CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COSTANTINO ERETTA Data di nascita 29/03/1976. Dirigente ASL I fascia - CHIRURGIA GENERALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COSTANTINO ERETTA Data di nascita 29/03/1976. Dirigente ASL I fascia - CHIRURGIA GENERALE"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome COSTANTINO ERETTA Data di nascita 29/03/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI SPEZZINO Dirigente ASL I fascia - CHIRURGIA GENERALE Fax dell ufficio istituzionale costantino.eretta@asl5.liguria.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Laurea in medicina e chirurgia - Diploma di Specialità In Chirurgia Generale 50/50 - Corso di Perfezionamento in Chirurgia delle Malattie dei Linfatici e Microchirurgia 11 dicembre 2003 Universita Degli Studi di Genova - IDONEITA CONCORSUALI: 1. idoneo al concorso pubblico per titoli ed esami a n 3 posti di dirigente medico di chirurgia generale presso Azienda Ospedaliera 'SS. ANTONIO E BIAGIO E C. ARRIGO' DI ALESSANDRIA Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dei Concorsi N. 5 del idoneo al concorso pubblico per titoli ed esami a n 1 posti di dirigente medico di chirurgia generale presso Azienda Ospedaliera Sant Andrea La Spezia. Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 50 del Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - Dottorato di ricerca in Biochimica, conseguito all'università degli Studi di Genova il , tesi dal titolo: Il ruolo dell'acido abscissico nella patogenesi del mesotelioma maligno dell'uomo". - 1 Gennaio 2004 al 31 Dicembre 2004 Istituto di Clinica Chirurgica, Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - Chirurgia Generale a indirizzo endocrino, Prof. G. Torre Specializzando in Chirurgia Generale - Varie - 1 Gennaio 2008 al 31 Dicembre 2009 Presidio Metropolitano, Asl 3, Ospedale Villascassi Genova Sampierdarena, U.O.CP, Prof. V.Arcuri Specializzando in Chirurgia Generale - varie 1

2 - 1 Gennaio 2009 al 3 Novembre 2009 Istituto di Clinica Chirurgica, Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - Semeiotica Chirurgica e Chirurgia Senologica, Prof. D. Friedman - varie - dal 4 Novembre 2009 al 23 febbraio 2010 Comando Regionale della Guardia di Finanza di Genova Consulente per la Chirurgia Generale, Chirurgia Colon-proctologica e diagnostica Vascolare - Varie H. Hartziekenhuis vzn Mol (Belgio), consulente Chirurgo per la chirurgia dei Linfatici Consulente Chirurgo per la chirurgia dei Linfatici - Varie - 23 febbraio 2010 al 31 gennaio 2012 Asl2 Savonese Ospedale San Giuseppe Cairo Montenotte Chirurgia generale, area chirurgica e delle specialità chirurgiche Dirigente medico di I livello varie - dal 4 Novembre 2009 al 23 febbraio 2010 Ordine dei Cavalieri di Malta, A.C.S.M.O.M,. Consulente per la Chirurgia Generale, Chirurgia Colon-proctologica e diagnostica Vascolare - varie Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) - 1 febbraio 2012 Asl5 Spezzina Ospedale Sant Andrea La Spezia Dirigente Medico I livello Chirurgia generale, area chirurgica e delle specialità chirurgiche Responsabile dell ambulatorio di chirurgia dei linfatici - ASL DI SPEZZINO Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Fluente Fluente - Sono in grado di utilizzare i diversi applicativi del pacchetto Office, in particolar modo Excel, Word, Power Point e Internet Explorer che utilizzo quotidianamente - PRODUZIONE SCIENTIFICA: L attività scientifica si è concentrata su diverse modalità: di ricerca, di rielaborazione di casistica e su messa a punto di nuove tecnologie. Di ciò sono testimonianze le partecipazioni a Corsi e Congressi (anche in qualità di Relatore) e le numerose pubblicazioni a stampa, a partire dal 2002, con la partecipazione alla stesura del trattato Chirurgia Generale e Trapianti d organo a cura del Prof. Edoardo Berti Riboli [cap ]. - Dal 2003 si e occupato dello studio delle malattie dei linfatici e delle applicazioni della Microchirurgia in Chirurgia Generale, sotto la supervisione del Prof. C. Campisi. Nell Anno Accademico ha superato l esame finale del Corso di Perfezionamento in Chirurgia delle Malattie dei Linfatici e Microchirurgia, discutendo la Tesi dal titolo: il Linfedema secondario a Chirurgia Venosa, presso l Università degli Studi di Genova. - Nel 2009 insieme al Prof. R. Puglisi ha intensificato l approfondimento pratico della Chirurgia Videolaparoscopica delle patologie addominali e della piu 2

3 recente NOTES, seguendo diversi Workshop teorico-pratici ed un intensa attività chirurgica. Ultimamente, inoltre, si è dedicato alla patologia funzionale colon-proctologica e alla cura del prolasso ano-rettale (campo, quest ultimo, in cui sono state apportate varianti tecniche alla prolassectomia con suturatrice meccanica, con la messa a punto della TPA, transanal prolassectomy with anoscopy). - Dal 2011 insieme all equipe del Prof. Emilio Falco presso l ospedale Sant Andrea di La Spezia si è dedicato alla chirurgia laparoscopica avanzata e alla chirurgia epato-bilio-pancreatica ed è membro dell Italian Group of Minimally Invasive Liver Surgery. - Progetti di ricerca: Iscritto al II Anno del Dottorato di Ricerca in Biochimica, presso L università Degli Studi di Genova, responsabile del seguente studio: Il ruolo potenziale dell ABA nella patogenesi del mesotelioma pleurico maligno, progetto di studio triennale in collaborazione con U.O di pneumologia Sarzana e il Dipartimento di Biochimica dell Università Degli studi di Genova. - Pubblicazioni: CACS: Laparoscopic approach in a case of chronic abdominal pain. Ospedali D Italia Chirurgia. Article in press Costantino Eretta, Angelo Bianco, Elisabetta Moggia, Claudio Bianchi, Stefano Berti, Emilio Falco 2. Il Linfedema: Le possibilità della chirurgia. Update in flebologia 2012 Costantino Eretta, Francesco Maritato, Stefano Berti, Emilio Falco Duodeno-cefalo-pancreasectomia video-laparoscopica Costantino Eretta, Cosimo Feleppa, Stefano Berti, Claudio Bianchi, Luigi D Ambra, Emilio Falco Ospedali d Italia Chirurgia CD-ROM allegato a OIC La TPA (transanal proctopexy with anoscopy) R.Puglisi, C. Eretta Ospedali d Italia Chirurgia Multimedia, Vol. 16 Nuova Serie, N 1 2. Stapled Haemorrhoidopexy: a single-center experience with 787 cases. A. Noceti, E.L. Ratto, A. Rota, F. Maritato, C. Eretta, A. Piccardo Microlaparoscopic technique in ventral hernias repair A. Noceti, E.L. Ratto, A. Rota, F. Maritato, C. Eretta, A. Piccardo. 4. Laparoscopic ventral hernias repair: a single-center experience with 203 cases. A. Noceti, E.L. Ratto, A. Rota, F. Maritato*, C. Eretta*, A. Piccardo 5. Laparoscopic appendectomy benefits E.L. Ratto, A. Noceti, A. Rota, F. Maritato*, C. Eretta*, A. Piccardo - 6. Esophageal Myotomy: history of a laparoscopic success E.L. Ratto, A. Noceti, A. Rota, F. Maritato, C. Eretta, A. Piccardo. Atti del congresso, XXIII Congresso Nazionale SPIGC, Forli Giugno L approciochirurgico Corretto al Linfedema C.Eretta Acta Vulnologica, Vol 8 Suppl. 1 al N 3 Settembre L Ulcera cronica nel paziente affetto da Linfedema: 3

4 L importanza della carica batterica. F. Maritato, C. Eretta Acta Vulnologica, Vol 8 Suppl. 1 al N 3 Settembre Sindrome di Boerhaavee: dal sospetto alla certezza clinica. Descrizione di un caso clinico. F. Maritato, A. Riccardi, L. Sombrero, M. Veirana, A. Rota, C.Eretta, B. Ricci, G. Calvi, A. Noceti, F. Rota, A. Piccardo, R. Lerza. Smeu Journal N 3 : New technique for microlaparoscopic ventral hernias repair A. Noceti, E.L. Ratto, A. Rota, F. Maritato, C. Eretta, A. Piccardo 11. Microlaparoscopic inguinal hernia repair (TAPP), with biological glue A. Noceti, E.L. Ratto, A. Rota, F. Maritato*, C. Eretta*, A. Piccardo. 12. Microlaparoscopic inguinal hernia repair (IPOM), with biological glue A. Noceti, E.L. Ratto, A. Rota, F. Maritato*, C. Eretta*, A. Piccardo. Atti del congresso,international congress of european hernia society october 6-9, Colecistectomia consensuale per litiasi asintomatica in corso di emicolectomia dx laparoscopica? C.Eretta, E.Bocci, R.Puglisi 14. Sindrome occlusiva con sostituzione epatica da neoplasia Neuroendocrina. E. Bocci, C. Eretta, R.Puglisi Atti del Congresso Interregionale Acoi Novembre Il Ruolo dell ecografia Toracica, Nell esperienza di Pronto Soccorso Eretta C., F. Maritato et all. Atti del congresso, VII Congresso Nazionale Rimini, Novembre Accessi in Pronto Soccorso per patologia gastroenterologica: l esperienza di un DEA di I livello Clara Fascie, Roberto Puglisi, Costantino Eretta, Alessio Piombo, Claudio Murmura, Mauro Zanna Smeu Journal N 2 : Outcome of lymphoedema after microsurgical treatment G.Giacalone, J. Verbeek, T. Berghmans, J. Opheide, Reher, F. Belva, C.Eretta Abstract Book, XXII International Congress of Lymphology, Sydney September Varianti tecniche della prolassectomia meccanica: la TPA Puglisi R, Eretta C, Piombo A, Valdevit S. Chir Ital. 2008; 60(6): Italian Lymphatic damage in venous surgery. Macciò A, Boccardo F, Eretta C, La Ganga V, Lo Giudice R, Montobbio A, Campisi C. The European Journal of Lymphology and related probems. Volume 18; N 53, Chyliferous vessel pathologies and associated syndromes: primary chylous ascites. Campisi C, Boccardo F, Bellini C, Eretta C, Da Rin E, Pertile D, Bonioli E. The European Journal of Lymphology and related probems. Volume 18; N 53, The lymphatics in the pathophysiology of thoracic and abdominal surgical pathology: immunological consequences and the unexpected role of microsurgery. Boccardo F, Bellini C, Eretta C, Pertile D, Da Rin E, Benatti 4

5 E, Campisi M, Talamo G, Macciò A, Campisi C, Bonioli E, Campisi C. Microsurgery. 2007;27(4): Microsurgery for treatment of peripheral lymphedema: long-term outcome and future perspectives. Campisi C, Eretta C, Pertile D, Da Rin E, Campisi C, Macciò A, Campisi M, Accogli S, Bellini C, Bonioli E, Boccardo F. Microsurgery. 2007;27(4): Prevention of Lymhedema following surgery for breast cancer. Boccardo F, Michelini S, Eretta C, Pertile D, Da Rin E, Campisi M, Ansaldi F, Icardi G, Campisi C, Bellini C, Campisi C. The European Journal of Lymphology and related probems. Volume 17; N 50, Il protocollo riabilitativo dedicato alla chirurgia dei linfatici Accogli S, Boccardo F, Eretta C, Pertile D, Campisi C. La Linfologia Italiana. Anno 1, Numero 3, Diagnosis and management of primary chylous ascites. Campisi C, Bellini C, Eretta C, Zilli A, da Rin E, Davini D, Bonioli E, Boccardo F. J Vasc Surg Jun;43(6): Role of lymphoscintigraphy in the indication to microsurgical treatment of peripheral lymphedemas Boccardo F, Bellini C, Campisi C, Eretta C, Da Rin E, Pertile D, Benatti E, Campisi M, Talamo G, Macciò A, Campisi C. The European Journal of Lymphology and related probems. Volume 16; N 49, Lymphatic microsurgery for the treatment of lymphedema. Campisi C, Davini D, Bellini C, Taddei G, Villa G, Fulcheri E, Zilli A, Da Rin E, Eretta C, Boccardo F. Microsurgery. 2006;26(1): Is there a role for microsurgery in the prevention of arm lymphedema secondary to breast cancer treatment? Campisi C, Davini D, Bellini C, Taddei G, Villa G, Fulcheri E, Zilli A, da Rin E, Eretta C, Boccardo F. Microsurgery. 2006;26(1): [Prevention of lymphoedema secondary to the treatment of breast cancer: a case report and proposal for a prevention protocol] Campisi C, Zilli A, Macciò A, Schenone F, da Rin E, Eretta C, Boccardo F. Chir Ital May-Jun;56(3): Italian Berti Riboli E.: Chirurgia Generale e Trapianti D Organo. Ecig, I, , CORSI DI AGGIORNAMENTO - 2 Corso teorico pratico, Chirurgia Tradizionale e Minini-invasiva, Pietra Ligure, Dicembre Corso teorico-pratico di diagnostica Eco-Color-Doppler, Firenze, C.T.O Ospedale Careggi..19 al 21 Dicembre Corso A.T.L.S, American College of Surgeon, Genova, 29 al 31 Marzo Il 9 luglio 2007 ha superato l esame finale del Corso di Perfezionamento in Chirurgia delle Malattie dei Linfatici e Microchirurgia, discutendo la Tesi dal titolo: il Linfedema secondario a Chirurgia Venosa. - Workshop teorico-pratico di laparoscopia oncologica del colon-retto, Torino, Aprile

6 - ISCRIZIONE A SOCIETA SCIENTIFICHE E CARICHE RICOPERTE - Società Ligure di Chirurgia. - International Society of Lymphology - International Society of Experimental Microsurgery - Societa' Italiana di Chirurgia di Urgenza e del Trauma - Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani - Società Italiana di Linfologia (Tesoriere dal 2005 al 2007) - - Società Italiana Polispecialistica dei Giovani Chirurghi (Consigliere regionale) - SIMEU - Societa Ligure di Chirurgia (Consigliere Dicembre 2011) Gruppi nazionali di ricerca: The italian Group of minimally invasive liver surgery - ATTIVITA CHIRURGICA Ha partecipato a 1586 interventi chirurgici: 1067 di media e alta complessità (di cui 300 da Primo Operatore) e 600 di chirurgia ambulatoriale - Attività Congressuale del Dott Costantino Eretta Partecipazione a numerosi congressi / convegni / corsi di aggiornamento, in molti dei quali anche in qualità di Relatore. 1. Roma, Workshop internazionale, La terapia laser endovenosa nella chirurgia vascolare mini invasiva: da innovazioni a realtà. 7 febbraio Milano, Lymphology: Physiopatplogy, Diagnosis and Treatment. 11 Marzo 2004 European Master in Angiology / Vascular Medicine. 3. Cairo Montenotte, corso di aggiornamento in Videolaparoscopia in Chirurgia Colorettale. 13 Marzo Genova, Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta, aggiornamento 2004 su: IL Primo Soccorso, 26 Gennaio 29 Marzo Genova, Società Ligure di Chirurgia, Day Surgery e Chirurgia Oncologica nell Anziano, 16 Luglio Genova, Progetto Everest, Chirurgia mini invasiva del colon, 1 Aprile Genova, Progetto Everest, Chirurgia ricostruttiva della mammella, 28 Giugno Treviso, Corso di Aggiornamento: Up to date nella scleroterapia delle varici e delle telangectasie, Ottobre Genova, Progetto Everest, Microchirurgia dei Linfatici, 29 ottobre Genova, Lymphology in medical and surgical practice: Italian guide-lines looking towards europe and the world, 30 Ottobre Genova, European Joint Meeting of Endocrine Surgery, XXIV Congresso Nazionale S.I.E.C, Novembre Genova, Chirurgia della litiasi biliare: E tutto codificato?, Congresso della Società ligure di Chirurgia, 5 Febbraio Genova, Consensus Conference su Indicazioni e Trattamento della Malattia diverticolare del Colon, Società Ligure di Chirurgia, 9 Luglio San Salvador, Brasile, XX International Congress of Lymphology, 26 Settembre- 1 Ottobre Castrocaro Terme Il recupero del paziente cardiovascolare oggi, Ottobre 2005 (Relatore) 16. Oostende, Belgio, Actuelle topics en nieuweste ontowikkelingen, 22 Ottobre 2005 (Relatore) 17. Brescia, XXXIII Congresso Nazionale S.I.C.U.T, La Gestione dell urgenza nella realtà Sanitaria Italiana, 19 Novembre 6

7 2005 (Relatore) 18. Pietra Ligure, 2 Corso teorico pratico, Chirurgia Tradizionale e Minini-invasiva, Dicembre Firenze, Corso teorico-pratico di diagnostica Eco-Color-Doppler, 19 al 21 Dicembre Roma, XXVIII Congresso Nazionale Corso di Aggiornamento Avanzato LINFEDEMA, Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare, 15 Novembre 2006 (Docente) Genova, Giornate di colon-proctologia al Galliera, 21 Gennaio, 18 Febbraio 8 Aprile Roma, I Incontro Nazionale Associati IEWG, 18 febbraio Genova, Corso di Perfezionamento in Linfologia e Microchirurgia Anno Accademico (Diploma) 24. Milano, 16 International Workshop on Vascular Anomalies, Giugno 2006 (Relatore) 25. Genova, Master in Emostasi e Trombosi, II edizione, 13 dicembre 2006 (Docente) 26. Genova, Corso ATLS, American College of Surgeon, 29 al 31 Marzo 2007 (Abilitazione ATLS). 27. Ovada, Corso di Aggiornamento in Linfologia, 27 Giugno 2007 (Relatore) Savignone, Executive Committee Meeting, I.S.E.M, 1 al 3 Giugno Venezia Mestre, IV Congresso Nazionale S.I.U.C.P, Controversie in Colon-Proctologia, 13 maggio 2008, (Relatore) 30. Mol, Belgio, Heelkundige technieken i.v.m Lymfoedeem, 27 Marzo 2008 (Relatore) 31. Bergamo, 27 Congresso Nazionale A.C.O.I, Maggio Overpelt, Belgio, Lymphedema and Related problems 9 12 Settembre (Docente) Genova, Corso di Aggiornamento, Epatocarcinoma: Stato dell arte e nuove prospettive, 14 Maggio Torino, Workshop teorico-pratico di laparoscopia oncologica del colon-retto, Aprile La Spezia, XXII Congresso Regionale ACOI Liguria 2008, 14 Novembre Napoli, Natural Orifice Surgery and Innovations. A Nesa Meeting Promoting Exellence in Surgery, Novembre Genova, Il trattamento integrato delle metastasi epatiche, 5 Dicembre Rapallo, Il punto su prevenzione e trattamento del carcinoma del colon-retto in Liguria, 10 Gennaio Genova, Conferenza Magistrale Chirurgia Metabolica, 5 Maggio Termoli, VI Seminario nazionale delle scuole di specializzazione in chirurgia generale, (Relatore), Maggio Genova, Corso di aggiornamento in Chirurgia Oncologica Toracica, 6 Giugno Brindisi, Corso di Base JOBST: Tutori elasto contenitivi su misura per Linfedema.(Docente), 17 Luglio Montecarlo, XVI World Meeting of the Union Inernationale de Phebologie, 31 Agosto 4 Settembre Sydney, 22nd International Congress of Lymphology, Settembre Genova, Indirizzi diagnostico-terapeutici per il trattamento del carcinoma esofageo, 7 ottobre Loano, XXIII Congresso Regionale A.C.O.I Liguria, 13 novembre 2009 (Comunicazione) 7

8 - 48. Semplici, 5 febbraio Napoli, Covidien Colon Proctology Solution, 19 Febbraio 50. Torino, il trattamento riabilitativo del linfedema, 26 settembre2010 (Docente) 51. Roma, La Chirurgia in diretta Per Chirurghi, Mggio 52. Forlì, XXIII Congresso Nazionale SPIGC, Giugno 2010 (Relatore) Catania, IX Congresso Nazionale AIUC, Settembre (Relatore) 54. Genova, Le mani, La mente, Il cuore,12-13 novembre (Relatore) 55. Camogli, Campus Di ecografia Muscoloscheletrica 2010 Entry Level Ottobre Camogli, Campus Di ecografia Muscoloscheletrica 2010 Master class Ottobre MILANO, il trattamento riabilitativo del linfedema, 16 Novembre 2010 (Docente) 58. Rimini, VII Congresso Nazionale Simeu, Novembre (Sessione Poster) 59. Cairo Montenotte, Congresso Regionale Simeu Liguria, 2 Dicembre 2010, (Relatore) 60. Genova, Up to date fast track in Chirurgia Addominale, 6 Dicembre 2010, (Moderatore). 61. Genova, Evento SIMEU Ruolo dell ecografia toracica nella valutazione del pariente con dispnea, 14 Giugno Savona, Corso breve di traumatologia pediatrica, 18 Giugno Stresa, 24 Congresso Nazionale SIF Società Italiana di Flebologia, 5-7 Maggio 2011 (Relatore) 64. Genova, Corso di immobilizzazione rigida con gesso sintetico e bendaggio funzionale, 12 maggio Pollenzo, Congresso Interregionale Simeu Liguria-Piemonte-Valle D Aosta, Controversie in medicina d urgenza, 10 Giugno Ancona, Congresso AIUC, Settembre 2011 (Relatore) Ferrara, XV Congresso Nazionale Collegio Italiano di Flebologia, 29 Settembre-1 Ottobre. (Relatore). 68. Potenza, Trattamento multidisciplire del Linfedema, Ottobre 2011 (Relatore-Segreteria Scientifica) 69. La Spezia, Workshop in chirurgia laparoscopica avanzata, 1 giugno 2012 (relatore) 70. La Spezia, Urgenza Laparoscopica Evento formativo ACOI. 22 giugno (Relatore) Berlino, 38th European Congress of Lymphology, Settembre 72. Napoli, XVI Congresso CIF, 4-6 Novembre. (Relatore) 73. Genova, Indicazione alla chirurgia mini invasiva in Day Surgery. Evento formativo ACOI. Genova 9 Novembre (Relatore) 74. Napoli, Two Days of Advanced Laparoscopic HPB Surgery, Novembre Milano, Laparoscopic Ventral Hernia Reapair Masterclass, Novembre Bolzano, Gestione del test genetico nei pazienti affetti da Linfedema e malformazioni vascolari ereditarie, Febbraio Firenze Le sfide della Chirurgia nel XX secolo, 32 congresso nazionale ACOI di videochirurgia, maggio. (Relatore). 78. Asti, Workshop in chirurgia video-laparoscopica dei difetti di parete: indicazione e tecnica, 31 maggio Genova, Le giornate 8

9 Genovesi della Chirurgia Italiana, Giugno (Relatore). - Cell

10 RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: ASL DI SPEZZINO dirigente: COSTANTINO ERETTA incarico ricoperto: Dirigente ASL I fascia - CHIRURGIA GENERALE stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 10

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALA LUIGI Data di nascita 28/10/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FESTA ROBERTO ROSARIO Indirizzo VIA FERRARA, 3-85025 MELFI (PZ) Telefono 339/3683381 Fax E-mail festa.r@tiscalinet.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 18/05/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Grezia Giuseppe Data di nascita 01/11/1955. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Grezia Giuseppe Data di nascita 01/11/1955. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Grezia Giuseppe Data di nascita 01/11/1955 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I

Dettagli

Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Responsabile - U.O.S. Ingegneria Clinica

Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Responsabile - U.O.S. Ingegneria Clinica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Brazzoduro Paola Data di nascita 26/12/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958. Dirigente Medico I Livello. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958. Dirigente Medico I Livello. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello AZIENDA Dirigente - U.O. Cardiochirurgia

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iole Simeoni Data di nascita 24/06/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Dirigente - U.O.C.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959. Dirigente - Pronto Soccorso Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959. Dirigente - Pronto Soccorso Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Medico AZIENDA OSPEDALE Dirigente - Pronto Soccorso Generale

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - DAI Gastroenterologia

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - DAI Gastroenterologia INFORMAZIONI PERSONALI Nome Buccianti Piero Data di nascita 29/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico AZIENDA Responsabile - DAI Gastroenterologia

Dettagli

D'ERI NICOLA Data di nascita 02/11/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO OSPEDALIERO ( EX I LIVELLO ) Amministrazione

D'ERI NICOLA Data di nascita 02/11/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO OSPEDALIERO ( EX I LIVELLO ) Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'ERI NICOLA Data di nascita 02/11/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO OSPEDALIERO ( EX I LIVELLO ) Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL

Dettagli

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Fusco Giuditta Data di nascita 17/06/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio infermiere ASL DI PRATO Posizione Organizzativa - Infermieristica

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGILLETTA GIUSEPPE Data di nascita 30.06.1965 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953 INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

Dirigente ASL II fascia - S.C. PSICOLOGIA

Dirigente ASL II fascia - S.C. PSICOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 21/06/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio BOZZO KIELLAND PAOLA I Fascia ASL DI SPEZZINO Dirigente ASL II fascia -

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario INFORMAZIONI PERSONALI Nome reda marina Data di nascita 21/06/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Zanotti Eros Data di nascita 12/10/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0309963273

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Zanotti Eros Data di nascita 12/10/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0309963273 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zanotti Eros Data di nascita 12/10/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI - Staff

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 13/09/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CARRATURO ANTONIO Dirigente Biologo con Incarico di Alta Specializzazione

Dettagli

CIRMI VINCENZA VALENTINA. Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.

CIRMI VINCENZA VALENTINA. Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 01/02/1972 Qualifica CIRMI VINCENZA VALENTINA Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DE ROSA CRISTINA Data di nascita 20/01/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DE ROSA CRISTINA Data di nascita 20/01/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE ROSA CRISTINA Data di nascita 20/01/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO - INFERMIERE

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza INFORMAZIONI PERSONALI Nome Calandra Salvatore Data di nascita 04/07/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico AZIENDA OSPEDALE PIEMONTE Dirigente

Dettagli

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

Direttore di Struttura Complessa. m.martinotti@ospedale.cremona.it. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale. Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale MARIO MARTINOTTI 13/02/1957 Dirigente medico - Disciplina di Chirurgia Generale

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 17/06/1963 Qualifica GRIMALDI PELLEGRINO DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL Incarico attuale Numero telefonico dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Dettagli

CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO. AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA Dirigente - U.O.C di Anestesia e Rianimazione

CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO. AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA Dirigente - U.O.C di Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/07/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA

Dettagli

AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO (ARPAV) Responsabile - Servizio Controllo Ambientale - Dipartimento di Rovigo

AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO (ARPAV) Responsabile - Servizio Controllo Ambientale - Dipartimento di Rovigo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Salmaso Paola Data di nascita 06/04/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Tecnico AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giannoccaro Fabiola Data di nascita 06/07/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giannoccaro Fabiola Data di nascita 06/07/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giannoccaro Fabiola Data di nascita 06/07/1964 Qualifica Amministrazione I Fascia ASL DI TARANTO - TA Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - Struttura Complessa CO 118 Numero

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome AMATO TOMMASO Data di nascita 26/06/1959 Qualifica Dirigente medico I livello a rapporto esclusivo Chirurgia Generale Ospedale San

Dettagli

Responsabile - servizio Infermieristico

Responsabile - servizio Infermieristico INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giannone Vincenzo Data di nascita 04/04/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Infermiere ASL DI CALTANISSETTA Responsabile - servizio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. morosillo patrizia carla Data di nascita 20/04/1958. Dirigente ASL I fascia - U.O.C di NEONATOLOGIA latina

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. morosillo patrizia carla Data di nascita 20/04/1958. Dirigente ASL I fascia - U.O.C di NEONATOLOGIA latina INFORMAZIONI PERSONALI Nome morosillo patrizia carla Data di nascita 20/04/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia -

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PIEROTTI FABIO Data di nascita 01/01/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PIEROTTI FABIO Data di nascita 01/01/1960 INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIEROTTI FABIO Data di nascita 01/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio FUNZIONARIO AZIENDA OSPEDALIERA 'S. MARIA' - TERNI Posizione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome AMENDOLARA MAURO Data di nascita 21/11/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zinzi Raffaella Data di nascita 09/12/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

Dirigente - Sistema Informativo e Statistico - Registro Tumori

Dirigente - Sistema Informativo e Statistico - Registro Tumori INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ribaudo Michele Data di nascita 11/12/1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Statistico ASL DI TRAPANI Dirigente - Sistema

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O.C.Medicina

Dirigente ASL I fascia - U.O.C.Medicina INFORMAZIONI PERSONALI Nome mascolo mariacristina Data di nascita 01/06/1964 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Staff - UO Programmazione, Organizzazione e Controllo delle

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Staff - UO Programmazione, Organizzazione e Controllo delle INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTOFANO MICHELE Data di nascita 17/11/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10/04/1960 Qualifica MENICUCCI MARINA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL

Dettagli

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987.

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSTINO DOMENICO Data di nascita 01/11/51 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL DI ENNA Incarico attuale RESPONSABILE - OCULISTICA Telefono ufficio

Dettagli

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORDANO FRANCESCO Data di nascita 01/03/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Coordinatore Infermieristico AZIENDA OSPEDALIERA S Posizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. AMBROSONE RITA Data di nascita 20/11/1960. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. AMBROSONE RITA Data di nascita 20/11/1960. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMBROSONE RITA Data di nascita 20/11/1960 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore di Unità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

Siniscalchi Raffaella Data di nascita 22/11/1961 Incarico di Direttore di Unità Operativa Complessa Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

Siniscalchi Raffaella Data di nascita 22/11/1961 Incarico di Direttore di Unità Operativa Complessa Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Siniscalchi Raffaella Data di nascita 22/11/1961 Qualifica Incarico di Direttore di Unità Operativa Complessa Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) Incarico attuale

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE Staff - Struttura Semplice Ingegneria Clinica

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE Staff - Struttura Semplice Ingegneria Clinica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gastaldi Ezio Data di nascita 11/12/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Ingegnere AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE Staff

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Dirigente ASL I fascia - ANESTESIA E RIANIMAZIONE

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Dirigente ASL I fascia - ANESTESIA E RIANIMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE ANGELIS PAOLO Data di nascita 05/10/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO ASL DI FROSINONE Dirigente ASL

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 Qualifica Farmacista Dirigente Disciplina Farmacia Ospedaliera Matricola 50090 Incarico attuale Farmacista

Dettagli

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carnuccio Maria Data di nascita 01/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Bersini Mauro INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERSINI MAURO Data di nascita 19/05/1946 Qualifica MEDICO CHIRURGO Amministrazione ASL 3 GENOVESE

Dettagli

Dirigente - Direttore di Struttura Complessa per il Distretto Socio Sanitario di Mantova

Dirigente - Direttore di Struttura Complessa per il Distretto Socio Sanitario di Mantova INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vetturelli Emanuela Data di nascita 24/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL Dirigente - Direttore di Struttura

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Strangis Vincenzo Giuseppe. Data di nascita 11/03/1955

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Strangis Vincenzo Giuseppe. Data di nascita 11/03/1955 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 11/03/1955 Qualifica Amministrazione Strangis Vincenzo Giuseppe I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - SUEM 118

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. PRONTO SOCCORSO TERAMO

Dirigente ASL I fascia - U.O. PRONTO SOCCORSO TERAMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLONE MARIO Data di nascita 01/04/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - U.O. PRONTO SOCCORSO

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA LEGALE E FISCALE LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA LEGALE E FISCALE LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome VENTO ANGELA Data di nascita 13/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA LEGALE

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O "Santa Maria degli Angeli" di Putignano

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O Santa Maria degli Angeli di Putignano INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisconti Cosimo Lucio Data di nascita 11/09/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I fascia ASL/BA Dirigente ASL I fascia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ACCIARDI MARIA GRAZIA Data di nascita 24/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO FASCIA D LIVELLO 3

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ACCIARDI MARIA GRAZIA Data di nascita 24/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO FASCIA D LIVELLO 3 INFORMAZIONI PERSONALI Nome ACCIARDI MARIA GRAZIA Data di nascita 24/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO FASCIA D LIVELLO 3 Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Staff - EMERGENZA 118 Numero telefonico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0706095274

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0706095274 INFORMAZIONI PERSONALI Nome meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Responsabile - Medicina Nucleare 0706095477

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto. OFTALMICO DI MILANO Posizione Organizzativa - Corso di Laurea in Infermieristica

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto. OFTALMICO DI MILANO Posizione Organizzativa - Corso di Laurea in Infermieristica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fanari Francesco Data di nascita 20/06/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Collaboratore Professionale Sanitario Esperto AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Medicina di Accettazione e d'urgenza P.O. Vittorio Emanuele

Dirigente ASL I fascia - Medicina di Accettazione e d'urgenza P.O. Vittorio Emanuele INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOMBARDO ELISABETTA Data di nascita 11/06/1968 Qualifica Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO

Dettagli

LANZAFAME LUIGI 12/05/1954 DIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE p.t.a. ASP DI CALTANISSETTA Dirigente - PTA - MEDCINA DI BASE

LANZAFAME LUIGI 12/05/1954 DIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE p.t.a. ASP DI CALTANISSETTA Dirigente - PTA - MEDCINA DI BASE INFORMAZIONI PERSONALI I Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio E-mail istituzionale LANZAFAME LUIGI 12/05/1954 DIRIGENTE MEDICO

Dettagli

Dirigente Amministrativo Responsabile di Struttura Complessa. Responsabile - GESTIONE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE

Dirigente Amministrativo Responsabile di Struttura Complessa. Responsabile - GESTIONE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Prejanò Vittorio Data di nascita 11/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo Responsabile di Struttura Complessa

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Staff - Struttura Semplice Sezione di Imperia

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Staff - Struttura Semplice Sezione di Imperia INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 02/07/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Beltrame Renato Nicolò Dirigente Biologo Staff - Struttura Semplice Sezione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gomma Maurizio Data di nascita 11/11/1957. Direttore di Unità Operativa - SerD1

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gomma Maurizio Data di nascita 11/11/1957. Direttore di Unità Operativa - SerD1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gomma Maurizio Data di nascita 11/11/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Direttore di Unità Operativa - SerD1 0458076264

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicogna Vittorio Amedeo. Data di nascita 29/01/1953. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicogna Vittorio Amedeo. Data di nascita 29/01/1953. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Cicogna Vittorio Amedeo Direttore Sanitario ASL DI RM/B Dirigente - Direzione

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Incarico attuale Dirigente - U.S.R. PIEMONTE - TORINO - Numero telefonico dell ufficio

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Incarico attuale Dirigente - U.S.R. PIEMONTE - TORINO - Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATANIA ANTONIO Data di nascita 06/01/1952 Qualifica Amministrazione II Fascia MINISTERO, UNIVERSITA' E RICERCA Incarico attuale Dirigente - U.S.R. PIEMONTE - TORINO - Numero

Dettagli

Gianluca Marocco. Dirigente Ingegnere. S.C. Ingegneria Clinica. Dirigente Responsabile S.C. Ingegneria Clinica. gmarocco@ospedale.al.

Gianluca Marocco. Dirigente Ingegnere. S.C. Ingegneria Clinica. Dirigente Responsabile S.C. Ingegneria Clinica. gmarocco@ospedale.al. aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gianluca Marocco Luogo e data di nascita Asti, 31-01-1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Ingegnere

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. castellani sofia Data di nascita 28/10/1976. Staff - U.O. Assistenza Farmaceutica USL

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. castellani sofia Data di nascita 28/10/1976. Staff - U.O. Assistenza Farmaceutica USL INFORMAZIONI PERSONALI Nome castellani sofia Data di nascita 28/10/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI FERRARA Staff - U.O. Assistenza Farmaceutica

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL Dr. PIETRO CAPASSO

CURRICULUM VITAE DEL Dr. PIETRO CAPASSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietro Capasso Data di nascita 09/09/1951 Qualifica Dirigente 1 livello Amministrazione A.O.Monaldi Incarico Attuale Dirigennte 1 livello UOC chirurgia generale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 20/08/1955. Responsabile - Assistenza Farmaceutica Ospedaliera e Territoriale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 20/08/1955. Responsabile - Assistenza Farmaceutica Ospedaliera e Territoriale INFORMAZIONI PERSONALI Nome campi anna Data di nascita 20/08/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ASL DI FERRARA Responsabile - Assistenza Farmaceutica

Dettagli

BUCCOLIERO BRUNO MARIA. Dirigente ASL I fascia - CONSULTORIO-POLIAMBULATORIO TALSANO-TARANTO

BUCCOLIERO BRUNO MARIA. Dirigente ASL I fascia - CONSULTORIO-POLIAMBULATORIO TALSANO-TARANTO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 08/12/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio BUCCOLIERO BRUNO MARIA I Fascia ASL DI TARANTO - TA Dirigente ASL I fascia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome laghi giovanna Data di nascita 03/02/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI FERRARA Dirigente ASL I fascia - SerT Cento

Dettagli

Responsabile - DIREZIONE SANITARIA AZIENDALE

Responsabile - DIREZIONE SANITARIA AZIENDALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MACUZZI ANDREA Data di nascita 27/04/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRETTORE SANITARIO ASL DI MASSA CARRARA Responsabile - DIREZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Falco Maria Luisa Data di nascita 24/04/1955. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Falco Maria Luisa Data di nascita 24/04/1955. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Falco Maria Luisa Data di nascita 24/04/1955 Qualifica Dirigente Biologo Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Agosto 2004 Fellowship per il campo scientifico-didattico-editoriale rilasciata dalla Societa Europea di Cardiologia (ESC)

CURRICULUM VITAE. Agosto 2004 Fellowship per il campo scientifico-didattico-editoriale rilasciata dalla Societa Europea di Cardiologia (ESC) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Luigi Ascione Data di nascita 03/05/1957 QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA MONALDI Incarico Attuale DIRIGENTE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Biologo AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA Dirigente

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

POSIZIONE ORGANIZZATIVA: ICT - HTA S.C. PROFESSIONI SANITARIE. Posizione Organizzativa - S.C. PROFESSIONI SANITARIE

POSIZIONE ORGANIZZATIVA: ICT - HTA S.C. PROFESSIONI SANITARIE. Posizione Organizzativa - S.C. PROFESSIONI SANITARIE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMADI CORRADO Data di nascita 03/09/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio POSIZIONE ORGANIZZATIVA: ICT - HTA S.C. PROFESSIONI SANITARIE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050996779

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050996779 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA Responsabile - U.O. Pneumologia

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. loredana donetti Data di nascita 08/07/1954. Farmacista direttore FF di Struttura Complessa

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. loredana donetti Data di nascita 08/07/1954. Farmacista direttore FF di Struttura Complessa INFORMAZIONI PERSONALI Nome loredana donetti Data di nascita 08/07/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Farmacista direttore FF di Struttura Complessa ASL DI NOVARA

Dettagli

Dirigente ASL II fascia - Responsabile dell'u.o. Veterinaria del Distretto 57 ex 85 di Torre del Greco

Dirigente ASL II fascia - Responsabile dell'u.o. Veterinaria del Distretto 57 ex 85 di Torre del Greco INFORMAZIONI PERSONALI Nome ABAGNALE LUDOVICO Data di nascita 17/10/1956 Qualifica DIREGENTE VETERINARIO Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cipullo Maria Teresa Data di nascita 20/07/1964. Dirigente Medico I Livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cipullo Maria Teresa Data di nascita 20/07/1964. Dirigente Medico I Livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cipullo Maria Teresa Data di nascita 20/07/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello ASL DI NAPOLI 2 NORD Staff

Dettagli

E TECNICHE ANCILLARI CORRELATE Numero telefonico dell ufficio 081-5903618 Fax dell ufficio E-mail istituzionale. f.lavecchia@istitutotumori.na.

E TECNICHE ANCILLARI CORRELATE Numero telefonico dell ufficio 081-5903618 Fax dell ufficio E-mail istituzionale. f.lavecchia@istitutotumori.na. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome LA VECCHIA FRANCA Data di nascita 01/09/1956 Qualifica Amministrazione DIRIGENTE SANITARIO- BIOLOGO presso l Area funzionale di Anatomia Patologica

Dettagli

Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU)

Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARBONI ANDREA Indirizzo VIA MAGRA, 14 48121 RAVENNA Telefono 348/5618100 Fax E-mail andrea.carboni@alice.it

Dettagli

Posizione Organizzativa Responsabile Infermieristica Area Formazione Aziendale presso Servizio Infermieristico

Posizione Organizzativa Responsabile Infermieristica Area Formazione Aziendale presso Servizio Infermieristico INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARONGIU LUCIA VINCENZA Data di nascita 25/03/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Posizione Organizzativa Responsabile Infermieristica

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O.C. Chirurgia Sperimentale P.O. Oncologico Cagliari

Dirigente ASL I fascia - U.O.C. Chirurgia Sperimentale P.O. Oncologico Cagliari INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dessena Massimo Data di nascita 26/04/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - U.O.C.

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO EX 1 LIVELLO FASCIA A, MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA PRONTO SOCCORSO H SANT'OMERO ASL TERAMO

DIRIGENTE MEDICO EX 1 LIVELLO FASCIA A, MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA PRONTO SOCCORSO H SANT'OMERO ASL TERAMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANASTASI ALBERTO Data di nascita 10/01/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO EX 1 LIVELLO FASCIA A, MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Russo Vincenzo Data di nascita 06/04/1955

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Russo Vincenzo Data di nascita 06/04/1955 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Russo Vincenzo Data di nascita 06/04/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello Responsabile Sorveglianza Sanitaria

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. OZZELLO FRANCA Data di nascita 23/03/1950. Amministrazione ASL TO 4. Dirigente ASL II fascia - RADIOTERAPIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. OZZELLO FRANCA Data di nascita 23/03/1950. Amministrazione ASL TO 4. Dirigente ASL II fascia - RADIOTERAPIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome OZZELLO FRANCA Data di nascita 23/03/1950 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II fascia - RADIOTERAPIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marino Gaetana Data di nascita 13/04/1947 Qualifica Direttore Distretto Sanitario 41

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marino Gaetana Data di nascita 13/04/1947 Qualifica Direttore Distretto Sanitario 41 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marino Gaetana Data di nascita 13/04/1947 Qualifica Direttore Distretto Sanitario 41 Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio ASL DI NAPOLI 2 NORD Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI D'ALESSIO ANTONIO. Data di nascita 28/11/1956. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI D'ALESSIO ANTONIO. Data di nascita 28/11/1956. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 28/11/1956 Qualifica D'ALESSIO ANTONIO DIRIGENTE BIOLOGO Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DR. MAURO SCIALABBA VIA LUIGI PIRANDELLO 6 CEFALU PA TELEFONO 0921422960 3358210323 COD.FISCALE SCLMRA46P03I028P NAZIONALITA ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy CURRICULUM VITAE di Davide IMBERTI Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy Indirizzo lavorativo Posizione attuale Dipartimento di Medicina Interna Azienda Ospedaliera Piacenza Via Taverna

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marchesani Giuseppe Data di nascita 10/03/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marchesani Giuseppe Data di nascita 10/03/1960 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marchesani Giuseppe Data di nascita 10/03/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere

Dettagli

Direttore di Unità Operativa - CENTRO DIURNO per disabili psichici- Mazara del Vallo

Direttore di Unità Operativa - CENTRO DIURNO per disabili psichici- Mazara del Vallo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Accardi Giuseppe Data di nascita 19/04/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico ASL DI Direttore di Unità Operativa -

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Esperienza Professionale Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Corbellini Luciano Via G. Sismondi 3, 20133, Milano 02.36517509

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zinzi Raffaella Data di nascita 09/12/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

bartolomeo.silvestri@alice.it

bartolomeo.silvestri@alice.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvestri Bartolomeo Data di nascita 09/08/1953 Indirizzo Via La Martella,86-75100 Matera Telefono cellulare 331 5454546 E-mail Qualifica bartolomeo.silvestri@alice.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iodice Emilio Data di nascita 25/06/1951 Qualifica Commissario di Azienda Sanitaria Locale Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Dirigente - Commissario dell'azienda Sanitaria

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Prima Anna Data di nascita 23/06/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico di Geriatria ASP DI PALERMO Dirigente - Residenza

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO ASP DI PALERMO Dirigente - U.O.ANESTESIA E RIANIMAZIONE. dipanestesie@asppalermo.org

DIRIGENTE MEDICO ASP DI PALERMO Dirigente - U.O.ANESTESIA E RIANIMAZIONE. dipanestesie@asppalermo.org INFORMAZIONI PERSONALI Nome SFERRUZZA PIERA Data di nascita 17/07/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO ASP DI PALERMO Dirigente - U.O.ANESTESIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950. Dirigente ASL I fascia - Diabetologia Distretto XIII

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950. Dirigente ASL I fascia - Diabetologia Distretto XIII INFORMAZIONI PERSONALI Nome Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI RM/D Dirigente ASL I fascia - Diabetologia

Dettagli