Ordinanza sull attuazione dell espulsione giudiziaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ordinanza sull attuazione dell espulsione giudiziaria"

Transcript

1 Ordinanza sull attuazione dell espulsione giudiziaria del 1 febbraio 2017 Il Consiglio federale svizzero ordina: I Le ordinanze qui appresso sono modificate come segue: 1. Ordinanza del 24 ottobre sull ammissione, il soggiorno e l attività lucrativa Art. 52 cpv. 1 lett. e Sempreché le condizioni secondo il diritto in materia d asilo (art. 43 cpv. 1 3 LAsi) siano adempite, il richiedente l asilo può essere autorizzato a esercitare temporaneamente un attività lucrativa se: 1 e. contro di lui non è stata pronunciata, con sentenza passata in giudicato, un espulsione ai sensi dell articolo 66a o 66abis del Codice penale2 oppure dell articolo 49a o 49abis del Codice penale militare del 13 giugno Ordinanza del 22 ottobre concernente l entrata e il rilascio del visto Art. 37 cpv. 1 lett. d Possono partecipare al controllo di frontiera automatizzato esclusivamente le persone che: 1 d non sono segnalate né nel RIPOL né nel SIS e non sono oggetto di una misura di respingimento né di un espulsione ai sensi dell articolo 66a o 66abis del RS RS RS RS

2 Codice penale 5 oppure dell articolo 49a o 49a bis del Codice penale militare del 13 giugno Ordinanza dell 11 agosto concernente l esecuzione dell allontanamento e dell espulsione di stranieri Titolo Concerne soltanto il testo tedesco Art. 1 Disposizioni generali (art. 71 LStr) La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) fornisce ai Cantoni un aiuto all esecuzione dell allontanamento, dell espulsione ai sensi della LStr (espulsione) e dell espulsione ai sensi dell articolo 66a o 66a bis del Codice penale 8 oppure dell articolo 49a o 49a bis del Codice penale militare del 13 giugno (espulsione giudiziaria). Art. 2 Portata dell aiuto all esecuzione (art. 71 lett. a LStr) 1 La SEM procura su domanda della competente autorità cantonale i documenti di viaggio per gli stranieri contro i quali è stata pronunciata una decisione di allontanamento, espulsione o espulsione giudiziaria. 2 È l interlocutore delle autorità del Paese di origine, in particolare delle rappresentanze diplomatiche o consolari dei Paesi di origine o di provenienza di questi stranieri, nella misura in cui non sia stato pattuito altrimenti nell ambito di un accordo di riammissione o d intesa con i Cantoni. Art. 3 cpv. 1 1 La SEM verifica, nell ambito dell ottenimento di documenti di viaggio, l identità e la cittadinanza degli stranieri contro i quali è stata pronunciata una decisione di allontanamento, espulsione o espulsione giudiziaria. Art. 4, rubrica e cpv. 2 Concerne soltanto il testo tedesco 5 RS RS RS RS RS

3 Art. 5 cpv. 3 3 Essa può organizzare voli speciali e, d intesa con Stati terzi, voli internazionali nei Paesi di origine o di provenienza degli stranieri contro i quali è stata pronunciata una decisione di allontanamento, espulsione o espulsione giudiziaria. Coordina inoltre la collaborazione fra i Cantoni coinvolti. Art. 6 cpv. 2 2 Può richiedere al DFAE di intervenire direttamente presso i Paesi di origine o di provenienza degli stranieri contro i quali è stata pronunciata una decisione di allontanamento, espulsione o espulsione giudiziaria, oppure presso le rappresentanze diplomatiche o consolari. Art. 7 Documentazione d esecuzione e perfezionamento professionale 1 La SEM allestisce e gestisce su supporto EED una documentazione relativa ai più importanti Paesi di origine o di provenienza, contenente tutte le informazioni rilevanti per l esecuzione dell allontanamento, dell espulsione e dell espulsione giudiziaria, in particolare sull ottenimento di documenti di viaggio, le possibilità di viaggio e gli aspetti legati alla sicurezza. 2 Intrattiene con le competenti autorità cantonali uno scambio permanente di informazioni sulle questioni relative all esecuzione dell allontanamento, dell espulsione e dell espulsione giudiziaria e organizza segnatamente corsi di perfezionamento professionale e incontri informativi. Art. 8 Assistenza amministrativa cantonale I Cantoni garantiscono alla SEM l assistenza amministrativa necessaria, in particolare per l accompagnamento degli stranieri contro i quali è stata pronunciata una decisione di allontanamento, espulsione o espulsione giudiziaria, alle rappresentanze diplomatiche o consolari dei Paesi di origine o di provenienza, alle interviste concernenti gli accertamenti d identità e di cittadinanza nonché agli aeroporti. Art. 9 Rilascio di documenti di viaggio sostitutivi Se per l esecuzione dell allontanamento, dell espulsione o dell espulsione giudiziaria di uno straniero non è possibile ottenere documenti di viaggio del Paese di origine, la SEM può rilasciare un documento di viaggio sostitutivo, nella misura in cui quest ultimo consenta il rientro nel Paese di origine o di provenienza rispettivamente in uno Stato terzo. 565

4 Art. 10, rubrica, cpv. 1 frase introduttiva (concerne soltanto il testo francese), lett. a, nonché 2 Sospensione dell aiuto all esecuzione 1 La SEM sospende l aiuto all esecuzione fintantoché: a. motivi tecnici impediscono l esecuzione dell allontanamento, dell espulsione o dell espulsione giudiziaria; 2 Concerne soltanto i testi tedesco e francese Art. 11 cpv. 1 lett. a 1 La SEM gestisce un servizio aeroportuale, a cui possono essere attribuiti segnatamente i seguenti compiti: a. coordinamento della scorta di sicurezza nell ambito dell esecuzione forzata di allontanamenti, espulsioni o espulsioni giudiziarie per via aerea; Art. 12, rubrica Art. 13 Trattamento di dati relativi all esecuzione dell allontanamento e dell espulsione Rimborso delle spese da parte dei Cantoni I Cantoni rimborsano alla SEM le spese di esecuzione e di partenza da essa sostenute per stranieri a loro carico contro i quali è stata pronunciata una decisione di allontanamento, espulsione o espulsione giudiziaria. Queste spese sono conteggiate singolarmente. Art. 15a cpv. 1, frase introduttiva 1 Le autorità cantonali competenti comunicano alla SEM i seguenti dati in merito all ordine di carcerazione secondo gli articoli 73 e LStr nei settori dell asilo e degli stranieri: Art. 15f cpv. 1, frase introduttiva 1 Il monitoraggio del rinvio coatto per via aerea degli stranieri contro i quali è stata pronunciata una decisione di allontanamento, espulsione o espulsione giudiziaria comprende le seguenti fasi: Art. 15g cpv. 1 1 La SEM incarica terzi di compiti in materia di monitoraggio dei rinvii coatti per via aerea. I terzi incaricati devono essere indipendenti da tutti i servizi coinvolti in procedure del diritto degli stranieri o del diritto d asilo o nell esecuzione di allontanamenti, espulsioni o espulsioni giudiziarie. 566

5 Art. 15h cpv. 1 lett. a e b, nonché 2 Concerne soltanto il testo francese Art. 15i cpv. 1 Concerne soltanto il testo francese Art. 15j lett. b ed e Nei limiti dei crediti stanziati, la Confederazione concede sussidi per la costruzione, l ampliamento, la trasformazione e l equipaggiamento di stabilimenti carcerari cantonali se sono soddisfatte le condizioni seguenti: b. lo stabilimento carcerario è a disposizione di più Cantoni e della Confederazione per l esecuzione degli allontanamenti, delle espulsioni o delle espulsioni giudiziarie; qualora la situazione geografica dello stabilimento carcerario lo renda difficilmente raggiungibile, è possibile prescindere dall esigenza della fruizione da parte di più Cantoni e della Confederazione; e. i detenuti fruiscono di congrue possibilità di movimento all interno dello stabilimento carcerario, senza che ciò ostacoli l esecuzione dell allontanamento, dell espulsione o dell espulsione giudiziaria, il buon funzionamento dello stabilimento o l osservanza delle prescrizioni di sicurezza; Art. 18 Abrogato Art. 26a, rubrica, frase introduttiva e lett. d Partenza definitiva La partenza è considerata definitiva ai sensi dell articolo 84 capoverso 4 LStr segnatamente qualora lo straniero ammesso provvisoriamente: d. sia tornato al Paese d origine o di provenienza senza essere in possesso di un visto di ritorno ai sensi dell articolo 7 dell ordinanza del 14 novembre concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri (ODV) o di un passaporto per stranieri ai sensi dell articolo 4 capoverso 4 ODV; 10 RS

6 4. Ordinanza 1 dell 11 agosto sull asilo Art. 32, rubrica, cpv. 1 lett. c e d, nonché 2 Astensione dalla pronuncia dell allontanamento (art. 44 LAsi) 1 L allontanamento dalla Svizzera non è deciso se il richiedente l asilo: c. è colpito da una decisione di espulsione secondo l articolo 121 capoverso 2 della Costituzione federale12 o l articolo 68 LStr13; o d. è colpito da una decisione di espulsione ai sensi dell articolo 66a o 66a bis del Codice penale 14 oppure dell articolo 49a o 49a bis del Codice penale militare del 13 giugno (espulsione giudiziaria) passata in giudicato. 2 Nei casi di cui al capoverso 1 lettere c e d, l autorità cantonale può sentire il parere della SEM circa eventuali impedimenti all esecuzione. Art. 34 cpv. 2 Abrogato Art. 34a Comunicazioni delle autorità cantonali L autorità cantonale comunica alla SEM, entro quattordici giorni, l esecuzione dell allontanamento o dell espulsione giudiziaria, la partenza controllata, la constatazione del passaggio alla clandestinità o il disciplinamento delle condizioni di residenza. Art. 43 cpv. 2 2 Prima dell esecuzione dell espulsione o dell espulsione giudiziaria, l autorità cantonale può sentire il parere della SEM circa eventuali impedimenti all esecuzione. 5. Ordinanza 2 dell 11 agosto sull asilo Art. 24 cpv. 1 lett. b bis e d bis 1 La Confederazione versa ai Cantoni somme forfettarie globali per rifugiati e apolidi. Versa tali somme forfettarie a contare dall inizio del mese seguente la decisione concernente il riconoscimento della qualità di rifugiato, l ammissione provvisoria del rifugiato o il riconoscimento dello statuto di apolide, fino alla fine del mese in cui: 11 RS RS RS RS RS RS

7 b bis. un rifugiato oggetto di una decisione d espulsione ai sensi dell articolo 66a o 66a bis del Codice penale 17 o dell articolo 49a o 49a bis del Codice penale militare del 13 giugno (espulsione giudiziaria) passata in giudicato ha lasciato definitivamente la Svizzera o è partito senza essere controllato, ma al più tardi cinque anni dopo la presentazione della domanda d asilo; d bis. un apolide oggetto di una decisione d espulsione giudiziaria passata in giudicato ha lasciato definitivamente la Svizzera o è partito senza essere controllato, ma al più tardi cinque anni dopo l entrata; Art. 58a cpv. 2 2 La Confederazione versa al Cantone competente per l esecuzione dell allontanamento un importo forfettario di 300 franchi, se la persona obbligata a partire deve pernottare nella località dell accertamento dell identità. Tale importo forfettario comprende la partecipazione alle spese per la carcerazione giusta l articolo 15 capoverso 1 dell ordinanza dell 11 agosto concernente l esecuzione dell allontanamento e dell espulsione di stranieri (OEAE). Art. 59 cpv. 1 lett. d 1 La Confederazione rimborsa le spese per: d. ogni necessario pernottamento nell apposito reparto del carcere dell aeroporto mediante un importo forfettario di 300 franchi; tale importo forfettario comprende già la partecipazione alle spese per la carcerazione giusta l articolo 15 capoverso 1 OEAE Ordinanza 3 dell 11 agosto sull asilo Art. 1a lett. j Concerne soltanto il testo tedesco 7. Ordinanza del 4 settembre sulle fasi di test Art. 40 Concerne soltanto il testo tedesco 17 RS RS RS RS RS RS

8 8. Ordinanza del 14 novembre concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri Art. 1 cpv. 1 lett. d 1 La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) rilascia i seguenti documenti di viaggio: Art. 6 d. documenti di viaggio sostitutivi per stranieri per l esecuzione dell allontanamento, dell espulsione o dell espulsione ai sensi dell articolo 66a o 66a bis del Codice penale 24 oppure dell articolo 49a o 49a bis del Codice penale militare del 13 giugno (espulsione giudiziaria). Documento di viaggio sostitutivo Per l esecuzione dell allontanamento, dell espulsione o dell espulsione giudiziaria, a uno straniero può essere rilasciato un documento di viaggio sostitutivo se tale documento rende possibile il rientro nello Stato d origine o di provenienza e un altro documento di viaggio non può o non può più essere ottenuto entro il termine di partenza stabilito. Art. 19 cpv. 1 lett. d bis 1 La SEM rifiuta il rilascio di un documento di viaggio o di un visto di ritorno, se: d bis. lo straniero è stato condannato, con sentenza passata in giudicato, all espulsione giudiziaria; Art. 28, rubrica Concerne soltanto il testo tedesco 9. Ordinanza del 19 settembre sul Codice penale e sul Codice penale militare Art. 1 lett. c bis La presente ordinanza disciplina: c bis. l inizio della durata dell espulsione; 23 RS RS RS RS

9 Inserire gli art. 12a e 12b prima del titolo della sezione 4 Art. 12a Espulsioni eseguibili simultaneamente 1 Le espulsioni concorrenti decorrono insieme per la durata in cui sono eseguite simultaneamente. 2 Se un espulsione obbligatoria e una non obbligatoria sono eseguite simultaneamente, la sospensione dell esecuzione è retta dall articolo 66d CP. Art. 12b Pene o misure privative della libertà eseguibili simultaneamente all espulsione All esecuzione di un espulsione in concorso con pene o misure privative della libertà si applica l articolo 66c capoversi 2 e 3 CP. Art. 14a Espulsione 1 All esecuzione di un espulsione in concorso con pene o misure privative della libertà pronunciate in un altro Cantone si applica l articolo 66c capoversi 2 e 3 CP. 2 Per l esecuzione di un espulsione in concorso con una pena o una misura privativa della libertà pronunciata in un altro Cantone è competente il Cantone in cui è stata pronunciata l espulsione. 3 Per l esecuzione simultanea di espulsioni concorrenti pronunciate in diversi Cantoni è competente il Cantone in cui è stata pronunciata l espulsione che termina per ultima. I Cantoni possono convenire altrimenti. Art. 16 cpv. 1 1 Le spese d esecuzione delle misure, compresa l esecuzione dell espulsione, sono assunte dal Cantone cui compete l esecuzione in virtù della presente ordinanza o di una convenzione. Titolo prima dell art. 17a Sezione 4a: Inizio della durata dell espulsione Art. 17a La data di partenza ai sensi dell articolo 66c capoverso 5 CP è la data effettiva di partenza. Se questa non è nota, la data stabilita dall autorità d esecuzione è considerata data di partenza, salvo che si accerti in seguito che il condannato non ha lasciato la Svizzera. 571

10 10. Ordinanza VOSTRA del 29 settembre Art. 4 cpv. 1 lett. e bis 1 Al momento dell iscrizione di sentenze, sono registrati in VOSTRA come sanzioni: e bis. l espulsione, se pronunciata in Svizzera (art. 66a e 66a bis CP e art. 49a e 49a bis CPM); Art. 6 cpv. 4 4 Se contro una persona in Svizzera è stata pronunciata un espulsione, l autorità competente iscrive o notifica a VOSTRA le seguenti decisioni d esecuzione e i dati relativi all esecuzione successivamente rilevati: a. la data di partenza effettiva o la data di partenza stabilita dall autorità d esecuzione secondo l articolo 17a dell ordinanza del 19 settembre sul Codice penale e sul Codice penale militare nonché il motivo della partenza: rinvio coatto, estradizione, trasferimento ai fini dell esecuzione della sanzione all estero, partenza volontaria; b. la sospensione dell esecuzione dell espulsione; c. la revoca della sospensione dell esecuzione dell espulsione. Art. 9 lett. b e b bis Non sono iscritte: b. le condanne per le quali si è rinunciato a infliggere una pena e che non prevedono allo stesso tempo misure la cui iscrizione è obbligatoria; b bis. le sentenze straniere che contengono soltanto un espulsione; Art. 12 cpv. 6 6 La domanda, ai sensi dell articolo 369 capoverso 5 bis terzo periodo CP, di calcolare il termine per eliminare, dopo l acquisizione della cittadinanza svizzera, una sentenza che contiene l espulsione va indirizzata all UFG con la conferma della naturalizzazione. Art. 16 cpv. 1 lett. d 1 Le autorità seguenti, se collegate a VOSTRA, vi iscrivono i loro dati: d. le autorità cantonali di polizia degli stranieri se sono competenti per l esecuzione dell espulsione. 27 RS RS

11 Art. 17 cpv. 1 e 3 1 Se non sono collegate a VOSTRA, le autorità cantonali della giustizia e dell esecuzione penale, nonché le autorità cantonali di polizia degli stranieri competente per l esecuzione dell espulsione, comunicano i dati al competente servizio di coordinamento cantonale per iscrizione in VOSTRA. 3 Se non sono collegate a VOSTRA, le autorità della giustizia penale e le autorità preposte all assistenza giudiziaria della Confederazione, nonché le autorità amministrative della Confederazione e dei Cantoni che pronunciano decisioni penali basate sul diritto federale, comunicano i dati all UFG per iscrizione in VOSTRA. Art. 21 cpv. 1, 2 lett. j, 5 e 6 1 L accesso mediante procedura di richiamo è retto dall articolo 367 capoversi 2 2 ter e 4 CP. 2 L Ufficio federale di polizia può inoltre accedere mediante procedura di richiamo ai dati concernenti sentenze di cui all articolo 366 capoversi 1, 2 e 3 lettere a, b e d e 3 bis CP nonché procedimenti penali pendenti, se l adempimento dei compiti seguenti lo richiede (art. 367 cpv. 3 CP): j trasmissione di informazioni a uffici SIRENE stranieri, se tali dati sono necessari a coordinare ed eseguire le misure di respingimento di stranieri. 5 Le autorità cantonali di polizia degli stranieri possono accedere mediante procedura di richiamo ai dati concernenti sentenze di cui all articolo 366 capoversi 1, 2 e 3 lettere a, b e d e 3 bis CP nonché procedimenti penali pendenti, nella misura in ciò è necessario per le decisioni secondo la legge federale del 16 dicembre sugli stranieri che devono essere prese in base a dati penali. 6 Le autorità di cui ai capoversi 2 5 possono consultare le sentenze che contengono un espulsione dalla Svizzera finché l interessato è soggetto a quest ultima. Se è più lungo, il termine previsto nell articolo 369 capoversi 1 5 CP determina la durata della possibilità di consultazione. Art. 22 cpv. 1 quater 1quater Le autorità non collegate a VOSTRA di cui all articolo 367 capoversi 2 lettere c l e 2 septies CP nonché ai capoversi 1 lettere b j e 1 bis del presente articolo possono consultare le sentenze che contengono l espulsione dalla Svizzera finché l interessato è soggetto a quest ultima. Se è più lungo, il termine previsto nell articolo 369 capoversi 1 5 CP determina la durata della possibilità di consultazione. Art. 22a Comunicazione di dati alla Segreteria di Stato della migrazione Per il trasferimento dei dati riguardanti le espulsioni nel sistema centrale d informazione sulle migrazioni (SIMIC), l UFG comunica spontaneamente alla Segreteria di Stato della migrazione i dati seguenti: 29 RS

12 a. le sentenze passate in giudicato in cui è ordinata un espulsione; b. le iscrizioni secondo l articolo 6 capoverso 4; c. le modifiche riguardanti l espulsione. Art. 25 cpv. 2, frase introduttiva, n. 13 bis e 29 2 Se il casellario giudiziale contiene una sentenza da riportare nell estratto rilasciato a privati giusta l articolo 371 CP, vengono indicati i seguenti dati su sentenze (all. 1 n. 4) o su decisioni successive e decisioni d esecuzione nonché dati relativi all esecuzione (all. 1 n. 5): 13. bis in caso di espulsione: durata dell espulsione secondo il dispositivo della sentenza (n. 4.22); 29. in caso di espulsione, i seguenti dati relativi all esecuzione rilevati successivamente: la data di partenza effettiva o, se tale data non è conosciuta, la data di partenza stabilita dall autorità d esecuzione nonché il motivo della partenza: rinvio coatto, estradizione, trasferimento ai fini dell esecuzione della sanzione all estero, partenza volontaria (n. 5.17). Allegato 1 n. 4.22, 5 e In caso di espulsione: durata dell espulsione secondo il dispositivo della sentenza 5. Dati su decisioni successive e decisioni d esecuzione nonché dati relativi all esecuzione 5.17 In caso di espulsione, i seguenti dati relativi all esecuzione rilevati successivamente: la data di partenza effettiva o, se tale data non è conosciuta, la data di partenza stabilita dall autorità d esecuzione nonché il motivo della partenza: rinvio coatto, estradizione, trasferimento ai fini dell esecuzione della sanzione all estero, partenza volontaria 574

13 Allegato 2 n. 4 nuova riga da aggiungere alla fine e n. 5 titolo e nuova riga da aggiungere alla fine Nome del campo di dati con accesso diretto (on line) previa richiesta scritta Ufficio federale di giustizia Casellario giudiziale della giustizia penale Ufficio Giustizia federale militare di polizia Personale dell esercito (AFC 1) di controllo della Confederazione competenti per i controlli di sicurezza relativi alle persone Servizio delle attività informative della Confederazione Segreteria di Stato della migrazione Settore dell asilo Segreteria di Stato della migrazione Settore degli stranieri Segreteria di Stato della migrazione Cittadinanza Organo preposto all esecuzione del servizio civile amministrative federali che pronunciano decisioni penali Ufficio federale di giustizia Assistenza giudiziaria Servizio federale di sicurezza (SFS) e federale di sorveglianza dei revisori (ASR) competenti in materia di grazia competente in materia di amnistia 4. Dati su sentenze In caso di espulsione: durata dell espulsione secondo il dispositivo della sentenza E E A E A A A A A A A A A A A 5. Dati su decisioni successive e decisioni d esecuzione nonché dati relativi all esecuzione Per le espulsioni, dati relativi all esecuzione rilevati successivamente: data di partenza E A A A A A A A A A A A E A A 575

14 Nome del campo di dati con accesso diretto (on line) previa richiesta scritta effettiva o data di partenza stabilita nonché motivo della partenza Ufficio federale di giustizia Casellario giudiziale della giustizia penale Ufficio Giustizia federale militare di polizia Personale dell esercito (AFC 1) di controllo della Confederazione competenti per i controlli di sicurezza relativi alle persone Servizio delle attività informative della Confederazione Segreteria di Stato della migrazione Settore dell asilo Segreteria di Stato della migrazione Settore degli stranieri Segreteria di Stato della migrazione Cittadinanza Organo preposto all esecuzione del servizio civile amministrative federali che pronunciano decisioni penali Ufficio federale di giustizia Assistenza giudiziaria Servizio federale di sicurezza (SFS) e federale di sorveglianza dei revisori (ASR) competenti in materia di grazia competente in materia di amnistia 576

15 Allegato 3, n. 4 nuova riga da aggiungere alla fine e n. 5 titolo, righe da modificare e nuova riga da aggiungere alla fine Nome del campo di dati Con accesso diretto (on line) Previa richiesta scritta Servizi di coordinamento (SCC) della giustizia penale preposte all esecuzion e penale Polizia degli stranieri Uffici della competenti circolazione per la naturalizzazione a livello cantonale tutorie30 e autorità competenti in materia di adozione competenti per la privazione della libertà personale a fini d assistenza31 competenti in materia di controlli di sicurezza relativi alle persone secondo la LMSI32 competenti in materia di grazia competente in materia di amnistia 4. Dati su sentenze In caso di espulsione: durata dell espulsione secondo il dispositivo della sentenza, data d inizio, data di fine prevista, approvazione della domanda secondo l art. 369 cpv. 5 bis terzo periodo CP E E A A A A A A A A 5. Dati su decisioni successive e decisioni d esecuzione nonché dati relativi all esecuzione Dall entrata in vigore della LF del 19 dic (Protezione degli adulti, diritto delle persone e diritto della filiazione; RU ) il 1 gen. 2013: autorità di protezione degli adulti e dei minori. 31 Colonna irrilevante dall entrata in vigore della LF del 19 dic (Protezione degli adulti, diritto delle persone e diritto della filiazione; RU ) il 1 gen RS

16 Nome del campo di dati Con accesso diretto (on line) Previa richiesta scritta Servizi di coordinamento (SCC) della giustizia penale preposte all esecuzion e penale Polizia degli stranieri Uffici della competenti circolazione per la naturalizzazione a livello cantonale tutorie30 e autorità competenti in materia di adozione competenti per la privazione della libertà personale a fini d assistenza31 competenti in materia di controlli di sicurezza relativi alle persone secondo la LMSI32 competenti in materia di grazia competente in materia di amnistia Data della decisione, della notifica e del passaggio in giudicato E E E E A A A A A E M giudicante E E E E A A A A A E M Tipo di decisione E E E E A A A A A E M Per le espulsioni, dati relativi all esecuzione rilevati successivamente: data di partenza effettiva o data di partenza stabilita nella decisione nonché motivo della partenza E A E E A A A A A A 578

17 Ordinanza RU Ordinanza RIPOL del 26 ottobre Art. 4 cpv. 1 lett. m e 2 lett. d 1 Le autorità seguenti possono notificare a fedpol le segnalazioni in vista del loro inserimento nel RIPOL: m. le autorità competenti per l esecuzione dell espulsione ai sensi dell articolo 66a o 66a bis del Codice penale o dell articolo 49a o 49a bis del Codice penale militare (espulsione giudiziaria) per gli scopi di cui all articolo 15 capoverso 1 lettera d LSIP. 2 Nell ambito dei loro compiti legali, anche le seguenti autorità partecipanti al RIPOL possono inserire le segnalazioni direttamente nel RIPOL: d. le autorità competenti per l esecuzione dell espulsione giudiziaria per gli scopi di cui all articolo 15 capoverso 1 lettera d LSIP. Art. 6 cpv. 1, frase introduttiva (concerne soltanto il testo francese) e lett. r 1 Per svolgere i loro compiti legali, le autorità seguenti possono consultare direttamente i dati mediante procedura di richiamo: r. le autorità competenti per l esecuzione dell espulsione giudiziaria: in relazione a segnalazioni di persone. 33 RS

18 Autorizzazione per il trattamento o la visualizzazione dei dati registrati nel RIPOL A = Visualizzazione M = Mutazione Allegato 1 (art. 7) Abbreviazioni: UFP fedpol SM Swissmedic MPC Ministero pubblico della Confederazione POLCA di polizia dei Cantoni UFG Ufficio federale di giustizia MIGRA cantonali, regionali e comunali in materia di stranieri, autorità in materia di stranieri del Principato del Liechtenstein SEM Segreteria di Stato della migrazione UCS Uffici della circolazione stradale SR Servizio dei ricorsi del DFGP SECO/UCL Segreteria di Stato dell economia, uffici cantonali e comunali del lavoro AFD Cgcf Amministrazione federale delle dogane: Antifrode doganale e Cgcf PMCR Polizia municipale, comunale e regionale AFD Civi Amministrazione federale delle dogane senza Antifrode doganale AEEG incaricate dell esecuzione delle espulsioni giudiziarie e Cgcf SIF Servizio centrale d incasso dell Amministrazione delle finanze EPM di esecuzione delle pene e delle misure CFCG Commissione federale delle case da gioco DFAE Dipartimento federale degli affari esteri GM della giustizia militare IP Servizi Interpol e Segretariato generale SIC Servizio delle attività informative della Confederazione del Sic mil Sicurezza militare Dipartimento federale della difesa, della protezione, della popolazione e dello sport ACSP della Confederazione competenti per i controlli di ARDI di rilascio in base alla legge sui documenti d identità sicurezza relativi alle persone OESC Organo d esecuzione della Confederazione per il servizio civile 580

19 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI 1. Banca dei dati personali a. Schema dei dati personali: Provenienza dei dati, dati di: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Allarme: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Cognome, cognome da nubile/celibe, nome, sesso: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Data di nascita, Paese di nascita, luogo di nascita: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Nazionalità, luogo d origine: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Cognome del padre, nome del padre, cognome della madre, nome della madre: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Stato civile: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Cognome del coniuge, nome del coniuge: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Detentore originale e detentore attivo dei dati: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento): M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Mutazione (responsabile della mutazione, data e ora della mutazione): M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A WEB: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Documento, numero di documento, Paese di rilascio, provenienza: M A A A A A A A A A A A A A A A M M A A A 581

20 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI Indizio d identificazione, indizio, provenienza: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Incarto, numero d incarto, provenienza: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Immagine (foto), nome dell immagine, provenienza, data del rilevamento, nome del file: b. Generalità supplementari: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Genere di cognome, stato: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Provenienza dei dati, dati di: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Detentore originale e detentore attivo dei dati: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento): M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Mutazione (responsabile della mutazione, data e ora della mutazione): M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Cognome, cognome da nubile/celibe, nome, sesso: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Data di nascita, Paese di nascita, luogo di nascita: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Nazionalità, luogo d origine: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Cognome del padre, nome del padre, cognome della madre, nome della madre: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Stato civile: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Cognome del coniuge, nome del coniuge: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A 582

21 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI Documento, numero di documento, Paese di rilascio, provenienza: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Indizio d identificazione, indizio, provenienza: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Incarto, numero d incarto, provenienza: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Data, motivo e indizio della revoca: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A c. Connotati (persona conosciuta): Connotati (numero generato automaticamente): A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento): M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Detentore originale e detentore attivo dei dati: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Mutazione (responsabile della mutazione, data e ora della mutazione): M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Genere connotati: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Statura, corporatura, età, sesso, tipo, colore pelle: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Faccia, barba: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Colore e tonalità capelli, lunghezza, pettinatura, parrucca: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Colore occhi, ausilio per la vista (occhiali): M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Lingua, parole pronunciate: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A 583

22 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI Altri dettagli: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Segno particolare del corpo, parte del corpo, posizione e descrizione: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A Data, motivo e indizio della revoca: M A A A A A A A A A A A A M A A M M A A A d. Ricerca: Numero del caso (numero generato automaticamente), versione: A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento): M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Detentore originale e detentore attivo dei dati: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Mutazione (responsabile della mutazione, data e ora della mutazione): Tipo, stato, diffusione messaggio, internazionale (sì/no): M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Servizio inquirente: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Ordine ricerca, dettaglio della ricerca, Cantone, regione: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Articolo di legge, prescrizione: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Data della decisione: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Data di controllo e data di scadenza: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A 584

23 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI Luogo del reato, data del reato: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Indizio del provvedimento, della ricerca, della segnalazione: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A : M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A richiedente, telefono, n. CCP, referenza, numero d incarto: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Tribunale: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Data del giudizio, giudizio in contumacia: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Data della revoca, data del passaggio in giudicato: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Genere di pena, durata, multa, costi: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Internazionale (SIS, IP), data della segnalazione internazionale: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Data di evasione, luogo di evasione: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Collegamento fra casi, motivo del collegamento, tipo di ricerca, provenienza: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Nome del file, tipo di documento dell allegato: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Data, motivo e indizio della revoca: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Rilevamento dell allegato (operatore, data e ora della registrazione), nome e descrizione del file: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A 585

24 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI Messaggio Validità del messaggio: A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Testo del messaggio: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Motivo dell annullamento del messaggio: M A A A A A A A A A A A A M A M M A A A Notificazione Destinatario, operatore: A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Oggetto, testo della notificazione: M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M 2. Reati non chiariti a. Entità principale ricerca d oggetti: Ricerca d oggetti (numero generato automaticamente), versione: A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento): M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Detentore originale e detentore attivo dei dati: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Mutazione (responsabile della mutazione, data e ora della mutazione): M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A WEB: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Data della denuncia: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A 586

25 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI Autore e data del rapporto: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Servizio inquirente: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Genere d incarto, numero d incarto, detentore d incarto: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A richiedente: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Luogo e data del reato, via, coordinate: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Allarme: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Articolo di legge, dettaglio della legislazione cantonale, prescrizione, fine del termine di conservazione: Modo di operare, descrizione dei fatti, mezzo ausiliario utilizzato, posto, nota: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Bottino del delitto e importo, danno materiale: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Genere e descrizione delle tracce: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Tipo di reato, autori, fenomeno: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Rilevamento dell allegato (operatore, data e ora della registrazione), nome e descrizione del file: Ricerca e motivo del collegamento (collegamenti ad altri casi), dettaglio, detentore: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Data e motivo della revoca: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A 587

26 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI Data, indizio e nota del chiarimento parziale: M A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A b. Entità principale: danneggiato, testimoni, rappresentante legale, detentore, ritrovatore: Danneggiati (numero generato automaticamente): A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Chiave tecnica al sistema esterno: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A Detentore: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A Mutazione (responsabile della mutazione, data e ora della mutazione): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A Tipo di coinvolgimento: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A Giuridica (persona fisica o giuridica): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A Cognome, nome, sesso, nome della ditta: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A Data di nascita, nazionalità, luogo d origine: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A Tipo d indirizzo, indirizzo: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A Tipo di contatto, numero/indicazione: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A c. Entità principale connotati (persona sconosciuta): Connotati (numero generato automaticamente): A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A 588

27 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Mutazione (responsabile della mutazione, data e ora della mutazione): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Genere connotati: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Statura, corporatura, età, sesso, tipo, colore pelle: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Faccia, barba: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Colore e tonalità capelli, lunghezza, pettinatura, parrucca: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Colore occhi, ausilio per la vista (occhiali): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Lingua, parole pronunciate: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Altri dettagli: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Segno particolare del corpo, parte del corpo, posizione e descrizione: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Data e motivo della revoca: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Luogo e data del ritrovamento: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Foto e numero delle foto: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento), nome del file, standard e descrizione della foto: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A 589

28 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI d. Entità principale oggetto: Oggetto (numero generato automaticamente): A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Mutazione (responsabile della mutazione, data e ora della mutazione): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Motivo di rilevamento: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Pubblicazione SIS, ASF (stato): A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Numero, indicazione oggetto: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Nazione, Cantone: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Numero d identificazione, genere del numero, serie: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Marca, modello/tipo: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Incisione/indicazione, data dell incisione: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Unità di misura, calibro, materiale, colore dell oggetto: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Denaro contante (valuta e importo): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Descrizione, opera di, valore dell oggetto: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Numero, genere, colore, dimensione e descrizione delle pietre, unità di misura: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Provenienza dei dati: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A 590

29 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI Foto e numero delle foto: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento), nome del file, standard e descrizione della foto: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Data e motivo della revoca: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Luogo e data del ritrovamento: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A e. Entità principale veicolo: Dati del veicolo: Veicolo (numero generato automaticamente): A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Mutazione (responsabile della mutazione, data e ora della mutazione): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Motivo del rilevamento: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Genere di veicolo, forma carrozzeria, marca, tipo, colore: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A VIN, numero matricola, numero motore: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Approvazione del tipo, altri dettagli: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Provenienza dei dati: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Segnalazione SIS, ASF (stato): M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A 591

30 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI Foto e numero delle foto: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento), nome del file, standard e descrizione della foto: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Data e motivo della revoca: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Luogo e data del ritrovamento: M A A A A A A A A A A A M A A A M A A A A A Dati della targa: Targa (numero generato automaticamente): M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Rilevamento (operatore, data e ora del rilevamento): M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Mutazione (responsabile della mutazione, data e ora della mutazione): M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Motivo del rilevamento: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Targa, genere di targa e colore di targa: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Posizione targa, nazione: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Provenienza dei dati, altri dettagli: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Data e motivo della revoca: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Luogo e data del ritrovamento: M A A A A A A A A A A A M A M A M A A A A A Messaggio Validità del messaggio: A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A 592

31 UFP MPC UFG SEM SR AFD Cgcf AFD Civ SIF CFCG GM SIC ACSP OESC SM POLCA MIGRA UCS SECO/UCL PMCR AEEG EPM DFAE IP Sic mil ARDI Testo del messaggio: M A A A A A A A A A A A M A A A M M A A A A A Motivo dell annullamento del messaggio:: M A A A A A A A A A A A M A A A M M A A A A A Notificazione Destinatario, operatore: A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Oggetto, testo della notificazione: A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A 593

32 12. Ordinanza del 6 dicembre sul trattamento dei dati segnaletici di natura biometrica Art. 17 cpv. 4 4 In caso di esecuzione di una pena detentiva, di internamento, di misure terapeutiche o di espulsione ai sensi dell articolo 66a o 66a bis del Codice penale 35 oppure dell articolo 49a o 49a bis del Codice penale militare del 13 giugno , fedpol cancella i dati 20 anni dopo la liberazione dalla pena detentiva o dall internamento o dopo l esecuzione della misura terapeutica o la fine dell espulsione. 13. Ordinanza N-SIS dell 8 marzo Art. 5 cpv. 2 2 Il sistema racchiude le informazioni supplementari scambiate nonché le altre comunicazioni che sono in relazione con una segnalazione, in particolare le comunicazioni telefoniche, via , per posta o via fax in entrata e in uscita presso l ufficio SIRENE. Nel sistema possono essere memorizzati i dati consultabili nel casellario giudiziale informatizzato (VOSTRA) (art. 21 cpv. 5 dell ordinanza VOSTRA del 29 settembre ). Art. 6 lett. c Per svolgere i propri compiti di cui all articolo 16 capoverso 2 LSIP, le autorità seguenti hanno il diritto di comunicare le segnalazioni da diffondere nel SIS: c. le autorità competenti per l esecuzione dell espulsione nella misura in cui svolgono i compiti di cui all articolo 16 capoverso 2 lettera b LSIP. Art. 7 cpv. 1 lett. d, f n. 1 e i 1 Per svolgere i propri compiti di cui all articolo 16 capoverso 2 LSIP, le autorità seguenti sono autorizzate ad accedere ai dati SIS per mezzo di una procedura di richiamo: d. le autorità cantonali di giustizia e polizia, nonché le autorità competenti per l esecuzione dell espulsione giudiziaria; f. l ambito direzionale Immigrazione e integrazione della SEM: 1. per controllare le domande di visto, per rilasciare titoli di soggiorno, per ordinare e verificare le non ammissioni e i divieti di soggiorno nei con- 34 RS RS RS RS RS

33 fronti di cittadini di Stati terzi nonché per controllare e diffondere nel SIS tali segnalazioni, i. le autorità cantonali della migrazione: per controllare le domande di visto, per rilasciare titoli di soggiorno nonché per verificare le non ammissioni e i divieti di soggiorno nei confronti di cittadini di Stati terzi nel SIS; Art. 11 cpv. 2 lett. f e 3 2 Nelle segnalazioni di persone si registrano tutti i dati di cui all allegato 3 capitolo 2 numero 2.1, per quanto siano disponibili. È obbligatorio registrare i dati seguenti: f. impronte digitali e fotografie della persona, sempreché disponibili. 3 Nelle segnalazioni di cittadini di Stati terzi ai fini della non ammissione e del divieto di soggiorno occorre inoltre registrare la decisione o la sentenza alla base della segnalazione e un riferimento alla decisione di iscrivere la segnalazione. Art. 16 cpv. 1 e 2 1 Le autorità registrano le segnalazioni di persone in RIPOL o in SIMIC e trasmettono all ufficio SIRENE tutte le informazioni supplementari rilevanti. 2 Abrogato Art. 18 cpv. 4 e 5 4 Esso informa senza indugio il Servizio giuridico di fedpol quando viene fermata una persona segnalata ai fini della non ammissione e del divieto di soggiorno in virtù degli articoli 67 capoverso 4 o 68 capoverso 3 LStr Esso informa senza indugio la competente autorità d esecuzione quando viene fermata una persona segnalata ai fini dell espulsione giudiziaria. Art. 20 Condizione I cittadini di Stati terzi possono essere segnalati ai fini della non ammissione e del divieto di soggiorno soltanto se esiste una corrispondente decisione pronunciata da un autorità amministrativa o giudiziaria. La segnalazione dell espulsione giudiziaria nel SIS è ordinata dal giudice che ha pronunciato la sentenza. Art. 21 cpv. 1, 1 bis e 3 1 La SEM registra in SIMIC le segnalazioni dei cittadini di Stati terzi ai fini della non ammissione e del divieto di soggiorno. 1bis Le autorità competenti per l esecuzione dell espulsione giudiziaria garantiscono la segnalazione dell interessato in RIPOL. 3 La SEM, il Servizio giuridico di fedpol e le autorità competenti per l esecuzione dell espulsione giudiziaria garantiscono che l ufficio SIRENE, al fine di scambiare 39 RS

34 le informazioni supplementari, riceva senza indugio, al massimo entro le 12 ore successive alla ricezione della domanda, le informazioni necessarie relative alle loro decisioni. Art. 22 cpv. 2 2 In caso di riscontro positivo sul territorio nazionale, le autorità competenti per l esecuzione della LStr 40 o dell espulsione giudiziaria stabiliscono la misura da adottare nel caso concreto conformemente alle basi giuridiche, sempre che non sia applicata la procedura di cui al capoverso 3. Inserire prima del titolo della sezione 2 Art. 22a Compiti delle autorità competenti per l esecuzione delle segnalazioni 1 Le autorità competenti per l esecuzione delle segnalazioni ai fini della non ammissione verificano se le condizioni di una segnalazione nel SIS sono adempite. 2 Esse trasmettono all ufficio SIRENE i documenti e le informazioni seguenti: a. la sentenza o la decisione su cui si basa il divieto d entrata; b. la decisione che estende tale divieto allo spazio di Schengen; c. una sintesi dei motivi che giustificano tale misura; e d. informazioni segnaletiche sulla persona segnalata, se disponibili. 3 Esse effettuano nel sistema le modifiche dei dati personali comunicate dall ufficio SIRENE. 4 Esse effettuano nel sistema le modifiche loro comunicate delle segnalazioni, delle decisioni e delle sentenze su cui si basano le segnalazioni. 5 Garantiscono la propria raggiungibilità. Art 39 cpv. 3 3 Se apprende che i dati di una segnalazione in uscita sono inesatti o sono stati trattati in modo illecito, l ufficio SIRENE informa senza indugio l autorità competente per la segnalazione. Tale autorità effettua le modifiche necessarie in SIMIC o in RIPOL. Se si tratta di segnalazioni in entrata, l ufficio SIRENE trasmette entro dieci giorni l informazione allo Stato Schengen che ha effettuato la segnalazione. Art. 43 cpv. 3 3 L ufficio SIRENE, le autorità competenti per l esecuzione dell espulsione giudiziaria e, per le segnalazioni di cittadini di Stati terzi ai fini della non ammissione e del divieto di soggiorno, la SEM sono informati automaticamente, con quattro mesi di anticipo, sulla cancellazione programmata dal sistema. 40 RS

Ordinanza sull espulsione dal territorio svizzero

Ordinanza sull espulsione dal territorio svizzero Ordinanza sull espulsione dal territorio svizzero Avamprogetto del... I Le ordinanze qui appresso sono modificate come segue:. Ordinanza del 4 ottobre 007 sull ammissione, il soggiorno e l attività lucrativa

Dettagli

Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia

Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia (Ordinanza RIPOL) del 26 ottobre 2016 (Stato 1 marzo 2017) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 15 e 19 delle legge federale del

Dettagli

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri [Unterschrift] [QR-Code] Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri (ODV) del Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 14 novembre 2012 1 concernente il rilascio

Dettagli

Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia

Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia Questo testo è una versione provvisoria. Fa stato unicamente la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale. Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia (Ordinanza ROL) del Il Consiglio

Dettagli

Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia

Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia (Ordinanza RIPOL) del 15 ottobre 2008 (Stato 1 gennaio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 19 della legge federale del 13 giugno

Dettagli

Ordinanza sul sistema elettronico di gestione delle persone, degli atti e delle pratiche dell Ufficio federale di giustizia

Ordinanza sul sistema elettronico di gestione delle persone, degli atti e delle pratiche dell Ufficio federale di giustizia [Signature] [QR Code] Questo testo è una versione provvisoria. La versione definitiva che sarà pubblicata su www.dirittofederale.admin.ch è quella determinante. Ordinanza sul sistema elettronico di gestione

Dettagli

Ordinanza sul sistema elettronico di gestione delle persone, degli atti e delle pratiche dell Ufficio federale di giustizia

Ordinanza sul sistema elettronico di gestione delle persone, degli atti e delle pratiche dell Ufficio federale di giustizia Ordinanza sul sistema elettronico di gestione delle persone, degli atti e delle pratiche dell Ufficio federale di giustizia (Ordinanza EGPAP) del 23 settembre 2016 (Stato 1 novembre 2016) Il Consiglio

Dettagli

Ordinanza sul casellario giudiziale informatizzato

Ordinanza sul casellario giudiziale informatizzato Ordinanza sul casellario giudiziale informatizzato del 1 dicembre 1999 (Stato 30 dicembre 2003) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 360 bis capoverso 6 e 397 bis capoverso 1 lettera h del

Dettagli

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri (ODV) Modifica del 28 ottobre 2015 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 14 novembre 2012 1 concernente il rilascio

Dettagli

Ordinanza sul Registro nazionale di polizia

Ordinanza sul Registro nazionale di polizia Ordinanza sul Registro nazionale di polizia del 15 ottobre 2008 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 17 capoverso 8 lettera a e 19 della legge federale del 13 giugno 2008 1 sui sistemi di

Dettagli

Ordinanza 3 sull asilo relativa al trattamento di dati personali

Ordinanza 3 sull asilo relativa al trattamento di dati personali Ordinanza 3 sull asilo relativa al trattamento di dati personali (Ordinanza 3 sull asilo 3, OAsi 3) Modifica del Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza 3 dell 11 agosto 1999 1 sull asilo

Dettagli

Ordinanza sugli adeguamenti alla legge federale sui sistemi d informazione di polizia della Confederazione

Ordinanza sugli adeguamenti alla legge federale sui sistemi d informazione di polizia della Confederazione Ordinanza sugli adeguamenti alla legge federale sui sistemi d informazione del 15 ottobre 2008 Il Consiglio federale svizzero ordina: I Le seguenti ordinanze sono modificate come segue: 1. Ordinanza del

Dettagli

Ordinanza sullo stato civile

Ordinanza sullo stato civile Ordinanza sullo stato civile (OSC) Modifica del Il Consiglio federale svizzero, ordina: I L'ordinanza del 8 aprile 004 sullo stato civile è modificata come segue: Art. cpv. lett. c Essi possono incaricare

Dettagli

Ordinanza concernente l esecuzione dell allontanamento e dell espulsione di stranieri

Ordinanza concernente l esecuzione dell allontanamento e dell espulsione di stranieri Ordinanza concernente l esecuzione dell allontanamento e dell espulsione di stranieri (OEAE) 142.281 dell 11 agosto 1999 (Stato 1 gennaio 2011) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 124 della

Dettagli

Legge federale sui documenti d identità dei cittadini svizzeri

Legge federale sui documenti d identità dei cittadini svizzeri Legge federale sui documenti d identità dei cittadini svizzeri (Legge sui documenti d identità, LDI) Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l articolo 38 capoverso 1 della

Dettagli

Ordinanza sullo stato civile

Ordinanza sullo stato civile Ordinanza sullo stato civile (OSC) Modifica del 6 ottobre 06 Il Consiglio federale svizzero, ordina: I L'ordinanza del 8 aprile 004 sullo stato civile è modificata come segue: Art. cpv. lett. c Essi possono

Dettagli

Ordinanza sul casellario giudiziale informatizzato

Ordinanza sul casellario giudiziale informatizzato Ordinanza sul casellario giudiziale informatizzato del 1 dicembre 1999 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 360 bis capoverso 6 e 397 bis capoverso 1 lettera h del Codice penale 1 (CP), ordina:

Dettagli

Ordinanza sul sistema di gestione delle persone, degli atti e delle pratiche (PAGIRUS) dell Ufficio federale di giustizia

Ordinanza sul sistema di gestione delle persone, degli atti e delle pratiche (PAGIRUS) dell Ufficio federale di giustizia Ordinanza sul sistema di gestione delle persone, degli atti e delle pratiche (PAGIRUS) dell Ufficio federale di giustizia (Ordinanza PAGIRUS) del 16 dicembre 2009 Il Consiglio federale svizzero, visto

Dettagli

visto il messaggio aggiuntivo del Consiglio federale del 4 marzo ,

visto il messaggio aggiuntivo del Consiglio federale del 4 marzo , Proposte del Consiglio federale relative al disegno dell 8 marzo 2013 di modifica della legge federale sugli stranieri (Integrazione) nella versione del Consiglio degli Stati dell 11 dicembre 2013 Ingresso

Dettagli

Ordinanza sul Registro centrale degli stranieri

Ordinanza sul Registro centrale degli stranieri Ordinanza sul Registro centrale degli stranieri (Ordinanza RCS) Modifica del 17 febbraio 1999 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza RCS del 23 novembre 1994 1 è modificata come segue: Ingresso

Dettagli

Legge federale sugli stranieri

Legge federale sugli stranieri Legge federale sugli stranieri (LStr) Disegno Modifica del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 1, decreta: I La legge federale del 16 dicembre

Dettagli

Legge federale sul trattamento dei dati del settore degli stranieri e dell'asilo in un sistema d'informazione

Legge federale sul trattamento dei dati del settore degli stranieri e dell'asilo in un sistema d'informazione Legge federale sul trattamento dei dati del settore degli stranieri e dell'asilo in un sistema d'informazione (LTDSA) del L'Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l'articolo 121 capoverso

Dettagli

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri (ODV) 143.5 del 20 gennaio 2010 (Stato 1 marzo 2010) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 59 capoversi 1 e 6 e 111

Dettagli

Decreto federale Disegno

Decreto federale Disegno Decreto federale Disegno che approva la trasposizione dello scambio di note fra la Svizzera e l UE concernente il recepimento del Regolamento (CE) n. 2252/2004 sui passaporti e i documenti di viaggio biometrici

Dettagli

Ordinanza sullo stato civile

Ordinanza sullo stato civile Ordinanza sullo stato civile (OSC) Modifica del Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 28 aprile 2004 1 sullo stato civile è modificata come segue: Art. 5 cpv. 1 frase introduttiva e

Dettagli

Legge federale concernente la dimora e il domicilio degli stranieri

Legge federale concernente la dimora e il domicilio degli stranieri Legge federale concernente la dimora e il domicilio degli stranieri Modifica del 26 giugno 1998 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 4 dicembre

Dettagli

Ordinanza concernente il sistema AUPER automatizzato di registrazione delle persone

Ordinanza concernente il sistema AUPER automatizzato di registrazione delle persone Ordinanza concernente il sistema AUPER automatizzato di registrazione delle persone (Ordinanza AUPER) 142.315 del 18 novembre 1992 (Stato 16 dicembre 2003) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo

Dettagli

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri (ODV) 143.5 del 27 ottobre 2004 (Stato 5 dicembre 2008) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 59 capoverso 1 e 111 capoverso

Dettagli

Ordinanza sul Codice penale e sul Codice penale militare

Ordinanza sul Codice penale e sul Codice penale militare Ordinanza sul Codice penale e sul Codice penale militare (OCP-CPM) del 19 settembre 2006 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 387 capoverso 1 lettere a, b ed e del Codice penale 1 (CP); visti

Dettagli

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio a stranieri

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio a stranieri Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio a stranieri (ODV) dell 11 agosto 1999 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 25 capoverso 1 della legge federale del 26 marzo 1931 1

Dettagli

Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia

Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia Ordinanza sul sistema di ricerca informatizzato di polizia (Ordinanza RIPOL) del 15 ottobre 2008 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 19 della legge federale del 13 giugno 2008 1 sui sistemi

Dettagli

Legge federale sulle misure contro i matrimoni forzati

Legge federale sulle misure contro i matrimoni forzati Legge federale sulle misure contro i matrimoni forzati Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 23 febbraio 2011 1, decreta: I Le seguenti

Dettagli

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri (ODV) 143.5 del 27 ottobre 2004 (Stato 12 dicembre 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 25 capoverso 1 lettera

Dettagli

Ordinanza sui documenti d identità dei cittadini svizzeri (Ordinanza sui documenti d identità, ODI)

Ordinanza sui documenti d identità dei cittadini svizzeri (Ordinanza sui documenti d identità, ODI) Ordinanza sui documenti d identità dei cittadini svizzeri (Ordinanza sui documenti d identità, ODI) Modifica del... Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 0 settembre 00 1 sui documenti

Dettagli

Legge federale sul trattamento di dati personali in seno al Dipartimento federale degli affari esteri

Legge federale sul trattamento di dati personali in seno al Dipartimento federale degli affari esteri Legge federale sul trattamento di dati personali in seno al Dipartimento federale degli affari esteri 235.2 del 24 marzo 2000 (Stato 1 novembre 2015) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera,

Dettagli

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri (ODV) del 27 ottobre 2004 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 25 capoverso 1 lettera a della legge federale del 26 marzo

Dettagli

Legge federale sugli stranieri

Legge federale sugli stranieri Legge federale sugli stranieri Disegno (LStr) (Violazioni dell obbligo di diligenza e di comunicazione da parte delle imprese di trasporto aereo, sistemi d informazione) Modifica del L Assemblea federale

Dettagli

Ordinanza sui documenti d identità dei cittadini svizzeri (Ordinanza sui documenti d identità, ODI)

Ordinanza sui documenti d identità dei cittadini svizzeri (Ordinanza sui documenti d identità, ODI) Ordinanza sui documenti d identità dei cittadini svizzeri (Ordinanza sui documenti d identità, ODI) Modifica del 17 marzo 2006 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 20 settembre 2002

Dettagli

Legge federale sulle misure per la salvaguardia della sicurezza interna

Legge federale sulle misure per la salvaguardia della sicurezza interna Legge federale sulle misure per la salvaguardia della sicurezza interna (LMSI) Modifica del Disegno L Assemblea federale della Confederazione Svizzera visto il messaggio del Consiglio federale del 17 agosto

Dettagli

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri (ODV) del Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 59 capoverso 6 e 111 capoverso 6 della legge federale del 16 dicembre

Dettagli

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI. ART. 1 (Disposizioni di principio e ambito di applicazione)

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI. ART. 1 (Disposizioni di principio e ambito di applicazione) CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 (Disposizioni di principio e ambito di applicazione) 1. Il presente decreto attua nell'ordinamento interno le disposizioni della decisione quadro 2009/315/GAI del Consiglio,

Dettagli

Legge federale sugli stranieri. (LStr) (Regolazione dell immigrazione) Modifica del

Legge federale sugli stranieri. (LStr) (Regolazione dell immigrazione) Modifica del Legge federale sugli stranieri (LStr) (Regolazione dell immigrazione) Modifica del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del decreta: I La legge

Dettagli

Legge federale sui sistemi d informazione di polizia della Confederazione

Legge federale sui sistemi d informazione di polizia della Confederazione Legge federale sui sistemi d informazione di polizia della Confederazione (LSIP) Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 57 capoverso 2 e 173 capoverso 2 della

Dettagli

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri (ODV) 143.5 del 14 novembre 2012 (Stato 1 marzo 2017) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 59 capoverso 6 e 111 capoverso

Dettagli

Ordinanza concernente il sistema d informazione centrale sulla migrazione

Ordinanza concernente il sistema d informazione centrale sulla migrazione Ordinanza concernente il sistema d informazione centrale sulla migrazione (Ordinanza SIMIC) Modifica del 18 settembre 2015 Il Consiglio federale svizzero ordina: I Gli allegati 1 e 4 dell ordinanza SIMIC

Dettagli

persone dalla sparizione forzata è approvata.

persone dalla sparizione forzata è approvata. Decreto federale che approva e traspone nel diritto svizzero la Convenzione internazionale per la protezione di tutte le persone dalla sparizione forzata Disegno del L Assemblea federale della Confederazione

Dettagli

Legge federale sulla tassa d esenzione dall obbligo militare

Legge federale sulla tassa d esenzione dall obbligo militare [Signature] [QR Code] Legge federale sulla tassa d esenzione dall obbligo militare (LTEO) Avamprogetto del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale

Dettagli

Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo

Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo (ORECO) del Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 56 e 106 della legge federale del 19 dicembre 1958 1 sulla circolazione stradale (LCStr)

Dettagli

Codice penale svizzero e Codice penale militare

Codice penale svizzero e Codice penale militare Codice penale svizzero e Codice penale militare (Attuazione dell art. 121 cpv. 3 6 Cost. sull espulsione di stranieri che commettono reati) Modifica del Avamprogetto (variante 1) L Assemblea federale della

Dettagli

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri (ODV) del 14 novembre 2012 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 59 capoverso 6 e 111 capoverso 6 della legge federale

Dettagli

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali (Ordinanza BDTA) Modifica del 18 ottobre 2017 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza BDTA del 26 ottobre 2011 1 è modificata come

Dettagli

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri

Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri Ordinanza concernente il rilascio di documenti di viaggio per stranieri (ODV) del 14 novembre 2012 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 59 capoverso 6 e 111 capoverso 6 della legge federale

Dettagli

Accordo

Accordo Traduzione 1 0.142.115.143 Accordo tra la Svizzera e il Principato del Liechtenstein sul trattamento die cittadini di un terzo Stato nel Principato del Liechtenstein per quanto concerne la polizia degli

Dettagli

Legge federale sul casellario giudiziale informatizzato VOSTRA

Legge federale sul casellario giudiziale informatizzato VOSTRA Termine di referendum: 6 ottobre 2016 Legge federale sul casellario giudiziale informatizzato VOSTRA (Legge sul casellario giudiziale, LCaGi) del 17 giugno 2016 L Assemblea federale della Confederazione

Dettagli

Legge federale sul trattamento di dati personali in seno al Dipartimento federale degli affari esteri

Legge federale sul trattamento di dati personali in seno al Dipartimento federale degli affari esteri Termine di referendum: 20 luglio 2000 Legge federale sul trattamento di dati personali in seno al Dipartimento federale degli affari esteri Appendice (n. II) del 24 marzo 2000 L Assemblea federale della

Dettagli

Legge federale sulle misure contro i matrimoni forzati

Legge federale sulle misure contro i matrimoni forzati Legge federale sulle misure contro i matrimoni forzati del 15 giugno 2012 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 23 febbraio 2011 1, decreta:

Dettagli

Legge federale sugli stranieri

Legge federale sugli stranieri Legge federale sugli stranieri (LStr) (Regolazione dell immigrazione e miglioramenti nell esecuzione degli accordi sulla libera circolazione) Disegno Modifica del L Assemblea federale della Confederazione

Dettagli

Ordinanza sulla procedura d ammissione al servizio civile

Ordinanza sulla procedura d ammissione al servizio civile Ordinanza sulla procedura d ammissione al servizio civile del 5 dicembre 2003 il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 17 capoverso 2 e 79 capoverso 1 della legge del 6 ottobre 1995 1 sul servizio

Dettagli

sulle raccolte del diritto federale e sul Foglio federale

sulle raccolte del diritto federale e sul Foglio federale Legge federale Avamprogetto sulle raccolte del diritto federale e sul Foglio federale (Legge sulle pubblicazioni ufficiali, LPubl) Modifica del... L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto

Dettagli

Informazione destinata ai tribunali e alle autorità amministrative. nuova regolamentazione delle comunicazioni agli uffici dello stato civile

Informazione destinata ai tribunali e alle autorità amministrative. nuova regolamentazione delle comunicazioni agli uffici dello stato civile BUNDESAMT FÜR JUSTIZ OFFICE FÉDÉRAL DE LA JUSTICE UFFICIO FEDERALE DI GIUSTIZIA UFFIZI FEDERAL DA LA GIUSTIA EIDG. AMT FÜR DAS ZIVILSTANDSWESEN OFFICE FÉDÉRAL DE L ÉTAT CIVIL UFFICIO FEDERALE DELLO STATO

Dettagli

Ordinanza sul sistema di informazione Ordipro del Dipartimento federale degli affari esteri

Ordinanza sul sistema di informazione Ordipro del Dipartimento federale degli affari esteri Ordinanza sul sistema di informazione Ordipro del Dipartimento federale degli affari esteri (Ordinanza Ordipro) 235.21 del 7 giugno 2004 (Stato 22 giugno 2004) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo

Dettagli

Ordinanza sull organizzazione del Dipartimento federale degli affari esteri

Ordinanza sull organizzazione del Dipartimento federale degli affari esteri Ordinanza sull organizzazione del Dipartimento federale degli affari esteri (OOrg-DFAE) Modifica del 21 gennaio 2015 Il Consiglio federale svizzero, ordina: I L ordinanza del 20 aprile 2011 1 sull organizzazione

Dettagli

Ordinanza sull Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro

Ordinanza sull Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro Ordinanza sull Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro (OURD) del 25 agosto 2004 Il Consiglio federale svizzero, vista la legge del 10 ottobre 1997 1 sul riciclaggio di denaro (LRD);

Dettagli

Ordinanza sulle epizoozie

Ordinanza sulle epizoozie [Signature] [QR Code] Versione provvisoria - Fa fede solo la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali RU Ordinanza sulle epizoozie (OFE) Modifica del 10 gennaio 2018 Il Consiglio

Dettagli

Ordinanza concernente la mediazione matrimoniale o di ricerca di partner a titolo professionale nei confronti di o per persone all estero

Ordinanza concernente la mediazione matrimoniale o di ricerca di partner a titolo professionale nei confronti di o per persone all estero Ordinanza concernente la mediazione matrimoniale o di ricerca di partner a titolo professionale nei confronti di o per persone all estero 221.218.2 del 10 novembre 1999 (Stato 5 dicembre 2006) Il Consiglio

Dettagli

Ordinanza Ordinanza concernente l importazione, il transito e l esportazione di animali e prodotti animali nel traffico con Paesi terzi

Ordinanza Ordinanza concernente l importazione, il transito e l esportazione di animali e prodotti animali nel traffico con Paesi terzi [Signature] [QR Code] Ordinanza Ordinanza concernente l importazione, il transito e l esportazione di animali e prodotti animali nel traffico con Paesi terzi (OITE-PT) Modifica del... Il Consiglio federale

Dettagli

Regolamento della legge di applicazione alla legislazione federale in materia di persone straniere dell 8 giugno (del 23 giugno 2009)

Regolamento della legge di applicazione alla legislazione federale in materia di persone straniere dell 8 giugno (del 23 giugno 2009) Regolamento della legge di applicazione alla legislazione federale in materia di persone straniere dell 8 giugno 1998 1 (del 23 giugno 2009) 1.2.2.1.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

Dettagli

Codice penale svizzero e Codice penale militare (modifica del diritto sanzionatorio)

Codice penale svizzero e Codice penale militare (modifica del diritto sanzionatorio) (modifica del diritto sanzionatorio) Avamprogetto Modifica del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 1, decreta: I Le seguenti leggi sono modificate

Dettagli

Legge federale progetto concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero

Legge federale progetto concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero Avam- Legge federale progetto concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero Modifica del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Emana il seguente decreto legislativo CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Emana il seguente decreto legislativo CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI PER CONFORMARE IL DIRITTO INTERNO ALLA DECISIONE QUADRO 2009/315/GAI DEL CONSIGLIO, DEL 26 FEBBRAIO 2009, RELATIVA ALL ORGANIZZAZIONE E AL CONTENUTO DEGLI

Dettagli

Codice penale militare e Procedura penale militare

Codice penale militare e Procedura penale militare Codice penale militare e Procedura penale militare (Modifiche in seguito alla revisione della parte generale del CPM e altri adeguamenti) Modifica del Disegno L Assemblea federale della Confederazione

Dettagli

sui sistemi d informazione di polizia della Confederazione

sui sistemi d informazione di polizia della Confederazione L e g g e f e d e r a l e sui sistemi d informazione di polizia della Confederazione (LSIP) del... L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 57 capoverso e 73 capoverso della

Dettagli

Ordinanza sul sistema di trattamento dei dati concernenti le prestazioni di sicurezza private

Ordinanza sul sistema di trattamento dei dati concernenti le prestazioni di sicurezza private Ordinanza sul sistema di trattamento dei dati concernenti le prestazioni di sicurezza private (ODPSP) 935.412 del 12 agosto 2015 (Stato 1 settembre 2015) Il Consiglio federale Svizzero, visto l articolo

Dettagli

Ordinanza sull adempimento di compiti di polizia giudiziaria in seno all Ufficio federale di polizia

Ordinanza sull adempimento di compiti di polizia giudiziaria in seno all Ufficio federale di polizia Ordinanza sull adempimento di compiti di polizia giudiziaria in seno all Ufficio federale di polizia del 30 novembre 2001 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 1, 2, 4 capoverso 1, 6 capoverso

Dettagli

Legge sull esecuzione delle pene e delle misure per gli adulti (del 20 aprile 2010)

Legge sull esecuzione delle pene e delle misure per gli adulti (del 20 aprile 2010) Legge sull esecuzione delle pene e delle misure per gli adulti (del 20 aprile 2010) 4.2.1.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO - visto il messaggio 21 gennaio 2009 n. 6165 del Consiglio

Dettagli

363 Legge federale sull utilizzo di profili del DNA nel procedimento penale e per l identificazione di persone sconosciute o scomparse

363 Legge federale sull utilizzo di profili del DNA nel procedimento penale e per l identificazione di persone sconosciute o scomparse Legge federale sull utilizzo di profili del DNA nel procedimento penale e per l identificazione di persone sconosciute o scomparse (Legge sui profili del DNA) del 20 giugno 2003 (Stato 1 gennaio 2011)

Dettagli

196.1 Legge federale sulla restituzione dei valori patrimoniali di provenienza illecita di persone politicamente esposte

196.1 Legge federale sulla restituzione dei valori patrimoniali di provenienza illecita di persone politicamente esposte Legge federale sulla restituzione dei valori patrimoniali di provenienza illecita di persone politicamente esposte (Legge sulla restituzione degli averi di provenienza illecita, LRAI) del 1 ottobre 2010

Dettagli

Ordinanza sul registro degli incidenti stradali

Ordinanza sul registro degli incidenti stradali Ordinanza sul registro degli incidenti stradali (ORIStr) 1 741.57 del 14 aprile 2010 (Stato 1 giugno 2010) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 106 capoverso 1 della legge federale del 19 dicembre

Dettagli

Legge federale sulle misure per la salvaguardia della sicurezza interna

Legge federale sulle misure per la salvaguardia della sicurezza interna Legge federale sulle misure per la salvaguardia della sicurezza interna (LMSI) (Propaganda con incitamento alla violenza/violenza in occasione di manifestazioni sportive) Modifica del 24 marzo 2006 L Assemblea

Dettagli

del 6 ottobre 1995 (Stato 20 giugno 2006)

del 6 ottobre 1995 (Stato 20 giugno 2006) Legge federale sul mercato interno (LMI) 943.02 del 6 ottobre 1995 (Stato 20 giugno 2006) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 94 e 95 1 della Costituzione federale 2

Dettagli

Ordinanza sull abilitazione e la sorveglianza dei revisori

Ordinanza sull abilitazione e la sorveglianza dei revisori Ordinanza sull abilitazione e la sorveglianza dei revisori (Ordinanza sui revisori, OSRev) Modifica del 14 novembre 2012 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza sui revisori del 22 agosto

Dettagli

Ordinanza sul sistema d informazione del servizio civile

Ordinanza sul sistema d informazione del servizio civile [Signature] [QR Code] Ordinanza sul sistema d informazione del servizio civile Modifica del... Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 20 agosto 2014 1 sul sistema d informazione del servizio

Dettagli

Promemoria per gli svizzeri condannati all'estero

Promemoria per gli svizzeri condannati all'estero Bundesamt für Justiz. Office fédéral de la justice. Ufficio federale di giustizia. Uffizi federal da giustia Eidg. Justiz- und Polizeidepartement. Département fédéral de justice et police. Dipartimento

Dettagli

Ordinanza. Modifica del 21 dicembre Il Consiglio federale svizzero ordina:

Ordinanza. Modifica del 21 dicembre Il Consiglio federale svizzero ordina: Ordinanza concernente l introduzione graduale della libera circolazione delle persone tra la Confederazione Svizzera e l Unione europea e i suoi Stati membri nonché gli Stati membri dell Associazione europea

Dettagli

Accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica delle Filippine sulla riammissione di persone senza dimora autorizzata

Accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica delle Filippine sulla riammissione di persone senza dimora autorizzata Traduzione 1 Accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica delle Filippine sulla riammissione di persone senza dimora autorizzata Concluso il 9 luglio 2002 Entrato in vigore mediante scambio di

Dettagli

Cambiamento del nome

Cambiamento del nome Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP Ufficio federale di giustizia UFG Ambito direzionale Diritto privato Ufficio federale dello stato civile UFSC Processo UFSC Cambiamento del nome in seguito

Dettagli

Ordinanza sull assistenza amministrativa secondo le convenzioni per evitare le doppie imposizioni

Ordinanza sull assistenza amministrativa secondo le convenzioni per evitare le doppie imposizioni Ordinanza sull assistenza amministrativa secondo le convenzioni per evitare le doppie imposizioni (OACDI) del 1 settembre 2010 (Stato 1 ottobre 2010) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 1

Dettagli

del 20 marzo 1981 (Stato 1 gennaio 2009)

del 20 marzo 1981 (Stato 1 gennaio 2009) Legge federale sul lavoro a domicilio (LLD) 822.31 del 20 marzo 1981 (Stato 1 gennaio 2009) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 34 ter e 64 bis della Costituzione federale

Dettagli

Ordinanza sul sistema d informazione in materia di servizio di collocamento e di statistica del mercato del lavoro

Ordinanza sul sistema d informazione in materia di servizio di collocamento e di statistica del mercato del lavoro Ordinanza sul sistema d informazione in materia di servizio di collocamento e di statistica del mercato del lavoro (Ordinanza COLSTA) Modifica del 9 dicembre 2016 Il Consiglio federale svizzero ordina:

Dettagli

Trasferimento di condannati

Trasferimento di condannati Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP Ufficio federale di giustizia UFG Trasferimento di condannati 1. Definizione La Convenzione del Consiglio d Europa sul trasferimento dei condannati permette

Dettagli

Legge sull esecuzione delle pene e delle misure per gli adulti (del 20 aprile 2010)

Legge sull esecuzione delle pene e delle misure per gli adulti (del 20 aprile 2010) Legge sull esecuzione delle pene e delle misure per gli adulti (del 20 aprile 2010) 4.2.1.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO - visto il messaggio 21 gennaio 2009 n. 6165 del Consiglio

Dettagli

Codice penale svizzero

Codice penale svizzero Termine di referendum: 20 aprile 2000 Codice penale svizzero (Istituzione di nuove competenze procedurali della Confederazione nei settori della criminalità organizzata e della criminalità economica) Modifica

Dettagli

del 6 ottobre 1995 (Stato 1 gennaio 2007)

del 6 ottobre 1995 (Stato 1 gennaio 2007) Legge federale sul mercato interno (LMI) 943.02 del 6 ottobre 1995 (Stato 1 gennaio 2007) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 94 e 95 1 della Costituzione federale 2

Dettagli

Legge federale sugli stranieri

Legge federale sugli stranieri Questo testo è una versione provvisoria. Fa stato unicamente la versione pubblicata nel Foglio federale. Legge federale sugli stranieri (LStr) (Regolazione dell immigrazione e miglioramenti nell esecuzione

Dettagli

Ordinanza del DDPS sull identificazione militare. Sezione 1: Disposizioni generali. del 29 novembre 2013 (Stato 1 gennaio 2014)

Ordinanza del DDPS sull identificazione militare. Sezione 1: Disposizioni generali. del 29 novembre 2013 (Stato 1 gennaio 2014) Ordinanza del DDPS sull identificazione militare 518.01 del 29 novembre 2013 (Stato 1 gennaio 2014) Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), d intesa

Dettagli

Ordinanza sugli emolumenti in materia di stato civile

Ordinanza sugli emolumenti in materia di stato civile Ordinanza sugli emolumenti in materia di stato civile (OESC) Modifica del 4 giugno 2010 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 27 ottobre 1999 1 sugli emolumenti in materia di stato civile

Dettagli

del 20 marzo 1981 (Stato 13 giugno 2006)

del 20 marzo 1981 (Stato 13 giugno 2006) Legge federale sul lavoro a domicilio (LLD) 822.31 del 20 marzo 1981 (Stato 13 giugno 2006) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 34 ter e 64 bis della Costituzione federale

Dettagli

Ordinanza sull organizzazione della Cancelleria federale

Ordinanza sull organizzazione della Cancelleria federale Ordinanza sull organizzazione della Cancelleria federale (OrgCaF) 172.210.10 del 29 ottobre 2008 (Stato 1 agosto 2016) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 47 capoverso 2 della legge del 21

Dettagli

Legge federale concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero. (Legge contro il lavoro nero, LLN)

Legge federale concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero. (Legge contro il lavoro nero, LLN) Legge federale concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero Disegno (Legge contro il lavoro nero, LLN) Modifica del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il

Dettagli

Sezione 2: Scambio di informazioni su domanda

Sezione 2: Scambio di informazioni su domanda Avamprogetto Ordinanza sull assistenza amministrativa internazionale in materia fiscale (Ordinanza sull assistenza amministrativa fiscale, OAAF) del... Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli

Dettagli