I A W C Italian Academy Wound Care

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I A W C Italian Academy Wound Care"

Transcript

1 Asti città d arte e di cultura I A W C Italian Academy Wound Care ASTI Polo Universitario Studi Superiori Direttore: Prof. Claudio Ligresti VI Edizione- Anno Accademico ottobre ottobre 2016 (Masterclass) novembre 2016 Scuola Superiore per Medici ed Infermieri Professionali, OSS, Dirigenti ASL Management teorico-pratico Interazione wound Technology, Work-shop - Stage Centri Clinici Accreditati ECM : Numero Chiuso 40 max Segreteria Organizzativa: infoequipeservice@libero.it Tel 349/ Tel

2 L accademia IAWC è un vero e proprio corso di perfezionamento con materie di studio di tipo multisciplinare: si occupa di ricerca, innovazione tecnologica, clinica e cura delle lesioni cutanee acute e croniche, aspetti medico legali ed organizzativi. Durante il corso di studi ed anche dopo il conseguimento del diploma gli studenti hanno contatti mail con i docenti per la stesura della tesi e per eventuali consigli diagnostici terapeutici. Diploma ICWS-Basic Il valore di tale corso di studio è anche riconosciuto legalmente in ambito concorsuale con attribuzione di punteggio relativo (D.L.31 gennaio 2005, n.7 convertito nella Legge n.43 del 31 marzo 2005). I Corsi di perfezionamento postlaurea-istituiti ai sensi dell art. 16 e 17 del D.P.R. 162/82 e dell art.6 della legge 341/90- rispondono all esigenza di approfondire lo studioo in determinanati settori, ma anche ad esigenze di aggiornamento o riiqualificazione professionale post-laurea Svolgimento Il corso si svolge durante l arco di 1 anno e si articola in varie sessioni: inizia nel mese di ottobre e novembre ad Asti e prosegue durante l anno con stage super specialistici presso Centri Clinici, seguiti da un esame finale e dalla discussione di una tesi. Al termine del percorso formativo il discente conseguirà il Diploma ICWS (Italian Certifified Wound Specialist), il diploma di corso di perfezionamento postuniversitario rilasciato da IAWC, solo se avrà conseguito i crediti previsti (min. 250) e se avrà superato l esame teorico-pratico di fine anno. Programma di Studi di ICWS BASIC Sessioni di Asti Management teorico-pratico del wound care con particolare attenzione all attività interattiva ed ai work-shop tecnologici e pratici su manichini e carne animale. Segreteria Organizzativa infoequipeservice@libero.it Tel 349/ Tel SITO WEB

3 Domenico Aloj M.Luisa Amerio Franco Bassetto Bruno Battiston Andrea Bellingeri Cesare Brandi Stefano Bruschi Andrea Casini Valerio Cervelli Davide Ciclamini Giacomo Clerici Ferdinando Darin Marcello Del Zotti Antonio Di Lonardo Valentina Durizzotto Vincent Falanga Marco Fraccalvieri Graziano Roberto Iraldi Claudio Ligresti Alberto Macciò Clara Maino Fabrizio Malan Chiara Martina Antonino Massone Alberico Motolese Gerit Mulder Massimo Navissano Bartolo Operti Manlio Ottonello Giovanni Papa Fiammetta Penna M.Catena Principato Franco Ribero Pierluigi Santi Nicolò Scuderi Ilvana Scuvera Carlo Tascini Paolo Titolo Cristina Valle Stefano Zan IAWC Basic posti max 25 Destinato a Medici, Infermieri, Farmacisti Sede: Polo Universitario di Asti Data: ottobre ottobre 2016 (Masterclass) novembre 2016 Sedi distaccate Centri clinici Specializzati-3 stage obbligatori Titolo conseguito :Diploma ICWS Quota di iscrizione: IVA 22% PAGAMENTO RATEIZZABILE IAWC Elementary posti max 15 Destinato a Medici, Infermieri,Farmacisti Sede: Polo Universitario di Asti Data: ottobre ottobre 2016 (Masterclass) novembre 2016 Titolo conseguito: Certificato Partecipazione IAWC Elementary Quota di iscrizione: IVA 22% IAWC - Preparatory posti max 20 Destinato a Assistenti Socio-Sanitari, Impiegati Settore amministrativo di strutture sanitarie, OSS Sede: Polo Universitario di Asti Data: ottobre 2016 Titolo conseguito: Certificato di partecipazione IAWC Preparatory Quota di iscrizione:250 + IVA 22% IAWC-Advanced Destinato a Medici ed Infermieri Sede: Polo Universitario Asti Regolamento per conseguire advanced su

4 Sede operativa: Asti Polo Universitario Corso Alfieri, 103. Piazzale De Andrè Sedi distaccate per Stage Obbligatori Centri Clinici Scuola di Specializzazione di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni Policlinico Univ. di Padova Centro Piede Diabetico Istituto Clinico Universitario Beato Matteo Pavia Chirurgia Plastica-Casa di Cura S.Anna Asti CREDITI FORMATIVI IAWC Per acquisite il diploma ICWS sono necessari almeno 250 crediti formativi così distribuiti: N 100 CF sessioni di ottobre-novembre Polo Universitario di Asti N 30 CF per ogni stage obbligatorio N 50 CF per ogni Masterclass IAWC N 25 CF per la stesura della tesi N 20 CF per ogni stage facoltativo L assenza dalla frequenza obbligatoria comporta la perdita di CF I.C.L.A.S.-Istituto Clinico Ligure Alta Specializzazione-Rapallo Patologia: lesioni cutanee acute e croniche Attività: Didattica, Sala Operatoria, Corsia Referente: Claudio Ligresti Centro Grandi Ustionati Ospedale di Pisa Patologia: Ustioni Attività:Ambulatorio, Corsia, Sala Operatoria Referente:Antonio Di Lonardo Ospedale Putti-Covilla Cortina d Ampezzo Patologia : Osteomieliti Attività:Ambulatorio,Corsia,Sala Operatoria Referente:Ferdinando Da Rin Ministero della Salute della Repubblica Italiana Regione Piemonte - Comune e Provincia di Asti Ordine dei Medici di Asti C.O.R.T.E Conf.Italiana Studio e la Ricerca sulle Ulcere, Piaghe, Ferite e Riparazione Tessutale SICPRE - SIN - Università si Torino-Polo Universitario Università di Torino-Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Università di Padova-Sc.di Specializzazione in Ch.Plastica e CGU Università La Sapienza di Roma-Sc.di Spec. in Chirurgia Plastica Università di Siena-Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Università di Genova Sc.di Specializzazione in Chirurgia Plastica Università di Bari Sc.di Specializzazione in Chirurgia Plastica Università di Foggia Sc.di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ospedale Santa Corona-Unità Spinale- Pietra Ligure

5 I A W C Italian Academy Wound Care Asti-Polo Universitario MODULO DI PRENOTAZIONE V Edizione- Anno Accademico ottobre novembre 2016 Cognome......Nome Data e luogo di nascita Indirizzo.....n Città...(Prov.).. CAP...Telefono Codice fiscale.... Titolo di studio......ente di appartenenza.... Qualifica...Disciplina Consente l utilizzo dei dati personali ai sensi della L. 196/2003 NO SI Quota di Iscrizione per Diploma ICWS Basic 2.000,00 + IVA 22% Rivolto a Medici, Infermieri, per un massimo di 25 unità ed include: partecipazione alle sessioni teoriche e pratiche del corso di Asti, 3 stage obbligatori presso Centri di Alta Specialità, kit, crediti ECM. Non prevede le spese di viaggio nelle varie sedi di studio e sedi degli stage, né di soggiorno durante il corso di Asti di Ottobre e Novembre. Possibilità pagamento rateizzato: 1 rata entro 20 settembre 2016 :1000 +iva 22%;2 rata entro 20 gennaio 2017: 550 +iva 22%; 3 rata entro 20 aprile 2017: 550 +iva 22%. Quota di Iscrizione per Certificato di Partecipazione IAWC Elementary 750,00 + IVA 22% Rivolto a Medici, Infermieri, per un massimo di 15 unità ed include: partecipazione alle sessioni teoriche e pratiche del corso (Ottobre e Novembre) di Asti, kit, crediti ECM. Non prevede spese di viaggio e di soggiorno nella sede del corso. Quota di Iscrizione per Certificato di Partecipazione IAWC - Preparatory 250,00+IVA22% Rivolto a Assistenti Socio-Sanitari, OSS, Impiegati, Funzionari ASL e di Strutture Sanitarie per un massimo di 20 unità ed include: partecipazione alla sessione teorica del corso di Ottobre, kit. Non prevede spese di viaggio e di soggiorno nella sede del corso. INDICARE IL TITOLO DI STUDIO A CUI SI è INTERESSATI... Tutti i corsi di studio di IAWC avranno regolare svolgimento soltanto se sarà raggiunto il numero minimo necessario di iscritti. Data... Firma...

6 REGOLAMENTO DI ISCRIZIONE L iscrizione al corso BASIC non garantisce l automatico conseguimento del diploma ICWS che è secondario al superamento delle prove d esame (teorico e pratico),al stesura della tesi ed al conseguimento di un numero minimo di 250 CF IAWC Per iscriversi è necessaria la prenotazione, utilizzando il presente MODULO DI PRENOTAZIONE che, unitamente al CV formato europeo, dovrà essere inviato via o via fax alla Segreteria Organizzativa entro il 30 Agosto Le prenotazioni saranno accettate secondo la data di prenotazione ed al CV fino ad esaurimento dei posti disponibili (40). La Segreteria Organizzativa provvederà a comunicare l accettazione della prenotazione ed il relativo numero di prenotazione, entro il 10 Settembre Contestualmente all accettazione di prenotazione verrà inviato apposito MODULO di ISCRIZIONE definitivo, da compilare a cura del richiedente, con i dati necessari per il bonifico bancario richiesto a conferma dell effettiva iscrizione. Si rende noto che la Segreteria Organizzativa darà comunicazione di conferma solamente alle prenotazioni accettate. Se entro tale data non si ha avuto conferma per via e- mail di tale avvenuta accettazione, si dovrà ritenere nulla la prenotazione presentata. Dalla data di invio della conferma da parte della segreteria, entro 10 giorni ad essa successivi, si dovrà procedere alla regolarizzazione dell iscrizione mediante versamento attraverso bonifico bancario dell importo totale dovuto, pena l annullamento della prenotazione stessa. Il MODULO DI ISCRIZIONE definitivo che la Segreteria invierà (via o via fax) al momento della conferma di accettazione di prenotazione, dovrà essere inviato con allegata copia dell avvenuto bonifico bancario entro e non oltre il 20 Settembre Il mancato ricevimento del modulo di iscrizione o il mancato versamento dell importo dovuto entro il 20 Settembre 2016, potrebbero non rendere valida l iscrizione al Corso. PER ULTERIORI INFORMAZIONI rivolgersi a: Segreteria organizzativa Equipe Service S.r.l. Piazza Alfieri, Asti fax 0141/ o al Tel 349/ / Mail infoequipeservice@libero.it

I A W C Italian Academy Wound Care

I A W C Italian Academy Wound Care www.iawc.it Asti città d arte e di cultura ASTI Polo Universitario Studi Superiori I A W C Italian Academy Wound Care Direttore: Prof. Claudio Ligresti www.iawc.it VI Edizione- Anno Accademico 2016-2017

Dettagli

I A W C Italian Academy Wound Care

I A W C Italian Academy Wound Care Asti città d arte e di cultura www.iawc.it ASTI Polo Universitario Studi Superiori I A W C Italian Academy Wound Care Direttore: Prof. Claudio Ligresti VII Master Anno Accademico 2017-2018 18-19-20 ottobre

Dettagli

I A W C Italian Academy Wound Care

I A W C Italian Academy Wound Care www.iawc.it Asti città d arte e di cultura ASTI Polo Universitario Studi Superiori I A W C Italian Academy Wound Care Direttore: Prof. Claudio Ligresti V Edizione- Anno Accademico 2015-2016 21-22-23 ottobre

Dettagli

IAWC. Italian Academy Wound Care Direttore : Claudio Ligresti. 9 Aprile 2016 Asti 9,00-18,00

IAWC. Italian Academy Wound Care  Direttore : Claudio Ligresti. 9 Aprile 2016 Asti 9,00-18,00 IAWC Italian Academy Wound Care www.iawc.it Direttore : Claudio Ligresti 2 Corso Nazionale Teorico Pratico ECM 9 Aprile 2016 Asti 9,00-18,00 Gestione Integrata medico-infermieristica nella cura delle ferite

Dettagli

Polo Universitario di ASTI Studi Superiori I A W C. Italian Academy Wound Care. 24 Ottobre 2015 h. 9:00-18:00

Polo Universitario di ASTI Studi Superiori I A W C. Italian Academy Wound Care. 24 Ottobre 2015 h. 9:00-18:00 Polo Universitario di ASTI Studi Superiori Asti città d arte e di cultura I A W C Italian Academy Wound Care 24 Ottobre 2015 h. 9:00-18:00 MASTERCLASS 2015 «WOUND TECHNOLOGIES» Lezioni teorico pratiche

Dettagli

I A W C Italian Academy Wound Care

I A W C Italian Academy Wound Care I A W C Italian Academy Wound Care 11 Aprile 2015 h. 8:30-18:00 ASTI Polo Universitario Studi Superiori Corso Teorico Pratico ECM «Gestione Integrata medico infermieristica nella cura delle ferite difficili

Dettagli

IAWC Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee Direttore: Prof. Claudio Ligresti

IAWC Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee Direttore: Prof. Claudio Ligresti AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DELL'EMERGENZA E DEI TRAPIANTI D'ORGANI (D.E.T.O.) U.O.C. DI CHIRURGIA PLASTICA E

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE:

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE: IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE: IL PROBLEMA E LA PERSONA Direttori del Corso: Nicolò Scuderi Antonino Massone Responsabili scientifici: Manlio Ottonello Bruno Carlesimo ROMA 20-21 giugno 2014

Dettagli

IAWC. Italian Academy Wound Care 29 Ottobre Lezioni teorico pratiche Video - Interazione Direttore: Prof.

IAWC. Italian Academy Wound Care  29 Ottobre Lezioni teorico pratiche Video - Interazione Direttore: Prof. M A T E R C L A 2 0 1 6 IAWC Italian Academy Wound Care www.iawc.it 29 Ottobre 2016 MATERCLA PIEDE DIABETICO Moderno approccio multidisciplinare al management di cura del piede diabetico Lezioni teorico

Dettagli

IAWC. Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee Direttore : Prof.

IAWC. Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee  Direttore : Prof. IAWC Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee www.iawc.it Direttore : Prof. Claudio Ligresti VII Edizione 18-19-20 ottobre 2017 24-25 novembre 2017 Polo Universitario

Dettagli

CURRICULUM:Dr.ssa Monica Fraia

CURRICULUM:Dr.ssa Monica Fraia CURRICULUM:Dr.ssa Monica Fraia Formazione Pre Universitaria Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico A. Gramsci di Ivrea Anno Maturità: 2003 Voto Diploma: 100 / 100 Formazione

Dettagli

IAWC. Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee Direttore : Prof.

IAWC. Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee  Direttore : Prof. IAWC Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee www.iawc.it Direttore : Prof. Claudio Ligresti VI Edizione 26-27-28 ottobre 2016 25-26 novembre 2016 Polo Universitario

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica Decreto n. 106152 (817) Anno 2012 Il Rettore VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

IAWC. Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee Direttore : Prof.

IAWC. Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee  Direttore : Prof. IAWC Italian Academy Wound Care Scuola Superiore Italiana per la cura delle lesioni cutanee www.iawc.it Direttore : Prof. Claudio Ligresti VII Edizione 18-19-20 ottobre 2017 24-25 novembre 2017 Polo Universitario

Dettagli

CORSO PER ARBITRO. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi. B. Franklin

CORSO PER ARBITRO. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi. B. Franklin CORSO PER ARBITRO Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin ll Corso per Arbitro promosso dalla Camera di Mediazione Nazionale si propone di formare professionisti

Dettagli

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome FEDORA GOAZIA Residenza VIA CASA TRILLO 30/A 15010 PRASCO (AL) Telefono 0144 375647 sede lavorativa: 0131 207271 Fax 0144 375647 E-mail v.borsari@ospedale.al.it

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO 26 Ottobre 2013 VIGNOLA (Modena) Hotel La Cartiera PROGRAMMA I SESSIONE Moderatore:

Dettagli

CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA P.O. Ostuni - Fasano ASL BR 27 febbraio 17 dicembre 2016 I Giornata 27 febbraio 2016 Sede: Carovigno (BR) - Castello

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER

Dettagli

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping Master di I livello Studi Giuridici Militari e Peacekeeping (MA 043) Anno Accademico 2011/2012 1950 ore - 78 CFU TITOLO STUDI GIURIDICI MILITARI E PEACEKEEPING FINALITÀ Il Master si propone di formare

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DELL'EMERGENZA E DEI TRAPIANTI D'ORGANI (D.E.T.O.) U.O.C. DI CHIRURGIA PLASTICA E

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari. anno accademico 2013/2014

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari. anno accademico 2013/2014 Bando per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari anno accademico 2013/2014 (allegato A alla determina n. 00999-2014 del 03/09/2014 del Responsabile dell

Dettagli

CORSO OTTOBRE 2017

CORSO OTTOBRE 2017 CORSO 6-7 - 8 OTTOBRE 2017 MIRROR THERAPY E REALTÀ VIRTUALE IN RIABILITAZIONE II Corso Teorico Pratico di 1 livello Habilita Poliambulatorio San Marco P.zza della Repubblica 10, Bergamo Coordinatore scientifico

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 58500 (896) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

Modena, 29 ottobre Prot. n Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena Via Emilia Est n.

Modena, 29 ottobre Prot. n Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena Via Emilia Est n. Sede Via Jacopo Berengario 51-41121 Modena, Italia T +39 059 2056711 F +39 059 2056917 P.E.C.: dipeconomia@pec.unimore.it www.unimore.it www.economia.unimore.it Prot. n. 1338 P.E.C. ordine.modena@pec.commercialisti.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO TRIENNALE DI DIRETTORE DELLE ATTIVITA FORMATIVE PRATICHE E DI TIROCINIO DEL

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA DI BASE SCUOLA SIUMB

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA DI BASE SCUOLA SIUMB CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA DI BASE SCUOLA SIUMB ANAGRAFICA DEL CORSO - A CFU 1 Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD D'Onofrio Mirko Associato Università/Dipartimento/Ente di appartenenza/professione

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Alimentazione e comunicazione nel bambino con abilità motoria diversa: l attenzione posturale.

Alimentazione e comunicazione nel bambino con abilità motoria diversa: l attenzione posturale. Corso di aggiornamento e formazione professionale (teorico pratico) Introduzione Il bambino con paralisi cerebrale infantile ha spesso problemi non solo legati al movimento, ma anche alla deglutizione

Dettagli

ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE: saper compilare la domanda e prepararsi alla visita di verifica

ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE: saper compilare la domanda e prepararsi alla visita di verifica ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE: saper compilare la domanda e prepararsi alla visita di verifica Accreditato con 15 crediti ECM Descrizione Il corso si prefigge di rispondere alle esigenze di formazione provenienti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata Evento Formativo Interregionale SITD Puglia (Sezione Marie Nyswander) e Basilicata Le dipendenze patologiche nell era del DSM-5 Aggiornamenti

Dettagli

Facoltà di Economia IL RETTORE

Facoltà di Economia IL RETTORE D. R. n. 3238 Facoltà di Economia ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Economia finanza e diritto d impresa

Dettagli

STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO -

STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO - Codice Interno: 2011TPG001 TITOLO: BLS - BASIC LIFE SUPPORT. ID Evento: TIPOLOGIA FORMATIVA: CORSO Programma dettagliato FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALIMBERTI CARLO ANDREA Indirizzo ISTITUTO NEUROLOGICO NAZIONALE C.MONDINO, VIA MONDINO 2, PAVIA Telefono

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO in RICERCA, CLINICA e RIABILITAZIONE DEL PIEDE DIABETICO: APPROCCIO ALLA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

Dettagli

e commerciali per mediatori civili 18 ORE - 09,30-19,30 corso di Aggiornamento Ordine dei Dottori Commercialisti Via Marzano, 40 BARI

e commerciali per mediatori civili 18 ORE - 09,30-19,30 corso di Aggiornamento Ordine dei Dottori Commercialisti Via Marzano, 40 BARI Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia corso di Aggiornamento per mediatori civili e commerciali Sede di svolgimento Ordine dei Dottori Commercialisti

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando corso intensivo preparazione al concorso per magistrato ordinario 2018 BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE

Dettagli

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti 1 Sessione Sabato 14 aprile 2007 IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti Ore 8.00 9.00 Registrazione e distribuzione del materiale didattico e test di valutazione iniziale Ore 9.00-9.30 Radiogramma Standard:

Dettagli

TITOLO: ACCESSI VASCOLARI A LUNGO TERMINE IN ONCOEMATOLOGIA: INDICAZIONI E GESTIONE DELL IMPIANTO.

TITOLO: ACCESSI VASCOLARI A LUNGO TERMINE IN ONCOEMATOLOGIA: INDICAZIONI E GESTIONE DELL IMPIANTO. Codice Interno: 2011TPS012 Programma dettagliato IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico C.F. 00303490189 - P. IVA 00580590180 V.le Golgi, 19-27100

Dettagli

ACCORDO SINDACALE. le parti concordano

ACCORDO SINDACALE. le parti concordano ACCORDO SINDACALE CRITERI DI CONCESSIONE E MODALITA DI UTILIZZO DEI PERMESSI PER MOTIVI DI STUDIO in applicazione dell art. 11 del C.C.N.L. del Comparto Università - II biennio economico 2000/2001 - d.d.

Dettagli

UniSAN LA DIDATTICA MEDICA: 1 INCONTRO FORMATIVO Corso di formazione [CODICE ATTIVITÀ: 19CP17]

UniSAN LA DIDATTICA MEDICA: 1 INCONTRO FORMATIVO Corso di formazione [CODICE ATTIVITÀ: 19CP17] UniSAN 1 INCONTRO FORMATIVO 2017 LA DIDATTICA MEDICA: PROBLEMATICHE GESTIONALI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE [CODICE ATTIVITÀ: 19CP17] Corso di formazione Università degli Studi di Pavia 15/16 giugno

Dettagli

SCOPO DEL CORSO. Il corso è accreditato ECM. Al termine del Corso verrà rilasciato dall Università un attestato di frequenza.

SCOPO DEL CORSO. Il corso è accreditato ECM. Al termine del Corso verrà rilasciato dall Università un attestato di frequenza. SCOPO DEL CORSO Il corso, della durata di un week-end mensile per cinque mesi, si rivolge agli igienisti dentali che desiderino approfondire le proprie conoscenze, apprendendo le tecniche di pertinenza

Dettagli

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/006 Master Universitario di I livello (Quarta edizione) in GESTIONE DEL COORDINAMENTO

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE MASTER UNIVERSITARIO. Anno Accademico 20 /20

DOMANDA DI ISCRIZIONE MASTER UNIVERSITARIO. Anno Accademico 20 /20 DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST LAUREA DIVISIONE MASTER, CORSI DI PERFEZIONAMENTO, ALTA FORMAZIONE AREA MASTER DOMANDA DI ISCRIZIONE MASTER UNIVERSITARIO Anno Accademico 20 /20 MASTER

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

Esperto gare pubbliche & Europrogettazione

Esperto gare pubbliche & Europrogettazione Esperto gare pubbliche & Europrogettazione 2 3 Corsi di alta formazione Stage retribuito e contratto di lavoro: Per gli iscritti di età inferiore a 29 anni e classificati da Garanzia Giovani come Neet

Dettagli

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1 Il Rettore Decreto n. 23067 (395) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Chirurgia dell orecchio medio: dal laboratorio di dissezione alla sala operatoria

Chirurgia dell orecchio medio: dal laboratorio di dissezione alla sala operatoria Chirurgia dell orecchio medio: dal laboratorio di dissezione alla sala operatoria Pavia - Bergamo dal 25 al 28 giugno 2012 sessione di dissezione - pavia Laboratorio di Chirurgia Sperimentale Via Ferrata,

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO Presidente del Corso: Prof. Stefano Masiero Presidente Onorario: Prof. Nicola Maffulli Direttore del Corso: Dott. Stefano Galletti

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN COAGULAZIONE

AGGIORNAMENTI IN COAGULAZIONE Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica ASP - Azienda Sanitaria Locale di È stato richiesto il Patrocinio di Azienda Ospedaliera S. Carlo di AGGIORNAMENTI IN COAGULAZIONE POTENZA

Dettagli

BANDO PER L AMMISIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO SPECIALISTICO in CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA SALA OPERATORIA

BANDO PER L AMMISIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO SPECIALISTICO in CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA SALA OPERATORIA Con il patrocinio di BANDO PER L AMMISIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO SPECIALISTICO in CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA SALA OPERATORIA Promosso dalla Fondazione C. Rizzoli per le Scienze Motorie, in collaborazione

Dettagli

ISTITUTO MEDITERRANEO DI STUDI INTERNAZIONALI

ISTITUTO MEDITERRANEO DI STUDI INTERNAZIONALI ISTITUTO MEDITERRANEO DI STUDI INTERNAZIONALI Direzione scientifica - Area formazione Master e corsi di perfezionamento con il patrocinio di: VISTO l art. 4 dello statuto; IL PRESIDENTE VISTA la delibera

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 52652 (760) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro Recapiti: ufficio 0131 865883 e-mail: efreggiaro@aslal.it / enricafreggiaro@libero.it Professione: Infermiere Sede lavorativa: ASL AL Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 14 dicembre 2016 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21

Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 14 dicembre 2016 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21 QUINTA giornata di nutrizione clinica INSULINORESISTENZA E... DINTORNI Pollenzo - Bra (CN), Mercoledì 14 dicembre 2016 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21 QUINTA giornata di nutrizione

Dettagli

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1625 ore 65 CFU) Filosofia e Storia del Diritto III Edizione Master 85 1 Titolo FILOSOFIA E STORIA DEL DIRITTO Finalità Il corso si propone l obiettivo di

Dettagli

LE ULCERE DA PRESSIONE E VASCOLARI PER LA PREVENZIONE E CURA

LE ULCERE DA PRESSIONE E VASCOLARI PER LA PREVENZIONE E CURA CORSO DI AGGIORNAMENTO LE ULCERE DA PRESSIONE E VASCOLARI CORSO TEORICO PRATICO PER LA PREVENZIONE E CURA Riferimento Evento RES 14675 Crediti Formativi 41,4 dal 19 ottobre al 21 dicembre 2011 Cittadella

Dettagli

28 novembre e 1 dicembre 2017

28 novembre e 1 dicembre 2017 Il Farmacista ed il Direttore Sanitario si incontrano Aggiornamento 2017 28 novembre e 1 dicembre 2017 Ospedale Edoardo Bassini Cinisello Balsamo (MI), Via Gorki, 50 2 3 Nel corso del 2017 si sono concretizzate

Dettagli

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER UDITORE GIUDIZIARIO 2015-2016 - (14CAT15) 1. L Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio A. C. Jemolo, nel rispetto

Dettagli

D. R. n. 156 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 156 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 156 Facoltà di Economia ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Economia, finanza e diritto d impresa

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma Evento Formativo SITD LAZIO GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, 13-00168 Roma DURATA: giovedì 26 Maggio 2016

Dettagli

16 febbraio presso Centro congressi Cosmo Hotel Torri di Vimercate - Monza INFORMAZIONI GENERALI

16 febbraio presso Centro congressi Cosmo Hotel Torri di Vimercate - Monza INFORMAZIONI GENERALI Convegno nazionale di medicina preventiva e riabilitativa applicata allo sport 16 febbraio 2014 Evento di formazione ed aggiornamento per medici, operatori della salute, della riabilitazione e dello sport

Dettagli

Formazione continua 2013 CORSO DI DIRITTO AGRO-ALIMENTARE

Formazione continua 2013 CORSO DI DIRITTO AGRO-ALIMENTARE Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno Ordini degli Avvocati Pisa Livorno Lucca Massa Carrara La Spezia In collaborazione con Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di

Dettagli

D. R. n. 357 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 357 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 357 Facoltà di Ingegneria civile e industriale ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei

Dettagli

CORSO BASE DI IPNOSI CLINICA E COMUNICAZIONE IPNOTICA

CORSO BASE DI IPNOSI CLINICA E COMUNICAZIONE IPNOTICA CORSO BASE DI IPNOSI CLINICA E COMUNICAZIONE IPNOTICA Direttore del Corso: Dott. Antonio Maria Lapenta TORINO 2017 1 PERIODO: 16-17-18 FEBBRAIO 2 PERIODO: 23-24-25 MARZO 3 PERIODO: 18-19-20 MAGGIO DISCUSSIONE

Dettagli

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: Insegnamento dell italiano a stranieri a.a

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: Insegnamento dell italiano a stranieri a.a Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: Insegnamento dell italiano a stranieri a.a. 2014-2015 L indirizzo Insegnamento dell italiano a stranieri del Corso di Perfezionamento

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2012-2013 D.R. n. 113 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica della

Dettagli

ASTI Hotel Salera. Face to face con gli esperti Corso teorico-pratico in Wound Care 28 29-30 Ottobre 2010

ASTI Hotel Salera. Face to face con gli esperti Corso teorico-pratico in Wound Care 28 29-30 Ottobre 2010 4 Wound Care Meeting ASTI Hotel Salera Face to face con gli esperti Corso teorico-pratico in Wound Care 28 29-30 Ottobre 2010 Presidente ed Organizzatore Presidente Onorario Presidente CORTE Claudio Ligresti

Dettagli

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO)

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO) Evento Formativo SITD PIEMONTE VALLE D AOSTA Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 Via Magenta 31-10128 Torino (TO) DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 14 Ottobre 2016: Giornata

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MURACA ANDREA RESIDENZA: VIA STAZIONE 52, 87050 FIGLINE VEGLIATURO (CS) DOMICILIO: VIALE GIACOMO MANCINI 337, 87100 COSENZA

Dettagli

CORSO DI ECOGRAFIA. in Reumatologia VI EDIZIONE MUSCOLO-SCHELETRICA ED ARTICOLARE

CORSO DI ECOGRAFIA. in Reumatologia VI EDIZIONE MUSCOLO-SCHELETRICA ED ARTICOLARE CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA ED ARTICOLARE in Reumatologia VI EDIZIONE Referenti Scientifici Dott. Carlo Bonali Dott. Nicolangelo Rossini 2014 HILTON GARDEN INN - LECCE I MODULO 23/24 SETTEMBRE

Dettagli

Bando di ammissione. Corso di Perfezionamento in NEUROPSICO-DIAGNOSTICA NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017.

Bando di ammissione. Corso di Perfezionamento in NEUROPSICO-DIAGNOSTICA NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017. Bando di ammissione Corso di Perfezionamento in NEUROPSICO-DIAGNOSTICA NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Prima Edizione Scadenza domande di partecipazione: 4 MAGGIO 2017 1 Sommario

Dettagli

TORINO 15 aprile Provider SIN n. 556

TORINO 15 aprile Provider SIN n. 556 CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale TORINO 15 aprile 2014 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza D.R. n. 4702 Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2011-2012 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM.

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM. CURRICULUM VITAE et STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dr.sa Mancini Emma Indirizzo Via Pocacqua n 22 Nettuno (RM) Telefono 3391716931 E-mail manciforever@yahoo.it Nazionalità Data di nascita Italiana

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso BANDO PER L'AMMISSIONE A 40 POSTI AL "CORSO DI FORMAZIONE SUI PROFILI GIURIDICI, ECONOMICI E MANAGERIALI DELL'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SOTTOPOSTI

Dettagli

TITOLO: LA TASSONOMIA NANDA-I, NOC, NIC NEL PROCESSO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA. STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO -

TITOLO: LA TASSONOMIA NANDA-I, NOC, NIC NEL PROCESSO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA. STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO - Codice Interno: 2011OG012 Programma dettagliato FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico C.F. 00303490189 - P. IVA 00580590180 V.le

Dettagli

MASTER di I Livello. Security ed intelligence. Analisi e gestione. 1ª Edizione 1950 ore 78 CFU Anno accademico 2017/2018 MA666

MASTER di I Livello. Security ed intelligence. Analisi e gestione. 1ª Edizione 1950 ore 78 CFU Anno accademico 2017/2018 MA666 MASTER di I Livello Security ed intelligence. Analisi e gestione 1ª Edizione 1950 ore 78 CFU Anno accademico 2017/2018 MA666 Pagina 1/5 Titolo Security ed intelligence. Analisi e gestione Edizione 1ª Edizione

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura del Laboratorio HTA della SIFO HTA PER LA VALUTAZIONE DEI DISPOSITIVI MEDICI Codice 313-122568 Firenze, c/o Starhotel Michelangelo 13 novembre 2015 RAZIONALE

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per ammissione 40 posti Corso di aggiornamento sul processo amministrativo telematico. BANDO PER L AMMISSIONE A 40 POSTI AL CORSO

Dettagli

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr IV workshop Ferrara 21 settembre 2012 Sede del Congresso: Hotel Centro Congressi Il Duca d Este Via Bologna, 258 - Ferrara Richiesti i crediti ECM Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (888) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (888) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 57936 (888) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A

IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A. 2016-2017 Presentazione Istituito nel 1999, il Master sull Immigrazione propone lo sviluppo di un alto profilo di

Dettagli

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze Evento Formativo Regionale SITD Sardegna Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze 25 Marzo 2017 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 25 Marzo 2017: 1 Giornata

Dettagli

INTRODUZIONE AI METODI STATISTICI ED EPIDEMIOLOGICI NELLA RICERCA BIOMEDICA

INTRODUZIONE AI METODI STATISTICI ED EPIDEMIOLOGICI NELLA RICERCA BIOMEDICA Evento ECM Responsabile Scientifico: Dott. Enrico Girardi INTRODUZIONE AI METODI STATISTICI ED EPIDEMIOLOGICI NELLA RICERCA BIOMEDICA Dal 19 Ottobre al 6 Novembre 2017 Sala Poccia Centro Multimediale INMI

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI di rilievo nazionale e di alta specializzazione Monaldi - Cotugno - CTO U.O.C. di Chirurgia Generale Centro di Chirurgia Laparoscopica e Robotica Direttore: Prof. Francesco

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, STUDÎ POLITICI E INTERNAZIONALI ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PARMA CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO 9 febbraio 2017 20 aprile 2017 Aula Filosofi

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER DUE PREMI DI LAUREA IN MEMORIA DELL ING. LUCIANO MAFFEI

BANDO DI CONCORSO PER DUE PREMI DI LAUREA IN MEMORIA DELL ING. LUCIANO MAFFEI BANDO DI CONCORSO PER DUE PREMI DI LAUREA IN MEMORIA DELL ING. LUCIANO MAFFEI (allegato A alla determina N. V 5 2. 00141/2015 del Responsabile dell Area Gestione Didattica) Disponibile all indirizzo: https://didattica.polito.it/tasse_borse_e_premi/bandi_borse_e_premi.html

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso corso "corte dei conti" BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE -

Dettagli