UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE allegato al DR/2014/2722 del 28/07/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE allegato al DR/2014/2722 del 28/07/2014"

Transcript

1 ALLEGATO A) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ARCHITETTURA Totale posti: n. 15 Posti con borsa di studio: n. 11 Posti senza borsa di studio: n. 4 di cui n. 1 riservato a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero. Ateneo Sede: Dipartimento di Architettura Coordinatore: Prof. Michelangelo Russo Curricula: 1. Il progetto di architettura per la città, il paesaggio e l'ambiente; 2. Tecnologie sostenibili, recupero e rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente; 3. Pianificazione, urbanistica e valutazione; 4. Patrimonio architettonico e paesaggio: storia e restauro. Dipartimento di Architettura Ufficio Formazione, Master e Dottorati scala A 3 piano - Via Toledo, lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13:30 ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 13:00 Architettura Ufficio Formazione, Master e Dottorati scala A 3 piano - Via Toledo, affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo ato/en/index.jsp prova scritta: 09/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Laboratorio SL Dipartimento di Architettura scala F 3 piano - Via Forno Vecchio, affissione risultati prova scritta: 14/10/ Ore: 18:00 Architettura Ufficio Formazione, Master e Dottorati scala A 3 piano - Via Toledo, prova orale: 16/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Aula Dante Rabitti - Dipartimento di Architettura scala E 5 piano - Via Forno Vecchio, Dott.ssa Maria Cinzia Reale: tel e- mail mariacinzia.reale@unina.it. 1

2 BIOLOGIA Totale posti: n. 13 Posti con borsa di studio: n. 10 di cui n. 1 riservato a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero. Posti senza borsa di studio: n. 3 n. 8 Ateneo n. 2 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 Sede: Dipartimento di Biologia Coordinatore: Prof. Salvatore Cozzolino o/ Dipartimento di Biologia Complesso Universitario di Monte S. Angelo Edificio 7 - Via Cinthia lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 07/10/ Ore: 16:00 Biologia Complesso Universitario di Monte S. Angelo Edificio 7 - Via Cinthia affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 07/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo torato/en/index.jsp prova scritta: 08/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Dipartimento di Biologia Complesso Universitario di Monte S. Angelo Edificio 7 - Aula Bio3 - Via Cinthia affissione risultati prova scritta: 13/10/ Ore: 16:00 Biologia Complesso Universitario di Monte S. Angelo Edificio 7 - Via Cinthia prova orale: 15/10/ Ore: 9.00 Sede della prova: : Sala del Consiglio - Dipartimento di Biologia Complesso Universitario di Monte S. Angelo Edificio 7 - Via Cinthia Sig. Giulia Sverdrup Telefono: giulia.sverdrup@unina.it affissione risultati valutazione titoli: 2

3 BIOTECNOLOGIE Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 13 Posti con borsa di studio: n. 8 Posti senza borsa di studio: n. 3 Posti riservati a borsisti di Stati esteri: n. 1 Posti riservati a borsisti in specifici programmi di mobilità internazionale: n. 1 n. 7 Ateneo n. 1 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 ; Sede: Dipartimento di Scienze Chimiche Coordinatore: Prof. Giovanni Sannia /dottorato/ Gennaro - Complesso Monte S. Angelo- Edificio 5 (III piano- 1N-30) Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia lunedì - venerdì dalle 9:30 alle 13:00 ad esclusione del periodo che va dal 7 al 29 affissione risultati valutazione titoli: 09/10/ Ore: 16:00 Scienze Chimiche Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via Cinthia. affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 09/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo torato/en/index.jsp prova orale: 13/10/ Ore: 9:30 Sede della prova: Sala del Consiglio del Dipartimento di Scienze Chimiche Complesso Universitario di Monte S. Angelo via Cinthia - Prof. Giovanni Sannia: tel sannia@unina.it Dipartimento di Scienze Chimiche Ufficio segreteria di Direzione - att.ne dr.ssa Daniela Di 3

4 DIRITTI UMANI. TEORIA, STORIA E PRASSI Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 5 Posti con borsa di studio: n. 4 Posti senza borsa di studio: n. 1 Ateneo Sede: Dipartimento di Giurisprudenza Coordinatore: Prof. Sergio Moccia Dipartimento di Giurisprudenza Ufficio Protocollo Via Porta di Massa, 32 V piano lunedì - venerdì dalle 10:00 alle 12:00 ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 12:00 Giurisprudenza Edificio Centrale Corso Umberto I prova orale: 09/10/ Ore: 9:30 Sede della prova: Sala Riunioni ex Dipartimento di Scienze Penalistiche, Criminologiche e Penitenziarie 6 piano - Via Nuova Marina, Ufficio Dipartimentale Gestione Progetti di Ricerca Nazionale ed Alta Formazione Sig.ra Annunziata Vaccariello: tel e- mail annunziata.vaccariello@unina.it 4

5 DIRITTO DELL'ECONOMIA Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 5 Posti con borsa di studio: n. 4 Posti senza borsa di studio: n. 1 Ateneo Sede: Dipartimento di Giurisprudenza Coordinatore: Prof. Massimo Iovane Dipartimento di Giurisprudenza Ufficio Protocollo Via Porta di Massa, 32 V piano lunedì - venerdì dalle 10:00 alle 12:00 ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 affissione risultati valutazione titoli: 14/10/ Ore: 15:00 Giurisprudenza piano terra - Via Mezzocannone, prova orale: 17/10/ Ore: 15:00 Sede della prova: Aula Quadri - Dipartimento di Giurisprudenza primo piano - Via Mezzocannone, Ufficio Dipartimentale Gestione Progetti di Ricerca Nazionale ed Alta Formazione Sig.ra Annunziata Vaccariello: tel e- mail annunziata.vaccariello@unina.it 5

6 DIRITTO DELLE PERSONE, DELLE IMPRESE E DEI MERCATI Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 5 Posti con borsa di studio: n. 4 di cui n. 1 riservato a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero. Posti senza borsa di studio: n. 1 Ateneo Sede: Dipartimento di Giurisprudenza Coordinatore: Prof. Enrico Quadri Dipartimento di Giurisprudenza Ufficio Protocollo Via Porta di Massa, 32 V piano lunedì - venerdì dalle 10:00 alle 12:00 ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 affissione risultati valutazione titoli: 14/10/ Ore: 12:00 Sede di affissione: bacheca piano terra del Dipartimento di Giurisprudenza Via Porta di Massa, affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 14/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo torato/en/index.jsp prova orale: 16/10/ Ore: 9.00 Sede della prova: IV piano sala lettura Dipartimento di Giurisprudenza Via Porta di Massa, Prof. Consiglia Botta tel.: botta@unina.it 6

7 ECONOMIA Totale posti: n. 5 Posti con borsa di studio: n. 4 di cui n. 1 riservato a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero. Posti senza borsa di studio: n. 1 Ateneo Sede: Dipartimento di Coordinatore: Prof. Maria Gabriella Graziano Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 18:00 Sede di affissione: - bacheca segreteria didattica del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche stanza F2 - Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia ; 7 - sito web: affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 06/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo torato/en/index.jsp prova scritta: 13/10/ Ore: 9:30 Sede della prova: aula Merzagora ex Istituto di Storia - Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia affissione risultati prova scritta: 14/10/ Ore: 10:30 Sede di affissione: - bacheca segreteria didattica del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia ; - sito web: prova orale: 14/10/ Ore: 11:00 Sede della prova: : aula Merzagora ex Istituto di Storia - Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia Sig.ra Amalia De Lucia tel amalia.delucia@unina.it - segreteria didattica del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche stanza F2

8 FILOLOGIA Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 5 Posti con borsa di studio: n. 4 di cui n. 1 riservato a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero. Posti senza borsa di studio: n. 1 Ateneo Sede: Dipartimento di Studi Umanistici Coordinatore: Prof. Costanzo Di Girolamo dottorato/ Amministrativa, 2 piano - ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 agosto 2014 durante il quale la struttura è affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 12:00 Studi Umanistici - via Porta di Massa, affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 06/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo to/en/index.jsp prova orale: 13/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: punto di ritrovo: Biblioteca S. Battaglia (ex Dipartimento di Filologia Moderna) - Dipartimento di Studi Umanistici - Scala C, 5 livello - via Porta di Massa, 1 Dipartimento di Studi Umanistici via Porta di Massa, lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 Sig. Giovanni Ascione, Ufficio di Segreteria 8

9 FISICA Totale posti: n. 16 Posti con borsa di studio: n. 12 di cui n. 2 riservati a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero Posti senza borsa di studio: n. 4 di cui n. 3 riservati a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero n. 7 Ateneo n. 2 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 ; n. 2 Dipartimento di Fisica n. 1 INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte - Sede: Dipartimento di Fisica Coordinatore: Prof. Salvatore Capozziello Dipartimento di Fisica segreteria dei dottorati stanza 0N01 - Edificio 6 Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via Cinthia lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00, martedì e giovedì anche dalle 14:00 alle 17:00 - ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 19:00 Sede di affissione: bacheca atrio principale del Dipartimento di Fisica - 2 piano edificio G Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via Cinthia e sito web del Dottorato affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 06/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo to/en/index.jsp prova scritta: 08/10/ Ore: 14:00 Sede della prova: piano terreno Aulario A - Edificio 2 aula A7 - Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via Cinthia affissione risultati prova scritta: 14/10/ Ore: 19:00 Sede di affissione: bacheca atrio principale del Dipartimento di Fisica - 2 piano edificio G Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via Cinthia e sito web del Dottorato prova orale: 15/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Aula 2G26 del Dipartimento di Fisica edificio 6 - Complesso Universitario di Monte S. Angelo - via Cinthia Sig. Guido Celentano: tel guido.celentano@na.infn.it La prova di lingua straniera dovrà essere sostenuta obbligatoriamente in lingua inglese (v. art. 7, 3 comma) 9

10 INFORMATION TECHNOLOGY AND ELECTRICAL ENGINEERING Totale posti: n. 18 Posti con borsa di studio: n. 14 di cui n. 2 riservati a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero Posti senza borsa di studio: n. 4 di cui n. 1 riservato a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero n. 7 Ateneo n. 3 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 ; n. 1 Ansaldo STS; n. 1 Marvell Italia Srl (con integrazione del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'informazione) n. 2 Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT) (con integrazione del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'informazione) Sede: Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'informazione Coordinatore: Prof.Daniele Riccio Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'informazione c.a. Dott.ssa Marina Cugnin Ed. 3/A piano terzo - Via Claudio, lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00, ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 18:00 Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'informazione Ed. 3/A piano terzo - Via Claudio, prova scritta: 07/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Aula SOFTEL Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'informazione Ed. 3/A primo piano - Via Claudio, affissione risultati prova scritta: 10/10/ Ore: 10:00 Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'informazione Ed. 3/A piano terzo - Via Claudio, prova orale: 14/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Aula SOFTEL Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'informazione Ed. 3/A primo piano - Via Claudio, Dott. Carmen Manna tel carmanna@unina.it affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 06/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo to/en/index.jsp prova orale dei candidati ai posti riservati: 13/10/

11 INGEGNERIA DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI INDUSTRIALI Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 25 Posti con borsa di studio: n. 21 Posti senza borsa di studio: n. 4 n. 7 Ateneo n. 6 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2012 e 2013 ; n. 5 Istituto Italiano di Tecnologia n. 1 CNR Istituto Nazionale di Ottica (INO) n. 2 CNR Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (IPCB) Sede: Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Coordinatore: Prof. Giuseppe Mensitieri Curricula: 1. Ingegneria dei Materiali e delle Strutture; 2. Ingegneria Chimica; Tecnologie e Sistemi di Produzione. Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale D.I.C.MA.P.I. Ufficio di Direzione Sig.ra Paola Desidery 1 piano Piazzale Tecchio, lunedì al giovedì dalle 9,30 alle 12,30 ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 affissione risultati valutazione titoli: 07/10/ Ore: 12:00 Sede di affissione: bacheca Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale D.I.C.MA.P.I. Corpo arretrato lato destro 1 piano esternamente alla Direzione Piazzale Tecchio, prova orale: 09/10/ Ore: 10:00 Sede della prova: Aula del C.R.I.B. Centro di Ricerca Interdipartimentale sui Biomateriali - Edificio centrale 3 piano Piazzale Tecchio, Sig. Paola Desidery tel desidery@unina.it 11

12 INGEGNERIA DEI SISTEMI CIVILI Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 7 Posti con borsa di studio: n. 4 di cui n. 1 riservato a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero Posti senza borsa di studio: n. 1 riservato a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero Posti riservati a borsisti di Stati esteri: n. 2 Ateneo lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 15:00 ad esclusione del periodo che va dal 4 al 29 affissione risultati valutazione titoli: 09/10/ Ore: 14:00 Ingegneria Civile, Edile e Ambientale D.I.C.E.A. edificio 5 - Via Claudio, e pagina web Sede: Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Coordinatore: Prof. Elvira Petroncelli Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale D.I.C.E.A. Ufficio Area Didattica edificio 5 2 piano - Via Claudio, affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 09/10//2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo en/index.jsp prova orale: 15/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Biblioteca dell ex Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti Luigi Tocchetti edificio 5 primo piano - Via Claudio, Sig.ra Marina D Ambrosio tel mardambr@unina.it 12

13 INGEGNERIA INDUSTRIALE Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 13 Posti con borsa di studio: n. 10 Posti senza borsa di studio: n. 3 n. 7 Ateneo n. 3 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2011 e 2013 Sede: Dipartimento di Ingegneria Industriale Coordinatore: Prof. Fabio Bozza Curricula: 1. Energetic and Mechanical Engineering; 2. Aerospace and Naval Engineering 3. Quality and Engineering Management G. Di Palma - Piazzale Tecchio, lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00 ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 In alternativa i candidati potranno far pervenire i titoli in formato pdf mediante pec all'indirizzo: dip.ing-industriale@pec.unina.it affissione risultati valutazione titoli: 08/10/ Ore: 12:30 Ingegneria Industriale Sezione Meccanica ed Energetica 2 piano - Via Claudio, prova orale: 15/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Biblioteca Luigi D Amelio - Dipartimento di Ingegneria Industriale Sezione Meccanica ed Energetica - 2 piano - Via Claudio, Dott.ssa R. Consalvo, Capo Ufficio Dipartimentale Formazione, Master e Dottorati Telefono: rachelina.consalvo@unina.it Dipartimento di Ingegneria Industriale Ufficio Dipartimentale Formazione, Master e Dottorati - 6 piano corpo torre, att.ne dott.ssa R. Consalvo, sig. 13

14 INGEGNERIA STRUTTURALE, GEOTECNICA E SISMICA Totale posti: n. 8 Posti con borsa di studio: n. 6 Posti senza borsa di studio: n. 2 n. 5 Ateneo n. 1 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 ; Sede: Dipartimento di Strutture per l'ingegneria e l'architettura Coordinatore: Prof. Luciano Rosati Curricula: 1. Ingegneria Strutturale 2. Ingegneria Geotecnica 3. Rischio Sismico l'architettura - Via Claudio, lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 17:30 ad esclusione del mese di agosto 2014 durante il quale la struttura è affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 15:00 Strutture per l'ingegneria e l'architettura piano terra - Via Claudio, prova scritta: 07/10/ Ore: 9:30 Sede della prova: Aula Manfredi Romano Dipartimento di Strutture per l'ingegneria e l'architettura Via Claudio, affissione risultati prova scritta: 14/10/ Ore: 15:30 Strutture per l'ingegneria e l'architettura piano terra - Via Claudio, prova orale: 16/10/ Ore: 9:30 Sede della prova: Aula Manfredi Romano Dipartimento di Strutture per l'ingegneria e l'architettura Via Claudio, Dott. Ing. Francesco Marmo tel e- mail f.marmo@unina.it Dipartimento di Strutture per l'ingegneria e 14

15 MANAGEMENT Totale posti: n. 13 Posti con borsa di studio: n. 10 di cui n. 3 riservati a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero Posti senza borsa di studio: n. 3 n. 4 Ateneo n. 3 Seconda Università degli Studi di n. 3 Università degli Studi Parthenope di Sedi convenzionate: Seconda Università degli Studi di e Università degli Studi Parthenope di Sede: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni Coordinatore: Prof. Cristina Mele Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni Ufficio Dipartimentale Gestione Progetti di Ricerca e Attività sul Territorio - Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 - ad agosto solo il mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12 escluso il periodo che va dall 11 al 22 agosto 2014 durante il quale la struttura è affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 11:00 Economia, Management, Istituzioni Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 06/10//2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo en/index.jsp prova scritta: 08/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: aula Fabrizi - Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia affissione risultati prova scritta: 10/10/ Ore: 17:00 Economia, Management, Istituzioni Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia prova orale: 13/10/ Ore: 14:30 Sede della prova: aula Fabrizi - Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia Sig.re Daniela Nenna e Lucia Argano tel / daniela.nenna@unina.it 15

16 MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE Edificio 2 2 piano - Via S. Pansini, 5 - Totale posti: n. 14 Posti con borsa di studio: n. 10 Posti senza borsa di studio: n. 4 n. 9 Ateneo n. 1 Biotronik Italia S.p.A. e Sorin Group Italia Srl Sede: Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Coordinatore: Prof. Gianni Marone Curricula: 1. Scienze Mediche Traslazionali 2. Scienze Cardiovascolari e Gerontologiche 3. Scienze Pediatriche Traslazionali 4. Scienze Odontostomatologiche ica/didattica_05.html lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00 escluso il mese di agosto 2014 durante il quale la struttura è affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 14:00 Sede di affissione: bacheca Dottorato di Ricerca - Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali - Edificio 2 2 piano - Via S. Pansini, 5 e pagina web prova scritta: 09/10/ Ore: 9:30 Sede della prova: aula G - Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali - Edificio 2 piano terra - Via S. Pansini, 5 - affissione risultati prova scritta: 21/10/ Ore: 14:00 Sede di affissione: bacheca Dottorato di Ricerca - Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali - Edificio 2 2 piano - Via S. Pansini, 5 - e pagina web prova orale: 23/10/ Ore: 9:30 Sede della prova: aula D - Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali - Edificio 2 piano terra - Via S. Pansini, 5 - Dott. Francescopaolo Granata tel e- mail frapagra@hotmail.com Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali - 16

17 MEDICINA MOLECOLARE E BIOTECNOLOGIE MEDICHE Totale posti: n. 17 Posti con borsa di studio: n. 13 Posti senza borsa di studio: n. 4 n. 9 Ateneo n. 3 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 ; n. 1 Okairos S.r.l. Sede: Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche Coordinatore: Prof. Vittorio Enrico Avvedimento Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche Edificio 19 (Torre Biologica) Via S. Pansini, 5 - lunedì al venerdì dalle ore alle ore escluso il periodo che va dall 11 al 29 agosto 2014 durante il quale la struttura è I plichi dovranno essere recapitati a Vittorio Enrico Avvedimento, 13 piano edificio 19; o a Tina Volpe al 2 piano Torre Biologica, ed. 19. affissione risultati valutazione titoli: 07/10/ Ore: 12:00 Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche Edificio 19 (Torre Biologica) 1 piano - Via S. Pansini, 5 prova scritta: 08/10/ Ore: 10:00 Sede della prova: Aula Serafino Zappacosta Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche Edificio 19 (Torre Biologica) 1 piano - Via S. Pansini, 5 - affissione risultati prova scritta: 13/10/ Ore: 10:00 Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche Edificio 19 (Torre Biologica) 1 piano - Via S. Pansini, 5 - prova orale: 14 e 15/10/ Ore: 10:00 Sede della prova: Aula Serafino Zappacosta Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche Edificio 19 (Torre Biologica) 1 piano - Via S. Pansini, 5 - Prof. Vittorio Enrico Avvedimento (tel /3614) Tina Volpe (tel ) avvedim@unina.it 17

18 MIND, GENDER AND LANGUAGES Totale posti: n. 12 Posti con borsa di studio: n. 9 di cui n. 2 riservati a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero Posti senza borsa di studio: n. 3 n. 5 Ateneo n. 3 Seconda Università degli Studi di n.1 Centro di Ateneo SInAPSi Sede convenzionata: Seconda Università degli Studi di Sede: Dipartimento di Studi Umanistici Coordinatore: Prof.ssa Maura Striano dottorato/ Dipartimento di Studi Umanistici via Porta di Massa, lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 Sig. Giovanni Ascione, Ufficio di Segreteria Amministrativa, 2 piano - ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 agosto 2014 durante il quale la struttura è affissione risultati valutazione titoli: 07/10/ Ore: 14:00 Studi Umanistici Sezione di Psicologia e Scienze dell Educazione - via Porta di Massa, 1, sito web del DSU sito web del dottorato affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 07/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo to/en/index.jsp prova scritta: 09/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Aula DSU 2 - Dipartimento di Studi Umanistici terzo piano ( 5 livello dell ascensore) scala C - via Porta di Massa, 1 - affissione risultati prova scritta: 12/10/ Ore: 14:00 Studi Umanistici Sezione di Psicologia e Scienze dell Educazione - via Porta di Massa, 1, sito web del DSU sito web del dottorato prova orale: 15/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Aula DSU 2 - Dipartimento di Studi Umanistici terzo piano ( 5 livello dell ascensore) scala C - via Porta di Massa, 1 - Prof.ssa Maura Striano, tel (martedi 11-13) maura.striano@unina.it 18

19 NEUROSCIENZE Totale posti: n. 8 Posti con borsa di studio: n. 6 Posti senza borsa di studio: n. 2 n. 4 Ateneo n. 2 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 ; Sede: Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche Coordinatore: Prof. Lucio Annunziato Curricula: 1. neurofarmacologia e neurotossicologia cellulare e molecolare; 2. neurogenetica e neurofisiopatologia; 3. neuroendocrinologia. orato/ Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche - Torre Biologica - Edificio 19 IX o XVII piano - Via S. Pansini, 5 - lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 ad esclusione del periodo che va dall 11 al 17 affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 15:00 Sede di affissione: bacheca Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche - Torre Biologica - Edificio 19 XVI piano - Via S. Pansini, 5 - prova scritta: 09/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: aula Seminari - Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche - Torre Biologica - Edificio 19 XVI piano - Via S. Pansini, 5 - affissione risultati prova scritta: 14/10/ Ore: 9:00 Sede di affissione: bacheca Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche - Torre Biologica - Edificio 19 XVI piano - Via S. Pansini, 5 - prova orale: 14/10/ Ore: 9:30 Sede della prova: aula Seminari - Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche - Torre Biologica - Edificio 19 XVI piano - Via S. Pansini, 5 - Sig.ra Elena Bravaccino tel farmacol@unina.it - Prof. Anna Pannaccione tel pannacio@unina.it 19

20 SANITA' PUBBLICA E MEDICINA PREVENTIVA Totale posti: n. 5 Posti con borsa di studio: n. 4 Posti senza borsa di studio: n. 1 n. 4 Ateneo Sede: Dipartimento di Sanità Pubblica Coordinatore: Prof. Stefania Montagnani torato/ Dipartimento di Sanità Pubblica - 18 piano Torre Biologica - Via S. Pansini, 5 - lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 presso la Segreteria Amministrativa del Dipartimento ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 10:00 Sede di affissione: bacheca Dipartimento di Sanità Pubblica - 18 piano Torre Biologica - Via S. Pansini, prova scritta: 08/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: aula 254 piano terra ed Via S. Pansini, affissione risultati prova scritta: 14/10/ Ore: 16:00 Sede di affissione: bacheca Dipartimento di Sanità Pubblica - 18 piano Torre Biologica - Via S. Pansini, prova orale: 15/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: aula 254 piano terra ed Via S. Pansini, Prof. Stefania Montagnani tel montagna@unina.it 20

21 SCIENZA DEL FARMACO Totale posti: n. 9 Posti con borsa di studio: n. 7 di cui n. 1 riservato a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero Posti senza borsa di studio: n. 2 n. 6 Ateneo n. 1 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 ; Sede: Dipartimento di Farmacia Coordinatore: Prof. Maria Valeria D Auria / Dipartimento di Farmacia - Segreteria Presidenza - via Domenico Montesano, lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 affissione risultati valutazione titoli: 07/10/ Ore: 12:00 Sede di affissione: Albo Dipartimento di Farmacia - via Domenico Montesano, affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 07/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo en/index.jsp prova scritta: 08/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Aule didattiche Dipartimento di Farmacia - via Domenico Montesano, affissione risultati prova scritta: 10/10/ Ore: 12:00 Sede di affissione: Albo Dipartimento di Farmacia - via Domenico Montesano, prova orale: 14/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Aule didattiche Dipartimento di Farmacia - via Domenico Montesano, Dott. Amedeo Tufano tel e- mail amedeo.tufano@unina.it 21

22 SCIENZE AGRARIE E AGROALIMENTARI Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 15 Posti con borsa di studio: n. 11 di cui n. 3 riservati a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero Posti senza borsa di studio: n. 4 di cui n. 2 riservati a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero n. 9 MIUR-Ateneo n. 2 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 Sede: Dipartimento di Agraria Coordinatore: Prof. Guido D Urso Curricula: - Scienze e Tecnologie Agrarie; - Scienze Forestali ed Ambientali; - Scienze e Tecnologie Alimentari; - Scienze Enologiche. post-laurea/dottorato sezione Dipartimento di Agraria - Segreteria di Direzione Via Università, Portici (NA) l 1 al 16 settembre 2014, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00. affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 12:00 Agraria Direzione e Segreteria Amministrativa - Via Università, Portici (NA) e sito web del Dipartimento di Agraria affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 06/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo en/index.jsp prova orale: 13 e 14/10/ Ore: 10:00 Sede della prova: Sala della Giunta Dipartimento di Agraria Amministrazione - Via Università, Portici (NA) Prof. Guido D Urso; Dott.ssa Adriana Forlani tel /418 durso@unina.it 22

23 SCIENZE BIOMORFOLOGICHE E CHIRURGICHE Totale posti: n. 5 Posti con borsa di studio: n. 4 Posti senza borsa di studio: n. 1 Ateneo Sede: Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate Coordinatore: Prof. Andrea Renda /didattica/dottorato/ Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate Segreteria di Diagnostica per Immagini - Edificio 10 Via S. Pansini, 5 - l 1 al 16 settembre 2014, dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30. affissione risultati valutazione titoli: 08/10/ Ore: 12:00 Sede di affissione: bacheca del Dottorato - Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate - Segreteria di Diagnostica per Immagini - Edificio 10 Via S. Pansini, prova scritta: 10/10/ Ore: 12:00 Sede della prova: aula didattica di Diagnostica per Immagini - Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate - Edificio 10 Via S. Pansini, affissione risultati prova scritta: 12/10/ Ore: 12:00 Sede di affissione: bacheca del Dottorato - Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate - Segreteria di Diagnostica per Immagini - Edificio 10 Via S. Pansini, prova orale: 17/10/ Ore: 11:30 Sede della prova: aula didattica di Diagnostica per Immagini - Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate - Edificio 10 Via S. Pansini, Prof. Simone Maurea tel maurea@unina.it 23

24 SCIENZE CHIMICHE Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 13 Posti con borsa di studio: n. 9 Posti senza borsa di studio: n. 2 Posti riservati a borsisti di Stati esteri: n. 2 n. 6 Ateneo n. 1 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 n. 1 Dipartimento di Scienze Chimiche n. 1 Consorzio Interuniversitario per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase Sede: Dipartimento di Scienze Chimiche Coordinatore: Prof. Luigi Paduano ottorato/ Dipartimento di Scienze Chimiche uffici della segreteria della direzione Dr.ssa Daniela Di Gennaro - Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00 ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 affissione risultati valutazione titoli: 08/10/ Ore: 12:00 Scienze Chimiche Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 08/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo en/index.jsp prova orale: 13/10/ Ore: 9:30 Sede della prova: Dipartimento di Scienze Chimiche Atrio dell ingresso - Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia Prof. Luigi Paduano tel luigi.paduano@unina.it 24

25 SCIENZE DELLA TERRA, DELL'AMBIENTE E DELLE RISORSE Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 11 Posti con borsa di studio: n. 8 di cui n. 1 riservato a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero Posti senza borsa di studio: n. 3 di cui n. 2 riservati a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all estero n. 7 MIUR-Ateneo n. 1 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 Sede: Dipartimento di Scienze della Terra, dell'ambiente e delle Risorse Coordinatore: Prof. Maurizio Fedi Dipartimento di Scienze della Terra, dell'ambiente 25 e delle Risorse Largo San Marcellino, l 1 al 16 settembre 2014, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00. affissione risultati valutazione titoli: 08/10/ Ore: 9:00 Scienze della Terra, dell'ambiente e delle Risorse I piano - Largo San Marcellino, affissione risultati valutazione titoli dei candidati ai posti riservati: 08/10/2014 Sede di affissione: portale di Ateneo all indirizzo en/index.jsp prova orale: 15/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Biblioteca storica Dipartimento di Scienze della Terra, dell'ambiente e delle Risorse Largo San Marcellino, Prof. Maurizio Fedi tel fedi@unina.it

26 SCIENZE FILOSOFICHE Totale posti: n. 5 Posti con borsa di studio: n. 4 Posti senza borsa di studio: n. 1 Ateneo Sede: Dipartimento di Studi Umanistici Coordinatore: Prof. Giuseppe Cacciatore Curricula: - Filosofia; - Bioetica; - Filosofia dell'interno architettonico. ttorato/ Dipartimento di Studi Umanistici via Porta di Massa, lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 Sig. Giovanni Ascione, Ufficio di Segreteria Amministrativa, 2 piano - ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 agosto 2014 durante il quale la struttura è affissione risultati valutazione titoli: 03/10/ Ore: 10:00 Sede di affissione: Albo della Sezione di Filosofia - Dipartimento di Studi Umanistici, Sez. di Filosofia - via Porta di Massa, (III piano, scala A) e pagina web del Dipartimento dedicata al Dottorato ttorato/ prova scritta: 08/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: locali del Dipartimento di Studi Umanistici. Punto di incontro: Sezione di Filosofia - via Porta di Massa, (III piano, scala A) affissione risultati prova scritta: 10/10/ Ore: 10:00 Sede di affissione: Albo della Sezione di Filosofia - Dipartimento di Studi Umanistici, Sez. di Filosofia - via Porta di Massa, (III piano, scala A) e pagina web del Dipartimento dedicata al Dottorato ttorato/ prova orale: 13/10/ Ore: 9:30 Sede della prova: locali del Dipartimento di Studi Umanistici. Punto di incontro: Sezione di Filosofia - via Porta di Massa, (III piano, scala A) Sig.: Giovanni Ascione Telefono: giovanni.ascione@unina.it dall : Sig.: Salvatore Esposito Telefono: salvatore.esposito6@unina.it 26

27 SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE Totale posti: n. 9 Posti con borsa di studio: n. 7 Posti senza borsa di studio: n. 2 n. 6 Ateneo n. 1 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2012 Sede: Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" Coordinatore: Prof. Francesco de Giovanni ato/ Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 ad esclusione del periodo che va dall 1 al 29 affissione risultati valutazione titoli: 08/10/ Ore: 15:00 Sede di affissione: Albo Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" - Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia prova scritta: 09/10/ Ore: 14:00 Sede della prova: punto di ritrovo dei candidati: sala riunioni II livello Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" - Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia affissione risultati prova scritta: 13/10/ Ore: 16:00 Sede di affissione: Albo Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" - Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia prova orale: 15/10/ Ore: 10:00 Sede della prova: sala riunioni II livello Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" - Complesso Universitario di Monte S. Angelo Via Cinthia Sig.ra Luciana Colmayer tel colmayer@unina.it 27

28 SCIENZE SOCIALI E STATISTICHE Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 7 Posti con borsa di studio: n. 5 Posti senza borsa di studio: n. 2 Ateneo Sede: Dipartimento di Scienze Sociali Coordinatore: Prof. Enrica Morlicchio Curricula: 1. Analisi delle trasformazioni socio-culturali 2. Metodi statistici per la ricerca sociale Dipartimento di Scienze Sociali Vico Monte della Pietà, Giorni ed orari in caso di consegna a mano: lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 ad esclusione del periodo che va dal 4 al 29 agosto 2014 durante il quale la struttura è affissione risultati valutazione titoli: 10/10/ Ore: 10:30 Sede di affissione: bacheca Dottorato - Dipartimento di Scienze Sociali II piano - Vico Monte della Pietà, prova orale: 14/10/ Ore: 10:00 Sede della prova: Aula Ovale - Dipartimento di Scienze Sociali - Vico Monte della Pietà, Dott. Anna Cocozza tel anna.cocozza@gmail.com 28

29 SCIENZE STORICHE, ARCHEOLOGICHE E STORICO-ARTISTICHE Totale posti: n. 8 Posti con borsa di studio: n. 6 Posti senza borsa di studio: n. 2 Ateneo Sede: Dipartimento di Studi Umanistici Coordinatore: Prof. Anna Maria Rao Curricula: 1. Storia; 2. Patrimonio culturale. ttorato/. affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 16:00 Sede di affissione: bacheca Dipartimento di Studi Umanistici via Porta di Massa, prova scritta: 09/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Aula A6 - Dipartimento di Studi Umanistici sede di Via Marina, affissione risultati prova scritta: 13/10/ Ore: 10:00 Sede di affissione: bacheca 9 piano - Dipartimento di Studi Umanistici sede di Via Marina, prova orale: 14/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Dipartimento di Studi Umanistici 7 piano - sede di Via Marina, Dipartimento di Studi Umanistici via Porta di Massa, lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 Sig. Giovanni Ascione, Ufficio di Segreteria Amministrativa, 2 piano - ad esclusione del periodo che va dall 11 al 22 agosto 2014 durante il quale la struttura è 29

30 SCIENZE VETERINARIE Totale posti: n. 9 Posti con borsa di studio: n. 7 Posti senza borsa di studio: n. 2 n. 6 Ateneo n. 1 MIUR Fondo per il sostegno dei giovani 2013 Sede: Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Coordinatore: Prof. Giuseppe Cringoli Curricula: 1. Biologia, patologia, igiene ambientale e organismi modello; 2. Scienze cliniche; 3. Produzione animale e sanità degli alimenti. Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Via della Veterinaria, affissione risultati valutazione titoli: 06/10/ Ore: 15:00 Sede di affissione: bacheca Ufficio Direzione del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Edificio Storico lato B 1 piano - Vi a della Veterinaria, e sito web prova scritta: 07/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Aula di Anatomia - Edificio Storico lato A 2 piano - Via della Veterinaria, affissione risultati prova scritta: 08/10/ Ore: 15:00 Sede di affissione: bacheca Ufficio Direzione del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Edificio Storico lato B 1 piano - Vi a della Veterinaria, e sito web prova orale: 09/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: Aula di Anatomia - Edificio Storico lato A 2 piano - Via della Veterinaria, Dott.ssa Maria Teresa Cagiano tel e- mail mcagiano@unina.it martedì al giovedì dalle 8:30 alle 13:00 ad esclusione del periodo che va dal 4 al 22 30

31 TERAPIE AVANZATE BIOMEDICHE E CHIRURGICHE Modalità di selezione: titoli e prova orale Totale posti: n. 8 Posti con borsa di studio: n. 6 Posti senza borsa di studio: n. 2 Ateneo Sede: Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia Coordinatore: Prof. Giovanni Di Minno Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia Via S. Pansini, 5 - lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore presso la Biblioteca di Dipartimento sita al piano terra dell Edificio 1, dall 1 settembre 2014 alle ore 12:00 del 16 settembre affissione risultati valutazione titoli: 07/10/ Ore: 12:00 Medicina Clinica e Chirurgia Sezione Dottorato di Ricerca - Edificio 1, piano terra Via S. Pansini, e pagina web prova orale: 08/10/ Ore: 9:00 Sede della prova: aula multimediale del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia - Edificio 1, piano terra Via S. Pansini, Sig. Eleonora Irollo tel irollo@unina.it 31

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE allegato al DR/2016/2236 del 05/07/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE allegato al DR/2016/2236 del 05/07/2016 ALLEGATO A) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ARCHITETTURA Totale posti: n. 14 Posti con borsa di studio: n. 11 Posti senza borsa di studio: n. 3 Ateneo Sede: Dipartimento di Architettura Coordinatore:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE allegato al DR/2017/2763 del 24/07/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE allegato al DR/2017/2763 del 24/07/2017 ALLEGATO A) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ARCHITETTURA Totale posti: n. 16 Posti con borsa di studio: n. 12 di cui n. 1 riservato a candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE allegato al DR/2015/2414 del 06/07/2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE allegato al DR/2015/2414 del 06/07/2015 ALLEGATO A) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ARCHITETTURA Totale posti: n. 14 Posti con borsa di studio: n. 11 Posti senza borsa di studio: n. 3 Ateneo Sede: Dipartimento di Architettura Coordinatore:

Dettagli

SCUOLA DI DOTTORATO DI ARCHITETTURA

SCUOLA DI DOTTORATO DI ARCHITETTURA SCUOLA DI DOTTORATO DI ARCHITETTURA Modalità di selezione: per esami (prova scritta ed orale) ALLEGATO A) METODI DI VALUTAZIONE PER LA CONSERVAZIONE INTEGRATA, RECUPERO, MANUTENZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Presentazione dei servizi dell ESU: 9.15 MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ CON PROFESSIONISTI NELLE STESSE AULE DALLE 13.40 ALLE 14.10 Area Agraria e Forestale N. POSTI PER Riassetto

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Presentazione dei servizi dell ESU: 9.15 MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ CON PROFESSIONISTI NELLE STESSE AULE DALLE 13.40 ALLE SOLO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO

Dettagli

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2) Nella Tabella dei VOTI di ERIMENTO sono solo presenti i corsi di studio e gli anni di corso a cui risulta iscritto almeno DESCRIZIONE DI STUDIO B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 1 28,34 B187 ACCOUNTING

Dettagli

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2) DESCRIZIONE DI STUDIO B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 1 28,12 B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 2 27,99 B060 ARCHEOLOGIA 1 29,23 B060 ARCHEOLOGIA 2 28,80 B117 ARCHITETTURA 1 27,19 B076 ARCHITETTURA

Dettagli

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA Decreto n. 96096 (1269) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

ALLEGATO*D BANCA, FINANZA E MERCATI FINANZIARI ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E COMMERCIO

ALLEGATO*D BANCA, FINANZA E MERCATI FINANZIARI ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E COMMERCIO GRUPPO DIPARTIMENTO TIPO CORSO CORSO ECONOMIA E MANAGEMENT ALLEGATO*D BANCA, FINANZA E MERCATI FINANZIARI ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E COMMERCIO ECONOMIA E LEGISLAZIONE DEI SISTEMI LOGISTICI BANCA, FINANZA

Dettagli

DATE DELLE PROVE DEI DOTTORATI DI RICERCA DEL XXXIII CICLO

DATE DELLE PROVE DEI DOTTORATI DI RICERCA DEL XXXIII CICLO AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA DATE DELLE PROVE DEI DOTTORATI DI RICERCA DEL XXXIII CICLO AREA BIOMEDICA DOTTORATO IN AREA DEL FARMACO E TRATTAMENTI INNOVATIVI 1) SCIENZE FARMACEUTICHE 2) FARMACOLOGIA, TOSSICOLOGIA

Dettagli

Decreto n (1307) Anno 2014

Decreto n (1307) Anno 2014 Decreto n. 100575 (1307) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA AVVISO. (di cui all'art. 4 del Bando di selezione)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA AVVISO. (di cui all'art. 4 del Bando di selezione) AVVISO (di cui all'art. 4 del Bando di selezione) RELATIVO AL DIARIO DELLE PROVE PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA XXXII CICLO - A.A. 2016/17 - D.R. n. 1142 del 19.7.2016, il cui avviso

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali CATANIA 0 L-5 Filosofia Filosofia CATANIA 0 L-7 Ingegneria civile e ambientale L-8 Ingegneria dell'informazione L-8 Ingegneria

Dettagli

Ufficio Dottorato di Ricerca

Ufficio Dottorato di Ricerca AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA Ufficio Dottorato di Ricerca DATE DELLE PROVE DEI DOTTORATI DI RICERCA DEL XXXII CICLO AREA BIOMEDICA DOTTORATO IN AREA DEL FARMACO E TRATTAMENTI INNOVATIVI 1) SCIENZE FARMACEUTICHE

Dettagli

Requisiti minimi - docenza di ruolo

Requisiti minimi - docenza di ruolo Requisiti minimi - docenza di ruolo I requisiti minimi di docenza di ruolo sono stabiliti in relazione ai criteri, appresso indicati, definiti dal Comitato nei doc. 17/01, doc. 12/02 e doc. 3/03. Numerosità

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Farmacia e Medicina Corsi in Biotecnologie Anno Accademico 2012-2013 http://farmaciamedicina.uniroma1.it/ Corso di Laurea I Livello triennale in BIOTECNOLOGIE Coordinato dalle Facoltà di: Farmacia

Dettagli

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE Allegato D CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE INDIRIZZO DI LAUREA MACROAREA ASSEGNATA LM-1 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA LM-2 ARCHEOLOGIA LM-3 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM-4

Dettagli

ELEZIONI STUDENTESCHE MAGGIO 2009

ELEZIONI STUDENTESCHE MAGGIO 2009 ELEZIONI STUDENTESCHE 20-21 MAGGIO 2009 I seggi elettorali resteranno aperti ininterrottamente dalle ore 8.30 alle ore 19.00 di mercoledì 20 maggio e dalle ore 8.30 alle ore 14.00 di giovedì 21 maggio,

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO 2 Corrispondenza tra Classi di laurea relative al D.M. 270/04 e Classi di laurea relative al D.M. 509/99 CLASSI DI LAUREA DM 270/04 CLASSI DI LAUREA DM 509/99 L-1 Beni culturali 13 Scienze dei

Dettagli

Statistica delle domande di immatricolazione a.a. 2009/10 Corsi di laurea e corsi di laurea a ciclo unico

Statistica delle domande di immatricolazione a.a. 2009/10 Corsi di laurea e corsi di laurea a ciclo unico AGRARIA I BIOTECNOLOGIE AGRARIE LEGNARO (PD) LL 28 28 RIASSETTO DEL TERRITORIO E TUTELA DEL PAESAGGIO CURRICULUM PAESAGGIO, PARCHI E GIARDINI LEGNARO (PD) LL 39 CURRICULUM TUTELA E RIASSETTO DEL TERRITORIO

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI Laurea BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA 106,364 1 106,636 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Magistrale

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali L-25 Scienze e tecnologie

Dettagli

SISTEMA PRAXIS ELENCO DEGLI INDIRIZZI PEC DI ATENEO

SISTEMA PRAXIS ELENCO DEGLI INDIRIZZI PEC DI ATENEO 1 Segreteria Direzione Amministrativa diramm@pec.unina.it diramm@unina.it 2 Segreteria Rettorato rettore@pec.unina.it rettore@unina.it 3 Ripartizione Relazione Studenti rip.studenti@pec.unina.it rip.studenti@unina.it

Dettagli

CORSI DI LAUREA, CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E DI LAUREA MAGISTRALE C.U. RAGGRUPPATI PER GRUPPI DI OMOGENEITÁ - OFFERTA FORMATIVA 2014/2015

CORSI DI LAUREA, CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E DI LAUREA MAGISTRALE C.U. RAGGRUPPATI PER GRUPPI DI OMOGENEITÁ - OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 L-25 L-25 Agroingegneria Scienze Forestali ed Ambientali L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie L-25 Viticoltura ed Enologia L-32 Scienze della Natura e dell'ambiente L-34 Scienze Geologiche Scienze Agrarie,

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

INDICAZIONI PER L ATTIVAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

INDICAZIONI PER L ATTIVAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE INDICAZIONI PER L ATTIVAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE Per consentire l attivazione della procedura di rilascio dei certificati qualificati per la firma digitale e dei dispositivi sicuri di firma, è necessario

Dettagli

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Le Facoltà vengono sostituite da 5 Strutture di Raccordo Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali Scuola Politecnica Scuola di Medicina e Chirurgia

Dettagli

LM-28 Ingegneria Elettrica... 7 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE... 7 L-9 Ingegneria Industriale... 7 LM-31 Ingegneria Gestionale...

LM-28 Ingegneria Elettrica... 7 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE... 7 L-9 Ingegneria Industriale... 7 LM-31 Ingegneria Gestionale... L art. 23 del Regolamento didattico di ateneo (RDA) prevede che venga iscritto come studente regolare di un anno di corso successivo al primo lo studente che nell'anno precedente abbia acquisito, entro

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al OFFERTA FORMATIVA A.A. 2011-12 Aggiornata al 06.05.2011 In rosso sono indicati i corsi per i quali è previsto il numero programmato definito a livello nazionale. Il numero degli studenti che potranno accedere

Dettagli

AVVISO

AVVISO U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A ------------------------------------------- AVVISO L Università degli Studi di Catania rende noto che, per le votazioni relative alla designazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15 Titolo del corso Livello* Classe Numero chiuso Note Dipartimento Filosofia L5 Lettere L10 Lingue, letterature straniere e tecniche della

Dettagli

ALLEGATO "A" CHIRURGIA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA CORSI DI STUDIO CON UN NUMERO DI ISCRITTI SUPERIORE A 500 Dipartimento Corsi di studio Iscritti Seggi MEDICINA E CHIRURGIA-Laurea

Dettagli

Prove di Idoneità Linguistica - Verbalizzazione

Prove di Idoneità Linguistica - Verbalizzazione Biologia 1. Biotecnologie 2. Scienze Biologiche Paola Schiffini pschiffini@biologia.unipi.it 1. http://www.bionat.unipi.it/270/tri_biotec/ingleseinformatica.html 2. http://www.bionat.unipi.it/270/tri_bio/ingleseinformatica.html

Dettagli

Università degli Studi di Catania

Università degli Studi di Catania Studenti iscritti per sede didattica - a.a. 2005/06 Facoltà Acireale Caltagirone Caltanissetta Catania Comiso Enna Modica Nicosia Piazza Armerina Priolo G. Ragusa Siracusa Totale Interfacoltà 423 2.654

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

AREA DELLA DIDATTICA Piazza Bellini, n Catania

AREA DELLA DIDATTICA Piazza Bellini, n Catania Diploma Supplement Si elencano di seguito i corsi di studio (con l indicazione del codice identificativo 1 dell ordinamento) per i quali le richieste di Diploma Supplement vengono evase - di norma - entro

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA Tor Vergata Università degli Studi di "Tor Vergata" Facoltï ½ Classe Nome del corso Sede Posti riservati difesa e della difesa e della difesa e della difesa e della difesa e della difesa e della Scienze della Sicurezza

Dettagli

POLITECNICA PASSAGGI DI CURRICULUM PASSAGGI DI CORSO DI LAUREA

POLITECNICA PASSAGGI DI CURRICULUM PASSAGGI DI CORSO DI LAUREA POLITECNICA PASSAGGI DI CURRICULUM 2063 - SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE 0661198 2189 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA 0646657 PASSAGGI DI CORSO DI LAUREA 2024 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE - CLASSE LM-20 (ACC.LIBERO)

Dettagli

delibera 1. è espresso parere favorevole per l attivazione per l anno accademico 2015/2016, ai sensi del D.M. 270/04, dei seguenti corsi di studio:

delibera 1. è espresso parere favorevole per l attivazione per l anno accademico 2015/2016, ai sensi del D.M. 270/04, dei seguenti corsi di studio: - dato atto che risulta necessario acquisire, nel rispetto di quanto previsto dallo Statuto, il parere del presente Organo ai fini dell attivazione dell offerta didattica 2015/2016; delibera 1. è espresso

Dettagli

Codici Corsi Universitari

Codici Corsi Universitari Codici Corsi Universitari a.a. 2016/2017 BIOLOGIA E FARMACIA 50 ex Farmacia 01 21 02 16 03 22 11 23 19 20 12 60 ex Chimica e tecnologia farmaceutiche L1 Corso di Laurea (ante riforma) 1971 2007 Chimica

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti CINESI Università degli Studi di ROMA Tor Vergata Facoltï ½ Classe Nome del corso Sede Posti riservati L-1 Beni culturali Beni Culturali (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) ROMA 6 L-2 Biotecnologie Biotecnologie ROMA 2 L-5 Filosofia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO DOTTORATO ASSEGNI E BORSE DI STUDIO BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO

Dettagli

Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA. Sala Cherubini, 20 marzo 2017

Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA. Sala Cherubini, 20 marzo 2017 Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA Sala Cherubini, 20 marzo 2017 Prof. Luca Fanucci Delegato all integrazione degli studenti e del personale con disabilità e DSA Maria Tognini Coordinatore

Dettagli

ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA

ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA Dipartimento di Giurisprudenza 1) Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (Classe LMG01) 2) Regolamento didattico

Dettagli

Elenco Corsi di Laurea

Elenco Corsi di Laurea UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE Elenco Corsi di Laurea Sono di seguito elencati i Corsi erogati. Sono evidenziati quelli a ciclo completo. DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA AGRARIA CLASSE CODICE CORSO durata LM-69 Agricoltura Biologica sede: Palermo 2001 2 LM-69 Agroingegneria sede: Palermo 2002 2 LM-69 Scienze delle produzioni e delle

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di MESSINA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di MESSINA Università degli Studi di Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti residui di cui ECONOMIA L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia Aziendale 40 2 ECONOMIA L-33 Scienze economiche

Dettagli

Pergamene di Laurea stampate

Pergamene di Laurea stampate Pergamene di Laurea stampate (suddiviso in Dipartimenti e Facoltà) aggiornato al 9 febbraio 2017 Gli studenti laureati a Terni ritirano le pergamene di laurea presso l'ufficio gestione carriere studenti

Dettagli

Università degli Studi di Sassari. Prospetto dei Corsi di Studio ai sensi del Decreto Rettorale n 222/2013 del 29/01/2013, art. 2, comma 4.

Università degli Studi di Sassari. Prospetto dei Corsi di Studio ai sensi del Decreto Rettorale n 222/2013 del 29/01/2013, art. 2, comma 4. Università degli Studi di Sassari Prospetto dei Corsi di Studio ai sensi del Decreto Rettorale n 222/2013 del 29/01/2013, art. 2, comma 4. Sono evidenziati in giallo i Corsi di Studio per i quali verrà

Dettagli

Sessioni esami A. A. 2016/ febbraio - 28 febbraio 20 giugno - 31 luglio 1 settembre - 30 settembre

Sessioni esami A. A. 2016/ febbraio - 28 febbraio 20 giugno - 31 luglio 1 settembre - 30 settembre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Sessioni esami A. A. 2016/2017 1 febbraio - 28 febbraio 20 giugno - 31 luglio 1 settembre - 30 settembre FACOLTÀ DI FARMACIA Appello di Aspetti Microbiologici del Controllo

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Numero eligendi per i Consigli delle Scuole

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Numero eligendi per i Consigli delle Scuole 056502 BIOTECNOLOGIE VEGETALI LM-7/LM-6 001501 SCIENZE AGRARIE LM-69 001717 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE L-25 001503 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI LM-70 001504 SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI LM-73 001711

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Concorso Dottorati di Ricerca XXXIII ciclo BORSE DI STUDIO E POSTI LIBERI IN AGGIUNTA A QUELLI PUBBLICATI SUL BANDO DI CONCORSO (aggiornato al 5 aprile 2017) SCUOLA DI

Dettagli

AREE ERASMUS DI RIFERIMENTO PER I BANDI 2017/18

AREE ERASMUS DI RIFERIMENTO PER I BANDI 2017/18 Area Erasmus Studi umanistici - Bando Erasmus 2017/18 area Studi umanistici 05300 ANTICHITA' CLASSICHE E ORIENTALI 05301 FILOLOGIA MEDIEVALE E MODERNA (ARTE, LETTERATURA, SPETTACOLO) 05302 STORIA, CULTURA,

Dettagli

AVVISO (di cui all'art. 4 del Bando di selezione)

AVVISO (di cui all'art. 4 del Bando di selezione) AVVISO (di cui all'art. 4 del Bando di selezione) RELATIVO AL DIARIO DELLE PROVE PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA XXX CICLO - A.A. 2014/2015 - DR. n. 1493 del 4.8.2014, (Avviso pubblicato

Dettagli

Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative:

Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: Economia Aziendale (classe L-18) Management d Impresa (classe L-18) Economia, Banca e Finanza (classe L-33) Scienze

Dettagli

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 14/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 13/10/16

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 14/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 13/10/16 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE ISCRIZIONI AA 2016-17 UFFICIO STATISTICO DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 14/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 13/10/16 Tabella I - Tabella I - Riepilogo

Dettagli

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 18/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 17/10/16

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 18/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 17/10/16 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE ISCRIZIONI AA 2016-17 UFFICIO STATISTICO DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 18/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 17/10/16 Tabella I - Tabella I - Riepilogo

Dettagli

Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin'

Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin' Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin' Lauree (nr. 4 corsi nr. 2 classi) L-18 Classe delle lauree in Scienze dell economia e della gestione aziendale Economia e commercio - Sede didattica: Siena (corso

Dettagli

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 23/01/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 20/01/17

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 23/01/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 20/01/17 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE ISCRIZIONI AA 2016-17 UFFICIO STATISTICO DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 23/01/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 20/01/17 Tabella I - Tabella I - Riepilogo

Dettagli

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 22/06/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 21/06/17

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 22/06/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 21/06/17 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE ISCRIZIONI AA 2016-17 UFFICIO STATISTICO DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 22/06/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 21/06/17 Tabella I - Tabella I - Riepilogo

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami Anno Accademico 2016-17 Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami http://www.uniss.it/php/proiettoretesti.php?cat=1179&xml=/xml/bacheca/bacheca12446.xml&item=0&tl=ultime%20notizie

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE PER I DOTTORANDI PER L'ACQUISIZIONE E LO SVILUPPO DI COMPETENZE TRASVERSALI Calendario AA

CORSI DI FORMAZIONE PER I DOTTORANDI PER L'ACQUISIZIONE E LO SVILUPPO DI COMPETENZE TRASVERSALI Calendario AA CORSI DI FORMAZIONE PER I DOTTORANDI PER L'ACQUISIZIONE E LO SVILUPPO DI COMPETENZE TRASVERSALI Calendario AA 2016-2017 (tutte le lezioni si svolgeranno a Bologna) Area Tematica: Scienze Biologiche, Geologiche,

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di ROMA Tor Vergata Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni Culturali (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) ROMA 9 6 L-2 Biotecnologie Biotecnologie ROMA 4 L-5 Filosofia

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Università degli Studi di Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti residui L-1 Beni culturali Beni culturali 20 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie 7 4 L-5 Filosofia L-24 - Scienze e tecniche psicologiche

Dettagli

Guida ai Dipartimenti

Guida ai Dipartimenti Dipartimento di economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: CdL in Economia (LM56); CdL in Economia Aziendale (L18); CdL in Economiche (L33); CdL in Economico-Aziendali (LM77); CdL in

Dettagli

ESAME DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE PRIMA SESSIONE 2017

ESAME DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE PRIMA SESSIONE 2017 AREA FORMAZIONE, CULTURA, SERVIZI AGLI STUDENTI UOB Esami di Stato ESAME DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE PRIMA SESSIONE 2017 Gli Esami di Stato per i possessori di Laurea Specialistica, Laurea

Dettagli

TABELLA C. Competenza Linguistica in lingua. Linguistica Matematica scientifica e

TABELLA C. Competenza Linguistica in lingua. Linguistica Matematica scientifica e TABELLA C Docenti privi di abilitazione Lauree specialistiche e titoli equipollenti utili per l'insegnamento nelle competenze di base (articolo 8 e articolo 16) Laurea di interprete Laurea di traduttore

Dettagli

GLI STUDENTI ISCRITTI A CORSI DI STUDIO INTERDIPARTIMENTALI DOVRANNO RECARSI A VOTARE PRESSO IL SEGGIO DEL DIPARTIMENTO CAPOFILA

GLI STUDENTI ISCRITTI A CORSI DI STUDIO INTERDIPARTIMENTALI DOVRANNO RECARSI A VOTARE PRESSO IL SEGGIO DEL DIPARTIMENTO CAPOFILA ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEGLI ORGANI UNIVERSITARI ED EXTRA UNIVERSITARI DISLOCAZIONE SEGGI ELEZIONI IL 20/03/13 (8.30 19.00) E IL 21/03/13 (8.30 15.00) GLI STUDENTI ISCRITTI A CORSI

Dettagli

L uscita da scuola al termine delle attività non potrà comunque avvenire prima delle

L uscita da scuola al termine delle attività non potrà comunque avvenire prima delle LICEO SCIENTIFICO ULIVI Viale Maria Luigia, 3-43125 PARMA Tel. 0521-235518 - Fax 0521-233976 C.F. 80011870344 C.M. PRPS04000X prps04000x@istruzione.it - www.liceoulivi.it Parma, 7 marzo 2017 Comunicato

Dettagli

L IMPATTO DELLA RIFORMA SUGLI STUDENTI

L IMPATTO DELLA RIFORMA SUGLI STUDENTI L IMPATTO DELLA RIFORMA SUGLI STUDENTI Le FAQ saranno pubblicate da fine giugno 2012 sul portale di ateneo al link www.unibo.it/riforma240. Nelle FAQ sono indicati i link che rimandano alle pagine di approfondimento

Dettagli

Percorso Formativo Punteggio Ammissibilità

Percorso Formativo Punteggio Ammissibilità 1 01/1,4,2 Agraria Tecnologie Alimentare Tecnologo per l'industria della ristorazione Via Nuova collettiva 890 275.500,00 18.454,89 293.954,89 2 05/1,6,9 Matem. Fis. e Naturali Applicata Baronissi Commercio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO DOTTORATO, ASSEGNI E BORSE DI STUDIO CONCORSO PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II -

Dettagli

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 LAUREE E LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO 本 科 学 位 与 本 硕 连 读 Classe delle lauree Corso Sede Posti LIN. 学 系 课 程 校 区 名 额 语 言 AREA ECONOMIA, GIURISPRUDENZA,

Dettagli

Area dei Servizi Generali Ufficio AA. GG. ed elettorale

Area dei Servizi Generali Ufficio AA. GG. ed elettorale UNIVERSITÀ degli STUDI di CATANIA Area dei Servizi Generali Ufficio AA. GG. ed elettorale L Università degli Studi di Catania rende noto che, per le votazioni relative al rinnovo del Consiglio nazionale

Dettagli

FACOLTA' DI ECONOMIA. Voto di laurea. Laureati nell'anno solare 2009 per voto di laurea, sesso e corso di laurea

FACOLTA' DI ECONOMIA. Voto di laurea. Laureati nell'anno solare 2009 per voto di laurea, sesso e corso di laurea 530 di laurea FACOLTA' DI ECONOMIA 66-90 91-100 101-105 106-110 110 e lode Totale studenti 1 21-121 ECONOMIA E COMMERCIO 6 7 22 33 6 7 1 7 0 4 35 58 93 2 81 SCIENZE BANCARIE E ASSICURATIVE 3 3 1 1 4 4

Dettagli

agraria lettere lingue scienze

agraria lettere lingue scienze scienze lettere agraria formazione lingue economia biotecnologie veterinaria giurisprudenza scuola superiore medicina ingegneria tutor di agraria Scienze per l ambiente e la natura mercoledì 16.00 18.00

Dettagli

Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti RICHIESTA DI FINANZIAMENTO PER BORSE DI DOTTORATO.

Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti RICHIESTA DI FINANZIAMENTO PER BORSE DI DOTTORATO. QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti

Dettagli

Iscritti all'anno Accademico 2011/12

Iscritti all'anno Accademico 2011/12 Iscritti all'anno Accademico 0/ - Dati a livello di ateneo - Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali - Farmacia - Medicina E Chirurgia - Scienze Politiche - Lettere E Filosofia - Interfacolta' - Giurisprudenza

Dettagli

l sottoscritt, nato a il e residente in CAP via/p.zza n. tel. cellulare Codice Fiscale Matricola n. Recapito per eventuali comunicazioni:

l sottoscritt, nato a il e residente in CAP via/p.zza n. tel. cellulare  Codice Fiscale Matricola n. Recapito per eventuali comunicazioni: ALL. 1 DOMANDA DI AMMISSIONE PER GLI ISCRITTI ALLE LAUREE SPECIALISTICHE, LAUREE SPECIALISTICHE A CICLO UNICO, Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Area Orientamento allo Studio e al Lavoro

Dettagli

ESAME DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE SECONDA SESSIONE 2015

ESAME DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE SECONDA SESSIONE 2015 AREA FORMAZIONE, CULTURA, SERVIZI AGLI STUDENTI ESAME DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE SECONDA SESSIONE 2015 Gli Esami di Stato per i possessori di Laurea Specialistica, Laurea Magistrale o

Dettagli

E PREVISTA LA PREIMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDIO SCELTO? Dipende:

E PREVISTA LA PREIMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDIO SCELTO? Dipende: Elenco dei corsi di studio approvati e accreditati dall Università degli Studi di Padova, con modalità di accesso e indicazione della corrispondenza con le Classi della Scuola Galileiana. Come indicato

Dettagli

Laureati degli ultimi 5 anni al 27/07/2016

Laureati degli ultimi 5 anni al 27/07/2016 Laureati degli ultimi 5 anni al 27/07/206 Dati a livello di ateneo Mediazione Linguistica E Culturale Scienze Del Farmaco Medicina E Chirurgia Scienze Politiche, Economiche E Sociali Scienze Agrarie E

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella COMUNICATO n. 215 DOCENTI Oggetto: Scelta dei libri di testo per l anno scolastico 2015/2016. I Responsabili di aree disciplinari dei Dipartimenti e i Responsabili dei Dipartimenti di indirizzo possono

Dettagli

PROGRAMMA AUDIT INTERNI TRIENNIO

PROGRAMMA AUDIT INTERNI TRIENNIO Pagina 1 di 8 Rettore Direttore Generale Sistema Qualità e PQA Pianificazione Analisi e Miglioramento Gestione Risorse Pianificazione Analisi e Miglioramento Gestione Risorse Gestione documentazione Misurazione

Dettagli

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 AgroParis tech 2015-102T Albert-Ludwigs Universität Freiburg 2015-38T Albert-Ludwigs Universität Freiburg : Philosophisches

Dettagli

Al Rettore dell Università degli Studi di Bari Servizio Orientamento e Tutorato Piazza Umberto I, 1 70121 Bari. l sottoscritt, nato a il

Al Rettore dell Università degli Studi di Bari Servizio Orientamento e Tutorato Piazza Umberto I, 1 70121 Bari. l sottoscritt, nato a il ALL. 1 DOMANDA DI AMMISSIONE PER GLI ISCRITTI ALLE LAUREE SPECIALISTICHE, LAUREE SPECIALISTICHE A CICLO UNICO LAUREA MAGISTRALE Al Rettore dell Università degli Studi di Servizio Orientamento e Tutorato

Dettagli

ORGANIGRAMMA. All. 2 MQ REV.09 del 12/10/2016 Pagina 1 di 5. Università Politecnica delle Marche Ancona ATENEO

ORGANIGRAMMA. All. 2 MQ REV.09 del 12/10/2016 Pagina 1 di 5. Università Politecnica delle Marche Ancona ATENEO Pagina 1 di 5 Pagina 2 di 5 Funzioni organizzative Rettore Direttore Generale Responsabile Presidio Qualità, RSQ Responsabile Qualità Amministrazione, RQA Presidente Nucleo di Valutazione Delegato per

Dettagli

61 posti di professore universitario II fascia presso l'università di Torino [1]

61 posti di professore universitario II fascia presso l'università di Torino [1] 61 posti di professore universitario II fascia presso l'università di Torino [1] Fonte: gazzetta n.37 del 13/05/2014 Titolo di studio: Per qualsiasi laurea Economia e Commercio Chimica Scienze Biologiche

Dettagli

Iscritti all'anno Accademico 2016/17

Iscritti all'anno Accademico 2016/17 Iscritti all'anno Accademico 06/7 Dati a livello di ateneo Scienze Del Farmaco Mediazione Linguistica E Culturale Medicina E Chirurgia Scienze Politiche, Economiche E Sociali Scienze Agrarie E Alimentari

Dettagli

Iscritti ai Corsi di Studio Post Laurea per anno di corso

Iscritti ai Corsi di Studio Post Laurea per anno di corso Iscritti ai Corsi di Studio Post Laurea per anno di corso Corsi Post Laurea Totale Ateneo 6751 5934 493 296 28 01Z DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INT 1ZA SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO

Dettagli

SCIENZE POLITICHE. Studenti da eleggere. Facoltà Organo Cds id codice corso

SCIENZE POLITICHE. Studenti da eleggere. Facoltà Organo Cds id codice corso Consiglio di Studi in Scienze 1013 13 Scienze politiche di Laurea (triennale) Politiche 10553 59 Scienze politiche di Laurea (triennale) 7 Consiglio di Studi in Economia 10124 30 Economia e politiche europee

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 4)

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 4) ALLEGATO B (v. art. 4) Requisiti necessari di docenza di ruolo I requisiti necessari di docenza di ruolo (professori ordinari, professori associati, ricercatori) di cui all art. 4 sono stabiliti in relazione

Dettagli

Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2017/2018

Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2017/2018 Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2017/2018 AREA A Giurisprudenza GIURISPRUDENZA SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI PER CONSULENTI D'IMPRESA SCIENZE DEI SERVIZI

Dettagli

Iscritti all'anno Accademico 2009/10

Iscritti all'anno Accademico 2009/10 Iscritti all'anno Accademico 009/0 Dati per tipo corso, facoltà e corso di studio raggruppati per anno di corso e tipo iscrizione - Dati a livello di ateneo - - - - - - Lauree Di Primo Livello Lauree Sanitarie

Dettagli

Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento ( )

Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento ( ) Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento (2018-2022) Legenda criteri di valutazione: C - COERENZA C1 = coerenza interna al progetto C2 = coerenza del progetto con il panorama di

Dettagli

Corsi di laurea Area Numerosità di riferimento Numerosità massima Medico sanitaria A Corsi di laurea magistrale

Corsi di laurea Area Numerosità di riferimento Numerosità massima Medico sanitaria A Corsi di laurea magistrale b) Ulteriori requisiti tecnici per l accreditamento periodico dei corsi di studio a distanza: 1) pianificazione e organizzazione: il CdS prevede incontri di pianificazione e coordinamento tra docenti e

Dettagli

Dati aggiornati del 29/08/2014 1

Dati aggiornati del 29/08/2014 1 SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CODICE DATA CORSO CONCORSO a L/SNT1 PA - AOUP 2172 03/09/2014 1087 143 3 PA - ARNAS 62 2 Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di L/SNT1 PA 2171 03/09/2014 238

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 47,78 42,50

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 47,78 42,50 nell'anno solare 2013 dagli studenti a tempo pieno Articolo 3.4 tasse 2012/2013 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 34,11 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 40,33 2/56 AMMINISTRAZIONE E

Dettagli

DATE DELLE PROVE DEI DOTTORATI DI RICERCA DEL XX CICLO.

DATE DELLE PROVE DEI DOTTORATI DI RICERCA DEL XX CICLO. DATE DELLE PROVE DEI DOTTORATI DI RICERCA DEL XX CICLO. AREA BIOMEDICA DOTTORATO DI RICERCA IN BIOCHIMICA E BIOLOGIA APPLICATA DATA PROVA SCRITTA: 20/10/2004 ORE 8.30 PRESSO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOCHIMICHE

Dettagli