PARAMETRI E STUDI DI SETTORE

ACCERTAMENTO TRIBUTARIO: PRESUNZIONI, PARAMETRI E STUDI DI SETTORE CON IL PATROCINIO MINISTERO DELL ECONOMIA CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI TRIBUTARI COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DELL EMILIA ROMAGNA COMMISSIONE

Dettagli

IL PRESIDENTE. sostituito, ai sensi del decreto 187/2016

IL PRESIDENTE. sostituito, ai sensi del decreto 187/2016 IL PRESIDENTE sostituito, ai sensi del decreto 187/2016 Vista la legge 29 dicembre 1993, n. 580, "Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura", come modificata dal decreto

Dettagli

CONFESERCENTI Giovedì, 17 marzo 2016

CONFESERCENTI Giovedì, 17 marzo 2016 CONFESERCENTI Giovedì, 17 marzo 2016 CONFESERCENTI Giovedì, 17 marzo 2016 16/03/2016 Il Nuovo Giornale di Modena Lavoro. Corso per 'Imprenditore del commercio e somministrazione di... 1 17/03/2016 Il Resto

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

Decreto n 0113 / Pres.

Decreto n 0113 / Pres. Decreto n 0113 / Pres. Trieste, 21 giugno 2013 Copia dell'originale firmato digitalmente. oggetto: LEGGE 580/1993 DM 156/2011. INDIVIDUAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI E SINDACALI E DELLE ASSOCIAZIONI

Dettagli

Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 23 DELLO STATUTO.

Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 23 DELLO STATUTO. COMUNE DI BUCINE Provincia di AREZZO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE Deliberazione numero 43 CONSIGLIO COMUNALE seduta del 13-07-2009 Il Consiglio comunale, regolarmente convocato in sessione straordinaria,

Dettagli

CONFESERCENTI Venerdì, 25 settembre 2015

CONFESERCENTI Venerdì, 25 settembre 2015 CONFESERCENTI Venerdì, 25 settembre 2015 CONFESERCENTI Venerdì, 25 settembre 2015 25/09/2015 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 19 «Gibertini per la Fondazione Cassa di Risparmio» 1 25/09/2015 La

Dettagli

CONFESERCENTI Mercoledì, 01 luglio 2015

CONFESERCENTI Mercoledì, 01 luglio 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 01 luglio 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 01 luglio 2015 01/07/2015 Gazzetta di Modena Pagina 6 Sangalli alla guida dell'associazione Rete 1 01/07/2015 Gazzetta di Modena Pagina

Dettagli

CASA DI RIPOSO SAN GIORGIO Via Dei Placco n CASALE DI SCODOSIA (PD) Certificato n

CASA DI RIPOSO SAN GIORGIO Via Dei Placco n CASALE DI SCODOSIA (PD) Certificato n REGOLAMENTO COMITATO FAMILIARI OSPITI Art.1 Costituzione organismi rappresentativi degli ospiti e dei familiari La Casa di Riposo San Giorgio di Casale di Scodosia, ai sensi dell articolo 3 del Regolamento

Dettagli

ASCOM CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA FERRARA E PROVINCIA. Regolamento. Composizione ed elezione della Giunta di ASCOM Confcommercio Ferrara

ASCOM CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA FERRARA E PROVINCIA. Regolamento. Composizione ed elezione della Giunta di ASCOM Confcommercio Ferrara ASCOM CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA FERRARA E PROVINCIA Regolamento Composizione ed elezione della Giunta di ASCOM Confcommercio Ferrara Approvato mediante delibera commissariale [adottata coi poteri

Dettagli

DECRETO N. 39 DEL

DECRETO N. 39 DEL DECRETO N. 39 Prot. n. 12309 Oggetto: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Oristano. Determinazione delle rappresentanze nel Consiglio camerale. Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT approvato con deliberazione consiliare nr. 55 del 25/05/2010 1 NUOVO

Dettagli

Associazione Socio Culturale Palio di Ostia Antica Elezioni Cariche sociali triennio Tempi e Modalità: Ord.

Associazione Socio Culturale Palio di Ostia Antica Elezioni Cariche sociali triennio Tempi e Modalità: Ord. Elezioni Cariche sociali triennio 08 00 Elezione Consiglio Direttivo Elezione Revisori dei Conti Elezione Probiviri Tempi e Modalità: Ord. Argomento Tempi Termine di presentazione delle candidature Quattro

Dettagli

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI CONGRESSI DEI CIRCOLI, DELLE UNIONI COMUNALI E DELLE UNIONI PROVINCIALI.

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI CONGRESSI DEI CIRCOLI, DELLE UNIONI COMUNALI E DELLE UNIONI PROVINCIALI. REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI CONGRESSI DEI CIRCOLI, DELLE UNIONI COMUNALI E DELLE UNIONI PROVINCIALI. La Direzione regionale del Partito Democratico, riunita il XXXXXX 2017, approva il seguente regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA Consiglio di Amministrazione Presidente Giunta Esecutiva Revisori dei Conti Collegio dei Probiviri Articolo 1 L Associazione Pro Loco Ragogna, con sede legale

Dettagli

DIRITTO ANNUALE VALORE AGGIUNTO

DIRITTO ANNUALE VALORE AGGIUNTO Allegato A al Decreto del Presidente della Regione n. 9 del 4.7.06 SETTORI ATTIVITA' ECONOMICA SETTORE AGRICOLTURA V.A. per addetto 45,84 COLDIRETTI Oristano CONFAGRICOLTURA Oristano 4 5 (DI CUI PER LE

Dettagli

CONFESERCENTI Sabato, 02 aprile 2016

CONFESERCENTI Sabato, 02 aprile 2016 CONFESERCENTI Sabato, 02 aprile 2016 CONFESERCENTI Sabato, 02 aprile 2016 01/04/2016 Modena2000 Dal 13 al 15 aprile a Fanano oltre mille studenti alla Fiera delle 1 01/04/2016 Il Nuovo Giornale di Modena

Dettagli

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 108 del 14 Luglio 2016

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 108 del 14 Luglio 2016 REGIONE TOSCANA Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 108 del 14 Luglio 2016 Oggetto: Costituzione del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Maremma

Dettagli

Imprenditoria femminile la gestione finanziaria d impresa

Imprenditoria femminile la gestione finanziaria d impresa Imprenditoria femminile la gestione finanziaria d impresa Apertura e saluti Claudia Gasperetti Coordinatrice del Comitato per la promozione dell imprenditoria femminile presso C.C.I.A.A. L impegno dei

Dettagli

DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA

DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA SEDUTA DEL 04/04/2002 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 14/11/2017

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 14/11/2017 COMUNE DI MODENA N. 625/2017 Registro Deliberazioni di Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 14/11/2017 L anno 2017 il giorno 14 del mese di novembre alle ore 09:30 nella Residenza Comunale

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. N.1 VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. 6 MAGGIO 2016 Regolarmente convocato presso gli uffici della Provincia di Rimini

Dettagli

PROVINCIA DI COMO VIA BORGOVICO, COMO tel. 031/ telefax 031/ Prot. n Como,

PROVINCIA DI COMO VIA BORGOVICO, COMO tel. 031/ telefax 031/ Prot. n Como, VIA BORGOVICO, 148-22100 COMO tel. 031/230.111 - telefax 031/230.334 Prot. n. 14443 Como, 12.04.2017 Ai Sigg.ri/Associazioni in indirizzo: Collegio Periti Industriali Via Vittorio Emanuele 113 Collegio

Dettagli

REGOLAMENTO CNA IMPRESA DONNA. 18 febbraio 2017

REGOLAMENTO CNA IMPRESA DONNA. 18 febbraio 2017 1 REGOLAMENTO CNA IMPRESA DONNA 18 febbraio 2017 1. DENOMINAZIONE Fanno parte di CNA Impresa Donna le titolari di impresa, le socie, le coadiuvanti, le lavoratrici autonome e professioniste iscritte alla

Dettagli

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D. FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D. sul sito www.figt.it è quindi necessario confrontarlo con lo Statuto registrato dalla vostra Asd e nel caso adeguarlo. VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Associazione

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639, e successive modificazioni, che ha dato attuazione alle deleghe conferite al Governo con gli articoli 27 e 29 della legge 30 aprile

Dettagli

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo Visti: l articolo 15 dello Statuto nazionale del Partito Democratico; l articolo 11 dello Statuto regionale del PD dell Emilia-Romagna; l articolo 16 del Regolamento per l elezione del Segretario e dell

Dettagli

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE COMUNE DI MINERVINO MURGE (Aggiornato nel mese di marzo 2012) CAPO I - FINALITA E SCOPI Art. 1 Istituzione E istituito dal Comune di MINERVINO MURGE (BA), con Deliberazione

Dettagli

DECRETO N. 74 DEL

DECRETO N. 74 DEL DECRETO N. 74 Prot. n. 12467 Oggetto: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cagliari. Scioglimento del Consiglio camerale e nomina del Commissario straordinario. Legge 29 dicembre

Dettagli

REGOLAMENTO FINANZIARIO

REGOLAMENTO FINANZIARIO REGOLAMENTO FINANZIARIO APPROVATO DALLA DIREZIONE METROPOLITANA DEL 3 GIUGNO 2014 Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina l attività economica, finanziaria e patrimoniale del Partito

Dettagli

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n. Città di Desenzano del Garda Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n. 81 del 30/09/2009 I N D I C E ART. 1 - ISTITUZIONE... 1 ART. 2 - FINALITA...

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI DI NOVELLA. Premessa

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI DI NOVELLA. Premessa REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI DI NOVELLA Premessa Il Consiglio Comunale dei Giovani di Novella è uno strumento civico che nasce per volere del Tavolo del Confronto e

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DELL ASSOCIAZIONE HOST SOTTO LA MOLE (HSM)

REGOLAMENTO GENERALE DELL ASSOCIAZIONE HOST SOTTO LA MOLE (HSM) REGOLAMENTO GENERALE DELL ASSOCIAZIONE HOST SOTTO LA MOLE (HSM) Sede in Torino, Via Catania n. 15, presso studio legale avv. Roberto Accossato Il presente regolamento è emesso a completamento di quanto

Dettagli

Consiglio Direttivo ACCREDIA

Consiglio Direttivo ACCREDIA per Trasparenza (sito) Presidente ROSSI ing. Giuseppe Consiglio Direttivo del 21 maggio 2015 e FERNICOLA dott. Vito Claudio INRIM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica Lettera INRIM del 05 maggio

Dettagli

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale. Deliberazione n. 142 del 24 settembre Atti Consiliari VII LEGISLATURA

Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale. Deliberazione n. 142 del 24 settembre Atti Consiliari VII LEGISLATURA DELL'UMBRIA Processi verbali delle sedute del Consiglio regionale XXIV SESSIONE STRAORDINARIA Deliberazione n. 142 del 24 settembre 2001 OGGETTO: ATTO AMMINISTRATIVO - Comitato Regionale di Controllo sugli

Dettagli

per complessivi euro ,00. e quindi del 80,6 % del complessivo capitale sociale;

per complessivi euro ,00. e quindi del 80,6 % del complessivo capitale sociale; F.I.L. S.P.A. Formazione Innovazione Lavoro spa SEDE: PRATO Via Galcianese n. 20/f CAPITALE SOCIALE: 260.000,00 Interamente versato PARTITA I.V.A. e CODICE FISCALE: 01698270970 C.C.I.A.A. DI PRATO: R.E.A.

Dettagli

ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla revisione dello statuto del comitato economico e finanziario

ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla revisione dello statuto del comitato economico e finanziario CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 20 marzo 2012 (OR. en) 6898/12 ECOFIN 196 UEM 42 ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI Oggetto: DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla revisione dello statuto del

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente: DECRETO n 20 del 12/02/2016 Num. Reg. Proposta: PPG/2016/23 del 10/02/2016 Oggetto: NOMINA DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO,

Dettagli

Regolamento Elettorale dei circoli, delle Unioni cittadine e provinciali.

Regolamento Elettorale dei circoli, delle Unioni cittadine e provinciali. Regolamento Elettorale dei circoli, delle Unioni cittadine e provinciali. (Approvato dall Assemblea Costituente Regionale riunita lunedì 02 marzo 2009, ai sensi dell art. 39 comma 4. dello Statuto Regionale)

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41 OGGETTO: COSTITUZIONE N. 4 COMMISSIONI CONSIGLIARI PERMANENTI E NOMINA COMPONENTI Adunanza

Dettagli

CVAe opusc. StAtuto.qxp:CVAe opusc. StAtuto.qxp 28/01/09 16:31 pag

CVAe opusc. StAtuto.qxp:CVAe opusc. StAtuto.qxp 28/01/09 16:31 pag Art. 1 Il CIrColo Veneto Auto-Moto d epoca (C.V.A.e.) luigi BonfAntI è costituito da un gruppo di appassionati di veicoli d epoca con sede in Bassano del grappa, ed è federato all ASI (Auto- MotoCluB StorICo

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Relazioni illustrative sulle proposte concernenti le materie all ordine del giorno ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Centro Sportivo Juventus Center Vinovo (TO), via

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 33 del 15/07/2009 OGGETTO: NOMINA DEL PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Elezioni FIGC 2018: Sibilia gioca la carta del ribaltone

Elezioni FIGC 2018: Sibilia gioca la carta del ribaltone Elezioni FIGC 2018: Sibilia gioca la carta del ribaltone Un sistema quando non vuole cambiare prova a resistere fino all ultimo. E una legge di vita, e la storia conferma questa tesi. E quello che sta

Dettagli

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 14.03.2013 1 INDICE

Dettagli

FORMAZIONE DEL NUOVO GOVERNO: CALENDARIO RAGIONATO, LETTERA E PRASSI COSTITUZIONALE

FORMAZIONE DEL NUOVO GOVERNO: CALENDARIO RAGIONATO, LETTERA E PRASSI COSTITUZIONALE 345 www.freefoundation.com i dossier FORMAZIONE DEL NUOVO GOVERNO: CALENDARIO RAGIONATO, LETTERA E PRASSI COSTITUZIONALE (prima cronologia) 27 febbraio 2013 a cura di Renato Brunetta CALENDARIO ISTITUZIONALE

Dettagli

La Direzione della Federazione PD di Forlì, riunita a Forlì il 15/09/2017, approva il seguente

La Direzione della Federazione PD di Forlì, riunita a Forlì il 15/09/2017, approva il seguente La Direzione della Federazione PD di Forlì, riunita a Forlì il 15/09/2017, approva il seguente Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea della Federazione, dei Segretari e dei Comitati

Dettagli

La Codeterminazione nel Sistema della Partecipazione Aziendale in Germania

La Codeterminazione nel Sistema della Partecipazione Aziendale in Germania La Codeterminazione nel Sistema della Partecipazione Aziendale in Germania LA COSTITUZIONE AZIENDALE SOCIETÀ PER AZIONI IL CONSIGLIO DI AMMINI- STRAZIONE (CONSIGLIO DI DIREZIONE) Dirige l impresa, pianifica,

Dettagli

DOTT. STEFANO ZANARDI Presidente Fondazione Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Modena

DOTT. STEFANO ZANARDI Presidente Fondazione Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Modena COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PER L'INTEGRAZIONE DEI CITTADINI STRANIERI DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art.

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PER L'INTEGRAZIONE DEI CITTADINI STRANIERI DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PER L'INTEGRAZIONE DEI CITTADINI STRANIERI DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Oggetto Art. 2 Natura e ruolo Art. 3 Funzioni Art. 4 Partecipazione

Dettagli

Coordinamenti municipali di Roma città

Coordinamenti municipali di Roma città Coordinamenti municipali di Roma città Scritto da Agatino Grillo, agatino.grillo@gmail.com il 26 settembre 2014 1 IN SINTESI... 1 2 GLI ORGANISMI DEL COORDINAMENTO MUNICIPALE... 2 2.1 L ASSEMBLEA MUNICIPALE...

Dettagli

ELEZIONI RINNOVO CARICHE 2016

ELEZIONI RINNOVO CARICHE 2016 ELEZIONI RINNOVO CARICHE 2016 Come previsto dallo Statuto FIV, il rinnovo delle cariche FIV centrali e territoriali avviene in tre distinte fasi: 1 FASE: ASSEMBLEA ZONALE DEL 10 SETTEMBRE ROMA In occasione

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA L I V O R N O

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA L I V O R N O ESTRATTO DELL'ADUNANZA DELLA GIUNTA CAMERALE IN DATA 22/03/2016 Sono risultati presenti alla riunione i seguenti Membri della Giunta camerale Sigg.: ANNA LANDINI in rappr.za del sett. Commercio - Vicepresidente

Dettagli

Istruzioni per le riunioni dei circoli e delle convenzioni provinciali

Istruzioni per le riunioni dei circoli e delle convenzioni provinciali Istruzioni per le riunioni dei circoli e delle convenzioni provinciali RIUNIONI DEI CIRCOLI E LORO SVOLGIMENTO 1. Le riunioni di Circolo devono svolgersi dal 20 marzo al 2 aprile 2017 (art. 4 comma 1 del

Dettagli

Meridiana fly S.p.A.

Meridiana fly S.p.A. Meridiana fly S.p.A. Sede in Olbia (OT), Centro Direzionale Aeroporto Costa Smeralda Capitale sociale Euro 20.901.419,34 Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Sassari e Codice Fiscale 05763070017,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI EXTRA-UE ED APOLIDI RESIDENTI A TRIESTE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI EXTRA-UE ED APOLIDI RESIDENTI A TRIESTE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI EXTRA-UE ED APOLIDI RESIDENTI A TRIESTE Articolo 1 Istituzione della Consulta E istituita, quale organo consultivo del Consiglio

Dettagli

TRE PUNTI DI PARTENZA

TRE PUNTI DI PARTENZA PERCHE FOTOGRAFO? TRE PUNTI DI PARTENZA Tutti sono attratti dalla fotografia Tutti (o quasi) possiedono una macchina fotografica Tutti quelli che possiedono una macchina fotografica hanno un archivio di

Dettagli

BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI

BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI Più è bassa la frequenza più l onda diventa lunga, e più è lunga più questa tende a disperdersi, di conseguenza anche a pochi chilometri di distanza è probabile che non

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 71 del 01.08.2017 OGGETTO: Consiglio Camerale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Determinazione

Dettagli

Delibera di Giunta n. 2 del 20 febbraio Oggetto: Erogazione stipendi personale a tempo determinato Variazioni Bilancio Preventivo 2017.

Delibera di Giunta n. 2 del 20 febbraio Oggetto: Erogazione stipendi personale a tempo determinato Variazioni Bilancio Preventivo 2017. Delibera di Giunta n. 2 del 20 febbraio 2017 Oggetto: Erogazione stipendi personale a tempo determinato Variazioni Bilancio Preventivo 2017. L anno duemiladiciassette il giorno venti del mese di Febbraio

Dettagli

Istituto San Vincenzo Erba Albese Scuola Primaria e Secondaria di primo grado

Istituto San Vincenzo Erba Albese Scuola Primaria e Secondaria di primo grado Istituto San Vincenzo Erba Albese Scuola Primaria e Secondaria di primo grado REGOLAMENTO INTERNO DEGLI ORGANI COLLEGIALI ART. 1 Definizione degli Organi Collegiali Gli Organi Collegiali dell istituto

Dettagli

Regolamento Gruppo Giovani. Imprenditori Edili

Regolamento Gruppo Giovani. Imprenditori Edili Regolamento Gruppo Giovani Imprenditori Edili Testo approvato dal Consiglio Direttivo del Gruppo il 13 settembre 2001 e dall Assemblea del 7 febbraio 2002 Ratifica del Consiglio Direttivo dell ACEN il

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Approvato in consiglio comunale il 24 febbraio 2015; modificato in consiglio comunale il 30 marzo 2016 delibera n 15 Pagina 1 di 6 ART. 1

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Professioni della provincia di Agrigento.

Regolamento della Consulta delle Professioni della provincia di Agrigento. Allegato 5 Regolamento della Consulta delle Professioni della provincia di Agrigento. * * * Art. 1 - Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si applicano le definizioni che seguono: a) Legge è

Dettagli

OGGETTO: COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI (V.A.M.). SOSTITUZIONE COMPONENTE. IL PRESIDENTE

OGGETTO: COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI (V.A.M.). SOSTITUZIONE COMPONENTE. IL PRESIDENTE Provv. N. 70 del 14/07/2017 Proposta n. 2017/792 OGGETTO: COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI (V.A.M.). SOSTITUZIONE COMPONENTE. IL PRESIDENTE Richiamato integralmente

Dettagli

Decreto n 0141 / Pres.

Decreto n 0141 / Pres. Decreto n 0141 / Pres. Trieste, 5 agosto 2013 Copia dell'originale firmato digitalmente. oggetto: L. 580/1993. NOMINA DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 21 dicembre 2015 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

Trasformà une passion STATUTO E ATTO COSTITUTIVO. Associazione cooperativa scolastica. Anno scolastico

Trasformà une passion STATUTO E ATTO COSTITUTIVO. Associazione cooperativa scolastica. Anno scolastico Anno scolastico 2011-2012 STATUTO E ATTO COSTITUTIVO Associazione cooperativa scolastica Trasformà une passion Classe Q3 Operatore Agroambientale CEFAP Centro per l educazione e la formazione permanente

Dettagli

Verbale del Consiglio d Amministrazione in data 23/5/2013 ore 21. Presenti:

Verbale del Consiglio d Amministrazione in data 23/5/2013 ore 21. Presenti: Verbale del Consiglio d Amministrazione in data 23/5/2013 ore 21 Presenti: Fulvio Ghilardi Rev. Parroco della Parrocchia S. Giovanni Battista di Castegnato, membro di diritto Maria del Rosario Visconti

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MAIRE TECNIMONT S.P.A. IN MERITO ALLE PROPOSTE CONCERNENTI IL PUNTO N.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MAIRE TECNIMONT S.P.A. IN MERITO ALLE PROPOSTE CONCERNENTI IL PUNTO N.P.A. MAIRE TECNIMONT S.P.A. Sede legale: Roma, Viale Castello della Magliana, 75 Sede operativa: Milano, Via Gaetano De Castillia, 6A Capitale sociale Euro 19.689.550,00 interamente sottoscritto e versato C.F./P.

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE PIEMONTE BU37 11/09/2014 Decreto del Presidente della Giunta Regionale 5 settembre 2014, n. 90 D.M. 4 agosto 2011, n. 156, art. 10. Nomina dei componenti il Consiglio della Camera di Commercio,

Dettagli

Per accedere digitare E poi cliccare su. Sarete portati nella pagina di sissiweb e cliccate su

Per accedere digitare  E poi cliccare su. Sarete portati nella pagina di sissiweb e cliccate su Per accedere digitare www.liceopellecchia.it E poi cliccare su Sarete portati nella pagina di sissiweb e cliccate su Vi apparirà il seguente form dove inserirete il codice utente e password e cliccate

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 800/2013 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 17 del mese di giugno dell' anno 2013 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

Nuovo ordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Nuovo ordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. LEGGE REGIONALE N. 4 DEL 02-03-2010 REGIONE SICILIA Nuovo ordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIA N. 11 del 5 marzo

Dettagli

Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1

Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1 Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1 L analisi dei dati in questione condotta a livello delle maggiori comunità di stranieri residenti nella provincia maceratese offre un quadro

Dettagli

IL PRESIDENTE. Trasporti e spedizioni. Credito e Assicurazioni. 25(venticinque)

IL PRESIDENTE. Trasporti e spedizioni. Credito e Assicurazioni. 25(venticinque) IL PRESIDENTE Vista la legge 29 dicembre 1993, n. 580, "Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura", come modificata dal decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 23,

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 32 / 12.4.2016 32 C1) SOCIETÀ POLO LOGISTICO INTEGRATO BIONE LECCO-MAGGIANICO SPA: PROPOSTA DEL SOCIO DI MAGGIORANZA

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO Art. 1 - Competenze La Consulta Comunale del Lavoro è un organo con funzioni propositive e consultive nei confronti della Amministrazione Comunale in materia di politiche

Dettagli

Regolamento del Concorso INTRAPRENDERE A MODENA L IDEA SI FA IMPRESA VII a EDIZIONE 2013-2014

Regolamento del Concorso INTRAPRENDERE A MODENA L IDEA SI FA IMPRESA VII a EDIZIONE 2013-2014 Regolamento del Concorso INTRAPRENDERE A MODENA L IDEA SI FA IMPRESA VII a EDIZIONE 2013-2014 ARTICOLO 1 Definizione iniziativa Il Concorso Intraprendere a Modena, ha l obiettivo di premiare e sostenere

Dettagli

Oggetto: Recepimento dimissioni del Coordinatore della Commissione "Comunicazione" e nomina del nuovo Coordinatore.

Oggetto: Recepimento dimissioni del Coordinatore della Commissione Comunicazione e nomina del nuovo Coordinatore. . COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 1 CENTRO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 1 CENTRO N. 87 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 04.12.06 N di Reg.Speciale (Uff.coord.) Oggetto: Recepimento

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore in Sesto. Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si

Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore in Sesto. Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore 11.30 in Sesto Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si è riunita l Assemblea ordinaria della Società Azienda Farmacie e Servizi S.p.A. Ai sensi dell

Dettagli

VCO SERVIZI S.p.A. Sede in Via Olanda n VERBANIA (VB) Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Verbale di assemblea ordinaria

VCO SERVIZI S.p.A. Sede in Via Olanda n VERBANIA (VB) Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Verbale di assemblea ordinaria VCO SERVIZI S.p.A. Sede in Via Olanda n.55-28922 VERBANIA (VB) Capitale Sociale Euro 1.000.000,00 i.v. Verbale di assemblea ordinaria Oggi 19 aprile 2013 alle ore 16:30 presso la sala (Ex incubatore) della

Dettagli

STATUTO SCI CLUB GARDOLO

STATUTO SCI CLUB GARDOLO GARDOLO li 23 APRILE 1975 STATUTO SCI CLUB GARDOLO Cap. I Art.1 La società ha lo scopo della diffusione, della pratica degli sport invernali, nell ambito e secondo le norme della Fisi, della quale accetta

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT Art. 1 Istituzione Il Comune di Decimomannu riconosce lo sport come funzione sociale primaria e intende promuovere

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO MONSERRATO

REGOLAMENTO DEL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO MONSERRATO REGOLAMENTO DEL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO MONSERRATO ART. 1 (Costituzione del Gruppo) 1. Il gruppo è costituito dalle consigliere e dai consiglieri eletti nelle liste elettorali contrassegnate

Dettagli

dichiarano di presentare ...

dichiarano di presentare ... Modello di dichiarazione di presentazione del candidato alla carica di sindaco e di una lista di candidati alla carica di consigliere comunale Atto principale Contrassegno I sottoscritti elettori, iscritti

Dettagli

REGOLAMENTO FANTACALCIO MANTRA

REGOLAMENTO FANTACALCIO MANTRA REGOLAMENTO FANTACALCIO MANTRA 1. COSA E' IL FANTACALCIO MANTRA 1.1. Il Fantacalcio MANTRA è una simulazione del gioco del calcio. 1.2. E' basato sulle reali posizioni e prestazioni dei calciatori del

Dettagli

PARTITO DEMOCRATICO. Unione Regionale Abruzzo. Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Regionale

PARTITO DEMOCRATICO. Unione Regionale Abruzzo. Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Regionale PARTITO DEMOCRATICO Unione Regionale Abruzzo Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Regionale Convocazione e svolgimento delle Convenzioni regionale e provinciali e delle riunioni di

Dettagli

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35 Copia Albo Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35 OGGETTO: Indennità di funzione al Sindaco, al Vice Sindaco ed agli Assessori Comunali - Determinazione

Dettagli