Economia della Sardegna 17 Rapporto Cagliari, 28 maggio 2010 Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Economia della Sardegna 17 Rapporto Cagliari, 28 maggio 2010 Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza"

Transcript

1 Economia della Sardegna 17 Rapporto 2010 Cagliari, 28 maggio 2010 Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza

2 Struttura della presentazione Analisi del sistema economico della Sardegna I servizi pubblici Il sistema turistico sardo Il mercato del lavoro I fattori di crescita e sviluppo Considerazioni conclusive La sintesi del Rapporto sarà presto disponibile sul sito CRENoS:

3 Capitolo 1: La Sardegna nel contesto europeo PIL pro-capite regionale in parità dei poteri d acquisto media EU27=100, anno 1995 Fonte: Eurostat

4 La Sardegna nel contesto europeo PIL pro capite regionale in parità dei poteri d acquisto media EU27=100, anno 2007

5 Alcuni confronti DATI: Confronti UE: dati Eurostat (UE27=100) Sardegna e Mezzogiorno si allontanano dalla media europea Irlanda 102,7 144,1 148,1 Germania ,9 115,8 Francia 115,9 110,6 108,5 Italia ,9 103,4 Spagna 91, Grecia 84,2 91,8 92,8 Slovenia 74,3 87,5 88,6 Sardegna 89,4 79,7 78,4 Estonia 36 61,6 68,8 Ungheria 51,8 63,2 62,6 Slovacchia 47,6 60,2 67,7 Lituania 35,6 52,9 59,3 Polonia 42,9 51,4 54,4 Mezzogiorno 78,5 69,4 68,6

6 La variazione del PIL pro capite Fonte: elaborazione conti economici territoriali Istat Il Pil pro capite 2008 è stato pari a circa euro 0,5 0,0 La riduzione del reddito pro capite in termini reali nel 2008 è stata più che sufficiente a determinare una riduzione nell intero ultimo quinquennio. La Sardegna fa complessivamente peggio del Mezzogiorno e del Paese nel suo complesso -0,5-1,0-1,5-2,0-2,5 Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia var% v.m.a. % 04-08

7 La variazione dei consumi delle famiglie Un forte impoverimento delle famiglie, più che doppio rispetto alla variazione del PIL Un fenomeno che interessa l intero Paese, ma che nel medio periodo ha colpito la Sardegna in misura relativamente maggiore 0,0-0,5-1,0-1,5-2,0 Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia var% v.m.a.% 04-08

8 Impoveriti ma. virtuosi: l andamento della Spesa delle Amministrazioni Pubbliche I Conti Economici Territoriali dell Istat su cui basiamo l analisi segnalano una capacità di contenere la spesa pubblica nel periodo analizzato, con una forte concentrazione dello sforzo nel ,0 0,5 0,0 - Possibile che tale sforzo abbia influito negativamente sul valore congiunturale del PIL - Non deve essere tuttavia scordato che la Sardegna gode di livelli di spesa pubblica pro capite ben superiori a quelli del Mezzogiorno -0,5-1,0-1,5-2,0 Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia var.% v.m.a.% 03-07

9 Un segnale di riqualificazione della spesa pubblica: -spesa procapite per investimenti pubblici ( pro capite a prezzi costanti 2000) Fonte: Conti Pubblici Territoriali-DPS sardegna nord centro sud sardegna nord centro sud

10 La dinamica del valore aggiunto per unità di lavoro Fonte: Istat Il valore aggiunto è cresciuto relativamente di più nell aggregato residuale La Sardegna fa peggio del resto del paese in quasi tutti i settori, ed è molto lontana dalla media nazionale nel settore dell industria in senso stretto Il settore delle costruzioni è in crisi, ma non si riscontrano peculiarità sarde. var. media annua (%) Agric. e pesca Ind. In ss Costruz Comm, albrist, trasp, comunic Interm. att imm ed impr Altri servizi Sardegna Mezzogiorno Centro-nord Italia

11 L export sardo Sardegna 2007: le esportazioni hanno rappresentato il 14,1% del Pil: valore superiore a quello medio del Mezzogiorno ma costituito per il 67% dai prodotti petroliferi Tra il 2003 e il 2007 le esportazioni aumentano del 17,3% l anno Esportazioni per attività economica in Sardegna Capacità di esportare prodotti ad elevata crescita di produttività ATTIVITA ECONOMICA var v.m.a Quota media Minerali energetici e non energetici 9,6 63,8 1,6 Prodotti alimentari, bevande e tabacco 8,7-3,7 3,8 Coke, prodotti petroliferi raffinati e combustibili nucleari 6,9 30,1 67,4 Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali 6,6 19,4 12,7 Metalli e prodotti in metallo 15,7 16,6 8,2 Macchine e apparecchi meccanici 213,2 22,2 1,5 Mezzi di trasporto -28,6 16,7 1,2

12 La dinamica del prodotto a livello provinciale Fonte: Istat VMA VA % sul totale della Sardegna Province SASSARI NUORO ORISTANO CAGLIARI OLBIA-TEMPIO OGLIASTRA MEDIO-CAMPIDANO CARBONIA-IGLESIAS % 10% 9% 38% 11% 3% 4% 6% < > 2 1,21 1,77 3,37 1,97 1,64 1,57 2,26-0,25

13 Le aree più povere recuperano ma le locomotive non tirano 3 Ogliastra Oristano Tasso di crescita % pc Medio Campidano Carbonia - Iglesias Sassari Nuoro Cagliari Olbia - Tempio Valore Aggiunto 1995

14 Capitolo 2: i servizi pubblici Il primo capitolo di approfondimento è dedicato al settore pubblico, data la sua importanza in relazione al PIL, e dato che esso è in gran parte sotto la responsabilità dell autorità locale. I servizi pubblici sono efficaci ed efficienti? risposta difficile in termini assoluti, ma qualcosa può essere detto dall analisi di specifici indicatori. In questa edizione: consueta analisi dei servizi sanitari evoluzione della spesa complessiva nei comuni, con un approfondimento sulla spesa nel settore sociale servizi per la mobilità gestione rifiuti e servizi idrici

15 La spesa corrente pro capite nei comuni italiani Fonte: Istat, Bilanci consuntivi delle amministrazioni locali Piemonte Valle d'aosta Lombardia Trentino - Alto Adige Veneto Friuli - Venezia Giulia Liguria Emilia - Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Calabria Sicilia Mezzogiorno Centro-Nord Sardegna ITALIA

16 La spesa corrente pro capite nei comuni italiani Fonte: Istat, Bilanci consuntivi delle amministrazioni locali 2007 ITALIA Piemonte Valle d'aosta Lombardia Trentino - Alto Adige Veneto Friuli - Venezia Giulia Liguria Emilia - Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Mezzogiorno Centro-Nord Sardegna

17 L andamento della spesa sanitaria pubblica Fonte: Relazione Generale situazione economica del Paese-MEF Con euro pro capite contro i della media nazionale, la Sardegna si è collocata anche nel 2008 fra le regioni virtuose (quarta posizione) Tasso di variazione spesa a valori correnti: : 4.1% : 14.2% Meglio della media nazionale ma non sostenibile nel lungo periodo in presenza di bassa crescita del PIL Incidenza spesa sanitaria sanitaria sul PIL Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia

18 La mobilità sanitaria interregionale Fonte: Ministero della Salute Incidenza della mobilità sanitaria sul totale della spesa sanitaria nel Calabria 7% Basilicata 4% Sicilia, Campania 3% Sardegna 2,2% Regioni in passivo Regioni in attivo

19 Recuperare il ritardo è possibile: - il caso della gestione dei rifiuti urbani Fonte: ISPRA e ARPAS % raccolta differenziata Regioni Sardegna 5,3 34,7 Mezzogiorno 8,1 14,7 Centro-Nord 29,8 38,0 Italia 22,7 30, Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia var.% v.m.a.% XVII Rapporto CRENoS, Cagliari 28 maggio 2010

20 Irregolarità nell'erogazione dell'acqua % famiglie che dichiarano irregolarità nell'erogazione dell'acqua Regioni Sardegna 29,5 16,3 Mezzogiorno 24,0 20,9 Centro-Nord 9,1 7,6 Italia 13,9 11, Sardegna Mezzogiorno Centro Nord Italia v.m.a.% 05-08

21 Capitolo 3: L andamento del settore turistico La crisi mondiale ha avuto un forte impatto anche sul turismo, determinando nel 2009 una riduzione del 4% del numero di arrivi internazionali nonostante una prima ripresa nell ultimo trimestre Tra le principali destinazioni mondiali hanno mantenuto le posizioni solo la Turchia (+1,6%) e l Italia (+0,4%); quest ultima dopo un 2008 molto negativo A livello globale, il 2010 dovrebbe essere l anno della ripartenza (UN-WTO) Nostre fonti per l analisi del settore in Sardegna: Dati definitivi 2008 ufficiali, ISTAT (Gennaio 2010) Dati provvisori 2009, Osservatorio Economico della Sardegna

22 L evoluzione dell offerta ricettiva: Fonte: elaborazione dati consolidati Istat Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia v.m.a.%04-08 var%07-08 XVII Rapporto CRENoS, Cagliari 28 maggio 2010

23 L evoluzione dell offerta ricettiva a livello provinciale Sassari Oristano Olbia-Tempio Ogliastra Nuoro Medio Campidano Carbonia-Iglesias Cagliari Alberghi Campeggi Alloggi in affitto Bed & Breakfast XVII Rapporto CRENoS, Cagliari 28 maggio 2010

24 La domanda ricettiva: dati v.m.a.% var.% v.m.a.% var.% ITALIANI 3,50 4,94 1,87 1,18 2,44 0,80 2,31 0,89 Sardegna Mezzogiorno Centro-nord Italia STRANIERI 9,18 1,34 2,06-6,50 3,66-1,94 3,46-2,51 ITALIANI v.m.a.% STRANIERI var.% v.m.a.% var.% XVII Rapporto CRENoS, Cagliari 28 maggio 2010

25 La dinamica delle presenze nel 2009 Confrontiamo il dato dell Osservatorio Economico della Sardegna con i dati provvisori dell UN-WTO per i paesi dell area mediterranea. Rispetto ai dati pubblicati nel Rapporto, utilizziamo la correzione dell Osservatorio datata maggio 2010, che ha rivisto in aumento i dati % -5% -10% -15% -20% Sardegna Grecia Cipro Portogallo Malta Spagna

26 La persistente criticità dell incidenza del sommerso Destinazione Notti stimate nell'indagine Viaggi evacanze (a) Presenze ufficiali di origine italiana (b) Incidenza presunta sommerso e seconde case [(a)-(b)/(a)] Piemonte % Lombardia % Trentino Alto Adige % Veneto % Emilia Romagna % Toscana % Campania % Puglia % Calabria % Sicilia % Sardegna % Italia %

27 Le previsioni sulle presenze turistiche in Sardegna tassi di variazione attesi 2010 Metodologia Delphi a più stadi rinnovata. Categoria Esercizi alberghieri Esercizi extralberghieri Turisti italiani Turisti stranieri Previsioni expert opinion -0,7 2,1 0,5 0,6 Criticità evidenziata dal panel di esperti Mobilità e spostamenti all interno del territorio regionale

28 Capitolo 4: Il mercato del lavoro Tasso di attività 2009 Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia

29 Capitolo 4: Il mercato del lavoro Tasso di disoccupazione 2009 Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia

30 Tasso di occupazione per classi di età e sesso Fonte: Istat anni 0 Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia Totale Maschi Femmine

31 Tasso di occupazione per classi di età e sesso Fonte: Istat anni Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia Totale Maschi Femmine

32 Tasso di occupazione per classi di età e sesso Fonte: Istat anni Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia Totale Maschi Femmine

33 L analisi dei tassi di transizione (Fonte: Indagine Istat FDL) -es. il passaggio da disoccupato a inattivo 0,7 Transizione dalla disoccupazione ad inattività 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0,0 Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia Totale anni anni anni XVII Rapporto CRENoS, Cagliari 28 maggio 2010

34 Composizione percentuale degli occupati per settore di attività economica, Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia Agricoltura Industria Servizi

35 I dati di fonte amministrativa (Agenzia Regionale del Lavoro): -es. avviati al lavoro per tipologia di contratto Lavoratori avviati _ ,5 57,5 51,1 48,9 67,2 32,8 66,9 33,1 60,9 60,2 57,0 59,4 39,1 39,8 43,0 40,6 65,3 66,8 68,0 70,0 68,4 70,6 34,7 33,2 32,0 30,0 31,6 29,4 75,3 24, T. indet. T. det. Rapporto CRENoS 2010

36 Occupati in cassa integrazione guadagni ogni 1000 attivi (Fonte: Osservatorio Inps su ore autorizzate di CIG) CIG ordinaria CIG straordinaria Sardegna Mezzogiorno Centro-Nord Italia

37 Capitolo 5: Fattori di crescita e sviluppo Stiamo costruendo i presupposti per una futura maggiore crescita di medio-lungo periodo? Consideriamo tre grandi categorie di indicatori: infrastrutture materiali (trasporti, telecomunicazioni, reti energetiche, servizi idrici, ambientali) propensione alla ricerca e all innovazione dell economia regionale capitale umano XVII Rapporto CRENoS, Cagliari: 28 maggio 2010

38 L evoluzione della dotazione infrastrutturale (Fonte:Indicatori Istituto Tagliacarne) 2007 Sanità Strade Ferrovie Il poligono regolare a 9 vertici indica la media italiana pari a 100 per i 9 indicatori presi in considerazione Istruzione Cult. e ricreat. Reti banc. e serv. vari Porti Aeroporti Reti energ. amb. Persistente ritardo della Sardegna per quasi tutti gli indicatori considerati - Sanità: 55,1 -Strade: 45,6 - Ferrovie: 15,0 - Porti: 119,8 - Aeroporti: 84,8 - Istruzione: 53,4 In termini relativi, troviamo una riduzione del gap per sanità e aeroporti Sardegna Mezzogiorno Italia XVII Rapporto CRENoS, Cagliari: 28 maggio 2010

39 Famiglie che fanno uso di un accesso a banda larga Fonte: European Regional Innovation Scoreboard 2009 (Eurostat) Nel gruppo delle 20 regioni europee con le percentuali più basse troviamo 7 regioni italiane: Calabria, Basilicata, Molise, Puglia, Sicilia,Valle d Aosta (con valori inferiori al 35%); - la Sardegna è nella bottom 20 con il 36%. XVII Rapporto CRENoS, Cagliari: 28 maggio 2010

40 Propensione all innovazione e alla ricerca: a) Spesa pubblica in ricerca e sviluppo in % del PIL Fonte: European Regional Innovation Scoreboard 2009 (Eurostat) 0,20 0,15 RO LV Tasso di var ,10 0,05 0,00-0,05 LU MT SK BG CY IE TR GR PL ES CZ EE UK PT LT BE SI IT HR EU15 CH NL FR AT NO DE DK SE FI IS -0,10 HU Sardegna -0,15 0,15 0,25 0,35 0,45 0,55 0,65 0,75 0,85 0,95 1,05 1,15 Rapporto CRENoS 2010

41 Propensione all innovazione e alla ricerca: b) Spesa privata in ricerca e sviluppo in % del PIL Fonte: Eurostat 0,40 0,30 MT EE PT AT Tasso di var ,20 0,10 0,00-0,10-0,20 BG CY GR LT PL LV RO SK TR HR HU Sardegna IT ES SI IE CZ NL NO UK EU15 BE FR LU IS DE DK FI -0,30 SE -0,40 0,00 0,15 0,30 0,45 0,60 0,75 0,90 1,05 1,20 1,35 1,50 1,65 1,80 1,95 2,10 2,25 2,40 2,55 2, XVII Rapporto CRENoS, Cagliari: 28 maggio 2010

42 Propensione all innovazione e alla ricerca: c) Occupati nei settori high tech in % sul totale degli occupati Fonte: Eurostat 1,50 1,25 1,00 Sardegna MT 0,75 SK Tasso di var ,50 0,25 0,00-0,25-0,50-0,75 RO GR PT CY LT LV PL HR ES LU BG SI EE IS IT NO BE CZ EU15 FR NL DE DK UK HU SE CH IE FI -1,00 AT -1,25 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 7,0 2008

43 Propensione all innovazione e alla ricerca: d) intensità brevettuale: numero di brevetti per milione di abitanti, media Sardegna: 4,9 Svizzera: 232,2 Italia: 49,1 UE27: 68,2 UE15: 85,3 Germania: 168,1 Finlandia: 148,1 Francia: 84,6 UK: 54,8

44 Capitale umano e obiettivi di Lisbona Fonte: Istat e Eurostat % di giovani che abbandonano gli studi Regioni 2008 Sardegna 22,9 Mezzogiorno 23,8 Centro Nord 16,7 Italia 19,7 Europa 27 14,9 10% 0% -10% -20% -30% -40% Sardegna Mezzogiorno Centro Nord Italia Europa 27 var.% var. % XVII Rapporto CRENoS, Cagliari: 28 maggio 2010

45 Capitale umano e obiettivi di Lisbona Fonte: Istat e Eurostat Laureati ogni 1000 abitanti Regioni 2008 Sardegna 54,4 Mezzogiorno 53,2 Centro Nord 74,7 Italia 67,2 Europa ,3 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% Sardegna Mezzogiorno Centro - Nord Italia Europa 27 var.% var.% XVII Rapporto CRENoS, Cagliari: 28 maggio 2010

46 Policy focus e temi di approfondimento I capitoli tematici sono corredati da temi di approfondimento o policy focus Servizi pubblici: Gli asili nido Turismo: Il segmento del Golf Lavoro: Tasso di disoccupazione e misure alternative del lavoro inutilizzato Fattori di crescita e sviluppo: La dinamica degli investimenti pubblici nelle statistiche dei conti pubblici territoriali XVII Rapporto CRENoS, Cagliari: 28 maggio 2010

47 Policy Focus Capitolo 5: Spesa procapite in conto capitale del settore pubblico allargato ( pro capite a prezzi costanti 2000), Fonte: Conti Pubblici Territoriali-DPS sardegna nord centro sud XVII Rapporto CRENoS, Cagliari: 28 maggio 2010

48 Conclusioni 1 In un arco di tempo sufficientemente lungo, quale può considerarsi il periodo , la crescita dell economia della Sardegna si mostra di molto inferiore alla media europea delle regioni con un reddito comparabile Negli anni più recenti, consumi privati e PIL della Sardegna sono andati peggio del Mezzogiorno e dell Italia. Il mercato del lavoro appare caratterizzato non solo da drammatiche criticità congiunturali, ma da permanenti difficoltà strutturali. Permane il pesante ritardo nella dotazione infrastrutturale, a dispetto di flussi di risorse pubbliche mediamente elevati. Drammatico il gap che caratterizza l economia regionale rispetto agli indicatori di innovazione e ricerca. XVII Rapporto CRENoS, Cagliari: 28 maggio 2010

49 Conclusioni 2 Luci ed ombre : dall analisi della gestione dei servizi pubblici riguardo ai processi di accumulazione di capitale umano Alla ricerca di buone notizie: Diminuisce la spesa pubblica complessiva, con un parallelo aumento della spesa per investimenti: ma questo indicatore può diventare una vera buona notizia solo se la riqualificazione della spesa si mostrerà efficace almeno nel medio-lungo periodo. Recuperare i gap è possibile (e doveroso per il lungo periodo): dispersione scolastica, raccolta differenziata, diffusione della possibilità di accesso alla banda larga, contenimento spesa sanitaria pro capite, etc. sono esempi di possibili comportamenti virtuosi Ancora una volta il turismo ha tenuto, stavolta nell annus horribilis del turismo mondiale, mostrandosi sempre più un settore cardine dell economia regionale. XVII Rapporto CRENoS, Cagliari: 28 maggio 2010

50 Un particolare ringraziamento Autori: Rinaldo Brau, Silvia Balia, Matteo Bellinzas, Bianca Biagi, Maria Giovanna Brandano, Massimo Carboni, Giuliana Caruso, Fabio Cerina, Barbara Dettori, Marta Foddi, Margherita Meloni, Manuela Pulina, Stefano Renoldi, Giovanni Sistu, Vania Statzu, Giovanni Sulis e Andrea Zara Hanno inoltre contribuito: Cristina Murroni, Adriana Di Liberto, Emanuela Marrocu, Anna Maria Pinna e Nucleo R.A.S dei Conti Pubblici Territoriali XVII Rapporto CRENoS, Cagliari: 28 maggio 2010

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012 RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012 La produzione industriale per Paesi/1 230 Indice destagionalizzato della produzione industriale (Anno 2000=100) 220 Anni 2000-2012 210

Dettagli

Osservatorio sul Sommerso. Terzo Rapporto su Economia Sommersa e Lavoro non Regolare in Calabria

Osservatorio sul Sommerso. Terzo Rapporto su Economia Sommersa e Lavoro non Regolare in Calabria Osservatorio sul Sommerso Terzo Rapporto su Economia Sommersa e Lavoro non Regolare in Calabria Il Rapporto è: Un analisi multidimensionale del sommerso calabrese Nuovo approccio teorico al sommerso Risorsa

Dettagli

Le donne italiane nel mercato del lavoro

Le donne italiane nel mercato del lavoro Le donne italiane nel mercato del lavoro Silvia Pasqua Università di Torino e ChilD Collegio Carlo Alberto 4 Dicembre 2006 Il problema Le donne italiane lavorano meno delle donne della maggior parte dei

Dettagli

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 30 dicembre 2015 Novembre 2015 PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di novembre 2015 l indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,5% rispetto al mese

Dettagli

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Le esportazioni del vino veneto Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Vino veneto Strumenti per la competitività I contenuti della trattazione Il contesto socio-economico Le esportazioni

Dettagli

La spesa turistica nelle regioni italiane 2000-2014

La spesa turistica nelle regioni italiane 2000-2014 La spesa turistica nelle regioni italiane 2000- Andrea Alivernini XVI Conferenza CISET L Italia e il turismo internazionale Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel 2015 dai dati Banca d Italia

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario Direzione Studi e Ricerche Milano, 30 Marzo 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 Il lattiero caseario

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura Digital Divide: diffusione delle infrastrutture di comunicazione a banda larga in Italia 17 marzo 2014 Bollettino Flash

Centro Studi Confagricoltura Digital Divide: diffusione delle infrastrutture di comunicazione a banda larga in Italia 17 marzo 2014 Bollettino Flash Centro Studi Confagricoltura Digital Divide: diffusione delle infrastrutture di comunicazione a banda larga in Italia Bollettino Flash 17 marzo 2014 Confagricoltura ha espresso più volte la propria preoccupazione

Dettagli

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008 Nota trimestrale novembre 2008 Il lavoro in somministrazione nel terzo trimestre 2008: analisi dei dati degli archivi INAIL e INPS. Occupati, giornate retribuite e missioni avviate nel terzo trimestre

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013 Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013 Competitività, internazionalizzazione e turismo: la Puglia nel contesto globale Laura Leoni Istat Direzione

Dettagli

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013) Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Redditi Irpef e nel 2014 (anno d imposta 2013) SINTESI Redditi Irpef e nel 2014 La seguente presentazione offre una

Dettagli

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE Rapporto Annuale Federculture 2013 - Dati e analisi - Focus SICILIA - La spesa e i consumi culturali Nel 2012, dopo un lungo trend di crescita costante

Dettagli

I N D I C E PREMESSA... 2 GLI ALLEVAMENTI... 2 IL NUMERO DI VACCHE... 4 LA PRODUZIONE DI LATTE... 8 APPENDICE... 12 REDAZIONE...

I N D I C E PREMESSA... 2 GLI ALLEVAMENTI... 2 IL NUMERO DI VACCHE... 4 LA PRODUZIONE DI LATTE... 8 APPENDICE... 12 REDAZIONE... a cura del SETTORE STUDI ECONOMICI Rapporto n. 9 GENNAIO 21 I N D I C E PREMESSA... 2 GLI ALLEVAMENTI... 2 IL NUMERO DI VACCHE... 4 LA PRODUZIONE DI LATTE... 8 APPENDICE... 12 REDAZIONE... 21 1 PREMESSA

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 giugno 2013 I Trimestre 2013 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel primo trimestre 2013, rispetto al trimestre precedente, le vendite di beni sui mercati esteri risultano in diminuzione per le

Dettagli

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Nel mese di settembre del 2007 l Osservatorio economico della Sardegna ha condotto un indagine campionaria sul comportamento

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Sicilia 1 7 Campania 1 7 Emilia Romagna 1 5 Veneto 8, 4 Basilicata 3 Calabria 3 Liguria 3 Piemonte 3 Valle d'aosta 2 Trentino Alto Adige 2 Puglia 2 Abruzzo 1 Sardegna 1 Lazio 1 Friuli Venezia Giulia 0

Dettagli

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE: LE ESPORTAZIONI

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE: LE ESPORTAZIONI RIEPILOGO INDICATORI MARCHE: LE ESPORTAZIONI Dicembre 2015 Esportazioni delle regioni italiane gennaio- settembre (valori assoluti, composizione e variazioni %) Ripartizioni e regioni 2014 2015 2014/2015

Dettagli

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso, Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 213 Presentazione di J.M. Barroso, Presidente della Commissione europea, al Consiglio europeo del 14-1 marzo 213 La ripresa economica

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI Le opportunità per il settore delle costruzioni

LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI Le opportunità per il settore delle costruzioni LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI 214-22 - Le opportunità per il settore delle costruzioni A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Seminario Ance sulla nuova programmazione

Dettagli

CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2015

CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2015 Direzione Affari Economici e Centro Studi CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2015 Nei primi otto mesi dell anno sono stati pubblicati circa 1.300 bandi in

Dettagli

Gennaio. Aprile 2015 223 187 36 82 34 48 305. In occasione. di lavoro. di trasporto 48. di lavoro Senza mezzo In itinere. mezzo di trasporto 34

Gennaio. Aprile 2015 223 187 36 82 34 48 305. In occasione. di lavoro. di trasporto 48. di lavoro Senza mezzo In itinere. mezzo di trasporto 34 OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 30/0/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Introduzione Gli incidenti stradali costituiscono un problema prioritario di sanità pubblica per la loro numerosità e per le conseguenze in termini di mortalità,

Dettagli

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE http://www.enit.it/it/studi.html IL TURISMO STRANIERO IN ITALIA A cura della Direzione Centrale Programmazione e Comunicazione 1. LA CONGIUNTURA MONDIALE I flussi turistici internazionali continuano a

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 13 giugno 2011 I Trimestre 2011 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel primo trimestre 2011 si rileva una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali, più marcata

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio dicembre 2008 12 marzo 2009 Nel 2008 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un leggero incremento (più 0,3 per cento) rispetto all anno precedente,

Dettagli

LIVELLO GENERALE DI ILLEGALITÀ

LIVELLO GENERALE DI ILLEGALITÀ ANALISI QUANTITATIVA LIVELLO NAZIONALE L attività operativa dell anno 2002 in tutto il territorio nazionale ha prodotto 8.760 controlli su 4.612 obiettivi, nel cui ambito sono state accertate 2.925 infrazioni

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 settembre 2013 II Trimestre 2013 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel secondo trimestre del 2013, la crescita congiunturale del complesso delle esportazioni dell Italia dello (+0,4%) è la sintesi

Dettagli

AUMENTANO LE IMPRESE STRANIERE: BOOM DI CINESI

AUMENTANO LE IMPRESE STRANIERE: BOOM DI CINESI AUMENTANO LE IMPRESE STRANIERE: BOOM DI CINESI In Italia le imprese guidate da stranieri (*) continuano ad aumentare. Tra il 2013 e il 2014 sono cresciute del 4,1 per cento, superando, in valore assoluto,

Dettagli

Investimenti per uscire dalla crisi

Investimenti per uscire dalla crisi Investimenti per uscire dalla crisi Enrico Marelli Università di Brescia Intervento al Policy Workshop del Gruppo di Discussione Crescita Investimenti e Territorio : La ripresa economica e la politica

Dettagli

In attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica.

In attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica. Flussi Turistici di Milano e Provincia gennaio-giugno 2011 In attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica. Indice 1. Capacità ricettiva - Comune di

Dettagli

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011. N comuni. Pop. residente

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011. N comuni. Pop. residente Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011 Regione N comuni Pop. residente Densità territoriale Piemonte 1.206 4.457.335 175 Valle d Aosta 74 128.230 39 Lombardia 1.544 9.917.714

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Anno - Dati aggiornati al Settembre,9% 6 Veneto,9% 6 Campania 6,% Lazio 6,% 6 Abruzzo,% Trentino Alto Adige,% Marche,% Calabria,% Liguria,% Umbria Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale

Dettagli

ABRUZZO PIL. Export (milioni di euro) 6.931,0 Export (var. % ) 2,9 Quota % delle esportazioni verso l'ue 28 (2014) 74,5

ABRUZZO PIL. Export (milioni di euro) 6.931,0 Export (var. % ) 2,9 Quota % delle esportazioni verso l'ue 28 (2014) 74,5 ABRUZZO Pil 2014 (var. % rispetto all'anno precedente su valori concatenati, anno di rif. 2010) -1,7 PIL 2014 (in milioni di euro correnti) 30.567,5 PIL pro capite (euro correnti) 22.927 PIL pro capite

Dettagli

Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio

Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio 2009 PRIMA PARTE Gli indicatori del mercato del lavoro DATI DI FONTI ESTERNE Tasso di occupazione Tasso di disoccupazione Tasso di attività Occupazione per dimensioni

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Anno - Dati aggiornati al Giugno Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale n casi Lombardia,% 7 Emilia Romagna,6% Piemonte,% Veneto,% Sicilia 7,% Toscana 7,% 9 Abruzzo 6,% 6 Campania 6,%

Dettagli

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 30 maggio 2014 Aprile 2014 PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di aprile 2014 l indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,3% rispetto al mese precedente

Dettagli

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà ALFID Associazione Laica Famiglie in Difficoltà Separazione e Divorzio: alcuni dati a confronto sui principali recenti cambiamenti in Provincia di Trento e nel resto d Italia a cura di Marco Brusegan Il

Dettagli

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016 IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE 04 aprile 2016 Il sistema produttivo piemontese 1. Sono tante o poche? 2. Sono di più o di meno rispetto al passato? 442.862 imprese registrate

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 15.7.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 180/21 DECISIONI DECISIONE DELLA COMMISSIONE dell 8 luglio 2010 recante modifica degli allegati della decisione 93/52/CEE per quanto riguarda il riconoscimento

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali Il capitale territoriale: una leva per lo sviluppo? Bologna, 17 aprile 2012 Il ruolo delle infrastrutture nei processi di

Dettagli

Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011

Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011 Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011 REPORT OTTOBRE 2011 I dati della stagione balneare 2011 La stagione

Dettagli

In Italia la percentuale di persone con un lavoro regolare è in media del 60%, con un evidente gradiente nord-sud [figura 1].

In Italia la percentuale di persone con un lavoro regolare è in media del 60%, con un evidente gradiente nord-sud [figura 1]. Il lavoro Il lavoro e il tempo libero dovrebbero essere una fonte di salute per le persone. Il modo in cui la società organizza il lavoro dovrebbe contribuire a creare una società sana. La promozione della

Dettagli

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento AA.SS. 2010/2011 e 2011/12

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento AA.SS. 2010/2011 e 2011/12 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione

Dettagli

La popolazione del Friuli Venezia Giulia: previsioni 2008-2050

La popolazione del Friuli Venezia Giulia: previsioni 2008-2050 La popolazione del Friuli Venezia Giulia: previsioni 2008-2050 Servizio statistica luglio 2008 Servizio statistica REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Piazza Unità d Italia, 1 34100 Trieste telefono:

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA

PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Turismo Rapporto mensile Movimento turistico Gennaio 2015 Servizio Turismo - Via della Lirica, 21-48124 Ravenna Tel. 0544 25.85.05 Fax 25.85.02 a retro copertina Riepilogo arrivi mensili - Gennaio

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO Turismo e commercio, Osservatorio Confesercenti. Continua la crisi: nei primi 4 mesi dell anno persi 1,8 miliardi di vendite e chiuse 45mila imprese. Crescono solo gli ambulanti

Dettagli

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016 L industria chimica in Toscana Giugno 2016 Il comparto chimico in Italia Perchè la chimica è importante? Con 52 miliardi di euro prodotti la chimica italiana si colloca al 3 posto in Europa (al 10 nel

Dettagli

Le consistenze e la natimortalità

Le consistenze e la natimortalità Rete carburanti, contrazione di imprese,consumi in rosso per la rete, perdita secca in autostrada. 2014 da dimenticare. Le consistenze e la natimortalità Nei primi dieci mesi del 2014 le imprese che operano

Dettagli

Economia della Sardegna 14 Rapporto 2007. Cagliari, 25 maggio 2007 Sala Convegni Banco di Sardegna

Economia della Sardegna 14 Rapporto 2007. Cagliari, 25 maggio 2007 Sala Convegni Banco di Sardegna Economia della Sardegna 14 Rapporto 2007 Cagliari, 25 maggio 2007 Sala Convegni Banco di Sardegna Autori e Collaboratori 2007 Autori: Adriana Di Liberto, Gianfranco Atzeni, Rinaldo Brau, Massimo Carboni,

Dettagli

Siae Società Italiana degli Autori ed Editori Ufficio Statistica

Siae Società Italiana degli Autori ed Editori Ufficio Statistica Tavola 1 I dati elaborati dalla Siae hanno carattere censuario e non campionario: ossia i valori esposti sono la sintesi di tutte le informazioni raccolte sul territorio dai 650 uffici della SIAE. la rilevazione

Dettagli

FACTS & FIGURES #12/2015

FACTS & FIGURES #12/2015 FACTS & FIGURES #12/2015 Nel mese di marzo 2015 il saldo è positivo per 30.603 assunzioni rispetto al marzo 2014 (avviamenti vs. cessazioni); Inoltre sono 17.918 le trasformazioni a tempo indeterminato

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia VALLE D AOSTA Le previsioni al 215: impiego di lavoro Nel corso del periodo 28-215 1, la Valle d Aosta sperimenterà una dinamica occupazionale positiva. L incremento medio annuo sarà dello.9 per cento,

Dettagli

Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni

Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni TURISMO in TOSCANA Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni a cura di: CENTRO STUDI TURISTICI DI FIRENZE Firenze, 24 Ottobre 2011 Parte 1 Caratteri strutturali del turismo in Toscana

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia e in Toscana. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia e in Toscana. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in e in Direzione Studi e Ricerche Firenze, 31 Maggio 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 L olivicoltura e la viticoltura in e in 3 Le sfide

Dettagli

Secondo Rapporto annuale Servizi tutela del credito

Secondo Rapporto annuale Servizi tutela del credito Secondo Rapporto annuale Servizi tutela del credito Gianni Amprino Presidente Claudio Iovino Consigliere 2 giornata sui servizi per la tutela del credito. 25 maggio 2012 - Roma 2 Imprese del Comparto Associate

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE 1 Esportazioni Marche vs Brasile periodo Genn Export vs Brasile Migl. Euro Var.

Dettagli

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE Osservatorio regionale del commercio CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE Aprile 2015 Andamento della rete al dettaglio alimentare e

Dettagli

SABATO 5 OTTOBRE 2013 ORGANIZZATO DA ATECAP RAPPORTO ECONOMICO SULL INDUSTRIA DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO IN ITALIA

SABATO 5 OTTOBRE 2013 ORGANIZZATO DA ATECAP RAPPORTO ECONOMICO SULL INDUSTRIA DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO IN ITALIA SABATO 5 OTTOBRE 2013 ORGANIZZATO DA ATECAP RAPPORTO ECONOMICO SULL INDUSTRIA DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO IN ITALIA 2 PIL, INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI, PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI, DI CALCESTRUZZO

Dettagli

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE Carta d identità GRI KPI UM 2012 2011 2010 EU1 EU2 GENERAZIONE Capacità installata Potenza efficiente netta per fonte energetica primaria Potenza efficiente netta termoelettrica (MW) 56.559 57.059 57.222-500

Dettagli

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI 5 giugno 2015 MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline PARTE 1 Mercato Italia Produzioni, consumi, export di

Dettagli

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini Il settore farmaceutico in Italia: Posizionamento e fattori di crescita Guido Corbetta Irene Dagnino Mario Minoja Giovanni Valentini Centro di Ricerca Imprenditorialità e Imprenditori (EntER) Università

Dettagli

I fulcri della competitività 1.Risorse umane 2. Ricerca e innovazione 3.Infrastrutture 4.Internazionalizzazione

I fulcri della competitività 1.Risorse umane 2. Ricerca e innovazione 3.Infrastrutture 4.Internazionalizzazione I fulcri della competitività 1.Risorse umane 2. Ricerca e innovazione 3.Infrastrutture 4.Internazionalizzazione I fulcri della competitività 1. Risorse umane Le risorse umane formate e i relativi costi

Dettagli

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Motociclisti Ciclisti Conducenti e passeggeri di Ciclomotori Localizzazione 2012 2012

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul vitivinicolo e carni. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul vitivinicolo e carni. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in. Focus sul vitivinicolo e carni Direzione Studi e Ricerche Torino, 3 Maggio 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 Il vitivinicolo e il settore

Dettagli

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 24 febbraio 2014 Dicembre 2013 PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI A partire dal mese corrente, l Istat avvia la diffusione mensile degli indici dei prezzi all importazione dei prodotti industriali.

Dettagli

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Lombardia Statistiche Report N 4 / 10 maggio 2016 Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Sintesi A Milano una famiglia composta da una coppia e un bambino di 4-10 è considerata

Dettagli

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA L imprenditoria femminile in Liguria conta 36.170 imprese a fine 2014 e il suo peso sull intero tessuto imprenditoriale è pari al 22,1%, superiore di mezzo punto percentuale

Dettagli

Le statistiche dell'istat sull'acqua: i dati del territorio

Le statistiche dell'istat sull'acqua: i dati del territorio Le statistiche dell'istat sull'acqua: i dati del territorio Carlo Declich ISTAT Ufficio territoriale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia 9 giugno 2015, Palazzo Moroni, Padova Le fonti dei dati ISTAT

Dettagli

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 In calo la spesa farmaceutica convenzionata in tutte le Regioni italiane, le maggiori riduzioni si registrano

Dettagli

OCCUPAZIONE E REDDITO IN ALCUNE REGIONI EUROPEE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA NEL PERIODO DELLA CRISI 2008-2013

OCCUPAZIONE E REDDITO IN ALCUNE REGIONI EUROPEE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA NEL PERIODO DELLA CRISI 2008-2013 OCCUPAZIONE E REDDITO IN ALCUNE REGIONI EUROPEE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA NEL PERIODO DELLA CRISI 2008-2013 1. Le regioni obiettivo Convergenza analizzate Bari, marzo 2015 Come è noto, la crisi dell economia,

Dettagli

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni 2000-2012

Dettagli

La protezione e l'inclusione sociale in Europa: fatti e cifre chiave

La protezione e l'inclusione sociale in Europa: fatti e cifre chiave MEMO/08/XXX Bruxelles, 16 ottobre 2008 La protezione e l'inclusione sociale in Europa: fatti e cifre chiave La Commissione europea pubblica oggi il resoconto annuale delle tendenze sociali negli Stati

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 1-9 Offerta di lavoro - 1 Fig. 1.13 e 1.14: da tendenze della partecipazione maschile e femminile al lavoro tra il 1977 e il 2007 due importanti considerazioni: 1. trend

Dettagli

Le imprese giovanili 1 in Piemonte

Le imprese giovanili 1 in Piemonte Le imprese giovanili 1 in Piemonte A fine 2015, le imprese giovanili registrate in Italia hanno raggiunto quota 623.755 unità, il 10,3% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio - giugno 2004 17 settembre 2004 Nel primo semestre 2004 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un aumento del 5,7 per cento rispetto allo stesso

Dettagli

rapporto sull economia della provincia di Rimini

rapporto sull economia della provincia di Rimini Rimini 31 marzo 2014 rapporto sull economia della provincia di Rimini Massimo Guagnini riservatezza Questo documento è la base per una presentazione orale, senza la quale ha quindi limitata significatività

Dettagli

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio I recenti dati di contabilità nazionale confermano un passaggio difficile per l economia

Dettagli

Le Statistiche della Regione Sardegna

Le Statistiche della Regione Sardegna Il Censimento della popolazione in Sardegna Il 27 aprile 2012 l Istat ha diffuso i risultati provvisori del 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni 1. Il Servizio della Statistica Regionale,

Dettagli

: il decennio in prospettiva

: il decennio in prospettiva 1999-2008: il decennio in prospettiva Camera di Commercio di Parma Bilancio di mandato, 1999-2008 Fabio Sdogati (fabio.sdogati@polimi.it) Gianluca Orefice Andrej Sokol Davide Suverato 1 luglio 2009 1 Indice

Dettagli

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014 STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL TRIMESTRE 0 Nei primi tre mesi del 0 sono già le persone che si sono tolte la vita per motivazioni economiche, rispetto ai

Dettagli

I principali temi della Macroeconomia

I principali temi della Macroeconomia I principali temi della Macroeconomia Oggetto della macroeconomia La Macroeconomia si occupa del comportamento di grandi aggregati di soggetti (i consumatori, le imprese, lo Stato, ecc.) e studia l impatto

Dettagli

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Giugno 2015

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Giugno 2015 Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA Situazione al 30 Giugno 2015 1 INDICE - 1 1. Le amministrazioni partecipanti Slide 4 New entries del mese Slide 5 Amministrazioni che hanno aderito a MLF Numero

Dettagli

L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea

L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea Primo della Camera dei deputati L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea Gli indicatori dell agenda digitale europea La posizione

Dettagli

I Comuni italiani 2015

I Comuni italiani 2015 I Comuni italiani 2015 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati statistici

Dettagli

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi I PSR 2014-2020 delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi Accademia dei Georgofili L INNOVATION BROKER UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE IN AGRICOLTURA Firenze, 10 marzo

Dettagli

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010 Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010 Nel 2010 la richiesta di energia elettrica sulla rete in Italia è risultata pari a 330,5 TWh, circa il 3% in più rispetto all anno precedente.

Dettagli

La lettura di libri in Italia

La lettura di libri in Italia 12 maggio 2010 La lettura di in Italia Anno 2009 L indagine Aspetti della vita quotidiana rileva ogni anno informazioni sulla lettura di nel tempo libero, sul profilo dei lettori e sulla dotazione delle

Dettagli

Comuni EMAS e strutture Ecolabel Marina Masone

Comuni EMAS e strutture Ecolabel Marina Masone e Marina Masone Introduzione Nell ambito delle politiche ambientali dell Unione europea viene sottolineata l importanza di un approccio integrato per fronteggiare la complessità degli aspetti ambientali.

Dettagli

Toscana. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali

Toscana. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Toscana Dopo una crescita molto debole nel 2011, la Toscana ha subito una fl essione del PIL di poco più contenuta della media nazionale

Dettagli

Case, indice dei prezzi ancora su a novembre

Case, indice dei prezzi ancora su a novembre Case, indice dei prezzi ancora su a novembre Lieve rialzo (+0,1%) per le case di seconda mano in Italia, il prezzo medio si attesta a 2.000 euro/m 2 La caduta accumulata dal mattone italiano è del 3,5%

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 17 giugno 2015 Aprile 2015 PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di aprile 2015 l indice dei prezzi all importazione dei prodotti industriali aumenta dello 0,5% rispetto al mese precedente

Dettagli

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 17 febbraio 2015 Dicembre 2014 PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di dicembre 2014 l indice dei prezzi all importazione dei prodotti industriali diminuisce dell 1,8% rispetto al

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2014

MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2014 CITTA METROPOLITANA DI CATANIA MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2014 RELAZIONE E ANALISI Legenda Arrivi: E il numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati negli esercizi ricettivi

Dettagli

PANORAMA TURISMO ANALISI E TENDENZE DELLA RIVIERA ADRIATICA DELL EMILIA ROMAGNA. realizzato da

PANORAMA TURISMO ANALISI E TENDENZE DELLA RIVIERA ADRIATICA DELL EMILIA ROMAGNA. realizzato da PANORAMA TURISMO ANALISI E TENDENZE DELLA RIVIERA ADRIATICA DELL EMILIA ROMAGNA realizzato da Panorama Turismo Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna è stato realizzato per l Unione

Dettagli