L Europa del 700: poteri, economia, cultura CHIAVI DI LETTURA 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L Europa del 700: poteri, economia, cultura CHIAVI DI LETTURA 3"

Transcript

1 UNITÀ 1 L Europa del 700: poteri, economia, cultura CHIAVI DI LETTURA 3 CAPITOLO 1 Politica e guerre nel 700 europeo 1 L assolutismo in Francia 4 2 I limiti dell egemonia francese 8 3 La monarchia parlamentare in Inghilterra 9 4 Una nuova potenza: la Prussia 12 5 La Russia di Pietro il Grande 14 6 Le guerre del Focus Storiografia 1 Luigi XIV. Il trionfo dell assolutismo 21 T1 Luigi XIV, Dal disordine all assolutismo, p. 21 T2 N. Elias, Il risveglio del re, p. 21 T3 P.R. Campbell, Luigi XIV «monarca assoluto», p. 22 T4 P. Burke, L immagine del re, p. 22 Sintesi, p. 24 Verso le competenze, p. 25 La società di corte 6 Monarchia costituzionale 10 Il «Bill of Rights» (1689) 11 Personaggi Caterina II. La vita e gli amori di una sovrana riformatrice 16 L Italia del Grand Tour 20 Eventi La battaglia di Rossbach Il Libro N. Elias, La società di corte Storia, società e cittadinanza Il diritto internazionale Geografia e Storia Il Baltico Cinema e Storia Barry Lindon di Kubrick Atlante L Europa del 700 Lezioni attive Parlamentarismo e assolutismo a confronto Audiosintesi Test interattivi CAPITOLO 2 L economia e i ceti sociali 1 La rivoluzione demografica 27 2 Le gerarchie sociali e la persistenza del feudalesimo 30 3 La rivoluzione agricola e le nuove colture 33 4 L industria rurale e l economia industriosa 35 Focus Storiografia 2 La condizione femminile e la trasformazione della mentalità 37 T1 J.-L. Flandrin, Gli inizi della contraccezione, p. 37 T2 N. Castan, Vita privata al femminile, p. 38 Focus Storiografia 3 Tra città e campagna: le strutture tradizionali e le trasformazioni economiche 39 T1 W.H. Sewell, La società urbana, p. 39 T2 B. Moore jr., Le recinzioni, p. 40 T3 J. de Vries, Una nuova gestione delle risorse familiari, p. 40 Crescita demografica e controllo sociale: la teoria malthusiana 28 Ceto/Classe 30 Diritti del signore feudale 32 Il secolo della vita 36 Le fonti Jane Austen, Sentimento e orgoglio di classe Storia, società e cittadinanza Controllo, punizione, rieducazione Focus I progressi della medicina: la vaccinazione Atlante L economia europea alla metà del 700 Audiosintesi Sintesi, p. 42 Verso le competenze, p. 43 III

2 CAPITOLO 3 La nuova scienza e l Illuminismo 1 La rivoluzione scientifica 45 2 Il pensiero politico 48 3 Un grande movimento intellettuale: l Illuminismo 51 4 Gli illuministi francesi e l Enciclopedia 52 5 Le nuove scienze e l Illuminismo in Europa 56 6 Libri e pubblico: la nuova circolazione della cultura 60 7 Il riformismo dei sovrani illuminati 64 8 Le riforme in Italia 68 Focus Storiografia 4 La nascita della scienza moderna 70 T1 P. Rossi, Tecnica e scienza, p. 70 T2 V. Ferrone, La moda scientista del 700, p. 71 Focus Storiografia 5 Modernizzare lo Stato: l assolutismo illuminato 72 T1 D. Outram, Illuminismo e monarchia, p. 72 T2 L. Guerci, Il «dispotismo illuminato», p. 73 Laboratorio di cittadinanza Che cosa sono i diritti naturali? 74 Sintesi, p. 79 Verso le competenze, p. 81 Eventi Il processo a Galilei 46 Tolleranza 49 John Locke, Il diritto di resistenza 50 Opinione pubblica 52 Personaggi Voltaire e la battaglia contro l oscurantismo 54 Le fonti Jean-Jacques Rousseau, Patto sociale, sovranità e governo 55 Libero mercato e benessere sociale: Adam Smith 58 Le fonti Cesare Beccaria, L utilità delle pene 59 I nuovi luoghi di incontro e scambio culturale 62 Le società letterarie e scientifiche in Italia 66 Le fonti Cartesio, Una critica all educazione tradizionale Massoneria Focus Vedera da vicino: cannocchiale e microscopio Atlante Politica e circolazione dei saperi nell Illuminismo Lezioni attive Illuminismo e illuministi Audiosintesi Test interattivi Dossier Ambiente La campagna moderna e i suoi cambiamenti 83 La varietà del paesaggio agrario e l uomo, p. 83 Sfide e protagonisti dell innovazione agricola nel 700, p. 83 Riforme politiche per una rivoluzione agraria, p. 86 La realtà contadina negli sguardi d artista nel L idealizzazione del paesaggio rurale nell UNITÀ 2 Civiltà e mercati oltre l Europa CHIAVI DI LETTURA 91 CAPITOLO 4 Imperi e regni dell Asia e dell Africa 1 Il declino dell Impero ottomano 92 2 L India 94 3 La Cina dei Qing 96 4 Il Giappone tra isolamento e dinamismo economico 99 Confucianesimo 96 I gesuiti in Cina 98 IV

3 5 Civiltà e commerci dell Africa 100 Focus Storiografia 6 Lo sviluppo tecnologico cinese e la grande divergenza fra l Europa e l Asia 102 T1 J. Osterhammel, L industria della seta, p. 102 T2 D.S. Landes, I cinesi e l orologio, p. 103 T3 K. Pomeranz, Europa e Cina: sviluppo tecnologico alla vigilia della rivoluzione industriale, p. 103 Eventi La battaglia di Vienna Personaggi Matteo Ricci Storia, società e cittadinanza Incontri e scontri fra civiltà Atlante L economia europea alla metà del 700 Audiosintesi Sintesi, p. 105 Verso le competenze, p. 106 CAPITOLO 5 L espansione europea 1 Commerci e colonie europee in Asia e in America Il commercio triangolare atlantico L egemonia britannica e la conquista dell Australia Impatto ambientale e nuovi consumi 116 Focus Storiografia 7 Vendere e comprare schiavi 122 T1 John Cary, Il commercio degli schiavi neri, p. 122 T2 O. Pétré-Grenouilleau, A bordo delle navi negriere, p. 123 T3 K. Polanyi, Il Dahomey e la tratta degli schiavi, p. 123 Laboratorio di cittadinanza La tutela della biodiversità 125 Sintesi, p. 127 Verso le competenze, p. 128 Uno schiavo racconta 113 Mercanti di schiavi 114 Ecosistema 117 Personaggi Cook e l esplorazione dell emisfero australe 118 Prodotti e mode coloniali : caffè e tè 121 Il Libro A.W. Crosby, Imperialismo ecologico Geografia e Storia Il viaggio degli schiavi Cinema e Storia Mission di Joffé Atlante L economia europea alla metà del 700 Audiosintesi Dossier Ambiente L imperialismo ecologico: piante, animali e malattie 131 Il debito ecologico, p. 131 Lo scambio ineguale, p. 131 L estinzione di piante e animali e la deforestazione, p. 134 Monocoltura e impoverimento dei suoli, p. 134 Imperialismo ecologico ed ecologismo. Gli effetti positivi, p. 136 Imperialismo ecologico ed eco-imperialismo oggi, p. 137 Verso l Esame di Stato Redazione di un tema di argomento storico 139 Scambi artistici: l altra faccia del colonialismo europeo 132 Il fascino per l esotico nella pittura di Gauguin 135 UNITÀ 3 Le rivoluzioni nella politica e nell economia CHIAVI DI LETTURA 141 CAPITOLO 6 Gli Stati Uniti d America 1 I caratteri delle colonie britanniche dell America del Nord La rivoluzione e l indipendenza 145 Eventi I Padri Pellegrini e la fondazione della Nuova Inghilterra 144 La «Dichiarazione di indipendenza» degli Stati Uniti 146 V

4 3 La Costituzione e la democrazia americana 149 Focus Storiografia 8 La rivoluzione americana 152 T1 G. Abbattista, La società nordamericana alla vigilia della rivoluzione, p. 152 T2 G.S. Wood, L idea americana di uguaglianza, p. 153 Sintesi, p. 155 Verso le competenze, p. 156 Costituzione 149 Le fonti I primi dieci emendamenti alla «Costituzione» degli Stati Uniti 151 Personaggi Thomas Jefferson Storia, società e cittadinanza Le Dichiarazioni dei diritti Lezioni attive Diritti e rivoluzioni. Gli Stati Uniti d America e la Repubblica francese Audiosintesi Test interattivi CAPITOLO 7 La Rivoluzione francese e Napoleone 1 Crisi finanziaria e mobilitazione politica : la fine dell ancien régime La rivoluzione liberale e borghese ( ) La rivoluzione democratica ( ) La dittatura giacobina ( ) Continuità e stabilizzazione: il Direttorio e le conquiste rivoluzionarie ( ) : il colpo di Stato di Napoleone Bonaparte Dal consolato all Impero Napoleone e l Europa La fine dell Impero 186 Focus Storiografia 9 La Rivoluzione francese e Napoleone: storia e interpretazione 188 T1 F. Furet, Il modello giacobino, p. 188 T2 M. Ozouf, La Rivoluzione francese e la formazione dell uomo nuovo, p. 188 T3 L. Hunt, La politicizzazione della vita quotidiana, p. 189 T4 V. Criscuolo, Napoleone, la sua famiglia, le donne, p. 189 Focus Storiografia 10 La Rivoluzione e l Italia 191 T1 M. Vovelle, I giacobini italiani, p. 191 T2 A. De Francesco, La meteora dell unità, p. 191 T3 A. Pillepich, L eredità della dominazione napoleonica in Italia, p. 192 Laboratorio di cittadinanza Lo Stato accentrato 193 Sintesi, p. 196 Verso le competenze, p. 198 Le fonti «Cahier de doléances» del Terzo stato 159 Un nuovo protagonista: il Terzo stato 160 Rivoluzione 162 Eventi Il popolo irrompe sulla scena: la presa della Bastiglia 163 La «Dichiarazione dei diritti dell uomo e del cittadino» 165 Le fonti Maximilien Robespierre, Democrazia e terrore 171 La Rivoluzione e l arte 172 Le fonti Melchiorre Gioia, «Quale de governi liberi meglio convenga alla felicità d Italia» 176 I tesori del Mediterraneo e i musei d Europa 178 Personaggi Napoleone, uomo del secolo 180 Le fonti Matrimonio nel «Codice civile» 181 Il Codice civile napoleonico 183 Eventi La battaglia di Austerlitz Personaggi Robespierre Il Libro G. Lefebvre, La grande paura del 1789 Letteratura e Storia Guerra e pace di Tolstoj Atlante L Europa sotto la dominazione francese Lezioni attive Diritti e rivoluzioni. Gli Stati Uniti d America e la Repubblica francese Audiosintesi Test interattivi CAPITOLO 8 La prima rivoluzione industriale 1 Origini e caratteristiche della rivoluzione industriale I motori della trasformazione tecnologica: cotone e ferro La fabbrica e la vita dei lavoratori 209 Personaggi James Watt e la macchina a vapore 204 Arte e industria 208 La divisione del lavoro 209 VI

5 4 Le ferrovie e l espansione dell industria nell Europa continentale 213 Focus Storiografia 11 Perché in Gran Bretagna? Le origini della rivoluzione industriale 217 T1 R.C. Allen, I fattori economici: salari, prezzi, costo dell energia, p. 217 T2 D.S. Landes, Tenore di vita, consumi e mobilità sociale, p. 218 Focus Storiografia 12 La formazione della classe operaia 219 T1 E.P. Thompson, La formazione della classe operaia, p. 219 T2 E.J. Hobsbawm, La cultura operaia, p. 219 Sintesi, p. 221 Verso le competenze, p. 222 Le drammatiche condizioni della classe operaia 210 Il lavoro minorile 212 Focus Industria tessile e filatura meccanica, La locomotiva a vapore Atlante L Europa industriale Lezioni attive Innovazioni industriali e di organizzazione del lavoro Audiosintesi Test interattivi CAPITOLO 9 Le Americhe: indipendenza ed espansione 1 Le lotte per l indipendenza in America Latina Dinamismo economico e democrazia negli Stati Uniti L espansione statunitense a ovest e a sud 228 Focus Storiografia 13 Il carattere degli americani 234 T1 Frederick Jackson Turner, Il significato della frontiera nella storia americana, p. 234 T2 Alexis de Tocqueville, Appunti di viaggio, p. 235 Sintesi, p. 236 Verso le competenze, p. 237 Simón Bolívar, I vantaggi dell unità politica 227 Personaggi Tocqueville e la democrazia americana 229 La conquista del West 230 Frontiera 231 La natura selvaggia e la tutela dell ambiente 232 Personaggi Simón Bolívar Storia, società e cittadinanza La tutela delle minoranze etniche Focus La febbre dell oro Audiosintesi CAPITOLO 10 Politica, società e cultura nell Lo Stato e i sistemi politici La cultura romantica tra storia e tradizione La nascita dei nazionalismi Il pensiero liberale e il pensiero democratico Il cattolicesimo liberale e il cattolicesimo sociale Capitalismo e classe operaia Cambiare la società: il pensiero socialista 251 Focus Storiografia 14 La rivolta romantica e l idea di nazione 255 T1 I. Berlin, «Combattere e se necessario morire»: la cultura romantica, p. 255 T2 R. Romeo, Idea e coscienza di nazione, p. 256 Focus Storiografia 15 Liberalismo, democrazia, socialismo: le origini della politica contemporanea 257 T1 G. Sartori, Liberalismo, democrazia e socialismo, p. 257 T2 N. Bobbio, La democrazia moderna, p. 258 Laboratorio di cittadinanza I diritti e le associazioni dei lavoratori 260 Sintesi, p. 263 Verso le competenze, p. 264 L École Polytechnique 240 Le fonti Johann Wolfgang Goethe, La sensibilità romantica 242 Personaggi Byron, eroe romantico 243 Johann Gottlieb Fichte, La nazione tedesca 245 Le fonti Alexis de Tocqueville, L uguaglianza delle condizioni 247 Povertà e controllo sociale 250 Socialismo/Comunismo 252 Le fonti Karl Marx, Friedrich Engels, La società senza classi 254 Le fonti John Stuart Mill, Elogio della libertà Audiosintesi VII

6 CAPITOLO 11 L Europa tra restaurazione e rivoluzione 1 Il congresso di Vienna e la nuova carta d Europa Restaurazione politica e sociale I primi moti rivoluzionari ( ) La nuova ondata rivoluzionaria ( ) Liberalismo e autoritarismo in Europa Il 48 in Francia Il 48 nell Europa centrale 284 Focus Storiografia 16 Gli ideali rivoluzionari e il T1 J.H. Billington, Le società segrete, p. 286 T2 M. Agulhon, Le premesse sociali del 48, p. 287 Laboratorio di cittadinanza I diritti di cittadinanza 288 Sintesi, p. 291 Verso le competenze, p. 293 Klemens W.L. Metternich, Libertà e ordine 267 Cospiratori e rivoluzionari: la Carboneria 273 Intellettuali e rivoluzioni 276 Liberismo/Protezionismo 280 Le fonti Gustave Flaubert, Parigi rivoluzionaria 283 Storia, società e cittadinanza Patria e nazione Geografia e Storia Confini politici e confini etnico-linguistici Atlante I moti insurrezionali in Europa Lezioni attive La Restaurazione. Politica, miti e spirito del tempo Audiosintesi Test interattivi Dossier Ambiente Paesaggio urbano e trasformazione delle città dopo la rivoluzione industriale 297 Rivoluzione industriale ed espansione urbana, p. 297 La Gran Bretagna e la nascita della città industriale, p. 298 I problemi delle periferie operaie, p. 298 Lo sviluppo urbano nell Europa continentale, p. 299 Nuove sfide: trasporti, illuminazione, gestione delle acque e dei rifiuti, p. 299 Il rinnovamento urbanistico e architettonico, p. 301 Un nuovo soggetto artistico: la stazione 300 Disegnare col ferro: l industria al servizio dell architettura 302 Verso l Esame di Stato Redazione di un articolo di giornale 306 CLIL Artists and scientists at the time of the French Revolution 309 UNITÀ 4 Il Risorgimento italiano e l Italia unita CHIAVI DI LETTURA 317 CAPITOLO 12 Il Risorgimento 1 L Idea di Italia, tra politica e cultura I moti del e del Letteratura e Risorgimento 319 Giuseppe Mazzini, La necessità dell insurrezione 324 Le fonti Due voci moderate: Gioberti e d Azeglio 327 VIII

7 3 La penisola italiana tra arretratezza e sviluppo Mazzini e la Giovine Italia Moderati, cattolici e federalisti Pio IX e il movimento per le riforme Il 48 italiano. La guerra contro l Austria La sconfitta dei democratici italiani 333 Focus Storiografia 17 Fare l Italia. Il movimento risorgimentale 337 T1 S. Soldani, Il 1830: un punto di non ritorno, p. 337 T2 L. Riall, Le ideologie nazionaliste risorgimentali, p. 337 T3 A.M. Banti, P. Ginsborg, Un movimento politico di massa, p. 338 Laboratorio di cittadinanza Il federalismo ieri e oggi 340 Sintesi, p. 342 Verso le competenze, p. 344 Le fonti Carlo Cattaneo, «L Italia non è serva delli stranieri, ma de suoi» 331 Personaggi Giuseppe Garibaldi, il campione della nazione italiana 332 Le fonti Costituzioni a confronto 334 Risorgimento a teatro: il melodramma 336 Personaggi Giuseppe Mazzini Letteratura e Storia Le Confessioni d un Italiano di Nievo Atlante I moti insurrezionali in Europa Lezioni attive Immaginare la nazione italiana. Il Risorgimento Audiosintesi Test interattivi CAPITOLO 13 L Italia unita 1 Cavour e la modernizzazione del Piemonte Il fallimento delle alternative mazziniana e socialista L alleanza franco-piemontese e la seconda guerra d indipendenza La spedizione dei Mille e l Unità d Italia 355 Focus Storiografia 18 Il mondo delle campagne e il Risorgimento italiano 360 T1 A. Gramsci, La rivoluzione agraria mancata, p. 360 T2 R. Romeo, Contro le tesi di Gramsci, p. 360 Laboratorio di cittadinanza Il diritto di voto 362 Sintesi, p. 365 Verso le competenze, p. 366 CAPITOLO 14 Governare l Italia unita 1 Le condizioni di vita degli italiani La classe politica e i primi provvedimenti legislativi L unificazione economica La conquista del Veneto e la presa di Roma 377 Focus Storiografia 19 I principali problemi dell Italia unita 380 T1 A. Caracciolo, La scelta accentratrice, p. 380 T2 F. Chabod, I problemi sociali e l atteggiamento della nuova classe dirigente, p. 380 T3 S. Lupo, La repressione del brigantaggio nell Italia meridionale, p. 381 Sintesi, p. 383 Verso le competenze, p. 384 Personaggi Cavour, l artefice dell unità 348 Camillo Benso di Cavour, La questione italiana e l Europa 352 Plebiscito 354 Le fonti Giuseppe Cesare Abba, L epopea garibaldina 356 Chi erano i Mille 358 Letteratura e Storia Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa Atlante Società ed economia nell Italia unita Lezioni attive Fare l Italia: il processo di unificazione e la nascita del Regno Audiosintesi Test interattivi Stefano Jacini, La situazione dell agricoltura italiana 370 Accentramento/Decentramento 372 Scuola e lingua nazionale 373 Brigantaggio e rivolta sociale 375 Eventi Roma capitale 378 Storia, società e cittadinanza La tutela dell ordine pubblico Letteratura e Storia Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa Focus Il paesaggio italiano, L industria della seta Atlante Società ed economia nell Italia unita Lezioni attive Fare l Italia: il processo di unificazione e la nascita del Regno Audiosintesi Test interattivi IX

8 Dossier Ambiente Nord e Sud: la varietà del paesaggio agrario italiano 386 Le diverse Italie agricole, p. 386 Il paesaggio agrario del Nord e del Centro, p. 386 I cambiamenti nel Sud d Italia, p. 391 La geografia del popolamento, p. 392 Il quadro attuale, p. 393 I macchiaioli e il paesaggio toscano 388 Le tante facce del verismo italiano 390 Verso l Esame di Stato Trattazione sintetica di argomenti. Quesiti a risposta singola 395 UNITÀ 5 L età del positivismo e della seconda rivoluzione industriale CHIAVI DI LETTURA 397 CAPITOLO 15 Le nuove classi sociali 1 L ascesa della borghesia Ottimismo borghese e positivismo Lo sviluppo economico degli anni Dalle campagne alla grande città La nascita del movimento operaio La Chiesa cattolica contro la modernità borghese 413 Focus Storiografia 20 La società borghese: etica e stili di vita 414 T1 E.J. Hobsbawm, L etica del borghese, p. 414 T2 W. Sombart, La doppiezza della natura borghese, p. 414 T3 M.J. Maynes, La vita domestica, p. 415 Sintesi, p. 417 Verso le competenze, p. 418 Le fonti Samuel Smiles, Una ideologia borghese: aiuta te stesso 400 La casa borghese e la donna 401 Progresso 402 Il romanzo sociale 403 Personaggi Darwin e la teoria evoluzionistica 404 Charles Darwin, L uomo come specie 405 Modernizzazione 412 Il Libro Eric J. Hobsbawm, Il trionfo della borghesia Le fonti Auguste Comte, Il termine positivo Storia, società e cittadinanza La famiglia e le sue trasformazioni Focus Contro la morale borghese: la Bohème, La comunicazione istantanea: il telegrafo Atlante Città, ferrovie, acciaio ed energia alla fine del XIX secolo Lezioni attive Innovazioni industriali e di organizzazione del lavoro Audiosintesi Test interattivi CAPITOLO 16 La seconda rivoluzione industriale 1 La crisi degli anni 70 e il protezionismo Acciaio, chimica ed elettricità Verso la produzione e il consumo di massa I traguardi della scienza medica 428 Riprodurre la realtà: la nascita della fotografia 424 Le fonti Frederick Winslow Taylor, «L organizzazione scientifica del lavoro» 426 Henry Ford, Catena di montaggio e disciplina sociale 427 X

9 Focus Storiografia 21 Scienza, industria e tecnologia 432 T1 J. Mokyr, La seconda rivoluzione industriale, p. 432 T2 D.S. Landes, L «età dell acciaio», p. 433 T3 P. Bairoch, Ingegneri e istruzione tecnica, p. 433 Laboratorio di cittadinanza Medicina e sanità pubblica 435 Sintesi, p. 438 Verso le competenze, p. 439 Igiene e sanità pubblica 429 Le fonti I nuovi ospedali 431 Letteratura e Storia L uomo senza qualità di Musil Focus Le concentrazioni industriali: cartelli e trust, L età dell acciaio Atlante Città, ferrovie, acciaio ed energia alla fine del XIX secolo Lezioni attive Innovazioni industriali e di organizzazione del lavoro Audiosintesi Test interattivi Dossier Ambiente I costi ambientali della rivoluzione industriale 441 Società industriale e ambiente, p. 441 Lo sfruttamento del sottosuolo, p. 441 L inquinamento di aria, suolo e acque, p. 442 Un settore ad alto impatto ambientale: l industria chimica, p. 443 Un caso particolare: l inquinamento da metalli pesanti, p. 443 La dismissione degli impianti industriali, p. 446 Dall industria all agricoltura: le conseguenze della diffusione dei fertilizzanti, p. 446 Conseguenze dei consumi di massa, p. 447 L impatto dell inquinamento sull arte 444 Verso l Esame di Stato Redazione di un saggio breve 449 CLIL The bourgeois lifestyle 452 UNITÀ 6 Le grandi potenze e l imperialismo CHIAVI DI LETTURA 459 CAPITOLO 17 La politica di potenza 1 Le potenze continentali. L ascesa della Prussia La guerra franco-prussiana e la Comune di Parigi L Impero tedesco: l unificazione della Germania e la politica di Bismarck La Francia repubblicana e l Inghilterra vittoriana La Russia tra arretratezza e modernizzazione Gli Stati Uniti potenza continentale La guerra di secessione e gli Stati Uniti potenza mondiale Il Giappone da paese feudale a potenza industriale 479 Focus Storiografia 22 Società, economia e guerra civile americana 481 T1 R. Luraghi, Il contrasto tra Stati nordisti e sudisti negli Stati Uniti, p. 481 T2 B. Moore jr., Un analisi della guerra civile americana: le ragioni del conflitto, p. 482 Potenza 460 La riforma delle università nell La Triplice alleanza 468 La morale vittoriana 471 Le fonti La vita degli schiavi neri nel Sud 475 XI

10 Focus Storiografia 23 La via giapponese alla modernità 483 T1 E.O. Reischauer, La modernizzazione dall alto del Giappone, p. 483 T2 M. Morishima, Confucianesimo e capitalismo in Giappone, p. 483 Laboratorio di cittadinanza Il sistema parlamentare 485 Eventi La battaglia di Gettysburg Personaggi Bismarck, La regina Vittoria Storia, società e cittadinanza Schiavitù vecchie e nuove Audiosintesi Sintesi, p. 487 Verso le competenze, p. 489 CAPITOLO 18 Gli imperi coloniali 1 Espansione economica e politica: l imperialismo La spartizione dell Africa Le guerre boere La colonizzazione dell Asia Le guerre dell oppio e la fine dell isolamento cinese I caratteri del dominio coloniale 502 Focus Storiografia 24 Il nuovo colonialismo: aspetti economici e culturali 504 T1 E.J. Hobsbawm, Una spiegazione del colonialismo, p. 504 T2 W. Reinhard, Lo sfruttamento economico delle colonie, p. 505 T3 A. Stephanson, Il razzismo nell ideologia colonialista, p. 506 Joseph Rudyard Kipling, «Il fardello dell uomo bianco» 493 Il colonialismo culturale: le missioni 495 Le fonti Mark Twain, La colonizzazione del Congo 497 Storia, società e cittadinanza Il pregiudizio razziale Geografia e Storia Il canale di Suez Focus Progresso tecnologico e imperialismo Atlante Gli imperi coloniali nel 1914 Audiosintesi Sintesi, p. 507 Verso le competenze, p. 508 CAPITOLO 19 L Italia dal 1870 al Il governo della Sinistra Le scelte di politica economica Nuove alleanze e colonialismo Socialisti e cattolici Crispi: rafforzamento dello Stato e tentazioni autoritarie 520 Focus Storiografia 25 Società, economia e politica della nuova Italia 524 T1 G. Volpe, L emigrazione italiana, p. 524 T2 G. Sabbatucci, Trasformismo e sistema politico, p. 525 T3 A. Asor Rosa, La protesta degli intellettuali, p. 525 Sintesi, p. 527 Verso le competenze, p. 528 Gli intellettuali e la questione meridionale 513 Filippo Turati, La fondazione del Partito socialista 518 Le fonti Giuseppe Sacchetti, La nascita delle associazioni cattoliche 519 Eventi L avventura coloniale italiana e il disastro di Adua 523 Personaggi Francesco Crispi Il Libro F. Chabod, Storia della politica estera italiana dal 1870 al 1896 Le fonti Federico De Roberto, Una campagna elettorale Letteratura e Storia Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa Atlante Società ed economia nell Italia unita Lezioni attive Fare l Italia: il processo di unificazione e la nascita del Regno Audiosintesi Test interattivi XII

11 Dossier Ambiente L economia coloniale e il suo impatto sull ambiente 529 Imperialismo e ambiente, p. 529 Industrializzazione e deforestazione, p. 529 Il sistema delle piantagioni e le conseguenze sull ambiente: il caso del Brasile, p. 529 L impatto ambientale della diffusione del tè: le colonie inglesi in India, p. 530 L economia di rapina. Il caso dell Africa, p. 533 Dopo la decolonizzazione, p. 533 L arte in una tazzina 532 Contro lo sfruttamento: l arte di denuncia di Diego Rivera 534 Glossario 538 Indice dei nomi 539 XIII

12 INDICE TEMATICO Ambiente La campagna moderna e i suoi cambiamenti cap. 3, p. 83 Ecosistema cap. 5, p. 117 L imperialismo ecologico: piante, animali e malattie cap. 5, p. 131 Paesaggio urbano e trasformazione delle città dopo la rivoluzione industriale cap. 11, p. 297 Arte e storia La realtà contadina negli sguardi d artista nel 700 cap. 3, p. 85 L idealizzazione del paesaggio rurale nell 800 cap. 3, p. 86 Scambi artistici: l altra faccia del colonialismo europeo cap. 5, p. 132 Il fascino per l esotico nella pittura di Gauguin cap. 5, p. 135 Un nuovo soggetto artistico: la stazione cap. 11, p. 300 Cittadinanza Monarchia costituzionale cap. 1, p. 10 Luigi XIV. Il trionfo dell assolutismo cap. 1, p. 21 Ceto/Classe cap. 2, p. 30 Tolleranza cap. 3, p. 49 Modernizzare lo Stato: l assolutismo illuminato cap. 3, p. 72 Che cosa sono i diritti naturali? cap. 3, p. 74 La tutela della biodiversità cap. 5, p. 125 Costituzione cap. 6, p. 149 Rivoluzione cap. 7, p. 162 Cultura L Italia del Grand Tour cap. 1, p. 20 La rivoluzione scientifica cap. 3, p. 45 Il processo a Galilei cap. 3, p. 46 Il pensiero politico cap. 3, p. 48 Un grande movimento intellettuale: l Illuminismo cap. 3, p. 51 Gli illuministi francesi e l Enciclopedia cap. 3, p. 52 Opinione pubblica cap. 3, p. 52 Voltaire e la battaglia contro l oscurantismo cap. 3, p. 54 Le nuove scienze e l Illuminismo in Europa cap. 3, p. 56 Libri e pubblico: la nuova circolazione della cultura cap. 3, p. 60 Nord e Sud: la varietà del paesaggio agrario italiano cap. 14, p. 386 I costi ambientali della rivoluzione industriale cap. 16, p. 441 L economia coloniale e il suo impatto sull ambiente cap. 19, p. 529 Disegnare col ferro: l industria al servizio dell architettura cap. 11, p. 302 I macchiaioli e il paesaggio toscano cap. 14, p. 388 Le tante facce del verismo italiano cap. 14, p. 390 L impatto dell inquinamento sull arte cap. 16, p. 444 L arte in una tazzina cap. 19, p. 532 Contro lo sfruttamento: l arte di denuncia di Diego Rivera cap. 19, p. 534 Lo Stato accentrato cap. 7, p. 193 Tocqueville e la democrazia americana cap. 9, p. 229 I diritti e le associazioni dei lavoratori cap. 10, p. 260 I diritti di cittadinanza cap. 11, p. 288 Il federalismo ieri e oggi cap. 12, p. 340 Plebiscito cap. 13, p. 354 Il diritto di voto cap. 13, p. 362 Accentramento/Decentramento cap. 14, p. 372 Medicina e sanità pubblica cap. 16, p. 435 Il sistema parlamentare cap. 17, p. 485 I nuovi luoghi di incontro e scambio I tesori del Mediterraneo La natura selvaggia La cultura romantica culturale cap. 3, p. 62 Le società letterarie e scientifiche in Italia cap. 3, p. 66 La nascita della scienza moderna cap. 3, p. 70 La Rivoluzione e l arte cap. 7, p. 172 e i musei d Europa cap. 7, p. 178 Arte e industria cap. 8, p. 208 e la tutela dell ambiente cap. 9, p. 232 L École Polytechnique cap. 10, p. 240 tra storia e tradizione cap. 10, p. 241 Byron, eroe romantico cap. 10, p. 243

13 Intellettuali e rivoluzioni cap. 11, p. 276 L Idea di Italia, tra politica e cultura cap. 12, p. 318 Letteratura e Risorgimento cap. 12, p. 319 Risorgimento a teatro: il melodramma cap. 12, p. 336 Scuola e lingua nazionale cap. 14, p. 373 Progresso cap. 15, p. 402 Il romanzo sociale cap. 15, p. 403 Europa e altre culture L India cap. 4, p. 94 La Cina dei Qing cap. 4, p. 96 Confucianesimo cap. 4, p. 96 Il Giappone tra isolamento e dinamismo economico cap. 4, p. 99 Civiltà e commerci dell Africa cap. 4, p. 100 Lo sviluppo tecnologico cinese e la grande divergenza fra l Europa e l Asia cap. 4, p. 102 Commerci e colonie europee in Asia e in America cap. 5, p. 109 Società La società di corte cap. 1, p. 6 Crescita demografica e controllo sociale: la teoria malthusiana cap. 2, p. 28 Le gerarchie sociali e la persistenza del feudalesimo cap. 2, p. 30 Il secolo della vita cap. 2, p. 36 La condizione femminile e la trasformazione della mentalità cap. 2, p. 37 Libero mercato e benessere sociale: Adam Smith cap. 3, p. 58 Mercanti di schiavi cap. 5, p. 114 Prodotti e mode coloniali : caffè e tè cap. 5, p. 121 Un nuovo protagonista: il Terzo stato cap. 7, p. 160 Il Codice civile napoleonico cap. 7, p. 183 La fabbrica e la vita dei lavoratori cap. 8, p. 209 La divisione del lavoro cap. 8, p. 209 Il lavoro minorile cap. 8, p. 212 La formazione della classe operaia cap. 8, p. 219 Darwin e la teoria evoluzionistica cap. 15, p. 404 Modernizzazione cap. 15, p. 412 Riprodurre la realtà: la nascita della fotografia cap. 16, p. 424 I traguardi della scienza medica cap. 16, p. 428 La riforma delle università nell 800 cap. 17, p. 462 Il colonialismo culturale: le missioni cap. 18, p. 495 Gli intellettuali e la questione meridionale cap. 19, p. 513 Il Giappone da paese feudale Le guerre dell oppio a potenza industriale cap. 17, p. 479 La via giapponese alla modernità cap. 17, p. 483 La spartizione dell Africa cap. 18, p. 494 Le guerre boere cap. 18, p. 498 La colonizzazione dell Asia cap. 18, p. 498 e la fine dell isolamento cinese cap. 18, p. 501 I caratteri del dominio coloniale cap. 18, p. 502 La conquista del West cap. 9, p. 230 Povertà e controllo sociale cap. 10, p. 250 Cambiare la società: il pensiero socialista cap. 10, p. 251 Socialismo/Comunismo cap. 10, p. 252 Restaurazione politica e sociale cap. 11, p. 269 Cospiratori e rivoluzionari: la Carboneria cap. 11, p. 273 Chi erano i Mille cap. 13, p. 358 Le condizioni di vita degli italiani cap. 14, p. 368 Brigantaggio e rivolta sociale cap. 14, p. 375 L ascesa della borghesia cap. 15, p. 398 La casa borghese e la donna cap. 15, p. 401 La società borghese: etica e stili di vita cap. 15, p. 414 Igiene e sanità pubblica cap. 16, p. 429 La morale vittoriana cap. 17, p. 471 Società, economia e guerra civile americana cap. 17, p. 481

PAROLA CHIAVE Ceto/Classe, p.13. 7 Povertà e controllo sociale 14. FOCUS L ospizio e l ospedale, p.16

PAROLA CHIAVE Ceto/Classe, p.13. 7 Povertà e controllo sociale 14. FOCUS L ospizio e l ospedale, p.16 1995, 2001, 2009, Gius. Laterza & Figli, Roma-Bari INDICE DEL VOLUME Nuova edizione 2009 Gli Esercizi sono a cura di Marco Cecalupo e Francesco Valentini. L Editore è a disposizione di tutti gli eventuali

Dettagli

INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI

INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: Storia A.S. 2012 2013 CLASSE: IV G Scientifico INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI - la Francia di Luigi XIV : il re Sole. la politica fiscale. la politica economica: il

Dettagli

Prof.ssa Maria Giulia Cannalire. Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi, Dentro la storia, Editrice G. D Anna, Messina, voll. 1-2.

Prof.ssa Maria Giulia Cannalire. Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi, Dentro la storia, Editrice G. D Anna, Messina, voll. 1-2. LICEO SCIENTIFICO DI STATO G. BATTAGLINI 74100 TARANTO C.so Umberto I,106 Programma di Storia Anno scolastico 2012/2013 Classe IV C, sez. scientifica Prof.ssa Maria Giulia Cannalire Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G.CASTELNUOVO

LICEO SCIENTIFICO G.CASTELNUOVO LICEO SCIENTIFICO G.CASTELNUOVO PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV G ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Libro di testo: Un mondo al plurale dalla metà del Seicento alla fine dell Ottocento -Il rafforzamento della sovranità

Dettagli

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA. Insegnante: Guastella Egizia

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA. Insegnante: Guastella Egizia Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA Classe IV F Insegnante: Guastella Egizia Argomenti svolti con l uso degli appunti proposti dall insegnante e del manuale

Dettagli

I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico

I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico Programma di storia, classe III A, A. S. 2012/2013: Libro di testo in adozione: G. De Luna, M. Meriggi, G. Albertoni, La storia al presente, Paravia. STATO

Dettagli

Lezione dell 11/3/2015 La democrazia contemporanea

Lezione dell 11/3/2015 La democrazia contemporanea Corso di Analisi delle istituzioni politiche Lezione dell 11/3/2015 La democrazia contemporanea Dott. L. Marchettoni Università di Parma La rivoluzione americana Ascendenza anglosassone: monarchia parlamentare,

Dettagli

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016 Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016 Docente: Manuela Lucchesu Materia: storia Francia, Olanda, Spagna, nella prima metà del 1600, la crisi

Dettagli

Docente Rosanna Amadio

Docente Rosanna Amadio LICEO SCIENTIFICO STATALE NOMENTANO a.s. 2014-2015 Docente Rosanna Amadio PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA Classe 5 D IL REGNO D ITALIA: DALLA DESTRA STORICA A CRISPI La Destra storica al governo e la Terza

Dettagli

L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE

L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L impossibile equilibrio di Vienna Principio di legittimità Principio di equilibrio rivendicazioni di diritti politici rivendicazioni di autonomia o

Dettagli

Docente Rosanna Amadio

Docente Rosanna Amadio LICEO SCIENTIFICO STATALE NOMENTANO a.s. 2015-2016 Docente Rosanna Amadio PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA Classe 5 E IL REGNO D ITALIA: DALLA DESTRA STORICA A CRISPI La Destra storica al governo e la Terza

Dettagli

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo.

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo. PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA CLASSE IV B geo A.S. 2010-2011 DOCENTE: CRISTINA FORNARO L antica aspirazione alla riforma della Chiesa. La riforma di Lutero. La diffusione della riforma in Germania e in Europa.

Dettagli

Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere.

Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere. FILOSOFIA CLASSE III AS Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere. Significato di astrazione e generalizzazione. La scuola di Mileto: Talete, Anassimene,

Dettagli

Programmazione annuale

Programmazione annuale Programmazione annuale Anno scolastico 2011/2012 Docente: Bastianello Martina Classe: 4 E 1. Obiettivi disciplinari Conoscenze Possedere i contenuti essenziali in riferimento alla programmazione del quarto

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2013/14 SCUOLA Civico Liceo Linguistico A. Manzoni DOCENTE: prof.ssa P. Vedovati MATERIA: STORIA Classe 4 Sezione I FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Acquisire

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA Modulo n 1 : Il seicento tra rivolte, rivoluzioni e depressione

Dettagli

La Rivoluzione Inglese

La Rivoluzione Inglese Programma di storia A.S. 2014/2015 Classe IV F In corsivo letture, approfondimenti o fotocopie La Rivoluzione Inglese 1. L Inghilterra prima della Rivoluzione - Lo sviluppo di Londra e del commercio -

Dettagli

IIS VIA SILVESTRI,301 PLESSO VOLTA ITIS ELETTRONICA E ELETTROTECNICA CLASSE 4 A A.S. 2015/2016 PROGRAMMA DI ITALIANO

IIS VIA SILVESTRI,301 PLESSO VOLTA ITIS ELETTRONICA E ELETTROTECNICA CLASSE 4 A A.S. 2015/2016 PROGRAMMA DI ITALIANO IIS VIA SILVESTRI,301 PLESSO VOLTA ITIS ELETTRONICA E ELETTROTECNICA CLASSE 4 A A.S. 2015/2016 PROGRAMMA DI ITALIANO 1. IL SAGGIO BREVE 1.1 LA STRUTTURA, LE REGOLE DEL TESTO ARGOMENTATIVO 1.2 LA TESI,

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO X ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014 PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014 Docente: Enrico Tajana Classe: 3 Disciplina: Storia Sezione: C Libri di testo: Manzoni-Occhipinti-Cereda-Innocenti Leggere la

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA. Argomenti svolti con l uso degli appunti dell insegnante e del manuale in adozione:

PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA. Argomenti svolti con l uso degli appunti dell insegnante e del manuale in adozione: Liceo T.L.Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA CLASSE IV BSO Insegnante:Guastella Egizia Argomenti svolti con l uso degli appunti dell insegnante e del manuale in adozione:

Dettagli

Sommario. Opere citate

Sommario. Opere citate Sommario Presentazione dell edizione italiana Opere citate Prefazione Introduzione Che cos è la storia economica? L efficienza nell uso delle risorse plasma la ricchezza delle nazioni Un quadro sintetico

Dettagli

Guerra ed equilibrio

Guerra ed equilibrio Guerra ed equilibrio Cronologia essenziale delle guerre del 700 1702-1714 guerra di successione spagnola 1733-1738 guerra di successione polacca 1740-1748 guerra di successione austriaca 1748 pace di Aquisgrana

Dettagli

Indice del volume. 1 Monarchia e Parlamento in Inghilterra

Indice del volume. 1 Monarchia e Parlamento in Inghilterra III Modulo 1 L Europa tra liberalismo e assolutismo 1 Monarchia e Parlamento in Inghilterra Percorso breve...4 1.1 Il Parlamento contro il re...5 1.2 La guerra civile e la prima rivoluzione inglese...6

Dettagli

PROGRAMMA STORIA CLASSE IV H A.S. 2014 / 2015 PROF.SSA MARINA LORENZOTTI

PROGRAMMA STORIA CLASSE IV H A.S. 2014 / 2015 PROF.SSA MARINA LORENZOTTI PROGRAMMA STORIA CLASSE IV H A.S. 2014 / 2015 PROF.SSA MARINA LORENZOTTI MODULO 1 DALL ANTICO REGIME ALL ILLUMINISMO Unità 1 La Francia di Luigi XIV 1.1 Dal governo di Mazzarino al regno di Luigi XIV Mazzarino

Dettagli

Prof. Marco Medri anno scolastico 2014/2015

Prof. Marco Medri anno scolastico 2014/2015 LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA Sede Centrale: Via Guicciardini, n. 4 40026 Imola (BO) Liceo Classico: Via G. Garibaldi, n. 57/59 40026 Imola (BO) Fax 0542 613419- Tel. 0542 22059 Liceo Scientifico:

Dettagli

LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE Programma di STORIA a.s. 2014-2015 Classe IVA Prof. Giuseppe De Matola

LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE Programma di STORIA a.s. 2014-2015 Classe IVA Prof. Giuseppe De Matola LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE Programma di STORIA a.s. 2014-2015 Classe IVA Prof. Giuseppe De Matola Testo scolastico: AA. VV., Dentro la storia, vol. 2, Dagli Stati assoluti agli Stati-nazione, D Anna,

Dettagli

Indice. PARTE PRIMA Le eredità di una crisi

Indice. PARTE PRIMA Le eredità di una crisi Indice XI INTRODUZIONE di Giuseppe Ricuperati XI 1. Oltre i venticinque lettori di Clio: didattica e ricerca in una università in crisi XIII 2. Eredità di un passato critico ed innovativo e ritorno ostinato

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria Modulo n 1 L ascesa di Roma. Riepilogo. U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e

Dettagli

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

ATTIVITÀ DEL DOCENTE DOCENTE SIMONA RITA RIZZOLI MATERIA STORIA DESTINATARI 4CL ANNO SCOLASTICO 2012/2013 competenze CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Raggiunto (/no) motivazioni non raggiungimento 1 Agire in modo autonomo

Dettagli

Unità 1 L'Europa politica 1660-1790

Unità 1 L'Europa politica 1660-1790 Liceo Scientifico Bruno Touschek 4G Anno scolastico 2014-2015 Programma di Storia Epoche di Alberto De Bernardi e Scipione Guarracino Prof. Carmela Iamele Unità 1 L'Europa politica 1660-1790 Capitolo 1

Dettagli

Programmi a.s. 2014-15

Programmi a.s. 2014-15 Docente DEL GROSSO TERENZIO Classi 4 ENOGASTRONOMIA sezione/i Ge PROGRAMMA CLASSE IV A.S. 2014/15 STORIA L ETA DEI LUMI Scienza, libertà e progresso nel Settecento Ideali illuministi e mutamento sociale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H LSA

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H LSA PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H LSA MODULO n. 1 TITOLO: L ETA DELL ASSOLUTISMO ORE TOTALI: 12 PREREQUISITI MODULO Conoscere termini e concetti fondamentali del linguaggio

Dettagli

S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G. Programma di STORIA ed ED. CIVICA

S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G. Programma di STORIA ed ED. CIVICA S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G Programma di STORIA ed ED. CIVICA STORIA Libro di testo: E. B. Sumpo Scenari della storia Vol. III Il Novecento Le Monnier

Dettagli

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare LICEO SCIENTIFICO STATALE B. RAMBALDI L. VALERIANI PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA CLASSE IIIA DOCENTE: Prof. Federica Montevecchi : FILOSOFIA (manuale in adozione: La ricerca del pensiero di N. Abbagnano

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d Italia

Il Risorgimento e l Unità d Italia Il Risorgimento e l Unità d Italia IL CONGRESSO DI VIENNA Quando? dal 1 novembre 1814 al 9 giugno 1815 Chi lo ha voluto? Francia, Inghilterra, Austria, Prussia e Russia Perché? per ritornare al passato,

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

PROGRAMMA A.S. 2012/2013

PROGRAMMA A.S. 2012/2013 Istituto Tecnico Commerciale Statale Giuseppe Ginanni Via Carducci, 11, 48121 Ravenna Percorsi di studio: - Amministrazione Finanza e Marketing - Sistemi informativi aziendali - Turismo - Relazioni internazionali

Dettagli

LA CRISI DEL SEICENTO. Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni

LA CRISI DEL SEICENTO. Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni LA CRISI DEL SEICENTO Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni Una crisi generalizzata Se nel tempo e nello spazio ci fossero gradualità di alti e di bassi credo veramente che il punto

Dettagli

Illuminismo. scaricato da

Illuminismo. scaricato da 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Orizzontali 4. Quello di alcuni sovrani europei era "illuminato" 7. Raccolta sistematica del sapere moderno 10. L' si batte per la felicità e per l'... Verticali 1. Sostiene che i

Dettagli

Studio dell Italia. Aspetti morfologici. Localizzazione dello Stato, delle sue regioni amministrative, dei capoluoghi e loro siti.

Studio dell Italia. Aspetti morfologici. Localizzazione dello Stato, delle sue regioni amministrative, dei capoluoghi e loro siti. Corso AFM Classe I A Testo usato: GAMBERUCCI F.Abitare il pianeta vol1 Ed: Markes. Milano. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

obiettivi 1,2,3 sì obiettivi 4,5,6,7,8 una parte della classe

obiettivi 1,2,3 sì obiettivi 4,5,6,7,8 una parte della classe PQ 11.3 Ed. 3 del 1/9/2007 ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ERASMO DA ROTTERDAM ATTIVITÀ DEL DOCENTE. SEZIONE C : RELAZIONE A CONSUNTIVO DOCENTE Andrea Inglese MATERIA Storia DESTINATARI 4 DSO ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione. Programma Lingua e letteratura italiana classe prima Le tecniche narrative: fabula e intreccio, ruolo e funzione dei personaggi, spazio e tempo, sequenze, narratore e punto di vista, lingua e stile I generi

Dettagli

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24 Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24 Docente: Prof.ssa Mariotti Maria Adele Libri di testo adottati

Dettagli

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna.

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna. Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna»: un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?...

Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?... Indice V Indice Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?.... XII XV XVI CAPITOLO 1 CHE COS È LA GEOGRAFIA UMANA?...

Dettagli

INDICE. Presentazione pag. XV Nota del curatore» XIX CAPITOLO I I RAPPORTI PRODUZIONE-POPOLAZIONE PRIMA DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

INDICE. Presentazione pag. XV Nota del curatore» XIX CAPITOLO I I RAPPORTI PRODUZIONE-POPOLAZIONE PRIMA DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE INDICE Presentazione pag. XV Nota del curatore» XIX CAPITOLO I I RAPPORTI PRODUZIONE-POPOLAZIONE PRIMA DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE 1. Principali caratteristiche delle economie preindustriali» 2 1.1.

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

Corrado Malandrino, Da Macchiavelli all Unione Europea, Carocci 2011

Corrado Malandrino, Da Macchiavelli all Unione Europea, Carocci 2011 Corrado Malandrino, Da Macchiavelli all Unione Europea, Carocci 2011 La democrazia risorgimentale e repubblicana (Mazzini, Cattaneo) L unità d Italia si fa grazie alla strategia moderata nazionalmonarchica

Dettagli

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE III D Professoressa Cocchi Monica Programma svolto di storia Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 Istituzioni,

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA SCUOLA SECONDARIA L'alunno si informa in modo guidato su fatti e problemi storici anche mediante l uso di risorse digitali. Comprende testi storici e inizia a rielaborarli. Espone oralmente

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna

Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna Negli anni successivi al Congresso di Vienna le libertà di pensiero, parola e libera associazione erano state particolarmente limitate per mantenere

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili CLASSE:PRIMA Le antiche civiltà (Civiltà idrauliche) La comune identità delle comunità greche (i miti, la religione...) L Atene del V secolo. Alessandro Magno La civiltà etrusca Roma: la fondazione, il

Dettagli

Il processo di unificazione (1849-1861)

Il processo di unificazione (1849-1861) Il processo di unificazione (1849-1861) Il Piemonte dopo il 48 Il Regno di Sardegna è l unico stato italiano che mantiene lo Statuto. Crisi tra il re Vittorio Emanuele II e il suo ministro D Azeglio e

Dettagli

Classe IV/BT a.s.2010/11

Classe IV/BT a.s.2010/11 Classe IV/BT a.s.2010/11 STORIA Indicazioni di lavoro per il recupero e il consolidamento delle conoscenze e delle competenze Ripercorri, sulla base dei test qui di seguito riportati, che rimandano ai

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA Monte ore complessivo: 66 PIANO DELLE UDA 3 ANNO UDA Competenze Conoscenze UDA Abilità UDA Disciplina di Disciplin. riferimento conc. Acquisire il lessico delle

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2014/15 SCUOLA Liceo Linguistico Manzoni DOCENTE: Gabriele Gualtieri MATERIA: Storia Classe 4 Sezione A FINALITÀ DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI: COGNITIVI

Dettagli

Il Risorgimento. Com era l Italia dopo il Congresso di Vienna, ossia prima del Risorgimento?

Il Risorgimento. Com era l Italia dopo il Congresso di Vienna, ossia prima del Risorgimento? Il Risorgimento Risorgimento (una definizione semplice): Si chiama Risorgimento la serie di avvenimenti che portano l Italia, nel corso dell Ottocento, all unità e all indipendenza. L Italia diventa un

Dettagli

Sistema economico XVIII secolo- Aumento demografico

Sistema economico XVIII secolo- Aumento demografico Sistema economico XVIII secolo- Aumento demografico Aumento demografico cause Diminuzione della mortalità Aumento della produzione minor incidenza carestie (miglioramento climatico, nuovi terreni, nuovi

Dettagli

La guerra di secessione! 1861-1865

La guerra di secessione! 1861-1865 La guerra di secessione! Stati Unit i d Americ a 1861-1865 NASCONO GLI STATI UNITI 1. A metà dell Ottocento gli USA sono formati da 31 stati, distribuiti a Est dei Monti Appalaci; 2. A ovest dei Monti

Dettagli

Come sta cambiando il sistema internazionale? Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies The George Washington University

Come sta cambiando il sistema internazionale? Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies The George Washington University Come sta cambiando il sistema internazionale? Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies The George Washington University Outline Dal momento unipolare al multipolarismo imperfetto Gli stati

Dettagli

-Gli stati europei tra 1500-1600:

-Gli stati europei tra 1500-1600: Programma di Storia A.S. 2013-2014 Classe 2^E -Gli stati europei tra 1500-1600: Spagna Francia (Notte di S. Bartolomeo; Editto di Nantes) Svezia Impero Asburgico (Pace di Augusta) -Guerra dei trent anni

Dettagli

L avvento della società di massa 1900-1918

L avvento della società di massa 1900-1918 L avvento della società di massa 1900-1918 Argomenti La società di massa Il Nazionalismo La Prima guerra mondiale La società di massa Produzione industriale su larga scala fordismo catena di montaggio

Dettagli

L unificazione della Germania

L unificazione della Germania L unificazione della Germania Nel 1834 nasce il Deutscher Zollverein, con esclusione dell Austria, grazie al quale tra i 18 stati tedeschi cadono le barriere doganali interne. Questo può essere considerato

Dettagli

PROGRAMMI SVOLTI Classe IIC GRAMMATICA- ANTOLOGIA- EPICA

PROGRAMMI SVOLTI Classe IIC GRAMMATICA- ANTOLOGIA- EPICA ISTITUTO COMPRENSIVO CASALBIANCO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO EUGENIO MONTALE Prof.ssa VALIANI MARIELLA PROGRAMMI SVOLTI Classe IIC GRAMMATICA- ANTOLOGIA- EPICA a.s. 2014/2015 GRAMMATICA CONSOLIDAMENTO

Dettagli

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica La penisola nel 1861: il REGNO D ITALIA 17 marzo 1861: nasce il Regno d Italia Unificazione o piemontesizzazione? Stesso Re: Vittorio Emanuele II Stessa

Dettagli

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. LO STATO Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. POPOLO

Dettagli

La Grande guerra. L Europa verso la guerra I principali fatti militari La rivoluzione in Russia e la nascita dell Urss

La Grande guerra. L Europa verso la guerra I principali fatti militari La rivoluzione in Russia e la nascita dell Urss La Grande guerra L Europa verso la guerra I principali fatti militari La rivoluzione in Russia e la nascita dell Urss Le cause della guerra Fattori internazionali: Conflitto economico e coloniale tra Germania

Dettagli

La società francese prima della Rivoluzione UNA SOCIETÀ DI ORDINI

La società francese prima della Rivoluzione UNA SOCIETÀ DI ORDINI La società francese prima della Rivoluzione UNA SOCIETÀ DI ORDINI alto clero basso clero nobiltà di spada nobiltà di toga alta borghesia borghesia masse popolari CLERO NOBILTÀ TERZO STATO * esenzione fiscale

Dettagli

PRORAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016. Gli strumenti della Geografia. Le carte geografiche. L orientamento. Il reticolato geografico.

PRORAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016. Gli strumenti della Geografia. Le carte geografiche. L orientamento. Il reticolato geografico. PRORAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 Classe 1 D Gli strumenti della Geografia. Le carte geografiche. L orientamento. Il reticolato geografico. La geografia dell Europa. Le terre emerse del continente. Le acque

Dettagli

IL RISORGIMENTO IN SINTESI

IL RISORGIMENTO IN SINTESI IL RISORGIMENTO IN SINTESI La rivoluzione francese ha rappresentato il tentativo violento, da parte del popolo, ma soprattutto della borghesia francese (e poi anche del resto dei paesi europei) di lottare

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Progettazioni didattiche disciplinari per gli alunni della classe II Disciplina: STORIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Progettazioni didattiche disciplinari per gli alunni della classe II Disciplina: STORIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1 UNA NUOVA VISIONE DEL MONDO Durata prevista: SETTEMBRE - OTTOBRE Individuare e definire i caratteri fondamentali del nuovo periodo storico che ha inizio con l Umanesimo Cogliere

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Processo storico che, iniziato con i moti del 1820-21, si conclude con l unità d Italia. 17 marzo, insorge VENEZIA e proclama la Repubblica. 18 marzo, insorge MILANO. Il popolo

Dettagli

MATERIA: Geografia Generale e Turistica ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO

MATERIA: Geografia Generale e Turistica ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: Geografia Generale e Turistica ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: Prima C Unità 1 GLI STRUMENTI DI BASE Forma e misura della terra I fusi orari Le carte geografiche L informatica

Dettagli

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del corso di studi lo studente dovrà conoscere i principali eventi della storia di Europa e dell Italia dall antichità al XIII secolo, esser consapevole

Dettagli

Storia della educazione delle donne. Tutta un altra storia. Il lungo cammino verso i diritti. continuità lunga durata persistenze

Storia della educazione delle donne. Tutta un altra storia. Il lungo cammino verso i diritti. continuità lunga durata persistenze Storia della educazione delle donne Combattere per una sacra causa: identità di genere, educazione e diritti 29 novembre 2013 continuità lunga durata persistenze antonella.cagnolati@unifg.it 1 Quando tutto

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE ENRIQUES CASTELFIORENTINO LICEO SCIENTIFICO CLASSE IV B MATERIA STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Prof.ssa Chiara Staderini

ISTITUTO SUPERIORE ENRIQUES CASTELFIORENTINO LICEO SCIENTIFICO CLASSE IV B MATERIA STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Prof.ssa Chiara Staderini ISTITUTO SUPERIORE ENRIQUES CASTELFIORENTINO LICEO SCIENTIFICO CLASSE IV B MATERIA STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Prof.ssa Chiara Staderini Modulo n 1 DUE MODELLI POLITICI A CONFRONTO: LA MONARCHIA COSTITUZIONALE

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA TESTO ADOTTATO: Il mosaico e gli specchi Vol.3 Dal Feudalesimo alla Guerra dei Trenta anni Casa Editrice: Laterza- Autori: A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto PROGRAMMA ANALITICO

Dettagli

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE Disciplina: GEOGRAFIA Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE 1. Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie

Dettagli

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE Modulo 1: La globalizzazione del mondo moderno: Geopolitica del mondo attuale Conoscere e comprendere i fattori della globalizzazione Sapere fare una analisi geopolitica

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA per ESABAC

PROGRAMMA DI STORIA per ESABAC PROGRAMMA DI STORIA per ESABAC ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Docente: Marino Giannamaria Disciplina: Storia per EsaBac Classe: IVª Sez.: A Liceo Linguistico TESTI E MATERIALE BIBLIOGRAFICO Histoire seconde

Dettagli

Riepilogo dinamiche principali dal punto di vista storico Risorgimento e unità d Italia

Riepilogo dinamiche principali dal punto di vista storico Risorgimento e unità d Italia Riepilogo dinamiche principali dal punto di vista storico Risorgimento e unità d Italia Problemi strutturali dell economia italiana nell ottocento o squilibri nel settore agricolo (aziende moderne al nord,

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. SCUOLE MANZONI Liceo delle Scienze applicate

FONDAZIONE MALAVASI. SCUOLE MANZONI Liceo delle Scienze applicate FONDAZIONE MALAVASI SCUOLE MANZONI Liceo delle Scienze applicate PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: STORIA DOCENTE: prof. Alessandro Boselli CLASSE IV SEZ. A.S.2014 /2015 2 OBIETTIVI

Dettagli

IL RISORGIMENTO LE SOCIETÀ SEGRETE

IL RISORGIMENTO LE SOCIETÀ SEGRETE IL RISORGIMENTO LE SOCIETÀ SEGRETE Gli Italiani vogliono essere indipendenti. Gli Italiani cercano di liberarsi dagli austriaci e dagli amici degli austriaci. Questo periodo si chiama RISORGIMENTO. Gli

Dettagli

L Europa e il mondo nel primo Novecento p. 8

L Europa e il mondo nel primo Novecento p. 8 Libro misto DVD Atlante Storico Percorso di cittadinanza e Costituzione con testi integrali Materiali aggiuntivi per lo studio individuale immagini, carte, mappe concettuali RISORSE ONLINE Schede per il

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: STORIA DOCENTE: Luna Martelli CLASSE IV SEZ. ITTL A.S.2015 /2016 1. OBIETTIVI E COMPETENZE

Dettagli

PROGRAMMA DELLA PROVA ORALE DEL CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALL 84 CORSO ALLIEVI MARESCIALLI STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA

PROGRAMMA DELLA PROVA ORALE DEL CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALL 84 CORSO ALLIEVI MARESCIALLI STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA ALLEGATO 3 PROGRAMMA DELLA PROVA ORALE DEL CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALL 84 CORSO ALLIEVI MARESCIALLI STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA Storia L'unificazione dell'italia nel contesto europeo dal 1848 al 1870

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

La Rivoluzione Americana

La Rivoluzione Americana La Rivoluzione Americana Al partire dal XVII secolo le coste orientali dell America settentrionale furono popolate da coloni inglesi che lasciavano la loro madrepatria per differenti motivazioni: disoccupazione

Dettagli

Programma svolto di storia, geografia, cittadinanza e Costituzione

Programma svolto di storia, geografia, cittadinanza e Costituzione IC di Monte San Pietro Scuola Media Statale Cassani Lusvardi Programma svolto di storia, geografia, cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2012-2013 Classe 3E Prof.ssa Fulvia Spatafora Storia L Europa

Dettagli

Liceo. T. L. Caro - Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO anno scolastico 2008-2009 STORIA. Insegnante:Guastella Egizia

Liceo. T. L. Caro - Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO anno scolastico 2008-2009 STORIA. Insegnante:Guastella Egizia Liceo. T. L. Caro - Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO anno scolastico 2008-2009 STORIA Classe V F Insegnante:Guastella Egizia Argomenti svolti con l uso degli appunti dell insegnante e del manuale in adozione:

Dettagli

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA PROGRAMMA FINALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Docente: Prof. Enrico Bonello Materia: GEOSTORIA Classe: 1^ BS STORIA UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA Gli antenati dell uomo; L uomo e l

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PROGETTO STRANIERI STORIA

PROGETTO STRANIERI STORIA Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI STORIA 11 IL RISORGIMENTO A cura di Maurizio Cesca Il congresso di Vienna... 1 Le idee liberali... 2 Le società

Dettagli

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi ISIS I. Calvino -Città della Pieve Liceo scientifico Programma di STORIA LIBRO DI TESTO: GIARDINA-SABBATUCCI-VIDOTTO, Storia, Nuovi programmi, vol.

Dettagli

La Restaurazione e i primi moti del XIX secolo

La Restaurazione e i primi moti del XIX secolo La Restaurazione e i primi moti del XIX secolo Dopo la sconfitta definitiva di Napoleone nel 1815 si riunirono a Vienna sovrani e ministri degli stati avversari. Il Congresso di Vienna si tenne dall ottobre

Dettagli

Nuovi orizzonti di Storia delle Istituzioni

Nuovi orizzonti di Storia delle Istituzioni Società per gli studi di storia delle istituzioni MaTriX. Laboratorio di Storia, Sociologia e Scienza delle Istituzioni Nuovi orizzonti di Storia delle Istituzioni Venerdì 18 dicembre 2015 presso l Aula

Dettagli

Docente Rosanna Amadio

Docente Rosanna Amadio LICEO SCIENTIFICO STATALE NOMENTANO a.s. 2014-2015 Docente Rosanna Amadio PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA Classe 5 H UNIFICAZIONE DELLA GERMANIA E CROLLO DEL SECONDO IMPERO Declino del secondo Impero Verso

Dettagli