TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE"

Transcript

1 TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre :00 10:30 10:30 12:00 12:00 13:30 14:00 15:30 15:30 17:00 17:00 18:30 18:30 20:00 Corso C2 preacc gruppo b gruppo b / c* gruppo b gruppo b / c* Corso C2 preacc gruppo b Prof. REGATTIN DARIO - inizio lezioni: per i nuovi studenti: mercoledì 25 ottobre :00 10:30 10: 30 12:00 12:00 13:30 14:00 15:30 15:30 17:00 17:00 18:30 18:30 20:00 Corso C1 preacc gruppo b / c* gruppo b gruppo b / c* gruppo b Prof. docente da nominare - inizio lezioni:. In calce al presente foglio sono pubblicate le assegnazioni degli studenti alle classi. Tutti gli studenti sono invitati a presentarsi tempestivamente in classe negli orari previsti. I gruppi sono costituiti da un minimo di 5 fino a un massimo di 10 studenti, in base alle adesioni agli orari indicati. Le adesioni saranno accolte in ordine di arrivo, fino a concorrenza del numero massimo. Il gruppo c* sarà attivato nel secondo semestre. Gli studenti tenuti a sanare il debito formativo di Teoria dell armonia e analisi, saranno inseriti al nel secondo semestre a condizione che abbiano assolto il debito. Gli studenti tenuti a sanare anche il debito formativo di Teoria, ritmica e percezione, saranno inseriti al debito formativo di Teoria dell armonia e analisi nel secondo semestre a condizione che abbiano assolto il primo debito. Per consentire una migliore organizzazione delle lezioni coloro che, per qualsiasi motivo, non intendano frequentare ovvero abbiano problemi di frequenza, sono tenuti a comunicarlo al rispettivo docente entro il 21 novembre In assenza di comunicazione saranno depennati dai registri per il corrente anno accademico.

2 prof. _docente da nominare [TRS] Analisi di letteratura musicale per strumenti a fiato 1 POROPAT FRANCESCO [Da def.] - (Oboe) [TRS] Analisi di letteratura musicale per strumenti a pizzico 1 CIBIZ TANJA [Da def.] - (Chitarra) 2 MIZDRAK DJORDJE [Da def.] - (Chitarra) [TRS] Analisi di letteratura musicale per strumenti a tastiera 1 SABADIN MICHELA [Da def.] - (Organo) [TRS] Analisi di letteratura musicale per strumenti ad arco 1 ZURAEVA LIUBOV [Da def.] - (Viola) [TRS] Analisi di letteratura musicale vocale 1 HOU YAOGUANG [Da def.] - (Canto) Analisi dei repertori 1 AMBOTTA ADALBERTO [Da def.] - (Contrabbasso) 2 EU ANDREJCSIK BOBITA JAZMIN [Da def.] - (Pianoforte) 3 ANTONINI GIANLUCA [1 Bie] - (Trombone) 4 ARNO' SERENA [Da def.] - (Canto) 5 BELUŠEVIĆ ZORANA [1 Bie] - (Flauto) 6 EU BLASINA NICOLA [Da def.] - (Tromba) 7 BOARO IVAN [Da def.] - (Strumenti a percussione) 8 BOŽAC CARLA [Da def.] - (Chitarra) 9 BUCCI MATTEO [1 Bie] - (Contrabbasso) 10 BULAJICH MARKO ANDRIJA [Da def.] - (Strumenti a percuss 11 BULZIS THOMAS [Da def.] - (Violoncello) 12 EU+ CHIOVARA ALESSANDRO [Da def.] - (Pianoforte) 13 + COOKE KEVIN REGINALD [Da def.] - (Contrabbasso) 14 CORAZZA ANDREA [Da def.] - (Clarinetto) 15 D'ANTONI ALESSANDRA [Da def.] - (Chitarra) 16 D'AURIA GIUSEPPE [Da def.] - (Pianoforte) 17 # DE SIMONE SABRINA [Da def.] - (Pianoforte) 18 DECOLLE EMANUELE [Da def.] - (Maestro collaboratore) 19 DEDOVIC RADICA [1 Bie] - (Flauto) 20 DEQUAL MARTIN [Da def.] - (Tromba) 21 DETI KOSTI [Erasmus] - (Pianoforte) 22 # DOLJAK MOJCA [Da def.] - (Fisarmonica) 23 FALCONER NOEMI [Da def.] - (Flauto) 24 FORTI FEDERICO [Da def.] - (Pianoforte) 25 GOBBATO LUCA [Da def.] - (Strumenti a percussione) 26 GOLDIN DIEGO [Da def.] - (Corno) 27 GRČAK UROŠ [1 Bie] - (Violino) 28 GURAZIU VIKTOR [1 Bie] - (Pianoforte) 29 + JARK REBECCA [Da def.] - (Pianoforte) 30 KOŽAR NIKA [Da def.] - (Canto) 31 LANA GUGLIELMO [Da def.] - (Pianoforte) 32 + LIBERALATO GIULIA [Da def.] - (Chitarra) 33 # LOMBARDO MARCO [Da def.] - (Pianoforte) 34 LOPUSINA VASILISA [1 Bie] - (Pianoforte) 35 LOSITO NICOLA [Da def.] - (Pianoforte) 36 MARIUZZO ILARIA [Da def.] - (Violino) 37 MIKULIĆ TAMARA [1 Bie] - (Violino) 38 EU MONIEVA IRINA [Da def.] - (Violino) 39 + MRZLIC ANTONIO [Da def.] - (Canto) 40 NADALIN MARINA [Da def.] - (Violino) 41 EU+ NEŠKOVIĆ UNA [Da def.] - (Pianoforte)

3 prof. _docente da nominare # PAROLIN PATRIZIA [Da def.] - (Chitarra) + PAVLETIĆ LORA [Da def.] - (Canto) # PUGLIESE ANTONELLA FRANCESCA [Da def.] - (Flauto) RISOLINO MARCO [Da def.] - (Pianoforte) SARDEI GIOVANNI [Da def.] - (Pianoforte) SUN JING [1 Bie] - (Canto) TAN ZHENYI [Da def.] - (Canto) EU TMUŠIĆ KSENIJA [Da def.] - (Pianoforte) TOPPO MICHELE [Da def.] - (Fisarmonica) TOSIĆ DINA [1 Bie] - (Violino) TROIAN MABEL [Da def.] - (Pianoforte) VALLON LORENZO [Da def.] - (Flauto dolce) VIDAK NICOLE [Da def.] - (Pianoforte) VIDIC APOLONIA [Da def.] - (Violoncello) VINCI FEDERICA [1 Bie] - (Canto) VUČEVIĆ JOVANA [1 Bie] - (Pianoforte) ZAMPIRON NICCOLÓ [1 Bie] - (Tromba)

4 prof. PAROVEL MASSIMO Teoria dell'armonia e analisi (livello C.2) 1 BEVILACQUA MICOL [Da def.] - (Pianoforte) 2 BONETTI MARTA [Da def.] - (Organo) 3 ELIA LORENZO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 4 IGBARIA HALIMA [C.3 PA] - (Violino) 5 ILIĆ JELENA [C.2R PA] - (Pianoforte) 6 LAMBERTI DESIREE [C.1R PA] - (Pianoforte) 7 LUXICH MARTINO [Da def.] - (Pianoforte) 8 MOZAN ERIK [Da def.] - (Tromba) 9 NERI FRANCESCO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 10 PATRONAGGIO SARA [Da def.] - (Pianoforte) 11 PLESNIK DANIELE [C.1R PA] - (Violino) 12 PORETTI NIKITA [C.2 PA] - (Pianoforte) 13 RAVALLI ELEONORA [Da def.] - (Violoncello) Teoria dell'armonia e analisi (obbligo formativo aggiuntivo) 1 AHMED CHIA SULTAN AHMED [Da def.] - (Contrabbasso) 2 ALLIBRANTE GIAN MARIA [Da def.] - (Musica elettronica) 3 BAGGI MARGHERITA [Da def.] - (Canto jazz) 4 BERNACA ROBERTO [Da def.] - (Tromba) 5 CIACCHI ENRICO [Da def.] - (Musica elettronica) 6 DIOMEDE GIULIA [Da def.] - (Canto) 7 MARKUS MARKO [Da def.] - (Chitarra) 8 MARZONA DAVIDE [Da def.] - (Musica elettronica) 9 PACINI VALENTINA [Da def.] - (Violino) 10 PANDOLFO FRANCESCO [Da def.] - (Strumenti a percussion 11 PISANO NICOLA [1 Tri] - (Strumenti a percussione) 12 SANDRIN VERONICA [1 Tri] - (Corno) 13 ZAMPARO SAMUELE [1 Tri] - (Organo) Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme compositive I 1 ANDREJCSIK KEZIA LEILA [1 Tri] - (Violoncello) 2 BADIN NINA [1 Tri] - (Flauto) 3 BAN ESTER [1 Tri] - (Arpa) 4 BENES MARTA [1 Tri] - (Tromba jazz) 5 + BIRNER GIACOMO [Da def.] - (Violino) 6 BOBANOVIC IVA [1 Tri] - (Chitarra) 7 # BRUNETTI SARA [1 Tri pt1] - (Flauto) 8 BUDIN TOMMY [Da def.] - (Clarinetto) 9 CHIAPPIN MANUEL [1 Tri] - (Flauto) 10 CHIODINI MATTEO [1 Tri] - (Chitarra) 11 # CLEMENTE FRANCESCA [1 Tri pt1] - (Maestro collaborato 12 # CRAGNOLINI MATILDE [1 Tri pt1] - (Strumenti a percussio 13 #+ DE ARAUJO MOREIRA ANDRÉ LUIZ [Da def.] - (Batteria 14 GIACOMAZZI JACOPO [Da def.] - (Musica elettronica) 15 HAFFNER JOZEFA MARIA [Da def.] - (Canto) 16 KALČIĆ DINO [Da def.] - (Chitarra) 17 KAPINKOVSKA TEODORA [1 Tri] - (Pianoforte) 18 LA MONACA GIULIO [Da def.] - (Musica elettronica) 19 EU OLIVO ALBERTO [Da def.] - (Pianoforte) 20 PANGER KATJA [Da def.] - (Violoncello) 21 # PETRACHI LORENZO [1 Tri pt1] - (Violino) 22 + PIANI MATTIA [Da def.] - (Musica elettronica) 23 # PINOSA EMANUELE [1 Tri pt1] - (Pianoforte) 24 PREMATE MARIN [Da def.] - (Pianoforte)

5 prof. PAROVEL MASSIMO 25 ŠANDOROV IGOR [Da def.] - (Clarinetto) 26 SPANGHER DANIEL [Da def.] - (Canto) 27 + ZACCHIGNA ANGELICA [Da def.] - (Canto jazz) Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme compositive II 1 BIRNER GIACOMO [Da def.] - (Violino) 2 BRAGAGNOLO MATTEO [Da def.] - (Fagotto) 3 DUJMOVIĆ DAJANA [Da def.] - (Canto) 4 # FORTI RICCARDO [Da def.] - (Violino) 5 GOTOVTCEVA ANASTASIIA [Da def.] - (Canto) 6 LONGO DANIEL [Da def.] - (Violino) 7 MUKERLI CHIARA [Da def.] - (Flauto) 8 PARMA ARIANNA [Da def.] - (Chitarra) 9 PAUNOVITY DRAGANA [Da def.] - (Canto) 10 # PEJATOVIC MARKO [Da def.] - (Pianoforte) 11 # PERROTTI LORENA [Da def.] - (Pianoforte) 12 RICCOBON CAROLINA ELISA [Da def.] - (Violino) 13 ROMANO ALICE [Da def.] - (Violoncello) 14 SOLITO CAMILLA [Da def.] - (Canto) 15 TABOLINA ALINA [Da def.] - (Canto) 16 TOMASELLA LAURA [Da def.] - (Violino) 17 VENDRAME GIACOMO [Da def.] - (Tromba) 18 VIEL MARCO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 19 # VIRTUOSO ANDREA [Da def.] - (Pianoforte) 20 ZUBERTI ELIA [Da def.] - (Flauto)

6 prof. REGATTIN DARIO Teoria dell'armonia e analisi (livello C.1) 1 BADILA LEONARDO [C.1 PA] - (Viola) 2 BOLDARIN UMBERTO MARIA [Da def.] - (Pianoforte) 3 BONUTTI ANTONIO [Da def.] - (Violoncello) 4 BRATOS ENRICO [Da def.] - (Pianoforte) 5 CHALVIEN VITTORIO [C.1 PA] - (Violino) 6 GIANNELLI EUGENIA MARIA [C.1 PA] - (Pianoforte) 7 GRIGOLON ELIA [C.1 PA] - (Violino) 8 LADINI LEONARDO [C.1 PA] - (Pianoforte) 9 MAGLIONE PHILIPP [C.1 PA] - (Violino) 10 PRINCIVALLE MARTINA [Da def.] - (Clarinetto) 11 VERTOVEC MARTIN [C.1 PA] - (Pianoforte) Teoria dell'armonia e analisi (obbligo formativo aggiuntivo) 1 BREGANT LUCA [1 Tri] - (Violoncello) 2 BUTUL MATHIAS [Da def.] - (Batteria e percussioni jazz) 3 CODOGNOTTO GIOIA [Da def.] - (Violino) 4 FLEGO FILIP [Da def.] - (Chitarra jazz) 5 FLORAN MARCO [Da def.] - (Musica elettronica) 6 FLORJANČIČ LUKA [1 Tri] - (Chitarra jazz) 7 FORGHANI SEYEDEH SARVENAZ [1 Tri] - (Canto) 8 FRANK ESPERANZA CLAUDIA [1 Tri] - (Violino) 9 # GIURICIN BIANCA MARIA [Da def.] - (Arpa) 10 KOŠČAK JAKOV [1 Tri] - (Chitarra) 11 LOBERTO LORENZO [Da def.] - (Fagotto) 12 LUKIĆ ALEKSANDAR [1 Tri] - (Chitarra jazz) 13 MELE ALESSANDRO [Da def.] - (Violino) 14 VALLON LORENZO [Da def.] - (Flauto dolce) Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme compositive I 1 X RICCI MARIA LUISA FRANCESCA [Da def.] - (Flauto) 2!+ VALLON LORENZO [Da def.] - (Flauto dolce) 3 + AIMO MARTINA [Da def.] - (Canto jazz) 4 AN MUNING [1 Tri] - (Musica elettronica) 5 + ANDRIANI DAVIDE [Da def.] - (Musica elettronica) 6 #+ BORDARI MARINO [Da def.] - (Musica elettronica) 7 DALL'ARGINE MAURO [Da def.] - (Chitarra) 8 + FAVRO PIERCARLO [Da def.] - (Chitarra jazz) 9 FOSKO ALDO [Da def.] - (Clarinetto jazz) 10 FRANJUL FLORA [Da def.] - (Tromba) 11 FUMOLO MATTIA [Da def.] - (Chitarra jazz) 12 FURINO ALESSANDRO [Da def.] - (Fagotto) 13 # GRECO GABRIELE [1 Tri pt1] - (Strumenti a percussione) 14 HIFZI KRISTI [1 Tri] - (Pianoforte) 15 + KADKHODAZADEH ATEFEH [Da def.] - (Canto) 16 LEGAN SANDRO [Da def.] - (Batteria e percussioni jazz) 17 MAFFEZZOLI CECCHI EDDIE RAFFAELE [Da def.] - (Pianof 18 MARINO PARIDE MARIA [Da def.] - (Musica elettronica) 19 + MAZZOLO FEDERICO [Da def.] - (Musica elettronica) 20 MELODA FEDERICO [Da def.] - (Musica elettronica) 21 + MERVIC SIMON [Da def.] - (Batteria e percussioni jazz) 22 MORPURGO ALESSIO [1 Tri] - (Strumenti a percussione) 23 PELASCHIAR ETTORE [Da def.] - (Clarinetto) 24 SPERANZA GIOVANNA [1 Tri] - (Corno) 25 TURRIN AGNESE [1 Tri] - (Canto jazz)

7 prof. REGATTIN DARIO 26 + VITEZ DARIA IVANA [Da def.] - (Canto) 27 ZOTO SARA [Da def.] - (Viola) 28 ZUCCOLO SEBASTIAN [1 Tri] - (Violino) Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme compositive II 1 + AMBOTTA ADALBERTO [Da def.] - (Contrabbasso) 2 # BORTOT VERONICA [Da def.] - (Flauto) 3 + BOŽAC CARLA [Da def.] - (Chitarra) 4 CORVAGLIA PIERLUIGI [Da def.] - (Strumenti a percussione) 5 DARI LORENZO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 6 FARONI ALBERTO [Da def.] - (Oboe) 7 # GABRIELLI CATERINA [Da def.] - (Pianoforte) 8 KADKHODAZADEH ATEFEH [Da def.] - (Canto) 9 + LANA GUGLIELMO [Da def.] - (Pianoforte) 10 + MRZLIC ANTONIO [Da def.] - (Canto) 11 MUZEVIĆ VITO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 12 PACCAGNIN GIULIA [Da def.] - (Pianoforte) 13 # PALLINI FRANCESCA [Da def.] - (Pianoforte) 14 PASSANTE SPACCAPIETRA LUCY [Da def.] - (Viola) 15 PAUNOVIĆ SANJA [Da def.] - (Canto) 16 RUSIN LUCIA [Da def.] - (Flauto) 17 SHAKLEV ANDREJ [Da def.] - (Pianoforte) 18 TASHKO KOSTANDIN [Da def.] - (Pianoforte) 19 VIO TERESA [Da def.] - (Violino) 20 VITEZ DARIA IVANA [Da def.] - (Canto)

Formazione classi prof. PAROVEL MASSIMO

Formazione classi prof. PAROVEL MASSIMO prof. PAROVEL MASSIMO ARMONIA COMPLEMENTARE SPERIMENTALE I 1 ANTONINI GIANLUCA [5 VO] - (Trombone) 2 BERNES ELISA [5 VO Rip] - (Oboe) 3 RADOS RICCARDO [4 VO Rip] - (Canto) 4 VERZIER ELISA [5 VO] - (Canto)

Dettagli

AMMISSIONI A.A. 2015/2016 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di ARPA. Scuola di CANTO. Scuola di CHITARRA. Scuola di CLARINETTO

AMMISSIONI A.A. 2015/2016 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di ARPA. Scuola di CANTO. Scuola di CHITARRA. Scuola di CLARINETTO Scuola di ARPA Arpa - Corso preaccademico - Posti disponibili: 3 1 (%) BARNABA FRANCESCA 2 DELLA MARINA MARGHERITA 3 (#) CARONE ELEONORA AMMISSIONI A.A. 2015/2016 Scuola di CANTO Canto - Corso preaccademico

Dettagli

Formazione classi prof. [SIMONACCI DAVID]

Formazione classi prof. [SIMONACCI DAVID] prof. [SIMONACCI DAVID] Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) 1 ANTONI ELENA [ESP PA] - (Chitarra) 2 BAK CECILIA [ESP PA] - (Pianoforte) 3 BELLAVISTA VERONICA [ESP PA] - (Pianoforte) 4 BENATI

Dettagli

Formazione classi prof. _docente interno da nominare

Formazione classi prof. _docente interno da nominare prof. _docente interno da nominare Teoria dell'armonia e analisi (livello C.1) 1 COVASSI SIMONE [Da def.] - (Strumenti a percussione) 2 HALUPCA FRANCESCO [C.1 PA] - (Chitarra) 3 JARK GAIA VALERIA [B.2R

Dettagli

AMMISSIONI A.A. 2016/2017. Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Canto. Scuola di. Chitarra

AMMISSIONI A.A. 2016/2017. Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Canto. Scuola di. Chitarra Canto Canto - Corso preaccademico - Posti disponibili: 4 1 BENEDETTI ERICA 2 ZURAVLOVA DARJA 3 BADILA FIORENZA 4 MIGLIORIN MASSIMILIANO 5 FORNASARO TERESA 6 ZAMPA JACOPO SERAFINO Canto - Triennio sup.

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI RINALDO FRANCI

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI RINALDO FRANCI COMPOSIZIONE (Prova in 10 ore e 3 Ore) (Prof. Antonio Anichini) OBOE (Prof.ri Mario Dani Isabel Stein Luciano Tristaino) TROMBA (Prof.ri Andrea Dell'Ira Alberto Serpente Simone Valacchi) CLARINETTO (Prof.ri

Dettagli

Formazione classi prof. _docente interno da nominare

Formazione classi prof. _docente interno da nominare prof. _docente interno da nominare LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA 1 RADOS RICCARDO [4 VO] - (Canto) 2 VERZIER ELISA [4 VO] - (Canto) Analisi delle fonti poetiche e narrative 1 CUI YIQIONG [1 Tri Rip]

Dettagli

MERCOLEDÌ 14/06/2017

MERCOLEDÌ 14/06/2017 MERCOLEDÌ 14/06/2017 ore 12.00-13.00 1 - ORGANO (corsi pre-accademici) - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA (corsi pre-accademici) - DRAMMATURGIA MUSICALE - POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE - ELABORAZIONE

Dettagli

Formazione classi prof. CARUSO GIOVANNI

Formazione classi prof. CARUSO GIOVANNI prof. CARUSO GIOVANNI 1 CARUSO ADA [2 VO] - (Violino) 2 DANEU DENIS [4 VO] - (Tromba) 3 JENKO FEDERICA [2 VO Rip] - (Violoncello) 4 LEANZA ALESSANDRA [Da def.] - (Violoncello) 5 MARIANO RICCARDO [1 VO]

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode)

Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode) Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode) (31 Dipl. Accademici di I Livello / 37 Dipl. Accademici di II Livello / 14 Dipl. Prev. Ord.)

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" - LECCE

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA TITO SCHIPA - LECCE Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ (Triennio) per l'a.a. 2016/2017 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 04/07/2016

Dettagli

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Protocollo n 3658/E4 DEL 03/10/2013 1 LANTARÈ FRANCESCA 7.00 04/06/1993 Idoneo al 2 anno livello 2 Graduatoria

Dettagli

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A ) Allegato A Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A. 06-07) STRUMENTI A FIATO E A PERCUSSIONE* I CICLO II CICLO Area disciplinare Settore disciplinare o discipline

Dettagli

Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin, Simone Berteni, Carlo Beltrami (supplente) ZANNINO VALERIO

Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin, Simone Berteni, Carlo Beltrami (supplente) ZANNINO VALERIO ARPA Patrizia Tassini (presidente), Roberto Barbieri, Stefano Viola, Alfredo Barchi (supplente) 28/09 Aula 117 ore 10.45 BASSO TUBA BOCCIA STEFANO Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin,

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI Gian Rosario Presutti Orchestra e repertorio orchestrale 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto 5 REPACI Domenico Tromba 6 SCORZA Cristina Violino

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A 43100 PARMA Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di BASSO

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Venera Garozzo. Discipline. Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Venera Garozzo. Discipline. Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica Venera Garozzo Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto Si comunica agli studenti sopraelencati

Dettagli

RISULTATI GIORNO 10 MAGGIO 2017

RISULTATI GIORNO 10 MAGGIO 2017 A A1 FAGOTTO AVALLONE ELENA CAROL A A1 FAGOTTO MAZZA MARINA 93/100 II PREMIO A A1 FAGOTTO FACENDA LORIS A A1 FAGOTTO D'ANGELO OTTAVIA A A1 FAGOTTO DI GIACOMO CARLA A A1 FAGOTTO PESCE FEDERICA A A1 FAGOTTO

Dettagli

Risultati ESAMI Vecchio Ordinamento A.A. 2015/16 SESSIONE ESTIVA. Materie complementari. Promozione CIOCCHETTI FERIO Ripete la 3 e 4 prova

Risultati ESAMI Vecchio Ordinamento A.A. 2015/16 SESSIONE ESTIVA. Materie complementari. Promozione CIOCCHETTI FERIO Ripete la 3 e 4 prova Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA Risultati ESAMI Vecchio

Dettagli

lun 15 set :00 Ammissione - Accademico 2 liv. - Canto (Biennio)

lun 15 set :00 Ammissione - Accademico 2 liv. - Canto (Biennio) Aggiornato mer 08 ott ore 18:10 lun 15 set 2014 09:00 - Accademico 2 liv. - Canto () 9 Geroldi Ilaria Monici Gabriele Ragonese Salvatore Giavazzi Stefano Bian Hui Guo Manna Lin Chenyang Liu Xiaoyu Luo

Dettagli

note GRADUATORIA definitiva UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE /17 BELVEDERE CONFERMA CLASSE IN TITOLARITA' ESUBERO NUOVA COSENZA PUNTI Nominativo

note GRADUATORIA definitiva UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE /17 BELVEDERE CONFERMA CLASSE IN TITOLARITA' ESUBERO NUOVA COSENZA PUNTI Nominativo 1 GRADUATORIA definitiva UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE - 2016/17 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 Nominativo PUNTI TITOLARITA' CONFERMA CLASSE IN ESUBERO NUOVA UTILIZZAZIONE

Dettagli

Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XIV edizione 30 marzo 4 aprile Prof. Ottavio Minola, pianista, presidente della Giuria

Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XIV edizione 30 marzo 4 aprile Prof. Ottavio Minola, pianista, presidente della Giuria Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XIV edizione 30 marzo 4 aprile 2009 La Giuria: Prof. Ottavio Minola, pianista, presidente della Giuria Prof. Massimiliano Baggio, docente di pianoforte

Dettagli

RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A.A GRADUATORIA DEI CANDIDATI IDONEI

RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A.A GRADUATORIA DEI CANDIDATI IDONEI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica B. Marcello Venezia San Marco 2810 30124 Venezia Tel. 041-5225604 Fax 041-5239268 RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI

Dettagli

SPREMULLI ELENA. LICENZA DI STORIA ED ESTETICA TARGA JACOPO Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 22/02/2016 Vivarelli Andrea ora: 11,40

SPREMULLI ELENA. LICENZA DI STORIA ED ESTETICA TARGA JACOPO Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 22/02/2016 Vivarelli Andrea ora: 11,40 ESAME ABBREVIAZIONE DI CORSO CHITARRA Cazzin Giovanni Paolini Monica Pegoraro Siegfried Chillemi Luciano 05/03/2016 Carlin Patrizia 10,30 ESAME ABBREVIAZIONE DI CORSO PIANOFORTE ESAME PROVA IX ANNO ORGANO

Dettagli

A.A. 2017/2018. Graduatoria dei Candidati Idonei all'ammissione Settembre 2017

A.A. 2017/2018. Graduatoria dei Candidati Idonei all'ammissione Settembre 2017 ARPA 1 BOLZON ANNA Idonea ARPA Ordinamento Previgente 2 VENDRAMIN NICOLA Idonea ARPA Ordinamento Previgente 3 XU NAI QI 4 ZELIOLI MARTINA Idoneo (ARPA [D.D.MIUR 1679 29/08/2016] (Diploma Accademico di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI Gian Rosario Presutti Orchestra e repertorio orchestrale 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto 5 REPACI Domenico Tromba 6 SCORZA Cristina Violino

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOOUSPCS.REGISTRO UFFICIALE(U).0009692.25-08-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ia Direzione Generale - Ufficio V Ambito Territoriale Provinciale di Settore operativo

Dettagli

4 PASSI IN CASA NOSTRA 5^ EDIZIONE - SONDALO, 8 maggio 2011

4 PASSI IN CASA NOSTRA 5^ EDIZIONE - SONDALO, 8 maggio 2011 CLASSIFICA PANNOLINI VOLANTI FEMMINILE (2008 e successivi) 1 GIORDANI VALENTINA 2008 2 DAL POZZO MARTA 2008 3 OSMETTI ALESSANDRA 2008 4 CONFORTOLA LETIZIA 2010 5 GRANEROLI ALESSANDRA 2009 6 FRANZINI MADDALENA

Dettagli

Utilizzazioni Liceo Musicale Dante as. 2016/2017 Conferme e disponibilità

Utilizzazioni Liceo Musicale Dante as. 2016/2017 Conferme e disponibilità materia in utilizzazione Tot. disponibil ità ore Ore rimaste da assegnar e conferme 2016/17 Docente in utilizzazione classe di titolarità / Prov. di Scuola di titolarità / Grad. di di Titolarità provenienza

Dettagli

GRADUATORIA D ISTITUTO AB77 STRUMENTO MUSICALE CHITARRA DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI TITOLI Punteggio da utilizzare

GRADUATORIA D ISTITUTO AB77 STRUMENTO MUSICALE CHITARRA DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI TITOLI Punteggio da utilizzare Graduatoria d Istituto 20/204 Definitiva 3^ fascia GRADUATORIA D ISTITUTO AB77 STRUMENTO MUSICALE CHITARRA VANNINI DARIO PT 4634 37.00 / / 24 66 / 27.00 6.00 2 3 4 5 6 BINDI GIORDANO GAZZURRA ROBERTO VANNUCCI

Dettagli

GRADUATORIA 2 FASCIA MATERIE D AULA Cognome aspirante Nome aspirante Data di nascita Provincia di nascita

GRADUATORIA 2 FASCIA MATERIE D AULA Cognome aspirante Nome aspirante Data di nascita Provincia di nascita GRADUATORIA 2 FASCIA MATERIE D AULA A031 CIMINO GIUSEPPE 22/11/1972 Ud 77,00 Teoria, analisi e composizione Nessun aspirante inserito in 2 fascia d Istituto, richiedente l Insegnamento di Storia della

Dettagli

GRADUATORIA D ISTITUTO AB77 STRUMENTO MUSICALE CHITARRA DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI TITOLI Punteggio da utilizzare

GRADUATORIA D ISTITUTO AB77 STRUMENTO MUSICALE CHITARRA DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI TITOLI Punteggio da utilizzare Graduatoria d Istituto 20/204 Definitiva 3^ fascia 2 3 4 5 6 7 GRADUATORIA D ISTITUTO AB77 STRUMENTO MUSICALE CHITARRA VANNINI DARIO NA 07/02/972 PT 4634 37.00 / / 24 66 / 27.00 6.00 BINDI GIORDANO PI

Dettagli

N.O. Nominativo Punteggio Nato/a il A.S.M. Risultato

N.O. Nominativo Punteggio Nato/a il A.S.M. Risultato Graduatoria dei Candidati IDONEI alla scuola di ARPA CFP per l' A.A. 2012/2013 (votazione espressa in DECIMI) TENUTI IL 19/09/2012 1 STANGHELLINI ELISABETTA 9.00 30/11/2001 Idoneo al 1 anno livello 1 2

Dettagli

PUNTEGGI O TITOLI ARTISTICI 2011 PUNTEGGI O TITOLI ARTISTICI PREC.

PUNTEGGI O TITOLI ARTISTICI 2011 PUNTEGGI O TITOLI ARTISTICI PREC. ELENCHI PROVVISORI STRUMENTO MUSICALE AA.SS. /2014 - ARPA NASCIT IDENTIFICATIVO A. Di Bernardo Cristina 17/04/1990 Ud UD/52482 0,00 50,50 50,50 Istituto Percoto - Udine Vicario Silvia 15/01/1989 Bz UD/52613

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA GRADUATORIA ESAMI DI AMMISSIONE - A.A

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA GRADUATORIA ESAMI DI AMMISSIONE - A.A SCUOLA DI VIOLINO 1 NATO Miriam otto,50 graduatoria di riserva candidati iscritti all esame oltre i termini SCUOLA DI VIOLA 1 GRIPSHI Eriola otto,50 2 KOKA Ardenada otto,25 3 LO SURDO Veronica otto SCUOLA

Dettagli

CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati)

CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati) CONVOCAZIONE PROVE ORALI (a seguire vedi dettaglio nominativi convocati) TROMBA JAZZ CANTO JAZZ BASSO ELETTRICO PIANOFORTE JAZZ Venerdì 12 gennaio 2018 alle ore 10.30 ARMONIA E SOLFEGGIO JAZZ Venerdì 12

Dettagli

NOMINATIVO CANDIDATO. 1 Nicastro William. 2 Palermo Massimo. 3 Perini Angelo. 4 Rollo Luciano. 5 Fomitchenko Igor. 6 Fugatti Marco. 1 Ferrara Fabrizio

NOMINATIVO CANDIDATO. 1 Nicastro William. 2 Palermo Massimo. 3 Perini Angelo. 4 Rollo Luciano. 5 Fomitchenko Igor. 6 Fugatti Marco. 1 Ferrara Fabrizio Comune di Cinisello Balsamo Civica Scuola di Musica GRADUATORIA PER SOLI TITOLI DOCENTI COLLABORATORI 2014/2017 GTDC 00 DISCIPLINA/MATERIA COMPLEMENTARE POSIZIONE GTDC NOMINATIVO CANDIDATO PUNTI QUALIFICA

Dettagli

Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web. GRADUATORIA AMMISSIONI al. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO)

Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web. GRADUATORIA AMMISSIONI al. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO) Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web OGGETTO: Elenco candidati AMMESSI Trienni/Bienni Corsi di Jazz. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO) per l ANNO ACCADEMICO 2016/17 presso il CONSERVATORIO

Dettagli

ARPA GRADUATORIE DEFINITIVE BANDO PROT C/7 DEL LICEO MUSICALE POTENZA ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE 2014/2017.

ARPA GRADUATORIE DEFINITIVE BANDO PROT C/7 DEL LICEO MUSICALE POTENZA ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE 2014/2017. ARPA 01 IPPOLITO DANIELA 11/02/1983 A031 PRIMO III POTENZA 21,00 29,30 50,30 02 TESTA PAOLA 28/02/1989 A031 SEDO III COSENZA 53,25 31,30 84,55 03 DEL POPOLO ANNUNZIATA 07/06/1985 A031 SEDO III BARI 33,00

Dettagli

LICEO MUSICALE F. GRANDI - SORRENTO

LICEO MUSICALE F. GRANDI - SORRENTO Reg. Dec. n 360/16 Sorrento, 27/01/2016 DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DI ISTITUTO PROVVISORIE PERSONALE DOCENTE LICEO MUSICALE F. GRANDI - SORRENTO Il Dirigente Scolastico Visto i D.M. 353 del 22.05.2014,

Dettagli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli vacanti Nomine fino al 2001- TITOLI e esami e F010 ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE 5 (*) 70 157 69 6 75 89 5 94 5 0 F020 ARMONIA COMPLEMENTARE 6 39 42 76 4 80 28 0 28 0 6 ARMONIA CONTRAPPUNTO F030 FUGA E

Dettagli

Prot. A/2 n Firenze, 8 maggio 2014 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n Firenze, 8 maggio 2014 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. A/2 n. 2358 Firenze, 8 maggio 2014 VISTA la legge 508/99; VISTO il DPR 8 Luglio 2005 n. 212; IL DIRETTORE VISTO

Dettagli

ARPA CANTO LIRICO CANTO JAZZ

ARPA CANTO LIRICO CANTO JAZZ Alessandria, 28 ottobre 2013 prot. 4150/C Affissa all'albo il 28/10/2013 GRADUATORIA D'ISTITUTO A.A. 2013/2014 - PROGETTI "PROPEDEUTICA" E "SCUOLA DI MUSICA ARPA MAGGIOLO Michela 2 3 6 0,5 32 43,5 ONETTI

Dettagli

CORSI PREACCADEMICI ESAMI DI CERTIFICAZIONE DI LIVELLO anno scolastico 2016/17 - Sessione Estiva

CORSI PREACCADEMICI ESAMI DI CERTIFICAZIONE DI LIVELLO anno scolastico 2016/17 - Sessione Estiva lunedì 19 giugno 2017 STRUMENTI A FIATO E PERCUSSIONI Ex Chiesetta Sant Anna Commissione: Proff. Miriam Albertini, Deny Mina, Michele Selva, Marco Torsani - Commissario Esterno: Prof.ssa Federica Bacchi

Dettagli

GRADUATORIA FINALE degli IDONEI al CORSO di CANTO JAZZ (TRIENNIO) per l ANNO ACCADEMICO 2013/14 presso il CONSERVATORIO di MUSICA di FROSINONE

GRADUATORIA FINALE degli IDONEI al CORSO di CANTO JAZZ (TRIENNIO) per l ANNO ACCADEMICO 2013/14 presso il CONSERVATORIO di MUSICA di FROSINONE Prot. n 7558/D/2 del 04/10/2013 Albo Sede Sito Web CORSO di CANTO JAZZ (TRIENNIO) 1. Alquati Marta canto 28/30 2. Evangelista Nicoletta canto 28/30 3. Spigola Roberta canto 25/30 4. Raffa Silvia canto

Dettagli

DOCENTE MATERIA CLASSE GIORNO ORARIO 1A 1C 1D 2A 2C 2E 3A 3C 3E 2C 2E BASSO EMANUELA (QUONDAMATTEO CATERINA) GEOGRAFIA BRUNI MAURA INGLESE

DOCENTE MATERIA CLASSE GIORNO ORARIO 1A 1C 1D 2A 2C 2E 3A 3C 3E 2C 2E BASSO EMANUELA (QUONDAMATTEO CATERINA) GEOGRAFIA BRUNI MAURA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO DA VINCI -UNGARETTI SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA 1 GRADO Sede Operativa del Centro Territoriale Permanente Educazione Adulti O.M.455/97 C.P.9523/98 Soggetto Accreditato dalla

Dettagli

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2013

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2013 INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2013 SABATO 23 FEBBRAIO h 20.45, Marcon (VE) Centro culturale F. De Andrè, piazza 4 novembre 2 Clara Padovese, pianoforte Maddalena Menegardi - Michela De Col - Ivan Zasso, trio

Dettagli

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii PERIODO: 5 aprile 16 maggio Omaggio a S. Prokof ev sabato 5 aprile ore 21.00 Quartetto Novecento giovedì 8 maggio ore 21.00 Le figure retoriche nell Orgelbuchlein di J.S. Bach giovedì 10 aprile ore 20.30

Dettagli

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017 CATEGORIA I (1937-1941) DONNE 302 PEDRANZINI EUGENIA 1938 F DOSSIGLIO CATEGORIA I (1937-1941) UOMINI 303 BRADANINI MAURIZIO 1936 M DOSSOROVINA 304 DE LORENZI ALDO 1936 M DOSSOROVINA CATEGORIA H (1942-1946)

Dettagli

2 Concorso Nazionale Musicale U. Giordano per le Scuole Secondarie di I grado ad Indirizzo Musicale

2 Concorso Nazionale Musicale U. Giordano per le Scuole Secondarie di I grado ad Indirizzo Musicale 2 Concorso Nazionale Musicale U. Giordano per le Scuole Secondarie di I grado ad Indirizzo Musicale Sezione II Musica d Insieme Sestetto L. Murialdo Foggia De Martino Paola Saxofono Cat. D 1 Premio p.

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "G.F. Ghedini"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA G.F. Ghedini Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA (TSO) per l'a.a. Protocollo n 3658/E4 DEL 03/10/2013 1 PIETROBON ANDREA 9.50 23/04/1998 2S 2 SERENO DILETTA 9.50 26/11/1997

Dettagli

Liceo Musicale Dante - Conferme Utilizzazioni a.s 2014/2015 -

Liceo Musicale Dante - Conferme Utilizzazioni a.s 2014/2015 - sp l Ore v. Scuola ar Esecu e terpreta 1 strumento arpa 2 2 2 strumento arpa 0 Totali 2 2 0 1 strumento canto 18 18 2 strumento canto 0 Totali 18 18 0 1 strumento chitarra 53 53 18 Mascilli Migliori Carlo

Dettagli

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione Spazio riservato all Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica A. Scontrino di Trapani N I AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO - TRAPANI DOMANDA DI ESAMI DI AMMISSIONE Il/la sottoscritto/a*

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

MIURAOOUSPVE-prot.n. vedi timbratura Venezia-Mestre 5 OTTOBRE 2017 IL DIRIGENTE

MIURAOOUSPVE-prot.n. vedi timbratura Venezia-Mestre 5 OTTOBRE 2017 IL DIRIGENTE MIURAOOUSPVE-prot.n. vedi timbratura Venezia-Mestre 5 OTTOBRE 2017 IL DIRIGENTE VISTO VISTO VISTA il D.M. 131 del 13.06.2007riguardante il regolamento sul conferimento delle supplenze al personale docente

Dettagli

IL SALOTTO DEI CONCERTI DECIMA EDIZIONE 2015

IL SALOTTO DEI CONCERTI DECIMA EDIZIONE 2015 IL SALOTTO DEI CONCERTI DECIMA EDIZIONE 2015 > CALENDARIO DEI CONCERTI DELLA STAGIONE MUSICALE 2015.LATISANA Con il contributo di.codroipo.musile DI PIAVE.GONARS Città di Latisana Associazione Pro Latisana

Dettagli

Pec-mail: mail: C.F Fax: Prot. N Trapani 4/12/2014

Pec-mail: mail: C.F Fax: Prot. N Trapani 4/12/2014 Prot. N. 14852 Trapani 4/12/2014 Ai Sigg. Dirigenti Scolastici degli Istituti e Scuole di ogni ordine e grado della Provincia LORO SEDI Oggetto: D.M. 353 del 22/5/2014 Graduatorie di circolo e d istituto

Dettagli

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015 1 ADDARI FABRIZIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AMMESSO 2 ADDARI FEDERICA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ESCLUSO SPESE NON DOCUMENTATE 3 ADDARI GIOVANNI SCUOLA PRIMARIA AMMESSO 4 AGUS LUCA SCUOLA

Dettagli

Anno Scolastico 2017/18. Organico di fatto. Scuola Secondaria di 1 grado classi di concorso tabella A (o.d.= Organico Diritto)

Anno Scolastico 2017/18. Organico di fatto. Scuola Secondaria di 1 grado classi di concorso tabella A (o.d.= Organico Diritto) Anno Scolastico 2017/18 Organico di fatto Scuola Secondaria di 1 grado classi di concorso tabella A (o.d.= Organico Diritto) A001 ARTE E IMMAGINE - Graduatoria ad Esaurimento - ESAURITA 1 catt.o.d. Giannini

Dettagli

M.I.U.R Alta Formazione Artistica Musicale CONSERVATORIO DI MUSICA "GIUSEPPE VERDI"

M.I.U.R Alta Formazione Artistica Musicale CONSERVATORIO DI MUSICA GIUSEPPE VERDI M.I.U.R Alta Formazione Artistica Musicale CONSERVATORIO DI MUSICA "GIUSEPPE VERDI" Via Conservatorio,12-20122- MILANO tel.027621101 fax 0286014814 Graduatoria dei Candidati IDONEI ai CORSI DI DIPLOMA

Dettagli

A.A. 2015/2016 Sessione autunnale CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO Calendario esami. CORSI COLLETTIVI delle seguenti Aree:

A.A. 2015/2016 Sessione autunnale CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO Calendario esami. CORSI COLLETTIVI delle seguenti Aree: Conservatorio di Musica B. Marcello Venezia A.A. 2015/2016 Sessione autunnale CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO Calendario esami CORSI COLLETTIVI delle seguenti Aree: CODM/01 BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

Dettagli

BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE

BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE CONSERVATORIO DI COMO BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE INDICE DOCUMENTO Discipline bienni Pagina Attività formative obbligatorie 1 Composizione 2 Direzione di coro 2 Musica

Dettagli

MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U).0008171.14-07-2017 www.usr.sicilia.it Via Castellammare, 14-91100 - Tel. 0923/599111, 14/07/2017 IL DIRIGENTE VISTA la legge 03/05/1999, n. 124; VISTO il D.M. 201 del

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI 1) DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE 2) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO 3) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE 4) DIPARTIMENTO

Dettagli

Liceo Musicale Dante - Utilizzazioni a.s 2014/ Disponibilità alla data odierna

Liceo Musicale Dante - Utilizzazioni a.s 2014/ Disponibilità alla data odierna Liceo Musicale Dante - Utilizzazioni a.s 2014/201 - materia 1 - Esecu e terpreta 1 strunto arpa 2 2 2 strunto arpa 0 Totali 2 2 0 1 strunto canto 23 23 2 strunto canto 0 Totali 23 23 0 1 strunto chitarra

Dettagli

Venerdì 23 Maggio (pomeriggio)

Venerdì 23 Maggio (pomeriggio) Venerdì 23 Maggio (pomeriggio) -Prove strumento dalle ore 14 alle ore 15 Formazioni corali Categoria S ore 15 durata minuti 20 per ciascuna prova 1. Istituto Comprensivo Statale Gambettola -------------------------

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

SCI CLASSIFICA CAMPIONATO INDIVIDUALE 1 / 5. Maestri SCI o Punteggiati. Esordienti F. Campionato Vallecamonica

SCI CLASSIFICA CAMPIONATO INDIVIDUALE 1 / 5. Maestri SCI o Punteggiati. Esordienti F. Campionato Vallecamonica Maestri o Punteggiati CLASSIFICA CAMPIONATO INDIVIDUALE 1 / 5 Bendotti Gianpietro Free Mountain Vallecamonica Vallecamonica 0-100 - 000-000 - 000-000 1 Archetti Davide Sci Cai Edolo Vallecamonica 100-0

Dettagli

ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI BANDO DI SELEZIONE PER L ORCHESTRA GIOVANILE MOLFETTA IN MUSICA DATE DELLE PROVE SELETTIVE

ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI BANDO DI SELEZIONE PER L ORCHESTRA GIOVANILE MOLFETTA IN MUSICA DATE DELLE PROVE SELETTIVE ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI BANDO DI SELEZIONE PER L ORCHESTRA GIOVANILE MOLFETTA IN MUSICA DATE DELLE PROVE SELETTIVE Il Dirigente del Settore Welfare informa i partecipanti al bando di selezione

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A PARMA

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito Via Conservatorio 27/A PARMA M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 7/A 00 PARMA SI RICORDA CHE AVER ACQUISITO L IDONEITA ALLO STRUMENTO NON COMPORTA IL DIRITTO

Dettagli

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i L Aquila, lì 25.11.2016 Prot. n. 0007140/1D Il Presidente Visto regolamento di funzionamento dei

Dettagli

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE PROFESSORI D ORCHESTRA AGGIUNTI - CONCERTINO DEI PRIMI VIOLINI CON OBBLIGO DELLA SPALLA E DELLA FILA - DELLA FONDAZIONE LIRICO SINFONICA PETRUZZELLI E TEATRI DI BARI, INDETTO CON DETERMINA DEL SOVRINTENDENTE

Dettagli

Conservatorio Statale Antonio Vivaldi. Via Parma Alessandria Fax

Conservatorio Statale Antonio Vivaldi. Via Parma Alessandria Fax Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1-15121 Alessandria 0131.051500 - Fax 0131.325336 REGOLAMENTO DIPARTIMENTI e CONSIGLI DI CORSO Allegato n. 7 Verbale CA n.3 del 04.02.2016 Delibera del Consiglio

Dettagli

Aspiranti inseriti nelle graduatorie di istituto di 1^ fascia e nelle graduatorie ad esaurimento della provincia

Aspiranti inseriti nelle graduatorie di istituto di 1^ fascia e nelle graduatorie ad esaurimento della provincia ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI Prot. n. 6850/A41 Grosseto,24/09/2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la nota MIUR n. 7061 del 11.07.2014:

Dettagli

Calendario Esami. martedì 11 giugno Storia e analisi del repertorio 1. Storia e analisi del repertorio 2. mercoledì 12 giugno 2013

Calendario Esami. martedì 11 giugno Storia e analisi del repertorio 1. Storia e analisi del repertorio 2. mercoledì 12 giugno 2013 Istituto Superiore di Studi Musicali "G.Paisiello"- TARANTO Corsi di II livello accademico Calendario Esami A.A. 0- - sessione ESTIVA martedì giugno 0 Storia e analisi del repertorio ore 9.00 d'ayala -

Dettagli

JUNIORES MASCHI 5 KM

JUNIORES MASCHI 5 KM JUNIORES MASCHI 5 KM 1 1,00,28,3 106 BRUMANA Alberto 1995 Piemonte e Valle D'Aosta 13 2 1,00,30,1 127 GHETTINI Francesco 1996 Liguria 11 3 1,00,32,3 158 ZANASI Guglielmo 1996 Emilia Romagna 10 4 1,00,52,9

Dettagli

A. A. 2016/ Sessione AUTUNNALE. (aggiornato 04/10/2017)

A. A. 2016/ Sessione AUTUNNALE. (aggiornato 04/10/2017) Conservatorio di Musica B. Marcello Venezia A. A. 2016/2017 - Sessione AUTUNNALE Calendario Esami VECCHIO ORDINAMENTO (aggiornato 04/10/2017) ATTENZIONE: LA COLLOCAZIONE DEGLI ESAMI NELLE AULE POTREBBE

Dettagli

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali GRADUATORIA DEFINITIVA RELATIVA AL BANDO PER LA MOBILITA ERASMUS A.A. 0/03 AREA BIOLOGICA LM Biologia Ev. ed Ecologia 8080 BEATRICE CORSI,830865 media: 7,653 crediti: 0,9090909 8343 ANNARITA VIGGIANO,8953

Dettagli

AMMISSIONI A.A. 2011/2012 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1

AMMISSIONI A.A. 2011/2012 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1 ARPA Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1 1 (#) MACRIPO' BARBARA 23/02/89 CANTO Canto - Livello preaccademico - Posti disponibili: 3 1 CRUZ DOS SANTOS DIANA 12/03/85 2 (#) MACRIPO' BARBARA

Dettagli

Dipartimento di Lingue Letterature Straniere e Culture Moderne

Dipartimento di Lingue Letterature Straniere e Culture Moderne Università degli studi di Torino Dipartimento di Lingue Letterature Straniere e Culture Moderne Calendario tesi Sessione Estiva a.a. 15/16 Lauree Triennali CALENDARIO DEFINITIVO Mercoledì 06/07/2016 ore

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario LO NIGRO GUALTIERO TORLONTANO SANDRO LAZZERI SERGIO

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario LO NIGRO GUALTIERO TORLONTANO SANDRO LAZZERI SERGIO Canto (livello B.2) 1 SUSOVSKY RITA DE MOLA CINZIA 3 ottobre 2016 - Ore 12.00 SALA T SPANGHER DANIEL OSMAN Chitarra (livello A.3) 1 CORONA PIER LUIGI BIANCHI DUCCIO 28 settembre 2016 - Ore 14.00 AULA 2

Dettagli

L iscrizione agli esami sarà considerata valida previa verifica della frequenza da parte del docente

L iscrizione agli esami sarà considerata valida previa verifica della frequenza da parte del docente ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI P. MASCAGNI Via G. Galilei, 40 57122 LIVORNO Tel. 0586 403724 - Fax 0586 426089 www.istitutomascagni.it segreteria@istitutomascagni.it CALENDARIO DEGLI ESAMI Sessione

Dettagli

Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XVIII edizione marzo Graduatorie finali

Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XVIII edizione marzo Graduatorie finali Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XVIII edizione 18-23 marzo 2013 Graduatorie finali Categoria A Strumenti a Fiato fino a 11 anni Terzo premio Musumano Maria Gioia Flauto 85 Secondo premio

Dettagli

LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A VERDI 3/A MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 LICEO ARTISTICO VIA

LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A LICEO MUSICALE VIALE VERDI 3/A VERDI 3/A MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 MARIO GREPPI 18 LICEO ARTISTICO VIA ORARIO DI RICEVIMENTO A.S. 2012/2013 1. ANASTASIO SOSTEGNO lunedì 12:00-13:00 su PAOLA appuntamento sabato 10:00-11:00 2. ALBERTI PAOLA SCIENZE giovedì 10:00-11:00 NATURALI 3. AUTELLI FANNY STORIA mercoledì

Dettagli

Prot. A/2 n Firenze, lì 11 settembre 2015 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n Firenze, lì 11 settembre 2015 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Prot. A/2 n. 4510 Firenze, lì 11 settembre 2015 DIRETTORE IL DIRETTORE VISTO il Decreto Direttoriale prot. A/2 n. 142 del 13

Dettagli

Scegliere il LICEO MUSICALE

Scegliere il LICEO MUSICALE al Liceo Musicale per... eseguire, interpretare ed analizzare opere musicali di epoche, generi e stili diversi; usare le principali tecnologie elettroacustiche e informatiche relative alla musica; partecipare

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA Conservatorio di Musica Luigi Canepa Sassari DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CALENDARIO ESAMI SESSIONE

Dettagli

A.A , DISCIPLINE JAZZ

A.A , DISCIPLINE JAZZ A.A. 2015-2016, DISCIPLINE JAZZ Pubblicazione: 27 ottobre 2015 Aggiornamento: 6 novembre 2015 SABATO - Discipline teoriche jazz, bienni 9:30-13:30 Storia della musica jazz Analisi delle forme compositive

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

ESITI ESTRAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE, PERVENUTE IN TERMINE, PER IL CORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE.

ESITI ESTRAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE, PERVENUTE IN TERMINE, PER IL CORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE. ESITI ESTRAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE, PERVENUTE IN TERMINE, PER IL CORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE. Classe mercoledì ore 16.15 Classe mercoledì ore 17.15 Vecchi allievi: 7 Post disponibili 3 Vecchi

Dettagli

CSI Bologna - Campionato Provinciale Nuoto

CSI Bologna - Campionato Provinciale Nuoto CSI Bologna - Campionato Provinciale Nuoto 2011-2012 Quarta prova - 6 Maggio 2012 - Farfalla PULCINI Femmine - 25m 1 Lombardi Ellyson 2003 CSI Bologna 0.18,7 10 2 Rondelli Laura 2003 San Giorgio Nuota

Dettagli

Palermo, 12 agosto Graduatoria delle selezioni svoltesi dal 13 luglio al 9 agosto 2016 per l'orchestra Giovanile Siciliana: VIOLINI

Palermo, 12 agosto Graduatoria delle selezioni svoltesi dal 13 luglio al 9 agosto 2016 per l'orchestra Giovanile Siciliana: VIOLINI Palermo, 12 agosto 2016 - Graduatoria delle selezioni svoltesi dal 13 luglio al 9 agosto 2016 per l'orchestra Giovanile Siciliana: VIOLINI 1. Filippello Ludovica Istituto Sup. Studi Musicali V. Bellini

Dettagli

Scuola Infanzia Comunale "Carlo Collodi" Anno Scolastico 2015/2016 ELENCO RICONFERME SEZ 1 A.S. PROG N. ALUNNO/A NATO/A

Scuola Infanzia Comunale Carlo Collodi Anno Scolastico 2015/2016 ELENCO RICONFERME SEZ 1 A.S. PROG N. ALUNNO/A NATO/A ELENCO RICONFERME SEZ 1 1 1 SACCUCCI VALENTINA 06/04/10 Riconferma VIA DEGLI SPAGNOLI 2 2 BORTOLONI NILAY 19/04/10 Riconferma VIA DEGLI SPAGNOLI 3 3 FORMISANO GIUSEPPE 11/05/10 Riconferma VIA DEGLI SPAGNOLI

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO AGENTE POLIZIA MUNICIPALE IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO NON IDONEA NON IDONEA IDONEO NON IDONEA NON IDONEA

CONCORSO PUBBLICO AGENTE POLIZIA MUNICIPALE IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO NON IDONEA NON IDONEA IDONEO NON IDONEA NON IDONEA CONCORSO AGENTE POLIZIA MUNICIPALE a n. 15 POSTI ESITI PROVA MOTOCICLISTICA 1 AMISTA' MARCO 02/11/1979 2 AMMENDOLA RAFFAELE 14/08/1989 3 ARCHETTI DEBORA 29/02/1984 4 BAGNALE NICOLA 13/03/1978 5 BALLESTRI

Dettagli

Corso di:arpa Docente:PINTO PATRIZIA Anno accademico:2017/2018. N.O. Nominativo Matricola Codice Anno Sosp./Spec.

Corso di:arpa Docente:PINTO PATRIZIA Anno accademico:2017/2018. N.O. Nominativo Matricola Codice Anno Sosp./Spec. Corso di:arpa Docente:PINTO PATRIZIA Anno accademico:2017/2018 1 CIPRIANI ALINE 202524 10560 8 anno / Maturità CORSO/DOCENTE --->STORIA DELLA MUSICA()/BOTTEON LUISELLA CORSO/DOCENTE --->ESERCITAZIONI ORCHESTRALI()/CIARDI

Dettagli

Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14)

Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14) Conservatorio di Musica di Venezia BENEDETTO MARCELLO Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14) accademici di PRIMO

Dettagli

Manifesto degli Studi anno accademico (ai sensi del Regolamento didattico del Conservatorio art. 9) Art. 1. Calendario

Manifesto degli Studi anno accademico (ai sensi del Regolamento didattico del Conservatorio art. 9) Art. 1. Calendario Manifesto degli Studi anno accademico 2014-2015 (ai sensi del Regolamento didattico del Conservatorio art. 9) Il Manifesto degli Studi ha lo scopo di informare gli studenti sui corsi: di Diploma accademico

Dettagli