****** FUNZIONI MISURABILI E INTEGRAZIONE ******

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "****** FUNZIONI MISURABILI E INTEGRAZIONE ******"

Transcript

1 ****** FUNZIONI MISURABILI E INTEGRAZIONE ****** 1

2 2 1. Fuzioi misurabili. I questo umero estediamo la ozioe di misurabilità alle fuzioi. Defiizioe 1. Siao u isieme o vuoto, Y uo spazio topologico e µ ua misura (estera) su. Ua fuzioe f : Y è µ-misurabile se per ogi isieme aperto U Y l isieme f 1 (U) è µ-misurabile. Osservazioe. Siao u isieme o vuoto, Y uo spazio topologico e µ ua misura (estera) su e f : Y. La famiglia A = {A Y : f 1 (A) è µ-misurabile} è ua σ-algebra. Se la fuzioe f è µ-misurabile, gli isiemi aperti di Y appartegoo alla famiglia A. Se si tiee coto che la famiglia {]α, [: α R} geera i R la σ-algebra di Borel, per le fuzioi a valori reali abbiamo la seguete defiizioe: Defiizioe 2. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su. Ua fuzioe f : R è µ-misurabile se l isieme {f > α} = f 1 (]α, [) è µ-misurabile per ogi α R. La stessa defiizioe vale per le fuzioi a valori reali estesi. Teorema 1. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su. Se f, g : R soo µ-misurabili, allora lo soo ache le fuzioi f + g, f 2, cf, fg, f +, f, f, max{f, g}, mi{f, g}, e f/g se g(x) 0 per ogi x. Teorema 2. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su. Se f : R è µ-misurabile per ogi, allora sup f e if f soo µ-misurabili. Dimostrazioe. Segue da {sup f > α} = {f > α} e {if f α} = {f α}. Corollario 1. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su. La fuzioe f : R è µ-misurabile se e solo se lo soo f + e f. Corollario 2. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su. Se f : R è µ-misurabile per ogi, allora lo soo ache lim sup f e lim if f.

3 3 Dimostrazioe. Segue da lim sup f = if (sup f k ) e lim if f = sup(if f k). k k Sia u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su. Ua fuzioe ϕ : [0, [ co ϕ = a iχ Ei, dove gli isieme µ- misurabili {E i : i = 1, 2,..., } soo ua partizie di, è detta semplice. Se a i a j o appea i j, allora la rappresetazioe della ϕ è detta stadard. Sussiste il seguete teorema di approssimazioe per le fuzioi misurabili. Lemma 1. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su e f : [0, ] ua fuzioe µ-misurabile. Esiste ua successioe crescete (ϕ ) di fuzioi semplici che coverge putualmete a f su. Se la f è limitata la covergeza è uiforme. Per ogi umero aturale cosideriamo gli i- Dimostrazioe. siemi Posto E,k = f 1 ([ k 1 2, k 2 [) k = 1, 2,..., 2 e F = f 1 ([, ]). ϕ = 2 k=1 k 1 2 χ E,k + χf, si verifica facilmete che (ϕ ) coverge putualmete a f su e che la covergeza è uiforme se la f è limitata. Sussiste il seguete teorema di prolugameto per fuzioi cotiue. Teorema 3. Siao K R u isieme compatto e f : K R m ua fuzioe cotiua. Esiste ua fuzioe f : R R m cotiua tale che f(x) = f(x) per ogi x K. Teorema 4 (Teorema di Lusi). Siao µ ua misura regolare di Borel su R e f : R R m ua fuzioe µ-misurabile. Sia A u sottoisieme µ-misurabile di R co µ(a) <. Per ogi ε > 0 esiste u compatto K A tale che (i) µ(a \ K) < ε (ii) f K è cotiua.

4 4 Dimostrazioe. Per ogi umero aturale i, sia {B ij } ua partizioe di R co B ij Boreliao e diam(b ij ) < 1/i per ogi j aturale. Sia A ij = A f 1 (B ij ), ciascuo di questi isiemi è µ-misurabile e A = A ij. Sia ν = µ A, ν è ua misura di Rado. Ciò assicura che i corrispodeza di ε > 0 esiste u isieme compatto K ij A ij co ν(a ij \ K ij ) < ε/2 i+j. Ne segue Da µ(a \ K ij ) = ν(a \ K ij ) ν( lim µ(a \ K ij ) = µ(a \ K ij ) (A ij \ K ij ) < ε 2 i. si deduce che esiste (i) tale che µ(a \ (i) K ij) < ε/2 i. Cosideriamo l isieme compatto D i = (i). Per ogi i e j sia b ij B ij fissato. La fuzioe g i : D i R m defiita da g i (x) = b ij per ogi x K ij (1 j (i)) è cotiua avedo gli isiemi K ij distaza positiva e f(x) g i (x) < 1/i per ogi x D i. Sia K = D i; l isieme K è compatto e µ(a \ K) µ(a \ D i ) < ε. Ifie da f(x) g i (x) < 1/i per ogi x D i, si deduce che g i coverge uiformemete alla fuzioe f su K e quidi f K è cotiua. Corollario 3. Siao µ ua misura regolare di Borel su R e f : R R m ua fuzioe µ-misurabile. Sia A u sottoisieme µ-misurabile di R co µ(a) <. Per ogi ε > 0 esiste ua fuzioe cotiua f : R R m tale che µ({x A : f(x) f(x)}) < ε. Teorema 5 (Teorema di Egoroff). Siao µ ua misura su R e f k : R R m (k = 1, 2,...) µ-misurabile. Sia A u sottoisieme µ- misurabile di R co µ(a) < e suppoiamo che f k g su A. Per ogi ε > 0 esiste u isieme µ-misurabile B A tale che (i) µ(a \ B) < ε, (ii) f k coverge uiformemete alla fuzioe g su B. Dimostrazioe. Fissato i N, sia H ik = {x : f k (x) g(x) > 2 i } e C ij = k j H ik. Per ogi j N risulta C i,j+1 C ij. L ipotesi che µ(a) < assicura che lim µ(a C ij) = µ(a ( C ij )) = 0. j

5 Fissato ε > 0 esiste (i) tale che µ(a C i,(i) ) > ε/2 i. Posto B = A \ C i,(i) risulta µ(a \ B) = µ(a ( C i,(i) )) µ(a C i,(i) ) < ε. Per cocludere basta osservare che f (x) g(x) 2 i per ogi i N, x B e (i). Così la successioe (f ) coverge uiformemete alla fuzioe g su B. 5

6 6 2. Itegrale di Lebesgue. L itegrale di Lebesgue si defiisce prima per le fuzioi semplici e successivamete per le fuzioi a valori o egativi. Sia u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su. Ua fuzioe ϕ : [0, [ co ϕ = a iχ Ei, dove gli isieme µ-misurabili {E i : i = 1, 2,..., } soo ua partizie di, è detta semplice. Se a i a j o appea i j, allora la rappresetazioe della ϕ è detta stadard. Defiizioe 3. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su e ϕ : [0, [ ua fuzioe semplice co rappresetazioe stadard ϕ = a iχ Ei. L itegrale di Lebesgue della ϕ è ϕdµ = a i µ(e i ). Si oti che l itegrale della ϕ o dipede dalla rappresetazioe utilizzata per defiirlo. Ifatti se ϕ = m b jχ Fj, dove gli isiemi µ- misurabili {F j : j = 1, 2,..., m} soo ua partizioe di, da m m m a i µ(e i ) = a i µ(e i F j ) = b j µ(e i F j ) = b j µ(f j ) segue quato detto. Proposizioe 1. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su e ϕ, ψ : [0, [ fuzioi semplici. (i) Se ϕ ψ, allora ϕdµ ψdµ, (ii) cϕdµ = c ϕdµ per ogi c 0, (iii) [ϕ + ψ]dµ = ϕdµ + ψdµ. Per ogi fuzioe f : [0, ] poiamo S f = {ϕ : [0, [ co ϕ f}. Defiizioe 4. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su e f : [0, ] ua fuzioe µ-misurabile. L itegrale di Lebesgue della f è dato da fdµ = sup ϕdµ. ϕ S f Se la fuzioe f : R è µ-misurabile lo soo ache le fuzioi f + e f. Se f + dµ e f dµ o soo etrambi uguali a, allora si poe fdµ = f + dµ f dµ.

7 L itegrale di Lebesgue su sottoisiemi µ-misurabili di si defiisce come segue. Sia A µ-misurabile, allora fdµ = fχ A dµ. A Proposizioe 2. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su e f, g : R due fuzioi µ-misurabili. (i) Se f g, allora fdµ gdµ, (ii) se A B soo µ-misurabili e f 0, allora fdµ fdµ, (iii) fdµ f dµ. A Dimostrazioe. (i) Se le fuzioi f e g soo a valori o egativi segue da S f S g. Per fuzioi a valori reali estesi si utilizzao le relazioi f + g + e g f. (ii) Si utilizza la (i). (iii) Si utilizza la (i). Proposizioe 3. Siao u isieme o vuoto, µ ua misura (estera) su e f : R + {0} ua fuzioe µ-misurabile. Allora f = 0 µ-q.o. se e solo se fdµ = 0. Proposizioe 4. Siao u isieme o vuoto, µ ua misura (estera) su e ϕ : [0, [ ua fuzioe semplice co rappresetazioe stadard ϕ = m a iχ Ei. Se A 1 A 2 A è ua successioe crescete di isiemi µ-misurabili tali che = A, allora ϕdµ = lim ϕdµ. A Dimostrazioe. Risulta m ϕdµ = a i µ(e i ) = La tesi segue osservado che B m a i µ( lim µ(e i A ) = µ( (E i A ). (E i A )). Teorema 6 (Teorema della covergeza mootoa). Siao u isieme o vuoto, µ ua misura (estera) su e f : [0, [ ua 7

8 8 fuzioe µ-misurabile. Se f 1 f 2 f, allora lim f dµ = lim f dµ. Dimostrazioe. Poiamo f = lim f. Si deduce facilmete che f dµ fdµ. lim Per verificare la disuguagliaza opposta, fissiamo t ]0, 1[, ϕ S f e cosideriamo gli isiemi µ-misurabili Risulta A = {x : f (x) tϕ(x) 0}. A 1 A 2 A e = Di cosegueza tϕdµ = lim tϕdµ lim f dµ lim f dµ A A e quidi fdµ lim f dµ. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su e f : R ua fuzioe µ-misurabile. La f è itegrabile secodo Lebesgue se f dµ <. Segue che la fuzioe f è itegrabile secodo Lebesgue se e solo se lo soo f + e f. Osservazioe. Siao u isieme o vuoto, µ ua misura (estera) su e f : [0, ] ua fuzioe µ-misurabile. Se la fuzioe f è itegrabile secodo Lebesgue, allora µ({x : f(x) = }) = 0. Utilizzado la parte positiva e la parte egativa di ua fuzioe si deduce che quato detto sussiste ache per le fuzioi a valori reali estesi. Teorema 7. Siao u isieme o vuoto e µ ua misura (estera) su e f, g : R itegrabili secodo Lebesgue, allora (i) cfdµ = c fdµ, A.

9 9 (ii) (f + g)dµ = fdµ + gdµ. Dimostrazioe. Proviamo la (i). Se c 0, allora e quidi cfdµ = Se c = 1, allora e quidi (cf) + = cf + e (cf) = cf cf + dµ cf dµ = c f + c f = c fdµ. ( f) + = f e ( f) = f + fdµ = f dµ Ifie se c < 0 da cf = ( c f) segue cfdµ = c fdµ = c f + dµ = fdµ. fdµ = c fdµ. Proviamo la (ii). Se f, g 0, allora esistoo ϕ f, ψ g, co (ϕ ), (ψ ) successioi di fuzioi semplici (µ-misurabili). Segue che ϕ + ψ f + g. Utilizzado il teorema della covergeza mootoa, deduciamo (f + g)dµ = lim (ϕ + ψ )dµ = lim (ϕ + ψ )dµ = lim ( ϕ dµ + ψ dµ) = fdµ + gdµ. Ifie se f, g soo a valori reali estesi si osserva che: e di cosegueza f + g = (f + g) + (f + g) = f + f + g + g (1) (f + g) + + f + g = (f + g) + f + g +. Si oti che la fuzioe f + g è itegrabile secodo Lebesgue poiché (f + g) + f + + g +, (f + g) f + g.

10 10 Le fuzioi che figurao ella (1) soo a valori o egativi e itegrabili secodo Lebesgue e quidi (f + g) + + f + g = (f + g) + f + + g +. Da questa uguagliaza si deduce che (f + g)dµ = fdµ + gdµ. Lemma 2 (Lemma di Fatou). Sia f : [0, ] ua fuzioe µ-misurabile per ogi N, allora lim if f dµ lim if f dµ. Dimostrazioe. Sia g = if k f k f per ogi N. Da lim if f = sup if f k, k deduciamo che g lim if f. Per cocludere si utilizza il teorema della covergeza mootoa che implica lim if f dµ = lim g dµ = lim if g dµ lim if f dµ. Teorema 8 (Teorema della covergeza domiata). Siao u isieme o vuoto, µ ua misura (estera) su e f : R ua successioe di fuzioi µ-misurabili. Se f f su ed esiste ua fuzioe itegrabile g : R tale che f g, allora fdµ = lim f dµ. Dimostrazioe. Si utilizza il Lemma di Fatou. Teorema 9 (Teorema di Beppo Levi). Sia f : [0, ] ua fuzioe µ-misurabile per ogi N, allora f dµ f dµ.

11 Dimostrazioe. Si utilizza il teorema della covergeza mootoa. f dµ = f k dµ lim = lim = lim k=1 k=1 k=1 f k dµ f k dµ = f dµ. Proposizioe 5. Sia f : R ua fuzioe itegrabile secodo Lebesgue e A, B due isiemi µ-misurabili co A B =, allora fdµ = fdµ + fdµ. A B Dimostrazioe. Si ha fdµ = f(χ A B )dµ = f(χ A + χ B )dµ A B = fχ A dµ + fχ B dµ = fdµ + A B A B fdµ. Proposizioe 6. Sia f : R ua fuzioe itegrabile secodo Lebesgue e (A ) 2 ua successioe disgiuta di isiemi µ-misurabili, allora fdµ = fdµ. A A Dimostrazioe. Da χ A = χ A, se la fuzioe f è a valori o egativi, si deduce che fdµ = fχ A dµ = f χ A dµ A = fχ A dµ = fχ A dµ = A fdµ. 11

12 12 Se la f è a valori reali fdµ = A f + dµ A f dµ A = = = f + dµ A f dµ A ( f + dµ A f dµ) A fdµ. A La fuzioe f deve essere itegrabile secodo Lebesgue? Proposizioe 7. Se f : [a, b] R è limitata e itegrabile secodo Riema, allora è itegrabile secodo Lebesgue e b f(x)dx = fdl. a Dimostrazioe. Dalla defiizioe di itegrale di Riema segue che esistoo due successioi (l ) e (u ) di fuzioi costati a tratti tali che l f u per ogi N e lim b a l dx = b a [a,b] f(x)dx = lim b a u dx. Cosideriamo le fuzioi L-misurabili L, U : [a, b] R co risulta e quidi Allora b a L = sup l e U = if u, l L f U u l dx [a,b] LdL [a,b] [a,b] N UdL (U L)dL = 0 b a u dx. e così f = U = L L q.o. i [a, b] e ciò implica che la f è L-misurabile ed essedo limitata è itegrabile secodo Lebesgue. Ovviamete risulta b f(x)dx = fdl. a [a,b]

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Angelo Negro. Teoria della Misura. Istituzioni di Analisi Superiore

Angelo Negro. Teoria della Misura. Istituzioni di Analisi Superiore gelo Negro Teoria della Misura Istituzioi di alisi Superiore a.a. 2000-2001 Prefazioe Questa breve moografia si propoe di presetare i modo piao e sitetico, ma co dimostrazioi rigorose e complete, i pricipali

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE LORENZO BRASCO. Teoremi di Cesaro Teorema di Stolz-Cesaro. Siao {a } N e {b } N due successioi umeriche, co {b } N strettamete positiva, strettamete crescete e ilitata. Se esiste

Dettagli

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs. 10-2-2005, n. 30)

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs. 10-2-2005, n. 30) Copyright 2005 Esselibri S.p.A. Via F. Russo, 33/D 8023 Napoli Azieda co sistema qualità certificato ISO 400: 2003 Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzioe ache parziale e co qualsiasi mezzo

Dettagli

II-9 Successioni e serie

II-9 Successioni e serie SUCCESSIONI II-9 Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La

Dettagli

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6 SUCCESSIONI Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La serie

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Applicado la defiizioe di covergeza di ua serie stabilire il carattere delle segueti serie, e, i caso di covergeza, trovare la somma: = + b) = + +. Verificare utilizzado

Dettagli

5. Le serie numeriche

5. Le serie numeriche 5. Le serie umeriche Ricordiamo che ua successioe reale è ua fuzioe defiita da N, evetualmete privato di u umero fiito di elemeti, a R. Solitamete si idica ua successioe co la lista dei suoi valori: (a

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI I cocetti di successioe e di serie possoo essere estesi i modo molto aturale al caso delle fuzioi DEFINIZIONE Sia E u sottoisieme di  e, per ogi

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE 1. Dott.ssa Sandra Lucente

ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE 1. Dott.ssa Sandra Lucente Corso di Laurea i Matematica LEZIONI PER IL CORSO DI ANALISI MATEMATICA..2 A.A. 2007-2008 ARGOMENTO: SERIE NUMERICHE Dott.ssa Sadra Lucete Idice :. Prime geeralità sulle serie. 2. Serie a termii o egativi:

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO 0. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere associati, secodo prefissate regole, gli elemeti di uo stesso

Dettagli

Capitolo 6 Teoremi limite classici

Capitolo 6 Teoremi limite classici Capitolo 6 Teoremi limite classici Abstract I Teoremi limite classici, la legge dei gradi umeri e il teorema limite cetrale, costituiscoo il ucleo del Calcolo delle Probabilità, per la loro portata sia

Dettagli

Sommario lezioni di Probabilità versione abbreviata

Sommario lezioni di Probabilità versione abbreviata Sommario lezioi di Probabilità versioe abbreviata C. Frachetti April 28, 2006 1 Lo spazio di probabilità. 1.1 Prime defiizioi I possibili risultati di u esperimeto costituiscoo lo spazio dei campioi o

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione Capitolo 2 Successioi 2.1 Defiizioe Ua prima descrizioe, più ituitiva che rigorosa, di quel che itediamo per successioe cosiste i: Ua successioe è ua lista ordiata di oggetti, avete u primo ma o u ultimo

Dettagli

Dispense di Analisi Matematica II

Dispense di Analisi Matematica II Dispese di Aalisi Matematica II Domeico Cadeloro (Prima Parte) Itroduzioe Queste dispese trattao la prima parte del corso di Aalisi Matematica II. Nel primo capitolo si discutoo gli itegrali geeralizzati

Dettagli

3. Calcolo dei limiti e confronti asintotici

3. Calcolo dei limiti e confronti asintotici Lezioi di Aalisi Matematica per Iformatici a.a. 009/00) Capitolo 3 Prof. Paolo Caldiroli 3. Calcolo dei iti e cofroti asitotici 3. Itroduzioe La teoria delle serie umeriche sviluppata el capitolo ci forisce

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

3.4 Tecniche per valutare uno stimatore

3.4 Tecniche per valutare uno stimatore 3.4 Teciche per valutare uo stimatore 3.4. Il liguaggio delle decisioi statistiche, stimatori corretti e stimatori cosisteti La teoria delle decisioi forisce u liguaggio appropriato per discutere sulla

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

q V C dipende solo dalla geometria dei piatti e ci dice quanta carica serve ad un dato condensatore per portarlo ad una DV fissata.

q V C dipende solo dalla geometria dei piatti e ci dice quanta carica serve ad un dato condensatore per portarlo ad una DV fissata. I codesatori codesatore è u dispositivo i grado di immagazziare eergia, sottoforma di eergia poteziale, i u campo elettrico Ogi volta che abbiamo a che fare co due coduttori di forma arbitraria detti piatti

Dettagli

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +...

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +... . serie umeriche Def. (serie). Dt u successioe ( ) (co R per ogi ), si chim serie di termie geerle l successioe (s ), dove s è l somm przile -esim defiit d () s = + 2 +... + = k. L serie coverge (semplicemete)

Dettagli

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Leoardo Latella STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Il calcolo delle probabilità studia gli eveti casuali probabili, cioè quegli eveti che possoo o o possoo verificarsi e che dipedoo uicamete dal caso. Tale studio

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

Elementi di Probabilità e Statistica

Elementi di Probabilità e Statistica Elemeti di Probabilità e Statistica Maurizio Pratelli Ao Accademico 2013-14 Cotets 1 Nozioi fodametali 5 1.1 Prime defiizioi.......................... 5 1.2 Calcolo combiatorio....................... 9

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

Titolo: Successioni; Progressioni geometriche e aritmetiche Specializzanda: Serena Bezzan

Titolo: Successioni; Progressioni geometriche e aritmetiche Specializzanda: Serena Bezzan Titolo: Successioi; Progressioi geometriche e aritmetiche Specializzada: Serea Bezza Classe destiataria L uità didattica è rivolta ad ua classe terza di u Liceo Scietifico ad idirizzo PNI. Iquadrameto

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Serie numeriche. Lorenzo Pisani Facoltà di Scienze Mm.Ff.Nn. A.A. 2007/08

Serie numeriche. Lorenzo Pisani Facoltà di Scienze Mm.Ff.Nn. A.A. 2007/08 Serie umeriche Lorezo Pisai Facoltà di Scieze Mm.Ff.N. A.A. 2007/08 Il problema di sommare i iti addedi è uo dei problemi classici dell aalisi matematica. Azi si tratta di u problema che ell atichità ha

Dettagli

Inferenza Statistica (3 crediti) per la Laurea Magistrale in Informatica

Inferenza Statistica (3 crediti) per la Laurea Magistrale in Informatica Uiversità di Roma Tor Vergata Facoltà di Scieze Matematiche Fisiche e Naturali Dipartimeto di Matematica Apputi di Ifereza Statistica 3 crediti) per la Laurea Magistrale i Iformatica Claudio Macci Ao Accademico

Dettagli

Teoria degli insiemi : alcuni problemi combinatorici.

Teoria degli insiemi : alcuni problemi combinatorici. Teoria degli isiemi : alcui problemi combiatorici. Il calcolo combiatorio prede i cosiderazioe degli isiemi fiiti particolari e e cota l ordie. Questo può dar luogo ad iteressati e utili applicazioi. Premettiamo

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Capitolo 8 Le funzioni e le successioni

Capitolo 8 Le funzioni e le successioni Capitolo 8 Le fuzioi e le successioi Prof. A. Fasao Fuzioe, domiio e codomiio Defiizioe Si chiama fuzioe o applicazioe dall isieme A all isieme B ua relazioe che fa corrispodere ad ogi elemeto di A u solo

Dettagli

Capitolo V : Successioni e serie numeriche

Capitolo V : Successioni e serie numeriche Liceo Lugao, 0-0 3N Luca Rovelli) Capitolo V : Successioi e serie umeriche La cosiddetta aalisi matematica, sviluppata iizialmete i maiera idipedete da Newto e Leibitz a partire dalla fie del XVII secolo,

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015 Uiversità di Milao Bicocca Esercitazioe 4 di Matematica per la Fiaza 24 Aprile 205 Esercizio Completare il seguete piao di ammortameto: 000 2 3 234 3 6 369 Osserviamo iazitutto che, per il vicolo di chiusura

Dettagli

SERIE NUMERICHE. (Cosimo De Mitri) 1. Definizione, esempi e primi risultati... pag. 1. 2. Criteri per serie a termini positivi... pag.

SERIE NUMERICHE. (Cosimo De Mitri) 1. Definizione, esempi e primi risultati... pag. 1. 2. Criteri per serie a termini positivi... pag. SERIE NUMERICHE (Cosimo De Mitri. Defiizioe, esempi e primi risultati... pag.. Criteri per serie a termii positivi... pag. 4 3. Covergeza assoluta e criteri per serie a termii di sego qualsiasi... pag.

Dettagli

( ) n > n. Ora osserviamo che 2 1. ( ) è vera. ( ) una proposizione riguardante il numero intero n. Se avviene che:

( ) n > n. Ora osserviamo che 2 1. ( ) è vera. ( ) una proposizione riguardante il numero intero n. Se avviene che: ARITMETICA 1 U importate ramo della matematica è l aritmetica, o teoria dei umeri, qui itesi come umeri iteri. Ci si poe il problema di stabilire se certe relazioi possao essere soddisfatte da umeri iteri,

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

8) Sia Dato un mazzo di 40 carte. Supponiamo che esso sia mescolato in modo

8) Sia Dato un mazzo di 40 carte. Supponiamo che esso sia mescolato in modo ESERCIZI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÁ ) Qual e la probabilita che laciado dadi a facce o esca essu? Studiare il comportameto asitotico di tale probabilita per grade. ) I u sacchetto vi soo 0 pallie biache;

Dettagli

1 Metodo della massima verosimiglianza

1 Metodo della massima verosimiglianza Metodo della massima verosimigliaza Estraedo u campioe costituito da variabili casuali X i i.i.d. da ua popolazioe X co fuzioe di probabilità/desità f(x, θ), si costruisce la fuzioe di verosimigliaza che

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

8.2 Successioni e serie, numeriche e di funzioni potenze

8.2 Successioni e serie, numeriche e di funzioni potenze Paolo Perfetti, Dipartimeto di matematica, II Uiversità degli Studi di Roma, facoltà di Igegeria 8. Successioi e serie, umeriche e di fuzioi poteze Il simbolo Es: sigifica la preseza di ua o più domade

Dettagli

2. PROBLEMI ISOPERIMETRICI

2. PROBLEMI ISOPERIMETRICI . ROBLEMI IOERIMETRICI (OLUZIONI roblema isoperimetrico classico : Tra le figure piae di perimetro fissato trovare quella di area massima. ROBLEMA IOERIMETRICO ER I RETTANGOLI: (itra tutti i rettagoli

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@uniroma1.it

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@uniroma1.it Esercitazioi di Statistica Dott.ssa Cristia Mollica cristia.mollica@uiroma1.it Cocetrazioe Esercizio 1. Nell'ultima settimaa ua baca ha erogato i segueti importi (i migliaia di euro) per prestiti a imprese:

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Università degli Studi di Bologna. Appunti del corso di Analisi Matematica Anno Accademico 2013 2014. prof. Daniele Ritelli

Università degli Studi di Bologna. Appunti del corso di Analisi Matematica Anno Accademico 2013 2014. prof. Daniele Ritelli Uiversità degli Studi di Bologa Scuola di Ecoomia Maagemet e Statistica Corso di Laurea i Scieze Statistiche Apputi del corso di Aalisi Matematica Ao Accademico 03 04 f b y prof. Daiele Ritelli f a a b

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Appunti per il corso di Metodi Algebrici

Appunti per il corso di Metodi Algebrici Apputi per il corso di Metodi Algebrici Erico Gregorio Ao accademico 2002 2003 gregorio@sci.uivr.it Dipartimeto di Iformatica Settore di Matematica Uiversità di Veroa CAPITOLO 1 Serie di poteze 1.1. Poliomi

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI SCIENZE STATISTICHE CORSO DI LAUREA SPECIALIASTICA IN SCIENZE STATISTICHE, ECONOMICHE, FINANZIARIE E AZIENDALI TESI DI LAUREA IL METODO DELLE COPULE: ifereza,

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

Si presentano qui alcune nozioni sugli anelli, sia come modello di. strutture con due operazioni binarie, sia per l importanza di queste strutture in

Si presentano qui alcune nozioni sugli anelli, sia come modello di. strutture con due operazioni binarie, sia per l importanza di queste strutture in NOZIONI ELEMENTARI SUGLI ANELLI Si presetao qui alcue ozioi sugli aelli, sia come modello di strutture co due operazioi biarie, sia per l importaza di queste strutture i tutte le sezioi della Matematica

Dettagli

Completezza e compattezza

Completezza e compattezza 1 Completezza e compattezza Spazi metrici completi Data una successione x : N X, j x j, una sua sottosuccessione è la composizione x ν, ove ν : N N è strettamente crescente. Data una successione (x j )

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI I. Prof. Nicola Fusco 1. Determinare l insieme in cui sono definite le seguenti funzioni:

ESERCIZI DI ANALISI I. Prof. Nicola Fusco 1. Determinare l insieme in cui sono definite le seguenti funzioni: N. Fusco ESERCIZI DI ANALISI I Prof. Nicola Fusco Determiare l isieme i cui soo defiite le segueti fuzioi: ) log/ arctg π ) 4 ) log π 6 arcse ) ) tg log π + ) 4) 4 se se se tg 5) se cos tg 6) [ 6 + 8 π

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

1. Considerazioni generali

1. Considerazioni generali . osiderazioi geerali Il processaeto di ob su acchie parallele è iportate sia dal puto di vista teorico che pratico. Dal puto di vista teorico questo caso è ua geeralizzazioe dello schedulig su acchia

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE

ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE ESERCIZI SULLE SERIE NUMERICHE a cura di Michele Scaglia RICHIAMI TEORICI Richiamiamo brevemete i pricipali risultati riguardati le serie umeriche. Teorema (Codizioe Necessaria per la Covergeza) Sia a

Dettagli

Statistica I, Laurea triennale in Ing. Gestionale, a.a. 2011/12 Registro delle lezioni

Statistica I, Laurea triennale in Ing. Gestionale, a.a. 2011/12 Registro delle lezioni Statistica I, Laurea trieale i Ig. Gestioale, a.a. 2011/12 Registro delle lezioi Lezioe 1 (28/9, ore 11:30). Vedere la registrazioe di Barsati, dispoibile alla pagia http://users.dma.uipi.it/barsati/statistica_2011/idex.html.

Dettagli

Serie numeriche e serie di potenze

Serie numeriche e serie di potenze Serie umeriche e serie di poteze Sommare u umero fiito di umeri reali è seza dubbio u operazioe che o può riservare molte sorprese Cosa succede però se e sommiamo u umero ifiito? Prima di dare delle defiizioi

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

Equazioni e contrazioni: un punto fisso //

Equazioni e contrazioni: un punto fisso // * 010 Equazioi e cotrazioi: u puto fisso // Nicola Chiriao Docete al Liceo Scietifico L. Siciliai di Catazaro [Nicola Chiriao] Nicola Chiriao è docete di Matematica e Fisica al Liceo Scietifico Siciliai

Dettagli

Appunti di Statistica Matematica Inferenza Statistica Multivariata Anno Accademico 2014/15

Appunti di Statistica Matematica Inferenza Statistica Multivariata Anno Accademico 2014/15 Apputi di Statistica Matematica Ifereza Statistica Multivariata Ao Accademico 014/15 November 19, 014 1 Campioi e modelli statistici Siao Ω, A, P uo spazio di probabilità e X = X 1,..., X u vettore aleatorio

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

Facoltà di Ingegneria CdL Ingegneria Informatica. Prova scritta di Analisi Matematica I COMPITO A. Lecce, 11.12.2006

Facoltà di Ingegneria CdL Ingegneria Informatica. Prova scritta di Analisi Matematica I COMPITO A. Lecce, 11.12.2006 Prova scritta di Aalisi Matematica I COMPITO A Lecce, 11.1.006 1. Dopo aver determiato il domiio aturale della fuzioe defiita dalla seguete espressioe aalitica: f(x) = 1 x x 9 calcolare la derivata e descrivere

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

Numeri reali. Funzioni e loro grafici

Numeri reali. Funzioni e loro grafici Argometo 1 Numeri reali. Fuzioi e loro grafici Parte A - Numeri reali Operazioi e ordiameto i R Idichiamo co R l isieme dei umeri reali, ossia l isieme di umeri che soo esprimibili i forma decimale, ad

Dettagli

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE STATISTICA parte / U test statistico è ua regola di decisioe Effettuare u test statistico sigifica verificare IPOTESI sui parametri. STATISTICA INFERENZIALE STIMA PUNTUALE STIMA PER INTERVALLI TEST PARAMETRICI

Dettagli

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Intervalli di confidenza

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Intervalli di confidenza iovaella@disp.uiroma.it http://www.disp.uiroma.it/users/iovaella Itervalli di cofideza Itroduzioe Note geerali La stima putuale permette di otteere valori per i parametri di ua fuzioe ma i alcui casi può

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Economia. Variabili Casuali. Giulio Palomba

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Economia. Variabili Casuali. Giulio Palomba UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimeto di Ecoomia Variabili Casuali Giulio Palomba Variabili casuali Idice Itroduzioe 5 Variabili casuali discrete 7. Variabile casuale degeere....................

Dettagli

LA RADICE QUADRATA NELLA SCUOLA MEDIA E.BARONE

LA RADICE QUADRATA NELLA SCUOLA MEDIA E.BARONE LA RADICE QUADRATA NELLA SCUOLA MEDIA E.BARONE 1. Itroduzioe. La radice quadrata di solito e' itrodotta gia'ella.scuola media iferiore, quado i! cocetto di umero reale o e' stato acora dato e solitamete

Dettagli

Capitolo 2 Analisi delle Componenti Indipendenti

Capitolo 2 Analisi delle Componenti Indipendenti Cap. - Aalisi delle compoeti idipedeti. Itroduzioe Capitolo Aalisi delle Compoeti Idipedeti I questo capitolo viee formulato il problema della separazioe di sorgeti ei termii di Aalisi delle Compoeti Idipedeti

Dettagli

Le tante facce del numero e di Nepero

Le tante facce del numero e di Nepero Le tate facce del umero e di Nepero Paolo Tilli Dipartimeto di Matematica Politecico di Torio Premessa Questa breve ota raccoglie e i parte itegra il coteuto della cofereza da me teuta col medesimo titolo

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

Distribuzioni di probabilità Unità 79

Distribuzioni di probabilità Unità 79 Prerequisiti: - Primi elemeti di probabilità e statistica. - Nozioi di calcolo combiatorio. - Rappresetazioe di puti e rette i u piao cartesiao. Questa uità iteressa tutte le scuole ad eccezioe del Liceo

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

Analisi Fattoriale Discriminante

Analisi Fattoriale Discriminante Aalisi Fattoriale Discrimiate Bibliografia Lucidi (materiale reperibile via Iteret) Lauro C.N. Uiversità di Napoli Gherghi M. Uiversità di Napoli D Ambra L. Uiversità di Napoli Keeth M. Portier Uiversity

Dettagli

2.6 Paradosso di Zenone e la somma di infiniti addendi

2.6 Paradosso di Zenone e la somma di infiniti addendi .6 Paradosso di Zeoe e la somma di ifiiti addedi Si potrebbe pesare che la matematica, la braca del sapere co la più solida tradizioe di precisioe e cosisteza, sia la più immue dai paradossi. La sua storia

Dettagli

Appunti su rendite e ammortamenti

Appunti su rendite e ammortamenti Corso di Matematica I Facoltà di Ecoomia Dipartimeto di Matematica Applicata Uiversità Ca Foscari di Veezia Fuari Stefaia, fuari@uive.it Apputi su redite e ammortameti 1. Redite Per redita si itede u isieme

Dettagli

Statistica di base. Luca Mari, versione 31.12.13

Statistica di base. Luca Mari, versione 31.12.13 Statistica di base Luca Mari, versioe 31.12.13 Coteuti Moda...1 Distribuzioi cumulate...2 Mediaa, quartili, percetili...3 Sigificatività empirica degli idici ordiali...3 Media...4 Acora sulla media...4

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli