IPv6. Motivazione iniziale: spazio di indirizzi di 32-bit in esaurimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IPv6. Motivazione iniziale: spazio di indirizzi di 32-bit in esaurimento"

Transcript

1 IPv6

2 IPv6 Motivazione iniziale: spazio di indirizzi di 32-bit in esaurimento Motivazioni aggiuntive: il formato dell'header rende più veloce il processing/forwarding (per es. non si calcola checksum) cambiamenti nell'header per facilitare la QoS nuovo indirizzo anycast : instrada al migliore di diversi server replicati Formato del datagramma IPv6: header di 40 byte di lunghezza fissa frammentazione non permessa

3 MTU Maximum Transmission Unit (MTU) indica le dimensioni massime in byte di un pacchetto dati che può essere inviato attraverso un protocollo di comunicazione. Il concetto di MTU si ripresenta a diversi livelli, assumendo diversi nomi, ma il termine MTU indica propriamente la dimensione massima del pacchetto in IP. IP viene molto spesso trasportato su ethernet, che ha normalmente un carico pagante massimo di 1500 byte, a cui si aggiungono 18 byte [14 byte di intestazione ethernet + 4 byte di Cyclic redundancy check (CRC)], portando la dimensione massima del frame ethernet a 1518 byte. La MTU tipica su Internet è quindi di 1500 byte. Di questi, 20 sono normalmente occupati dall'header IP. Se viene utilizzato il protocollo TCP, questo occupa normalmente altri 20 byte per i propri header. Il carico pagante (segmento) di un pacchetto TCP è quindi tipicamente di 1460 byte. TCP possiede un meccanismo per negoziare il "Maximum Segment Size" (dimensione massima del segmento, o MSS). Normalmente, MSS = MTU - 40.

4 MTU in IP e frammentazione Quando un host deve trasmettere un pacchetto IP, terrà conto della MTU dell'interfaccia su cui trasmette il pacchetto. Lungo il suo percorso, il pacchetto potrà però incontrare collegamenti con una MTU inferiore, su cui non potrà essere trasmesso come tale. In questi casi, il router IP che deve trasmettere un pacchetto su una interfaccia che ha un MTU inferiore alla dimensione del pacchetto, effettua automaticamente la frammentazione, ovvero divide il pacchetto in due o più pacchetti più piccoli. I frammenti del pacchetto originale sono contrassegnati in modo che il protocollo IP di destinazione sia in grado di riassemblare i pacchetti nell'originale.

5 IPv4 Fragmentation Source MTU = Byte Packet Router 1 Router 2 Destination

6 IPv4 Fragmentation Source MTU = 1500 Router Byte Fragment 500 Byte Frag MTU = 1000 Router 2 Destination

7 IPv4 Fragmentation Source MTU = 1500 Router 1 MTU = 1000 Router Byte Frag 500 Byte Frag 500 Byte Frag MTU = 500 Destination

8 Evitare la frammentazione Viene detto "MTU del cammino" il più piccolo MTU di uno qualsiasi dei collegamenti che compongono il "cammino" dall'indirizzo della fonte a quello di destinazione. Visto in un altro modo, l'mtu del cammino è il più grosso valore dell'mtu che può attraversare il "cammino" senza essere ulteriormente frammentato. L'RFC 1191 descrive "La scoperta dell'mtu del cammino" (in inglese "Path MTU Discovery", o più brevemente "PMTU discovery"), una tecnica per determinare l'mtu del cammino tra due host IP, così che quella frammentazione possa essere evitata. Un host invia pacchetti IP di dimensioni che aumentano gradualmente, con il bit DF (Don't Fragment --- Non Frammentare) settato a uno. Se un router lungo il cammino ha bisogno di frammentare il pacchetto, ma questo ha il bit DF a uno, il router lo abbandona, e manda un pacchetto ICMP di tipo "datagramma troppo grosso" all'indirizzo sorgente per segnalare il problema. L'host sorgente in questo modo "impara" il più grosso MTU che può passare attraverso quel cammino senza frammentarsi.

9 In IPv6

10 Path MTU Discovery Source MTU = Byte Packet Router 1 Path MTU = 1500 Router 2 Destination

11 Path MTU Discovery Source MTU = 1500 ICMP "Pkt Too Big" (MTU = 1000) Router 1 Path MTU = 1000 MTU = 1000 Router 2 Destination

12 Path MTU Discovery Source 500 Byte Frag MTU = Byte Fragment Router 1 Path MTU = 1000 MTU = 1000 Router 2 Destination

13 Path MTU Discovery Source MTU = 1500 Router 1 Path MTU = Byte Fragment 500 Byte Frag MTU = 1000 Router 2 Destination

14 Path MTU Discovery Source MTU = 1500 Router 1 Path MTU = 500 MTU = 1000 ICMP "Pkt Too Big" (MTU = 500) Router 2 MTU = 500 Destination

15 Path MTU Discovery Source 500 Byte Frag 500 Byte Frag 500 Byte Frag MTU = 1500 Router 1 Path MTU = 500 MTU = 1000 Router 2 MTU = 500 Destination

16 Path MTU Discovery Source MTU = 1500 Router 1 Path MTU = 500 MTU = 1000 Router Byte Frag 500 Byte Frag 500 Byte Frag MTU = 500 Destination

17 Tre tipi di indirizzi: 1. Unicast (identificatore per una singola interfaccia) 2. Anycast (identificatore per un set di interfacce, un pacchetto inviato ad un indirizzo anycast e recapitato dall interfaccia piu vicina identificata dall indirizzo) 3. Multicast (identificatore per un set di interfacce, un pacchetto inviato ad un indirizzo multicast e recapitato a tutte le interfacce identificate dall indirizzo)

18 Notazione per gli indirizzi IPv6 Gli indirizzi IPv6 sono composti di 128 bit ma sono solitamente rappresentati come 8 gruppi di 4 cifre esadecimali (ovvero 8 parole di 16bit ciascuna). Ad esempio: rappresenta un indirizzo IPv6 valido. Se uno dei gruppi è composto da una sequenza di quattro zeri può essere contratto ad un solo zero: corrisponde a: Inoltre, una sequenza di zeri contigui (ed una soltanto) può essere contratta con semplice sequenza "::": 2001:0db8:0000:0000:0000:8a2e:0370:7344 corrisponde a: o ancora più sinteticamente a: 2001:0db8::8a2e:0370:7344

19 Inoltre possono essere omessi anche gli zeri iniziali di ogni gruppo: corrisponde a: Inoltre gli ultimi 32 bit possono essere scritti in decimale (nella notazione dotted decimal) rendendo così la sintassi IPv6 retrocompatibile con quella IPv4 con evidenti benefici.

20 Confronto degli Header IPv4 IPv6 Vers IHL TOS Length Vers Traffic Class Flow Label Identification Flags Fragment Offset Payload Length Next Header Hop Limit TTL Protocol Checksum Source Address Destination Address Source Address Options and Padding Molti campi eliminati IHL, Identification, Flags, Fragment Offset, Checksum Alcuni campi rinominati TOS > Traffic Class Protocol > Next Header TTL > Hop Limit Flow Label field aggiunto La dimensione dell header raddoppia mentre gli indirizzi diventano il quadruplo. Options trasferite a Extension Headers Header ed Extension Headers sono di dimensioni fisse Destination Address Optional Extension Headers

21 IPv6 Spazio di indirizzi espanso Indirizzi multipli IPv6 Per Interfaccia Header semplificato Extension Headers ed Options IPSec Authentication and Privacy obbligatorio Auto-configuration Fornisce Address Mobility Source Routing No Fragmentation Advanced Mobility Flow Labels Quality of Service Everything Addressable Performance Improvement Modifiable Protocol End-to-End Security Reduced Management Cost Optimal Data Flows Ad-Hoc Networks User Defined Processing Priority & Preemption sono circa 3,4*10 38 possibili indirizzi IP Dovrebbero bastare :) 6,4*10 28 per ogni essere umano sulla terra 6,6*10 14 per ogni millimetro quadro sulla terra (mari, continenti e calotte polari)

22 IPv6 Extension Headers Debbono apparire in ordine Hop-by-hop options Miscellaneous information for routers Routing Full/partial route to follow Fragmentation IP fragmentation info Authentication Sender identification Encrypted security payload Information about contents Destination options Information for destination

23 IPv6 Extension Headers Debbono apparire in ordine Hop-by-hop options Informazioni per i routers Routing Strada da seguire intera o parziale Fragmentation Informazioni per la frammentazione IP Authentication Identificazione del sender Encrypted security payload Informazioni riguardo al contenuto Destination options Informazioni per la destinazione

24 IPv6 Extension Headers Hop-by-Hop extension Length è in bytes oltre gli 8 obbligatori next header length type value Jumbogram option (pacchetto più lungo di 65,535 bytes) Payload length in main header posta uguale a next header Payload length in bytes

25 IPv6 Extension Headers next header 0 # of addresses strict/loose routing bitmap next address 1 24 addresses Routing extension Sino a 24 indirizzi target anycast Next address tiene traccia del target corrente Strict routing richiede direct link Loose routing permette nodi intermedi

26 IPv6 Extension Headers next header reserved offset reserved M ident Fragmentation extension Simile a frammentazione IPv4 13-bit offset Last fragment mark (M) Campo di identificazione di frammento più grande

27 Transizione da IPv4 a IPv6 Non tutti i router possono essere upgraded contemporaneamente Come opererà la rete con alcuni router IPv4 ed altri IPv6? Due approcci proposti: Dual Stack: alcuni routers con dual stack (v6, v4) possono tradurre fra i formati Tunneling: IPv6 portato come payload in un datagramma IPv4 tra router IPv4

28 Approccio Dual Stack

29 Tunneling D to E:

Università degli Studi di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prof. Filippini 2!!!!!!! 3!!!!!!!!!! 4!!!!!! 5!!!!!!!!!!! 6!!!!!!!! 7!!! 8 Prefix (binary) Usage Fraction 0000 0000 Reserved for IPv4 addresses 1/256

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori I Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Il protocollo IPv6 I lucidi presentati al

Dettagli

IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP

IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 4-1 Il Protocollo IP IPv4 Datagram IP: formato Indirizzi IP: formato Protocolli di controllo IP mobile

Dettagli

IPV6. Massimiliano Sbaraglia

IPV6. Massimiliano Sbaraglia IPV6 Massimiliano Sbaraglia IPv6 description Il protocollo IPv6 è stato sviluppato con l obiettivo di espandere lo spazio di indirizzamento e di migliorare alcuni aspetti di IPv4 che si erano rivelati

Dettagli

La rete Internet. La Rete Logica. Vincenzo Eramo R 2 R 3 R 4 R 1 R 5. I terminali della rete sono denominati Host

La rete Internet. La Rete Logica. Vincenzo Eramo R 2 R 3 R 4 R 1 R 5. I terminali della rete sono denominati Host Vincenzo Eramo La rete Internet La Rete Logica R 2 R 3 R 1 R 4 Router R 5 Host I terminali della rete sono denominati Host I nodi di commutazione sono denominati Router Servizio di Rete (1/3) E senza connessione

Dettagli

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 4-1 Il Protocollo IP IPv4 Datagram IP: formato Indirizzi IP: formato Protocolli di controllo IP mobile

Dettagli

Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET)

Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET) Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET) Può essere necessario che i pacchetti attraversino molti nodi per giungere a destinazione Ogni nodo intermedio agisce da router

Dettagli

Il livello Rete in Internet

Il livello Rete in Internet Reti di Calcolatori Il livello Rete in Internet 4-1 Funzioni del livello di rete in Internet 4-2 1 Il Protocollo IP IPv4 Formato dei datagrammi IP Formato degli indirizzi IP Protocolli di controllo e di

Dettagli

Misure di traffico con IPv6

Misure di traffico con IPv6 Sommario Specifiche del protocollo ed analisi delle sue potenzialità. Università degli Studi di Napoli Federico II Relatori: prof. Guido Russo ing. Angelo Violetta Laurea in Informatica Novembre 2004 Sommario

Dettagli

Requisiti. Coesistenza tra vecchio TCP/IP e IPv6. Sommario. Motivazione e Cronologia. Dimensione dell'header IP. IPv6 non è compatibile con IPv4

Requisiti. Coesistenza tra vecchio TCP/IP e IPv6. Sommario. Motivazione e Cronologia. Dimensione dell'header IP. IPv6 non è compatibile con IPv4 Requisiti Miliardi di indirizzi per evitare esaurimento anche in caso di assegnamento non ottimale Riduzione della dimensione delle tabelle di routing Semplificazione per consentire ai router di elaborare

Dettagli

Introduzione a IP versione 6

Introduzione a IP versione 6 Università di Verona Dipartimento di Informatica Introduzione a IP versione 6 Davide Quaglia a.a. 2008/2009 Sommario Introduzione Motivazione e cronologia Requisiti Coesistenza tra IPv6 e IPv4 Formato

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori I Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Il livello rete in Internet Il protocollo

Dettagli

Protocolli ARP e RARP

Protocolli ARP e RARP Frammentazione Protocolli ARP e RARP Tipi di rete (dati 2000) Estensione Banda (Mbps) Latenza (ms) LAN 1-2 km 10-1000 1-10 WAN worldwide 0.010-600 100-500 MAN 2-50 km 1-150 10 Wireless LAN 0.15-1.5 km

Dettagli

ICMP. (Internet Control Message Protocol) Cosa è l ICMP? Messaggi di ICMP. Applicazioni di ICMP: ULP, Ping, Traceroute, Path MTU discovery

ICMP. (Internet Control Message Protocol) Cosa è l ICMP? Messaggi di ICMP. Applicazioni di ICMP: ULP, Ping, Traceroute, Path MTU discovery ICMP (Internet Control Message Protocol) Cosa è l ICMP? Messaggi di ICMP Applicazioni di ICMP: ULP, Ping, Traceroute, Path MTU discovery ICMP 1 Formato pacchetti ICMP fa parte dello stack TCP/IP Formato

Dettagli

Il protocollo IP (Internet Protocol)

Il protocollo IP (Internet Protocol) Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Il protocollo IP (Internet Protocol) -Servizi offerti da IP -Formato del pacchetto IP 1 Il servizio di comunicazione offerto da IP Connectionless

Dettagli

TCP/IP: una breve introduzione

TCP/IP: una breve introduzione TCP/IP: una breve introduzione Andrea Lanzi, Davide Marrone, Roberto Paleari Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica 29 novembre

Dettagli

TCP/IP: una breve introduzione

TCP/IP: una breve introduzione Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Anno Accademico 2007/2008 TCP/IP: una breve introduzione Roberto Paleari 2-4 Settembre 2008 Roberto Paleari TCP/IP: una

Dettagli

Tappe evolutive della rete Internet

Tappe evolutive della rete Internet UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ANCONA FACOLTA DI INGEGNERIA Dipartimento di Elettronica e Automatica Internet della nuova generazione: protocolli e prestazioni Laureando: ANDREA CAPRIOTTI Relatore: Ing. E.GAMBI

Dettagli

Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE

Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE Il Livello RETE Servizi del livello Rete Livello Rete basato su Circuiti Virtuali Livello Rete basato su Datagrammi Algoritmi di Routing Problema della congestione Internetworking

Dettagli

TCP/IP: summary. Lorenzo Cavallaro, Andrea Lanzi

TCP/IP: summary. Lorenzo Cavallaro, Andrea Lanzi Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica December 7, 2004 Sommario 1 La suite di protocolli TCP/IP Layer 2 3 4 5 6 Sommario 1 La

Dettagli

Protocollo IP. Pacchetto e comandi

Protocollo IP. Pacchetto e comandi Protocollo IP Pacchetto e comandi 1 IP: collocazione nella pila OSI Application Presentation Session Transport Network Data Link Physical IP Alcune funzioni del livello Network: - meccanismo di identificatione

Dettagli

7 Evoluzione del livello rete: IPv6

7 Evoluzione del livello rete: IPv6 Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Metodi Matematici 7 Evoluzione del livello rete: IPv6 Architetture e Protocolli per Internet IPv6 (Internet Protocol version 6) IPv6

Dettagli

TCP/IP. Principali caratteristiche

TCP/IP. Principali caratteristiche TCP/IP Principali caratteristiche 1 TCP/IP Caratteristiche del modello TCP/IP Struttura generale della rete Internet IL MONDO INTERNET Reti nazionali e internazionali ROUTER Rete Azienade ROUTER ROUTER

Dettagli

Configurazione delle interfacce di rete

Configurazione delle interfacce di rete Configurazione delle interfacce di rete A.A. 2006/2007 Alessandro Botticelli Instradamento dei datagrammi IP Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano struttura interconnessa

Dettagli

Tutorial IPv6 - base. I concetti principali: Header, indirizzamento, ICMP. Gabriella Paolini WS9, Roma, 15.06.2009

Tutorial IPv6 - base. I concetti principali: Header, indirizzamento, ICMP. Gabriella Paolini WS9, Roma, 15.06.2009 Tutorial IPv6 - base I concetti principali: Header, indirizzamento, ICMP Header IPv6 Indirizzi IPv6 ICMPv6 Protocollo e tipi di pacchetto Path MTU discovery Neighbor Discovery DNS 2 IPv6 - il nuovo protocollo

Dettagli

IPv6 Internet Protocol version 6

IPv6 Internet Protocol version 6 IPv6 Internet Protocol version 6 Mario Baldi Politecnico di Torino http://staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul

Dettagli

Internet Protocol Versione 4: aspetti generali

Internet Protocol Versione 4: aspetti generali Internet Protocol Versione 4: aspetti generali L architettura di base del protocollo IP versione 4 e una panoramica sulle regole fondamentali del mondo TCP/IP 1 Cenni storici Introduzione della tecnologia

Dettagli

RETI INTERNET MULTIMEDIALI

RETI INTERNET MULTIMEDIALI RETI INTERNET MULTIMEDIALI Introduzione a Internet Il documento è adattato da materiale cortesemente messo a disposizione dal Prof. Stefano Paris e dal Prof. Vittorio Trecordi 1 INTERNET Traffico Internet

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 14

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 14 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 14 Giovedì 17-04-2014 1 Livello di rete

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 7 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Maschere di sottorete: 1 Un indirizzo IP contiene una parte relativa alla rete ed una parte relativa alla stazione

Dettagli

Formato del Datagram IP. Utilizzo del Type of Service. Formato del Datagram IP (I word) Prof. Vincenzo Auletta. Version HLEN. Type of Service (TOS)

Formato del Datagram IP. Utilizzo del Type of Service. Formato del Datagram IP (I word) Prof. Vincenzo Auletta. Version HLEN. Type of Service (TOS) a.a. 2002/03 Formato del Datagram IP IP 0 4 8 16 19 31 Vers Hlen Serv. Ty. Total Length Identification Fl.s Fragment Offset Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/

Dettagli

IP Internet Protocol

IP Internet Protocol IP Internet Protocol Vittorio Maniezzo Università di Bologna Vittorio Maniezzo Università di Bologna 13 IP - 1/20 IP IP è un protocollo a datagrammi In spedizione: Riceve i dati dal livello trasporto e

Dettagli

Protocolli di Comunicazione

Protocolli di Comunicazione Protocolli di Comunicazione La rete Internet si è sviluppata al di fuori dal modello ISO-OSI e presenta una struttura solo parzialmente aderente al modello OSI. L'architettura di rete Internet Protocol

Dettagli

Sicurezza nelle reti IP

Sicurezza nelle reti IP Sicurezza nelle reti IP L architettura IPsec IPsec Proposta IETF per fare sicurezza al livello IP (livello 3) Compatibile con IPv4 e IPV6 (RFC-2401) Permette di Creare VPN su reti pubbliche Fare sicurezza

Dettagli

TCP/IP un introduzione

TCP/IP un introduzione TCP/IP un introduzione Introduzione Il successo di Internet (rate di crescita annuo > 200 %) e dovuto all uso di protocolli standard aperti (IETF) TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol)

Dettagli

Marco Listanti. Indirizzamento IP. DIET Dept. Telecomunicazioni (Canale 2) - Prof. Marco Listanti - A.A. 2016/2017

Marco Listanti. Indirizzamento IP. DIET Dept. Telecomunicazioni (Canale 2) - Prof. Marco Listanti - A.A. 2016/2017 Marco Listanti Esercizi i 7 Indirizzamento IP Frammentazione IP Esercizio 1 (1) Si identifichi la classe a cui appartengono i seguenti indirizzi IP 11100101 01011110 01101110 00110011 101.123.5.45 231.201.5.45

Dettagli

Gabriella Paolini (GARR)

Gabriella Paolini (GARR) Gabriella Paolini (GARR) Cos'e' IPv6...? IPv6 e' l'evoluzione di IPv4, il protocollo di rete più usato nella storia delle telecomunicazioni IPv4 e IPv6 non sono compatibili, ovvero: senza interventi esterni

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 16

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 16 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 16 Giovedì 24-04-2014 1 Traduzione degli

Dettagli

Tutorial IPv6. Gabriella Paolini. III Incontro di GARR-B 24 giugno 2002 - Bologna. gabriella.paolini@garr.it

Tutorial IPv6. Gabriella Paolini. III Incontro di GARR-B 24 giugno 2002 - Bologna. gabriella.paolini@garr.it Gabriella Paolini gabriella.paolini@garr.it III Incontro di GARR-B Perche' IPv6? Header Ipv6 Indirizzi IPv6 Indice ICMPv6, Neighbor Discovery e autoconfigurazione DNS Routing Modelli di transizione IPv4

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni Internet Protocol versione 6 protocollo IP IPv4 reti wireless IETF spazio di indirizzamento

Reti di Telecomunicazioni Internet Protocol versione 6 protocollo IP IPv4 reti wireless IETF spazio di indirizzamento Internet Protocol versione 6 Introduzione... 1 Principali caratteristiche di IPv6... 3 Struttura del datagramma IPv6... 4 Basic Header... 5 Extension headers (preamboli di estensione)... 8 Hop-by-Hop options...

Dettagli

No. Time Source Destination Protocol Info DHCP DHCP Discover - Transaction ID 0xec763e04

No. Time Source Destination Protocol Info DHCP DHCP Discover - Transaction ID 0xec763e04 Schema della rete La rete che ho utilizzato per l esempio è così strutturato: 1. 1 server DHCP, macchina Windows XP che funge anche da gateway verso Internet 2. 1 client DHCP, pc portatile con Windows

Dettagli

UDP. User Datagram Protocol. UDP Connectionless

UDP. User Datagram Protocol. UDP Connectionless UDP User Datagram Protocol IP fornisce un unreliable datagram service tra gli host I Transport protocols forniscono un servizio di consegna end-to-end tra gli endpoints di una connessione UDP Connectionless

Dettagli

Il livello Network del TCP/IP. Il protocollo IP (versione 4)

Il livello Network del TCP/IP. Il protocollo IP (versione 4) Il livello Network del TCP/IP. Il protocollo IP (versione 4) L architettura TCP/IP (il cui nome più preciso è ) è formata da diversi componenti, che si posizionano nello stack dei protocolli a partire

Dettagli

R. Cusani - F. Cuomo, Telecomunicazioni - Network layer: CIDR, ARP, ICMP, Maggio 2010

R. Cusani - F. Cuomo, Telecomunicazioni - Network layer: CIDR, ARP, ICMP, Maggio 2010 1 18: Network layer: CIDR, ARP, ICMP Sommario 2 Classless InterDomain Routing (CIDR) Pacchetto IP Adderss Resolution Protocol (ARP), RARP Internet Control Message Protocol (ICMP) 1 Classless InterDomain

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Sicurezza nelle reti IP

Sicurezza nelle reti IP icurezza nelle reti IP L architettura IPsec IPsec Proposta IETF per fare sicurezza al livello IP (livello 3) Compatibile con IPv4 e IPV6 (RFC-2401) Permette di Creare VPN su reti pubbliche Fare sicurezza

Dettagli

IP versione 6 Mobilità nelle reti IP

IP versione 6 Mobilità nelle reti IP IP versione 6 Mobilità nelle reti IP Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico

Dettagli

TCP/IP. Transmission Control Protocol/ Internet Protocol

TCP/IP. Transmission Control Protocol/ Internet Protocol TCP/IP Transmission Control Protocol/ Internet Protocol!! APPLICATION http, ftp, smtp, ssh http, ftp, smtp, ssh TRANSPORT TCP, UDP Segment TCP, UDP NETWORK IP, ICMP Datagram IP, ICMP LINK ARP Frame ARP

Dettagli

Reti di calcolatori TCP/IP. Slide a cura di Simon Pietro Romano

Reti di calcolatori TCP/IP. Slide a cura di Simon Pietro Romano Reti di calcolatori TCP/IP Slide a cura di Simon Pietro Romano spromano@unina.it Il livello rete Stack ISO/OSI Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data Link Fisico Corso di Tecnologie dei

Dettagli

Il protocollo IP A.A. 2006/2007. Alessandro Botticelli

Il protocollo IP A.A. 2006/2007. Alessandro Botticelli Il protocollo IP A.A. 2006/2007 Alessandro Botticelli Internet Protocol (IP) - RFC 791 Progettato per funzionare a commutazione di pacchetto in modalità connectionless Si prende carico della trasmissione

Dettagli

Il protocollo IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Internet Protocol (IP) - RFC 791

Il protocollo IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Internet Protocol (IP) - RFC 791 Il protocollo IP A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Internet Protocol (IP) - RFC 791 Progettato per funzionare a commutazione di pacchetto in modalità connectionless Si prende carico della trasmissione di datagrammi

Dettagli

III - 2. Il Livello Rete. Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a II anno / II semestre. Il Livello Rete.

III - 2. Il Livello Rete. Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a II anno / II semestre. Il Livello Rete. Livello rete in Internet Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a. 2016-2017 II anno / II semestre Mantenimento della semplicità all aumentare delle funzioni Sfruttamento della modularità (indipendenza

Dettagli

Reti di Calcolatori 1

Reti di Calcolatori 1 Reti di Calcolatori 1 ESERCIZIO 2: Considerato il diagramma di rete riportato nella figura sottostante, il candidato risponda ai quesiti seguenti. Si consideri la rete funzionante e a regime. 1. Si riporti

Dettagli

Architetture di router IP

Architetture di router IP Torino, novembre 2004 Reti e sistemi telematici Architetture di router IP Gruppo Reti TLC giancarlo.pirani@telecomitalia.it http://www.telematica.polito.it/ GIANCARLO PIRANI TELECOM ITALIA LAB ROUTER IP

Dettagli

Il livello Network del TCP/IP. Il protocollo IP (versione 4)

Il livello Network del TCP/IP. Il protocollo IP (versione 4) Il livello Network del TCP/IP. Il protocollo IP (versione 4) L architettura TCP/IP (il cui nome più preciso è ) è formata da diversi componenti, che si posizionano nello stack dei protocolli a partire

Dettagli

Livello collegamento - servizi

Livello collegamento - servizi Livello collegamento servizi offerti Compito: trasmettere un datagramma tra due nodi vicini (host o router) Un datagramma può essere trasmesso tramite diversi protocolli data-link, su link diversi Protocolli

Dettagli

Problemi legati alla sicurezza e soluzioni

Problemi legati alla sicurezza e soluzioni Corso DOMOTICA ED EDIFICI INTELLIGENTI UNIVERSITA DI URBINO Docente: Ing. Luca Romanelli Mail: romanelli@baxsrl.com Accesso remoto ad impianti domotici Problemi legati alla sicurezza e soluzioni Domotica

Dettagli

Politecnico di Bari. Facoltà di Ingegneria Elettronica. Corso di Reti di Telecomunicazioni

Politecnico di Bari. Facoltà di Ingegneria Elettronica. Corso di Reti di Telecomunicazioni Politecnico di Bari Facoltà di Ingegneria Elettronica Corso di Reti di Telecomunicazioni Internet Protocol versione 4 Generalità sulle reti IP... 2 Lo header IP versione 4... 3 Concetti generali sugli

Dettagli

StarShell. IPSec. StarShell

StarShell. IPSec. StarShell IPSec 1 IPSec Applicabile sia a Ipv4 che Ipv6 Obiettivi: Facilitare la confidenzialità, integrità ed autenticazione di informazioni trasferite tramite IP Standard di interoperabilità tra più vendor Protocolli:

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

Gabriella Paolini (GARR) Corso Intensivo di Catania

Gabriella Paolini (GARR) Corso Intensivo di Catania Gabriella Paolini (GARR) Corso Intensivo di Catania Cos'e' IPv6...? IPv6 e' l'evoluzione di IPv4, il protocollo di rete più usato nella storia delle telecomunicazioni IPv4 e IPv6 non sono compatibili,

Dettagli

L evoluzione di IP: Internet Protocol Versione 6. Introduzione al nuovo protocollo di livello network della suite TCP/IP

L evoluzione di IP: Internet Protocol Versione 6. Introduzione al nuovo protocollo di livello network della suite TCP/IP L evoluzione di IP: Internet Protocol Versione 6 Introduzione al nuovo protocollo di livello network della suite TCP/IP Lo scenario IP Powerline DVDM GSM/UMTS Bluetooth Token Ring ATM Frame Relay Ethernet

Dettagli

Corso di Tecnologie per la comunicazione

Corso di Tecnologie per la comunicazione Corso di Tecnologie per la comunicazione Reti TLC 2 Ing. Cesare Roseti, Ricercatore. Dipartimento di Ingegneria Elettronica Università di Roma Tor Vergata 1 Hubs Bridges Elementi di interconnessione Switches

Dettagli

Internet Protocol. Protocollo di internetworking (livello network) Massima diffusione. Già definita la rel. 6 (RFC 2373 e 2460)

Internet Protocol. Protocollo di internetworking (livello network) Massima diffusione. Già definita la rel. 6 (RFC 2373 e 2460) Internet Protocol Protocollo di internetworking (livello network) Massima diffusione Oggi rel. 4 (RFC 791 et al.) Già definita la rel. 6 (RFC 2373 e 2460) Servizio non orientato alla connessione Internet

Dettagli

Header IPv6. Tutorial IPv6 - G. Barbagallo, V. Carcione, L. Colitti, G. Paolini

Header IPv6. Tutorial IPv6 - G. Barbagallo, V. Carcione, L. Colitti, G. Paolini Header IPv6 1 Indirizzi IPv4 vs Indirizzi IPv6 Indirizzo IPv4 192.168.0.1 32 bit (4 byte) in notazione decimale Indirizzo IPv6 2001:760:0002:0000:0000:5bff:febc:5943 128 bit (16 byte) in notazione esadecimale

Dettagli

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast Indirizzi LAN e ARP Corso di Reti di Telecomunicazioni Giovanni Schembra 1 Trasmissione trame su canale broadcast I nodi di una LAN si scambiano trame su un canale broadcast: quando un nodo in una LAN

Dettagli

Sommario. Il modello TCP/IP. Introduzione al modello TCP/IP. Imbustamento in OSI. TCP/IP e OSI Applicazione (telnet, ftp, smtp,...

Sommario. Il modello TCP/IP. Introduzione al modello TCP/IP. Imbustamento in OSI. TCP/IP e OSI Applicazione (telnet, ftp, smtp,... Sommario Il modello TCP/IP Il protocollo IP Mario Cannataro Introduzione al modello TCP/IP Richiami al modello ISO/OSI Struttura del modello TCP/IP Il protocollo IP Indirizzi IP Concetto di sottorete Struttura

Dettagli

Formato del datagramma IP

Formato del datagramma IP Routing (instradamento) in Internet! Internet globalmente consist di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi: " Stub AS: istituzione piccola " Multihomed AS: grande istituzione (nessun transito) " Transit

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Esame di Reti Prof. Panzieri frame con source address uguale a MAC_UNI X X X X X

Corso di Laurea in Informatica Esame di Reti Prof. Panzieri frame con source address uguale a MAC_UNI X X X X X Corso di Laurea in Informatica Esame di Reti Prof. Panzieri ESERCIZI - - - - - - - - - - - - - Esercizio 1 Dato un host dotato di una scheda di rete (network adaptor) per (802.3 (Ethernet), e con uno stack

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli. Internet Protocol (IP) L indirizzamento IP ICMP. ARP e RARP DHCP NAT 32.

Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli. Internet Protocol (IP) L indirizzamento IP ICMP. ARP e RARP DHCP NAT 32. Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli Internet Protocol (IP) L indirizzamento IP ICMP ARP e RARP DHCP NAT 32.2 Il livello di rete preleva i segmenti dal livello di trasporto nell

Dettagli

IPv4 Internet Protocol Versione 4

IPv4 Internet Protocol Versione 4 IPv4 Internet Protocol Versione 4 Silvano GAI sgai[at]cisco.com Mario BALDI http://staff.polito.it/mario.baldi Fulvio RISSO fulvio.risso[at]polito.it IPv4-1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright

Dettagli

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo II

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo II Prof. Giuseppe F. Rossi E-mail: giuseppe.rossi@unipv.it Homepage: http://www.unipv.it/retical/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Ingegneria A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE

Dettagli

Tutorial IPv6. Valentino Carcione Gabriella Paolini GARR

Tutorial IPv6. Valentino Carcione Gabriella Paolini GARR Tutorial IPv6 Valentino Carcione Gabriella Paolini GARR Header IPv6 Header IPv4 20 bytes senza il campo options 4Bytes 4Bytes 4Bytes 4Bytes 4Bytes Ver IHL TOS. Total length Identification Flag Fragment

Dettagli

Il modello TCP/IP. Sommario

Il modello TCP/IP. Sommario Il modello TCP/IP Il protocollo IP Mario Cannataro Sommario Introduzione al modello TCP/IP Richiami al modello ISO/OSI Struttura del modello TCP/IP Il protocollo IP Indirizzi IP Concetto di sottorete Struttura

Dettagli

Servizi Applicativi su Internet. IPv6. Livello 3 per nuove applicazioni. Ing. Pierluigi Gallo

Servizi Applicativi su Internet. IPv6. Livello 3 per nuove applicazioni. Ing. Pierluigi Gallo Servizi Applicativi su Internet IPv6 Livello 3 per nuove applicazioni Introduzione 2 IP é un protocollo di livello 3 IPv6 successore di IPv4 Perche inserirlo in un corso sul livello applicativo? IPv6 consente

Dettagli

Reti di calcolatori. Lezione del 17 giugno 2004

Reti di calcolatori. Lezione del 17 giugno 2004 Reti di calcolatori Lezione del 17 giugno 2004 TCP/IP e ISO/OSI Architettura TCP/IP APPLICATION TELNET FTP DNS NFS DNS RPC SNMP TRANSPORT TCP UDP NETWORK ARP RARP DATA LINK (LLC MAC) Protocollo IP Protocollo

Dettagli

Strato di rete (parte 1) Reti a pacchetto e Protocollo IP

Strato di rete (parte 1) Reti a pacchetto e Protocollo IP 1 Marco Listanti Strato di rete (parte 1) Reti a pacchetto e Protocollo IP 2 Funzioni dello strato di rete Reti datagramma e a Circuito i Virtuale Funzioni del livello di rete 3 Forwarding (inoltro) Funzione

Dettagli

Indirizzi Internet. Indirizzi Internet (2)

Indirizzi Internet. Indirizzi Internet (2) Indirizzi Internet Per fornire un servizio di comunicazione universale (ogni nodo della rete può comunicare con ciascun altro nodo) occorre un metodo che permetta di identificare univocamente ogni nodo

Dettagli

IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico

IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico IP e subnetting Ip IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico come nel caso del MAC Address) una

Dettagli

Reti. Impianti Informatici

Reti. Impianti Informatici Reti Cos è una rete 2 Rete: insieme di sistemi per l'elaborazione delle informazioni interconnessi tra loro Obiettivi: condividere il software consultare archivi comuni comunicare dati fra i sistemi stessi

Dettagli

ESERCIZIO NUMERO 1 ESERCIZIO NUM. 2

ESERCIZIO NUMERO 1 ESERCIZIO NUM. 2 ESERCIZIO NUMERO 1 Alcuni errori di segnale possono provocare la sostituzione di interi gruppi di bit di un pacchetto mediante una sequenza di valori 0 oppure una sequenza di valori 1. Supponete che vengano

Dettagli

Routes specifiche agli end-system? cambio di tutte le entries delle tabelle di routing per inoltrare pacchetti alla giusta destinazione non scala con

Routes specifiche agli end-system? cambio di tutte le entries delle tabelle di routing per inoltrare pacchetti alla giusta destinazione non scala con Mobile IP 1 Routing Motivazioni basato su indirizzo di destinazione IP, network prefix determina la subnet fisica cambio della subnet fisica implica cambio di indirizzo IP per avere un indirizzo topologicamente

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

3 - Internet Protocol

3 - Internet Protocol Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Metodi Matematici 3 - Internet Protocol Architetture e Protocolli per Internet 1 Lo stack TCP/IP base 4 TCP UDP 3 routing ICMP ARP IP

Dettagli

Routing (instradamento) in Internet. Internet globalmente consiste di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi:

Routing (instradamento) in Internet. Internet globalmente consiste di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi: Routing (instradamento) in Internet Internet globalmente consiste di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi: Stub AS: istituzione piccola Multihomed AS: grande istituzione (nessun ( transito Transit AS: provider

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Martedì 22 Febbraio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Martedì 22 Febbraio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Martedì 22 Febbraio 2005, ore 15.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

Introduzione a IPv6. IPv6. Alessio Caiazza. 11 dicembre 2009

Introduzione a IPv6. IPv6. Alessio Caiazza. 11 dicembre 2009 Introduzione a IPv6 Alessio Caiazza Gestione e sicurezza delle reti di telecomunicazione Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria 11 dicembre 2009 IPv6 IPv6 è la nuova versione del protocollo

Dettagli

Il protocollo IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni

Il protocollo IP A.A. 2005/2006. Walter Cerroni Il protocollo ICMP A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Il protocollo IP offre un servizio di tipo best effort non garantisce la corretta consegna dei datagrammi se necessario si affida a protocolli affidabili

Dettagli

Titolo della presentazione

Titolo della presentazione Torino, settembre 2003 Reti e sistemi telematici - 2 Architetture di router IP Gruppo Reti TLC giancarlo.pirani@telecomitalia.it http://www.telematica.polito.it/ Richiami su IP GIANCARLO PIRANI TELECOM

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 6 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Il Livello di Rete: 1 Il livello di Rete nel modello TCP/IP è chiamato anche strato internet ed è rappresentato da

Dettagli

Architetture di router IP

Architetture di router IP Torino, settembre 2003 Reti e sistemi telematici - 2 Architetture di router IP Gruppo Reti TLC giancarlo.pirani@telecomitalia.it http://www.telematica.polito.it/ GIANCARLO PIRANI TELECOM ITALIA LAB ROUTER

Dettagli

Livello di Rete. Prof. Filippo Lanubile. Obiettivo

Livello di Rete. Prof. Filippo Lanubile. Obiettivo Livello di Rete Instradamento in Internet Obiettivo. La funzione di instradamento (routing). Costruzione della tabella di routing. Algoritmi di routing adattivi: distance vector routing e link-state routing.

Dettagli

TCP: trasmissione Source port [16 bit] - Identifica il numero di porta sull'host mittente associato alla connessione TCP. Destination port [16 bit] - Identifica il numero di porta sull'host destinatario

Dettagli

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP 4b. sul livello di Rete Inoltro in IP 4b-1 o Un router riceve sull interfaccia eth1 una serie di pacchetti. L interfaccia ha come indirizzo MAC bbbb:6c3c:5656:3b34 e l indirizzo IP: 131.175.21.254. Il

Dettagli

Appello 18 Luglio Importante: usare lo spazio dopo ogni esercizio per le risposte. Esercizio 1 Esercizio 2 Esercizio 3 Domande Laboratorio

Appello 18 Luglio Importante: usare lo spazio dopo ogni esercizio per le risposte. Esercizio 1 Esercizio 2 Esercizio 3 Domande Laboratorio Infrastrutture e Protocolli per Internet Proff. A. Capone M. Cesana Appello 8 Luglio 008 Cognome Nome Matricola Tempo Disponibile: ore Importante: usare lo spazio dopo ogni esercizio per le risposte. Esercizio

Dettagli

(parte 2) DHCP e NAT

(parte 2) DHCP e NAT Marco Listanti Strato di rete (parte 2) DHCP e NAT Autoconfigurazione ur n Protocollo DHCP Telecomunicazioni Fondamenti di reti - Prof. Marco Listanti - A.A. 2010/2011 2008/2009 Configurazione degli Host

Dettagli

Il processo di migrazione delle tecnologie IP nei sistemi della Difesa

Il processo di migrazione delle tecnologie IP nei sistemi della Difesa Il processo di migrazione delle tecnologie IP nei sistemi della Difesa Mario Marchese DIST - Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Telematica Università di Genova Via Opera Pia 13, 16145, Genova

Dettagli

ICMPv6 Neighbor Discovery Configurazione degli indirizzi. Tutorial IPv6 - G. Barbagallo, V. Carcione, L. Colitti, G. Paolini

ICMPv6 Neighbor Discovery Configurazione degli indirizzi. Tutorial IPv6 - G. Barbagallo, V. Carcione, L. Colitti, G. Paolini ICMPv6 Neighbor Discovery Configurazione degli indirizzi 1 ICMPv6 Protocollo e tipi di pacchetto 2 Il protocollo ICMPv6 Equivalente IPv6 di ICMP Stesse funzionalità di base Segnalazione errori, controllo,

Dettagli

IpSec è una proposta IETF per fare sicurezza al livello IP RFC 2041, 2042, 2046, 2048

IpSec è una proposta IETF per fare sicurezza al livello IP RFC 2041, 2042, 2046, 2048 Network Security Elements of Network Security Protocols The IpSec architecture Roadmap Architettura di base Modalità tunnel e client ESP, AH Cenni a IKE 2 Informazioni generali IpSec è una proposta IETF

Dettagli