Rappresentante dell unità nazionale (art. 87, co. 1) Organo monocratico: è l unico potere dello Stato a non essere collegiale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rappresentante dell unità nazionale (art. 87, co. 1) Organo monocratico: è l unico potere dello Stato a non essere collegiale"

Transcript

1 Capitolo 5 Il Presidente della Repubblica 1 Generalità In una democrazia parlamentare come la Repubblica italiana il Capo dello Stato è: Caratteri della figura Rappresentante dell unità nazionale (art. 87, co. 1) Tutore della Costituzione (assieme alla Corte costituzionale): in quanto vigila sull osservanza dei suoi principi e delle sue norme Organo monocratico: è l unico potere dello Stato a non essere collegiale Organo super partes: è al di fuori e al di sopra degli altri poteri dello Stato (mentre nei sistemi presidenziali riveste il ruolo di capo del governo ed è titolare del potere esecutivo) anche se non è gerarchicamente in posizione di superiorità nei confronti degli altri organi dello Stato Organo neutrale: non è espressione di alcuna forza politica, né prende decisioni politiche ed è equidistante dalle funzioni tradizionali cui partecipa con poteri autonomi previsti dalla Costituzione Organo con funzioni imparziali di collegamento fra gli organi costituzionali dello Stato di garanzia e di controllo costituzionale di rappresentanza dello Stato di equilibrio fra i poteri Vicende della carica Organo con competenze specifiche e predeterminate: l art. 87 enuncia puntualmente le competenze del Presidente della Repubblica escludendo così che lo stesso possa godere di una competenza di ampio respiro ponendolo così sullo stesso piano degli altri organi costituzionali Sede: la Presidenza della Repubblica ha sede nel Palazzo del Quirinale (soprannominato il Colle) Requisiti per l eleggibilità cittadinanza italiana età non inferiore a cinquant anni pieno godimento dei diritti civili e politici Incompatibilità: l ufficio di Presidente della Repubblica è incompatibile con qualsiasi altra carica (art. 84, co. 2) Capitolo 5 - Il Presidente della Repubblica 101

2 Elezione: il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune integrato da tre delegati per ogni Regione (la Valle d Aosta ne designa uno solo) l elezione avviene a scrutinio segreto con la maggioranza rapportata al numero dei componenti dell Assemblea risulta eletto: nei primi 3 scrutini, chi ha riportato la maggioranza dei 2/3 dei voti negli scrutini successivi (se nei primi 3 nessuno ha raggiunto i 2/3), chi ha riportato la maggioranza assoluta Vicende della carica Supplenza Giuramento: il Presidente della Repubblica deve prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza alla Costituzione dinanzi al Parlamento in seduta comune Durata: il Presidente rimane in carica 7 anni ed è rieleggibile Cessazione Le funzioni del Capo dello Stato sono assunte dal Presidente del Senato in presenza di un suo impedimento che può essere: morte fine del settennio dimissioni: l atto di dimissioni del Presidente della Repubblica è personalissimo, e non richiede la controfirma ministeriale né la motivazione impedimento permanente decadenza: per il venir meno di uno dei requisiti di eleggibilità destituzione: a seguito di condanna per alto tradimento o attentato alla Costituzione, ad opera della Corte costituzionale impedimento permanente: infermità irreversibile decadenza dalla carica comminata dalla Corte costituzionale nella sentenza di condanna per alto tradimento o attentato alla Costituzione (art. 15, L. cost , n. 1) perdita del godimento dei diritti civili e politici impedimento temporaneo sospensione dalla carica disposta dalla Corte costituzionale in pendenza di giudizio d accusa per alto tradimento o attentato alla Costituzione (art. 12, comma 4, L. cost , n. 1) malattia che non importi guarigione entro breve termine viaggio all estero 102 Parte Seconda - L ordinamento della Repubblica

3 Osservazioni La supplenza consiste nell assunzione dei poteri e delle funzioni del Presidente della Repubblica da parte del Presidente del Senato (art. 86) nelle ipotesi in cui, a causa di un impedimento (per infermità irreversibile), il Capo dello Stato non possa svolgere la propria attività. La Costituzione, tra l altro, non designa il soggetto (Corte costituzionale, Parlamento in seduta comune, Presidente della Camera, Governo) competente all accertamento dell impedimento, anche se non c è dubbio che tale impedimento debba essere dichiarato. Relativamente ai poteri di chi supplisce, secondo alcuni autori il supplente dovrebbe limitarsi a porre in essere solo gli atti di ordinaria amministrazione e non potrebbe esercitare poteri di carattere straordinario, come ad esempio lo scioglimento anticipato delle Camere, il rinvio di leggi al Parlamento, etc. Il disposto dell art. 86, comma 1, («le funzioni del Presidente sono esercitate»), tuttavia, induce la migliore dottrina a ritenere che il supplente sia competente, verificandosene la necessità, ad assolvere tutte le funzioni attribuite al Presidente, per non creare vuoti di potere ed incertezze nella vita del Paese. 2 Responsabilità del Presidente della Repubblica (art. 90) Vige il principio dell irresponsabilità politica del Presidente nell esercizio delle sue funzioni in quanto numerosi poteri che formalmente gli sono attribuiti fanno capo ad altri soggetti politici. Valore della controfirma Nessun atto del Presidente è valido se non è controfirmato dai Ministri proponenti che ne assumono la responsabilità (art. 89) Disciplina e reati presidenziali Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento e attentato alla Costituzione (art. 90). Relativamente agli atti compiuti al di fuori delle sue funzioni il Presidente è imputabile come ciascun cittadino essendo venuta meno, con la dichiarazione di incostituzionalità del cd. «lodo Alfano», l incriminabilità riconosciuta alle alte cariche dello Stato alto tradimento: ogni comportamento doloso che, lede la personalità interna ed internazionale dello Stato e costituisce violazione del dovere di fedeltà alla Repubblica attentato alla Costituzione: ogni comportamento doloso diretto a sovvertire le istituzioni costituzionali (colpo di stato) o a violare lo spirito e la lettera della Costituzione 3 Prerogative del Presidente della Repubblica Insindacabilità C C Il Presidente della Repubblica non è sindacabile e non può essere perseguito per i pareri e le opinioni espresse nell esercizio delle sue funzioni Capitolo 5 - Il Presidente della Repubblica 103

4 Dotazione patrimoniale Assegno: indennità monetaria prevista per garantirgli una indipendenza economica Dotazione: serve per le spese relative al funzionamento dell Ufficio della Presidenza della Repubblica dotazione in natura, costituita dall uso di beni patrimoniali indisponibili dello Stato, messi a disposizione durante il mandato per la residenza e gli uffici del Presidente, tra cui il palazzo del Quirinale ed altri fabbricati siti in diverse Regioni d Italia (ad es.: Villa Rosebery) dotazione in denaro, per sostenere le spese della Presidenza 4 Poteri del Presidente della Repubblica Gli artt. 87 e 88 Cost., sancito il principio che il Presidente è Capo dello Stato e rappresenta l unità nazionale, elencano genericamente i poteri senza nessun ordine prioritario. Poteri di controllo: il Presidente della Repubblica può indurre alla riflessione gli organi competenti a decidere in ordine ad una determinata materia, sia sulla legittimità costituzionale sia sull opportunità politica degli atti da adottare Poteri di garanzia: è compito del Presidente della Repubblica vigilare affinché determinati organi (Consiglio Superiore della Magistratura, Consiglio Supremo di Difesa), al vertice dei quali egli è posto, non operino al di là dei propri limiti istituzionali Classificazione generale Poteri di prerogativa, che gli consentono di conferire onorificenze, concedere la grazia, commutare le pene, etc. Poteri di influenza, come nel caso di invio di messaggi alle Camere, che si concretano in atti con solo valore politico Poteri di intermediazione politica, che collocano il Presidente della Repubblica al centro delle vicende politico-costituzionali dello Stato. Si pensi al potere di scioglimento anticipato delle Camere e a quello, ormai molto più limitato, di nomina del Presidente del Consiglio Poteri di copertura degli organi costituzionali, che sono attribuiti al Capo dello Stato per consentire (attraverso designazioni scaturite da un organo neutrale e indipendente) il corretto e apartitico funzionamento degli stessi: ad es. nomina di cinque senatori a vita e di cinque giudici della Corte costituzionale 5 Attribuzioni relative alla funzione legislativa C C Indìce le elezioni delle nuove Camere e ne fissa la prima riunione (art. 87, co. 3) 104 Parte Seconda - L ordinamento della Repubblica

5 Può inviare messaggi alle Camere attraverso i quali richiama l attenzione del Parlamento su esigenze particolari del Paese (art. 87, co. 2) i messaggi devono essere controfirmati dal Presidente del Consiglio o, almeno, da un Ministro Autorizza la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa governativa (art. 87, co. 4) Può convocare in via straordinaria ciascuna Camera (art. 62, co. 2) in tal caso si riunisce di diritto anche l altra Camera Può sciogliere le Camere o anche una sola di esse (art. 88, co. 1) condizioni necessarie: parere obbligatorio, ma non vincolante, del Presidente della Camera da sciogliere divieto di esercizio negli ultimi sei mesi della carica Promulga le leggi ed emana gli atti aventi valore di legge e i regolamenti (art. 87, co. 5) Prima di promulgare la legge può chiedere, con messaggio motivato alle Camere, un secondo esame (art. 74, co. 1) ciò accade nelle ipotesi in cui il Presidente della Repubblica riscontri: vizi dell atto contrasto con norme costituzionali Indìce il referendum popolare nei casi previsti dalla Costituzione (art. 87, co. 6) Nomina cinque senatori a vita (art. 59, co. 2) 6 Attribuzioni relative alla funzione esecutiva Nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questi, i Ministri (atto oggi di carattere meramente formale) (art. 92) Nomina i funzionari dello Stato nei casi stabiliti dalla legge (art. 87, co. 7) Controfirma gli atti ministeriali che sono emanati con suo decreto (art. 87, co. 7) Nomina gli esperti del CNEL Dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere (art. 87, co. 9) Ha il comando delle Forze armate e presiede il Consiglio Supremo di Difesa (art. 87, co. 9) Ratifica i trattati internazionali e accredita e riceve i rappresentanti diplomatici (art. 87, co. 8) Conferisce le onorificenze della Repubblica (art. 87, co. ultimo) C C Può sciogliere i Consigli regionali e rimuovere i Presidenti delle Giunte (art. 126, co. 1) Capitolo 5 - Il Presidente della Repubblica 105

6 7 Attribuzioni relative alla funzione giurisdizionale Nomina cinque giudici della Corte costituzionale (art. 135) Presiede il Consiglio Superiore della Magistratura (art. 87, co. 10) Può concedere la grazia e commutare le pene (art. 87, co. 11) sono atti di clemenza individuali, diversi dall amnistia e indulto che sono atti di clemenza generali di competenza del Parlamento) Osservazioni La grazia (al contrario dell amnistia e dell indulto concessi dalle Camere e che hanno carattere generale) è un atto di clemenza particolare con la funzione di mitigare o elidere un trattamento sanzionatorio in ragione di eccezionali valutazioni umanitarie. Come ha evidenziato la Corte costituzionale nella sentenza n. 200 del 2006, tale potestà decisionale non può che essere esclusiva di un organo super partes (quale il Capo dello Stato), estraneo all indirizzo politico-governativo. Dalla valutazione della concessione del provvedimento ablativo, deve essere escluso ogni coinvolgimento del Ministro della Giustizia per cui la controfirma che egli è chiamato ad apporre al decreto concessorio si limita ad attestare solo la completezza e la regolarità del procedimento seguìto. 8 Altre attribuzioni di carattere amministrativo Emana il decreto di annullamento degli atti degli enti locali viziati da illegittimità, su decisione del Consiglio dei Ministri Emana il decreto di decisione dei ricorsi straordinari amministrativi Altre attribuzioni le più importanti sono: lo scioglimento dei Consigli comunali e provinciali e la rimozione dei Sindaci il conferimento della cittadinanza italiana la concessione del riconoscimento alle persone giuridiche private il cambiamento o l aggiunta di cognomi 9 La controfirma ministeriale Fonte Art. 89 «nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se non è controfirmato dai Ministri proponenti che ne assumono la responsabilità» «gli atti che hanno valore legislativo e gli altri indicati dalla legge sono controfirmati anche dal Presidente del Consiglio dei Ministri» 106 Parte Seconda - L ordinamento della Repubblica

7 Differenze La controfirma ministeriale assume un valore diverso a seconda che nell atto emanato sia dominante la volontà del Capo dello Stato o quella del Governo. Possiamo distinguere: atti formalmente presidenziali, ma sostanzialmente governativi. In questo caso sono i Ministri a prendere l iniziativa e a definire il contenuto dell atto, mentre il Presidente si limita a riconoscerne la costituzionalità e ad emanarlo: la volontà espressa nell atto controfirmato è quella dell esecutivo. Su tali atti, con la propria firma, il Presidente della Repubblica esercita un controllo di legittimità e limitatamente di merito, mentre il Ministro si assume la responsabilità politica; atti formalmente e sostanzialmente presidenziali. In questo caso la decisione è del Presidente della Repubblica e la controfirma indica che il Governo non ha ragioni per opporvisi. Controfirmando il Ministro assume una responsabilità soltanto giuridica e non anche politica; atti complessi. In questo caso gli atti esigono il necessario assenso, con pari efficacia, del Presidente della Repubblica e del Ministro. Presidente della Repubblica Elezione a scrutinio segreto Procedimento di votazione che assicura all elettore l assoluta segretezza e libertà di scelta; avviene inserendo in un urna una pallina bianca o nera Organo costituzionale monocratico Potere previsto e direttamente disciplinato dalla Costituzione e composto da una sola persona Incompatibilità con qualsiasi altra carica Particolare limitazione a causa della quale una stessa persona non può ricoprire contemporaneamente incarichi diversi Maggioranza 2/3 dei componenti delle due Camere (prime 3 votazioni) Maggioranza assoluta (50% + 1) dei componenti delle due Camere (dalla 4a votazione) Elettorato attivo Camere in seduta comune + 3 delegati per Regione (1 per la Valle d Aosta) Elettorato passivo Cittadini italiani con almeno 50 anni di età e nel pieno godimento dei diritti civili e politici Poteri relativi alla funzione legislativa Poteri relativi alla funzione esecutiva Poteri relativi alla funzione giudiziaria Invio di messaggi alle Camere Indizione delle nuove elezioni del Parlamento Convocazione straordinaria delle Camere Scioglimento delle Camere Autorizzazione/presentazione alle Camere dei disegni di legge governativi Promulgazione leggi Emanazione atti aventi valore di legge e regolamenti Indizione referendum popolare Nomina di 5 senatori a vita Nomina Capo del Governo e Ministri Nomina funzionari statali Controfirma atti ministeriali emanati con suo decreto Nomina esperti CNEL Dichiarazione stato di guerra Comando forze armate e presidenza Consiglio Supremo di Difesa Ratifica trattati internazionali Accreditamento e ricevimento rappresentanti diplomatici Conferimento onorificenze Scioglimento Consigli regionali Nomina 5 giudici Corte costituzionale Presidenza del Consiglio superiore della magistratura Concessione grazia e commutazione pene Capitolo 5 - Il Presidente della Repubblica 107

8 In sintesi Il Presidente della Repubblica è la figura di vertice dell ordinamento costituzionale italiano, con funzioni di garanzia del corretto svolgimento della vita istituzionale. Alla luce dell importanza della carica, sono previste particolari modalità di elezione, che implicano un ampia maggioranza parlamentare, dal momento che l eletto deve rappresentare l intero spettro politico e non una fazione. Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento ed attentato alla Costituzione. In concreto, la responsabilità degli atti presidenziali è assunta dal Ministro competente per materia. Il Capo dello Stato, inoltre, gode di molteplici attribuzioni, che lo portano a concorrere all esercizio delle funzioni legislativa, esecutiva e giudiziaria. In merito a quest ultima, tra l altro, la Corte costituzionale, fugando ogni dubbio, ha sostenuto che il Presidente della Repubblica è esclusivo titolare del potere di concedere la grazia, alla luce della sua estraneità al circuito dell indirizzo politico-governativo, che ne fa organo super partes, le cui valutazioni sono scevre da faziosità. 108 Parte Seconda - L ordinamento della Repubblica

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. Titolo II IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Titolo II IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Art. 83 Art. 83 eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. eletto dall Assemblea della Repubblica, presieduta

Dettagli

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. per farvi fronte. per farvi fronte. Art. 82 Art. 82 Ciascuna Camera può disporre inchieste su materie di pubblico interesse. A tale scopo nomina fra i propri componenti una commissione formata in modo

Dettagli

Presidente della Repubblica

Presidente della Repubblica Presidente della Repubblica Ruolo del Presidente Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato rappresenta l unità nazionale (art. 87 cost) e deve porsi al di sopra delle posizioni politiche; è

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale REQUISITI SOGGETTIVI PdR Cittadino Italiano 50 anni di età Godimento diritti civili e politici Mandato: 7 anni Incompatibilità

Dettagli

7 lezione IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

7 lezione IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA UN ALTRO DEGLI ORGANI PREVISTI DALLA COSTITUZIONE è IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA È ELETTO DAL PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE, E DA 58 DELEGATI DELLE REGIONI (TRE PER OGNUNA,

Dettagli

CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo

CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo 1 CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A.A. 2016/2017 Prof. Erik Longo Circuiti 2 Circuito della decisione politica: processo attraverso il quale la funzione di indirizzo politico

Dettagli

Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale 4 ORGANO COSTITUZIONALE COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE 30/09/14 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale 4 ORGANO COSTITUZIONALE COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE 30/09/14 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale 4 ORGANO COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA COMPOSIZIONE ORGANO MONOCRATICO Eletto dal Parlamento in seduta comune integrato da 3 rappresentanti per

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Art. 59. È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque

Dettagli

http://www.quirinale.it/ Ruolo del Presidente Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato rappresenta l unità nazionale (art. 87 cost) e deve porsi al di sopra delle posizioni politiche; è garante

Dettagli

Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale 4 ORGANO COSTITUZIONALE COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE 14/10/13 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale 4 ORGANO COSTITUZIONALE COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE 14/10/13 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale 4 ORGANO COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA COMPOSIZIONE ORGANO MONOCRATICO Eletto dal Parlamento in seduta comune integrato da 3 rappresentanti per

Dettagli

Gli organi dello Stato

Gli organi dello Stato Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari L organizzazione delle Camere L iter legislativo Il ruolo del Presidente della Repubblica La responsabilità del Presidente della Repubblica

Dettagli

Organizzazione costituzionale dello Stato

Organizzazione costituzionale dello Stato Organizzazione costituzionale dello Stato Lo Stato ha la qualità di persona giuridica e può intervenire nel mondo del diritto tramite soggetti che sono legittimati ad agire in suo nome e per suo conto

Dettagli

La Costituzione della Repubblica Italiana Le norme che riguardano l elezione del Presidente della Repubblica. Art. 59.

La Costituzione della Repubblica Italiana Le norme che riguardano l elezione del Presidente della Repubblica. Art. 59. La Costituzione della Repubblica Italiana Le norme che riguardano l elezione del Presidente della Repubblica (estratto) Art. 59. È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 2011 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori FOLLONI, DENTAMARO, CALLEGARO, CAMO, CIMMINO, COSTA, FIRRARELLO,

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. (Articoli della Costituzione sul Presidente della Repubblica) Art. 59

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. (Articoli della Costituzione sul Presidente della Repubblica) Art. 59 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA (Articoli della Costituzione sul Presidente della Repubblica) Art. 59 E' senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica. Il Presidente

Dettagli

Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale

Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale Il 14 gennaio 2015 si è dimesso Giorgio Napolitano 11 presidente (dal 1948) Il solo a essere stato eletto 2 volte In Italia ciascun mandato dura 7 anni, lui

Dettagli

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 1 2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE 2 POPOLO COSTITUZIONE POPOLO REPUBBLICA DEMOCRAZIA 3 ART.

Dettagli

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili Alcuni Articoli della Costituzione della Repubblica Italiana Norme costituzionali sulla giurisdizione in genere e sulla responsabilità civile dei funzionari dello stato Testo coordinato dall avv. Nicola

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 Il 4 dicembre si voterà per dire si o no alla riforma costituzionale voluta dal governo. Chiediamo ai cittadini di votare no a questa riforma che limiterebbe

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. XV Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... pag. 1 2.

Dettagli

Diritto Costituzionale. Indice. 1 Il Presidente della Repubblica

Diritto Costituzionale. Indice. 1 Il Presidente della Repubblica INSEGNAMENTO DI DIRITTO COSTITUZIONALE LEZIONE X IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROF. MARCO GALDI Indice 1 Il Presidente della Repubblica ------------------------------------------------------------------------3

Dettagli

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

Riforma costituzionale Renzi-Boschi Riforma costituzionale Renzi-Boschi Referendum 4 dicembre Punti salienti Iter legislativo in breve 1. Superamento del bicameralismo perfetto 1. Situazione attuale 2. Competenze della Camera 3. Composizione

Dettagli

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato Gli organi costituzionali Il Parlamento Camera+Senato Camera dei Deputati Camera dei Deputati: aula Senato della Repubblica Senato della Repubblica: aula Il Parlamento è Organo elettivo (elezioni politiche

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

LE GARANZIE COSTITUZIONALI. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli)

LE GARANZIE COSTITUZIONALI. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) LE GARANZIE COSTITUZIONALI (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) LA REPUBBLICA PARLAMENTARE 1. Le garanzie costituzionali Sono istituzioni che sono previste dalla Costituzione

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali... 1 2. Il sistema costituzionale del Regno d Italia... 3 3. Il

Dettagli

Capitolo Settimo Il Presidente della Repubblica

Capitolo Settimo Il Presidente della Repubblica Capitolo Settimo Il Presidente della Repubblica Sommario: 1. Generalità e caratteri. - 2. Vicende della carica. - 3. Responsabilità. - 4. Prerogative del Presidente della Repubblica. - 5. Funzioni. 1.

Dettagli

1) Quanti paesi nel mondo hanno oggi un capo dello stato monarchico?

1) Quanti paesi nel mondo hanno oggi un capo dello stato monarchico? Capitolo X. Esercizi 1) Quanti paesi nel mondo hanno oggi un capo dello stato monarchico? a. Circa la metà b. Circa un quarto c. Circa due terzi 2) Degli stati membri dell'unione europea, sono monarchie:

Dettagli

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE INDICE-SOMMARIO Premessa non usuale alla VIII edizione...................... XV PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE Capitolo I DIRITTO E ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Concetto di ordinamento giuridico......................

Dettagli

Corte Costituzionale. Organo costituzionale con il compito di vigilare sul rispetto della Costituzione da parte di tutti gli organi dello Stato

Corte Costituzionale. Organo costituzionale con il compito di vigilare sul rispetto della Costituzione da parte di tutti gli organi dello Stato Corte Costituzionale Organo costituzionale con il compito di vigilare sul rispetto della Costituzione da parte di tutti gli organi dello Stato Disciplina costituzionale La disciplina della Corte costituzionale

Dettagli

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè Il sistema costituzionale italiano Prof. Cecilia Bellè FORMA DI STATO (come modalità di esercizio del potere nei confronti dei cittadini) L Italia è una democrazia. (art. 1 Cost.) il potere appartiene

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE Il 4 dicembre andremo a votare per il referendum costituzionale. La legge di revisione costituzionale, approvata il 12 Aprile 2016 dalla Camera dei deputati e pubblicata sulla

Dettagli

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI Capitolo 1.1. IL DIRITTO 1.1.1. Diritto e società... 3 1.1.2. La norma giuridica... 4 1.1.3. L ordinamento giuridico... 6 1.1.4. Diritto

Dettagli

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX Presentazione... I collaboratori... VII XXI PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Lo Stato moderno:

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 Le origini della figura presidenziale L elezione del presidente della Repubblica Le attribuzioni del presidente della Repubblica La responsabilità del presidente della

Dettagli

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO PARLAMENTO Il Parlamento italiano è formato da due Camere CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Struttura ed organizzazione Due Camere: Camera dei Deputati Senato della Repubblica Bicameralismo perfetto

Dettagli

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE APPROVATA DEFINITIVAMENTE IL 12 APRILE 2016 WWW.RIFORMECOSTITUZIONALI.GOV.IT ELEMENTI ESSENZIALI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO

Dettagli

FORMAZIONE DEL NUOVO GOVERNO: CALENDARIO RAGIONATO, LETTERA E PRASSI COSTITUZIONALE

FORMAZIONE DEL NUOVO GOVERNO: CALENDARIO RAGIONATO, LETTERA E PRASSI COSTITUZIONALE 345 www.freefoundation.com i dossier FORMAZIONE DEL NUOVO GOVERNO: CALENDARIO RAGIONATO, LETTERA E PRASSI COSTITUZIONALE (prima cronologia) 27 febbraio 2013 a cura di Renato Brunetta CALENDARIO ISTITUZIONALE

Dettagli

Che cosa cambia e perché

Che cosa cambia e perché Che cosa cambia e perché 1 La fine dell immobilismo Stop al bicameralismo paritario Procedure più snelle e veloci per fare le leggi Meno decreti legge disegni di legge con voto a data certa Il presidente

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

i dossier PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare

i dossier PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare 431 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare 3 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Lo Stato moderno: profilo storico...

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1653 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori MARINO, MUZIO e PAGLIARULO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 LUGLIO 2002 Modifica al Titolo

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE LA RIFORMA COSTITUZIONALE REFERENDUM COSTITUZIONALE del 4 dicembre 2016 VERSIONE DIMOSTRATIVA LA RIFORMA COSTITUZIONALE Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 Cat. I - N. 014200 - Grafiche E. GASPARI

Dettagli

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE Come cambierà l ordinamento? Sei macro aree di intervento A CURA DI GIUSEPPE ARCONZO (Università degli Studi di Milano) Come cambierà l ordinamento? Sei macro aree di intervento

Dettagli

Testo con le modifiche del disegno di legge costituzionale proposto dal Governo. Testo attuale TITOLO IV LA MAGISTRATURA TITOLO IV LA GIUSTIZIA

Testo con le modifiche del disegno di legge costituzionale proposto dal Governo. Testo attuale TITOLO IV LA MAGISTRATURA TITOLO IV LA GIUSTIZIA Testo attuale Testo con le modifiche del disegno di legge costituzionale proposto dal Governo TITOLO IV LA MAGISTRATURA Sezione I Ordinamento giurisdizionale TITOLO IV LA GIUSTIZIA Sezione I Gli organi

Dettagli

Modulo II Il circuito della decisione politica

Modulo II Il circuito della decisione politica Modulo II Il circuito della decisione politica Unità 7 Il Presidente della Repubblica 1 Il Presidente della Repubblica e le modalità della sua elezione Eleggibilità, incompatibilità, giuramento e durata

Dettagli

Domande di Diritto Costituzionale

Domande di Diritto Costituzionale Domande di Diritto Costituzionale Lo staff di Vivere Giurisprudenza ha raccolto per voi le domande di questa materia per facilitarvi nella preparazione della stessa. Tutto è stato possibile grazie al vostro

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Capo I MODIFICHE AL TITOLO I Art. 1. (Senato federale della Repubblica) 1. L articolo 55, primo comma, della Costituzione è sostituito dal seguente: «Il Parlamento si compone

Dettagli

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI COSTITUZIONE TESTO VIGENTE COSTITUZIONE TESTO MODIFICATO ART. 48 ART. 48 art. 38, CO. 1 Sono elettori

Dettagli

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014 La forma di governo nella Costituzione tunisina del 2014 Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014 Le scelte di fondo La forma di governo tra diritto (razionalizzazione del potere)

Dettagli

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE Ha l'iniziativa legislativa e può contribuire alla elaborazione della legislazione economica e sociale secondo i principi ed entro i limiti stabiliti dalla legge. Ha l'iniziativa legislativa e può contribuire

Dettagli

RACCOLTA QUIZ DIRITTO COSTITUZIONALE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

RACCOLTA QUIZ DIRITTO COSTITUZIONALE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RACCOLTA QUIZ DIRITTO COSTITUZIONALE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RACCOLTA QUIZ Presidente della Repubblica 1) L ART. 87 1 CO. DELLA COST È il garante della Costituzione È il simbolo della Costituzione

Dettagli

Approfondimento 5 Il Presidente della Repubblica

Approfondimento 5 Il Presidente della Repubblica N O E Approfondimento 5 Il Presidente della Repubblica Elezione a scrutinio segreto Procedimento di votazione che assicura all elettore l assoluta segretezza e libertà di scelta; avviene inserendo in un

Dettagli

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SPIEGATA IN MODO SEMPLICE IL PARLAMENTO E LA FUNZIONE LEGISLATIVA

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SPIEGATA IN MODO SEMPLICE IL PARLAMENTO E LA FUNZIONE LEGISLATIVA Avv. ALESSANDRO ROGGERI Studio Legale ROGGERI&GRAPPIOLO Associazione Professionale Complesso Torri di Colombo, via C. Colombo, 52 18018 Arma di Taggia (IM) Tel. 0184/462259, Fax 0184/462751 Pagina Facebook:

Dettagli

riforma della costituzione - i contenuti più rilevanti che incidono sull autonomia e sul consiglio - spunti di lettura

riforma della costituzione - i contenuti più rilevanti che incidono sull autonomia e sul consiglio - spunti di lettura CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO LEGISLATIVO riforma della costituzione - i contenuti più rilevanti che incidono sull autonomia e sul consiglio - spunti di lettura ambito composizione

Dettagli

La Riforma Costituzionale

La Riforma Costituzionale La Riforma Costituzionale Anna Maria Poggi V1.0 Mag 2016 Le innovazioni La riforma riguarda la Seconda Parte della Costituzione e precisamente: 1. Il Parlamento e la sua struttura bicamerale 2. Il procedimento

Dettagli

divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA

divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA LO STATO ITALIANO 568 1861 1946 2016 divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA ALCUNE DATE DA RICORDARE 568: l'arrivo dei Longobardi in Italia dà avvio alla divisione politica della Penisola.

Dettagli

IL PARLAMENTO ITALIANO. Laura Pagnoni

IL PARLAMENTO ITALIANO. Laura Pagnoni IL PARLAMENTO ITALIANO 1 COSTITUZIONALE poiché rientra nell organizzazione costituzionale dello Stato COMPLESSO perché costituito da due organi in posizione di parità E UN ORGANO COLLEGIALE in quanto sia

Dettagli

SEZIONE I La Corte costituzionale Art. 134 Art. 134 (non modificato)

SEZIONE I La Corte costituzionale Art. 134 Art. 134 (non modificato) COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE DALLE MODIFICHE DI CUI AL TESTO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO IN SECONDA VOTAZIONE DALLA CAMERA DEI DEPUTATI E DAL SENATO Repubblica, su iniziative

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione

Dipartimento di Giurisprudenza Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione 21 giugno 2016 Aulario del Dipartimento di giurisprudenza Quadro sintetico delle principali novità 21 giugno 2016 Aulario del Dipartimento

Dettagli

LE AUTONOMIE TERRITORIALI

LE AUTONOMIE TERRITORIALI LE AUTONOMIE TERRITORIALI Titolo V della Costituzione = sistema delle autonomie territoriali (Regioni, Città metropolitane, Province, Comuni). Regioni a statuto speciale e Regioni a statuto ordinario.

Dettagli

Organizzazione dello Stato

Organizzazione dello Stato Organizzazione dello Stato Circuito della decisione politica: comprende gli organi che determinano l indirizzo politico Circuito delle garanzie: comprende organi indipendenti dal potere politico e sprovvisti

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Premessa alla nona edizione Dichiarazione di Antigua sulla Giustizia costituzionale Abbreviazioni

INDICE SISTEMATICO. Premessa alla nona edizione Dichiarazione di Antigua sulla Giustizia costituzionale Abbreviazioni INDICE SISTEMATICO Premessa alla nona edizione Dichiarazione di Antigua sulla Giustizia costituzionale Abbreviazioni VII IX XI Capitolo I LE FONTI COSTITUZIONALI Sezione I La Costituzione 1.1. Costituzione

Dettagli

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE IN SINTESI

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE IN SINTESI LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE IN SINTESI 1 ARGOMENTI DELLA SINTESI La Costituzione italiana Il principio di separazione dei poteri Le fasi del procedimento legislativo Composizione del Parlamento Durata

Dettagli

Elementi di Diritto, Economia e Sociologia IV anno

Elementi di Diritto, Economia e Sociologia IV anno 2050146 Elementi di Diritto, Economia e Sociologia IV anno Elementi di Diritto, Economia e Sociologia IV anno A cura di CESD s.r.l. CESD EDITRICE Tutti i diritti riservati CESD s.r.l. Stampato da: CESD

Dettagli

SCEGLIAMOCI LA REPUBBLICA ELEGGIAMOCI IL PRESIDENTE

SCEGLIAMOCI LA REPUBBLICA ELEGGIAMOCI IL PRESIDENTE PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DI INIZIATIVA POPOLARE Titolo I (Modifiche alle norme costituzionali relative al Presidente della Repubblica) Art. 1. 1. L'articolo 83 della Costituzione è sostituito dal

Dettagli

LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1

LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1 LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1 Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale (Gazzetta Ufficiale 14 marzo 1953, n. 62) Art. 1 La Corte costituzionale esercita le sue

Dettagli

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE Progetto di riforma costituzionale Renzi-Boschi. Si tratta di una riforma non di una semplice revisione. La revisione costituzionale tocca disposizioni specifiche. La

Dettagli

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO SOLO LA CAMERA DEI DEPUTATI CONFERISCE E REVOCA LA FIDUCIA AL GOVERNO LA CAMERA È PROTAGONISTA DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della prima edizione... pag. V Prefazione alla dodicesima edizione...» VII

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della prima edizione... pag. V Prefazione alla dodicesima edizione...» VII INDICE-SOMMARIO Presentazione della prima edizione... pag. V Prefazione alla dodicesima edizione...» VII PARTE PRIMA SOCIETAv, DIRITTO, STATO CAPITOLO PRIMO COMUNITAv E DIRITTO 1. I gruppi e gli interessi

Dettagli

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Il quadro istituzionale (3)

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Il quadro istituzionale (3) Dipartimento di Giurisprudenza DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA Il quadro istituzionale (3) LA CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA (CGUE) Si tratta di un istituzione unitaria che comprende al suo interno:

Dettagli

La riforma costituzionale della giustizia. Roma, 10 marzo 2011

La riforma costituzionale della giustizia. Roma, 10 marzo 2011 La riforma costituzionale della giustizia Roma, 10 marzo 2011 Art. 1 Modifica art.87 della Costituzione Nell articolo 87 della Costituzione, al comma decimo, dopo la parola: «magistratura» sono aggiunte

Dettagli

Progetto Educazione alla legalità attraverso la Costituzione. Ciampini Boccardo Novi Ligure MMXI - CIAMPINI BOCCARDO -

Progetto Educazione alla legalità attraverso la Costituzione. Ciampini Boccardo Novi Ligure MMXI - CIAMPINI BOCCARDO - Progetto Educazione alla legalità attraverso la Costituzione Ciampini Boccardo Novi Ligure MMXI - CIAMPINI BOCCARDO - Hanno collaborato le classi Terze e Quarte Operatori e Tecnici della gestione aziendale

Dettagli

Organo complesso. E un organo formato da più organi. Compongono il Governo: Il Presidente del Consiglio. singoli Ministri. Il Consiglio dei Ministri

Organo complesso. E un organo formato da più organi. Compongono il Governo: Il Presidente del Consiglio. singoli Ministri. Il Consiglio dei Ministri Organo complesso E un organo formato da più organi. Compongono il Governo: Il Presidente del Consiglio singoli Ministri Il Consiglio dei Ministri Sede del Governo: Palazzo Chigi Presidente del Consiglio

Dettagli

IV Repubblica francese.forma di governo parlamentare a prevalenza assembleare.

IV Repubblica francese.forma di governo parlamentare a prevalenza assembleare. IV Repubblica francese.forma di governo parlamentare a prevalenza assembleare. Il primo progetto, approvato dall assemblea costituente, viene respinto dal popolo soprattutto per l opposizione del partito

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 6 IL PARLAMENTO

UNITÀ DIDATTICA 6 IL PARLAMENTO UNITÀ DIDATTICA 6 IL PARLAMENTO 6.1 Il sistema bicamerale italiano Il sistema bicamerale si compone di due camere: a) la camera dei deputati, formata da 630 deputati elettivi; b) il senato della repubblica,

Dettagli

Diritto Ambientale. 61) Qual è la percentuale necessaria per ottenere il premio di maggioranza per l elezioni alla camera?

Diritto Ambientale. 61) Qual è la percentuale necessaria per ottenere il premio di maggioranza per l elezioni alla camera? Diritto Ambientale 51) Che cosa si intende per Costituzione programmatica? A) una Costituzione in grado di definire alcuni indirizzi fondamentali nell ambito economico-sociale del paese B) una Costituzione

Dettagli

Capitolo 3 Il Presidente della Repubblica

Capitolo 3 Il Presidente della Repubblica Edizioni Simone - Vol. 2/2 Compendio di Diritto Costituzionale Capitolo 3 Il Presidente della Repubblica Sommario 1. Introduzione. - 2. Caratteri della figura. - 3. Vicende della carica. - 4. Responsabilità.

Dettagli

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO - 2009 INDICE CRONOLOGICO DEI TESTI-BASE 1848 STATUTO fondamentale del Regno. I.2.a. 1861 LEGGE 17 MARZO 1861, N. 4671. - Colla quale viene conferito a Sua Maestà e ai suoi successori

Dettagli

SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE CONCERNENTE

SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE CONCERNENTE SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE CONCERNENTE MODIFICAZIONI DEGLI ARTICOLI 55, 56, 57, 58, 59, 60, 64, 65, 67, 69, 70, 71, 72, 80, 81, 83, 85, 86, 87, 88, 89, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 104, 114,

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione alla prima edizione... Introduzione... Capitolo I GIUDICE DI PACE E MAGISTRATURA ONORARIA. PROCEDIMENTO DI NOMINA

SOMMARIO. Presentazione alla prima edizione... Introduzione... Capitolo I GIUDICE DI PACE E MAGISTRATURA ONORARIA. PROCEDIMENTO DI NOMINA Presentazione alla prima edizione... Introduzione... pag. V VII Capitolo I GIUDICE DI PACE E MAGISTRATURA ONORARIA. PROCEDIMENTO DI NOMINA 1.1. Il giudice di pace come magistrato onorario nel quadro dei

Dettagli

REGOLAMENTO PER I PROCEDIMENTI DISCIPLINARI

REGOLAMENTO PER I PROCEDIMENTI DISCIPLINARI COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER I PROCEDIMENTI DISCIPLINARI Approvato con delibera di consiglio comunale n. 34 del 29.10.2015 Sommario CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI...

Dettagli

Le funzioni del Senato

Le funzioni del Senato Capitolo 2 Le funzioni del Senato 1 Introduzione Come evidenziato nel capitolo precedente, la caratteristica fondamentale del bicameralismo perfetto sta nel fatto che Camera e Senato hanno le stesse funzioni

Dettagli

1.1 CONSIDERAZIONI GENERALI SUI POTERI DEL CAPO DELLO STATO

1.1 CONSIDERAZIONI GENERALI SUI POTERI DEL CAPO DELLO STATO 1.1 CONSIDERAZIONI GENERALI SUI POTERI DEL CAPO DELLO STATO 1.1.1 I POTERI DEL PRESIDENTE SECONDO LA COSTITUZIONE Il Presidente della Repubblica è nel nostro ordinamento il Capo dello Stato e rappresenta

Dettagli

Questionario n. 4 Il Parlamento e la formazione delle leggi

Questionario n. 4 Il Parlamento e la formazione delle leggi Questionario n. 4 Il Parlamento e la formazione delle leggi 1) È ammessa nel nostro ordinamento la proroga delle Camere? A) Sì, ma la nostra Costituzione limita l ipotesi solo al caso di guerra. B) Sì,

Dettagli

Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE

Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE (Gazzetta Ufficiale 14 marzo 1953, n. 62) ---------------------------------------------------------------

Dettagli

LE GARANZIE GIURISDIZIONALI

LE GARANZIE GIURISDIZIONALI LE GARANZIE GIURISDIZIONALI La funzione giurisdizionale La giurisdizione ordinaria e le giurisdizioni speciali Autonomia e indipendenza della magistratura Il consiglio superiore della magistratura Il giusto

Dettagli

LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE I modelli di giustizia costituzionale La giustizia costituzionale nell ordinamento italiano La Corte costituzionale Il giudizio di legittimità costituzionale delle leggi I conflitti

Dettagli

Capitolo XIII IL POTERE GIUDIZIARIO

Capitolo XIII IL POTERE GIUDIZIARIO Capitolo XIII IL POTERE GIUDIZIARIO 1 1. IL DIBATTITO IN ASSEMBLEA COSTITUENTE Doppio binario di giurisdizione (giust. ordinaria e amm.va + giust. costituz.) Sistema giudiziario articolato (giudici ordinari,

Dettagli

REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE (AS 1429-A)

REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE (AS 1429-A) Dossier n. 51 Ufficio Documentazione e Studi 24 luglio 2014 REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE (AS 1429-A) Sintesi del testo approvato dalla I Commissione Affari Costituzionali del Senato, in

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI CON OBBLIGO DI FIRMA ORGANIZZAZIONE DEI POTERI PUBBLICI I. LO

Dettagli

PARLAMENTO.

PARLAMENTO. PARLAMENTO http://www.parlamento.it/!1 Il Parlamento italiano è formato da due Camere CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA!2 Il nostro è un BICAMERALISMO PERFETTO: le due camere hanno uguali poteri

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3348 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori PERA, CARUSO, COMPAGNA, LAURO, PASTORE, POLI BORTONE, RAMPONI, VALENTINO e VIESPOLI COMUNICATO

Dettagli

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali) CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO Articolo 1 (Principi generali) 1. Il presente regolamento disciplina, nel rispetto dello Statuto d autonomia e della legge regionale

Dettagli

Sezione II La formazione delle leggi

Sezione II La formazione delle leggi Sezione II La formazione delle leggi COSTITUZIONE TESTO VIGENTE COSTITUZIONE TESTO MODIFICATO Art. 70 Art. 70 art. 10 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere La funzione legislativa

Dettagli

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea ed. civica e dir. UE ed. civica e diritto dell UE Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea 1) Da quanti deputati è composto il parlamento italiano? A) Circa 150 B) Circa 250 C) Circa 500 D) Oltre

Dettagli

INDICE. 1 Introduzione. 7 Capitolo 1 Giudici e giurisdizione

INDICE. 1 Introduzione. 7 Capitolo 1 Giudici e giurisdizione INDICE 1 Introduzione 7 Capitolo 1 Giudici e giurisdizione 7 1. La funzione giurisdizionale 9 2. Chi esercita la funzione giurisdizionale 9 2.1 Giudici ordinari e speciali 11 2.2 Temperamenti al divieto

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 875 PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa del deputato SELVA Modifiche alla Costituzione in materia di elezione diretta e di attribuzioni

Dettagli