martedì 19 giugno 2007 alle ore 10.00, e 20.00

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "martedì 19 giugno 2007 alle ore 10.00, e 20.00"

Transcript

1 CL Prot del 14/06/2007 AI CONSIGLIERI REGIONALI AGLI ASSESSORI REGIONALI LORO SEDI Il Consiglio regionale è convocato a Palazzo Lascaris, via Alfieri 15 per il giorno: martedì 19 giugno 2007 alle ore 10.00, e con il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale 2. Proseguimento esame proposta di deliberazione n. 285 Approvazione del Programma degli investimenti in edilizia e attrezzature sanitarie per l attivazione delle procedure di sottoscrizione di un nuovo accordo di programma tra Stato e Regione 3. Proseguimento esame disegno di legge n. 344 "Disposizioni relative alle politiche regionali in materia di sicurezza integrata" relatrice Pozzi 4. Proposta di deliberazione n. 249 Approvazione del nuovo Statuto del Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per il Medio Oriente 5. Proposta di deliberazione n. 271 Conferimento del Sigillo della Regione Piemonte 6. Disegno di legge n. 147 Soppressione del Comitato regionale per le opere pubbliche - (Richiamato in aula ai sensi dell articolo 34, commi 1 e 4, del Regolamento) 7. Disegno di legge n. 307 Tutela e valorizzazione del paesaggio" - relatrice Barassi 8. Proposta di deliberazione n. 283 Fondazione Agenzia per la promozione internazionale di Torino e del Piemonte. I.T.P. Proroga di 1 membro effettivo del collegio dei Revisori dei Conti (art. 19 Statuto) 9. Nomine 10. Proposta di deliberazione n. 275 Conto consuntivo del bilancio del Consiglio regionale per l anno 2006 PAGE 1

2 11. Disegno di legge n. 447 Rendiconto generale della Regione Piemonte per l esercizio finanziario relatore Rabino 12. Testo unificato delle proposte di deliberazione n. 255, n. 267 "Programmi pluriennali per la promozione sportiva e per l impiantistica sportiva anni , in attuazione della l.r. 22 dicembre 1995, n. 93 (Norme per lo sviluppo dello sport e delle attività fisico-motorie) 13. Proposta di deliberazione n. 268 L.r. 1/1987 (Interventi regionali in materia di movimenti migratori) e successive modificazioni. Art. 3 Programma attuativo Proposta di legge n. 285 "Modifica alla legge regionale 28 febbraio 2000, n. 16 (Provvedimenti per la tutela e lo sviluppo dei territori e dell'economia collinare)" - relatore Rutallo 15. Disegno di legge n. 445 Pagamento in misura ridotta del tributo per il conferimento in discarica dei rifiuti, relatore Turigliatto 16. Disegno di legge n. 376 Disposizioni in materia di navigazione interna, demanio idrico della navigazione interna e conferimento di funzioni agli enti locali relatore Travaglini 17. Proposta di legge n. 213 di iniziativa dei Comuni di Verbania, Cannobio, Belgirate, Stresa, Ghiffa, Oggebbio Individuazione delle funzioni locali in materia di navigazione e porti lacuali Subdelega delle funzioni di cui agli articoli 59, 97, 98 del DPR 24 luglio 1977, n. 616 (Ordine del giorno di non passaggio agli articoli, ai sensi dell articolo 79 del Regolamento) 18. Disegno di legge n. 374 Misure di sostegno a favore dei piccoli comuni del Piemonte relatori Bizjak, Ricca 19. Proposta di deliberazione n. 288 Approvazione ai sensi dell articolo 27, comma 1, lettera c), della legge regionale 43/1991 della nomina del Comitato scientifico dell Istituto di Ricerche Economico e Sociali del Piemonte (IRES) 20. Proposta di deliberazione n. 256 Articolo 27 legge regionale 43/1991 IRES Programma triennale Programma annuale 2006 e programma annuale Proposta di deliberazione n. 274 Sostituzione articolo 4 (Registro regionale delle associazioni giovanili della liberazione del Consiglio regionale n del 26 giugno Relazione Difensore Civico anno Proposta di legge n. 60 Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza presentata dai Consiglieri Cotto, Ghigo, Cavallera, Ferrero, Leo, Manolino, Pichetto Fratin, Cirio, Burzi - (Richiamata in aula ai sensi dell articolo 34, commi 1 e 4, del Regolamento) 24. Ordine del giorno n. 493 Ricordo di Mario Soldati, presentato dai Consiglieri Ricca, Cattaneo, Leo, Muliere, Dalmasso, Robotti 25. Ordine del giorno n. 643 Appello per la liberazione di Rahmatullah Hanefi e di Adjmal Nashkblandi, presentato dai Consiglieri Spinosa, Auddino, Dalmasso, Clement, Bossuto, Moriconi, Turigliatto, Barassi, Deambrogio, Pozzi, Valloggia, Leo, Ronzani, Cavallaro, Comella, Pace, Larizza, Muliere, Chieppa 26. Ordine del giorno n. 678 Innalzamento dell età pensionabile delle donne, presentato dai Consiglieri Cotto, Cavallera, Ferrero, Leo PAGE 2

3 27. Ordine del giorno n. 549 Istituzione giornata della libertà di coscienza, di religione e di pensiero, presentato dai Consiglieri Dalmasso, Barassi, Bossuto, Deambrogio, Moriconi, Pozzi, Ricca, Robotti, Travaglini, Clement 28. Proseguimento discussione congiunta ordini del giorno n. 253 Omaggio alle vittime delle Foibe, presentato dai Consiglieri Cavallera, Ferrero, Pichetto Fratin, Cotto, Ghigo, Vignale, Ghiglia, Manolino, Guida, Pedrale, Leo, n. 591 "Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe" presentato dai Consiglieri Travaglini, Dalmasso, Audino, Muliere, Lepri, Ricca, Buquicchio, Bizjak, Turigliatto, Valloggia, Robotti, Moriconi, Deambrogio, Barassi, Boeti, Larizza, Clement, Pozzi, Reschigna, Ronzani 29. Discussione congiunta degli ordini del giorno n. 324 Giornata mondiale delle vittime dell amianto, presentato dai Consiglieri Deambrogio, Barassi, Clement, Dalmasso, Bossuto, n. 377 Normativa per la tutela dei lavoratori esposti all amianto, presentato dai Consiglieri Toselli, Pichetto Fratin, Ferrero, Burzi, Cavallera, Cotto, Leo, n. 509 Contro insediamenti in zona ex Piemontese di Casale Monferrato, presentato dai Consiglieri Barassi, Botta, Cavallaro, Cavallera, Giovine, Deambrogio, Larizza, Lupi, Motta, Moriconi, Rostagno (predisposto e licenziato dalla V Commissione) 30. Ordine del giorno n. 558 Carenza di neve nelle stazioni sciistiche, presentato dai Consiglieri Toselli, Cavallera, Nastri 31. Discussione congiunta degli ordini del giorno n. 99 Salvaguardia della tipica fauna alpina (gallo forcello, pernice bianca, coturnice e lepre variabile), presentato dai Consiglieri Turigliatto, Robotti, Dalmasso, Cavallaro, Pizzale, Valloggia, Spinosa, Bossuto, Moriconi, Leo, Dutto, Lupi, n. 127 Salvaguardia della tipica fauna alpina (gallo forcello, pernice bianca, coturnice e lepre variabile), presentato dai Consiglieri Costa, Ghigo, Cavallera, Cotto, Ghiglia, Pichetto Fratin, Ferrero, Scanderebech, Casoni, Monteggia, Allasia, Rossi, Guida e della mozione n. 129 Salvaguardia della tipica fauna alpina, presentata dai Consiglieri Ghiglia, Casoni, Boniperti, Botta, Vignale, Scanderebech, Ghigo, Rossi, Allasia, Monteggia, Cavallera, Ferrero, Pichetto Fratin, Cotto, Cirio 32. Mozione n. 507 Situazione al quotidiano Giornale del Piemonte, presentato dai Consiglieri Robotti, Travaglini, Comella, Cavallaro, Deambrogio, Dalmasso, Larizza, Muliere, Pace, Bossuto, Auddino, Chieppa, Clement, Turigliatto, Valloggia, Pozzi 33. Ordine del giorno n. 36 Creazione di aree a parcheggio vicino ai cimiteri dei piccoli Comuni e/o ai piccoli cimiteri di frazioni di Comuni più grandi, presentato dai Consiglieri Cotto, Ghigo, Pichetto Fratin, Leo, Manolino 34. Ordine del giorno n. 228 Solidarietà ai giornalisti, presentato dai Consiglieri Manolino, Pizzale 35. Ordine del giorno n. 425 Omaggio alla figura di Oriana Fallaci, presentato dai Consiglieri Burzi, Leo 36. Ordine del giorno n. 587 Buoni pasto agenti di polizia in servizio a Caselle e Bardonecchia, presentato dai Consiglieri Boeti, Bellion, Auddino, Reschigna, Muliere, Motta, Lepri 37. Discussione congiunta ordini del giorno n. 367 Celebrazione della Giornata mondiale del Rifugiato, presentato dai Consiglieri Cotto, Burzi, Pichetto Fratin, Cavallera, Leo e n. 26 Accoglienza dei richiedenti asilo politico, presentato dalla Presidente Bresso 38. Ordine del giorno n. 330 Bonus Bebè, presentato dai Consiglieri Pozzi, Bertetto, Ferraris, Reschigna, Bellion, Spinosa PAGE 3

4 39. Discussione congiunta dell ordine del giorno n. 262 Autostrada A4 Torino-Milano, presentato dai Consiglieri Barassi, Bizjak, Ricca, Deambrogio, Turigliatto, Valloggia, Travaglini, Reschigna, Cattaneo, Rutallo, Comella e della mozione n. 293 Autostrada Torino- Milano, presentato dai Consiglieri Bizjak, Placido, Buquicchio, Ricca, Clement, Robotti, Ferrero, Guida, Manolino, Pizzale, Monteggia, Auddino, Turigliatto, Cattaneo, Comella, Ghigo, Nastri, Cavallera, Boniperti, Pichetto Fratin, Pedrale, Leo 40. Discussione congiunta degli ordini del giorno n. 399 Dichiarazione del Ministro Paolo Ferrero sugli effetti derivanti dal consumo di vino e di droghe leggere, presentato dai Consiglieri Cotto, Cavallera, Burzi, Cirio, Rossi, Ghiglia e n. 401 Sostegno alle produzioni vinicole dopo le dichiarazioni del Ministro Ferrero, presentato dai Consiglieri Botta, Casoni, Boniperti, Ghiglia, Vignale 41. Ordine del giorno n. 418 Situazione Ospedale di Varallo (Vc), presentato dai Consiglieri Pedrale e Burzi 42. Mozione n. 432 Condizioni operative dei lavoratori di P.S. presso i Valichi di Ponte Ribellasca e di Paglino, presentata dai Consiglieri Bossuto, Dalmasso, Barassi, Deambrogio, Spinosa, Moriconi, Valloggia, Cavallaro, Auddino, Travaglini, Cattaneo 43. Ordine del giorno n. 332 Torino Nuova Economia S.p.A. T.N.E. S.p.A. Riqualificazione delle aree di Mirafiori, presentato dai Consiglieri Clement, Deambrogio, Moriconi, Robotti, Ferrero, Barassi, Comella, Auddino, Bizjak, Vignale, Ghiglia 44. Ordine del giorno n. 433 "Somministrazione gratuita della vaccinazione per il pneumococco e meningococco", presentato dai Consiglieri regionali Vignale, Casoni, Botta, Boniperti, Ghiglia (licenziato con parere negativo dalla IV Commissione) 45. Ordine del giorno n. n. 520 Organizzazione della Conferenza regionale sulla salute mentale, presentato dai Consiglieri Cotto, Ferrero, Cavallera, Burzi, Cirio, Toselli, Leo 46. Ordine del giorno n. 526 Vaccino antinfluenzale, presentato dai Consiglieri Rossi, Monteggia 47. Ordine del giorno n. 541 Rappresentazione della Natività di Gesù nelle scuole, presentato dai Consiglieri Cotto, Cavallera, Ferrero, Nastri, Toselli, Cirio, Turigliatto, Botta, Lepri, Ricca, Motta, Rossi, Guida, Buquicchio, Leo 48. Ordine del giorno n. 542 Adesione alla carta europea per l uguaglianza e le parità delle donne e degli uomini nella vita locale, presentato dai Consiglieri Spinosa, Valloggia, Pozzi, Motta, Cotto, Barassi 49. Ordine del giorno n. 565 Bonifica Acna, Presentato dai Consiglieri Cavallera, Pedrale, Cotto, Burzi, Toselli, Guida, Cirio, Botta, Rossi, Ferrero 50. Ordine del giorno n. 585 Realizzazione aereo militare F-35 a Cameri, presentato dai Consiglieri Nastri, Monteggia, Burzi 51. Ordine del giorno n. 601 Approvazione del Manifesto di Saragozza, presentato dalle Consigliere Cotto, Pozzi, Valloggia, Barassi, Ferrero, Motta, Spinosa 52. Ordine del giorno n. 602 Solidarietà al Presidente della Repubblica, On. Giorgio Napolitano, dopo le dichiarazioni del Presidente della Croazia, presentato dai Consiglieri Botta, Casoni, Ghiglia, Vignale, Monteggia PAGE 4

5 53. Ordine del giorno n. 610 Possibile ridimensionamento del personale Michelin in Piemonte, presentato dai Consiglieri Rossi, Dutto, Novero 54. Ordine del giorno n. 594 Linee ferroviarie in centro di Torino, presentato dai Consiglieri Dutto, Novero, Rossi 55. Ordine del giorno n. 616 Ospedale Sant Anna di Torino, sede di partiti politici, presentato dai Consiglieri Scanderebech, Rossi, Burzi, Lupi, Casoni 56. Ordine del giorno n. 619 Retroporto preferenziale nel basso Piemonte, presentato dai Consiglieri Cotto, Cavallera, Toselli 57. Mozione n. 624 La Regione convochi tempestivamente la Conferenza dei servizi per l aeroporto di Cuneo-Levaldigi, presentata dai Consiglieri Casoni, Botta, Boniperti, Ghiglia, Vignale 58. Ordine del giorno n. 620 Voto di fiducia su documento programmatico, presentato dai Consiglieri Scanderebech, Casoni, Burzi, Rossi, Guida 59. Ordine del giorno n. 641 Solidarietà a Fausto Bertinotti, presentato dai Consiglieri Leo, Cotto, Ferrero, Guida 60. Discussione congiunta ordine del giorno n. 651 Ripiano dei disavanzi sanitari pregressi, presentato dai Consiglieri Rossi, Dutto, Novero, Monteggia, mozione n. 653 Decreto legge n. 23 del 20 marzo 2007 recante Disposizioni urgenti per il ripiano selettivo dei disavanzi pregressi nel settore sanitario, presentato dai Consiglieri Burzi, Toselli, Nastri, Cirio, Pedrale, Cavallera, Cotto, Leo, Pichetto Fratin 61. Ordine del giorno n. 654 Tutela dell obbligo di indicazione di provenienza geografica sulle etichette degli alimenti, presentato dai Consiglieri Cirio, Burzi, Rossi, Dutto, Motta 62. Ordine del giorno n. 659 Prevenzione, controllo e sicurezza in materia di prostituzione presentato dai Consiglieri Scanderebech, Guida 63. Ordine del girono n. 660 Disciplina dell esercizio dei locali di intrattenimento e svago per la tutela della vita dei giovani, presentato dai Consiglieri Scanderebech, Guida 64. Ordine del giorno n. 668 Stazione ferroviaria di Bra. Realizzazione delle opere necessarie per la soppressione del passaggio a livello ferroviario che collega Piazza Roma con le vie Piumatti, Rimembranze e IV Novembre, presentato dai Consiglieri Guida, Ferraris, Rabino, Rostagno, Dutto, Casoni, Cirio 65. Ordine del giorno n. 669 Politiche di Sicurezza integrata, presentato dai Consiglieri Ricca, Turigliatto, Buquicchio, Laus, Muliere, Dalmasso 66. Ordine del giorno n. 686 Monitoraggio nei presidi socio-sanitari e socio-assistenziali, presentato dai Consiglieri Cotto, Leo, Cavallera, Ferrero, Burzi, Cirio, Toselli, Nastri, Pedrale, Pichetto Fratin 67. Mozione n. 694 Servizi socio-sanitari per adulti e anziani affetti da patologie invalidanti e non autosufficienti, presentato dai Consiglieri Vignale, Casoni, Botta, Ghiglia 68. Ordine del giorno n. 705 Sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico locale, presentato dai Consiglieri Cavallera, Leo, Cotto, Pichetto Fratin, Pedrale, Nastri, Cirio 69. Ordine del giorno n. 717 Autodenuncia e rimborso dei danni provocati dai propri figli, presentato dal Consigliere Nicotra PAGE 5

6 70. Ordine del giorno n. 718 Condanna morale dell iniziativa Boy Love Pride, presentato dal Consigliere Cavallera, Cotto, Leo 71. Ordine del giorno n. 719 Solidarietà al Sindaco di San Damiano d Asti, presentato dai Consiglieri Cotto, Cavallera, Leo 72. Ordine del giorno n. 712 Richiesta di verifica dell entità dei danni alle colture nel territorio della provincia di Asti, presentato dai Consiglieri Motta e Lepri 73. Proseguimento esame testo unificato delle proposte di legge n. 94 e n. 130 "Istituzione del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale"- Relatori Muliere e Cotto Il Presidente Davide GARIGLIO PAGE 6

Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA

Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio Presentazione progetti di legge Proposta di legge n. 507 Misure a sostegno

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 264 15 novembre 2007 ore 14.30 Presidenza del Presidente DAVIDE GARIGLIO Nel giorno 15 novembre 2007 alle ore 14.30 in Torino nel Palazzo

Dettagli

Progetti di legge. 24 12 Maggio 2006. Anno XXXI - n. 16

Progetti di legge. 24 12 Maggio 2006. Anno XXXI - n. 16 Progetti di legge Questi i disegni e le proposte di legge presentati al Consiglio regionale (la numerazione può essere discontinua a causa della non assegnazione di alcuni progetti). P.d.l. n. 259 NORME

Dettagli

INFORMAZIONI. Leggi regionali 17 Progetti di legge 18 Interrogazioni ed interpellanze 21 Ordini del giorno 23 Accade in Piemonte 26

INFORMAZIONI. Leggi regionali 17 Progetti di legge 18 Interrogazioni ed interpellanze 21 Ordini del giorno 23 Accade in Piemonte 26 INFORMAZIONI CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Agenzia settimanale a cura della Direzione Comunicazione - Ufficio Stampa - Via Alfieri, 15-10121 Torino Reg. Trib. di Torino n. 2433 del 27.8.1974 - Direttore

Dettagli

L A G I U N T A R E G I O N A L E

L A G I U N T A R E G I O N A L E OGGETTO: Attuazione dell Accordo adottato dalla Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 24 gennaio 2013, in applicazione dell art. 1,

Dettagli

Rabino. Laus. Rossi. Ricca. Ghigo. Buquicchio. Scanderebech. Moriconi. Casoni. Clement Botta. Manica. Sibille. Pentenero.

Rabino. Laus. Rossi. Ricca. Ghigo. Buquicchio. Scanderebech. Moriconi. Casoni. Clement Botta. Manica. Sibille. Pentenero. Notizie Regione 10_05 15-11-2005 8:19 Pagina 36 Auddino Reschigna Bellion Larizza Ferraris Boeti Pozzi Valloggia Cavallaro Ronzani Travaglini Dalmasso Bertetto Comella Muliere Robotti Rostagno Bizjak Lepri

Dettagli

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati: del. n. 17/2008 Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati: Presidente Mario GIAQUINTO Consigliere Lucilla

Dettagli

INIZIA L VIII LEGISLATURA REGIONALE

INIZIA L VIII LEGISLATURA REGIONALE SPED. IN A. P. ART 2 COMMA 20/C LEGGE 662/96 - FILIALE DI TORINO N. 1 - I SEMESTRE 2005 INIZIA L VIII LEGISLATURA REGIONALE 3 GIUGNO 2005 Periodico d informazione e notizie della Regione Piemonte Registrazione

Dettagli

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA Azienda Pubblica di Servizi alla Persona OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA Via Paleocapa, 4 - Savona Determinazione n 81 del 29 dicembre 2015 (su nomina del Consiglio di Amministrazione Deliberazione

Dettagli

Rabino. Manolino. Laus. Rossi. Ricca. Burzi. Buquicchio. Moriconi. Casoni. Clement Botta. Pentenero. Migliasso. Pres.G.R. Mercedes Bresso.

Rabino. Manolino. Laus. Rossi. Ricca. Burzi. Buquicchio. Moriconi. Casoni. Clement Botta. Pentenero. Migliasso. Pres.G.R. Mercedes Bresso. Auddino Reschigna Bellion Larizza Ferraris Boeti Pozzi Cavallaro Ronzani Travaglini Dalmasso Pace Comella Muliere Robotti Rostagno Bizjak Lepri Valloggia Deambrogio Rutallo Cattaneo Motta Turigliatto Bossuto

Dettagli

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30. 26 ottobre 2000 ore 9.30. Sono presenti i Consiglieri:

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30. 26 ottobre 2000 ore 9.30. Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30 26 ottobre 2000 ore 9.30 Presidenza del Presidente e del Vice Presidente Roberto COTA Francesco TOSELLI Nel giorno 26 ottobre 2000 alle

Dettagli

Rabino. Manolino. Laus. Rossi. Ricca. Burzi. Buquicchio. Moriconi. Casoni. Clement Botta. Pentenero. Migliasso. Pres.G.R. Mercedes Bresso.

Rabino. Manolino. Laus. Rossi. Ricca. Burzi. Buquicchio. Moriconi. Casoni. Clement Botta. Pentenero. Migliasso. Pres.G.R. Mercedes Bresso. Auddino Reschigna Bellion Larizza Ferraris Boeti Pozzi Cavallaro Ronzani Travaglini Dalmasso Bertetto Comella Muliere Robotti Rostagno Bizjak Lepri Valloggia Deambrogio Rutallo Cattaneo Motta Turigliatto

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia 1

Consiglio Regionale della Puglia 1 1 LEGGE REGIONALE 08 APRILE 2011, N. 5 Norme in materia di Residenze sanitarie e socio-sanitarie assistenziali (RSSA), riabilitazione e hospice e disposizioni urgenti in materia sanitaria 2 LEGGE REGIONALE

Dettagli

Rabino. Manolino. Laus. Rossi. Ricca. Burzi. Buquicchio. Moriconi. Casoni. Clement Botta. Pentenero. Migliasso. Pres.G.R. Mercedes Bresso.

Rabino. Manolino. Laus. Rossi. Ricca. Burzi. Buquicchio. Moriconi. Casoni. Clement Botta. Pentenero. Migliasso. Pres.G.R. Mercedes Bresso. Auddino Reschigna Bellion Larizza Ferraris Boeti Pozzi Cavallaro Ronzani Travaglini Dalmasso Pace Comella Muliere Robotti Rostagno Bizjak Lepri Valloggia Deambrogio Rutallo Cattaneo Motta Turigliatto Bossuto

Dettagli

Direzione generale Direzione centrale rischi. Circolare n. 33. Roma, 25 febbraio 2015

Direzione generale Direzione centrale rischi. Circolare n. 33. Roma, 25 febbraio 2015 Direzione generale Direzione centrale rischi Circolare n. 33 Roma, 25 febbraio 2015 Al Direttore generale vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali e p.c. a: Organi istituzionali

Dettagli

Comune di Forlì Segreteria Generale

Comune di Forlì Segreteria Generale Comune di Forlì Segreteria Generale Seduta n. 10 Prot. Gen. n. 0034147/10 30 aprile 2010 OGGETTO: Seduta Consiglio Comunale del 12 maggio 2010. Ai sensi dell art. 19, comma 1, dello Statuto comunale, con

Dettagli

maligni, estendendo il monitoraggio alle patologie asbestocorrelate;

maligni, estendendo il monitoraggio alle patologie asbestocorrelate; 7. Il Consiglio di distretto assicura la partecipazione alla propria attività di tutti i soggetti singoli e collettivi operanti nel settore. A tal fine indice annualmente la Conferenza di distretto come

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. N. 20261 / 2008 protocollo Modificazioni delle istruzioni e dei modelli di dichiarazione 730/2008, approvato con provvedimento del 15 gennaio 2008, 770/2008 Semplificato e 770/2008 Ordinario, approvati

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2011-127.0.0.-71

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2011-127.0.0.-71 DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2011-127.0.0.-71 L'anno 2011 il giorno 27 del mese di Settembre la sottoscritta Castagnacci Piera in qualita' di dirigente di

Dettagli

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0009077.04-08-2016

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0009077.04-08-2016 MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0009077.04-08-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Repubblica Italiana Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Disponibile in formato elettronico sul sito: www.regione.lazio.it Legge Regionale n.12 del 13 agosto 2011 Data 17/03/2016 Numero 22 Periodicità

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743 11018 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del 16-6-2009 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743 Legge regionale 10 luglio 2006, n.19 - Art. 57 Formazione delle professioni

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 256 24 ottobre 2007 ore 14.30 Presidenza del Presidente e del Vicepresidente DAVIDE GARIGLIO GILBERTO PICHETTO FRATIN Nel giorno 24 ottobre

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 21-12-2015 (punto N 35 ) Delibera N 1262 del 21-12-2015 Proponente CRISTINA GRIECO DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pubblicita /Pubblicazione

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot. 2015/13206 Approvazione del modello di dichiarazione Irap 2015 con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 5 luglio 2012 ore 10.00

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 5 luglio 2012 ore 10.00 CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME Roma 5 luglio 2012 ore 10.00 PUNTO O.D.G. ESITI 1) Approvato Approvazione resoconto sommario seduta del 6 giugno 2012 2) Comunicazioni del Presidente 3) Esame

Dettagli

Pag. 1 di 15 All. RIFERIMENTO: 0000--

Pag. 1 di 15 All. RIFERIMENTO: 0000-- Pag. 1 di 15 All. RIFERIMENTO: 0000-- PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO UNIVERSITÀ E RICERCA SCIENTIFICA (S116) MASSIMARIO DI SELEZIONE E SCARTO SOTTOCLASSE 1 SOTTOCLASSE 2 SOTTOCLASSE 3 SOTTOCLASSE

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone: PROVVEDIMENTO N. 7772/2016 Approvazione dei modelli di dichiarazione IVA/2016 concernenti l anno 2015, con le relative istruzioni, da presentare nell anno 2016 ai fini dell imposta sul valore aggiunto

Dettagli

A relazione dell'assessore Cirio: Visti:

A relazione dell'assessore Cirio: Visti: REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 30 dicembre 2011, n. 60-3247 Approvazione nuovi indirizzi formativi di istruzione secondaria di secondo grado delle autonomie scolastiche

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO. 13-9-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 37 7757 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE N. G06492 del 05/05/2014 Proposta n. 7582 del 24/04/2014

Dettagli

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico 2015 05415/103 Servizio Pubblicità e Occupazione Suolo Pubblico GP 1 CITTÀ DI TORINO

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico 2015 05415/103 Servizio Pubblicità e Occupazione Suolo Pubblico GP 1 CITTÀ DI TORINO Tributi, Catasto e Suolo Pubblico 2015 05415/103 Servizio Pubblicità e Occupazione Suolo Pubblico GP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 6 novembre 2015 Convocata la Giunta presieduta

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele Tel

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele Tel Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02518/019 Servizio Anziani e Tutele Tel. 31509 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 124 approvata il 25 maggio

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 24/2005 (Atti del Consiglio) Disposizioni per il sostegno alla diffusione del commercio equo e solidale in Toscana. *************** Approvata dal Consiglio

Dettagli

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 148. 31 ottobre 2001 ore 10.00. e del Vice Presidente

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 148. 31 ottobre 2001 ore 10.00. e del Vice Presidente VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 148 31 ottobre 2001 ore 10.00 Presidenza del Presidente e del Vice Presidente ROBERTO COTA LIDO RIBA Nel giorno 31 ottobre 2001 alle ore 10.00

Dettagli

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: Approvazione del progetto definitivo dell opera pubblica denominata Sistema di collegamento (People Mover) tra l aeroporto e la stazione ferroviaria di Pisa Centrale, parcheggi scambiatori e viabilità

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Mod. B (Atto che non comporta impegno di spesa) Seduta del 06-10-2015 DELIBERAZIONE N. 538 OGGETTO: ACCORDO DEL 5 AGOSTO 2014, REPERTORIO ATTI N. 99/CSR, TRA IL GOVERNO,

Dettagli

INFORMAZIONI. Leggi regionali 18 Progetti di legge 18 Interrogazioni ed interpellanze 19 Ordini del giorno 22 Accade in Piemonte 24

INFORMAZIONI. Leggi regionali 18 Progetti di legge 18 Interrogazioni ed interpellanze 19 Ordini del giorno 22 Accade in Piemonte 24 INFORMAZIONI CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Agenzia settimanale a cura della Direzione Comunicazione - Ufficio Stampa - Via Alfieri, 15-10121 Torino Reg. Trib. di Torino n. 2433 del 27.8.1974 - Direttore

Dettagli

Mineo San Cono Mirabella Imbaccari Castel di Iudica VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEL CONSORZIO. N. 6 del Reg. data 08 febbraio 2016

Mineo San Cono Mirabella Imbaccari Castel di Iudica VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEL CONSORZIO. N. 6 del Reg. data 08 febbraio 2016 CALATINO TERRA D ACCOGLIENZA Consorzio tra Comuni Mineo San Cono Mirabella Imbaccari Castel di Iudica VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEL CONSORZIO N. 6 del Reg. data 08 febbraio 2016 OGGETTO: Approvazione

Dettagli

INFORMAZIONI. Progetti di legge 18 Interrogazioni ed interpellanze 19 Ordini del giorno 20 Accade in Piemonte 23

INFORMAZIONI. Progetti di legge 18 Interrogazioni ed interpellanze 19 Ordini del giorno 20 Accade in Piemonte 23 INFORMAZIONI CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Agenzia settimanale a cura della Direzione Comunicazione - Ufficio Stampa - Via Alfieri, 15-10121 Torino Reg. Trib. di Torino n. 2433 del 27.8.1974 - Direttore

Dettagli

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA. per l anno 2008, delle misure di compensazione territoriale

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA. per l anno 2008, delle misure di compensazione territoriale Prescrive che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in occasione della richiesta di parere da parte di questo Comitato sul successivo Contratto di programma ANAS, trasmetta un quadro complessivo

Dettagli

La prima seduta del Consiglio regionale

La prima seduta del Consiglio regionale La prima seduta del Consiglio regionale Eletto l Ufficio di Presidenza, Davide Gariglio è il nuovo presidente questa legislatura prende avvio una nuova fase istituzionale per la nostra Regio- Con ne, caratterizzata

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 91 SETTORE Settore Welfare Cittadino NR. SETTORIALE 24 DEL 12/02/2015 OGGETTO: CONCESSIONE ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE E DI MATERNITÀ A DIVERSI RICHIEDENTI

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G07553 del 18/06/2015 Proposta n. 9419 del 16/06/2015

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Progettazione Direzione Lavori e Manutenzione DIRETTORE CARLETTI arch. RUGGERO Numero di registro Data dell'atto 954 16/06/2014 Oggetto : Lavori di riqualificazione

Dettagli

GLI AMMINISTRATORI DEL PIEMONTE

GLI AMMINISTRATORI DEL PIEMONTE GLI AMMINISTRATORI DEL PIEMONTE Gennaio 2003 Direzione Comunicazione Istituzionale dell Assemblea Settore Documentazione DIREZIONE COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELL ASSEMBLEA Direttore: Luciano CONTERNO

Dettagli

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria PREFETTO: dr.ssa M.C. Librizzi SETTORI DI INTERVENTO ECONOMICO-FINANZIARIO APPARATO BUROCRATICO E GESTIONE DEL PERSONALE

Dettagli

INFORMAZIONI. Progetti di legge 20 Interrogazioni ed interpellanze 22 Ordini del giorno 24 Accade in Piemonte 25

INFORMAZIONI. Progetti di legge 20 Interrogazioni ed interpellanze 22 Ordini del giorno 24 Accade in Piemonte 25 INFORMAZIONI CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Agenzia settimanale a cura della Direzione Comunicazione - Ufficio Stampa - Via Alfieri, 15-10121 Torino Reg. Trib. di Torino n. 2433 del 27.8.1974 - Direttore

Dettagli

INFORMAZIONI. Leggi regionali 14 Progetti di legge 14 Interrogazioni ed interpellanze 18 Ordini del giorno 20 Accade in Piemonte 21

INFORMAZIONI. Leggi regionali 14 Progetti di legge 14 Interrogazioni ed interpellanze 18 Ordini del giorno 20 Accade in Piemonte 21 INFORMAZIONI CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Agenzia settimanale a cura della Direzione Comunicazione - Ufficio Stampa - Via Alfieri, 15-10121 Torino Reg. Trib. di Torino n. 2433 del 27.8.1974 - Direttore

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G01359 del 16/02/2015 Proposta n. 1762 del 11/02/2015

Dettagli

L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008 D.G.R. n. 588 del 26/07/2010. L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008 LA GIUNTA REGIONALE PREMESSO che

Dettagli

INFORMAZIONI. Progetti di legge 17 Interrogazioni ed interpellanze 20 Ordini del giorno 22 Accade in Piemonte 24

INFORMAZIONI. Progetti di legge 17 Interrogazioni ed interpellanze 20 Ordini del giorno 22 Accade in Piemonte 24 INFORMAZIONI CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Agenzia settimanale a cura della Direzione Comunicazione - Ufficio Stampa - Via Alfieri, 15-10121 Torino Reg. Trib. di Torino n. 2433 del 27.8.1974 - Direttore

Dettagli

copia n 109 del 18.04.2013 OGGETTO : INZIATIVE CONNESSE ALL ASSISTENZA SOCIO SANITARIA DEI BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO.

copia n 109 del 18.04.2013 OGGETTO : INZIATIVE CONNESSE ALL ASSISTENZA SOCIO SANITARIA DEI BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO. CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 109 del 18.04.2013 OGGETTO : INZIATIVE CONNESSE ALL ASSISTENZA SOCIO SANITARIA DEI BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO. L anno

Dettagli

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014. O R I G I N A L E COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA Deliberazione della Giunta Comunale N. 126 OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI

Dettagli

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Protocollo n.6275 /2011 Modalità per il versamento dell imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale dovuta per i contratti di locazione finanziaria di immobili in corso di esecuzione alla

Dettagli

ELENCO NORME ITALIANE IN MATERIA DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

ELENCO NORME ITALIANE IN MATERIA DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE ELENCO NORME ITALIANE IN MATERIA DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE NORMA DATA ARGOMENTO T.U. 1447 09/05/12 Disciplina delle ferrovie concesse all industria privata. (G.U n 49 del 28/2/1913) D.P.R. n 547 27/04/55

Dettagli

Deliberazione della Giunta N. 232

Deliberazione della Giunta N. 232 Prop n. 351 del 16/12/2013 Uff. Prop. Affari Generali Allegati N. 1 Uffici COMUNE DI CAGLIARI Deliberazione della Giunta N. 232 OGGETTO: L.R. 4/2012 - INDIVIDUAZIONE AREA PER LA DISPERSIONE SOLENNE DELLE

Dettagli

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** SETTORE TECNICO OPERE PUBBLICHE E DEMANIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 230 / 2015

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** SETTORE TECNICO OPERE PUBBLICHE E DEMANIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 230 / 2015 COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** SETTORE TECNICO OPERE PUBBLICHE E DEMANIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 230 / 2015 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA L'ASSOCIAZIONE "ANIMAL LIBERATION

Dettagli

IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Decreto del Ministero per i beni e le attività culturali 28 marzo 2008 Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale. (pubblicato nella G.U. n 114 del

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Definizione delle modalità e dei termini di presentazione della dichiarazione sostitutiva di sussistenza dei requisiti di esenzione dal pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Q. CATAUDELLA Viale dei Fiori n 13-97018 Scicli (RG) - C.F. 90012100880 - COD. MIN. RGIS00800B Liceo Scientifico e Liceo Classico

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE 2014 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 01 Servizi istituzionali e generali, di gestione e di controllo 0101 Programma 01 Organi istituzionali Titolo 1 Spese correnti 1.039.291,42 previsione di competenza

Dettagli

INTERVENTI DI LEONARDO MELANDRI AL CONSIGLIO REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DELLA I

INTERVENTI DI LEONARDO MELANDRI AL CONSIGLIO REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DELLA I INTERVENTI DI LEONARDO MELANDRI AL CONSIGLIO REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DELLA I LEGISLATURA (1970-1975) 1970 1971 1. 1970 SETTEMBRE 23 (antimeridiana), pp. 138-139 (delibera su: Nomina degli

Dettagli

INFORMAZIONI. Progetti di legge 15 Interrogazioni ed interpellanze 17 Ordini del giorno 20 Accade in Piemonte 22

INFORMAZIONI. Progetti di legge 15 Interrogazioni ed interpellanze 17 Ordini del giorno 20 Accade in Piemonte 22 INFORMAZIONI CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Agenzia settimanale a cura della Direzione Comunicazione - Ufficio Stampa - Via Alfieri, 15-10121 Torino Reg. Trib. di Torino n. 2433 del 27.8.1974 - Direttore

Dettagli

Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento.

Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento. N. prot. 2015/35112 Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento. IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni

Dettagli

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 27/02/2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTO AL LABORATORIO SOCIALE DI CAVALESE SOC. COOP. ONLUS PER

Dettagli

DELIBERA N. 138 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 138 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 138 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI NEMBRO E IL SIGNOR LUSSANA PAOLO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DI PORZIONE DI SENTIERO

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte I 6.12.2006 - pag. 701 REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3 Regolamento per l attuazione della legge regionale 11 maggio 2006 n. 11 (istituzione

Dettagli

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti istruzioni:

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti istruzioni: D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60 (1). Istituzione dell'imposta sugli intrattenimenti, in attuazione della L. 3 agosto 1998, n. 288 (2), nonché modifiche alla disciplina dell'imposta sugli spettacoli di cui

Dettagli

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA Direzione Generale della Protezione Civile Servizio affari generali, bilancio e supporti direzionali Prot. n.7285 Determinazione n. 298 del 16.11.2012 Oggetto: Determinazione di approvazione dell avviso

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA DEL COMUNE DI POVEGLIANO VERONESE AL PROF. GLAUCO PRETTO. Il Sindaco/Presidente introduce l argomento in discussione. Il Vice Sindaco BIASI Leonardo ringrazia

Dettagli

DETERMINAZIONE N 48453/6307/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N 48453/6307/F.P. DEL Settore Programmazione DETERMINAZIONE N 48453/6307/F.P. DEL 09.10.2012 Oggetto: Avviso di chiamata per la costituzione di un elenco di organismi autorizzati all erogazione di interventi di politiche attive

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE QUALITA DELLA VITA, BENI ED ATTIVITA CULTURALI, SICUREZZA E PROMOZIONE SOCIALE

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE QUALITA DELLA VITA, BENI ED ATTIVITA CULTURALI, SICUREZZA E PROMOZIONE SOCIALE Allegato A) REGIONE ABRUZZO DIREZIONE QUALITA DELLA VITA, BENI ED ATTIVITA CULTURALI, SICUREZZA E PROMOZIONE SOCIALE REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DEGLI STRANIERI IMMIGRATI SERVIZIO SERVIZI SOCIALI

Dettagli

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE VISTA la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni (legge quadro in materia di lavori pubblici) che, all art. 14, dispone

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delibera 56/99 (adottata il 7 maggio 1999) REGOLAMENTO PER LE AUDIZIONI PERIODICHE DELLE FORMAZIONI ASSOCIATIVE DI CONSUMATORI E UTENTI, DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DELLE

Dettagli

DETERMINAZIONE N 46624/6165/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N 46624/6165/F.P. DEL Settore Programmazione DETERMINAZIONE N 46624/6165/F.P. DEL 02.10.2012 Oggetto: Avviso di chiamata per la costituzione di un elenco di organismi autorizzati all erogazione di interventi di politiche attive

Dettagli

Deliberazione n. 107 /I C./2007

Deliberazione n. 107 /I C./2007 Deliberazione n. 107 /I C./2007 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia I Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE:

Dettagli

Dossier. Consiglio. Giunta. Commissioni consiliari Progetti di legge. Interrogazioni. Taccuini delle sedute consiliari. Fondazione post-olimpica

Dossier. Consiglio. Giunta. Commissioni consiliari Progetti di legge. Interrogazioni. Taccuini delle sedute consiliari. Fondazione post-olimpica 5 SETTEMBRE 2006 ANNO XXXV Dossier 2 Consiglio Taccuini delle sedute consiliari 8 Giunta Fondazione post-olimpica Moratoria sugli ogm Istituto di Candiolo Approvato un odg sui taxi Geoesplora 2006 Commissione

Dettagli

CASA DI RIPOSO - Selva di Volpago del Montello (TV) -

CASA DI RIPOSO - Selva di Volpago del Montello (TV) - CASA DI RIPOSO - Selva di Volpago del Montello (TV) - ELENCO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ANNO 2009 N. DELIBERA DATA OGGETTO 1 07.02.2009 LETTURA, APPROVAZIONE E FIRMA VERBALI

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone Prot. n. 54135/2016 Modificazioni alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2016, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE Disposizioni di attuazione dei commi da 6 a 12 dell articolo 19 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 57 approvata

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 08/03/2011

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 08/03/2011 Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste AREA-T1 Servizio: EDILIZIA Ufficio: EDILIZIA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 113177 del 08/03/2011 OGGETTO: AREA T1 - URBANISTICA

Dettagli

SEZIONE DELLE AUTONOMIE

SEZIONE DELLE AUTONOMIE SEZIONE DELLE AUTONOMIE Linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali per l attuazione dell articolo 1, commi 166 e seguenti della legge 23 dicembre

Dettagli

Tariffe orarie per corsi di formazione, perfezionamento, aggiornamento, organizzati dall'istituto superiore di sanità. IL MINISTRO DELLA SANITÀ

Tariffe orarie per corsi di formazione, perfezionamento, aggiornamento, organizzati dall'istituto superiore di sanità. IL MINISTRO DELLA SANITÀ D.M. 1 febbraio 2000 Tariffe orarie per corsi di formazione, perfezionamento, aggiornamento, organizzati dall'istituto superiore di sanità. IL MINISTRO DELLA SANITÀ di concerto con IL MINISTRO DEL TESORO,

Dettagli

INFORMAZIONI. Progetti di legge 21 Interrogazioni e interpellanze 22 Ordini del giorno 24 Accade in Piemonte 25

INFORMAZIONI. Progetti di legge 21 Interrogazioni e interpellanze 22 Ordini del giorno 24 Accade in Piemonte 25 INFORMAZIONI CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Agenzia settimanale a cura della Direzione Comunicazione - Ufficio Stampa - Via Alfieri, 15-10121 Torino Reg. Trib. di Torino n. 2433 del 27.8.1974 - Direttore

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero:

A relazione dell'assessore Ferrero: REGIONE PIEMONTE BU8 24/02/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 11 febbraio 2011, n. 30-1481 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Provvedimenti. A relazione

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot.2015/39957 Modificazioni alle istruzioni del modello di dichiarazione 730/2015, approvato con provvedimento del 15 gennaio 2015 IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle

Dettagli

DECRETO N. 909 Del 12/02/2016

DECRETO N. 909 Del 12/02/2016 DECRETO N. 909 Del 12/02/2016 Identificativo Atto n. 62 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto LINEE GUIDA PER AGGIORNAMENTO DEI CRITERI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI PER TIROCINI

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 07-04-2015 (punto N 123 ) Delibera N 443 del 07-04-2015 Proponente GIANFRANCO SIMONCINI EMMANUELE BOBBIO DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA'

Dettagli

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali) CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO Articolo 1 (Principi generali) 1. Il presente regolamento disciplina, nel rispetto dello Statuto d autonomia e della legge regionale

Dettagli

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Prot. n. 2015/153427 Disposizioni concernenti la competenza alla gestione delle istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria, disciplinata dall articolo 1 della legge 15 dicembre 2014,

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE Titolo I Titolo II Amministrazione generale

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G00707 del 02/02/2015 Proposta n. 918 del 27/01/2015

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMUNE DI D IVREA Provincia di Torino COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 111 OGGETTO : EROGAZIONE CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONE ALPINI - GRUPPO DI L anno duemiladieci, addì ventitre,

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1083 del 08/09/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA Allegato M Allegato 14 al D.Lgs 118/2011 (previsto dall articolo 14, comma 3-ter ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA Il prospetto sotto descritto riguarda l elenco delle

Dettagli