Svizzera + Liechtenstein. Tecnologia di drenaggio e asciugatura. Fiducia. Cliente. Orientata al cliente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Svizzera + Liechtenstein. Tecnologia di drenaggio e asciugatura. Fiducia. Cliente. Orientata al cliente"

Transcript

1 e asciugatura LIZZ MISU OTTIMIZZ I nostril servizi: O M P G 1. nalisi delle cause Misurazione del contenuto di umidità del muro gratuita 2. Preventivo Offerta dettagliata secondo i risultati dell analisi 3. Montaggio Senza apertura del cantiere 4. Drenaggio con controllo ilevazione dati, misurazioni dell umidità protocollate 5. Garanzia D (dal 1987) - Garanzia apparecchi (5 anni) - Garanzia drenaggio (3 anni) Fiducia orrettezza liente Qualità Scegliete la carta migliore per avere una casa asciutta e confortevole! Orientata al cliente GTI Drenaggio & asciugatura dei muri per una casa asciutta e sana. Tecnologia per drenaggio & asciugatura Forniamo competenza specialistica ed eccellente Servizio ssistenza T M Drenaggio & asciugatura dei muri per case asciutte e sane.

2 Per un buon motivo Deumidificatori «Perla» Descrizione tecnica di funzionamento Deumidificatore «Perla» Tipo: 15+H- / 30+H- / 45+H- umidità da condensazione acqua da pendio o Drenaggio & asciugatura di diversi muri di case come: Muri in pietra naturale Muri in calcestruzzo Muri in mattoni Volte, gallerie Strutture di legno ecc. pioggia, nebbia, umidità atmosferica non penetrano più umidità capillare ascendente (soluzione salina) l umidità capillare ascendente (soluzione salina) non arriva più all interno «Perla» espelle anche il gas radon fuori dalla Vostra casa ffluvi di muffa o di marcio Macchie grigiastre onostante tutte le sue buone proprietà, il deumidificatore Perla è conforme allo standard «Minergie» UOVO Sempre tecnologicamente all avanguardia! acqua da pendio e l umidità penetra a prescindere dal on il deumidificatore «Perla» eliminiamo effetti sgradevoli come: hiazze colorate Spore di muffe e funghi Danni di vernici e intonac Quando manca l impermeabilizzazione o è difettosa... Il sistema di drenaggio e asciugatura dei muri si basa su un principio di base elettromagnetico. Le diverse «frequenze» d onda vengono trasmesse con onde lunghe e modificano lo spettro di frequenza nei muri. L umidità capillare ascendente perde così forza e cambia direzione rialimentando l umidità capillare nel terreno. l umidità non penetra più a prescindere dal Termocamera La termocamera combina le sue funzioni con molte applicazioni aggiuntive in un design ultracompatto. on questa termocamera Vi mostriamo i ponti termici ed eventualmente le perdite nelle pareti e nei pavimenti, che possono causare umidità ecc.... si manifestano rapidamente danni con macchie grigiastre e formazione di muffe ecc... La potenza di trasmissione è ca. 1 nano Watt (1 miliardesimo di Watt) I costi della corrente elettrica sono ca. 8.- Fr. all anno Il deumidificatore «Perla» è conforme allo standard Minergie e non produce elettrosmog. umidità da condensazione è eliminata Pareti umide Il deumidificatore originale Dopo Il deumidificatore Perla rende armoniosa la Vostra casa trasformandola in un oasi di sano benessere pioggia, nebbia, umidità atmosferica Prima Dimensioni: La x x P 29 cm x 22 cm 14 cm ustodia: Plastica (protetta da spruzzi d aqua) Potenza: V 12VD asorbita: 11m Display: In funzione = punto luminoso funzionamento attivo limentazione a Batteria: Tensione batteria a colori ontatore: Giorni / ore di esercizio I sistemi di drenaggio dei muri soddisfano le Direttive M (compatibilità elettromagnetica) secondo le norme seguenti: +1:2011 / ; I801-2 / I / I come pure orma ÖV /62/ : :1992 / B / lasse 2 Gruppo B / :2007 Siamo ampiamente al di sotto del valore limite di protezione individuale secondo la DI/VD 0848 e la legge federale di controllo delle immissioni.... se il muro è intonacato o grezzo i danni diventano visibili

3 Per un buon motivo Deumidificatori «Perla» Descrizione tecnica di funzionamento Deumidificatore «Perla» Tipo: 15+H- / 30+H- / 45+H- umidità da condensazione acqua da pendio o Drenaggio & asciugatura di diversi muri di case come: Muri in pietra naturale Muri in calcestruzzo Muri in mattoni Volte, gallerie Strutture di legno ecc. pioggia, nebbia, umidità atmosferica non penetrano più umidità capillare ascendente (soluzione salina) l umidità capillare ascendente (soluzione salina) non arriva più all interno «Perla» espelle anche il gas radon fuori dalla Vostra casa ffluvi di muffa o di marcio Macchie grigiastre onostante tutte le sue buone proprietà, il deumidificatore Perla è conforme allo standard «Minergie» UOVO Sempre tecnologicamente all avanguardia! acqua da pendio e l umidità penetra a prescindere dal on il deumidificatore «Perla» eliminiamo effetti sgradevoli come: hiazze colorate Spore di muffe e funghi Danni di vernici e intonac Quando manca l impermeabilizzazione o è difettosa... Il sistema di drenaggio e asciugatura dei muri si basa su un principio di base elettromagnetico. Le diverse «frequenze» d onda vengono trasmesse con onde lunghe e modificano lo spettro di frequenza nei muri. L umidità capillare ascendente perde così forza e cambia direzione rialimentando l umidità capillare nel terreno. l umidità non penetra più a prescindere dal Termocamera La termocamera combina le sue funzioni con molte applicazioni aggiuntive in un design ultracompatto. on questa termocamera Vi mostriamo i ponti termici ed eventualmente le perdite nelle pareti e nei pavimenti, che possono causare umidità ecc.... si manifestano rapidamente danni con macchie grigiastre e formazione di muffe ecc... La potenza di trasmissione è ca. 1 nano Watt (1 miliardesimo di Watt) I costi della corrente elettrica sono ca. 8.- Fr. all anno Il deumidificatore «Perla» è conforme allo standard Minergie e non produce elettrosmog. umidità da condensazione è eliminata Pareti umide Il deumidificatore originale Dopo Il deumidificatore Perla rende armoniosa la Vostra casa trasformandola in un oasi di sano benessere pioggia, nebbia, umidità atmosferica Prima Dimensioni: La x x P 29 cm x 22 cm 14 cm ustodia: Plastica (protetta da spruzzi d aqua) Potenza: V 12VD asorbita: 11m Display: In funzione = punto luminoso funzionamento attivo limentazione a Batteria: Tensione batteria a colori ontatore: Giorni / ore di esercizio I sistemi di drenaggio dei muri soddisfano le Direttive M (compatibilità elettromagnetica) secondo le norme seguenti: +1:2011 / ; I801-2 / I / I come pure orma ÖV /62/ : :1992 / B / lasse 2 Gruppo B / :2007 Siamo ampiamente al di sotto del valore limite di protezione individuale secondo la DI/VD 0848 e la legge federale di controllo delle immissioni.... se il muro è intonacato o grezzo i danni diventano visibili

4 Per un buon motivo Deumidificatori «Perla» Descrizione tecnica di funzionamento Deumidificatore «Perla» Tipo: 15+H- / 30+H- / 45+H- umidità da condensazione acqua da pendio o Drenaggio & asciugatura di diversi muri di case come: Muri in pietra naturale Muri in calcestruzzo Muri in mattoni Volte, gallerie Strutture di legno ecc. pioggia, nebbia, umidità atmosferica non penetrano più umidità capillare ascendente (soluzione salina) l umidità capillare ascendente (soluzione salina) non arriva più all interno «Perla» espelle anche il gas radon fuori dalla Vostra casa ffluvi di muffa o di marcio Macchie grigiastre onostante tutte le sue buone proprietà, il deumidificatore Perla è conforme allo standard «Minergie» UOVO Sempre tecnologicamente all avanguardia! acqua da pendio e l umidità penetra a prescindere dal on il deumidificatore «Perla» eliminiamo effetti sgradevoli come: hiazze colorate Spore di muffe e funghi Danni di vernici e intonac Quando manca l impermeabilizzazione o è difettosa... Il sistema di drenaggio e asciugatura dei muri si basa su un principio di base elettromagnetico. Le diverse «frequenze» d onda vengono trasmesse con onde lunghe e modificano lo spettro di frequenza nei muri. L umidità capillare ascendente perde così forza e cambia direzione rialimentando l umidità capillare nel terreno. l umidità non penetra più a prescindere dal Termocamera La termocamera combina le sue funzioni con molte applicazioni aggiuntive in un design ultracompatto. on questa termocamera Vi mostriamo i ponti termici ed eventualmente le perdite nelle pareti e nei pavimenti, che possono causare umidità ecc.... si manifestano rapidamente danni con macchie grigiastre e formazione di muffe ecc... La potenza di trasmissione è ca. 1 nano Watt (1 miliardesimo di Watt) I costi della corrente elettrica sono ca. 8.- Fr. all anno Il deumidificatore «Perla» è conforme allo standard Minergie e non produce elettrosmog. umidità da condensazione è eliminata Pareti umide Il deumidificatore originale Dopo Il deumidificatore Perla rende armoniosa la Vostra casa trasformandola in un oasi di sano benessere pioggia, nebbia, umidità atmosferica Prima Dimensioni: La x x P 29 cm x 22 cm 14 cm ustodia: Plastica (protetta da spruzzi d aqua) Potenza: V 12VD asorbita: 11m Display: In funzione = punto luminoso funzionamento attivo limentazione a Batteria: Tensione batteria a colori ontatore: Giorni / ore di esercizio I sistemi di drenaggio dei muri soddisfano le Direttive M (compatibilità elettromagnetica) secondo le norme seguenti: +1:2011 / ; I801-2 / I / I come pure orma ÖV /62/ : :1992 / B / lasse 2 Gruppo B / :2007 Siamo ampiamente al di sotto del valore limite di protezione individuale secondo la DI/VD 0848 e la legge federale di controllo delle immissioni.... se il muro è intonacato o grezzo i danni diventano visibili

5 e asciugatura LIZZ MISU OTTIMIZZ I nostril servizi: O M P G 1. nalisi delle cause Misurazione del contenuto di umidità del muro gratuita 2. Preventivo Offerta dettagliata secondo i risultati dell analisi 3. Montaggio Senza apertura del cantiere 4. Drenaggio con controllo ilevazione dati, misurazioni dell umidità protocollate 5. Garanzia D (dal 1987) - Garanzia apparecchi (5 anni) - Garanzia drenaggio (3 anni) Fiducia orrettezza liente Qualità Scegliete la carta migliore per avere una casa asciutta e confortevole! Orientata al cliente GTI Drenaggio & asciugatura dei muri per una casa asciutta e sana. Tecnologia per drenaggio & asciugatura Forniamo competenza specialistica ed eccellente Servizio ssistenza T M Drenaggio & asciugatura dei muri per case asciutte e sane.

6 e asciugatura LIZZ MISU OTTIMIZZ I nostril servizi: O M P G 1. nalisi delle cause Misurazione del contenuto di umidità del muro gratuita 2. Preventivo Offerta dettagliata secondo i risultati dell analisi 3. Montaggio Senza apertura del cantiere 4. Drenaggio con controllo ilevazione dati, misurazioni dell umidità protocollate 5. Garanzia D (dal 1987) - Garanzia apparecchi (5 anni) - Garanzia drenaggio (3 anni) Fiducia orrettezza liente Qualità Scegliete la carta migliore per avere una casa asciutta e confortevole! Orientata al cliente GTI Drenaggio & asciugatura dei muri per una casa asciutta e sana. Tecnologia per drenaggio & asciugatura Forniamo competenza specialistica ed eccellente Servizio ssistenza T M Drenaggio & asciugatura dei muri per case asciutte e sane.

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO TECNOLOGIE E PRODOTTI SPECIFICI PER LA SOLUZIONE DI OGNI TIPO DI PROBLEMA Nuovo catalogo tecnologie e prodotti 2017 / 2018 Novità: Intonaco Confortevole Argenan Shower

Dettagli

Eliminazione delle muffe

Eliminazione delle muffe Risanare Eliminazione delle muffe deumidificare riscaldare raffrescare risanare 2 Eliminazione delle muffe Mai più odore di marciume e macchie nere alle pareti, ai soffitti e ai pavimenti. Gli specialisti

Dettagli

MONITORAGGIO CON METODO NON INVASIVO MISURAZIONE A INDUZIONE MAGNETICA INDAGINI TERMOGRAFICHE RELAZIONE TECNICA

MONITORAGGIO CON METODO NON INVASIVO MISURAZIONE A INDUZIONE MAGNETICA INDAGINI TERMOGRAFICHE RELAZIONE TECNICA MONITORAGGIO CON METODO NON INVASIVO MISURAZIONE A INDUZIONE MAGNETICA INDAGINI TERMOGRAFICHE RELAZIONE TECNICA Progetto: FANTONI CORRADO MANTOVA (MN) Indagini a cura di: MELLONCELLI srl Data: 27.01.2016

Dettagli

Ermeticità all'aria a contrasto della qualità dell'aria

Ermeticità all'aria a contrasto della qualità dell'aria Ermeticità all'aria a contrasto della qualità dell'aria 1 Il vostro consulente esterno Nedo Maestrani Cons. Tec. e vendita Ticino e Grigioni 2 1 State ascoltando e vedendo René Zangerl direttore vendite

Dettagli

Deciasan MUFFA??? MUFFA? MUFFA??? MUFFA? Problema risolto.. Problema risolto.. LINEA SANIFICANTE. Quattro prodotti per un unico risultato

Deciasan MUFFA??? MUFFA? MUFFA??? MUFFA? Problema risolto.. Problema risolto.. LINEA SANIFICANTE. Quattro prodotti per un unico risultato 0.it com Deciasan 16 MUFFA??? MUFFA? MUFFA? MUFFA??? Problema risolto.. Problema risolto.. LINEA SANIFICANTE LINEA SANIFICANTE Quattro prodotti per un unico risultato Quattro prodotti per un unico risultato

Dettagli

SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE

SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE PRODOTTI SPECIFICI PER GARDEN SPORT Plastiche 3F s.r.l. Unipersonale, produce e commercializza prodotti in plastica per i settori Edilizia, Garden e Sport. La nostra attività

Dettagli

Recupero energetico di edifici tradizionali

Recupero energetico di edifici tradizionali Recupero energetico di edifici tradizionali Strumenti e tecniche CONVEGNO FORMATIVO Peter Erlacher_Naturno Salone polifunzionale "Grand Place", Pollein, 5 novembre 2013 1 CONVEGNO FORMATIVO La riqualificazione

Dettagli

risanamenti murali La soluzione definitiva e non invasiva contro l umidità di risalita capillare.

risanamenti murali La soluzione definitiva e non invasiva contro l umidità di risalita capillare. risanamenti murali La soluzione definitiva e non invasiva contro l umidità di risalita capillare. Siamo un azienda italiana che opera nel campo del risanamento murario di case, chiese, aziende, enti pubblici

Dettagli

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow DISPOSITIVO DI MISURAZIONE DELLA PORTATA DI GAS A ULTRASUONI

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow DISPOSITIVO DI MISURAZIONE DELLA PORTATA DI GAS A ULTRASUONI Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine LA PORTATA VOLUMETRICA DEI GASTipo PER BANCHI DI PROVA MOTORI E VEI- 600 C Cod. art. Su richiesta Le specifiche del

Dettagli

GORI I DANNI PER IL LEGNO

GORI I DANNI PER IL LEGNO GORI I DANNI PER IL LEGNO Protezione legno degradazione del legno La degradazione del legno avviene tramite seguenti influssi: fisicamente umidità temperatura raggi UV usura inquinamento dell aria biologicamente

Dettagli

RELAZIONE TECNICA STATO DI FATTO

RELAZIONE TECNICA STATO DI FATTO Diagnosi Chech-up Risparmio Energetico RELAZIONE TECNICA STATO DI FATTO ANALISI, FINALIZZATA A MONITORARE IL LIVELLO DI UMIDITA' NELLA TRAMA MURARIA, CONDENZE, PONTI TERMICI ELABORATO COMMITTENTE RELAZIONE

Dettagli

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/20 Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/20 Le soluzioni tecnologiche 1. Isolare le

Dettagli

Un tetto è tutto. La vostra naturale scelta architettonica

Un tetto è tutto. La vostra naturale scelta architettonica Un tetto è tutto La vostra naturale scelta architettonica 1 Esperienza costruttiva al servizio dei vostri progetti. Attiva dal 1939 è divenuta nel 1998 Laube SA, mette tutta la sua competenza e la sua

Dettagli

Applicazione di IZONIL

Applicazione di IZONIL Applicazione di IZONIL Applicazione di IZONIL 3 La infiltrazione di acqua in casa, intonacatura con l intonaco tradizionale 4 La casa, completamente protetta con i prodotti IZONIL 5 IZONIL impiego (applicazione)

Dettagli

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE Scheda tecnica online FLOWSIC150 Carflow A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC150 Carflow Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle

Dettagli

Sistemi di risanamento

Sistemi di risanamento Sistemi per costruire roefix.com Sistemi di risanamento Per il recupero di murature umide Il degrado di intonaci e murature Come affrontare l intervento Le principali cause di degrado di intonaci e murature

Dettagli

Originali Bosch! Forare non sarà più solo una questione di fortuna D-tect 150 e 150 SV Professional Bosch per una rilevazione affidabile di metallo, cavi elettrici, legno e tubi di plastica. Elettroutensili

Dettagli

Zehnder Dew 200 Unità di deumidificazione

Zehnder Dew 200 Unità di deumidificazione Zehnder Dew 200 Il deumidificatore Dew 200 è un sistema di deumidificazione con circuito frigorifero con immissione di aria a temperatura ambiente o con possibilità di integrazione termica (Zehnder Dew

Dettagli

La più moderna tecnologia di riscaldamento a infrarossi per edifici residenziali e commerciali.

La più moderna tecnologia di riscaldamento a infrarossi per edifici residenziali e commerciali. www.infraplus.ch La più moderna tecnologia di riscaldamento a infrarossi per edifici residenziali e commerciali. Il futuro a risparmio energetico Grazie per l interesse da voi dimostrato State pianificando

Dettagli

San Paolo Costruzioni s.r.l.

San Paolo Costruzioni s.r.l. San Paolo Costruzioni s.r.l. di Geom.Minelle Moreno CASATENOVO Le Belle Ville Della Galgiana VILLE INDIPENDENTI,GIARDINO PRIVATO,AMPI BALCONI PARTICOLARE LAVORAZIONE DEI SOTTO-BALCONI LE VILLE RECINZIONE,PILASTRI,COPERTINE

Dettagli

Costruttori dal 1800 A SACILE 5+1 CASE BIO-SOSTENIBILI CERTIFICATE CASA CLIMA

Costruttori dal 1800 A SACILE 5+1 CASE BIO-SOSTENIBILI CERTIFICATE CASA CLIMA Costruttori dal 1800 SCILE 5+1 CSE IO-SOSTENIILI CERTIFICTE CS CLIM Comune di Sacile, via Topaligo strada Topaligo centro storico duomo supermercato via della Guarda carabinieri scuola elementare v.le

Dettagli

IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA (ARCHITETTO CARNOVALE ANTONIO)

IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA (ARCHITETTO CARNOVALE ANTONIO) ALLEGATO "A" Comune di PLATANIA Provincia di CATANZARO DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

La muratura monolitica massicca isolante

La muratura monolitica massicca isolante Ytong Thermoblocco La muratura monolitica massicca isolante Ytong Thermoblocco con conducibilità termica di l = 0.08 W/mK Il muro esterno monolitico di Ytong Thermoblocco garantisce l omogeneità e la costanza

Dettagli

Cinque prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa

Cinque prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa Comfort abitativo Cinque prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa www.tecnovagroup.it Per il comfort abitativo e la salubrità ambientale indoor la soluzione più completa ed efficace

Dettagli

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO TECNOLOGIE E PRODOTTI SPECIFICI PER LA SOLUZIONE DI OGNI TIPO DI PROBLEMA Nuovo catalogo tecnologie e prodotti 2017 / 2018 Novità: Intonaco Confortevole Argenan Shower

Dettagli

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur. Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur. Un occhiata ai vantaggi. Schöck Novomur. Sicurezza nella progettazione Dimensionamento agevole, documentazione di progetto completa e consulenza competente

Dettagli

POLOPPOSTO ITALIANO DISPOSITIVO MAGNETICO PER CONTRASTARE L UMIDITÀ DI RISALITA NEI MURI

POLOPPOSTO ITALIANO DISPOSITIVO MAGNETICO PER CONTRASTARE L UMIDITÀ DI RISALITA NEI MURI POLOPPOSTO ITALIANO DISPOSITIVO MAGNETICO PER CONTRASTARE L UMIDITÀ DI RISALITA NEI MURI COME FUNZIONA IL DISPOSITIVO MAGNETICO POLOPPOSTO? Il dispositivo POLOPPOSTO è un sistema brevettato che propaga

Dettagli

INDICE COME NASCE THERMARBLE 4 THERMARBLE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 6 ABITARE CON THERMARBLE 10 COLLEZIONE THERMARBLE

INDICE COME NASCE THERMARBLE 4 THERMARBLE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 6 ABITARE CON THERMARBLE 10 COLLEZIONE THERMARBLE 1 INDICE COME NASCE THERMARBLE 4 THERMARBLE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 6 ABITARE CON THERMARBLE 10 COLLEZIONE THERMARBLE 2019 18 2 COME NASCE THERMARBLE La tradizione ci insegna che la Pietra Naturale

Dettagli

CASTELLUCCIO VALMAGGIORE

CASTELLUCCIO VALMAGGIORE Comune di CASTELLUCCIO VALMAGGIORE Provincia di Foggia Piazza Marconi Tel. 0881/972015 - Fax 0881/972015 lavoripubblici.castellucciovm@cittaconnessa.it Asmel Consortile s.c. a r.l. Sede Legale: Piazza

Dettagli

Tecnolario Consulenza aziendale integrata

Tecnolario Consulenza aziendale integrata CIRCOLARE n 26/2016 Servizi per gli immobili Data: 18/05/2016 LA TERMOGRAFIA - Metodo Diagnostico Veloce ed Efficacie nel Campo Edile e Industriale - La Termografia La termografia è una tecnica diagnostica

Dettagli

Patologia edilizia e diagnostica

Patologia edilizia e diagnostica Patologia edilizia e diagnostica CASO DI STUDIO INDIVIDUALE: Perizia diagnostica Sommario INTRODUZIONE... 3 CASO DI STUDIO... 4 SOLUZIONI PROPOSTE... 5 INTRODUZIONE La seguente perizia ha come scopo l

Dettagli

Controtamponamenti. Alba. Isolamento interno efficace, in modo semplice e razionale.

Controtamponamenti. Alba. Isolamento interno efficace, in modo semplice e razionale. Controtamponamenti Alba Isolamento interno efficace, in modo semplice e razionale. Alba Risparmiare energia, tempo e denaro. Il miglioramento dell isolamento termico degli involucri degli edifici è oggi

Dettagli

LAMPADE INFRAROSSI BLACK Uniche nella dimensioni sino a 2 metri

LAMPADE INFRAROSSI BLACK Uniche nella dimensioni sino a 2 metri LAMPADE INFRAROSSI BLACK Uniche nella dimensioni sino a 2 metri INVERNO 2018-19 www.lampadainfrarossi.it Stile classico, design leggero, buone prestazioni di risparmio energetico. Non emette luce. Elementi

Dettagli

San Paolo Costruzioni s.r.l.

San Paolo Costruzioni s.r.l. San Paolo Costruzioni s.r.l. di Geom.Minelle Moreno CASATENOVO Le Belle Ville Della Galgiana VILLE INDIPENDENTI,GIARDINO PRIVATO,AMPI BALCONI PARTICOLARE LAVORAZIONE DEI SOTTO-BALCONI LE VILLE RECINZIONE,PILASTRI,COPERTINE

Dettagli

I principali concetti energetici dell edificio Minergie P. Ing. Sergio Tami, Ing. Marta Poretti IFEC Consulenze SA, Rivera (

I principali concetti energetici dell edificio Minergie P. Ing. Sergio Tami, Ing. Marta Poretti IFEC Consulenze SA, Rivera ( I principali concetti energetici dell edificio Minergie P Ing. Sergio Tami, Ing. Marta Poretti IFEC Consulenze SA, Rivera (www.ifec.ch) L edificio Minergie P a Rivera Sito: Rivera Orientamento: NW-SE 2

Dettagli

Risanamenti edili e di edifici storici: il recupero di ambienti umidi secondo Artes

Risanamenti edili e di edifici storici: il recupero di ambienti umidi secondo Artes Risanamenti edili e di edifici storici: il recupero di ambienti umidi secondo Artes Da 25 anni Artes propone la saturazione del piede del muro con iniezioni di resine nano molecolari contro l umidità ascendente.

Dettagli

LA SOLUZIONE IMMEDIATA CONTRO L UMIDITÀ AMBIENTALE

LA SOLUZIONE IMMEDIATA CONTRO L UMIDITÀ AMBIENTALE LA SOLUZIONE IMMEDIATA CONTRO L UMIDITÀ AMBIENTALE SOFFIO Domodry L aeratore che purifica l aria ambiente e ne riduce l umidità... in un soffio! CASA SANA, FAMIGLIA SICURA. MASSIMO COMFORT BENESSERE E

Dettagli

PROFESSIONAL LINE Group CATALOGO 2019

PROFESSIONAL LINE Group CATALOGO 2019 PROFESSIONAL LINE Group CATALOGO 2019 Indice INDICE Serie GOLD XQ 6 Serie ELITE XA71 12 Serie DESIGN XA31 16 Serie HIGH TECH XA61 20 Multisplit 24 Controllo fotosensibile intelligente Il modulo fotosensibile

Dettagli

DANNI CAUSATI DALLA PRESENZA DI UMIDITÀ IN LOCALI PISCINA

DANNI CAUSATI DALLA PRESENZA DI UMIDITÀ IN LOCALI PISCINA DANNI CAUSATI DALLA PRESENZA DI UMIDITÀ IN LOCALI PISCINA CHE COS È L UMIDITÀ Per umidità si intende la quantità di vapore acqueo presente nell atmosfera. Il vapore acqueo proviene dalle varie fonti d

Dettagli

LAMPADE RISCALDANTI. Riscaldatori ad infrarossi

LAMPADE RISCALDANTI. Riscaldatori ad infrarossi LAMPADE RISCALDANTI ad infrarossi ad infrarossi [0011]104928 Gli utilizzi più frequenti sono dei riscaldatori con lampade ad infrarossi sono: - asciugatura di materiali per accelerare le fasi di lavorazione

Dettagli

OG1-EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI ALLESTIMENTO E SMOBILIZZO DEL CANTIERE. 6 g. Preparazione delle aree di cantiere. 6 g

OG1-EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI ALLESTIMENTO E SMOBILIZZO DEL CANTIERE. 6 g. Preparazione delle aree di cantiere. 6 g Nome attività OG1-EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI ALLESTIMENTO E SMOBILIZZO DEL CANTIERE Preparazione delle aree di cantiere Durata Gennaio 2016 Febbraio 2016 Marzo 2016 Aprile 2016 Maggio 2016 Giugno 2016

Dettagli

WineCenter a Caldaro

WineCenter a Caldaro WineCenter a Caldaro Il progetto: Il WineCenter a Caldaro è il nuovo punto vendita della cantina sociale di Caldaro strategicamente posizionato vicino alla Strada che porta al centro di Caldaro e al Lago

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA 4 5 6 8 GENERALITÀ IL PRODOTTO Vital LE APPLICAZIONI Assorbimento

Dettagli

Amplia la tua attività con i sistemi di misurazione a infrarossi: Bosch GTC 400 C e GIS 1000 C.

Amplia la tua attività con i sistemi di misurazione a infrarossi: Bosch GTC 400 C e GIS 1000 C. Immagina nuove possibilità. It s in your hands. Bosch Professional. Amplia la tua attività con i sistemi di misurazione a infrarossi: Bosch GTC 400 C e GIS 1000 C. www.bosch-professional.com/gtc BOM_17_0792_013_ITA_18_Leaflet_GTC400C_LF_RZ.indd

Dettagli

NAXIS Thermofloor & Thermowall Pellicola riscaldante

NAXIS Thermofloor & Thermowall Pellicola riscaldante IT www.naxis-energy.com NAXIS Thermofloor & Thermowall PELLICOLA RISCALDANTE A INFRAROSSI PER PAVIMENTI NAXIS Thermofloor Un caldo benessere sotto i vostri piedi HIGHTECH MADE IN EUROPE + crea una temperatura

Dettagli

Mattoni PARAMANO AGC

Mattoni PARAMANO AGC Scheda Prodotto: ST03.200.00 Data ultimo agg.: 30 dicembre 2009 Mattoni PARAMANO AGC Classificazione 03 Mattoni 03.200 Mattoni paramano 03.200.00 Paramano AGC Indice scheda 1.0 Descrizione pagina 2 2.0

Dettagli

Tabelle per l analisi di un edificio finalizzata al recupero

Tabelle per l analisi di un edificio finalizzata al recupero 23 Cultura e norme del recupero edilizio 23.4 Rilievo, valutazione e progetto 1 Tabella 1 Note di riferimento per il rilievo del deterioramento CHIUSURE VERTICALI OPACHE CONDENSAZIONI DI UMIDITÀ SCREPOLATURE

Dettagli

56 Indice analitico Antenna per la telefonia mobile 42 Apparecchi elettrici 28 Approvvigionamento elettrico 21 Asciugacapelli 31 Babyphone 55 Bluetooth 55 Campi a bassa frequenza 4 Cellulare 45 Densità

Dettagli

thermobox Il termosifone del futuro da incasso a parete

thermobox Il termosifone del futuro da incasso a parete thermobox Il termosifone del futuro da incasso a parete thermobox è l innovativo radiatore convettivo da incasso a parete per il riscaldamento civile. Nasce per rispondere alle esigenze di razionalizzazione

Dettagli

TRATTAMENTI IN NANOTECNOLOGIA ECOLOGICI E TRASPIRANTI PER SUPERFICI POROSE SALUBRI E BELLE NEL TEMPO

TRATTAMENTI IN NANOTECNOLOGIA ECOLOGICI E TRASPIRANTI PER SUPERFICI POROSE SALUBRI E BELLE NEL TEMPO TRATTAMENTI IN NANOTECNOLOGIA ECOLOGICI E TRASPIRANTI PER SUPERFICI POROSE SALUBRI E BELLE NEL TEMPO PROTEZIONE ANTIDEGRADO COMFORT ABITATIVO RISPARMIO ENERGETICO PERCHE PROTEGGERE DALL UMIDITA SOLUZIONI

Dettagli

ALLEGATO I ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 )

ALLEGATO I ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 ) ALLEGATO I ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 ) 45 Costruzioni Questa divisione comprende: nuove costruzioni, restauri e riparazioni comuni. 45000000 45.1 Preparazione del cantiere

Dettagli

Scheda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Scheda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

ALLEGATO II ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, PUNTO 6, LETTERA A

ALLEGATO II ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, PUNTO 6, LETTERA A ALLEGATO II ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, PUNTO 6, LETTERA A In caso di differenti interpretazioni tra CPV e NACE si applica la nomenclatura CPV. SEZIONE F 45 Costruzioni Questa

Dettagli

Comune di Costa Masnaga Provincia di Lecco

Comune di Costa Masnaga Provincia di Lecco RELAZIONE MISURAZIONI CAMPI PER IMPIANTI DI RADIOTELECOMUNICAZIONE 2011 Comune di Costa Masnaga Provincia di Lecco Dicembre 2011 INDICE PREMESSA... 2 LE SORGENTI... 3 GLI OBIETTIVI... 4 QUADRO NORMATIVO...

Dettagli

Sconfiggi per sempre l umidità da risalita

Sconfiggi per sempre l umidità da risalita Deumidificazione muraria con impulsi in multifrequenza Sconfiggi per sempre l umidità da risalita www.tecnovagroup.it Il nemico assoluto dell umidità da risalita si chiama Genié È un esclusivo sistema

Dettagli

Ci prendiamo cura della tua casa.

Ci prendiamo cura della tua casa. Innovazione mondiale Paolo, 37 anni Con benesserebio muffe, condense e umidità non sono più un mio problema. Ci prendiamo cura della tua casa. Il primo biointonaco termo-deumidificante a celle di calore

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA AD ALTA RESA ESTETICA. BIOCASA FELICE Ing. Cristiano Vassanelli FIRENZE 29 Marzo 2104

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA AD ALTA RESA ESTETICA. BIOCASA FELICE Ing. Cristiano Vassanelli FIRENZE 29 Marzo 2104 RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA AD ALTA RESA ESTETICA LA MANCANZA O L ERRATA L PROGETTAZIONE DELL ISOLAMENTO TERMICO DELLE STRUTTURE DI UN EDIFICIO E E CAUSA DI NOTEVOLI DISCOMFORT ABITATIVI. CENNI STORICI

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

PRINCIPIO FISICO DI FUNZIONAMENTO BREVETTATO

PRINCIPIO FISICO DI FUNZIONAMENTO BREVETTATO PRINCIPIO FISICO DI FUNZIONAMENTO BREVETTATO Il sistema di ventilazione Kuriosa a forma di mensola, è un Destratificatore. Kuriosa si propone di abilitare tutti gli impianti di riscaldamento esistenti,

Dettagli

Questo manuale tecnico è stato redatto al fine di indicare il modo più adeguato per ottimizzare il sistema Emmedue in opera.

Questo manuale tecnico è stato redatto al fine di indicare il modo più adeguato per ottimizzare il sistema Emmedue in opera. 1. INTRODUZIONE Questo manuale tecnico è stato redatto al fine di indicare il modo più adeguato per ottimizzare il sistema Emmedue in opera. Queste pagine permetteranno di realizzare opere con caratteristiche

Dettagli

ELETTROINSETTICIDI A SCARICA ELETTRICA

ELETTROINSETTICIDI A SCARICA ELETTRICA ELETTROINSETTICIDI A SCARICA ELETTRICA 34 cucina bagno sala da pranzo entrata 35 15-18 m GRIGLIA A 5000W A SCARICA ALTERNATA Il top della gamma è studiato per uso agricolo e per locali in cui è necessario

Dettagli

Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/26

Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/26 Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/26 Il progetto CasaKyoto: un catalogo di soluzioni per trasformare un edificio esistente in una casa efficiente. Le tecnologie per l involucro e gli impianti

Dettagli

Combatti efficacemente l Umidità di Risalita ed elimina PER SEMPRE Muffe ed Allergie

Combatti efficacemente l Umidità di Risalita ed elimina PER SEMPRE Muffe ed Allergie Combatti efficacemente l Umidità di Risalita ed elimina PER SEMPRE Muffe ed Allergie Combattere l umidità di risalita L umidità di risalita rappresenta un grosso e vasto problema a cui sono esposti gli

Dettagli

Laser rotante autolivellante a pendolo LAPR 150

Laser rotante autolivellante a pendolo LAPR 150 ...sets standards Veloce, versatile, facile da usare. Laser rotante autolivellante a pendolo LAPR 150 PRECISIONE. ROBUSTEZZA. AFFIDABILITÀ. FACILITÀD USO. ...sets standards Laser rotante Modello LAPR 150

Dettagli

Naturali, funzionali, salutari. Prodotti al silicato Brillux

Naturali, funzionali, salutari. Prodotti al silicato Brillux Naturali, funzionali, salutari Prodotti al silicato Brillux L ecologia alla base di tutto Il silicato nel XXI secolo In un era di sempre maggiore consapevolezza in merito a temi quali sostenibilità, ambiente

Dettagli

Haas vince in qualità, prezzo e chiarezza. Chiara 11. LIMITED EDITION Promozione Chiara 11. Promozione valida fino al 30.06.2014.

Haas vince in qualità, prezzo e chiarezza. Chiara 11. LIMITED EDITION Promozione Chiara 11. Promozione valida fino al 30.06.2014. Chiara 11 Visualizza la casa Chiara 11 in 3D sul tuo tablet e smartphone L immagine contiene optional LIMITED EDITION Promozione Chiara 11 Haas vince in qualità, prezzo e chiarezza. Promozione valida fino

Dettagli

SISTEMI DI VENTILAZIONE FORZATA

SISTEMI DI VENTILAZIONE FORZATA a ii rr --p lla tte EVCM -- E ss tt rra tt tto rre Ve rr tt ii cca lle Caodu rro 1. DESCRIZIONE I ventilatori di estrazione verticale air-plate EVCM sono idonei per la ventilazione diretta di ambienti

Dettagli

D.P.C.M 05/12/1997. Potere fonoisolante apparente di elementi di separazione fra ambienti (R'):

D.P.C.M 05/12/1997. Potere fonoisolante apparente di elementi di separazione fra ambienti (R'): IL PLENUM AFONICO D.P.C.M 05/12/1997 Tra i requisiti acustici passivi degli edifici richiesti e descritti dal Dpcm 05/12/1997 è menzionato anche l isolamento che la facciata deve fornire contro l intrusione

Dettagli

Impermeabilizzante liquido colorato di grandissima resistenza, formulato per applicazioni estreme

Impermeabilizzante liquido colorato di grandissima resistenza, formulato per applicazioni estreme Impermeabilizzante liquido colorato di grandissima resistenza, formulato per applicazioni estreme IMPERMEABILIZZANTE LIQUIDO COLORATO DI GRANDISSIMA RESISTENZA, FORMULATO PER APPLICAZIONI ESTREME ADERISCE

Dettagli

UMIDITÀ DI RISALITA CAPILLARE

UMIDITÀ DI RISALITA CAPILLARE UMIDITÀ DI RISALITA CAPILLARE Analisi e soluzioni per il risanamento di murature Murature umide al tatto, degrado delle tinte, crepe e distacchi dell intonaco, efflorescenze saline bianche, muffe nere

Dettagli

Hoval HomeVent. Dati tecnici RS-180. HomeVent apparecchio per la ventilazione domestica RS-180

Hoval HomeVent. Dati tecnici RS-180. HomeVent apparecchio per la ventilazione domestica RS-180 Dati tecnici RS- HomeVent apparecchio per la ventilazione domestica RS- Portata d aria massima (con Pa di pressione esterna*) Aria esterna / aria espulsa 00 m³/h Aria immessa / aria ripresa m³/h Max. pressione

Dettagli

DESCRIZIONE E SPECIFICHE TECNICHE DEGLI STORAGE BOX PER BATTERIE PYLONTECH US2000

DESCRIZIONE E SPECIFICHE TECNICHE DEGLI STORAGE BOX PER BATTERIE PYLONTECH US2000 DESCRIZIONE E SPECIFICHE TECNICHE DEGLI STORAGE BOX PER BATTERIE PYLONTECH US2000 Pagina 1 di 6 SCOPO DEL DOCUMENTO Nel presente documento vengono descritte e presentate le specifiche tecniche degli storage

Dettagli

SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE WALL-I WALL-I MONO E MULTI DC INVERTER DC Inverter R410A 9K-12K-18K-24K Wall-Out (Mono) D.PAV-IN12 9K-12K-1

SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE WALL-I WALL-I MONO E MULTI DC INVERTER DC Inverter R410A 9K-12K-18K-24K Wall-Out (Mono) D.PAV-IN12 9K-12K-1 ALL-I ALL-I MONO E MULTI DC INVERTER DC Inverter 9K-K-18K-K all-out (Mono) 9-1-118-4 D.PAV-IN 9K-K-18K D.KANAL-IN D.CASSETTE-IN all-out (Multi) 200-0-400 Il climatizzatore DC INVERTER DILOC produce, già

Dettagli

Allegato I. Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7

Allegato I. Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7 Allegato I Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7 NACE [1] Sezione F Costruzione Codice CPV Divisione Gruppo Classe Descrizione Note 45 Costruzioni 45.1 45.11 45.12 Preparazione del cantiere

Dettagli

Impianti di illuminazione. Impianti Industriali

Impianti di illuminazione. Impianti Industriali Impianti Industriali 2-2009 1 L di un locale industriale influenza la percentuale di infortuni e la qualità della produzione Illuminamento scarso significa : - Un progressivo senso di stanchezza degli

Dettagli

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 23) In caso di differenti interpretazioni tra CPV e NACE si applica

Dettagli

POLOPPOSTO DISPOSITIVO MAGNETICO PER CONTRASTARE L UMIDITÀ DI RISALITA NEI MURI

POLOPPOSTO DISPOSITIVO MAGNETICO PER CONTRASTARE L UMIDITÀ DI RISALITA NEI MURI POLOPPOSTO DISPOSITIVO MAGNETICO PER CONTRASTARE L UMIDITÀ DI RISALITA NEI MURI SOLO CON POLOPPOSTO RISOLVERE IL PROBLEMA DELL UMIDITÀ NEI MURI È UN GIOCO DA RAGAZZI QUALI SONO GLI EFFETTI DELL UMIDITÀ

Dettagli

Centronic EasyControl EC315

Centronic EasyControl EC315 Centronic EasyControl EC315 it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore da parete a 5 canali Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore Consegnare

Dettagli

MONOREC. Aria pulita, benessere e risparmio in ogni stanza

MONOREC. Aria pulita, benessere e risparmio in ogni stanza MONOREC Aria pulita, benessere e risparmio in ogni stanza Cos è MONOREC? Benessere e risparmio. MONOREC è un sistema di ventilazione ad altissima efficienza, che permette il rinnovo continuo dell aria

Dettagli

R.09. COMUNE di FOGGIA. Cronoprogramma dei lavori e relazione

R.09. COMUNE di FOGGIA. Cronoprogramma dei lavori e relazione COMUNE di FOGGIA OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013 - "IO GIOCO LE ALE" -REALIZZAZIONE DEL CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE COPERTO "Francesco MARCONE" - PROGETTO ESECUTIVO Cronoprogramma dei lavori e relazione

Dettagli

LANA di VETRO: presenta proprietà termoisolanti molto buone (λ=0,035-0,04 W/mK), una buona resistenza all invecchiamento e una stabilità di forma esauriente se il materiale isolante è protetto contro l

Dettagli

Impianti di illuminazione

Impianti di illuminazione Impianti Meccanici 1 L di un locale industriale influenza la percentuale di infortuni e sulla qualità della produzione Illuminamento scarso significa : - Un progressivo senso di stanchezza degli operatori

Dettagli

Il riscaldamento per le nuove esigenze abitative. climafon

Il riscaldamento per le nuove esigenze abitative. climafon Il riscaldamento per le nuove esigenze abitative climafon Cos è Climafon? Riscaldare la propria casa, subito! Il design di Climafon si integra perfettamente in qualsiasi ambiente. Di serie è disponibile

Dettagli

SPETTRO ELETTROMAGNETICO. Lunghezza d onda (m)

SPETTRO ELETTROMAGNETICO. Lunghezza d onda (m) SPETTRO ELETTROMAGNETICO Lunghezza d onda (m) ONDE RADIO λ 1 m f 3 10 8 Hz DOVE LE OSSERVIAMO? Radio, televisione, SCOPERTA Hertz (1888) Marconi: comunicazioni radiofoniche SORGENTE Circuiti oscillanti

Dettagli

LAMPADE RISCALDANTI. Riscaldatori ad infrarossi

LAMPADE RISCALDANTI. Riscaldatori ad infrarossi LAMPADE RISCALDANTI ad infrarossi Catalogo GalimbertiFerramenta lunedì 11 novembre 2013 14.59.50 ATTREZZATURE E IMPIANTI Attrezzature e impianti. ad infrarossi [0011]104928 Gli utilizzi più frequenti sono

Dettagli

Umidità e condensa, addio per sempre

Umidità e condensa, addio per sempre Per il comfort abitativo e la salubrità ambientale indoor la soluzione più completa ed efficace è rappresentata da SanHabitat, un Kit proposto da Tecnova Group per migliorare sensibilmente la qualità degli

Dettagli

Elenco delle linee di prodotti. MRS6000 Differenza visibile in più posizioni SENSORI 3D LIDAR

Elenco delle linee di prodotti. MRS6000 Differenza visibile in più posizioni SENSORI 3D LIDAR Elenco delle linee di prodotti Differenza visibile in più posizioni Vantaggi A A VISIBILE IN PIÙ POSIZIONI B C D E Con 24 posizioni resta ben poco nascosto F La potenza del sensore 3D LiDAR si basa su

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulla garanzia di origine e l etichettatura dell elettricità

Ordinanza del DATEC sulla garanzia di origine e l etichettatura dell elettricità [Signature] [QR Code] Ordinanza del DATEC sulla garanzia di origine e l etichettatura dell elettricità (OGOE) Modifica del Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni

Dettagli

Sei prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa

Sei prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa Comfort abitativo Sei prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa www.tecnovagroup.it Mai più aria insalubre e inquinata L inquinamento dell aria interna rappresenta ormai un notevole

Dettagli

LA SENSAZIONE DI CALORE E IL BENESSERE TERMICO. Acqua, Luce, Calore: uso e risparmio

LA SENSAZIONE DI CALORE E IL BENESSERE TERMICO. Acqua, Luce, Calore: uso e risparmio A LA SENSAZIONE DI CALORE E IL BENESSERE TERMICO 1. IL NOSTRO ORGANISMO E CAPACE DI AUTOREGOLAZIONE TERMICA PER LA SOPRAVVIVENZA, IL NOSTRO ORGANISMO MANTIENE LA SUA TEMPERATURA INTERNA COSTANTE (A CIRCA

Dettagli

Isolamento murature e tetti con sistemi igroscopici traspiranti e impermeabilizzanti;

Isolamento murature e tetti con sistemi igroscopici traspiranti e impermeabilizzanti; Chi siamo Thermotec nasce come azienda operante nel settore delle energie rinnovabili e degli isolamenti decidendo fin da subito di seguire una direzione ben definita: portare nelle abitazioni, soprattutto

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale il Marchio e i suoi contenuti sono Registrati www.ecosystemi.it info@ecosystemi.it commerciale@ecosystemi.it amministrazione@ecosystemi.it Presentazione Aziendale Con l utilizzo di 5 apparecchiature di

Dettagli

I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: LEGANTI AEREI ED IDRAULICI

I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: LEGANTI AEREI ED IDRAULICI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: LEGANTI AEREI ED IDRAULICI Prof. Ing. Luigi Coppola CLASSIFICAZIONE LEGANTI CONDIZIONI IN CUI AVVIENE L

Dettagli

GANN HYDROMETTE BL COMPACT RH-T

GANN HYDROMETTE BL COMPACT RH-T Il GANN HYDROMETER BLUE LINE COMPACT RH-T è un termoigrometro multifunzione molto preciso per misurare rapidamente l umidità relativa e la temperatura dell aria. Si possono indicare direttamente i seguenti

Dettagli

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

!#$%&&#&%'() ) (*'+'),%-%.%')!/%,(&%#$) 0$ ) ) #).7%(/)89&:) ) ) ) ) ) !"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$12344560) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) ) Edificio residenziale "Lärchhof a Chienes (BZ) GENERALE La ditta Rubner Immobilien srl ha voluto realizzare in comune

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. CRONOPROGRAMMA PRIMO LOTTO 2608.Eo R6

PROGETTO ESECUTIVO. CRONOPROGRAMMA PRIMO LOTTO 2608.Eo R6 Studio Associato ARTECNO arch. Mario Bonifazi, ing. Andrea Eccher, ing. Arturo Maffei arch. Davide Consolati AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ADIACENTI AL PALAZZETTO DELLO SPORT DI COLOGNA VENETA 2

Dettagli

Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli

Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli ISO-bloc 1 Ispezione dall esterno. ISO-bloc 2 Ispezione dall interno. ISO-bloc S Frangisole Veneziane completamente

Dettagli