di ~ Ricerca Sistema Elettrico Raccolta Dati Catene di Strumentazione e Elementi Primari di Misura della Sezione di Prova ICE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "di ~ Ricerca Sistema Elettrico Raccolta Dati Catene di Strumentazione e Elementi Primari di Misura della Sezione di Prova ICE"

Transcript

1 Pago ~ NNFISS - P Raccolta Dati Catene Strumentazione e Elementi Primari Misura della Sezione Prova ICE Descrittori Tipologia del documento: Rapporto Tecnico Collocazione contrattuale: Accordo programma ENEA-MSE: tema ricerca "Nuovo nucleare da fissione" Argomenti trattati: Generation IV Reactor Reattori Nucleari Veloci Tecnologie dei metalli liqui Sommario " documento contiene l'elenco delle catene strumentazione della Sezione Prova ICE e gli elenchi dei punti misura livello, pressione e temperatura. Note Questo rapporto recepisce il rapporto FISING - IT -C-N-2 del 25/6/29 Autori: P. Gaggini, V. abanti Attività P3-A Copia n. In carico a: 2 NOME FIRMA 1 NOME FIRMA o EMISSIONE 2,3/9/21 NOME FIRMA Pierantonio h{\ GaggifY Mariano / rraranjllo ~ Stefano Monti t\!j I REV. DESCRIZIONE DATA RE~laNÉ CONVAIDA PfPROVAZIONE

2 NNFISS P INDICE 1. Scopo elenco catene strumentazione Elenco elementi misura primari misure livello misure pressione misure temperatura Elenco Allegati

3 NNFISS P SCOPO Il documento contiene l elenco delle catene strumentazione dell impianto ICE desunte dallo Schema Processo della Sezione Sperimentale ICE, s. N ICE-1, allegato alla presente Specifica. Nel documento sono riportati i controlli, gli allarmi, le regolazioni e i blocchi assegnati ad ogni catena. Sulla base questi dati dovranno essere realizzate le pagine video ed il software per gestione della Sezione Prova. Nel documento sono anche riportati gli elenchi dei punti misura con i relativi dati utili per l inviduazione e l installazione degli strumenti. I dati sono dedotti dallo Schema Processo e dal documento Strumentazione ICE, s. n ICE-16, anch esso allegato. 3

4 NNFISS P EENCO CATENE STRUMENTAZIONE ocale Funzioni a Video/regolazioni/blocchi Sigla elemento Posizione Incazione Sinottico Incazione Acquisiz. Memorizz. Grafico Coman e Blocchi Azione in uscita Regolazioni dp1 Portata PBE (delta p Venturi PE1 PE2) ocale X dp2 Delta p griglia PE9 PE1 ocale X dp3 Delta p fascio PE9 PE3 ocale X dp4 Delta p convogliatore PE3 PE4 ocale X dp5 Delta p Riser PE4 PE5 ocale X dp6 Dislivello PBE (delta p PE6 PE8) ocale X FE51 Portata acqua inea T52 4

5 NNFISS P ocale Funzioni a Video/regolazioni/blocchi Sigla elemento Posizione Incazione Sinottico Incazione Acquisiz. Memorizz. Grafico Coman e Blocchi Azione in uscita Regolazioni E1 ivello S1 (basso) Bocchello B4 S1 In fase riempimento S1 inca il raggiungimento del livello minimo e fornisce incazione per interrompere il riempimento. Gli allarmi saranno sattivati al termine del riempimento. E2 ivello S1 (alto) Bocchello B4 S1 X In fase riempimento S1 inca il raggiungimento del livello massimo e chiude la valvola V13 (v. Circe Base).Gli allarmi saranno sattivati al termine del riempimento. E52 ivello serb. drenaggio Serb. S52 Avvio per alto e blocco per basso P52. Dopo 15 sec per mancata partenza pompa allarme alto PE1 Pressione a monte restrizione Venturi PE2 Pressione a valle restrizione Venturi PE3 Pressione convogliatore PE4 Pressione inferiore Riser Monte restrizione X Forniscono elemento confronto per le misure delta p Valle restrizione X Forniscono elemento confronto per le misure delta p Convogliatore X Forniscono elemento confronto per le misure delta p Ingresso Riser X Forniscono elemento confronto per le misure delta p 5

6 NNFISS P ocale Funzioni a Video/regolazioni/blocchi Sigla elemento PE5 Pressione superiore Riser PE6 Pressione vaso separazione Posizione Incazione Sinottico Incazione Acquisiz. Memorizz. Grafico Coman e Blocchi Azione in uscita Regolazioni Uscita Riser X Forniscono elemento confronto per le misure delta p Vaso separazione X Forniscono elemento confronto per le misure delta p PE7 Pressione cielo Argon Cielo S1 X Forniscono elemento confronto per le misure delta p PE8 Pressione downcomer Esterno vaso separaz. (a livello PE6) X Forniscono elemento confronto per le misure delta p PE9 Pressione a monte griglia Scatola esagonale X Forniscono elemento confronto per le misure delta p PE1 Pressione a valle griglia Scatola esagonale X Forniscono elemento confronto per le misure delta p PE51 Pressione ingresso acqua PE52 Pressione uscita vapore PE51 Pressione plenum elio Collettore mandata acqua T52 Tubo uscita vapore da Intercapene X Regola l apertura della valvola V52 per mantenere costante il valore set X basso per valore inferiore a 3 bar 6

7 NNFISS P ocale Funzioni a Video/regolazioni/blocchi Sigla elemento TE1 Temperatura ingresso PBE sezione scaldante TE2 Temperatura ingresso PBE sezione scaldante TE3 Temperatura ingresso PBE sezione scaldante TE4 Temperatura uscita PBE sezione scaldante TE5 Temperatura uscita PBE sezione scaldante TE6 Temperatura uscita PBE sezione scaldante TE7 Temperatura gas copertura argon TE8 Temperatura ingresso sacmbiatore TE9 Temperatura uscita scambiatore TE1 Temperatura Downcomer Posizione A monte sezione scaldante A monte sezione scaldante A monte sezione scaldante A valle sezione scaldante A valle sezione scaldante A valle sezione scaldante Incazione Sinottico Incazione Acquisiz. Memorizz. Cielo serbatoio S1 Vaso espansione uscita riser Zona uscita mantello scamb. A 1,5 m sotto volume raccordo Grafico Coman e Blocchi Azione in uscita Regolazioni 7

8 NNFISS P Sigla elemento Posizione Incazione Sinottico Incazione Acquisiz. Memorizz. TE51 Temp. acqua Mandata acqua Grafico Coman e Blocchi Azione in uscita Regolazioni TE52 Temp. uscita vapore W DHR TE51 Temp. guaina pins zona fredda basso TE511 Temp. guaina pins zona fredda meo TE512 Temp. guaina pins zona fredda alto TE513 Temp. uscita aria raffr. Pins Uscita vapore Su parete barrette posiz. mea Su parete barrette posiz. mea Su parete barrette posiz. alta Collettore uscita aria TE52 Temp. plenum elio Intercap. elio X X alto alto alto 8

9 NNFISS P ocale Funzioni a Video/regolazioni/blocchi Sigla elemento Posizione Incazione Sinottico Incazione Acquisiz. Memorizz. Grafico Coman e Blocchi Azione in uscita Regolazioni TE521 Temp. parete tubi TE522 Temp. parete tubi TE523 Temp. parete tubi TE524 Temp. parete tubi TE525 Temp. parete tubi TE526 Temp. parete tubi TE527 Temp. parete tubi TE528 Temp. parete tubi TE529 Temp. parete tubi TE53 Temp. parete tubi intermeo pos A1 intermeo pos A2 intermeo pos A3 intermeo pos A4 intermeo pos A5 intermeo pos B1 intermeo pos B2 intermeo pos B3 intermeo pos B4 intermeo pos B5 X X Acquisizione e meorizzazione dati su sistema 9

10 NNFISS P ocale Funzioni a Video/regolazioni/blocchi Sigla elemento Posizione Incazione Sinottico Incazione Acquisiz. Memorizz. Grafico Coman e Blocchi Azione in uscita Regolazioni TE531 Temp. parete tubi intermeo pos C1 TE532 Temp. parete tubi intermeo pos C2 TE533 Temp. parete tubi intermeo pos C3 TE534 Temp. parete tubi intermeo pos C4 TE535 Temp. parete tubi intermeo pos C5 1

11 NNFISS P ocale Funzioni a Video/regolazioni/blocchi Sigla elemento Posizione Incazione Sinottico Incazione Acquisiz. Memorizz. Grafico Coman e Blocchi Azione in uscita Regolazioni P52 Comando Pompa drenaggio acqua Avvio / blocco per alto / basso livello S52 U541 Comando ventilatore raffredd. Pins Regolazione con inverter in base a temperatura aria V52 Valvola regolazione portata acqua X X Su segnale PE51 regola apertura/chiusura per conservare il valore set V51 Comando elettrovalvola V51 Mandata (Compartim. 7 tubi) Incazione dello stato apertura / chiusura V511 Comando elettrovalvola V511 Mandata (Compartim. 54 tubi) Incazione dello stato apertura / chiusura V512 Comando elettrovalvola V512 Mandata (Compartim. 3 tubi) Incazione dello stato apertura / chiusura X5 Stato attivazione addolcitore X5 X X 11

12 NNFISS P ocale Funzioni a Video/regolazioni/blocchi Sigla elemento Comando alimentazione elettrica on off Comando regolazione tensione alimentazione barrette Posizione Incazione Sinottico Incazione X X V Misure tensione in uscita Acquisiz. Memorizz. Grafico Coman e Blocchi Azione in uscita Regolazioni A Misure corrente in uscita A Comando alimentazione singola barretta Corrente assorbita singola barretta X X W Potenza singola barretta X X W Potenza totale barrette X X 12

13 NNFISS P EENCO EEMENTI DI MISURA PRIMARI Nei paragrafi che seguono sono riportati gli elenchi degli elementi primari misura della Sezione Prova ICE. Con riferimento ai documenti ICE-1 e ICE-16, allegati alla presente specifica, per ogni componente sono fornite le informazioni principali (funzione, posizione, grandezza, materiali ecc.) per l inviduazione e l installazione degli strumenti MISURE DI IVEO Sigla Posizione presa E1 E2 ivello scontinuo S1 entro vaso espansione (basso) ivello scontinuo S1 entro vaso espansione (alto) Diametro canna Misura da filo Tappo flangia BOCCHEO B4 DE COPERCHIO 8 mm mm AISI 316 1/8" NPT BOCCHEO B4 DE COPERCHIO 8 mm mm AISI 316 1/8" NPT Mater. Attacco Raccordo Attravers. Flangia Swagelok SS8MO 1 2 Swagelok SS8MO

14 NNFISS P MISURE PRESSIONE Sigla Posizione presa Dist. liv. PBE mm PE1 PE2 PE3 PE4 PE5 PE6 PE7 PE8 Pressione a monte Venturi Pressione a valle Venturi Pressione convogliatore Pressione inferiore Riser Pressione superiore Riser Pressione vaso separazione Pressione cielo Argon Pressione downcomer Press. kpa Diam. tubicino ungh. Tubicini Mater. Attacco su compon. Raccordo Attacco su Sez. prova Monte restrizione ,68 8 mm 12 m AISI 316 1/2" NPT Swagelok SS8MO 1 2 più Riduzione 1/2NPT_maschio 1/8NPT_femm. Valle restrizione ,14 8 mm 12 m AISI 316 1/2" NPT Swagelok SS8MO 1 2 più Riduzione 1/2NPT_maschio 1/8NPT_femm. Raccordo Attravers. Flangia Swagelok SS8MO 1 2 Swagelok SS8MO 1 2 Convogliatore ,18 8 mm 9 m AISI 316 1/8" NPT Swagelok SS8MO 1 2 Swagelok SS8MO 1 2 Ingresso Riser ,52 8 mm 9 m AISI 316 1/8" NPT Swagelok SS8MO 1 2 Swagelok SS8MO 1 2 Uscita Riser ,68 8 mm 3 m AISI 316 1/8" NPT Swagelok SS8MO 1 2 Swagelok SS8MO 1 2 Vaso separazione 27 2,86 8 mm 3 m AISI 316 1/8" NPT Swagelok SS8MO 1 2 Swagelok SS8MO 1 2 Cielo S1 5, 8 mm 3 m AISI 316 1/8" NPT Swagelok SS8MO 1 2 Swagelok SS8MO 1 2 Esterno vaso sep. (liv. PE6) 27 2,86 8 mm 3 m AISI 316 1/8" NPT Swagelok SS8MO 1 2 Swagelok SS8MO

15 NNFISS P Sigla Posizione presa Dist. liv. PBE mm PE9 PE1 PE51 PE52 PE51 Pressione a monte griglia Pressione a valle griglia Pressione alimentazione acqua Pressione uscita vapore Pressione plenum elio Press. kpa Diam. tubicino ungh. Tubicini Mater. Attacco su compon. Raccordo Attacco su Sez. prova Raccordo Attravers. Flangia Scatola esagonale ,63 8 mm 11 m AISI 316 1/8" NPT Swagelok SS8MO 1 2 Swagelok SS8MO 1 2 Scatola esagonale ,45 8 mm 11 m AISI 316 1/8" NPT Swagelok SS8MO 1 2 Swagelok SS8MO 1 2 Collettore mandata Tubo uscita vapore da Intercapene elio 1 AISI 316 1/4" NPT 5 AISI 316 1/4" NPT 1 AISI 316 1/4" NPT Nota: Per la corretta installazione degli elementi PE51, PE52 e PE51 bisogna prevedere l acquisto delle relative valvole race. 15

16 NNFISS P MISURE DI TEMPERATURA Sigla Posiz. Campo misura TE1 Temp. ingresso PBE sez. scald. TE2 Temp. ingresso PBE sez. scald. TE3 Temp. ingresso PBE sez. scald. TE4 Temp. uscita PBE sez. scald. TE5 Temp. uscita PBE sez. scald. TE6 Temp. uscita PBE sez. scald. TE7 Temp. gas copertura argon TE8 Temp. ingresso W DHR A valle tubo Venturi A valle tubo Venturi A valle tubo Venturi A valle sezione scaldante A valle sezione scaldante A valle sezione scaldante Cielo serbatoio S1 Vaso espans. uscita riser Tipo termoelem. Diam. ungh. Mater. Attacco Connettore 6 C TC tipo K giunto 6 C TC tipo K giunto 6 C TC tipo K giunto 6 C TC tipo K giunto 6 C TC tipo K giunto 6 C TC tipo K giunto 6 C TC tipo K giunto 6 C TC tipo K giunto TE9 Temp. uscita Uscita 6 C TC tipo K giunto 3 mm 12 m AISI 316 n2 Swagelok 3 mm 12 m AISI 316 n2 Swagelok 3 mm 12 m AISI 316 n2 Swagelok 3 mm 12 m AISI 316 n2 Swagelok 3 mm 12 m AISI 316 n2 Swagelok 3 mm 12 m AISI 316 n2 Swagelok 3 mm 2 m AISI 316 n1 Swagelok 3 mm 4 m AISI 316 n2 Swagelok 3 mm 8 m AISI 316 n2 Swagelok 16

17 NNFISS P Sigla Posiz. Campo misura TE1 Temperatura Downcomer A 1,5 m sotto vol. racc. TE51 Temp. acqua Mandata W DHR TE52 Temp. uscita vapore TE513 Temp. uscita aria raffr. Pins TE52 Temp. plenum elio Uscita vapore Collettore uscita aria Intercap. elio Tipo termoelem. Diam. ungh. Mater. Attacco Connettore 6 C TC tipo K giunto 6 C TC tipo K giunto 6 C TC tipo K giunto 6 C TC tipo K giunto 6 C TC tipo K giunto 3 mm 12 m AISI 316 n2 Swagelok 3 mm 2 m AISI 316 n1 Swagelok 3 mm 2 m AISI 316 n1 Swagelok 3 mm 2 m AISI 316 n1 Swagelok 3 mm 2 m AISI 316 n1 Swagelok 17

18 NNFISS P EENCO AEGATI 1. ICE-1 Schema processo sezione sperimentale ICE 2. ICE-16 Strumentazione ICE 18

19 NNFISS P Allegato 1: ICE-1 Schema processo sezione sperimentale ICE 19

20 NNFISS P Allegato 2: ICE-16 Strumentazione ICE 2

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9 Basamento Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato Dati tecnici 4 Descrizione e installazione Aspirazione aria e scarico fumi Accessori 9 1 Novella R.A.I. Guida al capitolato Novella R.A.I. caldaia

Dettagli

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE DOMESTICHE Modello MAYA

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE DOMESTICHE Modello MAYA ESPLOSO RICAMBI CALDAIE DOMESTICHE Modello R8202594-04IT - Edizione 04-07/04/2005 Caldaie Domestiche 205406807021 31 24 CF B/P 05/02... 205406807031 31 24 CF NAT 05/02... 205406807027 31 24 FF B/P 04/02...

Dettagli

Modulo per circuito solare STS 50

Modulo per circuito solare STS 50 Solare Termico Sistemi Modulo per circuito solare STS 50 Descrizione Il modulo solare STS 50 serve al collegamento di un impianto di collettori solari fino a 50 m² a un accumulo. Con scambiatori di calore

Dettagli

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw HYDROBOX, POMPA DI CALORE ARIA/ACQUA SPLIT-INVERTER (3.5 a 16 kw) ART. N. PV (CHF) IVA esclusa NIBE SPLIT è un sistema a pompa di calore moderno e completo che permette di risparmiare energia in modo efficace

Dettagli

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare SOLARE TERMICO 9.14 11.2006 RIELLO SC SUN gruppo di scambio termico solare Riello offre soluzioni complete, di veloce installazione, a servizio dell accumulo solare, sul lato circuito primario solare,

Dettagli

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli ES 23 MCSI ES 27 MCSI ES 23 RCSI ES 27 RCSI

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli ES 23 MCSI ES 27 MCSI ES 23 RCSI ES 27 RCSI ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli ES 23 MCSI ES 27 MCSI ES 23 RCSI ES 27 RCSI Edizione 1 datata 1 Settembre 1997 1 2 73 72 6 71 70 69 66 67 68 67 66 65 6 63 62 61 60 59 58 57 56 2 3 7 75 5 77 6 7

Dettagli

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490)

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore

Dettagli

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO BOOK TECNICO 2014 Kalorina Serie ( SOLO LEGNA) K 21 k 21 IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 20 N K 20 N IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO Kalorina Serie ( CHIPS)

Dettagli

SOLERIO SIStEma SOLaRE per produzione acs da 200, 300 E 400 LItRI

SOLERIO SIStEma SOLaRE per produzione acs da 200, 300 E 400 LItRI da 200, 0 e 400 litri da 200, 0 e 400 litri Serbatoio a doppia serpentina con stazione solare compatta con gruppo di pompaggio e regolazione integrata Solerio è un accumulo solare con stazione e centralina

Dettagli

Pompa di calore per impianti fotovoltaici. Presentazione AIR COMBO - V2.0

Pompa di calore per impianti fotovoltaici. Presentazione AIR COMBO - V2.0 Pompa di calore per impianti fotovoltaici 1 AIR COMBO - informazioni generali Applicazioni - caratteristiche: Riscaldamento acqua calda sanitaria Scambiatore aggiuntivo per pannelli solari o caldaie a

Dettagli

Pompa Singola regolazione in velocità

Pompa Singola regolazione in velocità Pompa Singola regolazione in velocità Regolazione della pompa in velocità, dal 5 al 100%. Codice Portata Pressione max Tubo PV17A000RPGP 17 lt/h 0,1 bar Santoprene PV17SILA000RPGP 17 lt/h 0,1 bar Silicone

Dettagli

LFP E 14-I (cod. 00033060)

LFP E 14-I (cod. 00033060) LFP E 14-I (cod. 00033060) Pompe di calore aria/acqua Inverter adatti per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali

Dettagli

DATI GENERALI. Tipo intervento Vaso chiuso per l impianto Vaso chiuso sui circuiti secondari

DATI GENERALI. Tipo intervento Vaso chiuso per l impianto Vaso chiuso sui circuiti secondari DATI GENERALI Impianto Tipo intervento Vaso chiuso per l impianto Vaso chiuso sui circuiti secondari A VASO CHIUSO NUOVO NO SI Pressione atmosferica P a 1,01 bar Temperatura massima ammissibile T m 100,0

Dettagli

ELETTROPOMPE MONOFASE CME

ELETTROPOMPE MONOFASE CME ELETTROPOMPE MONOFASE CME B C A A B C ELETTROPOMPA CME VALVOLE DOSATRICI DISTRIBUTORI ELETTROPOMPE MONOFASE CME Questa serie di elettropompe e stata progettata per rispondere alle piu svariate esigenze

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I. Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.) 10 Accessori 13 1 Mynute S Guida al capitolato Mynute

Dettagli

UNITA DI PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E RISCALDAMENTO

UNITA DI PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E RISCALDAMENTO COSMOGAS S.r.L. - Via L. Da Vinci, 16-47014 MELDOLA (FC) - ITALY TEL. 0543/49.83.83 - Fax. 0543/49.83.93 - http://www.cosmogas.com ; e-mail:info@cosmogas.com UNITA DI PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA Rev. C1 Rev. C 19/9/211 28/1/28 EL. MV1P-PE-NMF-11 POMPE SOMMERGIBILI P-223-224 Pag. 2 di 4 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI

Dettagli

1 Caratteristiche... 372. 2 Dati tecnici... 373 Solo per le sezioni interne... 373 Dati tecnici... 373 Dati elettrici... 374

1 Caratteristiche... 372. 2 Dati tecnici... 373 Solo per le sezioni interne... 373 Dati tecnici... 373 Dati elettrici... 374 EEDIT08_Monosplit.book Page 371 Wednesday, April 30, 2008 6:45 PM INDICE FVXS-FV1B 1 Caratteristiche.................................................... 372 2 Dati tecnici.........................................................

Dettagli

Raffrescamento a pavimento

Raffrescamento a pavimento Raffrescamento a pavimento Un ottimo completamento per un sistema radiante Con un impianto radiante a pavimento non è possibile solo riscaldare, ma si può anche raffrescare ottenendo un eccellente risultato.

Dettagli

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO Pompa di calore Design intelligente e all'avanguardia. Ampia gamma da 8HP a HP con incremento di 2HP Percentuale della portata delle unità interne collegabili fino a 150% 8, 10, 12HP 14, 16HP Caratteristiche

Dettagli

NOMENCLATURA P&ID CENTRALI DI STOCCAGGIO GPL. 13 mc

NOMENCLATURA P&ID CENTRALI DI STOCCAGGIO GPL. 13 mc NOMENCLATURA P&ID CENTRALI DI STOCCAGGIO GPL 13 mc 1 1 NATURA PLINOXOTAR Serbatoio GPL da interrare con rivestimento epossidico, capacità 12500lt, dotato di cappellotto corredato di pressacavi per prelievo

Dettagli

ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA O ALL ATTESTAZIONE DI

ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA O ALL ATTESTAZIONE DI ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA O ALL ATTESTAZIONE DI CORRETTA ESECUZIONE DELL IMPIANTO A GAS DI CUI AL MODELLO I Intervento su impianto gas portata termica (Q n)=.kw tot Impresa/Ditta:... Resp.

Dettagli

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw AERO SPLIT, Pompa di calore aria/acqua split inverter (3.5 a 12 kw) con produzione di acqua calda sanitaria integrata ART. N. PV (CHF) IVA esclusa Aero Split è un sistema «tutto in uno» per il riscaldamento,

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS Acquaspeed E - SE Minimo Ingombro Lo scaldabagno compatto dalle grandi prestazioni I plus Acquaspeed è sicuro gli scaldabagni Acquaspeed sono dotati di controllo di fiamma

Dettagli

ATERM EVA BASIC HIGHFLOW VALVOLA A BILANCIAMENTO AUTOMATICO E CONTROLLO ON-OFF

ATERM EVA BASIC HIGHFLOW VALVOLA A BILANCIAMENTO AUTOMATICO E CONTROLLO ON-OFF APPLICAZIONI Valvola Aterm Basic Highflow con attuatore La valvola Aterm EVA Basic Highflow è progettata in modo specifico per il bilanciamento di unità di raffreddamento e riscaldamento. Con il suo semplice

Dettagli

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW Ventilconvettori a cassetta CSW Prodotti in 6 modelli ad 1 batteria e 4 modelli a 2 batterie i ventilconvettori a cassetta serie CSW sono caratterizzati dalla modularità 600x600 e 900x900 che si adatta

Dettagli

Caratteristiche tecniche MYDENS 60 T, 70 T, 100 T/TV, 115 T/TV, 140 T/TV 180 T/TV, 210 T/TV e 280 T/TV

Caratteristiche tecniche MYDENS 60 T, 70 T, 100 T/TV, 115 T/TV, 140 T/TV 180 T/TV, 210 T/TV e 280 T/TV MODELLO MYDENS 60 T 70 T Paese di destino ITALIA ITALIA Tipo B23;C53;C63; B23;C53;C63; Categoria II2H3P II2H3P Certificato CE di tipo (PIN) 0694CP2296 0694CP2296 Certificato Range Rated APPROVATO APPROVATO

Dettagli

ixcube HP 12.1 (cod. 00032670)

ixcube HP 12.1 (cod. 00032670) ixcube HP 12.1 (cod. 00032670) Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti

Dettagli

BFC Cyclone Bollitore a condensazione vetrificato

BFC Cyclone Bollitore a condensazione vetrificato Bollitore a condensazione vetrificato BFC - 8/0/0/0/80/100/10 Scalda acqua a condensazione completamente ermetico ad alta efficienza (valore minore 109%) Bruciatore premix gas/aria automatico inclusa modulazione

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI PER GALLERIE AUTOSTRADALI

IMPIANTI TECNOLOGICI PER GALLERIE AUTOSTRADALI 2^ Edizione 22.06.2009 IMP-010/4 Pag. 1 di 6 INDICE 1... 3 1.1 Scopo... 3 1.2 Vasca di accumulo... 3 1.2.1 Segnali e misure... 3 1.3 Rete idranti... 4 1.3.1 Segnali e misure cassette idranti e attacco

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR PANNELLO SOLARE PIANO AD ALTO RENDIMENTO PREMIUM PLUS 2.86 m 2 (MADE IN GERMANY) ALTEZZA mm: 2270 LARGHEZZA mm: 1260 PROFONDITÀ mm: 100 MAX PRESSIONE DI ESERCIZIO bar:

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EU AD INCASSO ALTEZZA mm: 2340 LARGHEZZA mm: 960 PROFONDITÀ mm: 385 Bollitore solare acciaio da 180 litri con anodo di magnesio; Centralina elettronica

Dettagli

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO 1 INDICE 1. SCOPO DI FORNITURA... 3 2. FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA... 3 3. COMPONENTI DEL SISTEMA... 4 4. LIMITI DI BATTERIA... 6 5. DOCUMENTAZIONE...

Dettagli

TABLE OF CONTENTS MXS-G2V1B

TABLE OF CONTENTS MXS-G2V1B MXS-G2VB_it_08.book Page Monday, April, 2008 9:07 AM Unità esterne R0A MXS-G2VB TABLE OF CONTENTS MXS-G2VB Caratteristiche...................................................... 2 Specifiche...........................................................

Dettagli

Fonte. Scaldabagni. Scaldabagni istantanei a camera aperta. Residenziale

Fonte. Scaldabagni. Scaldabagni istantanei a camera aperta. Residenziale Scaldabagni istantanei a camera aperta Scaldabagni Residenziale Fonte: grande comfort in dimensioni compatte Dall esperienza e dalla ricerca tecnologica di Beretta nasce la nuova linea di scaldabagni Fonte,

Dettagli

PELLEXIA DATI TECNICI. ediz. 07/2011. Unical SET LAMBDA AUX1 AUX2 AUX3 AUX4 AUX5 MENU W/O BURNER

PELLEXIA DATI TECNICI. ediz. 07/2011. Unical SET LAMBDA AUX1 AUX2 AUX3 AUX4 AUX5 MENU W/O BURNER LAMBDA MENU AUX AUX AUX AUX 0 I PELLEXIA Unical ediz. 07/0 DATI TECNICI MENU AUX AUX AUX AUX Caratteristiche tecniche e dimensioni CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI. -CARATTERISTICHE TECNICHE Il generatore

Dettagli

ALLEGATI TECNICI OBBLIGATORI (D.M. 37/08, Delibera 40/14 e succ. mod.)

ALLEGATI TECNICI OBBLIGATORI (D.M. 37/08, Delibera 40/14 e succ. mod.) ALLEGATI TECNICI OBBLIGATORI (D.M. 37/08, Delibera 40/14 e succ. mod.) Intervento su impianto gas portata termica (Q n )= kw tot Impresa/Ditta: Resp. Tecnico/Titolare: Sez. Ⅰ: Riferimenti inerenti alla

Dettagli

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli A 23 MFFI. Edizione 2 datata 1 Maggio 2000 Revisione 1 datata 24 Agosto 2000

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli A 23 MFFI. Edizione 2 datata 1 Maggio 2000 Revisione 1 datata 24 Agosto 2000 ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli A 23 MFFI Edizione 2 datata 1 Maggio 2000 Revisione 1 datata 2 Agosto 2000 2 71 70 69 68 67 6 65 66 65 6 63 62 61 60 59 58 57 56 1 2 3 72 73 61 62 69 123 5 6 7 7

Dettagli

CTR* 96 000/103 ID CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO PORTATA POMPA SERIE 30. da 8 lt a 150 lt. da 1,6 lt a 77 lt

CTR* 96 000/103 ID CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO PORTATA POMPA SERIE 30. da 8 lt a 150 lt. da 1,6 lt a 77 lt 96 000/103 ID CTR CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO da 8 lt a 150 lt PORTATA POMPA da 1,6 lt a 77 lt DESCRIZIONE Le centraline CTR, sono realizzate con pompa ad ingranaggi immersa e con motore

Dettagli

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: Progetto SICUREZZA E RISPARMIO ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: CONSORZIO CEV, e GLOBAL POWER SERVICE S.P.A. (E.S.Co. controllata dal Consorzio CEV) PER LA SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE DELLA:

Dettagli

Regolatore di pressione autoazionato. Riduttore Tipo 2333 con valvola pilota Valvola di sfioro Tipo 2335 con valvola pilota

Regolatore di pressione autoazionato. Riduttore Tipo 2333 con valvola pilota Valvola di sfioro Tipo 2335 con valvola pilota Regolatore di pressione autoazionato azionato attraverso il fluido di processo Riduttore Tipo 2333 con Valvola di sfioro Tipo 2335 con Applicazione Regolatore di pressione per set point 1 bar 28 bar DN

Dettagli

Bollitore monoserpentino IDRA MS 150

Bollitore monoserpentino IDRA MS 150 Bollitore monoserpentino IDRA MS 150 bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato scambiatore di calore a mono serpentino ideale per impianti solari durata ed igienicità garantita della vetrificazione

Dettagli

STUFE E CALDAIE A PELLET. Schemi idraulici termoprodotti

STUFE E CALDAIE A PELLET. Schemi idraulici termoprodotti STUFE E CALDAIE A PELLET Schemi idraulici termoprodotti 2 IDICE CARATTERISTICHE TERMOPRODOTTI... 4 LEGEDA... 5 COMFORT IDRO...6 SCHEMA 1... 6 SCHEMA 2... 8 SCHEMA 3...10 SCHEMA 4...12 SCHEMA 5...14 SCHEMA

Dettagli

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici Dati tecnici Tipo (125) (150) (200) (250) (300) Potenzialità nominale 80/ 60 C con gas naturale 1 kw 25-113 25-138 39-185 44-230 51-278 Potenzialità nominale 40/ 30 C con gas naturale 1 kw 28-123 28-150

Dettagli

Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life 27010941 - rev. 0 09/2015 Generatori Murali Satellite 2 Complementi Bollitore ad accumulo in acciaio inox da 55 litri Abbinabile alle caldaie murali solo riscaldamento www.riello.it Energy For Life GENERATORI

Dettagli

MICROJET Scaldabagni a gas

MICROJET Scaldabagni a gas MICROJET Scaldabagni a gas scaldabagno MICROJET Lo scaldabagno istantaneo Hermann con la nuova linea di scaldabagni MICROJET con display digitale è in grado di offrire comfort, affidabilità e sicurezza

Dettagli

DA 50. Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50

DA 50. Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50 DA 50 Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50 IMI TA / Regolatori di pressione differenziale / DA 50 DA 50 Questi regolatori compatti

Dettagli

DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT

DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT KT Serbatoio di alimentazione acqua per generatore di vapore, predisposto

Dettagli

Scalda acqua istantanei ad alta portata

Scalda acqua istantanei ad alta portata Listino 2014 Scalda acqua istantanei ad alta portata Scalda acqua istantanei ad alta portata Logamax DB21... p. 002 Logamax plus DB21... p. 004 001 LOGAMAX DB21 ACQUA CALDA Caratteristiche Scalda acqua

Dettagli

ixincondens 25C/IT (M) (cod. 00916360)

ixincondens 25C/IT (M) (cod. 00916360) ixincondens 25C/IT (M) (cod. 00916360) Caldaie a condensazione a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in alluminio

Dettagli

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato: ROBUR_caldariacondensig_commerciale6pag_03-2013 2-04-2013 15:07 Pagina 3 Sistemi combinati caldaia a condensazione per installazione esterna + aerotermi interni per un riscaldamento modulare ad elevata

Dettagli

VERIFICHE PRELIMINARI ALLA MESSA IN ESERCIZIO (PROVA DI FUNZIONALITA E SICUREZZA)

VERIFICHE PRELIMINARI ALLA MESSA IN ESERCIZIO (PROVA DI FUNZIONALITA E SICUREZZA) VERIFICHE PRELIMINARI ALLA MESSA IN ESERCIZIO (PROVA DI FUNZIONALITA E SICUREZZA) Dichiaro di avere verificato con esito positivo: l assenza di dispersioni di gas alla pressione di esercizio; il buon funzionamento

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. C.07 AUTOCLAVI, SERBATOI, GRUPPI DI SOLLEVAMENTO C.07.10 AUTOCLAVI C.07.10.10 Autoclave per sollevamento liquidi, costituito da serbatoio verticale o orizzontale in acciaio zincato, completo di valvola

Dettagli

Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen Polo

Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen Polo Emer S.p.A. Via G.Bormioli n 19 27030 S.Eufemia (BS) Italy Tel:030-2510391 Fax:0002510302 Web: www.emer.it E-mail: commerciale@emer.it Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen

Dettagli

Misuratore portata aria Modello A2G-25

Misuratore portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori radiali Per misurare la portata aria in tubi

Dettagli

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA 2.1.5 1.2006 solo riscaldamento Caldaie in ghisa con focolare bagnato ad inversione di fiamma e canali fumo alettati. Si possono abbinare a bruciatori ad aria soffiata

Dettagli

Valvole di zona a sfera 4 vie VZ4

Valvole di zona a sfera 4 vie VZ4 Sistema Antibloccaggio Pintossi A P S Antilock Pintossi System Nelle valvole a sfera installate in impianti idrotermosanitari, il calcare si deposita sulla sfera causandone il bloccaggio. Il dispositivo

Dettagli

EOLO Extra 24/30 kw HP EXTRA Intra 24/30 kw HP

EOLO Extra 24/30 kw HP EXTRA Intra 24/30 kw HP 32 EOLO Extra 24/3 kw HP EXTRA Intra 24/3 kw HP Caldaie murali istantanee, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione da esterno (Extra) e da incasso (Intra) ANTAGGI La condensazione

Dettagli

Elettrovalvole. CONDIZIONAMENTO INDUSTRIA RISCALDAMENTO

Elettrovalvole.  CONDIZIONAMENTO INDUSTRIA RISCALDAMENTO Le elettrovalvole sono valvole di intercettazione a controllo elettromeccanico impiegate nell automazione del controllo di fluidi e liquidi. Sono disponibili nel tipo ad azionamento indiretto (o servocomandate)

Dettagli

PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 10

PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 10 14 110/104 ID PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe PVE sono pompe a palette a cilindrata variabile con regolatore di pressione

Dettagli

Solida 8 PL. caldaie in ghisa a combustibili solidi predisposta per integrazione con kit funzionamento a pellet

Solida 8 PL. caldaie in ghisa a combustibili solidi predisposta per integrazione con kit funzionamento a pellet Le caldaie di ghisa SOLIDA 8 PL sono una valida proposta agli attuali problemi energetici, in quanto adatte a funzionare a legna, carbone e pellet. Abbinando infatti alla caldaia il kit pellet è possibile

Dettagli

Linea sistemi di risciacquo

Linea sistemi di risciacquo IT 2/16 Catalogo 2016 Con riserva di modifiche. Viega Mono Linea sistemi di risciacquo Moduli e cassette di risciacquo per installazione ad incasso o controparete. Mono Tec e Mono Slim Soluzione ad ingombro

Dettagli

Format DGT 25/55-30/55

Format DGT 25/55-30/55 Format DGT 25/55-30/55 è la soluzione ideale per doppi servizi o prelievi contemporanei, potendo avvalersi dell accumulo iniziale e della produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo. E dotata

Dettagli

Dichiarazione di prestazione nr K350

Dichiarazione di prestazione nr K350 Dichiarazione di prestazione nr K350 Pagina 1 di 3 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: KALDO 350 2. Numero di tipo, lotto, serie o qualsiasi altro elemento che consenta l identificazione

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI È la caldaia a gas che rientra negli studi CQP Combustion Quality Project che SIME ha lanciato al fine di introdurre la qualità della combustione tra i vincoli di progetto. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI

Dettagli

Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5

Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5 Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5 Centrale termica preassemblata per la produzione di energia termica da destinare ai fabbisogni di climatizzazione invernale, estiva e di produzione sanitaria.

Dettagli

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½"

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½ Regolatore di pressione elettropneumatico Attacco G ½ Catalogo 8684/IT G ½" Catalogo 8684/IT La soluzione ECONOMICA che soddisfa le esigenze del mercato. Il design compatto e il peso ridotto garantiscono

Dettagli

Dedalo Studio Tecnico Associato Via Botticelli, Empoli (FI) pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE (SpCat 1)

Dedalo Studio Tecnico Associato Via Botticelli, Empoli (FI) pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE (SpCat 1) Via Botticelli, 10-50053 Empoli (FI) pag. 1 Quantità unitario LAVORI A MISURA IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE (SpCat 1) 1 / 1 Unità esterna a pompa di calore. Tecnologia VRV. Taglia 10 HP (28 kwf; 32 kwt).

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS 3.4.3 5.2005 a gas - camera aperta accensione automatica tramite dinamo Acquasprint Dinamo è lo scaldabagno a camera aperta con accensione automatica che, mediante una microturbina,

Dettagli

Tutte le unità, conformi alle direttive europee, sono provviste di marcatura CE (TUV) e di relativo certificato di conformità.

Tutte le unità, conformi alle direttive europee, sono provviste di marcatura CE (TUV) e di relativo certificato di conformità. Scheda Tecnica: Recuperatore puntuale Kers Codice scheda: XTVRKS rev 02 Data 17/10/2014 Famiglia: Recuperatori di calore Descrizione La serie KERS è costituita da apparecchi per la ventilazione meccanica

Dettagli

CASSETTE 4 VIE Dati Tecnici Prodotto CT09 NR2

CASSETTE 4 VIE Dati Tecnici Prodotto CT09 NR2 Via DELL UNIONE EUROPEA,6 20097 San Donato Milanese (MI) Tel.02518011- Fax 0251801.500 CASSETTE 4 VIE Dati Tecnici Prodotto 1 Egregi Signori, Vi inviamo la presentazione tecnica relativa all unità interna

Dettagli

Caldaia murale, per riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitaria, a camera stagna (SE) e camera aperta (E).

Caldaia murale, per riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitaria, a camera stagna (SE) e camera aperta (E). Caldaia murale, per riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitaria, a camera stagna (SE) e camera aperta (E). Modelli disponibili: Thesi 23 E (23 kw metano Cod. CHM921023) (23 kw GPL Cod.

Dettagli

Sistema di alimentazione e controllo potenza sezione di prova ICE

Sistema di alimentazione e controllo potenza sezione di prova ICE Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile RICERCA DI SISTEMA EETTRICO Sistema alimentazione e controllo potenza sezione prova ICE P. Gaggini, V. abanti, M.

Dettagli

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante Descrizione Vantaggi CLIMA-ZONE è un'unità terminale di climatizzazione

Dettagli

Dewy Equipe 3-4 BOX. sistemi modulari premiscelati a condensazione per installazioni all aperto a scarico forzato (tipo B)

Dewy Equipe 3-4 BOX. sistemi modulari premiscelati a condensazione per installazioni all aperto a scarico forzato (tipo B) Dewy Equipe 3-4 BOX è un sistema modulare per installazioni all aperto composto da più generatori a condensazione in acciaio inox gestiti in cascata da un unica centralina climatica e collegati da collettori

Dettagli

Termostati di controllo e sicurezza Serie TRE TU, TRS TU, TS TU

Termostati di controllo e sicurezza Serie TRE TU, TRS TU, TS TU Termostati di controllo e sicurezza Serie TRE TU, TRS TU, TS TU Caratteristiche principali - Omologati INAIL - Conforme Marchio ENEC 03 - Conforme alle Direttiva 2006/95/CE - Attacco guaina elemento sensibile

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

REFRIGERATORI D ACQUA E POMPE DI CALORE aria-acqua da esterno - ventilatori assiali da 6 a 41 kw - Gas R410A

REFRIGERATORI D ACQUA E POMPE DI CALORE aria-acqua da esterno - ventilatori assiali da 6 a 41 kw - Gas R410A aria-acqua da esterno - ventilatori assiali da 6 a 41 kw - Gas R410A CARATTERISTICHE PRINCIPALE I refrigeratori d acqua e pompe di calore aria acqua con ventilatori assiali Eca Technology sono progettati

Dettagli

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni B A Mynute Sinthesi, ideale per la sostituzione negli impianti con Termosifoni Mynute Sinthesi si presenta in una veste rinnovata, mantenendo

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

Cappe Aspirazione Professionali

Cappe Aspirazione Professionali Cappe Aspirazione Professionali Caratteristiche: Disponibili con motore esterno o interno Comandi rientrati facilmente accessibili Controllo ventola aspirazione a più velocità La funzione di rilevamento

Dettagli

Codice Descrizione dei lavori Quantità

Codice Descrizione dei lavori Quantità 1 1 01 GENERATORI DI CALORE IN CASCATA Fornitura e posa in opera di Generatore di calore Riello Alu PRO 225 Power, ad acqua calda a condensazione e a basse emissioni inquinanti, costituito da uno scambiatore

Dettagli

ATTENZIONE Utilizzate esclusivamente ricambi originali. Il costruttore declina ogni responsabilità per l uso di ricambi non originali.

ATTENZIONE Utilizzate esclusivamente ricambi originali. Il costruttore declina ogni responsabilità per l uso di ricambi non originali. EP 0 RED 0 V PARTI DI RICAMBIO CODICE MANUALE 00 / REL. 0.00 / DICEMBRE 00 EP 0 RED 0 V Codice macchina 000 EP 0 RED 0 V SATINATA Codice macchina 000 Codice manuale 00 Rel. 0.00 Edizione /00 Copyright

Dettagli

Valvole di regolazione a globo a 2 e 3 vie Serie V2BM, V3BM

Valvole di regolazione a globo a 2 e 3 vie Serie V2BM, V3BM Valvole di regolazione a globo a 2 e 3 vie Serie V2BM, V3BM Caratteristiche principali Disponibili nelle versioni a 2 e 3 vie Filettate da DN: 1/2-2 FF Caratteristica di regolazione equi percentuale Conforme

Dettagli

ALLEGATI TECNICI OBBLIGATORI (D.M. 37/08, Delibera 40/04 e succ. mod.)

ALLEGATI TECNICI OBBLIGATORI (D.M. 37/08, Delibera 40/04 e succ. mod.) Impresa/Ditta: Resp. Tecnico/Titolare: ALLEGATI TECNICI OBBLIGATORI (D.M. 37/08, Delibera 40/04 e succ. mod.) Intervento su impianto gas portata termica (Qn)= Sez. Ⅰ: Riferimenti inerenti alla documentazione.

Dettagli

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici)

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Bollino ALLEGATO II (Art. 2) RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Impianto: di Potenza termica nominale totale max sito nel Palazzo Scala Interno Titolo di responsabilita':

Dettagli

Standard Unit. Contabilizzatori

Standard Unit. Contabilizzatori Standard Unit Contabilizzatori Standard Unit: Contabilizzatori Caratteristiche tecniche Standard Unit Box Versione da incasso con chiusura a scomparsa (BOX) Sistema modulare con la possibilità di preinstallazione

Dettagli

ABBEVERATOIO TERMOSORGENTE

ABBEVERATOIO TERMOSORGENTE ABBEVERATOIO TERMOSORGENTE -25 C 1300640 1300630 40 cm Tappo per la pulizia ed uscita dell acquaa altezza approssimativa 0,8-2 mt Base in cemento: h.20 cm. Tubo diam.20-30 cm Ascensione energia geotermica

Dettagli

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC.

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC. 3 562 Termostato ambiente RAA21.. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento Segnale di comando On/Off Portata contatti 24 250 V AC Impiego Il termostato ambiente RAA21 è utilizzato negli impianti

Dettagli

CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO AR-SUNBLUE

CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO AR-SUNBLUE CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO AR-SUNBLUE 56 SISTEMI IN ARMADIO AR-SUNBLUE Sistema solare compatto incassabile per la produzione di acqua calda sanitaria. Sistema compatto in armadio per l integrazione

Dettagli

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo 1.0. IMPIANTO IDRICO 1.1. GENERALITA L impianto idrico al servizio dell edificio in progetto, provvederà all alimentazione dei seguenti servizi

Dettagli

turb new unico turbo frigo turbo fl RefrigeratorI di liquido equipaggiati con compressori centrifughi bi-stadio a levitazione magnetica

turb new unico turbo frigo turbo fl RefrigeratorI di liquido equipaggiati con compressori centrifughi bi-stadio a levitazione magnetica 89 turb RefrigeratorI di liquido equipaggiati con compressori TURBO centrifughi unico new frigo fl potenza frigorifera 260,0 1840,0 kw compressori centrifughi refrigerante R134a ventilatori assiali (serie

Dettagli

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN? Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo

Dettagli

MANUALE PARTI DI RICAMBIO EP 850 RED 230V

MANUALE PARTI DI RICAMBIO EP 850 RED 230V DATA: 7/07/ MANUALE PARTI DI RICAMBIO EP 80 RED 30V Tel. 0039.0.39849 Fax 0039.0.3980466 technicalservice@lavazza.it http://ts.inlavazza.it Edizione 7/07/ Copyright LAVAZZA S.p.A. INDICE PARTI DI RICAMBIO

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

Varblok. VARBLOK: la nuova soluzione per problemi di spazio. Caldaie a gas a condensazione moduli premiscelati modulanti da 100 kw a 2250 kw

Varblok. VARBLOK: la nuova soluzione per problemi di spazio. Caldaie a gas a condensazione moduli premiscelati modulanti da 100 kw a 2250 kw VARBLOK: la nuova soluzione per problemi di spazio Antonio Installatore Varblok Caldaie a gas a condensazione moduli premiscelati modulanti da 100 kw a 2250 kw www.ygnis.it L evoluzione del sapere Caldaia

Dettagli

DISPOSITIVO MULTIFUNZIONALE GAS/ARIA 1:1 PER APPARECCHI DI COMBUSTIONE A GAS

DISPOSITIVO MULTIFUNZIONALE GAS/ARIA 1:1 PER APPARECCHI DI COMBUSTIONE A GAS SIT Group SIT 848 SIGMA DISPOSITIVO MULTIFUNZIONALE GAS/ARIA 1:1 PER APPARECCHI DI COMBUSTIONE A GAS 9955440 129 Il contenuto è soggetto a modifiche senza preavviso Campo di applicazione Apparecchi domestici

Dettagli

IC18DV/92 - Impianto Distillazione Multifunzionale - Cod. 991200

IC18DV/92 - Impianto Distillazione Multifunzionale - Cod. 991200 CHIMICA INDUSTRIALE IC18DV/92 - Impianto Distillazione Multifunzionale - Cod. 991200 IC18DV/92 - Impianto Distillazione Multifunzionale DIDACTA Italia S.r.l. - Strada del Cascinotto, 139/30-10156 Torino

Dettagli

COLLETTORE COMPONIBILE PER IMPIANTI SANITARI

COLLETTORE COMPONIBILE PER IMPIANTI SANITARI COLLETTORE COMPONIBILE PER IMPIANTI SANITARI CT0171.0_02 ITA Maggio 2015 o Collettore con sede tenuta O.R.; o Valvole di intercettazione micrometriche su ogni via di derivazione; o Indicazione delle denominazioni

Dettagli

Sensore continuo di livello TORRIX 31.3

Sensore continuo di livello TORRIX 31.3 Sensore continuo di livello TORRIX TORRIX Il sensore magnetostrittivo per la misura di grande precisione dei livelli Il sensore di grande precisione TORRIX fornisce informazioni sui livelli dei serbatoi.

Dettagli