Dve parole su una Magnifica nave

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dve parole su una Magnifica nave"

Transcript

1 N 11 QVADERNI DI STORIA 30/09/04 Dve parole su una Magnifica nave Di Cesare Brunori C.P BRESCIA C.P BERGAMO C.P TORINO C. Corr. Postale n Intestato ad Ezio Sangalli

2 AVVISO Vuoi aiutare il nostro impegno? Fai leggere i QVADERNI (CONSIGLIA A QUALCUNO QUESTO SITO INTERNET) E, soprattutto, CONSIGLIA LA LETTURA a chi NON appartiene all Ambiente L obiettivo che ci siamo posti, infatti, è di spingere ad una lettura diversa della Storia, a far nascere dei dubbi e curiosità nelle persone comuni, quelle che non si sono mai occupate specificatamente di politica, che hanno ricevuto una cultura storica scolastica di parte, ma che sono oneste e legate da un insieme di valori Tradizionali. Persone sane, lavoratrici, non condizionate dall appartenenza ad un Area politica sclerotizzata, alla quale volenti o nolenti anche noi apparteniamo e vorremmo però aprire al mondo reale, seppur schifoso, nel quale viviamo, perché chi lo può e vuole fare si rigeneri. Entriamo in contatto davvero con il Popolo, quello che lavora, c è ancora molto da recuperare, ci sono ancora persone in ordine.

3 NELLA FOTOGRAFIA: l equipaggio della nave Bismarck schierato sul ponte della corazzata ************************************************************** Prefazione Questa volta, vi raccontiamo una bella storia, fatta di coraggio, d orgoglio e di fedeltà. È la storia di una grande corazzata, la più moderna mai costruita, per quei tempi, che si batté nell Oceano Atlantico contro una torma di segugi inglesi, forse invidiosi della sua maestosità. Corazzate, incrociatori da battaglia, portaerei, caccia, aerosiluranti, si lanciarono tutti su di lei, ma era impossibile affondare l inaffondabile ed era pericoloso avvicinarglisi. Maestosa e terribile! Vedere la sua immensa prua frangere le onde dell oceano come fossero risacca di spiaggia, dava un impressione di potenza, d invincibilità. Sentire il tuono dei suoi cannoni metteva i brividi. I giovani marinai che vivevano nel suo ventre n erano fieri, quasi fossero sue creature, e il comandante credeva in un sogno, come tanti suoi connazionali, come milioni di giovani europei: una grande e potente Europa sotto il vessillo del Reich tedesco, un nuovo Sacro Romano Impero. La sua immensa nave era il vanto della Kriegsmarine, la Marina da guerra tedesca ed egli sapeva di avere una gran responsabilità nel governarla. Adolf Hitler stesso l aveva ispezionata, nel maggio 1941, restandone ammirato. Le grandi battaglie navali non mostravano il colore del sangue che era ben visibile tra i fanti o i carristi. Anche i marinai sono uomini in carne ed ossa, ma là, in mezzo all Oceano, da miglia di distanza, l unica cosa visibile era la sagoma della loro casa, la nave, ed essi, spesso, dopo aver combattuto tra il fragore assordante dei cannoni, gli scoppi delle granate e le urla degli ufficiali, affondavano con essa scomparendo tra i flutti. Questa storia è dedicata a loro, a tutti i guerrieri di marina caduti compiendo il proprio dovere. La corazzata Bismarck fa fuoco contro la nave Hood

4 All inizio del 2004 avevamo messo a vostra disposizione un numero di telefono cellulare: Questo numero non è più attivo. Per prenderci contatto vi preghiamo di rivolgervi direttamente ad uno di noi, o di usare i nostri recapiti postali ed presenti in copertina. GRAZIE. Otto Von Bismarck, unificatore della Germania nel secondo Reich, era conosciuto come il Cancelliere di ferro per il suo modo intransigente di fare politica. Il 14 febbraio 1939, Frau Dorothea Von Loewenfeld, nipote di Bismarck, battezzò la nave davanti ad una folla immensa; a tutti sembrò che la nuova corazzata incarnasse perfettamente lo spirito battagliero del cancelliere. Il 24 agosto 1940, la nave fu ufficialmente consegnata alla Kriegsmarine. I lavori nei cantieri di Blohm und Voss, presso Amburgo, erano proceduti in gran segreto e per la cerimonia d entrata in servizio nessun civile era presente. Al comando della nave fu posto il Kaptain zür See Ernst Lindemann. All età di 45 anni era all apice della carriera. Uomo di grandi qualità umane e professionali, era stato in servizio attivo durante la prima guerra mondiale ed era noto per la sua autodisciplina e per la propria dedizione al lavoro. A parte gli altri ufficiali, l equipaggio della Bismarck era formato in gran parte da giovani reclute sui vent anni. Erano tutti volontari e provenivano da ogni angolo della Germania. Molti di loro, erano al primo imbarco e quasi nessuno immaginava cosa volesse dire trovarsi in mezzo all oceano ma erano giovani motivati e pieni d orgoglio. La Bismarck era l incarnazione dei sogni d ogni ammiraglio. Era veloce, 30 nodi (quasi 60 kmh), e con un profilo snello ed elegante. Lunghezza: 250 metri; larghezza: 36 metri. Nel punto di maggiore ampiezza aveva un dislocamento pari a circa tonnellate. Ben il 44% del peso totale, era costituito dalle corazzature che avevano uno spessore compreso tra i 14 e i 35 centimetri secondo la zona da proteggere. A completare il tutto vi erano i suoi otto cannoni da 380 millimetri guidati dai radar disposti su quattro torri gemelle, i più grandi mai montati su una nave da guerra tedesca. Queste caratteristiche ne facevano la corazzata più moderna al mondo e un nemico temibile per le navi da battaglia della flotta britannica. Dopo la conquista della Francia, la guerra stava volgendo a favore dei tedeschi. Nei cieli sopra la Manica, si combatteva la Battaglia d Inghilterra e gli inglesi dovevano fare i conti con la catastrofica perdita di navi mercantili che rendeva sempre più duro il razionamento. Gli U-Boot (sommergibili tedeschi) e le navi corsare di superficie affondarono migliaia di tonnellate di merci e le rotte dei convogli che partivano dal Canada con i rifornimenti erano in serio pericolo. Nei piani del Grand Ammiraglio, Erich Raeder, comandante della Kriegsmarine, la Bismarck avrebbe dovuto raggiungere l Oceano Atlantico con l incrociatore pesante Prinz Eugen, anch esso nuovo di zecca, per ricongiungersi con gli incrociatori pesanti Scharnhorst e Gneisenau ancorati a Brest, di ritorno da una lunga serie di successi contro i convogli britannici. Una simile flotta in mezzo all atlantico avrebbe sicuramente tagliato ogni rifornimento agli inglesi e li avrebbe costretti alla resa. Bisogna ricordare che a quell epoca non esistevano radar a lungo raggio né tanto meno sorveglianza satellitare perciò una flotta in mezzo all oceano se supportata da un efficiente rete di rifornimenti, sarebbe stata inarrestabile. Hitler, tuttavia, era restio a rischiare le proprie navi nell oceano e quindi Reader inizialmente tenne all oscuro il Führer circa tale progetto. Gli inglesi avevano provato in prima persona l efficacia dei corsari di superficie ma ritenevano improbabili altre sortite tuttavia, per quanto fu possibile, seguirono con attenzione l avanzamento dei preparativi. Nel frattempo, tre settimane dopo la consegna, la Bismarck intraprese un lungo programma di esercitazioni e addestramento nel golfo di Danzica per poi ritornare nei cantieri di Amburgo per le finiture. Tutte le prove andarono superbamente, la nave aveva dimostrato capacità superiori alle attese. In febbraio, un fatto divertente ruppe la noia dell attesa. Si trattò dell adozione della Bismarck da parte del sommergibile U-556 del comandante Herbert Wohlfarth che aspettava anch esso il completamento dei lavori. Con l adozione il minuscolo U-Boot si riprometteva di proteggere la maestosa corazzata. A marzo la nave tornò nel Baltico dove si unì all incrociatore pesante Prinz Eugen per continuare le esercitazioni. Era giunto il momento di dare il via all operazione, ma il 6 aprile la Gneisenau all ancora nel golfo di Brest fu colpita prima da un siluro e successivamente bombardata e messa quindi fuori servizio. La Scharnhorst, invece, a causa dei lavori di riparazione non sarebbe stata pronta prima di luglio. La forza offensiva fu in sostanza dimezzata ancor prima che la missione prendesse il via. Poi, il 23 aprile 1941, il Prinz Eugen fu danneggiato da una mina e dovette restare in riparazione fino ai primi di maggio. Nonostante che la flotta fosse ridotta a due sole unità, l Alto Comando della Marina, nominò comandante della stessa l Ammiraglio Gunther Lütjens. Aveva 51 anni ed era un uomo austero che mostrava raramente un emozione. Lütjens era un eccellente comandante e aveva già dimostrato la sua padronanza delle tattiche navali guidando con successo gli attacchi della Gneisenau e della Scharnhorst contro i convogli mercantili, impegnando gli inglesi in una lunga caccia senza successo. Lütjens e Lindemann erano diversissimi in tutto fuorché nella dedizione al lavoro. Tuttavia, Lindemann temeva che potessero nascere dei contrasti sulle decisioni da prendere e per questo avrebbe preferito un superiore più malleabile. Il 5 maggio Hitler ispezionò l equipaggio e visitò la nave dimostrando interesse e attenzione alle spiegazioni fornitegli dagli

5 ufficiali, cosa che riempì d orgoglio i marinai fieri di aver ricevuto tanta attenzione. Tuttavia, com è noto, Hitler non amava il mare e aveva dichiarato più volte di non intendersi di strategie navali. Dopo la visita del Führer, la nave fu pronta per entrare in azione. La missione Rheinubung, Esercitazione Reno, prevedeva di far rotta verso il mar di Norvegia passando tra penisola dello Jutland e le coste meridionali di Svezia e Norvegia per dirigersi verso il Mare del Nord, transitando tra l Islanda e le isole Faer Oer. Il 17 maggio, finito di caricare le scorte, la Bismarck salpò da Gotenhafen (oggi Gdynia) con a bordo 2206 uomini. Nonostante la vittoria nella Battaglia d Inghilterra e l imminente invasione tedesca di Creta, gli Inglesi non abbassarono la guardia e rimasero in stato di allerta, anche se Churchill credeva che i tedeschi non avrebbero mai preso il largo nell oceano. Il maltempo nel frattempo favoriva l avanzata della Bismarck in gran segreto. Attorno alle 13 del 20 maggio, quando la Bismarck e il Prinz Eugen stavano percorrendo lo Skagerrak, lo stretto fra lo Jutland e la Norvegia, per arrivare a Bergen comparve l incrociatore svedese Gotland che inviò un messaggio via etere. Come Lütjens aveva temuto, la Svezia neutrale era un covo di spie ed ora anche gli inglesi si sarebbero messi sulle loro tracce. Il 21 maggio, le due navi sostarono nei fiordi protetti di Bergen per rifornire di nafta; il Prinz Eugen che aveva un autonomia più limitata mentre la Bismarck non si rifornì nonostante fosse buon abitudine rifornire ad ogni occasione possibile. Così la corazzata lasciò Bergen con 1100 tonnellate di nafta in meno nelle sue cisterne. Inspiegabilmente le navi sostarono tutto il giorno sotto un cielo terso quasi ad invitare il nemico ad una ricognizione, cosa che appunto avvenne. Verso le 13.15, uno Spitfire fotografò le navi. L Ammiragliato britannico seppe dov era esattamente la Bismarck ma ancora non si sapeva dove fosse diretta. La flotta salpò verso sera e quella stessa notte le bombe inglesi caddero sui fiordi ormai deserti. La caccia alla Bismarck era cominciata. Dall altra parte la Royal Navy si stava mobilitando in massa incaricando delle operazioni il comandante in capo dell Home Fleet sir John Tovey. Il cinquantaseienne ammiraglio era molto popolare tra i suoi subordinati e cordiali nonché un buon tattico. Molto saldo nelle sue decisioni non temeva i contrasti con i suoi superiori come lo stesso Churchill, a cui piaceva credersi uno stratega navale e che preferiva quindi ammiragli che erano d accordo con lui. Cominciò a muovere i suoi pezzi sulla scacchiera dalla nuova ammiraglia King George V alla fonda a Scapa Flow, nelle isole Orcadi. Tovey intuì che i tedeschi preparavano una sortita nell Atlantico e, quindi, ordinò agli incrociatori Norfolk e Suffolk di pattugliare il canale di Danimarca, vicino alla Groenlandia, mentre agli incrociatori Birmingham e Manchester ordinò di pattugliare il varco fra Islanda e Isole Faer Oer. Tovey ordinò anche al viceammiraglio Lancelot Holland, a bordo dell incrociatore pesante da battaglia, trasformato in corazzata Hood, di lasciare Scapa Flow insieme alla nuova corazzata Prince Of Wales per dirigersi verso l Islanda. Intanto, la Bismarck navigava verso nord ed il mare aperto. Lütjens aveva deciso di passare per il canale di Danimarca, a nord dell Islanda, costeggiando il limite dei ghiacci confortato da un messaggio radio, errato, del Gruppo Nord che non segnalava movimenti delle navi britanniche, non sapendo quindi che l intera Home Fleet si stava mobilitando. Lindemann avrebbe preferito il più ampio varco fra l Islanda e le Faer Oer. Come aveva temuto, non andava d accordo con Lütjens. Mentre le navi si muovevano Reader andò a ragguagliare Hitler sull andamento della guerra in mare. Avvisò anche il Führer che la Bismarck e il Prinz Eugen avevano preso la via dell Atlantico. Hitler ne fu visibilmente scontento, e chiese se fosse possibile richiamare la nave, ma era tardi. Saggiamente, Reader tenne per se, che gli inglesi erano già sulle tracce della nave. Verso la sera del 23 maggio, quando la flotta tedesca stava attraversando il canale, avvenne il primo contatto con il nemico. Gli idrofoni e il radar della Bismarck avevano captato per un istante una nave a prua. Era il Suffolk del contrammiraglio Wake-Walker che stava pattugliando la zona proprio in cerca dei tedeschi. Subito si unì alla nave inglese, la Norfolk, ed entrambe si misero all inseguimento della Bismarck. Lütjens aumentò la velocità dirigendosi verso il mare aperto ma tutti i suoi tentativi di scrollarsi di dosso gli inseguitori furono vani. Non lo sapeva, ma il Suffolk era dotato di un radar sofisticatissimo al tempo e con una portata superiore a quello tedesco. Quasi 400 km più a sud, il viceammiraglio Holland a bordo della Hood, aveva ricevuto il messaggio dei due incrociatori inglesi e si dirigeva a tutta forza per portarsi in contatto al più presto con la nave tedesca. La Potente Hood era il simbolo della potenza navale britannica del primo dopoguerra nonché l orgoglio della Royal Navy ed insieme alla nuovissima Prince Of Wales, le cui artiglierie erano ancora da mettere a punto, andavano a dar battaglia alla Bismarck. Holland aveva studiato un piano audace. Proseguendo per l attuale rotta avrebbe intercettato la Bismarck intorno alle di notte, cioè a quella latitudine poco dopo il tramonto. La nave Hood si sarebbe avvicinata di prua alla sinistra del nemico emergendo dall oscurità mentre i tedeschi si sarebbero stagliati contro le ultime luci, con l evidente sorprendente effetto. Nonostante fosse un piano brillante con molti vantaggi inevitabilmente presentava anche degli svantaggi, in primis quello di rinunciare ad usare tutte le artiglierie e quindi al vantaggio di disporre dei 18 cannoni di grosso calibro contro gli otto della Bismarck. La situazione con le sole torri prodiere era di parità, inoltre c era il rischio di un esposizione maggiore ai colpi dei tedeschi ma Holland pensò che fosse la soluzione migliore. Tuttavia il piano rischiò di saltare quando, verso mezzanotte, il Suffolk e la Norfolk persero il contatto. In realtà i tedeschi avevano accostato un poco ad ovest seguendo il limite della banchisa e, quindi, quando verso le 02.45, il Suffolk, riprese il contatto, la nave Hood, si trovava su una rotta parallela alla Bismarck leggermente a prua. La battaglia sarebbe cominciata subito dopo l alba. Alle 05.00, Holland diede l ordine pronti a entrare in azione, mentre in quel momento gli idrofoni del Prinz Eugen avevano rilevato il suono d eliche a forte velocità. Quando Lütjens e Lindemann lessero il messaggio del capitano Brinkmann non ebbero più dubbi: gli inglesi stavano arrivando. Alle 05.44, la Hood e la Prince Of Wales virarono e puntarono sulle navi tedesche. Holland, come aveva progettato, avrebbe attaccato di prua rinunciando a metà dell artiglieria disponibile. Alle 05.49, segnalò al capitano Leach, sulla

6 Prince Of Wales, di concentrare il fuoco sulla nave di testa non accorgendosi che si trattava del Prinz Eugen e non della Bismarck. Alle gli inglesi si trovavano a poco meno di 20 km quando aprirono il fuoco. Mentre le prime bordate cadevano vicino alle navi tedesche alzando immense colonne d acqua, Lütjens diede il tanto atteso ordine. Fuoco! La battaglia era appena cominciata e già si metteva male per l ammiraglio Holland che,dopo la prima salva si accorse di aver concentrato il fuoco sulla nave sbagliata. Le due navi, che avanzano in formazione serrata, presentavano un unico bersaglio ai tedeschi il cui tiro era molto preciso. Un proiettile del Prinz Eugen colpì la Hood ed esplose alla base dell albero maestro innescando un incendio di vaste proporzioni. Holland segnalò una virata di 20 a sinistra, aveva deciso che non poteva più permettersi di aver una potenza di fuoco dimezzata. Ma mentre la Hood accostava, gli uomini del giovane primo direttore di tiro, Adalbert Schneider, aiutati dall incendio trovarono la giusta distanza e la terza bordata della Bismarck arrivò a forcella della nave inglese, la quarta fu quella decisiva. Uno o più proiettili da 380 millimetri colpirono la Hood tra il centro della nave e le torri di poppa, perforando il ponte superiore scarsamente corazzato ed esplosero all interno, probabilmente nei pressi di una santabarbara (deposito di munizioni). Ne seguì una terribile esplosione che letteralmente spezzò la nave in due tronconi. Erano trascorsi solo sei minuti dall inizio della battaglia e la Hood, simbolo della potenza inglese, stava colando a picco in mezzo a un enorme colonna di fumo nero. Degli oltre 1400 uomini a bordo solo tre si salvarono. La Prince Of Wales dovette far strane manovre per evitare i rottami della Hood esponendosi al fuoco della Bismarck. Un proiettile della Bismarck attraversò la plancia uccidendo tutti tranne il capitano Leach ma il danno fu limitato poiché non esplose. La nave inglese venne colpita ben sette volte, mentre i suoi nuovi cannoni da 356 millimetri si incepparono tutti, uno ad uno, così che Leach decise di allontanarsi facendo far fumo alla propria nave per camuffare la ritirata. Le perdite furono di undici marinai più nove feriti. La Prince Of Wales, mentre si allontanava, sul ponte della Bismarck il capitano Lindemann protestava invano con l ammiraglio Lütjens che aveva ordinato il cessate il fuoco. Avrebbe voluto seguir la nave e incolparla, ma Lütjens non si lasciò convincere, gli ordini erano chiari: non impegnare la nave in battaglia se non in caso d assoluta necessità. Inoltre, anche la Bismarck aveva subito dei danni. Un proiettile della Prince Of Wales aveva, infatti, perforato la nave a prua mentre un altro aveva perforato la fiancata appena sotto la cintura corazzata. I fori fecero imbarcare molta acqua alla nave che era appruata e sbandava a sinistra. Per ripristinare l assetto furono ordinati degli allagamenti di compensazione. Il problema più grave fu che gli allagamenti a prua avevano reso inservibili le oltre 1000 tonnellate di nafta immagazzinate nelle cisterne. Divenne evidente la gravità della decisione di Lütjens di non rifornirsi a Bergen. Lindemann suggerì di ridurre la velocità per riparare le avarie ma l ammiraglio rifiutò. Aveva già deciso di dirigersi a Saint-Nazaire in Francia. Oltretutto, la Norfolk e Suffolk che avevano seguito impotenti la battaglia si erano già rimesse all inseguimento in compagnia della Prince Of Wales. La notizia dell affondamento della nave Hood non tardò ad arrivare in Inghilterra dove ebbe un effetto traumatizzante. Insieme alla nave Hood se n erano andati altri due incrociatori, nel Mediterraneo; i tedeschi avevano quasi preso Creta e a maggio erano state affondate ben tonnellate di naviglio mercantile. Per Churchill, le cose si stavano mettendo davvero male. La notizia fu accolta in tono opposto a Berlino dove Reader telefonò a Hitler per comunicargli la favolosa notizia. Stavolta, Reader tenne per se le proprie preoccupazioni sulla decisione di Lütjens di far rotta verso la Francia. Nel frattempo altre navi si mettevano in caccia della Bismarck. La King George V, seguita dall incrociatore Repulse e dalla portaerei Victorious si diressero a tutta forza verso la banchisa della Groenlandia. Tovey, infatti, ancora non sapeva che rotta avrebbe preso i tedeschi. Più a sud est si mosse anche la vecchia corazzata Rodney che era di scorta a un convoglio, mentre, ancora più a sud, la Forza H composta dagli incrociatori Renown e Sheffield e dalla portaerei Ark Royal, era salpata da Gibilterra. Lütjens intanto aveva deciso di separarsi dal Prinz Eugen per permettergli di proseguire verso sud per rifornirsi e compiere attacchi contro i convogli mercantili. La Bismarck avrebbe invertito bruscamente la rotta impegnando le navi inglesi mentre il Prinz Eugen avrebbe continuato per la sua rotta. Nome in codice dell operazione: Hood. Verso le 18, mentre le navi entravano in un banco di nebbia, l operazione fu eseguita con successo. Ci fu uno scambio di colpi a distanza senza danni tranne che per due cannoni della Prince Of Wales che s incepparono nuovamente. Il Prinz Eugen poté così continuare per la sua rotta ma ora la Bismarck restava sola. Continuò quindi la propria rotta verso sud sempre seguita dalle navi inglesi in formazione serrata in poppa a sinistra. Il Suffolk con il suo prezioso radar in testa, la Prince Of Wales al centro e la Norfolk di Wake-Walker in coda. Più tardi l avvistamento di U-Boot in zona costrinse gli inseguitori ad assumere una rotta a zig-zag. Poiché la Bismarck seguiva una rotta dritta verso sud ad ogni tratto di sinistra dello zig-zag(sud-est) il radar del Suffolk perdeva il contatto per poi riprenderlo in ogni tratto verso destra. Alle 21,00, Lütjens comunicò con il Gruppo Ovest che era impossibile sbarazzarsi dei nemici a causa del radar e vista la situazione della nafta che avrebbe fatto rotta direttamente verso St-Nazaire. La flotta tedesca mentre si divideva, Tovey ordinò alla portaerei Victorious di staccarsi dalla flotta per seguire una rotta che avrebbe portato la portaerei a circa 180 km dalla Bismarck per eseguire un attacco aereo. Alle 22,00, del 24 maggio, l attacco aereo partì. La squadriglia era composta di nove aerei aerosiluranti Swordfish (pesce-spada), dei biplani a ruote fisse, veri residuati bellici della guerra Circa un ora e mezzo dopo, con l aiuto della Norfolk, trovarono la rotta da seguire ed il bersaglio. Nonostante sembrassero zanzare all attacco di un orso grigio, la contraerea non riuscì a colpire nessuno dei seppur lenti Swordfish che poterono così lanciare i propri siluri. Un solo colpo fu messo a segno dagli inglesi senza provocare danni ingenti, ma solo riaprendo le vecchie ferite della nave che dovette rallentare ulteriormente la propria velocità a 16 nodi, lasciando dietro di sé una scia di nafta. Nelle prime ore del 25 maggio, le forze inglesi cominciarono a serrare la morsa. La Victorious era ancora nelle vicinanze, pronta a sferrare un altro attacco, la King George V e la

7 Repulse stavano accostando da ovest a tutta forza e sarebbero arrivate intorno alle 09,00. La Rodney era ancora più a sud-est e sarebbe arrivata verso le 10,00, mentre la Ramillies, più a sud, non sarebbe arrivata prima delle 11,00. La Renown, l Ark Royal e lo Sheffield, che insieme componevano la Forza H, si trovavano ancora a più di 1500 km a sud. Il 25 maggio l ammiraglio Lütjens compiva 52 anni e, oltre agli auguri di Hitler, decise di farsi il miglior regalo possibile. Non gli era sfuggito che i suoi inseguitori si mantenevano in formazione di poppa alla sua sinistra oltretutto percorrendo una rotta a zig-zag quasi a volerlo invitare a tentare una fuga a destra. Alle 03,00, il momento fu ritenuto opportuno; la fuga avvenne con successo e la Bismarck compì una lunga virata verso nord-est tagliando la rotta dei propri inseguitori e ritrovandosi alle loro spalle. Sul Suffolk, gli inglesi furono particolarmente stupiti di non rilevare più la Bismarck sul radar e pensarono che i tedeschi avessero accostato leggermente ad ovest, ma i minuti passavano e della Bismarck nessuna traccia. Alle 05,00, l ammiraglio Wake-Walker divulgò notizia d aver perso contatto.nella sala tattica della King George V, l ammiraglio Tovey, guardò perplesso la carta nautica. Per mantenere la massima segretezza aveva ordinato il silenzio radio, cosi che le navi inglesi comunicavano, raramente, la loro posizione e quindi il posizionamento delle proprie forze fu approssimativo. Quando Tovey decise quindi di riposizionare le proprie navi per la caccia, la mattina del 25 maggio, gli inglesi erano ovunque non ci fosse la Bismarck. L ammiraglio Lütjens non riuscì a credere di aver eluso, dopo due giorni, il radar britannico e commise una leggerezza: interruppe il silenzio radio. Anche dopo le 08.45, quando il Gruppo Ovest gli comunicò che gli inglesi sembravano aver perso contatto, inviò altri due messaggi via etere. L errore è ancora più notevole se si considera che proprio in quei giorni gli inglesi riuscirono a decrittare il codice d Enigma, la macchina che i tedeschi usavano per mandare messaggi cifrati. Gli inglesi intercettarono i messaggi ma, incredibilmente, sbagliarono ad interpretarli. Le intercettazioni davano la Bismarck più a sud-est dell ultima posizione rilevata, indice che stava facendo rotta verso la Francia. Anziché comunicare la posizione, l Ammiragliato trasmise solo i rilevamenti. Pare che Tovey volesse effettuare, di persona, i calcoli basandosi su eventuali rilevamenti delle proprie navi per stabilire la posizione della Bisamrck in modo più accurato. A bordo della King George V, i dati furono mal interpretati e diedero una posizione di 150 km più a nord rispetto al punto in cui era effettivamente la Bismarck. Tovey credette, quindi, che la nave facesse rotta verso la Norvegia. Il capitano Dalrymple-Hamilton, a bordo della Rodney, si rese conto dell errore e fece rotta verso Brest per tagliare la strada ai tedeschi. Verso mezzogiorno Lütjens parlò all equipaggio: Marinai della corazzata Bismarck! Vi siete coperti di gloria! L affondamento della Hood ha avuto un grande valore non solo militare, perché quella nave era l orgoglio dell Inghilterra. Quindi, il nemico riunirà le proprie forze per distruggerci. Il popolo tedesco è con voi,e noi combatteremo finche i nostri cannoni non saranno incandescenti e finche non ci sarà rimasto nemmeno un proiettile. Noi marinai dovremo vincere o morire!. Fu chiaro a tutti che il destino della Bismarck stava per essere deciso. Infatti, alle 10.30, un aereo Catalina della marina inglese avvistò la nave mentre si trovava a più di 1000 km da Brest. È da notare che, sull aereo inglese (di fabbricazione U.S.A.), si trovava anche un guardiamarina statunitense. Va ricordato che ufficialmente gli stati uniti, nella prima parte del conflitto, si sarebbero limitati a fornire solamente i materiali e non uomini Dopo una fuga durata ben 30 ore gli inglesi poterono riposizionare le loro forze e stringere il cerchio. Partì quindi un attacco aereo dalla portaerei Ark Royal che si trovava su una rotta parallela ad un centinaio di km di distanza. Verso le 18,00, gli aerosiluranti Swordfish arrivarono sul bersaglio, picchiarono ed attaccarono. Incredibilmente solo tre dei 15 piloti si resero conto che stavano attaccando una loro nave! Era lo Sheffield che stava seguendo la Bismarck per dirigere l attacco aereo. Fortunosamente nessun colpo andò a segno. Intanto il capitano Herbert Wohlfarth vide dal suo sottomarino U-556 sfilare davanti a se l Ark Royal e la Renown. Ironia della sorte, si ricordò dell adozione della Bismarck, ma non poté far nulla. Era rimasto senza siluri ed a corto di nafta. Fu ordinato un nuovo attacco verso le 21,00, che stavolta diede il colpo decisivo. I 15 Swordfish misero a segno due colpi contro la corazzata tedesca, ma un colpo fu inferto al tallone d Achille d ogni nave: i timoni. L altro non provocò danni. Dopo il colpo, i timoni restarono bloccati nel mezzo di una virata a sinistra a tutta forza. Era ancora possibile governare la nave con le sole eliche, ma era assai difficoltoso e non c era modo di effettuare una riparazione a causa delle condizioni del mare. Poco dopo mezzanotte, Lütjens radiotelegrafò un ultimo messaggio al popolo tedesco: Impossibile governare la nave Stiamo combattendo sino all ultimo proiettile. Lunga vita al Führer! In un messaggio personale, per Hitler, aggiunse: Combatteremo sino alla fine confidando in lei, mein Fuhrer, con immutabile fede nella vittoria tedesca. Hitler rispose con queste parole: Tutta la Germania è con voi. Ciò che può essere fatto sarà fatto. Il modo in cui compite il vostro dovere rafforzerà la nostra nazione nella sua lotta per la sopravvivenza. Adolf Hitler. La battaglia finale era vicina. Nell attesa che le due corazzate King George V e la Rodney arrivassero sul posto, cinque cacciatorpediniere assunsero una posizione a rete attorno alla Bismarck. Si trattava del Cossack, del Maori, dello Zulu, del Sikh e del cacciatorpediniere polacco Piorun. A causa delle condizioni meteo e dell oscurità le navi persero contatto visivo verso le 4. Mentre il cielo si schiariva arrivò un'altra nave inglese da sud, l incrociatore Dorsetshire. I marinai della Bismarck attendevano ansiosamente l alba poiché il Gruppo Ovest aveva comunicato che sarebbero decollati dei bombardieri dalla Francia e una flotta di U-Boot era in avvicinamento. Anche se il tempo peggiorava, erano notizie che infondevano speranza. Arrivò anche un messaggio di Hitler: Tutta la Germania è con voi. Quello che può essere fatto, sarà fatto. L adempimento del vostro dovere rafforzerà il nostro popolo nella lotta per il suo destino. Tovey intanto pianificava l attacco per la mattina seguente. La King George V e la Rodney si sarebbero avvicinate, da ovest, con il vento in poppa, avendo di prua i tedeschi che avrebbero avuto alle spalle le prime luci del mattino. Le due corazzate inglesi si sarebbero avvicinate, velocemente, di prua, per offrir minor bersaglio ed eventualmente avrebbero avuto l appoggio della

8 Norfolk da nord e del Dorsetshire da sud. Tovey contava inoltre sulla stanchezza accumulata dai telemetristi e dai direttori di tiro della Bismarck, che erano già stati in tensione per quattro giorni e quattro notti. Giunse infine il giorno e la battaglia ebbe inizio. Era il 26 maggio Alle 08.43, le corazzate britanniche entrarono in contatto con la Bismarck avvicinandosi di poppa a sinistra. Alle 8.47 fu la vecchia corazzata Rodney a sparare la salva d apertura seguita dalla King George V. Dopo pochi minuti la Bismarck, ben che impossibilitata a manovrare, rispose al fuoco. Alle 08.59, dopo solo dodici minuti di battaglia, un proiettile da 406 millimetri della Rodney esplose presso le torri prodiere della Bismarck, mettendole fuori uso. Subito dopo, una granata da 203 millimetri della Norfolk distrusse la centrale di tiro prodiera. La battaglia era appena iniziata e già la Bismarck lottava con un occhio cieco e una mano troncata. Verso le 09.15, anche la centrale di tiro poppiera andò fuori uso. Le artiglierie, poche rimaste, continuarono a sparare in modo confuso ed impreciso. Alle 09.23, la Bismarck sparò la sua ultima salva. Intanto i britannici continuavano a rovesciare sui tedeschi una grandinata di proiettili diminuendo sempre più la distanza. Tovey aveva l ordine di affondare la Bismarck. Gli inglesi spararono contro i tedeschi 2876 granate, 719 delle quali di grosso calibro. Circa 400 granate colpirono la nave che pur essendo un relitto in fiamme, non affondava. Il fuoco continuò ben che la Bismarck fosse una carcassa semidistrutta con incendi che divampavano, ovunque, mentre i marinai tedeschi già abbandonavano la nave. Alle Tovey ordinò di cessare il fuoco. Mentre i proiettili colpivano ancora la Bismarck, fu dato l ordine di auto-affondarsi e di abbandonare la nave. Gli uomini si radunavano sui ponti, i proiettili inglesi continuavano ad esplodere. In meno di un amen, i ponti si riempirono di sangue e di pile di cadaveri. Gli inglesi abbandonavano il teatro della battaglia, alle giunse nei pressi della Bismarck, il Dorsetshire che lanciò un siluro, poi un altro alle Alle 10.39, la Bismarck affonda. Sulla scena, insieme al Dorsetshire, arrivò anche il cacciatorpediniere Maori per raccogliere i superstiti. Nelle gelide acque dell Oceano si trovavano più di 1000 uomini, molti dei quali feriti o mutilati, tutti coperti da una coltre di nafta. Le navi inglesi lanciarono delle cime, ma pochi erano in grado di arrampicarsi fin sopra la nave. Poco dopo il Dorsetshire comunicò un probabile avvistamento (mai confermato) di U-Boot in zona. Le navi britanniche abbandonarono rapidamente la zona. In tutto furono recuperati 110 uomini, mentre altre centinaia furono lasciate nell Oceano deserto. Altri tre uomini furono salvati dall U-Boot U-47, verso le 19,00. Altri due, furono tratti in salvo dalla nave meteorologica Sachsenwald, verso le Sul luogo dell affondamento fu mandato l incrociatore spagnolo Canarias, ma non trovò che relitti e cadaveri per poi rinunciare definitivamente il 30 maggio. Di un equipaggio di 2206 ne furono tratti in salvo 115. La notizia dell affondamento fu un tonico per gli inglesi e Churchill ne comunicò notizia alle ore 11,00, del 27 maggio. Il giorno dopo, Churchill scrisse un promemoria segretissimo a Sir Dudley Pound, Primo Lord del Mare. L argomento era il Prinz Eugen, sempre al largo da qualche parte nell Oceano. Churchill sperava di coinvolgere gli Stati Uniti nella cattura dell incrociatore tedesco, precipitando in tal modo la situazione. Le sibilline parole di Churchill furono: Sarebbe meglio che fosse localizzato da una nave degli Stati Uniti, il che potrebbe indurlo ad aprire il fuoco, provocando un incidente per il quale il governo degli Stati Uniti sarebbe molto riconoscente. A mezzogiorno, Hitler fu informato dell affondamento della Bismarck. Fin dal primo istante era stato contrario all uscita della corazzata nell Atlantico. Alla collera del Führer, Reader rispose con il ragionamento: Se la perdita era un duro colpo, era servita ad uno scopo importante. Nella ricerca della Bismarck, gli inglesi avevano impegnato cinque corazzate, tre incrociatori da battaglia, due portaerei, tredici incrociatori, trentatré cacciatorpediniere e otto sottomarini. Una diversione come questa aveva senza dubbio contribuito al successo dell invasione di Creta. Questa è un'altra storia. La rotta della Bismarck e delle Navi inglesi

9 Per chi desiderasse approfondire l argomento trattato, offriamo una breve bibliografia: L. Kennedy, Caccia alla Bismarck, Edizioni Mondadori, Milano, 1997 B.B. Schofield, La fine della Bismarck, Ediz. Mursia, 1990 R.D. Ballard, Il ritrovamento della Bismarck, Edizioni Mondadori, Milano, 1990 L ammiraglio Gunther Lutjens Marinai della Bismarck sul ponte della loro nave La guerra è il dominio del pericolo;

10 Il comandante Ernst Lindeman il coraggio è quindi innanzitutto la prima qualità dell uomo di guerra. Karl von Clausewitz VI CONSIGLIAMO DI... Il testo che vi presentiamo rappresenta una perla miliare per chi vuole approfondire e capire gli ultimi eventi targati USA. Esso è la logica continuazione degli altri due precedenti lavori: 11 settembre, colpo di stato in USA e Chi comanda in America. Avvalendosi di fonti il più attendibili possibile (fra cui giornali di vari paesi, siti Internet, inchieste poco seguite dalla stampa, fughe di notizie, contraddizioni nelle versioni ufficiali dei fatti, inchieste, ecc...) l'autore ci aiuta a capire il complesso intreccio di interessi e di personaggi che si cela dietro il paravento della cosiddetta guerra al terrorismo continuamente propinataci dai mass-media da ormai tre anni. Il testo è di facile lettura ed accessibile a tutti e riporta in nota, in fondo ad ogni pagina, le fonti da cui sono state acquisite le notizie, di volta in volta citate. Fra i fattori scatenanti della famigerata guerra al terrorismo, oltre agli interessi geolopitici ed energetici, l'autore include anche il fanatismo biblico protestante della destra cristiana conservatrice americana che ha un ruolo caratteristico nella forma mentis dello staff dell'attuale presidente USA. Fattore, questo, poco conosciuto e praticamente ignorato dai media, ma che ha il suo peso non indifferente nelle decisioni del governo statunitense. Per approfondire questo discorso, però, è meglio fare riferimento a Chi comanda in America, che sviluppa meglio quest'aspetto. Proseguendo con la lettura del libro, si avrà anche modo di capire meglio il ruolo dei servizi segreti nell'intera vicenda ( guerra al terrorismo e situazione in Medioriente), ed emergerà anche qualche nuovo elemento d'analisi fra cui il traffico di diamanti in Africa. Insomma, le sorprese non mancano! Il testo non è particolarmente lungo ed è suddiviso in 15 capitoli cui segue poi un'appendice d approfondimento in tre parti. Una di quest appendice esamina il ruolo della superpotenza nel continente africano, argomento tabù per i mezzi d'informazione ufficiali, mentre le altre due riguardano sempre questo multiforme e non ben identificato terrorismo. Non si trova in tutte le comuni librerie, ma più facilmente in quelle che vendono abitualmente testi dedicati alla controinformazione. Osama Bin Mossad, Casa Ed. Effedieffe. Prezzo: 11 Euro Quadrelli Roberto

Achilles Ajax. Exeter

Achilles Ajax. Exeter Scenografie Il quadrante di mare in cui si svolgerà la battaglia rappresenta schematicamente la situazione del Rio della Plata: due profili costieri chiudono i lati lunghi e sono presenti due secche nella

Dettagli

Non Solo il TITANIC Fabio Oss

Non Solo il TITANIC Fabio Oss La storia della navigazione marittima ed in particolare della traversata atlantica, una delle rotte, fino a qualche anno fa molto frequentate, è costellata di disastrosi naufragi, con centinaia di vittime.

Dettagli

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 Il 17 gennaio 1942, alle ore 9.00, il presidio dell Asse di Passo Halfaya si arrese agli Alleati, poco prima del possibile attacco finale che avrebbe dovuto a catturare

Dettagli

La nave Il suo impiego previsto Il primo scontro La caccia alla BISMARCK L affondamento Il ritrovamento

La nave Il suo impiego previsto Il primo scontro La caccia alla BISMARCK L affondamento Il ritrovamento La nave Il suo impiego previsto Il primo scontro La caccia alla BISMARCK L affondamento Il ritrovamento Amburgo 24 agosto 1940 il comandante della Bismarck parlò al suo equipaggio schierato sul ponte di

Dettagli

TURISMO SUBACQUEO. Servizio e foto di Francesco Pacienza

TURISMO SUBACQUEO. Servizio e foto di Francesco Pacienza Servizio e foto di Francesco Pacienza Nelle acque calabresi ne giacciono oltre 150, tra navi da guerra, navi mercantili e sommergibili. Sport&Turismo vi porta all interno di alcuni di essi, in un viaggio

Dettagli

Classe IX A Classe IX B Classe IX C: Classe IX C-40: Classe IX D2

Classe IX A Classe IX B Classe IX C: Classe IX C-40: Classe IX D2 U 515 Classe IX Furono sommergibili oceanici a doppio scafo di grande autonomia. Operarono principalmente nei mari americani, nell'oceano Indiano e nell'atlantico meridionale. Il classe IX fu realizzato

Dettagli

Prontezza operativa e sicurezza marittima al servizio del Paese. M ARINAdella

Prontezza operativa e sicurezza marittima al servizio del Paese. M ARINAdella Mare Aperto Prontezza operativa e sicurezza marittima al servizio del Paese Il 2 marzo le acque del Tirreno meridionale e dello Ionio hanno visto l avvio dell esercitazione Mare Aperto 2015 e la ripresa

Dettagli

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile del 1945 furono liberate dall'occupazione tedesca e repubblichina Milano e Torino: perciò fu scelta quella data Il 25 aprile è la festa

Dettagli

EVENTO SAR NORMAN ATLANTIC 28 dicembre dicembre 2014

EVENTO SAR NORMAN ATLANTIC 28 dicembre dicembre 2014 EVENTO SAR NORMAN ATLANTIC 28 dicembre 2014 31 dicembre 2014 14/05/2015 1 14/05/2011 AGENDA Introduzione Catena di comando e assetti partecipanti Risultati conseguiti e criticita Conclusioni 14/05/2015

Dettagli

impacora.qxp :59 Pagina 1 EdiGio

impacora.qxp :59 Pagina 1 EdiGio impacora.qxp 13-10-2014 17:59 Pagina 1 EdiGio impacora.qxp 13-10-2014 17:59 Pagina 7 7 impacora.qxp 13-10-2014 17:59 Pagina 8 Nome: Cora Cognome: Gutierrez Provenienza: San Josè, Spagna Professione: piratessa

Dettagli

lavoro portato avanti dai soldati italiani impegnati in missioni internazionali, con particolare riferimento ai militari delle

lavoro portato avanti dai soldati italiani impegnati in missioni internazionali, con particolare riferimento ai militari delle Scrivo con gioia queste poche righe di introduzione a un lavoro portato avanti dai soldati italiani impegnati in missioni internazionali, con particolare riferimento ai militari delle l onore di comandare

Dettagli

Guida alla battaglia navale

Guida alla battaglia navale Guida alla battaglia navale INTRODUZIONE L obiettivo di questa guida è far conoscere al giocatore i principi fondamentali della battaglia navale in Port Royale 2. Attraverso una simulazione di combattimento,

Dettagli

Utilizzo del traguardo Marazio-Unia per il siluramento in IL-2.

Utilizzo del traguardo Marazio-Unia per il siluramento in IL-2. Utilizzo del traguardo Marazio-Unia per il siluramento in IL-2. Dal momento che abbiamo a disposizione questo traguardo, è importante che sappiamo come si usa. Poi possiamo decidere di utilizzarlo o no.

Dettagli

Quindici i giorni che hanno

Quindici i giorni che hanno Le prime tappe del 30 Gruppo Navale #Cavour4Italy di Carlo Disma foto di Giancarlo Cadeddu e Corrado Carrubba Quindici i giorni che hanno portato le quattro navi del 30 Gruppo Navale Italiano nel porto

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA IL FRONTE ITALO-AUSTRIACO: 1915-1916 Il 24 maggio 1915, l Italia non era pronta sia per l organizzazione e preparazione dell esercito sia per carenze dell armamento

Dettagli

SOLIMANO IL MAGNIFICO

SOLIMANO IL MAGNIFICO SOLIMANO IL MAGNIFICO Ricerca eseguita da DURI Alberto, MEGALE Eugenio. Solimano il magnifico Solimano il Magnifico governò all apice massimo della ricchezza e della prosperità dell impero Ottomano. Nel

Dettagli

Luigi Faggioni e sua moglie. Luigi Faggioni. Un eroe chiavarese a Suda (Grecia)

Luigi Faggioni e sua moglie. Luigi Faggioni. Un eroe chiavarese a Suda (Grecia) Luigi Faggioni. Un eroe chiavarese a Suda (Grecia) Il 20 maggio 1941 i BARCHINI ESPLOSIVI comandati dal t.v. Luigi Faggioni violano la base inglese di Suda, nell isola di Creta, affondano l incrociatore

Dettagli

MARINA MILITARE ITALIANA. Comando in Capo della Squadra Navale C I N C N A V

MARINA MILITARE ITALIANA. Comando in Capo della Squadra Navale C I N C N A V MARINA MILITARE ITALIANA Comando in Capo della Squadra Navale L impegno della Marina Militare e dell Unione Europea nella lotta alla pirateria marittima L IMPEGNO DELLA MARINA MILITARE L'impegno della

Dettagli

TIPI DI AVIAZIONE. L'aviazione comprende due ampie categorie: Aviazione civile con le sotto-categorie: Aviazione militare

TIPI DI AVIAZIONE. L'aviazione comprende due ampie categorie: Aviazione civile con le sotto-categorie: Aviazione militare TRASPORTI Con il termine trasporto si indica il movimento di persone e di merci da un luogo ad un altro Il termine viene utilizzato anche al plurale per individuare tutto ciò che riguarda la circolazione

Dettagli

Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo.

Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo. Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo. Mostre, libri e convegni hanno ricordato il centenario del conflitto.

Dettagli

L AVVENTURA DEL DIRIGIBILE

L AVVENTURA DEL DIRIGIBILE 1 L AVVENTURA DEL DIRIGIBILE Gen. Isp. Basilio Di Martino Firenze, 6 aprile 2017 2 SUCCESSIONE DEGLI ARGOMENTI La guerra di Libia La situazione iniziale Il biennio difficile (1915-1917) La rinascita (1917-1918)

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

LA SECONDA GUERRA MONDIALE LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1939-1945 La linea del tempo 1939: invasione nazi-sovietica della Polonia 1941: invasione della Russia da parte della Germania. Attacco giapponese a Pearl Harbor ed entrata in

Dettagli

Nel 1930, il Comandante Giacomo Bertolotto - insieme alla maggior parte del suo equipaggio - trovò tutte e tre le cose nelle acque della Bretagna.

Nel 1930, il Comandante Giacomo Bertolotto - insieme alla maggior parte del suo equipaggio - trovò tutte e tre le cose nelle acque della Bretagna. La nave recuperi "" nel 1925 Nel 1930, il Comandante Giacomo Bertolotto - insieme alla maggior parte del suo equipaggio - trovò tutte e tre le cose nelle acque della Bretagna. Questo camoglino, al comando

Dettagli

II GUERRA MONDIALE P AR T E T E R Z A

II GUERRA MONDIALE P AR T E T E R Z A II GUERRA MONDIALE PARTE TERZA RESISTENZA E LIBERAZIONE DELL ITALIA In Italia dal 1943 al 1945 i partigiani organizzano la Resistenza. Nel frattempo, gli alleati anglo-americani, che erano sbarcati in

Dettagli

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...:

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: (come si chiamava?) (che tipo di organo era?).... FUNZIONE (GOVERNO) (che funzione aveva?) formato da 5 membri Sceglievano

Dettagli

Il coraggio e l audacia

Il coraggio e l audacia Giovanni Sale Antonio Spadaro Il coraggio e l audacia Da Pio IX a Francesco «La Civiltà Cattolica» raccontata da dodici Papi 1850-2016 Proprietà letteraria riservata 2017 Rizzoli Libri S.p.A. / Rizzoli,

Dettagli

Regata facile - Regolamento di regata

Regata facile - Regolamento di regata Estratto illustrato del regolamento di regata DEFINIZIONI PRINCIPALI Libero della poppa, libero della prua - ingaggiamento: Un imbarcazione è libera dalla poppa di un altra quando il suo scafo ed attrezzatura

Dettagli

CRIS I T S O T FORO C OLOMBO N AC A QUE E A A GEN E OVA V A NEL E

CRIS I T S O T FORO C OLOMBO N AC A QUE E A A GEN E OVA V A NEL E CRISTOFORO COLOMBO CRISTOFORO COLOMBO NACQUE A GENOVA NEL 1451. SUO PADRE ERA UN POVERO CARDATORE DI LANA. GIOVANISSIMO SCELSE LA CARRIERA DEL MARE. NEI SUOI NUMEROSI VIAGGI MATURÒ UNA GRANDE ESPERIENZA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì Scuola secondaria di primo grado SAN MARTINO IN STRADA classe 3^O Aquilino Alice Bazzocchi Filippo Corzani Cristian Maltoni Valentina Nappo Manuela Prestia Thomas Associazione

Dettagli

Norme Internazionali per Prevenire gli Abbordi in Mare (COLREG 72-Convention on the International Regulation for Preventing Collisions at Sea)

Norme Internazionali per Prevenire gli Abbordi in Mare (COLREG 72-Convention on the International Regulation for Preventing Collisions at Sea) Norme Internazionali per Prevenire gli Abbordi in Mare (COLREG 72-Convention on the International Regulation for Preventing Collisions at Sea) E.V. Carlo Massimo Longo Condotta della navigazione Regole

Dettagli

L'angelo custode. F-104S ASA M, ITIS don G. Morosini. Ho quindi coinvolto Alessandro nel progetto ed abbiamo subito avviato le ricerche.

L'angelo custode. F-104S ASA M, ITIS don G. Morosini. Ho quindi coinvolto Alessandro nel progetto ed abbiamo subito avviato le ricerche. L'angelo custode F104S ASA M, ITIS don G. Morosini. Sono ormai tre anni che mio figlio Alessandro frequenta l ITIS Don Morosini di Ferentino ed in questi anni, ogni giorno, e passato accanto a quello che

Dettagli

* lotta all incendio * evacuazione di emergenza * pronto soccorso

* lotta all incendio * evacuazione di emergenza * pronto soccorso Di seguito si riporta un fac-simile delle procedure per * lotta all incendio * evacuazione di emergenza * pronto soccorso relative al cantiere da modificare e/o integrare in relazione alla struttura dell

Dettagli

MOTORI. D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - IMPIANTO DI PROPULSIONE A VAPORE

MOTORI. D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - IMPIANTO DI PROPULSIONE A VAPORE D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - 116 D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - 117 glianza dei modelli all impianto originale non riguarda

Dettagli

5 dadi contro lo Scafo Attacca prima il più famoso

5 dadi contro lo Scafo Attacca prima il più famoso 3/6 dadi contro le Vele Attacca prima il più famoso Prima di ogni battaglia tira un dado: 1-2: Kidd non combatte. 3-4: è costretto a combattere (1 num.) 5-6: Kidd vuole combattere (2 num.) Catturò per

Dettagli

Cosi' dopo la classica procedura tedesca, otteni il permesso di accedere ai fogli ingialliti originali. In basso a destra era riportato il nome della

Cosi' dopo la classica procedura tedesca, otteni il permesso di accedere ai fogli ingialliti originali. In basso a destra era riportato il nome della DUE COINCIDENZE Nel 1993, con la Aeg-Martec italiana, andai tre mesi a lavorare ad Amburgo in Behring Strasse 120 al progetto di una nave passeggeri con il recupero del solo scafo da una vecchia nave che

Dettagli

L atterraggio con il radar può riservare sorprese non sempre piacevoli

L atterraggio con il radar può riservare sorprese non sempre piacevoli L atterraggio con il radar può riservare sorprese non sempre piacevoli Ricordarsi sempre che i punti nave fatti a grande distanza non sono molto affidabili e che quando ci si avvicina alla costa l immagine

Dettagli

CONSIGLI PER CHI ARRIVA IN VOLO A PAVULLO AEROPORTO CIVILE STATALE GIULIO PAOLUCCI in occasione del Raduno 2016 del CAP

CONSIGLI PER CHI ARRIVA IN VOLO A PAVULLO AEROPORTO CIVILE STATALE GIULIO PAOLUCCI in occasione del Raduno 2016 del CAP CONSIGLI PER CHI ARRIVA IN VOLO A PAVULLO AEROPORTO CIVILE STATALE GIULIO PAOLUCCI in occasione del Raduno 2016 del CAP Questa mini-guida non sostituisce le AIP né alcuna pubblicazione ufficiale. PRIMA

Dettagli

Città e comunicazioni

Città e comunicazioni Città e comunicazioni L ambiente urbano I villaggi sono centri abitati che hanno dai 1.000 ai 2.000 abitanti, o addirittura solo qualche centinaio. Nei paesi, invece, il numero degli abitanti è superiore.

Dettagli

Nella didattica per competenze

Nella didattica per competenze INDICAZIONI NAZIONALI 12 PIANO REGIONALE DI FORMAZIONE A. S. 2013/2014 Fase provinciale PROVE di COMPETENZA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO Sede legale: Scuola

Dettagli

Visita guidata alla mostra per tutte le classi

Visita guidata alla mostra per tutte le classi 1 Visita guidata alla mostra per tutte le classi 2 Fasi di lavoro 1. Motivazione degli studenti 2. Progettazione di attività in riferimento allo specifico grado scolastico / classe e alla disciplina 3.

Dettagli

TEMPERATURE Degli ultimi 9 giorni della TERRA

TEMPERATURE Degli ultimi 9 giorni della TERRA Il cerchio del 6 luglio 0 parla anche di TEMPERATURE Degli ultimi giorni della TERRA Quando la NANA BIANCA sara nel massimo trasferimento dell ENERGIA SOLARE, nessuno sa dove sara la Terra in quel frangente,

Dettagli

Missione 1 Battesimo di fuoco

Missione 1 Battesimo di fuoco Missione 1 Battesimo di fuoco 11 novembre 1941 Udino, regione di Rostov. B 1 3 2 4 1: Punto di partenza 5 2: In trincea 3: Avanzata del carro KV-1 4: Dall altra sponda del fiume 5: Il re della collina

Dettagli

Aoba Suzuya Shigure. Richelieu. Lamotte Piquet. Milan. Provence. Bearn

Aoba Suzuya Shigure. Richelieu. Lamotte Piquet. Milan. Provence. Bearn Scenografie Il quadrante di mare in cui si svolgerà la battaglia presenta una serie di ostacoli nella sua parte centro-superiore: 3 formazioni rocciose disposte ad arco e due isolotti di cui uno più grande

Dettagli

Sistemare il puntatore sull eco ed avviare il plotting. Dopo pochi minuti portare di nuovo il puntatore sull eco ed attivare il plot.

Sistemare il puntatore sull eco ed avviare il plotting. Dopo pochi minuti portare di nuovo il puntatore sull eco ed attivare il plot. Sistemare il puntatore sull eco ed avviare il plotting. Dopo pochi minuti portare di nuovo il puntatore sull eco ed attivare il plot. Il vettore del moto relativo viene segnalato sullo schermo Sistemare

Dettagli

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE La Guerra Fredda, che vede contrapporsi Usa ed Urss. La nascita della Repubblica italiana e il periodo del boom economico. Dopo la fine della seconda guerra mondiale,

Dettagli

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: La prima Guerra Mondiale ( 1914-1918) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: 1 blocco Triplice Alleanza Dichiarò guerra Formata da Impero AustroUngarico,

Dettagli

DICHIARAZIONE INTERMEDIA

DICHIARAZIONE INTERMEDIA DICHIARAZIONE INTERMEDIA INCONVENIENTE GRAVE occorso all aeromobile Airbus A320 marche EI-DTL, 31 miglia nautiche a Ovest dell aeroporto di Roma Fiumicino, 5 luglio 2011 DICHIARAZIONE INTERMEDIA RELATIVA

Dettagli

La Marina militare italiana

La Marina militare italiana La Marina militare italiana Di Roberto Biagioni In base a quanto redatto nel Documento di Guerra 1 del 1 Luglio 1938 la Marina da guerra italiana veniva organizzata in base ad una struttura piramidale

Dettagli

La crociera e la fine della corazzata «Bismarck» (18-27 maggio 1941)

La crociera e la fine della corazzata «Bismarck» (18-27 maggio 1941) Francesco Lamendola La crociera e la fine della corazzata «Bismarck» (18-27 maggio 1941) La breve, gloriosa e tragica crociera della corazzata tedesca Bismarck, una delle più belle e potenti navi da guerra

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Saranno un'inchiesta della magistratura e una di una commissione

Saranno un'inchiesta della magistratura e una di una commissione PISA: PRECIPITA DURANTE UNA FASE ADDESTRATIVA AEREO MILITARE C130 DECEDUTI I CINQUE MILITARI A BORDO Pisa, 23 novembre 2009 (EFFETTOTRE.COM) Saranno un'inchiesta della magistratura e una di una commissione

Dettagli

Barca a vela Lato dritto Con fanali facoltativi. Unità a motore. Lato sinistro. Unità a motore lungh. <50 m, di prua

Barca a vela Lato dritto Con fanali facoltativi. Unità a motore. Lato sinistro. Unità a motore lungh. <50 m, di prua dei fanali di riconoscimento (1/2) lato sinistro Lato dritto Con fanali facoltativi Imbarcazione a motore < m 20 Nave 50m Lato dritto Unità a motore lunghezza < m 50 Lato dritto Unità a motore lunghezza

Dettagli

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso Post basso, ovvero ricezione e uno contro uno con spalle al canestro. Non c è altra situazione individuale così complicata e difficile. Spalle

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Concorso Interno, per titoli ed esami, a 40 posti per l ammissione al 21 corso di aggiornamento e formazione professionale

Dettagli

Immaginavano il cosa... e indicavano il chi

Immaginavano il cosa... e indicavano il chi Immaginavano il cosa... e indicavano il chi La lista di tutti gli avvertimenti che gli Stati Uniti ricevettero prima degli attacchi dalle varie agenzie di spionaggio di tutto il mondo è oltremodo corposa,

Dettagli

RITROVATO L U-BOOT 455 IL SOTTOMARINO CHE ANCORA MANCAVA ALL APPELLO

RITROVATO L U-BOOT 455 IL SOTTOMARINO CHE ANCORA MANCAVA ALL APPELLO Il 28 febbraio 2012, ai Martedì in Compagna, un affascinante film documentario ha sciolto l enigma dell ultimo sommergibile tedesco scomparso nel Mediterraneo nell aprile 1944. RITROVATO L U-BOOT 455 IL

Dettagli

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo cuore coraggioso. 1 Presto Martino imparò a cavalcare,

Dettagli

la storia della Ferrovia del Deserto Occidentale.

la storia della Ferrovia del Deserto Occidentale. la storia della Ferrovia del Deserto Occidentale. www.qattara.it www.qattara.it www.qattara.it In previsione dell Operazione Compass, nel settembre e ottobre 1940 furono preparati piani per un certo numero

Dettagli

2012. Al via la prima barriera del Mose

2012. Al via la prima barriera del Mose 1 2012. Al via la prima barriera del Mose I cantieri del Mose alle bocche di Lido, Malamocco e Chioggia sono ormai arrivati a oltre due terzi di quanto previsto. Dal 2003 a oggi, le bocche di porto lagunari

Dettagli

Narda Fattori - Maria Rosa Montini. ad Arte. Sussidiario dei linguaggi. Facile AUDIO LIBRO RISORSE MULTIMEDIALI. FLASHCARD per la classe

Narda Fattori - Maria Rosa Montini. ad Arte. Sussidiario dei linguaggi. Facile AUDIO LIBRO RISORSE MULTIMEDIALI. FLASHCARD per la classe Parole Narda Fattori - Maria Rosa Montini ad Arte Facile Sussidiario dei linguaggi 4 LIBRO DIGITALE AUDIO LIBRO RISORSE MULTIMEDIALI FLASHCARD per la classe dentro il testo narrativo La mappa IL TESTO

Dettagli

La Seconda guerra mondiale

La Seconda guerra mondiale La Seconda guerra mondiale Il 1 settembre 1939 Hitler attacca la Polonia con il pretesto di occupare il corridoio di Danzica Attacco tedesco alla Polonia La resa di Varsavia A questo punto Francia e Gran

Dettagli

"Io mi sento PICCOLA e INSIGNIFICANTE" - diceva una compagna.

Io mi sento PICCOLA e INSIGNIFICANTE - diceva una compagna. C'era una volta una piccola renna di nome ASTRINA, così piccola che ancora non aveva le corna ben formate, ma solo appena accennate sulla fronte. In compenso già aveva un bel caratterino... sapeva esattamente

Dettagli

Tetrapyramis. organizza. Warm up. Gara di giochii logici a squadre per Istituti Scolastici

Tetrapyramis. organizza. Warm up. Gara di giochii logici a squadre per Istituti Scolastici Tetrapyramis organizza Warm up Gara di giochii logici a squadre per Istituti Scolastici Autore: Data: Durata: Categoria: Sito web: ALBERTO FABRIS martedì 25 ottobre 2016, 14.30 16.00 (orario server Italia)

Dettagli

IMPIEGO DEL RAPPORTATORE DI DIAGRAMMA Esempi di esercitazione. 1) Determinazione della rotta vera R A e della velocità V A di una unità.

IMPIEGO DEL RAPPORTATORE DI DIAGRAMMA Esempi di esercitazione. 1) Determinazione della rotta vera R A e della velocità V A di una unità. IMPIEGO DEL RAPPORTATORE DI DIAGRAMMA Esempi di esercitazione 1) Determinazione della rotta vera R A e della velocità V A di una unità. 1) Determinazione della rotta vera R A e della velocità V A di una

Dettagli

Dove siamo nel mondo

Dove siamo nel mondo L AFRICA Dove siamo nel mondo Dove siamo nel mondo Mari e confini Come si vede dalla carta, l Africa è bagnata a ovest dall Oceano Atlantico, a est dall Oceano Indiano, a nord dal Mar Mediterraneo, a nordest

Dettagli

Il 141 Reggimento Fanteria

Il 141 Reggimento Fanteria UNITA' D'ITALIA 150 anniversario 1861-2011 ADOLFO ZAMBONI Fasti della Brigata Catanzaro Il 141 Reggimento Fanteria nella Grande Guerra GUIDO MAURO - Editore - CATANZARO 1933 CAPITOLO IX Sulla fine di aprile

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

IL BIG BANG. 15 miliardi di anni fa ci fu un esplosione dell Universo che venne chiamata Big Bang.

IL BIG BANG. 15 miliardi di anni fa ci fu un esplosione dell Universo che venne chiamata Big Bang. IL BIG BANG 15 miliardi di anni fa ci fu un esplosione dell Universo che venne chiamata Big Bang. Poi si formò una nebbia luminosissima che, espandendosi, diede origine all Universo. Le polveri ed i gas

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Dipartimento di Ingegneria Industriale I Corsi di Laurea in Ingegneria Navale sono incardinati nel Dipartimento di Ingegneria Industriale Il Dipartimento di Ingegneria Industriale aderisce alla: Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Attuale

Dettagli

Manuale illustrato delle Regole di Rotta e della procedura per le proteste

Manuale illustrato delle Regole di Rotta e della procedura per le proteste Ezio Fonda Manuale illustrato delle Regole di Rotta e della procedura per le proteste Regolamento di Regata 2017-2020 VERSIONE RIDOTTA Le Regole di Regata on-line: http://www.eziofonda.it Ezio Fonda 2017-2020

Dettagli

Giavellotto. Verifica attrezzi

Giavellotto. Verifica attrezzi Giavellotto Verifica attrezzi Caratteristiche Verifica attrezzi Il giavellotto è composto di tre parti: una testa, un fusto ed una impugnatura di corda. - Il fusto deve essere solido o cavo (vuoto) e deve

Dettagli

OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E

OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E CON QUESTO IL FRANCOBOLLO. IL FRANCOBOLLO SARA UN PICCOLO FOGLIETTO

Dettagli

I SENTIERI DELLA LIBERTA : I SENTIERI DELLA BENEDICTA di Antonella Ferraris.

I SENTIERI DELLA LIBERTA : I SENTIERI DELLA BENEDICTA di Antonella Ferraris. I SENTIERI DELLA LIBERTA : I SENTIERI DELLA BENEDICTA di Antonella Ferraris. Queste sono le mura della Benedicta, il luogo di memoria più significativo che esiste in Provincia di Alessandria, testimonianza

Dettagli

PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI GOLF CLUB LE VIGNE Villafranca di Verona (VR) FOOTGOLF VENETO www.footgolfveneto.it PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR 72 2295 METRI (Il Percorso 1 di Footgolf si sviluppa dalla buca 1 alla buca 9 del

Dettagli

Quaresimondo. Come si usa. Vivere la Quaresima a casa con il mondo nel cuore! Sussidio di Quaresima per i bambini e la loro famiglia

Quaresimondo. Come si usa. Vivere la Quaresima a casa con il mondo nel cuore! Sussidio di Quaresima per i bambini e la loro famiglia Vivere la Quaresima a casa con il mondo nel cuore! Quaresimondo Sussidio di Quaresima per i bambini e la loro famiglia Come si usa Cerca un momento ogni domenica in cui ritrovarti con mamma e papà, per

Dettagli

24 giugno 2014: maltempo in Trentino

24 giugno 2014: maltempo in Trentino 24 giugno 2014: maltempo in Trentino Nella giornata del 24 giugno 2014 gli indici temporaleschi erano molto favorevoli per lo sviluppo di forti temporali con associati forte vento e grandinate di rilievo.

Dettagli

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1 Fondo Luce - Reparto Guerra 1942 Marina - Rientro alle basi atlantiche di somergibili italiani operanti sulle coste dell'america Marina - Sommergibili italiani rientrano nelle basi atlantiche insieme a

Dettagli

Državni izpitni center LINGUA ITALIANA PROVA SCRITTA. venerdì 4 maggio 2007 / 60 minuti. VERIFICA DELLE COMPETENZE alla fine del secondo triennio

Državni izpitni center LINGUA ITALIANA PROVA SCRITTA. venerdì 4 maggio 2007 / 60 minuti. VERIFICA DELLE COMPETENZE alla fine del secondo triennio C o d i c e d e l l' a l u n n o: Državni izpitni center *N072* SESSIONE ORDINARIA LINGUA ITALIANA PROVA SCRITTA venerdì 4 maggio 2007 / 60 minuti All'alunno è consentito l'uso della penna stilografica

Dettagli

MODELLO D INTERVENTO B/6.4 Rischio antropico e residuo Incidenti navali EVENTO NON PREVEDIBILE

MODELLO D INTERVENTO B/6.4 Rischio antropico e residuo Incidenti navali EVENTO NON PREVEDIBILE MODELLO D INTERVENTO B/6.4 Rischio antropico e residuo Incidenti navali EVENTO NON PREVEDIBILE Considerato che lo specchio di mare compreso tra Reggio Calabria e Messina rappresenta una tratta molto frequentata,

Dettagli

Il mio AMERIGO VESPUCCI

Il mio AMERIGO VESPUCCI Il mio AMERIGO VESPUCCI Ottobre 2011, l'inverno è alle porte. L'innamorata monopoppica riposa legata all'ormeggio mentre io rispolvero la passione modellistica che mi allieta il trascorrere dei lunghi

Dettagli

IL 4 NOVEMBRE PERCHE E FESTA?

IL 4 NOVEMBRE PERCHE E FESTA? IL 4 NOVEMBRE PERCHE E FESTA? Si celebra in questa data l'armistizio che nel 1918 pose fine alle ostilità tra l'italia e l'austria - Ungheria, concluse sul campo con la vittoriosa offensiva di VittorioVeneto.

Dettagli

C è sempre una causa. La crisi favorisce sempre l ascesa di partiti politici che fanno leva sul malcontento e sul disagio popolare.

C è sempre una causa. La crisi favorisce sempre l ascesa di partiti politici che fanno leva sul malcontento e sul disagio popolare. IL FASCISMO C è sempre una causa La nascita del Fascismo non è un evento improvviso nell Italia del dopoguerra. L Italia usciva dalla Prima Guerra Mondiale in una situazione disastrosa. La crisi favorisce

Dettagli

CROCI DI LEGNO La memoria della guerra

CROCI DI LEGNO La memoria della guerra CROCI DI LEGNO 1914-18 La memoria della guerra Como, 12 novembre 2014 Claudio Fontana CROCI DI LEGNO 1914-18 La memoria della guerra CROCI DI LEGNO 1914-18 La memoria della guerra Come salvare la memoria

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

REGOLE DI BASE. Quando orientiamo la scacchiera la casa posta nell'angolo a destra di ogni giocatore deve essere di colore chiaro.

REGOLE DI BASE. Quando orientiamo la scacchiera la casa posta nell'angolo a destra di ogni giocatore deve essere di colore chiaro. REGOLE DI BASE La partita a scacchi si disputa tra due giocatori che muovono i loro pezzi, a turno, su una scacchiera. Vince chi riesce a catturare il Re avversario. La scacchiera è una superficie quadrata

Dettagli

Da "La Voce del Paese", in edicola dal 26 luglio 2012

Da La Voce del Paese, in edicola dal 26 luglio 2012 Da "La Voce del Paese", in edicola dal 26 luglio 2012 I delfini a Polignano Ecco gli scatti fotografici di Roberto D Alessandro: "Loro studiano l'uomo" Il prof. Roberto D Alessandro ha avvistato e fotografato

Dettagli

Costruisci la leggendaria Yamato e 12 Riccardo Roverelli

Costruisci la leggendaria Yamato e 12 Riccardo Roverelli Ciao a tutti. Questa volta ho raggruppato tre uscite dell opera, non tanto per problemi di tempo che pure ci sono, ma anche perché nel decimo fascicolo si tratta l assemblaggio del solo radar principale

Dettagli

Partirono da Succoth e si accamparono a Etam, sul limite del deserto. Il Signore marciava alla loro testa di giorno con una colonna di nube, per

Partirono da Succoth e si accamparono a Etam, sul limite del deserto. Il Signore marciava alla loro testa di giorno con una colonna di nube, per Quando il Faraone lasciò partire il popolo, Dio non lo condusse per la strada del paese dei Filistei, benché fosse più corta, perché Dio pensava: «altrimenti il popolo, vedendo imminente la guerra, potrebbe

Dettagli

EUROPA BASTA SOGNARE LA SVEGLIA DELLA STORIA STA PER SUONARE

EUROPA BASTA SOGNARE LA SVEGLIA DELLA STORIA STA PER SUONARE EUROPA BASTA SOGNARE LA SVEGLIA DELLA STORIA STA PER SUONARE L Europa dei Lumi, della Ragione, del progresso, dell arte, dei diritti e del Welfare; ma anche l Europa delle guerre, degli stermini, delle

Dettagli

Un riassunto del primo incontro, con qualche domanda (facile )

Un riassunto del primo incontro, con qualche domanda (facile ) L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria Un riassunto del primo incontro, con qualche domanda (facile ) il mio nome classe Quando? Quando che cosa? Beh, quando

Dettagli

A.I.S. UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE. AACVC. Quadrante Toscana

A.I.S. UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE. AACVC. Quadrante Toscana UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE Automatic Identification System Nel 2004 la IMO (organizzazione mondiale per la sicurezza in mare) ha definito una nuova classe di dispositivi per la sicurezza

Dettagli

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA Giovedì 17 marzo abbiamo incontrato due ragazzi stranieri immigrati in Italia a cui abbiamo posto varie domande su di loro e sulla loro storia. _Come vi chiamate?

Dettagli

I PIU LEGGERI DELL ARIA: DIRIGIBILI E PALLONI

I PIU LEGGERI DELL ARIA: DIRIGIBILI E PALLONI 1 I PIU LEGGERI DELL ARIA: DIRIGIBILI E PALLONI Basilio Di Martino Treviso, 5 novembre 2012 2 SUCCESSIONE DEGLI ARGOMENTI I DIRIGIBILI La situazione iniziale Il biennio difficile (1915-1917) La rinascita

Dettagli

WIND RIVER. Introduzione

WIND RIVER. Introduzione WIND RIVER Introduzione Prima dell'arrivo dei primi coloni nelle grandi praterie, la vita dei nativi americani ruotava attorno agli spostamenti delle mandrie di bisonti. Ogni giocatore è un capo tribù

Dettagli

LO SVILUPPO DEI COMMERCI. e le Repubbliche marinare

LO SVILUPPO DEI COMMERCI. e le Repubbliche marinare LO SVILUPPO DEI COMMERCI e le Repubbliche marinare Tra il 1000 e il 1100 AUMENTO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA DISPONIBILITÀ DI PRODOTTI che potevano essere venduti RIPRESA DEGLI SCAMBI COMMERCIALI Le città

Dettagli

Missione 1 Operazione Mercurio

Missione 1 Operazione Mercurio Missione 1 Operazione Mercurio 20 maggio 1941 Aerodromo, dintorni di Maleme, Creta. 1 2 3 4 1: Punto di partenza 2: Alla riscossa 3: Circondati 4: Imboscata : Assalto all aerodromo : Offensiva finale Missione

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI

CARATTERISTICHE GENERALI CARATTERISTICHE GENERALI NORD OVEST EST SUD Osservando la carta geografica della pagina precedente, si può notare bene come il profilo dell America del Sud combaci quasi alla perfezione con quello dell

Dettagli

LA STORIA DEI COLORI leggenda messicana

LA STORIA DEI COLORI leggenda messicana LA STORIA DEI COLORI leggenda messicana http://www.didaweb.net/risorse/visita.php?url=http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/ tesoro/suk/colores/index.htm Mucho, mucho tiempo atrás, la Guacamaya era fea

Dettagli

IL CONTINENTE AMERICANO

IL CONTINENTE AMERICANO IL CONTINENTE AMERICANO GLI STATI: Stati Uniti Canada Agli Stati Uniti appartiene anche l Alaska, sebbene sia territorialmente confinante con il Canada. La Groenlandia, un enorme isola a Nord Est del

Dettagli