31 COMPLEANNO DI PINOCCHIO 26 maggio 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "31 COMPLEANNO DI PINOCCHIO 26 maggio 2018"

Transcript

1 31 COMPLEANNO DI PINOCCHIO 26 maggio 2018 Pinocchio all'opera: con il burattino più famoso del mondo per valorizzare l'opera lirica italiana, patrimonio culturale identitario della nostra nazione CONCORSO PER LE SCUOLE ITALIANE organizzato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi in collaborazione con Sinapsi Group In linea con l elaborazione annuale del Piano dell Offerta Formativa (POF) con questo Concorso si invitano le scuole a riflettere sulla convergenza dell'ispirazione culturale-pedagogica, della progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle attività scolastiche, prendendo ispirazione da un classico della letteratura italiana: Le avventure di Pinocchio di Carlo Lorenzini detto il Collodi. Musica Maestro! Altro che Paese nei Balocchi, Pinocchio ha deciso di avventurarsi nel mondo dell Opera. Contrabbassi giganti, prorompenti tromboni, costumi fastosi e imponenti scenografie: l eccellenza della tradizione nazionale è a Teatro. E Pinocchio, il burattino più conosciuto al mondo sarà lieto di condurre i bambini in questo affascinante viaggio attraverso gli strumenti, le sezioni orchestrali e il dietro le quinte del Teatro d Opera. Che cosa dobbiamo aspettarci? Quando di mezzo c è Pinocchio non c è nulla di scontato. Possiamo garantirvi, però, che sarà un percorso magico in cui la meraviglia farà da padrona. Cosa state aspettando? Agghindatevi e correte a prendere il libretto Pinocchio è pronto per la prima!

2 BANDO E REGOLAMENTO del CONCORSO La Fondazione Nazionale Carlo Collodi promuove ed organizza il concorso del 31 Compleanno di Pinocchio 2018 con le modalità del presente Regolamento: 1. Finalità del Concorso Il Compleanno di Pinocchio promuove la cultura e l interesse verso tematiche sociali e culturali, per stimolare i giovanissimi, le famiglie e le scuole alla partecipazione attiva in un processo di riflessione e creazione. Le finalità dell'edizione 2018 sono: Far acquisire ai partecipanti una consapevolezza diretta dei valori dell'opera lirica italiana, patrimonio culturale identitario della nostra nazione; Stimolare l interesse delle giovani generazioni nei confronti dei personaggi che hanno fatto la storia della musica; Promuovere l utilizzo del fumetto quale mezzo espressivo che ai diversi livelli può essere utilizzato dalle Scuole di ogni ordine e grado; Promuovere la conoscenza di un testo culturalmente riconosciuto in tutto il mondo, quale "Le avventure di Pinocchio". 2. Scuole partecipanti e sezioni del Concorso Il Concorso è suddiviso in 4 Sezioni: Sezione A: riservata alla Scuole Materne, statali, paritarie o legalmente riconosciute; Sezione B: riservata alle Scuole Primarie, statali, paritarie o legalmente riconosciute; Sezione C: riservata alle Scuole Secondarie Inferiori, statali, paritarie o legalmente riconosciute; Sezione D: riservata alle Scuole Secondarie Superiori, statali, paritarie o legalmente riconosciute. 3. Tema del Concorso Tema generale: raccontare Pinocchio in situazioni riferite ai personaggi e alle scene dell'opera lirica italiana. I temi sono specifici per ognuna delle 4 Sezioni del Concorso:

3 Sezione A: riservata agli alunni delle Scuole Materne, statali e parificate Tema: Pinocchio sarto all Opera Opera: di fantasia o tratta dal repertorio d Opera italiana Interazione di Pinocchio con l Opera: Pinocchio si aggira triste per le vie della città: non ha seguito i saggi consigli del Grillo Parlante e così in tasca non gli resta nemmeno uno zecchino. Come potrà trovare il coraggio di tornare a casa dal suo amato babbo? Non gli resta che trovare un lavoro! La fortuna sembra essere dalla sua parte: il proprietario del Teatro dell Opera, il signor Mangiafuoco, sta selezionando un sarto e Pinocchio sembra avere la stoffa per ricoprire questo ruolo. Insieme a lui, dietro alle quinte, lavorano anche altre maestranze: il macchinista Lucignolo, il regista e il suo assistente il Gatto e la Volpe e una graziosissima attrezzista La Fata turchina. Pinocchio deve creare i costumi dell opera ma il Gatto e la Volpe non sanno ancora che opera inscenare. Il gruppo di lavoro è in subbuglio ma Pinocchio prende in mano la situazione e inventa i personaggi dell opera. Cosa metterà in scena questa strana brigata? Sezione B: riservata agli alunni delle Scuole Primarie, statali e parificate Tema: A spasso coi Grandi Opera: di fantasia Interazione di Pinocchio con l Opera: Le avventure di Pinocchio non finiscono mai e sono sempre più incredibili. Nel Paese dei Grandi della musica fa la conoscenza di quattro illustri personaggi: il direttore Arturo Toscanini, il compositore Giuseppe Verdi, il violinista Niccolò Paganini e il tenore Luciano Pavarotti. Se potesse esistere un opera con protagonista questo straordinario cast, e Pinocchio riuscisse a farne parte, che ruolo avrebbe? E che opera metterebbe in scena questo eccezionale quintetto? Sezione C: riservata agli alunni delle Scuole Secondarie Inferiori, statali e parificate Tema: Pinocchio musicista Opera: Rigoletto Autore: Giuseppe Verdi

4 Interazione di Pinocchio con l Opera: Dopo l avventura al Teatro dei Burattini, coi cinque zecchini donategli da Mangiafuoco, Pinocchio decide di comprarsi uno strumento musicale e di partecipare alle audizioni per il Rigoletto di Verdi. Arrivato al Teatro dell Opera si imbatte nel regista e il suo assistente: Il Gatto e la Volpe. Riuscirà Pinocchio a suonare alla prima dell opera? Si veda in allegato 1 la trama dell'opera Rigoletto Sezione D: riservata agli alunni delle Scuole Secondarie Superiori, statali e parificate Tema: Pinocchio al Ballo in Maschera Opera: Un Ballo in Maschera Autore: Giuseppe Verdi Interazione di Pinocchio con l Opera: Pinocchio è fondamentalmente buono, ma cade spesso in tentazione e si fa trascinare da cattive compagnie. Per questo si trova spesso nei guai riuscendo tuttavia sempre a cavarsela. Questa volta il Gatto e la Volpe lo aspettano sui gradini del Teatro dell Opera e lo convincono a mescolarsi tra i personaggi di Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi, convinti che nessuno farà caso al suo strano travestimento. Il loro intento è vendicarsi del Maestro che, a ragion veduta, non li aveva voluti come agenti. Cosa succede a Pinocchio quando entra nel mondo dell Opera? Si veda in allegato 2 la trama dell'opera Un Ballo in Maschera 4. Elaborati ammessi L avventura originale di Pinocchio nel mondo dell Opera deve essere descritta con lo strumento del fumetto. Il fumetto può essere realizzato tramite: - disegno su carta utilizzando un solo foglio A4 che deve essere convertito in immagine (JPG o PDF di max 1Mb) - elaborazione grafica informatizzata in una sola immagine (JPG o PDF di max 1Mb) - video riprese di scene interpretate dagli alunni con dialoghi espressi tramite fumetti: cartelli o simili ripresi dal vivo o fumetti inseriti in post produzione del video

5 (Mp4 o Avi di max 180 secondi). Le immagini e i video dovranno essere inviati, secondo quanto prescritto dal successivo art. 8 esclusivamente tramite WeTransfer. 5. Quantità degli elaborati presentabili Ciascuna Scuola potrà partecipare con più classi e gli Istituti Comprensivi potranno partecipare con più Scuole. Per ogni classe sono ammessi uno o più elaborati collettivi oppure elaborati dei singoli alunni (non più di uno per alunno). 6. Pubblicazione dei video Le immagini e i video inviati dalle Scuole partecipanti saranno pubblicati sulla pagine Facebook del Parco di Pinocchio, per partecipare al Concorso e per essere votati online con like e/o condivisioni. Saranno pubblicati solo quelle immagini e quei video pervenuti in regola con le successive prescrizioni di invio della domanda di partecipazione e di invio degli elaborati e che verranno ritenuti dalla Fondazione Collodi coerenti con le finalità del Concorso, a suo insindacabile giudizio. PARCO DI PINOCCHIO - COLLODI evento: CONCORSO COMPLEANNO DI PINOCCHIO Invio della domanda di partecipazione Requisito essenziale per iscriversi e partecipare al concorso è INVIARE UN di presentazione all indirizzo compleannodipinocchio2018@gmail.com, con oggetto: Domanda di partecipazione al Compleanno di Pinocchio 2018 e contenente: a) dati completi della Scuola, comprendenti nome, indirizzo, , telefono b) nome e cognome del Dirigente o dell'insegnate di riferimento c) scelta di una o più Sezioni del Concorso a cui la Scuola vuole partecipare, specificando per ogni Sezione la Scuola e la classe o le classi partecipanti d) elenco nominativo degli alunni partecipanti, eventualmente suddivisi in gruppi se gli elaborati sono frutto di lavoro di gruppo, in tal caso ad ogni gruppo deve essere attribuito un nome

6 e) la dicitura "La Scuola (..) chiede di partecipare al Concorso Pinocchio all'opera del Compleanno di Pinocchio 2018, organizzato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, e dichiara di aver preso cognizione del Bando pubblicato sul sito web e di accettarne integralmente e senza riserve i contenuti. Dichiara inoltre di consentire la pubblicazione degli elaborati su Fb come previsto dall'art_ del bando di concorso e la loro condivisione come prevista dall'art. 12.". 8. Invio degli elaborati Gli elaborati dovranno essere inviati all indirizzo compleannodipinocchio2018@gmail.com, esclusivamente tramite WeTransfer specificando: - nel messaggio WeTransfer d'invio occorre inserire il nome della scuola e la data, l'ora e l'indirizzo mittente della mail di domanda di partecipazione; - i file andranno nominati con nome e cognome dell'alunno autore o nome distintivo del gruppo. 9. Scadenza del Concorso La domanda di partecipazione dovrà pervenire alla mail compleannodipinocchio2018@gmail.com entro e non oltre il 24 febbraio Gli elaborati dovranno essere trasmessi con WeTransfer e pervenire alla stessa mail entro e non oltre il 07 aprile Gli elaborati verranno pubblicati sulla pagina Fb del Parco di Pinocchio dal 14 aprile al 30 aprile Vincitori Saranno proclamati 8 vincitori, 2 vincitori per ciascuna delle 4 Sezioni del Concorso: - un vincitore sarà selezionato dalla GIURIA composta da 5 membri: 2 esperti della cultura dell'infanzia designati dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e 2 esperti dell'opera lirica designati dalla Sinapsi Group e presieduta dal Presidente della Fondazione Collodi; - un vincitore sarà l'elaborato che riceverà il maggior numero di like e condivisioni/repost sulla pagina Fb del Parco di Pinocchio (calcolo punteggio: 1like = 1 punto; 1 condivisione = 3 punti);

7 - la Giuria potrà selezionare elaborati particolarmente meritevoli in ciascuna delle 4 Sezioni del Concorso. 11. Premi Per ciascuna classe vincitrice o alla quale appartenga l'alunno vincitore, sarà ospitata a Collodi, in occasione del 31 Compleanno di Pinocchio 2018, una delegazione di max 4 persone (il dirigente scolastico, l insegnante referente della classe e due alunni), alla quale sarà conferito un Premio composto da: Un week end da sogno con Pinocchio, pacchetto soggiorno che comprende: Hotel ***per 2 notti con colazione per 4 persone costituenti la delegazione della scuola; Check-in venerdì 25/05/2018, check-out domenica 27/05/2018; Visita guidata con accesso gratuito al Parco di Pinocchio e allo Storico Giardino Garzoni e alla Collodi Butterfly House; Pranzo con Pinocchio, la Fata dai Capelli Turchini e gli altri personaggi della fiaba presso il ristorante Osteria del Gambero Rosso; Mezza giornata di visita guidata alla Biblioteca Collodiana e al borgo di Collodi Castello; Nota bene: alla delegazione ufficiale della Scuola vincitrice potranno essere aggregati ulteriori partecipanti e/o accompagnatori che interverranno a loro spese per hotel e pranzo, purché si avvisi l'organizzazione per le necessarie prenotazioni e salvo disponibilità di posti in hotel. Gli ulteriori partecipanti avranno anch'essi diritto a presenziare al Compleanno di Pinocchio ed alle visite guidate con accesso gratuito al Parco di Pinocchio, allo Storico Giardino Garzoni e alla Collodi Butterfly House. Partecipazione alla Festa del Compleanno di Pinocchio il 26 Maggio 2018 per ritirare: un diploma; un trofeo ispirato a Pinocchio; un buono acquisto di 400,00 TOTALE per comprare libri o materiale didattico su IBS.com.

8 Ciascuna Scuola Vincitrice dovrà dichiarare la presenza della propria delegazione fornendo un elenco nominativo dei componenti entro e non oltre l 11 Maggio In caso di rinuncia a presenziare al Compleanno di Pinocchio 2018, la scuola verrà sostituita con quella immediatamente successiva in graduatoria di gradimento e non avrà diritto alla riscossione del premio che sarà limitato all'invio alla Scuola del solo diploma. 12. Condivisione Gli elaborati vincitori e quelli selezionati saranno pubblicati sul sito web e sulle pagine social della FNCC (FB: PARCO DI PINOCCHIO COLLODI). Inoltre, una sintesi degli elaborati pervenuti sarà proiettata durante il Compleanno di Pinocchio insieme agli elaborati vincitori. 13. Privacy In rispetto alla legge n 675/96 si informa che i dati dei partecipanti saranno utilizzati esclusivamente ai fini del concorso e conservati in conformità alle previsioni di legge. Il responsabile del trattamento dei dati è il Presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi. I diritti e le immagini dei partecipanti ai video sono sotto completa responsabilità della persona che registra e carica il video sul profilo social personale.

9 Allegato 1. Trama dell Opera Rigoletto: Atto I Il duca corteggia la contessa di Ceprano, ma è affascinato anche da una fanciulla che incontra ogni domenica quando si reca, in incognito, in chiesa. Le donne sono, per lui, purché avvenenti, tutte da conquistare, (ballata Questa o quella, per me pari son ). Rigoletto, il buffone di corte, provoca per questo il conte di Ceprano, irritando i cortigiani che meditano di punire la sua insolenza. Quando in scena entra il conte di Monterone, al quale il duca ha sedotto la figlia, Rigoletto lo sbeffeggia senza pietà e Monterone disperato esce di scena maledicendolo. Rigoletto è avvicinato da Sparafucile, un sicario disposto a servirlo in caso di bisogno. Nella casa vive la figlia Gilda, sorvegliata domestica Giovanna. Rigoletto, rimasto solo, confronta la propria arma (la lingua beffarda) con l arma di Sparafucile, ( Pari siam, io la lingua e tu il pugnal ), ma si sente inquieto: la maledizione di Monterone l ha turbato. L incontro tra Gilda e Rigoletto è tenerissimo: la giovane fa domande su sua madre. "Una donna simile a un angelo" risponde Rigoletto "prematuramente morta". Rigoletto raccomanda poi a Giovanna di vegliare su Gilda ( Ah, veglia o donna questo fior ). Proprio Giovanna, non appena Rigoletto s allontana, consente al duca, che si è travestito, di entrare in casa e di presentarsi a Gilda come Gualtier Maldé, il misero studente che la segue in chiesa ogni domenica e di cui la fanciulla, pur senza sapere chi sia, si è innamorata. Un duetto iniziato dal Duca ( È il sol dell anima ) è interrotto dai passi di un gruppo di cortigiani e poi concluso dal vivacissimo Addio, addio, speranza ed anima. Rimasta sola, Gilda esprime il proprio amore per quello che crede essere uno studente ( Caro nome ). I cortigiani credono che Gilda sia l'amante di Rigoletto e hanno intenzione di rapirla. Il piano va però in fumo a causa dell arrivo di Rigoletto, che rincasa senza motivo. Nel buio, il cortigiano Borsa fa credere a Rigoletto che egli e i suoi compagni sono lì per rapire la moglie del conte di Ceprano, il cui palazzo si trova nelle vicinanze. Rigoletto viene bendato, giacché tutti, gli dicono, sono mascherati. In questo modo i cortigiani riescono a rapire Gilda ( Zitti, zitti, moviamo a vendetta ). Rigoletto, rimasto solo, si accorge della beffa: gli torna in mente la maledizione di Monterone e sviene. Atto II Il duca è turbato perché, tornato di notte nella casa di Rigoletto, non ha più trovato Gilda ( Ella mi fu rapita ) e medita di vendicarsi, ma pensa soprattutto al dolore e al terrore di Gilda ( Parmi veder le lacrime ). Entrano i cortigiani, e gli annunciano d aver rapito l amante di Rigoletto ( Scorrendo uniti remota via ). Avendo scoperto che Gilda è stata condotta nel suo palazzo, il duca corre

10 esultante a raggiungerla ( Possente amor mi chiama ). Quando arriva Rigoletto alla ricerca della figlia, inveisce contro i cortigiani ( Cortigiani, vil razza dannata ). Gilda lo raggiunge e gli racconta come abbia conosciuto il duca ( Tutte le feste al tempio ) e come da lui sia stata ingannata e ora oltraggiata. Rigoletto cerca di confortarla ma, alla vista di Monterone che è condotto in carcere, decide di vendicare il vecchio conte e se stesso ( Sì, vendetta, tremenda vendetta ), mentre Gilda invoca pietà per colui che le ha fatto del male. Atto III Maddalena, sorella di Sparafucile, ha attirato il duca, che in incognito la corteggia. Lì arriva anche Rigoletto con Gilda, che indossa abiti maschili perché possa scoprire il tradimento del duca. Questi, travestito da ufficiale di cavalleria, canta un aria sulla volubilità delle donne ( La donna è mobile ). Al duca si uniscono in quartetto Gilda, Maddalena e Rigoletto, che culmina nell andante Bella figlia dell amore. Mentre Maddalena si beffa del suo corteggiatore, Gilda ricorda con amarezza le parole d'amore che il duca le aveva rivolto. Rigoletto la incoraggia a dimenticare e la convince ad andare a Verona. Gilda esce di scena mentre Rigoletto anticipa a Sparafucile dieci scudi, promettendone altrettanti quando gli sarà consegnato, chiuso in un sacco, il cadavere del corteggiatore di Maddalena. Maddalena chiede a Sparafucile di non uccidere il duca, che nel frattempo si è disteso su un letto e accenna qualche frase di La donna è mobile prima di addormentarsi. Sparafucile si convince a risparmiare la vita al giovane ufficiale: ucciderà, invece, il primo viandante che chiederà ospitalità alla locanda e ne consegnerà il corpo, chiuso in un sacco, a Rigoletto per avere il resto degli scudi promessi. Purtroppo il primo viandante è Gilda che, spinta dall amore per il Duca, è tornata alla locanda pronta a morire per lui, dopo aver ascoltato quanto Sparafucile e Maddalena hanno deciso. Gilda viene pugnalata e, quando Rigoletto aprirà, fuori dell osteria, il sacco consegnatogli da Sparafucile, troverà il corpo dell agonizzante figlia e, mentre il duca si allontana cantando la beffarda melodia di La donna è mobile, Gilda muore, dopo aver chiesto al disperato Rigoletto il perdono per sé e per il suo seduttore.

11 Allegato 2. Trama dell Opera Un Ballo in Maschera: Atto I La colonia inglese di Boston è governata dal conte Riccardo, ma è in corso una congiura contro di lui sotto la guida di Samuel e Tom. Il conte è innamorato di Amelia, moglie del suo fidato amico nonché segretario Renato, per questo la loro storia d'amore è segreta. Per prendersi gioco della maga Ulrica, di cui Riccardo è incaricato per la firma della sua condanna, decide di mascherarsi da pescatore e insieme al paggio Oscar si reca da lei per farsi predire il futuro. Le previsioni di Ulrica sono nefaste. Comunica al pescatore (in realtà il conte Riccardo) della sua prossima uccisione. Secondo la maga sarà proprio un suo caro amico, il primo a stringergli la mano, a ucciderlo. Arriva Renato e senza troppi indugi stringe la mano al conte. Intanto Amelia si rivolge alla stessa maga e, ignara del fatto che anche Riccardo sta ascoltando la conversazione tra le due, chiede a Ulrica di darle una pozione miracolosa che le possa portare pace e gioia. La maga invita Amelia a farsi trovare nei pressi del cimitero a mezzanotte per la raccolta di una magica erba. Atto II Il conte Riccardo si presenta al cimitero e riesce a far confessare Amelia di essere innamorata di lui. I due si dichiarano così amore reciproco quando vedono arrivare proprio Renato. L'uomo avvisa Riccardo della congiura in atto e che la sua vita è in pericolo consigliandogli la fuga. Renato non riconosce sotto quel viso celato da un velo le sembianze della moglie. Il conte fugge non prima di essersi fatto promettere dall'amico di occuparsi proprio della misteriosa donna velata, portandola lontano, senza però che le rivolga mai la parola. Arrivano i congiurati pronti a sferrare l'agguato ma trovano Renato e tentano di togliere il velo dal viso della donna. Il segretario per proteggerla cerca di impugnare la spada, ma Amelia nel tentativo di fermare il duello perde il velo e viene così scoperta. Tutti i congiurati scoppiano a ridere mentre Renato resta basito e medita vendetta. Atto III Il giorno successivo Renato è intenzionato ad ammazzare la moglie che, supplicandolo, chiede che gli sia concesso almeno un ultimo saluto al figlio. Renato acconsente e si rende conto di dover uccidere il conte e non la moglie per questo prende accordi con Tom e Samuel. Obbliga Amelia a scegliere pescando da un'urna il nome di colui che dovrà uccidere il Conte e la sorte stabilisce che sia proprio Renato a doverlo fare. Arriva Oscar che consegna un invito a un ballo in maschera organizzato dal conte. Il conte intanto, rassegnato a quell'amore impossibile, appone la sua firma all'ordine di far ritornare in patria inglese Renato e Amelia. Renato dopo essersi fatto descrivere l'abito del Governatore alla festa, si maschera nello stesso modo e interrompe l'ultimo saluto fra i due innamorati colpendo con un pugnale il conte. Tutti sono sconvolti e affranti quando il conte muore non prima di aver dichiarato l'innocenza di Amelia e il perdono verso il suo carnefice.

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino.

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino. Iniziativa realizzata nell ambito della Legge Regionale 12/05 per incentivi Musei locali Bando di concorso Il Comune di Ariano Irpino in collaborazione con la società cooperativa Sistema Museo propone

Dettagli

PREMIO LETTERARIO di POESIA "NUTRIMENTI POETICI"

PREMIO LETTERARIO di POESIA NUTRIMENTI POETICI PREMIO LETTERARIO di POESIA "NUTRIMENTI POETICI" Nell ambito della I edizione della FIERA - FESTIVAL NUTRIMENTI POETICI, che si terrà a Novi Ligure (AL) dal 17 al 19 giugno 2011 presso la Biblioteca Civica,

Dettagli

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 -

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 - Dal 14 settembre al 17 novembre 2013 l'orto Botanico si trasformerà in un vero palcoscenico suggestivo e rilassante per bambini ed adulti.favole della Saggezza, questo il titolo dell evento teatrale organizzata,

Dettagli

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO La Sezione Italiana di Amnesty International, in collaborazione con EGA Editore in occasione del 60 anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani bandisce il DESTINATARI Il Concorso è riservato

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PORTA LA TUA SCUOLA NEL 2019

BANDO DI CONCORSO PORTA LA TUA SCUOLA NEL 2019 BANDO DI CONCORSO PORTA LA TUA SCUOLA NEL 2019 Premessa Nel 2019 una città italiana sarà capitale europea della cultura. Si tratta di uno dei più importanti progetti di cittadinanza europea, avviato fin

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Centro Studi e Ricerche U.P.I.S. Piazza Carlo Alberto 14 95047 Paternò CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Terza Edizione Una proposta di valorizzazione del territorio dell Associazione U.P.I.S.

Dettagli

BANDO. Art. 1 Obiettivo

BANDO. Art. 1 Obiettivo ANTENNA EUROPE DIRECT In vista degli importanti avvenimenti di cui l Europa sarà protagonista nel 2009 (entrata in vigore del Trattato di Lisbona, elezione del Parlamento europeo e insediamento della nuova

Dettagli

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori SCADENZA 31 GENNAIO 2011 La divulgazione della gestione d impresa negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Piemonte e della Valle

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA (con esclusione di Roma Capitale), FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO CODICI

Dettagli

SECONDO CONCORSO DI PITTURA E DISEGNO

SECONDO CONCORSO DI PITTURA E DISEGNO SECONDO CONCORSO DI PITTURA E DISEGNO Associazione Amici di San Lorenzo Varigotti Intitolato alla memoria di Checco (Francesco) Bottino L associazione AMICI DI SAN LORENZO di Varigotti organizza un concorso

Dettagli

Biblioteca Comunale di Portalbera

Biblioteca Comunale di Portalbera Comune di Portalbera Città di Broni Città di Stradella Biblioteca Comunale di Portalbera Seconda edizione - Premio di Letteratura per ragazzi Luigi Heilmann Art. 1 - La Biblioteca comunale di Portalbera

Dettagli

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto CATANIA 2 MARZO 2016 Premesso che 1- Il gap di genere in Italia in generale e nel sud in particolare è ancora rilevante soprattutto in quei settori che coinvolgono aspetti tecnologici e digitali; 2- Le

Dettagli

Concorso di poesia. donato di brango" III EDIZIONE

Concorso di poesia. donato di brango III EDIZIONE Concorso di poesia donato di brango" III EDIZIONE LICEO LINGUISTICO, LICEO DELLE SCIENZE UMANE Marco terenzio Varrone - Cassino O somma luce che tanto ti levi da' concetti mortali, a la mia mente ripresta

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA c 5 Concorso Letterario Campagnano di Roma opasdfghjkl pasdfghjklzxcvbn

Dettagli

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE 2^ EDIZIONE MARATHON CASTELLO

Dettagli

Comune di Binasco Rotary Club Binasco

Comune di Binasco Rotary Club Binasco Comune di Binasco Rotary Club Binasco BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI N.4 BORSE DI STUDIO SVILUPPO SOSTENIBILE a studenti di classe III della scuola secondaria di primo grado E.Fermi di Binasco anno scolastico

Dettagli

il racconto XIX CONCORSO LETTERARIO FELICE DANEO

il racconto XIX CONCORSO LETTERARIO FELICE DANEO il racconto XIX CONCORSO LETTERARIO FELICE DANEO BANDO Il Comune di San Damiano d Asti, la Biblioteca comunale G. Nosengo e la Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro bandiscono la diciannovesima edizione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento II Edizione del concorso scolastico Bando e regolamento L ASL 1 Imperiese, attraverso il Settore Educazione e Promozione della Salute del Dipartimento di Staff organizza la seconda edizione del concorso

Dettagli

Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano

Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa Piazza dei Mestieri DECIMA EDIZIONE Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano Con il

Dettagli

Progetto BxB. i Bambini x i Bambini Dalla Prevenzione alla Cura. Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia. Via Barletta 6 - FOGGIA

Progetto BxB. i Bambini x i Bambini Dalla Prevenzione alla Cura. Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia. Via Barletta 6 - FOGGIA Progetto BxB i Bambini x i Bambini Dalla Prevenzione alla Cura Via Barletta 6 - FOGGIA Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia Un invito ai ragazzi dagli 6 ai 13 anni a spegnere la Tv per

Dettagli

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE PER LACAMPANIA

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE PER LACAMPANIA REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE PER LACAMPANIA FONDAZIONE PREMIO CIMITILE PREMIO CIMITILE - RASSEGNA LETTERARIA NAZIONALE 2008 BORSA DI STUDIO LETTURA E SCRITTURA

Dettagli

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti:

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti: BANDO PER ALUNNI DELLA SCUOLA PER VALORIZZARE LE ECCELLENZE PER ALUNNI CHE PARTECIPANO A VIAGGI D ISTRUZIONE E/O SOGGIORNI STUDIO DELIBERA C.D.I. N. 15 DEL 14/12/2015 Il dirigente scolastico Visto l importo

Dettagli

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO SOGGETTO PROMOTORE Il soggetto promotore è Società Agricola Monte Rossa srl (www.monterossa.com) che, in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, bandisce il

Dettagli

Biblioteca Comunale di Portalbera

Biblioteca Comunale di Portalbera Comune di Broni Comune di Portalbera Comune di Stradella Comune di Pavia Provincia di Pavia Ufficio Scolastico Territoriale di Pavia Biblioteca Comunale di Portalbera Quinta edizione - Premio di Letteratura

Dettagli

L arte secondo Voi la Pittura

L arte secondo Voi la Pittura CONCORSO INTERNAZIONALE: L arte secondo Voi la Pittura L Associazione Fuselliamo bandisce per l anno 2017 il 5 Concorso Internazionale di merletto a fuselli allo scopo di promuovere e valorizzare la tecnica

Dettagli

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA DI PORTO VIRO III EDIZIONE ANNO 2012

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA DI PORTO VIRO III EDIZIONE ANNO 2012 PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA DI PORTO VIRO III EDIZIONE ANNO 2012 L Assessorato alla cultura sport e spettacolo, con la collaborazione della biblioteca civica del comune di Porto Viro, bandisce il

Dettagli

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della regione Campania Loro Sedi

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della regione Campania Loro Sedi Prot.AOODRCA. Uff.Dir. N. 4016/U Napoli, 22 aprile 2015 Ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della regione Campania Loro Sedi Oggetto: XXIX edizione di Futuro Remoto LE FRONTIERE

Dettagli

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE 2015-2016 1 TUTTI I COLORI DEL CALCIO Concorso rivolto agli Istituti Scolastici 2 Premessa Grazie alla sua natura,

Dettagli

La partecipazione è aperta a tutti residenti nella regione Lombardia REGOLAMENTO PITTURA

La partecipazione è aperta a tutti residenti nella regione Lombardia REGOLAMENTO PITTURA PREMIO FAMIGLIA ARTISTICA MILANESE 2013 140 ANNI D ARTE A MILANO e in LOMBARDIA Concorso di PITTURA e POESIA Indetto dalla Famiglia Artistica Milanese con il patrocino e la partecipazione del Circolo Culturale

Dettagli

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE PER LA CAMPANIA FONDAZIONE PREMIO CIMITILE BORSA DI STUDIO LETTURA E SCRITTURA CREATIVA LA FIABA PIU BELLA IL RACCONTO PIU BELLO

Dettagli

ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE. PREMIO FIRENZE PER MARIO LUZI IV edizione 2015

ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE. PREMIO FIRENZE PER MARIO LUZI IV edizione 2015 ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE PREMIO FIRENZE PER MARIO LUZI IV edizione 2015 L Assessorato all Educazione del Comune di Firenze, in collaborazione con il quotidiano La Nazione, promuove la quarta edizione

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO! I.C MARCONI ANTONELLI 1 concorso fotografico a tema BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!...racconta con una fotografia il rapporto con la natura e il territorio dentro e fuori dalla scuola Finalità del

Dettagli

EDIZIONE 2016/17. È un iniziativa di. In collaborazione con ALIMOS Progetto creativo MENABÒ GROUP

EDIZIONE 2016/17. È un iniziativa di. In collaborazione con ALIMOS Progetto creativo MENABÒ GROUP EDIZIONE 2016/17 È un iniziativa di In collaborazione con ALIMOS Progetto creativo MENABÒ GROUP W E N A scuola di latte, progetto di educazione alimentare, nella nuova edizione Gioca e racconta, vi aspetta

Dettagli

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/ Prot.n. 1023 Catanzaro 18/02/2016 All Albo on line Ai Dirigenti Scolastici All USR Calabria Ufficio comunicazione AT P Catanzaro Loro Sedi con preghiera di massima diffusione Oggetto: Formazione facilitatori.

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016 BANDO DI CONCORSO CIAK - SI STUDIA! as. 2015/2016 Il linguaggio audiovisivo all'interno delle scuole, offre una chiave di lettura fondamentale per divulgare i valori di un interscambio tra cultura, apprendimento

Dettagli

luci e ombre per le vie del borgo

luci e ombre per le vie del borgo concorso fotografico luci e ombre per le vie del borgo Il comune di san sebastiano curone (al) organizza per l'anno 2014 il concorso fotografico dal titolo luci e ombre per le vie del borgo www.eventisansebastianocurone.com

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 per i Comuni Questo documento contiene informazioni utili ai funzionari per utilizzare l applicativo web per la gestione delle domande

Dettagli

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati: AUTOMOBILE CLUB D ITALIA BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO SCUOLA MEDIA DI PRIMO E SECONDO GRADO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 ============================== E indetto un concorso

Dettagli

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31 BANDO edizione 2016 Art. 1 L Associazione Culturale CORTE MICINA, con l alto patrocinio del Comune di Fiumicino, del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Lazio e di Città Metropolitana di Roma Capitale,

Dettagli

Ecco come partecipare

Ecco come partecipare Olimpiadi della scienza Premio Green Scuola IV edizione Concorso per le scuole secondarie di secondo grado Bando ufficiale della IV edizione Anno scolastico 2007-2008 Energie alternative e ambiente La

Dettagli

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Oggetto del Bando In occasione della quarta edizione del Festival del giornalismo

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER 2 PREMI DI TESI DI LAUREA PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA

BANDO DI CONCORSO PER 2 PREMI DI TESI DI LAUREA PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA BANDO DI CONCORSO PER 2 PREMI DI TESI DI LAUREA PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA (allegato A alla determina 1060/2016 del 08/09/2016 del Responsabile dell Area Gestione Didattica)

Dettagli

Bando concorso Un cane per amico

Bando concorso Un cane per amico Bando concorso Un cane per amico 10 Edizione - Anno 2016 Art.1 L "Associazione per la Valorizzazione Turistica di S. Rocco di Camogli", con sede in Camogli, Largo V.E.Bozzo, che il 16 agosto di ogni anno

Dettagli

Concorso Arreda il Municipio

Concorso Arreda il Municipio Concorso Arreda il Municipio Il in collaborazione con l Associazione Fuori Circuito, indice il Concorso Arreda il Municipio Paesaggi di San Martino Buon Albergo nell ambito dei festeggiamenti per il Santo

Dettagli

Progetto:

Progetto: Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio IV - Ambito Territoriale di Asti Partners Progetto: INFORMI@MOCI Associazione Mani Colorate

Dettagli

Accreditamento al portale di Roma Capitale

Accreditamento al portale di Roma Capitale Accreditamento al portale di Roma Capitale Domanda on-line scuola infanzia - guida per il cittadino Pagina 1 di 16 Procedura di accreditamento al Portale La procedura di identificazione è articolata in

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri UFFICIO DEL SEGRETARIO GENERALE Servizio per le funzioni istituzionali BANDO DEL CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE INTITOLATO A GIACOMO MATTEOTTI XI EDIZIONE - ANNO 2015 La Presidenza del

Dettagli

BENVENUTO AL COPE CONCORSO DI IDEE. Date da ricordare

BENVENUTO AL COPE CONCORSO DI IDEE. Date da ricordare Date da ricordare Adesione: entro Sabato 11 Aprile 2015 inviando mail all indirizzo email associazioneangelico@gmail.com Consegna elaborati: Sabato 9 Maggio 2015 al Copernico. La classifica dei vincitori

Dettagli

COMUNE DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano

COMUNE DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano Art. 3 Gestione Amministrativa Si propone di specificare nel presente articolo che per affidare la gestione amministrativa della scuola a soggetto terzo deve essere svolta una regolare procedura ad evidenza

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Regolamento e Modalità di partecipazione

BANDO DI CONCORSO. Regolamento e Modalità di partecipazione BANDO DI CONCORSO Il Premio FIABA e la Biblioteca e Associazione Culturale Angelo Maria Palmieri, nell intento di ricordare la figura di Angelo Maria Palmieri, giornalista scomparso a soli 30 anni nel

Dettagli

Il Liceo Scientifico Statale G. Seguenza, con sede in Messina, via S.Agostino,1, bandisce la settima edizione del PREMIO ALCYONE

Il Liceo Scientifico Statale G. Seguenza, con sede in Messina, via S.Agostino,1, bandisce la settima edizione del PREMIO ALCYONE Liceo Scientifico Statale G. Seguenza Via S. Agostino n. 1-98122 Messina C.F. 80005740834 - MEPS03000D@istruzione.it MEPS03000D@pec.istruzione.it Centralino: 090673569 - Fax: 090672770 - www.seguenza.it

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso corso formazione mediatori medici BANDO PER L AMMISSIONE A 30 POSTI AL 1 CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI MEDICI (18C14) (Anno 2014) L

Dettagli

Per venire incontro alle numerose richieste di tutti quei giovani, ragazzi che frequentano le scuole secondarie di

Per venire incontro alle numerose richieste di tutti quei giovani, ragazzi che frequentano le scuole secondarie di From: scrittoridomani@libero.it Sent: Saturday, February 27, 2016 3:28 PM To: undisclosed-recipients: Subject: CONCORSO SCRITTORI DOMANI Alla o tese atte zio e della P eside za dell Istituto, della seg

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO I. CALVINO di FABBRICO

ISTITUTO COMPRENSIVO I. CALVINO di FABBRICO ISTITUTO COMPRENSIVO I. CALVINO di FABBRICO (Scuola dell Infanzia Primaria - Secondaria di I grado di Fabbrico e Rolo) Via Piave, 114 42042 Fabbrico (RE) - Tel e Fax 0522.665154 Email: ist.comp.fabbrico@libero.it

Dettagli

29 COMPLEANNO DI PINOCCHIO 28 maggio 2016. Bambini a nuoto, a piedi... da lontano.

29 COMPLEANNO DI PINOCCHIO 28 maggio 2016. Bambini a nuoto, a piedi... da lontano. 29 COMPLEANNO DI PINOCCHIO 28 maggio 2016 Bambini a nuoto, a piedi... da lontano. Li vediamo in TV bagnati, affamati, stanchi, impauriti, sono i bambini che a nuoto, a piedi o nelle braccia dei genitori

Dettagli

CONCORSO IL LAVORO SECONDO NOI

CONCORSO IL LAVORO SECONDO NOI Ordine Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di COSENZA CONCORSO IL LAVORO SECONDO NOI L'ordine dei Consulenti del Lavoro di Cosenza, con la partnership della Provincia di Cosenza, organizza un concorso

Dettagli

VIAGGIO IN EUROPA 2012

VIAGGIO IN EUROPA 2012 L Associazione ARCOSPAZIO CULTURA organizza con la partecipazione della il V concorso nazionale VIAGGIO IN EUROPA 2012 Scrivi un racconto, una poesia o produci un elaborato, che esalti la conoscenza e

Dettagli

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE La casa editrice La Ruota Edizioni indice la I edizione del premio letterario intitolato a Gustavo Pece poeta e personalità di spicco di Forlì del Sannio (IS).

Dettagli

PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO MASCHERE IN VILLA REGOLAMENTO

PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO MASCHERE IN VILLA REGOLAMENTO PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO MASCHERE IN VILLA REGOLAMENTO Art. 1 Tema del concorso Il Comune di Stra, in collaborazione con la Pro Loco Pisani, il Museo Nazionale di Villa Pisani ed il Circolo Fotografico

Dettagli

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori POLO COMUNICAZIONE - MINIBANDO VIDEOMAKING Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori 1. IL PROGETTO GO! Il progetto GO! Giovani Opportunità, realizzato con il contributo di Regione Lombardia,

Dettagli

CALL FOR CREATIVES PIMP MNMUR PACK

CALL FOR CREATIVES PIMP MNMUR PACK CALL FOR CREATIVES BRIEF SEI UN ILLUSTRATORE, UN GRAFICO O UN FANATICO DEGLI SCARABOCCHI AL TELEFONO? SPREMI LE MENINGI, TEMPERA LE MATITE E PREPARATI! Scarica la sagoma del packaging, armati dei tuoi

Dettagli

L Arte incontra Osnago: 100 metri di tela Estemporanea di pittura in strada

L Arte incontra Osnago: 100 metri di tela Estemporanea di pittura in strada L Arte incontra Osnago: 100 metri di tela L Arte incontra Osnago: Dipingiamo insieme 100 metri di tela è una iniziativa promossa ed organizzata dal Gruppo Pittori di Osnago che ne ripropone la TERZA EDIZIONE.

Dettagli

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR Milano, 01 aprile 2016 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO Art.1 Associazione Monte Tabor, ente gestore del Liceo Classico San Raffaele, indice il presente bando per l assegnazione di 2 borse

Dettagli

Un viaggio con Dante

Un viaggio con Dante Società Dante Alighieri di Zara organizza: CONCORSO ARTISTICO-LETTERARIO PER LE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE SUPERIORI Un viaggio con Dante Il concorso prevede la stesura di un testo narrativo o la realizzazione

Dettagli

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE G.C.VANINI Via Reno, 34 73042 CASARANO Tel.: 0833-502219 Fax: 0833 512005 E-mail: leps03000x@istruzione.it Cod. Ist.: LEPS03000X - C. F.: 81001410752 MIUR Agli Studenti del Liceo

Dettagli

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016.

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. Il Festival presenta cortometraggi d'animazione in tre sezioni internazionali : VI Premio Cartoon Club, competitivo,

Dettagli

SCUOLA EUROPEA di VARESE

SCUOLA EUROPEA di VARESE codice fiscale:80009540123 Varese, anno scolastico 2015/16 Agli alunni ed ai genitori delle classi 5 e ESPERIENZE NEL MONDO DEL LAVORO Anche quest anno sarà data la possibilità di far vivere esperienze

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA Vincenzo Gioberti ROMA A.S. 2015/16

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA Vincenzo Gioberti ROMA A.S. 2015/16 1 ROMA A.S. 2015/16 "CheFamiglia" È un progetto dedicato agli alunni della nostra scuola e alle loro famiglie per rendere vivo il rapporto fra queste tre componenti. Le esperienze di fanno parte della

Dettagli

BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica!

BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica! BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica! Scadenza 28 Marzo 2014 Soggetti destinatari del bando L associazione culturale Starring Film presenta il bando

Dettagli

VILLA BAGATTI VALSECCHI di VAREDO

VILLA BAGATTI VALSECCHI di VAREDO VILLA BAGATTI VALSECCHI di VAREDO Operazione volta alla salvaguardia di Villa Bagatti Valsecchi attraverso l organizzazione di due mostre, la prima di PITTURA e la seconda di SCULTURA, che potranno consentire

Dettagli

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Anno accademico 2016/17 VECCHIO REGOLAMENTO (per gli studenti immatricolati fino all

Dettagli

Il Flauto Magico ATTO PRIMO. Un giorno, un Principe di nome. Tamino, mentre è alla caccia in un. lontano paese, viene attaccato da

Il Flauto Magico ATTO PRIMO. Un giorno, un Principe di nome. Tamino, mentre è alla caccia in un. lontano paese, viene attaccato da Il Flauto Magico Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart Libretto di E. Schikaneder di Fiorella Colombo e Laura di Biase Un giorno, un Principe di nome Tamino, mentre è alla caccia in un lontano paese, viene

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015 REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015 UN INIZIATIVA DI SOGGETTO PROMOTORE CIAL Consorzio Imballaggi Alluminio, con sede in via Pompeo Litta 5, 20122 Milano

Dettagli

XXXIV Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola 16 APRILE 7 MAGGIO 2016

XXXIV Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola 16 APRILE 7 MAGGIO 2016 XXXIV Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola 16 APRILE 7 MAGGIO 2016 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA (barrare la tipologia corretta) Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria

Dettagli

Diderot Bando all Arte! La divulgazione dell Arte negli Istituti di istruzione secondaria di primo grado del Piemonte e della Valle d Aosta

Diderot Bando all Arte! La divulgazione dell Arte negli Istituti di istruzione secondaria di primo grado del Piemonte e della Valle d Aosta BANDO A.S. 2011-2012 Diderot La divulgazione dell Arte negli Istituti di istruzione secondaria di primo grado del Piemonte e della Valle d Aosta Settore Educazione, Istruzione e formazione Scadenza 16

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO ISTITUTO PROF. LE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO F. ENRIQUES Via E. Gianturco, 7 80055 Portici (NA) Tel. 081475684-081471484 Fax 081482920 NARIO70002 www.istitutoenriques.it C.F. 80033540636

Dettagli

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Valeri@ Il modello organizzativo dell ufficio, inserito dagli uffici giudiziari attraverso le pagine web Valeri@, è stato modificato per tenere conto

Dettagli

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare su Login. Inserire username (cognome.nome) e password

Dettagli

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 498 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 138 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 498 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 138 NUMERAZIONE GENERALE N. COMUNE DI SETTORE : Responsabile: Settore Socio Assistenziale Garau Massimiliano NUMERAZIONE GENERALE N. 498 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 138 in data 07/07/2015 OGGETTO: SERVIZIO DI ANIMAZIONE ESTIVA "PISCINA

Dettagli

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014 1 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina Lo Zampone e il Cotechino Modena Igp nei micro territori della gastronomia italiana

Dettagli

3 CONCORSO NAZIONALE CORTOMETRAGGI GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE

3 CONCORSO NAZIONALE CORTOMETRAGGI GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE 3 CONCORSO NAZIONALE CORTOMETRAGGI GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE L associazione culturale senza scopo di lucro Giulietta e Romeo in Friuli, il Club Giulietta di Verona e il Convitto Nazionale Paolo

Dettagli

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA Prima Edizione anno 2012 PREMESSA L idea del premio letterario nasce dall incontro tra il prof. Ferlazzo, scrittore e giornalista, l editore Nino Armenio, Pierluigi Gammeri,

Dettagli

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse L.A.D.U. Libera Associazione Dipendenti Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7-20122 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 11835670156 Sede operativa: Via Luigi Mangiagalli 32 20133

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE I Via S. Antonio Abate Scafati- Tel. E Fax 081/ C.M. SAEE16100T C.F

DIREZIONE DIDATTICA STATALE I Via S. Antonio Abate Scafati- Tel. E Fax 081/ C.M. SAEE16100T C.F DIREZIONE DIDATTICA STATALE I Via S. Antonio Abate 84018- Scafati- Tel. E Fax 081/8631737 C.M. SAEE16100T C.F. 80035520653 LA PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA NELLA CLASSE SECONDA D DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale G. Garibaldi Subbiano-Capolona. Laboratorio del Sapere Scientifico

Istituto Comprensivo Statale G. Garibaldi Subbiano-Capolona. Laboratorio del Sapere Scientifico Istituto Comprensivo Statale G. Garibaldi Subbiano-Capolona Laboratorio del Sapere Scientifico Scuola Primaria G. Tortelli di Capolona Anno scolastico 2014/2015 Classi VA e VB Dalle INDICAZIONI NAZIONALI

Dettagli

Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI

Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI Il Centro studi sul giornalismo Gino Pestelli www.centropestelli.it - ha pubblicato un bando per l assegnazione di premio di laurea, che trovate

Dettagli

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -. Brescia, Novembre 2012 Ai Presidenti degli Sci Club Signori allenatori cat. giovanili E p.c. Ai Giudici del C.P. di Brescia Loro indirizzi Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato IO NON ABBOCCO!

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato IO NON ABBOCCO! Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Progetto scuola in collaborazione con il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IO NON ABBOCCO! 2 Bando di concorso nazionale Per le

Dettagli

L inserimento del movimento turistico negli esercizi ricettivi può avvenire in due modalità:

L inserimento del movimento turistico negli esercizi ricettivi può avvenire in due modalità: 6 Check-in Questa sezione permette la trasmissione del movimento turistico e raccoglie tutte le funzioni necessarie all adempimento Istat, nonché quelle di controllo. Il Regolamento Europeo 692/2011 sulla

Dettagli

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Regionale della Campania Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania 1 Il progetto Fisco e Scuola L Agenzia delle Entrate, con la collaborazione

Dettagli

PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012

PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012 PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN 50110 E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012 www.unipegaso.it Titolo PS012

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Nota Prot. n.2243/u/c32a Torino, 27 marzo 2015 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento Regolamento L associazione ASSEMBLEA TEATRALE in occasione del 30 anniversario di fondazione e della 25ª edizione della Rassegna TEATRO IN VISINAL ha deciso di trasformare questo tradizionale appuntamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado  SAN GIOVANNI TEATINO (CH) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado www.istitutocomprensivosgt.it SAN GIOVANNI TEATINO (CH) Dalla parte dell Educazione Progetto di Formazione Scuola-

Dettagli