Corso di Fisica tecnica ambientale e Impianti tecnici a.a. 2008/2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Fisica tecnica ambientale e Impianti tecnici a.a. 2008/2009"

Transcript

1 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 CAPITOLO. Generlità Come si ricorderà, per condizionmento dell ri si intende un intervento volto relizzre il controllo dell tempertur e del contenuto di vpore dell'ri ll interno di un mbiente. Come evidenzito nell seguente figur, per tture il condizionmento si introduce nell'mbiente un portt d ri trttt (G ) (stto termodinmico t i, x i ). Ovvimente in ssenz di quest zione di controllo, i flussi termici sensibili e ltenti genti sull mbiente (detti nel linguggio impintistico rispettivmente crici sensibile/ ltenti) determinernno incontrollte vrizioni di tempertur e di contenuto di vpore dell ri intern rispetto i vlori t e x (oppure t e i ) desiderti. In riferimento ll figur, nel locle si immette un portt d'ri secc G ce si suppone costnte nel tempo. Si noti l utilità del fre riferimento ll portt di ri secc (G immess è egule G in uscit) nzicé quell di ri umid. In genere, come mostrto in figur, prte dell'ri ripres dll'mbiente viene ricircolt per ridurre il consumo energetico. L portt d ri estern G e [kg /s] (condizioni t e e x e ) è miscelt con ri di ricircolo, il cui stto (t e x ) corrisponde lle condizioni vigenti nell'mbiente. L portt d ri G es è espuls e sostituit d un ugule portt di ri Cpitolo

2 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 estern (pulit ) G e = G es (ri di rinnovo). L portt di rinnovo G e dovrà ovvimente essere sufficiente grntire un'degut purezz dell'ri negli mbienti. In genere le portte necessrie srnno rrmente inferiori circ 5-0 [m /( person)]. All'ingresso del condiziontore l portt d'ri ricircolt G r = G - G es si miscel con l portt d'ri di rinnovo G e per cui, complessivmente, il condiziontore trtterà (ossi porterà nello stto t i e x i ) un portt d'ri secc G = G e + G r (stto t m, x m ). L portt di ri secc srà, ovvimente, l stess nce tr l sezioni di ingresso e di uscit del condiziontore. Nel condizionmento dell ri, come già osservto, bisognerà fre riferimento non solo l bilncio termico dei flussi sensibili m nce quello dei flussi ltenti. Contributi sensibili: ϕ s = (C + R) + P i, contributo complessivo delle sorgenti termice interne (persone, mccine, illuminzione). L sommtori (C + R) s intende estes l numero di persone presenti mentre l sommtori P i l numero delle ltre sorgenti termice. Si ricord ce: C = flusso termico scmbito per convezione tr l superficie estern di un person vestit e l ri mbiente; R = flusso termico scmbito per irrggimento tr l superficie estern di un person vestit e le preti delimitnti l mbiente; P i = contributi conseguenz del funzionmento di pprecci luminosi, mccine,...; ϕ p = contributo per trsmissione termic ll mbiente ttrverso l involucro (preti perimetrli opce e trsprenti); ϕ vt = contributo solre diretto ttrverso le superfici trsprenti (in estte prticolrmente rilevnte) Il totle crico sensibile sul locle è: ϕ sen = f(τ) = ϕ s + ϕ p + ϕ vt ϕ sen = (C + R) + P i + ϕ p + ϕ vt Cpitolo

3 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Il totle crico ltente può essere espresso: ϕ lt = f(τ) = E = r g' v r 0 g v ove: g' v = portt di vpore prodotto d un person [kg/s]; g v = g' v = complessiv produzione di vpore (l sommtori estes l numero di persone presenti; E = flusso termico ssocito ll'evporzione di cqu corpore per un person (respirzione, trspirzione, etc.); r = clore di vporizzzione dell cqu ll tempertur corpore [kj/kg]; r 0 = clore di vporizzzione dell cqu 0 [ C] [kj/kg].. Bilncio di mss dell'mbiente In riferimento periodi di tempo limitti (d esempio or per or), l'mbiente può essere considerto un sistem perto regime stzionrio: G = cost t, x = cost (dt / dτ = 0 e dx / dτ = 0). t i, x i = cost In quest ipotesi il bilncio di mss delle portte di vpore tr le sezioni d entrt () ed uscit () dell'mbiente fornisce : g v = G v - G v = G (x - x ) = G (x - x i ) Cpitolo

4 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009. Bilncio energetico dell mbiente L mbiente è ssimilto d un sistem perto regime stzionrio con due ingressi ed un uscit. Attrverso un primo ingresso entr ri umid (portt ri secc G ed entlpi i ) mentre, ttrverso l'ltro, vpore (portt G v ed entlpi v ). Dll sezione d'uscit esce ri umid (portt d ri secc G ed entlpi ). In quest scemtizzzione si ssimilno flussi scmbiti con l esterno si il totle contributo sensibile ϕ sen ce quello ltente e cioè, in ltre prole, l produzione di vpore intern g v e di entlpi v viene considert come se fosse immess d un ingresso fittizio nel sistem. Sull bse dell'equzione di bilncio termico dei sistemi perti (sistem con due ingressi ed un'uscit, non dibtico), si può scrivere: ϕ sen + G i + g v v = G Si noti ce quest espressione, più generle di quell discuss nel corso di Fisic Tecnic, si riduce correttmente per ϕ sen = 0 l noto bilncio entlpico (miscelzione dibtic). Nel nostro cso risult: ϕ sen + g v v = G ( - i ) Poicé v è esprimibile d: v = r o + c pv t ed essendo il termine (c pv t) piccolo rispetto d r o, può porsi: v = r o + c pv t r o Si può, quindi, scrivere: ϕ sen + g v r o = ϕ sen + ϕ lt = G ( - i ) e ponendo: ϕ Tot = ϕ sen + ϕ lt Cpitolo 4

5 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 nce: ϕ Tot = G ( - i ) Le due equzioni di bilncio ottenute (bilncio di vpore e d energi) costituiscono un sistem di due equzioni in tre incognite: - portt d'ri G ; ϕ g Tot v = G = G ( (x ) x ) i i - condizioni ri d immettere nell'mbiente: x Tutte le ltre grndezze, e cioè ϕ Tot, g v,, x, sono note. Per risolvere il problem, ltrimenti indeterminto, occorrerà fissre un delle vribili e cioè, d esempio, l portt d'ri secc G oppure un grndezz per determinre univocmente lo stto termodinmico dell'ri i, x i. In genere, si us prefissre l tempertur di immissione t i sull bse dei seguenti criteri: stgione invernle: t i t + 0 [ C] stgione estiv: t i t 0 [ C] i i Ovvimente srà necessrio verificre ce il vlore di t i prescelto non comporti un portt di rinnovo troppo ridott per grntire l purezz dell'ri negli mbienti. Inftti. in generle, l G e di ri estern (pulit!) srà proporzionle l numero k di persone presenti (in line indictiv è necessrio prevedere un portt volumetric di ri estern lmeno pri G e = 5 [m /( person)] e cioè l portt orri G e di ri estern [kg /s] srà G e = ρ e k G e /600. Ovvimente dovrà risultre G > G e. Se quest condizione non è soddisftt occorrerà prefissre un vlore di t i più vicino l vlore t. Spesso si us determinre G e lo stto termodinmico dell'ri d immettere nell'mbiente per vi grfic direttmente sul digrmm ASHRAE. A questo scopo si ricord ce l ri introdott nello stto i (definito d esempio d i, x i ) si trsform ll'interno dell'mbiente fino llo stto (definito d, x ). Quest trsformzione è rppresentbile sul digrmm con un segmento di rett, il cui coefficiente ngolre (pendenz) è determinto dl rpporto R = / x. Inftti risult: Cpitolo 5

6 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 R = ϕ Tot / g v = G ( - i ) / G (x - x i ) = / x Si osserv ce il flusso ltente ϕ lt è sempre positivo (ϕ lt > 0) mentre il flusso sensibile ϕ sen è positivo nel regime estivo e negtivo in quello invernle. In conseguenz nel regime estivo è R > 0 mentre nel regime invernle risult R < 0 essendo ϕ sen prepondernte rispetto ϕ lt. È opportuno rppresentre or sul digrmm AICARR i due csi. Cso estivo (R > 0) Sul digrmm lo stto dell ri immess nel locle (stto i) è individuto dll incrocio dell isoterm t i con l rett trtteggit pssnte per. L pendenz dell rett è R > 0 Il segmento di rett i (pendenz R > 0) rppresent l trsformzione subit dll'ri (in rosso). Individuto lo stto i si possono or leggere sul digrmm i vlori x i, i e ricvre quindi l portt d'ri G servendosi di un qulunque delle due equzioni di bilncio già viste: g v = G (x - x i ) ϕ Tot = G ( - i ) Un volt determint l G, not l G e necessri per grntire l qulità dell ri intern, si determin G r = G - G e. Cpitolo 6

7 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Ovvimente, come già ricordto, dovrà essere G > G e. Se ciò non fosse si dovrà fissre un vlore di t i più elevto e ripetere il procedimento descritto fino ce tle condizione si rispettt. Cso invernle (R < 0) Come si può osservre lo stto dell ri immess (stto i) è ncor individuto dll incrocio tr l isoterm scelt t i con l rett (trtteggit) pssnte per con pendenz R < 0. Il segmento di rett i (pendenz R < 0) (in rosso) rppresent l trsformzione subit dll'ri nell'mbiente. Cpitolo 7

8 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009.4 Principli trsformzioni dell ri In un mbiente condizionto si immette ri trttt d un condiziontore per controllre le condizioni interne. Come si può osservre, ll ingresso del condiziontore si miscelno due correnti d'ri, quell riciclt e quell di rinnovo. L ri miscelt (stto t m, x m ) dovrà essere portt con un opportun successione di trsformzioni dllo stto t m, x m llo stto d immissione nell'mbiente t i, x i. In generle quindi bisognerà potersi spostre sul digrmm ASHRAE verso l lto, verso il bsso, destr e sinistr come riportto scemticmente in figur. In generle, tutti gli spostmenti citti possono essere ottenuti combinndo opportunmente le trsformzioni fondmentli di seguito descritte. Cpitolo 8

9 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Miscelzione dibtic di due correnti In figur è scemtizzt l miscelzione di due correnti d'ri. Lo stto termodinmico (sezioni e ) è rispettivmente x, e x,. Lo stto dell'ri dopo l miscelzione (sezione ) è x e. Con G e G si sono indicte le portte in mss d ri secc delle due correnti e con G l portt d'ri risultnte. Questo processo può considerrsi dibtico in conseguenz del ftto ce le quntità di clore per unità di mss scmbite con l'esterno durnte l miscelzione delle correnti sono trscurbili. Nell ipotesi di regime stzionrio è immedito scrivere le seguenti equzioni: Conservzione dell portt di ri secc: G + G = G Conservzione dell portt di vpore: G v + G v = G v x G + x G = x G (*) potendosi porre G v = x G : Conservzione dell energi (equzione di bilncio dei sistemi perti): G + G = G (**) Dll (*) ponendo G = G - G si ottiene il rpporto G / G : Dll (**), in modo nlogo, si ottiene: G G = x x x x G G = Cpitolo 9

10 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Eguglindo si : x x x x = e quindi nce: x x = x x Come si può osservre il segmento di rett congiungente i punti e è crtterizzto dll stess pendenz del segmento di rett ce congiunge i punti e e, pertnto, il punto rppresenttivo dello stto dell'ri miscelt deve trovrsi sul segmento di rett -. L posizione del punto sul segmento è definit dl rpporto G / G : G G = x x x x Ad esempio, se G = 0.5 G, e cioè le due portte ce si miscelno sono uguli tr loro, il punto si troverà esttmente metà del segmento -. Cpitolo 0

11 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Riscldmento e rffreddmento sensibile Quest trsformzione consente di spostrsi orizzontlmente (d x costnte) sul digrmm ASHRAE. Se ci si spost verso destr l trsformzione viene dett riscldmento sensibile, mentre nel cso opposto rffreddmento sensibile. Queste trsformzioni si relizzno fcendo pssre l'ri ttrverso un btteri di scmbio termico (in genere un btteri è costituit d un insieme di sottili lmine di rme sldte d un serpentino di rme percorso d cqu cld o fredd), come scemtizzto in figur. L tempertur dell'cqu ll'ingresso e ll'uscit dell btteri è indict rispettivmente con t in e t us. L'equzione di bilncio dei sistemi perti esprime Q (scmbio per unità di mss): Q = - e quindi il flusso scmbito dll btteri ϕ può essere espresso come: ϕ = G ( - ) In conseguenz: ϕ > 0 > t > t (riscldmento sensibile) ϕ < 0 < t < t (rffreddmento sensibile) Cpitolo

12 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Come rppresentto sul digrmm ASHRAE nel cso di riscldmento sensibile ci si sposterà dllo stto llo stto B mentre nel cso di rffreddmento dllo stto llo stto A. Ovvimente, come ipotizzto in figur, nel cso uno scmbio termico ϕ A < 0 potrà provocre un rffreddmento sensibile (trsformzione d x costnte) solo fino qundo l tempertur medi dell superficie dell btteri t b (t in - t us ) / srà mggiore dell tempertur di rugid t r dell'ri. In cso contrrio prte del vpore presente nell corrente d'ri condenserà sull superficie dell btteri. Questo cso (processo di rffreddmento e deumidificzione) verrà or nlizzto più diffusmente. Rffreddmento + deumidificzione Qundo l t b < t r (tempertur di rugid dell'ri) l ri ttrverso l btteri si rffredd e si deumidific percé prte del vpore condens sull superficie dell btteri. Cpitolo

13 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Se l btteri di scmbio vesse un superficie di scmbio molto grnde tutt l portt d ri G si porterebbe dlle condizioni di ingresso A fino giungere llo stto C con t C = t b. In un prim fse inftti si verificerebbe cioè un rffreddmento sensibile (x A = cost.) fino rggiungere lo stto di sturzione (stto B), e successivmente si seguirebbe l curv di sturzione fino l punto C (ove pss l'isoterm t C = t b (t in - t us ) / ). In un btteri di lungezz finit, però, solo prte dell'ri f effettivmente in tempo portrsi ll tempertur t C = t b (stto C) percé un'ltr prte di ri "bypss" l btteri stess permnendo ncor nell stto inizile (stto A) come illustrto nell figur. Il costruttore fornisce il fttore BF (fttore di bypss). BF = portt d ri bypsst / portt d ri totle Come scemtizzto in figur, si immgin ce le due correnti, rispettivmente nello stto A e C, dopo l btteri si miscelino dibticmente tr loro dndo luogo d Cpitolo

14 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 ri in uscit il cui stto srà pertnto d segnrsi su un punto posto sull congiungente i punti A e C. Il vlore del fttore BF consente di individure il punto in relzione ll'entità delle due portte ce si miscel e cioè in dipendenz del numero di rngi dell btteri. Il flusso termico scmbito dll btteri (ϕ AC < 0) è, ovvimente: G ( C - A ) = ϕ AC < 0 mentre l portt d'cqu condenst (e, quindi, sottrtt ll corrente d'ri) è espress d: g H O = G (x - x ) = G v G v Sturzione dibtic Quest prticolre trsformzione viene utilizzt per rriccire di vpore un corrente d'ri, e cioè per spostrsi, sul digrmm ASHRAE, verso x mggiori e cioè verso l lto. In figur si scemtizz un sturtore dibtico. L ri ce lo ttrvers viene investit d minute goccioline spruzzte d ppositi ugelli. Grzie ll grnde superficie di conttto ri-cqu si verific un intenso processo di vporizzzione di prte dell'cqu spruzzt ce port l ri ll uscit d essere pressocé stur. Un seprtore di gocce l funzione di rccogliere ed eliminre le goccioline ce ltrimenti srebbero trscinte dll corrente d'ri. Si prl di un processo di sturzione dibtic. L ri pss d uno stto inizile (, x, t, i ) d uno stto finle nel qule l'ri risult molto vicin lle condizioni di sturzione (i ). Cpitolo 4

15 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Se si indic con G H O l portt d'cqu vporizzt e si consider dibtico il processo, il sturtore può essere ssimilto un sistem perto con due ingressi (portt d ri G e portt d'cqu G H O ) e d un uscit d dove fuoriesce l portt d'ri G stur (i ). L'equzione di bilncio dei sistemi perti si riduce ll già not relzione (bilncio entlpico): e, quindi, nce: H O G H O + G = G O G H O = G ( ) H L portt di cqu ce si è trsformt in vpore deve essere egule ll differenz tr le portte di vpore tr le sezioni e, e cioè: G H O = G v - G v = G (x - x ) L'entlpi dell'cqu H O ll tempertur t d immissione può essere su volt espress nell form H O = c t ove con t si è indict l tempertur dell'cqu ce liment gli spruzztori. Sostituendo nell'equzione di bilncio si ottiene: c t (x - x ) = ( - ) Tenendo conto ce (x - x ) è medimente dell'ordine di [kg v /kg ] e ipotizzndo, d esempio, un tempertur dell'cqu di limentzione t = [ C], si può osservre ce il termine c t (x - x ) risult ll'incirc pri 0. [kj/kg] (c = 4.86 [kj/(kgk)]. L differenz ( - ) risult pertnto piccol rispetto i vlori ce in genere crtterizzno l'entlpi dell'ri in ingresso (dell'ordine di [kj/kg s ]. In conseguenz l trsformzione può ritenersi, con buon pprossimzione isoentlpic ( ) come rppresentto indictivmente sul digrmm ASHRAE. Cpitolo 5

16 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009.5 Condizionmento estivo ed invernle Dopo ver individuto le condizioni termodinmice ce debbono crtterizzre l'ri d immettersi negli mbienti si nel cso estivo ce invernle, è or opportuno precisre come si debbono combinre le singole trsformzione descritte l fine di poter relizzre il condizionmento dell ri si d estte ce di inverno. Cso estivo In genere, d'estte, l'ri estern è cld e umid (x lqunto elevto) e, pertnto, il suo stto termodinmico può essere qulittivmente rppresentto sul digrmm ASHRAE dl punto e (vedi figur). Poicè l'ri estern (portt G e ) viene miscelt con ri di ricircolo (portt G r, stto ) il punto rppresenttivo dello stto termodinmico dell miscel si troverà sul segmento di rett congiungente e con in un punto definito dl rpporto G e /G come qulittivmente rppresentto in figur (punto M). Dllo stto M l'ri dovrà essere portt llo stto i per essere immess nell'mbiente. A questo fine occorrerà effetture complessivmente uno spostmento in bsso e sinistr sul digrmm, e cioè srà necessrio rffreddre e deumidificre l'ri, combinndo opportunmente lcune delle già conosciute trsformzioni fondmentli. Cpitolo 6

17 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Per portrsi nello stto i si può prim fr pssre l'ri ttrverso un btteri (btteri fredd) ove circoli cqu fredd prodott durnte l stgione estiv con un ciclo frigorigeno. Come già discusso, si consider ce in un btteri di lungezz finit solo prte dell'ri ce trnsit riesc rggiungere l tempertur t b e cioè lo stto b, e ce prte dell ri "bypssi" l btteri stess permnendo ncor nell stto inizile (stto M). Si può immginre ce le due correnti rispettivmente nello stto b ed M si miscelino dibticmente dopo l btteri dndo luogo d ri nello stto b. Per portre or l'ri llo stto i, è necessrio ricorrere d un riscldmento sensibile (x = cost.) fcendo pssre l corrente d'ri ttrverso un btteri di riscldmento. Pertnto un condiziontore estivo potrà essere scemtizzto come in figur, dovendo comprendere un btteri di rffreddmento ove vveng il processo di rffreddmento e deumidificzione ed un successiv btteri di riscldmento per il processo di riscldmento sensibile. Il flusso termico ϕ ce dovrà essere sportto (ϕ < 0) nell btteri fredd è ovvimente: ϕ = G ( b - M ) Si noti sul digrmm come l vrizione di entlpi dell ri e quindi nce il flusso termico scmbito nell btteri fredd risulti notevolmente inferiore proprio in conseguenz del ftto di ver riciclto prte dell'ri e cioè risulti: ( b - M ) < ( b - e ) Il ricircolo consente pertnto di ridurre il flusso termico riciesto per rffreddre e deumidificre l ri, nce se, ovvimente, spese dell qulità dell'ri immess. Ciò comport evidentemente un notevole risprmio nell potenz elettric riciest dl ciclo frigo ce produce l'cqu refrigert. Cpitolo 7

18 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Cso invernle L'ri estern in inverno è fredd e secc (x lqunto piccolo) come mostrto dl digrmm ASHRAE (punto e). Ance in questo cso l'ri estern (portt G e, stto termodinmico e) viene miscelt con ri di ricircolo (portt G r, stto termodinmico ) per cui il punto M rppresenttivo dello stto dell miscel si troverà sul segmento di rett congiungente e con in un punto definito dl rpporto G e /G (vedi figur). Dllo stto M l'ri dovrà essere portt nello stto i per l'immissione nell'mbiente. A questo fine si dovrà effetture complessivmente uno spostmento in lto e destr sul digrmm combinndo opportunmente lcune trsformzioni già note. In prticolre l'ri (stto M) viene inizilmente riscldt sensibilmente fino llo stto M e, successivmente, viene sturt dibticmente fino d incontrre l curv di sturzione in un punto s sottostnte l punto i così d poter rggiungere quest ultimo stto con un ulteriore riscldmento sensibile. Un condiziontore invernle, pertnto, potrà essere scemtizzto come in figur: in prticolre esso comprenderà un btteri di riscldmento per relizzre il primo riscldmento sensibile, un sturtore dibtico ed infine ncor un btteri di riscldmento per il secondo riscldmento sensibile. Cpitolo 8

19 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Ance nel cso invernle si può osservre come il ricircolo di prte dell ri consent un risprmio energetico. Ovvimente, non è opportuno utilizzre due condiziontori diversi per l stgione estiv e per quell invernle, m piuttosto viene dottto lo scem seguente. In prticolre nell stgione estiv funzionernno solo i componenti (btteri di rffreddmento ) e 6 (btteri di riscldmento) mentre nell stgione invernle potrnno funzionre solo i componenti (btteri di riscldmento), 4 (sturtore dibtico) e 6 (btteri di riscldmento). Col numero si è indicto un filtro e con 5 un seprtore di gocce. Cpitolo 9

20 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 ESERCIZI ED ESEMPI ) In un locle sono presenti 0 persone con un livello di ttività metbolic M/A =. Met (A =.8 [m ]; Met = 58 [W/m ]. Se l produzione di vpore per person è suppost pri 50 [g/] qunto vle il contributo sensibile delle persone Σ (C + R)? (N.B. r 0 = 50 [kj/kg]. Il complessivo flusso termico smltito dlle persone è: ϕ c om = ϕs + ϕlt = 0 M = = 505 [W] Il contributo ltente è:, 50 0 ϕlt = E r0 g v = 50 0 (0 ) = 600 Il contributo sensibile è: ϕ s = ϕcon ϕlt = = 809 [W] 696 [W] ) Nel corso del colludo di un impinto di condizionmento sono stte effettute le seguenti misurzioni su un condotto dell ri: dimetro condotto D = 00 [mm], tempertur ri t = 0 [ C], umidità reltiv i = 50 %, velocità medi w = 5 [m/s] (P s (0) = 40 [P]).Si vuole vlutre l portt d ri secc ce pss nel condotto: L portt volumetric d ri è: D (0.) G vol = A w = π w =.4 5 = 0.5 [m / s] = [m / ] L pressione przile del vpore è: Pv = 0.5 Ps (0) = = 70 [P] L pressione przile dell ri secc è (P t =000 [P]: P = Pt Pv = = 000 [P] L densità dell ri secc può or essere ottent dll equzione di stto dei gs: ρ L portt d ri secc è: G = ρ G vol P 000 = = =.9 [kg / m R T 87 9 = = 0.40 [kg / s] ] [kg / ] Cpitolo 0

21 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 ) Un portt d ri estern cld ed umid (G = 000 [kg /] ; t = 0 [ C] ; i = 70 %) viene miscelt con ri climtizzt ripres d un mbiente ( G = 000 [kg /] ; t = 5 [ C] ; i = 50 % ). Qule srà lo stto dell ri dopo l miscelzione? Si utilizzi il digrmm ASHRAE. Individundo sul digrmm gli stti e si : stto x 79 = 9 [kj / kg [g / kg ] ] stto x 50 = 0 [kj / kg [g / kg ] ] Lo stto finle srà individuto dll entlpi e dll umidità ssolut x. Nel cso di miscelzione dibtic si possono scrivere le sueguenti relzioni: x G x = G + G + G x = = 000 [g / kg ] G = G + G + G = = [kj / kg Sul digrmm si può or individure il punto di miscel e leggere fcilmente nce le ltre grndezze, d esempio risult t 6.8 [ C] ; i 58 %. ] 4) Durnte il periodo estivo un impinto di condizionmento mntiene un locle lvnderi t = 6 [ C] e i = 50 %. Le sorgenti di vpore interne producono un rilevnte quntità di vpore pri g v = 0 [kg/]. Il flusso sensibile è pri ϕ sens = 6.6 [kw]. Nell ipotesi di fissre l tempertur di immissione dell ri nel locle t i = 8 [ C], si vluti il coefficiente ngolre R dell rett ce rppresent l trsformzione dell ri nell mbiente, si rppresenti l trsformzione sul digrmm ASHRAE e si vluti l portt d ri secc G necessri. Il complessivo crico ltente è: Il flusso totle è:, 0 ϕlt = r0 g v = 50 ( ) = 600 ϕ tot = ϕlt + ϕsen = = 0.87 [kw] 7.47 [kw] Cpitolo

22 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Il coefficiente R è: ϕtot (7.47) 600 kj R = = = = 4500 x g v 0 kg Sul digrmm ASHRAE l pendenz R di un segmento di rett si individu in riferimento ll scl semicircolre in lto sinistr ce però f riferimento ll umidità ssolut espress in grmmi. Si pertnto: R kj R = = 0 = = = 4.5 x w w 0 g Si trcci or prtire dl centro dell scl semicircolre un segmento di rett con pendenz [kj/kg ]. Si individu or sul digrmm lo stto e si trcci l prllel pssnte per l segmento prim individuto. Lo stto di immissione dell ri nel locle (stto i) è indentificto dll incrocio dell prllel con l isoterm t i = 8 [ C] come rppresentto in figur. Cpitolo

23 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Leggendo or sul digrmm le entlpie i e si può vlutre l portt d ri secc G d immettere nel locle. Risult : stto i i [kj / kg ] stto 54 [kj / kg ] ϕ tot In bse ll equzione di bilncio energetico: = G ( ϕtot i ) G = = ( ) i 7.47 =.78 [kg / s] 6400 [kg / ] 5) Si completi l esempio 4) trccindo sul digrmm ASHRAE le trsformzioni dell ri ce srà necessrio relizzre nell impinto. Si immgini ce le condizioni esterne (stto e) sino rispettivmente t e = [ C] e i e = 60 %. Si suppong ce il rpporto G /G (tr ri estern di rinnovo e ri ripres dl locle ) si pri Cpitolo

24 Corso di Fisic tecnic mbientle e Impinti tecnici.. 008/009 Il rpporto G /G consente di determinre l entlpi dell ri M di miscelzione dibtic tr ri estern di rinnovo e ri ripres dl locle. L miscel nell btteri di rffreddmento e deumidificzione si trsformerà d M b. L trsformzione successiv d b i è un riscldmento sensibile. Queste trsformzioni sono trccite sul digrmm. Si noti come il digrmm consent di leggere direttmente le vrizioni di entlpi ( b - M ) e ( i - b ) ce moltiplicte per l portt d ri G forniscono si il flusso termico d sottrrre ll ri durnte l trsformzione di rffreddmento e deumidificzione ce il flusso termico necessrio l successivo riscldmento sensibile. Ance il fttore BF ( 0.4) dell btteri fredd può essere immeditmente vlutto dlle vrizioni di entlpi ( b - M ) e ( b - M ). Cpitolo 4

CONDIZIONAMENTO DELL ARIA

CONDIZIONAMENTO DELL ARIA Corso di Impinti Tecnici.. 009/00 Docente: Prof. C. Isetti CAPITOLO 7 7. Generlità Come si ricorderà, per condizionmento dell ri si intende un intervento volto relizzre il controllo dell tempertur e del

Dettagli

CONDIZIONAMENTO DELL ARIA

CONDIZIONAMENTO DELL ARIA CAPITOLO. Generlità Come nticipto, col termine condizionmento dell ri si intende un intervento volto relizzre il controllo dell tempertur e del contenuto di vpore dell'ri in un mbiente. L intervento consiste

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro Esercitzioni Cpitolo 12 Crichi termici estivi ttrverso il perimetro 1) Si vluti il crico termico estivo trsmesso il 21 luglio lle ore 6.00 e lle ore 15.00, ttrverso un prete con esposizione Ovest e Est

Dettagli

I cicli di condizionamento e le portate di aria da immettere in ambiente

I cicli di condizionamento e le portate di aria da immettere in ambiente Università degli Studi di Bologn Corso di Lure in ngegneri Edile Sede di Rvenn MPNT TECNC cicli di condizionmento e le portte di ri d immettere in mbiente Docente: Prof. ng. Tel: 051-2093303/90549 e-mil:

Dettagli

Esercizi miscele di aria e vapor d acqua

Esercizi miscele di aria e vapor d acqua Università degli Studi di Bologn Corso di Lure in Ingegneri Edile Sede di Rvenn Termofisic ed custic delle costruzioni Esercizi miscele di ri e vpor d cqu FISICA TECNICA E IMPIANTI T - Ingegneri Edile

Dettagli

2. PROPRIETÀ E TRASFORMAZIONI DELL ARIA

2. PROPRIETÀ E TRASFORMAZIONI DELL ARIA 2. PROPRIETÀ E TRASFORMAZIONI DELL ARIA UMIDA 2.1. Ari Atmosferic L'ri tmosferic é costituit d un insieme di componenti gssosi (N 2, O 2, Ar, CO 2, Ne, He, ) e d ltre sostnze che possono presentrsi in

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x) Nome.Cognome Clsse D 7 Aprile 0 Verific di mtemtic Problem (punti ) Sono dte le funzioni: f ( ) =, g ( ) = ( ) ) determinre il dominio di f() e di g() b) determinre, senz l uso dell clcoltrice f ( ) c)

Dettagli

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Il lemma di ricoprimento di Vitali Il lemm di ricoprimento di Vitli Si I = {I} un fmigli di intervlli ciusi contenuti in R. Diremo ce l fmigli I ricopre l insieme E nel senso di Vitli (oppure ce I è un ricoprimento di Vitli di E) se per

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

ELEMENTI DI DINAMICA DEI FLUIDI

ELEMENTI DI DINAMICA DEI FLUIDI Corso di Fisic tecnic e mbientle.. 011/01 - Docente: Prof. Crlo Isetti ELEMENTI DI DINAMICA DEI FLUIDI 6.1 GENERALITÀ Il moto più semplice cui si f riferimento è in genere il moto stzionrio, che è crtterizzto

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

PSICROMETRIA Aria Umida

PSICROMETRIA Aria Umida PSICROMETRIA Ari Umid MISCELE DI GAS-VAPORE Si definiscono miscele gs-pore i sistemi pluricomponenti, che, l rire di tempertur e pressione entro determinti interlli, risultno costituiti d componenti incondensbili

Dettagli

Esercizi sulle serie di Fourier

Esercizi sulle serie di Fourier Esercizi sulle serie di Fourier Corso di Fisic Mtemtic,.. 3- Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno Novembre 3 Sviluppo in serie di Fourier (esponenzile) In questi esercizi, si richiede di sviluppre

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

Fisica Tecnica Ambientale

Fisica Tecnica Ambientale Università degli Studi di Perugi Sezione di Fisic Tecnic Fisic Tecnic Ambientle Lezione del 11 mrzo 2015 Ing. Frncesco D Alessndro dlessndro.unipg@cirif.it Corso di Lure in Ingegneri Edile e Architettur

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica. Cap. 10. Elementi di psicrometria. Nicola Forgione. Paolo Di Marco. Versione

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica. Cap. 10. Elementi di psicrometria. Nicola Forgione. Paolo Di Marco. Versione Appunti ed Esercizi di Fisic Tecnic Cp.. Elementi di psicrometri Nicol Forgione Polo Di Mrco Versione 6...6. L presente dispens è redtt d esclusivo uso didttico per gli llievi dei corsi di studi universitri

Dettagli

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo: FUNZIONI MATEMATICHE Le relzioni mtemtihe utilizzte per desrivere fenomeni nturli, in iologi ome in ltre sienze, possono ovvimente essere le più svrite. Per lo più si trtt di equzioni lineri, qudrtihe,

Dettagli

ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M ELETTRONICA 2 M BIOFISICA APPLICATA M INFORMATICA 2

ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M ELETTRONICA 2 M BIOFISICA APPLICATA M INFORMATICA 2 858874 - ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M-2527 - ELETTRONICA 2 M-2529 - BIOFISICA APPLICATA M-2528 - INFORMATICA 2 Lezione n. 2i Derivt Integrle Numeri complessi Fsore Rppresentzione

Dettagli

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007 II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007 1- Economi bst su risorse non rinnovbili. Illustrre l influenz sul prezzo del petrolio dei costi di estrzione in generle e nel cso di costi di estrzione costnti ricvre

Dettagli

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna verso LA RILEVAZIONE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI secondo GRADO PROVA DI Mtemtic 30 quesiti Febbrio 0 Scuol... Clsse... Alunno... e b sono numeri reli che verificno quest uguglinz: Qunto vle il loro prodotto?

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE UNITÀ DI GUIDA E SLITTE TIPOLOGIE L gmm di unità di guid e di slitte proposte è molto mpi. Rggruppimo le guide in fmiglie: Unità di guid d ccoppire cilindri stndrd Si trtt di unità indipendenti, cui viene

Dettagli

Verifica di Fisica 04/12/2014 Argomenti trattati durante il corso:

Verifica di Fisica 04/12/2014 Argomenti trattati durante il corso: Liceo Scientifico Augusto Righi, Cesen Corso di Fisic Generle, AS 2014/15, Clsse 1C Verific di Fisic 04/12/2014 Argomenti trttti durnte il corso: Grndezze fisiche: fondmentli e derivte Notzione scientific

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccrdo il:rchiucchi@unite.it Medicin Veterinri: CFU 5 (corso

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

Tassi di cambio, prezzi e

Tassi di cambio, prezzi e Tssi di cmbio, prezzi e tssi di interesse 2009 1 Introduzione L relzione tr l ndmento del livello generle dei prezzi e i tssi di cmbio: l Prità dei Poteri di Acquisto Le relzione tr i tssi di cmbio e i

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

Termodinamica delle miscele Aria-Vapore

Termodinamica delle miscele Aria-Vapore Università degli Studi di Bologn Corso di Lure in Ingegneri Edile Sede di Rvenn Terofisic ed custic delle costruzioni Terodinic delle iscele Ari-Vpore FISICA TECNICA E IMPIANTI T - Ingegneri Edile Prof.

Dettagli

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z Controlli Automtici Trsformte L e Z e schemi blocchi Esercizi sulle trsformte L e Z Esercizi sulle trsformte L e Z Proposte di esercizi e soluzioni in tempo rele trsformt L di y(t) dt trsformt Z di y(i)

Dettagli

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto 7 I costi dell impres 7.1. Per l combinzione di equilibrio dei due input, si ved il grfico successivo. L pendenz dell line di isocosto e` pri ll opposto del rpporto tr i prezzi dei fttori: -10 = 2 = -5.

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche.

Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche. Prestzioni PONTI TERMICI Normlmente il clcolo delle dispersioni termiche di un edificio viene svolto considerndo che le temperture interne ed esterne sino costnti (Regime Termico tzionrio). Questo signific

Dettagli

Introduzione allo studio delle Macchine termiche. (parte quarta)

Introduzione allo studio delle Macchine termiche. (parte quarta) ITI OMAR Diprtimento di Meccnic Introduzione llo studio delle Mcchine termiche (prte qurt) Yunus A. Çengel, Michel A. Boles Thermodynmics: n engineering pproch 4th Edition McGrw-Hill Ari secc e ri tmosferic

Dettagli

REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI. 1. Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale

REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI. 1. Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale Allegto C REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI 1. Indice di prestzione energetic per l climtizzzione invernle 1.1 Edifici residenzili dell Clsse E1, esclusi collegi, conventi, cse di pen e cserme Tbell 1.1

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ VOLUMI, MASSE, DENSITÀ In clsse è già stt ftt un'esperienz di misur dell densità prtire d misure di mss e di volume. In quel cso è stt misurt l mss in mnier dirett con un bilnci, e il volume in mnier indirett.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Introduzione e strumenti Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2 Schemi

Dettagli

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione Conversione A/D e D/A Per il trttmento dei segnli sempre più vengono preferite soluzioni di tipo digitle. È quindi necessrio, in fse di cquisizione, impiegre dispositivi che convertno i segnli nlogici

Dettagli

Prova n. 1 LEGER TEST

Prova n. 1 LEGER TEST Prov n. 1 LEGER TEST Descrizione L prov si svolge su un percorso delimitto d due coni, posti ll distnz di 20 mt l uno dll ltro. Il cndidto deve percorrere spol l distnz tr i due coni, pssndo dll velocità

Dettagli

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Università degli studi di Rom Tor Vergt Corso di Idrulic. Prof. P. Smmrco COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Appunti integrtivi l testo E. Mrchi, A. Rubtt - Meccnic dei Fluidi dlle lezioni del prof. P.

Dettagli

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi Introduzione e strumenti Schemi blocchi Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Controlli utomtici Introduzione e strumenti Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma Principi di Ingegneri Chimic Anno Accdemico - Cognome Nome Mtricol Firm Problem. Un fluido di densità e viscosità viene invito con portt volumetric l rettore con ricircolo schemtizzto in figur. Le pressioni

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE ECONDA 1 I ponti termici Il ponte termico può essere definito come: un elemento di elevt conduttività inserito in un prete o elemento di prete di minore conduttività. I ponti

Dettagli

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica:

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica: PROGRESSIONI ) Di un progressione geometric si conosce: 9 9 clcolre l rgione q. Possimo risolvere fcilmente il problem ricordndo l formul ce dà il termine n-esimo di un progressione geometric: n q n Applicimol

Dettagli

Introduzione all algebra

Introduzione all algebra Introduzione ll lgebr E. Modic ersmo@glois.it Liceo Scientifico Sttle S. Cnnizzro Corso P.O.N. Modelli mtemtici e reltà A.S. 2010/2011 Premess Codificre e Decodificre Nell vit quotidin ci cpit spesso di

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli

Gioco Interno Tipologie e Norme

Gioco Interno Tipologie e Norme Gioco Interno Tipologie e Norme Per gioco interno si intende l misur complessiv di cui un nello si può spostre rispetto ll ltro in direzione oppost. E necessrio distinguere fr gioco rdile e gioco ssile.

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

Strumenti Matematici per la Fisica

Strumenti Matematici per la Fisica Strumenti Mtemtici per l Fisic Strumenti Mtemtici per l Fisic Approssimzioni Notzione scientific (o esponenzile) Ordine di Grndezz Sistem Metrico Decimle Equivlenze Proporzioni e Percentuli Relzioni fr

Dettagli

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA di Giuli Cnzin e Dominique Cppelletti Come potrete notre inoltrndovi nel corso di Introduzione ll economi, l interpretzione dell teori economic non presuppone conoscenze

Dettagli

Rendite (2) (con rendite perpetue)

Rendite (2) (con rendite perpetue) Rendite (2) (con rendite perpetue) Esercizio n. Un ziend industrile viene vlutt ttulizzndo i redditi futuri dell gestione l tsso del 9% con inflzione null. I redditi prospettici vengono stimnti nell misur

Dettagli

L equilibrio della variazione di entalpia del sistema aria+garza risulta quindi: Dalla definizione di mixing ratio :

L equilibrio della variazione di entalpia del sistema aria+garza risulta quindi: Dalla definizione di mixing ratio : Strumenti di misur dell umidità relti: psicrometro bulbo bgnto e entilto. Deduzione dell equzione psicrometric. Tempertur del bulbo bgnto e umidità relti. Relzione con il punto di ruggid. Lo psicrometro

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell ermodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE Per esprimere gudgni e ttenuzioni, nonché cifre di rumore e rpporti segnle-rumore si usno frequentemente le unità logritmiche. Come risultto, l grndezz in questione

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

Problema Q & SOLUZIONE

Problema Q & SOLUZIONE Problem 2..2.2 Un portt di,00 0 4 m / di ri umid, inizilmente ll tempertur di 2,0 C con umidità reltiv del 60% viene rffreddt e deumidifict. L tempertur in ucit è di 0,0 C ed il grdo igrometrico del 00%

Dettagli

TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA

TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA Corso di Fisic tecnic e mbientle.. 0/0 - Docente: Prof. Crlo Isetti TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA. GENERALITÀ Nell'ri è sempre presente un piccol quntità di por d'cqu, indictimente circ % in mss, per cui

Dettagli

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale Regime di sconto commercile Formule d usre : S = sconto ; K = somm d scontre ; s = tsso di sconto unitrio V = vlore ttule ; I = interesse ; C = cpitle s t = st i t st = st S t Kst V K st () () ; () ( )

Dettagli

Capitolo 4. Criteri di valutazione del damping

Capitolo 4. Criteri di valutazione del damping Cpitolo 4 Criteri di vlutzione del dmping L'ver lvorto sempre con formule nlitiche h permesso di studire le vrie grndezze direttmente con metodi mtemtici, piuttosto che fre ricorso criteri qulittivi bsti

Dettagli

Regime permanente e transitorio

Regime permanente e transitorio Regime permnente e trnsitorio Rispost trnsitori e rispost in frequenz Anlisi dell dipendenz W G Dinmic in t e in ω dei sistemi del ordine Crtterizzzione di W con dinmic dominnte del ordine Relzioni fr

Dettagli

FISICA GENERALE I - A A.A Settembre 2012 Cognome Nome n. matricola

FISICA GENERALE I - A A.A Settembre 2012 Cognome Nome n. matricola FISI GENERLE I -.. 0-0 9 Settembre 0 ognome Nome n. mtricol orso di Studi Docente Voto: 9 crediti 0 crediti crediti Esercizio n. Un utomobile di mss M fren, prtire dll velocità inizile v 0, fino d rrestrsi.

Dettagli

Corso di Fisica tecnica ambientale e Impianti tecnici a.a. 2008/2009

Corso di Fisica tecnica ambientale e Impianti tecnici a.a. 2008/2009 CAPITOLO 5 TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA 5. Generlità Nell'ri è sempre presente un piccol quntità di por d'cqu, indictimente circ % in mss, per cui si può correttmente prlre di ri umid. L'ri tmosferic

Dettagli

P t V = n t R T. P v = n v R T / V

P t V = n t R T. P v = n v R T / V Corso di Impiti Tecnici.. 009/00 Docente: Prof. C. Isetti CAPITOLO TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA. Generlità Nell'ri è sempre presente un piccol quntità di por d'cqu, indictimente circ % in mss, per cui

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili Corso di Idrulic per llievi Ingegneri Civili Esercitzione n 1 I due sertoi e B in Figur 1, venti lrghezz comune pri, sono in comuniczione ttrverso l luce di fondo pert nel setto divisorio. Il primo,, contiene

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di oma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TEMOTECNIC 1 IMPINTI DI ISCLDMENTO D CQU: DIMENSIONMENTO Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Fcoltà di Ingegneri Corso di Lure Specilistic in Ingegneri per l Ambiente e il Territorio TESINA DI CALCOLO NUMERICO Anlisi dell errore nei metodi di risoluzione dei

Dettagli

LEGGI DELLA DINAMICA

LEGGI DELLA DINAMICA 1) Nel SI l unità di misur dell forz è il Newton (N); 1 N è quell forz che: [A] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg lo spost di 1m; [B] pplict su un oggetto che h l mss di 1g lo cceler di 1m/s 2 nell

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

CAPITOLO 5 TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA

CAPITOLO 5 TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA CAPITOLO 5 TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA Nell'ri che respirimo è sempre presente un piccol quntità di por d'cqu, indictimente circ % in mss, per cui si può corretmente prlre di ri umid. L'ri tmosferic

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI 1 se 0, per ogni R ; Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >0: Sono definite: se >0: Non sono definite: Csi prticolri: Le proprietà delle

Dettagli

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in Funzione esponenzile Dto un numero rele >0, l funzione si chim funzione esponenzile di bse e f prte dell fmigli delle funzioni elementri. Il suo ndmento (crescenz o decrescenz) è strettmente legto l vlore

Dettagli

APPUNTI DALLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II POLO DELLE SCIENZE E DELLE TECNOLOGIE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA A.A.

APPUNTI DALLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II POLO DELLE SCIENZE E DELLE TECNOLOGIE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II POLO DELLE SCIENZE E DELLE TECNOLOGIE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA A.A. 007 008 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ARCHITETTURA INSEGNAMENTO DI FISICA TECNICA PROFF.

Dettagli

Miscele di aria e vapore d acqua

Miscele di aria e vapore d acqua Brbr Gherri mtr. 4544 Lezione del 20/2/02 or 8:0-0:0 iscele di ri e ore d cqu L esigenz di studire le miscele ri ore deri dll grnde imortnz che esse riestono er il benessere termoigrometrico dell uomo

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013 Problem 1 Risoluzione verific di mtemtic C del 17/1/01 Si clcolno le intersezioni tr le rette generiche del fscio proprio y x y 1, risolvendo il sistem: x y 1 y mx Si ottengono i punti di coordinte espresse

Dettagli

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari :

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari : Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >, per ogni R se, per tutti e soli gli R se

Dettagli

Accoppiamento pompa e sistema

Accoppiamento pompa e sistema Accoppimento pomp e sistem 1/9 Considerimo il sistem idrulico dell Fig. 1 costituito d due bcini, mbedue soggetti ll pressione tmosferic e collegti tr loro d un tubzione: si vuole portre l cqu dl bcino

Dettagli

Esercizi sulle curve in forma parametrica

Esercizi sulle curve in forma parametrica Esercizi sulle curve in form prmetric Esercizio. L Elic Cilindric. Dt l curv di equzioni prmetriche: xt cos t yt sin t t 0 T ] > 0 b IR zt bt trovre: versore tngente normle binormle vettore curvtur rggio

Dettagli

L entalpia è una funzione di stato di un sistema ed esprime la quantità di energia che esso può scambiare con l'ambiente.

L entalpia è una funzione di stato di un sistema ed esprime la quantità di energia che esso può scambiare con l'ambiente. L entlpi è un funzione di stto di un sistem ed esprime l quntità di energi che esso può scmire con l'miente. L definizione formle dell'entlpi è: H = U + PV dove U rppresent l'energi intern del sistem,

Dettagli

Cap. 5. Rappresentazioni grafiche di modelli

Cap. 5. Rappresentazioni grafiche di modelli 5.1 Schemi strutturli e schemi funzionli Cp. 5 Rppresentzioni grfiche di modelli Nello studio dei sistemi vengono usulmente impiegte rppresentzioni grfiche convenzionli, denominte schemi. Questi ultimi

Dettagli