20 Novembre «L Acciao Cinese incontra a Milano la Distribuzione Europea»

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "20 Novembre «L Acciao Cinese incontra a Milano la Distribuzione Europea»"

Transcript

1 20 Novembre 2017 «L Acciao Cinese incontra a Milano la Distribuzione Europea» c/o Grand Hotel Villa Torretta Via Milanese, 3 Sesto S. Giovanni, Milano

2 Programma Ore Ore Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee Inizio lavori Relatori: Chi Jingdong - Vice Presidente China Iron and Steel Association - CISA Georges Kirps - Direttore Generale EUROMETAL Colin Richardson - Content leader, Metals News and Pricing - Senior Managing Editor EMEA (Europe, Middle East and Africa) Ferrous - S & P GLOBAL PLATTS Ore Ore Interventi dalla platea e chiusura dei lavori Pranzo di lavoro a buffet e networking ***** Servizio di traduzione dall inglese all italiano ***** Per ulteriori informazioni, visitare il sito REGISTRAZIONE ONLINE AL LINK

3 Costi di Partecipazione Tutte le quote si intendono a persona ASSOCIATO ASSOFERMET ASSOCIATO EUROMETAL NON ASSOCIATI ITALIANI O STRANIERI Euro 80,00+IVA 22% (Euro 97,60) Euro 150,00+IVA 22% (Euro 183,00) Euro 200,00+IVA 22% (Euro 244,00) IL PAGAMENTO DEVE ESSERE EFFETTUATO AL MOMENTO DELLA REGISTRAZIONE COORDINATE BANCARIE: ASSOFERMET Gruppo UBI BANCA Filiale Milano Buonarroti (via M. Buonarroti, Milano) IBAN: IT83Q SWIFT/BIC BLOPIT22 Per ulteriori informazioni contattare gli uffici ASSOFERMET Tel assofermet@assofermet.it

4 Sede dell evento Grand Hotel Villa Torretta Via Milanese, Sesto San Giovanni MI, Italia - T el: Grand Hotel Villa Torretta (hotel quattro stelle) si trova alle porte di Milano, vicino a quel Parco Nord divenuto ritiro per tutti coloro che cercano un oasi serena senza troppo allontanarsi dalla città. Raggiungibile facilmente da tutti i principali snodi stradali, poco distante dalla Stazione Ferroviaria di Milano Centrale e facilmente accessibile dagli aeroporti di Linate e Malpensa, Villa Torretta è il perfetto connubio per i viandanti che amano soggiornare in una dimora storica senza però tralasciare tutti i più moderni comfort. Grazie alla vicinanza con il centro storico (a soli 15 minuti grazie alla fermata, poco distante dall hotel, della metropolitana della nuova linea M5, inaugurata di recente), permette di vivere appieno la Milano capitale del design, della moda, della cultura e del bel canto; la Milano che, con la sua ricchezza, è divenuta la capitale della finanza italiana.

5 Brief introduction of China Iron and Steel Association China Iron and Steel Association is a national wide industrial organization of Chinese steel industry. Guided by the Party s lines, rules and policies, it follows scientific development view and provides services to the enterprises, the industry, the government and the society. It is dedicated to maintaining the overall interests and legal rights of the member companies, functioning its role as a bridge between the government and enterprises and continuously improving the competitiveness of the Chinese steel industry in the domestic and overseas market. Business scope of China Iron and Steel Association: 1, Make the rule and regulations to specify the industry s self management, and establish the self discipline mechanism, according to the relevant national policies, laws and regulations plus the industry s own characteristics. Play a role of selfdiscipline for the steel enterprises structural adjustment, market development, healthy and stable progress of steel industry and import and export of steel products, thus promote the enterprises fair competition, safeguard the legal right and the overall interests of steel industry. 2, Carry out the industrial investigation and research work and participate in making the industrial development planning, and relevant policies, laws and regulations. Provide consultations and suggestions for strengthening the governments macro control and administration. 3, Organize the collection, process and various issue of information concerning the domestic and overseas steel market, business management, economic &technology. Provide the consultant service based on the analysis and assessment for the member companies business management, strategic development, and economic & technology index. Summarize, publicize and spread the advanced and typical experience. 4, Participate in making and amending the criteria and regulation of the relevant technology, economic and management, organize to push forward the implementation of the member companies, and carry out industrial examinations and assessment. Cooperate with the government branches to supervise and urge the reform and improvement of enterprises and products that are not in line with the quality and other criteria. 5, Participate in the pre certification of the progressiveness, economical efficiency, and feasibility of the important investment, innovation, and project exploration within the industry. Organize the specialized discussion, promote the technology development and cooperation, carry out the examination and appraisal of science and technology achievement awarding, spread the application of the industrial technology achievement, and make efforts to enhance the industrial technology progress. 6, Organize the relevant business training, make studies to conduct the relevant title evaluation criteria and test, and improve the staff professional and technological skill. 7, Participate in the relevant international activities on behalf of China s steel industry, establish relationship with the relevant overseas steel organizations, and promote the international economic and technology communication and cooperation. 8, Committed and authorized by the government branches to develop the steel industrial statistics, investigations, analysis and working report, organize the supervision for the process and export of specialized steel products, represent or coordinate enterprises on the relevant missions concerning anti-dumping, anti-subsidy, and insurance measures, execute the relevant rights on foreign affairs including the examination and approval of going abroad, introduce talents from abroad, organize international and domestic exhibitions. 9, Take on other affairs delivered by the government branches, and provide specialized services committed by the society and member companies.

6 Sistemazione in hotel Per informazioni relative all eventuale pernottamento in hotel, contattare: Grand Hotel Villa Torretta**** Via Milanese, 3, Sesto San Giovanni MI, Italia Tel.: Hotel Hilton Garden Inn Milan North**** (situato a circa 2, 5 km. da Villa Torretta, sede dell evento) Via Lucio Giunio columella, Milano, Italia Tel.: MILGI-SalesAdm@hilton.com

7 Per ulteriori informazioni contattare: Sig.ra Simonetta Pini Via Gozzi, Milano Tel /07 Fax assofermet@assofermet.it REGISTRAZIONE ONLINE AL LINK

ANRC based in Naples (Italy), adheres to UCINA - Confindustria Nautica (National Union of Marine Industry and Related).

ANRC based in Naples (Italy), adheres to UCINA - Confindustria Nautica (National Union of Marine Industry and Related). Company Profile ANRC in breve L ANRC (Associazione Nautica Regionale Campana) unica associazione di categoria riconosciuta dalla Regione Campania, è nata nel 1993 da un gruppo di operatori campani del

Dettagli

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società F ondazione Diritti Genetici Biotecnologie tra scienza e società Fondazione Diritti Genetici La Fondazione Diritti Genetici è un organismo di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie. Nata nel 2007

Dettagli

Ingegneria del Software

Ingegneria del Software Università di Bergamo Dip. di Ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi A1_3 V3.3 Ingegneria del Software Il corpus di conoscenze Il contenuto

Dettagli

Buona volontà e serietà completano il profilo. Tipo di contratto: stage di 6 mesi con rimborso mensile di 600 euro + ticket restaurant

Buona volontà e serietà completano il profilo. Tipo di contratto: stage di 6 mesi con rimborso mensile di 600 euro + ticket restaurant laureato/a in Ingegneria meccanica/ chimica da inserire nei propri uffici nel ruolo di Process Engineer Junior. Si richiede una buona padronanza della lingua inglese e dei tools informatici. Tenova, a

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli

A spotlight on... Articoli per la casa Household items

A spotlight on... Articoli per la casa Household items A spotlight on... Articoli per la casa Household items Azienda L esperienza maturata nel tempo, mirata alla piena soddisfazione del cliente, e la capacità di rispondere alla continua domanda di innovazione,

Dettagli

Ingegneria del Software

Ingegneria del Software Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi A1_3 V2.4 Ingegneria del Software Il corpus di conoscenze Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli

Dettagli

Presentazione. Ministero Sviluppo Economico. ex Istituto Nazionale per il commercio Estero. Istituto per i servizi assicurativi il commercio Estero

Presentazione. Ministero Sviluppo Economico. ex Istituto Nazionale per il commercio Estero. Istituto per i servizi assicurativi il commercio Estero Presentazione Ministero Sviluppo Economico ex Istituto Nazionale per il commercio Estero Istituto per i servizi assicurativi il commercio Estero Mission - promuovere l'apertura internazionale della Sicilia

Dettagli

Pubblicazioni COBIT 5

Pubblicazioni COBIT 5 Pubblicazioni COBIT 5 Marco Salvato CISA, CISM, CGEIT, CRISC, COBIT 5 Foundation, COBIT 5 Trainer 1 SPONSOR DELL EVENTO SPONSOR DI ISACA VENICE CHAPTER CON IL PATROCINIO DI 2 La famiglia COBIT 5 3 Aprile

Dettagli

LA STORIA STORY THE COMPANY ITI IMPRESA GENERALE SPA

LA STORIA STORY THE COMPANY ITI IMPRESA GENERALE SPA LA STORIA ITI IMPRESA GENERALE SPA nasce nel 1981 col nome di ITI IMPIANTI occupandosi prevalentemente della progettazione e realizzazione di grandi impianti tecnologici (termotecnici ed elettrici) in

Dettagli

ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES

ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES ASSOCIAZIONE CONSORTI DIPENDENTI MINISTERO AFFARI ESTERI ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES ASSOCIAZIONE CONSORT I DIPENDENTI MINISTE RO AFFARI ESTER I ATTESTATO

Dettagli

Employability: la sfida dei professionisti ICT. Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT

Employability: la sfida dei professionisti ICT. Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT Employability: la sfida dei professionisti ICT Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT Business requirements TRANSFORMATION COMMUNICATION DIGITAL NEW TECHNOLOGIES

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813 ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco

Dettagli

La sostenibilità economica del settore siderurgico europeo

La sostenibilità economica del settore siderurgico europeo La sostenibilità economica del settore siderurgico europeo Caro Associato, in un contesto economico generale come quello attuale, quest anno l Assofermet ha preferito non organizzare l abituale evento

Dettagli

MISSION TEAM CORPORATE FINANCE BADIALI CONSULTING TAX & COMPANY NETWORK CONTATTI

MISSION TEAM CORPORATE FINANCE BADIALI CONSULTING TAX & COMPANY NETWORK CONTATTI MISSION TEAM BADIALI CONSULTING CORPORATE FINANCE TAX & COMPANY NETWORK CONTATTI MISSION "contribuire al successo dei nostri clienti attraverso servizi di consulenza di alta qualitá" "to contribute to

Dettagli

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU Testi del Syllabus Resp. Did. MODINA SILVIO Matricola: 001947 Anno offerta: 2016/2017 Insegnamento: E1802M122 - ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE Corso di studio: E1802M - ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE

Dettagli

ABCDE ULTRASOUND RESUSCITATION

ABCDE ULTRASOUND RESUSCITATION CUSLS BL1 ~ PROVIDER CANINE ULTRASOUND LIFE SUPPORT 'USCMC LEVEL 1 CERTIFICATION SKILL SET ENTRY COURSE FOR USLS BL1-P [ULTRASOUND LIFE SUPPORT - BASIC LEVEL 1 - PROVIDER] ABCDE ULTRASOUND RESUSCITATION

Dettagli

D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI

D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI Trattati bilaterali investimento (BIT) - Cina: 110 BIT - Il primo concluso nel 1982

Dettagli

NO GAP Progetti S.r.l. è una società fondata. nel 1987 dall unione di professionisti di diversa. esperienza, operanti già dal 1978 nel campo

NO GAP Progetti S.r.l. è una società fondata. nel 1987 dall unione di professionisti di diversa. esperienza, operanti già dal 1978 nel campo CHI SIAMO ABOUT US NO GAP Progetti S.r.l. è una società fondata nel 1987 dall unione di professionisti di diversa esperienza, operanti già dal 1978 nel campo dell Ingegneria edile, con lo scopo di fornire

Dettagli

HOSPITALITY EXCELLENCE

HOSPITALITY EXCELLENCE DOMINA MILANO FIERA Via Don Orione 18/20 (ang. Via Di Vittorio 66) 20026 NOVATE MILANESE (MI) T +39 02 3567991 F +39 02 35679777 info.milanofiera@dominahotels.com www.dominamilanofiera.com HOSPITALITY

Dettagli

Organizzazione Informatica in Alstom Sergio Assandri Punta Ala, 27/09/2012

Organizzazione Informatica in Alstom Sergio Assandri Punta Ala, 27/09/2012 Organizzazione Informatica in Alstom Sergio Assandri Punta Ala, 27/09/2012 POWER Indice Motivazioni di questa organizzazione Alstom - Organizzazione IS&T Governance Organizzazione ITSSC ITSSC Modalità

Dettagli

Sustainability consulting

Sustainability consulting Consulenza per la Sostenibilità Sustainability consulting 25 anni di esperienza nel campo della sostenibilità 25 years of experience in sustainability consulting Profilo europeo e internazionale European

Dettagli

THE VENICE CONFERENCE OF TWINNED CITIES. Venice, 14 th October, 2013. (Draft Program 08/01/2013)

THE VENICE CONFERENCE OF TWINNED CITIES. Venice, 14 th October, 2013. (Draft Program 08/01/2013) Allegato 1 THE VENICE CONFERENCE OF TWINNED CITIES Venice, 14 th October, 2013 (Draft Program 08/01/2013) 8,30-9,00 am - Registration 9,30-10,15 am - Introductory Session Welcome address by: Prof. Giorgio

Dettagli

USmartConsumer. Presentato e approvato nell ambito del bando 2013 Durata 36 mesi: marzo 2014 febbraio 2017

USmartConsumer. Presentato e approvato nell ambito del bando 2013 Durata 36 mesi: marzo 2014 febbraio 2017 USmartConsumer USmartConsumer Progetto Europeo nell ambito del programma EIE (Energia Intelligente per l Europa - improve energy sustainability. Launched in 2003 by the European Commission, the programme

Dettagli

MISSIONE CINA. 14-22 novembre 2009 Shanghai e Provincia dello Zhejiang

MISSIONE CINA. 14-22 novembre 2009 Shanghai e Provincia dello Zhejiang MISSIONE CINA 14-22 novembre 2009 Shanghai e Provincia dello Zhejiang AUTOMOTIVE AMBIENTE MECCANICA MODA BIOMEDICALE PACKAGING I PARTNERS Regione Emilia-Romagna, Fondazione Italia Cina e Unioncamere Emilia-Romagna,

Dettagli

your partner made in italy

your partner made in italy your partner made in italy SPECIAL MACHINES & AUTOMATION Fin dal 1968 l'azienda FIORENZA srl opera nel settore delle macchine per la lavorazione del legno. Forte del rapido sviluppo del mercato del mobile

Dettagli

ITA activity to support the internazionalisation of the Italian companies INTERNATIONAL BANKING FORUM 2015 Brescia, 11-12 June 2015

ITA activity to support the internazionalisation of the Italian companies INTERNATIONAL BANKING FORUM 2015 Brescia, 11-12 June 2015 ITA activity to support the internazionalisation of the Italian companies INTERNATIONAL BANKING FORUM 2015 Brescia, 11-12 June 2015 Marinella Loddo Director of ITA Milan Office Opportunities- Sectors Renewable

Dettagli

We take care of your buildings

We take care of your buildings We take care of your buildings Che cos è il Building Management Il Building Management è una disciplina di derivazione anglosassone, che individua un edificio come un entità che necessita di un insieme

Dettagli

Collaborazione e Service Management

Collaborazione e Service Management Collaborazione e Service Management L opportunità del web 2.0 per Clienti e Fornitori dei servizi IT Equivale a livello regionale al Parlamento nazionale E composto da 65 consiglieri Svolge il compito

Dettagli

4 Art. 15 comma 25 bis. L.135/2012 For the purpose of National Outcome Ai fini della attivazione dei programmi nazionali di valutazione sull'applicazione delle norme Evaluation di cui presente programs,

Dettagli

Rassegna stampa Luglio Agosto 2014

Rassegna stampa Luglio Agosto 2014 Rassegna stampa Luglio Agosto 2014 1 CONSORZIO ROMA RICERCHE RASSEGNA STAMPA Luglio Agosto 2014 Guida Monaci pag. 3 TMNews pag. 4 Tribuna Economica pag. 5 ANSA Lazio pag. 6 IACC News pag. 7 GEO Ingegneria

Dettagli

Service Design Programme

Service Design Programme Service Design Programme SERVICE DESIGN - cosa è Il Service Design è l attività di pianificazione e organizzazione di un servizio, con lo scopo di migliorarne l esperienza in termini di qualità ed interazione

Dettagli

Latitudini di progetto che incontrano longitudini operative. Design Latitudes meet operational longitudes

Latitudini di progetto che incontrano longitudini operative. Design Latitudes meet operational longitudes Latitudini di progetto che incontrano longitudini operative Design Latitudes meet operational longitudes 20 anni di esperienza nel campo dell ambiente e della sostenibilità 20 years of experience in environmental

Dettagli

N 1 alla versione bilingue (italiano-inglese) NORMA UNI EN ISO 9001 (novembre 2008) Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti.

N 1 alla versione bilingue (italiano-inglese) NORMA UNI EN ISO 9001 (novembre 2008) Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti. ERRATA CORRIGE N 1 alla versione bilingue (italiano-inglese) DEL 31 luglio 2009 NORMA UNI EN ISO 9001 (novembre 2008) TITOLO Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti Punto della norma Pagina Oggetto

Dettagli

Contenuti con specializzazione per 218 profili professionali: human resources / management / business/ project (si veda

Contenuti con specializzazione per 218 profili professionali: human resources / management / business/ project (si veda Convenzione Berlitz per i soci di ICF Italia ed i rispettivi familiari Perché scegliere Berlitz? Siamo la scuola di lingue con più anni di esperienza al mondo e con professionalità, efficienza e cortesia

Dettagli

LOGI SERVICE CONTROLLO QUALITÀ E LOGISTICA INDUSTRIALE QUALITY CONTROL AND INDUSTRIAL LOGISTICS

LOGI SERVICE CONTROLLO QUALITÀ E LOGISTICA INDUSTRIALE QUALITY CONTROL AND INDUSTRIAL LOGISTICS LOGI SERVICE CONTROLLO QUALITÀ E LOGISTICA INDUSTRIALE QUALITY CONTROL AND INDUSTRIAL LOGISTICS PROFILO AZIENDALE Logi Service è una società di servizi ed assistenza alle imprese che opera nei settori

Dettagli

SERIE FERRO CAMINO 2014

SERIE FERRO CAMINO 2014 SERIE FERRO CAMINO 2014 Termocom s.r.l. nasce come una piccola realtà nei primi anni novanta commercializzando canne fumarie e pressfitting. Con gli anni, grazie al costante impegno della proprietà e dei

Dettagli

L impresa sociale come fattore trainante di innovazione sociale

L impresa sociale come fattore trainante di innovazione sociale L impresa sociale come fattore trainante di innovazione sociale Social enterprise as a driving factor of social innovation Giornata di studio / Study Day Martedì 19 maggio 2015 Aula Magna SUPSI Trevano

Dettagli

Elena Gelosa Curriculum Vitae

Elena Gelosa Curriculum Vitae Elena Gelosa Curriculum Vitae CONTATTI: email: elegelo@yahoo.it mobile: +39 348 2511506 indirizzo: Via Missori 14, 20900 Monza - MB DATI ANAGRAFICI E PERSONALI: Nata a Monza il 6 Marzo 1968 Stato Civile:

Dettagli

arte e personalità nel punto vendita

arte e personalità nel punto vendita arte e personalità nel punto vendita profilo aziendale company profile Venus è una società di consulenza specializzata nel settore marketing e retailing. Dal 1993 l obiettivo è divulgare la conoscenza

Dettagli

IA2 Venice. IA2, la formula vincente per la tua azienda. IA2, the winning formula for your company.

IA2 Venice. IA2, la formula vincente per la tua azienda. IA2, the winning formula for your company. IA2 Venice IA2, la formula vincente per la tua azienda. IA2, the winning formula for your company. IA2 è un azienda che fornisce servizi di ingegneria, architettura e management. Il nostro team è composto

Dettagli

SAFE LIGHT SAFE PROJECT

SAFE LIGHT SAFE PROJECT SAFE LIGHT SAFE PROJECT 03 member of Zhaga Consortium ALL AROUND LED Advancing safety, performance testing and technical support, to bring new light to your business PLUS 03 CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ,

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

In a world that s constantly changing, Cubox is an innovative and dynamic communication system, capable of keeping up with market demand, constantly

In a world that s constantly changing, Cubox is an innovative and dynamic communication system, capable of keeping up with market demand, constantly In a world that s constantly changing, Cubox is an innovative and dynamic communication system, capable of keeping up with market demand, constantly evolving and adapting to new trends. Cubox is a tailoring

Dettagli

L OUTSOURCING IT: BEST PRACTICE E AUDITING

L OUTSOURCING IT: BEST PRACTICE E AUDITING L OUTSOURCING IT: BEST PRACTICE E AUDITING Classificazione dei rischi dell outsourcing Alessandro Ierardi, Consorzio Operativo Gruppo MPS Agenda Ambito di riferimento Il ruolo dell Internal Auditing Classificazione

Dettagli

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it )

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) CEPIS e-cb Italy Report Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) Free online selfassessment tool Online services Enables the identification of competences needed for various ICT roles e-cf Competences

Dettagli

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013 Risvolti patologici e allocazione rischio Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Roma 14 novembre 2013 Sommario Presentazione Tipi Contrattuali Allocazione Rischi Casi Pratici 2 You get your licence.

Dettagli

Costruzioni edili Constructions works

Costruzioni edili Constructions works Constructions works ESPERIENZA Oltre 30 anni di interventi professionali al servizio di imprese, enti, privati Fondata nel 1976 e distintasi nell installazione, manutenzione e riparazione di impianti elettrici,

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente

Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente Università degli Studi di Palermo Prof. Gianfranco Rizzo Energy Manager dell Ateneo di Palermo Plan Do Check Act (PDCA) process. This cyclic

Dettagli

L A N O S T R A S T O R I A O U R H I S T O R Y

L A N O S T R A S T O R I A O U R H I S T O R Y Made in Italy L A N O S T R A S T O R I A O U R H I S T O R Y La Professional Cut deve tutto al suo fondatore Daniele Berni che, mosso dalla passione per l arte del taglio, inizia a lavorare negli anni

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI

INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI Chiara Zanolla L importanza di una buona progettazione Aumento fondi FP7 Allargamento Europa Tecniche di progettazione

Dettagli

Progettare, sviluppare e gestire seguendo la Think it easy philosophy

Progettare, sviluppare e gestire seguendo la Think it easy philosophy Progettare, sviluppare e gestire seguendo la Think it easy philosophy CST Consulting è una azienda di Consulenza IT, System Integration & Technology e Servizi alle Imprese di respiro internazionale. E

Dettagli

Attività didattiche del primo anno del CLM in Management Engineering AA 2014-15, e anticipazione sul secondo anno (Attivato nell a.a.

Attività didattiche del primo anno del CLM in Management Engineering AA 2014-15, e anticipazione sul secondo anno (Attivato nell a.a. Anticipazione informale sull astruttura del nuovo corso di Laurea Magistrale in Management Engineering In particolare, il secondo anno verrà attivato nell'aa 2015-2016 e potranno quindi esserci dei piccoli

Dettagli

Presentazione del progetto Master Adapt

Presentazione del progetto Master Adapt Adattamento ai cambiamenti climatici: le esperienze e le opportunità dei progetti LIFE in Italia Roma 24 Maggio 2017 Presentazione del progetto Master Adapt Il Progetto individuazione di una metodologia

Dettagli

Eco Terra s.r.l. Registered Office: SS 264 km 30 +760 Loc Triflisco 81041 BELLONA (CE) administrative offices: Via Magenta, 17 P.IVA: IT 02435610619

Eco Terra s.r.l. Registered Office: SS 264 km 30 +760 Loc Triflisco 81041 BELLONA (CE) administrative offices: Via Magenta, 17 P.IVA: IT 02435610619 Eco Terra s.r.l. Registered Office: SS 264 km 30 +760 Loc Triflisco 81041 BELLONA (CE) administrative offices: Via Magenta, 17 P.IVA: IT 02435610619 REA: 150762 81031 AVERSA (CE) ph. / fax: +39 081 19257920

Dettagli

Iris and SJU Project P15.2.6 Iris Public Event 04/02/2013 University of Salzburg Unipark P. Tavernise P15.2.6 PM. Ref.:

Iris and SJU Project P15.2.6 Iris Public Event 04/02/2013 University of Salzburg Unipark P. Tavernise P15.2.6 PM. Ref.: Iris and SJU Project P15.2.6 Iris Public Event 04 University of Salzburg Unipark P. Tavernise P15.2.6 PM R Content Project 15.2.6: Main objective Project 15.2.6: Project in brief Project 15.2.6: Specific

Dettagli

TERMOCOM s.r.l. was founded as a medium size company in nineties, successfully supplying flue liners, chimney and press fitting system.

TERMOCOM s.r.l. was founded as a medium size company in nineties, successfully supplying flue liners, chimney and press fitting system. SERIE PELLET 2014 Termocom s.r.l. nasce come una piccola realtà nei primi anni novanta commercializzando canne fumarie e pressfitting. Con gli anni, grazie al costante impegno della proprietà e dei propri

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (DEPARTMENT OF ECONOMICS)

UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (DEPARTMENT OF ECONOMICS) UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (DEPARTMENT OF ECONOMICS) CORSO DI LAUREA in ECONOMIA AZIENDALE Bachelor Degree Programme: BUSINESS ECONOMICS a.a. 2016/2017 (academic year 2016/2017)

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016 Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà PORTOGALLO Denominazione equipollente presso Università straniera Data Approvazione AVEIRO E-marketing Digital marketing 18/05/2016 Analisi Finanziaria

Dettagli

L'esperienza di JCI Capital in UK

L'esperienza di JCI Capital in UK . L'esperienza di JCI Capital in UK 2 LA STORIA 2003 JC & Associati S.r.L. SCF MIFID 2008 JC & Associati S.p.A. istanza Autorizzativa 2009 JC & Associati SIM S.p.A. 2012 Progetto di fusione con Rocksphere

Dettagli

CODICE A.A. 2015/16 SCIENZE ECONOMICHE LM-56 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408

CODICE A.A. 2015/16 SCIENZE ECONOMICHE LM-56 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408 AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA AGRARIE CLASSE DENOMINAZIONE LM-69 AZIENDALI L-18 STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" HORTICULTURAL SCIENCE / ORTRUTTICOLTURA BUSINESS ECONOMICS /

Dettagli

In cooperation with. Master Degree - Managing in Emerging Markets

In cooperation with. Master Degree - Managing in Emerging Markets In cooperation with 1 Cos è Managing in Emerging Markets (MEM) è un Master di primo livello da 80 crediti formativi nato dalla collaborazione fra Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma

Dettagli

Incontro di Orientamento 5 maggio 2015. Laurea Magistrale Economia, Mercati e Management 2015/2016

Incontro di Orientamento 5 maggio 2015. Laurea Magistrale Economia, Mercati e Management 2015/2016 Incontro di Orientamento 5 maggio 2015 Laurea Magistrale Economia, Mercati e Management 2015/2016 Novità : 4 nuovi curricula LM 2015/16 Novità: 2 curricula in lingua inglese; Informazioni sul primo anno;

Dettagli

vi chiedo la cortesia di mettere sul sito dell Ordine degli Ingegneri i seguenti annunci.

vi chiedo la cortesia di mettere sul sito dell Ordine degli Ingegneri i seguenti annunci. Pagina 1 di 5 ordine ingegneri Da: " - Italconsult S.p.A." Data: sabato 17 gennaio 2015 20:12 A: Oggetto: Ricerca di Ingegneri Buonasera, vi chiedo

Dettagli

SERIE IP DOPPIA PARETE PPs / INOX

SERIE IP DOPPIA PARETE PPs / INOX SERIE IP DOPPIA PARETE PPs / INOX 2014 Termocom s.r.l. nasce come una piccola realtà nei primi anni novanta commercializzando canne fumarie e pressfitting. Con gli anni, grazie al costante impegno della

Dettagli

RED RESOURCES ENGINEERING DESIGN

RED RESOURCES ENGINEERING DESIGN RED RESOURCES ENGINEERING DESIGN Per affrontare al meglio le problematiche relative al settore delle costruzioni, abbiamo ritenuto più sicura e affidabile la soluzione di costituire un consorzio stabile

Dettagli

CERTIFICATO CERTIFICATE IGQ 9821A

CERTIFICATO CERTIFICATE IGQ 9821A CERTIFICATO CERTIFICATE 9821A Si certifica che il sistema di gestione qualità di: We hereby certify that the quality management system operated by: Riviera Francia, 9/11 35127 Padova PD è conforme alla

Dettagli

Certificazione dei Business Continuity Planner: specialisti e professionisti della Business Continuity e del Disaster Recovery Planning

Certificazione dei Business Continuity Planner: specialisti e professionisti della Business Continuity e del Disaster Recovery Planning Certificazione dei Business Continuity Planner: specialisti e professionisti della Business Continuity e del Disaster Recovery Planning Certification Day Luiss Roma, 20 novembre 2009 Business Continuity

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO STEP BY STEP INSTRUCTIONS FOR COMPLETING THE ONLINE APPLICATION FORM Enter the Unito homepage www.unito.it and click on Login on the right side of the page. - Tel. +39 011 6704425 - e-mail internationalexchange@unito.it

Dettagli

Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto

Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto ARCHITETTURA: TECNICHE E CULTURE DEL PROGETTO COMUNE B03001 ANALISI MATEMATICA E GEOMETRIA MATHEMATICAL ANALYSIS AND GEOMETRY B03002 URBANISTICA URBAN PLANNING B03003 FONDAMENTI DEL RESTAURO BASICS OF

Dettagli

Italian designer for MODERN ARCHITECTURE

Italian designer for MODERN ARCHITECTURE Italian designer for MODERN ARCHITECTURE www.ffwd-architettura.it FFWD - Architettura / FFWD - Architects FFWD architettura is a professional office based in Northern Italy offering architecture services

Dettagli

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori FOCUSED COURSE La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori FOCUS SU: La pubblicità al pubblico dei medicinali etici e la nuova Direttiva europea Criticità dei mezzi promozionali congressuali

Dettagli

Eco-REFITec: Seminary and Training course

Eco-REFITec: Seminary and Training course Eco-REFITec: Seminary and Training course About Eco-REFITec: Eco-REFITEC is a research project funded by the European Commission under the 7 th framework Program; that intends to support repair shipyards

Dettagli

1 di 8 16/03/2012 140 QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE Università Ca' Foscari Venezia PROGETTI DI ATENO RESPONSABILE SCIENTIFICO Cognome Surname Nome Name Sesso

Dettagli

Commissione Tecnico-Normativa. La (futura) norma EN Packaging machines and associated equipment - Determination of efficiency and availability

Commissione Tecnico-Normativa. La (futura) norma EN Packaging machines and associated equipment - Determination of efficiency and availability La (futura) norma EN 415-11 Packaging machines and associated equipment - Determination of efficiency and availability Un po di storia Ad oggi esistono due norme tedesche sulla terminologia per valutare

Dettagli

UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Ottobre - Novembre 2012

UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Ottobre - Novembre 2012 UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Ottobre - Novembre 2012 A cura di Rosanna Cifolelli URL: http://www.unimol.it/pls/unimolise/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=50320

Dettagli

4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015

4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015 me Ho CALL FOR PAPERS: 4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015 Software Engineering aims at modeling, managing and implementing software development products

Dettagli

partner tecnico dell evento dal 2013 www.giplanet.com isaloninautici@giplanet.com

partner tecnico dell evento dal 2013 www.giplanet.com isaloninautici@giplanet.com partner tecnico dell evento dal 2013 www.giplanet.com isaloninautici@giplanet.com GiPlanet è un player che opera nel mondo dell exhibition, degli eventi e dell architettura temporanea. Presenta una serie

Dettagli

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012 La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza Responsabilità e compiti dell AIFA Laura Sottosanti Roma, 13 settembre 2012 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione

Dettagli

Il Giappone investe in Italia

Il Giappone investe in Italia Milano, via Dante 9 Per informazioni ed iscrizioni: segreteria@grplex.com Tel. 02 7217091 Il Giappone investe in Italia Luogo: Auditorium Gitti and Partners, Milano Data: 22 giugno 2017, ore 16:00 Programma

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

MISSIONE IMPRENDITORIALE IN COREA DEL SUD- SEOUL, 18 22 NOVEMBRE 2012

MISSIONE IMPRENDITORIALE IN COREA DEL SUD- SEOUL, 18 22 NOVEMBRE 2012 IE EN DIORIALE MISSIONE IMPRENDITORIALE IN COREA DEL SUD- SEOUL, 18 22 NOVEMBRE 2012 La Camera di commercio di Torino ed il Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte, nell ambito delle attività del

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release 1.39 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection, Release 1.39 Copyright 2016,

Dettagli

Politecnico de Milano Dipartamento di Architettura e Pianificazione Laboratorio di Qualità Urbana e Sicurezza Laboratorio Qualità urbana e sicurezza Prof. CLARA CARDIA URBAN SAFETY AND QUALITY LABORATORY

Dettagli

CERTIFICATO CE DI CONFORMITÀ < PRODOTTO(I) (2) >

CERTIFICATO CE DI CONFORMITÀ < PRODOTTO(I) (2) > Allegato 1: Facsimile di Certificato per s.a.c. 1+ < Logo dell Organismo di certificazione > > CERTIFICATO CE DI CONFORMITÀ In conformità alla Direttiva

Dettagli

ISO 9001:2015. Ing. Massimo Tuccoli. Genova, 27 Febbraio 2015

ISO 9001:2015. Ing. Massimo Tuccoli. Genova, 27 Febbraio 2015 ISO 9001:2015. Cosa cambia? Innovazioni e modifiche Ing. Massimo Tuccoli Genova, 27 Febbraio 2015 1 Il percorso di aggiornamento Le principali novità 2 1987 1994 2000 2008 2015 Dalla prima edizione all

Dettagli

La certificazione delle competenze professionali nell IT Service Management. Chiara Mainolfi

La certificazione delle competenze professionali nell IT Service Management. Chiara Mainolfi La certificazione delle competenze professionali nell IT Service Management Chiara Mainolfi EXIN AGENDA Quadro delle metodologie Percorsi di certificazione Schemi di certificazione A chi rivolgersi per

Dettagli

User Centricity in AGCOM

User Centricity in AGCOM User Centricity in AGCOM Marana Avvisati Market Analysis, Competition and Studies Department NeutralAccess13 La centralità dell utente nelle reti mobili del futuro Urbino, 2 ottobre 2013 Outline 1. Introduction:

Dettagli

BUSINESS DEVELOPMENT MANAGEMENT

BUSINESS DEVELOPMENT MANAGEMENT BUSINESS DEVELOPMENT MANAGEMENT BUSINESS DEVELOPMENT MANAGEMENT 1 Sviluppare competenze nel Singolo e nel Gruppo 2 Creare Sistemi per la gestione delle attività del Singolo nel Gruppo 3 Innescare dinamiche

Dettagli

CASE HISTORY 02: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DI NEO-ASSUNTI

CASE HISTORY 02: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DI NEO-ASSUNTI CASE HISTORY 02: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DI NEO-ASSUNTI Obiettivo: identificare le potenzialità di giovani assunti e assegnarli nelle aree di lavoro dall impresa con la posizione di Junior Manager.

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 0232-42-2015

Informazione Regolamentata n. 0232-42-2015 Informazione Regolamentata n. 0232-42-2015 Data/Ora Ricezione 10 Settembre 2015 15:36:22 MTA Societa' : SAIPEM Identificativo Informazione Regolamentata : 63014 Nome utilizzatore : SAIPEMN01 - Chiarini

Dettagli

Assumere collaboratori commerciali in Cina senza rischi: il contratto di Outsourcing. Confindustria Vicenza

Assumere collaboratori commerciali in Cina senza rischi: il contratto di Outsourcing. Confindustria Vicenza Assumere collaboratori commerciali in Cina senza rischi: il contratto di Outsourcing Confindustria Vicenza 07-10-2015 1 Presentazione di FESCOAdecco 2 IlcontrattodiOutsourcing 3 L offshore Outsourcing

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale

Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale MINISTRY OF FOREIGN AFFAIRS AND INTERNATIONAL COOPERATION GENERAL DIRECTORATE FOR POLITICAL AFFAIRS & SECURITY ITALIAN REPUBLIC MINISTRY

Dettagli

GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE

GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE CONOSCENZA Il Gruppo SCAI ha maturato una lunga esperienza nell ambito della gestione immobiliare. Il know-how acquisito nei differenti segmenti di mercato, ci ha permesso di diventare un riferimento importante

Dettagli

IPMA Italy. 4 #Convegno#Nazionale#IPMA#Italy# Milano,(9(novembre(2012( Politecnico(di(Milano,(Piazza(Leonardo(Da(Vinci,(32( Aula(De(Donato( #

IPMA Italy. 4 #Convegno#Nazionale#IPMA#Italy# Milano,(9(novembre(2012( Politecnico(di(Milano,(Piazza(Leonardo(Da(Vinci,(32( Aula(De(Donato( # Risk Organization Quality Know-how IPMA Italy Resources Value Stakeholders 4 ConvegnoNazionaleIPMAItaly Milano,(9(novembre(2012( Politecnico(di(Milano,(Piazza(Leonardo(Da(Vinci,(32( Aula(De(Donato( Project

Dettagli

Principali settori d intervento Main areas of intervention

Principali settori d intervento Main areas of intervention C P Centro Progetti Srl è una società di servizi costituita nel 1996 inizialmente operante nell' Ingengeria Elettro-Strumentale e nella Prevenzione Incendi. Negli anni Centro Progetti accresce i propri

Dettagli

COSTRUZIONI EDILI. INERTI. MOVIMENTO TERRA

COSTRUZIONI EDILI. INERTI. MOVIMENTO TERRA COSTRUZIONI EDILI. INERTI. MOVIMENTO TERRA CHI SIAMO THE COMPANY L Impresa Bellani srl nasce alla fine degli anni 40 come una piccola realtà artigiana. La crescita costante che ha conosciuto nel corso

Dettagli

Ver

Ver Ver. 1.0 ITALDIAMANT, internationally appreciated brand name; it stands for experience, technology and quality in the field of diamond blades, discs and tool manufacturing, for any kind of natural stone,

Dettagli

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2 PIANI DI STUDIO a.a. 015 1 Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1 Economia e finanza (CLEF) pag. Economia e scienze sociali (CLEF) pag. Economia e management per arte, cultura e comunicazione (CLEACC)

Dettagli