PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE"

Transcript

1 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti /1 via Alcuino Milano codice fiscale preside@severi.org liceo@severi.org SITO WEB: codice ministeriale Istituto principale MIIS07200D Istituto associato IPIA C.Correnti MIRI Istituto associato Liceo Scientifico F.Severi MIPS07201X Milano, Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Prof: Silvio Mazziotti di Celso Classe: III G Materia: Storia Modulo I L alba dell Europa Monarchie feudali -Nuovo volto drll Europa -Regno d Italia -Ottone I e Sacro romano Impero -Dinastie imperiali -normani in Italia meridionale -Crisi e rinnovamento della chiesa -Lo scontro -Lotte per le investiture Mappa dei poteri nell Europa medioevale -Potere pontificio -organizzazione pontificia -Potere monarchico -Comnunità di villaggio -Origine dei comuni -Comune in Italia Mod D2 pag 1 di 21

2 Svolta dell anno mille -Popolamento dell Europa -Progresso delle tecniche agrarie -Rotazione triennale, mulini, produttività -Artigianato e manifatture urbane -Commerci -Poli dello sviluppo urbano -Università -Organizazione degli studi La cristianità e il mondo -Impero bizantino -Cristiani e musulmani -Infedeli contro infedeli -Aggressività cristiana, debolezza islamica -Prima crociata -Dopo la prima crociata -Espansione mongola -Tramonto di Bisanzio Comuni, regno, Impero -Scontro tra Imperatore e comuni italiani -Difficoltà dell Impero e glorie del Papato -Eresie -Contro tutti gli infedeli -Ordini mendicanti -Ascesa di Federico II -Regno di Sicilia -Crollo di Federico II -Fine della dinastia sveva -Angioini e Aragonesi -Evoluzione politica dei comuni italiani Scontro tra magnati e popolari Consolidamento delle monarchie nazionali -Monarchia francese -Conflitto tra monarchia francese e papato -Papato di Avignone -Monarchia inglese -Penisola iberica -Declino dell Impero Modulo II Poteri e società nell Europa del tardo medioevo Crisi e trasformazioni -Dal topo all uomo -Medicina medioevale di fronte alla peste -Potenza del demonio Mod D2 pag 2 di 21

3 -Reazioni collettive -Condizioni della vita materiale -Crisi del 300 -Prezzi e salari -L economia signorile e trasformazioni della nobiltà -Le rivolte contadine -Rivolta dei Ciompi -Depressione o riconversione? Costruzione degli stati nazionali in Europa -Guerra dei Cent anni -Ducato di Borgogna -Ascesa della monarchia francese -Gurra della Due Rose e dinastia Tudor -Fusione dei Regni iberici -Stati dell Est e del NordDebolezza dell Impero -Confederazione elvetica -La chiesa dopo la fase avignonese -Eresie tardomedioevali e mistica femminile Origini dello Stato moderno -Costi della guerra -Risorse dello Stato -Emergere delle nazioni Italia degli Stati -Declino del comune -Nascita delle signorie -Ducato di Milano -Repubblica di Firenze -Repubblica di Venezia -Regni di Napoli e Sicilia -Stato della Chiesa -Guerre italiane e politica d equilibrio -Compagnie di ventura Modulo III Nascita del mondo moderno Umanesimo e Rinascimento -Umanesimo -Dignità dell uomo -Nuova pedagogia -Rinascimento -Una spiegazione pluralista del Rinascimento -Storia e politica -Scienze naturali -Rinascimento e religione - Elite creativa -Rivoluzione delle comunicazioni Mod D2 pag 3 di 21

4 -Università -Corti e Accademie Mediterraneo nei secoli XV-XVI -Mediterraneo alla fine del Medioevo -Turchi ottomani all assalto d Europa -Caduta dell Impero bizantino -Organizzazione dell Impero ottomano -Il Mediterraneo: un lago turco L Europa alla scoperta del mondo -Navigazione portoghese nell Atlantico -Navigazione d alto mare -Cristoforo Colombo -Era delle scoperte -Civiltà azteca -Civiltà maya -Civiltà inca Imperi coloniali -Conquista del Nuovo Mondo -I mezzi della conquista -Impero coloniale spagnolo -Scopeta dei selvaggi -Impero coloniale portoghese Economia e società nel 500 -Crescita demografica -Costo della vita e produzione agricola -Problema dei redditi -Miniere ed industrie -Livelli alti dello scambio -Commercio mediterraneo Modulo IV Fede divisa Riforma protestante -I mali della chiesa -Dottrina luterana -Sfida di Lutero -Rivoluzione culturale -Guerra dei contadini -Dalla Germania alla Svizzera -Calvinismo -Europa riformata -Riforma in Italia -Arte e musica della Riforma Iniziativa cattolica Mod D2 pag 4 di 21

5 -Controriforma o riforma cattolica -Concilio di Trento -Controllo e repressione -Spinte al cambiamento -Arte e musica della controriforma -Destino degli ebrei -Caccia delle streghe Guerre d Italia ed Impero di Carlo V -Fine dell equilibrio -Francia e Spagna alla conquista dell Italia -Ascesa di Carlo v -Sacco di Roma -Minaccia turca -L idea d Europa -Pace di Crépy -Il fantasma dell Impero -Pace d Augusta e rinuncia di Carlo V L età di Filippo II ed Elisabetta -Filippo II -Burocrazia ed economia -Spazi e tempi -Pirateria e lotta contro i turchi -Rivolta dei Paesi Bassi -Elisabetta d Ighilterra -Inghilterra elisabettiana -Guerra tra Spagna e Inghilterra -Europa orientale ed espansionismo russo Modulo V Crisi e rivoluzioni nel 600 europeo Guerre di religione e conflitti tra potenze -Guerre di religione in Francia -Impero asburgico -Guerra dei trent anni -Progetto dell imperatore -Intervento della Svezia -Intervento della Francia -Pace di Vestfalia e conseguenze della guerra Crisi del 600 -Crisi demografica e agraria -Problemi della signoria fondiaria e rivolte contadine -Crisi e riorganizzazione del commercio europeo -Il Barocco -Cultura del 600 Assolutismi e rivoluzioni Mod D2 pag 5 di 21

6 -Stato moderno e monarchie assolute -Inghilterra di Giacomo I -Il progetto di Carlo I -Guerra civile -Cromwell -La Francia di Luigi XIII e di Richelieu -Mazzarino e la Fronda -Declino della Spagna -Province Unite Identità e decadenza dell Italia -Italia ed italiani -Questione della lingua e coscienza letteraria -Il paese dell arte - Libertà d Italia -L Italia vista da fuori -L industria -Il commercio -L agricoltura -L Italia dopo Caveau-Cambrésis -Dominazione spagnola -Masaniello Modulo VI Storia controfattuale -Introduzione alla storia controfattuale -Modelli di storia controfattuale -Laboratori e lavori di gruppo sulla storia controfattuale IL DOCENTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Mod D2 pag 6 di 21

7 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti /1 via Alcuino Milano codice fiscale preside@severi.org liceo@severi.org SITO WEB: codice ministeriale Istituto principale MIIS07200D Istituto associato IPIA C.Correnti MIRI Istituto associato Liceo Scientifico F.Severi MIPS07201X Milano, Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Prof: Silvio Mazziotti di Celso Classe: III H Materia: Storia Modulo I L alba dell Europa Monarchie feudali -Nuovo volto drll Europa -Regno d Italia -Ottone I e Sacro romano Impero -Dinastie imperiali Mod D2 pag 7 di 21

8 -normani in Italia meridionale -Crisi e rinnovamento della chiesa -Lo scontro -Lotte per le investiture Mappa dei poteri nell Europa medioevale -Potere pontificio -organizzazione pontificia -Potere monarchico -Comnunità di villaggio -Origine dei comuni -Comune in Italia Svolta dell anno mille -Popolamento dell Europa -Progresso delle tecniche agrarie -Rotazione triennale, mulini, produttività -Artigianato e manifatture urbane -Commerci -Poli dello sviluppo urbano -Università -Organizazione degli studi La cristianità e il mondo -Impero bizantino -Cristiani e musulmani -Infedeli contro infedeli -Aggressività cristiana, debolezza islamica -Prima crociata -Dopo la prima crociata -Espansione mongola -Tramonto di Bisanzio Comuni, regno, Impero -Scontro tra Imperatore e comuni italiani -Difficoltà dell Impero e glorie del Papato -Eresie -Contro tutti gli infedeli -Ordini mendicanti -Ascesa di Federico II -Regno di Sicilia -Crollo di Federico II -Fine della dinastia sveva -Angioini e Aragonesi -Evoluzione politica dei comuni italiani Scontro tra magnati e popolari Consolidamento delle monarchie nazionali -Monarchia francese -Conflitto tra monarchia francese e papato Mod D2 pag 8 di 21

9 -Papato di Avignone -Monarchia inglese -Penisola iberica -Declino dell Impero Modulo II Poteri e società nell Europa del tardo medioevo Crisi e trasformazioni -Dal topo all uomo -Medicina medioevale di fronte alla peste -Potenza del demonio -Reazioni collettive -Condizioni della vita materiale -Crisi del 300 -Prezzi e salari -L economia signorile e trasformazioni della nobiltà -Le rivolte contadine -Rivolta dei Ciompi -Depressione o riconversione? Costruzione degli stati nazionali in Europa -Guerra dei Cent anni -Ducato di Borgogna -Ascesa della monarchia francese -Gurra della Due Rose e dinastia Tudor -Fusione dei Regni iberici -Stati dell Est e del NordDebolezza dell Impero -Confederazione elvetica -La chiesa dopo la fase avignonese -Eresie tardomedioevali e mistica femminile Origini dello Stato moderno -Costi della guerra -Risorse dello Stato -Emergere delle nazioni Italia degli Stati -Declino del comune -Nascita delle signorie -Ducato di Milano -Repubblica di Firenze -Repubblica di Venezia -Regni di Napoli e Sicilia -Stato della Chiesa -Guerre italiane e politica d equilibrio -Compagnie di ventura Mod D2 pag 9 di 21

10 Modulo III Nascita del mondo moderno Umanesimo e Rinascimento -Umanesimo -Dignità dell uomo -Nuova pedagogia -Rinascimento -Una spiegazione pluralista del Rinascimento -Storia e politica -Scienze naturali -Rinascimento e religione - Elite creativa -Rivoluzione delle comunicazioni -Università -Corti e Accademie Mediterraneo nei secoli XV-XVI -Mediterraneo alla fine del Medioevo -Turchi ottomani all assalto d Europa -Caduta dell Impero bizantino -Organizzazione dell Impero ottomano -Il Mediterraneo: un lago turco L Europa alla scoperta del mondo -Navigazione portoghese nell Atlantico -Navigazione d alto mare -Cristoforo Colombo -Era delle scoperte -Civiltà azteca -Civiltà maya -Civiltà inca Imperi coloniali -Conquista del Nuovo Mondo -I mezzi della conquista -Impero coloniale spagnolo -Scopeta dei selvaggi -Impero coloniale portoghese Economia e società nel 500 -Crescita demografica -Costo della vita e produzione agricola -Problema dei redditi -Miniere ed industrie -Livelli alti dello scambio -Commercio mediterraneo Mod D2 pag 10 di 21

11 Modulo IV Fede divisa Riforma protestante -I mali della chiesa -Dottrina luterana -Sfida di Lutero -Rivoluzione culturale -Guerra dei contadini -Dalla Germania alla Svizzera -Calvinismo -Europa riformata -Riforma in Italia -Arte e musica della Riforma Iniziativa cattolica -Controriforma o riforma cattolica -Concilio di Trento -Controllo e repressione -Spinte al cambiamento -Arte e musica della controriforma -Destino degli ebrei -Caccia delle streghe Guerre d Italia ed Impero di Carlo V -Fine dell equilibrio -Francia e Spagna alla conquista dell Italia -Ascesa di Carlo v -Sacco di Roma -Minaccia turca -L idea d Europa -Pace di Crépy -Il fantasma dell Impero -Pace d Augusta e rinuncia di Carlo V L età di Filippo II ed Elisabetta -Filippo II -Burocrazia ed economia -Spazi e tempi -Pirateria e lotta contro i turchi -Rivolta dei Paesi Bassi -Elisabetta d Ighilterra -Inghilterra elisabettiana -Guerra tra Spagna e Inghilterra -Europa orientale ed espansionismo russo Mod D2 pag 11 di 21

12 Modulo V Crisi e rivoluzioni nel 600 europeo Guerre di religione e conflitti tra potenze -Guerre di religione in Francia -Impero asburgico -Guerra dei trent anni -Progetto dell imperatore -Intervento della Svezia -Intervento della Francia -Pace di Vestfalia e conseguenze della guerra Crisi del 600 -Crisi demografica e agraria -Problemi della signoria fondiaria e rivolte contadine -Crisi e riorganizzazione del commercio europeo -Il Barocco -Cultura del 600 Assolutismi e rivoluzioni -Stato moderno e monarchie assolute -Inghilterra di Giacomo I -Il progetto di Carlo I -Guerra civile -Cromwell -La Francia di Luigi XIII e di Richelieu -Mazzarino e la Fronda -Declino della Spagna -Province Unite Identità e decadenza dell Italia -Italia ed italiani -Questione della lingua e coscienza letteraria -Il paese dell arte - Libertà d Italia -L Italia vista da fuori -L industria -Il commercio -L agricoltura -L Italia dopo Caveau-Cambrésis -Dominazione spagnola -Masaniello Mod D2 pag 12 di 21

13 Modulo VI Storia controfattuale -Introduzione alla storia controfattuale -Modelli di storia controfattuale -Laboratori e lavori di gruppo sulla storia controfattuale IL DOCENTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Mod D2 pag 13 di 21

14 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti /1 via Alcuino Milano codice fiscale preside@severi.org liceo@severi.org SITO WEB: codice ministeriale Istituto principale MIIS07200D Istituto associato IPIA C.Correnti MIRI Istituto associato Liceo Scientifico F.Severi MIPS07201X Milano, Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Prof: Silvio Mazziotti di Celso Classe: III G Materia: Filosofia Le origini della filosofia -Gli ionici di Mileto -Eraclito -Pitagora e i pitagorici -Parmenide -Zenone e Melisso -Empedocle Atene e la pluralità dei mondi -Anassagora -I sofisti -Protagora -Gorgia -Democrito Socrate -La vita -Il problema delle fonti -Sapere di non sapere -Il metodo d indagine Mod D2 pag 14 di 21

15 -Il sapere e la virtù Platone -La vita -Gli scritti e la loro forma letteraria -Dialogo e scrittura -L amore per il sapere -Filosofia e reminiscenza -La dottrina delle idee -Eternità delle idee e immortalità dell anima -le idee e le cose -Il filosofo e la città -La città e la struttura dell anima -Le caratteristiche della città giusta -L educazione -I gradi della conoscenza -La conoscenza del bene e il governo della città -Le cose, i nomi e le idee -La revisione della dottrina dlle idee -L essere, il non essere, l errore -Gli sviluppi della dialettica -La fabbrica divina dell universo -La vita buona per l uomo -Il politico e l arte della misura -La città e le leggi -L Accademia Aristotele -La vita -Gli scritti -I gradi del sapere -La classificazione delle scienze -I principi della scienza -Verità e discorsi -Il sillogismo -Scienza e dimosrazone -La scienza dell essere -La categoria della sostanza -Il problema del mutamento -Le cause del divenire -Il cosmo e il movimento dei corpi -Il motore immobile -Gli esseri viventi -Le funzioni dell anima -La politica -Le forme della polis -Etica e felicità -Le virtù -Il sapiente e la vita contemplativa -La poetica Mod D2 pag 15 di 21

16 Le filosofie nell età ellenistica -L ellenismo -Le scuole filosofiche e la polis -Epicuro: la vita e gli scritti -Epicuro: la dottrina della conoscenza -Epicuro: la fisica -Epicuro: il quadrifarmaco -Epicuro: vita politica e amicizia -Lo stoicismo: i protagonisti -Lo stoicismo: il sapiente, la filosofia, la virtù -Lo stoicismo: la teoria della conoscenza -Lo stoicismo: il linguaggio e la logica -La fisica stoica -La concezione stoica dell anima -L etica stoica -Lo stoicismo: la libertà e la città cosmica -L Accademia scettica Plotino -La vita e gli scritti -L interpretazione dei testi platonici -Il primato della teoria -L Uno e l emanazione -Dall Uno al Mondo -Il ritorno all Uno -Porfirio Agostino -I primi trent anni -Dopo la conversione -Interiorità e illuminazione -Il problema del tempo -L anima e la trinità -Il peccato e la grazia -Libertà e predestinazione -La provvidenza e la storia -Le due città Abelardo -La vita e le opere -La questione degli universali -Gli universali e il linguaggio -Ragione e teologia -L etica dell intenzione Tommaso d Aquino -La vita e le opere -Filosofia e teologia -Il problema dell essere -La dimostrazione dell esistenza di Dio -Le cinque vie a Dio Mod D2 pag 16 di 21

17 -La creazione del mondo -La teoria della conoscenza -Intelletto e conoscenza -Bene, male e libero arbitrio -La politica e le leggi Ockham -La vita e le opere -La logica e la questone degli universali -La conoscenza dell individuale -La teologia e l esistenza di Dio -L onnipotenza divina e l ordine del mondo -L anima e la libertà Mod D2 pag 17 di 21

18 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti /1 via Alcuino Milano codice fiscale preside@severi.org liceo@severi.org SITO WEB: codice ministeriale Istituto principale MIIS07200D Istituto associato IPIA C.Correnti MIRI Istituto associato Liceo Scientifico F.Severi MIPS07201X Milano, Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Prof: Silvio Mazziotti di Celso Classe: III H Materia: Filosofia Le origini della filosofia -Gli ionici di Mileto -Eraclito -Pitagora e i pitagorici -Parmenide -Zenone e Melisso -Empedocle Atene e la pluralità dei mondi -Anassagora -I sofisti -Protagora -Gorgia -Democrito Socrate -La vita Mod D2 pag 18 di 21

19 -Il problema delle fonti -Sapere di non sapere -Il metodo d indagine -Il sapere e la virtù Platone -La vita -Gli scritti e la loro forma letteraria -Dialogo e scrittura -L amore per il sapere -Filosofia e reminiscenza -La dottrina delle idee -Eternità delle idee e immortalità dell anima -le idee e le cose -Il filosofo e la città -La città e la struttura dell anima -Le caratteristiche della città giusta -L educazione -I gradi della conoscenza -La conoscenza del bene e il governo della città -Le cose, i nomi e le idee -La revisione della dottrina dlle idee -L essere, il non essere, l errore -Gli sviluppi della dialettica -La fabbrica divina dell universo -La vita buona per l uomo -Il politico e l arte della misura -La città e le leggi -L Accademia Aristotele -La vita -Gli scritti -I gradi del sapere -La classificazione delle scienze -I principi della scienza -Verità e discorsi -Il sillogismo -Scienza e dimosrazone -La scienza dell essere -La categoria della sostanza -Il problema del mutamento -Le cause del divenire -Il cosmo e il movimento dei corpi -Il motore immobile -Gli esseri viventi -Le funzioni dell anima -La politica -Le forme della polis -Etica e felicità -Le virtù Mod D2 pag 19 di 21

20 -Il sapiente e la vita contemplativa -La poetica Le filosofie nell età ellenistica -L ellenismo -Le scuole filosofiche e la polis -Epicuro: la vita e gli scritti -Epicuro: la dottrina della conoscenza -Epicuro: la fisica -Epicuro: il quadrifarmaco -Epicuro: vita politica e amicizia -Lo stoicismo: i protagonisti -Lo stoicismo: il sapiente, la filosofia, la virtù -Lo stoicismo: la teoria della conoscenza -Lo stoicismo: il linguaggio e la logica -La fisica stoica -La concezione stoica dell anima -L etica stoica -Lo stoicismo: la libertà e la città cosmica -L Accademia scettica Plotino -La vita e gli scritti -L interpretazione dei testi platonici -Il primato della teoria -L Uno e l emanazione -Dall Uno al Mondo -Il ritorno all Uno -Porfirio Agostino -I primi trent anni -Dopo la conversione -Interiorità e illuminazione -Il problema del tempo -L anima e la trinità -Il peccato e la grazia -Libertà e predestinazione -La provvidenza e la storia -Le due città Abelardo -La vita e le opere -La questione degli universali -Gli universali e il linguaggio -Ragione e teologia -L etica dell intenzione Tommaso d Aquino -La vita e le opere -Filosofia e teologia Mod D2 pag 20 di 21

21 -Il problema dell essere -La dimostrazione dell esistenza di Dio -Le cinque vie a Dio -La creazione del mondo -La teoria della conoscenza -Intelletto e conoscenza -Bene, male e libero arbitrio -La politica e le leggi Ockham -La vita e le opere -La logica e la questone degli universali -La conoscenza dell individuale -La teologia e l esistenza di Dio -L onnipotenza divina e l ordine del mondo -L anima e la libertà Mod D2 pag 21 di 21

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA (Classe III F) Prof.ssa Milan Gabriella MODULO 1 -Le monarchie feudali L alba dell Europa Il nuovo volto dell Europa Le monarchie di Francia

Dettagli

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi ISIS I. Calvino -Città della Pieve Liceo scientifico Programma di STORIA LIBRO DI TESTO: GIARDINA-SABBATUCCI-VIDOTTO, Storia, Nuovi programmi, vol.

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA TESTO ADOTTATO: Il mosaico e gli specchi Vol.3 Dal Feudalesimo alla Guerra dei Trenta anni Casa Editrice: Laterza- Autori: A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto PROGRAMMA ANALITICO

Dettagli

1 UNITÀ INDICE DEL VOLUME L ALBA DELL EUROPA

1 UNITÀ INDICE DEL VOLUME L ALBA DELL EUROPA 1 UNITÀ L ALBA DELL EUROPA La piazza e il palazzo comunale 32 LE MONARCHIE FEUDALI 1. Il nuovo volto dell Europa 2 2. Le monarchie di Francia e Inghilterra 4 3. Il Regno d Italia 6 4. Ottone I e il Sacro

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Liceo Cicerone Pollione di Formia

Istituto di Istruzione Superiore Liceo Cicerone Pollione di Formia Istituto di Istruzione Superiore Liceo Cicerone Pollione di Formia Anno Scolastico 2015\16 Classe I B Prof. Raduazzo Rocco La filosofia, metodologia e obiettivi Programma di Filosofia spiegazione dei principali

Dettagli

6 Dopo la prima crociata 66 7 L espansione mongola 68 8 Il tramonto di Bisanzio 71 Sintesi, p. 72

6 Dopo la prima crociata 66 7 L espansione mongola 68 8 Il tramonto di Bisanzio 71 Sintesi, p. 72 INDICE DEL VOLUME MODULO 1 L ALBA DELL EUROPA CAPITOLO 1 Le monarchie feudali 4 1 Il nuovo volto dell Europa 5 parolachiave Europa, p. 6 2 Le monarchie di Francia e Inghilterra 7 3 Il Regno d Italia 10

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO STORIA. prof.ssa Laura Businaro. Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano

PROGRAMMA SVOLTO STORIA. prof.ssa Laura Businaro. Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano I.I.S. Tito Lucrezio Caro di CITTADELLA classe 2ªE PROGRAMMA SVOLTO STORIA a.s. 2007/2008 prof.ssa Laura Businaro Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano La

Dettagli

7 Evoluzione delle strutture comunali in Italia 65. Sintesi, p. 68. IL LIBRO I re taumaturghi di Marc Bloch 70. farestoria

7 Evoluzione delle strutture comunali in Italia 65. Sintesi, p. 68. IL LIBRO I re taumaturghi di Marc Bloch 70. farestoria INDICE DEL VOLUME MODULO 1 I CARATTERI ORIGINALI DELL OCCIDENTE MEDIEVALE CAPITOLO 1 L Occidente medievale 4 1 La Cristianità 5 2 L Europa feudale 6 parolachiave Medioevo, p. 9 3 Il numero degli uomini

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA Materia: FILOSOFIA Classe: 3^ F A.S. 2015/2016 Presocratici. I naturalisti; i primi ionici e il problema del principio di tutte le cose: Talete; Anassimandro e Anassimene. Eraclito di Efeso: il flusso

Dettagli

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero XIII Premessa 3 SNODO I MILLE ANNI DI STORIA 4 Capitolo 1 L idea di medioevo e le sue interpretazioni 4 1.1 Un età di decadenza 5 1.2 Un periodo della storia 7 1.3 La rivalutazione di un epoca 8 1.4 Il

Dettagli

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo 1.1 Le condizioni materiali dell Europa 1.2 La nascita del sistema feudale 1.3 Il sacro romano impero

Dettagli

LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO

LICEO ARTISTICO M. FESTA CAMPANILE,MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO 2015-2016 PROF. PROSPERO ARMENTANO L'ALTO MEDIOEVO: Civiltà e cultura 1. L'Occidente romano-germanico (VI-VII secolo)

Dettagli

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE TERZA SEZ. D DOCENTE: ADELE FRARACCI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 L indagine sulla natura: il pensiero presocratico La Grecia e la nascita della filosofia Le condizioni storico-politiche

Dettagli

CLASSE IA 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO STORIA prof.r.andolfi MANUALE :GIARDINI-SABBATUCCI-VIDOTTO LOSPAZIO DEL TEMPO LATERZA

CLASSE IA 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO STORIA prof.r.andolfi MANUALE :GIARDINI-SABBATUCCI-VIDOTTO LOSPAZIO DEL TEMPO LATERZA CLASSE IA 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO STORIA prof.r.andolfi MANUALE :GIARDINI-SABBATUCCI-VIDOTTO LOSPAZIO DEL TEMPO LATERZA https://www.youtube.com/user/repetitatreccani 1. GLI SCENARI DI UN NUOVO MEDIOEVO

Dettagli

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

PROGRAMMA DI FILOSOFIA A.S. 2012-2013 CLASSE 4 B LICEO SCIENTIFICO INSEGNANTE: NICOLETTA POZZI PROGRAMMA DI FILOSOFIA Abbagnano-Fornero, La filosofia, voll. 1B,2A, 2B, ed. Paravia Vol.1B Dall Ellenismo alla Scolastica 1) Società

Dettagli

NOSTRA SIGNORA PESCARA

NOSTRA SIGNORA PESCARA NOSTRA SIGNORA PESCARA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROGRAMMA DI STORIA II A UNITA 1 : Un nuovo mondo. Economia, cultura e politica. Il rinnovamento dell agricoltura Una diversa

Dettagli

Liceo Classico Luigi Galvani Bologna Anno scolastico 2015/16 - Classe 1 a B Programma di Filosofia

Liceo Classico Luigi Galvani Bologna Anno scolastico 2015/16 - Classe 1 a B Programma di Filosofia Liceo Classico Luigi Galvani Bologna Anno scolastico 2015/16 - Classe 1 a B Programma di Filosofia TRIMESTRE 1) Caratteri della filosofia, il senso dello studio della filosofia oggi. 2) La nascita della

Dettagli

PAROLA CHIAVE Crociata, p. 56. 6 Dopo la prima crociata 58. FOCUS La balestra, p. 60. 7 L espansione mongola 61 8 Il tramonto di Bisanzio 64

PAROLA CHIAVE Crociata, p. 56. 6 Dopo la prima crociata 58. FOCUS La balestra, p. 60. 7 L espansione mongola 61 8 Il tramonto di Bisanzio 64 INDICE DEL VOLUME UNITÀ1 L ALBA DELL EUROPA LE MONARCHIE FEUDALI 1 1 Il nuovo volto dell Europa 2 PAROLA CHIAVE Europa, p. 4 2 Le monarchie di Francia e Inghilterra 5 FOCUS L amor cortese, p. 7 3 Il Regno

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica FINALITA PIANO ANNUALE DI STORIA Anno scolastico 2016-2017 Classe III A S.U. L insegnamento

Dettagli

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN tot. Ore 98/99 Palermo ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE 3^ G Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia N. Abbagnano

Dettagli

Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere.

Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere. FILOSOFIA CLASSE III AS Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere. Significato di astrazione e generalizzazione. La scuola di Mileto: Talete, Anassimene,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 CLASSE 3ªE PROGRAMMA DI STORIA definizione analitica degli argomenti effettivamente svolti nel corso dell'anno scolastico Testo: De Luna Meriggi,

Dettagli

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: STORIA (Liceo Scientifico e Scienze Umane) INDIRIZZO: Liceo Scienze umane opzione economica-sociale / Liceo Scientifico Secondo BIENNIO: Classi Terze DISCIPLINA:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012 LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA cl. III H anno scolastico 2011/2012 Testo di riferimento: N. Abbagnano, G. Fornero La Filosofia - Paravia UNITA 1: IL PENSIERO PRESOCRATICO

Dettagli

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016 Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016 Docente: Manuela Lucchesu Materia: storia Francia, Olanda, Spagna, nella prima metà del 1600, la crisi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Classe 3D LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele PROGRAMA FILOSOFIA LA GRECIA E LA NASCITA DELLA FILOSIA

Dettagli

Capitolo 2 - Parmenide, Zenone e Eraclito Gli eleati Parmenide Zenone di Elea Eraclito di Efeso...

Capitolo 2 - Parmenide, Zenone e Eraclito Gli eleati Parmenide Zenone di Elea Eraclito di Efeso... INDICE GENERALE Capitolo 1 - I presocratici...3 1. Introduzione... 3 2. I Sette Saggi... 3 3. La scuola di Mileto... 4 4. Talete di Mileto: vita e opere... 5 4.1 La spiegazione naturalistica... 6 5. Anassimandro...

Dettagli

Prof. Ginestra Gigliotti

Prof. Ginestra Gigliotti I.P.S.S.S. E. DE AMICIS - ROMA Programmazione preventiva di Storia Classe III E Odontotecnico - A.S. 2013-2014 Prof. Ginestra Gigliotti UNITA DI APPRENDIMENTO 1 : L ETA MEDIEVALE DALLE ORIGINI ALLA CRISI

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO - FILOSOFIA Pag. 1/6

PROGRAMMA CONSUNTIVO - FILOSOFIA Pag. 1/6 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ufficio V Ambito Territoriale Foggia LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO MARCONI SEDE ASSOCIATA DI

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA I temi chiave dell Alto Medioevo La nascita e l affermazione dell Islam L espansionismo arabo-islamico L affermazione

Dettagli

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROGRAMMA DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Docente: Marino Giannamaria Disciplina: Filosofia Classe: III Sez.: A, B Liceo Linguistico Libro di testo: L ideale e il reale, corso di storia della filosofia

Dettagli

Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci a.s Programma svolto

Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci a.s Programma svolto Prof.ssa Orsola Mazzotta Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci a.s. 2016-2017 Programma svolto Classe III sez. G 1. Filosofia 2. Modulo 1 L INDAGINE SULLA NATURA: IL PENSIERO PRESOCRATICO 3. La Grecia e

Dettagli

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare LICEO SCIENTIFICO STATALE B. RAMBALDI L. VALERIANI PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA CLASSE IIIA DOCENTE: Prof. Federica Montevecchi : FILOSOFIA (manuale in adozione: La ricerca del pensiero di N. Abbagnano

Dettagli

LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: ABBAGNANO FORNERO LA RICERCA DEL PENSIERO ED. PARAVIA VOL. 1 A

LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: ABBAGNANO FORNERO LA RICERCA DEL PENSIERO ED. PARAVIA VOL. 1 A PROGRAMMA DI FILOSOFIA DELLA CLASSE 3^ C - SCIENTIFICO LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: ABBAGNANO FORNERO LA RICERCA DEL PENSIERO ED. PARAVIA VOL. 1 A Dal vol. 1 A: Unità 1 L indagine sulla natura: il pensiero

Dettagli

Programma di Filosofia classe III F a.s

Programma di Filosofia classe III F a.s Programma di Filosofia classe III F a.s. 2009-2010 - Le origini del pensiero greco: contesto storico - Dal mythos al logos - Il pensiero naturalistico ionico: Talete, Anassimandro, Anassimene - La scuola

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD. PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s

LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD. PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s. 2010-1011 Docente: Massimo Gomiero Testo in adozione: Itinerari di filosofia, Dalle origini alla

Dettagli

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA Classe III ASO Insegnante: Guastella Egizia Argomenti svolti con l uso degli appunti proposti dall insegnante e del manuale

Dettagli

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE III D Professoressa Cocchi Monica Programma svolto di storia Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 Istituzioni,

Dettagli

INDICE GENERALE. Prefazione degli editori dell opera parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst)

INDICE GENERALE. Prefazione degli editori dell opera parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst) INDICE GENERALE Prefazione degli editori dell opera............................. 5 parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst) INTRODUZIONE: Cambiamento e continuità, unità e molteplicità.....

Dettagli

CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA

CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA 30/05/2011 CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA PROGRAMMA SVOLTO: A.S. 2013/14 LIBRO DI TESTO: LA RICERCA DEL PENSIERO (ABBAGNANO, FORNERO) UNITA 1: L ETA A ARCAICA CAP. 1: LA NASCITA

Dettagli

PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA. ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classe 4 SEZ. B

PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA. ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classe 4 SEZ. B PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classe 4 SEZ. B La ricerca del pensiero Storia, testi e problemi della filosofia Volume 1B UNITA 5 SOCIETA E CULTURA NELL ETA ELLENISTICA CAPITOLO

Dettagli

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Modulo n 1 U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e l graduale espansione nel Lazio e in Etruria; la graduale affermazion

Dettagli

Indice del volume. 2 L espansione dell Occidente (XI-XIII secolo) Il popolamento dell Europa Il progresso delle tecniche agrarie 22

Indice del volume. 2 L espansione dell Occidente (XI-XIII secolo) Il popolamento dell Europa Il progresso delle tecniche agrarie 22 4 Indice del volume unità1 L Occidente medievale 1 L Europa e il Mediterraneo fra IX e XI secolo 2 1.1 Imperi e regni nell Europa post-carolingia 2 1.2 Le monarchie di Francia e Inghilterra 4 1.3 Il Regno

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria Modulo n 1 L ascesa di Roma. Riepilogo. U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e

Dettagli

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA L alunno ha sviluppato la conoscenza del passato e incrementato la curiosità verso gli argomenti

Dettagli

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO PROF. ANNA DETTORI

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO PROF. ANNA DETTORI a.s.2015-2016 STORIA LICEO MUSICALE Materia: STORIA A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO PROF. ANNA DETTORI 1 L AMBITO DISCIPLINARE DI STORIA STABILISCE CHE: 1. I docenti prevedono un congruo numero di ore

Dettagli

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: 2013-2014 Programma di storia Grandi progetti politici a confronto Il Seicento: un epoca di grandi trasformazioni Economia: lo sviluppo diseguale di Nord e Sud del

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO DISCIPLINE UMANISTICHE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. MARCONI Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO DISCIPLINE UMANISTICHE PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE Monte ore annuo 66 SETTEMBRE Libro di Testo Libro di testo Enzo Ruffaldi, Piero Carelli IL PENSIERO PLURALE Vol.1: L Età Moderna Loescher LA FILOSOFIA E IL FILOSOFARE

Dettagli

Classe: 3 F Anno scolastico: 2015/16

Classe: 3 F Anno scolastico: 2015/16 Classe: 3 F Anno scolastico: 2015/16 DOCENTE GIULIANO MARIA MATERIA: Filosofia PROGRAMMA DI FILOSOFIA La nascita della filosofia: Genesi della filosofia presso i Greci La filosofia come creazione del genio

Dettagli

La religione, l identità, la guerra

La religione, l identità, la guerra L Europa moderna XVI SECOLO La religione, l identità, la guerra Riforma protestante (1517: le 95 tesi di Martin Lutero; 1555 Pace di Augusta: cuius regio eius religio) Riforma (o controriforma) cattolica

Dettagli

L'EUROPA DOPO IL MILLE

L'EUROPA DOPO IL MILLE L'EUROPA DOPO IL MILLE Le istituzioni politiche * IMPERO E PAPATO * LE MONARCHIE FEUDALI * L'ITALIA Dottrina delle due spade LA LOTTA PER IL POTERE Potere di diritto Poteri universali IMPERO scontro tra

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana I-AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE CLASSE III SEZ. A DOCENTE: Vincenzo Fusto MATERIA: Filosofia ANALISI DELLA CLASSE CONOSCENZE POSSESSO DEI PREREQUISITI COMPORTAMENTO SOCIALE

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA Sede Centrale: Via Guicciardini, n. 4 40026 Imola (BO) Liceo Classico: Via G. Garibaldi, n. 57/59 40026 Imola (BO) Fax 0542 613419- Tel. 0542 22059 Liceo Scientifico:

Dettagli

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria Modulo n 1 Dalla Preistoria alla storia delle prime civiltà U.D. 1 Introduzione alla storia - La scansione cronologica del tempo: millenni, secoli

Dettagli

Il Cinquecento: a) Situazione politica

Il Cinquecento: a) Situazione politica Il Cinquecento: a) Situazione politica A1- Italia - Re di Francia Carlo VIII con appoggio Ludovico il Moro scende in Italia. Non incontra resistenze e arriva a Napoli. (1494) - Lega antifrancese - Ritirata

Dettagli

PIANO DI LAVORO CURRICOLARE. MARIA GRAZIA BERGAMO Dalle origini alla Scolastica, Porro Esposito, Editori Laterza

PIANO DI LAVORO CURRICOLARE. MARIA GRAZIA BERGAMO Dalle origini alla Scolastica, Porro Esposito, Editori Laterza DISCIPLINA CLASSE DOCENTE TESTO IN ADOZIONE PIANO DI LAVORO CURRICOLARE FILOSOFIA: RELAZIONE III A MARIA GRAZIA BERGAMO Dal origini alla Scolastica, Porro Esposito, Editori Laterza Facendo riferimento

Dettagli

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Docente _Poli Chiaretta Maria Materia LIANO Classe _3AA Indirizzo SOCIO-SANRIO 1. ARGOMENTI /MODULI SVOLTI PREVISTI DAL

Dettagli

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE: 2ª O Meccanica DOCENTE: Prof. Giuseppe Proiti PROGRAMMA DI STORIA Vol. 1 - Testo in uso: G.

Dettagli

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento PROGRAMMA STORIA CLASSE III H a. s. 2015 / 2016 A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento Prof.ssa Marina Lorenzotti L Alto Medioevo: civiltà e cultura Società

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA Monte ore complessivo: 66 PIANO DELLE UDA 3 ANNO UDA Competenze Conoscenze UDA Abilità UDA Disciplina di Disciplin. riferimento conc. Acquisire il lessico delle

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA INDICATORI OBIETTIVI SPECIFICI CONTENUTI USO DI DOCUMENTI. Comprendere il linguaggio specifico della storia Distinguere i vari tipi di fonti storiche (documentarie, iconografiche,

Dettagli

CONOSCENZE. L area mediterranea Antichi imperi e nuovi popoli Poteri locali e poteri centrali: Berengario I.

CONOSCENZE. L area mediterranea Antichi imperi e nuovi popoli Poteri locali e poteri centrali: Berengario I. I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA PROGRAMMAZIONE a.s. 2013 2014 MATERIA: STORIA DOCENTE : Prof.ssa De Benedictis Rosa Maria CLASSE 3 OD SEZ C ARGOMENTO I: La civilta del basso Medioevo CONOSCENZE L EUROPA NELL

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014 PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014 Docente: Enrico Tajana Classe: 3 Disciplina: Storia Sezione: C Libri di testo: Manzoni-Occhipinti-Cereda-Innocenti Leggere la

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. MODULO 1: l Europa feudale PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. Il sistema feudale 1.1 Vassallaggio e beneficio nell Europa carolingia 1.2 I feudi verso

Dettagli

INDICE DEL VOLUME L IMPERO ROMANO MODULO 5. Unità 15. La crisi della repubblica. Unità 16. Il tramonto della repubblica

INDICE DEL VOLUME L IMPERO ROMANO MODULO 5. Unità 15. La crisi della repubblica. Unità 16. Il tramonto della repubblica INDICE DEL VOLUME MODULO 5 L IMPERO ROMANO Unità 15. La crisi della repubblica 1. Crisi agraria 285 2. La diffusione della schiavitù 287 3. La condizione degli schiavi 289 4. Tiberio Gracco 291 5. Il problema

Dettagli

INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI

INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: STORIA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

Liceo Classico di Tivoli. Anno Scolastico 2015/2016 CLASSE IV SEZ. C PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA. Prof.re Giovanni Beccarini Crescenzi

Liceo Classico di Tivoli. Anno Scolastico 2015/2016 CLASSE IV SEZ. C PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA. Prof.re Giovanni Beccarini Crescenzi Liceo Classico di Tivoli Anno Scolastico 2015/2016 CLASSE IV SEZ. C PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA Prof.re Giovanni Beccarini Crescenzi LA SCUOLA DEL MEDIO PLATONISMO IL NEOPLATONISMO P L O T I N O : E

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA Materia: STORIA Classe: 4^ C A.S. 2016/2017 La Controriforma, Filippo II e Elisabetta I, La Guerra dei Trent anni, L Inghilterra di Cromwell Illuminismo. Dispotismo illuminato e riforme nell Europa del

Dettagli

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento PROGRAMMA STORIA CLASSE III H a. s. 2013 / 2014 A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento Prof.ssa Marina Lorenzotti L alto Medioevo: civiltà e cultura Società

Dettagli

Anno scolastico 2013/14. Classe: prima. Collegamenti interdisciplinar i. Competenze per livello * Livello basso: (traguardo minimo) C ol l ocare ed

Anno scolastico 2013/14. Classe: prima. Collegamenti interdisciplinar i. Competenze per livello * Livello basso: (traguardo minimo) C ol l ocare ed Dipartimento di materie letterarie Unità di apprendimento 1. L Alto vo: dalla caduta dell imp ero romano al Mille Tempi : (Settembre, Ottobre, Novembre) Curricolo annuale: storia Obiettivi di apprendimento

Dettagli

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione. Programma Lingua e letteratura italiana classe prima Le tecniche narrative: fabula e intreccio, ruolo e funzione dei personaggi, spazio e tempo, sequenze, narratore e punto di vista, lingua e stile I generi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI PIANO DI LAVORO A.S. 2015/2016 FILOSOFIA E STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI PIANO DI LAVORO A.S. 2015/2016 FILOSOFIA E STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI PIANO DI LAVORO A.S. 2015/2016 prof. materia classe CESCHI GIORGIO FILOSOFIA E STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE III E Obiettivi educativi e/o generali: Verranno

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE III Sez. G STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA Docente: prof.ssa Mari Michela Libro di Testo: Giardina A. - Sabbatucci G. - Vidotto V. Lo spazio del tempo Vol. 1- Casa editrice

Dettagli

IL RACCONTO DELLA FILOSOFIA

IL RACCONTO DELLA FILOSOFIA UGO PERONE IL RACCONTO DELLA FILOSOFIA Breve storia della filosofia Queriniana Indice generale Racconto e storia.... 5 La filosofia si definisce.... 9 1. I primordi 9 2. La filosofia nello spazio della

Dettagli

Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci a.s Programmi svolti

Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci a.s Programmi svolti Programmi svolti Prof.ssa Federica Orsini Classe III sez. P MODULO 1: L indagine sulla Natura La nascita della filosofia in Grecia e la ricerca del principio: tratti specifici del pensiero filosofico e

Dettagli

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE: 1ª N Meccanica DOCENTE: Prof. Giuseppe Proiti PROGRAMMA DI STORIA - Testo in uso: G. Gentile

Dettagli

Il Cristianesimo e la Riforma protestante. Lezioni d'autore

Il Cristianesimo e la Riforma protestante. Lezioni d'autore Il Cristianesimo e la Riforma protestante Lezioni d'autore Il Cristianesimo è oggi la religione più diffusa al mondo con 2,1 miliardi di fedeli (33% degli abitanti del pianeta): cattolici, 1 miliardo (17,5%)

Dettagli

FILOSOFIA PROGRAMMA SVOLTO A.S CLASSE III A liceo scientifico

FILOSOFIA PROGRAMMA SVOLTO A.S CLASSE III A liceo scientifico FILOSOFIA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2011-12 CLASSE III A liceo scientifico 1. Cos è la filosofia. 2. I naturalisti: Talete, Anassimandro, Anassimene. 3. I pitagorici. 4. Eraclito. 5. La scuola eleatica: Parmenide.

Dettagli

e gli specchi Andrea Giardina Giovanni Sabbatucci Vittorio Vidotto Il mosaico Editori Laterza DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO

e gli specchi Andrea Giardina Giovanni Sabbatucci Vittorio Vidotto Il mosaico Editori Laterza DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO Andrea Giardina Giovanni Sabbatucci Vittorio Vidotto Il mosaico 3A e gli specchi PERCORSI DI STORIA DAL MEDIOEVO A OGGI DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO Editori Laterza INDICE DEL VOLUME UNITÀ

Dettagli

Classe III A A.S. 2016/17

Classe III A A.S. 2016/17 PROGRAMMA DI FILOSOFIA Classe III A A.S. 2016/17 La Grecia e la nascita della filosofia: caratteri specifici della filosofia greca; le condizioni storico-politiche che facilitarono la nascita della filosofia;

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE)

I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE) I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE) PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO A. S. 2016/2017 DOCENTE: PEPE ALESSANDRO - CLASSE: 1^ - SEZIONE: D SCIENZE APPLICATE - DISCIPLINA: GEOSTORIA LIBRO DI TESTO: Zanette,

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Storia CLASSE: III G Scientifico A.S

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Storia CLASSE: III G Scientifico A.S PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: Storia CLASSE: III G Scientifico A.S. 2012 2013 INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI Il Medioevo e l età carolingia - Il Sacro romano impero - L eredità religiosa e politica

Dettagli

Anno scolastico 2013-2014 Liceo Scientifico G. Galilei Siena Programmazione di Storia Classe Terza E

Anno scolastico 2013-2014 Liceo Scientifico G. Galilei Siena Programmazione di Storia Classe Terza E Classe Terza E - La Riforma Gentile - Introduzione elementare alla metodologia storiografica (le fonti, la letteratura specialistica, il manuale) - Introduzione al concetto di medioevo - Invasioni barbariche

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA.

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA. ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE I PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE DISCIPLINARI U d A STORIA UdA N 1 Temi di storia greca e romana Brevi cenni sulla civiltà greca

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO 2013 2014 RECUPERO (VOL. I) Cap. 19 Lo stato assoluto e i suoi oppositori 1. Il declino della potenza spagnola

Dettagli

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena A.S. 2015-2016. Classi III B III E Docente Chiara Agostini Materia Filosofia. Piano di lavoro.

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena A.S. 2015-2016. Classi III B III E Docente Chiara Agostini Materia Filosofia. Piano di lavoro. Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena A.S. 2015-2016 Classi III B III E Docente Chiara Agostini Materia Filosofia Piano di lavoro Settembre La nascita della filosofia : il contesto storico-culturale

Dettagli

STORIA DELLA PEDAGOGIA:

STORIA DELLA PEDAGOGIA: STORIA DELLA PEDAGOGIA STORIA DELLA PEDAGOGIA: A cura di : Lanciotti Giulia e Marcucci Martina 3Alsu Indice: Capitolo 1: UNITA 1 L EDUCAZIONE DAI COMUNI ALLA SCOLASTICA L educazione laica nel Basso Medioevo

Dettagli

Indice. Premessa Note biografi che. 3 Introduzione Scoperte geografiche: un mondo più largo 3 Linee generali 4 L espansione portoghese

Indice. Premessa Note biografi che. 3 Introduzione Scoperte geografiche: un mondo più largo 3 Linee generali 4 L espansione portoghese Indice XIII XIX Premessa Note biografi che 3 Introduzione Scoperte geografiche: un mondo più largo 3 Linee generali 4 L espansione portoghese 5 La scoperta dell America e il riconoscimento dell «altro»

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: LICEO ARTISTICO DISCIPLINA: STORIA RESPONSABILE: PASQUALE IUZZOLINO CLASSE: PRIMA CONOSCENZE/CONTENUTI : Lo spazio geografico della storia occidentale

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

LA CRISI DEL SEICENTO. Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni

LA CRISI DEL SEICENTO. Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni LA CRISI DEL SEICENTO Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni Una crisi generalizzata Se nel tempo e nello spazio ci fossero gradualità di alti e di bassi credo veramente che il punto

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3^A

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3^A PROGRAMMA SVOLTO STORIA E FILOSOFIA PROF. ANTONIO PIU CLASSE 3^A OBIETTIVI a. OBIETTIVI DIDATTICI, CULTURALI ED EDUCATIVI A MEDIO TERMINE Gli obiettivi possono essere riassunti in cinque voci principali:

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO. STORIA e CITTADINANZA 3^A SIA

PROGRAMMA di ITALIANO. STORIA e CITTADINANZA 3^A SIA ISTITUTO FERMI IGLESIAS Anno Scolastico 2014-2015 PROGRAMMA di ITALIANO STORIA e CITTADINANZA 3^A SIA L INSEGNANTE Prof.ssa ENNAS SILVANA ITALIANO Il Medioevo Il Contesto. Il quadro economico e sociale.

Dettagli

LAVORO ESTIVO DI FILOSOFIA Classe 3Asa Prof.ssa Maspero Rosmarì

LAVORO ESTIVO DI FILOSOFIA Classe 3Asa Prof.ssa Maspero Rosmarì LAVORO ESTIVO DI FILOSOFIA Classe 3Asa Leggi il seguente saggio e svolgi, inserendo adeguate citazioni tratte dal testo, una relazione scritta, che sarà ritirata e valutata all inizio del prossimo anno

Dettagli

Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B. Disciplina: Storia. Volume 1: Medioevo ed Età moderna

Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B. Disciplina: Storia. Volume 1: Medioevo ed Età moderna Programma finale Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B Prof.ssa Mei Manuela Disciplina: Storia Volume 1: Medioevo ed Età moderna UNITÀ 13 L EPOCA DEI CONFLITTI RELIGIOSI 1.

Dettagli

IL TRAMONTO DELL'EUROPA FEUDALE

IL TRAMONTO DELL'EUROPA FEUDALE IL TRAMONTO DELL'EUROPA FEUDALE PREREQUISITI: i caratteri fondamentali del mondo feudale TEMI: 1) La ripresa economica: l'agricoltura ed i commerci 2) La città medievale: i caratteri generali; i Comuni

Dettagli