per quelli NON PEDONALI, invece abbiamo appositamente previsto la presenza di marching band Allestimento sarà un puzzle musicale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "per quelli NON PEDONALI, invece abbiamo appositamente previsto la presenza di marching band Allestimento sarà un puzzle musicale"

Transcript

1

2 Il progetto Barisuona nasce con l idea di vestire a tema della musica la città, creando una serie di eventi musicali in tutto il borgo murattiano. Il fine è quello di rivitalizzare il cuore commerciale della città spostando gente, mettendo in mostra i talenti musicali, trasformando lo spazio urbano in uno spazio vivo, soprattutto musicalmente. Il centro sarà simbolicamente diviso in quattro mini-quartieri ciascuno a tema: Classica Jazz Pop World Date: ottobre 2015 Orario: Attività Sono previste 4 postazioni musicali a quartiere per un totale di 16 postazioni e 6 ore totali di concerti in acustico (o con bassa amplificazione) che coinvolgeranno 16 gruppi musicali e oltre 90 musicisti per oltre 180 esibizioni dal vivo. I musicisti scelti sono stati selezionati dalla scuola di musica del Pentagramma e sono di profilo medio-alto. Quasi tutti Suoneranno in acustico con strumenti di ogni tipo: dagli strumenti tipici brasiliani al pianoforte, passando per tromba e violino, oltre che musica dal vivo. Inoltre, due delle postazioni, saranno considerate maggiori perché più grandi e in posizioni più centrali, una sarà posizionati nei pressi della Chiesa di San Francesco e una nei pressi di Via Argiro. Qui sarà prevista una minima amplificazione che comunque non disturbi le altre postazioni e contribuisca a creare un atmosfera distesa e rilassata, non caotica, come solitamente avviene quando c è musica in città.

3 Tutte queste postazioni, sono state previste per i percorsi PEDONALI, per quelli NON PEDONALI, invece abbiamo appositamente previsto la presenza di marching band ovvero numero 3 bande, dalla banda di due elementi fino a quelle che superano i 15 elementi. Il fine è rivitalizzare e coinvolgere anche le zone non pedonali (Via Melo, Corso Vittorio Emanuele, Corso Cavour) e spostare flussi di gente. Inoltre, sempre in queste zone i negozi sono invitati ad ospitare artisti disponibili a realizzare interviste e attività di promo commercializzazione discografica (circa 10 al giorno). Allestimento A ingresso di ognuno di questi quartieri è stata prevista una americana di grandi dimensioni che simulerà i cartelloni delle metropolitane che si trovano nelle grandi città. Le strade diventeranno linee a temi musicali con le destinazioni di arrivo. Il manto stradale sarà ricoperto di dischi colorati (ognuno avrà un colore diverso per 4 colori) e in ogni colore sarà contenuto un simbolo diverso che caratterizzerà il percorso. Il risultato sarà un puzzle musicale che guiderà tra le strade dei diversi quartieri.

4

5 A fare compagnia ci saranno 60 sagome trifacciali di cantanti famosi ad altezza d uomo che simuleranno l incontro reale con gli idoli di tutti i tempi.

6 Ogni postazione sarà posizionata in prossimità di un negozio del centro e segnalata da un tappeto di moquette rossa, illuminate da luci. Infine tutti i negozi coinvolti avranno un espositore formato formato A4 con foto dell artista e un bollino dell iniziativa da esporre in vetrina: Comunicazione Barisuona è l evento principale in città del Fuori Salone del Medimex. Le attività di Barisuona rientreranno quindi all interno delle attività di comunicazione del Medimex. A integrazione Confcommercio ha previsto: Attivazione di una pagina Facebook dell evento Distribuzione di brochure e volantinaggio Improvvisazioni musicali

7 Le zone coinvolte

8 MARTEDI 27 OTTOBRE PROGRAMMAZIONE Orario esibizioni: MUSICA CLASSICA MARTEDì 27 OTTOBRE ORE Sonor Piano Trio Music Around The World (pianoforte coda) Gregorio Iacobelli piano Fabrizio Signorile violino Elia Ranieri violoncello VIA ARGIRO The Running Flute Quartet Suoni e Colori dal 900 Flauti: Valeria Zaurino Tiziana Urgesi Marco Lacorte Gabriele Pezzolla VIA ARGIRO Sounds from Naples & South America Paolo Cavelli tenore Luciano Damiani chitarra, mandolino VIA ARGIRO (Balcone Gemelli ) 4. Non Solo Mozart Quartetto d archi Gemma Elefante violino Silvia Procino violino Annamaria Quaranta viola Emanuele Manzo violoncello VIA ARGIRO 68

9 POP MUSIC 1. Elio Arcieri s Funkuintet Soul and Funky Music (Postazione grande) Elio Arcieri voce Vincenzo Gentile tastiere Gianluca Cardellicchio/Nico Gentile chitarra Nico Buonsante basso Mimmo Scialpi batteria Guest: Paola Arcieri voce VIA ARGIRO Mezzotono Piccola Orchestra Italiana Senza Strumenti Fabio Lepore voce Daniela Desideri voce Marco Giuliani voce Gaia Gentile voce Andrea Maurelli voce VIA ARGIRO Le Nuvole Cinque Voci Per Un Poeta: Fabrizio De Andrè Elisabetta Previati voce Loredana Savino voce Cristina Muschitiello voce Cristina Lacirignola voce Antonella Lacasella voce VIA ARGIRO 44 (Balcone Anteprima ) 4. Wrong Side Project Rock and Roll Songbook Mariangela Cagnetta voce Max Monno chitarra Francesco Cinquepalmi contrabbasso Corso Vittorio Emanuele

10 WORLD 1. Un viaggio in Sud America Tango e musica popolare brasiliana Paola Arnesano voce Vince Abbracciante fisarmonica VIA SPARANO Balca Bandanica Musica Balcanica Mike Lovito tromba Vincenzo Cristallo chitarra Gianfilippo Direnzo basso Walter Vitale batteria VIA SPARANO Trio Choro Notes - Choro e Samba Aldo Davide Di Caterino flauto Andrea Iacobino cavaquinho Nicolò Fanelli chitarra Piazza Umberto 4. The Floggin Musica Irlandese Giuseppe Porsia flauti Giuseppe Maria D Aucelli bouzouki Fabio Losito violino VIA SPARANO 108 ( Woma ) JAZZ 1. Organ Trio Vito Di Modugno organo Gianfranco Menzella sax tenore Mimmo Campanale batteria VIA SPARANO Standards Jazz Quartet Francesca Leone voce Paolo Magno chitarra

11 Bruno Montrone organo Antonio Ninni batteria VIA SPARANO Traditional Jazz Trio Mino Lacirignola tromba Cosimo Maragno chitarra Gianpaolo Chiarella contrabbasso VIA SPARANO 7 4. Pocket Orchestra (Postazione grande) Guido Di Leone chitarra Mike Rubini sax alto Francesco Lomangino flauto, sax tenore Alberto Di Leone tromba Vito Andrea Morra trombone Gianluca Fraccalvieri basso Fabio Delle Foglie batteria CHIESA SAN FERDINANDO via Sparano MERCOLEDì 28 OTTOBRE Orario esibizioni: MUSICA CLASSICA 1. Bach e il Barocco Piano Solo (pianoforte coda) Carlo Maria Barile piano VIA ARGIRO The Running Flute Quartet Suoni e Colori dal 900 Flauti: Valeria Zaurino Tiziana Urgesi Marco Lacorte Gabriele Pezzolla

12 VIA ARGIRO Sounds from Naples & South America Paolo Cavelli tenore Luciano Damiani chitarra, mandolino VIA ARGIRO (Balcone Gemelli ) 4. Non Solo Mozart Quartetto d archi Gemma Elefante violino Silvia Procino violino Annamaria Quaranta viola Emanuele Manzo violoncello VIA ARGIRO 68 POP MUSIC 1. Elio Arcieri s Funkuintet Soul and Funky Music (Postazione grande) Elio Arcieri voce Vincenzo Gentile tastiere Gianluca Cardellicchio/Nico Gentile chitarra Nico Buonsante basso Mimmo Scialpi batteria Guest: Paola Arcieri voce VIA ARGIRO Mezzotono Piccola Orchestra Italiana Senza Strumenti Fabio Lepore voce Daniela Desideri voce Marco Giuliani voce Gaia Gentile voce Andrea Maurelli voce VIA ARGIRO 13

13 3. Le Nuvole Cinque Voci Per Un Poeta: Fabrizio De Andrè Elisabetta Previati voce Loredana Savino voce Cristina Muschitiello voce Cristina Lacirignola voce Antonella Lacasella voce VIA ARGIRO 44 (Balcone Anteprima ) 4. Wrong Side Project Rock and Roll Songbook Mariangela Cagnetta voce Max Monno chitarra Francesco Cinquepalmi contrabbasso Corso Vittorio Emanuele 1. Elio Arcieri s Funkuintet Soul and Funky Music (Postazione grande) Elio Arcieri voce Vincenzo Gentile tastiere Gianluca Cardellicchio/Nico Gentile chitarra Nico Buonsante basso Mimmo Scialpi batteria Guest: Paola Arcieri voce VIA ARGIRO Mezzotono Piccola Orchestra Italiana Senza Strumenti Fabio Lepore voce Daniela Desideri voce Marco Giuliani voce Gaia Gentile voce Andrea Maurelli voce VIA ARGIRO Le Nuvole Cinque Voci Per Un Poeta: Fabrizio De Andrè Elisabetta Previati voce

14 Loredana Savino voce Cristina Muschitiello voce Cristina Lacirignola voce Antonella Lacasella voce VIA ARGIRO 44 (Balcone Anteprima ) 4. I treni a vapore Cantautori a modo nostro Serena Fortebraccio voce Max Monno chitarra Corso Vittorio Emanuele WORLD MUSIC 1. Un viaggio in Sud America Tango e musica popolare brasiliana Paola Arnesano voce Vince Abbracciante fisarmonica VIA SPARANO Balca Bandanica Musica Balcanica Mike Lovito tromba Vincenzo Cristallo chitarra Gianfilippo Direnzo basso Walter Vitale batteria VIA SPARANO Trio Choro Notes Choro e Samba Aldo Davide Di Caterino flauto Andrea Iacobino cavaquinho Nicolò Fanelli chitarra Piazza Umberto 4. The Floggin Musica Irlandese Giuseppe Porsia flauti Giuseppe Maria D Aucelli bouzouki Fabio Losito violino

15 VIA SPARANO 108 ( Woma ) JAZZ 1. Organ Trio Bruno Montrone organo Gianfranco Menzella sax Giovanni Scasciamacchia batteria VIA SPARANO Standards Jazz Quartet Francesca Leone voce Andrea Sabatino tromba Paolo Magno chitarra Fabio Lopez contrabbasso VIA SPARANO Traditional Jazz Trio Mino Lacirignola tromba Cosimo Maragno chitarra Gianpaolo Chiarella contrabbasso VIA SPARANO 7 4. Pocket Orchestra (Postazione grande) Guido Di Leone chitarra Mike Rubini sax alto Francesco Lomangino flauto, sax tenore Alberto Di Leone tromba Vito Andrea Morra trombone Gianluca Fraccalvieri basso Fabio Delle Foglie batteria CHIESA SAN FERDINANDO via Sparano

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 AULA 1 18.00 18.45 CHITARRA MODERNA E FINGERSTYLE 18.45 19.30 CANTO AULA 2 18.00 18.45 CANTO MODERNO E LIRICO AULA 5 18.30 19.15 BATTERIA AULA MAGNA 18.00 18.45 PIANOFORTE

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

GRADUATORIA DEFINITIVA AMBITO MODERNO

GRADUATORIA DEFINITIVA AMBITO MODERNO GRADUATORIA DEFINITIVA AMBITO MODERNO 2016-2019 M01 ARMONIA JAZZ DELLE MONACHE PIERO 4 0,5 21 6 6 37,5 SORRENTINO ANTONELLO 7 0 19 8 0 34 DORONZO DARIO SAVINO 10 0 14,6 8 0 32,6 FANTONE ALESSANDRO 7 0

Dettagli

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 AULA 8 AULA 9 AULA 10

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 AULA 8 AULA 9 AULA 10 LUNEDI CIANCHI CHITARRA 19,00-20,30 AULA 11 14,45-16,30 14,30-20,30 14,15-21,00 15,00-21,00 16,10-17,00 BATTERIA PIANOFORTE BASSO ELETTRICO Fiati junior Baldasseroni Galtieri Pino Pecorelli Lanz 16,30-18,00

Dettagli

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii PERIODO: 5 aprile 16 maggio Omaggio a S. Prokof ev sabato 5 aprile ore 21.00 Quartetto Novecento giovedì 8 maggio ore 21.00 Le figure retoriche nell Orgelbuchlein di J.S. Bach giovedì 10 aprile ore 20.30

Dettagli

mozart & co musica classica e dintorni

mozart & co musica classica e dintorni mozart & co musica classica e dintorni Sala Società Operaia piazzetta S.Stefano - ore 21 direzione artistica e organizzativa INFO ufficio.cultura@comune.trezzosulladda.mi.it www.comune.trezzosulladda.mi.it

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre 26/09 9:00 pianoforte Compimento medio livello 15:00 pianoforte - 1^ commissione Compimento inferiore 18:00 pianoforte Promozione 30/09 9:00 oboe Diploma 12:00 composizione I 14:00 contrabbasso I livello

Dettagli

ALL OMBRA DEL COLOSSEO

ALL OMBRA DEL COLOSSEO Calendario spettacoli ALL OMBRA DEL COLOSSEO 2015 25esima Edizione Tutte le serate dei comici e dei concerti jazz avranno inizio alle 21,45, i concerti dell Opera alle 21.00 Infoline 366 4188060 Orari

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" - LECCE

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA TITO SCHIPA - LECCE Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA (Biennio) per l'a.a. 2016/2017 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 01/07/2016 1 CATALDI FEDERICA

Dettagli

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015 Monumentale di in Portico Campitelli Stagione dei Concerti Febbraio Luglio 2015 Luoghi: Sala Baldini, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, Direttore Artistico Vincenzo Di Betta Con il Patrocinio

Dettagli

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival GUBBIO SUMMER FESTIVAL 2014 - I CONCERTI Giovedì 12 giugno ore 21.00 Gubbio Chiesa di Santa Maria della Piaggiola Concerto di Anteprima In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri

Dettagli

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Comune di Poggio Rusco stagione 2017 gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Fondazione InnovArte per i giovani u 5 gennaio - - Mind Numbing Machine - Malaspina u 29 gennaio - ore 17,00

Dettagli

ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI BANDO DI SELEZIONE PER L ORCHESTRA GIOVANILE MOLFETTA IN MUSICA DATE DELLE PROVE SELETTIVE

ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI BANDO DI SELEZIONE PER L ORCHESTRA GIOVANILE MOLFETTA IN MUSICA DATE DELLE PROVE SELETTIVE ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI BANDO DI SELEZIONE PER L ORCHESTRA GIOVANILE MOLFETTA IN MUSICA DATE DELLE PROVE SELETTIVE Il Dirigente del Settore Welfare informa i partecipanti al bando di selezione

Dettagli

22/08 SABATO. MOSTRA MERCATO ARTI E MESTIERI Chiesa di S. Maria - (ore 18.00)

22/08 SABATO. MOSTRA MERCATO ARTI E MESTIERI Chiesa di S. Maria - (ore 18.00) 22/08 SABATO CERIMONIA D INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA MERCATO ARTI E MESTIERI Chiesa di S. Maria - (ore 18.00) PAOLO CARTA Vita - Spettacolo celebrativo del 25 (1 Spett. 21.30 2 Spett. 22.45) Sand art e

Dettagli

Invito a musicare. Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le Scuole primarie e secondarie di 1 grado

Invito a musicare. Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le Scuole primarie e secondarie di 1 grado Invito a musicare Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le a cura di Daniela Borgato e Giovanna Guardabasso con il contributo di Ascoltare musica dal vivo è un esperienza che colpisce

Dettagli

ACCOGLIENZA Teatro Municipale di Tuglie 21 Maggio 2018 ore 8.00

ACCOGLIENZA Teatro Municipale di Tuglie 21 Maggio 2018 ore 8.00 ACCOGLIENZA Teatro Municipale di Tuglie 21 Maggio 2018 ore 8.00 1) N. 3 radiomicrofono gelato (Dirigente e ospiti) 2) N. 4 microfono di tipo condensatore (Schoeps CMC6 con capsula MK4) Quartetto archi

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI TRENORD PER THE FLOATING PIERS (dal 18 giugno al 3 luglio 2016)

PROGRAMMA EVENTI TRENORD PER THE FLOATING PIERS (dal 18 giugno al 3 luglio 2016) PROGRAMMA EVENTI TRENORD PER THE FLOATING PIERS (dal 18 al 3 2016) DATA ORA STAZIONE EVENTO ESECUTORI A CURA DI Trio di sassofoni Andrea Motta, 18,30 BRESCIA Trio di sassofoni Andrea Motta, 11,30 ISEO

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" - LECCE

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA TITO SCHIPA - LECCE Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ (Triennio) per l'a.a. 2016/2017 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 04/07/2016

Dettagli

Programma. h 20:30 GALA' DELLA BIRRA CENA CON DEGUSTAZIONE GUIDATA E ABBINAMENTO CIBO/BIRRA

Programma. h 20:30 GALA' DELLA BIRRA CENA CON DEGUSTAZIONE GUIDATA E ABBINAMENTO CIBO/BIRRA Programma GIOVEDI 12 LUGLIO h 20:30 GALA' DELLA BIRRA CENA CON DEGUSTAZIONE GUIDATA E ABBINAMENTO CIBO/BIRRA [NB. È POSSIBILE ACQUISTARE LA CENA ONLINE O PRESSO LE PREVENDITE INDICATE NEL SITO. POSTI LIMITATI]

Dettagli

AH- UM JAZZ FESTIVAL MARCO MASSA A VOLTE ARRIVA IL JAZZ MERCOLEDÌ 22 MAGGIO. Ore PIAZZA GAE AULENTI

AH- UM JAZZ FESTIVAL MARCO MASSA A VOLTE ARRIVA IL JAZZ MERCOLEDÌ 22 MAGGIO. Ore PIAZZA GAE AULENTI AH- UM JAZZ FESTIVAL Ore 21.30 PIAZZA GAE AULENTI MERCOLEDÌ 22 MAGGIO MARCO MASSA A VOLTE ARRIVA IL JAZZ con Francesco Baccini Marco Massa / voce, chitarra, ukulele - Francesco Baccini / pianoforte e voce

Dettagli

calendario generale degli esami dal 6/3 in poi secondo aggiornamento

calendario generale degli esami dal 6/3 in poi secondo aggiornamento 06/03 10:00 diritto e legislazione dello spettacolo musicale Appello biennio 12:00 composizione Conferma I livello 15:00 pratica del basso continuo Appello biennio 07/03 8:00 composizione corale III triennio

Dettagli

IL CALENDARIO. 1 concerto Sabato 5 maggio ore Torino Reale Chiesa di Santa Cristina. Matteo Imbruno, organo

IL CALENDARIO. 1 concerto Sabato 5 maggio ore Torino Reale Chiesa di Santa Cristina. Matteo Imbruno, organo IL CALENDARIO 1 concerto Sabato 5 maggio ore 21.00 Torino Reale Chiesa di Santa Cristina Matteo Imbruno, organo A spasso per l Europa tra XVII e XVIII secolo 1 / 11 2 concerto Sabato 12 maggio ore 21.00

Dettagli

Discografia. Etichetta discografica:

Discografia. Etichetta discografica: Discografia IL LABIRINTO DELL'ANIMA [2003] Concerto per ottavino e orchestra d archi - Sereno, con impeto, I tempo 6:55 - Ironico, doloroso, più mosso 5:50 - Misterioso, danzando, incantato, finale 6:00

Dettagli

Pagina di 5 M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F.A. BONPORTI" Via San Giovanni Bosco, 4-3822 TRENTO - tel. 04626673, fax 046263888 Calendario degli esami dal giorno 25/06/208

Dettagli

MERCOLEDÌ 14/06/2017

MERCOLEDÌ 14/06/2017 MERCOLEDÌ 14/06/2017 ore 12.00-13.00 1 - ORGANO (corsi pre-accademici) - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA (corsi pre-accademici) - DRAMMATURGIA MUSICALE - POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE - ELABORAZIONE

Dettagli

Graduatoria dei Candidati IDONEI ai Corsi PROPEDEUTICI per l'a.a. 2019/2020

Graduatoria dei Candidati IDONEI ai Corsi PROPEDEUTICI per l'a.a. 2019/2020 COGNOME NOME CORSO IDONEO/NOTE DALL'ERA PIERFAUSTO Basso Tuba [Propedeutico] idoneo MERO CATERINA MARIA Canto Rinascimentale Barocco [Propedeutico] idoneo PASCALE MARTINA Canto Rinascimentale Barocco [Propedeutico]

Dettagli

NOMINATIVO CANDIDATO. 1 Nicastro William. 2 Palermo Massimo. 3 Perini Angelo. 4 Rollo Luciano. 5 Fomitchenko Igor. 6 Fugatti Marco. 1 Ferrara Fabrizio

NOMINATIVO CANDIDATO. 1 Nicastro William. 2 Palermo Massimo. 3 Perini Angelo. 4 Rollo Luciano. 5 Fomitchenko Igor. 6 Fugatti Marco. 1 Ferrara Fabrizio Comune di Cinisello Balsamo Civica Scuola di Musica GRADUATORIA PER SOLI TITOLI DOCENTI COLLABORATORI 2014/2017 GTDC 00 DISCIPLINA/MATERIA COMPLEMENTARE POSIZIONE GTDC NOMINATIVO CANDIDATO PUNTI QUALIFICA

Dettagli

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A DISCIPLINE COMPLEMENTARI SECONDO STRUMENTO ANNA EVA JAHIER PONT-SAINT-MARTIN, Scuola elementare Prati nuovi Giorni di lezione: Giovedì e Venerdì (primo giorno di lezione giovedì 8 novembre, convocazione

Dettagli

ELENCO COLLABORAZIONI E CONSULENZE ESTERNE ANNO 2014 (art. 3 commi 18 e 54 Legge n. 244)

ELENCO COLLABORAZIONI E CONSULENZE ESTERNE ANNO 2014 (art. 3 commi 18 e 54 Legge n. 244) NOME PELLEGATTI PAOLO INCARICHI, COLLABORAZIONE E CONSULENZA ELENCO COLLABORAZIONI E CONSULENZE ESTERNE ANNO 2014 (art. 3 commi 18 e 54 Legge 24.12.2007 n. 244) OGGETTO E RAGIONE DELL'INCARICO DATA STIPULA

Dettagli

Ensemble Elettrofoscari

Ensemble Elettrofoscari Ensemble Elettrofoscari Daniele Goldoni: tromba Nicola Fazzini: sax alto Alberto Bettin: pianoforte Massimiliano Cappello: basso elettrico Raul Catalano: batteria L Elettrofoscari Ensemble è nato nel 2010

Dettagli

MASTERCLASS VIOLINO VIOLONCELLO CONTRABBASSO

MASTERCLASS VIOLINO VIOLONCELLO CONTRABBASSO CENTRO MUSICALE PRELUDIO Via Porrettana 9/6 40135 BOLOGNA RELAZIONE ATTIVITA PREVISTA GENNAIO / GIUGNO 2018 Proseguiranno, nel corso del primo semestre 2018, i seguenti corsi:. dietro corrispettivo : corsi

Dettagli

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici sabato 18agosto TEATRO DELL ALEPH Itinerante con partenza dal cortile Simoni Fè (dalle 20.30) Parata di attori e trampolieri con percussioni e abiti giullareschi TUPA RUJA Suono dunque sono Musica d atmosfera

Dettagli

PROGRAMMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (EX TABELLA A D.M. 382/2018) CORSI DI STRUMENTO

PROGRAMMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (EX TABELLA A D.M. 382/2018) CORSI DI STRUMENTO PROGRAMMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (EX TABELLA A D.M. 382/2018) CORSI DI STRUMENTO Basso tuba DCPL04, Clarinetto DCPL11, Corno DCPL19, Fagotto DCPL24, Flauto DCPL27,

Dettagli

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI Codice Settore artistico disciplinare Campi disciplinari AREA DISCIPLINE INTERPRETATIVE CODI/01 ARPA Prassi esecutive e

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. 2018/2019 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ TIPOLOGIA RECORDING

Dettagli

MUSICA AL MANGIOLINO PROGRAMMA DELLE SERATE MUSICALI

MUSICA AL MANGIOLINO PROGRAMMA DELLE SERATE MUSICALI CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI FERRARA IL MANGIOLINO ASSESSORATO ALLE POLITICHE E ISTITUZIONI CULTURALI Via M.BELLONCI 18/A FE ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA-SCUOLA DI MUSICA MODERNA MUSICA AL MANGIOLINO

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI SELEZIONE AI CORSI ACCADEMICI PER L A.A. 2011/2012

CALENDARIO ESAMI DI SELEZIONE AI CORSI ACCADEMICI PER L A.A. 2011/2012 CALENDARIO ESAMI DI SELEZIONE AI CORSI ACCADEMICI PER L A.A. 2011/2012 CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO 29 GIUGNO 2011 Le indicazioni riguardanti le aule potrebbero variare a causa di lavori in corso nella

Dettagli

Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI)

Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI) ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 08/09/2017 1 CAPPILLI REBECCA (*) 24/30 2 PISACANE GLORIA 24/30 B. Le iscrizioni ai corsi saranno disposte secondo l'ordine della

Dettagli

calendario generale degli esami dal 5/9 in poi calendario definitivo, escluso prove finali e recital biennio

calendario generale degli esami dal 5/9 in poi calendario definitivo, escluso prove finali e recital biennio 05/09 8:00 composizione Diploma Pagotto, Antonio Piani, Marco Somadossi, C.E., David Macculi 09/09 8:00 composizione Diploma Pagotto, Antonio Piani, Marco Somadossi, C.E., David Macculi 9:00 lettura, scrittura,

Dettagli

PARTECIPATO E INCANDESCENTE SAGGIO LA FENICE-foto/video. Scritto da Dalila Bellacicco Lunedì 08 Luglio :34

PARTECIPATO E INCANDESCENTE SAGGIO LA FENICE-foto/video. Scritto da Dalila Bellacicco Lunedì 08 Luglio :34 Un saggio incandescente quello proposto dall Accademia musicale La Fenice nel teatro dell Immacolata nella calda serata del 24 giugno condotto e presentato dall impeccabile Angela Denora docente di fagotto

Dettagli

LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A VERDI 3/A MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 LICEO ARTISTICO VIA

LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A VERDI 3/A MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 LICEO ARTISTICO VIA ORARIO DI RICEVIMENTO A.S. 2012/2013 1. ANASTASIO SOSTEGNO lunedì 12:00-13:00 su PAOLA appuntamento sabato 10:00-11:00 2. ALBERTI PAOLA SCIENZE giovedì 10:00-11:00 NATURALI 3. AUTELLI FANNY STORIA mercoledì

Dettagli

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Requisiti teorico-musicali Tabella E REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Gruppi 1, 2 e 3 Per accedere ai corsi propedeutici lo studente dovrà dimostrare il possesso delle seguenti abilità musicali

Dettagli

Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web. GRADUATORIA AMMISSIONI al. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO)

Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web. GRADUATORIA AMMISSIONI al. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO) Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web OGGETTO: Elenco candidati AMMESSI Trienni/Bienni Corsi di Jazz. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO) per l ANNO ACCADEMICO 2016/17 presso il CONSERVATORIO

Dettagli

RISULTATI TEST DI SOLFEGGIO

RISULTATI TEST DI SOLFEGGIO Istituto Superiore di Studi Musicali Via Ezio 32-04100- LATINA tel. 0773/664173 fax. 0773/661678 Prot. n. 3510/D2 Latina, 05/07/2019 N.B. Si ricorda ai candidati alle ammissioni al Triennio che il mancato

Dettagli

Prot. D/4 n Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE

Prot. D/4 n Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. D/4 n. 4710 Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE VISTA la delibera n. 32 del Consiglio Accademico nella seduta

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO Arpa ARPA I II III 23/06 11,00 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO - Arpa I II 23/06 11,00 107 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO MUSICA CONTEMPORANEA

Dettagli

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania FRANCESCO DE GREGORI TAPPA ESTIVA DEL VIVAVOCE TOUR A ZAFFERANA ETNEA Domenica 2 agosto Anfiteatro Falcone Borsellino, ore 21.30 Tra gli appuntamenti più attesi della rassegna estiva Etna In Scena organizzata

Dettagli

San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico -

San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico - SAN VITO marzo 2017 San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico - Continuità e innovazione per crescere! Questo vuole cercare di essere l edizione 2017 di San Vito Jazz. Dopo 10 anni

Dettagli

calendario generale degli esami dal 20/5 in poi esami di conferma, recital biennio e altri - provvisorio fino al 14/6

calendario generale degli esami dal 20/5 in poi esami di conferma, recital biennio e altri - provvisorio fino al 14/6 20/05 Giorgio Marcossi (presidente), Franco Calabretto, Lucio Degani, Andrea Scaramella (supplente) 21/05 12:00 composizione Conferma 23/05 Nicola Bulfone (presidente), Lorenzo Bertoldi, Carlo Teodoro,

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 ELENCO DI DOCENTI DI MATERIE E ATTIVITA' MUSICALI DA UTILIZZARE PER IL CONFERIMENTO DI

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A. 2018/2019 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ MASTER STORIA

Dettagli

IL SALOTTO DEI CONCERTI DECIMA EDIZIONE 2015

IL SALOTTO DEI CONCERTI DECIMA EDIZIONE 2015 IL SALOTTO DEI CONCERTI DECIMA EDIZIONE 2015 > CALENDARIO DEI CONCERTI DELLA STAGIONE MUSICALE 2015.LATISANA Con il contributo di.codroipo.musile DI PIAVE.GONARS Città di Latisana Associazione Pro Latisana

Dettagli

COLLEGIUM MUSICUM Bari

COLLEGIUM MUSICUM Bari COLLEGIUM MUSICUM Bari XXI STAGIONE MUSICALE 2016 Nuovo Teatro Abeliano Via Padre Kolbe 3, Bari Martedì 4 ottobre 2016 ore 20,45 ore 10,30 per le scuole Per William Shakespeare In occasione del quattrocentesimo

Dettagli

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere.

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. Città di Abano Terme DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. WELLCOME DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Città di Abano

Dettagli

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachelor)

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachelor) Tutti i settori ( All courses) - Triennio sup. I livello (Bachelor) Verifica competenze in ingresso e lingua italiana - Commissione: 2 TOSOLINI MARCO MARI PERRINI ENRICO CANALE MARGHERITA 14 settembre

Dettagli

Laboratori di musica e danza alla Mabellini

Laboratori di musica e danza alla Mabellini Piazza del Duomo 1-51100 Pistoia Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 Laboratori di musica e danza alla Mabellini Si apre con una nuova e ricca offerta formativa

Dettagli

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che come momento augurale per i nostri cittadini ed ospiti.

Dettagli

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel Tutti i corsi ( All courses) - Biennio spec. II livello (Master) Verifica competenze in ingresso e lingua italiana (bie.sper.) - Com 1 TOSOLINI MARCO MARI MATTUCHINA GUDULA RAMELLA CARLO GIUSE 7 settembre

Dettagli

CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati)

CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati) CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati) TROMBA JAZZ CANTO JAZZ BASSO ELETTRICO PIANOFORTE JAZZ Venerdì 12 gennaio 2018 alle ore 10.30 ARMONIA E SOLFEGGIO JAZZ Venerdì 12

Dettagli

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017 ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/2018 16/11/2017 N. COGNOME NOME MATERIA Orario 1. AUDINO VINCENZO PIANOFORTE Mercoledì 13,00 19,00 aula 8 Giovedì 9,30-15,30 aula 3 2. BACCI ALESSIO

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "LUIGI CHERUBINI"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA (T.S.M.) per l'a.a. 2013/2014 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 09/09/2013 1 BETTI IRENE 30.00

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019

calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019 CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "J. TOMADINI "- UDINE SESSIONE STRAORDINARIA 2018/2019 calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019 acustica musicale Appello triennio 6 su 6 arpa I triennio

Dettagli

OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert!

OASI DEGLI ARTISTI - LE SCHUBERTIADI - House Concert! OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert! Tutti gli Artisti dell Associazione ARTE DEL SUONARE, ti aspettano per una nuova entusiasmante stagione di concerti n una villa immersa nel verde:

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento 24/06 9:00 viola Ammissione 10:00 violino Ammissione 11:00 recital Appello biennio 26/06 9:00 clarinetto 9:00 composizione Compimento inferiore 9:30 composizione 9:30 laboratorio di arte scenica Appello

Dettagli

Prot. A/2 n Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. A/2 n. 4884 Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE VISTA la delibera n. 29 del Consiglio Accademico n.4 nella

Dettagli

COMUNE DI BITONTO Commissione Elettorale Comunale Referendum abrogativo del 17 aprile 2016

COMUNE DI BITONTO Commissione Elettorale Comunale Referendum abrogativo del 17 aprile 2016 1 ACHILLE VALERIO - 13/01/1996 2 ACQUAFREDDA FRANCESCO - 15/07/1989 3 ACQUAFREDDA VINCENZO - 28/02/1986 4 ALLEGRETTI MICHELA - 02/02/1992 5 ANTONINO ANNAMARIA - 13/03/1993 6 ANTONUCCI NICOLA - 17/07/1994

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

GRADUATORIA FINALE degli IDONEI al CORSO di CANTO JAZZ (TRIENNIO) per l ANNO ACCADEMICO 2013/14 presso il CONSERVATORIO di MUSICA di FROSINONE

GRADUATORIA FINALE degli IDONEI al CORSO di CANTO JAZZ (TRIENNIO) per l ANNO ACCADEMICO 2013/14 presso il CONSERVATORIO di MUSICA di FROSINONE Prot. n 7558/D/2 del 04/10/2013 Albo Sede Sito Web CORSO di CANTO JAZZ (TRIENNIO) 1. Alquati Marta canto 28/30 2. Evangelista Nicoletta canto 28/30 3. Spigola Roberta canto 25/30 4. Raffa Silvia canto

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A 43100 PARMA Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di BASSO TUBA

Dettagli

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di 3+2+3 Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Viola da gamba, Violino, Violoncello. Area formativa Esecuzione

Dettagli

Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE VISTA la legge 508/99; VISTO il DPR 8 Luglio 2005 n. 212; VISTO l'art. 3 del Regolamento Didattico del Nuovo Ordinamento del Conservatorio

Dettagli

m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U

m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U.0015332.07-11-2018 1 sugli ABA V02 G080 Tecniche 58 38 1 16 13 0 0 13 5.33 5 5 Dell'Incisione - Grafica D'Arte ABA V04 G100 Tecniche Grafiche 17 11 1 5 4 0 0 4 1.64

Dettagli

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival Arriva il Lecco Jazz Festival: Un esplosione di musica in città 1 Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival Concerti gratuiti in piazza, un esplosione di musica in città LECCO Un festival atteso:

Dettagli

BANDO. Corso gratuito Ruoli richiesti: Stile classico

BANDO. Corso gratuito Ruoli richiesti: Stile classico Corso gratuito Ruoli richiesti: Stile classico Oboe e corno inglese 2 posti Clarinetto (anche clarinetto basso) 2 posti Fagotto e controfagotto 2 posti Flauto 1 Corno 2 posti Trombone 1 posto Tuba 1 posto

Dettagli

PRIMAVERA IN MUSICA 7

PRIMAVERA IN MUSICA 7 CENTRO CIVICO MUSICALE SANT'ANNA Scuola di Musica La Maggiore di Perugia PRIMAVERA IN MUSICA 7 Aprile, Maggio, Giugno 2010 Manifestazione musicale a cura della scuola di musica La Maggiore di Perugia Scuola

Dettagli

MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO: CONCERTI, ESCURSIONI E DEGUSTAZIONI NEI BORGHI DELLA PIANA DI NAVELLI

MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO: CONCERTI, ESCURSIONI E DEGUSTAZIONI NEI BORGHI DELLA PIANA DI NAVELLI 1 MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO: CONCERTI, ESCURSIONI E DEGUSTAZIONI NEI BORGHI DELLA PIANA DI NAVELLI di Fabio Iuliano L AQUILA Concerti e spettacoli. Escursioni a piedi e in mountain bike. Degustazioni

Dettagli

NatalealTrasimeno. c o n c e r t i

NatalealTrasimeno. c o n c e r t i c o n c e r t i 8 dicembre NatalealTrasimeno Concerto della Corale Polifonica di Magione Buona Novella di F. De Andrè I proventi saranno devoluti alla Scuola materna di San Prospero di Modena colpita dal

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) TOT. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI NAPOLI PAG. 3 FASCIA : 4 AB77 - CHITARRA 00001 MORRA SALVATORE 0,00 0,00 6,00 90,00 9,00 66,00 **** ****** ** **** 171,00 2012 24/11/1981 (NA) CODICE FISCALE: ****************

Dettagli

Programma : Little jazz mass di Bob Chilcott, Voci soliste Sara Aluthdurage e Angela Malagisi

Programma : Little jazz mass di Bob Chilcott, Voci soliste Sara Aluthdurage e Angela Malagisi Sabato 21 giugno 2014 al teatro San Carlo uno spettacolo Extra 2014, una rassegna di nuova musica da camera sulla Terrazza che affaccia sui giardini di Palazzo Reale. Programma della giornata del 21 giugno

Dettagli

5 CONCORSO DI ESECUZIONE MUSICALE JACOPO NAPOLI. SETTORE SCUOLE STATALI martedì 4 Aprile

5 CONCORSO DI ESECUZIONE MUSICALE JACOPO NAPOLI. SETTORE SCUOLE STATALI martedì 4 Aprile 5 CONCORSO DI ESECUZIONE MUSICALE JACOPO NAPOLI SETTORE SCUOLE STATALI martedì 4 Aprile LICEO MUSICALE M. GALDI - Cava de Tirreni LUDOVICA VENTRE violoncello cat.a I PREMIO 97/100 VITALE NICOLE violino

Dettagli

Scegliere il LICEO MUSICALE

Scegliere il LICEO MUSICALE al Liceo Musicale per... eseguire, interpretare ed analizzare opere musicali di epoche, generi e stili diversi; usare le principali tecnologie elettroacustiche e informatiche relative alla musica; partecipare

Dettagli

Il Concorso Paolo Barrasso per la specialità SOLISTA E ORCHESTRA è suddiviso secondo le seguenti Categorie:

Il Concorso Paolo Barrasso per la specialità SOLISTA E ORCHESTRA è suddiviso secondo le seguenti Categorie: Antonio Cericola 17 Concorso Musicale Internazionale Paolo Barrasso Caramanico Terme 17, 18, 19, 20 maggio 2018 Specialità strumentale Solista e Orchestra La specialità strumentale SOLISTA E ORCHESTRA

Dettagli

ESAME DOCENTE SEDE DATA AULA PIANO ORA COMMISSIONE. Palladino Via dei Greci 06/09/ Palladino/Scarton/Cerocchi

ESAME DOCENTE SEDE DATA AULA PIANO ORA COMMISSIONE. Palladino Via dei Greci 06/09/ Palladino/Scarton/Cerocchi LIVELLO () ESAME DOCENTE SEDE DATA AULA PIANO ORA COMMISSIONE APPELLO (UNICO/PRIMO/SECONDO) Storia del Teatro Musicale/Drammaturgia Musicale/Letteratura Poetica e Drammatica/Letteratura e Testi per Musica/Latino

Dettagli

Liceo Musicale Dante - Conferme Utilizzazioni a.s 2014/2015 -

Liceo Musicale Dante - Conferme Utilizzazioni a.s 2014/2015 - sp l Ore v. Scuola ar Esecu e terpreta 1 strumento arpa 2 2 2 strumento arpa 0 Totali 2 2 0 1 strumento canto 18 18 2 strumento canto 0 Totali 18 18 0 1 strumento chitarra 53 53 18 Mascilli Migliori Carlo

Dettagli

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5 CONSERVATORIO di COMO Trienni 2016 - Offerta formativa generale - pag. 1 di 5 D. = Discipline T = Triennio LI = Lezione individuale / LG = Lezione di gruppo ID = Idoneità DdM = Didattica della musica m.

Dettagli

OPEN DAY 15 FEBBRAIO 2019

OPEN DAY 15 FEBBRAIO 2019 OPEN DAY 15 FEBBRAIO 2019 ISTITUZIONE di ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE JAZZ& POPULAR MUSIC MUSICA ELETTRONICA e TECNICO del SUONO COMPOSIZIONE e MUSICA da FILM MUSICA APPLICATA SONGWRITING SONGWRITING

Dettagli

OPEN DAY 15 FEBBRAIO 2019

OPEN DAY 15 FEBBRAIO 2019 OPEN DAY 15 FEBBRAIO 2019 ISTITUZIONE di ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE JAZZ& POPULAR MUSIC MUSICA ELETTRONICA e TECNICO del SUONO COMPOSIZIONE e MUSICA da FILM MUSICA APPLICATA SONGWRITING COMPOSIZIONE

Dettagli

OPEN DAY 15 FEBBRAIO 2019

OPEN DAY 15 FEBBRAIO 2019 OPEN DAY 15 FEBBRAIO 2019 ISTITUZIONE di ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE JAZZ& POPULAR MUSIC MUSICA ELETTRONICA e TECNICO del SUONO COMPOSIZIONE e MUSICA da FILM MUSICA APPLICATA SONGWRITING MUSICA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. n 777/F1 Latina, 12/02/2016 ALTA FORMAZIONE ARTISTICA,MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI

Dettagli

RoveretoGiovane d Estate anni

RoveretoGiovane d Estate anni Rovereto Giovane d Estate 2016 7-16 anni Ripartono i corsi estivi di ROVERETO GIOVANE D ESTATE e quest anno con un ventaglio ancora più ricco di proposte! Il programma apre le porte a tante associazioni

Dettagli

SANTI SCARCELLA. CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo. Musica Teatro e Registrazione disco in diretta

SANTI SCARCELLA. CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo. Musica Teatro e Registrazione disco in diretta SANTI SCARCELLA CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo Musica Teatro e Registrazione disco in diretta registrazione in real time su USB con WE LIVE Villa Celimontana Jazz Festival Circus 14 luglio

Dettagli

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel Tutti i corsi ( All courses) - Biennio spec. II livello (Master) Verifica competenze in ingresso e lingua italiana (bie.sper.) - Com 1 CANALE MARGHERITA PROCACCIOLI STEFANO 22 settembre 2014 - Ore 10.30

Dettagli

Roma, Teatro Eliseo Musica la II edizione del Festival Special Guest Paolo Fresu, progetto Italian Jazz C.R.E.A.

Roma, Teatro Eliseo Musica la II edizione del Festival Special Guest Paolo Fresu, progetto Italian Jazz C.R.E.A. Roma, Teatro Eliseo Musica la II edizione del Festival Special Guest Paolo Fresu, progetto Italian Jazz C.R.E.A. Posted on: 19 April 2018 By: Adriano Di Benedetto?Prende il via lunedì 23 aprile ore 21.00

Dettagli

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel Tutti i corsi ( All courses) - Triennio sup. I livello (Bachelor) Verifica competenze in ingresso e lingua italiana - Commissione: 1 PROCACCIOLI STEFANO CANALE MARGHERITA PERRINI ENRICO 23 settembre 2015

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012 Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012 INTORNO A DEBUSSY Terzo appuntamento per il Festival Intorno a Debussy, che il Conservatorio, forte dell esperienza maturata con l organizzazione delle manifestazioni

Dettagli

Matteo Flori, Gianni Maestrucci, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri - percussioni

Matteo Flori, Gianni Maestrucci, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri - percussioni PROGRAMMA DEL FESTIVAL FABBRICA MUSICA 2011 18 luglio - 7 agosto Castrocaro Terme Forlì Gambettola Savignano sul Rubicone Lunedi 18 luglio Savignano sul Rubicone, Piazza Borghesi, ore 21,00 Amarcord come

Dettagli