Dipartimento Oceanografia. Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteooceanografico in alcuni siti della costa pugliese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento Oceanografia. Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteooceanografico in alcuni siti della costa pugliese"

Transcript

1 ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTALE Dipartimento Oceanografia Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteooceanografico in alcuni siti della costa pugliese Rapporto Quarto Trimestre (13 gennaio 13 aprile 2009) Altenburger A., Brosich A., Giorgetti A., Iungwirth R. and Fanara C. Approvato da: Dr. Alessandro Crise Direttore Dipartimento Oceanografia Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC

2 Il servizio di Validazione dei dati rilevati dalla rete meteo-oceanografica della costa pugliese si articola su due linee di attività successive distinte e complementari, con obiettivi e frequenze temporali diverse: una validazione dei dati in tempo reale, che comprende una serie di controlli automatici volti ad assicurare il buon funzionamento degli strumenti di acquisizione e ad anticipare l insorgenza di malfunzionamenti o derive dei sensori; una validazione dei dati in delayed mode, con produzione di report di confronto tra misure di stazioni vicine, atti a verificare la consistenza dei dati rispetto alle caratteristiche climatologiche dell area. Il presente rapporto riassume l attività svolta dall OGS nel corso del quarto trimestre del servizio (periodo 13 gennaio 13 aprile 2009) ed i risultati raggiunti. Validazione in tempo reale Come descritto in dettaglio nel Cap. 4 dell Allegato A al Capitolato Speciale d Appalto, il Centro di Acquisizione Dati riceve tutti i dati provenienti dalle diverse stazioni di misura, gestiti con diverse procedure ed archiviati in un database RDBMS SQL Server. L applicativo SMA Boe ed il Centro Torri consentono di memorizzare i dati delle stazioni ondametriche e rispettivamente mareografiche ed anemometriche nel database. Come presentato nei rapporti precedenti, il software per la validazione dei dati in tempo reale effettua una serie di controlli sui dati già inseriti all interno del database. Nel dettaglio, si procede al controllo che i dati vengano inseriti nel database (che ci sia un aggiornamento della data). Quindi si controlla che i dati siano entro dei limiti di variabilità prestabiliti (per parametro) e che rispettino tre disuguaglianze prefissate. Se un controllo fallisce il software di validazione dei dati in tempo reale invia messaggi di posta elettronica evidenziando il tipo di disfunzione. Validazione in delayed mode La Validazione dei dati in delayed mode consiste nell analisi su serie di dati a lungo termine con la produzione di report mensili di confronto tra misure in situ rilevate da stazioni vicine. I report mensili sono mantenuti in linea all indirizzo Vengono di seguito riportati e discussi i risultati del trimestre gennaio-aprile Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 2 di 25

3 1. Serie di diagrammi riportanti anemometro e boa ondametrica di Taranto. Anemometro di Taranto I dati di vento registrati dalla centralina di Taranto ricalcano l andamento di quelli della Rete Mareografica Nazionale (riportati in azzurro sui grafici RMN). Si conferma quanto scritto nelle precedenti relazioni tecnica al riguardo della manifestazione di un incremento della velocità del vento per effetto Venturi per l anemometro della RMN posizionato troppo a ridosso della parete dell isola del Borgo Antico di Taranto. Anche durante il periodo in esame, tale fenomeno si è manifestato ogniqualvolta il vento sia spirato dal quadrante di scirocco. Da notare viceversa che, quando il vento spira da NE, la velocità del vento è maggiore rispetto ai dati RMN, trovandosi l anemometro RMN a ridosso del muraglione del Borgo Antico. Moto ondoso di Taranto I dati di moto ondoso sono congrui con le misure del vento. Nel periodo in esame l evento maggiore si è verificato il giorno 14 gennaio con un altezza significativa di 4.99 metri con direzione S-SE; esso è perfettamente corrispondente ad un breve ed intenso periodo (13 e 14 gennaio) di vento da SE misurato a Taranto (raffica massima 17.2 m/s). Nel caso del successivo fenomeno di intenso moto ondoso originato da vento da di SE (raffica massima 20.4 m/s), non si dispone invece dei dati della boa a causa dell interruzione della trasmissione verificatasi il 5 marzo. La temperatura del mare è congrua con il periodo. 2. Serie di diagrammi riportanti il livello a Brindisi e Porto Cesareo, il vento a San Cataldo e Porto Cesareo. Mareografo di Brindisi Non si dispone di alcun dato per tutto il periodo in esame. Anemometro di San Cataldo I dati dell anemometro di San Cataldo sono stati confrontati con i dati di Otranto della RMN (in azzurro sul grafico). Le serie di misure mostrano una buona corrispondenza. Mareografo di Porto Cesareo Come già indicato nei precedenti rapporti, il livello di Porto Cesareo ricalca quasi esattamente il livello di Taranto della RMN. Anemometro di Porto Cesareo Il dati di vento di Porto Cesareo sono stati confrontati con quelli di Taranto della RMN: si evidenzia una buona corrispondenza, fatti salvi i fenomeni, già visti, riconducibili all effetto Venturi dell anemometro di Taranto. Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 3 di 25

4 3. Serie di diagrammi riportanti il livello a Manfredonia e Ischitella, il vento a Monopoli e Ischitella. Mareografo di Manfredonia Non si dispone di alcun dato per tutto il periodo in esame. Anemometro di Monopoli I dati dell anemometro di Monopoli sono stati confrontati con i dati di Bari della RMN (in azzurro sul grafico). Per la maggior parte del periodo invernale l intensità del vento fra i due sistemi di misura è ben corrispondente. Per quanto riguarda la direzione si nota una notevole differenza durante tutti i periodi in cui la direzione del vento proviene dal quarto quadrante. Soprattutto in gennaio si nota che il vento di Monopoli è ruotato verso Nord anche di 45. Mareografo di Ischitella I dati di livello del mare a Ischitella sono stati confrontati con i dati di Vieste della RMN (in azzurro sul grafico). Si nota una buona corrispondenza anche se i valori di livello ad Ischitella sono sempre leggermente più elevati di Vieste. Anemometro di Ischitella I dati di vento a Ischitella sono stati confrontati con i dati di vento di Vieste della RMN (in azzurro sul grafico). I dati a Ischitella, presentano valori di intensità media e massima sempre inferiori ai dati della RMN e una scarsa corrispondenza nelle direzioni. Si richiamano le considerazioni esposte nel primo rapporto trimestrale. 4. Serie di diagrammi riportanti anemometro a Margherita di Savoia e boa ondametrica a Bari. Anemometro di Margherita di Savoia I dati di vento registrati dalla centralina di Margherita di Savoia sono stati confrontati con le acquisizioni della RMN a Bari (in azzurro sul grafico). Le due serie mostrano una buona corrispondenza, in intensità e direzione. Tuttavia va messo in evidenza che nel periodo compreso che va dall 8 al 12 gennaio, a Margherita di Savoia il vento soffia dal terzo quadrante, mentre secondo quanto registrato a Bari dal RMN soffia dal quarto quadrante. Moto ondoso di Bari I dati di moto ondoso sono congrui con le misure di vento. Nel periodo in esame l evento maggiore si è verificato il giorno 19 febbraio con un altezza significativa di 3.53 metri con direzione Nord. Tale situazione è perfettamente corrispondente all impulso di vento da N-NO misurato sia a Margherita di Savoia, sia a Bari da RMN (purtroppo mancano i dati di vento proprio nel momento culminante della mareggiata). La temperatura del mare è congrua con il periodo e con le oscillazioni tipiche dell Adriatico. Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 4 di 25

5 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 5 di 25

6 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 6 di 25

7 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 7 di 25

8 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 8 di 25

9 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 9 di 25

10 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 10 di 25

11 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 11 di 25

12 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 12 di 25

13 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 13 di 25

14 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 14 di 25

15 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 15 di 25

16 Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 16 di 25

17 5. Statistica R% dati rilevati / dati rilevabili Di seguito si allegano le tabelle contenenti la statistica R% dei dati rilevati validati rapportati ai dati rilevabili per ciascuno degli strumenti di misura della rete di monitoraggio e dei parametri indicati nel Capitolato Speciale d Appalto, come calcolata sulle informazioni contenute nel database Dati_Meteo53 presso il Politecnico di Bari. Per dati rilevati validati si intendono valori archiviati nel database che stiano entro i limiti utilizzati per la validazione in tempo reale. Il calcolo è stato eseguito per il quarto trimestre di attività (in considerazione della fine considerata nel trimestre precedente, si è partiti dalle ore 00:00:00 del per arrivare alle 23:59:59 del ). Archivio dati meteo Centralina Località Data_iniziale Data_finale Parametro Dati_validati Dati_rilevabili R% A01TBA A01TFG A01TLE A01TTA A02TFG A02TLE Monopoli (BA) 13/01/09 Monopoli (BA) 13/01/09 Ischitella (FG) 13/01/09 Ischitella (FG) 13/01/09 S.Cataldo (LE) 13/01/09 S.Cataldo (LE) 13/01/09 Taranto (TA) 13/01/09 Taranto (TA) 13/01/09 Margherita di Savoia (FG) 13/01/09 Margherita di Savoia (FG) 13/01/09 Porto Cesareo (LE) 13/01/09 Porto Cesareo (LE) 13/01/09 13/04/09 Velocità 11:59 PM vento 13/04/09 Direzione 11:59 PM vento 13/04/09 Velocità 11:59 PM vento 13/04/09 Direzione 11:59 PM vento 13/04/09 Velocità 11:59 PM vento 13/04/09 Direzione 11:59 PM vento 13/04/09 Velocità 11:59 PM vento 13/04/09 Direzione 11:59 PM vento 13/04/09 Velocità 11:59 PM vento 13/04/09 Direzione 11:59 PM vento 13/04/09 Velocità 11:59 PM vento 13/04/09 Direzione 11:59 PM vento Centralina Località Data_iniziale Data_finale Parametro Dati_validati Dati_rilevabili R% Ischitella (FG) 13/01/09 13/04/09 Livello di M01TFG 11:59 PM superficie Porto Cesareo (LE) 13/01/09 13/04/09 Livello di M01TLE 11:59 PM superficie Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 17 di 25

18 In relazione ai mareografi, si mette in evidenza che: 1. non sono stati conteggiati i dati relativi al mareografo M02TFG (Manfredonia), in quanto la centralina è in manutenzione e gli ultimi dati risalgono al non sono stati conteggiati i dati relativi al mareografo M01TBR (Brindisi), in quanto la centralina è in manutenzione e gli ultimi dati risalgono al Archivio dati boe Sito Località Data_iniziale Data_finale Parametro Dati_validati Dati_rilevabili R% B01TBA B01TTA Bari Taranto 13/01/09 13/01/09 13/01/09 13/01/09 13/01/09 13/01/09 13/04/09 11:59 PM 13/04/09 11:59 PM 13/04/09 11:59 PM 13/04/09 11:59 PM 13/04/09 11:59 PM 13/04/09 11:59 PM Hm DirM Tsea Hm DirM Tsea Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 18 di 25

19 6. Confronto dei dati anemometrici raccolti in parallelo dalle centraline della rete di monitoraggio meteo-oceanografico e da un anemometro di riferimento nell aprile Le centraline della rete di monitoraggio sono dotate di anemometri SMA con sensore di velocità del tipo elettromeccanico di Robinson a coppe con risoluzione 0.1 m/s e precisione ±5% e sensore di direzione del tipo elettromeccanico a banderuola con risoluzione 1 e precisione ±7. I dati anemometrici sono acquisiti con cadenza di 15 minuti ed esprimono un valore medio di velocità (Vm) e direzione (Dm), ed un valore massimo di velocità (VM) e direzione (DM). Essi verranno riportati in tabella in blu. I dati anemometrici di confronto sono stati acquisiti con un anemometro Young ad ultrasuoni riscaldato. La misura del vento si basa sul tempo di transito di una serie di impulsi ultrasonici tra 4 sensori; il flusso d aria modifica il tempo di transito e quindi si misura la velocità; la direzione viene valutata determinando le velocità relative ad ogni percorso fra i sensori. La risoluzione dei dati è di 0.1 m/s con accuratezza ±0.1 m/s per la velocità; risoluzione di 1 con accuratezza di ±2 per la direzione. L anemometro Young è dotato di bussola interna ed è stato installato su un tubo di acciaio inox amagnetico. Le misure hanno avuto cadenza di 1 secondo ed esprimono un valore unico di velocità e direzione medi. Per ottenere un adeguato confronto, sui dati dell anemometro Young è stata eseguita la somma vettoriale dei vettori vento nei 15 minuti antecedenti; è stata quindi calcolata la media della velocità (Vm) sulle 900 acquisizioni: La direzione (Dm) è la stessa del vettore somma. E stato indicato il valore massimo (VM) nei 15 minuti e la sua direzione (DM). Tali valori sono riportati in tabella in rosso. Gli scarti assoluti fra le misure di velocità e direzione sono riportati in verde, mentre i corrispondenti scarti percentuali della velocità sono riportati in magenta. Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 19 di 25

20 San Cataldo Le misure anemometriche di confronto iniziano alle 10:19:52 del 8/4/2009, quindi il primo confronto delle 10:30 non è eseguito sulla serie completa. giorno mese anno ora minuto secondo Vm VM Dm DM secondi dal 1/1/ scarto assoluto medio scarto percentuale medio Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 20 di 25

21 Porto Cesareo Le misure anemometriche di confronto iniziano alle 6:38:00 del 8/4/2009, quindi il primo confronto delle 6:45 non è eseguito sulla serie completa. giorno mese anno ora minuto secondo Vm VM Dm DM secondi dal 1/1/ scarto assoluto medio scarto percentuale medio Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 21 di 25

22 Ischitella Le misure anemometriche di confronto iniziano alle 11:36:18 del 3/4/2009, quindi il primo confronto delle 11:45 non è eseguito sulla serie completa. giorno mese anno ora minuto secondo Vm VM Dm DM secondi dal 1/1/ scarto assoluto medio scarto percentuale medio Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 22 di 25

23 Margherita di Savoia Le misure anemometriche di confronto iniziano alle 13:14:19 del 6/4/2009, quindi il primo confronto delle 13:15 non è eseguito sulla serie completa. giorno mese anno ora minuto secondo Vm VM Dm DM secondi dal 1/1/ scarto assoluto medio scarto percentuale medio Monopoli Le misure anemometriche del 9/4/2009 non possono essere confrontate poiché in quelle ore per la centralina Monopoli della Rete non ci sono dati. Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 23 di 25

24 Taranto Le misure anemometriche di confronto iniziano alle 11:59:11 del 4/11/2008, quindi il primo confronto delle 12:00 non è eseguito sulla serie completa. giorno mese anno ora minuto secondo Vm VM Dm DM secondi dal 1/1/ scarto assoluto medio scarto percentuale medio Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 24 di 25

25 Aspetti fisici L anemometro a coppe e l anemometro ad ultrasuoni in condizioni di vento laminare costante (galleria del vento) rispondono con il medesimo valore misurato ma, a motivo delle differenti caratteristiche costruttive, rispondono in modo differente alle turbolenze (variazioni di intensità e direzione del vento) in condizioni reali di campagna. L anemometro ad ultrasuoni non ha parti rotanti, quindi non ha alcun momento d inerzia e risponde immediatamente a qualsiasi variazione del vento anche impulsiva. È pertanto perfettamente congruo che la velocità massima misurata con l anemometro ad ultrasuoni sia sempre maggiore di quella misurata con l anemometro a coppe. Nel caso il vento sia debole (cfr. il caso di Porto Cesareo) tale differenza supera il 100%. Per gli stessi motivi anche risulta perfettamente congruo che la velocità media dell anemometro ad elica sia sempre lievemente maggiore di quella misurata dall anemometro a coppe. In un solo caso (cfr. Margherita di Savoia lettura delle 14:00 del 6/4/2009) la velocità media dell anemometro ad ultrasuoni è minore di quella misurata dall anemometro a coppe e ciò è probabilmente ascrivibile ad una maggiore turbolenza. Va inoltre notato che con venti particolarmente deboli, mentre l anemometro ad ultrasuoni continua a funzionare perfettamente, la centralina anemometrica della Rete manifesta un suo peculiare modo di funzionamento: nel momento in cui il vento è talmente debole da non riuscire a superare la soglia di rotazione del rotore, essendo il rotore fermo, la velocità risulta nulla. In tali condizioni la centralina anemometrica registra come direzione del vento un valore nullo. Ciò è fuorviante. In realtà la banderuola ha comunque una sua direzione, probabilmente diversa da zero. E probabile succeda che la debolezza del vento, pur non riuscendo a vincere gli attriti del rotore a coppe, riesca ad influenzare correttamente la banderuola: bisognerebbe quindi indicare la direzione della banderuola, anche in condizioni di velocità zero, perché la posizione della banderuola è in grado comunque di dare un informazione. In questo caso quindi il confronto fra le direzioni misurate non ha senso. Nel caso in cui invece sia l anemometro ad ultrasuoni a misurare una velocità nulla, allora sì che la direzione è indeterminata, ma non nulla (lo zero indica in ogni caso un valore per la direzione). Conclusioni Il metodo di confronto eseguito non è una taratura.una vera e propria taratura implica la lettura della direzione su tutti i quadranti e non solo per la direzione del vento fluente in quel momento ed è difficilmente eseguibile in campagna. Si può comunque concludere che con certezza gli anemometri funzionano in modo congruo. Borgo Grotta Gigante, 27 aprile 2009 REL / 65 OGA 12 NODC pagina 25 di 25

Dipartimento Oceanografia. Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteooceanografico in alcuni siti della costa pugliese

Dipartimento Oceanografia. Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteooceanografico in alcuni siti della costa pugliese ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTALE Dipartimento Oceanografia Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteooceanografico in alcuni siti della costa pugliese

Dettagli

Dipartimento Oceanografia. Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteooceanografico in alcuni siti della costa pugliese

Dipartimento Oceanografia. Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteooceanografico in alcuni siti della costa pugliese ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTALE Dipartimento Oceanografia Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteooceanografico in alcuni siti della costa pugliese

Dettagli

Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteo-oceanografico in alcuni siti della costa pugliese

Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteo-oceanografico in alcuni siti della costa pugliese Validazione dei dati rilevati dalla rete di monitoraggio meteo-oceanografico in alcuni siti della costa pugliese Rapporto Primo Trimestre (14 aprile 13 luglio 2008) Altenburgher A., Brosich A., Giorgetti

Dettagli

MONOGRAFIE ANEMOMETRI

MONOGRAFIE ANEMOMETRI ALLEGATO "B" AL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PROCEDURA APERTA - AI SENSI DELL ARTICOLO 3, COMMA 37, ED ARTICOLO 55, COMMA 5, DEL D. LGS. N. 163/2006 e ss. mm. ed ii., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

Pressione atmosferica a Trieste

Pressione atmosferica a Trieste Rapporti OM N. 148 Franco Stravisi Pressione atmosferica a Trieste 2011 Trieste 2012 2 INDICE pag. Riassunto 3 1. I dati di pressione atmosferica 3 2. Tabelle annuali 4 3. Tabelle con i dati orari ed estremi

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

Situazione della qualità dell aria relativa al verificarsi di Wind Days

Situazione della qualità dell aria relativa al verificarsi di Wind Days Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Pressione atmosferica a Trieste

Pressione atmosferica a Trieste N. 135 Rapporti OM 10/1 Franco Stravisi Pressione atmosferica a Trieste 2009 Trieste 2010 2 INDICE pag. Riassunto 3 1. I dati di pressione atmosferica 3 2. Tabelle annuali 4 3. Tabelle con i dati orari

Dettagli

CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI

CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI Nel Campo Eolico Sperimentale di Trento sono presenti due torri anemometriche, di altezza pari a 18 m. Sulle torri

Dettagli

Rapporto di sintesi sull andamento dei principali parametri ambientali delle acque lagunari e costiere della provincia di Ferrara Gennaio 2017

Rapporto di sintesi sull andamento dei principali parametri ambientali delle acque lagunari e costiere della provincia di Ferrara Gennaio 2017 Struttura Autorizzazioni e Concessioni Ferrara Unità Acque Costiere Rapporto di sintesi sull andamento dei principali parametri ambientali delle acque lagunari e costiere della provincia di Ferrara Gennaio

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, DEI MATERIALI E DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE TESI DI LAUREA Analisi dei dati di due campagne

Dettagli

N. 120 Rapporti OM 07/1. Franco Stravisi Nicolò Purga. Stazione mareografica di Trieste - Porto Lido DATI 2006

N. 120 Rapporti OM 07/1. Franco Stravisi Nicolò Purga. Stazione mareografica di Trieste - Porto Lido DATI 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA O M OCEANOGRAFIA e METEOROLOGIA N. 12 Rapporti OM 7/1 Franco Stravisi Nicolò Purga Stazione mareografica di Trieste - Porto Lido DATI

Dettagli

Pressione atmosferica a Trieste

Pressione atmosferica a Trieste UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA O M OCEANOGRAFIA e METEOROLOGIA N. 125 Rapporti OM 08/1 Franco Stravisi Pressione atmosferica a Trieste 2007 Trieste, 2008 2 INDICE

Dettagli

Comune di Castelnovo Monti

Comune di Castelnovo Monti Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di Monti Seconda postazione: S.S. 513 A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012 Andamento meteorologico dell inverno 2011-2012 e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012 I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2015 - I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

MISURE DI RUMORE ALL INTERNO DI ABITAZIONI PRODOTTO DAL FUNZIONAMENTO DI TURBINE EOLICHE

MISURE DI RUMORE ALL INTERNO DI ABITAZIONI PRODOTTO DAL FUNZIONAMENTO DI TURBINE EOLICHE Associazione Italiana di Acustica 41 Convegno Nazionale Pisa, 17-19 giugno 2014 MISURE DI RUMORE ALL INTERNO DI ABITAZIONI PRODOTTO DAL FUNZIONAMENTO DI TURBINE EOLICHE Gino Iannace, Amelia Trematerra

Dettagli

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2014 - I dati meteo registrati ad agosto nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre 2014 - I dati meteo registrati a novembre nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite Presentazione ufficiale V.E.C.T.O.R. (VulnErabilità delle Coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climatici e loro ruolo nei cicli del carbonio mediterraneo) LINEA 1 CLICOST Effetti dei

Dettagli

Nettuno CNMCA SWAN Area di studio e localizzazione di punti anomali Posizionamento Boa Cugri Posizionamento punto di confronto

Nettuno CNMCA SWAN Area di studio e localizzazione di punti anomali Posizionamento Boa Cugri Posizionamento punto di confronto ettuno CMCA SWA Area di studio e localizzazione di punti anomali Posizionamento Boa Cugri Posizionamento punto di confronto Griglia batimetrica ettuno/swa Isola che non c è Punto ettuno Punto Boa CUGRI/Parthenop

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013 Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013 I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi).

Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi). Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre 2015 - Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi). Temperature minime: +0,2

Dettagli

PREMESSA MONITORAGGIO QUALITÀ DELL ARIA. Descrizione della rete fissa di monitoraggio della qualità dell aria

PREMESSA MONITORAGGIO QUALITÀ DELL ARIA. Descrizione della rete fissa di monitoraggio della qualità dell aria VAL D AGRI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA REPORT TEMPORALE: 11 15 NOVEMBRE 2015 PREMESSA La presente relazione propone un quadro della qualità dell aria nella zona industriale della Val d Agri nei

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2014 - I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2016 - Estate con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento 1961-90, ma non molto elevate rispetto all andamento

Dettagli

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2013 - I dati meteo registrati ad agosto nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Pressione atmosferica a Trieste

Pressione atmosferica a Trieste UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Rapporti OM N. 172 Tullio Quaia Stefano Cirilli Franco Stravisi Pressione atmosferica a Trieste 2013 Trieste 2017 2 INDICE pag. Riassunto 3 1. I dati di pressione atmosferica

Dettagli

Analisi eventi di marea

Analisi eventi di marea Dipartimento Tutela Acque Interne e Marine Servizio Laguna di Venezia Analisi eventi di marea Rapporto n. 2/216 Evento di acqua alta in Laguna di Venezia - 5 marzo 216 - Castello, 4665-3122 Venezia Tel:

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche. Bollettino di aggiornamento dei sistemi di monitoraggio installati presso la Frana di Montaguto (AV) 27/01/2011

Consiglio Nazionale delle Ricerche. Bollettino di aggiornamento dei sistemi di monitoraggio installati presso la Frana di Montaguto (AV) 27/01/2011 Consiglio Nazionale delle Ricerche ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA CENTRO DI COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Bollettino di aggiornamento

Dettagli

METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento

METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento LE PIOGGE DELL INVERNO E PRIMAVERA 28 (a cura di Serenella Saibanti e Roberto Barbiero) La prima parte dell anno è stata caratterizzata dalle abbondanti e frequenti

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2016 - Primavera con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento 60-90, ma non particolarmente elevate, e precipitazioni

Dettagli

Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi).

Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi). Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2015 - Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi). Temperature minime: +1,9 gradi rispetto

Dettagli

Precipitazioni estive quasi inesistenti per tutta la stagione: solo 3 giorni di pioggia per complessivi 18 mm di pioggia in 3 mesi

Precipitazioni estive quasi inesistenti per tutta la stagione: solo 3 giorni di pioggia per complessivi 18 mm di pioggia in 3 mesi Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati a agosto 2017 - Estate con temperature decisamente più alte rispetto al trentennio di riferimento 1961-90: temperature massime +4,2 gradi

Dettagli

EWMS. Etrusco Wind Measurement System

EWMS. Etrusco Wind Measurement System Etrusco Wind Measurement System Sistema integrato per la realizzazione di campagne di misura della direzione ed intensità del vento, ideale per la valutazione dell idoneità dei siti all installazioni di

Dettagli

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto S.S.A. Sistema Complesso Qualità dell Aria, Rumore, CEM Pag.

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto S.S.A. Sistema Complesso Qualità dell Aria, Rumore, CEM Pag. 2 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di Michele Stortini e Marco Deserti ARPA - S M R) 2.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio

Dettagli

Situazione meteorologica

Situazione meteorologica Situazione meteorologica Ad integrazione della presentazione dei dati rilevati nella rete di monitoraggio della qualità dell aria, si riportano in maniera sintetica i dati relativi ai parametri meteorologici

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2015 - I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Inverno con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento : temperature massime +2,1 gradi e minime +0,9 gradi.

Inverno con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento : temperature massime +2,1 gradi e minime +0,9 gradi. Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2017 - Inverno con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento 1961-90: temperature massime +2,1 gradi e minime

Dettagli

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 Attività dell ARPAC A seguito dell incendio che si è sviluppato a partire

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2013 - I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Nota tecnica n. 01/2011 Lido diga sud Proposta di variazione della quota del caposaldo e relativa correzione dei dati di marea

Nota tecnica n. 01/2011 Lido diga sud Proposta di variazione della quota del caposaldo e relativa correzione dei dati di marea Nota tecnica n. 01/2011 Lido diga sud Proposta di variazione della quota del caposaldo e relativa correzione dei dati di marea In questo documento si vuole porre l attenzione sui livelli di marea registrati

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2014 - I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Seminario Vento Porti e Mare

Seminario Vento Porti e Mare Seminario Vento Porti e Mare Genova 25 Maggio 2015 OS-IS Ocean Seismic Integrated Solutions Cosmo Carmisciano (cosmo.carmisciano@ingv.it) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Unità Laboratorio

Dettagli

RELAZIONE SULLE ELABORAZIONI DEI DATI FISICI MISURATI DALLA BOA MAMBO NEL PARCO MARINO DI MIRAMARE. OTTOBRE DICEMBRE 2001

RELAZIONE SULLE ELABORAZIONI DEI DATI FISICI MISURATI DALLA BOA MAMBO NEL PARCO MARINO DI MIRAMARE. OTTOBRE DICEMBRE 2001 Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale Dipartimento di Oceanografia Unità di Ricerca COSTE RELAZIONE SULLE ELABORAZIONI DEI DATI FISICI MISURATI DALLA BOA MAMBO NEL PARCO MARINO

Dettagli

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 Attività dell ARPAC A seguito dell incendio che si è sviluppato a partire dalle

Dettagli

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2010

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2010 Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2010 I dati meteo registrati a novembre nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 1 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA 3.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio della

Dettagli

SISTEMA ONDAMETRICO DIREZIONALE DATAWELL DIRECTIONAL WAVERIDER MKIII

SISTEMA ONDAMETRICO DIREZIONALE DATAWELL DIRECTIONAL WAVERIDER MKIII Beac chmed-e in Em milia-romagn na: i risultati, Bologna, 22 aprile 2008 sottoprogetto Nausicaa: Caratterizzazione delle condizioni idro-meteorologiche ed analisi dei rischi dei litorali Marco Deserti

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA ARPA Puglia Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Dipartimento Provinciale di Direttore Dott. Elio Calabrese RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA Aggiornamento dati Qualità dell Aria Valutazione

Dettagli

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 21 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA

Dettagli

GRUPPO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA OPERATIVA 2 Convegno Nazionale di Oceanografia Operativa

GRUPPO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA OPERATIVA 2 Convegno Nazionale di Oceanografia Operativa GRUPPO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA OPERATIVA 2 Convegno Nazionale di Oceanografia Operativa L impiego delle reti di monitoraggio in tempo reale nei sistemi di previsione dei fenomeni di storm surge lungo

Dettagli

Registrazione ed elaborazione dei parametri meteomarini nella Laguna di Venezia

Registrazione ed elaborazione dei parametri meteomarini nella Laguna di Venezia Registrazione ed elaborazione dei parametri meteomarini nella Laguna di Venezia 2002 La presente pubblicazione è stata curata da: Paolo Canestrelli (direttore dell I.C.P.S.M.) Franca Pastore Annamaria

Dettagli

SISTEMI DI MONITORAGGIO ATTIVO

SISTEMI DI MONITORAGGIO ATTIVO SISTEMI DI MONITORAGGIO ATTIVO Prof. Ing. Giulio Ventura Politecnico di Torino, Dipartimento Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica A.R.CO.S. Engineering S.r.l. La società e l innovazione nel monitoraggio

Dettagli

Elaborazione ERSAL CREMA ( )

Elaborazione ERSAL CREMA ( ) . INQUADRAMENTO CLIMATICO In generale, l area oggetto di studio è caratterizzata da un regime di tipo continentale sublitoraneo, tipico della Pianura Padana, con inverni rigidi ed estati relativamente

Dettagli

INDICE 1 GENERALITA...2 2 FONTE DEI DATI...2 3 ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI TRIORARI...4 3.1 LA STAZIONE ANEMOMETRICA DI TERMOLI...5 3.2 LA STAZI

INDICE 1 GENERALITA...2 2 FONTE DEI DATI...2 3 ELABORAZIONI STATISTICHE DEI DATI TRIORARI...4 3.1 LA STAZIONE ANEMOMETRICA DI TERMOLI...5 3.2 LA STAZI REGIONE PUGLIA ASSESSORATO TRASPARENZA E CITTADINANZA ATTIVA Servizio Demanio e Patrimonio PIANO REGIONALE DELLE COSTE Rapporto ambientale Allegato n. 2 Il clima meteomarino sul litorale pugliese INDICE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA MONITORAGGIO ACUSTICO 3 marzo maggio 2008 AEROPORTO G.B. PASTINE

RELAZIONE TECNICA MONITORAGGIO ACUSTICO 3 marzo maggio 2008 AEROPORTO G.B. PASTINE Centro Regionale Infrastrutture Sistemi Trasporto Aereo del Lazio RELAZIONE TECNICA MONITORAGGIO ACUSTICO 3 marzo 28 4 maggio 28 AEROPORTO G.B. PASTINE A cura di : Dott.ssa Tina Fabozzi Ing. Gianmario

Dettagli

Per il terzo anno consecutivo un inverno molto mite. Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media.

Per il terzo anno consecutivo un inverno molto mite. Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2016 - Per il terzo anno consecutivo un inverno molto mite. Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Temperature

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE DEL FLUSSO DELLA GALLERIA DEL VENTO DALLARA. G.V. Iungo, G. Lombardi

CARATTERIZZAZIONE DEL FLUSSO DELLA GALLERIA DEL VENTO DALLARA. G.V. Iungo, G. Lombardi CARATTERIAIONE DEL FLSSO DELLA GALLERIA DEL VENTO DALLARA G.V. Iungo, G. Lombardi DDIA 2008-3 Marzo 2008 Indice Pagina 1 Misure d anemometro a filo caldo e di Pitot statico 2 1.1 Set-up 2 1.2 Analisi dei

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA ARPA Puglia Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Dipartimento Provinciale di Taranto Direttore Dott. Elio Calabrese RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA Aggiornamento dati Qualità dell

Dettagli

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO 12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO 12.1. Introduzione Il comune di San Martino Buon Albergo è caratterizzato da una direttrice viaria principale, che attraversa l area centrale

Dettagli

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna. 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) 3.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio della qualità dell

Dettagli

DATI Stazione mareografica di Trieste - Porto Lido. Rapporti OM N Stefano Cirilli Tullio Quaia Mauro Bussi

DATI Stazione mareografica di Trieste - Porto Lido. Rapporti OM N Stefano Cirilli Tullio Quaia Mauro Bussi Rapporti OM N. 181 Stefano Cirilli Tullio Quaia Mauro Bussi Stazione mareografica di Trieste - Porto Lido DATI 2017 Trieste 2018 INDICE pag. RIASSUNTO 3 La stazione mareografica 3 Registrazione dei dati

Dettagli

EVENTO TEMPORALESCO DEL 29 AGOSTO 2009

EVENTO TEMPORALESCO DEL 29 AGOSTO 2009 EVENTO TEMPORALESCO DEL 29 AGOSTO 2009 Relazione a cura di: Area Sala Operativa e Previsioni Meteorologiche Area Centro Funzionale e Reti di Monitoraggio Unità Radar Meteorologia 1 INDICE 1. Analisi sinottica

Dettagli

Andamento meteorologico dell'estate a Bologna dati aggiornati ad agosto 2009

Andamento meteorologico dell'estate a Bologna dati aggiornati ad agosto 2009 Andamento meteorologico dell'estate a Bologna dati aggiornati ad agosto 2009 I dati meteo registrati ad agosto nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL POSIZIONAMENTO E L INSTALLAZIONE DELLE STAZIONI ANEMOMETRICHE DELLA RETE POWERED

LINEE GUIDA PER IL POSIZIONAMENTO E L INSTALLAZIONE DELLE STAZIONI ANEMOMETRICHE DELLA RETE POWERED LINEE GUIDA PER IL POSIZIONAMENTO E L INSTALLAZIONE DELLE STAZIONI ANEMOMETRICHE DELLA RETE POWERED Prof. Renato Ricci Dipartimento di Energetica Università Politecnica delle Marche LA RETE DI RILEVAZIONE

Dettagli

Gli eventi meteo-marini di inizio febbraio 2015 nel Nord Adriatico

Gli eventi meteo-marini di inizio febbraio 2015 nel Nord Adriatico Dipartimento Tutela Acque Interne e Marine Servizio Laguna di Venezia Gli eventi meteo-marini di inizio febbraio 215 nel Nord Adriatico Castello, 4665-3122 Venezia Tel: 41 522555 / 5235895 - Fax: 41 522521

Dettagli

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria RETE EDISON DI ALTOMONTE AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO 2010 Realizzato a cura di ARPACal Dipartimento Provinciale di Cosenza Servizio

Dettagli

Osservatorio meteorologico di Moncalieri Collegio Carlo Alberto (TO) Statistiche anemometriche del periodo

Osservatorio meteorologico di Moncalieri Collegio Carlo Alberto (TO) Statistiche anemometriche del periodo Società Meteorologica Italiana - www.nimbus.it Osservatorio meteorologico di Moncalieri Collegio Carlo Alberto (TO) Statistiche anemometriche del periodo 2002-2012 L anemometro e la banderuola all osservatorio

Dettagli

Meteo a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2008

Meteo a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2008 Meteo a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2008 I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteorologico dell'arpa della Regione Emilia

Dettagli

Report di riscontro wind day

Report di riscontro wind day Report di riscontro wind day Piano contenente le prime misure di intervento per il risanamento della qualità dell aria nel quartiere Tamburi (Ta) per gli inquinanti PM10 e benzo(a)pirene ai sensi del D.lgs.155/2010

Dettagli

Analisi meteorologica mensile. luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio 2016) Paolo Trevisan

Analisi meteorologica mensile. luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio 2016) Paolo Trevisan Analisi meteorologica luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio ) Paolo Trevisan Luglio è risultato nella norma sia per quanto riguarda le temperature che le precipitazioni. Le temperature sono state in

Dettagli

ANALISI DEI FLUSSI ATTRAVERSO LE BOCCHE DI PORTO MEDIANTE MODELLO IDRODINAMICO FEM

ANALISI DEI FLUSSI ATTRAVERSO LE BOCCHE DI PORTO MEDIANTE MODELLO IDRODINAMICO FEM Area 3. Processi ambientali Line 3.5 Quantità e qualità degli scambi tra laguna e mare WBS3: Modellistica ANALISI DEI FLUSSI ATTRAVERSO LE BOCCHE DI PORTO MEDIANTE MODELLO IDRODINAMICO FEM Andrea Cucco

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GIUGNO 2017

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GIUGNO 2017 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GIUGNO 17 Pagina 1 di Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

PROGETTO ANNALI METEO-MAREOGRAFICI

PROGETTO ANNALI METEO-MAREOGRAFICI Contenuto del CD allegato alla TESI di STAGE PROGETTO ANNALI METEO-MAREOGRAFICI 2002-2005 Dr.ssa Daniela Lo Castro CONTENUTO DEL CD Il seguente CD contiene tutte le tabelle elaborate per il Progetto Annali

Dettagli

Confronto stime-misure

Confronto stime-misure Confronto stime-misure L approccio modellistico adottato per la stima del campo di vento ha previsto, nella fase di configurazione del modello CALMET utilizzato per il downscaling, una verifica delle stime

Dettagli

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente.

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente. Report ARPAT Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente. Febbraio 2015 Dipartimento provinciale ARPAT di Grosseto 1 Introduzione

Dettagli

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2008

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2008 Meteo a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2008 I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteorologico dell'arpa della Regione Emilia Romagna

Dettagli

Andamento meteorologico dell'inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2010

Andamento meteorologico dell'inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2010 Andamento meteorologico dell'inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2010 (nota modificata in seguito a parziale rettifica dei dati da parte di Arpa) I dati meteo registrati a febbraio nella stazione

Dettagli

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 1 / 20 ST-001 ALLEGATO I ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 2 / 20 ST-001 DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONI METEOCLIMATICHE Gli impianti di trattamento e di compressione gas della Concessione Stoccaggio

Dettagli

Misure e monitoraggio dei campi elettromagnetici REPORT 2006

Misure e monitoraggio dei campi elettromagnetici REPORT 2006 Allegato 4 : COMUNE DI IMOLA Nel Comune di Imola, sono state effettuate, nel corso dell anno 2006, due indagini strumentali che hanno interessato due abitazioni e/o luoghi di misura. In entrambe le indagini

Dettagli

Monitoraggio delle emissioni di rumore prodotte dal funzionamento della metropolitana leggera di superficie di Perugia presso l edificio di Via Righi

Monitoraggio delle emissioni di rumore prodotte dal funzionamento della metropolitana leggera di superficie di Perugia presso l edificio di Via Righi Monitoraggio delle emissioni di rumore prodotte dal funzionamento della metropolitana leggera di superficie di Perugia presso l edificio di Via Righi 3 Periodo di monitoraggio: 24 febbraio 2008 Rapporto

Dettagli

Comune di San Martino in Rio

Comune di San Martino in Rio Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

Misure idrologiche. Ing. Antonino Cancelliere. Variabili idrologiche

Misure idrologiche. Ing. Antonino Cancelliere. Variabili idrologiche Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Corso di Costruzioni Idrauliche A.A. 2004-05 www.dica.unict.it/users/costruzioni Misure idrologiche Ing. Antonino Cancelliere Dipartimento

Dettagli

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte Settembre 2014 In Piemonte il mese di Settembre 2014 è stato caratterizzato da temperature superiori alla norma e precipitazioni inferiori alla climatologia del periodo 1971-2000.

Dettagli

Monitoraggio strutturale 938/Rm Letture dal 14/03/2015 fino al 14/09/2015 Monito raggio automatico del quadro fessurativo Ospedal

Monitoraggio strutturale 938/Rm Letture dal 14/03/2015 fino al 14/09/2015 Monito raggio automatico del quadro fessurativo Ospedal Monitoraggio struttura ale 938/Rm Letture dal 14/03/2015 fino al 14/09/2015 Monitoraggio automatico del quadro fessurativo Ospedale Regina Margherita Comiso (RG) Committente: Azienda Sanitaria 7- Provincia

Dettagli

RISCONTRO SULLE INIZIATIVE PER IL MONITORAGGIO DEL LIVELLO DEL LAGO

RISCONTRO SULLE INIZIATIVE PER IL MONITORAGGIO DEL LIVELLO DEL LAGO RISCONTRO SULLE INIZIATIVE PER IL MONITORAGGIO DEL LIVELLO DEL LAGO Francesca Vietti ARPA Piemonte Dipartimento Territoriale Piemonte Nord Est CONOSCIAMO IL LIVELLO DEL LAGO? La Quota del Lago Catasto

Dettagli

Meteo a Bologna - dati aggiornati a maggio 2008

Meteo a Bologna - dati aggiornati a maggio 2008 Meteo a Bologna - dati aggiornati a maggio 2008 I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteorologico dell'arpa della Regione Emilia Romagna

Dettagli

STAZIONE ANEMOMETRICA C6288 DENOMINATA ESEMPIO1 COMUNE DI TRIVENTO (CB) REGIONE MOLISE (ITALIA)

STAZIONE ANEMOMETRICA C6288 DENOMINATA ESEMPIO1 COMUNE DI TRIVENTO (CB) REGIONE MOLISE (ITALIA) REL.53/215 STAZIONE ANEMOMETRICA C6288 DENOMINATA ESEMPIO1 COMUNE DI TRIVENTO (CB) REGIONE MOLISE (ITALIA) ANALISI, VALIDAZIONE ED ELABORAZIONE STATISTICA DEI DATI DI VENTOSITÀ RILEVATI DAL 2/4/213 14/5/214

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

Analisi fluidodinamica CFD su dispositivi a colonna d acqua oscillante OWC - Fase 2: Confronto tra risultati numerici e risultati sperimentali

Analisi fluidodinamica CFD su dispositivi a colonna d acqua oscillante OWC - Fase 2: Confronto tra risultati numerici e risultati sperimentali Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Analisi fluidodinamica CFD su dispositivi a colonna d acqua oscillante OWC -

Dettagli

SISTEMA OTTICO SPETTRALE - RETE LIDAR INSTALLATA PRESSO ILVA

SISTEMA OTTICO SPETTRALE - RETE LIDAR INSTALLATA PRESSO ILVA SISTEMA OTTICO SPETTRALE - RETE LIDAR INSTALLATA PRESSO ILVA REPORT AGOSTO 2016 SERVIZIO AGENTI FISICI Agenzia regionale per la prevenzione Sede legale 1/4 Rete LIDAR ILVA: report mensile AGOSTO 2016 1.

Dettagli

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente.

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente. Report ARPAT Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente. Agosto 2014 Dipartimento provinciale ARPAT di Grosseto 1 Introduzione

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

Il Servizio Idrologico Regionale. Alessio Turi

Il Servizio Idrologico Regionale. Alessio Turi Il Servizio Idrologico Regionale Alessio Turi INDICE Storia Attività servizio idrologico Attività CFR GIS e database Conclusioni Storia Con il decreto legge 17 giugno 1917, n. 1055, al fine di provvedere

Dettagli

Palina elettronica per la misurazione e trasmissione in tempo reale di parametri del manto nevoso nelle zone di distacco delle valanghe

Palina elettronica per la misurazione e trasmissione in tempo reale di parametri del manto nevoso nelle zone di distacco delle valanghe Palina elettronica per la misurazione e trasmissione in tempo reale di parametri del manto nevoso nelle zone di distacco delle valanghe Brevetto Depositato Motivazioni è molto importante conoscere l evoluzione

Dettagli

SCALA DI DEFLUSSO DEL FIUME ZERO A MARCON PER L ANNO 2007

SCALA DI DEFLUSSO DEL FIUME ZERO A MARCON PER L ANNO 2007 CONSIDERAZIONI SULLA SCALA DI DEFLUSSO DEL FIUME LIVENZA A MEDUNA Data 31/07/2006 Relazione n 07/06 Pagina 1 di 27 DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO FIUME ZERO A MARCON PER 12/02/2008

Dettagli

RILEVAMENTO LIVELLI RUMORE ZONA CIRCOSTANTE CENTRALE ENEL PIETRAFITTA

RILEVAMENTO LIVELLI RUMORE ZONA CIRCOSTANTE CENTRALE ENEL PIETRAFITTA Servizio Reti di Monitoraggio Aria e Agenti Fisici RILEVAMENTO LIVELLI RUMORE ZONA CIRCOSTANTE CENTRALE ENEL PIETRAFITTA Periodo di monitoraggio: dal 11 al 19 dicembre 2003 INDICE RILEVAMENTO LIVELLI RUMORE

Dettagli