ria 55. de Carmelo! Luglio - Ottobre E CUi bona fidi viva: Evviva a Madonna o Carmunu! Celeste Patrona della CiHà di Ragalna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ria 55. de Carmelo! Luglio - Ottobre E CUi bona fidi viva: Evviva a Madonna o Carmunu! Celeste Patrona della CiHà di Ragalna"

Transcript

1 CUi bona fidi viva: vviva a Madonna o Carmunu! ANNO FD : l Solenni Festeggiamenti in onore della Celeste Patrona della CiHà di Ragalna ria 55. de Carmelo! o(ocl'siilc \l jtl. S'dl'C dd cal mdo. dlc nd IUO t). ScapOral C. ci OfJl j UlÙU'1l1a pcl' il combanimcnlo spit jluarc. ollicnki dar é)uo (fitio l';csu' ro pjrilo. fo,',czea ncna rolla conll'o j[ mare. cosi' possiamo sempre "iltccl'c rt" insidie dd no:i\ii'o nemico. i( mare. e possiamo ('anlal'c u(dio in clel'io n/lllo deha "inol'ia c d'dra rkollos.ccn::a. PARROCCHIA S.,\!arÙI del Ca17l1elo Rtlg'z/Illl PARROCCHIA COMITATO FSTGGIAMNTI ASSOCIAZION TURISTICA 5. MARIA DL CARMLO MARIA 55. DL CARMLO PRO LOCO RAGALNA COMUN DI RAGALNA RGION 5IOLIANA Luglio - Ottobre 2013

2 ANNO DLLA" FD" Nella seconda parte dell 'anno della fede, è necessaria una verifica personale: In questo anno con quale attenzione ed interesse ho considerato la mia FD, dono gratuito di Dio, e come ho fatto crescere questa LUC in me e negli altri. La Fede non è dire "io credo" ma è un donarsi a Dio con una FI FIDUCIA senza misure. Consideriamo la festa alla nostra Celeste Mamma come un 'occasione di grande desiderio a voler alimentare questa.fiamma per illuminare e riscaldare il cuore di tutti, Se nella festa alla nostra Mamma, tutto l'anno e nella festa ester U) na, viene a mancare la LUC della Fede, restiamo nel buio e non CI) possiamo ammirare le grandi meraviglie che il Signore opera an LI. che oggi. Ci piace godere, per qualche momento, la luce variopinta dei fuo - a chi pirotecnici, le luci delle strade e trascuriamo, alle volte, U) quella vista che ci fa vedere le cose più belle. Questifuochi, queste o luci, sono belli e durano poco, la luce pella fede è più luminosa, più c bella e dura per sempre. e_ Facciamo crescere in noi questa potente luce, che abbiamo ricevu ta come dono nel battesimo e sarà una festa di gioia per tutti. :» La nostra Mamma Celeste ci aiuterà a rendere questo dono più splendente per illuminare, con la nostra testimonianza chi ci sta "a vicino. CI> La festa di quest'anno deve essere una gara a far crescere in tutti.". il desiderio di questo grande dono. La vera FD è comunicativa C CI) come la luce. La nostra Patrona Maria SS. accetta quella che si accende in ogni cuore, fatta di armonia, di concordia con tutti e CI> che ci riempie di grande gioia.." Se abbiamo accettato il dono della fede, l'abbiamo fatto crescere in CD II. noi e negli altri siamo già in piena festa, e questa la manfestiamo, con segni esterni, alla.fine di settembre con grande gioia. Il Parroco Sac. J\1oschetto Antonino a a. a

3 Solenni festeggiamenti in onore di?1(ajzia 55, dei Celeste Patrona di Ragalna. --v "'1:J "'1:J. -- CI) LUGLIO Col mese di luglio mettiamoci tutti sotto il manto della nostra Celeste Mamma col desiderio di far crescere in ciascuno di noi il grande dono della Fede con la preghiera personale e comunitaria. Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con coroncina e S.Messa anima. CI) Prima quindicina/ di luglio CI) -a ta dal Circolo di Preghiera "Maria SS. del Carmelo". a sprimiamo, tutti, con la nostra preghiera, il desiderio di.-!) crescere uniti come famiglia. -a Lunedì 01 Luglio a Apertura dellafesta Ore 19,00 Solenne "SVLATA" e S. Messa. " ạ. es m o Luglio al Solenne triduo o A. Ore Solenne triduo di preghiera, di riflessione e S. Messa Ce A lebrata dal Sac. Salvo CONSOLI. Uniti in preghiera nel Cenacolo con Maria chiediamo una sincera conversione del nostro cuore..- U CI) ::::» "'1:J

4 Martedi 16 Luglio SOLNN LITURGIA 0 1 "MARTA SS. DL CARMLO" Ore S. Messa e Supplica alla Madonna del Cannelo. Ore 20 OO Il simulacro della nostra Celeste Mamma scenderà dalla sua "Cameretta" in mezzo a noi e sarà esposta sul sagrato della chiesa ove sarà celebrata la S. Messa, presieduta dal nostro Pastore: S Rev.ma Mons. Salvatore GRI STINA, Arcivescovo Metropolita di Catania. Dopo la S. Messa accompagniamo, con la nostra lode, la nostra Celeste Mamma, come segno di sacrificio e di vero amore, in un breve giro, portata a spalla, per Via Neghelli e rientro in chiesa per Via Paternò. La nostra gioia esploderà in un grande applauso di ringraziamento a Maria e collocata nella sua cameretta in attesa di un forte nostro desiderio a volerei bene tutti, -- u stretti sotto il suo manto e sentirla sempre presente nella -- vita di tutti i giorni. "'ti G) -. Q) ::) a Cl ọ D Martedì 23 Luglio Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S. Pio e S. Messa celebrata dal parroco, SCHTTO e animata dal gruppo di preghiera "s. Pio da Pietrelcina". Non soltando ricordiamo ma desideriamo di imitare le sue virtù, con umiltà e sacrificio, nella vera f ede. Sac. Antonino MO AGOSTO TMPO DI PRCnlRA 01 RIFLSSION PRSONAL Domenica 04 Agosto Ore 08,30-10,30-19,00 S. Messa in Chiesa Madre. T N A "Madonna de/le Nevi" (adiacente al grande albergo) Ore S. Messa e un breve giro esterno dell ' ffige della Madonna. Venerdì 23 Agosto - Ore Recita del Santo Rosario con Coroncina di S. Pio e S. -- U "'tj Messa celebrata dal parroco, ' Sac. Antonino MO G) SCHTTO e animata day gruppo di preghiera "s. Pio da Pietrelcina" Cl Chiediamo al santo di essere forti per superare la no. - stra superficialità. S Q) Ore 08,30-10,30 S. Messa. D Ore 18,30 Accoglienza festosa, al bivio via Paternò-Nicolosi, dell' "e.ffige della statua della Madonna della Sciara", bene detta il 10 Aprile dal Santo Padre Francesco. La Madon Cl na, portata a spalla dal "Comitato" e accompagnata in processione, sarà collocata in chiesa alla venerazione dei O) fedeli fino a sabato 7 Settembre. O Ore 19,00 S. Messa presieduta da SRev.ma Mons.Giuseppe A. MARCIANT Vescovo ausiliare di Roma, animata e partecipata dal comitato. Fare a gara e aiutarci nel far crescere la parrocchia come un 'unicafamiglia. Domenica 25 Agosto ::) Comitato ""C

5

6 -- --"" " a - STTMBR Dall' l al 30 Settembre Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con coroncina e S. Messa celebrata dal Parroco, e animata dal "Circolo di Preghiera Maria SS. del Carmelo". Chiediamo confìducia la perseveranza nella preghiera. Domenica 01 Settembre Parrocchia scuola difede e di amore Ore 08,00 Campane a festa e salve a cannone, annunciano l'apertura dei festeggiamenti settembrini. Ore lo,30 S. Messa. Oloe 19,00 S. Messa celebrata dal Sac. Alessandro RONSISV AL L, parroco in San Michele Arcangelo in Paternò, e partecipata dai catechisti, ragazzi e genitori che frequentano la catechesi. Per essere veri devoti di Maria abbiamo bisogno di un Domenica 15 settembre Carmelitani Ore 8,30-10,30 S. Messa. Ore J9,00 S. Messa celebrata dal Sac. Antonino TOMASLLO, vicario foraneo Paternò-Ragalna, guidata e partecipata in particolare da chi porta lo "Scapolare". Preghiamo perché ogni Scapolare sia segno di vero impegno e perseveranza nella preghiera e di vera crescita nellafede. Domenica 22 settembr e Volontari di aiulo/ì"aterno Lunedì 23 settembre S 4) Ore ;:) "D a al o Ore 8, S. Messa. Ore 19,00 S. Messa Celebrata dal Sac. Antonino MILAZZO, parroco della parrocchia "Spirito Santo" in Paternò, animata e partecipata da tutte le persone che volontariamente aiu - tano gli altri, in modo particolare i Volontari della -- U." "Confraternita di Misericordia". grande aiuto, questo ci verrà da una perseverante pre Lghiera e desiderio di volerei bene carità ha un valore immenso quando è nascosta. tutti. Sabato 07 Settembre S. Messa celebrata dal Sac. Alfio PRIVITRA, rettore del santuario Madonna della Sciara e saluto a "Maria", che accompagnata e portata a spalla dal "Comitato" in processione insieme a tutti i fedeli fino al bivio di Via Paternò-Nicolosi ritorna al Santuario, ma sempre viva e presente nel nostro cuore. Domenica 08 settembre Famiglia -Giovani Ore 8,30-10,30 S. Messa. A. Ore 19,00 S. Messa celebrata dal Sac. Salvatore GULISANO, responsabile dell 'Istituto Propedeutico-Catania. Chiediamo il dono di molte e sante vocazioni, aiuto del cammino di fede, col desiderio di essere tutti e soli una famiglia. Stretti sotto il manto di Maria. Chiediamo umiltà e perseveranza nell'aiuto fraterno. a - Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S. Pio e S. ;:) Messa celebrata dal parroco, Sac. Antonino MO." SCHTTO e animata dal gruppo di preghiera "S Pio da Pietrelcina". CI Chiediamo al santo di essere forti per superare la no stra superfìcialità. ti Ọ. Mercoledì 25, Giovedì 26, venerdì 27 settembre O) Solenne triduo Ore J9,00 Solenne triduo tenuto dal Sac. Domenico VOLA, parroco a San Pio X in Catania. Chiediamo di imitare gli Apostoli, uniti con Maria nel Cenacolo. a

7 Sabato 28 settembre Momento centrale della festa UNITI SPLODIAMO DI GIOIA CON MARIA Ore 19,00 Solenne Messa sul sagrato della chiesa, presieduta da Mons. Barbaro SCIONTI parroco della basilica Cattedrale S. Agata in Catania. Tutti i devoti, uniti in preghiera, esprimono la gioia di veri figli, lodano e chiedono a Maria un aumento di vera fede e devozione. Domenica 29 settembre CONCORDI CON GIOIA LODIAMO MAR1A Ore 08,00 Campane a festa e salve a cannone. Ore 08,30 S. Messa. Ore 09,00. u. Ore Q).- - O Q) -a o Ḍ D) O A. Ingresso del corpo bandistico ("G. Verdi" Città di Troina ''). Autorità (civili e militari), Associazioni e devoti partecipano con grande gioia alla Solenne Discesa del simulacro di Maria SS. del Carmelo dalla cameretta, Celebrazione ucaristica, e collocazione sul Fercolo. Ore 10,30 I fedeli, uniti e con la partecipazione di vari gruppi di devoti, venuti da vari paesi, con grande commozione partecipano alla prima solenne e suggestiva uscita della nostra Celeste Patrona. La nostra partecipazione rende evidente la gioia di tutti per la presenza di Maria che cammina con noi. Tutti i devoti con preghiere e canti accompagneranno la Celeste Patrona, in segno di lode e di impetrazione, nel breve giro di: Via Rocca, Via dei Castagni e rientro in chiesa per Via Mazzagha. Ore J8,00 Uscita della Celeste Patrona con il seguente percorso: Via Torino, Via P.Franco,Via Rocca, Via Bosco (fino a Via Duca D'Aosta), ritorno per Via Bosco, Via Cavaliere, Via Dottor Giuffrida, e rientro in chiesa per Via Madonna del Carmelo. Ore (dopo l'uscita della Madonna) S. Messa in chiesa, celebrata dal Sac. Giuseppe DI STFANO parroco in S. Stefano in Catania. Ore 22,00 I fedeli, in piazza Cisterna accolgono, con grande gioia il rientro della Celeste Patrona. Uniamoci a Maria per continuare, insieme, il cammino di ogni giorno. Lunedì 30 settembre FSTA DI GIOiA CON MARIA Ol'e 08,30 Celebrazione S. Messa. Ore 09,00 Ingresso del corpo bandistico. Ore 10,00 Uscita della Celeste Patrona con percorso: Via Madonna del Carmelo, Via Dottor Giuffrida, Via Paternò, Via Ponte, Via Ospizio, Via Renato Imbriani, Via Villaggio S. Francesco e sosta in chiesa S. Barbara. Ore Celebrazione S. Messa nella paltocchia S. Barbara celebrata dal paltoco Sac. Giuseppe D'ALI' con la partecipazione di tutti i fedeli. Preghiamo perché nessuno ostacolo possa dividere la nostra concordia e fede. Ore Uscita del Simulacro con percorso: Via Mongibello, Via "'U Rosario, Via Paternò, Via S.M. di Licodia, Via Paternò Q) con sosta nella cappella di S. Rita e rientro in chiesa ma dre per Via Paternò. O Ore 23,00 Una grande folla di fedeli, con grande gioia accoglie, in. - Piazza Cisterna il rientro della Celeste Patrona. L'espres.-. U sione di gioia chiuderà la serata ma non la vera devo CU zione alla Celeste Mamma. "'U D Ḍ O) O A.

8 ..- u '"tj Cb OTTOBR Domenica 06 Ottobre Ottava della festa GIORNATA DJ PRGHIRA RINGRAZIAMNTO Ore 8,30-10,30 S. Messa. Ore 19,00 S. Messa solenne sul sagrato della chiesa celebrata da Mons. Salvatore CONSOLI, nostro concittadino, avanti l'effige di Maria SS. del Carmelo, solennemente esposta. Tra canti e acclamazioni dei fedeli, l'artistica statua della nostra Celeste Patrona sarà ricollocata nella sua cameretta sopra l'altare, ma sempre presente, come "Mamma", nel cuore di ogni famiglia con vera fede. IL SGRTARIO Antonio Moschetto Ragalna, 4 Aprile 2013 IL CASSIR IL PARROCO Giuseppe Pappalardo Sac. Antonino Moschetto VISTO: NULLA OSTA Mons. Agatino Caruso -O ".- La liturgia di tutti i giorni sarà animata dalla "Schola Cantorum" della città di Ragalna, guidata dal MO N1Iccio CAVALLARO Cb l Fuochi d'artijìcio saranno accesi dalla rinomata e premia/a ditta :::) "PIROTCNIA "deifi oatelli Vaccal/uzzo. -a Piazze e vie saranno artisticamente illuminate dalla prestigiosa im O presa "LA LUCRNA" di Ferrara Giuseppe. Banda Musicale "G.Verdi" Città di Troina, sarà diretta dal MO. Prof Rosario TRRANA. Ọ Si ringraziano per la preziosa collaborazione le Autorità civili e militari, lejòrze dell'ordine, i volontari, i circoli e la cornunità dei fe O) deli. ọ Per arricchire il clima di fes ta, si invitano le famiglie, che abitano le D. vie percorse da Maria, ad illuminare ed addobbare i balconi con f ìol'i, luci e bandiere come segno di grande gioia. Il programma potrà subire qualche modifica per motivi non previsti. Domande e Riflessioni lmpgnl DL CRISTIANO Che significa "avere fede"? La fede è un dono del Signore: Sono convinto che la mi a fede è poca? Ho chiesto al Signore: Aumenta la mia fede? La Fede si mostra con le opere; (Gc.2,14-20) *Quali opere io compio per dire a me stesso: Ho Fede? -Mi sono comportato come servo degli altri? Oppure voglio essere servito? -Accetto le persone così come sono, familiari, amici, conoscenti? -Giudico facilmente gli altri e non me stesso? -Amo solo quelli che la pensano come me, quelli che mi fanno stare bene, che mi aiutano? CD -Voglio essere invitato a fare qualcosa (letture, canto, posto riservato ) oppure -a mi presto a fare? CD *Che "Fede" trasmetto ai figli con esempio di vita? L& -Prego e li aiuto a pregare? -Lodo il Signore e prego in famiglia e insieme agli altri la domenica? O -Istruisco nella fede i figli? oppure li mando al catechismo per togliersi il pensiero - CI) della comunione e cresima (e poi: fate.come faccio io)? c: *Impiego un po' del mio tempo nella "famiglia Chiesa", o penso so lo alle mie cose? CI) *Sento il dovere di pregare in chiesa, la domenica, con tutti gli altri perché tutti abbiamo bisogno dell'aiuto del Signore? CD u *Quante vo lte vado a visitare Gesù realmente presente in chiesa e mi aspetta? CI) *Mi preparo con gli altri a preparare la liturgia della domenica. Canto, letture, Cb fiori, pulizia, incontri di formazione ecc *1 giovani, i bambini (che saranno giovani) come vivono il loro battesimo? u *Forse la colpa è nostra per non avere dato esempio di vera fede? Tante volte diciamo: Signore aiu/ami. Non possiamo mai dubitare del suo aiuto. Ci ha dato i mezzi per avere l'aiuto, se non li accettiamo rifiutiamo il suo aiuto e ci mostriamo ralsi, perché diciamo :aiutal11ì ma non voglio il tuo aiuto. Quali sono i mezzi per avere l'aiuto da Dio. * La preghiera, non fatta di parole ma di unione espressa anche con parole; g -- u O -- g -- ::» *.La Domenica: Preghiera di tutti uniti e Lui presente nell'eucarestia; * l Sacramenti che ci fanno crescere nella vita di Grazia e ci danno la forza necessana; * Accettare Lui negli altri «* Accettare Lui in ogni situazione. Se non usiamo questi mezzi rifiutiamo l'aiuto del Signore, e con la vita di ogni giorno praticamente diciamo: -Signore no/1 voglio essere aiutato, faccio da me.

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di grazia in cui lasciarci guardare da Cristo, Pastore

Dettagli

PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO PRETE MARTIRE

PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO PRETE MARTIRE PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO COMITATO FESTEGGIAMENTI Programma dei Solenni Festeggiamenti in Onore del Santo Patrono PRETE MARTIRE MAGGIO GIUGNO DUEMILAQUINDICI TÉFfil SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE CALENDARIO PASTORALE Nel corso dell anno la Chiesa distribuisce il mistero di Cristo dall Incarnazione e dalla Natività fino all Ascensione, al giorno di Pentecoste e all attesa della beata speranza e

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna 627 a Edizione 23 giugno 1 luglio 2016 SOLENNE NOVENARIO in preparazione alla Festa di Maria SS. della Bruna Patrona dell Arcidiocesi di Matera-Irsina

Dettagli

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009 CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009 1 MERCOLEDI' Ore 08,30 S. Messa al cimitero Ore 19,30 Incontro con i catechisti di Cresima e con le responsabili dell intero gruppo 2 GIOVEDI' Ore 9,00-10,00 Adorazione

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce PEREGRINATIO del QUADRO della VENERATA EFFIGIE della VERGINE del ROSARIO di POMPEI SETTIMANA MARIANA Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce Come ci ha suggerito il Beato Giovanni

Dettagli

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 25 Settembre - 2 Ottobre 2016 DOMENICA 25 Settembre ore 9,00-11,00 S.MESSA Prime Comunioni Lupetti ore 16,00 Battesimi: MURZIO Alice- SCANUZZA Edoardo e SCANUZZA

Dettagli

San Calogero, uomo della misericordia

San Calogero, uomo della misericordia SANTUARIO DI SAN CALOGERO AGRIGENTO FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S. CALOGERO AGRIGENTO 1 10 LUGLIO 2016 San Calogero, uomo della misericordia PROGRAMMA SABATO 18 GIUGNO (Festa liturgica di San Calogero)

Dettagli

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie INDICE Presentazione pag. 5 Invito» 7 PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino L'angelo del Signore a Maria» 13 Regina del cielo» 14 Cuore divino di Gesù» 15 Ti adoro, mio Dio (al mattino)» 15 Ti adoro,

Dettagli

ROMA - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - FRASCATI (RM) - GROTTAFERRATA (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) - PALESTRINA (RM) - CASSINO (FR)

ROMA - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - FRASCATI (RM) - GROTTAFERRATA (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) - PALESTRINA (RM) - CASSINO (FR) La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - FRASCATI (RM) - GROTTAFERRATA (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) - PALESTRINA (RM) - (FR) SETTEMBRE 2015 LUNEDI' MARTEDI'

Dettagli

Calendario Parrocchiale

Calendario Parrocchiale Calendario Parrocchiale Giovedì 01.12.2016 DICEMBRE 2016 17,30 Catechismo I anno (Marianna e Bruna) Venerdì 02. 12. 2016 15,30 Visita al Villaggio di Babbo Natale 20,00 Catechesi per giovani e adulti Sabato

Dettagli

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 2015/2016 Per aggiornamenti ed integrazioni consultare il sito www.diocesiacerra.it. 2 SETTEMBRE 2015 Martedì 15 Collegio dei Consultori Giovedì 24 Consiglio

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO:

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO: A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO MAGGIO GIUGNO 2016 Carissimi, NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO: NON SI È MAI SENTITO DIRE,

Dettagli

GIOIA CRONACA DI UNA ANNUNCIATA

GIOIA CRONACA DI UNA ANNUNCIATA Ostensione permanente di Padre Pio VOCEDIPADREPIO.COM 22 CRONACA DI UNA GIOIA ANNUNCIATA di PAOLA RUSSO Le reliquie del corpo di san Pio da Pietrelcina tornano a essere esposte nella chiesa inferiore a

Dettagli

Festa in onore di Maria Santissima degli Angeli di Quasano

Festa in onore di Maria Santissima degli Angeli di Quasano Festa in onore di Maria Santissima degli Angeli di Quasano Inviato da Angela Fariello mercoledì 15 maggio 2013 San Nicola Toritto Live Community! In questo Anno della Fede che stiamo vivendo, siamo chiamati

Dettagli

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori 2 Dicembre: Ore 20.00 Scuola della Parola e di Lettorato con Lectio Divina nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori Ore 19.00 Adorazione Eucaristica comunitaria

Dettagli

VIAGGIO IN AUTOBUS GRAN TURISMO A LOURDES - AVIGNONE - ASSISI

VIAGGIO IN AUTOBUS GRAN TURISMO A LOURDES - AVIGNONE - ASSISI SANTUARIO S. ANTONIO - EBOLI - VIAGGIO TURISTICO - RELIGIOSO ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA VARCHIAMO LA PORTA SANTA A LOURDES MARIA MADRE DELLA DIVINA MISERICORDIA PREGA PER NOI VIAGGIO IN AUTOBUS GRAN

Dettagli

di Nostra Signora di Lourdes,

di Nostra Signora di Lourdes, Carissimi, sostenuti dall esempio e dalla preghiera di Maria nostra madre che in questo mese veneriamo con il dolce titolo di Nostra Signora di Lourdes, vogliamo intraprendere il cammino quaresimale chiedendo

Dettagli

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE Appuntamenti in Diocesi Settembre / Novembre 2015 01 settembre /10 gennaio Fase parrocchiale e foraniale Missione Giovani.

Dettagli

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto Preghiera di benedizione della casa Benedizione pasquale della casa La benedizione Pasquale è una tradizione molto antica e ha come scopo di far entrare nella famiglia

Dettagli

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì. CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO SETTEMBRE 1 martedì 2 mercoledì ore 20:30 incontro volontari festa "Pronti? Via!" 3 giovedì 4 venerdì Ore 17:00 Messa in Chiesa Parrocchiale 5 sabato ore

Dettagli

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE (RM) SETTEMBRE 2014 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

Pellegrinaggio Nazionale

Pellegrinaggio Nazionale Pellegrinaggio Nazionale CITTA DEI PROGETTI L appuntamento per la presentazione ai Presidenti ed ai soci interessati del nuovo progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai

Dettagli

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale 2013-14

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale 2013-14 Parrocchia San Giovanni Crisostomo Calendario Anno Pastorale 2013-14 18 ottobre 2013 Carissimo/a, consapevoli che la vita di tutti noi è sempre più dilaniata dallo stress per le cose urgenti da fare, come

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 gennaio 2016 DOMENICA 17 Gennaio ore 9,00-11,00 S. Messa Presentazione Gruppo: Regia Educativa LUNEDI' 18 Gennaio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo

Dettagli

Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 3^ ELEMENTARE MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE. GIOVEDì 16:30-17:30

Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 3^ ELEMENTARE MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE. GIOVEDì 16:30-17:30 Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 3^ ELEMENTARE MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE GIOVEDì 16:30-17:30 Sacerdoti: Casa Canonica 041 430273; don Lino; don Flavio 328 2779861 flasch@cheapnet.it

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015 DOMENICA 15 Febbraio ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 16 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 ottobre 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 ottobre 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 ottobre 2015 DOMENICA 11 Ottobre ore 9,00-11,00 S.MESSA Battesimi: BONASSO Veronica - CUGLIANDRO Matteo - GOLISANO Guoping Presentazione Catechiste

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

Immacolata Concezione: Un fiore per la Madonna, da collocare davanti la Corona d Avvento

Immacolata Concezione: Un fiore per la Madonna, da collocare davanti la Corona d Avvento Animazione della Corona d Avvento 2014 Tema generale: il discernimento. In ogni domenica o festa si focalizzerà l attenzione su uno o più personaggi delle letture della Messa prendendone spunto per la

Dettagli

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE Per la santificazione. APOSTOLICA Eremo e missione: il massimo d azione. Francesco M. Vassallo Per la santificazione. APOSTOLICA APOSTOLO APOSTOLO

Dettagli

Informazioni per il Giubileo Mariano 2016-09-14-pcpne

Informazioni per il Giubileo Mariano 2016-09-14-pcpne Informazioni per il Giubileo Mariano 2016-09-14-pcpne Attraversiamo la Porta Santa della Misericordia con la certezza della compagnia della Vergine Madre, la Santa Madre di Dio, che intercede per noi.

Dettagli

25 GIUBILEO DELLA SOTTOSEZIONE U.N.I.T.A.L.S.I di MATERA

25 GIUBILEO DELLA SOTTOSEZIONE U.N.I.T.A.L.S.I di MATERA Sezione Lucana - Sottosezione di Matera Le attività della sottosezione nel 25 anno giubilare DATA LOCALITA DESCRIZIONE EVENTO 05/01 Matera La befana con l Unitalsi Serata conviviale in sede con gli amici

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

organizzato da sul tema

organizzato da sul tema organizzato da sul tema Gli alunni, attraverso varie interviste rivolte ai loro nonni e bisnonni, hanno raccolto le testimonianze di chi ha vissuto nel tempo l esperienza della festa della Madonna della

Dettagli

56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa

56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa 56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa La Chiesa e le Lacrime di Maria Domenica 23 Agosto 2009 Giornata della carità: Adottiamo un bambino. Ore 17.45 Ore 18.30 Santo Rosario Vespri Santa

Dettagli

Giorno Evento Orario 2 Gita a S. Liberato a Sarnano 3 Incontro ministranti 18.30 4 Incontro genitori prima confessione 21.15 5 Adorazione Eucaristica e confessione 21.15 6 Comunione ammalati anziani Messa

Dettagli

MISSIONE POPOLARE A SAN VITO DEI NORMANNI. Lettera dei Parroci

MISSIONE POPOLARE A SAN VITO DEI NORMANNI. Lettera dei Parroci MISSIONE POPOLARE A SAN VITO DEI NORMANNI Lettera dei Parroci Carissimi, tra pochi giorni inizierà la Missione cittadina a S.Vito. E un rinnovato annuncio del Vangelo a tutti. E uno slancio missionario,

Dettagli

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00 Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore 18.00 Domenica - ore 8.30 - ore 10.30 - ore 18.00 S. FILASTRO Sabato - ore 18.30 Domenica - ore 8.00 - ore 10.30 - ore 18.30 Orario S.Messe Feriali: Ore

Dettagli

AVE, GRATIA PLENA! CONOSCERE E FAR CONOSCERE. Ave, gratia plena! Salve, o Regina!

AVE, GRATIA PLENA! CONOSCERE E FAR CONOSCERE. Ave, gratia plena! Salve, o Regina! TESTI DEI CANTI AVE, GRATIA PLENA! Ave, gratia plena! Salve, o Regina! Freddi come il ghiaccio sono per te i cuori di noi, miseri figli di Adamo. Non c è trono umano che possa esser degno di te, tanto

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano -

Sant Antonio Abate Veniano - Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI GENNAIO 2011 La nostra Chiesa in notturna durante le Festività. ( foto scattata da Don Giuseppe ) SABATO 01 GENNAIO OTTAVA DEL NATALE (è di precetto)

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE AL CATECHISMO PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE Via delle Marmorelle - 88 00040 Laghetto Tel. 06.9476013 ANNO 2010/2011

MODULO DI ISCRIZIONE AL CATECHISMO PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE Via delle Marmorelle - 88 00040 Laghetto Tel. 06.9476013 ANNO 2010/2011 Via delle Marmorelle - 88 Tel. 06.9476013 I genitori di.. (scrivere cognome e il nome del figlio/a) Nato/a a..... il.. Residente in via Tel.. Comune C.A.P iscritto/a presso la scuola Elementare/Media (sottolineare

Dettagli

Anno Santo della Misericordia

Anno Santo della Misericordia Arcidiocesi di Gaeta Fraternità di San Nilo Santuario Diocesano di San Nilo Abate Anno Santo della Misericordia 2015 / 2016 - ITINERARIO GIUBILARE - Giubileo della Misericordia 2016 Misericordia è la legge

Dettagli

EVEREST Sabato 17 ottobre ore 21.00 Domenica 18 ottobre ore 15.00 e 17.30 BIGLIETTI DI INGRESSO Intero: 6,5 Euro Ridotto: 5 Euro

EVEREST Sabato 17 ottobre ore 21.00 Domenica 18 ottobre ore 15.00 e 17.30 BIGLIETTI DI INGRESSO Intero: 6,5 Euro Ridotto: 5 Euro PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 18 al 25 ottobre 2015 DOMENICA 18 Ottobre ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 CRESIME Presentazione Gruppo dopo cresima LUNEDI' 19 Ottobre NON C'E' LA MESSA

Dettagli

Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia.

Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia. DIOCESI DI BRESCIA Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia. PROGRAMMA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU -DIOCESI DI BRESCIA CRACOVIA, 25/31 2016 Lunedì 25.07.2016 Krzeszowice dal mattino

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PROGRAMMA RELIGIOSO LUNEDÌ 1 GIUGNO chiesa piccola chiesa grande Ore 19.00: Solenne apertura del mese del Sacro Cuore con S. Messa. Ore 19.45: Trasferimento dei fedeli nella

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA QUARESIMA 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE ETERNA È LA SUA MISERICORDIA QUARESIMA 2016 PRESENTAZIONE Misericordia è una parola del cuore! Ci appartiene e rappresenta un

Dettagli

MAGGIO 2010 N.17 OGNI GIORNO UN FIORE A MARIA

MAGGIO 2010 N.17 OGNI GIORNO UN FIORE A MARIA Distribuzione gratuita. DIOCESI DI CASERTA Parrocchia S. Nicola di Bari Via Tifatina, 2-81029 S. BARBARA di CASERTA Tel. 329/3514940 (d.giuseppe) 0823/386234 Sito: www.borgosbarbara.com e-mail: dongiusdb@hotmail.it

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 marzo 2016 DOMENICA 6 Marzo IV Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 marzo 2016 DOMENICA 6 Marzo IV Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 marzo 2016 DOMENICA 6 Marzo IV Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 7 Marzo Non c'è la messa ore 8,10 Preghiera per bambini elementari

Dettagli

domeniche insieme ritiro di prima comunione Prima Confessione e Prima S. Comunione sacramento della riconciliazione/confessione Prima S.

domeniche insieme ritiro di prima comunione Prima Confessione e Prima S. Comunione sacramento della riconciliazione/confessione Prima S. ottobre 2015 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi tutti gli appuntamenti formativi per i vostri ragazzi fino alla fine dell anno. Vi inviamo quindi il calendario invitandovi a leggerlo attentamente

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI Diocesi San Marco Argentano-Scalea Parrocchia Santa Maria del Piano VERBICARO Solenni Festeggiamenti in onore di MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE - PATRONA DI VERBICARO 23 giugno-3 luglio 2013 Cari Verbicaresi,

Dettagli

Non si può immaginare il risveglio putignanese dei primi giorni d agosto, senza la fragorosa diana. , senza il

Non si può immaginare il risveglio putignanese dei primi giorni d agosto, senza la fragorosa diana. , senza il Il montaggio delle luminarie dell artistica illuminazione su Corso Umberto I segnala l avvicinarsi della Festa Patronale che si terrà nei giorni 1-2-3-4 agosto, in onore del Protettore di Putignano, Santo

Dettagli

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti o gli eventuali cambiamenti.

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti o gli eventuali cambiamenti. ottobre 2014 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi tutti gli appuntamenti formativi per i vostri ragazzi fino alla fine dell anno. Vi inviamo quindi il calendario invitandovi a leggerlo attentamente

Dettagli

Preghiere per i bambini. Marco Gionta Tutti i diritti riservati

Preghiere per i bambini. Marco Gionta  Tutti i diritti riservati Preghiere per i bambini Marco Gionta www.marcogionta.com Tutti i diritti riservati 1 Preghiere del mattino 1. I l luminoso mattino con la sua luce rosata Mi ha svegliato; Padre, io possiedo solo il tuo

Dettagli

Litania di suffragio

Litania di suffragio Litania di suffragio La Litania che può essere usata nella processione dalla chiesa al cimitero nella solennità dei Santi, il 1 novembre. Si inizia in chiesa con il canto dei vespri, si fa la processione

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 23 dicembre al 30 dicembre 2012 Domenica 23 IV domenica di AVVENTO Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Lunedì 24 CONFESSIONI ore 9-11 e ore 16-18 San Bartolomeo Ore 21 San Bartolomeo

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO Carissimi, GENNAIO FEBBRAIO 2016 il Signore Gesù si fa piccolo per noi sulla mangiatoia di Betlemme, ma poi il Crocifisso Risorto rende eterne ed efficaci

Dettagli

Messaggio di Gesù 5 Gennaio 2003

Messaggio di Gesù 5 Gennaio 2003 5 Gennaio 2003 Figli, vi benedico con Amore perché in voi cresca sempre di più la devozione alla Divina Misericordia. Il Mio Messaggio di Amore deve essere percepito come una Grazia di selezione, affinché

Dettagli

10 gennaio 2016 Incontro con la presidenza nazionale TESTIMONIANZE. Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli

10 gennaio 2016 Incontro con la presidenza nazionale TESTIMONIANZE. Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli TESTIMONIANZE Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli TESTIMONIANZE Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli ACR come itinerario differenziato di Iniziazione Cristiana

Dettagli

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA COMUNITA PASTORALE Beata Vergine Maria Brivio e Beverate GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA CANTI PER LA PROCESSIONE EUCARISTICA DEL CORPUS DOMINI, PRESIEDUTA DA MONS. SILVANO MOTTA NEL SUO GIUBILEO

Dettagli

La Corona Angelica Forma della corona angelica

La Corona Angelica Forma della corona angelica La Corona Angelica Forma della corona angelica La corona usata per recitare la «Coroncina Angelica» è formata da nove parti, ciascuna di tre grani per le Ave Maria, preceduti da un grano per il Padre nostro.

Dettagli

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA ANNO STRAORDINARIO

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA ANNO STRAORDINARIO GIUBILEO DELLA MISERICORDIA ANNO STRAORDINARIO 2015 2016 Programma definitivo della traslazione temporanea delle reliquie di san Pio da Pietrelcina e di san Leopoldo Mandić Martedì, 2 Febbraio 2016 San

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, la solennità dell Assunzione della Beata Vergine Maria è come un faro luminoso, che rischiara il nostro cammino di fede personale, familiare e comunitario.

Dettagli

MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ

MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ dall'1 al 31 maggio 2014 ore 08:00 19:00

Dettagli

Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2)

Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2) Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2) Faccio mio per un attimo il titolo di un articolo scritto dalla nostra sorella Chiara da Pisa, pubblicato sul Notiziario,

Dettagli

Calendario Diocesano

Calendario Diocesano Diocesi di Biella Calendario Diocesano anno pastorale 2015-2016 2015 martedì 1 settembre 10ª giornata per la custodia del creato: Un umano rinnovato per abitare la terra mercoledi 9 settembre Presentazione

Dettagli

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio, PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI O Padre, fa' sorgere fra i cristiani numerose e sante vocazioni al sacerdozio, che mantengano viva la fede e custodiscano la grata memoria del tuo Figlio Gesù

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016 DOMENICA 12 Giugno ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 16,00 Battesimo: CASTELLI Matteo LUNEDI' 13 Maggio NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 14 Maggio

Dettagli

VICARIATO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI AGENDA VISITA PASTORALE - 14 marzo 13 giugno 2011

VICARIATO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI AGENDA VISITA PASTORALE - 14 marzo 13 giugno 2011 VICARIATO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI AGENDA VISITA PASTORALE - 14 marzo 13 giugno 2011 Lunedì 14 marzo papale di santa Maria degli Angeli 21.00 Martedì 15 marzo Mercoledì 16 marzo Giovedì 17 marzo Venerdì

Dettagli

CONSIGLI PRATICI. ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività

CONSIGLI PRATICI. ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività CONSIGLI PRATICI ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività PARTIRE SEMPRE DALLE TRE A 1. Accogliere 2. Ascoltare 3. Accompagnare E importante

Dettagli

Chiese Cattoliche a Siena

Chiese Cattoliche a Siena a Siena Chiese Cattoliche a Siena Cattedrale - Piazza Duomo Tel. - E-Mail - Sitoweb +39 0577/47321 www.operaduomo.siena.it Orario Dal 01/11 al 28/02: 7.30-18.30. Dal 01/03 al 31/05: 7.30-19.30 Dal 01/06

Dettagli

Parrocchia Santa Maria di Loreto. Progetto Catechismo

Parrocchia Santa Maria di Loreto. Progetto Catechismo Parrocchia Santa Maria di Loreto Progetto Catechismo Anno Catechistico 2006-2007 La Chiesa per sua natura è missionaria e risponde al comando del suo Signore di andare e annunciare il vangelo. Missionaria

Dettagli

Programma 54o anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa

Programma 54o anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa Programma 54o anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa Dal 25 agosto all'1 settembre celebrazioni per ricordare la Lacrimazione. Lourdes, Fatima e Siracusa città unite nel nome di Maria. Proseguono

Dettagli

Domenica 26 febbraio I di QUARESIMA

Domenica 26 febbraio I di QUARESIMA RIVOLI Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Foglio settimanale di informazione n 157 Domenica 26 febbraio 2012 - I di QUARESIMA Dal vangelo secondo

Dettagli

VISITA PASTORALE NEL VICARIATO DI BASTIA UMBRA

VISITA PASTORALE NEL VICARIATO DI BASTIA UMBRA VISITA PASTORALE NEL VICARIATO DI BASTIA UMBRA Giovedì 29 settembre Celebrazione eucaristica S. Michele Arcangelo in nella Solennità degli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. Segue la ore 16.00 processione

Dettagli

Rp_Eu_3-17_El3Col_ValutazioneSintetica

Rp_Eu_3-17_El3Col_ValutazioneSintetica Rp_Eu_3-17_El3Col_ValutazioneSintetica aspetti positivi aspetti problematici Sarebbe utile che apprendono con semplicità gli argomenti trattati,seguendo il testo utilizzato che i catechisti riuscissero

Dettagli

Parrocchie nella città

Parrocchie nella città PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 all 8 dicembre 2013 DOMENICA 8 Dicembre II DOMENICA di AVVENTO.Solennità dell'immacolata ore 9,00- S. MESSA ore 11,00 Matrimonio: SEGRETO Fedele e MURGIANO

Dettagli

FAMIGLIA DIVENTA ANIMA DEL MONDO

FAMIGLIA DIVENTA ANIMA DEL MONDO Parrocchia Santa Maria Regina Busto Arsizio (Va) FAMIGLIA DIVENTA ANIMA DEL MONDO Anno Pastorale 2008/2009 ANNO PAOLINO novembre 2008 * Nell arco del mese:incontri familiare in piccoli gruppi: La famiglia

Dettagli

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA 1. 5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA ANTIFONA D INGRESSO Gesù è morto ed è risorto; così anche quelli che sono morti in Gesù Dio li radunerà

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno B Giovedì 17 maggio 2012, Ascensione

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario Liturgico Ottobre 2013 Il mese di ottobre è dedicato alla devozione al SS. Rosario. Inoltre nelle Cappelle del Cuore Immacolato di Maria a Campi Bisenzio e della

Dettagli

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015 CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015 DOMENICA 19 APRILE LUNEDI 20 APRILE MARTEDI 21 APRILE MERCOLEDI' 22 APRILE GIOVEDI 23 APRILE VENERDI 24 APRILE SABATO 25 APRILE III DOMENICA

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 maggio 2016. Corpus Domini - ADORAZIONE giovedì 26 - venerdì 27 - sabato 28 maggio

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 maggio 2016. Corpus Domini - ADORAZIONE giovedì 26 - venerdì 27 - sabato 28 maggio PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 maggio 2016 DOMENICA 22 Maggio SS.TRINITA' ore 9,00-11,00 S.MESSA ore 11,00 -Matrimonio: DE PACE Andrea e FRESEGNA Francesca Battesimo: DE PACE

Dettagli

CANTO D ACCOGLIENZA. INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso:

CANTO D ACCOGLIENZA. INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso: CANTO D ACCOGLIENZA INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso: Antifona d ingresso C. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo A. Amen C. Il Signore sia con voi A. E con

Dettagli

Le parti della Messa. (prima parte)

Le parti della Messa. (prima parte) Corso Chierichetti Secondo incontro: Le parti della Messa (prima parte) Cos è la Messa? La messa può essere definita come Memoriale della Pasqua del Signore Con queste parole intendiamo: 1. l ultima Cena;

Dettagli

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA PROGRAMMA GENERALE FESTA DEL CARMINE VENERDI 13 LUGLIO 2012 TAMMORRE 17:00> >18:00 17:00> 17:30>> 18:15> > > > >21:00 20:00> >21:30 20:30>> 21:30>> al al al al del Presentazione: Festa del ed Estate a

Dettagli

Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 2^ ELEMENTARE 2013-2014. MERCOLEDì 16:30-17:30

Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 2^ ELEMENTARE 2013-2014. MERCOLEDì 16:30-17:30 Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 2^ ELEMENTARE 2013-2014 MERCOLEDì 16:30-17:30 Sacerdoti: Casa Canonica 041 430273; don Lino; don Flavio 328 2779861 flasch@cheapnet.it Catechisti:

Dettagli

Giovedì 16 Agosto 2012

Giovedì 16 Agosto 2012 Giovedì 16 Agosto 2012 Ore 07.30 - Santa Messa nella Chiesa di San Vittore M. Triduo di preparazione Ore 09.00 - Tradizionale distribuzione del pane benedetto ai valleranesi residenti nei paesi limitrofi

Dettagli

1.003 iscritti 150 animatori

1.003 iscritti 150 animatori 1.003 iscritti 150 animatori 130 36 cucina 40 laboratori 17 pulizie volontari 28 progetto disabili 9 compiti 11.635 pasti serviti 3.365 tranci di pizza 1.040 kg di pasta distribuito 3.500 frutti (albicocche,

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno C Sabato 14 novembre 2015,

Dettagli

La festa di san Josemaria in Italia

La festa di san Josemaria in Italia Home - Notizie - La festa di san Josemaria in Italia La festa di san Josemaria in Italia 4.6.2011 In tutto il mondo il 26 giugno, festa di san Josemaría Escrivá, fondatore dell Opus Dei, vengono celebrate

Dettagli

MAMMA, PREGHI PER ME?

MAMMA, PREGHI PER ME? MAMMA, PREGHI PER ME? Preghiera per i figli e le loro schuole Incontro di preghiera per mamme che intercedono per i loro figli e le loro scuole. www.momsinprayer.ch/it/ Siamo delle madri che si riuniscono

Dettagli

RITIRO MIA PRIMA COMUNIONE

RITIRO MIA PRIMA COMUNIONE RITIRO IN PREPARAZIONE ALLA MIA PRIMA COMUNIONE Sono venuto a questo ritiro perché voglio preparare il mio cuore a ricevere Gesù Putignano, 9 maggio 2010 - - PREGHIERA INIZIALE Cat. Il Signore vi hai chiamati

Dettagli

RASSEGNA STAMPA ANZIANI DISTRIBUISCONO VANGELI A S. PIETRO. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA ANZIANI DISTRIBUISCONO VANGELI A S. PIETRO. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA ANZIANI DISTRIBUISCONO VANGELI A S. PIETRO A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA PAPA: DOMANI ANZIANI DI ACLI ROMA E FAP DISTRIBUIRANNO VANGELI DELLA MISERICORDIA A PIAZZA SAN

Dettagli

Allegato al sussidio Itinerario di Quaresima con i ragazzi A cura di: Ufficio Catechistico Diocesano Genova Da Dossier Catechista n 6 - febbraio 2004

Allegato al sussidio Itinerario di Quaresima con i ragazzi A cura di: Ufficio Catechistico Diocesano Genova Da Dossier Catechista n 6 - febbraio 2004 Allegato al sussidio Itinerario di Quaresima con i ragazzi A cura di: Ufficio Catechistico Diocesano Genova Da Dossier Catechista n 6 - febbraio 2004 Anche noi vogliamo capire Anno C ed. Elledici. Disegni

Dettagli

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI SALUTO 29 giugno SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI Sac. Il Padre vi renda testimoni del suo nome; il Signore Gesù vi doni la corona di giustizia promessa a chi attende la sua manifestazione; la pace e la forza

Dettagli