APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE IN MEDICINA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE IN MEDICINA"

Transcript

1 APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE IN MEDICINA INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: Metodo di valutazione: votazione Tipologia insegnamento: corso integrato Articolazione in moduli/insegnamenti: sì Numero moduli/insegnamenti: 7 Numero crediti formativi totali: 18 Docenti Responsabili: MASSIMO FEDERICI (Professore ordinario) FRANCESCO BARBETTI (Professore associato) GIOVANNI MONTELEONE (Professore associato) FRANCESCO LO COCO (Professore ordinario) FRANCESCO SESTI (Professore associato) ALESSANDRO STEFANI (Professore associato) FRANCESCO ZINNO Elenco moduli/insegnamenti: Denominazione SSD CFU Medicina Interna MED/09 4 Endocrinologia MED/13 2 Gastroenterologia MED/12 2 Ematologia MED/15 2 Ginecologia ed Ostetricia MED/40 2 Neurologia e Neuroscienze MED/26 4 Immunoemetologia MED/05 2 Impegno orario: Ore in aula: 144 Ore di studio personale: 246 Ore di laboratorio: 60 Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0

2 INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE EMATOLOGIA tradizionale Medicina via Montpellier Lezioni frontali obbligatoria prova scritta - Citogenetica oncoematologica - Diagnostica delle leucemie acute - Diagnostica delle leucemie croniche e sindromi mieloproliferative - Cellule staminali ematopoietiche - Malattia minima residua Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): ENDOCRINOLOGIA tradizionale Medicina via Montpellier

3 Lezioni frontali obbligatoria prova scritta LEZIONE 1 IL DIABETE MELLITO E LE SUE MOLTEPLICI VARIAZIONI a) DEFINIZIONE E TIPI DI DIABETE MELLITO b) CENNI SUL CONTROLLO FISIOLOGICO DEI LIVELLI EMATICI DI GLUCOSIO c) LA BIOCHIMICA CLINICA NELLA DIAGNOSI DEL DIABETE MELLITO d) IL DIABETE MOMOGENICO E LA SUA DIAGNOSTICA LEZIONE 2 LE BASI MOLECOLARI DELLA SECREZIONE INSULINICA: LA GLUCOCHINASI ED I CANALI DEL POTASSIO ATP-DIPENDENTI. a) GLICOLISI E SECREZIONE INSULINICA b) LA CARATTERISTICHE DELLA GLUCOCHINASI RISPETTO ALLE ALTRE ESOCHINASI. c) EFFETTI DELLE MUTAZIONI INATTIVANTI O ATTIVANTI DELLA GLUCOCHINASI NELL UOMO. MODELLI MURINI d) FISIOLOGIA DEI CANALI DEL POTASSIO ATP-DIPENDENTI NELLA BETA CELLULA. MUTAZIONI ATTIVANTI I GENI KNCNJ11 E ABCC8 COME CAUSA DI DABETE NEONATALE/INFANTILE PERMANENTE E TRANSITORIO e) RUOLO DELLE SOLFANILUREE NELLA TERAPIA DEL DIABETE PERMANENTE DA MUTAZIONI KCNJ11 E ABCC8. RUOLO DELLE SOLFANILUREE NEL TRATTAMENTO DEL DEFICIT MOTORIO CHE PUO ASSOCIARSI AL DIABETE DA MUTAZIONI KCNJ11 E ABCC8. LEZIONE 3 LE BASI MOLECOLARI DELLA SECREZIONE INSULINICA: MECCANISMI DI CONTROLLO DI QUALITA DEL RETICOLO ENDOPLASMICO a) LA BETA CELLULA PANCREATICA COME CELLULA SECRETORIA PROFESSIONALE. MECCANISMI DI CONTROLLO DELLA TRADUZIONE DELL RNA MESSAGGERO DELL INSULINA; PERK E LA INTEGRATED STRESS RESPONSE. MUTAZIONI DI PERK COME CAUSA DI DIABETE INFANTILE. b) LE MUTAZIONI DEL GENE DELL INSULINA CON EFFETTO PROTETOSSICO COME CAUSA DI DIABETE INFANTILE. MECCANISMI DI REAZIONE DELLA CELLULA A PROTEINE MALRIPIEGATE : LA UNFOLDED PROTEIN RESPONSE, LO STRESS DEL RETICOLO ENDOPLASMICO E L INNNESCO DI SEGNALI PROAPOPTOTICI. c) CONFRONTO DELLE CARATTERISTICHE CLINICHE DEI PAZIENTI CON DIABETE DA MUTAZIONI KCNJ11 E INSULINA. LEZIONE 4 BREVE STORIA DEGLI ANALOGHI DELL INSULINA AD USO TERAPEUTICO a) DIFFERENZE TRA INSULINA E IGF1 E RELATIVI RECETTORI b) ALCUNI MUTAZIONI DELL INSULINA HANNO ISPIRATO LA CREAZIONE DI ANALOGHI AD AZIONE RAPIDA c) EVOLUZIONE DEI CONCETTI ALLA BASE DELLA TERAPIA INSULINICA NEL PAZIENTE DIABETICO E DEGLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE: LA DOMANDA PER INSULINE SEMPRE PIU RISPONDENTI AD ESIGENZE SPECIFICHE. d) GLI ANALOGHI DELL INSULINA ATTUALMENTE IN USO E LE BASI MOLECOLARI DELLA LORO FARMACOCINETICA

4 e) LA POSSIBILE ULTERIORE EVOLUZIONE DEL SETTORE: VIE DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE A QUELLA INIETTIVA. LEZIONE 5 ORMONI SECRETOGOGHI E NUOVE FORME DI TERAPIA DEL DIABETE a) SCOPERTA E RUOLO FISIOLOGICO DEL GLP-1. MODELLI MURINI b) IL RUOLO DEL GLP-1 SUL SISTEMA NERVOSO CENTRALE c) IL GILA MONSTER, LA EXENDIN 4 E LA EXENATIDE. EFFETTI DELLA EXENATIDE Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): GASTROENTEROLOGIA tradizionale Medicina via Montpellier Lezioni frontali obbligatoria prova scritta - Sindromi dispeptiche Principali varianti cliniche (sindrome dell intestino irritabile e dispepsia funzionale), definizione, sintomatologia e diagnosi - Malattia da Reflusso Gastroesofageo definizione, sintomatologia, complicanze, e diagnosi

5 - Infezione da Helicobacter Pylori patologie correlate e diagnosi - Malattia ulcerosa peptica definizione, patogenesi, sintomatologia, diagnosi, e complicanze - Carcinoma gastrico sintomatologia e diagnosi - Emorragia digestiva cause principali e complicanze - Assorbimento intestinale fisiologia dell assorbimento dei nutrienti alimentari; patogenesi e presentazione clinica delle sindromi da malassorbimento - Malattia celiaca cenni di patogenesi, manifestazioni cliniche, diagnostica sierologia e strumentale, e complicanze - Malattie infiammatorie croniche intestinali patogenesi, sintomatologia, diagnosi e complicanze. - Carcinoma del colon-retto fattori predisponenti, sintomatologia, diagnosi, e prevenzione - Diverticolosi del colon definizione di diverticoli, differenza tra diverticoli veri e falsi, fisiopatologia, complicanze, e diagnosi - Epatiti virali Cause, modalità di trasmissione, sintomatologia, diagnosi, decorso e complicanze - Cirrosi epatica cause principali, diagnosi, decorso, e complicanze - Litiasi biliare patogenesi, sintomatologia, diagnosi e complicanze - Pancreatiti sintomatologia, diagnosi, decorso, e complicanze Riferimento bibliografico: Manuale di Gastroenterologia, UNIGASTRO, Edizione

6 Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): GINECOLOGIA E OSTETRICIA TRADIZIONALE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA - VIA MONTPELLIER,1 - ROMA LEZIONI DI DIDATTICA FORMALE OBBLIGATORIA PROVA SCRITTA 1. Diagnostica Ormonale e Strumentale in Ginecologia Endocrinologica e Fisiopatologia della Riproduzione Umana 2. Chirurgia Endoscopica e Mininvasiva in Ginecologia 3. Diagnostica ormonale e strumentale della Poliabortività spontanea 4. Diagnostica e Trattamento delle Patologie del Pavimento Pelvico Femminile 5. Diagnosi Prenatale 6. Ginecologia Oncologica Conoscenza delle problematiche fisiopatologiche e cliniche sotto il profilo biotecnologico riguardanti la Ginecologia Endocrinologica e Fisiopatologia della Riproduzione Umana, la poliabortività spontanea, la diagnosi prenatale, le patologie del pavimento pelvico femminile, la chirurgia endoscopica e mininvasiva in ginecologiae la ginecologia oncologica. Ginecologia e Ostetricia Vol. I e II, Di Renzo et al Verduci Editore. 21 novembre (2 ORE) - 28 novembre (2 ORE) - 5 dicembre (2 ORE) - 12 dicembre (2 ORE) gennaio (2 ORE) - 23 gennaio (2 ORE) - 29 gennaio (2 ORE) 2009

7 Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): 24 FEB DATA DA DEFINIRE A GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE, OTTOBRE 2009 IMMUNOEMATOLOGIA TRADIZIONALE CON SUPPORTO A DISTANZA NESSUNO AULE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA LEZIONI E PARTECIPAZIONE A DISCUSSIONE IN BLOG DEDICATO OBBLIGATORIA PROVA SCRITTA E/O ORALE Emopoiesi La cellula staminale Biologia della cellula staminale Caratteristiche immunologiche della cellula staminale Fonti di cellule staminali Il midollo osseo La selezione del donatore di midollo osseo Prelievo del midollo osseo Il sangue periferico La selezione del donatore di cellule staminali circolanti Uso dei fattori di crescita emopoietici Raccolta delle cellule staminali circolanti Il sangue placentare Le banche del cordone ombelicale Criteri di selezione delle donatrici Prelievo del sangue placentare Il trapianto di cellule staminali Indicazioni al trapianto di cellule staminali Il trapianto autologo Il trapianto allogenico Il trapianto singenico La manipolazione cellulare Manipolazione minima Criopreservazione Tecniche di scongelamento Manipolazione estensiva Selezione immunomagnetica Espansione in vitro Ingegneria dei tessuti (cenni)

8 Recenti applicazioni nell utilizzo delle cellule staminali E' PREVISTA L'ACQUISIZIONE DELLA CONOSCENZA DI BASE DELLA MANIPOLAZIONE CELLULARE. INOLTRE E' PREVISTA L'ACQUSIZIONE DELLA CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI APPLICAZIONI DELLE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE ENON EMOPOIETICHE. LA CELLULA STAMINALE - LEZIONI DI IMMUNOEMATOLOGIA PER BIOTECNOLOGIE MEDICHE - A CURA DI FRANCESCO ZINNO ISBN ARACNE EDITRICE I DATI SI RIFERISCONO AGLI APPELLI DI FEBBRAIO E MARZO APPELLO DI FEBBRAIO: 30 STUDENTI; MEDIA VOTO: 26,4 (+ 2 LODI); VOTO MINIMO RIPORTATO 18/30. STUDENTI NON APPROVATI: 0 - APPELLO DI MARZO: 13 STUDENTI; MEDIA VOTO 27,5; VOTO MINIMO RIPORTATO 19/30. STUDENTI NON APPROVATI: 0 ATTIVITA' DIDATTICA FRONTALE: NOVEMBRE-GENNAIO - ATTIVITA' DIDATTICA INTEGRATIVA: TUTTO L'ANNO ACCADEMICO Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): DIDATTICA A DISTANZA (MEDIANTE BLOG): CONTINUA - RICEVIMENTO STUDENTI: TUTTI I GIORNI, DA LUNEDI' A VENERDI', PREVIO APPUNTAMENTO DUE APPELLI PER SESSIONE MEDICINA INTERNA tradizionale Medicina via Montpellier Lezioni frontali obbligatoria prova scritta 1) Fisiopatologia metabolica: principi generali 2) Fisiopatologia molecolare dell insulino resistenza 3) Fisiopatologia del diabete mellito e delle sue complicanze 4) Fisiopatologia dell obesità 5) Fisiopatologia dell ipertensione arteriosa 6) Fisiopatologia delle dislipidemie 7) Fisiopatologia dell aterosclerosi 8) Fisiopatologia dei disordini della coagulazione

9 9) Fisiopatologia dell osteoporosi 10) Argomenti di metodologie biotecnologiche in medicina interna: applicazione clinica di sirna e microrna nelle malattie metaboliche Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): NEUROLOGIA tradizionale Medicina via Montpellier Lezioni frontali obbligatoria prova scritta Il programma del mini-corso è incentrato su modelli sperimentali di patologie neurologiche, con enfasi sul m. di Parkinson In particolare, il docente verificherà l apprendimento dello studente in questi settori: 1 denervazione dopaminergica nel roditore (lesione da 6-idrossidopamina) 2 modalità e fasi essenziali della lesione della nigra e/o della MFB 3 modelli alternativi di parkinsonismo nel roditore: rotenone; TTX nel MFB 4 tossicità da MPTP nel primate 5 elementi di patogenesi nell Alzheimer (cascata amilodogenica, ratti transgenici per APP) 6 flogosi e sistema nervoso:la sclerosi multipla 7 cenni sui modelli di ischemia: oligoemia, ipoperfusione, ischemia

10 Prima della fine del corso sarà fornito un canovaccio di slides fondamentali A fine corso sarà proposto un test scritto di circa domande (necessario rispondere correttamente ad almeno il 60%) Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

11 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: Metodo di valutazione: votazione Tipologia insegnamento: corso integrato Articolazione in moduli/insegnamenti: sì Numero moduli/insegnamenti: 2 Numero crediti formativi totali: 8 Docenti Responsabili: ROSSELLA MENGHINI (Ricercatore) BEATRICE MACCHI (Ricercatore) Elenco moduli/insegnamenti: Denominazione SSD CFU Biotecnologie delle Fermentazioni CHIM/11 2 Farmacologia e Tossicologia BIO/14 6 Impegno orario: Ore in aula: 64 Ore di studio personale: 100 Ore di laboratorio: 36 Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0 INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE CHIMICA DELLA FERMENTAZIONE tradizionale Biochimica,Fisiologia Patologia generale Microbiologia lezioni frontali, seminari facoltativa Prova orale Microrganismi nelle fermentazioni (batteri, lieviti).

12 Metabolismo aerobio e anaerobio in lievito. Tecniche di ingegneria metabolica (produzione di acido lattico da lievito ingegnerizzato). Fermentazioni industriali. Sviluppo di un processo di fermentazione. Operazioni a valle del processo di fermentazione. Produzione di acidi organici (acido citrico) Produzione di aminoacidi (Glutammato, L-Lisina, L-Aspartato) Produzione microbica di L-Alanina. Produzione di antibiotici. Produzione di vitamine per via fermentativa: vitamina B12, vitamina C. Enzimi immobilizzati, applicazioni biomediche di enzimi immobilizzati (biosensori). Produzione di anticorpi policlonali e monoclonali. Tecniche immunochimiche. Vaccini convenzionali e vaccini sintetici Produzione di vaccini ricombinanti (espressione dell antigene di superficie del virus dell epatite B in lievito, in pianta ed orale). Produzione di proteine ricombinanti in pianta. Produzione di proteine ricombinanti in insetti. Espressione genica in cellule eucariotiche (vettori non virali e virali). Produzione di proteine eterologhe (Insulina, Ormone della crescita, Interferoni). Produzione di proteine ricombinanti in mammiferi (tecniche di generazione di animali transgenici, produzione di calcitonina e collagene). Prebiotica, probiotica e batterio terapia. Ottobre-Febbraio Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): 24/01/09;13/02/09;18/03/09; 22/04/09; 3/056/09; 27/06/09;22/07/09; 23/09/09; 14/10/09. FARMACOLOGIA TOSSICOLOGIA tradizionale Biochimica, Fisiologia Patologia generale Microbiologia

13 lezioni frontali, seminari facoltativa Prova orale Introduzione alla Farmacologia Le basi della Farmacologia Farmacocinetica: Assorbimento e distribuzione Eliminazione Metabolismo Farmacodinamica: Meccanismo di azione dei farmaci: Caratteristiche e proprietà dei recettori Interazione farmaco-recettore Aspetti quantitativi delle risposte ai farmaci. Caratteristiche e sviluppo di un farmaco: Scoperta e sviluppo di nuovi farmaci Uso delle proteine in terapia e terapia genica Meccanismi di veicolazione dei farmaci Inibitori del codice genetico Valutazione dei nuovi farmaci Ruolo delle Biotecnologie nella Farmacologia: Approccio biotecnologico all allestimento dei farmaci Sviluppo dei farmaci biotecnologici Farmacogenetica Farmacogenomica Importanza delle biotecnologie nella terapia Principi di Neurofarmacologia: Principi di Farmacologia del sistema nervoso autonomo: Farmacologia del sistema colinergico Farmacologia del sistema adrenergico Farmacologia del sistema nervoso centrale Farmacologia della neurotrasmissione eccitatoria e inibitoria Farmacologia della neurotrasmissione dopaminergica Farmacologia dell analgesia. Principi di farmacologia cardiovascolare Farmaci dello scompenso cardiaco Antiaritmici Diuretici Principi di chemioterapia:

14 Chemioterapia antimicrobica: Farmaci antibatterici Farmaci antifungini Farmaci Antivirali Chemioterapia antineoplastica: Farmaci alchilanti Antimetaboliti Inibitori delle Topoisomerasi Inibitori del fuso mitotico Farmaci inibitori della traduzione del segnale Anticorpi citotossici Cenni di farmacoresistenza Farmacologia dell Infiammazione e della risposta immune: Farmaci Immunosoppressori Farmaci Immunostimolanti Cascata dell acido arachidonico e azione dei farmaci antinfiammatori. Principi di Tossicologia: Principi di Tossicologia generale Esposizione a sostanze tossiche Meccanismi di tossicità Valutazione del danno tossicologico Conoscenza delle basi della farmacologia; dei meccanismi di azione dei farmaci e del loro ruolo nella diagnostica e nella terapia. Apprendimento dei principi fondamentali della tossicologia e dei processi enzimatici associati alla produzione dei farmaci biotecnologici. Principi di Farmacologia: le basi fisiopatologiche della terapia. Golan DE et al. Casa Editrice Ambrosiana; Farmacologia Generale e Molecolare. Clementi- Fumagalli UTET Terza Edizione; Per consultazione: P Rang, M. Dale,, JM Ritter, RJ Flower. Farmacologia Sesta Edizione LL Brunton, JS Lazo, KL Parker. Le basi farmacologiche della terapia. XI Edizione Ottobre-Febbraio Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): 24/01/09;13/02/09;18/03/09; 22/04/09; 3/056/09; 27/06/09; 22/07/09; 23/09/09; 14/10/09.

ROMA Hotel NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1

ROMA Hotel NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 RONCO MEDICAL CENTER srl Centro Polispecialistico di Medicina Integrata P. IVA 05834240961 I anno corso 2013 IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE

Dettagli

Corso Integrato di Medicina clinica specialistica II

Corso Integrato di Medicina clinica specialistica II Corso Integrato di Medicina clinica specialistica II Cordinatore del Corso Integrato: Prof. Claudio Pignata Insegnamenti (SSD) Docenti: MED/33 Malattie apparato locomotore BIO/14 Farmacologia MED/38 Pediatria

Dettagli

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2 PIANO DI STUDI Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (DM 70/04) LM-4 DENOMINAZIONE Primo anno di corso Biologia, genetica e scienze umane Biologia applicata agli studi medici 6 Genetica

Dettagli

PROGRAMMA DI FARMACOLOGIA

PROGRAMMA DI FARMACOLOGIA PROGRAMMA DI FARMACOLOGIA Anno accademico 2013/2014 FARMACOLOGIA GENERALE 1. Azione farmacologia 2. Meccanismo di azione dei farmaci 3. Vie di somministrazione 4. Assorbimento 5. Distribuzione, ripartizione,

Dettagli

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento Docente: HAYEK JOUSSEF Qualifica: DIRIGENTE MEDICO AOUS Insegnamento: NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SSD: MED/39 Anno III o Descrivere l approccio clinico-strumentale al bambino con deficit intellettivo isolato

Dettagli

MED/28 III II. Obiettivi formativi del corso integrato. Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri) Testi di riferimento

MED/28 III II. Obiettivi formativi del corso integrato. Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri) Testi di riferimento Corso Integrato di Discipline Odontostomatologiche Settore scientifico-disciplinare di riferimento (SSD) Anno di corso Semestre Numero totale di crediti 6 Moduli Carico di lavoro globale (monte ore) dello

Dettagli

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO FARMACOVIGILANZA NELLA DISPENSAZIONE DEI FARMACI PER LA TERAPIA DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE. Ente Organizzatore: Dipartimento di Farmacologia

Dettagli

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO ONCOLOGIA 201/2014 I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. C.I. Genetica Medica Meccanismi genetici nello svilupppo delle neoplasie Diagnostico MED/0 D'alessandro E. C.I.

Dettagli

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE Dipartimento di Scienze Biomolecolari Struttura Didattica di Biotecnologie Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE E-mail biotecnologie@uniurb.it Sito web www.uniurb.it/biotecnologie/ Attività Didattica Informazioni

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015

LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015 LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015 GENERALITA Classe di laurea di appartenenza LM-9, Biotecnologie sanitarie mediche e veterinarie Durata del corso

Dettagli

Ricerca farmacologica priclinica e clinica

Ricerca farmacologica priclinica e clinica Ricerca farmacologica priclinica e clinica SPERIMENTAZIONE PRECLINICA DURATA MEDIA?? ANNI Consente di isolare, dalle migliaia di sostanze sottoposte al primo screening di base farmacologico e biochimico,

Dettagli

Scuola di specializzazione in GENETICA MEDICA.

Scuola di specializzazione in GENETICA MEDICA. Scuola di specializzazione in GENETICA MEDICA. La Scuola di specializzazione in Genetica medica afferisce all Area Servizi clinici sotto area Servizi clinici diagnostici e terapeutici, Classe dei Servizi

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA STATUTO. Art. 1.

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA STATUTO. Art. 1. SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA STATUTO Art. 1. La Scuola di Specializzazione in Farmacologia dell'università degli Studi di Brescia risponde alle norme generali

Dettagli

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN BIOMEDICINA MOLECOLARE. Di.S.Te.B.A.

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN BIOMEDICINA MOLECOLARE. Di.S.Te.B.A. SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN BIOMEDICINA MOLECOLARE DIPARTIMENTO PROPONENTE RIFERIMENTI DELLA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI APPROVAZIONE DELL INIZIATIVA FORMATIVA (indicare, eventualmente,

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a.

LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a. Pagina di LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - (DM 70/0) Il Corso di Studio, per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 0/0, prevede esami distribuiti in anni di corso. Il Corso di Studio

Dettagli

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 1 Anno [D.M. 270/2004] 50 MG1101 Chimica e propedeutica biochimica 9 MG1150 Biochimica BIO/10 1 sem Di base (A) 108 9 MG1102

Dettagli

Odontoiatria e Protesi Dentaria

Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria Classe LM- - Odontoiatria e protesi dentaria Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 0+ (stranieri residenti all estero)

Dettagli

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso Università Università degli Studi di GENOVA Classe 12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso Modifica di Scienze biologiche Curriculum in biologia cellulare e molecolare

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA (Classe delle Lauree Magistrale LM41 Medicina e Chirurgia) art. 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 DURATA CREDITI ACCESSO 6 ANNI 360 di cui 283

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41)

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) 1.1 SCHEDA INFORMATIVA Sede didattica Genova CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN Medicina e Chirurgia Presidente del Consiglio del Corso di Prof.

Dettagli

PLASMIDI puc ALTRI TIPI DI VETTORI. VETTORI λ 17-06-2010

PLASMIDI puc ALTRI TIPI DI VETTORI. VETTORI λ 17-06-2010 PLASMIDI puc ALTRI TIPI DI VETTORI VETTORI λ (15-20 Kb) = vettori ottenuti apportando delle modifiche al genoma del batteriofago λ. COSMIDI (40-45 Kb) = plasmidi che contengono i siti cos di λ utili per

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270)

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270) I primi 2 anni di studio sono finalizzati a fornire le conoscenze nelle discipline di base, biologiche, mediche, igienico preventive e i fondamenti della disciplina professionale, quali requisiti indispensabili

Dettagli

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015 CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE FISICA INFORMATICA E STATISTICA BIOLOGIA E GENETICA 8 SCIENZE UMANE I ANNO- I SEMESTRE AMBITI DISCIPLINARI 6

Dettagli

Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA.

Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA. Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA. La Scuola di specializzazione in Ginecologia e ostetricia afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie specialistiche. L ammissione alla

Dettagli

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 010-011. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea in TECNICHE

Dettagli

CORSO: ALIMENTAZIONE. ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA

CORSO: ALIMENTAZIONE. ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA PRESENTAZIONE CORSO ECM FAD CORSO: ALIMENTAZIONE ALIMENTI FUNZIONALI - NUTRACEUTICI- PREBIOTICI e PROBIOTICI NELLA SALUTE UMANA - NUTRIGENOMICA e NUTRIGENETICA a cura dell ISTITUTO DI SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Medicina e Chirurgia. LAUREA MAGISTRALE IN Biotecnologie mediche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Medicina e Chirurgia. LAUREA MAGISTRALE IN Biotecnologie mediche UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Medicina e Chirurgia LAUREA MAGISTRALE IN Biotecnologie mediche REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Il Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

Metodi in vivo e in vitro per : il riconoscimento dei farmaci lo studio delle loro proprietà farmacologiche lo studio del loro meccanismo d azione

Metodi in vivo e in vitro per : il riconoscimento dei farmaci lo studio delle loro proprietà farmacologiche lo studio del loro meccanismo d azione Metodi in vivo e in vitro per : il riconoscimento dei farmaci lo studio delle loro proprietà farmacologiche lo studio del loro meccanismo d azione Metodi generali Metodi mirati Scoperta e sviluppo di nuovi

Dettagli

Corso di Formazione MbMM

Corso di Formazione MbMM Corso di Formazione MbMM Nell ambito dell Accordo Quadro di collaborazione tra Regione Lombardia e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) sottoscritto il 16 luglio 2012, è stata approvata la proposta

Dettagli

PARTE II. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA Ai sensi del D.M. 509/1999

PARTE II. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA Ai sensi del D.M. 509/1999 PARTE II Ai sensi del D.M. 509/1999 Classe N. 14/S Classe delle lauree specialistiche in Farmacia e Farmacia Industriale IV-V anno 78 Sede: Via dell Ateneo Lucano,10 Potenza Segreteria Studenti: Via dell

Dettagli

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Odontoiatria e protesi dentaria Medicine and Surgery Medicina e chirurgia MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI AA 2008/2009

PIANO DEGLI STUDI AA 2008/2009 Corso di Laurea in SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE AMBITO DELLA PREVENZIONE, DEL BENESSERE E DELLA FORMA FISICA DELL UOMO, E DELLO SPORT PIANO DEGLI STUDI AA 008/009 CORSI INTEGRATI, ESAMI E CREDITI Corso

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2004 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Scheda informativa Università Classe Universita' degli Studi di PADOVA Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2004

Dettagli

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Diabete Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Epidemiologia Popolazione mondiale affetta intorno al 5%

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE Classe delle lauree magistrali in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9)

Corso di Laurea Magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE Classe delle lauree magistrali in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9) La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 00-0. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI Razionale Occuparsi di nutrizione ai nostri giorni è il contributo maggiore che si può offrire alla comunità, perché è il metodo

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea interclasse ed interfacoltà in Scienze e Tecnologie

Dettagli

STAMINALI EMOPOIETICHE

STAMINALI EMOPOIETICHE IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE dott.ssa Anna Paola Iori Cellula staminale Tipi di trapianto Trapianto autologo Trapianto allogenico Le CSE vengono prelevate al Le CSE vengono prelevate

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2014/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Programmazione didattica a.a. 2014/2015 Per l anno accademico 2014-2015

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 2 - Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il

Dettagli

In fucsia evidenziato le modifiche apportate rispetto all a.a. 2014/15 ALMALAUREA - SCHEDA DI RILEVAZIONE

In fucsia evidenziato le modifiche apportate rispetto all a.a. 2014/15 ALMALAUREA - SCHEDA DI RILEVAZIONE In fucsia evidenziato le modifiche apportate rispetto all a.a. 2014/15 ALMALAUREA - SCHEDA DI RILEVAZIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE CLASSE LM-9 Avvertenze per la compilazione:

Dettagli

Global Telemedicine Network S.p.A. Catalogo corsi (classi per patologie)

Global Telemedicine Network S.p.A. Catalogo corsi (classi per patologie) Catalogo corsi (classi per patologie) Bologna, Giugno 00 Classi per Corsi Ore Crediti Allergologia dermatologia e Allergia al lattice Allergologia e dermatologia Sensibilizzazione cutanea Sindrome della

Dettagli

Insegnamento della Fisiologia nelle Facoltà Mediche

Insegnamento della Fisiologia nelle Facoltà Mediche Insegnamento della Fisiologia nelle Facoltà Mediche Evoluzione e crescita delle Facoltà di Medicina e Chirurgia 28 università pubbliche con 1 o più facoltà mediche 3 (o più) università private con facoltà

Dettagli

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo Scheda Valutativa Tirocinio Formativo PER STUDENTI ISCRITTI AL 5 ANNO CdL in MEDICINA E CHIRURGIA Data inizio tirocinio: Data conclusione tirocinio:.. Studente Tutor clinico (nome e cognome) (qualifica

Dettagli

ITIS ENRICO MEDI. Individuare l organizzazione strutturale, le funzioni e classificare i virus

ITIS ENRICO MEDI. Individuare l organizzazione strutturale, le funzioni e classificare i virus UDA UDA N. 1 I Virus UDA 2 Attività patogena dei microrganismi ITIS ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: Biologia, Microbiologia e Tecnologie di controllo Ambientale Classe 4Ab PIANO DELLE UDA ANNO 2013-2014

Dettagli

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3 00_carpanelli_ok 9-09-2002 16:52 Pagina V Autori Presentazione XI XVII MODULO 1 Epidemiologia, prevenzione e ricerca 1 Strategie europee contro il cancro 3 Il quinto programma quadro 3 Il programma qualità

Dettagli

INDIRIZZO: Enogastronomia OPZIONE: Prodotti dolciari artigianali e industriali. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 4 A pasticceria

INDIRIZZO: Enogastronomia OPZIONE: Prodotti dolciari artigianali e industriali. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 4 A pasticceria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2015-2016 Mod. 7.1.A

Dettagli

Dipartimento Medicina Interna e Scienze Biomediche. Cattedra di Ematologia Centro Trapianti Midollo Osseo

Dipartimento Medicina Interna e Scienze Biomediche. Cattedra di Ematologia Centro Trapianti Midollo Osseo Nome ed Indirizzo Mangoni Marcellina ( Lina) Via Ruggero da Parma 3 43100 Parma Qualifica professionale Prof. Associato II Fascia Med /15 Dipartimento Medicina Interna e Scienze Biomediche Cattedra di

Dettagli

www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it

www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it Le Biotecnologie La fine del XX secolo ha conosciuto un incredibile sviluppo della

Dettagli

IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE E TESSUTALE UMANA

IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE E TESSUTALE UMANA RONCO MEDICAL CENTER srl Centro Polispecialistico di Medicina Integrata P. IVA 05834240961 III anno Corso 2013 IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE

Dettagli

BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA

BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA http://www.unimib.it/open/news/master- Biologia- e- biotecnologie- della- riproduzione/3232239554291049328 Modulo denominazione insegnamenti di didattica

Dettagli

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Espressione di geni specifici per un determinato tumore Espressione di geni specifici per un determinato tumore Paziente A: Non ha il cancro Espressione dei geni: Nessuna Biopsia Geni associati al cancro allo stomaco Paziente B: Ha un tumore allo stomaco Bassa

Dettagli

LUPUS CLINIC di Firenze

LUPUS CLINIC di Firenze LUPUS CLINIC di Firenze Ambulatorio Day Hospital/ambulatorio terapeutico/week Hospital Sede: Padiglione 13, Clinica medica, 3 piano, AOU Careggi, Largo G. A. Brambilla 3, Firenze Coordinatore infermieristico:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI. Orario di ricevimento: lunedì 9-11, qualunque altro orario previo contatto telefonico

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI. Orario di ricevimento: lunedì 9-11, qualunque altro orario previo contatto telefonico Pag. 1 di 5 RIFERIMENTI GENERALI Corso di laurea: Scienze e Tecnologie Agroalimentari Curriculum: Tecnologie Agroalimentari Anno di Corso: 2 Semestre: 2 Insegnamento: Microbiologia degli alimenti CFU:

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A 678 Ufficio Esami di Stato e Scuole di Specializzazione IL RETTORE VISTO il D.Lgs. n. 368 del 17/08/1999, pubblicato in G.U. n. 250 del 23/10/1999 di attuazione della direttiva n. 93/16/CEE in materia

Dettagli

SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica

SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria Data del DM di approvazione

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE Classe delle lauree in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9)

Corso di Laurea Magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE Classe delle lauree in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9) La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 202-203. Per ulteriori informazioni si rimanda al numero telefonico : 032 660 63 Sig.ra Stefania Perasso. Corso

Dettagli

AA 11-12 TIROCINIO SC SP GENETICA MEDICA 4 ANNO. Genetica Medica 30 CFU Specializzando Laura Dosa. Genetica Medica 30 CFU Specializzando Rossella Tita

AA 11-12 TIROCINIO SC SP GENETICA MEDICA 4 ANNO. Genetica Medica 30 CFU Specializzando Laura Dosa. Genetica Medica 30 CFU Specializzando Rossella Tita AA 11-12 TIROCINIO SC SP GENETICA MEDICA 4 ANNO 01-ago-12 9.00 800 Genetica Medica 30 CFU Specializzando Laura Dosa genetica medica 1 piano 3 lotto periodo agosto 2012-giugno 2013 lunedi-venerdi 9-18 01-nov-12

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA I ANNO Corso Integrato area pre-clinica Tipologia: attività formative di base Ore: 40/0/0/0

Dettagli

1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1 Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio di Corso di Laurea e nel Consiglio di Facoltà del 0 giugno 2009, dal Senato Accademico nella seduta del luglio

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Corsi A SCELTA DELLO STUDENTE VI ANNO, a.a. 2015-2016 (ogni corso a scelta ha il valore di 1,5 CFU) Disciplina docente e Denominazione corso

Dettagli

informa@pec.polime.it

informa@pec.polime.it Direzione Direttore Generale A.O.U. direttore.generale@pec.polime.it Segreteria Direzione Generale A.O.U. segr.direzionegenerale@pec.polime.it Direzione Staff Direzione Generale dir.staffdg@pec.polime.it

Dettagli

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo CALENDARIO DEL IV ANNO I SEMESTRE A.A. 2015-16 DATA MESE GIORNO 13.00-15.00 15.00-17.00

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

55 ECMReg/B Rev. 0 del 06.02.2006

55 ECMReg/B Rev. 0 del 06.02.2006 Pagina 1 di 7 Titolo: Corso base di AGGIORNAMENTO SUI TESTS DI LABORATORIO Premessa: L U.O. di Laboratorio Analisi Chimico e Cliniche ed Ematologiche, organizza un corso di Aggiornamento sui Tests di laboratorio.

Dettagli

Obiettivi formativi specifici e funzioni anche in relazione al particolare settore occupazionale al quale si riferiscono:

Obiettivi formativi specifici e funzioni anche in relazione al particolare settore occupazionale al quale si riferiscono: MASTER IN TELEMONITORAGGIO DEL PORTATORE DI DEFIBRILLATORE IMPIANTABILE, PACEMAKER E ALTRI DISPOSITIVI DI CONTROLLO. A.A. 2010-2011 Livello: I CFU: 60 Direttore del corso: Cognome Nome Qualifica SSD Vassanelli

Dettagli

Adriana Olivares Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi

Adriana Olivares Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 5 Anni 1989-2000 1. AITELAB - Convegno di Studio per Tecnici di Laboratorio Biomedico: "Il ruolo del Laboratorio nella Prevenzione e nel Monitoraggio". Brescia, 17-19 Maggio 1989. 2. Corso

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI ANIMALI INDIRIZZO GESTIONE E ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI PIANO DI STUDI 1 ANNO

CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI ANIMALI INDIRIZZO GESTIONE E ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI PIANO DI STUDI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI ANIMALI INDIRIZZO GESTIONE E ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI PIANO DI STUDI ANNO SEMESTRE FORMATIV A Di base Informatica e statistica C.I. Informatica e Statistica Informatica

Dettagli

Prof. Antonio Benedetti. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona

Prof. Antonio Benedetti. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona Facoltà di Medicina e Chirurgia: compiti

Dettagli

2.1 ANDAMENTO CARRIERA Confronto CFU sostenibili/cfu sostenuti in corso per coorte, anno di corso e attività didattica 1/1

2.1 ANDAMENTO CARRIERA Confronto CFU sostenibili/cfu sostenuti in corso per coorte, anno di corso e attività didattica 1/1 084000, Tipo di Studi: di Laurea 03/04 094SM 079IN 765SM 757SM 76SM 900ME 903ME 904ME 905ME 703SM 709SM 74SM 704SM 705SM 707SM 708SM 70SM 7SM. ANDAMENTO CARRIERA Confro sosteni/cfu sostenuti corso per

Dettagli

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag.

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag. CAPITOLO 1 indice le neoplasie nell anziano pag. 5 Valutazione del paziente anziano pag. 7 Aspetti generali del trattamento pag. 10 Tumori del colon-retto pag. 11 Tumori della mammella pag. 13 Tumori del

Dettagli

Programma dell insegnamento

Programma dell insegnamento Laurea magistrale in FARMACIA (Classe LM-13) Insegnamento: Farmacologia e farmacoterapia IV anno - 14 Crediti (112 ore) (lezioni) Anno accademico 2014-2015 Programma dell insegnamento Modulo A Principi

Dettagli

DISCIPLINA CHIMICA ORGANICA E LABORATORIO A.S. 2013-2014

DISCIPLINA CHIMICA ORGANICA E LABORATORIO A.S. 2013-2014 DISCIPLINA CHIMICA ORGANICA E LABORATORIO A.S. 2013-2014 Personale dei docenti Loredana Decarlo Mascaro Salvatore per la classe V CH. Serale 1) PREREQUISITI Conoscenza dei gruppi funzionali e dei modelli

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE Classe LM-6 FACOLTA SCIENZE MM.FF.NN.

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE Classe LM-6 FACOLTA SCIENZE MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE Classe LM- FACOLTA SCIENZE MM.FF.NN. 1.ASPETTI GENERALI Il Corso di Laurea Magistrale in Biologia Cellulare

Dettagli

Regolamento didattico della Scuola di specializzazione in ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO

Regolamento didattico della Scuola di specializzazione in ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO Regolamento didattico della Scuola di specializzazione in ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO (denominazione in inglese) Area Classe Obiettivi formativi e descrizione (da indicare quelli presenti nel

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ

MINISTERO DELLA SANITÀ DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

ONCOLOGIA MEDICA a.a 2014/2015 N.O. I ANNO

ONCOLOGIA MEDICA a.a 2014/2015 N.O. I ANNO ONCOLOGIA MEDICA a.a 2014/2015 N.O. I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Analisi quantitative e qualitative degli acidi nucleici Biochimica

Dettagli

Applied Nutritional Medicine

Applied Nutritional Medicine Glossario del corso di Medicina Nutrizionale Acidi Grassi: sono delle molecole a catena lunga che formano la quasi totalità dei lipidi complessi e dei grassi sia animali e vegetali. Se non attaccati ad

Dettagli

DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI

DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI CARATTERIZZATO DA: IPERGLICEMIA STABILE GLICOSURIA PREDISPOSIZIONE A COMPLICANZE

Dettagli

1) Docente, dal 1985, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Aspetti della patologia fetale in gravidanza.

1) Docente, dal 1985, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Aspetti della patologia fetale in gravidanza. 1) Docente, dal 1985, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Aspetti della patologia fetale in gravidanza. 2) Docente, dal 1995, della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. - Diagnosi

Dettagli

FORMAT PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO

FORMAT PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO FORMAT PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO DENOMINAZIONE del Dipartimento Medicina molecolare e dello sviluppo PROGETTO SCIENTIFICO E DIDATTICO che abbia una sostenibilità al 31.12.2016 Il Dipartimento

Dettagli

C.I. DIDATTICA E PSICOLOGIA

C.I. DIDATTICA E PSICOLOGIA C.I. DIDATTICA E PSICOLOGIA INFORMAZIONI GENERALI Codice insegnamento: 8057215 Metodo di valutazione: votazione Tipologia insegnamento: corso integrato Articolazione in moduli/insegnamenti: sì Numero moduli/insegnamenti:

Dettagli

Corso di Laurea in OSTETRICIA

Corso di Laurea in OSTETRICIA Corso integrato: FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E FARMACOLOGIA Disciplina: ENDOCRINOLOGIA GINECOLOGICA Docente: Prof. Marco BUTTARELLI L obiettivo del corso è fornire alle future ostetriche le basi

Dettagli

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003 Scheda informativa Università Classe Universita' degli Studi di PADOVA Nome del corso Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della

Dettagli

ERASMUS+ STUDENT MOBILITY, svolta nell anno accademico. ERASMUS+ TRAINEESHIP MOBILITY, svolta nell anno accademico

ERASMUS+ STUDENT MOBILITY, svolta nell anno accademico. ERASMUS+ TRAINEESHIP MOBILITY, svolta nell anno accademico RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO ESAMI SOSTENUTI IN MOBILITA CdL in Medicina e Chirurgia Da consegnare in originale prima possibile dopo il rientro a:, c/o NIC, Padiglione 3, Primo Piano, Stanza 120. Largo

Dettagli

PROPOSTA SUI CONTENUTI DIDATTICI DELLE DISCIPLINE INERENTI I SSD BIO/14 e BIO/15 (Farmacognosia) NELLA FACOLTA DI FARMACIA

PROPOSTA SUI CONTENUTI DIDATTICI DELLE DISCIPLINE INERENTI I SSD BIO/14 e BIO/15 (Farmacognosia) NELLA FACOLTA DI FARMACIA PROPOSTA SUI CONTENUTI DIDATTICI DELLE DISCIPLINE INERENTI I SSD BIO/14 e BIO/15 (Farmacognosia) NELLA FACOLTA DI FARMACIA ELABORATA DALLA COMMISSIONE COMPOSTA DA: Patrizia Hrelia e Marina Marinovich (SITOX)

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università degli Studi G.D'Annunzio di CHIETI STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE E IMAGING Corso di Studio: L602 - Fisioterapia

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea triennale in Biotecnologie Università di Roma LA Sapienza Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Presidente: Prof. Giuseppe Macino Vice Presidente:

Dettagli

Indice. Nota degli autori Presentazione, Stefano Milani PARTE PRIMA. ELEMENTI DI NUTRIZIONE UMANA 1

Indice. Nota degli autori Presentazione, Stefano Milani PARTE PRIMA. ELEMENTI DI NUTRIZIONE UMANA 1 Indice Nota degli autori Presentazione, Stefano Milani XIX XXI PARTE PRIMA. ELEMENTI DI NUTRIZIONE UMANA 1 1. Utilizzazione degli alimenti: elementi di fisiologia dell apparato digerente, metabolismo dei

Dettagli

MATERIA: Scienza e cultura dell alimentazione. Moduli Titolo del modulo Ore

MATERIA: Scienza e cultura dell alimentazione. Moduli Titolo del modulo Ore Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2014-2015 Mod. 7.1.A

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino. ambito disciplinare settore CFU. BIO/11 Biologia molecolare BIO/10 Biochimica

MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino. ambito disciplinare settore CFU. BIO/11 Biologia molecolare BIO/10 Biochimica MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino Attività di base ambito disciplinare settore CFU Discipline generali per la formazione del medico Struttura, funzione e metabolismo

Dettagli

Modalità di Svolgimento della verifica finale. Prova scritta volta a verificare le conoscenze acquisite. Elenco docenti

Modalità di Svolgimento della verifica finale. Prova scritta volta a verificare le conoscenze acquisite. Elenco docenti Denominazione area di insegnamento: Citogenetica Argomenti trattati: Conoscenze sulle principali tecniche citogenetiche di analisi del genoma umano Responsabile: Pucci Lucia Modalità di Svolgimento della

Dettagli

APPELLI ORDINARI A.A. 2013-14 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre

APPELLI ORDINARI A.A. 2013-14 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre Fisica, Biologia e Genetica Fisica medica, Informatica, Statistica Radioprot., Lab. di informatica, Biologia, Genetica generale, Genetica medica Università degli Studi di Genova SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento. ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 6 giugno 2011 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e

Dettagli

I DIVISIONE 4.3) ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE PER L A.A. 2002/2003 DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO IN MEDICINE NATURALI.

I DIVISIONE 4.3) ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE PER L A.A. 2002/2003 DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO IN MEDICINE NATURALI. I DIVISIONE 4.3) ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE PER L A.A. 2002/2003 DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO IN MEDICINE NATURALI. OMISSIS DELIBERA di approvare la istituzione ed attivazione, per l A.A.2002/2003,

Dettagli

Al Gaslini e per il Gaslini

Al Gaslini e per il Gaslini Al Gaslini e per il Gaslini Calendario delle iniziative Istituzionali del mese di Settembre 2015 Seminari, Convegni, Congressi, Corsi, Aggiornamento dei Piani Formativi Aziendali Data / Ora / Luogo Titolo

Dettagli

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Febbraio Agosto 2011 Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA

Dettagli