Ernesto De Nito. Curriculum vitae et studiorum

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ernesto De Nito. Curriculum vitae et studiorum"

Transcript

1 Ernesto De Nito Curriculum vitae et studiorum

2 curriculum vitæ DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: Ernesto De Nito Luogo e data di nascita: Napoli 13 luglio 1974 Residenza: Via Cappella Vecchia n Napoli Numero di telefono: 081/ Stato civile: celibe Leva: assolta denito@unicz.it C.F.: DNTRST74L13F839H POSIZIONE UNIVERSITARIA Professore Associato confermato in Organizzazione Aziendale presso il Dipartimento di Scienze giuridiche, storiche, economiche e sociali, Università degli Studi Magna Græcia, Catanzaro ATTIVITA DIDATTICA E DI RICERCA Docente di Organizzazione Aziendale e dei Sistemi Informativi, di Psicologia delle Organizzazioni e di Comportamento Organizzativo presso il Corso di Laurea interateneo in Economia Aziendale dell'università degli Studi "Magna Græcia" di Catanzaro e di Organizzazione Aziendale presso il Corso di Laurea di Medicina Veterinaria dell'università degli Studi "Magna Græcia" di Catanzaro Professore a contratto in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane presso l Università Federico II di Napoli 2004 Professore a contratto in Organizzazione Aziendale, Economia e Amministrazione delle Aziende non profit presso il Corso di Laurea Economia delle Istituzioni, Pubblica Amministrazione e Organizzazioni non profit, Università Federico II di Napoli Novembre Giugno 2000 Visiting Ph D candidate presso l Istituto di ricerca Viktoria Institute, Goteborg (Sweden) Collaborazione con il Prof. Jan-Erik Vahlne del GRI - Gothenburg Research Institute Collaborazione con il Prof. Torbjörn Stjernberg della Goteborg University Ricercatore presso il Cesit (Centro Studi e Ricerche sui Sistemi di Trasporto Collettivo) nell area organizzazione Ha svolto attività di docenza, tra gli altri, ai seguenti Master: Marketing and Service Management, presso la Facoltà di Economia dell Università Federico II di Napoli Organizzazione e tecnologie per l e-business, presso la Facoltà di Economia dell Università Federico II di Napoli Organizzazione e Direzione del Personale presso la LUISS di Roma.

3 Agenti di Sviluppo Locale presso il Formez Centro di Formazione Studi Partecipazione scientifica a progetti di ricerca nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari: STAR - Sostegno Territoriale alle Attività di Ricerca progetto di ricerca finanziato da: Università Federico II, Compagnia di San Paolo e Istituto Banco di Napoli, Fondazione. Titolo del progetto: Knowledge Strategies And Human Resources Management in the Industry of Technical Consultancy. Responsabile scientifico: Dr. P. Canonico (Univ. Federico II). Faro 2012 Camorra, mercati e imprese, finanziato dal Polo delle Scienze Umane e Sociali, Responsabile scientifico: Prof. Luciano Brancaccio. Fixo - FIxO Formazione & Innovazione per l Occupazione è un programma promosso dalla Direzione Generale Politiche per l Orientamento e per la Formazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale che ItaliaLavoro realizza a livello nazionale. Il programma mira a creare un rapporto sistematico tra Università e Imprese sviluppando e promuovendo servizi di placement universitario Attività di Organizzazione, Direzione e/o Coordinamento di Gruppi di Ricerca e Track di Lavoro Nazionali ed Internazionali: Membro dell Organizing Committee della conferenza EGOS 2016 Membro dal 2012 dello Scientific Committee della conferenza IFKAD Co-organizer della Track dal titolo: All On a Promise: Critical Studies of Project Management, alla 7 International Critical Management Studies Conference, Napoli Luglio 2011 Membro della Faculty del Doctoral Consortium della 7 International Critical Management Studies Conference, Capri, Luglio 2011 Membro del Comitato di Redazione della Rivista IncontriCESIT Membro dell Organizing Committee della conferenza ECIS (European Conference on Information Systems) nell anno 2003 È coordinatore dell area economica e manageriale del Master in Management dell Innovazione Turistica Integrata Tutor nell ambito del Doctoral Colloquium, Euram Conference, Roma, Maggio 2010

4 Co-organizer della Track dal titolo: Knowledge management and project management: which relationships?, alla 5th International Forum on Knowledge Asset Dynamics, Matera, giugno 2010 Co-organizer della Track dal titolo: Governance in Public and Non Profit Organizations: Mechanisms for Innovation, al XI Workshop dei Docenti e dei Ricercatori di Organizzazioni Aziendale, Bologna, giugno Attività di referaggio per conferenze e riviste scientifiche internazionali e nazionali Il Dr. De Nito ha svolto attività di referaggio per Workshop/Conference di ambito aziendale, nazionali ed internazionali e riviste internazionali. In particolare è stato reviewer per gli Academy of Management Annual Meeting, Euram, IFKAD, OMEGA, ECIS, e per Journal of management and governance, Measuring business excellence Journal of knowledge Management, Journal of Intellectual Capital, International Journal of Managing Projects in Business. Ha svolto tale attività anche per l Università di Verona nell ambito del progetto Bando di Ateneo per la realizzazione di progetti congiunti con Imprese ed Enti Joint Projects Attività istituzionali e di servizio Ha svolto il ruolo di presidente nell ambito della Commissione esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Esperto Contabile II sessione 2015 Attualmente è membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in "Dottorato di ricerca in Teoria del Diritto e Ordine Giuridico Europeo", Università Magna Graecia di Catanzaro (Responsabile scientifico: Prof. Massimo La Torre) a.a 2013/2014. All interno del Dottorato ha svolto attività di tutoraggio. È stato membro fino all a.a. 2012/ del Collegio dei Docenti del Dottorato in "Economia e management in sanità", Università Magna Graecia di Catanzaro (Responsabile scientifico: Prof. Riccardo Viganò). All interno del Dottorato ha svolto attività di tutoraggio. È membro della Commissione pratiche studenti per il corso di Laurea di Economia Aziendale (Università Università Magna Graecia di Catanzaro) È stato membro della Commissione dell area economica per l esame delle domande per l attribuzione di contratti per incarichi di insegnamento È stato membro della Commissione per il conferimento degli incarichi a tempo parziale (maggio 2013) È stato presidente della Commissione giudicatrice del concorso di ammissione al Dottorato in Economia e management in sanità per l anno accademico Membro del collegio dei docenti del Dottorato in Organizzazione tecnologia e sviluppo delle risorse umane, sede amministrativa Università degli Studi del Molise Campobasso

5 Svolge attività di tutoraggio nell ambito dei tirocini dell'area amministrativa, giuridica ed economica organizzati dall ufficio UMGLavoro dell Università Magna Graecia di Catanzaro E stato delegato per il Rettore nell ambito del progetto Equal Robinia PUBBLICAZIONI E PARTECIPAZIONI A CONVEGNI Mangia G, Tomo A, Hinna A, De Nito E, Scarozza D (2016), Exploring Board Conflicts in Public Organizations: Sources, Nature, and Effects, in Hinna A, Gnan L, Monteduro F. (Eds), Governance and Performance in Public and Non-Profit Organizations, Volume 5, Emerald Group Publishing, ISBN: Canonico P, Consiglio S, De Nito E, Mercurio L. e Tomo A. (2016), Integrity and ethics in higher education: the role played by teachers and theories in forming new managers, in Stachowicz-Stanusch A. and Mangia G. (Eds), Dark Sides of Business and Higher Education Management, Volume I, Business Expert Press, New York,. ISBN-13: Canonico P, Consiglio S, De Nito E, Mangia G. (2016), Atypical exploitance relationships between firms and criminal organizations: a case study from the video poker industry, EGOS July, 7-9, 2016, Naples Canonico P.,, De Nito E., Esposito V., Mercurio L. Pezzillo Iacono M. (2016), Understanding knowledge integration in engineering innovation projects: a case study from the automotive industry, XI IFKAD Conference (International Forum on knowledge Asset Dynamic), Dresda, Germany June De Nito E. e Consiglio S. (2015), Quando gli imprenditori usano i clan: il caso del re dei videopoker, in Brancaccio L. e Castellano C. (a cura di), Affari di camorra, Donzelli Editore, Roma Canonico P.,, De Nito E., Esposito V., Martinez M., Mercurio L. Pezzillo Iacono M. (2015), Exploring knowledge integration in a wine research project, X IFKAD Conference (International Forum on knowledge Asset Dynamic), Bari, Italy June, ISBN De Nito E., Gentile T. e Vesperi W., (2015), A literature review on Knowledge Management in the Universities, X IFKAD Conference (International Forum on knowledge Asset Dynamic), Bari, Italy June, ISBN Canonico P.,, De Nito E., Esposito V., Martinez M., Mercurio L. Pezzillo Iacono M. (2015), The boundaries of a performance management system between learning and control, Measuring Business Excellence, Vol. 19 Iss: 3, pp.7 21, DOI De Nito E. e Ventura M., (2015), La misurazione dei tempi per la definizione degli obiettivi operativi nella Regione Calabria, in Mercurio R. e Flora E., (a cura di), Esperienze di spending review in enti locali e regioni, Formez PA, Roma

6 Pezzillo Iacono M., De Nito E., Esposito V., Martinez M., Moschera L. (2014), Investigating the relationship between coordination mechanisms and knowledge in a wine firm, Knowledge and Process Management, ISSN: , DOI: /kpm Canonico P, Consiglio S, De Nito E, Mangia G. (2014), On the way from the capitalism to the neomedievalism: the perverse effect of the privatization, in Capitalism and social relationship, (Eds Kazeroony H. and Stachowicz-Stanusch A.), Palgrave Macmillian, London, ISBN: Mercurio R., De Nito E., Pezzillo Iacono M., Esposito V., Silvestri L. (2014), The role of IS in Performance Management: The Case of an Italian Public University, in Management, Organization and Control. Smart practices and effects (Eds Baglieri D., Metallo C., Rossignoli C., Pezzillo Iacono M.), Springer Berlin Heidelberg, ISBN , DOI: / _2 Canonico P, De Nito E, Esposito V, Martinez M, Mercurio L, e Pezzillo Iacono M (2014), The boundaries of a performance management system between knowledge and control, 9 th IFKAD Conference (International Forum on knowledge Asset Dynamic), Matera, Italy June, ISBN e ISSN X. Mangia G., Tomo A., Hinna A., De Nito E., Scarozza D. (2014), Challenging governance between internal and external actors: a resource dependence approach for studying boards dynamics and interactions, Corporate Ownership & Control, Volume 11, Issue 4, ISSN Mangia G., Tomo A., Hinna A., De Nito E., Scarozza D. (2014), Challenging governance between internal and external actors: a resource dependence approach for studying dynamics and interactions within public organizations, XVIII IRSPM, 9-11 April 2014, Carleton University, Ottawa, Canada Mangia G, Tomo A, Hinna A, De Nito E, Scarozza D (2014). Advancing Public Governance Research: Individual and Collective Dynamics in and Around the Boardroom. In: (a cura di): Hinna A, Gnan L, Monteduro F, Mechanisms, Roles and Consequences of Governance: Emerging Issues. Emerald Group Publishing, ISBN: Esposito V, De Nito E, Pezzillo Iacono M, Silvestri L (2013). Dealing with Knowledge in the Italian Public Universities: the role of Performance Management Systems. Journal of intellectual capital, Vol. 14 Iss: 3, pp ISSN: DOI: /JIC Canonico P, Consiglio S, De Nito E, Mangia G, Mercurio L (2013). Managerial Education in Italy: Main Features and Recent Trends. Journal of management and sustainability, vol. 3, issue 1, pp ISSN: DOI: /jms.v3n1p108 Canonico P, De Nito E, Mangia G, Söderlund J (2013). Special issue on organizational mechanisms for effective knowledge creation in projects: Guest editorial. International journal of managing projects in business, Vol. 6 Iss: 2, pp ISSN: DOI: / De Nito E., Canonico P., Mercurio L., Mangia G. e Pezzillo Iacono M., 2013, Regulation issues in the Italian local transport system: aligning transactions and governance structures, Journal of management and governance, vol. 17, Issue 4, pp ISSN: DOI: /s Pezzillo Iacono M., Martinez M., Mangia G., Canonico P., De Nito E. (2013), Coping with Power of Control: the Role of IS in an Italian Integrated Tariff System, In: Spagnoletti, P., Organizational change and Information system. Working and Living Together in New Ways, pp , Springer Berlin Heidelberg. Print

7 ISBN: ; Online ISBN: Series Title: Lecture Notes in Information Systems and Organisation, Volume 2, Series ISSN: DOI: / _31 Canonico P, Consiglio S, De Nito E, Mangia G (2013) "Garbage is Gold": The Emerging Threat for Human Security, The International Journal of Sustainable Human Security, Vol. 1, N. 1, pp , ISSN Esposito V., De Nito E., Mercurio R., Pezzillo Iacono M. and Silvestri L., 2013, Coping with organizational control in the Italian Public Universities: the role of Performance Management Systems, XXXVI Convegno annuale AIDEA Università del Salento Lecce settembre 2013 Hinna A., De Nito E. e Mangia G., Scarozza D., Tomo A., 2013, The concept of board in the public sector: the contribution of the behavioral perspective, 13 th Annual Conference of the European Academy of Management, June 26-29, 2013 Esposito V., De Nito E., Pezzillo iacono M. L. Silvestri, 2013, Performance Management systems e Knowledge: un'analisi nell'università Pubblica Italiana, XIV Workshop Organizzazione Aziendale, Rome May Esposito V., De Nito E., Pezzillo Iacono M., Moschera L., Martinez M., 2013, Exploring Knowledge Creation Mechanisms in Wine Firms, 8 th IFKAD Conference (Intenational Forum on knowledge Asset Dynamic), Zagreb, Croatia June 2013 Canonico P., De Nito E., Mangia G., Mercurio L., Pezzilo Iacono M., 2012, Modelli di governance nei servizi pubblici: il trasporto pubblico locale in Italia, Impresa progetto, n 1, ISSN Canonico P., Consiglio S., De Nito E., Mangia G., 2012, The Subterfuge of Business Integrity: Legal Complicity with Criminal Organizations in Italy, in Amann W. and Stachowicz-Stanusch A. (eds.) Integrity in organizations Building the foundations for humanistic management, Palgrave Macmillan, ISBN: Canonico P., De Nito E., Mangia G., 2012, Control mechanisms and knowledge integration in exploitative project teams. A case study from the coal fired power plant industry, Journal of knowledge management, Vol. 16 Issue 4, pp , ISSN: Canonico P., Consiglio S., De Nito E., Mangia G., 2012, Shining a light on the dark side of business: the resistible growth of criminal firms in the public sector, International Review of Public Administration, Vol. 17, N. 1, ISSN: Canonico P., Consiglio S., De Nito E., Mangia G., 2012, Corporate Integrity and the Dark Side of Business, The 1st International Workshop The Role of Business in Society and the Pursuit of the Common Good ESSEC Business School, Cergy, France, 8-9 March 2012 Canonico P., De Nito E., Mangia G., 2012, Analysing Formal Control Mechanisms In Complex Industrial Projects, Euram, Rotterdam School of Management Erasmus University, 6-8 June 2012 De Nito E., Esposito V., Pezzillo Iacono M. and Silvestri L., 2012, Performance Management Systems as knowledge enablers in the public sector, IFKAD, June

8 Canonico P., De Nito E., Mangia G., 2012, Control mechanisms portfolios in project based industrial organisations: analysing the impact on knowledge management, IFKAD, June Canonico P., Consiglio S., De Nito E., Mangia G., 2012, Corporate Integrity and the Dark Side of Business, European Academy of Management Conference, Rotterdam School of Management Erasmus University, 6-8 June De Nito E., Canonico P., Mangia G., Martinez M., 2011, The interpretation of the project team between collectivity of practice and community of practice, Economia Aziendale Online, n. 2, pp , ISSN De Nito E. e Esposito V., 2011, Commento agli art al D.LGS 27 ottobre 2009 n 150, in Amoroso, Di Cerbo, Fiorillo e Maresca (a cura di), Diritto del lavoro III Il lavoro pubblico, Giuffrè Editore, Milano, 2011, ISBN Canonico P., Consiglio S., De Nito E., Mangia G., 2011, Dark side of business: criminal firms and external control of resources in the public sector domain, paper accepted at the 2011 European Academy of Management Conference on Management Culture in the 21st Century, Tallinn, 1-4 June, ISBN: Canonico P., De Nito E., Mangia G., 2011, R&D project teams: control mechanisms and knowledge management practices, paper accepted at the IFKAD International Forum on Knowledge Asset Dynamics "Knowledge-Based Foundations of the Service Economy", Tampere, Finland June, ISBN: Canonico P., De Nito E., Mangia G., Martinez M., 2011, Il controllo organizzativo dell innovazione, in Izzo F., Reti per l'innovazione (a cura di), McGraw-Hill, Milano, ISBN Hinna A., De Nito E. e Mangia G., Board of directors within public organisations: a literature review, International Journal of. Business Governance and Ethics, vol. 5, n 3, 2010, 17, ISSN: Canonico P., Consiglio S., De Nito E. e Mangia G., 2010, Criminal organizations and corruption in Italy, in Agata Stachowicz-Stanusch (a cura di), Organizational Immunity to Corruption. Building Theoretical and Research Foundations, Information Age Publishing, New York (lo stesso articolo è stato selezionato all interno del numero 1 (2010) della rivista Organization and management, p. 25. ISSN ) Canonico P., De Nito E., Mangia G., Mercurio R. e Esposito V., Interpreting projects: bureaucratical mechanisms to enforce control or lever for change?, Organizacja I Zarzadanie, n 3 (7), 2009, 26. ISSN: Canonico P., Consiglio S., De Nito E. e Mangia G., 2009, Criminal organisations and corruption in Italy, in Stachowicz-Stanusch A. (Eds), Organizational Immunity to Corruption. Building Theoretical and Research Foundations, The Katowice Branch of the Polish Academy of Sciences, Katowice, Poland, ISBN pp Pezzillo Iacono M., Mangia G., De Nito E., Canonico P., 2009, Governance Models in the Local Transport Industry: an Empirical Research on Tariff Integration Systems, Forum on Services: Service-Dominant Logic, Service Science and Network Theory, Capri, June, Università degli Studi di Napoli "Federico II"

9 Mangia, De Nito, Canonico e Pezzilo Iacono, 2009, Modelli di governance dei sistemi di integrazione tariffaria nel trasporto pubblico locale in Europa, in Mercurio e Martinez (a cura di) Modelli di governance e processi di cambiamento nelle public utilities, Franco Angeli, Milano ISBN 13: De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2008, Control mechanisms and knowledge integration in R&D project teams. A case study from the coal fired power plant industry, R&D Management Advanced Workshop, Linköping University, Sweden, September. De Nito E. e Sicca L.M., (a cura di) 2008, Casi aziendali per la diagnosi organizzativa, Giappichelli, Torino, ISBN Hinna A., De Nito E., Mangia G. e Reina R., 2008, Board of Directors in Public Organizations. Current status and new avenues for governance research, JMG Symposium on New perspectives on board research, Naples, 12 September 2008 De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2008, The Interpretation of the Project Groups, 9 th IFSAM World Congress, Shanghai, Cina De Nito E., Canonico P. e Mangia G. e Martinez M., 2008, Interorganizational relationships in Italian logistic platforms: the role of meta-logistic operators, 15 th International Annual Euroma Conference, University of Groningen, The Netherlands, 16th June 2008 De Nito E., 2008, La gestione dei Knowledge Worker: alcune riflessioni critiche, in ICt e lavoro flessibile, a cura di Santucci R., Bellini E. e Quaranta M., Franco Angeli, Milano, ISBN: Canonico P., De Nito E., Esposito V. e Mangia G., 2008, Investigating the effects of project management issues on control systems within public organizations, 24th EGOS Colloquium, July 10 12, VU University Amsterdam, The Netherlands De Nito E., 2008, Organizzazione, conoscenza e progetti, Franco Angeli, Milano, ISBN: Mangia G. e De Nito E., 2008, L'integrazione tariffaria nel trasporto pubblico locale: luci ed ombre, in Incontri Cesit De Nito E., Canonico P., Esposito V. e Mangia G., 2008, Interpreting projects: bureaucratical mechanisms to enforce control or lever for change?, 4th Workshop on Making Projects Critical, Stockholm, 31 March - 1 April De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2007, The interpretation of the project group between collectivity of practice and community of practice, Annual Meeting of the Academy of Management, Doing Well By Doing Good, August 3-8 De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2007, Projects as a Tool for Facilitating the Creation of Communities of Practice, Proceedings della 8 th International Research Conference on Quality, Innovation and Knowledge Management, New Delhi, India, Febbraio, ISBN De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2007, Il progetto come strumento per la creazione delle community of practice, in Butera F. e Rebora G., a cura di, Il change management nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni. Atti del workshop di Castellanza, 5-6 giugno 2006, Aracne, ISBN:

10 De Nito E. e Reina R., 2007, Knowledge management & network management: profili teorici e limiti operativi, in La conoscenza nelle relazioni tra aziende, AA.VV., Franco Angeli, Milano, Codice ISBN De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2007, L interpretazione del gruppo di progetto tra collectivity of practice e community of practice, VIII Workshop dei Docenti e dei Ricercatori di Organizzazione Aziendale, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 8 e 9 Febbraio De Nito E. e Mangia G., 2007, L organizzazione dei sistemi di integrazione tariffaria nel trasporto pubblico locale in Europa, in Incontri Cesit De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2006, Il sistema delle relazioni interorganizzative negli interporti, Quaderni di Management, Settembre-Ottobre, EGV Edizioni, Milano. De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2006, Il progetto come strumento per la creazione delle community of practice, Il Change Management nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni, Workshop Nazionale di Studi Organizzativi Università Carlo Cattaneo LIUC Castellanza, Maggio De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2006, Gestire la conoscenza per rimanere competitivi? Riflessioni teoriche ed evidenze empiriche, VII Workshop dei docenti e ricercatori di organizzazione aziendale, Università degli Studi di Salerno, 2-3 Febbraio 2006 Organizzazione, regolazione e competitività De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2005, Problemi di interpretazione di un progetto di knowledge management, in Cantoni F. e Mangia G. a cura di, Lo sviluppo dei sistemi informativi nelle organizzazioni. Teoria e casi, Franco Angeli ISBN De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2005, Il sistema delle relazioni interorganizzative negli interporti: un possibile schema di classificazione, VI Workshop dei Docenti e Ricercatori di Organizzazione Aziendale, Milano, 3-4 Febbraio De Nito E. e Castellano F., 2005, La gestione della conoscenza interorganizzativa, Obiettivo Calabria, n 1 Gennaio Febbraio De Nito E., 2004, La rete come soluzione organizzativa per la crescita, Obiettivo Calabria, n 4 Luglio Agosto De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2004, How to interpret a Knowledge Management project, Proceedings della conferenza FIWIS, Turku (Finland), 13 Giugno, ISBN De Nito E. e Reina R., 2004, Knowledge management & network management: profili teorici e limiti operativi, atti del I Workshop Celebrativo AIDEA Giovani - Venezia, Maggio De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2004, Uno schema di interpretazione teorica dei filoni di ricerca sul knowledge management, atti del V Workshop dei Docenti e Ricercatori di Organizzazione Aziendale, Roma, 5-6 Febbraio De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2004, Gli effetti organizzativi di Intranet: il caso Unisys, atti del V Workshop dei Docenti e Ricercatori di Organizzazione Aziendale, Roma, 5-6 Febbraio

11 De Nito E. e Reina R., 2004, L approccio social-construction al knowldege management: dalla gestione alla creazione della conoscenza, atti del 26 Convegno AIDEA Knowledge management e successo aziendale Udine, Novembre 2003, Edizioni Agf, Udine, ISBN De Nito E., 2003, Lo sviluppo reticolare di un organizzazione non profit: il caso della Banca Popolare Etica, atti del 25 convegno AIDEA Competizione globale e sviluppo locale tra etica e innovazione", Novara, 4 e 5 ottobre, Giuffrè Editore, ISBN De Nito E., 2003, L organizzazione dell agenzia per la Mobilità a Londra, in Martinez M., Le agenzie di mobilità: assetto e processi organizzativi, Quaderni Cesit De Nito E., Canonico P. e Mangia G., 2002, Uno schema di analisi del concetto di flessibilità. La flessibilità organizzativa tra potenza ed atto, Convegno annuale AIDEA giovani La gestione della flessibilità aziendale. Modelli ed esperienze, 6 e 7 Dicembre De Nito E., 2001, Il knowledge management come strumento per la gestione delle informazioni, 7 Workshop Annuale AIDEA giovani Rilevare, gestire, organizzare nella new economy: cambiamenti nella visione sistemico processuale dell amministrazione aziendale, Milano, dicembre Università Commerciale L. Bocconi De Nito E. e Martinez M., 2000, Conclusioni in Nuove strategie per il trasporto ferroviario delle merci in Europa, Incontri Cesit n 1 dicembre De Nito E., 2000, Il trasporto ferroviario delle merci in Belgio in Nuove strategie per il trasporto ferroviario delle merci in Europa, Incontri Cesit n 1 dicembre De Nito E., 2000, Cluster as knowledge platform, atti della conferenza IRIS 2000, (Conferenza Scandinava sui Sistemi Informativi), Uddevalla (Sweden), Agosto De Nito E. e Rimmel G., 2000, E-Marketing in the e-business era, atti della conferenza IRIS 2000, (Conferenza Scandinava sui Sistemi Informativi), Uddevalla (Sweden), Agosto CONOSCENZA LINGUE Ottima conoscenza del francese e dell inglese Il sottoscritto Ernesto De Nito nato il 13/07/1974 a Napoli e residente in Napoli alla Via Cappella Vecchia 11, cap , tel. 081/ , CODICE FISCALE DNTRST74L13F839H autorizza la trattazione dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003.

Ernesto De Nito. Curriculum vitae et studiorum

Ernesto De Nito. Curriculum vitae et studiorum Ernesto De Nito Curriculum vitae et studiorum curriculum vitæ DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: Ernesto De Nito Luogo e data di nascita: Napoli 13 luglio 1974 Residenza: Via Cappella Vecchia n 11-80121 Napoli

Dettagli

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017)

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017) Curriculum vitae di Mario Minoja (aggiornato al 21 gennaio 2017) INDICE: 1. Dati anagrafici 2. Titoli di studio 3. Afferenze accademiche e attività didattica 4. Attività scientifica e pubblicazioni 5.

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica MARIO PEZZILLO IACONO

Curriculum attività scientifica e didattica MARIO PEZZILLO IACONO Curriculum attività scientifica e didattica MARIO PEZZILLO IACONO Formazione (Dottorato Di Ricerca, Ricerca all estero e Laurea) Dottore di ricerca in Organizzazione, Tecnologia e Sviluppo delle Risorse

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica MARIO PEZZILLO IACONO

Curriculum attività scientifica e didattica MARIO PEZZILLO IACONO Curriculum attività scientifica e didattica MARIO PEZZILLO IACONO Posizione Accademica Professore Associato di Organizzazione Aziendale (s.s.d. SECS-P/10) presso il Dipartimento di Economia della Seconda

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

POSIZIONE UNIVERSITARIA:

POSIZIONE UNIVERSITARIA: Prof. Paolo De Vita Professore Ordinario di Organizzazione delle Aziende Commerciali presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise POSIZIONE UNIVERSITARIA: Professore Ordinario di

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica INFORMAZIONI PERSONALI ZAGARIA CLAUDIA VIALE OLIMPICO100, 81031 AVERSA (Italia) 0818112906 3333840331 claudia.zagaria@unina.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 7 luglio 2014 29 aprile 2014 marzo 2013 marzo 2014

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Straordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell Università degli Studi di

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Ruolo attuale: Ricercatore confermato di Economia e gestione delle imprese di ruolo nel Dipartimento di Economia e Diritto dell Università degli

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Pasquale di Biase Foggia - 03/11/1972 pasquale.dibiase@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli - Dottore di Ricerca in Scienze Bancarie e Finanziarie

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato Ordinario di Economia Aziendale Dipartimento di Economia e Management Università di Ferrara Percorso Universitario Dal 1 Novembre 2012, Vice Direttore del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SEEBER RENATO 4 VIA G.MOREALI - 41124 MODENA, ITALIA Telefono +39 340 2971474 Fax E-mail renato.seeber@unimore.it

Dettagli

N I C O L A M O S C A R I E L L O

N I C O L A M O S C A R I E L L O N I C O L A M O S C A R I E L L O nicola.moscariello@unina2.it nicola.moscariello@gmail.com INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di Nascita: 14 Giugno1977 Luogo di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati Personali:

CURRICULUM VITAE. Dati Personali: CURRICULUM VITAE Dati Personali: Cognome: Rana Nato il: 18/11/1978 Nome: Francesco Stato Civile: Celibe Formazione Professionale: 04/2002 Laurea in Economia Aziendale, presso l Università Carlo Cattaneo

Dettagli

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE Professore a contratto di Marketing Relazionale a.a. 2015-16 Dipartimento Lettere e Filosofia Uniclam TITOLI: - Dottore di ricerca in Economia indirizzo Direziona aziendale

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier Curriculum dell attività scientifica e didattica Raffaella Coppier DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome Raffaella Coppier Luogo e Data di nascita Roma, 15 ottobre 1970 Stato civile Coniugata, con due figli Domicilio

Dettagli

Prof.ssa MARIAFRANCESCA SICILIA

Prof.ssa MARIAFRANCESCA SICILIA Prof.ssa MARIAFRANCESCA SICILIA TITOLI DI STUDIO 2007: Dottorato in Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche, Università degli Studi di Parma, Parma. 2002: Laurea in Economia delle Amministrazioni

Dettagli

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013 Elisabetta D Apolito nata a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 19/09/1980 Via Montagna, 33 71043 Manfredonia (Foggia) cell.: 339/8197704 e-mail: e.dapolito@unifg.it c.f.: DPLLBT80P59H926T INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

Curriculum Vitae del prof. Michele Antonio REA

Curriculum Vitae del prof. Michele Antonio REA Curriculum Vitae del prof. Michele Antonio REA 1 SCHEDA PERSONALE Nome e cognome: Michele Antonio REA Luogo e data di nascita: Bonefro (CB), 12 aprile 1965 Attuale posizione universitaria: Afferenza: Recapiti

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti CARMELA RIZZA Posizione Attuale Ricercatore a tempo determinato settore concorsuale 13/B1 Economia Aziendale, settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia

Dettagli

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell. Vincenzo Capizzi Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nato a: Padova, 21 maggio 1971. Residente a: Via Principe Eugenio, n. 25, 20155 Milano, Italia. Telefono: Indirizzo E-mail: Ufficio: +39-02-58365966; Cell.:+39-347-9779051

Dettagli

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae Prof. Mauro Zavani Curriculum Vitae Dipartimento di Economia Marco Biagi Viale Berengario 51 41100 Modena (Italy) Posizione Attuale Dal 2003 ad oggi Professore Ordinario Settore scientifico disciplinare

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome KONSTANTINOS LANGAS Indirizzo PAVAROLO (TO) VIA DEL MONDO 16/A Telefono 335 6439413 Fax E-mail langas@proti.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E 1. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Martinez Marcello Indirizzo Via Belsito 19, 80123 Napoli Telefono 0039 3282391819 Fax E-mail marcello.martinez@unina2.it;

Dettagli

14/02/2008 Dottore di ricerca in Dottrine economico-aziendali e governo dell impresa XX ciclo, Università degli studi di Napoli Parthenope

14/02/2008 Dottore di ricerca in Dottrine economico-aziendali e governo dell impresa XX ciclo, Università degli studi di Napoli Parthenope C U R R I C U L U M V I T A E R A F F A E L E F I O R E N T I N O RICERCATORE IN ECONOMIA AZIENDALE PROFESSORE AGGREGATO DI STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE FACOLTÀ DI ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

Dettagli

Nato a Pisa il 25 agosto Residente in San Giuliano Terme (Pisa) in via Ulisse Dini, 19, telefono: (050) , cellulare (348)

Nato a Pisa il 25 agosto Residente in San Giuliano Terme (Pisa) in via Ulisse Dini, 19, telefono: (050) , cellulare (348) CURRICULUM VITAE DI IACOPO ENNIO INGHIRAMI Nato a Pisa il 25 agosto 1957. Residente in San Giuliano Terme (Pisa) in via Ulisse Dini, 19, telefono: (050) 818660, cellulare (348) 7820823. Ha conseguito il

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Laureato con lode in Economia e Commercio Nato a Napoli il 19/02/1964

Laureato con lode in Economia e Commercio Nato a Napoli il 19/02/1964 Stefano Consiglio Dipartimento di Economia Management Istituzioni Università Federico II Via Cinthia. C.U. Monte S.Angelo Napoli 80121 Italia Phone: + 39081679838 Skype: stefano.consiglio1 email: stefano.consiglio@unina.it

Dettagli

1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia.

1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia. Curriculum Vitae Giuliana Grego in Bolli Formazione 1971 Maturità classica 1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia. Posizione Accademica

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale ANTONIO CORVINO Fa, 12.02.01972 antonio.corvino@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di Professore Ordinario

Dettagli

Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche. Roma, 11 luglio 2012

Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche. Roma, 11 luglio 2012 Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche Roma, 11 luglio 2012 SSPA E SDA BOCCONI PER IL MANAGEMENT PUBBLICO Mettere le competenze a sistema, per fare crescere il sistema delle competenze

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. CARLO VERMIGLIO

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. CARLO VERMIGLIO CURRICULUM VITAE DEL DOTT. CARLO VERMIGLIO INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA: 12 MAGGIO 1981 RESIDENZA: MESSINA INDIRIZZO: PIAZZA CATALANI N. 6 CAP 98122 TELEFONO: 090/712848 MAIL: carlo.vermiglio@unirc.it

Dettagli

e s t r a t t o C. V. R O C C O C O L A N G E L O INFORMAZIONI PERSONALI Luogo e data di nascita : Avigliano (PZ), 18 maggio 1946 Residenza : 85100 Potenza - Via A. Bertazzoni n.100 Codice fiscale : CLN

Dettagli

Titoli ufficiali e funzioni svolte

Titoli ufficiali e funzioni svolte EMILIO BARTEZZAGHI Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Gestionale P.za Leonardo da Vinci 32 20133 Milano, Italy tel +39-02-2399-2765 e-mail: emilio.bartezzaghi@polimi.it Emilio Bartezzaghi,

Dettagli

RAFFAELLA CASSANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI DI CONTATTO FORMAZIONE - 1 -

RAFFAELLA CASSANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI DI CONTATTO FORMAZIONE - 1 - RAFFAELLA CASSANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raffaella Cognome CASSANO Luogo di nascita Monza (MI) Data di nascita 22 Luglio 1977 Stato civile Coniugata, 2 figli CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI DI CONTATTO

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA MASTER OF SCIENCE IN GOVERNANCE AND MANAGEMENT Curriculum Accounting and Management STRATEGIC MANAGEMENT (CORPORATE STRATEGY) (n credits 6; h:40).

Dettagli

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa Facoltà di Scienze della Comunicazione Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione Denominazione insegnamento Indicazione del docente Indicazione dei requisiti specifici del docente rispetto

Dettagli

Telefono ; Fax

Telefono ; Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALDO LIGUSTRO Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Giurisprudenza Largo Papa Giovanni

Dettagli

Danilo Tuccillo E-mail danilo.tuccillo@unina2.it

Danilo Tuccillo E-mail danilo.tuccillo@unina2.it Danilo Tuccillo E-mail danilo.tuccillo@unina2.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORMAZIONE TITOLI CONSEGUITI Ricercatore Universitario Confermato in Economia Aziendale presso la Seconda Università degli

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dott : Mouhcine Tallaki Data e luogo di nascita: 08/05/1981, Fès, Marocco Indirizzo : via Bentivoglio 155, 44122 Ferrara Telefono cellulare: 320 7233050 Email: mouhcine.tallaki@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE SSD SECS-P/07 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. PAOLA PAOLONI E-mail: paola.paoloni@unicusano.it

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali Il 6 aprile 1993: conseguito il Diploma di laurea in Economia Aziendale con il punteggio di 110/110 e lode. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA CAPOSILE 4, MILANO ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA CAPOSILE 4, MILANO ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONELLO ZANGRANDI Indirizzo Telefono 3482489825 Fax E-mail VIA CAPOSILE 4, MILANO 20137 ITALIA antonello.zangrandi@gmail.com Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NISIO ANTONIO nato a Bari il 28 maggio 1966

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NISIO ANTONIO nato a Bari il 28 maggio 1966 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NISIO ANTONIO nato a Bari il 28 maggio 1966 INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo: 70054 Giovinazzo (Ba) - Piazza Porto, 30 Telefono: 3924649890-3470060197 E-mail: antonionisio@gmail.com

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti:

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Riccardo Silvi Monica Bartolini Franco Visani Anna Raffoni La ricerca in Management Accounting: la nostra prospettiva accounting is fundamentally

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

15 Gennaio Febbraio 2015 Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli (Italia)

15 Gennaio Febbraio 2015 Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli (Italia) INFORMAZIONI PERSONALI Sarto Fabrizia Via Caravaggio 30, 80126 Napoli (Italia) 0817143524 3496163362 fabrizia.sarto@unina.it Sesso Femmina Data di nascita 13/05/1984 Nazionalità Italiana ESPERIENZA ACCADEMICA

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà AMBURGO Economia dei Gruppi Aziendali Istituzioni di Econometria Managerial Accounting (509) Denominazione equipollente presso Università straniera

Dettagli

Dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre Azienda Sanitaria Locale Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale AL

Dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre Azienda Sanitaria Locale Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale AL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZANETTA GIAN PAOLO Anno di nascita 1948 Inquadramento attuale DIRETTORE GENERALE DELL A.O.U. CITTA DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO Sede

Dettagli

Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo

Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo DATI PERSONALI Filomena Izzo Ricercatrice in Economia e Gestione delle Imprese, SSD: SECS-P/08, presso la Facoltà di Economia della S.U.N. e-mail: filomena.izzo@unina2.it

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E prof. Daniela Salvioni ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 1.11.1994 - attuale Datore di lavoro Recapiti Tipo di impiego Università degli Studi di Brescia P.zza Mercato, 15 Brescia

Dettagli

Elena Gelosa Curriculum Vitae

Elena Gelosa Curriculum Vitae Elena Gelosa Curriculum Vitae CONTATTI: email: elegelo@yahoo.it mobile: +39 348 2511506 indirizzo: Via Missori 14, 20900 Monza - MB DATI ANAGRAFICI E PERSONALI: Nata a Monza il 6 Marzo 1968 Stato Civile:

Dettagli

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Formazione e Post-Doc 1994 Laurea in Psicologia (con lode) presso l Università La Sapienza di Roma. 1995 Diploma di Perfezionamento in Psicologia della Salute,

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Formazione

Dettagli

Curriculum Vitae. Qualifica conseguita: Master in Business Administration - IX Edizione, A.A. 2000/2001 (bilingue, durata 15 mesi, accreditato ASFOR)

Curriculum Vitae. Qualifica conseguita: Master in Business Administration - IX Edizione, A.A. 2000/2001 (bilingue, durata 15 mesi, accreditato ASFOR) Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELLA Cognome LEVANTI Recapiti Dipartimento SEAS, Edificio 13, Stanza 4.13 Telefono 091-23895305 E-mail gabriella.levanti@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Data:

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Riccardo MACCHIONI Qualifica professore ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli Luogo di nascita Napoli Data di nascita 25 luglio

Dettagli

CURRICULUM VITAE Carlo S. Romanelli

CURRICULUM VITAE Carlo S. Romanelli CURRICULUM VITAE Carlo S. Romanelli Informazioni Personali Nome Cognome Nazionalità Data- Luogo di nascita Carlo Romanelli Italiana 24/ 05/1959 Codigoro (FE) Residenza Via A. Ricciarelli, nr. 67-44100

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813 ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco

Dettagli

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre 1975 email: cristina.ciartano@gmail.com nazionalità: italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae Gian Marco Chiesi Curriculum vitae CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - Dottore di Ricerca in Mercati e intermediari Finanziari (MEIF), XVIII ciclo, titolo conseguito nel 2007 presso l Università Cattolica

Dettagli

MICHELE CAMISASCA. Dirigente di ruolo della Pubblica Amministrazione

MICHELE CAMISASCA. Dirigente di ruolo della Pubblica Amministrazione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Nazionalità MICHELE CAMISASCA VIA CARAVAGGIO 2 - SEGRATE (MILANO) ITALIANA Data di nascita 26 SETTEMBRE 1972 Professione

Dettagli

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale CURRICULUM VITAE del Prof. Alessandro Gaetano Nato a Napoli il 05/06/1962 Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Management e Diritto, via Columbia, n. 2, 00133, e-mail: gaetano@uniroma2.it, Tel.

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO TITOLI DI STUDIO Dottorato di Ricerca in Ingegneria Matematica conseguito presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano; Laurea in Matematica (quadriennale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita FILIPPO Azzali ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Mario Ossorio Curriculum vitae Informazioni personali Data e luogo di nascita: Nazionalità: e-mail: 22/06/1977 - Napoli, Italia Italiana mario.ossorio@unina2.it Posizione accademica attuale 2012 - Ricercatore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POMANTE UGO Indirizzo VIA ADA NEGRI, N 57 00137 ROMA (RM), ITALIA Telefono 06-82097572 Cellulare 338-9240358

Dettagli

Franco Sciarretta Curriculum vitae

Franco Sciarretta Curriculum vitae Franco Sciarretta Curriculum vitae - vincitore del concorso per titoli indetto nell anno accademico 1989 per l assegnazione di 25 borse di studio per la frequenza del Seminario di studi e ricerche parlamentari

Dettagli

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Docenti MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: E3301M097 - ECONOMIA AZIENDALE Corso di studio: E3301M - ECONOMIA E COMMERCIO Anno regolamento: 2015 CFU: 9 Anno corso:

Dettagli

CURRICULUM VITAE Prof. Alessandro Hinna

CURRICULUM VITAE Prof. Alessandro Hinna CURRICULUM VITAE Prof. Alessandro Hinna LAUREA: Anno 1998, Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, con votazione 110/110 e lode con dignità di pubblicazione.

Dettagli

Viale Muratori, 235 41124 Modena, Italia +39 340 8129980 paolo.ditoma@unimore.it. Data di nascita 23/06/1967 Nazionalità Italiana

Viale Muratori, 235 41124 Modena, Italia +39 340 8129980 paolo.ditoma@unimore.it. Data di nascita 23/06/1967 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Di Toma [ Viale Muratori, 235 41124 Modena, Italia +39 340 8129980 paolo.ditoma@unimore.it Data di nascita 23/06/1967 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE Professore Associato

Dettagli

Dirigente - Incarico dirigenziale I fascia Area dei rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale

Dirigente - Incarico dirigenziale I fascia Area dei rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Conti Armando Data di nascita 19/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Dirigente - Incarico

Dettagli

MARCATO ANTONIO

MARCATO ANTONIO C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCATO ANTONIO antonio.marcato@unive.it Nazionalità Italiana Data di nascita 25 OTTOBRE 1956 ESPERIENZE

Dettagli

Inspiring your talent

Inspiring your talent Inspiring your talent Authentic post-graduate experience Presenta la domanda entro il 30 novembre 2016 e partecipa alle selezioni della nuova edizione del master PUBBLICAZIONE BANDO 31 ottobre 2016 SELEZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERNESTINA BOSONI Indirizzo CON STUDIO IN PIACENZA, PIAZZA CAVALLI 68/A Telefono 0523/338660 Fax 0523/338526

Dettagli

1987 Laurea in Economia e commercio, conseguita presso Università degli Studi di Bergamo, votazione 110 e lode

1987 Laurea in Economia e commercio, conseguita presso Università degli Studi di Bergamo, votazione 110 e lode CATTANEO CRISTIANA aggiornato ad aprile 2013 Luogo di nascita: Como Data di nascita: 24-6-1963 TITOLI DI STUDIO 1987 Laurea in Economia e commercio, conseguita presso Università degli Studi di Bergamo,

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA AZIENDALE (curriculum AAM) INSEGNAMENTO: Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane Docente: Prof. Primiano Di Nauta email:

Dettagli

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD ELISA ARRIGO Assistant Professor of Management Department of Economics, Management and Statistics (DEMS) University of Milano-Bicocca Piazza dell Ateneo Nuovo 1 Milano Italy Room U7 3010N Tel. 0039 02/64483212

Dettagli

! F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARINI MELANIA STEFANIA Indirizzo Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale Piazza Martiri di Belfiore

Dettagli