INDICATORI DELLE INFRASTRUTTURE DEI TRASPORTI E MODALITÀ DI CALCOLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICATORI DELLE INFRASTRUTTURE DEI TRASPORTI E MODALITÀ DI CALCOLO"

Transcript

1 AREA TRASPORTI Si individuano infrastrutture a rete, relativamente al trasporto stradale e ferroviario, e infrastrutture puntuali, con riguardo al trasporto aereo e marittimo. La distinzione influirebbe sulla modalità di costruzione degli indicatori di dotazione, qualora, nel caso delle infrastrutture puntuali, si considerasse il reale bacino d utenza. In questo contesto si è scelto di non applicare alcun coefficiente di attrattività, per questo la dotazione dell infrastruttura viene riferita alla sola superficie della provincia in cui la stessa è localizzata. Gli indicatori di dotazione sono costruiti ponendo al denominatore la superficie territoriale e al numeratore l offerta di infrastrutture. Accanto a questi indicatori, di dotazione in senso stretto, sono forniti indicatori che misurano la disponibilità di risorse strumentali, quali ad esempio le aree di parcheggio degli aeroporti e la superficie dei piazzali dei porti. Gli indicatori di funzionalità dei trasporti stradali forniscono misure della composizione della rete stradale facendo emergere i territori con una maggiore presenza, rispetto alla rete complessiva, di strade ad alta percorrenza. Altri indicatori forniscono misure della densità di traffico e dell incidentalità della rete stradale. Per il trasporto ferroviario, le misure di funzionalità riguardano la composizione percentuale della rete secondo il numero di binari e l elettrificazione. La funzionalità delle linee aeree e marittime è misurata tramite indicatori che esprimono il traffico rispettivamente di aeromobili e navi, di passeggeri e merci. Altri indicatori intendono fornire misure relative alle modalità organizzative di aeroporti e porti, con il rapporto, rispettivamente, tra l ampiezza delle aree di sedime o di parcheggio e la superficie delle piste, tra la superficie dei piazzali o la capacità dei magazzini e la lunghezza degli accosti. Gli indicatori di contesto costruiti, lunghezza delle coste e litoraneità sono misure connesse alle infrastrutture portuali e se letti congiuntamente a quelli di dotazione, consentono di dedurre eventuali carenze infrastrutturali dei territori litoranei. Per i centri intermodali delle ferrovie sono costruiti indicatori di dotazione e funzionalità, riferiti agli anni 1997, 1998 e non più aggiornabili. INDICATORI DELLE INFRASTRUTTURE DEI TRASPORTI E MODALITÀ DI CALCOLO CODICE DENOMINAZIONE MODALITÀ DI CALCOLO TRASPORTI STRADALI ITR012 ITR013 ITR014 ITR015 ITR056 Chilometri di strade comunali per 10 Chilometri di strade provinciali per 100 Chilometri di strade statali per 100 Chilometri di autostrade per Chilometri di rete stradale principale per 100 Rapporto tra i chilometri di strade comunali (urbane, extraurbane e vicinali) e la superficie territoriale (in kmq) per 10. Rapporto tra i chilometri di strade provinciali e la superficie territoriale (in kmq) per 100. Rapporto tra i chilometri di strade statali e la superficie territoriale (in kmq) per 100. Rapporto tra i chilometri di autostrade e la Rapporto tra la somma ponderata 2 dei chilometri di strade (provinciali, statali e autostrade) e la superficie territoriale (in kmq) per Per il 1998 e 1999 la serie provinciale sul numero di centri intermodali è ricostruita a partire dal dato nazionale. 2 Il sistema di ponderazione è riportato nei metadati relativi all indicatore.

2 TRASPORTI STRADALI ITR017 ITR018 Unità locali dei trasporti terrestri per 100 terrestri per abitanti. trasporti terrestri (Ateco 60.2) e la superficie territoriale (in kmq) per 100. Rapporto tra il numero di addetti nelle unità locali dei trasporti terrestri (Ateco 60.2) e la popolazione residente per TRASPORTI STRADALI ITR020 ITR016 Tasso di mortalità stradale per incidenti. Chilometri di autostrade a tre corsie per 100 km di autostrade. Rapporto tra il numero di decessi negli incidenti stradali e il numero di incidenti per Rapporto tra i km di autostrade a tre corsie e i km delle autostrade per 100. TRASPORTI FERROVIARI ITR063 ITR064 ITR065 ITR066 ITR067 ITR007 ITR006 ITR011 per elettrificata a binario doppio per elettrificata a binario semplice per non elettrificata a binario doppio per non elettrificata a binario semplice per kmq di superficie territoriale. Centri intermodali per kmq di superficie territoriale. Unità locali dei trasporti ferroviari per kmq di superficie territoriale. ferroviari per abitanti. Rapporto tra la somma dei km di rete ferroviaria F.S. (in esercizio a binario semplice elettrificata e non, in esercizio a binario doppio elettrifica e non) e la superficie territoriale (in kmq) per Rapporto tra i km di rete ferroviaria F.S. elettrificata a binario doppio (in esercizio) e la Rapporto tra i km di rete ferroviaria F.S. elettrificata a binario semplice (in esercizio) e la Rapporto tra i km di rete ferroviaria F.S. non elettrificata a binario doppio (in esercizio) e la Rapporto tra i km di rete ferroviaria F.S. non elettrificata a binario semplice (in esercizio) e la Rapporto tra il numero di centri intermodali e la superficie territoriale (in kmq) per trasporti ferroviari (Ateco 60.1) e la superficie territoriale (in kmq) per Rapporto tra il numero di addetti delle unità locali dei trasporti ferroviari (Ateco 60.1) e la popolazione residente per

3 TRASPORTI FERROVIARI ITR071 ITR072 ITR008 ITR009 ITR010 elettrificata per 100 km di rete ferroviaria. a binario doppio per 100 km di rete ferroviaria. Superficie media dei centri intermodali Numero medio di binari dei centri intermodali. Capacità media del piazzale dei centri intermodali Rapporto tra i chilometri di rete ferroviaria F.S. elettrificata e i km di rete ferroviaria per 100. Rapporto tra i chilometri di rete ferroviaria F.S. a binario doppio e i chilometri di rete ferroviaria per 100. Rapporto tra la superficie (in mq) dei centri intermodali e il numero di centri intermodali Rapporto tra il numero di binari dei centri intermodali e i il numero di centri intermodali. Rapporto tra il numero di container, semirimorchi, casse-mobili disposti su di una fila e il numero di centri intermodali. TRASPORTI AEREI ITR034 ITR035 ITR036 ITR061 ITR062 Superficie delle piste degli aeroporti per Area di sedime degli aeroporti per Aree di parcheggio degli aeroporti per Unità locali dei trasporti aerei per aerei per abitanti. Rapporto tra la superficie delle piste degli aeroporti (in mq) e la superficie territoriale (in kmq). Rapporto tra l'area di sedime degli aeroporti (in mq) e la superficie territoriale (in kmq). Rapporto tra le aree di parcheggio degli aeroporti (in mq) e la superficie territoriale (in kmq). trasporti aerei (Ateco 62.1 e 62.2) e la superficie territoriale (in kmq) per Rapporto tra il numero di addetti nelle unità locali dei trasporti aerei (Ateco 62.1 e 62.2) e la popolazione residente per TRASPORTI AEREI ITR039 ITR040 ITR053 Passeggeri arrivati e partiti per mq di piste degli aeroporti. Aeromobili decollati e atterrati per mq di piste degli aeroporti. Tonnellate di cargo caricate e scaricate per mq di piste degli Aeroporti. Rapporto tra il numero di passeggeri arrivati e partiti e la superficie delle piste degli aeroporti (in mq) per Rapporto tra il numero di aeromobili arrivati e partiti e la superficie delle piste degli aeroporti (in mq) per Rapporto tra le tonnellate di cargo (merci + posta) caricate e scaricate e la superficie delle piste degli aeroporti (in mq) per

4 TRASPORTI AEREI ITR057 ITR058 ITR059 ITR060 ITR069 ITR070 ITR037 Passeggeri arrivati e partiti (voli internazioni) per mq di piste degli aeroporti. Aeromobili decollati e atterrati (voli internazioni) per mq di piste degli aeroporti. Passeggeri arrivati e partiti (voli di linea) per mq di piste degli aeroporti. Aeromobili decollati e atterrati (voli di linea) per mq di piste degli aeroporti. Superficie delle piste degli aeroporti per mq di area di sedime. Aree di parcheggio degli aeroporti per mq di area di sedime. Distanza media degli aeroporti dal centro urbano. Rapporto tra il numero di passeggeri arrivati e partiti (voli internazionali) e la superficie delle piste degli aeroporti (in mq) per Rapporto tra il numero di aeromobili decollati e atterrati (voli internazionali) e la superficie delle piste degli aeroporti (in mq) per Rapporto tra il numero di passeggeri arrivati e partiti (voli di linea) e la superficie delle piste degli aeroporti (in mq) per Rapporto tra il numero di aeromobili decollati e atterrati (voli di linea) e la superficie delle piste degli aeroporti (in mq) per Rapporto tra la superficie delle piste (in mq) degli aeroporti e l'area di sedime degli aeroporti (in mq) per Rapporto tra le aree di parcheggio degli aeroporti (in mq) e l'area di sedime degli aeroporti (in mq) per Rapporto tra la somma delle distanze (in km) degli aeroporti dal centro urbano e il numero degli aeroporti. ITR023 ITR024 ITR026 ITR028 ITR029 Metri di accosti dei porti per 10 kmq di superficie territoriale. Superficie dei piazzali dei porti per Capacità dei magazzini e dei silos dei porti per kmq di superficie territoriale. Unità locali dei trasporti marittimi per marittimi per abitanti. Rapporto tra la lunghezza (in m) degli accosti dei porti e la superficie territoriale (in kmq) per 10. Rapporto tra la superficie dei piazzali dei porti (in mq) e la superficie territoriale (in kmq). Rapporto tra la capacità di magazzini e silos dei porti (in mc) e la superficie territoriale (in kmq). trasporti marittimi (Ateco 61) e la superficie territoriale (in kmq) per Rapporto tra il numero di addetti delle unità locali dei trasporti marittimi (Ateco 61) e la popolazione residente per ITR030 Navi arrivate per 100 metri di lunghezza degli accosti. Rapporto tra il numero di navi arrivate e la lunghezza degli accosti (in m) per 100.

5 ITR031 ITR032 ITR033 ITR025 ITR027 Tonnellate di stazza netta (TSN) delle navi arrivate per metro di lunghezza degli accosti. Tonnellate di merci imbarcate e sbarcate per metro di lunghezza degli accosti. Passeggeri imbarcati e sbarcati per metro di lunghezza degli accosti. Superficie dei piazzali dei porti per 10 metri di lunghezza degli accosti. Capacità dei magazzini e dei silos dei porti per 10 metri di lunghezza degli accosti. Rapporto tra le tonnellate di stazza netta (TSN) delle navi arrivate e la lunghezza degli accosti (in m). Rapporto tra le tonnellate di merci imbarcate e sbarcate e la lunghezza degli accosti (in m). Rapporto tra il numero di passeggeri imbarcati e sbarcati e la lunghezza degli accosti (in m). Rapporto tra la superficie dei piazzali dei porti (in mq) e la lunghezza degli accosti (in m) per 10. Rapporto tra la capacità media di magazzini e silos dei porti (in mc) e la lunghezza degli accosti (in m) per 10. ITR041 ITR042 Unità locali delle attività ausiliarie dei trasporti per kmq di superficie territoriale. Addetti nelle unità locali delle attività ausiliarie dei trasporti per abitanti. Rapporto tra il numero di unità locali delle attività ausiliarie dei trasporti (Ateco 63) e la Rapporto tra il numero di addetti nelle unità locali delle attività ausiliarie dei trasporti (Ateco 63) e la popolazione residente per ITR043 ITR044 ITR045 ITR046 stradali e aeroportuali per 100 migliaia di euro di lavori eseguiti per opere pubbliche. ferroviarie e altre linee di trasporto per migliaia di euro di lavori eseguiti per opere pubbliche. marittime, lacunari e fluviali, impianti di comunicazione per migliaia di euro di lavori eseguiti per opere pubbliche. nel settore trasporti e comunicazioni per 100 migliaia di euro di lavori eseguiti per opere pubbliche. pubbliche stradali e aeroportuali (in migliaia di euro) e i lavori eseguiti per opere pubbliche complessive (in migliaia di euro) per 100. pubbliche ferroviarie e altre linee di trasporto (in migliaia di euro) e i lavori eseguiti per opere pubbliche complessive (in migliaia di euro) per pubbliche marittime, lacunari e fluviali, impianti di comunicazione (in migliaia di euro) e i lavori eseguiti per opere pubbliche complessive (in migliaia di euro) per pubbliche nel settore trasporti e comunicazioni (in migliaia di euro) e i lavori eseguiti per opere pubbliche complessive (in migliaia di euro) per 100.

6 NOTE: I dati relativi agli aeroporti e ai porti sono rilevati e pubblicati per singola unità aeroportuale e portuale; il dato provinciale è ottenuto mediante aggregazione. Dal totale degli aeroporti censiti si sono esclusi quelli con piste solamente in terra battuta e/o in manto erboso. Per quelli considerati, nel calcolo della lunghezza complessiva delle piste non si è tenuto conto di quelle non in cemento. I problemi relativi alle infrastrutture portuali derivano dalle mancate risposte. Per rendere la serie temporale omogenea si è formulata l ipotesi che un porto che abbia fornito le informazioni almeno una volta a partire dal 1996, sia realmente esistente a attivo in tutto il periodo di tempo considerato. Si è quindi provveduto a riportare le informazioni disponibili per un anno anche negli anni mancanti.

Le Infrastrutture in Sardegna Valori degli indicatori aggiornati all'ultimo anno disponibile

Le Infrastrutture in Sardegna Valori degli indicatori aggiornati all'ultimo anno disponibile Le Infrastrutture in Sardegna Valori degli indicatori aggiornati all'ultimo anno disponibile 1 Sommario Le fonti statistiche utilizzate... 3 Le strutture sanitarie... 4 Definizioni... 4 Infrastrutture

Dettagli

Indice delle tavole. Anno Tavola Imprese e addetti di trasporto passeggeri per attività economica -

Indice delle tavole. Anno Tavola Imprese e addetti di trasporto passeggeri per attività economica - Indice delle tavole 1.1 - Unità di lavoro e valore aggiunto ai prezzi di mercato dei trasporti e dell economia nazionale Anni 1995-2003. Pag. 24 1.2 Normativa Eurostat sulle statistiche dei trasporti..

Dettagli

TIPO DI STRADA Autostrade Statali Regionali Provinciali Raccordi Totale (a) (b) (c)

TIPO DI STRADA Autostrade Statali Regionali Provinciali Raccordi Totale (a) (b) (c) TAV. C8.1 - RETE STRADALE PER TIPO DI STRADA DATI IN CHILOMETRI ANNI TIPO DI STRADA Autostrade Statali Regionali Provinciali Raccordi Totale (a) (b) (c) SARDEGNA 2001-3.126-5.417-8.543 2002-3.078-5.417-8.495

Dettagli

Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto aereo, marittimo e su strada con un breve

Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto aereo, marittimo e su strada con un breve T r a s p o r t i 8 Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto aereo, marittimo e su strada con un breve cenno sull incidentalità stradale. I dati inseriti sono stati selezionati

Dettagli

Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto ovvero aereo, marittimo e su strada con

Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto ovvero aereo, marittimo e su strada con T r a s p o r t i 8 Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto ovvero aereo, marittimo e su strada con un breve cenno sull incidentalità stradale. I dati inseriti sono stati

Dettagli

Dossier 5 Il quadro territoriale degli indicatori di dotazione e funzionalità delle infrastrutture in Italia

Dossier 5 Il quadro territoriale degli indicatori di dotazione e funzionalità delle infrastrutture in Italia Dossier 5 Il quadro degli indicatori di dotazione e funzionalità delle infrastrutture in Italia Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni congiunte

Dettagli

TRASPORTI. Aerei ,2-11,7 - - Passeggeri ,6 143,1 - - Merci , Posta ,

TRASPORTI. Aerei ,2-11,7 - - Passeggeri ,6 143,1 - - Merci , Posta , 16 TRASPORTI I principali indicatori statistici dei trasporti riferiti al 2004, calcolati come variazione percentuale sull anno precedente in Liguria, evidenziano in complesso un aumento dei traffici ed

Dettagli

Il sistema infrastrutturale della macroregione Piemonte-Lombardia- Veneto-Emilia Romagna Dotazione, traffici, copertura digitale.

Il sistema infrastrutturale della macroregione Piemonte-Lombardia- Veneto-Emilia Romagna Dotazione, traffici, copertura digitale. Il sistema infrastrutturale della macroregione Piemonte-Lombardia- Veneto-Emilia Romagna Dotazione, traffici, copertura digitale. Rete stradale e nodi di trasporto A27 A28 A8 A9 A31 A36 A5 A4 MILANO A58

Dettagli

Introduzione... pag. 439

Introduzione... pag. 439 15 - Trasporti e Comunicazioni Introduzione................................................................ pag. 439 Trasporti interni Tav. 15.1 Spesa dei comuni capoluoghi della Campania nel settore dei

Dettagli

Tavola 8.1 Movimento, passeggeri e cargo del traffico commerciale degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino nella Regione Lazio - Anni

Tavola 8.1 Movimento, passeggeri e cargo del traffico commerciale degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino nella Regione Lazio - Anni 8 TRASPORTI Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto ovvero aereo, marittimo e su strada con un breve cenno sull incidentalità stradale. I dati inseriti sono stati selezionati

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitario che nazionale. I dati risultanti testimoniamo, qualora

Dettagli

Immatricolazione veicoli in Campania. Anni Autovetture Motocicli Totale

Immatricolazione veicoli in Campania. Anni Autovetture Motocicli Totale CAP.14: Immatricolazione veicoli in Campania. Anni 2001-2006 250000 200000 150000 100000 50000 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 Autovetture Motocicli Totale Introduzione Pag. 346 TRASPORTI INTERNI INDICE

Dettagli

ANDAMENTO TRAFFICO MERCI DEL SISTEMA PORTUALE LIGURE - ANNI

ANDAMENTO TRAFFICO MERCI DEL SISTEMA PORTUALE LIGURE - ANNI 1 TRASPORTI ANDAMENTO TRAFFICO MERCI DEL SISTEMA PORTUALE LIGURE - 1998-2002 90000 80000 0000 0000 50000 40000 30000 20000 10000 0 1998 1999 2000 2001 2002 Fonte: Autorità portuali di Genova, La Spezia

Dettagli

LE INIZIATIVE DELLA REGIONE F.V.G. PER LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DEI TRASPORTI SULLA RETE PORTUALE E LOGISTICA

LE INIZIATIVE DELLA REGIONE F.V.G. PER LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DEI TRASPORTI SULLA RETE PORTUALE E LOGISTICA LE INIZIATIVE DELLA REGIONE F.V.G. PER LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DEI TRASPORTI SULLA RETE PORTUALE E LOGISTICA Legge Regionale 29 gennaio 2003 nr.1, aiuti per l istituzione di servizi di autostrada viaggiante

Dettagli

Infrastrutture e Sviluppo Regionale

Infrastrutture e Sviluppo Regionale Infrastrutture e Sviluppo Regionale Torino, 8 giugno 2017 Santino Piazza Ires Piemonte Via Nizza 18, Torino Contenuti della presentazione Modelli di crescita e ruolo delle infrastrutture Le stime empiriche:

Dettagli

I TRASPORTI IN PROVINCIA DI RIMINI

I TRASPORTI IN PROVINCIA DI RIMINI I TRASPORTI IN PROVINCIA DI RIMINI Il settore conta, al 3/9/,.5 imprese attive, con una flessione, rispetto al 3/9/2, ANALISI DI STOCK PER CLASSI DI ATTIVITÀ dello,6%. La maggior parte delle imprese ha

Dettagli

CAPITOLO 6 ECONOMIA e MERCATO DEL LAVORO

CAPITOLO 6 ECONOMIA e MERCATO DEL LAVORO CAPITOLO 6 ECONOMIA e MERCATO DEL LAVORO Tav. 6.1 - Comune di Reggio Calabria. Unità locali ed addetti dipendenti ed indipendenti alle unità locali per sezione di attività economica - confronto 1991-2001

Dettagli

MOVIMENTAZIONE TEUS NEL SISTEMA PORTUALE LIGURE ANNI Fonte: Autorità portuali liguri

MOVIMENTAZIONE TEUS NEL SISTEMA PORTUALE LIGURE ANNI Fonte: Autorità portuali liguri 16 TRASPORTI MOVIMENTAZIONE TEUS NEL SISTEMA PORTUALE LIGURE - 3.000.000 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0 Fonte: Autorità portuali liguri DISTRIBUZIONE PERCENTUALE POSTI BARCA PER PROVINCIA

Dettagli

Trattori o motrici. Figura 77 Variazione del parco veicoli dal 1991 al 2001 e densità dei mezzi su abitante e su territorio.

Trattori o motrici. Figura 77 Variazione del parco veicoli dal 1991 al 2001 e densità dei mezzi su abitante e su territorio. 7 TRASPORTI 7.1 VEICOLI Nella tabella sottostante sono riportati il numero di mezzi circolanti suddivisi per tipologia e per provincia relativamente all anno 2002, per un totale di più di 3 milioni di

Dettagli

VENEZIA COME BARICENTRO DELLE BASI PORTUALI

VENEZIA COME BARICENTRO DELLE BASI PORTUALI Rovigo, 12 Febbraio 2010 Rovigo: crocevia dell Autostrada Mare Adriatico Cremona VENEZIA COME BARICENTRO DELLE BASI PORTUALI A SERVIZIO DELLA PIANURA PADANA Paolo Costa Presidente Flussi commerciali e

Dettagli

LISTA DEGLI INDICATORI

LISTA DEGLI INDICATORI LISTA DEGLI INDICATORI Aggiornamento: novembre 2015 Elenco delle variabili e degli indicatori pubblicati con questo aggiornamento, suddivisi per argomento e tema con l indicazione del territorio di riferimento

Dettagli

Trasporti, infrastrutture e crescita delle imprese manifatturiere. Analisi a partire dai dati AIDA.

Trasporti, infrastrutture e crescita delle imprese manifatturiere. Analisi a partire dai dati AIDA. Trasporti, infrastrutture e crescita delle imprese manifatturiere. Analisi a partire dai dati AIDA. Bergamo, Brescia, Cuneo, Pavia e Varese Raffaele Miniaci Brescia 17 Giugno 2011 Outline Relazione tra

Dettagli

Verso la definizione del Documento Strategico

Verso la definizione del Documento Strategico AREA LOGISTICA INTEGRATA DEL QUADRANTE DELLA SICILIA OCCIDENTALE DOCUMENTO DI SVILUPPO E DI PROPOSTE Verso la definizione del Documento Strategico Tavolo ALI Sicilia Occidentale Palermo, 20 aprile 2017

Dettagli

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino Porto di, Formia e Descrizione La gestione dei tre porti è affidata all'autorità Portuale di Civitavecchia, e, il network dei porti laziali che punta alla redistribuzione delle risorse nei singoli scali

Dettagli

Interporto di Trieste

Interporto di Trieste Interporto di Trieste Interporto di Trieste è situato sul confine italo-sloveno, all incrocio di due corridoi europei, quello Adriatico-Baltico e quello Mediterraneo opera da più di 30 anni nell interscambio

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio della Campania

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio della Campania Osservatorio regionale sulle Infrastrutture di Trasporto e Logistica in Campania a supporto delle politiche per la competitività del territorio Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle

Dettagli

La Lombardia nel contesto europeo

La Lombardia nel contesto europeo La nel contesto europeo nel contesto europeo Distribuzione % della popolazione < 25 anni. Anni 2000-2008 Nord - Pas-de-Calais Île de France North West West Midlands Rhône-Alpes South East Stoccolma Eastern

Dettagli

Annuario Statistico della Sardegna

Annuario Statistico della Sardegna Annuario Statistico della Sardegna TRASPORTI Rete stradale e parco veicoli Le statistiche sui trasporti interni pubblicate in questa sezione costituiscono il risultato di un insieme di rilevazioni curate

Dettagli

FOCUS Marzo La mobilità quotidiana in Puglia PREMESSA. Fonti: Noi Italia edizione 2014 Istat; Atlante delle

FOCUS Marzo La mobilità quotidiana in Puglia PREMESSA. Fonti: Noi Italia edizione 2014 Istat; Atlante delle oltre 890.000 per lavoro. Il rapporto di genere è pressoché del 50% nel caso di spostamenti per studio, per il lavoro si sposta, invece, circa 1 femmina ogni 2 maschi. FOCUS Marzo 2014 La mobilità quotidiana

Dettagli

Traffici portuali ed aeroportuali

Traffici portuali ed aeroportuali TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 6 aprile 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2015 Traffici portuali ed aeroportuali

Dettagli

TRASPORTI VARIAZIONE PERCENTUALE ANNO 2006 SU ANNO 2005 PORTI

TRASPORTI VARIAZIONE PERCENTUALE ANNO 2006 SU ANNO 2005 PORTI 16 TRAS Gli indicatori relativi al movimento commerciale dei porti liguri evidenziano un andamento positivo per il porto di che registra una variazione in aumento del 12,4% e per il porto di Vado +2,1%.

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI prof. Massimo Di Gangi mdigangi@unime.it interno 7527 1 PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI INTRODUZIONE AI METODI PER LA PIANIFICAZIONE DI INTERVENTI SULLE COMPONENTI DEL SISTEMA

Dettagli

Note Metodologiche. Periodicità Oggetto Descrizione dell informazione Unità di misura. Merci Quantità totale Tonnellate, tonnellate-km

Note Metodologiche. Periodicità Oggetto Descrizione dell informazione Unità di misura. Merci Quantità totale Tonnellate, tonnellate-km Note Metodologiche La nuova rilevazione sul trasporto ferroviario è finalizzata ad adeguare l informazione statistica alle specifiche fissate nel regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio N. 91/2003,

Dettagli

INDICATORI DELLE STRUTTURE DI RICETTIVITÀ TURISTICA E MODALITÀ DI CALCOLO

INDICATORI DELLE STRUTTURE DI RICETTIVITÀ TURISTICA E MODALITÀ DI CALCOLO AREA TURISMO Relativamente al turismo la disponibilità dei dati di fonte ufficiale permette di costruire un set di indicatori sufficientemente rappresentativo del solo aspetto di ricettività Gli indicatori

Dettagli

TRASPORTO AEREO. Tavola 8.1 Movimento, passeggeri e cargo del traffico commerciale degli aeroporti del Lazio - Anni dal 1994 al 2003

TRASPORTO AEREO. Tavola 8.1 Movimento, passeggeri e cargo del traffico commerciale degli aeroporti del Lazio - Anni dal 1994 al 2003 Traspor ti 8 TRASPORTI Il trasporto si ripartisce in quattro sottogruppi: - trasporto aereo - trasporto ferroviario - trasporto marittimo - trasporto auto Il trasporto aereo registra dal 1994 al 2003

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Lazio

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Lazio Osservatorio infrastrutture, trasporti e ambiente della Regione Lazio Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Lazio Dossier conclusivo Maggio 2008 Il presente

Dettagli

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE 1.1 - Popolazione residente 2006 migl. 320 20.756 59.131 Popolazione residente 2005 migl. 321 20.760 58.752 2005-2006 Var -0,3 0,6 Densità

Dettagli

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE 1.1 - Popolazione residente 2006 migl. 5.493 11.541 59.131 Popolazione residente 2005 migl. 5.305 11.321 58.752 2005-2006 Var 3,6 1,9 0,6

Dettagli

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE 1.1 - Popolazione residente 2006 migl. 1.608 15.631 59.131 Popolazione residente 2005 migl. 1.610 15.551 58.752 2005-2006 Var -0,1 0,5 0,6

Dettagli

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE 1.1 - Popolazione residente 2006 migl. 9.545 15.631 59.131 Popolazione residente 2005 migl. 9.475 15.551 58.752 2005-2006 Var 0,7 0,5 0,6

Dettagli

Il futuro del litorale metropolitano. Analisi, ascolto e scenari di intervento

Il futuro del litorale metropolitano. Analisi, ascolto e scenari di intervento Il futuro del litorale metropolitano Analisi, ascolto e scenari di intervento Un quadro d insieme 10 Comuni interessati (da Nord a Sud): Civitavecchia Santa Marinella Cerveteri Ladispoli Fiumicino Roma

Dettagli

ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA

ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA L Area metropolitana di Roma Capitale Il 1 gennaio del 2015 viene istituita la Città Metropolitana di Roma Capitale popolazione di 4.321.244

Dettagli

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 5.150 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 5.421 Residenti totali al censimento della popolazione 2011 10.571 Residenti maschi 4.926

Dettagli

LISTA DEGLI INDICATORI

LISTA DEGLI INDICATORI LISTA DEGLI INDICATORI Aggiornamento: marzo 2016 Elenco delle variabili e degli indicatori pubblicati con questo aggiornamento, suddivisi per argomento e tema con l indicazione del territorio minimo di

Dettagli

Traffici portuali ed aeroportuali

Traffici portuali ed aeroportuali TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 28 novembre 2013 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE II Trimestre 2013 Traffici portuali ed aeroportuali

Dettagli

S N A P S H O T #5 NAPOLI

S N A P S H O T #5 NAPOLI S N A P S H O T #5 NAPOLI NAPOLI P A G E 2 AMBITI DI ANALISI 1 2 3 I n q u a d r a m e n t o g e n e r a l e A t t r a t t i v i t à F O C U S O N Il c o m u n e di N a p o l i N o m i s m a I 2 I S c

Dettagli

Il SISTEMA INFRASTRUTTURALE E LOGISTICO DELL EMILIA ROMAGNA Criticità e potenzialità per una maggiore competitività delle imprese e del territorio

Il SISTEMA INFRASTRUTTURALE E LOGISTICO DELL EMILIA ROMAGNA Criticità e potenzialità per una maggiore competitività delle imprese e del territorio 2011 Il SISTEMA INFRASTRUTTURALE E LOGISTICO DELL EMILIA ROMAGNA Criticità e potenzialità per una maggiore competitività delle imprese e del territorio 1 04/04/2011 Sommario La dotazione infrastrutturale

Dettagli

Capitolo 7. Infrastrutture

Capitolo 7. Infrastrutture Capitolo 7 Infrastrutture Variabili e indicatori utilizzati: Dotazione infrastrutturale viaria Dotazione infrastrutturale ferroviaria Numero di autovetture circolanti Numero di veicoli per trasporto merci

Dettagli

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 56.538 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 60.005 Residenti totali al censimento della popolazione 2011 116.543 Residenti maschi

Dettagli

Traffici portuali ed aeroportuali

Traffici portuali ed aeroportuali TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 22 giugno 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE I Trimestre 2016 Traffici portuali ed aeroportuali

Dettagli

CAPITOLO 7. RISCHIO INCIDENTI STRADALI

CAPITOLO 7. RISCHIO INCIDENTI STRADALI CAPITOLO 7. RISCHIO INCIDENTI STRADALI INDICE CAPITOLO 7. RISCHIO INCIDENTI STRADALI... 1 1. RISCHIO INCIDENTI STRADALI... 3 1.1 INTRODUZIONE... 3 1.2 PREDISPOSIZIONE DEL GRAFO STRADALE... 3 1.3 MAPPATURA

Dettagli

Le infrastrutture portuali in Puglia

Le infrastrutture portuali in Puglia Le infrastrutture portuali in Puglia Bari, Dicembre 2015 Introduzione Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 agosto 2015 è stato approvato il Piano strategico nazionale della portualità

Dettagli

INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA. secondo rapporto annuale

INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA. secondo rapporto annuale INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA secondo rapporto annuale Dario Gentile Responsabile sa e Centro Studi 12 febbraio 2009 Alcuni dei principali dati emersi dal rapporto

Dettagli

LA RELAZIONE PORTO-CITTÀ QUALE ELEMENTO STRATEGICO DI QUALITÀ DELLA VITA URBANA. Ambra Dina Responsabile PIAU Comune di Venezia

LA RELAZIONE PORTO-CITTÀ QUALE ELEMENTO STRATEGICO DI QUALITÀ DELLA VITA URBANA. Ambra Dina Responsabile PIAU Comune di Venezia LA RELAZIONE PORTO-CITTÀ QUALE ELEMENTO STRATEGICO DI QUALITÀ DELLA VITA URBANA Ambra Dina Responsabile PIAU Comune di Venezia I PORTI porto industriale porto commerciale terminal crociere, yacht e traghetti

Dettagli

TRASPORTI E TELECOMUNICAZIONI

TRASPORTI E TELECOMUNICAZIONI 20 TRASPORTI E TELECOMUNICAZIONI Nel 2015 il numero di passeggeri del trasporto ferroviario registra un lieve aumento rispetto all anno precedente (+1,0 per cento), più marcato nelle percorrenze (+4,5

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE. Docente: Marinella Giunta

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE. Docente: Marinella Giunta UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE Corso di PROGETTO E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE VIARIE LECTURE 05 METODI E STRUMENTI PER

Dettagli

STATISTICHE DEL TRASPORTO AEREO NELL ANNO 2009 NELL AEROPORTO INTERNAZIONALE DI CAPODICHINO CINZIA BRUNO COORDINAMENTO: ANTIMO VINGIONE

STATISTICHE DEL TRASPORTO AEREO NELL ANNO 2009 NELL AEROPORTO INTERNAZIONALE DI CAPODICHINO CINZIA BRUNO COORDINAMENTO: ANTIMO VINGIONE GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA AREA GENERALE DI COORDINAMENTO RICERCA SCIENTIFICA, STATISTICA, SISTEMI INFORMATIVI ED INFORMATICA SETTORE ANALISI, PROGETTAZIONE E GESTIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO

Dettagli

TRASPORTO FERROVIARIO. ANNI Nota metodologica. Periodicità Oggetto Descrizione dell informazione Unità di misura

TRASPORTO FERROVIARIO. ANNI Nota metodologica. Periodicità Oggetto Descrizione dell informazione Unità di misura TRASPORTO FERROVIARIO. ANNI 2004-2012 1 Nota metodologica La rilevazione sul trasporto ferroviario è finalizzata a produrre l informazione statistica sul servizio di trasporto fornito dalle imprese ferroviarie

Dettagli

Il prolungamento del Corridoio Baltico-Adriatico nell'ambito della strategia Macroregionale

Il prolungamento del Corridoio Baltico-Adriatico nell'ambito della strategia Macroregionale Il prolungamento del Corridoio Baltico-Adriatico nell'ambito della strategia Macroregionale Ancona, 11 maggio 2012 Roberto Pesaresi, Presidente Interporto Marche spa L ITALIA NEL NETWORK INFRASTRUTTURALE

Dettagli

Traffici portuali ed aeroportuali

Traffici portuali ed aeroportuali TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 9 febbraio 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE III Trimestre 2015 Traffici portuali ed aeroportuali

Dettagli

IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE E LOGISTICO VENETO. Criticità e potenzialità per una maggiore competitività delle imprese e del territorio

IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE E LOGISTICO VENETO. Criticità e potenzialità per una maggiore competitività delle imprese e del territorio IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE E LOGISTICO VENETO Criticità e potenzialità per una maggiore competitività delle imprese e del territorio Verona, 28 Febbraio 2011 Sommario La dotazione infrastrutturale attuale:

Dettagli

Riprogrammazione servizi minimi

Riprogrammazione servizi minimi Riprogrammazione servizi minimi riferimenti e obiettivi metodologia e criteri Consulta Regionale Mobilità - Napoli, 21 maggio 2013 Riferimenti normativi Legge Regionale 3/2002 e Legge 422/97 Legge di stabilità

Dettagli

RAPPORTO UIR SISTEMA DEGLI INTERPORTI ITALIANI NEL 2011

RAPPORTO UIR SISTEMA DEGLI INTERPORTI ITALIANI NEL 2011 RAPPORTO UIR SISTEMA DEGLI INTERPORTI ITALIANI NEL 2011 Presentazione principali risultati Ancona, 28 maggio 2013 Fondazione OSSERVATORIO Fondazione Cassa Cassa UIR dei Risparmi SULLA dei Risparmi LOGISTICA

Dettagli

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A. 2015-16 NODI MERCI PROF. AGOSTINO NUZZOLO Nodi/Centri merci Aree attrezzate per consentire la movimentazione e la sosta delle UC e della merce Funzioni e servizi Interscambio/Trasbordo

Dettagli

Service Questionnaire

Service Questionnaire Allegato A Transnational Networking and Cooperation Initiatives for the Development of coastal SMEs in the Balkan Adriatic Region - CONNECT PROJECT L. 84/01 Service Questionnaire Rivolto ad Enti pubblici

Dettagli

I TRASPORTI IN PROVINCIA DI RIMINI

I TRASPORTI IN PROVINCIA DI RIMINI I TRASPORTI IN PROVINCIA DI RIMINI Il settore conta, al 3/9/,.34 imprese attive, con una flessione, rispetto al 3/9/, ANALISI DI STOCK PER CLASSI DI ATTIVITÀ dell,5%. La maggior parte delle imprese ha

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI. Tecnica e gestione dei trasporti. Indicatori. Corso di. Prof. Francesco Murolo. Prof.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI. Tecnica e gestione dei trasporti. Indicatori. Corso di. Prof. Francesco Murolo. Prof. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI Corso di Tecnica e gestione dei trasporti Prof. Luigi Biggiero Prof. Francesco Murolo Indicatori Organizzazione aziendale T.P.L. AZIENDE FERROVIARIE LOCALI Amministratore

Dettagli

PARTE PRIMA - QUADRO DI ANALISI DELLE TENDENZE DELLA MOBILITA E DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI

PARTE PRIMA - QUADRO DI ANALISI DELLE TENDENZE DELLA MOBILITA E DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI INDICE GENERALE PREFAZIONE a cura di G. Lorenzi 1 PARTE PRIMA - QUADRO DI ANALISI DELLE TENDENZE DELLA MOBILITA E DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI INTRODUZIONE 11 1. QUADRO EUROPEO 13 Indirizzi e programmi

Dettagli

TRASPORTI E TELECOMUNICAZIONI

TRASPORTI E TELECOMUNICAZIONI 20 TRASPORTI E TELECOMUNICAZIONI Nel 2016 il numero di passeggeri del trasporto ferroviario registra una lieve diminuzione rispetto all anno precedente (-0,4 per cento) e una sostanziale stabilità per

Dettagli

IL CENTRO INTERMODALE ADRIATICO PER IL RILANCIO DI PORTO MARGHERA

IL CENTRO INTERMODALE ADRIATICO PER IL RILANCIO DI PORTO MARGHERA IL CENTRO INTERMODALE ADRIATICO PER IL RILANCIO DI La costituzione da parte di un gruppo privato del Centro Intermodale Adriatico apre nuovi scenari per una soluzione della crisi di Porto Marghera, collegandosi

Dettagli

ASSE II Sistema delle imprese e TIC

ASSE II Sistema delle imprese e TIC ASSE II Sistema delle imprese e TIC Migliorare le caratteristiche energetiche ed ambientali della progettazione edilizia Sostegno alla progettazione di sistemi edilizi a basso impatto ambientale e ad alta

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Statistiche dei trasporti

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Statistiche dei trasporti 1 2 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Statistiche dei trasporti Anno 2001 3 A cura di: Carlo Putignano Per chiarimenti sul contenuto della pubblicazione rivolgersi a: Istat,

Dettagli

Le reti. Ca p i t o l o X. A. Le infrastrutture lineari e puntuali B. Le infrastrutture digitali: accesso e utilizzo delle tecnologie Ict.

Le reti. Ca p i t o l o X. A. Le infrastrutture lineari e puntuali B. Le infrastrutture digitali: accesso e utilizzo delle tecnologie Ict. Ca p i t o l o X Le reti A. Le infrastrutture lineari e puntuali B. Le infrastrutture digitali: accesso e utilizzo delle tecnologie Ict A) Le infrastrutture lineari e puntuali Ferrovie I dati sulla lunghezza

Dettagli

IL SISTEMA ECONOMICO LOCALE RISPETTO ALLA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE REGIONALE

IL SISTEMA ECONOMICO LOCALE RISPETTO ALLA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE REGIONALE 2012 IL SISTEMA ECONOMICO LOCALE RISPETTO ALLA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE REGIONALE a cura di Antonello FONTANILI Direttore tecnico di Uniontrasporti 1 L ITALIA AL CENTRO DEGLI SCAMBI COMMERCIALI DEL FUTURO

Dettagli

L ECONOMIA LIGURE NEGLI ANNI DELLA CRISI

L ECONOMIA LIGURE NEGLI ANNI DELLA CRISI L ECONOMIA LIGURE NEGLI ANNI DELLA CRISI Principali indicatori statistici PRINCIPALI INDICATORI STATISTICI Variaz.% su 2011 % su Italia Popolazione residente - Novembre 2012 1.565.258-3,1 2,6 Prodotto

Dettagli

Note Informative Rilevazione sul TRASPORTO MARITTIMO

Note Informative Rilevazione sul TRASPORTO MARITTIMO Note Informative Rilevazione sul TRASPORTO MARITTIMO L indagine sul trasporto marittimo, regolata dalla Direttiva n.64/95 del Consiglio dell Unione Europea dell 8/12/1995, ha per oggetto la navigazione

Dettagli

ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ

ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivi Specifici Requisiti di Ricevibilità Comuni Condizionalità QSN Comuni 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare

Dettagli

4. VIABILITÀ E TRASPORTI. Suddivisione in km della rete viaria nelle sue componenti al 31/12/ ,5 124,4

4. VIABILITÀ E TRASPORTI. Suddivisione in km della rete viaria nelle sue componenti al 31/12/ ,5 124,4 4. VIABILITÀ E TRASPORTI 4.1. La rete viaria La provincia di Rovigo si caratterizza per la sua forma stretta e lunga, compresa tra i due più grandi fiumi italiani, il Po e l Adige. Lo sviluppo latitudinale

Dettagli

Dr. Alberto Grisone, Director Network Development Milano,

Dr. Alberto Grisone, Director Network Development Milano, Dr. Alberto Grisone, Director Network Development Milano, 24.11.2014 Traffico combinato sulla corsia di sorpasso 18 Prestazioni di traffico transito alpino CH in mio. t Modal split in t., 2013 16 14 12

Dettagli

INDUSTRIA 4.0 «SMART FACTORY-SMART PEOPLE» RAVENNA SMART PORT Bologna - 6 giugno 2017

INDUSTRIA 4.0 «SMART FACTORY-SMART PEOPLE» RAVENNA SMART PORT Bologna - 6 giugno 2017 INDUSTRIA 4.0 «SMART FACTORY-SMART PEOPLE» RAVENNA SMART PORT Bologna - 6 giugno 2017 Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale Assemblea Annuale Ordinaria Federmanager Bologna-Ravenna

Dettagli

- I servizi logistici del Porto di Venezia -

- I servizi logistici del Porto di Venezia - La nuova Autostrada del Mare tra la Sponda Nord e Sud del Mediterraneo: Venezia Alessandria d Egitto Tartus - I servizi logistici del Porto di Venezia - Milano, 30 aprile 2010 Il mercato locale I traffici

Dettagli

INDICE. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI

INDICE. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI INDICE Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione.... V VII Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI Capitolo I IL DIRITTO DEI TRASPORTI 1. Le origini storiche della frammentazione

Dettagli

CONTO REGIONALE DEI TRASPORTI

CONTO REGIONALE DEI TRASPORTI REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni CONTO REGIONALE DEI TRASPORTI 2001 REPUBBLICA ITALIANA Regione

Dettagli

La Rilevazione Istat degli Incidenti stradali con lesioni a persone: caratteristiche e dati della Provincia di Roma Giordana Baldassarre

La Rilevazione Istat degli Incidenti stradali con lesioni a persone: caratteristiche e dati della Provincia di Roma Giordana Baldassarre La Rilevazione Istat degli Incidenti stradali con lesioni a persone: caratteristiche e dati della Provincia di Roma Giordana Baldassarre Istat Direzione centrale per le statistiche sociali e il censimento

Dettagli

Il trasporto aereo delle merci: potenzialità e prospettive

Il trasporto aereo delle merci: potenzialità e prospettive Aeroporto Internazionale di Napoli - Ge.S.A.C. S.p.A. Il trasporto aereo delle merci: potenzialità e prospettive Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata

Dettagli

Traffici portuali ed aeroportuali

Traffici portuali ed aeroportuali TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 11 ottobre 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE II Trimestre 2016 Traffici portuali ed aeroportuali

Dettagli

OpenCivitas 3.0 INFORMAZIONI TRASPARENTI PER MIGLIORARE LA GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. Province e città metropolitane

OpenCivitas 3.0 INFORMAZIONI TRASPARENTI PER MIGLIORARE LA GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. Province e città metropolitane www.opencivitas.it OpenCivitas 3.0 INFORMAZIONI TRASPARENTI PER MIGLIORARE LA GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI Province e città metropolitane Claudia Settimi - SOSE SpA Roma, 22 maggio 2018 FUNZIONI

Dettagli

I ruoli nella mobilità integrata

I ruoli nella mobilità integrata I ruoli nella mobilità integrata «Tecnologie e gestione del rischio: i protagonisti della mobilità integrata» Gianni Vittorio Armani AD Anas S.p.A. Roma Dipartimento di Ingegneria Roma Tre 25 gennaio 2018

Dettagli

Regione Siciliana. Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO 2002/2003. Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti

Regione Siciliana. Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO 2002/2003. Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO 22/23 Acquisizione ed elaborazione dati : Arch.

Dettagli

Traffici portuali ed aeroportuali

Traffici portuali ed aeroportuali TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 13 marzo 2017 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2016 Traffici portuali ed aeroportuali

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

Stefania Taralli Anno Accademico 2017/2018 1

Stefania Taralli Anno Accademico 2017/2018 1 DEFINIZIONE CORSO DI FONDAMENTI E METODI PER L'ANALISI EMPIRICA NELLE SCIENZE SOCIALI I rapporti statistici AA 2017/2018 Un rapporto statistico è un quoziente tra due termini di cui almeno uno è di natura

Dettagli

Accessibilità ed intermodalità nella Regione Sicilia, Ferdinando Corriere

Accessibilità ed intermodalità nella Regione Sicilia, Ferdinando Corriere IL RUOLO DEI SISTEMI INFORMATIVI REGIONALI NELL'ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUnURE DI TRASPORTO Accessibilità ed intermodalità nella Regione Sicilia, Ferdinando Corriere Collana Trasporti lstftu1o ljnfversitario

Dettagli

Tabella indicatori di realizzazione

Tabella indicatori di realizzazione Tabella indicatori di realizzazione Realizzazione proposti Unità di misura di raccolta Rete fognaria collettore Depuratori e reti fognarie Capacità smaltimento reflui Capacità trattamento reflui Abit.

Dettagli

DOV E IL PORTO. Il canale Candiano è collocato tra la città e il mare Adriatico per una lunghezza di 12 chilometri

DOV E IL PORTO. Il canale Candiano è collocato tra la città e il mare Adriatico per una lunghezza di 12 chilometri IL PORTO DI RAVENNA DOV E IL PORTO Il porto di Ravenna è un porto canale. Il canale Candiano è collocato tra la città e il mare Adriatico per una lunghezza di 12 chilometri IL LAYOUT DEL PORTO 8 IL PORTO

Dettagli

PIANO INVESTIMENTI #CONNETTERELITALIA. Gianni Vittorio Armani #SIAMOINVIAGGIO. Presidente Anas S.p.A.

PIANO INVESTIMENTI #CONNETTERELITALIA. Gianni Vittorio Armani #SIAMOINVIAGGIO. Presidente Anas S.p.A. Gianni Vittorio Armani Presidente Anas S.p.A. #CONNETTERELITALIA #SIAMOINVIAGGIO #SIAMOINVIAGGIO #SIAMOINVIAGGIO# S I A M O INVIAGGIO Anas nel 2015 ha avviato un nuovo percorso con strategie e programmi

Dettagli