Tutti a tavola. società > cultura. direttore LUIGI CARICATO -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tutti a tavola. società > cultura. direttore LUIGI CARICATO -"

Transcript

1 direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it società > cultura Tutti a tavola A Padova, presso il Museo diocesano, la rassegna internazionale dedicata alle illustrazioni esplora quest anno, nella sua ottava edizione, il tema del cibo. La mostra, dal titolo emblenatico A tavola (quasi a mo di invito a partecipare a un convivio), è stata inaugurata lo scorso 20 febbraio ed è aperta fino al 26 giugno. Il catalogo della mostra ospita tra l altro anche i contributi dello chef Massimiliano Alajmo e del giornalista gastronomo Edoardo Raspelli OO M Intanto un chiarimento su una rassegna che, partita dal 2002, si svolge ogni due anni presso il Museo Diocesano di Padova. Si tratta di un appuntamento internazionale che mette al centro le illustrazioni, esplorando di volta in volta un tema scelto per la sua importanza universale. Si legge non a caso che sono le tradizioni che caratterizzano ogni cultura, sono i valori dell essere umano a essere i protagonisti di questo percorso così stimolante. Ecco dunque lo spirito ispiratore della mostra A tavola. E una iniziativa che per molti versi si apre alla vita e a tutti gli interrogativi e le emozioni che porta con sé. In un primo momento la mostra si rivoltgeva ai più piccoli, poi si è allargata via via, e con grande naturalezza, a un pubblico anche adulto. Le immagini degli artisti, presenti con tavole originali, diventano così veicoli di conoscenza, confronto e dialogo. Stili e linguaggi tra loro diversissimi raccontano storie, esperienze e sentimenti che ogni visitatore completa con il proprio vissuto.

2 Sono tante, inoltre, le iniziative parallele, e sempre nuove, tra spettacoli teatrali, laboratori, letture animate, conferenze e workshop. Una serie di eventi che costituiscono un ricco calendario che arricchisce di fatto la mostra. Prima di raccontarvi la mostra A tavola, vi sveliamo i temi delle precedenti edizioni: Il Viaggio, nel 2014; Aria, nel 2012; Terra! Nel 2010; Dal Fuoco alla Luce, nel 2008; Acqua, nel 2006; La Creazione, nel 2004; e, all inizio di tutto, I colori del sacro, nel A Tavola PERCHÉ A TAVOLA Mi siedo a tavola per soddisfare un bisogno, per l opportunità di incontrare, di confrontarmi con l altro, per dialogare e conoscere. Alla stessa tavola si riunisce la famiglia per condividere la propria giornata, si ritrovano gli amici per il piacere di stare insieme, si danno appuntamento colleghi o partner di lavoro per suggellare contratti e festeggiare traguardi. Attorno alla tavola si ritrova il mondo, ogni popolo con le sue tradizioni, colori e narrazioni. Ogni persona con le sue esperienze e differenze. Quello a cui veniamo invitati quando sediamo a tavola è un viaggio sensoriale che combina i gusti, le relazioni, i valori. Lo stare a tavola diventa così vivere l accoglienza e l ospitalità per creare e curare le relazioni. L invito che gli organizzatori fanno ai visitatori della mostra è di osservare disponendosi all ascolto, con l atteggiamento di chi desidera capovolgere la propria prospettiva, accogliendo le novità di linguaggi e abitudini diverse dalle proprie, vivendo in una pluralità di culture e tradizioni che sollecitano l essere umano al confronto e alla convivenza. IL CATALOGO Il catalogo della mostra A tavola, come da tradizione, affianca testi di importanti teologi e biblisti a quelli di personaggi che a vario titolo esprimono uno sguardo originale sul tema che guida e ispira la mostra. Accanto ai saggi di Marnie Campagnaro, docente di Teoria e Storia della Letteratura per l'infanzia, che ci racconta la tavola nei classici della letteratura per i ragazzi, di suor Grazia Papola, docente dell'istituto Scienze Religiose Verona, che approfondisce il tema della tavola nella Bibbia, e di Andrea Nante, direttore Museo Diocesano Padova e curatore della rassegna, che ci porta a conoscere la tavola nell arte, il catalogo ospita anche i contributi dello chef Massimiliano Alajmo e del giornalista gastronomo Edoardo Raspelli. Il primo è stato il più giovane chef al mondo a ricevere il prestigioso riconoscimento delle tre stelle Michelin,e, dopo gli studi alberghieri ad Abano, ha maturato esperienze internazionali, che gli hanno permesso di rendere il suo storico ristorante "Le Calandre uno dei migliori al mondo. Nel catalogo della mostra Alajmo ci confida cosa significhi per lui preparare una tavola e cucinare, per gli altri. Il secono è sicuramente il più noto critico gastronomico d Italia, presente tutte le domeniche in tivvu a condurre Melaverde su Rete 4. Nel catalogo della mostra Raspelli ha scritto in particolare una carrellata delle tavole più memorabili della sua straordinaria carriera. GLI EVENTI Tanti gli eventi cui è possibile assistere, come già accennato. Durante il periodo di apertura della mostra il Museo Diocesano organizza infatti incontri, degustazioni, letture animate, spettacoli teatrali, rivolti ai bambini e alle famiglie ma anche agli adulti. Tutti gli eventi si svolgono presso la sede del museo in Palazzo Vescovile, salvo diversamente indicato. Calendario eventi

3 Tralasciando gli incontri che si sono già svolti in febbraio, ecco quelli in programma da oggi in avanti. Sabato 5 marzo, ore A cena con Friot Laboratorio di lettura Martedì 8 marzo Illustrazioni e bollicine! Ingresso a biglietto ridotto a tutte le donne, dalle ore aperitivo offerto Domenica 13 marzo, ore Heina e il Ghul. La favola del cous cous Spettacolo teatrale Mercoledì 16 marzo, dalle ore Sabato 19 marzo Papà ti invito al museo! Lunedì 21 marzo, ore Una storia che sa di buono Incontro e degustazione a cura della Pasticceria Giotto Giovedì 24 - Venerdì 25 - Martedi 29, dalle ore 8.30 alle ore Me ne dai un pezzo? Centri artistici per bambini della scuola primaria a cura di Rossodimarte Sabato 2 aprile, ore Una strana tavola Laboratorio per bambini con l illustratrice Nicoletta Bertelle e Medici con l Africa CUAMM Domenica 10 aprile, ore Dalla terra alla tavola Laboratorio di lettura Mercoledì 13 aprile dalle ore Giovedì 14 aprile ore La tavola nella Bibbia con don Antonio Scattolini e suor Grazia Papola Domenica 17 aprile, alle ore e alle ore Il frigorifero lirico Spettacolo teatrale di Antonio Panzuto Mercoledì 20 aprile ore Presentazione del libro Il pranzo della domenica. A tavola si sta seduti Venerdì 6 maggio, ore Cioccolato d autore! Incontro in collaborazione con il Caffè La Piazzetta Sabato 7 maggio, al pomeriggio Un gelato che sa di buono Degustazione Domenica 8 maggio, ore Le buone abitudini e i dodici cereali Spettacolo teatrale

4 Da domenica 8 maggio a domenica 15 maggio A tavola con Caritas Raccolta di cibo in favore delle distribuzioni alimentari della città, a cui sarà possibile partecipare donando prodotti della propria spesa Mercoledì 11 maggio dalle ore Mercoledì 4, 11 e 18 maggio alle MAMME IN PIAZZETTA! presso il Caffè La Piazzetta (via san Martino e Solferino 49) Martedì 31 maggio, ore Visita guidata alla Scuola della Carità Martedì 7 giugno, ore Visita guidata al Refettorio dell Abbazia di santa Giustina Mercoledì 8, dalle ore Martedì 14 giugno, ore Visita guidata al Refettorio antico del Seminario Da lunedì 13 a venerdì 17 e da lunedì 20 a venerdì 24 dalle 8.30 alle oppure sino alle L'ARTE È SERVITA! Camp estivo per bambini della scuola primaria a cura di Rossodimarte Per informazioni e iscrizioni: / info@icoloridelsacro.org / info@museodiocesanopadova.it GLI ILLUSTRATORI E ora, ecco gli illustratori selezionati: Antolini Semykina Victoria - Russia; Appel Federico - Italia; Atak - Germania; Baladan Alicia - Uruguay; Bello Sylvie - Francia; Bertelle Nicoletta - Italia; Bigdeloo Ghazaleh - Iran; Bupasiri Yodchat - Thailandia; Cancilleri Alain - Italia; Cepleanu Diana Margareta - Romania; D'Alconzo Gaia - Italia; Dalla Barba Andrea - Italia; Davis Laura - Scozia, Regno Unito; D Este Alessandra - Italia; D Incalci Tommaso - Italia; Forlati Anna - Italia; Gialma Luisa - Italia; Gibbs Jonathan - Scozia, Regno Unito; Gurovich Natalia - Messico; Hassanzadeh Sharif Amin - Iran; Hénaff Carole - Francia; Iturri Illanes Claudia - Bolivia; Khorasani Sahar - Iran; Landmann Bimba - Italia; Maasoumeh Sohbati - Iran ; Macchia Maria Sole - Italia; Mohammadi Narges - Iran ; Molnar Jacqueline - Ungheria; Montanari Eva - Italia; Mosquera Yolanda - Spagna; Namvar Ali - Iran; Nava Stefano - Italia; Nystrom Olesen Bente - Danimarca; Oppio Anna - Italia; Pace Eleonora - Italia; Paggiarin Silvia - Italia; Pagnucco Federica - Italia; Papini Arianna - Italia; Parpajola Andreina - Italia; Pestili Ellen - Brasile; Psaraki Vasso - Grecia; Rivola Andrea - Italia; Roshanak Ahadi - Iran; Sana Habibi Rad - Iran; Santi Roberta - Italia; Sburelin Glenda - Italia; Sedziwy Anna - Polonia; Sforza Lucia e Picardi Antonio - Italia; Shoji Chiaki - Giappone; Daša Sim?i? - Slovenia; Nazli Tahvili - Iran; Takano Reiko - Giappone; Undurraga Sol - Cile; Vignaga Francesca - Italia; Whatley Bruce - Regno Unito; Ycaza Roger - Ecuador; Zaccaria Silvia - Italia. Ed ecco invece gli illustratori ai quali è stata commissionata un'opera tratta da passi biblici: Caimmi Luca - Italia; Carrer Chiara - Italia; Celija Maja - Slovenia; Giacobbe Beppe - Italia; Maggioni Federico - Italia; Manna Giovanni - Italia; Niccolai Viola - Italia; Pintor David - Spagna; Sanna Alessandro - Italia; Zabala Javier - Spagna. Infine, la sezione dedicata ai classici della letteratura per bambini e ragazzi: Gon Adriano - Italia; Innocenti Roberto - Italia; Luzzati Emanuele - Italia; Munari Bruno - Italia; Negrin Fabian - Argentina;

5 Scuderi Lucia - Italia; Tan Shaun - Australia; Toccafondo Gianluigi - Italia. INFO La sede espositiva è a Padova, nel Museo Diocesano, presso il Palazzo Vescovile di piazza Duomo 12. Periodo e orari di apertura 20 febbraio - 26 giugno 2016 da martedì a domenica chiuso i lunedì non festivi e il giorno di Pasqua Biglietti da 0 a 5 anni: ingresso gratuito da 6 a 14 anni: 4,00 dai 15 anni: 5,00 disabili con accompagnatore: ingresso gratuito soci TCI: 4,00 Per informazioni su visite guidate e i laboratori e per le prenotazioni, contattare la segreteria del Museo Diocesano negli orari ai numeri Biglietteria tel dal lunedì al venerdì Segreteria tel dal lunedì al venerdì fax: info@icoloridelsacro.org OO M Tutti i diritti riservati Osservatorio sul mondo dell'olio da olive e delle realtà affini "Olio Officina Magazine" è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 326 del 18 ottobre 2013 Direttore responsabile: Luigi Caricato Direzione e redazione: Via Giovanni Rasori, Milano Sede legale: Via Francesco Brioschi, Milano Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer - Privacy Realizzato da Aerostato - Newsletter inviate con MailCom

Ottava rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti

Ottava rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti a tavola Ottava rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti Programma degli eventi sabato 20 febbraio ore 11.00 incontro con l autore Il portfolio di un illustratore con Javier

Dettagli

Ottava rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti

Ottava rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti a tavola Ottava rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti Programma degli eventi sabato 20 febbraio ore 11.00 incontro con l autore Il portfolio di un illustratore con Javier

Dettagli

CREMONA SANTA MARIA DELLA PIETÀ 1 DICEMBRE 2012 / 27 GENNAIO 2013

CREMONA SANTA MARIA DELLA PIETÀ 1 DICEMBRE 2012 / 27 GENNAIO 2013 MOSTRA INTERNAZIONALE DI ILLUSTRATORI CONTEMPORANEI BUFFET CREMONA SANTA MARIA DELLA PIETÀ 1 DICEMBRE 2012 / 27 GENNAIO 2013 PROGETTO DIDATTICO,VISITE GUIDATE E SPETTACOLI PER LE SCUOLE A CURA DI: ASSOCIAZIONE

Dettagli

Settima rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti

Settima rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti il viaggio Settima rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti illustrazione di Annalisa Papagna, Italia Programma degli eventi Venerdì 14 marzo, ore 15.30 Alicia Baladan racconta

Dettagli

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Da venerdì 14 luglio a giovedì 31 agosto apertura straordinaria serale: ogni venerdì, sabato e domenica si entra fino alle 22 (ultimo ingresso).

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 ottobre al 5 novembre 2017

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 ottobre al 5 novembre 2017 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 ottobre al 5 novembre 2017 di informazione 0n 412 DOMENICA 29 OTTOBRE ore 9,00 S MESSA ore 11,00 S MESSA LUNEDI' 30 OTTOBRE NON C'E' LA MESSA ore 21,00

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

CASTELLO ESTENSE. Report A cura di U.O. Castello Estense

CASTELLO ESTENSE. Report A cura di U.O. Castello Estense CASTELLO ESTENSE Report 2015 A cura di U.O. Castello Estense APERTURE e ORARI Il museo del Castello Estense è stato aperto 340 giorni nell anno 2015. Oltre al giorno di Natale, il museo è stato chiuso

Dettagli

Nei mesi primaverili si confermano particolarmente elevati gli ingressi (ad aprile presenze); il 42,7% dei visitatori annuali si concentra tra

Nei mesi primaverili si confermano particolarmente elevati gli ingressi (ad aprile presenze); il 42,7% dei visitatori annuali si concentra tra ALLEGATO A) all Avviso Pubblico PER LA REALIZZAZIONE DI VIDEO GUIDE E L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DEI RELATIVI APPARATI (TABLET) PER IL MUSEO DEL CASTELLO ESTENSE DI FERRARA CON SERVIZIO DI

Dettagli

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 1 Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 2017 2018 Giovedì 28 settembre 2017 Borgio Verezzi. Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2017 2018 presentati domenica scorsa presso

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M.

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M. Mia forza e mio canto Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M. del Carmine CALENDARIO 2011/2012 Apertura Oratori: san Simpliciano

Dettagli

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 Dicembre 2015 DOMENICA 6 Dicembre II Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo PRESEPE e S.VINCENZO LUNEDI' 7 Dicembre ore

Dettagli

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 ALBANIA--AUSTRALIA- AUSTRIA-BELGIO-BIELORUSSIA- BULGARIA-BOSNIA ERZEGOVINA- BRASILE-CANADA--CIPRO-COREA DEL SUD-CROAZIA-DANIMARCA-

Dettagli

Intensive Programme I saperi delle donne CALENDARIO. Lecce, 29 agosto- 11 settembre Giovedì 28 ARRIVO. Cena. Venerdì 29 09,

Intensive Programme I saperi delle donne CALENDARIO. Lecce, 29 agosto- 11 settembre Giovedì 28 ARRIVO. Cena. Venerdì 29 09, Intensive Programme I saperi delle donne Lecce, 29 agosto- 11 settembre 2014 CALENDARIO Giovedì 28 ARRIVO. Cena Venerdì 29 09,30-12.30 17-21. STRADE E PALAZZI DI LECCE (Appuntamento: Porta Rudiae, ore

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 2^ MEDIA 2015-2016 MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE MERCOLEDì 15:30-16:30 Sacerdoti: Casa Canonica 041 430273; don Artemio347 3585157 artemio.favaro@hotmail.it;

Dettagli

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 Novembre 2016 DOMENICA 6 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 7 Novembre NON C'E'LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione) Programma Pastorale Anno 2018 GENNAIO e FEBBRAIO 2018 Venerdì 05/01 PRIMO del Mese Sabato 06/01 Epifania del Signore + Buona Pasqua - Epifania: Annuncio Pasquale Domenica 07/01 Battesimo del Signore (Inerente

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

Campus internazionale di educazione alla Pace La Pace è Giustizia

Campus internazionale di educazione alla Pace La Pace è Giustizia Campus internazionale di educazione alla Pace La Pace è Giustizia Un iniziativa realizzata dalla Parrocchia di Maria Madre della Chiesa Con il patrocinio di: L INIZIATIVA IN BREVE Cos è il campus della

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 gennaio 2016 DOMENICA 17 Gennaio ore 9,00-11,00 S. Messa Presentazione Gruppo: Regia Educativa LUNEDI' 18 Gennaio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo

Dettagli

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 marzo al 5 aprile 2015 DOMENICA 29 Marzo DOMENICA delle PALME ore 9,00- S MESSA ore 10.45 Ritrovo nel campo- Benedizione dell'ulivo e processione in

Dettagli

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON ATTENZIONE: LA COLONNA NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON DOMENICALI GENNAIO 2013 1 martedì MONTANARO 2 mercoledì TUTTE MONTANARO

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

CASA DELLE FARFALLE & Co.

CASA DELLE FARFALLE & Co. CASA DELLE FARFALLE & Co. Via Jelenia Gora 6/d 48015 Milano Marittima (RA) tel. 0544/995671 fax: 0544/998308 e/mail:casadellefarfalle@atlantide.net sito:www.atlantide.net/casadellefarfalle La Casa delle

Dettagli

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco O ratorio di Don Bosco Primo CENTRO GIOVANILE VALDOCCO Via Salerno, 12-10152 Torino Tel. 011.52.24.279 e-mail: valdocco@libero.it www.oratoriovaldocco.it L educazione è cosa di cuore. Don Bosco Estate

Dettagli

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE CALENDARIO DELLE LEZIONI PAG 1/5 Operazione cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e selezionata nel quadro del Programma Operativo 2007/2013 della Regione Siciliana Investiamo per il vostro futuro SETTIMANA

Dettagli

Unisciti anche tu. Facciamolo crescere ancora!

Unisciti anche tu. Facciamolo crescere ancora! 21 edizioni di Film Festival della Lessinia. Decine di enti, sponsor e sostenitori, centinaia di collaboratori, giornalisti, artisti, migliaia di volontari e di ore di passione e lavoro. Quel piccolo evento

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

Mostre temporanee al Museo africano Anno scolastico

Mostre temporanee al Museo africano Anno scolastico Mostre temporanee al Museo africano Anno scolastico 2016-2017 29 Ottobre 27 Novembre 2016 TINGA TINGA Mostra collettiva d arte contemporanea 20 Gennaio 19 Marzo 2017 A TAVOLA Ottava rassegna internazionale

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

Gli eventi di novembre Fiesole November events

Gli eventi di novembre Fiesole November events MERCATINO DEI SANTI 1 Mercatino di artigianato e gastronomia Dalle 8.00 alle 20.00 1995/2001 MARAMURES 2016, IL RITORNO. STESSI LUOGHI STESSE PERSONE 4 Reportage fotografico di Virgilio Bardossi Inaugurazione

Dettagli

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016 I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016 MUSEI e GALLERIE ORARI PREZZI NOTE Biglietto Unico Dal 1 ottobre al 31 maggio Intero: 10.00 PALAZZO MOSCA

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

Parrocchia S. Eustorgio. CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO -

Parrocchia S. Eustorgio. CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO  - 1 2 NOVEMBRE M 1 Solennità di tutti i Santi Me 2 Commemorazione dei defunti G 3 20.30 Corso Alfa: 1 sessione V 4 17.30 Pontificale in Duomo nella Solennità di S. Carlo V 4 21.15 S. Messa in Basilica e

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Febbraio: La Casa del Re Domenica 5 febbraio Focus e Assaggi d Opera : una carrellata delle arie più divertenti dedicate

Dettagli

Febbraio al Museo 2016 A Siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 Febbraio 2016

Febbraio al Museo 2016 A Siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 Febbraio 2016 Febbraio al Museo 2016 A Siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 Febbraio 2016 Al via la seconda edizione della rassegna Febbraio al Museo : un mese di eventi per riscoprire lo straordinario

Dettagli

ARCIDIOCESI DI AMALFI CAVA DE TIRRENI PARROCCHIA S.ALFONSO. VIA FILANGIERI CAVA DE TIRRENI (sa)

ARCIDIOCESI DI AMALFI CAVA DE TIRRENI PARROCCHIA S.ALFONSO. VIA FILANGIERI CAVA DE TIRRENI (sa) ARCIDIOCESI DI AMALFI CAVA DE TIRRENI PARROCCHIA S.ALFONSO VIA FILANGIERI CAVA DE TIRRENI (sa) PROGRAMMA ANNO 2011/2012 Trova il tempo.. Trova il tempo di pensare Trova il tempo di pregare Trova il tempo

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

FC BARCELONA VS R. MADRID

FC BARCELONA VS R. MADRID FC BARCELONA VS R. MADRID 20/21 - APRILE - 2012 Giorno del Barça Total (entrata al Museo, visita panoramica, entrata alla partita e cena con un giocatore e/o ex-giocatore) Entrata alla partita località

Dettagli

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto - TIZIANO TINTORETTO e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto [nella foto: «Sebastiano Venier» di J. Tintoretto] 1 15 ARTISTI CONTEMPORANEI IN BREVE 5 ARTISTI RINASCIMENTALI

Dettagli

IL CORPO DELLA PITTURA

IL CORPO DELLA PITTURA PROGETTO ESPOSITIVO Il Museo di arte contemporanea di Treviso, Casa Robegan, ospita la prima personale trevigiana dell artista Claudio Massini, intitolata IL CORPO DELLA PITTURA. La mostra è il primo appuntamento

Dettagli

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini Calendario delle attività 2014/2015 Settembre 2014 01 lunedì 02 martedì 03 mercoledì

Dettagli

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12.

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12. CREMONA Istituto d'istruzione Superiore Luigi Einaudi Scuola aperta corsi diurni Venerdì 11 Novembre 2016, dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì 16 Dicembre 2016,dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI CONCEPT DELL EVENTO I Migliori Vini Italiani selezionati da Luca Maroni, in libera degustazione al pubblico, accompagnati da assaggi di prodotti gastronomici d eccellenza. EVENTI COLLATERALI NOVITA 2015:

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 Ottobre 2012 1 lunedì 2 martedì Festa dei nonni, Angeli custodi Ore 21 incontro con genitori, 2 cresima 6 sabato Mandato diocesano per i catechisti 7 domenica Presentazione

Dettagli

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia FEBBRAIO al museo A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 febbraio 2016 MARTEDI 2 FEBBRAIO Iniziativa realizzata con il sostegno della Banca Monte dei Paschi di Siena e con i proventi dell

Dettagli

Il Salento a tavola. Gallipoli, novembre 2016

Il Salento a tavola. Gallipoli, novembre 2016 Il Salento a tavola Gallipoli, 10 13 novembre 2016 Onofrio Terrafino e Massimo de Matteis incontreranno le eccellenze gastronomiche a Salexpo Salexpo è il salone del gusto dedicato alle prelibatezze gastronomiche

Dettagli

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR MUSEO IRPINO MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR Museo Archeologico Museo del Risorgimento Pinacoteca Provinciale Carcere Borbonico Complesso Monumentale ex Carcere Borboico Borbonico Piazza De

Dettagli

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Favole a merenda per la festa del papà

Favole a merenda per la festa del papà Favole a merenda per la festa del papà FAVOLE A MERENDA IN TRASFERTA FESTEGGIA I PAPA E I NONNI AL CENTRO SOCIALE PRIMAVERA San Benedetto del Tronto Dopo lo strepitoso successo della scorsa puntata di

Dettagli

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Programma Mercoledì 28 agosto 2013 ore 17.00 Inaugurazione ufficiale della Fiera di

Dettagli

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto - TIZIANO TINTORETTO e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto [nella foto: «Sebastiano Venier» di J. Tintoretto] 1 15 ARTISTI CONTEMPORANEI IN BREVE 5 ARTISTI RINASCIMENTALI

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site: p.

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site:  p. RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2015 Quotidiano Piemontese Una Mole di pane _ nel weekend a Torino la seconda edizione, tra delizie e beneficenza _ TORINO 7 Nel cortile svetta una Una Mole di pane Quotidiano

Dettagli

Costi e moduli di adesione sul sito

Costi e moduli di adesione sul sito Cari Amici Rotariani, il Rotary Club Ciriè Valli di Lanzo vi invita alla VIII edizione di Conoscere Torino, itinerario turistico- culturale- gastronomico, riservato ai Rotariani e loro Ospiti, che si svolgerà

Dettagli

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA NEL CASTELLO DELLA ROVERE INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELLA BIBLIOTECA SABATO 30 SETTEMBRE 2006 Ore 10.00: partenza da piazza Marconi con musici,

Dettagli

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 7 al 14 giugno 2015 DOMENICA 7 Giugno CORPUS DOMINI ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 18,00 S. Messa Solenne alla STELLA segue processione fino a S. Rocco LUNEDI'

Dettagli

SOGGIORNO STUDIO PER SCUOLE

SOGGIORNO STUDIO PER SCUOLE LinguaIDEALE centro universitario di lingua e cultura italiana per stranieri www.linguaideale.it info@linguaideale.it SOGGIORNO STUDIO PER SCUOLE ad Urbino, città di Raffaello! Corso di lingua italiana

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA intorno all' 8 marzo 2 0 0 7 Città di Imola Assessorato Pari Opportunità per info: Ufficio Pari Opportunità telefono 0542 602389-602410 pariopportunita@comune.imola.bo.it FESTA DELLA DONNA Giovedì 8 marzo

Dettagli

GAF GALLERIA DEGLI ANTICHI FORNI

GAF GALLERIA DEGLI ANTICHI FORNI GAF GALLERIA DEGLI ANTICHI FORNI CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI DICEMBRE 2010 DICEMBRE 2012 1 GALLERIA DEGLI ANTICHI FORNI: CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI DICEMBRE 2010 DICEMBRE 2011 Dal 05 al 21 DICEMBRE

Dettagli

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona Author : Francesca Date : 10 maggio 2017 Questo week end nel pieno centro di Verona si svolgerà Bollicine in Torre, un evento imperdibile

Dettagli

In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 ottobre 2017 DOMENICA 8 Ottobre ore 9,00 S MESSA ore 11,00- S MESSA LUNEDI' 9 Ottobre NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 10 Ottobre ore 18,00 SMESSA ore

Dettagli

A TUTTI I BRIDGISTI DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO

A TUTTI I BRIDGISTI DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO Marco Galeazzi Da: antonio Inviato: mercoledì 14 giugno 2017 01:28 A: an ANTONIO ESPOSITO Oggetto: PASSAPAROLA n 3 di giugno 2017 Allegati: Locandine Quintana 2017.jpg; Fabriano 24

Dettagli

TESTIMONI ALL ESTREMITA DELLA TERRA

TESTIMONI ALL ESTREMITA DELLA TERRA Parrocchia S Biagio Maranello ANNO PASTORALE 2015/16 TESTIMONI ALL ESTREMITA DELLA TERRA S Messa Giovani Partecipa alla S Messa feriale animata dai e per i giovani il 3 Mercoledì di ogni mese alle ore

Dettagli

Forme dell olio 2017, chi vince

Forme dell olio 2017, chi vince direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it saperi > marketing Forme dell olio 2017, chi vince Giunto alla quarta edizione, il concorso internazionale dedicato al packaging ha dato i suoi frutti.

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA. Gli amici che ci seguono: 3505

ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA. Gli amici che ci seguono: 3505 Gli amici che ci seguono: 3505 ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA DOMENICA 6 MARZO alle ore 15.30 seguiremo in diretta dalla Cattedrale

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 16 al 23 Ottobre 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 16 al 23 Ottobre 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 16 al 23 Ottobre 2016 DOMENICA 16 Ottobre ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 CRESIME LUNEDI' 17 Ottobre NON C'E' LA MESSA ore 20,45 Gruppo Rinnovamento nello

Dettagli

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO AROMA in occasione del 25 anniversario di fondazione dei Tornei dell Amicizia del Decanato di Carate 24 27 APRILE 2008 25 anni di Tornei dell Amicizia Quella che stiamo vivendo

Dettagli

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22 COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: www.chiesasommavizzola.it La Parola della Domenica (Matteo 4) In quel tempo il Signore 1 Gesù fu condotto dallo Spirito

Dettagli

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO PARROCCHIA S. SPIRITO Via Bassini, 50-20133 Milano IN QUEI GIORNI AGENDA PASTORALE ANNO PASTORALE 2017-2018 CALENDARIO 2017-2018 ATTENZIONE Questo «Calendario» è indicativo, per essere aiutati a prendere

Dettagli

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015 PARROCCHIA S. LUCIA AUGUSTA @mail: santalucia.augusta@alice.it www.parrocchiasantaluciaugusta.it Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015 Ottobre Giovedì 1 Incontro Caritas gruppo famiglie (autogestito)

Dettagli

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour Bollettino Rotary Club Torino Cavour Presidente Rotary International: K.R. Ravi Ravindran Governatore Distretto 2031: Massimo Tosetti Presidente del Club: Andrea Cremasco N 1 - Anno Rotariano 2015/2016

Dettagli

LA MAFIA UCCIDE SOLO D ESTATE Sabato 25 gennaio ore 21:15 Domenica 26 ore e 21.15

LA MAFIA UCCIDE SOLO D ESTATE Sabato 25 gennaio ore 21:15 Domenica 26 ore e 21.15 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 gennaio 2 febbraio 2014 DOMENICA 26 gennaio ore 9,00 S MESSA ore 11,00 S. MESSA con il Consiglio Pastorale ore 15,00 Incontro genitori della 4 elementare

Dettagli

VI CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L'ITALIA POST-UNITARIA: PROTAGONISTI E QUESTIONI DEL CAMBIAMENTO

VI CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L'ITALIA POST-UNITARIA: PROTAGONISTI E QUESTIONI DEL CAMBIAMENTO Con la collaborazione di: L Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale e il Liceo Statale Juvarra di Venaria Reale, proseguendo l esperienza iniziata per i 150 anni dell Unità d Italia, visto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 4 al 12 febbraio 2016

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 4 al 12 febbraio 2016 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 4 al 12 febbraio 2016 BOOKCROSSING Porta e prendi un libro Dove? Presso Villa Scheibler alla Casa delle Associazioni e del Volontariato Via Felice Orsini 21 Quando?

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento. www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 13-15 marzo 2018 16-18 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Il pranzo della vigilia con gli ospiti della mensa La Pira e la prima messa del mattino di Natale per i detenuti della Dogaia. Anche

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA! LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA! LA SEDE Quattro passi nel 400 Il MUSME ha sede nel complesso monumentale dell antico Ospedale di San Francesco Grande, primo ospedale di Padova, costruito nel 1414

Dettagli

Rinnovarsi nella libertà Anno II

Rinnovarsi nella libertà Anno II Centro Diocesano di Spiritualità Crema (Georges Braque, Oiseau bleu et gris) Proposte 2013 2014 Rinnovarsi nella libertà Anno II Presentazione del programma 2013-2014 Rinnovarsi nella libertà Ogni uomo

Dettagli

LA BUSSOLA DEI VALORI Mostra itinerante 21 Marzo-21 Aprile 2018

LA BUSSOLA DEI VALORI Mostra itinerante 21 Marzo-21 Aprile 2018 Mostra itinerante 21 Marzo-21 Aprile 2018 CALENDARIO e SEDI 21 Marzo 28 Marzo CARMAGNOLA Allestimento presso gli spazi del Pronto Soccorso e aree corridoi prospicienti gli ambulatori e Radiologia dell

Dettagli

Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing ottobre In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia

Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing ottobre In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing 12-17 ottobre 2014 In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia www.indaco.coop CHINA FOOD & WINE FAIR CHONGQING 12-14 ottobre 2014 UNA IMPORTANTE FIERA PER

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015 villa.aperta@gmail.com Ricordiamo i consueti Venerdì dedicati alla pittura con il corso organizzato VILL@PERTA in collaborazione con l associazione

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Istitituti Comprensivi 15 e 17 di Bologna a.s. 2015-2016 Ins. Cice Maria Rosa Le attività in ordine all insegnamento della Religione Cattolica, per coloro

Dettagli

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica) Scuola dell Infanzia ASILO INFANTILE DI CARITA MILENA E DONATO GREPPI Ente morale costituito nel 1895 20010 ARLUNO (Mi) - Via Marconi, 36 Telef. 02-9017091 02-42107488 IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C

Dettagli

Parrocchie nella città

Parrocchie nella città CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 18 al 25 novembre 2012 Domenica 18 Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Ore 16.00 San Bartolomeo Incontro di catechismo per genitori e bambini di

Dettagli

Calendario Diocesano

Calendario Diocesano Diocesi di Biella Calendario Diocesano anno pastorale 2017-2018 18-19-20 settembre Tregiorni del clero 1 - Varazze sabato 23 settembre Consiglio pastorale diocesano Santuario di Oropa ore 9.30 2017 sabato

Dettagli

EDITORIALE: IL BENVENUTO AL NUOVO DIRETTORE!! EDIZIONE NUMERO 7 PASQUA 2017

EDITORIALE: IL BENVENUTO AL NUOVO DIRETTORE!! EDIZIONE NUMERO 7 PASQUA 2017 I FATTI DI CASA NOSTRA EDIZIONE NUMERO 7 PASQUA 2017 EDITORIALE: IL BENVENUTO AL NUOVO DIRETTORE!! Martedì 20 dicembre 2016, in occasione del consueto scambio di auguri tra tutto il personale della Casa,

Dettagli

OOD BRANDING IDEAS IL ROADSHOW PROGETTATO E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE TRA ASSOPROM E FIERE DI PARMA CON IMPORTANTI NOVITÀ

OOD BRANDING IDEAS IL ROADSHOW PROGETTATO E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE TRA ASSOPROM E FIERE DI PARMA CON IMPORTANTI NOVITÀ OOD BRANDING IDEAS IL ROADSHOW PROGETTATO E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE TRA ASSOPROM E FIERE DI PARMA CON IMPORTANTI NOVITÀ i r e i num17 20 39 espositori 286 visitatori UDINE 30 espositori 101 visitatori

Dettagli

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Programma Ottobre-Dicembre 2007 Sabato 13 ottobre l Associazione Reginella Encuentro Concerto-confronto tra musica napoletana e latinoamericana dalle

Dettagli

Mercoledì: INCONTRO GIOVANI alle presso la Casa don Bosco. Venerdì 4 novembre: IL PRIMO VENERDI DEL MESE

Mercoledì: INCONTRO GIOVANI alle presso la Casa don Bosco. Venerdì 4 novembre: IL PRIMO VENERDI DEL MESE Oggi devo fermarmi a casa tua PARROCCHIA DI SAN MARTINO FARRA di FELTRE via Paolina, 2 32032 FELTRE tel. 0439 302502-3284279137 e-mail: virginio.farra@gmail.com 30 ottobre 6 novembre 31 domenica t.o. Sito

Dettagli

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti e gli eventuali cambiamenti.

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti e gli eventuali cambiamenti. quarta elementare ottobre 2017 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi tutti gli appuntamenti formativi per i vostri ragazzi fino alla fine dell anno. Vi inviamo quindi il calendario invitandovi a

Dettagli