ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA"

Transcript

1 ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA ANNO SCOLASTICO CLASSE III a STORIA prof. Cimarelli Settimio Prospetto UDA UDA 1 - L EUROPA DELLA RESTAURAZIONE, EPOCA DI RISORGIMENTI UDA 2 GLI STATI NAZIONALI UDA 3 VERSO IL NOVECENTO UDA 4 DALLA PACE ALLA GUERRA. UDA 5 L EUROPA NELL ABISSO UDA 6 - IL MONDO DIVISO UDA 7 LA SOCIETÀ DEI CONSUMI UD A 8 LA GLOBALIZZAZIONE UDA CITTADINANZA E COSTITUZIONE 1

2 CLASSE TERZA SCUOLA SEC. DI I GRADO PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1 - L EUROPA DELLA RESTAURAZIONE, EPOCA DI RISORGIMENTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO - Conoscere fatti, personaggi, eventi ed istituzioni caratterizzanti Napoleone e l età post-napoleonica; la Restaurazione e i moti del 1820/21, del 1830/31, nuove proposte per l unificazione del nostro Paese, la rivoluzione industriale in Europa; il movimento operaio ed il socialismo; la Chiesa e la questione operaia; Italia ed Europa alla vigilia del Collegamento tra cittadinanza, libertà, nazione, la Costituzione dei principali Stati liberali dell Ottocento La realtà geopolitica dell Italia, il significato dei simboli quali la bandiera tricolore, gli stemmi regionali. Conoscere:- le idee del movimento romantico;- i concetti di nazione e di patria; - i fatti, le fasi ed i protagonisti del Risorgimento italiano Comprendere, ricordare, utilizzare termini quali: moto, separatista, patriota, deportazione, confino, guarnigione. - Conoscere alcune procedure e tecniche di lavoro nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali - Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei, mondiali Produrre informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e saperle organizzare in testi dello Stato unitario sino alla nascita della Repubblica, anche con possibili aperture con l mondo antico europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibili aperture e confronti col mondo antico mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione Conoscere aspetti e processi essenziali della storia del proprio ambiente dell umanità e saperli mettere in relazione con i 2

3 CLASSE TERZA SCUOLA SEC. DI I GRADO UDA 2 GLI STATI NAZIONALI - Conoscere il movimento operaio e il socialismo, le rivoluzioni del 1848, l inno di Mameli, l Unità d Italia, l Italia e l unificazione della Germania, la formazione degli USA, lo Statuto albertino e le Costituzioni dei principali Stati liberali dell Ottocento - Comprendere le scelte politiche sulla base dei criteri causa effetti - Conoscere fatti e protagonisti del processo di unificazione italiana e di quella e tedesca - Comprendere le differenze economiche e sociali tra il Nord ed il Sud dell Italia - Conoscere le strutture dell economia e della società statunitense, i fatti ed i protagonisti della guerra di secessione - Comprendere ricordare ed usare termini quali statuto, amnistia, armistizio, statista Costruire una cronologia dl Risorgimento italiano Riflettere sulle diverse anime dell unificazione italiana: Cavour, Mazzini, Garibaldi Inquadrare il problema della questione romana Analizzare e descrivere il brigantaggio Individuare su una carta confini e posizione degli USA ed i fati della guerra di secessione Analizzare e descrivere il fenomeno dell unificazione tedesca - Conoscere alcune procedure e tecniche di lavoro nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali - Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei, mondiali Produrre informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e saperle organizzare in testi dello Stato unitario sino alla nascita della Repubblica, anche con possibili aperture con l mondo antico europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibili aperture e confronti col mondo antico mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione Conoscere aspetti e processi essenziali della storia del proprio ambiente dell umanità e saperli mettere in relazione con i 3

4 CLASSE TERZA SCUOLA SEC. DI I GRADO UDA 3 VERSO IL NOVECENTO - Conoscere gli squilibri del nuovo Stato unitario e la risposta della Destra storica, il manifestasi della questione sociale in Italia - Comprendere il successo della Germania di Bismarck e il fallimento della Francia di Napoleone III - Conoscere le difficoltà di Austria, Russia e Turchia - Comprendere lo sviluppo economico inglese e le nuove modalità di occupazione di territori in Africa e Asia - Conoscere la modernizzazione forzata del Giappone - Comprendere, ricordare e utilizzare termini quali colonialismo, colonizzazione, protezionismo, riforma, Saper collocare sulla carta geografica i fatti della colonizzazione di Africa e Asia nello seconda metà dell Ottocento Riflettere sulle conseguenze sociali della seconda rivoluzione industriale Mettere in relazione lo sviluppo economico dell Europa occidentale e l occupazione di nuovi territori in Africa e Asia - Conoscere alcune procedure e tecniche di lavoro nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali - Costruire grafici e mappe spazio-temporali per organizzare le conoscenze - Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei, mondiali storici anche mediante l uso di risorse digitali Produrre informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e saperle organizzare in testi complessità del presente, comprendere opinioni e culture diverse, capire i problemi fondamentali del fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello Stato unitario sino alla nascita della Repubblica, anche con possibili aperture con l mondo antico europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibili aperture e confronti col mondo antico mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione Conoscere aspetti e processi essenziali della storia del proprio ambiente dell umanità e saperli mettere in relazione con i fenomeni storici studiati 4

5 CLASSE TERZA SCUOLA SEC. DI I GRADO UDA 4 DALLA PACE ALLA GUERRA - Conoscere la nuova società di massa, l Italia di Giolitti, lo scontro tra gli imperialismo, la Grande Guerra - Comprendere e conoscere il passaggio dal colonialismo all imperialismo, gli elementi di rivalità tra gli Stati mondiali, gli interessi delle diverse forze sociali e politiche nell età giolittiana, le cause della Grande Guerra, le cause e gli eventi relativi alla guerra e alla rivoluzione russa - Comprender, ricordare e utilizzare termini quali imperialismo, protettorato, corporation, censo, nazionalista, trust, soviet, Analizzare e descrivere la questione sociale e la questione meridionale in Italia Analizzare il fenomeno dei diversi imperialismi Riconoscere i fattori di crisi dell Impero russo Usare cartine e cronologie per sintetizzare gli eventi della prima guerra mondiale Riconoscere il ruolo che gli USA cominciano a svolgere sulla scena mondiale - Conoscere alcune procedure e tecniche di lavoro nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali - Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei, mondiali TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Produrre informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e saperle organizzare in testi Comprendere i testi storici e saperli rielaborare con un Esporre oralmente e con scritture anche digitali le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e dello Stato unitario sino alla nascita della Repubblica, anche con possibili aperture con l mondo antico Conoscere aspetti e processi fondamentali della storia europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibili aperture e confronti col mondo antico Conoscere aspetti e processi fondamentali della storia mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione Conoscere aspetti e processi essenziali della storia del proprio ambiente Conoscere aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell umanità e saperli mettere in relazione con i 5

6 CLASSE TERZA SCUOLA SEC. DI I GRADO UDA 5 L EUROPA NELL ABISSO -Conoscere il difficile dopoguerra, la rivoluzione sovietica, il Fascismo in Italia, la crisi del 1929 e il nazismo al potere, i nuovi imperialismi di Italia, Germania e Giappone, la seconda guerra mondiale, la Resistenza al nazifascismo e la vittoria degli Alleati - Comprendere e ricordare le conseguenze della Grande Guerra - Conoscere principi e strumenti delle tre dittature - Conoscere partiti e movimenti dell Italia del dopoguerra - Comprendere, ricordare e utilizzare termini quali serrata, braccianti, sistema maggioritario, sistema proporzionale, collegio elettorale, broglio elettorale, gerarca, sabotaggio, Analizzare gli elementi di crisi della società post-bellica Confrontare i regimi totalitari: modalità e strumenti per la conquista del potere, l organizzazione della società, la repressione del dissenso Analizzare l ideologia razzista e l antisemitismo: cause e conseguenze Utilizzare cartine e cronologie per collocare la guerra nello spazio e nel tempo - Considerare l importanza politica e militare della Resistenza europea ed italiana - Conoscere alcune procedure e tecniche di lavoro nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi materiali, orali, digitali, ) per ricavare conoscenze su temi definiti - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali - Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei, mondiali Produrre informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e saperle organizzare in testi dello Stato unitario sino alla nascita della Repubblica, anche con possibili aperture con l mondo antico europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibili aperture e confronti col mondo antico mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione Conoscere aspetti e processi essenziali della storia del proprio ambiente dell umanità e saperli mettere in relazione con i 6

7 CLASSE TERZA - SCUOLA SEC. DI I GRADO UDA 6 - IL MONDO DIVISO -Conoscere l Europa divisa, la guerra fredda, l Italia democratica, l indipendenza dell Asia e dell Africa - Conoscere la Costituzione, le conseguenze della seconda guerra mondiale,e gli eventi conflittuali della guerra fredda - Capire la diversa politica di USA e URSS - Conoscere gli elementi fondamentali della decolonizzazione, gli eventi e le questioni relativi Stati mediorientali, a India Cina, Indocina, Africa, Paesi latino-americani - Comprendere, ricordare e utilizzare termini quali diplomazia, epurazione, guerra fredda, Assemblea Costituente, apartheid, Analizzare le ragioni della divisione in due blocchi Mettere in relazione i diversi eventi ed individuarne le cause Utilizzare carte per individuare i blocchi di alleanze e le diverse organizzazioni internazionali Costruire quadri cronologico -comparativi per una migliore comprensione degli aspetti diacronico -sincronici della storia di questo periodo Analizzare cause e conseguenze dei conflitti religiosi ed etnici - Conoscere alcune procedure e tecniche di lavoro nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali - Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei, mondiali TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Produrre informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e saperle organizzare in testi Comprendere i testi storici e saperli rielaborare con un Esporre oralmente e con scritture anche digitali le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e dello Stato unitario sino alla nascita della Repubblica, anche con possibili aperture con l mondo antico Conoscere aspetti e processi fondamentali della storia europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibili aperture e confronti col mondo antico Conoscere aspetti e processi fondamentali della storia mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione Conoscere aspetti e processi essenziali della storia del proprio ambiente Conoscere aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell umanità e saperli mettere in relazione con i 7

8 CLASSE TERZA - SCUOLA SEC. DI I GRADO UDA 7 LA SOCIETÀ DEI CONSUMI - Conoscere la coesistenza pacifica, il consumismo e la contestazione giovanile, il Sessantotto in Italia, gli anni Settanta e la crisi energetica - Conoscere il significato dell espressione coesistenza pacifica, il valore simbolico del muro di Berlino, la corsa agli armamenti, la guerra del Vietnam, il conflitto arabo-palestinese - Comprendere i motivi della protesta giovanile, dei neri e delle donne negli USA ed in Europa - Conoscere il terrorismo nero e rosso in Italia - Comprendere le cause e le conseguenze della crisi petrolifera degli anni Settanta Conoscere lo sviluppo economico del Giappone nel secondo dopoguerra, i cambiamenti della rivoluzione islamica in Iran, le tappe storiche della formazione dell UE - Comprendere, ricorda e usare termini quali rivoluzione culturale, sottosviluppo, monopolio, sindacati, cassa integrazione, inflazione, Mettere in relazione i fattori economico sociali con i governi degli anni Cinquanta e Sessanta Cogliere le conseguenze del Sessantotto e dell autunno caldo Valutare le trasformazioni della società italiana nella seconda metà del Novecento - Conoscere alcune procedure e tecniche di lavoro nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi - Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali - Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei, mondiali Produrre informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e saperle organizzare in testi dello Stato unitario sino alla nascita della Repubblica, anche con possibili aperture con l mondo antico europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibili aperture e confronti col mondo antico mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione Conoscere aspetti e processi essenziali della storia del proprio ambiente dell umanità e saperli mettere in relazione con i 8

9 CLASSE TERZA - SCUOLA SEC. DI I GRADO UDA 8 LA GLOBALIZZAZIONE - Conoscere il crollo dell URSS, il predominio americano e il terrorismo internazionale, l unificazione economica del mondo, le grandi aree di sviluppo: Europa, Cina e India, l Italia dalla prima alla seconda Repubblica, la grande crisi dell economia globale - Conoscere e capire fenomeni e concetti come crisi economica, riforma, terrorismo, mafia, immigrazione - Conoscere le istituzioni fondamentali e le associazioni impegnate nella soluzione dei problemi aperti del nuovo secolo - Comprendere i problemi che derivano dagli squilibri socio-economici tra le diverse aree del mondo - Comprendere, ricordare e utilizzare termini quali dazi doganali, debito pubblico, globalizzazione, sviluppo sostenibile - Riflettere sull unità europea: tappe economiche e politiche - Riflettere sulla fine del Welfaire State, sulla globalizzazione e la fine del posto di lavoro stabile e sicuro, sulle nuove problematiche e prospettive economico-sociali - Confrontare la situazione demografica dell Europa con quella del Sud del mondo e collegarla con i flussi migratori - Collegare la fine dell impero sovietico con l emergere dei nazionalismi - Valutare le trasformazioni della società italiana nella seconda metà del Novecento Produrre informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e saperle organizzare in testi dello Stato unitario sino alla nascita della Repubblica, anche con possibili aperture con l mondo antico europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibili aperture e confronti col mondo antico mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione Conoscere aspetti e processi essenziali della storia del proprio ambiente dell umanità e saperli mettere in relazione con i 9

10 CLASSE TERZA - SCUOLA SEC. DI I GRADO UDA CITTADINANZA E COSTITUZIONE Imparare che l identità della persona è ciò che rende ognuno di noi unico ed inconfondibile anche dal punto di vista giuridico e che la diversità di ognuno significa l uguaglianza di tutti Riconoscere il valore della libertà di pensiero, di espressione, di religione e delle altre libertà individuali e sociali nelle società storiche e politiche contemporanee Imparare che la vita in società si fonda su regole condivise da tutti, che nello Stato diventano leggi la cui trasgressione comporta una sanzione Imparare che la legge dello Stato per eccellenza è la Costituzione, che ne definisce i compiti e la struttura e sancisce diritti e doveri dei cittadini Imparare a conoscere il mondo dell economia, del lavoro e della scuola e ad allargare lo sguardo all Europa, agli organismi internazionali, alle organizzazioni che si battono per la difesa della pace Capire che in una società multiculturale non c è posto per l intolleranza e per il razzismo e che, al contrario, essa si arricchisce grazie allo scambio di idee e culture diverse Sviluppare disponibilità all impegno interculturale, agendo comportamenti basati sul rispetto e sull accettazione delle differenze, nonché sul rifiuto di ogni discriminazione su base etnica e religiosa Conoscere le principali forme di Stato e saper distinguere i suoi poteri, organi e funzioni Conoscere i principi fondamentali su cui si fonda la nostra Costituzione, i diritti e doveri fondamentali e saperli esercitare da cittadino consapevole e attivo Sapersi orientare nel mondo dell economia, del lavoro e della scuola; Capire il valore di essere cittadino europeo e prendere coscienza dei problemi che riguardano il mondo e dei modi per affrontarli a livello globale TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (MICRO-OBIETTIVI) Essere consapevole di essere titolare di diritti, ma anche di essere soggetto a doveri per lo sviluppo qualitativo della Improntare il proprio comportamento al rispetto, alla tolleranza, alla collaborazione ed alla solidarietà Farsi carico di compiti significativi e socialmente riconosciuti di servizio alla persona, all ambiente o alle istituzioni Saper porsi in modo attivo e critico di fronte alla crescente quantità di informazioni e di sollecitazioni comportamentali esterne Saper affrontare con responsabilità e indipendenza, i problemi quotidiani riguardanti la cura della propria persona in casa, nella scuola, e nella più ampia comunità sociale e civile Saper conoscere l organizzazione costituzionale ed amministrativa del proprio Paese, nonché gli elementi essenziali degli ordinamenti comunitari ed internazionali e le loro funzioni Saper riflettere sui propri diritti-doveri di cittadino trasformando la realtà prossima nel banco di prova quotidiano su cui esercitare le proprie modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli impegni assunti all interno di un gruppo di persone che condividono le regole comuni del vivere insieme Impegnarsi ad assumere un comportamento tale da promuovere per sé e per gli altri un benessere fisico strettamente connesso a quello psicologico, morale e sociale. Essere consapevole della necessità di alimentarsi secondo criteri rispettosi delle proprie esigenze fisiologiche Conoscere e ri-conoscere i rischi connessi a comportamenti disordinati, cercando responsabilmente di evitarli Comportarsi, inoltre, a scuola (viaggi d istruzione compresi) per strada, negli spazi pubblici, sui mezzi di trasporto, in modo da rispettare gli altri, comprendendo l importanza di riconoscere codici e regolamenti stabiliti, e fare proprie le ragioni dei diritti, dei divieti e delle autorizzazioni che essi contengono Rispettare l ambiente, conservarlo, e cercare di migliorarlo, ricordando che è patrimonio di tutti. 10

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA SCUOLA SECONDARIA L'alunno si informa in modo guidato su fatti e problemi storici anche mediante l uso di risorse digitali. Comprende testi storici e inizia a rielaborarli. Espone oralmente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTEBELLO VICENTINO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTEBELLO VICENTINO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTEBELLO VICENTINO Scuola Secondaria di primo grado Disciplina: STORIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al fine del primo ciclo L'alunno si informa in modo autonomo

Dettagli

STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita; Riconosce ed esplora in modo via via più

Dettagli

a.s DIRITTO ED ECONOMIA Classe II LICEO SCIENTIFICO Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s

a.s DIRITTO ED ECONOMIA Classe II LICEO SCIENTIFICO Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s a.s. 2015-2016 DIRITTO ED ECONOMIA Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s. 2015-2016 Piano di lavoro individuale Istituto di istruzione secondaria di II grado Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino"

Dettagli

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE II a GEOGRAFIA prof. Cimarelli Settimio Prospetto UDA UDA 1 - CULTURA E TERRITORIO

Dettagli

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del corso di studi lo studente dovrà conoscere i principali eventi della storia di Europa e dell Italia dall antichità al XIII secolo, esser consapevole

Dettagli

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE Disciplina: GEOGRAFIA Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE 1. Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie

Dettagli

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO 1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE di STORIA Classi prime TRAGUARDI DI COMPETENZE Si informa in modo autonomo e/o guidato su fatti e problemi

Dettagli

- PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A039 - GEOGRAFIA CLASSI PRIME PROFESSIONALE

- PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A039 - GEOGRAFIA CLASSI PRIME PROFESSIONALE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA - PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014

Dettagli

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE ITALIANO - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni - Potenziare l ascolto reciproco, il rispetto e

Dettagli

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Anno Scolastico 05-06 Istituto Comprensivo - Montesarchio Curricolo Verticale di Storia Competenze STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti eventi Sviluppare il senso dell identità personale e familiare,

Dettagli

PIANO DI LAVORO a.s Prof. Bagagli Donatella

PIANO DI LAVORO a.s Prof. Bagagli Donatella Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO a.s. 2015-2016

Dettagli

Classe prima e seconda Scuola Secondaria di Primo Grado

Classe prima e seconda Scuola Secondaria di Primo Grado Curricolo verticale di Storia Classe prima e seconda Scuola Secondaria di Primo Grado CONCETTI TEMPO - Usare il sistema di - L Europa medievale fino al - Lettura orientativa per - Lezione frontale calcolo

Dettagli

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE Modulo 1: La globalizzazione del mondo moderno: Geopolitica del mondo attuale Conoscere e comprendere i fattori della globalizzazione Sapere fare una analisi geopolitica

Dettagli

GEOGRAFIA Programmazione disciplinare Classe Prima

GEOGRAFIA Programmazione disciplinare Classe Prima GEOGRAFIA Programmazione disciplinare Classe Prima COMPETENZE Osserva e riconosce prontamente nel paesaggio gli elementi antropo-fisici. Utilizza in modo sicuro ed autonomo il linguaggio e gli strumenti

Dettagli

Programmazione annuale

Programmazione annuale Programmazione annuale Anno scolastico 2011/2012 Docente: Bastianello Martina Classe: 4 E 1. Obiettivi disciplinari Conoscenze Possedere i contenuti essenziali in riferimento alla programmazione del quarto

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO PER COMPETENZE ED ABILITÀ DOCENTE: ALFREDO VITELLOZZI MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA CLASSE: 1ME A Anno scolastico:

Dettagli

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: 1. Conoscenza dell'ambiente fisico e umano anche attraverso l'osservazione: comprendere ed analizzare informazioni relative all'aspetto geografico, territoriale e

Dettagli

Docente Rosanna Amadio

Docente Rosanna Amadio LICEO SCIENTIFICO STATALE NOMENTANO a.s. 2014-2015 Docente Rosanna Amadio PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA Classe 5 D IL REGNO D ITALIA: DALLA DESTRA STORICA A CRISPI La Destra storica al governo e la Terza

Dettagli

Docente Rosanna Amadio

Docente Rosanna Amadio LICEO SCIENTIFICO STATALE NOMENTANO a.s. 2015-2016 Docente Rosanna Amadio PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA Classe 5 E IL REGNO D ITALIA: DALLA DESTRA STORICA A CRISPI La Destra storica al governo e la Terza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE DISCIPLINA: STORIA OBIETTIVI GENERALI DEL PROCESSO FORMATIVO ( desunti dal P.O.F. e comuni a tutte le discipline) - Promuovere lo sviluppo armonico della personalità

Dettagli

I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico

I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico Programma di storia, classe III A, A. S. 2012/2013: Libro di testo in adozione: G. De Luna, M. Meriggi, G. Albertoni, La storia al presente, Paravia. STATO

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA : GEOGRAFIA DISCIPLINE CONCORRENTI:

Dettagli

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI TRAGUARDI Obiettivi riferiti all intero percorso della scuola dell infanzia OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Osservare con attenzione

Dettagli

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado Classe prima Indicatori di COMPETENZA OBIETTIVI\ABILITÁ CONOSCENZE 1.1 Riconoscere le caratteristiche dell'ambiente studiato Orientamento 1.2 Distinguere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALA ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALA STORIA PIANI DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 I biennio Acquisire il concetto di tempo come Concetti di tempo e di spazio. Comprendere che la storia è un processo di ricostruzione

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA Orientamento Collocare se stessi, oggetti e persone nello spazio. Seguire correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. Linguaggio Utilizzare

Dettagli

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto, GEO - CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA Utilizza correttamente gli indicatori spaziali per muoversi consapevolmente nello spazio circostante. Individua le

Dettagli

Programmazione annuale STORIA CLASSE 4ªA

Programmazione annuale STORIA CLASSE 4ªA Programmazione annuale Disciplina: Storia I. C. San Donato Plesso Caniga Competenze trasversali STORIA CLASSE 4ªA Imparare ad imparare Collaborare e partecipare Acquisire e interpretare l informazione

Dettagli

fonte e le sue classificazioni. - Conoscere le nozioni di persona fisica, capacità giuridica, di agire e naturale. persona giuridica.

fonte e le sue classificazioni. - Conoscere le nozioni di persona fisica, capacità giuridica, di agire e naturale. persona giuridica. PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA: DIRITTO Monte ore complessivo: 66 PIANO DELLE UDA 1 ANNO UDA- Competenze Conoscenze UDA Abilità UDA Disciplina di riferimento Disciplin. conc. UDA 1 IL DIRITTO 18 ORE

Dettagli

S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G. Programma di STORIA ed ED. CIVICA

S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G. Programma di STORIA ed ED. CIVICA S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G Programma di STORIA ed ED. CIVICA STORIA Libro di testo: E. B. Sumpo Scenari della storia Vol. III Il Novecento Le Monnier

Dettagli

STORIA, ED. CIVICA E GEOGRAFIA classe 1^

STORIA, ED. CIVICA E GEOGRAFIA classe 1^ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA I.C. RONCALLI a.s. 2013/14 STORIA, ED. CIVICA E GEOGRAFIA classe 1^ STORIA, ED. CIVICA Competenze Obiettivi, contenuti e modalità di verifica Saper ordinare secondo l ordine cronologico

Dettagli

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA MATERIA STORIA CLASSE I INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA Competenze attese a livello di UdA Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio

Dettagli

Storia 5ª. usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e per individuare successione,

Storia 5ª. usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e per individuare successione, VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZA Storia 5ª riconosce le tracce storiche presenti nel territorio; usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successione, contemporaneità,

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2013/14 SCUOLA Civico Liceo Linguistico A. Manzoni DOCENTE: prof.ssa P. Vedovati MATERIA: STORIA Classe 4 Sezione I FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Acquisire

Dettagli

Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno. Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Classi prime

Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno. Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Classi prime Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Classi prime Finalità della Disciplina: L'insegnamento del diritto e dell'economia nei bienni della

Dettagli

Competenze disciplinari. L alunno: 1) Ascolta, comprende ed esegue la consegna data. 3) Utilizza strumenti e procedure su indicazione

Competenze disciplinari. L alunno: 1) Ascolta, comprende ed esegue la consegna data. 3) Utilizza strumenti e procedure su indicazione SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO D ISTITUTO di SCIENZE FINALITÀ AL TERMINE DEL PERCORSO D ISTRUZIONE OBBLIGATORIO : 1. Favorire il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé COERENZA TRA FINALITÀ OBBLIGO

Dettagli

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE Obiettivi generali del processo formativo CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE La comunicazione nella madrelingua: la capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in

Dettagli

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO classe Prima Primaria 1. ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO 2. LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA 1.1 Conoscere i termini degli indicatori topologici e loro significato 1.2 Riconoscere la posizione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Applicare in modo appropriato gli indicatori temporali anche in successione UNITA DI APPRENDIMENTO ORIENTAMENTO TEMPORALE A PARTIRE DALL ESPERIENZA PERSONALE COLLOCAZIONE

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA OBIETTIVO GENERALE: orientarsi nello spazio vissuto Sa rappresentare lo spazio vissuto Sa tracciare percorsi Sa esplorare e riconoscere gli spazi vissuti Sa individuare

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: FRIGO EMANUELA Disciplina: GEOGRAFIA GENERALE E ANTROPICA Classe 5 C ERICA A. S. 2013-2014 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Tincati-Dell Acqua : Geo magazine LIVE,

Dettagli

Studio dell Italia. Aspetti morfologici. Localizzazione dello Stato, delle sue regioni amministrative, dei capoluoghi e loro siti.

Studio dell Italia. Aspetti morfologici. Localizzazione dello Stato, delle sue regioni amministrative, dei capoluoghi e loro siti. Corso AFM Classe I A Testo usato: GAMBERUCCI F.Abitare il pianeta vol1 Ed: Markes. Milano. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S 1. L EUROPA E L UNIONE EUROPEA: la formazione dell Europa, la società europea, l unione europea (vol. I) 2. L EUROPA FISICA E POLITICA IN GENERALE (ripasso) 2. L EUROPA MEDITERRANEA: Spagna, Andorra, Principato

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Riconoscere ed indicare la posizione di oggetti nello spazio vissuto rispetto ai punti di riferimento. Utilizzare correttamente gli organizzatori spaziali.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE PRIMA TECNICO GRAFICO GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 CLASSI 1^ Tecnico Grafico

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE PRIMA TECNICO GRAFICO GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 CLASSI 1^ Tecnico Grafico PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE PRIMA TECNICO GRAFICO CLASSI 1^ Tecnico Grafico. antropica e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e complessità dell Italia e dell Europa attraverso il confronto

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO STORIA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO STORIA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE DISCIPLINARI: 1. Saper verbalizzare esperienze personali usando gli indicatori 2. Ordinare in successione

Dettagli

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare LICEO SCIENTIFICO STATALE B. RAMBALDI L. VALERIANI PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA CLASSE IIIA DOCENTE: Prof. Federica Montevecchi : FILOSOFIA (manuale in adozione: La ricerca del pensiero di N. Abbagnano

Dettagli

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di: Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe : Prima As RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE di: Storia PROF./SSA Caiolo Rita TESTO ADOTTATO: Brancati Pagliarani,DIALOGO CON LA STORIA vol 1 ed Zanichelli

Dettagli

(famiglia- classeamici). Individua e rispetta regole di comportamento riferite ai diversi gruppi, ambienti e situazioni di vita.

(famiglia- classeamici). Individua e rispetta regole di comportamento riferite ai diversi gruppi, ambienti e situazioni di vita. CURRICOLO DI STORIA/EDUCAZIONE CIVICA A.S. 2015-2016 Livello Scolastico Ultimo anno scuola dell infanzia, primo anno scuola primaria. Competenze di cittadinanza Osserva la natura e i viventi, nel loro

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI GEOGRAFIA Competenza 1 al termine del 3 biennio (classe quinta

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni PROGRAMMA CONSUNTIVO

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni PROGRAMMA CONSUNTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S.2014-15 SCUOLA CIVICO LICEO LINGUISTICO A. MANZONI DOCENTE: ELENA MARIA SANGALLI MATERIA: STORIA-GEOGRAFIA Classe 1 Sezione F OBIETTIVI: COGNITIVI (Conoscenze,

Dettagli

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI STORIA E GEOGRAFIA STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Dettagli

FILOSOFIA. Istituto Alessandro da Imola Anno scolastico Francesco Gaggi. Piano di Lavoro di FILOSOFIA Classe 4EL

FILOSOFIA. Istituto Alessandro da Imola Anno scolastico Francesco Gaggi. Piano di Lavoro di FILOSOFIA Classe 4EL FILOSOFIA TEMA DEL CORSO: La felicità Istituto Alessandro da Imola Anno scolastico 2011-2012 Prof. Piano di Lavoro di FILOSOFIA Classe 4EL PRIMO QUADRIMESTRE. Easterling e il paradosso della felicità:

Dettagli

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio Competenze Abilità Conoscenze Leggere l organizzazione di un territorio, utilizzando il linguaggio, gli strumenti e i principi della geografia;

Dettagli

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Dettagli

CURRICOLO TRIENNALE DI STORIA. STORIA - TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE al termine della scuola secondaria di primo grado

CURRICOLO TRIENNALE DI STORIA. STORIA - TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE al termine della scuola secondaria di primo grado CURRICOLO TRIENNALE DI STORIA Nel nostro Paese la storia si manifesta nella straordinaria sedimentazione di civiltà e società leggibile nelle città, nei tanti segni conservati nel paesaggio, nelle migliaia

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Magistrale Statale A. Cairoli Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Magistrale Statale A. Cairoli Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Magistrale Statale A. Cairoli Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale - Liceo Musicale C.so Mazzini, 7-27100

Dettagli

Prof. Marco Medri anno scolastico 2014/2015

Prof. Marco Medri anno scolastico 2014/2015 LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA Sede Centrale: Via Guicciardini, n. 4 40026 Imola (BO) Liceo Classico: Via G. Garibaldi, n. 57/59 40026 Imola (BO) Fax 0542 613419- Tel. 0542 22059 Liceo Scientifico:

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STORIA Obiettivi di apprendimento

SCUOLA PRIMARIA STORIA Obiettivi di apprendimento SCUOLA PRIMARIA STORIA Obiettivi di apprendimento TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (N.I.) 1. Organizzazione delle informazioni 2. Uso dei documenti 3. Strumenti concettuali e conoscenze 4. Produzione

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO X ISTITUTO TECNICO

Dettagli

GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino TRAGUARDI per lo PRIMA l alunno: CLASSE PRIMA ORIENTAMENT O L'alunno si orienta nello spazio circostante. Indicatori

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE QUANTE EDUCAZIONI NELLA SCUOLA ITALIANA? Alla legalità Alle pari opportunità Alla differenza di genere Alla pace Alla salute (droghe, fumo ) Alla mondialità Alla cooperazione

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO X ISTITUTO TECNICO

Dettagli

TRAGUARDI IN USCITA DALLA SCUOLA DELL INFANZIA

TRAGUARDI IN USCITA DALLA SCUOLA DELL INFANZIA TRAGUARDI IN USCITA DALLA SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE Sa riflettere sull esperienza attraverso l esplorazione, l osservazione e il confronto Sviluppa l attitudine a fare domande e riflettere Descrive

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI

Dettagli

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti DISCIPLINA: Storia NUCLEO TEMATICO: Uso delle fonti CLASSE: Prima Obiettivo -Riconoscere e ordinare i fatti in successione Ricostruire una situazione, leggendo tracce / Contenuti Successione temporale

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi quarte A.S. 2015/16

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi quarte A.S. 2015/16 Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado a Indirizzo Musicale Scuola Secondaria di II Grado

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo di Mazzano IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di SCIENZE

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di SCIENZE ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTÀ SCUOLA DELL'INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI 1 GRADO Piazza Martiri, 61-41059 ZOCCA (MO) - Tel. 059 / 985790 - Fax. 059 / 985779 Web: www.iczocca.gov.it e-mail:

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA ANNO SCOLASTICO INSEGNANTI TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Individua i concetti di successione, contemporaneità

Dettagli

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA Finalità: Costruire il senso dello spazio correlandolo a quello del tempo. Studiare i rapporti tra l uomo e il territorio per comprendere le trasformazioni naturali

Dettagli

Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere.

Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere. FILOSOFIA CLASSE III AS Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere. Significato di astrazione e generalizzazione. La scuola di Mileto: Talete, Anassimene,

Dettagli

SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO)

SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO) SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO) COMPETENZE GENERALI Usare termini e concetti fondamentali del linguaggio

Dettagli

R E L A Z I O N E F I N A L E D E L D O C E N T E

R E L A Z I O N E F I N A L E D E L D O C E N T E V i a d e g l i A l p i n i, 1-0 4 2 7. 4 0 3 9 2 F a x 0 4 2 7. 4 0 8 9 8 R E L A Z I O N E F I N A L E D E L D O C E N T E A N N O S C O L A S T I C O 2 0 1 3 / 2 0 1 4 INSEGNANTE MATERIA CLASSE/I ANDREOZZI

Dettagli

PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE

PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE Istituto Comprensivo E. Q. Visconti - Roma Scuola Secondaria di Grado Anno Scolastico 2015-2016 PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE CLASSI PRIME, SECONDE E TERZE Obiettivi specifici di apprendimento Saper organizzare,

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Plesso SBRANA-LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe IV Sezione Disciplina GEOGRAFIA Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria Modulo n 1 L ascesa di Roma. Riepilogo. U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE Prime Liceo S.A. Monte ore annuo 132 99 SETTEMBRE Il metodo di studio Recupero dei prerequisiti La comunicazione I testi Orientarsi nel tempo, nelle fonti e nello

Dettagli

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20 MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado anno scolastico 20 /20 La struttura del documento per la certificazione delle competenze in uscita

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA GEOGRAFIA CLASSE 3^ INDIRIZZO TURISTICO UdA n. 1 Titolo: LA GEOGRAFIA DEL TURISMO Individuare gli aspetti del turismo e riconoscere l'impatto ambientale, economico-socio-culturale del turismo Riconoscere

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Le relazioni economiche internazionali 1 L'attività

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA A.S. 2016/2017 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO Pag 1 di Data: 28/10 /2016 dati generali Ordine scolastico Materia: GEOGRAFIA TURISTICA REVISIONE N. V TURISMO Compilato da:valentina Cardias

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA CURRICOLO DI GEOGRAFIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD DI APPRENDIMENTO ATTESI Orientarsi nello spazio e sapersi collocare rispetto ai vari punti di riferimento 1.

Dettagli

Il lavoro dello storico

Il lavoro dello storico Il lavoro dello storico Le fonti storiche Consolidare il concetto di fonte. Saper riconoscere diversi tipi di fonte. Formulare domande e ipotesi di spiegazione a partire da dati e informazioni. pp. 10-11

Dettagli

Descrizione della pratica. 1. Identificazione. Istituto scolastico dove si sviluppa la pratica: Istituto Comprensivo Gandhi Pontedera

Descrizione della pratica. 1. Identificazione. Istituto scolastico dove si sviluppa la pratica: Istituto Comprensivo Gandhi Pontedera Descrizione della pratica 1. Identificazione Istituto scolastico dove si sviluppa la pratica: Istituto Comprensivo Gandhi Pontedera Nome della pratica/progetto: Curricolo verticale sulla cittadinanza Persona

Dettagli

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali;

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE 1 OBIETTIVO GENERALE ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI. 1. Orientarsi nel tempo della vita quotidiana 2. Comprendere le successioni temporali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze SCIENZE Disciplina SCIENZE classe PRIMA Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof Lia Imperadore. Disciplina:Elementi di diritto ed economia. CLASSE Seconda_ SEZIONE BEC

PIANO DI LAVORO. Prof Lia Imperadore. Disciplina:Elementi di diritto ed economia. CLASSE Seconda_ SEZIONE BEC Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof Lia

Dettagli

PROGRAMMA DI DIRITTO CONTENUTI. Classe quinta INSEGNANTE: MIRELLA MALCHIODI. LIBRO DI TESTO: QUESTA REPUBBLICA. Autore Zagrebelsky Editore le Monnier

PROGRAMMA DI DIRITTO CONTENUTI. Classe quinta INSEGNANTE: MIRELLA MALCHIODI. LIBRO DI TESTO: QUESTA REPUBBLICA. Autore Zagrebelsky Editore le Monnier PROGRAMMA DI DIRITTO Classe quinta INSEGNANTE: MIRELLA MALCHIODI LIBRO DI TESTO: QUESTA REPUBBLICA. Autore Zagrebelsky Editore le Monnier OBIETTIVI GENERALI Interpretare correttamente le fonti giuridiche,

Dettagli

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE: IDENTITA STORICA

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE: IDENTITA STORICA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE: IDENTITA STORICA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: storia Consapevolezza dell importanza dell espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un ampia varietà

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO - FABRO SCUOLA DELL INFANZIA GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO - FABRO SCUOLA DELL INFANZIA GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO - FABRO SCUOLA DELL INFANZIA MACRO INDICATORI PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO Orientamento Linguaggio della geo-graficità Paesaggio Sperimentare con il corpo

Dettagli

NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA

NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA Istituto Comprensivo di San Paolo d'argon Scuola Primaria di Cenate Sotto NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA Il progetto realizzato nella scuola in questi anni, ha lo scopo di coinvolgere e sensibilizzare gli

Dettagli